GUIDA ALL EMISSIONE DELLE POLIZZE SOLUTIO TUTELA LEGALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GUIDA ALL EMISSIONE DELLE POLIZZE SOLUTIO TUTELA LEGALE"

Transcript

1 GUIDA ALL EMISSIONE DELLE POLIZZE SOLUTIO TUTELA LEGALE

2 Manuale di istruzioni portale Tutela Legale S.p.A. Questo manuale è una GUIDA utile all emissione delle polizze on-line. Vi sono contenuti tutti gli step da seguire per gestire le tue polizze Solutio Tutela legale in modo rapido e semplice. INDICE Pag. ACCEDERE AL SITO..1 EMETTERE UNA POLIZZA 1 Solutio Circolazione persona fisica o giuridica 2 Solutio Famiglia 5 Solutio Impresa.8 Solutio Protection Professionisti 10 EFFETTUARE LO STORICO DELLE POLIZZE...12 INCASSARE UN TITOLO.14 ELIMINARE L INCASSO DI UNA POLIZZA..15 ESTRARRE IL FOGLIO CASSA DI QUALSIASI MESE.15 STORICO EMESSI DA INCASSARE.16 LOGOUT E NUMERI UTILI..17

3 ACCEDERE AL SITO 1. Entra nell AREA RISERVATA DEL SITO con Login e Password che trovi nel tuo mandato. 2. Sul menu a sinistra clicca sul link LOGIN TUTELA LEGALE SPA. 3. Inserisci i dati di accesso che April Italia ti ha fornito tramite al momento dell abilitazione e clicca su LOGIN. EMETTERE UNA POLIZZA 1. Clicca su EMISSIONE nella schermata che si apre dopo aver effettuato il Login. 2. Inserisci la data di decorrenza del contratto (utilizzando il calendario a lato) in corrispondenza di DATA EFFETTO, clicca poi sul prodotto che sei interessato ad emettere tra quelli proposti. 1

4 SOLUTIO CIRCOLAZIONE PERSONA FISICA O PERSONA GIURIDICA (a seconda della tipologia dell assicurato) 1. Inserisci i DATI AMMINISTRATIVI: FRAZIONAMENTO, FORMA CONTRATTO, RINNOVO, SCADENZA e SCADENZA COPERTURA. Se devi inserire un RATEO indica in SCADENZA la data di scadenza del contratto e in SCADENZA COPERTURA potrai scegliere se fare un rateo inferiore oppure un rateo superiore all anno. 2. Inserisci il CONTRAENTE cliccando sulla LENTE DI INGRANDIMENTO. 3. Se il CONTRAENTE è GIÀ PRESENTE ricerca la sua anagrafica inserendo il COGNOME/RAGIONE SOCIALE oppure il CODICE FISCALE nel riquadro bianco e cliccando poi la lente. Clicca in corrispondenza della riga che indica il contraente, verrai così riportato nella schermata dei dati amministrativi dove troverai aggiunta l anagrafica del contraente. In caso contrario, dopo aver cliccato la lente di ingrandimento per inserire il contraente, clicca NUOVA ANAGRAFICA, inserisci COGNOME/RAGIONE SOCIALE COMPLETA e CODICE FISCALE, poi clicca su PROCEDI. 2

5 Si aprirà una schermata dove dovrai inserire i dati anagrafici del contraente e salvarli cliccando su SALVA ANAGRAFICA. I campi obbligatori sono indicati con l asterisco rosso. Dopo aver salvato verrai riportato nella schermata dei dati amministrativi come precedentemente indicato. 4. Inserisci ora i DATI TECNICI cliccando su DATI TECNICI 5. Scegli la CONVENZIONE (se esistente), il CODICE DI INDICIZZAZIONE (se non fissato automaticamente), l eventuale SCONTO (se superiore al 15% si aprirà automaticamente la casellina Riservato alla Direzione e la polizza non potrà essere trasformata fino ad approvazione) ed il MASSIMALE. 6. Vicino alla scritta DA ACQUISTARE scegli la GARANZIA DA ACQUISTARE cliccando sopra l icona corrispondente. La garanzia scelta verrà eliminata dall elenco e si aprirà la maschera relativa ad essa. PER ELIMINARE LA GARANZIA cliccare sulla X alla destra della maschera, la garanzia verrà automaticamente ripristinata tra quelle da acquistare. GARANZIE ACQUISTABILI: Garanzia Parco Veicoli: se si tratta di una persona giuridica clicca sulla tipologia di veicoli posseduti indicandone il numero. Se si tratta di persona fisica ti apparirà in automatico solo il premio, come riportato qui sotto. 3

6 Garanzia Patente (valido solo per il prodotto persone fisiche): inserisci il TIPO DI PATENTE, il NUMERO PATENTE e la DATA SCADENZA PATENTE. Garanzia Veicolo: inserisci il TIPO VEICOLO e la TARGA/TELAIO. 7. Compilare il QUESTIONARIO DI ADEGUATEZZA sottostante la/e maschera/e della/e garanzia/e acquistate. N.B. Alla sinistra della schermata delle garanzie potrebbero apparire delle segnalazioni in rosso. Queste sono informazioni mancanti che dovete inserire in quanto senza di esse il sistema non ti permetterà di proseguire. 8. Clicca su CALCOLA PREMIO che trovi nel menu sulla sinistra. 9. SALVA la PROPOSTA o direttamente la POLIZZA sempre dal menu a sinistra. Si genererà automaticamente il PDF del documento salvato. Per TRASFORMARE, in un momento successivo, LA PROPOSTA IN POLIZZA vai in PORTAFOGLIO, e segui gli step in corrispondenza di EFFETTUARE LO STORICO DELLE POLIZZE a pagina 11. 4

7 10. Si genererà automaticemente il documento della polizza in PDF. STAMPA la polizza. Verranno stampate automaticamente tre copie: una rimane a te, una va al cliente e una devi spedirla ad April Italia. SOLUTIO TUTELA LEGALE FAMIGLIA Per accedere all emissione di Solutio Tutela Legale Famiglia, vedi i punti dall 1 al 4 del prodotto Solutio Circolazione Persona Fisica/Giuridica, poi procedi con l iter seguente: 1. Nella schermata dei dati tecnici scegli il CODICE DI INDICIZZAZIONE (se non fissato automaticamente) e l eventuale SCONTO (se superiore al 15% si aprirà automaticamente la casellina Riservato alla Direzione e la polizza non potrà essere trasformata fino ad approvazione). 2. Compila la maschera PROTECTION FAMIGLIA BASE, inserendo il MASSIMALE e fleggando TARIFFA SINGLE se prevista. Nella maschera LAVORO indica il numero di PERSONE ASSICURATE. 3. Se è necessario ACQUISTARE GARANZIE non presenti nella schermata dei dati tecnici clicca su DA ACQUISTARE. Si aprirà un menu a tendina con tutte le garanzie acquistabili. Cliccando sopra l icona corrispondente alla garanzia scelta, questa verrà eliminata dall elenco e si aprirà la maschera relativa ad essa. PER ELIMINARE LA GARANZIA cliccare sulla X alla destra della maschera, la garanzia verrà automaticamente ripristinata tra quelle da acquistare. 5

