I fondi interprofessionali per la formazione continua

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I fondi interprofessionali per la formazione continua"

Transcript

1 I fondi interprofessionali per la formazione continua

2 I Fondi interprofessionali per la formazione continua I Fondi Paritetici Interprofessionali per la formazione continua sono organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali attraverso specifici Accordi Interconfederali stipulati dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori maggiormente rappresentative sul piano nazionale. Con la legge 388 del 2000 si è consentito alle imprese di destinare la quota dello 0,30% dei contribuiti versati all'inps (contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria) alla FORMAZIONE PROFESSIONALE. Come iscriversi ai fondi interprofessionali Per aderire a un Fondo basta scegliere nella "DenunciaAziendale" del flusso UNIEMENS aggregato, all'interno dell'elemento "FondoInterprof", l'opzione "Adesione" selezionando il codice desiderato e inserendo il numero dei dipendenti (solo quadri, impiegati e operai) interessati all'obbligo contributivo. In questo modo, si indica la propria volontà di affidare ad un fondo il proprio contributo INPS dello 0,30%. Come indicato nella circolare INPS n. 107/2009, l'effetto dell'adesione decorre dal mese di competenza della Denuncia Aziendale (ex DM10/2) nel quale è stato inserito il codice.

3 Perché iscriversi ad un fondo? L'adesione ad un fondo è completamente gratuita, senza costi di iscrizione e di gestione. L'adesione consente l'accantonamento periodico di risorse (0,30%) sul conto formazione dell'azienda. Oltre ai piani aziendali possono essere attivate modalità formative individualizzate con voucher (formazione one to one). Iscrivendosi ad un fondo si può partecipare a bandi settoriali, territoriali o tematici per concorrere a finanziamenti aggiuntivi per la formazione. I fondi garantiscono innumerevoli altri vantaggi per la formazione professionale di un'impresa (ad esempio possibile partecipazione ad ulteriori finanziamenti regionali). Come scegliere un fondo? L'adesione ad un fondo avviene sulla base del settore di attività proprio dell'azienda e/o secondo il tipo di contratto applicato ai propri dipendenti. Sono stati istituiti Fondi Paritetici Interprofessionali per i settori economici dell industria, dell agricoltura, del terziario e dell artigianato. Gli Accordi Interconfederali hanno inoltre previsto l'istituzione di Fondi anche per settori diversi, nonché, all interno degli stessi, la costituzione di un apposita sezione per la formazione dei dirigenti.

4 Il Piano Formativo e il Cofinanziamento Ogni progetto formativo presentato, che può contenere al suo interno uno o più corsi anche con tematiche diverse e, generalmente, deve essere concluso entro 11 mesi dalla data di attivazione. L'AZIENDA HA QUASI UN ANNO DI TEMPO PER POTER COMPLETARE LE AZIONI FORMATIVE Ogni azienda che presenta un piano formativo è tenuta obbligatoriamente a cofinanziare lo stesso per un ammontare pari a 1/3 del valore complessivo del piano stesso (ad esempio se il valore totale del progetto è 100, l'impresa deve cofinanziare per un valore pari a 33, mentre le risorse del contro formazione dovranno corrispondere ad un importo equivalente a 77). Il cofinanziamento aziendale è da intendersi come "mancato reddito dell'azienda", ossia viene espresso come costo orario lordo dei singoli allievi per le ore di formazione in aula (ad esempio se il costo orario lordo di tre persone è 10 Euro ciascuna e le ore di formazione in aula sono 5, il cofinanziamento sarà pari a 5 ore x 3 dipendenti x 10 Euro= 150 Euro). Rispettare tale parametro di riferimento è condizione necessaria per poter ottenere l'intero importo di finanziamento richiesto (anche se l'azienda già dispone di quei soldi sul conto formazione).

5 I fondi interprofessionali attualmente attivi FONDO ARTIGIANATO FORMAZIONE: Fondo per la Formazione Continua nelle Imprese Artigiane FON.COOP: Fondo per la Formazione Continua nelle Imprese Cooperative FONDIMPRESA: Fondo per la Formazione Continua FONDO DIRIGENTI PMI; Fondo per la Formazione Professionale Continua dei Dirigenti delle Piccole e Medie Imprese Industriali FONDO FORMAZIONE PMI: Fondo per la Formazione Continua per le Piccole e Medie Imprese FONDIR: Fondo per la Formazione Continua dei Dirigenti del Terziario FOR.TE: Fondo per la Formazione Continua del Terziario FONDIRIGENTI: Fondazione per la Formazione alla Dirigenza nelle Imprese Industriali FON.TER.: Fondo per la Formazione Continua dei Lavoratori Dipendenti nelle Imprese del Settore Terziario: comparti turismo e distribuzione servizi FONDOPROFESSIONI: Fondo per la Formazione Continua negli Studi Professionali FOND.E.R; Fondo per la Formazione Continua degli Enti Religiosi FON.AR.COM: Fondo per la Formazione Continua nei comparti del Terziario, dell'artigianato e delle Piccole e Medie Imprese FOR.AGRI: Fondo di Settore per la Formazione Professionale Continua in Agricoltura FONDAZIENDA: Fondo per la Formazione Continua dei Quadri e Dipendenti dei comparti Commercio-Turismo- Servizi, Artigianato, Piccola e Media Impresa FORMAZIENDA: Fondo per la formazione continua nei comparti del commercio, del turismo, dei servizi, delle professioni e delle PMI FONDITALIA: Fondo formazione Italia FBA:Fondo per la Formazione Continua nei settori del Credito e delle Assicurazioni FONDO FORMAZIONE SERVIZI PUBBLICI: Fondo per la formazione continua nei servizi pubblici

