PS 2/7- FELTRONE GUIDA ALLA PROVA. AMPEZZO 8-9 luglio 2017 FELTRONE KM 6.40 PS 2/ DOMENICA 9 LUGLIO 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PS 2/7- FELTRONE GUIDA ALLA PROVA. AMPEZZO 8-9 luglio 2017 FELTRONE KM 6.40 PS 2/ DOMENICA 9 LUGLIO 2017"

Transcript

1 photo by Michele Barazzutti - Rally Ciak FELTRONE KM 6.40 PS 2/ DOMENICA 9 LUGLIO 2017 GUIDA ALLA PROVA AMPEZZO 8-9 luglio 2017 PS 2/7- FELTRONE

2 LEGENDA COLLEGAMENTO RADIO AMBULANZA MEZZI DI SOCCORSO 2-7 FELTRONE KM RENDEZ-VOUS ELISOCCORSO PUNTO CONSIGLIATO AL PUBBLICO PUNTO DI RISTORO RISTORANTE FELTRONE CHIUSURA STRADA PUNTO RISTORO AL SALTO DILIGNIDIS LUNGIS AGRITURISMO IN GIA RISTORANTE LA BAITA ENEMONZO VIASO INIZIO PROVA START STAGE FINE PROVA END STAGE SENSO MARCIA ROUTE PARCHEGGIO PARKINGS TRASFERIMENTO PROVA SPECIALE / SS SOCCHIEVE 1003 rev OpenStreetMap.org AMPEZZO VILLA SANTINA VERZEGNIS SOCCHIEVE ENEMONZO TOLMEZZO

3 01 INDICAZIONI GENERALI ALTIMETRIA PROVA SPECIALE FELTRONE INIZIO PROVA Puo essere raggiunto in auto, dalla SS52 nei pressi di Socchieve, seguendo le indicazioni per Viaso. La strada viene chiusa in mezzo all abitato di Viaso. Il punto di chiusura strada è a 500m dallo start prova. Parcheggiare in maniera ordinata per evitare di creare disagi al traffico. Seguire le indicazione del personale addetto alla gestione dell area. KM 6.40 PS 2/ DOMENICA 9 luglio 2017 FINE PROVA Il fine prova è sconsigliato da raggiungere in auto. A causa della strada molto stretta il punto di chiusura strada è posizionato all altezza del guado poco fuori dell abitato di Enemonzo a 1.60km dal fine prova. La strada si imbocca presso la Latteria di Enemonzo e porta all abitato di Feltrone. LA STRADA VERRA CHIUSA A 1600MT DALL INIZIO PROVA, SI POTRA PARCHEGGIARE NELLE AREE SEGNALATE DALL ORGANIZZATORE. ORARI E LUOGHI DI CHIUSURA STRADA PER FINE PROVA PER INIZIO PROVA DOMENICA 9 LUGLIO 2017 CHIUSURA STRADA DENTRO L ABITATO DI VIASO dalle 7.00 alle e dalle alle DOMENICA 9 LUGLIO 2017 dalle 7.00 alle e dalle alle CHIUSURA STRADA NEI PRESSI DEL ABITATO DI ENEMONZO LA STRADA VERRA RIAPERTA TRA LE DUE PROVE SPECIALI, AD USO ESCLUSIVO DEI FRONTISTI ED ABITANTI DELLA ZONA PER RAGGIUNGERE OD ABBANDONARE IN COMODITA LA PROPRIA ABITAZIONE. SEGUIRE LE ISTRUZIONI DEL PERSONALE ADDETTO. ATTENERSI A QUANTO PRESCRITTO ALL INTERNO DEL DECRETO PREFETTIZIO DI CHIUSURA STRADA CHE VIENE ESPOSTO LUNGO I TRATTI DI STRADA INTERESSATI

4 02 I PUNTI PIU SPETTACOLARI 1 COORDINATE GPS: 46 24'28.3"N 12 50'00.8"E 750 m Tratto con curve veloci e staccata in sinistra stretta Ottima visibilità della zona. Consigliamo di lasciare l auto ad inizio prova e muoversi a piedi, e chiediamo di parcheggiare in maniera civile, per semplificare il passaggio delle auto. 2 COORDINATE GPS: 46 24'35.6"N 12 49'33.0"E 1400m Inversione su cambio strada a Lungis Ottima visibilità della zona. Ampia disponibilità di parcheggi nella Zona. Il tratto può essere raggiunto dall abitato di Mediis sulla SS52. Presente un agriturismo che si affaccia direttamente sulla strada e sull inversione. 3 COORDINATE GPS: 46 24'45.7"N 12 49'38.9"E 1900 m Curva su dosso spettacolare Buona visibilità della zona. Curva molto spettacolare e impegnativa dove le auto si scompongono in uscita. La zona è raggiungibile in auto dall abitato di Mediis, arrivati a Lungis si parcheggia l auto e dopo 400m a piedi si raggiunge il luogo.

5 03 I PUNTI PIU SPETTACOLARI 4 COORDINATE GPS: 46 25'15.9"N 12 50'15.2"E 3600 m Sinistra/Destra con taglio interno Ottima visibilità della zona. Il punto è raggiungibile in auto, solo a strada ancora aperta. Per i più temerari, A strada chiusa richiede una buona mezz ora di camminata dall abitato di Lungis. 5 COORDINATE GPS: 46 25'14.5"N 12 50'23.8"E 3800 m Tornante Destro e Sinistro in discesa Ottima visibilità della zona. Il punto è raggiungibile in auto, solo a strada ancora aperta. Si trova a circa 5minuti a piedi dall abitato di Feltrone. La zona è ricca di punti spettacolari da alternare durante i 3 passaggi. 6 COORDINATE GPS: 46 25'10.8"N 12 50'32.0"E 4100 m Serie di curve veloci in discesa Ottima visibilità della zona. Punto molto spettacolare e tecnico che vede impegnati in concorrenti in una serie di curve in discesa con cambio di pendenza. Molto impegnativo. Dal fine prova dista meno di 1km.

