La mammella: dalla protesica alle cellule staminali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La mammella: dalla protesica alle cellule staminali"

Transcript

1 La mammella: dalla protesica alle cellule staminali Presidente: Prof. Giovanni Di Benedetto 18 Ottobre 2013 Centro Congressuale Villa Stella Maris Ancona

2 PROGRAMMA SCIENTIFICO Registrazione Partecipanti Saluto delle Autorità Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento Medicina Sperimentale Clinica Ancona Clinica di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Ancona Direttore Prof. Giovanni Di Benedetto Prof. Marco Pacetti - Magnifico Rettore UNIVPM Dr. Almerino Mezzolani - Assessore alla Salute, Regione Marche Prof. Antonio Benedetti - Preside Facoltà di Medicina e Chirurgia - UNIVPM Dr. Paolo Galassi - Dir. Generale Az. Osp. Univ. - Ospedali Riuniti Umberto I - G.M. Lancisi - G. Salesi Dr. Piero Ciccarelli - Direttore Generale ASUR Marche Prof. Mario Castellucci - Direttore Dip. Medicina Sperimentale e Clinica I SESSIONE Gian Marco Giuseppetti, Ancona - Giovanni Di Benedetto, Ancona Nicola Battelli, Ancona Protesi mammarie: la scelta ideale? Nicolò Scuderi Clinica di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Università La Sapienza Roma 20 Anni di Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica ad Ancona Mastoplastiche additive per via trans-ascellare: vantaggi e svantaggi Paolo Morselli Clinica di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Università di Bologna La ricostruzione con espansore e protesi: evoluzione della metodica Giorgio De Santis Clinica di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Università di Modena e Reggio Emilia

3 11.00 Coffee Break II SESSIONE Nicolò Scuderi, Roma - Cristina Marmorale, Ancona Paolo Balercia, Ancona - Norbert Pallua, Aachen Germania L utilizzo del lembo di gran dorsale nella ricostruzione mammaria Michele Pascone Clinica di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Università di Bari L uso del lembo DIEP nella ricostruzione mammaria Mariastella Manara, Zoran M. Arnez Clinica di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Ospedale di Cattinara - Università di Trieste Ricostruzione mammaria con lembo mio cutaneo di Gracile Adriana Cordova Clinica di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Università di Palermo Lunch III SESSIONE Francesco Moschella, Palermo - Anna Maria Offidani, Ancona Giorgio De Santis, Modena - Roberto Di Primo, Ancona Safety Issues in Fatgrafting of the Breast Norbert Pallua Aachen, Germania Mastoplastiche di ingrandimento mediante lipofilling Alberto Di Giuseppe Clinica di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Ancona Coffee Break IV SESSIONE Mario Guerrieri, Ancona - Paolo Morselli, Bologna - Alessandro Scalise, Ancona Il trattamento combinato mediante protesi e lipofilling Maurizio Nava, Andrea Spano Chirurgia Plastica e Ricostruttiva - Istituto Nazionale dei Tumori Milano Radioterapia postoperatoria. Problematiche nella ricostruzione mammaria Diego Ribuffo Clinica di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Università La Sapienza Roma Regenerative Medicine and Acellular Dermal Matrices Patrick De Deyne Bridgewater, NJ L utilizzo della matrice di derma porcino nella ricostruzioni mammarie secondarie: esperienze preliminari Antonio Stanizzi Clinica di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Ancona Chiusura dei lavori Plasticità dell organo adiposo Saverio Cinti - Antonio Giordano Dip. di Medicina Sperimentale Clinica UNIVPM Ancona

4 FACULTY Zoran M. Arnez Mariastella Manara Paolo Balercia Cristina Marmorale Nicola Battelli Francesco Moschella Saverio Cinti Paolo Morselli Adriana Cordova Maurizio Nava Patrick De Deyne Anna Maria Offidani Giorgio De Santis Norbert Pallua Giovanni Di Benedetto Michele Pascone Alberto Di Giuseppe Diego Ribuffo Roberto Di Primo Alessandro Scalise Antonio Giordano Nicolo Scuderi Gian Marco Giuseppetti Andrea Spano Mario Guerrieri Antonio Stanizzi CON IL PATROCINIO DI Direttori del Corso Prof. Giovanni Di Benedetto - Prof. Giorgio De Santis - Prof. Paolo Morselli Segreteria Scientifica medica Dr.ssa Elisabetta Petrucci - Dr. Matteo Gioacchini - Dr.ssa Caterina Tartaglione Dr.ssa Manuela Bottoni - Dr. Matteo Torresetti - Dr. Matteo Ornelli Sede Congressuale Centro Congressi Villa Stella Maris Via Colle Ameno, 5 Torrette di Ancona ECM Sono stati riconosciuti n. 6 crediti ECM per 100 partecipanti. Figure professionali: Medico Chirurgo (Anestesia e Rianimazione, Medicina Fisica e Riabilitazione, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Medicina Generale (Medici di Famiglia); Infermiere, Biologo e Fisioterapista; Partecipanti al Master Wound Care del DiMSC - UNIVPM Ancona Modalità di partecipazione La partecipazione è gratuita. Iscrizioni on line: sez. Meeting ECM 2013 Segreteria Organizzativa e Provider ECM N.2295 PROMISE GROUP srl CONGRESSARE Via Ghino Valenti, Ancona - Tel Fax congressare@promisegroup.it - web:

5 Con il contributo incondizionato di

La mammella: dalla protesica alle cellule staminali

La mammella: dalla protesica alle cellule staminali La mammella: dalla protesica alle cellule staminali Presidente: Prof. Giovanni Di Benedetto 18 Ottobre 2013 Aula Magna Polo Universitario Eustachio Ancona PROGRAMMA SCIENTIFICO 08.30 Registrazione Partecipanti

Dettagli

Farmacoterapia in Epilessia: nuove strategie, nuove problematiche

Farmacoterapia in Epilessia: nuove strategie, nuove problematiche R i u n i o n e d i A g g i o r n a m e n t o Farmacoterapia in Epilessia: nuove strategie, nuove problematiche 13 Dicembre 2014 Villa Stella Maris, Ancona Razionale Oltre mezzo milione di persone in Italia