6 Le attività in capo all azienda possono essere affidate a Format srl - stesura, sottoscrizione accordo sindacale, analisi fabbisogni aziendali e presentazione del piano; - organizzazione, erogazione e gestione on line delle attività formative; -valutazione e monitoraggio, rendicontazione delle attività svolte; - definizione dei fabbisogni formativi dei dipendenti espressi dall azienda -Calendarizzazione e programmazione dei corsi. Format Srl, inoltre propone periodicamente seminari rivolti alle aziende per avvicinarsi e capire modalità e vantaggi nell'utilizzo dei fondi interprofessionali. In qualità di fornitore esterno per i piani formativi aziendali o proponente in quelli di sistema aiuta le imprese, offre supporto - nella scelta ed iscrizione al fondo - nella presentazione, gestione e rendicontazione dei piani formativi - nella richiesta e gestione dei voucher individuali

7 Per informazioni contattare Silvia Comerlati Maria Chiara Rizzi FORMAT Srl Unipersonale Via Russoli, Milano Tel Fax P.IVA www. formatmilano.it segreteria@formatmilano.it

Le risorse per la formazione dei lavoratori in Italia I Fondi interprofessionali

Le risorse per la formazione dei lavoratori in Italia I Fondi interprofessionali Le risorse per la formazione dei lavoratori in Italia I Fondi interprofessionali Come funziona Fondimpresa I 1 Come viene finanziata la formazione per i lavoratori: lo e il Fse Le imprese private e, dal

Dettagli

Info Fondi. Formazione Finanziata Facile

Info Fondi. Formazione Finanziata Facile 9 Cosa sono i Fondi Paritetici Interprofessionali per la Formazione Continua? Chi sono i beneficiari della formazione finanziata? Da dove provengono i soldi dei Fondi? Quanti e quali sono i Fondi? Cosa

Dettagli

Consorzio Italbiotec

Consorzio Italbiotec Consorzio Italbiotec Università e Industria insieme per lo sviluppo delle Biotecnologie I FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA LE SEDI DEL CONSORZIO ITALBIOTEC SEDE LEGALE E UNITÀ

Dettagli

Le opportunità di finanziamento per la formazione continua I FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI

Le opportunità di finanziamento per la formazione continua I FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI Le opportunità di finanziamento per la formazione continua I FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI Legge 845 del 1978 Legge Quadro in materia di formazione professionale Art. 25 Istituzione di un Fondo di

Dettagli

FONARCOM FONDO PER I LAVORATORI DEL SETTORE TERZIARIO, ARTIGIANATO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE

FONARCOM FONDO PER I LAVORATORI DEL SETTORE TERZIARIO, ARTIGIANATO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE BUSINESS IMPROVEMENT FONARCOM FONDO PER I LAVORATORI DEL SETTORE TERZIARIO, ARTIGIANATO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE FONARCOM appartiene alla categoria dei Fondi Paritetici Interprofessionali per la formazione

Dettagli

Formazione gratuita. attraverso i Fondi. Interprofessionali

Formazione gratuita. attraverso i Fondi. Interprofessionali Formazione gratuita attraverso i Fondi Interprofessionali Cosa sono i fondi I Fondi Paritetici Interprofessionali nazionali per la formazione continua sono organismi di natura associativa promossi dalle

Dettagli

I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA

I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA 66/FOP 13/03/2012 I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA AMBIENTE - SICUREZZA - QUALITA - FORMAZIONE AMBIENTE - SICUREZZA - QUALITA - FORMAZIONE WISE CONSULTING S.r.l. Via Consorzio n. 21-60015

Dettagli

LA FORMAZIONE FINANZIATA CON I FONDI INTERPROFESSIONALI I VOUCHER FORMATIVI

LA FORMAZIONE FINANZIATA CON I FONDI INTERPROFESSIONALI I VOUCHER FORMATIVI LA FORMAZIONE FINANZIATA CON I FONDI INTERPROFESSIONALI I VOUCHER FORMATIVI I Fondi Paritetici Inteprofessionali nazionali nascono nel 2003 secondo quanto previsto dalla L. 388/2000, che consente alle

Dettagli

Associazione Italiana Condizionamento dell Aria, Riscaldamento, Refrigerazione

Associazione Italiana Condizionamento dell Aria, Riscaldamento, Refrigerazione Associazione Italiana Condizionamento dell Aria, Riscaldamento, Refrigerazione I FONDI INTERPROFESSIONALI I Fondi paritetici interprofessionali nazionali per la formazione continua sono organismi di natura

Dettagli

Utilizzare i finanziamenti per la formazione, gestendone i risvolti amministrativi

Utilizzare i finanziamenti per la formazione, gestendone i risvolti amministrativi Utilizzare i finanziamenti per la formazione, gestendone i risvolti amministrativi La società Nemeaservizi è una società di consulenza specializzata nell accesso ai finanziamenti e nella gestione amministrativa

Dettagli

10 SLIDE PER CAPIRE I FONDI INTERPROFESSIONALI

10 SLIDE PER CAPIRE I FONDI INTERPROFESSIONALI 10 SLIDE PER CAPIRE I FONDI INTERPROFESSIONALI 1 1) COSA SONO? 2) COME FUNZIONANO? 3) PER CHI VIENE VERSATO LO 0,30%? 4) E POSSIBILE ADERIRE AD UN FONDO INDIPENDENTEMENTE DAL NUMERO DI LAVORATORI? 5) E

Dettagli

Fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua: un opportunità per l azienda

Fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua: un opportunità per l azienda Fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua: un opportunità per l azienda CHI SIAMO Progetto Formazione è una società di consulenza e formazione il cui staff è specializzato: - nell

Dettagli

aderisci a FONDIMPRESA

aderisci a FONDIMPRESA aderisci a FONDIMPRESA Formazione Superiore www.cisita.it La tua Azienda versa per legge all INPS ogni mese i contributi obbligatori, vuoi utilizzare parte di quei contributi per formare i TUOI DIPENDENTI?

