News 2/ Cara lettrice, caro lettore, Un iniziativa per Pina e altri La storia di una registrazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "News 2/ Cara lettrice, caro lettore, Un iniziativa per Pina e altri La storia di una registrazione"

Transcript

1 SBSC News 2/ 2014 Un iniziativa per Pina e altri La storia di una registrazione di successo. Cara lettrice, caro lettore, Sapeva che ci sono milioni di diverse combinazioni di caratteristiche tissutali? Queste cosiddette caratteristiche HLA rendono molto più difficoltosa la ricerca di un donatore di cellule staminali del sangue compatibile. Affinché il maggior numero possibile di pazienti abbia la possibilità di ricevere un trapianto, raggiungere un numero altissimo di donatori di cellule staminali del sangue registrati diventa ancora più importante. Nonostante la rete mondiale di ricerca dei donatori, non è sempre possibile trovare la combinazione idonea. Nell intervista, PD Dr. Jean-Marie Tiercy fornisce un interessante panoramica nel complesso sistema HLA. Max Indermühle ha già fatto il primo passo per diventare un potenziale salvatore di vite. Il giovane bernese si è registrato come donatore di cellule staminali del sangue in Svizzera e racconta nell intervista i motivi che lo hanno spinto a prendere questa decisione. Nella lotta contro la leucemia, ogni contributo è importante, perciò le ringrazio di cuore per il suo contributo e il suo impegno. Dr. Rudolf Schwabe Direttore

2 2 Editoriale Newsletter 2/ 2014 Leucemia nei bambini garantire la qualità di vita 50 anni fa quasi nessun bambino riusciva a sopravvivere alla leucemia. Oggi per fortuna i giovani pazienti possono essere trattati in modo mirato, per cui circa l 80 % dei bambini può guarire solo con la chemioterapia. Del restante 20 % di pazienti ad alto rischio o che hanno subito ricadute, nelle nostre mani altri % possono essere curati mediante trapianto di cellule staminali ematopoietiche. La via per la guarigione è comunque lunga e difficile. Poiché l organismo infantile si trova ancora in fase di sviluppo, le terapie applicate, come l irradiazione corporea totale (TBI) e le chemioterapie, spesso causano complicazioni più gravi che negli adulti. Essere curati, dunque, non significa automaticamente tornare sani. Nei bambini le leucemie sono le malattie maligne più frequenti del sistema ematopoietico. Tra queste ricorrono più spesso le leucemie linfatiche acute (ALL). Molte volte questa insidiosa malattia linfatica è difficile da riconoscere poiché non causa dolori. I primi sintomi si verificano solo quando la produzione incontrollata di cellule leucemiche immature ha quasi soppiantato la normale emopoiesi nel midollo osseo: stanchezza e pallore come segni dell anemia, lividi causati dalla diminuzione dei trombociti (piastrine) e dolori alle estremità dovuti all infiltrazione delle cellule leucemiche nelle ossa. Perciò desideriamo sempre migliorare le terapie per i bambini e adeguarle individualmente a ciascun paziente. Dosando ad esempio la chemioterapia in modo mirato e personale, si potrebbe evitare la TBI e con essa le conseguenze a lungo termine come i disturbi della crescita o i tumori secondari. Con una chemioterapia individuale su misura propedeutica al trapianto, possiamo offrire ai bambini e ai ragazzi malati di leucemia una chance di guarigione e aumentare la loro qualità di vita. PD Dr. med. Tayfun Güngör Direttore del reparto del trapianto di cellule staminali del sangue presso l ospedale pediatrico di Zurigo 2 Editoriale Leucemia nei bambini garantire la qualità di vita 3 Intervista Uno dei Novità «La giornata della buona azione»: raggiunti molti potenziali salvatori di vite 6 Comunicato Un iniziativa per Pina e altri 7 Medicina Il sistema HLA Colophon Editore: Trasfusione CRS Svizzera SA, Berna 2014 Concetto e impaginazione: Trasfusione CRS Svizzera in collaborazione con one marketing services SA, Zurigo Foto: Rolf Siegenthaler Fotografie, Berna, Trasfusione CRS Svizzera SA, Berna Stampa: Baumer SA, Islikon

3 Intervista Newsletter 2/ Uno dei È accaduto proprio all inizio del 2014: il donatore di cellule staminali del sangue si è registrato. Nell intervista, Max Indermühle condivide con noi la sua esperienza e le ragioni che lo hanno spinto a compiere questa scelta. È stato premiato ufficialmente da SBSC come donatore di cellule staminali del sangue. Come sono state le reazioni nel suo entourage? Non ci sono state grandi reazioni. La comunicazione è stata nel nostro Intranet per tre mesi. Un mio collega di lavoro mi ha contattato perché lo scorso anno ha ricevuto una donazione di cellule staminali del sangue ed è stato molto felice della mia registrazione. «Tutto questo per me è ancora molto astratto.» Ha già fatto «pubblicità» attivamente per la registrazione come donatore di cellule staminali del sangue? Attivamente in realtà no. Però se mi viene richiesto fornisco volentieri informazioni. Per quanto ne so, però, finora nessuno dei miei amici o conoscenti si è registrato soltanto perché l ho fatto io. Max Indermühle e Dr. Rudolf Schwabe alla resa del simbolico tessera di donatore. Max Indermühle, donatore di cellule staminali del sangue registrato dal 2014, vive e lavora a Berna. Si è registrato a un evento che SBSC ha organizzato sul suo posto di lavoro in collaborazione con il servizio trasfusionale regionale di Berna. SBSC: Signor Indermühle, Lei è ufficialmente il donatore di cellule staminali del sangue registrato in Svizzera. Com è venuto a conoscenza della donazione di cellule staminali del sangue? Max Indermühle: Un po di tempo fa una collega della mia ragazza ha avuto un linfoma e ha cercato di fare conoscere meglio l argomento in pubblico. In questa occasione mi sono confrontato per la prima volta con l argomento. Che cosa L ha spinto a registrarsi come donatore di cellule staminali del sangue? Ho donato il sangue in occasione di un evento in azienda e sono venuto a conoscenza di SBSC e della possibilità di registrarsi come donatore di cellule staminali del sangue. Come donatore di sangue sono già un po sensibilizzato, per cui la soglia d inibizione nei confronti della registrazione non era più così grande. Sicuramente è stato utile anche il fatto che l evento sia avvenuto sul mio posto di lavoro. Come convive con il pensiero o la sensazione che in qualsiasi momento potrebbe ricevere una telefonata che Le comunica che potrebbe essere il donatore idoneo per un paziente? Tutto questo per me è ancora molto astratto. Naturalmente ci si aspetta, prima o poi, di essere chiamati per una donazione. Non è però il mio pensiero fisso. Dopo la registrazione ha modificato il suo stile di vita? No, cerco comunque di vivere in modo salutare. passaparola Alla ricerca di nuovi donatori Con oltre donatori di cellule staminali del sangue registrati abbiamo deposto una importante pietra miliare. Adesso si va avanti: con il suo sostegno, cerchiamo entro la fine del 2014 altri potenziali salvatori di vite umane. Ci aiuta parlando dell argomento con la famiglia, gli amici e i conoscenti.