8 Cliccare su UBICAZIONE ALTRE UBICAZIONI nel caso in cui fosse necessario inserirne altre (qualora, per esempio, la garanzia andasse a coprire più abitazioni). Segui il seguente iter: Dopo aver cliccato su Ubicazione altre ubicazioni ti apparirà una maschera in cui inserire il MASSIMALE e il SECONDO INDIRIZZO. Clicca sulla LENTE DI INGRANDIMENTO per inserire l indirizzo della seconda ubicazione. Clicca sul PIÚ IN VERDE per inserire il secondo indirizzo. Inserisci i dati richiesti e clicca SALVA. Clicca sulla freccia sotto la colonna SELEZIONA in corrispondenza del nuovo indirizzo che hai appena memorizzato. Così facendo il secondo indirizzo ti verrà automaticamente inserito nella maschera Ubicazione altre ubicazioni. Procedi allo stesso modo per inserire ulteriori indirizzi. 6

9 GARANZIE ACQUISTABILI: Garanzia Veicolo: inserire il MASSIMALE, il TIPO VEICOLO e la TARGA Garanzia Parco Veicoli: inserire il MASSIMALE Garanzia Immobili: inserire l INDIRIZZO dell IMMOBILE Garanzia Diritto di Famiglia e Delle Successioni: inserire il MASSIMALE 4. Proseguire seguendo gli step dal 7 al 10 del prodotto Solutio Circolazione Persona Fisica/Giuridica. 7

10 SOLUTIO TUTELA LEGALE IMPRESA Per accedere all emissione di Solutio Tutela Legale Impresa, vedi i punti dall 1 al 4 del prodotto Solutio Circolazione Persona Fisica/Giuridica, poi procedi con il seguente iter: 1. Nella schermata dei dati tecnici scegli la CONVENZIONE (se esistente), il CODICE DI INDICIZZAZIONE (se non fissato automaticamente) e l eventuale SCONTO (se superiore al 15% si aprirà automaticamente la casellina Riservato alla Direzione e la polizza non potrà essere trasformata fino ad approvazione). 2. Nella maschera impresa inserire il SETTORE, l ATTIVITÀ e il FATTURATO del contraente, scegliendoli usando i menu a tendina che si aprono cliccando in corrispondenza di ogni voce. 3. In base al pacchetto di garanzie scelto dal contraente compilare le maschere che appaiono sotto alla maschera impresa. PACCHETTI POSSIBILI: Base + Special Protection: flegga BASE ed inserisci il MASSIMALE e il NUMERO DI ADDETTI. Ripetere per la garanzia Special Protection. Extra + Special Protection: flegga EXTRA ed inserisci il MASSIMALE e il NUMERO DI ADDETTI. Ripetere per la garanzia Special Protection. 8

11 GARANZIE ACQUISTABILI (DA ABBINARE AI PACCHETTI): Cliccando sopra l icona corrispondente alla garanzia scelta, questa verrà eliminata dall elenco e si aprirà la maschera relativa ad essa. PER ELIMINARE LA GARANZIA cliccare sulla X alla destra della maschera, la garanzia verrà automaticamente ripristinata tra quelle da acquistare. Garanzia Veicolo: inserisci il MASSIMALE, il TIPO VEICOLO e la TARGA. Garanzia Parco Veicoli: inserisci il MASSIMALE. Flegga le tipologie di veicoli da assicurare e per ciascuno indicane il numero. Garanzia Opposizione a sanzioni amministrative. Garanzia Vertenze con Agenti e Rappresentanti Garanzia Amministratori e Sindaci Garanzia Dirigenti e Quadri 9

12 4. Proseguire seguendo gli step dal 7 al 10 del prodotto Solutio Circolazione Persona Fisica/Giuridica. SOLUTIO TUTELA LEGALE PROTECTION PROFESSIONISTI Per accedere all emissione di Solutio Tutela Legale Protection Professionisti, vedi i punti dall 1 al 4 del prodotto Solutio Circolazione Persona Fisica/Giuridica, poi procedi con il seguente iter: 1. Nella schermata dei dati tecnici scegli la CONVENZIONE (se esistente), il CODICE DI INDICIZZAZIONE (se non fissato automaticamente) e l eventuale SCONTO (se superiore al 15% si aprirà automaticamente la casellina Riservato alla Direzione e la polizza non potrà essere trasformata fino ad approvazione). 2. Nella schermata attività professionale scegliere il pacchetto garanzie di interesse. PACCHETTI POSSIBILI: Base: flegga BASE ed inserisci il CODICE PROFESSIONE, il MASSIMALE e, qualora fossero previsti, ALTRI PROFESSIONISTI e DIPENDENTI. Base + Garanzia da acquistare: flegga la garanzia Base e compilala come indicato nel punto precedente. Acquista, poi, la garanzia di interesse tra quelle presenti nel menu che ti apparirà cliccando su DA ACQUISTARE. 10

13 Completa: flegga COMPLETA ed inserisci il CODICE PROFESSIONE, il MASSIMALE e, qualora fossero previsti, ALTRI PROFESSIONISTI e DIPENDENTI Completa + Garanzia da acquistare: fleggare la garanzia Completa e compilala come indicato nel punto precedente. Acquista, poi, la garanzia di interesse tra quelle presenti nel menu che ti apparirà cliccando su DA ACQUISTARE. GARANZIE ACQUISTABILI: Garanzia Special Protection: Inserire il MASSIMALE. Garanzia Sindaco: Inserire il NUMERO DI INCARICHI Garanzia Difesa Civile 2 Legale Garanzia Opposizioni a Sanzioni Amministrative Garanzia Veicolo: Inserire il TIPO VEICOLO e la TARGA. 3. Proseguire seguendo gli step dal 7 al 10 del prodotto Solutio Circolazione Persona Fisica/Giuridica. 11