Dettagli

FORMAZIONE FINANZIATA Un opportunità da cogliere

FORMAZIONE FINANZIATA Un opportunità da cogliere FORMAZIONE FINANZIATA Un opportunità da cogliere Tipologie di Fondi 1/1 Fondi strutturali Strumenti finanziari definiti tramite regolamenti approvati dal Consiglio della UE. L Unione Europea persegue obiettivi

Dettagli

I FONDI INTERPROFESSIONALI: UNA OPPORTUNITA PER FINANZIARE LA FORMAZIONE AZIENDALE

I FONDI INTERPROFESSIONALI: UNA OPPORTUNITA PER FINANZIARE LA FORMAZIONE AZIENDALE I FONDI INTERPROFESSIONALI: UNA OPPORTUNITA PER FINANZIARE LA FORMAZIONE AZIENDALE LA FORMAZIONE FINANZIATA I Fondi interprofessionali, promuovono la Formazione continua, non erogando direttamente i corsi,

Dettagli

I fondi interprofessionali per la formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro. Barone Luca (Forma-Tec)

I fondi interprofessionali per la formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro. Barone Luca (Forma-Tec) I fondi interprofessionali per la formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro Barone Luca (Forma-Tec) 1 Di cosa parliamo? In questo intervento intendiamo affrontare i seguenti argomenti: Cosa sono i

Dettagli

INGENIA Group. F.A.Q. Frenquetly asked questions. Domande frequenti sull operatività commerciale. Manuale commerciale FAQ - AM/CA 11/2013

INGENIA Group. F.A.Q. Frenquetly asked questions. Domande frequenti sull operatività commerciale. Manuale commerciale FAQ - AM/CA 11/2013 F.A.Q. Frenquetly asked questions INGENIA Group Domande frequenti sull operatività commerciale Manuale commerciale FAQ - AM/CA 11/2013 Per informazioni: coordinamento@ingeniagroup.it F.A.Q. - FREQUENTLY

Dettagli

LA FORMAZIONE FINANZIATA

LA FORMAZIONE FINANZIATA LA FORMAZIONE FINANZIATA Gruppo Santagostino ARGOMENTI: 1.Cosa vuol dire Formazione Finanziata 2.Cosa sono i Fondi Interprofessionali 3.Come si aderisce a un Fondo e come, eventualmente, cambiarlo 4.Come

Dettagli

Guida agli Strumenti del Fondo

Guida agli Strumenti del Fondo Guida agli Strumenti del Fondo in vigore dal 2 Settembre 2013 1. Come aderire Aderendo a Fondirigenti si sceglie di destinare al finanziamento della formazione del proprio management e senza alcun onere

Dettagli

Formazione finanziata. Forniamo un servizio Offrendo una soluzione

Formazione finanziata. Forniamo un servizio Offrendo una soluzione Formazione finanziata Forniamo un servizio Offrendo una soluzione Chi siamo Società nata nel 2004 a Genova 4 soci senior sul mercato da oltre vent anni 20 collaboratori abituali Operiamo nel campo della

Dettagli

I finanziamenti per la formazione

I finanziamenti per la formazione I finanziamenti per la formazione Tipologie di fondi Fondi strutturali Fondi interprofessionali Strumenti finanziari definiti tramite regolamenti approvati dal Consiglio della UE L Unione Europea persegue

Dettagli

La Formazione Finanziata. Fondi Interprofessionali - FSE

La Formazione Finanziata. Fondi Interprofessionali - FSE & La Formazione Finanziata Fondi Interprofessionali - FSE Come ottenere formazione a costo zero tramite i fondi interprofessionali ed il FSE Per far formazione all interno delle aziende si possono chiedere

Dettagli

Click to edit Master title style FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE

Click to edit Master title style FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE Click to edit Master title style FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE 1 La realtà Fondimpresa Fondimpresa èilpiùimportantetraifondiinterprofessionaliperla Formazione. http://www.fondimpresa.it Come

Dettagli

SERVIZI CONSULMAN I FINANZIAMENTI

SERVIZI CONSULMAN I FINANZIAMENTI Consulenza organizzativa e formazione www.consulman.it www.e-formazione.net SERVIZI CONSULMAN I FINANZIAMENTI Consulman e i finanziamenti Consulman e la formazione finanziata Il Fondo Sociale Europeo I

Dettagli

SERVIZI IGEAM ACADEMY PER LA FORMAZIONE FINANZIATA FONDI INTERPROFESSIONALI. www.igeamacademy.it academy@igeam.it

SERVIZI IGEAM ACADEMY PER LA FORMAZIONE FINANZIATA FONDI INTERPROFESSIONALI. www.igeamacademy.it academy@igeam.it Formazione, innovazione, sostenibilità. SERVIZI IGEAM ACADEMY PER LA FORMAZIONE FINANZIATA FONDI INTERPROFESSIONALI www.igeamacademy.it academy@igeam.it INDICE IGEAM ACADEMY FONDIMPRESA QUAL E LA SUA MISSION?