Dettagli

SCOLIOSI UN DISMORFISMO DIMENTICATO? 9 Maggio 2014. Auditorium Banca delle Marche - Macerata

SCOLIOSI UN DISMORFISMO DIMENTICATO? 9 Maggio 2014. Auditorium Banca delle Marche - Macerata SCOLIOSI UN DISMORFISMO DIMENTICATO? 9 Maggio 2014 Auditorium Banca delle Marche - Macerata RAZIONALE La Scoliosi idiopatica più spesso si manifesta durante i periodi di crescita rapida nel corso dell

Dettagli

Modelli organizzativi e proposte realizzative. LA BREAST UNIT della paziente con patologia mammaria

Modelli organizzativi e proposte realizzative. LA BREAST UNIT della paziente con patologia mammaria Tamara de Lempicka, La dormiente 1931-1932 AOUSassari Azienda Ospedaliero Universitaria Sassari Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Unità Operativa Chirurgia Generale II Clinica Chirurgica

Dettagli

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile Napoli 24 Ottobre 2014 Grand Hotel Parker s Presidente: R. Tesauro Responsabili Scientifici: S. Rosso, A. Cappelli Corrado Caiazzo

Dettagli

SCIENTIFICO PROGRAMMA. 8-9 maggio. NH Hotel Parma. Responsabile Scientifico Prof. Bruno Frediani

SCIENTIFICO PROGRAMMA. 8-9 maggio. NH Hotel Parma. Responsabile Scientifico Prof. Bruno Frediani PROGRAMMA SCIENTIFICO 8-9 maggio NH Hotel Parma Responsabile Scientifico Prof. Bruno Frediani 08.30-08.45 Obiettivi del Corso 08.45-09.00 Osteoporosi, invecchiamento e fragilità: a che punto siamo nel

Dettagli

III Sessione. Aspetti pratici e operativi

III Sessione. Aspetti pratici e operativi Programma Generale 08:50 Saluto Presidente AIRO e Direttore Generale 09.00 Introduzione Corso A. Ciabattoni, M.A. Mirri, G.B.Grassi (Roma) A. Ciabattoni, L.F. Cazzaniga, P. Fenaroli (Bergamo) A. Ciabattoni,

Dettagli

APPROCCI NON FARMACOLOGICI AL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA MAMMARIO. CESENA - 30 novembre 2013. Technogym Village T-Auditorium

APPROCCI NON FARMACOLOGICI AL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA MAMMARIO. CESENA - 30 novembre 2013. Technogym Village T-Auditorium Gruppo Senologico Aziendale AUSL - Cesena CESENA - 30 novembre 2013 Technogym Village T-Auditorium APPROCCI NON FARMACOLOGICI AL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA MAMMARIO Ordine dei Medici Chirughi Forlì-Cesena

Dettagli

IL PERCORSO ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO:

IL PERCORSO ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO: SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza IL PERCORSO ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO: DAL DOCUMENTO ALL IMPLEMENTAZIONE REGIONALE Riunione

Dettagli

Memorial CORSO DI AGGIORNAMENTO. D. Dioguardi - M. Pascone. Novità e prospettive in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

Memorial CORSO DI AGGIORNAMENTO. D. Dioguardi - M. Pascone. Novità e prospettive in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica Memorial D. Dioguardi - M. Pascone con il Patrocinio CORSO DI AGGIORNAMENTO Novità e prospettive in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica Presidente: Prof. Giuseppe Giudice Bari, 9-10 Giugno 2016

Dettagli

Da Luglio 2006 ad oggi ho effettuato sostituzioni di medici di base convenzionati con l AUSL della città di Ravenna (RA) e Fano (PU)

Da Luglio 2006 ad oggi ho effettuato sostituzioni di medici di base convenzionati con l AUSL della città di Ravenna (RA) e Fano (PU) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARBONI ANDREA Indirizzo VIA MAGRA, 14 48121 RAVENNA Telefono 348/5618100 Fax E-mail andrea.carboni@alice.it

Dettagli

XXVI. Problematiche in Chirurgia Plastica Case reports. MEETING INVERNALE Domenico Dioguardi. CORTINA D AMPEZZO 25-29 Gennaio 2016

XXVI. Problematiche in Chirurgia Plastica Case reports. MEETING INVERNALE Domenico Dioguardi. CORTINA D AMPEZZO 25-29 Gennaio 2016 XXVI MEETING INVERNALE Domenico Dioguardi Problematiche in Chirurgia Plastica Case reports CORTINA D AMPEZZO 25-29 Gennaio 2016 CON IL PATROCINIO DI Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva

Dettagli

HCV - NUOVI PDTA: SULLA GESTIONE OPERATIVA DELL OSPEDALE IMPATTO CLINICO-ORGANIZZATIVO-ECONOMICO. Focus regionale Emilia-Romagna

HCV - NUOVI PDTA: SULLA GESTIONE OPERATIVA DELL OSPEDALE IMPATTO CLINICO-ORGANIZZATIVO-ECONOMICO. Focus regionale Emilia-Romagna HCV - NUOVI PDTA: IMPATTO CLINICO-ORGANIZZATIVO-ECONOMICO SULLA GESTIONE OPERATIVA DELL OSPEDALE Focus regionale Emilia-Romagna, 28 marzo 2014 NH De La Gare Focus regionale Emilia-Romagna 9.20 Saluto ANMDO

Dettagli

giornate siciliane di chirurgia plastica catania 10-11 giugno 2011 Sala congressi A.O. per l Emergenza Cannizzaro Catania

giornate siciliane di chirurgia plastica catania 10-11 giugno 2011 Sala congressi A.O. per l Emergenza Cannizzaro Catania Università degli Studi di Catania Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento Specialità Medico Chirurgiche Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica Unità Operativa

Dettagli

Il dolore Neuropatico:

Il dolore Neuropatico: Il dolore Neuropatico: dalla fisiopatologia alla terapia Gubbio Park Hotel ai Cappuccini 30/31 ottobre 2009 Segreteria Organizzativa: meeting solutions Via San Martino, 25 - Ancona tel 071 55165 - Fax

Dettagli

LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI FARMACI E IL NUOVO DECRETO LEGISLATIVO 211/2003

LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI FARMACI E IL NUOVO DECRETO LEGISLATIVO 211/2003 - Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale - Sez. di Farmacologia L. Donatelli CRUI Conferenza dei Rettori delle Università Italiane FARMINDUSTRIA Fondazione DEI Onlus Società

Dettagli

Metastasi epatiche da tumori del colon-retto: strategie terapeutiche

Metastasi epatiche da tumori del colon-retto: strategie terapeutiche Gastro Enterology Group Area Vasta Romagna Metastasi epatiche da tumori del colon-retto: strategie terapeutiche RIMINI CENTRO CONGRESSI SGR Sala Acqua venerdì/10/ottobre 2014 / ore 14,00-20,00 Sezione

Dettagli

Roma, 16 GIUGNO 2011

Roma, 16 GIUGNO 2011 Coordinamento Interdipartimentale di Oncologia UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE Roma Centro Interdipartimentale di Senologia Dipartimento per la Tutela della Salute della Donna e della Vita Nascente

Dettagli

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA 1) Università degli Studi di Bari Scuola di Specializzazione in Scienze Neurologiche VIA: Piazza Giulio Cesare 9/11-70124 BARI DIRETTORE: Prof. Paolo Lamberti TEL

Dettagli

INTRODUZIONE. Cari amici e colleghi,

INTRODUZIONE. Cari amici e colleghi, Corso di aggiornamento - 4,,5 crediitii BERGAMO DAY SURGERY 10 anni di DAY SURGERY all Ospedale di Treviglio Ospedale e territorio Treviglio (BG) 24 gennaio 2015 Coordiinatore sciientiifiico: Dott. Giiovannii

Dettagli

Lo stato dell arte in Chirurgia Odontostomatologica

Lo stato dell arte in Chirurgia Odontostomatologica Florentina Studiorum Universitas V Aesculapius Colloquium Ventennale della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica, 1992-2012 Lo stato dell arte in Chirurgia Odontostomatologica Presidenti:

Dettagli

IL WOUND CARE IN ETÀ PEDIATRICA DALLE ULCERE DA PRESSIONE ALLE LESIONI COMPLESSE 13/14/15. Novembre 2014

IL WOUND CARE IN ETÀ PEDIATRICA DALLE ULCERE DA PRESSIONE ALLE LESIONI COMPLESSE 13/14/15. Novembre 2014 IL WOUND CARE IN ETÀ PEDIATRICA DALLE ULCERE DA PRESSIONE ALLE LESIONI COMPLESSE 13/14/15 Novembre 2014 Ospedale Bambino Gesù Auditorium San Paolo Viale F. Baldelli, 38 - Roma COMITATO D ONORE: Giuseppe

Dettagli

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel Congresso Bologna LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ Aemilia Hotel 21-22 ottobre 2011 COMITATO SCIENTIFICO CONSIGLIO DIRETTIVO REGIONALE AMD E SID AMD Adolfo Ciavarella (Presidente) Franco

Dettagli

LA FAMIGLIA. tra evoluzione e crisi

LA FAMIGLIA. tra evoluzione e crisi LA FAMIGLIA tra evoluzione e crisi Convegno Nazionale Ancona, Mole Vanvitelliana 2-3-4 Ottobre 2014 L evoluzione naturale della società ha segnato la crisi della famiglia tradizionale nella sua accezione

Dettagli

Seconda Università degli Studi di Napoli Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Farmacologia Leonardo Donatelli Centro di Farmacovigilanza e Farmacoepidemiologia

Dettagli

64 CONGRESSO NAZIONALE SICPRE

64 CONGRESSO NAZIONALE SICPRE 64 CONGRESSO NAZIONALE SICPRE Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica MILANO (16) 17-19 Settembre 2015 PROSPETTO SPONSOR INFORMAZIONI GENERALI: Presidente: Prof. Riccardo Mazzola,

Dettagli

Corso in HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT IN SANITA

Corso in HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT IN SANITA Sezione Lombardia Corso in HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT IN SANITA SEDE Sala Convegni Osteria del Treno Via San Gregorio, 46 20124 Milano Con il patrocinio di Programma Scientifico 09.00 Apertura e presentazione

Dettagli

ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Roma, 4-5 Dicembre 2015

ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Roma, 4-5 Dicembre 2015 Società Italiana di Aggiornamento Odontoiatrico ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY (Coronally Advanced Flap & Modified Tunnel Technique) Roma, 4-5 Dicembre 2015 Relatori: Prof. Prof.ssa

Dettagli

LA DIAGNOSTICA NON INVASIVA IN GASTROENTEROLOGIA

LA DIAGNOSTICA NON INVASIVA IN GASTROENTEROLOGIA CON IL PATROCINIO DI: Corso di Aggiornamento LA DIAGNOSTICA NON INVASIVA IN GASTROENTEROLOGIA 09 MAGGIO 2015 Trani, Palazzo San Giorgio RAZIONALE SCIENTIFICO Le patologie dell apparato digerente sono di

Dettagli

Trapianto di rene, tumori e cellule staminali

Trapianto di rene, tumori e cellule staminali 3 Corso della Nefrologia e Dialisi A.O. S. Camillo - Forlanini L.go Forlanini, 1 - Roma Vanvitelli (1653-1736) Rome, Tiber View Trapianto di rene, tumori e cellule staminali Presidente del Corso Salvatore

Dettagli

BILANCIO DELLA REGIONE SICILIANA: ESIGENZA DI RIQUALIFICAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA

BILANCIO DELLA REGIONE SICILIANA: ESIGENZA DI RIQUALIFICAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA CONVEGNO DI STUDI sul tema BILANCIO DELLA REGIONE SICILIANA: ESIGENZA DI RIQUALIFICAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA Palazzo Branciforte Auditorium Sala dei 99 Via Bara All olivella, 2 Palermo, 16 17 novembre