4 4 «La giornata della buona azione»: raggiunti molti potenziali salvatori di vite Entro la fine dell anno desideriamo registrare nuovi donatori di cellule staminali del sangue. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo lanciato la campagna «Cercasi salvatori di vite». «Per il nostro collega Thierry, la registrazione di una persona ha fatto la differenza. Si è ammalato di leucemia e la donazione di un donatore di cellule staminali del sangue non apparentato gli ha salvato la vita.» Martin S., comandante dei vigili del fuoco di Grellingen Una parte importante della campagna è stata la «giornata della buona azione», il 23 agosto. In questa occasione, 55 gruppi di volontari in 18 cantoni hanno puntato l attenzione sull importanza della donazione di sangue e sono riusciti a sensibilizzare molte persone sulla tematica. Basilea Aarau Zurigo I gruppi hanno distribuito nelle piazze dei paesi o alle fermate dei tram volantini ai passanti e hanno parlato loro della donazione di cellule staminali del sangue. Le persone interessate alla registrazione come donatori potevano fotografare la loro intenzione. Tra i volontari erano presenti membri dei vigili del fuoco, unioni dei pazienti, samaritani, studenti di medicina e privati. Molti dei partecipanti si sono impegnati perché hanno scoperto personalmente o nel loro entourage l importanza della donazione di cellule staminali del sangue. Neuchâtel Friburgo Berna Soletta Lucerna Zugo Altdorf Losanna Sion Ginevra «Una donazione di cellule staminali del sangue ha salvato la vita a un nostro vigile del fuoco. In quel momento ci fu chiara l importanza di ogni donatore di cellule staminali del sangue registrato.» Daniel W., comandante dei vigili del fuoco di Ittigen «Quattro persone della regione, che conosco personalmente, sono ammalati di leucemia. Perciò per me. è ovvio impegnarmi nella giornata della buona azione proprio secondo il motto dei samaritani: Una buona azione al giorno. In fondo può colpire chiunque.» Marianne M., Unione samaritana Däniken-Gretzenbach

5 5 Münchwilen San Gallo «Di recente la nostra collega di lavoro ha contratto la leucemia acuta. La ricerca di donatori globale non ha avuto successo. Poiché l attuale numero di donatori registrati purtroppo non è ancora sufficiente ad aiutare tutte le persone colpite, il nostro impegno va oltre la giornata della buona azione. Nelle nostre sedi aziendali in Svizzera e all estero abbiamo sottolineato con una circolare l importanza della donazione di cellule staminali del sangue che può salvare delle vite.» Anja G., consigliera comunale Schöftland Prima della «giornata della buona azione» John Twenty doveva risolvere un caso importantissimo. Il seguito delle storie all indirizzo www. cercasi-salvatori-di-vite.ch La giornata della buona azione in cifre gruppi di volontari hanno informato il pubblico in 18 cantoni dell importanza della donazione di cellule staminali del sangue. 200 Alla «giornata della buona azione» hanno partecipato più di 200 volontari tra vigili del fuoco, samaritani, membri di associazioni dei pazienti e privati. 500 Bellinzona Immediatamente prima e dopo la «giornata della buona azione» circa 500 persone si sono registrate online come donatori di cellule staminali del sangue. Il numero delle registrazioni online è così provvisoriamente triplicato. «Cinque anni fa mi sono ammalato di leucemia e so che cosa si prova. La terapia può salvare la vita, perciò con tutta la mia famiglia mi impegno attivamente nella lotta contro la leucemia.» Adrian D., membro della Fondazione per la promozione del trapianto di midollo osseo SFK «Mi impressiona il fatto che con un piccolo impegno si possa fare qualcosa di grande e magari salvare la vita a qualcuno. Ecco perché mi registro come donatore di cellule staminali del sangue.» Thomas L., consigliere cantonale Zugo Durante la «giornata della buona azione» i gruppi di volontari hanno annotato più di indirizzi delle persone interessate. Tutti gli interessati hanno ricevuto il link per la registrazione online. Impressioni della «giornata della buona azione» sono disponibili all indirizzo www. cercasi-salvatori-di-vite.ch

6 6 Comunicato Newsletter 2/ 2014 Un iniziativa per Pina e altri Prima dell evento di registrazione, nell atmosfera prenatalizia bernese è partita un incredibile ondata di solidarietà con diverse attività collaterali all iniziativa. Parenti, amici, conoscenti, vicini, collaboratori del Donor Center, tutti volevano aiutare! In due eventi di tipizzazione si sono registrate come donatori di cellule staminali del sangue quasi 400 persone, a cui si aggiungono circa 300 persone che, in occasione dell iniziativa, si sono registrate online. Nel frattempo partiva la ricerca su scala mondiale di un donatore non apparentato per Pina. Per fortuna si è trovato quasi subito un donatore idoneo e nella primavera 2014 è stato effettuato il trapianto. Pina si sta riprendendo costantemente, seppur lentamente, dal trapianto. Il suo stato di salute però è stabile e lei sta bene. A dicembre 2013, i genitori della piccola Pina hanno contattato l SBSC Donor Center. Pina aveva contratto la leucemia e aveva bisogno urgentemente di un trapianto di cellule staminali del sangue. Purtroppo non era stato possibile trovare un donatore idoneo all interno della famiglia e i parenti volevano fare attivamente qualcosa per Pina. I due eventi di tipizzazione per Pina e altri hanno destato grande scalpore: Reto Mosimann, che si è registrato nel corso di uno dei due eventi, poche settimane dopo è stato selezionato come possibile donatore tra gli oltre 24 milioni di donatori di cellule staminali del sangue registrati in tutto il mondo. Dopo poco tempo, un altra donatrice che si era registrata allo stesso evento è stata contattata per un altro paziente. Come Reto Mosimann, anche questa donatrice è sulla buona strada per diventare una salvatrice di vite. Durante la conversazione fu subito chiaro che i genitori, con tutta la forza che gli restava dopo quella situazione così pesante dovuta alla malattia acuta della figlia, volevano cercare di incentivare le persone a registrarsi come donatori di cellule staminali del sangue. Perciò, insieme al Donor Center, fu deciso di pianificare e organizzare un evento di tipizzazione: «INSIEME CONTRO LA LEUCEMIA, un iniziativa per Pina e altri.» I genitori sapevano di avere poche possibilità di trovare un donatore idoneo per Pina in questa occasione, ma il pensiero che ogni registrazione aggiuntiva aumenti la chance di guarigione per altri pazienti in qualche parte del mondo era una motivazione sufficiente. Organizzare un evento Pianifica un evento insieme a noi. Ci esponga la sua idea e saremo felici di aiutarla a concretizzarla. Contatti: donorcenter@sbsc.ch, tel