14 EFFETTUARE LO STORICO DELLE POLIZZE 1. Clicca su PORTAFOGLIO. Seleziona tra le seguenti informazioni quella in base alla quale effettuare la tua ricerca: NUMERO DI POLIZZA, CONTRAENTE, TARGA, NUMERO PROPOSTA, CODICE FISCALE o PARTITA IVA. 2. Inserisci nell apposito rettangolo vuoto il dato che vuoi ricercare e seleziona la lente di ingrandimento. 3. Ti apparirà l elenco delle proposte/polizze caricate, da cui potrai visualizzare in dettaglio l anagrafica, e modificarla se necessario, o emettere un nuovo contratto. Nel caso si trattasse di una PROPOSTA, cliccando sulla riga corrispondente ti apparirà un menu sulla sinistra che ti permetterà di svolgere le seguenti operazioni: 12

15 Visualizza: Potrai visualizzare tutte le informazioni relative ai dati amministrativi e tecnici. Attiva in Polizza: Potrai trasformare la proposta in polizza attiva. Si genererà automaticamente il PDF della polizza che potrai stampare in tre copie. Elenco titoli: Visualizzerai il tipo di polizza, vedrai lo stato del titolo, il premio e la data della copertura. Elenco documenti: Visualizzerai tutti i documenti, in PDF, relativi alla polizza/proposta selezionata. Revoca Proposta: Ti permette di revocare la proposta. Si aprirà una schermata che ti chiederà se sei sicuro di voler revocare la proposta, clicca in corrispondenza del SI. 13

16 INCASSARE UN TITOLO (solo per intermediari con mandato all incasso) 1. Avvia la ricerca della polizza da incassare cliccando su INCASSO. Effettuare la ricerca del. Titolo fleggando su una delle opzioni proposte: NUMERO POLIZZA, RAGIONE SOCIALE oppure PARTITE DIVERSE. 2. Sotto la riga blu con scritto TITOLI individua la polizza da incassare e flegga il quadratino corrispondente. Sotto la riga blu con scritto INCASSO indica il mezzo con cui è avvenuto il pagamento, utilizzando il menu a tendina sotto MEZZO PAGAMENTO, e la data di pagamento in corrispondenza di DATA PAGAMENTO CLIENTE. SALVA il pagamento. Il titolo così incassato è ora presente in contabilità. 14

17 ELIMINARE L INCASSO DI UNA POLIZZA (si possono eliminare solo gli incassi effettuati in giornata) 1. Cliccs su CONTABILITÀ, ti apparirà l elenco degli incassi del mese corrente. 2. Scegli l incasso da eliminare e seleziona la riga corrispondente. 3. Clicca su ELIMINA INCASSO che trovi sul menu a sinistra. 4. Rispondi OK alla domanda della pagina web Sei sicuro di voler eliminare questo incasso? ESTRARRE IL FOGLIO CASSA DI QUALSIASI MESE 1. Clicca su CONTABILITÀ. Ti apparirà in automatico il foglio cassa del messe corrente che potrai stampare cliccando su STAMPA FOGLIO CASSA nel menu a sinistra. Ti si aprirà il foglio cassa in formato PDF, da qui potrai procedere con la stampa. 15

18 2. Se hai bisogno del foglio cassa di uno dei mesi precedenti a quello corrente, clicca su RICERCA FOGLIO CASSA che trovi sempre nel menu a sinistra. Si aprirà una pagina che ti permetterà di ricercare il foglio cassa desiderato inserendo mese e anno e cliccando sulla lente. Per stampare il foglio cassa trovato, anche in questo caso clicca su STAMPA FOGLIO CASSA e stampa il documento in PDF. STORICO EMESSI DA INCASSARE (Solo per intermediari con mandato all incasso): ti permette di visualizzare tutte le polizze emesse e di incassarle. 1. Clicca su SERVIZI poi su DOWNLOAD AREA PRIVATA. 2. Clicca su ELENCO ARRETRATI. 3. Si genererà in automatico il PDF degli arretrati. Fleggando la casella a lato e cliccando poi su RICHIEDI DOWNLOAD sarà possibile scaricarlo e visualizzare le polizze emesse ma non incassate. 4. Aprendo il PDF si vedranno alcune polizze che iniziano con il numero 9: queste sono solo proposte e non sono da incassare. Tutte le altre, ovvero quelle che iniziano con il numero 3, sono polizze quindi vanno incassate. 16

19 N.B. : PRIMA DI USCIRE DAL PORTARE RICORDATI DI EFFETTUARE IL LOGOUT! CLICCA SULLA FIGURA CHE APPARE A DESTRA IN OGNI PAGINA E SCEGLI LOGOUT. NUMERI UTILI PER ASSISTENZA SULL EMISSIONE ON-LINE TEL

Cerca Compra Vendi. Guida passo per passo all utilizzo del sito

Cerca Compra Vendi. Guida passo per passo all utilizzo del sito Cerca Compra Vendi Guida passo per passo all utilizzo del sito La registrazione Prima di poter iniziare ad inserire annunci sul sito cerca compra vendi è necessario procedere alla registrazione di un account

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

GUIDA ALL UTILIZZO Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili GUIDA ALL UTILIZZO Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili INDICE 0 1. LOGIN E AVVIO 1.1 Password 1.2 Desktop 2. PROSPETTI DI VALORIZZAZIONE 2.1 Anagrafica dello studio

Dettagli

I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730

I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730 I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730 A partire dal mese di aprile, potrai usufruire del servizio di assistenza fiscale diretta. Da quest anno, il servizio sarà disponibile

Dettagli

7 SETTORE Agenzia del Lavoro. Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line

7 SETTORE Agenzia del Lavoro. Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line PROVINCIA DI TARANTO 7 SETTORE Agenzia del Lavoro Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line Istruzioni per i precari della scuola che devono inoltrare

Dettagli

A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO

A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO SEZIONE SISTEMI INFORMATIVI A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO INDICE: Premessa pag. 2 Accesso pag. 2 Richiesta accesso per la gestione dei corsi sulla sicurezza pag.