Dettagli

Formazione & Consulenza. Gennaio 2011

Formazione & Consulenza. Gennaio 2011 Formazione & Consulenza Gennaio 2011 Comedata Srl Comedata è una società specializzata in progettazione, sviluppo, realizzazione e gestione di sistemi informativi e di telecomunicazione. Certificazioni

Dettagli

IL SISTEMA ARTIGIANATO: COMPETENZE E SERVIZI A SUPPORTO DELLE IMPRESE. Opportunità per la Opportunità per la formazione aziendale

IL SISTEMA ARTIGIANATO: COMPETENZE E SERVIZI A SUPPORTO DELLE IMPRESE. Opportunità per la Opportunità per la formazione aziendale + IL SISTEMA ARTIGIANATO: COMPETENZE E SERVIZI A SUPPORTO DELLE IMPRESE Opportunità per la Opportunità per la formazione aziendale + FORMAZIONE FORMA la dimensione delle regole, dei criteri di un percorso

Dettagli

Fondimpresa è: Conto Formazione: Conto di Sistema:

Fondimpresa è: Conto Formazione: Conto di Sistema: COME ADERIRE Fondimpresa è: Fondimpresa è il più grande Fondo per la formazione continua in Italia. E una novità concreta ed un vantaggio per tutte le imprese. Oggi per ricevere le risorse necessarie a

Dettagli

BANDI E FINANZIAMENTI 2011. 1 ottobre 2011

BANDI E FINANZIAMENTI 2011. 1 ottobre 2011 BANDI E FINANZIAMENTI 2011 1 ottobre 2011 1 PREMESSA La Regione Lazio e primari Enti/Istituzioni nazionali sostengono, attraverso finanziamenti e concessioni di garanzie, lo sviluppo di iniziative imprenditoriali

Dettagli

FORMAZIONE FINANZIATA E ACCREDITATA E.C.M. PER IL SETTORE SANITARIO

FORMAZIONE FINANZIATA E ACCREDITATA E.C.M. PER IL SETTORE SANITARIO FORMAZIONE FINANZIATA E ACCREDITATA E.C.M. PER IL SETTORE SANITARIO CHI SIAMO Fondata nel 1991, BUSINESS VALUE è una società di consulenza direzionale specializzata in: Strategie Marketing Sistemi Amministr.vi

Dettagli

come aderire procedure e linee guida per aderire a For.Agri

come aderire procedure e linee guida per aderire a For.Agri Literalia Formazione srl come aderire procedure e linee guida per aderire a For.Agri COME ADERIRE A FOR.AGRI Per aderire basta decidere di destinare al Fondo il contributo dello 0,30%, previsto dalla legge

Dettagli

La Formazione Finanziata. Fondi Interprofessionali - FSE

La Formazione Finanziata. Fondi Interprofessionali - FSE & La Formazione Finanziata Fondi Interprofessionali - FSE Come ottenere formazione a costo zero tramite i fondi interprofessionali ed il FSE Per far formazione all interno delle aziende si possono chiedere

Dettagli

ANTONINO MASTROLEMBO BARNA La Formazione Continua in Azienda

ANTONINO MASTROLEMBO BARNA La Formazione Continua in Azienda ANTONINO MASTROLEMBO BARNA La Formazione Continua in Azienda IL RUOLO DELLA FORMAZIONE CONTINUA Per ben comprendere il ruolo della FORMAZIONE CONTINUA e della sua evoluzione nella Società Italiana bisogna

Dettagli

Strumenti di finanziamento della Formazione Continua

Strumenti di finanziamento della Formazione Continua Biella, 13 novembre 2013 Strumenti di finanziamento della Formazione Continua Mario Moioli Coordinatore Nazionale Promozione FonARCom Strumenti di finanziamento della Formazione Continua La Formazione

Dettagli

Lunedì 3 dicembre 2012 Formazione Finanziata Fondi Interprofessionali Opportunità per lavoratori e aziende

Lunedì 3 dicembre 2012 Formazione Finanziata Fondi Interprofessionali Opportunità per lavoratori e aziende Lunedì 3 dicembre 2012 Formazione Finanziata Fondi Interprofessionali Opportunità per lavoratori e aziende FORMAZIONE Riveste un ruolo centrale per l occupabilità dei lavoratori e lo sviluppo delle aziende

Dettagli

FORMAZIONE FINANZIATA E ACCREDITATA ECM PER IL SETTORE SANITARIO

FORMAZIONE FINANZIATA E ACCREDITATA ECM PER IL SETTORE SANITARIO FORMAZIONE FINANZIATA E ACCREDITATA ECM PER IL SETTORE SANITARIO CHI SIAMO Fondata nel 1991, BUSINESS VALUE è una società di consulenza direzionale specializzata in: Strategie Marketing Sistemi Amministr.vi

Dettagli

Formazione, Animazione, Ricerca, per la costituzione di un Osservatorio sulla Formazione Continua

Formazione, Animazione, Ricerca, per la costituzione di un Osservatorio sulla Formazione Continua Formazione, Animazione, Ricerca, per la costituzione di un Osservatorio sulla Formazione Continua 1 I FINANZIAMENTI PER LA FORMAZIONE CONTINUA Alessandra Nironi Responsabile Progettazione e Sviluppo Know

Dettagli

> finanziamenti servizi consulman: finanziamenti per la formazione

> finanziamenti servizi consulman: finanziamenti per la formazione > finanziamenti servizi consulman: finanziamenti per la formazione Il Gruppo Consulman progetta piani formativi e interventi di assistenza tecnica volti alla richiesta di finanziamento per Aziende, Enti

Dettagli

Avviso n. 3/ 2008 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori

Avviso n. 3/ 2008 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori Avviso n. 3/ 2008 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori Avviso n. 3/2008 1 1 Finalità Il Fondo paritetico interprofessionale Fondimpresa