6 PRENDITI QUALCHE APPUNTO 04

PS 3/5/8 - VERZEGNIS GUIDA ALLA PROVA. AMPEZZO 8-9 luglio 2017 VERZEGNIS KM PS 3/5/ DOMENICA 9 LUGLIO 2017

PS 3/5/8 - VERZEGNIS GUIDA ALLA PROVA. AMPEZZO 8-9 luglio 2017 VERZEGNIS KM PS 3/5/ DOMENICA 9 LUGLIO 2017 photo by Michele Barazzutti - Rally Ciak VERZEGNIS KM 11.24 PS 3/5/8 09.19-12.28-15.58 GUIDA ALLA PROVA AMPEZZO 8-9 luglio 2017 PS 3/5/8 - VERZEGNIS VILLA SANTINA 3-5-8 Verzegnis KM 11.24 START INVILLINO

Dettagli

PS 4/6/9 - PASSO PURA GUIDA ALLA PROVA. AMPEZZO 8-9 luglio 2017 PASSO PURA KM PS 4/6/ DOMENICA 9 LUGLIO 2017

PS 4/6/9 - PASSO PURA GUIDA ALLA PROVA. AMPEZZO 8-9 luglio 2017 PASSO PURA KM PS 4/6/ DOMENICA 9 LUGLIO 2017 photo by Martincich Photographer PASSO PURA KM 13.50 PS 4/6/9 10.30-13.39-17.09 DOMENICA 9 LUGLIO 2017 GUIDA ALLA PROVA AMPEZZO 8-9 luglio 2017 PS 4/6/9 - PASSO PURA LAGO SAURIS 4-6-9 PASSO PURA KM 13.50

Dettagli

PS 6/9 - FUSEA/LAUCO - km GUIDA ALLA PROVA DOMENICA, 14 LUGLIO FUSEA / LAUCO KM photo Michele Barazzutti

PS 6/9 - FUSEA/LAUCO - km GUIDA ALLA PROVA DOMENICA, 14 LUGLIO FUSEA / LAUCO KM photo Michele Barazzutti photo by PRO ONE MEDIA - Martincich Lorenzo GUIDA ALLA PROVA PS 6/9 FUSEA / photo Michele Barazzutti KM 12.00 - DOMENICA, 14 LUGLIO 2019 PS 6/9 - FUSEA/ - km 12.00 www.rallydellacarnia.it LEGENDA 6-9 COLLEGAMENTO

Dettagli

LY N A A RALLY GUIDE PS 3/6 FUSEA/LAUCO

LY N A A RALLY GUIDE PS 3/6 FUSEA/LAUCO RAL LY N A A PPO GRU ZIONA LE - 2 TROFEO CLIO RALLY GUIDE PS 3/6 FUSEA/LAUCO RALLY NAZIONALE - 2 TROFEO CLIO GRUPPO A FUSEA/LAUCO KM 12.25 PS 3 / 6 TRASFERIMENTO PROVA SPECIALE / SS COLLEGAMENTO RADIO

Dettagli

Guida al 47 RALLY DI SANREMO. Campionato Italiano Rally. La guida tiene conto della prova lunga (ps4) che contiene tutte le prime tre prove speciali.

Guida al 47 RALLY DI SANREMO. Campionato Italiano Rally. La guida tiene conto della prova lunga (ps4) che contiene tutte le prime tre prove speciali. Guida al 47 RALLY DI SANREMO Campionato Italiano Rally PS: 1-2-3-4 La guida tiene conto della prova lunga (ps4) che contiene tutte le prime tre prove speciali. PS 1 Rosa 12.93 km - ore 22.25 PS 2 Margherita

Dettagli

PIANO DI SICUREZZA SPECIFICO PER IL PUBBLICO

PIANO DI SICUREZZA SPECIFICO PER IL PUBBLICO PIANO DI SICUREZZA SPECIFICO PER IL PUBBLICO L'Organizzazione darà particolare importanza alla gestione del pubblico lungo le prove speciali. Le linee guida entro le quali si muoverà il sistema specifico

Dettagli

LOGISTICA / RACE LOGISTIC AMPEZZO (UD) AMPEZZO, 13/14 LUGLIO

LOGISTICA / RACE LOGISTIC AMPEZZO (UD) AMPEZZO, 13/14 LUGLIO photo by PRO ONE MEDIA - Martincich Lorenzo ULTIMO AGGIORNAMENTO 14.06.2019 / Inserimento Mappa area di partenza AMPEZZO (UD) AMPEZZO, 13/14 LUGLIO 2019 LOGISTICA / RACE LOGISTIC www.rallydellacarnia.it

Dettagli

GUIDA RALLY PER IL PUBBLICO

GUIDA RALLY PER IL PUBBLICO GUIDA RALLY PER IL PUBBLICO 1. Rally Il Rally si svolgerà su due giornate, e le strade oggetto di Prove Speciali saranno ripetute da tutti gli equipaggi per più volte come riportato dalla Tabella Tempi

Dettagli

SEZIONE VAL SUSA. Accesso a Susa

SEZIONE VAL SUSA. Accesso a Susa SEZIONE VAL SUSA Accesso a Susa L accesso alla città di Susa non comporta alcuna difficoltà per la comodità dei collegamenti, fatte salve alcune regole da osservare nel rispetto del piano viabilità messo

Dettagli

Guida Tecnica. Rovereto kids Domenica 17 Giugno

Guida Tecnica. Rovereto kids Domenica 17 Giugno Guida Tecnica Rovereto kids 2018 Domenica 17 Giugno La società 33 Trentini Triathlon organizza una gara riservata alle categorie maschili e femminili Minicuccioli - Cuccioli - Esordienti - Ragazzi - Y

Dettagli

SITO DI VOLO MONTE GRAPPA ELENCO SUPERFICI DI VOLO GESTITE DAL CONSORZIO TURISTICO VIVERE IL GRAPPA

SITO DI VOLO MONTE GRAPPA ELENCO SUPERFICI DI VOLO GESTITE DAL CONSORZIO TURISTICO VIVERE IL GRAPPA MONTE GRAPPA SITO DI VOLO ELENCO SUPERFICI DI VOLO GESTITE DAL CONSORZIO TURISTICO VIVERE IL GRAPPA ATTERRAGGIO GARDEN RELAIS Ampio atterraggio tuato nella frazione di Semonzetto presso la struttura alberghiera

Dettagli

Valcavargna, Pizzo di Gino

Valcavargna, Pizzo di Gino Valcavargna, Pizzo di Gino http://www.itinerari-mtb.it/valcavargna-pizzo-di-gino/ Accedi al set fotografico completo dell'itinerario con note descrittive Breve descrizione itinerario Giro caratteristico