7 Medicina Newsletter 2/ Il sistema HLA Quale ruolo hanno gli antigeni HLA nel trapianto di cellule staminali del sangue? La compatibilità HLA tra un paziente e il suo donatore è assolutamente decisiva per il successo di un trapianto di cellule staminali del sangue. Le stesse cellule immunitarie che riconoscono un infezione riconoscono molto efficacemente anche antigeni HLA eterologhi, non idonei. «La possibilità che un fratello o una sorella siano compatibili HLA è del 30 %.» Il PD Dr. Jean-Marie Tiercy è biologo e direttore del Laboratorio Nazionale di Riferimento per l Istocompatibilità (LNRH) dell ospedale universitario di Ginevra. È un esperto di HLA di fama mondiale e nell intervista ci fornisce un interessante panoramica in questa complessa tematica. SBSC: Cos è il sistema HLA? PD Dr. Jean-Marie Tiercy: il sistema HLA è un complesso costituito da geni che codificano gli antigeni HLA (Human Leucocyte Antigen). Si tratta di proteine presenti sulla superficie delle cellule del nostro organismo, di importanza fondamentale per il trapianto degli organi e delle cellule staminali del sangue (ovvero cellule staminali ematopoietiche). Gli antigeni HLA, che vengono ereditati per metà dalla madre e per metà dal padre, con oltre alleli nella popolazione mondiale si contraddistinguono per la loro incredibile varietà genetica. La funzione biologica degli antigeni HLA consiste nella reazione immunitaria ai diversi agenti patogeni con cui siamo sempre confrontati, quindi in fondo nella distinzione tra autologo ed eterologo. Perché è così difficile trovare un donatore idoneo per ciascun paziente? La possibilità che un fratello o una sorella siano compatibili HLA è del 30 %. Per il restante 70 % si può estendere la ricerca ai donatori non apparentati. Nel registro internazionale dei donatori attualmente sono registrati 24 milioni di donatori volontari a cui appartengono anche i donatori svizzeri. Nell ultimo caso, la possibilità di trovare un donatore completamente idoneo è in media del 50 %. A causa della varietà genetica del sistema HLA, la probabilità può variare tra 0 e 100 %. Perciò per determinati pazienti è necessario selezionare un donatore con una o due incompatibilità. Che cosa succede se un paziente riceve le cellule di un donatore i cui alleli HLA non sono compatibili al 100 %? In un caso di questo tipo si parla di un trapianto incompatibile HLA. Di regola è interessato un singolo allele HLA. Il tessuto trapiantato contiene cellule immunocompetenti che sono in grado di riconoscere il paziente come estraneo. Questa reazione immunitaria può causare un rigetto del tessuto trapiantato o una malattia del trapianto contro l ospite (inglese Graft versus Host Disease, GvHD), in correlazione con una elevata morbilità e mortalità. In questi casi, le cellule immunitarie del donatore attaccano le cellule del paziente. La reazione GvH può agire anche positivamente contribuendo all effetto antitumorale del tessuto trapiantato che diminuisce il pericolo di ricaduta.

8 Cinque strade per salvare vite umane CERCASI SALVA- TORI DI VITE Ogni tipo di sostegno è estremamente importante. Ci sono numerosi modi di aiutare i malati di leucemia. Anche lei può salvare una vita. Ogni aiuto conta! Entro la fine del 2014 desideriamo registrare nuovi salvatori di vite. Molti sono già stati colti in flagrante a fare del bene. Aiutaci a raggiungere questo obiettivo. Nella lotta contro la leucemia ogni contributo è importante! 1 Essere registrato come donatore 2 Mobilitare il proprio entourage 3 Raccontare la propria storia 4 Contribuire finanziariamente SAM K. COLTO IN FLAGRANTE 5 Organizzare un evento UNITI CONTRO LA LEUCEMIA DIVENTA SALVATORE DI VITE TU! Registrarsi subito su

9 Uniti nella lotta contro la leucemia Regali una speranza di vita. Grazie al suo contributo possiamo trovare nuovi donatori di cellule staminali del sangue e aiutare i malati di leucemia. Molte grazie per il suo sostegno. 50 franchi Empfangsschein Récépissé Ricevuta Einzahlung für / Versement pour / Versamento per Trasfusione CRS Svizzera Laupenstrasse Berna Konto / Compte / Conto CHF Einzahlung Giro Versement Virement Versamento Girata Einzahlung für / Versement pour / Versamento per Konto / Compte / Conto CHF Trasfusione CRS Svizzera Laupenstrasse Berna Einbezahlt von / Versé par / Versato da Die Annahmestelle L office de dépôt L ufficio d accettazione Zahlungszweck / Motif versement / Motivo versamento Mia donazione: «Uniti contro la leucemia» Einbezahlt von / Versé par / Versato da Con 50 franchi aumenta la possibilità di trovare un donatore idoneo franchi Con 100 franchi si contribuisce a finanziare i costi di laboratorio per un nuovo profilo di donatore. Contributo libero Nella lotta contro la leucemia, ogni contributo è importante. Empfangsschein Récépissé Ricevuta Einzahlung für / Versement pour / Versamento per Trasfusione CRS Svizzera Laupenstrasse Berna Konto / Compte / Conto CHF Einzahlung Giro Versement Virement Versamento Girata Einzahlung für / Versement pour / Versamento per Einbezahlt von / Versé par / Versato da Die Annahmestelle L office de dépôt L ufficio d accettazione Zahlungszweck / Motif versement / Motivo versamento > > Trasfusione CRS Svizzera Laupenstrasse Berna Cambio d indirizzo? Konto / Compte / Conto CHF Einbezahlt von / Versé par / Versato da Ha cambiato casa? La preghiamo di farci parvenire il suo nuovo indirizzo per a donorcenter@ sbsc.ch o per telefono al numero Grazie mille! > >

10 Un grazie di cuore per il vostro impegno. PC: Trasfusione CRS Svizzera Laupenstrasse 37, casella postale, 3001 Berna Tel. +41 (0) , fax +41 (0) Direzione Dr. Rudolf Schwabe Direttore e presidente della direzione Dr. med. Thomas Bart Direttore Development & IT, vicedirettore PD Dr. med. Behrouz Mansouri Taleghani Direttore medico ST Dr. med. Grazia Nicoloso de Faveri Direttrice medica SBSC Yvonne Fischer Direttrice Finanze e Controllo Barbara Flückiger Direttrice Risorse umane Servizi trasfusionali regionali Aargau-Solothurn Kantonsspital Aarau 5001 Aarau Tel Beider Basel Hebelstrasse Basel Tel Bern Murtenstrasse 133 Postfach Bern Tel Fribourg Hôpital cantonal Chemin des Pensionnats 2/ Fribourg Tél Genève Rue Gabrielle-Perret-Gentil Genève 14 Tél Graubünden Kantonsspital Loestrasse Chur Tel Neuchâtel-Jura Rue Sophie-Mairet La Chaux-de-Fonds Tél Ostschweiz Rorschacher Strasse St. Gallen Tel Svizzera italiana Via Tesserete Lugano Tel Valais Av. Grand-Champsec Sion Tél Vaud Route de la Corniche Epalinges Tél Zentralschweiz Maihofstrasse Luzern Tel Zürich Rütistrasse Schlieren Tel

News SBSC 2/ Cara lettrice, caro lettore, Un iniziativa per Pina e altri La storia di una registrazione

News SBSC 2/ Cara lettrice, caro lettore, Un iniziativa per Pina e altri La storia di una registrazione SBSC News 2/ 2014 Un iniziativa per Pina e altri La storia di una registrazione di successo. Cara lettrice, caro lettore, Sapeva che ci sono milioni di diverse combinazioni di caratteristiche tissutali?