Dettagli

COME ACCEDERE AI FINANZIAMENTI PER LA FORMAZIONE CONTINUA. Fondimpresa un opportunità anche per le PMI

COME ACCEDERE AI FINANZIAMENTI PER LA FORMAZIONE CONTINUA. Fondimpresa un opportunità anche per le PMI COME ACCEDERE AI FINANZIAMENTI PER LA FORMAZIONE CONTINUA Fondimpresa un opportunità anche per le PMI I Fondi Interprofessionali I Fondi Interprofessionali sono organismi promossi dalle organizzazioni

Dettagli

Ente Formazione e Addestramento Professionale

Ente Formazione e Addestramento Professionale Ente Formazione e Addestramento Professionale SEDE CENTRALE C.so Allamano, 126/A 10095 Grugliasco (TO) Tel. 011 31.39.779 enfap.to@enfap.piemonte.it www.enfap.piemonte.it Chi siamo EnFAP Piemonte è un

Dettagli

PER LO SVILUPPO DEL COMMERCIO, DEL TURISMO, DELLE PROFESSIONI

PER LO SVILUPPO DEL COMMERCIO, DEL TURISMO, DELLE PROFESSIONI CHI SIAMO FEDERSERVIZI INTEGRATI S.r.l. Servizi alle Aziende SERVIZI PER LO SVILUPPO DEL COMMERCIO, DEL TURISMO, DELLE PROFESSIONI e DELLA PICCOLA e MEDIA IMPRESA 5 Uffici dislocati sul territorio di Monza

Dettagli

A.F.A. Azione Formativa Aggregata

A.F.A. Azione Formativa Aggregata A.F.A. Azione Formativa Aggregata Da sempre ANDI ha svolto un ruolo attivo nella formazione dei dipendenti degli Studi Dentistici, sia riguardo alla sicurezza sul lavoro (81/08) sia riguardo alla assistenza

Dettagli

AVVISO 2/2012. Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle PMI aderenti di dimensioni minori.

AVVISO 2/2012. Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle PMI aderenti di dimensioni minori. AVVISO 2/2012 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle PMI aderenti di dimensioni minori. (Pubblicato il 7/09/2012, aggiornato al 23/10/2012) Il parametro di costo per

Dettagli

adatta formazione sviluppo e formazione storia, attività, obiettivi

adatta formazione sviluppo e formazione storia, attività, obiettivi adatta formazione sviluppo e formazione storia, attività, obiettivi ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE VENETO ai sensi della Legge Regionale n. 19 del 09/08/2002 per la FORMAZIONE CONTINUA CODICE ENTE: 4034

Dettagli

Finanziamenti per la Formazione Aziendale: Le opportunità Ing. Federica Torzullo

Finanziamenti per la Formazione Aziendale: Le opportunità Ing. Federica Torzullo La programmazione e la formazione: strumenti essenziali per la salute e la sicurezza sul lavoro Finanziamenti per la Formazione Aziendale: Le opportunità Ing. Federica Torzullo Indice degli argomenti 1.

Dettagli

Nu.V.O.La. - Progetto su Conto di sistema Fondimpresa (NUovi Vantaggi e Opportunità per i LAvoratori) Cos è e Come aderire

Nu.V.O.La. - Progetto su Conto di sistema Fondimpresa (NUovi Vantaggi e Opportunità per i LAvoratori) Cos è e Come aderire Nu.V.O.La. - Progetto su Conto di sistema Fondimpresa (NUovi Vantaggi e Opportunità per i LAvoratori) Cos è e Come aderire Fondimpresa 1. Le Aziende versano il contributo obbligatorio 2. lo 0,30% viene

Dettagli

Formazione sostenibile e filantropia strategica: un futuro comune Mario Moioli Coordinatore Nazionale FonARCom

Formazione sostenibile e filantropia strategica: un futuro comune Mario Moioli Coordinatore Nazionale FonARCom HRM Evolution, Vision Knowledge Action Formazione sostenibile e filantropia strategica: un futuro comune Mario Moioli Coordinatore Nazionale FonARCom Concetti guida Mario Moioli Coordinatore Nazionale

Dettagli

Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua nelle imprese cooperative costituito da AGCI, Confcooperative, Legacoop e

Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua nelle imprese cooperative costituito da AGCI, Confcooperative, Legacoop e 2013 Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua nelle imprese cooperative costituito da AGCI, Confcooperative, Legacoop e CGIL, CISL, UIL Siamo il Fondo della formazione delle

Dettagli

Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua nelle imprese cooperative costituito da AGCI, Confcooperative, Legacoop e

Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua nelle imprese cooperative costituito da AGCI, Confcooperative, Legacoop e 2014 Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua nelle imprese cooperative costituito da AGCI, Confcooperative, Legacoop e CGIL, CISL, UIL Siamo il Fondo della formazione delle

Dettagli

Regolamento Sanimpresa

Regolamento Sanimpresa Regolamento Sanimpresa Art.1 Ambito di applicazione Il presente regolamento disciplina il funzionamento della Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa (SANIMPRESA) costituita in favore dei dipendenti

Dettagli

Servizi alle imprese

Servizi alle imprese Servizi alle imprese CONFEMI S.r.l. è una società del sistema Confesercenti che si propone come partner affidabile per soluzioni outsourcing nelle aree dell amministrazione e contabilità, pianificazione

Dettagli

STUDIO STAFF Formazione Finanziata

STUDIO STAFF Formazione Finanziata Le nostre Competenze e i nostri Valori a disposizione delle Aziende per illuminare la rotta fino alle stelle STUDIO STAFF Formazione Finanziata Chi siamo Lo Studio Staff S.r.l. è una società di Consulenza

Dettagli

Che cosa sono i Fondi Paritetici Inteprofessionali?