Dettagli

28 ottobre Sondrio. Lombardia Sprint Tour ^ Prova. Comunicato Gara 1

28 ottobre Sondrio. Lombardia Sprint Tour ^ Prova. Comunicato Gara 1 28 ottobre 2018 Sondrio Lombardia Sprint Tour 2018-4^ Prova Comunicato Gara 1 TIPO DI GARA Gara di Corsa Orientamento Individuale Sprint in due prove per tutte le categorie ad eccezione di M12, W12, BIANCO

Dettagli

Guida Tecnica. Rovereto kids Domenica 16 Giugno 2019

Guida Tecnica. Rovereto kids Domenica 16 Giugno 2019 Guida Tecnica Rovereto kids 2019 Domenica 16 Giugno 2019 La società 33 Trentini Triathlon organizza una gara di triathlon riservata alle categorie giovanili maschili e femminili Minicuccioli - Cuccioli

Dettagli

C11. Box 1 / 10 Box 11 / 19 Primo piano: Uffici - Sala Briefing Sala Stampa - Hospitality

C11. Box 1 / 10 Box 11 / 19 Primo piano: Uffici - Sala Briefing Sala Stampa - Hospitality C I R C U I T O C I R C U I T O H C11 P1 N C10 C9 3 R3 Pa dd oc 2 C6 k 1 5 4 C8 C7 P2 R1 P3 C4 R2 C5 6 C2 C3 C1 1 2 2a 3 4 5 6 Box 1 / 10 Box 11 / 19 Primo piano: Uffici - Sala Briefing Sala Stampa - Hospitality

Dettagli

1. Attrazioni 2. Orari 3. Listino Prezzi 4. Modalità di Prenotazione 5. Servizi 6. Come Raggiungere il Parco 7. Dove Parcheggiare 8.

1. Attrazioni 2. Orari 3. Listino Prezzi 4. Modalità di Prenotazione 5. Servizi 6. Come Raggiungere il Parco 7. Dove Parcheggiare 8. 1. Attrazioni 2. Orari 3. Listino Prezzi 4. Modalità di Prenotazione 5. Servizi 6. Come Raggiungere il Parco 7. Dove Parcheggiare 8. Contatti 1. Attrazioni (da 6 a 99 anni) - Slide the Park 150 metri di

Dettagli

SKY TRAIL DEGLI EROI 26KM 1600D+

SKY TRAIL DEGLI EROI 26KM 1600D+ SKY TRAIL DEGLI EROI 26KM 1600D+ ROAD BOOK VERSIONE AGGIORNATA AL 31/08/2017 Sky TdE 30K P R O F I L O A L T I M E T R I C O 2 6 K M 1 6 0 0 D + ATTENZIONE CANCELLO ORARIO CIMA GRAPPA ORE 12:30 V I S I

Dettagli

TABELLA TEMPI E DISTANZE

TABELLA TEMPI E DISTANZE TABELLA TEMPI E DISTANZE Settore C.O. P.S. Località Lungh. P.S. Trasferimento L. totale Tempo imp. Media Ora teor. 1^ vett. Sezione Sector T.C. S.S. Location S.S. distance Liason distance Total distance

Dettagli

Itinerario n Il Sentiero Vulcano nel Parco dei Castelli Romani

Itinerario n Il Sentiero Vulcano nel Parco dei Castelli Romani Pagina 1 di 7 a li Itinerario n. 035 - Il Sentiero Vulcano nel Parco dei Castelli Romani Scheda informativa Punto di partenza: Via Anagnina km 33,00 Distanza da Roma: 40 km Lunghezza: 28 km Ascesa totale:

Dettagli

TREKKING ALL'ALPE DEVERO Mezzo PLA Plasy 60 equipaggio Jerry e Alessandra partenza domenica 3 luglio ritorno lunedi 4 luglio km 220

TREKKING ALL'ALPE DEVERO Mezzo PLA Plasy 60 equipaggio Jerry e Alessandra partenza domenica 3 luglio ritorno lunedi 4 luglio km 220 TREKKING ALL'ALPE DEVERO Mezzo PLA Plasy 60 equipaggio Jerry e Alessandra partenza domenica 3 luglio ritorno lunedi 4 luglio km 220 Dopo qualche anno torniamo per una giornata di trekking all'alpe devero,

Dettagli

Venerdì 12 Aprile - Tappa 1 / Sezione 1

Venerdì 12 Aprile - Tappa 1 / Sezione 1 Venerdì 12 Aprile - Tappa 1 / Sezione 1 Prova Speciale 1 - AUTODROMO DI FRANCIACORTA (Km. 4.950) Passaggio teorico 1 concorrente: ore 19:15 Limitazioni al traffico intorno all Autodromo: dalle 18.00 alle

Dettagli

Il rifugio si trova in Valchiusella, a mezz ora di cammino dall abitato di Traversella, nel cuore della palestra di roccia di Traversella.

Il rifugio si trova in Valchiusella, a mezz ora di cammino dall abitato di Traversella, nel cuore della palestra di roccia di Traversella. Il rifugio si trova in Valchiusella, a mezz ora di cammino dall abitato di Traversella, nel cuore della palestra di roccia di Traversella. il rifugio Bruno Piazza situato a 1.050 mt di altezza in Valchiusella

Dettagli

INFO VIABILITA' PER IL TEATRO DEL SILENZIO 31 Luglio - 2 e 4 Agosto 2015

INFO VIABILITA' PER IL TEATRO DEL SILENZIO 31 Luglio - 2 e 4 Agosto 2015 INFO VIABILITA' PER IL TEATRO DEL SILENZIO 31 Luglio - 2 e 4 Agosto 2015 - Biglietteria I possessori del voucher Vivaticket dovranno obbligatoriamente convertirlo con il biglietto d ingresso dello spettacolo

Dettagli

Itinerario n Anello di Cerveteri. S.Severa, Sasso, Castel Giuliano

Itinerario n Anello di Cerveteri. S.Severa, Sasso, Castel Giuliano Pagina 1 Itinerario n. 096 - Anello di Cerveteri. S.Severa, Sasso, Castel Giuliano Scheda informativa Punto di partenza: Cerveteri (km 42 Aurelia) Distanza da Roma : 40 km Lunghezza: 48 km Ascesa totale:

Dettagli

Val Venegia. Leggi l articolo completo: Val Venegia, col passeggino in paradiso

Val Venegia. Leggi l articolo completo: Val Venegia, col passeggino in paradiso Val Venegia - Località di partenza: Malga Venegia (m. 1774) - Parcheggio: alla località di partenza (grande, a pagamento, circa 2/3 euro tutta la giornata) - Tempo di percorrenza: mezz ora sino a Malga

Dettagli

DATI ISTAT - CENSIMENTO POPOLAZIONE - ANNO 2001 Comune Denominazione località

DATI ISTAT - CENSIMENTO POPOLAZIONE - ANNO 2001 Comune Denominazione località DATI ISTAT - CENSIMENTO POPOLAZIONE - ANNO 2001 Comune Denominazione Amaro Amaro 296 746 Amaro Zona Industriale 0 5 Amaro Case sparse - 0 Ampezzo Ampezzo 560 902 Ampezzo Oltris 610 74 Ampezzo Voltois 628

Dettagli

Itinerario 5 : Rivets, Rif, Costapiana

Itinerario 5 : Rivets, Rif, Costapiana Itinerario 5 : Rivets, Rif, Costapiana Partenza: dal parcheggio di borgata Rivets Dislivello: mt. 785 Tempo di percorrenza: 2.30/3 ore ma con discreto allenamento Periodo consigliato : novembre marzo Accesso

Dettagli

SKY TRAIL DEGLI EROI 30KM 1700D+

SKY TRAIL DEGLI EROI 30KM 1700D+ SKY TRAIL DEGLI EROI 30KM 1700D+ ROAD BOOK VERSIONE AGGIORNATA AL 30/03/2017 Sky TdE 30K P R O F I L O A L T I M E T R I C O 32K M 170 0 D + L E G E N D A A L T I M E T R I A RIFORNIMENTO IDRICO PUNTO

Dettagli

Per chi arriva da Nord

Per chi arriva da Nord CARO CORRIDORE, GRAZIE PER AVER SCELTO LA GRANFONDO FIRENZE DE ROSA. ECCO ALCUNE INFORMAZIONI UTILI PER POTER VIVERE AL MEGLIO LA TUA GARA. COME ARRIVARE Per chi arriva da Nord Uscire a Firenze Nord e

Dettagli

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE Giovedì 13 settembre ore 08.00: Venerdì 5 ottobre ore 24.00: Apertura iscrizioni, da inviare a: A.S. Dilettantistica LANTERNARALLY Via Capoluogo, 51 16020 GORRETO (GE), Tel.

Dettagli

Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia Lombardia ORE 10:1-14:56 PS 6/8 CASTELLO-CARONA Km. 14,85 ORE 09:1 / 1:56 TIRANO Piazza Marinoni RIORDINO DALLE ORE 11:1 CARTINA GENERALE START PS FINE PS Lombardia PROVE SPECIALI TRASFERIMENTO CON DIVIETO

Dettagli

Itinerario n Fra gli Altopiani di Arcinazzo e Comunacque

Itinerario n Fra gli Altopiani di Arcinazzo e Comunacque Pagina 1 Itinerario n. 129 - Fra gli Altopiani di Arcinazzo e Comunacque Scheda informativa Punto di partenza: Altipiani di Arcinazzo Distanza da Roma : 75 km Lunghezza: 29 km Ascesa totale: 840 m Quota

Dettagli

Itinerario n Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano

Itinerario n Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano Itinerario n. 080 - Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano Scheda informativa Punto di partenza: Cerveteri Distanza da Roma : 40 km Lunghezza: 27 km Ascesa totale: 440 m Quota massima: 250 mslm Tempo

Dettagli

LEQUIO GIOVANNI & FIGLI. Autotrasporti, scavi e demolizioni Vendita e posa in opera di pietra di Langa. Reg. Casa Rossa, 10 VESIME Tel.

LEQUIO GIOVANNI & FIGLI. Autotrasporti, scavi e demolizioni Vendita e posa in opera di pietra di Langa. Reg. Casa Rossa, 10 VESIME Tel. LEQUIO GIOVANNI & FIGLI Autotrasporti, scavi e demolizioni Vendita e posa in opera di pietra di Langa Reg. Casa Rossa, 10 VESIME Tel. 0144 89143 Il Vostro apporto è fondamentale per garantire una buona

Dettagli

Il giorno della Cimetta

Il giorno della Cimetta Itinerario n 1 - Itinerari percorsi in mountain bike nei dintorni di Fiuggi Scheda informativa Il giorno della Cimetta Punto di ritrovo: Fiuggi (davanti Fonte Bonifacio VIII) Lunghezza: 39.4 km Dislivello

Dettagli

REGOLAMENTO GARA GAMBERA TRAIL

REGOLAMENTO GARA GAMBERA TRAIL REGOLAMENTO GARA GAMBERA TRAIL Regolamento Gara Il Presente Regolamento norma la Gara di Corsa in appresso dettagliata Nome Evento La Gara è denominata GAMBERA TRAIL Data ed Ora Organizzatore Riferimenti

Dettagli

Domenica 30 marzo 2014

Domenica 30 marzo 2014 Domenica 30 marzo 2014 PROTOCOLLO OPERATIVO PER ADDETTI ALLA SICUREZZA II protocollo operativo è stato predisposto con lo scopo di uniformare il modus operandi del personale dell'organizzazione e i volontari

Dettagli

- Gruppo Capre Alpine -

- Gruppo Capre Alpine - Ferrata Monte Chetif Courmayeur Zona montuosa: Quota di partenza: Dislivello: Tempo di salita: Capre alpine presenti: Courmayeur - Dolonne 1213m 1130m 4.30 ore Roby / Chiara Località di partenza: Dolonne

Dettagli

Monte Pizzocolo (1580 m)

Monte Pizzocolo (1580 m) Monte Pizzocolo (1580 m) Vie d arrampicata Avancorpo NORD-EST ACCESSO: Da Toscolano Maderno, salire verso il paese Gaino, una volta giunti nella piazzetta, girare a sx ed imboccare la valle delle Camerate,

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 12 marzo 2017)

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 12 marzo 2017) REGOLAMENTO DI REGATA REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 12 marzo 2017) 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Cdg) 1 Presidente Massimiliano D Ambrosi 338 1094313 2 Segretario

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 10 settembre 2017) Daniele Scaini.