Dettagli

Donazione di cellule staminali del sangue ecco come potete salvare delle vite

Donazione di cellule staminali del sangue ecco come potete salvare delle vite Donazione di cellule staminali del sangue ecco come potete salvare delle vite UNITI CONTRO LA LEUCEMIA Aumentare le possibilità di guarigione In Svizzera ogni giorno bambini e adulti vengono colpiti da

Dettagli

News SBSC 2 / Cara lettrice, caro lettore

News SBSC 2 / Cara lettrice, caro lettore SBSC News 2 / 2015 La giornata della buona azione 2015 La Svizzera si impegna per la donazione di cellule staminali del sangue Foto: Daniel Ospelt Cara lettrice, caro lettore Come sapete, in alcuni casi

Dettagli

News SBSC 1/ Cara lettrice, caro lettore. Una corona con cuore L impegno di Laetitia Guarino per la donazione di cellule staminali del sangue

News SBSC 1/ Cara lettrice, caro lettore. Una corona con cuore L impegno di Laetitia Guarino per la donazione di cellule staminali del sangue SBSC News 1/ 2015 Una corona con cuore L impegno di Laetitia Guarino per la donazione di cellule staminali del sangue Cara lettrice, caro lettore Sapeva che lo scorso anno sono stati cercati donatori di

Dettagli

News SBSC 1/ Cara lettrice, caro lettore. «Un alternanza di sensazioni» Marianne Freudiger racconta la sua storia in un intervista.

News SBSC 1/ Cara lettrice, caro lettore. «Un alternanza di sensazioni» Marianne Freudiger racconta la sua storia in un intervista. SBSC News 1/ 2014 «Un alternanza di sensazioni» Marianne Freudiger racconta la sua storia in un intervista. Cara lettrice, caro lettore Sapeva che in Svizzera già 50 000 persone si sono registrate come

Dettagli

La donazione di sangue: cosa c è da sapere

La donazione di sangue: cosa c è da sapere La donazione di sangue: cosa c è da sapere IL SANGUE È VITA DONALO Chi siamo Trasfusione CRS Svizzera è un istituzione integrata nel quadro della Croce Rossa Svizzera. Insieme ai servizi trasfusionali

Dettagli

Il rimedio migliore contro la tumore del sangue sei tu.

Il rimedio migliore contro la tumore del sangue sei tu. Informazioni sulla donazione delle cellule staminali. Il rimedio migliore contro la tumore del sangue sei tu. Bastian, donatore di cellule staminali Salvare una vita umana è così semplice. Friederike,

Dettagli

Campagna di sensibilizzazione patrocinata da

Campagna di sensibilizzazione patrocinata da Campagna di sensibilizzazione patrocinata da Ogni anno sono oltre 1600 le nuove ricerche attivate dai Centri di trapianto presso il Registro per pazienti candidati al trapianto di midollo osseo che non

Dettagli

Lo slogan del Karate è ARTE, RISPETTO, PASSIONE

Lo slogan del Karate è ARTE, RISPETTO, PASSIONE Lo slogan del Karate è ARTE, RISPETTO, PASSIONE Concetti fondamentali che esprimono la filosofia di questa disciplina e che sono compatibili per dare un autentico significato al gesto della donazione di

Dettagli

Documentazione per i media Trasfusione CRS Svizzera

Documentazione per i media Trasfusione CRS Svizzera Documentazione per i media Trasfusione CRS Svizzera Questa documentazione fornisce una breve panoramica su Trasfusione CRS Svizzera, i suoi compiti e le cifre più importanti del 2016. Ulteriori informazioni

Dettagli

Donazione di cellule staminali del sangue: cosa devi sapere

Donazione di cellule staminali del sangue: cosa devi sapere Donazione di cellule staminali del sangue: cosa devi sapere UNITI CONTRO LA LEUCEMIA Chi siamo Swiss Blood Stem Cells (SBSC), un settore di Trasfusione CRS Svizzera, tiene, su mandato dell Ufficio federale

Dettagli

DONA IL SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE

DONA IL SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE Struttura Complessa di Ginecologia e Ostetricia Direttore Dr. Guido Orfanotti DONA IL SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE PER CHI DONARE IL SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE PER TUTTI: LA DONAZIONE SOLIDARISTICA

Dettagli

a tu per tu con Dio Società biblica svizzera

a tu per tu con Dio Società biblica svizzera a tu per tu con Dio Piano di lettura della Bibbia 2017 Motto annuale 2017 Dio dice: Metterò dentro di voi un cuore nuovo e uno spirito nuovo. Ezechiele 36,26 Gennaio Se lo dici tu, getterò le reti. Luca

Dettagli

donatori di cellule staminali del sangue offrono una speranza di vita.

donatori di cellule staminali del sangue offrono una speranza di vita. N 02 2016 Uniti contro la leucemia SBSC 100 000 donatori di cellule staminali del sangue offrono una speranza di vita. IL MIO SOGNO È ANCORA VIVO Un ex ammalato di leucemia racconta PAGINA 4 I PROGRESSI

Dettagli

Mobilità in tutta la Svizzera Fate il pieno di ossigeno liquido

Mobilità in tutta la Svizzera Fate il pieno di ossigeno liquido Mobilità in tutta la Svizzera Fate il pieno di ossigeno liquido Avere il vostro apparecchio portatile e disporre di stazioni di servizio per l'ossigeno liquido significa acquistare in mobilità. Grazie

Dettagli

Immunologia dei Trapianti

Immunologia dei Trapianti Immunologia dei Trapianti Il trapianto e un trasferimento di cellule, tessuti, organi, da un individuo ad un altro solitamente differente. Donatore (Graft) vs Ricevente (Host) Trapianto orto-topico: l

Dettagli

Donare il sangue: domande e risposte

Donare il sangue: domande e risposte Donare il sangue: domande e risposte IL SANGUE È VITA DONALO Indice Perché è importante donare il sangue? 4 Qual è la funzione del sangue e da cosa è composto? 4 Cosa sono i gruppi sanguigni? 6 Chi può

Dettagli

Informazione per il paziente. Raccolta di dati clinici di pazienti con tumore cerebrale per il gruppo cooperativo svizzero per lo studio del glioma

Informazione per il paziente. Raccolta di dati clinici di pazienti con tumore cerebrale per il gruppo cooperativo svizzero per lo studio del glioma Informazione per il paziente Raccolta di dati clinici di pazienti con tumore cerebrale per il gruppo cooperativo svizzero per lo studio del glioma Gentile Signora, gentile Signore, prenda il tempo necessario

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 06 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 06 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Mercoledì 06 luglio 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 5 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 10 Prima