Dettagli

Day Surgery: il prima ed il dopo

Day Surgery: il prima ed il dopo S.I.C.A.D.S. Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery Tour EMILIA ROMAGNA 2008 Day Surgery: il prima ed il dopo Coordinatore Scientifico: Dott. Giuseppe Cassetti Reggio Emilia, 5 luglio

Dettagli

Utilizzo sempre maggiore della chirurgia conservativa

Utilizzo sempre maggiore della chirurgia conservativa Torino, 8 marzo 2011 Il Tumore della Mammella: Conoscere per Decidere P. Bogetti SC. Chirurgia Plastica U. (Dir.:Prof. S Bruschi) A.O.U San Giovanni Battista di Torino Programmi di Screening, evoluzione

Dettagli

Presiede Prof. Luigi Frati Rettore Sandra Bassi Università Univ. di Modena degli Studi e Reggio di Emilia Roma La Sapienza DOCENTI Pinuccia Bernardelli Univ. di Milano Statale SEDE DEL CONVEGNO Sandra

Dettagli

FOCUS SULL EPATITE CRONICA DA HBV, HCV, HDV

FOCUS SULL EPATITE CRONICA DA HBV, HCV, HDV Università degli studi di Foggia Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Sezione Malattie Infettive FOCUS SULL EPATITE CRONICA DA HBV, HCV, HDV Presidente: Prof.ssa Teresa Santantonio FOGGIA 12

Dettagli

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA 1 / 3 a p rile 2011 - R o m a H o t e l Ar a n M a ntegna V i a A n d r e a M a n t e g n a, 1 3 0 P R O G R AM M A S C I E N T I F I C O P R E L I M I N

Dettagli

Maggio 2009 ^ CONGRESSO REGIONALE TRISOCIETARIO A.I.G.O. S.I.E.D. S.I.G.E. Policlinico Universitario. di Monserrato Cagliari S.I.E.D.

Maggio 2009 ^ CONGRESSO REGIONALE TRISOCIETARIO A.I.G.O. S.I.E.D. S.I.G.E. Policlinico Universitario. di Monserrato Cagliari S.I.E.D. Società Italiana di Gastroenterologia S.I.E.D. Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri Società Italiana di Endoscopia Digestiva Sezione Sardegna Società Italiana di Gastroenterologia

Dettagli

[ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE

[ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE [ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE, 1 luglio 2011 1 di 7 [ Programma preliminare] Venerdì, 1 luglio 9.00 Introduzione I SESSIONE LE

Dettagli

Breaking News in Hepatitis

Breaking News in Hepatitis Breaking News in Hepatitis Programma scientifico preliminare Palermo Grand Hotel Piazza Borsa 26 Novembre 2013 Chairman A. Craxì post Coordinamento Scientifico A. Alberti, M. Colombo, A. Craxì, G.B. Gaeta,

Dettagli

Convegno della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale

Convegno della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Convegno della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Sezione Piemonte e Valle d Aosta Torino, 6 marzo 2010 Presidente Onorario Presidente del Convegno Centro Congressi Unione Industriale Torino

Dettagli

COMPLESSO SAN FRANCESCO 5 DICEMBRE 2015 61 RADUNO. Presidente Prof. Stefano Berrettini LE PROTESI IMPIANTABILI DI ORECCHIO MEDIO

COMPLESSO SAN FRANCESCO 5 DICEMBRE 2015 61 RADUNO. Presidente Prof. Stefano Berrettini LE PROTESI IMPIANTABILI DI ORECCHIO MEDIO PROGRAMMA PRELIMINARE GRUPPO ALTA ITALIA di Otorinolaringoiatria e Chirugia Cervico-Facciale 61 RADUNO Presidente Prof. Stefano Berrettini LE PROTESI IMPIANTABILI DI ORECCHIO MEDIO COMPLESSO SAN FRANCESCO

Dettagli

ROMA Università degli Studi La Sapienza 9-10 aprile 2015. Corso teorico-pratico. Brain wave

ROMA Università degli Studi La Sapienza 9-10 aprile 2015. Corso teorico-pratico. Brain wave Corso teorico-pratico ROMA Università degli Studi La Sapienza 9-10 aprile 2015 Brain wave Corso di formazione sulle procedure operative standardizzate dello studio elettroencefalografico degli effetti

Dettagli

XXIX Congresso Nazionale AIRB. XXIX Congresso Nazionale AIRB meeting congiunto con VII Congresso Nazionale AIRO Giovani

XXIX Congresso Nazionale AIRB. XXIX Congresso Nazionale AIRB meeting congiunto con VII Congresso Nazionale AIRO Giovani XXIX Congresso Nazionale AIRB XXIX Congresso Nazionale AIRB meeting congiunto con VII Congresso Nazionale AIRO Giovani Firenze 13-14 Giugno 2014 1 XXIX Congresso Nazionale AIRB Venerdì, 13 giugno 2014

Dettagli

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico Visiting Professor: Mauro Ferrari President, Alliance for NanoHealth (Houston, TX)

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico Visiting Professor: Mauro Ferrari President, Alliance for NanoHealth (Houston, TX) REGGIO EMILIA 10 Aprile 2014 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Aula Magna Manodori NanoHealth Seminar: focus on Oncology Chairmen: Corrado Boni Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia

Dettagli

Le nuove frontiere dell autonomia: la terapia occupazionale

Le nuove frontiere dell autonomia: la terapia occupazionale I Convegno Nazionale dell Associazione Culturale per la Terapia Occupazionale Onlus A.C.T.O. e del Corso di Laurea di Terapia Occupazionale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università G. d Annunzio

Dettagli

Breast Cancer Update 2013

Breast Cancer Update 2013 ASLCagliari Con il patrocinio di: SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA ONCOLOGICA Breast Cancer Update 2013 Presidenti del Convegno: G. Murenu, D. Farci Coordinamento scientifico: M. Dessena, M. Ghiani Cagliari