Che cosa sono i Fondi Paritetici Inteprofessionali? Che cosa sono i Fondi Paritetici Inteprofessionali? I Fondi Paritetici Inteprofessionali Nazionali per la Formazione Continua sono organismi di natura associativa promossi dalle Organizzazioni di rappresentanza

Dettagli

AZIENDE UNIONE COMMERCIO INDUSTRIA.

AZIENDE UNIONE COMMERCIO INDUSTRIA. GUIDA CONTO AZIENDE UNIONE COMMERCIO INDUSTRIA La presente guida è stata elaborata con l intento di illustrare sinteticamente il modello organizzativo adottato da FondItalia, con particolare riferimento

Dettagli

Avvisi FOR.TE 2012/2013 I nuovi bandi per la formazione gratuita dei dipendenti

Avvisi FOR.TE 2012/2013 I nuovi bandi per la formazione gratuita dei dipendenti Avvisi FOR.TE 2012/2013 I nuovi bandi per la formazione gratuita dei dipendenti Confcommercio Imprese per l'italia della provincia di Pordenone sta predisponendo i nuovi Piani Formativi a valere sul bando

Dettagli

Dispositivo Forma.Temp di adeguamento all Accordo Stato Regioni per la formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Dispositivo Forma.Temp di adeguamento all Accordo Stato Regioni per la formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Dispositivo Forma.Temp di adeguamento all Accordo Stato Regioni per la formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Sommario Premessa... 3 1. Adeguamento agli standard previsti dalla normativa

Dettagli

Indice. Cos è 5 Le finalità 6. Quali servizi offre 7 Come aderire 8 Compilazione Modello F24 9 FAQ 10 10 Contatti 10 11

Indice. Cos è 5 Le finalità 6. Quali servizi offre 7 Come aderire 8 Compilazione Modello F24 9 FAQ 10 10 Contatti 10 11 Indice Cos è 5 Le finalità 6 Quali servizi offre 7 Come aderire 8 Compilazione Modello F24 9 FAQ 10 10 Contatti 10 11 3 EBC: cos è L Ente Bilaterale del Terziario della Provincia di Cosenza è un associazione

Dettagli

Circolare N.181 del 11 Dicembre 2013

Circolare N.181 del 11 Dicembre 2013 Circolare N.181 del 11 Dicembre 2013 Accordi di prepensionamento. L istituto ed i benefici Gentile cliente, con la presente desideriamo fornirle alcuni chiarimenti circa l istituto del prepensionamento

Dettagli

Contrattualistica, previdenza e fisco a cura di Bruno Benelli Esperto in materia previdenziale

Contrattualistica, previdenza e fisco a cura di Bruno Benelli Esperto in materia previdenziale Contrattualistica, previdenza e fisco a cura di Bruno Benelli Esperto in materia previdenziale - Edilizia: riduzione contributiva dell 11,5% valida anche per il 2002 - Fondi interprofessionali, fissato

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DEL CONTO FORMATIVO AZIENDALE

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DEL CONTO FORMATIVO AZIENDALE LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DEL CONTO FORMATIVO AZIENDALE Roma - 11 marzo 2015 IL CONTO FORMATIVO AZIENDALE (CFA) Le imprese aderenti a For.Agri versano all INPS lo 0,30% delle retribuzioni dei propri

Dettagli

NOI SIAMO. Fondo interprofessionale per la formazione continua METTICI ALLA PROVA

NOI SIAMO. Fondo interprofessionale per la formazione continua METTICI ALLA PROVA NOI SIAMO Fondo interprofessionale per la formazione continua METTICI ALLA PROVA Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua Miglior Innovazione Fondo Interprofessionale e

Dettagli

NOI SIAMO. Fondo interprofessionale per la formazione continua METTICI ALLA PROVA

NOI SIAMO. Fondo interprofessionale per la formazione continua METTICI ALLA PROVA NOI SIAMO Fondo interprofessionale per la formazione continua METTICI ALLA PROVA Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua Miglior Innovazione Fondo Interprofessionale e

Dettagli

VELOCITà CONCRETEZZA EFFICACIA

VELOCITà CONCRETEZZA EFFICACIA VELOCITà CONCRETEZZA EFFICACIA Una partnership vincente per la formazione in azienda Enti costituenti Fon.AR.Com. Parte datoriale C.I.F.A. - Confederazione Italiana delle Federazioni Autonome C.I.F.A.

Dettagli

Il modello DM10. Amministrazione del personale Lezione n. 24. Il modello DM10

Il modello DM10. Amministrazione del personale Lezione n. 24. Il modello DM10 Il modello DM10 Il modello DM10 Il modello DM10 deve essere utilizzato dal datore di lavoro per denunciare all'inps le retribuzioni mensili corrisposte ai lavoratori dipendenti, i contributi dovuti e l'eventuale

Dettagli

Catalogo corsi di. Formazione 2015. Ambito COMPLIANCE. Ambito DIREZIONALE MIGLIORAMENTO CONTINUO. www.mip-consulting.it

Catalogo corsi di. Formazione 2015. Ambito COMPLIANCE. Ambito DIREZIONALE MIGLIORAMENTO CONTINUO. www.mip-consulting.it MIGLIORAMENTO CONTINUO Catalogo corsi di Formazione 2015 Ambito COMPLIANCE Ambito DIREZIONALE DIREZIONALE www.mip-consulting.it Indice: MIP Consulting: Chi siamo Corsi in Ambito COMPLIANCE Auditor Qualità,

Dettagli

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO Sono interessati alla riforma della previdenza complementare attuata con il decreto legislativo n. 252/2005 che, secondo quanto previsto dalla legge finanziaria per l anno 2007, entrerà in vigore dal 1

Dettagli

Apprendimento e sviluppo a supporto del risultato

Apprendimento e sviluppo a supporto del risultato Apprendimento e sviluppo a supporto del risultato Buone prassi: trend sull utilizzo dei finanziamenti. Iᵃ Survey 2015 Viviana De Rosa 21 Aprile 2015 www.gigroup.eu Gfip - Gestione Finanziamenti per l innovazione

Dettagli

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici.