Dettagli

Donazione di cellule staminali del sangue: cosa devi sapere

Donazione di cellule staminali del sangue: cosa devi sapere Donazione di cellule staminali del sangue: cosa devi sapere Swiss Blood Stem Cells (SBSC) SBSC è stata fondata nel 1988 e dal 2011 è parte di Trasfusione CRS Svizzera. Da più di 25 anni l organizzazione

Dettagli

4. La Croce Rossa Svizzera. Per un mondo più umano

4. La Croce Rossa Svizzera. Per un mondo più umano 4. Per un mondo più umano L organizzazione della CRS 24 associazioni cantonali Organo supremo: Assemblea della Croce Rossa Organizzazioni di salvataggio Consiglio della Croce Rossa Commissione di controllo

Dettagli

Guarire dalla leucemia con le cellule staminali emopoietiche

Guarire dalla leucemia con le cellule staminali emopoietiche Dipartimento di Medicina Trasfusionale e di Ematologia della Provincia di Sondrio Centro Donatori IBMDR CD SO01 UN DONO PER UNA VITA Guarire dalla leucemia con le cellule staminali emopoietiche Più siamo,

Dettagli

Convenzione del 25 ottobre 1980 volta a facilitare l accesso internazionale alla giustizia

Convenzione del 25 ottobre 1980 volta a facilitare l accesso internazionale alla giustizia Convenzione del 25 ottobre 1980 volta a facilitare l accesso internazionale alla giustizia RS 0.274.133; RU 1994 2835 Campo d applicazione della convenzione il 1 luglio 2002, complemento 1 Stati partecipanti

Dettagli

Mobilità in tutta la Svizzera Fate il pieno di ossigeno liquido

Mobilità in tutta la Svizzera Fate il pieno di ossigeno liquido Mobilità in tutta la Svizzera Fate il pieno di ossigeno liquido Avere il vostro apparecchio portatile e disporre di stazioni di servizio per l'ossigeno liquido significa acquistare in mobilità. Grazie

Dettagli

I produttori si pubblicizzano da soli, abbiamo un prodotto fornito da madre natura e pubblicizziamo il magazzino.

I produttori si pubblicizzano da soli, abbiamo un prodotto fornito da madre natura e pubblicizziamo il magazzino. I produttori si pubblicizzano da soli, abbiamo un prodotto fornito da madre natura e pubblicizziamo il magazzino. Con queste parole scherzose Giorgio Gasparre, presidente della locale sezione della Fratres,

Dettagli

Il Registro svizzero compie 30 anni. Uniti contro la leucemia SBSC N

Il Registro svizzero compie 30 anni. Uniti contro la leucemia SBSC N N 02 2018 Uniti contro la leucemia SBSC Il Registro svizzero compie 30 anni SOPHIA È TORNATA ALLA NORMALITÀ Trapianto di cellule staminali del sangue nei bambini PAGINA 4 DALLA REGISTRAZIONE ALLA DONAZIONE

Dettagli

L impegno conta. Uniti contro la leucemia SBSC N

L impegno conta. Uniti contro la leucemia SBSC N N 01 2018 Uniti contro la leucemia SBSC L impegno conta IL FOLLOW-UP FUNZIONA Il donatore di cellule staminali del sangue al centro dell attenzione PAGINA 4 RICEVERE E CONTRACCAMBIARE Jenny Kienast: impegno

Dettagli

Trapianto di Midollo Osseo/Cellule Staminali Emopoietiche: concetti generali

Trapianto di Midollo Osseo/Cellule Staminali Emopoietiche: concetti generali Dipartimento di Medicina Trasfusionale di Area Vasta Giuliano-Isontina Trapianto di Midollo Osseo/Cellule Staminali Emopoietiche: concetti generali Luca Mascaretti Trieste, 24 febbraio 2016 Sangue periferico

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 17 dicembre 2015

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 17 dicembre 2015 Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Giovedì 17 dicembre 2015 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 6 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 8 Prima

Dettagli

Le cellule staminali donate ripopolano il midollo osseo del malato disegnando un cielo di stelle, disegnando un nuovo futuro.

Le cellule staminali donate ripopolano il midollo osseo del malato disegnando un cielo di stelle, disegnando un nuovo futuro. Il donatore di cellule staminali può essere definito come quella dolcissima creatura col viso coperto, che nel momento del bisogno, silenziosa, appare e dona una parte di sé ad un altro individuo, che

Dettagli

Si, con la presente richiedo la Membership MedicusInfo seguente:

Si, con la presente richiedo la Membership MedicusInfo seguente: Via Al Mulino 22 Si, con la presente richiedo la Membership MedicusInfo seguente: Membership Platinum con carta di credito gratuita Costo annuale 330 CHF* Non desidero richiedere la carta di credito**

Dettagli

4. La Croce Rossa Svizzera. Per un mondo più umano

4. La Croce Rossa Svizzera. Per un mondo più umano Per un mondo più umano L organizzazione della CRS 24 associazioni cantonali Organo supremo: Assemblea della Croce Rossa Organizzazioni di salvataggio Consiglio della Croce Rossa Commissione di controllo

Dettagli

ADMO Alto Adige Südtirol ONLUS Via Sassari 20/A Bolzano

ADMO Alto Adige Südtirol ONLUS Via Sassari 20/A Bolzano ADMO Alto Adige Südtirol ONLUS Via Sassari 20/A 39100 Bolzano 0471 400823 www.admobz.com info@admobz.com CONTESTO I valori universali di una società, quali Amicizia, Altruismo, Amore e Solidarietà, vanno

Dettagli

Schindler Dashboard Tutte le informazioni a portata di mano, in tutta semplicità

Schindler Dashboard Tutte le informazioni a portata di mano, in tutta semplicità Tutte le informazioni a portata di mano, in tutta semplicità Servizio Schindler Accesso online a rapporti dettagliati degli impianti 24 ore su 24 Il contratto di manutenzione viene personalizzato: la Dashboard

Dettagli

Greater Zurich Area AG Hier klicken und Bild auswählen

Greater Zurich Area AG Hier klicken und Bild auswählen Greater Zurich Area AG Hier klicken und Bild auswählen Il Partner ideale per la vostra espansione Gennaio 2016 L agenzia Greater Zurich Area AG Greater Zurich Area: La regione metropolitana Altdorf Superficie:

Dettagli

UNITI contro la leucemia

UNITI contro la leucemia UNITI contro la leucemia Ecco come aiutare Cercasi salvatori di vite Cinque vie possibili per diventare salvatori di vite Diagnosi «leucemia»: questa è la notizia shock per più di 950 persone all anno

Dettagli

Quiz iniziale Informazioni per gli insegnanti

Quiz iniziale Informazioni per gli insegnanti Informazioni per gli insegnanti 1/5 Consegna Obiettivo Materiale Forma sociale Gli allievi cercano di rispondere alle seguenti domande. Le lacune che ne risultano possono essere colmate nell'ambito della

Dettagli

#seipropriotu. Progetto educativo di promozione della salute nelle scuole superiori e università