Dettagli

Presentazione della pratica online

Presentazione della pratica online Presentazione della pratica online Dalla prima pagina del sito del comune http://www.comune.ficulle.tr.it/, selezionate Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia Selezionate ora ACCEDI nella schermata

Dettagli

Multiexport on-line. Nota introduttiva trattativa On Line. Procedura per l inserimento di nuove trattative

Multiexport on-line. Nota introduttiva trattativa On Line. Procedura per l inserimento di nuove trattative Multiexport OnLine Multiexport on-line. Pag. 3 Nota introduttiva trattativa On Line Pag. 4 Procedura per l inserimento di nuove trattative Pag. 12 Nota introduttiva Leon Notifiche Pag. 13 Procedura per

Dettagli

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente GESGOLF SMS ONLINE Manuale per l utente Procedura di registrazione 1 Accesso al servizio 3 Personalizzazione della propria base dati 4 Gestione dei contatti 6 Ricerca dei contatti 6 Modifica di un nominativo

Dettagli

INFORMAZIONI UTILI PER L'ACCREDITAMENTO IN BOA

INFORMAZIONI UTILI PER L'ACCREDITAMENTO IN BOA -TUTORIAL AGENZIE- INFORMAZIONI UTILI PER L'ACCREDITAMENTO IN BOA Indice Presentazione BOA Accesso e registrazione Prenotazione Cambio data Annullamento biglietto Rendiconto Numeri utili pag.2 pag.3 pag.7

Dettagli

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE Introduzione Benvenuto nella guida all uso della sezione ecommerce di shop.libripertutti.it/coop dove è possibile ordinare i tuoi testi scolastici e seguire lo stato del tuo ordine fino all evasione. si

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridico- economica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridico- economica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridico- economica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillole operative Gestione anagrafica Versione 1.0 del 22/05/2014

Dettagli

Guida al CRM INGENIA Group

Guida al CRM INGENIA Group Guida al CRM INGENIA Group Come usare uno strumento indispensabile per riuscire ad avere in tempo reale informazioni sui Clienti. Aggiornato a Maggio/2014 Per informazioni: coordinamento@ingeniagroup.it

Dettagli

Acquisto corsi online da parte di privati

Acquisto corsi online da parte di privati Acquisto corsi online da parte di privati Dal sito di Forma Futuro selezionare, nella sezione corsi online, il corso desiderato e procedere come descritto di seguito 1 Ciccare su acquista del corso da

Dettagli

Manuale Amministratore bloodmanagement.it

Manuale Amministratore bloodmanagement.it 1 Sommario Primo accesso al portale bloodmanagement.it... 2 Richiesta account... 2 Login... 2 Sezione generale... 4 Informazioni sede... 4 Inserimento... 5 Destinazioni... 5 Luogo donazioni... 5 Inserisci

Dettagli

ISTRUZIONI D USO AREA RISERVATA UTENTE

ISTRUZIONI D USO AREA RISERVATA UTENTE Il Portale degli Agenti e dei Mediatori d Affari ISTRUZIONI D USO AREA RISERVATA UTENTE Esserciconta è una iniziativa di: 4 TO BE s.r.l. Viale Risorgimento n. 2, 42121 Reggio Emilia (RE) tel. +39.0522.1606435

Dettagli

My Home Web. Registrazione Installatore 10/13-01 PC

My Home Web. Registrazione Installatore 10/13-01 PC My Home Web Registrazione Installatore 10/13-01 PC Procedura di registrazione Portale MyHOME_Web Questa procedura di registrazione serve all installatore per creare utenze e gestire gli impianti domotici

Dettagli

Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Maggior Tutela

Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Maggior Tutela Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Maggior Tutela Pagina 1 di 9 Indice generale 1 Accesso alla raccolta... 3 2 Il pannello di controllo della raccolta e attivazione delle maschere...

Dettagli

Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC

Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad internet

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad

Dettagli

Sistema GEFO. Guida all utilizzo Presentazione delle domande

Sistema GEFO. Guida all utilizzo Presentazione delle domande Sistema GEFO Guida all utilizzo Presentazione delle domande INDICE 1 LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO...3 1.1 L AREA BANDI: INSERIMENTO DI UN NUOVO PROGETTO...3 1.1.1 Il modulo progetto...12

Dettagli

QG Gestione Assenze. Inserimento per Classe. Per la gestione delle assenze accedere dal Menu Giornaliere->Assenze e Giustificazioni

QG Gestione Assenze. Inserimento per Classe. Per la gestione delle assenze accedere dal Menu Giornaliere->Assenze e Giustificazioni QG Gestione Assenze Per la gestione delle assenze accedere dal Menu Giornaliere->Assenze e Giustificazioni Le voci principali che permettono l inserimento delle assenze sono: Inserimento per Classe Inserimento

Dettagli

CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO

CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO Sommario SOMMARIO Accedere al Contact Center... 2 Inviare un quesito alla CIPAG tramite il Contact Center... 5 Consultare lo stato di lavorazione dei quesiti... 8 Recupero

Dettagli

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag. Gentile Cliente, benvenuto nel Portale on-line dell Elettrica. Attraverso il nostro Portale potrà: consultare la disponibilità dei prodotti nei nostri magazzini, fare ordini, consultare i suoi prezzi personalizzati,

Dettagli

I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730-1

I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730-1 I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730-1 A partire dal mese di aprile, potrai usufruire del servizio di assistenza fiscale diretta. Da quest anno, il servizio sarà disponibile

Dettagli

APP - myavsalarm ABC - INSTALLATORE

APP - myavsalarm ABC - INSTALLATORE APP - myavsalarm ABC - INSTALLATORE Devi registrarti sul sito www.myavsalarm.com per diventare un installatore abilitato all APP. Apri un browser, vai sul sito dedicato all APP ed entra nell area a te

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Guida alla Rendicontazione on-line delle Attività del Docente Versione della revisione: 2.02/2013-07 A cura di: Fabio Adelardi Università degli studi di Messina Centro

Dettagli

Istruzioni per l importazione del certificato per Internet Explorer

Istruzioni per l importazione del certificato per Internet Explorer Istruzioni per l importazione del certificato per Internet Explorer 1. Prima emissione certificato 1 2. Rilascio nuovo certificato 10 3. Rimozione certificato 13 1. Prima emissione certificato Dal sito

Dettagli

GUIDA ALLA ISCRIZIONE NELLA BDEP (BANCA DATI ESPERTI E PROFESSIONISTI)

GUIDA ALLA ISCRIZIONE NELLA BDEP (BANCA DATI ESPERTI E PROFESSIONISTI) Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione GUIDA ALLA ISCRIZIONE NELLA BDEP (BANCA DATI ESPERTI E PROFESSIONISTI) 1 Indice 1. Accesso al sito... 4 2. Area