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi nformativi e Tecnologici Roma, 16-04-2015 Messaggio n. 2644 Allegati n.1 OGGETTO: Fondi interprofessionali

Dettagli

LA FORMAZIONE TRA EFFICIENZA E QUALITA

LA FORMAZIONE TRA EFFICIENZA E QUALITA LA FORMAZIONE TRA EFFICIENZA E QUALITA Strategie ed opportunità per la crescita delle risorse umane 24 Maggio 2013 FONDIMPRESA Il Fondo interprofessionale per la formazione continua più importante d Italia

Dettagli

INTERPROFESSIONALE per qualsiasi tipo di lavoratore, compresi i dirigenti e gli operai agricoli.

INTERPROFESSIONALE per qualsiasi tipo di lavoratore, compresi i dirigenti e gli operai agricoli. FONDO FORMAZIONE ITALIA Breve guida per i PROPONENTI La presente guida è stata elaborata con l intento di illustrare sinteticamente il modello organizzativo adottato da FondItalia, con particolare riferimento

Dettagli

I Fondi Interprofessionali

I Fondi Interprofessionali I Fondi Interprofessionali a cura di Roberto Sanseverino Napoli, settembre 2014 Sommario 1. Introduzione...2 2. La formazione continua...3 3. Gli strumenti di finanziamento...4 4. La normativa di riferimento...

Dettagli

Contribuzione di finanziamento dell Assicurazione Sociale Per l Impiego ASPI

Contribuzione di finanziamento dell Assicurazione Sociale Per l Impiego ASPI Contribuzione di finanziamento dell Assicurazione Sociale Per l Impiego ASPI Torino 18 aprile 2013 Beniamino Gallo Contribuzione finanziamento ASPI L introduzione dell ASPI, a decorrere dal 1 gennaio 2013,

Dettagli

dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI

dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI Vicenza, 18 aprile 2011 Prot. N. 882/2011 A tutti gli iscritti all Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI VIA E-MAIL - URGENTE OGGETTO: Seminario in materia di

Dettagli

IL NUOVO APPRENDISTATO

IL NUOVO APPRENDISTATO IL NUOVO APPRENDISTATO 1 MODULO 4 Disciplina del rapporto di lavoro APPRENDISTATO: Formazione di base e trasversale COME FUNZIONA http://www.nuovoapprendistato.gov.it/opencms/opencms/isfol-it/ 2 COME FUNZIONA

Dettagli

AVVISO 02/14 per il finanziamento di una formazione individuale a catalogo

AVVISO 02/14 per il finanziamento di una formazione individuale a catalogo FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA NEGLI STUDI PROFESSIONALI E NELLE AZIENDE COLLEGATE AVVISO 02/14 per il finanziamento di una formazione individuale a catalogo 1.

Dettagli

La Formazione finanziata INGENIA Group

La Formazione finanziata INGENIA Group La Formazione finanziata INGENIA Group Come funziona la Formazione finanziata? Manuale commerciale 11/2013 Per informazioni: coordinamento@ingeniagroup.it LA FORMAZIONE FINANZIATA FORMAZIONE FINANZIATA:

Dettagli

Attraverso i Fondi Paritetici Interprofessionali e i Finanziamenti/Bandi per la formazione. Pesca

Attraverso i Fondi Paritetici Interprofessionali e i Finanziamenti/Bandi per la formazione. Pesca Attraverso i Fondi Paritetici Interprofessionali e i Finanziamenti/Bandi per la formazione Pesca I Fondi Paritetici Interprofessionali sono organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni

Dettagli

Fon.Coop. Conto Formativo saldo risorse 2013. Roma Marzo 2015

Fon.Coop. Conto Formativo saldo risorse 2013. Roma Marzo 2015 Fon.Coop Conto Formativo saldo risorse 2013 Roma Marzo 2015 Restituzione alle imprese dell 80% del versato al netto delle quote di competenza di Fon.Coop a partire da Gennaio 2015; Registrazione sulla

Dettagli

Report di monitoraggio trimestrale Piani formativi promossi dai Fondi Paritetici Interprofessionali N. 6

Report di monitoraggio trimestrale Piani formativi promossi dai Fondi Paritetici Interprofessionali N. 6 Servizio Assistenza tecnica e supporto al funzionamento Osservatorio Regionale per la Formazione Continua Rif.to contratto rep. n. 1236 del 24.09.2013 1.b) Implementazione periodica del monitoraggio trimestrale

Dettagli

RISOLUZIONE.N. 391/E

RISOLUZIONE.N. 391/E RISOLUZIONE.N. 391/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 21 dicembre 2007 OGGETTO: Fondo Unico Nazionale L.T.C. - Trattamento fiscale dei contributi a carico del datore di lavoro - Detrazione

Dettagli

BANDI E FINANZIAMENTI 2011. 1 novembre 2011

BANDI E FINANZIAMENTI 2011. 1 novembre 2011 BANDI E FINANZIAMENTI 2011 1 novembre 2011 1 PREMESSA La Regione Lazio e primari Enti/Istituzioni nazionali sostengono, attraverso finanziamenti e concessioni di garanzie, lo sviluppo di iniziative imprenditoriali