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 10 settembre 2017) Daniele Scaini. REGOLAMENTO DI REGATA REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 10 settembre 2017) 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Cdg) 1 Presidente Massimo Beggiato 333 6176580 2 Segretario

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 13 marzo 2016)

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 13 marzo 2016) REGOLAMENTO DI REGATA REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 13 marzo 2016) 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Cdg) Presidente Massimiliano D Ambrosi 338 1094313 2 Segretario

Dettagli

Partenza da Serravalle Rally Village ore: Timetable departure from Serravalle "Rally Village:

Partenza da Serravalle Rally Village ore: Timetable departure from Serravalle Rally Village: SHAKEDOWN Venerdì/Friday 7 Ottobre/October 2016 08,30 09,00 09,30 10,00 10,30 11,00 11,30 12,00 12,30 13,00 Rientro dalla fermata vicino allo Shakedown, Via Cinque Febbraio, 25 (pensilina Bus Stop): Timetable

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, sabato e domenica settembre 2016)

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, sabato e domenica settembre 2016) REGOLAMENTO DI REGATA REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, sabato e domenica 17-18 settembre 2016) 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Cdg) 1 Presidente Massimiliano D Ambrosi 338 1094313

Dettagli

Accessibilità Serre dei Giardini Margherita per persone con deficit motorio maggio 2019 Info Utili

Accessibilità Serre dei Giardini Margherita per persone con deficit motorio maggio 2019 Info Utili Accessibilità Serre dei Giardini Margherita per persone con deficit motorio 24 25-26 maggio 2019 Info Utili www.festivalitaca.net Si può arrivare alle Serre in modi diversi e ogni persona deve valutare

Dettagli

Itinerario n Fra Tarquinia e Monteromano

Itinerario n Fra Tarquinia e Monteromano Pagina 1 Itinerario n. 110 - Fra Tarquinia e Monteromano Scheda informativa Punto di partenza: Tarquinia (VT) Distanza da Roma: 95 km Lunghezza: 39 km Ascesa totale: 670 m Quota massima: 305 mslm Tempo

Dettagli

Itinerario n Nei boschi di Montefogliano

Itinerario n Nei boschi di Montefogliano Pagina 1 Itinerario n. 108 - Nei boschi di Montefogliano Scheda informativa Punto di partenza: Vetralla (VT) Distanza da Roma: 65 km Lunghezza: 24 km Ascesa totale: 705 m Quota massima: 880 mslm Tempo

Dettagli

EDIZIONE SETTEMBRE 2011

EDIZIONE SETTEMBRE 2011 EDIZIONE SETTEMBRE 2011 PARTENZA E ARRIVO DEI PERCORSI Ostello di Cassio, Terenzo (PR) - 0525/526120 (Fornito di 12 posti letto in stanze da 3-4 letti) DALL AUTOSTRADA: A15 Parma/La Spezia uscite Fornovo

Dettagli

Raduno auto d epoca 2017

Raduno auto d epoca 2017 Raduno auto d epoca 2017 Vi auguriamo una giornata divertentissima Motoring Classic Club S.Munari COMUNICAZIONE AI PARTECIPANTI NEL RISPETTO DEGLI ORGANIZZATORI, DELLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI, DELLE FORZE

Dettagli

Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano

Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano Pagina 1 di 5 Itinerario n 80 Scheda informativa Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano Punto di partenza: Cerveteri Distanza da Roma : 40 km Lunghezza: 27 km Dislivello totale: 440 m Quota massima:

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI SU COME RAGGIUNGERE BELLA (PZ)

INFORMAZIONI GENERALI SU COME RAGGIUNGERE BELLA (PZ) INFORMAZIONI GENERALI SU COME RAGGIUNGERE BELLA (PZ) L abitato di Bella è situato nell entroterra nord della lucania in una zona prevalentemente collinare, boschiva per il 70%. La popolazione, oltre 5.000

Dettagli

Anello da Maggio al Due Mani

Anello da Maggio al Due Mani Mo n t e D u e Ma n i A n e l l o d a Ma g g i o a l l o Zucco di Desio Anello da Maggio al Due Mani Altezza Minima: Altezza Massima: Elevazione: Difficoltà: 815 mt 1625 mt 1200 mt Escursionisti (sentiero

Dettagli

ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 4 COMUNE DI MONTAIONE

ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 4 COMUNE DI MONTAIONE ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 4 COMUNE DI MONTAIONE LEGENDA: W.P.: WAY POINTS DIR: DIREZIONE DX. DESTRA SX: SINISTRA I.N.V.: (RETE ESCURSIONISTICA) ITINERARI NEL VERDE MT: METRI W.P. Coordinate GPS

Dettagli

"#$%&&'#()#$*+%#,%-).%&/#0123####4 "#$%&&'#()#$*+%#,%-).%&/#0123####4##0050650507#8/../+9:/##;###:/??%#-/:#)&#@>99&)=*## 0050650507#8/../+9:/##;###:/??%#-/:#)&#@>99&)=* " AVVERTENZE

Dettagli

Terzo Apostolo, Sengio Alto (parete est). Cumbre F.Spanevello e F.Busato il 04/08/1996. Portare 14 rinvii, friend e nut non necessari.

Terzo Apostolo, Sengio Alto (parete est). Cumbre F.Spanevello e F.Busato il 04/08/1996. Portare 14 rinvii, friend e nut non necessari. NOTE di Daniele Losi (ripetizione del 29/09/2017 in cordata con Roberta Panizzon). CIMA Terzo Apostolo, Sengio Alto (parete est). VIA Cumbre F.Spanevello e F.Busato il 04/08/1996. SVILUPPO 220 m. DIFFICOLTA

Dettagli

- Gruppo Capre Alpine -

- Gruppo Capre Alpine - Cascata di Camisolo (PioX) Val Biandino - Introbio (LC) Zona mont./regione: Località di partenza: Quota attacco Quota arrivo Val Biandino Introbio (LC) 1650m 1750m Difficoltà: Sviluppo: Esposizione: Capre

Dettagli

8 Rally Internazionale Lirenas 11 Rally Città di Cassino 6/7/8 Aprile Norme di Sicurezza per il Pubblico 1

8 Rally Internazionale Lirenas 11 Rally Città di Cassino 6/7/8 Aprile Norme di Sicurezza per il Pubblico 1 8 Rally Internazionale Lirenas 11 Rally Città di Cassino 6/7/8 Aprile 2018 - Norme di Sicurezza per il Pubblico 1 AVVERTENZE PER IL PUBBLICO PRESENTE SULLE PROVE SPECIALI 8 Rally Internazionale Lirenas