Dettagli

Benvenuti GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

Benvenuti GUIDA ALLA REGISTRAZIONE Ed. Marzo 205 GUIDA ALLA REGISTRAZIONE Benvenuti Questa guida illustra la procedura per effettuare la registrazione all Area Clienti del sito del Gruppo Assicurativo Poste Vita Potrai così consultare lo

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

L evoluzione dei processi al vostro servizio: preattivazione prestazione diretta on-line con caricamento completo dei documenti sul Portale Web

L evoluzione dei processi al vostro servizio: preattivazione prestazione diretta on-line con caricamento completo dei documenti sul Portale Web L evoluzione dei processi al vostro servizio: preattivazione prestazione diretta on-line con caricamento completo dei documenti sul Portale Web 1 Premessa Sul Portale Web dedicato agli assistiti di Cassa

Dettagli

MANUALE B2B PER GLI AGENTI

MANUALE B2B PER GLI AGENTI Generalità L Applicazione è stata pensata per gestire rapporti commerciali di tipo Business to Business, presuppone quindi che tra l azienda venditrice e il cliente che acquista intercorrano già rapporti

Dettagli

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) Cos è l AOL? Pag. 2 Come inviare una richiesta AOL Pag. 3 La risposta dell assistenza Pag. 5 Come rispondere ad una risposta AOL Pag. 7 Ulteriori nozioni

Dettagli

I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet. Manuale utente

I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet. Manuale utente I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet Manuale utente CERTIFICATI MEDICI... 1 VIA INTERNET... 1 MANUALE UTENTE... 1 COME ACCEDERE AI CERTIFICATI MEDICI ON-LINE... 3 SITO INAIL... 3 PUNTO CLIENTE...

Dettagli

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte.

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte. I TUTORI Indice Del Manuale 1 - Introduzione al Manuale Operativo 2 - Area Tutore o Area Studente? 3 - Come creare tutti insieme i Tutori per ogni alunno? 3.1 - Come creare il secondo tutore per ogni alunno?

Dettagli

Manuale Utente. Utilizzo Programma. Magazzino

Manuale Utente. Utilizzo Programma. Magazzino UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Manuale Utente Utilizzo Programma Magazzino GESTO: Acquisti OnLine Cosa puoi fare? Tramite il modulo di Gesto che verrà illustrato in seguito, potrai gestire in tempo

Dettagli

Sistema di Booking online Manuale utente

Sistema di Booking online Manuale utente Sistema di Booking online Manuale utente 1. Una visione di insieme Dal sito della Convention CGM (http://www.convention.cgm.coop), in qualsiasi momento è possibile premere il pulsante per accedere al portale

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PROGRAMMA TUTTORIFIUTI PER L ACCESSO AUTENTICATO AL PORTALE WEB WWW.TUTTORIFIUTI.IT

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PROGRAMMA TUTTORIFIUTI PER L ACCESSO AUTENTICATO AL PORTALE WEB WWW.TUTTORIFIUTI.IT GUIDA ALL UTILIZZO DEL PROGRAMMA TUTTORIFIUTI PER L ACCESSO AUTENTICATO AL PORTALE WEB WWW.TUTTORIFIUTI.IT Versione 1.0 Per assistenza tecnica e per qualsiasi informazione contattare il Numero Verde 1

Dettagli

GUIDA AL SERVIZIO PAGHE ON LINE LATO WEB

GUIDA AL SERVIZIO PAGHE ON LINE LATO WEB GUIDA AL SERVIZIO PAGHE ON LINE LATO WEB 1 INDICE ACCESSO AL SERVIZIO Pag. 3 INTERFACCIA UTENTE Pag. 4 ANAGRAFICA AZIENDA / LAVORATORI Pag. 6 FOGLI PRESENZE Pag. 11 STAMPE UFFICIALI Pag. 14 ASSISTENZA

Dettagli

Comune di Pulsano Provincia di Taranto

Comune di Pulsano Provincia di Taranto Comune di Pulsano Provincia di Taranto GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI AUTISTA DI SCUOLABUS CATEGORIA

Dettagli

Per accedere all area di gestione collegarsi al sito www.editeltn.it e digitare nell apposito box i dati di accesso (username: xxx password: xxx).

Per accedere all area di gestione collegarsi al sito www.editeltn.it e digitare nell apposito box i dati di accesso (username: xxx password: xxx). GUIDA ALL USO DEL CMS (Content Management System) Del sito www.biodermol.com 1. ACCESSO ALL AREA DI GESTIONE Per accedere all area di gestione collegarsi al sito www.editeltn.it e digitare nell apposito

Dettagli

Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG. - Manuale - Data Solution Provider s.r.l.

Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG. - Manuale - Data Solution Provider s.r.l. Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG - Manuale - Data Solution Provider s.r.l. 1. Generalità Per poter accedere all applicazione è necessario aprire Internet Explorer e connettersi al sito di

Dettagli

HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale

HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale 1 Indice Generale 1. Help online Ditte 4 1.1 Cosa serve per effettuare la registrazione 5 1.2 Registrazione 6 1.2.1 Registrazione ditta 7 1.2.2 Inserimento

Dettagli

Manuale d uso del portale di controllo per la PEC (NewAgri PEC)

Manuale d uso del portale di controllo per la PEC (NewAgri PEC) Manuale d uso del portale di controllo per la PEC (NewAgri PEC) Il portale HUB è stato realizzato per poter gestire, da un unico punto di accesso, tutte le caselle PEC gestite dall unione. Il portale è

Dettagli

il modulo copia commissione digitale su tablet

il modulo copia commissione digitale su tablet Android users guide il modulo copia commissione digitale su tablet Ordini...pag. 4 Gestione...pag. 11 Impostazioni...pag. 13 Importa...pag. 14 Esporta...pag. 16 Business...pag. 18 www.ordersender.com ordini

Dettagli

ios users guide il modulo copia commissione digitale su ipad

ios users guide il modulo copia commissione digitale su ipad ios users guide il modulo copia commissione digitale su ipad Ordini...pag. 4 Gestione...pag. 11 Impostazioni...pag. 13 Importa...pag. 14 Esporta...pag. 16 Business...pag. 18 www.ordersender.com ordini

Dettagli

GUIDA. VI.BE.MAC. Negozio Online

GUIDA. VI.BE.MAC. Negozio Online GUIDA VI.BE.MAC. Negozio Online Questa guida spiega come utilizzare il negozio on-line con lo scopo di richiedere un offerta per l acquisto di parti di ricambio. INDICE Accedere al NEGOZIO ON-LINE Scelta