Dettagli

Con il patrocinio di. Corso ECM di aggiornamento nazionale DAY SURGERY NEWS. 24 maggio 2014. Sede congressuale: Sanremo NYALA SUITE HOTEL

Con il patrocinio di. Corso ECM di aggiornamento nazionale DAY SURGERY NEWS. 24 maggio 2014. Sede congressuale: Sanremo NYALA SUITE HOTEL Con il patrocinio di Corso ECM di aggiornamento nazionale Evento n. 92997 6 crediti formativi DAY SURGERY NEWS SANREMO BORDIGHERA 24 maggio 2014 Sede congressuale: Sanremo NYALA SUITE HOTEL Presidente

Dettagli

UPDATE E SECOND OPINION IN CHIRURGIA VASCOLARE

UPDATE E SECOND OPINION IN CHIRURGIA VASCOLARE L EVENTO ASSEGNERÀ CREDITI ECM Sabato 16 giugno 2012 ore 8,30 UPDATE E SECOND OPINION IN CHIRURGIA VASCOLARE SEDE DEL CORSO Via Masaccio, 19 MILANO PER ISCRIZIONI www.chirurgiavascolaremilano.it Il Convegno

Dettagli

CARCINOMA GASTRICO: OBBLIGATA PER IL PERCORSO RECETTORE HER-2, DI CURA MIGLIORE VENERDÌ 30 NOVEMBRE

CARCINOMA GASTRICO: OBBLIGATA PER IL PERCORSO RECETTORE HER-2, DI CURA MIGLIORE VENERDÌ 30 NOVEMBRE CARCINOMA GASTRICO: RECETTORE HER-2, UNA C O N O S C E N Z A OBBLIGATA PER IL PERCORSO DI CURA MIGLIORE VENERDÌ 30 NOVEMBRE 2 0 1 2 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA

Dettagli

II MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

II MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA II MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA 27/29 marzo 2009 - Roma Hotel Aran Mantegna PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE Informazioni Scientifiche Responsabile ECM e Coordinamento Generale: Prof.

Dettagli

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Con il Patrocinio: Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Collegio

Dettagli

3 Modulo del IX Corso ASC. Febbraio 2011 (date da definire) Grand Hotel Villa Tuscolana - Frascati (RM) PROGRAMMA PRELIMINARE

3 Modulo del IX Corso ASC. Febbraio 2011 (date da definire) Grand Hotel Villa Tuscolana - Frascati (RM) PROGRAMMA PRELIMINARE Scuola di Formazione sulle Cefalee Corso di Perfezionamento in diagnosi e terapia delle cefalee in 3 Moduli Progetto Formativo Residenziale Accreditato ECM (Rif. 952-9002185) Cefalee Secondarie 3 Modulo

Dettagli

Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni

Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni P R O G R A M M A S C I E N T I F I C O P R E L I M I N A R E COORDINATORI SCIENTIFICI SABINO DE PLACIDO Università Degli Studi di Napoli Federico II, Napoli LUCA

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche - X Corso di Aggiornamento Permanente in Endocrinologia, Diabetologia e

Dettagli

Prevenzione, diagnosi e terapia del cancro orale. Torino, 23 ottobre 2010 Centro Incontri Regione Piemonte

Prevenzione, diagnosi e terapia del cancro orale. Torino, 23 ottobre 2010 Centro Incontri Regione Piemonte Prevenzione, diagnosi e terapia del cancro orale Torino, 23 ottobre 2010 Centro Incontri Regione Piemonte Con piacere vi invito a partecipare alla giornata dedicata all argomento Prevenzione, diagnosi

Dettagli

CONVEGNO ALPE-ADRIA Sezione Italia COMPLICANZE IN CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA

CONVEGNO ALPE-ADRIA Sezione Italia COMPLICANZE IN CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA OSPEDALE DI BRESSANONE U.O. Chirurgia Plastica Responsabile: Doz. Dr. Alexander Gardetto CONVEGNO ALPE-ADRIA Sezione Italia COMPLICANZE IN CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA Bressanone 11 maggio

Dettagli

PROGRAMMA FINALE. Coordinatore Scientifico: Dott. Francesco Salano. Noventa Vicentina (VI), 27 marzo 2010. Con il patrocinio del

PROGRAMMA FINALE. Coordinatore Scientifico: Dott. Francesco Salano. Noventa Vicentina (VI), 27 marzo 2010. Con il patrocinio del VICENZA DAY SURGERY Con il patrocinio del Comune di Noventa Vicentina IPASVI di VICENZA NEWS in DAY SURGERY e CHIRURGIA AMBULATORIALE Coordinatore Scientifico: Dott. Francesco Salano Noventa Vicentina

Dettagli

2 Ottobre 2014 Splendid Hotel La Torre Mondello (PA)

2 Ottobre 2014 Splendid Hotel La Torre Mondello (PA) 5 Corso Nazionale di Aggiornamento sulle Estrazioni dei Cateteri per Stimolazione Cardiaca e Defibrillazione Live Cases Demonstrations 2 Ottobre 2014 Splendid Hotel La Torre Mondello (PA) Segreteria Scientifica:

Dettagli

10 CREDITI ECM. CISL Medici Calabria, CZ-KR-VV, CS. Programma 26 Giugno 2015. Programma 27 Giugno 2015. 26 e 27 Giugno 2015 Hotel 501 Vibo Valentia

10 CREDITI ECM. CISL Medici Calabria, CZ-KR-VV, CS. Programma 26 Giugno 2015. Programma 27 Giugno 2015. 26 e 27 Giugno 2015 Hotel 501 Vibo Valentia 26 e 27 Giugno 2015 Hotel 501 Vibo Valentia CISL Medici Calabria, CZ-KR-VV, CS 10 CREDITI ECM Programma 26 Giugno 2015 15:30 Registrazione partecipanti 15:45 Saluti Biagio Papotto, Segretario Nazionale