Dettagli

FUNIVIA MONTE LEMA SA +41 (0) RISTORANE VETTA MONTE LEMA +41 (0)

FUNIVIA MONTE LEMA SA +41 (0) RISTORANE VETTA MONTE LEMA +41 (0) PERCORSO A Monte Lema Alpe di Arasio Forcora di Arasio Alpone Sarona Curiglia Due Cossani Trezzino Santuario Astano Novaggio Miglieglia medio 25 km 4 ore FONDO sterrato 50% asfalto 50% INDICAZIONI DI PERCORSO

Dettagli

29 TORNEO CITTA DI MOGLIANO CATEGORIA UNDER 14 4 Tappa Super Challenge MOGLIANO VENETO 11 MARZO 2018

29 TORNEO CITTA DI MOGLIANO CATEGORIA UNDER 14 4 Tappa Super Challenge MOGLIANO VENETO 11 MARZO 2018 29 TORNEO CITTA DI MOGLIANO CATEGORIA UNDER 14 4 Tappa Super Challenge MOGLIANO VENETO 11 MARZO 2018 Informazioni utili Orari di inizio gironi ore 09:00 ore 11:30 12:00 ore 13.00 ore 14:15 inizio gironi

Dettagli

ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 3 + 3A COMUNE DI MONTAIONE

ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 3 + 3A COMUNE DI MONTAIONE ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 3 + 3A COMUNE DI MONTAIONE LEGENDA: W.P.: WAY POINTS DIR: DIREZIONE DX. DESTRA SX: SINISTRA D.C.A.M.: RETE ESCURSIONISTICA DOLCE CAMPAGNA, ANTICHE MURA MT: METRI W.P. Coordinate

Dettagli

REPORT di GARA : GRUMELLO DE ZANCHI

REPORT di GARA : GRUMELLO DE ZANCHI REPORT di GARA : GRUMELLO DE ZANCHI Ciao a tutti, questo 1 Breve Box Rally a Grumello de Zanchi ha alcune novità, che spero siano divertenti per tutti. La prima manche si svolgerà a coppie, la fase di

Dettagli

RELAZIONE PIANO DI SICUREZZA PER IL PUBBLICO

RELAZIONE PIANO DI SICUREZZA PER IL PUBBLICO RELAZIONE PIANO DI SICUREZZA PER IL PUBBLICO Automobile Club Campobasso Via Cavour, 14 86100 Campobasso (CB) tel. 0874 92941 fax 0874 431950 e-mail: info@rallydelmolise.it, g.caturano@aci.it pec: ufficioprovincialecampobasso@pec.aci.it

Dettagli

(cell ) (cell )

(cell ) (cell ) 1 A seguito della delega conferitagli dall Aeroclub d Italia l Aeroclub CITTA DI VELLETRI organizza, presso il proprio campo di volo, sito nella aviosuperficie di Artena, la 1a Prova del Campionato Italiano

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 8 marzo 2015)

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 8 marzo 2015) REGOLAMENTO DI REGATA REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 8 marzo 2015) 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Cdg) 1 Presidente Massimiliano D Ambrosi (portatile) (rif mappa)

Dettagli

- Gruppo Capre Alpine -

- Gruppo Capre Alpine - Via Ciro e Mimmo al Piccolo Cervino Zona mont./regione: Località di partenza: Sviluppo: Tempo avvicinamento: Difficoltà: Discesa: Valle Cervo - Biellese Piedicavallo (BI) 270 m 1,30 ore 6a (5C obbl.) Doppia

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI REGATA REGATA REGIONALE CHIUSI (SI) Lago di Chiusi, domenica 28 maggio 2017

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI REGATA REGATA REGIONALE CHIUSI (SI) Lago di Chiusi, domenica 28 maggio 2017 FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI REGATA REGATA REGIONALE CHIUSI (SI) Lago di Chiusi, domenica 28 maggio 2017 1. Comitato organizzatore locale (COL): A.S.D. Canottieri

Dettagli

Ricapitolazione Analitica Giorni ed Orari di Chiusura Strade

Ricapitolazione Analitica Giorni ed Orari di Chiusura Strade 8 Rally Internazionale LIRENAS 6/7/8 aprile 2018 Ricapitolazione Analitica Giorni ed Orari di Chiusura Strade www.lirenasevent.com Indice: Indice Pag. 1 Numeri Telefonici di Interesse Generale Pag. 2 Tabella

Dettagli

16,722 Km 3:00-4:00 h 529 m 1589 m

16,722 Km 3:00-4:00 h 529 m 1589 m maps.altarezia.eu La Grosina EITA - BAITE REDASCO - CIGOZ - PODA - SAN GIACOMO - GROSIO 16,722 Km 3:00-4:00 h 529 m 1589 m La Val Grosina, nelle sue due vallate principali (occidentale e orientale), si

Dettagli

la strada dell'abate Azzeriamo a MONCHIO sulla SP24 in corrispondenza del Bar Pizzeria Alpino. Svoltare a SX in direzione del Parco S.

la strada dell'abate Azzeriamo a MONCHIO sulla SP24 in corrispondenza del Bar Pizzeria Alpino. Svoltare a SX in direzione del Parco S. la strada dell'abate Nota Km Parziali Km Totali Simboli Descrizione 1 0,000 0,000 Azzeriamo a MONCHIO sulla SP24 in corrispondenza del Bar Pizzeria Alpino. Svoltare a SX in direzione del Parco S. Giulia

Dettagli

DOLOMITI DI BRENTA TRAIL 2017

DOLOMITI DI BRENTA TRAIL 2017 PREMESSA DOLOMITI DI BRENTA TRAIL 07 PIANO SANITARIO 9 SETTEMBRE 07 La gara di corsa in montagna Trail Dolomiti di Brenta si svolgerà in data 9 settembre 07 nelle Dolomiti di Brenta: Molveno, Andalo, gruppo

Dettagli

valido per tutte le discipline per auto storiche ed auto moderne, ad eccezione di quelle che si svolgono in impianti permanenti e della Regolarità.

valido per tutte le discipline per auto storiche ed auto moderne, ad eccezione di quelle che si svolgono in impianti permanenti e della Regolarità. PIANO DI EMERGENZA SANITARIA valido per tutte le discipline per auto storiche ed auto moderne, ad eccezione di quelle che si svolgono in impianti permanenti e della Regolarità. Da compilare a cura dell

Dettagli

Sentiero centrale della Comunità Montana che collega Calolziocorte con il più importante e famoso gruppo montano della vallata: quello del Resegone.