Dettagli

Manuale Utente. Sistema Informativo Ufficio Centrale Stupefacenti

Manuale Utente. Sistema Informativo Ufficio Centrale Stupefacenti Manuale Utente Sistema Informativo Ufficio Sistema di registrazione Registrazione Utenti.doc Pag. 1 di 18 Accesso al sistema Il, quale elemento del NSIS, è integrato con il sistema di sicurezza e di profilatura

Dettagli

per docenti e dirigenti della Scuola trentina a carattere statale Sportello dipendente GUIDA AL SERVIZIO

per docenti e dirigenti della Scuola trentina a carattere statale Sportello dipendente GUIDA AL SERVIZIO per docenti e dirigenti della Scuola trentina a carattere statale Sportello dipendente GUIDA AL SERVIZIO CHE COS E / CHI PUÒ ACCEDERE Lo sportello del dipendente è lo strumento telematico per la consultazione

Dettagli

Via della Repubblica 9 - Trezzano S/Naviglio (MI) 02.48405033-02.48405035 Partita IVA nr. 11680670152

Via della Repubblica 9 - Trezzano S/Naviglio (MI) 02.48405033-02.48405035 Partita IVA nr. 11680670152 Via della Repubblica 9 - Trezzano S/Naviglio (MI) 02.48405033-02.48405035 Partita IVA nr. 11680670152 1 Avvio del software e schermata principale Aprire una pagina Web e digitare l indirizzo nell apposita

Dettagli

Benvenuti GUIDA ALLA REGISTRAZIONE DEI PRIVATI

Benvenuti GUIDA ALLA REGISTRAZIONE DEI PRIVATI Ed. Luglio 205 GUIDA ALLA REGISTRAZIONE DEI PRIVATI Benvenuti Questa guida illustra la procedura per effettuare la registrazione degli utenti privati all Area Clienti del sito del Gruppo Assicurativo Poste

Dettagli

ISTRUZIONI REGISTRO ELETTRONICO SCUOLANEXT

ISTRUZIONI REGISTRO ELETTRONICO SCUOLANEXT ISTRUZIONI REGISTRO ELETTRONICO SCUOLANEXT Per l utilizzo di ScuolaNEXT è obbligatorio impiegare il browser Mozilla Firefox, possibilmente aggiornato all ultima versione disponibile dal relativo sito:

Dettagli

Centro Linguistico Interdipartimentale. Portale CLIonline

Centro Linguistico Interdipartimentale. Portale CLIonline Centro Linguistico Interdipartimentale Portale CLIonline Novembre 2010 Portale CLI online 1. Come ottenere login e password per accedere al sito online.cli.unipi.it...3 2. Come accedere al sito http://online.cli.unipi.it...7

Dettagli

Regione Toscana Direzione generale competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze. Settore Formazione e orientamento

Regione Toscana Direzione generale competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze. Settore Formazione e orientamento Regione Toscana Direzione generale competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Settore Formazione e orientamento ACCREDITAMENTO DELLE BOTTEGHE SCUOLA FORMULARIO ONLINE Guida alla compilazione

Dettagli

Servizio Base Gratuito

Servizio Base Gratuito Servizio Base Gratuito Investi qualche minuto del tuo tempo per valorizzare la tua attività su Guida pratica per gestire direttamente i dati della tua rivendita su Internet un servizio offerto da TrovaRivendite

Dettagli

GUIDA ALL USO DEL PORTALE SERVIZI ONLINE DI AREA BLU

GUIDA ALL USO DEL PORTALE SERVIZI ONLINE DI AREA BLU GUIDA ALL USO DEL PORTALE SERVIZI ONLINE DI AREA BLU 1. Registrazione al portale https://pass.areablu.com 2. Primo accesso al profilo privato Per usufruire dei servizi di acquisto e rinnovo online di permessi

Dettagli

Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1).

Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1). LINEE GUIDA PARTE DIRETTA AGLI ENTI DI FORMAZIONE Registrazione utente Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1). Figura 1 Compilare

Dettagli

Linea guida di inserimento dati Antiriciclaggio-XP DM-143

Linea guida di inserimento dati Antiriciclaggio-XP DM-143 La linea guida consente tramite la procedura operativa per il primo inserimento dei dati di raggiungere una corretta creazione dei registri soggetti e prestazioni ai fini DM-143. Procedura operativa al

Dettagli

Forum Circoli di Qualità Manuale Utente

Forum Circoli di Qualità Manuale Utente Forum Circoli di Qualità Manuale Utente Indice 1. Informazioni generali 3 2. Inserimento nuovo argomento/messaggio 5 3. Risposta ad argomento/ messaggio 8 4. Pannello di controllo Utente 10 Pag. 2 di 11

Dettagli

Manuale per la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata

Manuale per la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata Assessorato Attività produttive. Piano energetico e sviluppo sostenibile Economia verde. Autorizzazione unica integrata Direzione Generale Programmazione Territoriale e Negoziata, Intese Relazioni europee

Dettagli

GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVIT DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILIT

GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVIT DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILIT GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVIT DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILIT Aggiornata al 22/11/2013 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione,

Dettagli

Manuale Gestore. 1.1 Registrazione... 2. 1.2 Accesso... 6 2 DISTRIBUTORI E INVIO PREZZI... 7. 2.1 Scheda Distributori... 7

Manuale Gestore. 1.1 Registrazione... 2. 1.2 Accesso... 6 2 DISTRIBUTORI E INVIO PREZZI... 7. 2.1 Scheda Distributori... 7 Manuale Gestore Sommario 1 REGISTRAZIONE E ACCESSO... 2 1.1 Registrazione... 2 1.2 Accesso... 6 2 DISTRIBUTORI E INVIO PREZZI... 7 2.1 Scheda Distributori... 7 2.2 Comunicazione prezzi... 8 2.3 Storico

Dettagli

FAD Certificata.it. FAD Certificata.it

FAD Certificata.it. FAD Certificata.it 1 Premessa informativa: I corsi presenti in piattaforma, sono divisi in due categorie E.learning e Blended. I corsi E.learning sono erogati completamente a distanza. I corsi Blended sono erogati in parte

Dettagli

Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [10/09/2015] Manuale d uso [del 10/09/2015]

Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [10/09/2015] Manuale d uso [del 10/09/2015] Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [10/09/2015] Manuale d uso [del 10/09/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Introduzione... 2 Guida all installazione... 2 Login...