Dettagli

FondItalia fa un salto da te

FondItalia fa un salto da te FONDO FORMAZIONE ITALIA Campagna informativa 2011 FondItalia fa un salto da te PREMESSA I Fondi Paritetici Interprofessionali sono stati chiamati, in questa fase di crisi economica, a svolgere una funzione

Dettagli

Regolamento su iniziative di Lavoro di Pubblica Utilità (LPU) GIOVANI

Regolamento su iniziative di Lavoro di Pubblica Utilità (LPU) GIOVANI Regolamento su iniziative di Lavoro di Pubblica Utilità (LPU) GIOVANI Linee guida Regolamento concernente i requisiti delle iniziative di lavoro di pubblica utilità nonché i criteri e le modalità di sostegno

Dettagli

consulting outsourcing excellence

consulting outsourcing excellence A Z N E L U S CON E N O I Z A M R & FO consulting outsourcing excellence consulting outsourcing excellence COSA SONO I FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI? I Fondi Paritetici Inteprofessionali per la formazione

Dettagli

DIPARTIMENTO WELFARE Politiche Previdenziali

DIPARTIMENTO WELFARE Politiche Previdenziali DIPARTIMENTO WELFARE Politiche Previdenziali SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE DI CONCERTO CON IL MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE

Dettagli

Pur aumentando le aliquote contributive e l età pensionabile, la previdenza obbligatoria, tutta, avrà una enorme diminuzione dei rendimenti.

Pur aumentando le aliquote contributive e l età pensionabile, la previdenza obbligatoria, tutta, avrà una enorme diminuzione dei rendimenti. Pur aumentando le aliquote contributive e l età pensionabile, la previdenza obbligatoria, tutta, avrà una enorme diminuzione dei rendimenti. Per quanto necessari, anche i riscatti, in particolare per i

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

DIRECT LEARNING. DIRECT LEARNING Conto Formazione

DIRECT LEARNING. DIRECT LEARNING Conto Formazione DIRECT LEARNING DIRECT LEARNING Conto Formazione Il Direct Learning (DL) - Conto Formazione - è lo strumento attraverso il quale le Aziende aderenti hanno la facoltà di accedere in forma diretta al 75%

Dettagli

Report di monitoraggio trimestrale Piani formativi promossi dai Fondi Paritetici Interprofessionali N. 1

Report di monitoraggio trimestrale Piani formativi promossi dai Fondi Paritetici Interprofessionali N. 1 Servizio Assistenza tecnica e supporto al funzionamento Osservatorio Regionale per la Formazione Continua Rif.to contratto rep. n. 1236 del 24.09.2013 1.b) Implementazione periodica del monitoraggio trimestrale

Dettagli

FONDI DISPONIBILI. L impresa, supportata dalla Globalform s.r.l, presenta un piano che contiene uno o più percorsi o progetti formativi.

FONDI DISPONIBILI. L impresa, supportata dalla Globalform s.r.l, presenta un piano che contiene uno o più percorsi o progetti formativi. Da dove vengono le risorse Le risorse per finanziare i piani provengono dalle aziende stesse, attraverso lo 0,30% dei contributi Inps che la legge 388 del 2000 destina obbligatoriamente alla formazione

Dettagli

come aderire procedure e linee guida per aderire al più grande Fondo per la formazione continua in Italia

come aderire procedure e linee guida per aderire al più grande Fondo per la formazione continua in Italia Literalia Formazione srl come aderire procedure e linee guida per aderire al più grande Fondo per la formazione continua in Italia Fondimpresa è: Fondimpresa è il più grande Fondo per la formazione continua

Dettagli

Fonditalia. Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua. www.fonditalia.org

Fonditalia. Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua. www.fonditalia.org Fonditalia Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua www.fonditalia.org Che cos è un Fondo Interprofessionale Un Fondo Interprofessionale è un organismo paritetico, costituito

Dettagli

GUIDA EST - Fondo di Assistenza Sanitaria Settore Turismo

GUIDA EST - Fondo di Assistenza Sanitaria Settore Turismo INDICE Cos è EST? 2 Beneficiari 2 Comparto turismo 3 Modalità di iscrizione 3 Contribuzione 4 Modalità di pagamento 4 Agevolazioni fiscali 5 Prestazioni sanitarie 5 a cura di Silvio Moretti e Federico

Dettagli

Contratto di Apprendistato: nuova disciplina

Contratto di Apprendistato: nuova disciplina Contratto di Apprendistato: nuova disciplina Contratto di apprendistato: nuova disciplina Il 25 giugno 2015 è entrato in vigore uno dei decreti attuativi del c.d. Jobs Act (D.Lgs. 81/2015, di seguito Decreto

Dettagli

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015 BANDO per le associazioni socie del Cesvot per la presentazione di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015 volontariato ANNO 2015 Pagina 1 1. Chi può presentare Hanno diritto a presentare

Dettagli

Garanzia confidi_sezione breve termine

Garanzia confidi_sezione breve termine Garanzia confidi_sezione breve termine Scheda prodotto DESCRIZIONE PRODOTTO CapitaleSviluppo attraverso il servizio di accesso alla garanzia dei confidi offre alle imprese un importante strumento atto

Dettagli

1. Aziende destinatarie degli obblighi contributivi per le indennità economiche di malattia e maternità (art. 20, c. 2 L.

1. Aziende destinatarie degli obblighi contributivi per le indennità economiche di malattia e maternità (art. 20, c. 2 L. Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 10-03-2009 Messaggio n. 5730 OGGETTO: Istruzioni operative per la regolarizzazione dei contributi dovuti per il finanziamento

Dettagli