Sentiero centrale della Comunità Montana che collega Calolziocorte con il più importante e famoso gruppo montano della vallata: quello del Resegone. Sentiero 802 Descrizione Partenza Calolziocorte, località Serta Arrivo Passo della Pertulena Lunghezza totale 5.9 km Categoria A piedi Tempo di percorrenza a piedi 02:55 (hh:min) Dislivello in salita 823

Dettagli

Itinerario n Il Terminillo da Cittaducale a Pian de Valli

Itinerario n Il Terminillo da Cittaducale a Pian de Valli Pagina 1 Itinerario n. 007 - Il Terminillo da Cittaducale a Pian de Valli Scheda informativa Punto di partenza: Cittaducale Distanza da Roma : 83 km Lunghezza: 45 km Ascesa totale: 1320 m Quota massima:

Dettagli

Miniere Verdi. Lunghezza totale Itinerario Km: 120,000. Partenza itinerario da: Decimomannu. Da Decimomannu prendere la SS 130 verso Iglesias.

Miniere Verdi. Lunghezza totale Itinerario Km: 120,000. Partenza itinerario da: Decimomannu. Da Decimomannu prendere la SS 130 verso Iglesias. Miniere Verdi Partenza itinerario da: Decimomannu Lunghezza totale Itinerario Km: 120,000 Nota Km Parziali Km Totali Simboli Descrizione Way Point 1 0,000 0,000 Da Decimomannu prendere la SS 130 verso

Dettagli

Itinerario n La valle del torrente Farfa

Itinerario n La valle del torrente Farfa Pagina 1 Itinerario n. 099 - La valle del torrente Farfa Scheda informativa Punto di partenza: Collelungo Sabino(Ri) Distanza da Roma: 55 km Lunghezza: 25 km Ascesa totale: 860 m Quota massima: 500 mslm

Dettagli

Club Alpino Italiano Sezione di Ascoli Piceno Via Serafino Cellini

Club Alpino Italiano Sezione di Ascoli Piceno Via Serafino Cellini Ciclo Quattro per mille Monte Bove Sud - Monte Bicco - Monti Sibillini - DATA ESCURSIONE: ORA PARTENZA: RITROVO: IMPEGNO FISICO: DIFFICOLTA TECNICA: DURATA: ACCOMPAGNATORI: 25 Settembre 2011 07,30 mercato

Dettagli

MTB Rieti Sede principale C/o Cantina Veneta di Paolo Miatto. itinerario A2. Il santuario della Foresta Cazzocchia e Acqua Martina 1/7

MTB Rieti Sede principale C/o Cantina Veneta di Paolo Miatto. itinerario A2. Il santuario della Foresta Cazzocchia e Acqua Martina 1/7 itinerario A2 Il santuario della Foresta Cazzocchia e Acqua Martina INFORMAZIONI TECNICHE Lunghezza 15.6 km Dislivello 567 mt Quota minima 589 mt slm Quota Massima 726 mt slm Tempo di sella 1 ora e 20

Dettagli

Arrivando in auto da Torino

Arrivando in auto da Torino Arrivando in auto da Torino Imboccare la SS10 per Asti (strada nuova per Pino Torinese) che ha inizio presso la stazione di partenza della tranvia a dentiera per la Basilica di Superga. Al culmine della

Dettagli

PER CHI VIENI IN AUTO

PER CHI VIENI IN AUTO La sede del convegno è in via Marradi 116. Sotto puoi trovare alcune informazioni utili per raggiungerci. PER CHI VIENI IN AUTO DA SUD (strada più veloce da percorrere) Percorrendo la Strada Statale 1

Dettagli

SABATO 27 GIUGNO 2015 LEVICO TERME

SABATO 27 GIUGNO 2015 LEVICO TERME SABATO 27 GIUGNO 2015 LEVICO TERME GARA CRONOMETRO Percorso 1: Percorso 2 VENERDI 26 GIUGNO 2015 RITROVO: Levico Terme, Villa Sissi Parco delle Terme per verifica licenze, colore del casco, identificazione

Dettagli

Gara di SPEED DOWN Brissago-Valtravaglia Località Roggiano (Varese) Sabato 08 e Domenica 09 Luglio 2017

Gara di SPEED DOWN Brissago-Valtravaglia Località Roggiano (Varese) Sabato 08 e Domenica 09 Luglio 2017 Gara di SPEED DOWN Brissago-Valtravaglia Località Roggiano (Varese) Sabato 08 e Domenica 09 Luglio 2017 Campionato Italiano Fics 2017 categorie FISD + N5K Gara TIC per le altre categorie (Gara a cronometro)

Dettagli

BRIEFING GARA. XXXIII Valtellina Orobie

BRIEFING GARA. XXXIII Valtellina Orobie BRIEFING GARA XXXIII Valtellina Orobie 10-02-2019 Direzione Gara Presidente Polisportiva Albosaggia Gianluca Cristini Direttore di gara Massimo Murada Direttore di percorso Gianluca Cristini Medici di

Dettagli

VERBALE DI OMOLOGAZIONE DI CORSA IN MONTAGNA

VERBALE DI OMOLOGAZIONE DI CORSA IN MONTAGNA VERBALE DI OMOLOGAZIONE DI CORSA IN MONTAGNA LOCALITA' DEL PERCORSO: CIMA DEL MONTE SOGLIO - LA MADONNINA 1 Denominazione della Gara Rapporto di omologazione Memorial Sergio Benetti Comune Forno Canavese

Dettagli

Cascata del Fantasma nel Diedro

Cascata del Fantasma nel Diedro Cascata del Fantasma nel Diedro Oggi in compagnia di una bella squadra partiamo presto presto per raggiungere la Val Daone. 17 Gennaio 2010 Arrivati ci fermiamo da Placido e controlliamo sul solito diario

Dettagli

C H I E S E T T A D I S A N T O M M A S O C H I E S E T T A D I S A N T I S I D O R O A P R E G U D A ( D A V A L M A D R E R A)

C H I E S E T T A D I S A N T O M M A S O C H I E S E T T A D I S A N T I S I D O R O A P R E G U D A ( D A V A L M A D R E R A) C H I E S E T T A D I S A N T O M M A S O C H I E S E T T A D I S A N T I S I D O R O A P R E G U D A ( D A V A L M A D R E R A) Percorso scaricato da Wikiloc Lunghezza percorso ad anello: 10,39 km Dislivello:

Dettagli

I segnali usati sono convenzionali comunque di seguito riportiamo la legenda degli stessi.