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA MANUALE DI GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE E ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL

REGIONE LOMBARDIA MANUALE DI GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE E ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE FORMAZIONE E LAVORO MANUALE DI GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE E ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL VOUCHER FORMATIVO NELL AMBITO DELL AVVISO

Dettagli

GUIDA ALLA GESTIONE DELL ORDINE DEL VESTIARIO TRAMITE L AREA RISERVATA IMPRESE (WWW.CASSAEDILEPN.IT)

GUIDA ALLA GESTIONE DELL ORDINE DEL VESTIARIO TRAMITE L AREA RISERVATA IMPRESE (WWW.CASSAEDILEPN.IT) GUIDA ALLA GESTIONE DELL ORDINE DEL VESTIARIO TRAMITE L AREA RISERVATA IMPRESE (WWW.CASSAEDILEPN.IT) A partire dalla fornitura del vestiario 2013, le imprese che utilizzano l area internet riservata all

Dettagli

GD-Soft s.r.l. - Sviluppo e progettazione di soluzioni software e applicazioni web.

GD-Soft s.r.l. - Sviluppo e progettazione di soluzioni software e applicazioni web. ACCESSO E NAVIGAZIONE MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE DA CUI SONO RAGGIUNGIBILI TUTTE LE AREE DEL PROGRAMMA A CUI L UTENTE E ABILITATO MENU RAPIDO PREFERITI CONFIGURABILE DALL UTENTE CHE A SECONDA DELLA

Dettagli

SICURF@D: istruzioni per l uso

SICURF@D: istruzioni per l uso : istruzioni per l uso : istruzioni per l uso Indice 1. Premessa 2 2. La registrazione 2 3. L accesso all area per utenti registrati 2 4. La consultazione dei manuali 3 5. L utilizzo degli strumenti di

Dettagli

Linee guida per un corretto utilizzo del Portale di Supporto D-Link

Linee guida per un corretto utilizzo del Portale di Supporto D-Link Linee guida per un corretto utilizzo del Portale di Supporto D-Link SOMMARIO Capitolo 1. Registrazione e Login al Portale D-Link...2 Capitolo 2. Accesso ai servizi...4 Capitolo 3. Registra il Tuo prodotto

Dettagli

Guida all accesso al portale e ai servizi self service

Guida all accesso al portale e ai servizi self service Guida all accesso al portale e ai servizi self service INDICE PREMESSA 2 pag. 1 INTRODUZIONE 2 2 MODALITÀ DI PRIMO ACCESSO 2 2.1 LA CONVALIDA DELL INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA 2 2.2 L INSERIMENTO DELLA

Dettagli

Guida alla. Gestione del Catalogo. per le Imprese

Guida alla. Gestione del Catalogo. per le Imprese Guida alla Gestione del Catalogo per le Imprese Guida alla Gestione del Catalogo per le Imprese - Pagina 1 di 24 Indice 1. PREMESSA... 3 2. GESTIONE CATALOGO... 4 2.1. LOGIN E ACCESSO ALL AREA PERSONALE...

Dettagli

3. Inserire i dati personali richiesti.

3. Inserire i dati personali richiesti. 1. COME REGISTRARSI 1. Collegarsi da qualsiasi postazione Internet al seguente indirizzo https://uniud.esse3.cineca.it/home.do e cliccare sul link Registrazione nel menu "Area riservata" (chi è già registrato

Dettagli

PORTALE PASSPARTÙ Manuale dell utente VERSIONE 2.0. Copyright 2015 QUI! Group Spa

PORTALE PASSPARTÙ Manuale dell utente VERSIONE 2.0. Copyright 2015 QUI! Group Spa PORTALE PASSPARTÙ Manuale dell utente VERSIONE 2.0 Copyright 2015 QUI! Group Spa Benvenuto in Passpartù! Obiettivo della presente Guida è illustrare il funzionamento del portale Passpartù con tutte le

Dettagli

Piattaforma di scambio delle Garanzie di Origine Estere

Piattaforma di scambio delle Garanzie di Origine Estere Manuale d utilizzo 1 di 31 Indice dei Contenuti 1 Introduzione... 4 1 Accesso al portale Garanzie di Origine GO estere... 4 2 Primo accesso al portale GO estere (Scelta del profilo)... 4 2.1 Profilo Impresa

Dettagli

Manuale Operativo BUSITALIA per le Agenzie

Manuale Operativo BUSITALIA per le Agenzie Manuale Operativo BUSITALIA per le Agenzie 1. Come prima cosa, per operare all interno del sito per prenotazioni o interrogazioni, sarà necessario essere in possesso di una Username e di una Password,

Dettagli

Acquista in Convenzione sul Sistema di intermediazione digitale

Acquista in Convenzione sul Sistema di intermediazione digitale Acquista in Convenzione sul Sistema di intermediazione digitale Adesione alle Convenzioni-quadro Le Amministrazioni registrate al Sistema possono aderire alle convenzioni che l Agenzia stipula con i fornitori.

Dettagli

SardegnaTirocini. Guida alla registrazione

SardegnaTirocini. Guida alla registrazione Guida alla registrazione Ottobre 2014 Indice 1 Registrazione utente Generico 2 Fasi successive alla registrazione. Selezione profili e attribuzione ruoli 2.1.Registrazione terminata con successo 2.2. Recupero

Dettagli

Manuale d uso [Rev.1 del 07/08/2015] Manutenzione impianti termici Ver. 1.0.6 [05/01/2015]

Manuale d uso [Rev.1 del 07/08/2015] Manutenzione impianti termici Ver. 1.0.6 [05/01/2015] Manuale d uso [Rev.1 del 07/08/2015] Manutenzione impianti termici Ver. 1.0.6 [05/01/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Introduzione... 2 Installare il programma... 2 Tasto licenza...

Dettagli

C.I.C. Centro Informazione e Consulenza. Guida all uso del registro elettronico

C.I.C. Centro Informazione e Consulenza. Guida all uso del registro elettronico C.I.C. Centro Informazione e Consulenza Guida all uso del registro elettronico 1 INDICE REGISTRAZIONE 3 ACCESSO 4 IMPOSTAZIONI 5 GUIDA PER STUDENTI E GENITORI 6 REGISTRO APPUNTAMENTI 6 RICHIEDERE UN APPUNTAMENTO

Dettagli

PORTALE CLIENTI Manuale utente

PORTALE CLIENTI Manuale utente PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo

Dettagli

Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico

Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Maribel Maini Indi ndice ce: Procedura di registrazione alla piattaforma e di creazione del proprio

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E PER L INVIO DELLE RICHIESTE

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E PER L INVIO DELLE RICHIESTE ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E PER L INVIO DELLE RICHIESTE Per effettuare la registrazione è necessario disporre dei seguenti file: per tutti, copia scannerizzata di un documento valido di identità

Dettagli

Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem

Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem Versione 2.0 29 OTTOBRE 2015 1 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 2. Logout... 4 3. Profilo azienda... 5 3.1 Ricerca

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione dei moduli di Presentazione delle Domande del Sistema GEFO Rev. 02 Manuale GeFO Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 4 1.1 Scopo e campo di applicazione...