#seipropriotu. Progetto educativo di promozione della salute nelle scuole superiori e università #seipropriotu Progetto educativo di promozione della salute nelle scuole superiori e università #seipropriotu: OBIETTIVI Il progetto mira ad aumentare la conoscenza dei giovani sul tema della donazione

Dettagli

Informazioni pratiche Promozione della pluralità dell offerta

Informazioni pratiche Promozione della pluralità dell offerta Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale della cultura UFC Informazioni pratiche Promozione della pluralità dell offerta Valido dal 1º luglio 2017 conformemente all articolo 28 dell ordinanza

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 599

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 599 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 599 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore COLUCCI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 2 MAGGIO 2013 Disposizioni concernenti la raccolta e l utilizzo delle cellule

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Istituzione delle banche per la conservazione del sangue da cordoni ombelicali

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Istituzione delle banche per la conservazione del sangue da cordoni ombelicali Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 835 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice BASSOLI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 26 GIUGNO 2008 Istituzione delle banche per la conservazione del sangue

Dettagli

20 anni di Neuropediatria in Ticino: cosa è cambiato? Giovedì 19 aprile 2018 Monte Verità, Strada Collina 84, 6612 Ascona Dalle 14h00 alle 18h00

20 anni di Neuropediatria in Ticino: cosa è cambiato? Giovedì 19 aprile 2018 Monte Verità, Strada Collina 84, 6612 Ascona Dalle 14h00 alle 18h00 20 anni di Neuropediatria in Ticino: cosa è cambiato? Giovedì 19 aprile 2018 Monte Verità, Strada Collina 84, 6612 Ascona Dalle 14h00 alle 18h00 Cari Colleghi, sono trascorsi 20 anni dall inizio della

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Norme in materia di donazione del cordone ombelicale

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Norme in materia di donazione del cordone ombelicale Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 922 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore CUFFARO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 18 LUGLIO 2008 Norme in materia di donazione del cordone ombelicale TIPOGRAFIA

Dettagli

Si, con la presente richiedo la Membership MedicusInfo seguente:

Si, con la presente richiedo la Membership MedicusInfo seguente: Via Al Mulino 22 Si, con la presente richiedo la Membership MedicusInfo seguente: Membership Platinum BASE TRIENNALE con carta di credito gratuita il primo anno Pagamento triennale in formula unica di

Dettagli

Convenzione del 29 maggio 1993 sulla protezione dei minori e sulla cooperazione in materia di adozione internazionale

Convenzione del 29 maggio 1993 sulla protezione dei minori e sulla cooperazione in materia di adozione internazionale Convenzione del 29 maggio 1993 sulla protezione dei minori e sulla cooperazione in materia di adozione internazionale RS 0.211.221.311; RU 2003 415 I Elenco delle Autorità Centrali e delle autorità competenti

Dettagli

Programma d intervento nel Cantone di Basilea

Programma d intervento nel Cantone di Basilea Progetti 38 PROGETTI Basilea Campagna Basilea Berna di Basilea Campagna per un peso corporeo sano rivolto in particolare ai bambini. di Basilea Città per un peso corporeo sano rivolto in particolare a

Dettagli

Piano d azione «Più organi per i trapianti» interventi e relativa applicazione da parte di Swisstransplant

Piano d azione «Più organi per i trapianti» interventi e relativa applicazione da parte di Swisstransplant Piano d azione «Più organi per i trapianti» interventi e relativa applicazione da parte di Swisstransplant Conferenza stampa del 23 giugno 2015 Restaurant Zum Äusseren Stand, Berna Pagina 1 Relatori e

Dettagli

WORLD VEHICLE DOCUMENTS

WORLD VEHICLE DOCUMENTS W.V.D. CIRCOLARE Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Circolare Prot. Div6 20518 del 24 luglio 2006 Nazionalizzazione di veicoli già circolanti nella Confederazione Elvetica Sono pervenute a

Dettagli

1. Attribuzione a. I trapianti di polmone nei pazienti pediatrici sono attribuiti all Ospedale universitario

1. Attribuzione a. I trapianti di polmone nei pazienti pediatrici sono attribuiti all Ospedale universitario Decisione relativa alla pianificazione della medicina altamente specializzata (MAS) nel settore dei trapianti di organo (polmoni, fegato, reni) nei pazienti pediatrici Dopo aver preso visione della proposta

Dettagli

Clinica universitaria di medicina intensiva Opuscolo informativo

Clinica universitaria di medicina intensiva Opuscolo informativo Clinica universitaria di medicina intensiva Opuscolo informativo Gentile lettrice, Gentile lettore, con il presente opuscolo intendiamo fornirle importanti informazioni sulla Clinica universitaria di medicina

Dettagli

Vincitrici e vincitori del Premio della Lega svizzera contro il cancro

Vincitrici e vincitori del Premio della Lega svizzera contro il cancro Vincitrici e vincitori del Premio della Lega svizzera contro il cancro 2015 Prof. Dr. med. Monica Castiglione, Ittigen Per il suo impegno pluridecennale a favore degli obiettivi della Lega contro il cancro,

Dettagli

La democrazia diretta: una peculiarità

La democrazia diretta: una peculiarità 12 La democrazia diretta: una peculiarità svizzera Ogni quattro anni le elezioni del Consiglio nazionale, quattro votazioni popolari federali all anno e spesso ulteriori votazioni a livello cantonale e

Dettagli

Informazioni per i nuovi donatori di cellule staminali del sangue

Informazioni per i nuovi donatori di cellule staminali del sangue Informazioni per i nuovi donatori di cellule staminali del sangue Per semplicità redazionale nel testo seguente si utilizza la sola forma al maschile. Naturalmente tutte le denominazioni vanno intese anche

Dettagli

Commissione di ricerca OCW. Utilizzo dei dati e delle prove biologiche del paziente a scopo di ricerca

Commissione di ricerca OCW. Utilizzo dei dati e delle prove biologiche del paziente a scopo di ricerca Commissione di ricerca OCW Utilizzo dei dati e delle prove biologiche del paziente a scopo di ricerca Gentile paziente, Egregio paziente Negli ultimi anni il riconoscimento e il trattamento delle malattie

Dettagli

Il rimedio migliore contro la leucemia sei tu.