Dettagli

con dermatite atopica

con dermatite atopica ancona bari cosenza brescia firenze napoli SABATO 20 APRILE 2013 TERZA GIORNATA NAZIONALE SULLA EDUCAZIONE TERAPEUTICA DEL PAZIENTE CON DERMATITE ATOPICA educazione terapeutica del paziente con dermatite

Dettagli

ROBERTO VANELLI MARCO VIMERCATI ANTONINO ZAGRA FEDERICO ZAPPOLI

ROBERTO VANELLI MARCO VIMERCATI ANTONINO ZAGRA FEDERICO ZAPPOLI FACULTY 2 ROBERTO ASSIETTI (Milano) ANDREA BARBANERA (Alessandria) FRANCESCO BENAZZO (Pavia) STEFANO BORIANI (Bologna) VALENTINA CARETTI (Pavia) FABRIZIO CAVALLORO (Pavia) STEFANO CHIMIENTI (Pavia) FABRIZIO

Dettagli

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE Firenze, 5 Giugno 2013 Grand Hotel Minerva Presidente del Convegno Dr. Paolo Biban Comitato

Dettagli

MARCHE ANCONA E PROVINCIA

MARCHE ANCONA E PROVINCIA MARCHE 5 SSN Pesaro e Urbino Ancona 1 SSN Macerata 4 SSN 1 SSN Ascoli Piceno Distribuzione dei Centri Antifumo per provincia ANCONA E PROVINCIA ASUR - Zona Territoriale 7 Ancona Poliambulatorio 2000 Servizio

Dettagli

TRATTAMENTO del DOLORE

TRATTAMENTO del DOLORE INAUGURAZIONE NUOVA SEDE ISTITUTO DELTA Sabato 10 Ottobre 2009 - Hotel San Leonardo - Pizzo Calabro (VV) CORSO DI AGGIORNAMENTO IL DOLORE NELLE PATOLOGIE PIU FREQUENTI Classificazione e Trattamento Segreteria

Dettagli

Sistema nervoso. autonomo. nello scompenso. cardiaco. e nella ipertensione

Sistema nervoso. autonomo. nello scompenso. cardiaco. e nella ipertensione Programma Scientifico 08.30 Presentazione del convegno E. Boschetti, G. Schillaci 09.00 Saluto Autorità I sessione Moderatori: G. Ambrosio, E. Mannarino 09.30 Anatomia e fisiologia del sistema nervoso

Dettagli

LA COLPA DEL CONSULENTE TECNICO IN AMBITO SANITARIO.

LA COLPA DEL CONSULENTE TECNICO IN AMBITO SANITARIO. Presidente Dott. Gabriele Aru LA COLPA DEL CONSULENTE TECNICO IN AMBITO SANITARIO. MITO O REALTÀ? LE NOVITÀ DELLA LEGGE BALDUZZI Presidenti Arnaldo Migliorini Dario Capitani Andrea De Gasperi PER ISCRIZIONI

Dettagli

III MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

III MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA III MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA 19/21 marzo 2010 - Roma Hotel Aran Mantegna Via Andrea Mantegna, 130 PROGRAMMA SCIENTIFICO Crediti ECM assegnati al Master: 14 Informazioni Scientifiche

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO Piemonte-VdA Codice 313-103603 Il PDTA in oncologia: il ruolo del farmacista Torino, c/o Sala Multimediale Regione Piemonte 23 settembre

Dettagli

27-28 SCLEROSI MULTIPLA E MALATTIA DI ANDERSON-FABRY: VERSO UN ALGORITMO PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE PRIME GIORNATE SICILIANE FEBBRAIO

27-28 SCLEROSI MULTIPLA E MALATTIA DI ANDERSON-FABRY: VERSO UN ALGORITMO PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE PRIME GIORNATE SICILIANE FEBBRAIO 27-28 FEBBRAIO 2015 SCLEROSI MULTIPLA E MALATTIA DI ANDERSON-FABRY: VERSO UN ALGORITMO PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE PRIME GIORNATE SICILIANE Istituto di Biomedicina e Immunologia Molecolare Consiglio

Dettagli

Con il patrocinio di RIABILITA.RE. Dalla terapia intensiva alla palestra: un nuovo percorso per il cardiopatico. Reggio Emilia

Con il patrocinio di RIABILITA.RE. Dalla terapia intensiva alla palestra: un nuovo percorso per il cardiopatico. Reggio Emilia Con il patrocinio di RIABILITA.RE 2013 Dalla terapia intensiva alla palestra: un nuovo percorso per il cardiopatico Reggio Emilia 15 Novembre 2013 Best Western Classic Hotel Faculty Romualdo Belardinelli,

Dettagli

11-12 APRILE 2014 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino, Messina

11-12 APRILE 2014 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino, Messina UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACOLOGIA DOTTORATO DI RICERCA IN NEUROPSICOFARMACOLOGIA CLINICA E SPERIMENTALE GRUPPO LAVORO DI NEUROPSICOFARMACOLOGIA Presidente del

Dettagli

Update in Oncologia. Altamura 13 novembre 2010 Hotel Saurus. Direttori del Corso: M. De Lena, G. Vessia. Southern Italy Cooperative Oncology AIOM

Update in Oncologia. Altamura 13 novembre 2010 Hotel Saurus. Direttori del Corso: M. De Lena, G. Vessia. Southern Italy Cooperative Oncology AIOM Assessorato Regionale Politiche della Salute Comune di Altamura ASL BA AIOM Fondazione AIOM Southern Italy Cooperative Oncology Group VI Corso di Oncologia Medica Update in Oncologia Direttori del Corso:

Dettagli

PARMA 11 Settembre 2012 Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma

PARMA 11 Settembre 2012 Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica SIBioC utlizza un Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001:2000 per progettazione ed erogazione di eventi formativi Corso di

Dettagli

DALL INVECCHIAMENTO ALLA DEMENZA : L ANZIANO NEL TERZO MILLENNIO

DALL INVECCHIAMENTO ALLA DEMENZA : L ANZIANO NEL TERZO MILLENNIO M.W.I.A. A.I.D.M. Medical Women s International Association Associazione Italiana Donne Medico 1 convegno regionale A.I.D.M. Umbria DALL INVECCHIAMENTO ALLA DEMENZA : L ANZIANO NEL TERZO MILLENNIO Terni