Dettagli

Accesso all Area Clienti. Inserire Nome Utente e Password utilizzati per www.poste.it

Accesso all Area Clienti. Inserire Nome Utente e Password utilizzati per www.poste.it Manuale operativo Accesso all Area Clienti Inserire Nome Utente e Password utilizzati per www.poste.it Inserimento del numero di polizza Inserire il numero di una delle polizze possedute Il soggetto titolare

Dettagli

Manuale d istruzione SBS

Manuale d istruzione SBS Manuale d istruzione SBS Sommario MODALITA REGISTRAZIONE... 2 MODALITA LOGIN... 7 ACQUISTO CORSI... 12 CARRELLO ACQUISTI... 18 Inizio.... 18 Fase 1.... 19 Fase 2.... 20 Fase 3.... 21 Fase 3 bis.... 22

Dettagli

Service Personale Tesoro. Guida all utilizzo del Portale Stipendi P@

Service Personale Tesoro. Guida all utilizzo del Portale Stipendi P@ Service Personale Tesoro Guida all utilizzo del Portale Stipendi P@ Accesso al Portale Stipendi PA Per accedere al Portale Stipendi PA selezionare l indirizzo: https://stipendipa.tesoro.it Dall indirizzo

Dettagli

GUIDA COMPILAZIONE DOMANDA CONTRIBUTO A.S. 2014/15 da lunedì 4 maggio ore 12,00 a giovedì 04 giugno 2015 ore 17,00

GUIDA COMPILAZIONE DOMANDA CONTRIBUTO A.S. 2014/15 da lunedì 4 maggio ore 12,00 a giovedì 04 giugno 2015 ore 17,00 LOMBARDIA DOMANDA ON LINE CONTRIBUTO REGIONALE A.S. 2014/15 PER ENTRARE DIRETTAMENTE NEL SITO DELLA REGIONE DIGITARE: https://gefo.servizirl.it/dgformazione/ (O clicca direttamente su questo link) GUIDA

Dettagli

Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo

Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo GeBeS Abilitazione Guida rapida all uso Versione del 29 aprile 2011 Sommario Descrizione generale del modulo GeBeS Abilitazione... 2 La funzione

Dettagli

Guida al rinnovo online Guida al rinnovo online

Guida al rinnovo online Guida al rinnovo online Guida al rinnovo online Dal 25 agosto 2014 è possibile effettuare il rinnovo on line dell abbonamento senza commissioni nè costi aggiuntivi. Il servizio è riservato ai titolari di carte di credito American

Dettagli

Monitor Orientamento. Manuale Utente

Monitor Orientamento. Manuale Utente Monitor Orientamento Manuale Utente 1 Indice 1 Accesso al portale... 3 2 Trattamento dei dati personali... 4 3 Home Page... 5 4 Monitor... 5 4.1 Raggruppamento e ordinamento dati... 6 4.2 Esportazione...

Dettagli

Manuale d uso del Sistema di e-procurement per Imprese. Registrazione base

Manuale d uso del Sistema di e-procurement per Imprese. Registrazione base Manuale d uso del Sistema di e-procurement per Imprese Registrazione base Pagina 1 di 10 INDICE 1. PREMESSA... 3 2. DIAGRAMMA DI FLUSSO... 4 3. PROCEDURA - DESCRIZIONE DI DETTAGLIO... 5 4. RIEPILOGO DEI

Dettagli

PROCEDURA ON-LINE PER L EROGAZIONE DEI VOUCHER FORMATIVI SULL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. AVVISO PUBBLICO N. 1 del 16 Aprile 2012

PROCEDURA ON-LINE PER L EROGAZIONE DEI VOUCHER FORMATIVI SULL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. AVVISO PUBBLICO N. 1 del 16 Aprile 2012 PROCEDURA ON-LINE PER L EROGAZIONE DEI VOUCHER FORMATIVI SULL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE AVVISO PUBBLICO N. 1 del 16 Aprile 2012 VOUCHER FORMATIVI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE GUIDA OPERATIVA

Dettagli

Per ulteriori informazioni potrai fare riferimento al Numero Verde 800.862.822 (dal lunedì al venerdì ore 8 20) e alla

Per ulteriori informazioni potrai fare riferimento al Numero Verde 800.862.822 (dal lunedì al venerdì ore 8 20) e alla Introduzione A partire dal 2 settembre 2014 i Clienti iscritti alle Associazioni di categoria hanno ricevuto una comunicazione all indirizzo mail PEC relativa alle modalità che il Cliente deve seguire

Dettagli

Forniture Gas & Power

Forniture Gas & Power energia in movimento GUIDA PER ACCEDERE ALL AREA CLIENTI Forniture Gas & Power Portale clienti Primo accesso: Si consiglia di utilizzare Google Chrome o Firefox per accedere al servizio. Si presenta una

Dettagli

GUIDA AGLI ORDIN I SU ADCOM.IT

GUIDA AGLI ORDIN I SU ADCOM.IT GUIDA AGLI ORDIN I SU ADCOM.IT 1. Registrazione Per effettuare Acquisti/Noleggi sul sito web adcom.it è necessario, innanzi tutto essere utenti registrati. Per registrarsi la procedura da seguire è molto

Dettagli

Impara a usare Microsoft DCCN in quattro semplici passaggi. Iscriversi al servizio è un operazione veramente semplice e richiede pochi minuti:

Impara a usare Microsoft DCCN in quattro semplici passaggi. Iscriversi al servizio è un operazione veramente semplice e richiede pochi minuti: Guida rapida al Microsoft DCCN Questo documento fornisce una panoramica su come migliorare la tua presenza online grazie alle soluzioni di digital merchandising Microsoft. Microsoft DCCN ti aiuta a informare

Dettagli

PROCEDURA N. 1 Registrazione di un nuovo utente

PROCEDURA N. 1 Registrazione di un nuovo utente PROCEDURA N. 1 Registrazione di un nuovo utente Ogni persona che desideri operare nel Registro dell Unione deve innanzitutto completare un processo di registrazione volto alla creazione del nuovo utente

Dettagli