Il rimedio migliore contro la leucemia sei tu. Informazioni sulla donazione delle cellule staminali. Il rimedio migliore contro la leucemia sei tu. Martin Q., donatore di cellule staminali registrato Salvare una vita umana è così semplice. Friederike

Dettagli

Donare il sangue è un gesto di solidarietà. Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo mi preoccupa

Donare il sangue è un gesto di solidarietà. Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo mi preoccupa L incremento delle donazioni di sangue come di cellule staminali ricavate da sangue cordonale placentare e da midollo osseo e di organi, è una necessità crescente del sistema sanitario europeo. Negli ultimi

Dettagli

STOP TB ITALIA ONLUS L Impegno Italiano contro la Tubercolosi

STOP TB ITALIA ONLUS L Impegno Italiano contro la Tubercolosi STOP TB ITALIA ONLUS L Impegno Italiano contro la Tubercolosi CHI SIAMO Stop TB Italia Onlus è un associazione apolitica e indipendente impegnata a combattere la tubercolosi in Italia e all estero Nasce

Dettagli

Donare il sangue è un gesto di solidarietà

Donare il sangue è un gesto di solidarietà L incremento delle donazioni di sangue come di cellule staminali ricavate da sangue cordonale placentare e da midollo osseo e di organi, è una necessità crescente del sistema sanitario europeo. Negli ultimi

Dettagli

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila Sede Legale - Via Saragat L Aquila

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila Sede Legale - Via Saragat L Aquila REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila ---------------------------------- Sede Legale - Via Saragat 67100 L Aquila Ufficio Stampa Vittorio Tucceri 333/4647018 COMUNICATO

Dettagli

Considerazione «locomotiva pubblicitaria» Pubblicità FFS Giugno 2016

Considerazione «locomotiva pubblicitaria» Pubblicità FFS Giugno 2016 Considerazione «locomotiva pubblicitaria» 201 Pubblicità FFS Giugno 201 Disegno di ricerca 1/2 Committente: Research Design: Direzione progetto: Metodo: Pubblicità FFS Direzione progetto: Sandra Liechti

Dettagli

Affrancare p.f. Lega ticinese contro il cancro. Piazza Nosetto Bellinzona

Affrancare p.f. Lega ticinese contro il cancro. Piazza Nosetto Bellinzona Affrancare p.f. Lega ticinese contro il cancro Piazza Nosetto 3 6500 Bellinzona Lega ticinese contro il cancro Direzione e sede principale: Piazza Nosetto 3 6500 Bellinzona Sede del Sottoceneri: Via alla

Dettagli

La cellula staminale emopoietica: utilizzo nel trapianto autologo e allogenico e metodiche di raccolta in età adulta e pediatrica.

La cellula staminale emopoietica: utilizzo nel trapianto autologo e allogenico e metodiche di raccolta in età adulta e pediatrica. La cellula staminale emopoietica: utilizzo nel trapianto autologo e allogenico e metodiche di raccolta in età adulta e pediatrica Valter Tassi La cellula staminale La cellula staminale è una cellula IMMATURA

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 20 settembre 2017

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 20 settembre 2017 RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 20 settembre 2017 Sommario TESTATE DATA AGENZIE ANSA AGIR WEB ITALIASALUTE.IT PHARMASTAR.IT TZETZE.IT SALUTEDOMANI.COM SALUTEH24.COM TOTALE 7 2 Agenzie 3 ANSA Terapia genica

Dettagli

Quiz iniziale Informazioni per gli insegnanti

Quiz iniziale Informazioni per gli insegnanti Informazioni per gli insegnanti 1/5 Consegna Obiettivo Materiale Forma sociale Gli allievi cercano di rispondere alle seguenti domande. Le lacune che ne risultano possono essere colmate nell'ambito della

Dettagli

17 maggio 2017 IL VOSTRO PROGETTO SPORTIVO DI SOLIDARIETÀ PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

17 maggio 2017 IL VOSTRO PROGETTO SPORTIVO DI SOLIDARIETÀ PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. 17 maggio 2017 IL VOSTRO PROGETTO SPORTIVO DI SOLIDARIETÀ PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO www.azionecontrolafame.it ALLENATE I VOSTRI STUDENTI ALLA SOLIDARIETÀ La Corsa contro la Fame sensibilizza

Dettagli

I bambini svantaggiati in Svizzera hanno bisogno del vostro aiuto

I bambini svantaggiati in Svizzera hanno bisogno del vostro aiuto I bambini svantaggiati in Svizzera hanno bisogno del vostro aiuto www.kinderstiftung.info sotto la sorveglianza del Dipartimento federale dell interno Aiutiamo i bambini in Svizzera Più di 300 000 bambini

Dettagli

Informazioni per i nuovi donatori di cellule staminali del sangue

Informazioni per i nuovi donatori di cellule staminali del sangue Informazioni per i nuovi donatori di cellule staminali del sangue Per semplificare la lettura, in questo testo si utilizza la sola forma maschile. Naturalmente la forma femminile è sempre sottintesa. Trasfusione

Dettagli

Informazioni per i nuovi donatori di cellule staminali del sangue

Informazioni per i nuovi donatori di cellule staminali del sangue Informazioni per i nuovi donatori di cellule staminali del sangue Per semplicità redazionale nel testo seguente si utilizza la sola forma al maschile. Naturalmente tutte le denominazioni vanno intese anche

Dettagli

Statistica fiscale 2017

Statistica fiscale 2017 Luglio 2018 Statistica fiscale 2017 IN BREVE Schweizerische Eidgenossenschaft Confédération suisse Confederazione Svizzera Confederaziun svizra Dipartimento federale delle finanze DFF Amministrazione federale

Dettagli

DONAZIONE SANGUE DA CORDONE OMBELICALE

DONAZIONE SANGUE DA CORDONE OMBELICALE DONAZIONE SANGUE DA CORDONE OMBELICALE Sono passati molti anni da quando si sono sperimentati i primi trapianti. Oggi trasferire gli organi da un corpo che muore ad uno che può continuare a vivere, non

Dettagli

Mobilità in tutta la Svizzera Fate il pieno di ossigeno liquido

Mobilità in tutta la Svizzera Fate il pieno di ossigeno liquido Mobilità in tutta la Svizzera Fate il pieno di ossigeno liquido Avere il vostro apparecchio portatile e disporre di stazioni di servizio per l'ossigeno liquido significa acquistare in mobilità. Grazie

Dettagli

Risultati provvisori del movimento naturale della popolazione nel 2015

Risultati provvisori del movimento naturale della popolazione nel 2015 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 25.02.2016, 9:15 1 Popolazione N. 0352-1601-80 Risultati provvisori del movimento naturale della popolazione

Dettagli

Indice degli affitti homegate.ch maggio 2015

Indice degli affitti homegate.ch maggio 2015 Comunicato per i media Indice degli affitti homegate.ch maggio 2015 Indice degli affitti homegate.ch: in maggio, dopo molto tempo, vi è stata la prima diminuzione dei canoni di locazione in offerta Zurigo,

Dettagli

Unia Cassa Disoccupazione Chi siamo Cosa possiamo fare per voi

Unia Cassa Disoccupazione Chi siamo Cosa possiamo fare per voi Unia Cassa Disoccupazione Chi siamo Cosa possiamo fare per voi La cassa disoccupazione Unia è aperta a tutti i lavoratori e a tutte le lavoratrici in Svizzera sempre un passo avanti! La cassa disoccupazione

Dettagli

Informazioni per i nuovi donatori di cellule staminali del sangue

Informazioni per i nuovi donatori di cellule staminali del sangue Informazioni per i nuovi donatori di cellule staminali del sangue Per semplicità redazionale nel testo seguente si utilizza la sola forma al maschile. Naturalmente tutte le denominazioni vanno intese anche

Dettagli

di un parente compatibile; organizza inoltre eventi pubblici di tipizzazione e reclutamento di nuovi donatori.