I segnali usati sono convenzionali comunque di seguito riportiamo la legenda degli stessi. Questo Road Book è stato rilevato nel corso dell anno 2013 con ultima verifica effettuata il 7 ottobre 2013, riportando lo stato delle strade e della segnaletica all epoca dell ultima verifica. L itinerario

Dettagli

Itinerario n Traversata del Monte di Cambio

Itinerario n Traversata del Monte di Cambio Pagina 1 Itinerario n. 106 - Traversata del Monte di Cambio Scheda informativa Punto di partenza: Leonessa (RI) Distanza da Roma: 120 km Lunghezza: 32 km Ascesa totale: 1200 m Quota massima: 1900 mslm

Dettagli

Traversella (m.1000 circa) - Concatenamento via Placche Nere, via Pig, via della Concordia

Traversella (m.1000 circa) - Concatenamento via Placche Nere, via Pig, via della Concordia Accesso stradale: dall'autostrada A5 Torino-Aosta uscire ad Ivrea e seguire le indicazioni per la Valchiusella, per la provinciale 565. Circa 6 km dopo il casello svoltare in direzione delle indicazioni

Dettagli

ROADBOOK MARTESANA VAN VLAANDEREN Sabat0 01 aprile 2017

ROADBOOK MARTESANA VAN VLAANDEREN Sabat0 01 aprile 2017 ROADBOOK MARTESANA VAN VLAANDEREN Sabat0 01 aprile 2017 Il Roadbook contiene tutte le svolte del percorso ufficiale del Martesana Van Vlaanderen. I chilometri indicati potrebbero non corrispondere con

Dettagli

PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL NOVECENTO

PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL NOVECENTO PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL NOVECENTO ATTENZIONE: A Bologna, come in tante città europee, esistono diverse zone parzialmente o totalmente interdette al traffico. Per evitare di incorrere

Dettagli

ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 5 COMUNE DI MONTAIONE

ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 5 COMUNE DI MONTAIONE ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 5 COMUNE DI MONTAIONE LEGENDA: W.P.: WAY POINTS DIR: DIREZIONE DX. DESTRA SX: SINISTRA I.N.V.: (RETE ESCURSIONISTICA) ITINERARI NEL VERDE MT: METRI W.P. Coordinate GPS

Dettagli

Tra i castelli del monferrato

Tra i castelli del monferrato Tra i castelli del monferrato NR. Km Parziali Km Totali Descrizione Note 1 0.0 0.0 Dalla Cascina Orsolina imbocco strada centrale di Moncalvo 2 0.2 0.2 In salita attraversare il centro di Moncalvo 3 1.1

Dettagli

Sabato 15 Luglio Gran Premio dei Carretti Montopoli Val d'arno (Pisa)

Sabato 15 Luglio Gran Premio dei Carretti Montopoli Val d'arno (Pisa) Comune di Montopoli Gruppo Sly Cars Montopoli in Val d'arno Sabato 15 Luglio 2017 3 Gran Premio dei Carretti Montopoli Val d'arno (Pisa) GARA A CRONOMETRO IN NOTTURNA!! CAT. C4,C6,C7,C8,C9,C10,N5K,N5,N6,FOLK,GB,DT,SL

Dettagli

La A.S.D. "Tiro Dinamico Black Lion" presenta

La A.S.D. Tiro Dinamico Black Lion presenta La A.S.D. "Tiro Dinamico Black Lion" presenta VII Trofeo Città di Castelvetrano 17-18 giugno 2017 livello match II prova valida per Campionato Federale di Macroarea 5 Fascia B 2017 Esercizi nr. 8 - Colpi

Dettagli

CORRIAMO SUL LAGO

CORRIAMO SUL LAGO 22-06-2016 CORRIAMO SUL LAGO con Christo and Jeanne Claude in The Floating Piers PROGRAMMA DELLA SERATA: PARCHEGGIO: Sarnico presso Lido Nettuno tra alle 19,00 puntuali!!! Si raggiunge il parcheggio uscendo

Dettagli

Itinerario n Dalla valle dell'aniene a Saracinesco

Itinerario n Dalla valle dell'aniene a Saracinesco Pagina 1 Itinerario n.104 - Dalla valle dell'aniene a Saracinesco Scheda informativa Punto di partenza: Stazione Vicovaro Mandela Distanza da Roma : 40 km Lunghezza: 27 km Ascesa totale: 650 m Quota massima:

Dettagli

T.I.C. - CAT. C4,C6,C7,C8,C9,N5K,N5,N6,FOLK,GB,DT

T.I.C. - CAT. C4,C6,C7,C8,C9,N5K,N5,N6,FOLK,GB,DT Comune di Montopoli Gruppo Sly Cars Montopoli in Val d'arno GARA A CRONOMETRO T.I.C. - CAT. C4,C6,C7,C8,C9,N5K,N5,N6,FOLK,GB,DT Percorso di gara: Km 1,20 - pendenza media 5,8% - pendenza max. 10% Quota

Dettagli

DOLOMITI DI BRENTA TRAIL 2018

DOLOMITI DI BRENTA TRAIL 2018 PREMESSA DOLOMITI DI BRENTA TRAIL 0 PIANO SANITARIO SETTEMBRE 0 La gara di corsa in montagna Trail Dolomiti di Brenta si svolgerà in data settembre 0 nelle Dolomiti di Brenta: Molveno, Andalo, gruppo di

Dettagli

Santuario di San Romedio

Santuario di San Romedio Santuario di San Romedio - Località di partenza: Tavon, frazione di Coredo - Parcheggio: nei pressi del Pineta Naturalmente Hotels (medio, gratuito) - Tempo di percorrenza: mezz ora all andata, 45 minuti

Dettagli