Dettagli

PRESA IN CARICO E FOLLOW-UP

PRESA IN CARICO E FOLLOW-UP Società Italiana di Neonatologia - Sezione Umbria PRESA IN CARICO E FOLLOW-UP NEUROEVOLUTIVO DEL NEONATO PRETERMINE: MODELLI OPERATIVI A CONFRONTO PERUGIA 21-22 marzo 2014 RELATORI E MODERATORI R. Alessandroni

Dettagli

INSIEME PER LA RICERCA Scienziati italiani d Italia e USA per una nuova governance

INSIEME PER LA RICERCA Scienziati italiani d Italia e USA per una nuova governance INSIEME PER LA RICERCA Scienziati italiani d Italia e USA per una nuova governance Milano, 21 Settembre 2009 Università Luigi Bocconi PROGRAMMA DEFINITIVO PROGRAMMA SCIENTIFICO MATTINA PROGRAMMA SCIENTIFICO

Dettagli

IL TRATTAMENTO INTEGRATO DEL CANCRO DEL POLMONE

IL TRATTAMENTO INTEGRATO DEL CANCRO DEL POLMONE IL TRATTAMENTO INTEGRATO DEL CANCRO DEL POLMONE Roma - 21 ottobre 2011 Centro Congressi Palazzo Rospigliosi Via XXIV Maggio, 43 PROGRAMMA DEL MATTINO 09:00 09:20 Saluto dei Presidenti OMCeO Roma 09:20

Dettagli

Ottimizzazione della terapia per HBV

Ottimizzazione della terapia per HBV SAVEtheDATE Ottimizzazione della terapia per HBV BERGAMO 19/20 marzo 2015 Centro Congressi Giovanni XXIII FACULTY Marco Borderi Raffaele Bruno Vito Di Marco Stefano Fagiuoli Giovanni B. Gaeta Pietro Lampertico

Dettagli

programma M. Ansarin (Milano) 09.30 Introduzione ai lavori G. Cortesina (Torino), M. Benasso (Savona), R. Corvò (Genova), G.

programma M. Ansarin (Milano) 09.30 Introduzione ai lavori G. Cortesina (Torino), M. Benasso (Savona), R. Corvò (Genova), G. programma 09.30 Introduzione ai lavori G. Cortesina (Torino), M. Benasso (Savona), R. Corvò (Genova), G. Peretti (Genova) SESSIONE 1 Chair: F. Chiesa (Milano), G. Paludetti (Roma) 09.40 ruolo, validazione

Dettagli

Genetica molecolare oncologica: correlazioni tra alterazioni costituzionali e somatiche

Genetica molecolare oncologica: correlazioni tra alterazioni costituzionali e somatiche Società Italiana di Genetica Umana Italian Society of Human Genetics Con il patrocinio di: Genetica molecolare oncologica: correlazioni tra alterazioni costituzionali e somatiche Genova, 19 settembre 2014

Dettagli

Next Generation Sequencing

Next Generation Sequencing Next Generation Sequencing NUOVI TRAGUARDI PER LA DIAGNOSTICA E LE TERAPIE PERSONALIZZATE DELLE LEUCEMIE 11 Maggio 2012 Policlinico S. Orsola - Malpighi Aula Chiantore - Padiglione 8 BOLOGNA RELATORI e

Dettagli

MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA 12/14 giugno 2008 - Roma Hotel Aran Mantegna PROGRAMMA SCIENTIFICO Informazioni Scientifiche Responsabile Formativo: Prof. Paolo Silvestris Segreteria Scientifica:

Dettagli

Giornate Oncologiche dei Castelli Romani. A.di.m.o. Onlus Associazione per la Tutela dei Diritti dei Malati Oncologici

Giornate Oncologiche dei Castelli Romani. A.di.m.o. Onlus Associazione per la Tutela dei Diritti dei Malati Oncologici 11 CONGRESSO Giornate Oncologiche dei Castelli Romani A.di.m.o. Onlus Associazione per la Tutela dei Diritti dei Malati Oncologici Frascati - Villa Icidia 4/5 Dicembre 2015 Direttori del Congresso: Prof.

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA DEL LAVORO GUIDA PRATICA PER IL MEDICO COMPETENTE. 150 Medici - ECM prot. n. 5607 191296

CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA DEL LAVORO GUIDA PRATICA PER IL MEDICO COMPETENTE. 150 Medici - ECM prot. n. 5607 191296 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA DEL LAVORO GUIDA PRATICA PER IL MEDICO COMPETENTE 150 Medici - ECM prot. n. 5607 191296 Sede del Corso: Università degli Studi La Sapienza Roma Dipartimento di Scienze

Dettagli

L ANCA. 5 Aggiornamento Ortopedico. Sabato 8 Giugno 2013. Hotel Holiday Inn Via Enrico Mattei, 25 Ravenna

L ANCA. 5 Aggiornamento Ortopedico. Sabato 8 Giugno 2013. Hotel Holiday Inn Via Enrico Mattei, 25 Ravenna Ospedale Privato San Francesco 5 Aggiornamento Ortopedico L ANCA Percorso diagnostico terapeutico nella patologia degenerativa dell anca: dal Medico di Medicina Generale al Riabilitatore ORDINE PROVINCIALE

Dettagli

La terapia del carcinoma mammario metastatico: ruolo delle antracicline

La terapia del carcinoma mammario metastatico: ruolo delle antracicline La terapia del carcinoma mammario metastatico: ruolo delle antracicline Hotel AC, 8 ottobre 2014 Razionale Il carcinoma della mammella rappresenta uno dei settori dell oncologia nel quale maggiori sono

Dettagli

MARCELLO CATTABRIGA. 1 SIMPOSIO in ricordo di ROMA. 5-6 dicembre 2014. Aula Magna Capozzi Sapienza Università di Roma