di un parente compatibile; organizza inoltre eventi pubblici di tipizzazione e reclutamento di nuovi donatori. ADMO promuove l informazione dell opinione pubblica sul tema della donazione volontaria delle cellule madri del sangue per pazienti oncoematologici che necessitano di un trapianto ma che non dispongono

Dettagli

SCELTA IN COMUNE. Esprimi la tua Volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti COMUNE DI BOTRUGNO (PROV. DI LECCE)

SCELTA IN COMUNE. Esprimi la tua Volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti COMUNE DI BOTRUGNO (PROV. DI LECCE) COMUNE DI BOTRUGNO (PROV. DI LECCE) UNA SCELTA IN COMUNE Esprimi la tua Volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti DEPLIANT-SCELTA-IN-COMUNE-ITALIANO.indd 1 INFORMATI, DECIDI E FIRMA. DA OGGI, ESPRIMERTI

Dettagli

Analisi statistiche. 1. semestre 2010, analisi nazionale. Informazioni e moduli di richiesta:

Analisi statistiche. 1. semestre 2010, analisi nazionale. Informazioni e moduli di richiesta: Analisi statistiche 1. semestre 2010, analisi nazionale Informazioni e moduli di richiesta: www.ilprogrammaedifici.ch 2 / 18 22.07.2010 Centro nazionale di prestazioni, Ernst Basler + Partner AG, Zollikerstrasse

Dettagli

Mensile. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Mensile. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento: Mensile 05-2017 15 1. Quotidiano 12-05-2017 1+17 1 / 3 Quotidiano 12-05-2017 1+17 2 / 3 Quotidiano 12-05-2017 1+17 3 / 3 GAZZETTADINAPOLI.IT (WEB2) 16-06-2017 1 / 3 GAZZETTA DI AVELLINO GAZZETTA DI SALERNO

Dettagli

Delle giuste motivazioni per delle giuste scelte perdonare

Delle giuste motivazioni per delle giuste scelte perdonare Donazione degli organi Delle giuste motivazioni per delle giuste scelte perdonare COME ABBIAMO CONOSCIUTO L AIDO Perché scegliere di donare? Scegliere se donare o meno è una decisione complessa e bisogna

Dettagli

Migration-Mobility Survey Sondaggio sulla vita da migrante in Svizzera

Migration-Mobility Survey Sondaggio sulla vita da migrante in Svizzera Migration-Mobility Survey Sondaggio sulla vita da migrante in Svizzera nccrotm Migration-Mobility Survey Flyer 148x210 IT Final.indd 1 26.09.16 15:13 National Center of Competence in Research The Migration-Mobility

Dettagli

ESTRACYT POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

ESTRACYT POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI ESTRACYT POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 1 2 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori informazioni:

Dettagli

Indice degli affitti homegate.ch settembre 2015

Indice degli affitti homegate.ch settembre 2015 Comunicato per i media Indice degli affitti homegate.ch settembre 2015 Indice degli affitti homegate.ch: nel mese di settembre i canoni di locazione offerti sono rimasti invariati Zurigo, 8 ottobre 2015

Dettagli

- Posso donare se sono in gravidanza? E se ho già partorito ma sto ancora allattando?

- Posso donare se sono in gravidanza? E se ho già partorito ma sto ancora allattando? - Posso donare se sono in gravidanza? E se ho già partorito ma sto ancora allattando? No, se una donna è in gravidanza o sta allattando, non verrà effettuata alcuna procedura di donazione, sia essa di

Dettagli

Al cuore della salute in azienda. Servizi 2017.

Al cuore della salute in azienda. Servizi 2017. Al cuore della salute in azienda. Servizi 2017. La prevenzione della salute in azienda include diversi aspetti. Scoprite i nostri sei servizi attuali. Consolidare le competenze in materia di promozione

Dettagli

Natale Gente che ha midollo.

Natale Gente che ha midollo. Natale 2016 Gente che ha midollo. ADMO da sempre si impegna per la tutela del donatore, la diffusione di un messaggio di vita e l attività di ricerca in campo medico. Il vostro sostegno ci aiuterà a diffondere

Dettagli

VIVERE SENZA LA CHIMICA

VIVERE SENZA LA CHIMICA VIVERE SENZA LA CHIMICA Lavoro realizzato dalla classe 2 A della Scuola Secondaria di I grado A. Manzoni Besnate (VA) Premio Nazionale Federchimica Giovani - codice iscrizione B00297 Oggi chiedere all

Dettagli

Il nostro leasing di beni d investimento. Finanziare in modo intelligente, restare flessibili

Il nostro leasing di beni d investimento. Finanziare in modo intelligente, restare flessibili Il nostro leasing di beni d investimento Finanziare in modo intelligente, restare flessibili La banca diversa Viviamo valori cooperativistici In qualità di affiliata della Federazione delle Cooperative

Dettagli

Assicurazione Golf. Da CHF

Assicurazione Golf. Da CHF Da CHF 66per 1 anno Assicurazione Golf Furto, rottura, trasporto, hole-in-one La mia attrezzatura da golf assicurata al valore a nuovo contro furto, rottura e smarrimento da parte di un azienda di trasporti

Dettagli

ESTRACYT POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

ESTRACYT POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI ESTRACYT POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 1 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori informazioni:

Dettagli

Proposta di partecipazione

Proposta di partecipazione Proposta di partecipazione 1 Tulipano per la VITA Messa a dimora dei bulbi di VITA in Ottobre Rosa 2019 Fioritura dei tulipani in Maggio 2020 Egregia Signora Sindaco, Egregio Signor Sindaco, Egregi Municipali,

Dettagli

19 Criminalità e diritto penale N

19 Criminalità e diritto penale N Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Embargo: 19.01.2010, 9:15 19 Criminalità e diritto penale N. 0352-1000-50 Privazione della libertà Incremento del numero di detenuti,

Dettagli

Se ci siamo... possono trovarci!

Se ci siamo... possono trovarci! Se ci siamo... possono trovarci! Progetto per il coinvolgimento degli studenti delle scuole superiori nel programma di donazione solidale di cellule staminali da midollo osseo e da sangue del cordone ombelicale

Dettagli

Indice degli affitti homegate.ch aprile Indice degli affitti homegate.ch: I canoni di locazione offerti continuano ad aumentare anche in aprile.

Indice degli affitti homegate.ch aprile Indice degli affitti homegate.ch: I canoni di locazione offerti continuano ad aumentare anche in aprile. Comunicato per i media Indice degli affitti homegate.ch aprile 2015 Indice degli affitti homegate.ch: I canoni di locazione offerti continuano ad aumentare anche in aprile. Zurigo, 8 maggio 2015 - Nel

Dettagli

Alleanza contro la Depressione Ticino

Alleanza contro la Depressione Ticino Alleanza contro la Depressione Ticino Lanciata una campagna d informazione e di sensibilizzazione Conferenza stampa Bellinzona, 29 gennaio 2019 Repubblica e Cantone Ticino Introduzione Paolo Beltraminelli,

Dettagli