MARCELLO CATTABRIGA. 1 SIMPOSIO in ricordo di ROMA. 5-6 dicembre 2014. Aula Magna Capozzi Sapienza Università di Roma Società Italiana di Parodontologia e Implantologia 1 SIMPOSIO Aula Magna Capozzi Sapienza Università di Roma 1 SIMPOSIO Presentazione Alcuni uomini riescono a lasciare un segno nella loro vita, pochi riescono

Dettagli

MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA 12/14 giugno 2008 - Roma Hotel Aran Mantegna PROGRAMMA SCIENTIFICO Informazioni Scientifiche Responsabile Formativo: Prof. Paolo Silvestris Segreteria Scientifica:

Dettagli

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre 2013. al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre 2013. al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm Stupenda-Mente Associazione Onlus per lo studio, la ricerca e la divulgazione del sapere psichiatrico Via Siracusa, 10 - Palermo Tel. 091.6622063 www.stupendamente.com e-mail: stupenda.mente@libero.it

Dettagli

una sfida del terzo millennio.

una sfida del terzo millennio. CONVEGNO NAZIONALE Cure domiciliari in Ematologia: una sfida del terzo millennio. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA FUTURE EVENTS STUDIO S.r.l. Provider ECM n. 11764 00197 Roma - Viale dei Parioli, 72/d Tel. 06

Dettagli

MARCELLO CATTABRIGA. 1 SIMPOSIO in ricordo di ROMA. 5-6 dicembre 2014. Aula Magna Capozzi Sapienza Università di Roma

MARCELLO CATTABRIGA. 1 SIMPOSIO in ricordo di ROMA. 5-6 dicembre 2014. Aula Magna Capozzi Sapienza Università di Roma Società Italiana di Parodontologia e Implantologia 1 SIMPOSIO Aula Magna Capozzi Sapienza Università di Roma 1 SIMPOSIO Presentazione Alcuni uomini riescono a lasciare un segno nella loro vita, pochi riescono

Dettagli

(per chirurghi generali e specialisti, anestesisti, infermieri)

(per chirurghi generali e specialisti, anestesisti, infermieri) Università degli Studi G. d Annunzio A. S. L. 2 Lanciano - Vasto Chieti Corso Satellite CORSO BASE di CHIRURGIA ROBOTICA (per chirurghi generali e specialisti, anestesisti, infermieri) giovedì 11 giugno

Dettagli

FIBRILLAZIONE ATRIALE: ULTIME NOTIZIE

FIBRILLAZIONE ATRIALE: ULTIME NOTIZIE ANMCO Lombardia Area Aritmie ANMCO AIAC Lombardia FADOI Lombardia SIMG Lombardia FIBRILLAZIONE ATRIALE: ULTIME NOTIZIE Milano, Hotel Hilton - 24 novembre 2012 RESPONSABILI SCIENTIFICI Luigi Oltrona Visconti

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Con il patrocinio di. Valutazione del rischio e. strategie di prevenzione

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Con il patrocinio di. Valutazione del rischio e. strategie di prevenzione PROGRAMMA SCIENTIFICO Con il patrocinio di Valutazione del rischio e strategie di prevenzione 27 NOVEMBRE 2015 OBIETTIVI DEL CORSO Il moderno concetto di gravidanza a rischio comporta sempre di più la

Dettagli

MEDICINA INTERNA: CORSO DI AGGIORNAMENTO INTERDISCIPLINARE V EDIZIONE 07 Novembre 2014 Base Hotel to Work NOVENTA DI PIAVE (VE)

MEDICINA INTERNA: CORSO DI AGGIORNAMENTO INTERDISCIPLINARE V EDIZIONE 07 Novembre 2014 Base Hotel to Work NOVENTA DI PIAVE (VE) MEDICINA INTERNA: CORSO DI AGGIORNAMENTO INTERDISCIPLINARE V EDIZIONE 07 Novembre 2014 Base Hotel to Work NOVENTA DI PIAVE (VE) Il Corso, organizzato dal Dipartimento di Medicina dell ULSS 10 e giunto

Dettagli

XII convegno federazione fra le associazioni per l aiuto ai soggetti con sindrome di prader willi e loro famiglie

XII convegno federazione fra le associazioni per l aiuto ai soggetti con sindrome di prader willi e loro famiglie XII convegno federazione fra le associazioni per l aiuto ai soggetti con sindrome di prader willi e loro famiglie Torino 2008 Jolly hotel ambasciatori Corso Vittorio Emanuele II, 104 - torino Torino, 19

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea FIRENZE AUDITORIUM AL DUOMO CON IL PATROCINIO DI

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea FIRENZE AUDITORIUM AL DUOMO CON IL PATROCINIO DI CON IL PATROCINIO DI Società Italiana di Dermatologia Medica, Chirurgia, Estetica e di Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDEMAST) VI CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea 23 Novembre 2013 FIRENZE

Dettagli

PRESENTE E FUTURO IN CARDIOLOGIA

PRESENTE E FUTURO IN CARDIOLOGIA PRESENTE E FUTURO IN CARDIOLOGIA IN TEMA DI COMPLICANZE ARITMICHE DELLO SCOMPENSO CARDIACO E MORTE IMPROVVISA GIOVANILE Masseria Santa Lucia - Ostuni (Br) 27-28 Maggio 2011 Responsabile scientifico: Prof.

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO Piemonte-Valle d Aosta DISPOSITIVI MEDICI: AGGIORNAMENTO E INNOVAZIONI Edizione 2015 RAZIONALE Codice Evento 313-142473 Torino, 9

Dettagli

CORSO PRECONGRESSUALE DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA in collaborazione con IESIR (Italian-European Society of Interventional Radiology)

CORSO PRECONGRESSUALE DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA in collaborazione con IESIR (Italian-European Society of Interventional Radiology) CORSO PRECONGRESSUALE DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA in collaborazione con IESIR (Italian-European Society of Interventional Radiology) Mercoledì 21 Ottobre 2015 Centro Congressi Humanitas University Rozzano

Dettagli