A Dortmund, da oggi, ci sarà sicuramente qualcuno che parlerà entusiasticamente della Puglia e anche di Cassano delle Murge.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A Dortmund, da oggi, ci sarà sicuramente qualcuno che parlerà entusiasticamente della Puglia e anche di Cassano delle Murge."

Transcript

1 A Dortmund, da oggi, ci sarà sicuramente qualcuno che parlerà entusiasticamente della Puglia e anche di Cassano delle Murge. Ieri, infatti, nel tardo pomeriggio, un gruppo di diciotto tedeschi, armati di macchine fotografiche e accolti dal vicesindaco Michele Ruggiero e dall assessore alle politiche europee Pasquale Di Canosa, ha potuto passeggiare per le viuzze del nostro centro storico e visitare alcune delle piccole ma preziose bellezze del nostro paese, come il Palazzo Miani Perotti e la chiesa del Crocifisso. Non si è trattato di semplici turisti, ma di appassionati membri di una scuola nella quale, non solo si studia la lingua italiana, ma anche e soprattutto la storia, la letteratura, la cultura, la gastronomia, gli usi e costumi del Belpaese. A fare da anello di congiunzione tra la Germania e la Puglia, è stato Domenico Cafarchia, il quale si occupa di consulenza per l internazionalizzazione di impresa, specificatamente nel settore Food e wine ed esperto nel campo dell export. L obiettivo è quello di far conoscere quanto più è possibile la biodiversità del nostro territorio ci spiega Cafarchia da noi non si fa semplice turismo ma si fa esperienza, che è poi il vero modo di conoscere a 1 / 6

2 fondo ciò che si visita; solo in questo modo si riescono a stabilire le differenze tra un posto e l altro e i turisti riescono ad apprezzare le caratteristiche e le identità dei luoghi che visitano. Cassano delle Murge è stata l ultima tappa di un viaggio iniziato sabato scorso e che ha condotto il gruppo tra Gioia del Colle, Altamura, Acquaviva, Bitonto, Bari, Barletta, Polignano, Monopoli, Mesagne e Matera. Una settimana alla scoperta non solo dei luoghi e della storia ma anche un viaggio nel vivo delle tradizioni, in particolar modo di quelle eno-gastronomiche. Die sprachenschule in Kreuzviertel è il nome di questa scuola e significa letteralmente: sc uola di lingue del quartiere della croce, come ci ha spiegato la direttrice e docente Lara Baier, di origini per metà italiane, interprete, giurista e traduttrice. La scuola è stata fondata nove anni fa e tra le varie lingue si studia anche l italiano, abbiamo ben 16 corsi di italiano e un generale e grandissimo interesse per l Italia. Amo specialmente il sud ci racconta e per me è molto importante poter far conoscere tutti gli aspetti di un Paese, non solo la lingua, e il modo migliore per conoscere è visitare i luoghi che si studiano, anche per poter capire quali sono le differenze con la nostra città e la nostra cultura. Gli studenti di questa scuola privata ricoprono tutte le fasce d età e frequentare i corsi, per loro è una semplice e pura passione, come ci racconta una signora innamorata della lingua e della cultura italiana. La Direttrice della Biblioteca Comunale, Maria Livrieri ha presentato la storia del Palazzo Miani-Perotti, conducendoli nelle sale della Biblioteca e della Pinacoteca, spiegando poi i pannelli sulla grotta Nisco e parlando delle bellezze del Parco nazionale dell Alta Murgia. 2 / 6

3 In visitare storico. Come specialità delle di tornati Acquaviva, seguito, esperienze suddetto, a la casa gastronomiche Chiesa la prof.ssa visitando con i fatte viaggi Madre, la pancia Angiulo lungo cantine, organizzati la del chiesetta piena tutta territorio dell associazione caseifici la e settimana: dalla soddisfatta. e infatti e Crocifisso scuola osservando alcuni dalla Centro prevedono e produzione dei alcuni la storico turisti produzione soprattutto dei ci più della hanno accompagnato antichi dell olio. pasta, un immersione parlato pozzi al Di calzone calorosamente del sicuro, i turisti centro tra di sono cipolla le a E Stiamo accrescere conoscere spiegato per non lavorando l assessore essere ai anche turisti, da la per dietro commercializzazione meno, Di realizzare Canosa. questo Cassano, l obiettivo povero in questa seme, di aiutare esportare occasione, la nostra i nostri all estero Cassano produttori ha voluto il e cece il far e nostro soprattutto conoscere nero, territorio, in modo far il cece tale hanero. da 3 / 6

4 E "Ferventazione". Il appassionati cece infatti, nero nero la e serata è dei turisti dunque prodotti si ora è conclusa giunto figura gastronomici sulle anche con tavole la Cassano locali degustazione, di curata Dortmund delle dall'associazione Murge. presso e tra i ricordi il ristorante e cassanese le foto Grillaio di questi di passo del 4 / 6

5 5 / 6

6 6 / 6

Presentata la 13 edizione di Pane e olio in frantoio" Scritto da Giovanni Brunelli Lunedì 17 Novembre :39

Presentata la 13 edizione di Pane e olio in frantoio Scritto da Giovanni Brunelli Lunedì 17 Novembre :39 E stata presentata questa sera alla stampa la 13 edizione di Pane e olio in frantoio, l evento dedicato alla vita contadina che si propone anche quest anno di valorizzare il patrimonio olivicolo locale

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 28/03/12 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: BARI

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 28/03/12 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: BARI TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 IDENTIFICATIVO ZONALE A048 014 DESCRIZIONE ACQUAVIVA DELLE FONTI 1 CASSANO DELLE MURGE B998 014 70020 2 SAMMICHELE DI BARI H749 014 70010 3 CASAMASSIMA B923 014 70010 4 ADELFIA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA L UFFICIO STAMPA

COMUNICATO STAMPA L UFFICIO STAMPA COMUNICATO STAMPA Arte e letteratura, ambiente e storia, enogastronomia e tradizioni: nel primo week end di dicembre la Puglia Imperiale sarà protagonista del progetto IN PUGLIA 365, primo step di destagionalizzazione

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che hanno

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che

Dettagli

1 RADUNO DELLE MURGE: INTERVISTA AGLI ORGANIZZATORI. Scritto da Isabella Giorgio Venerdì 19 Agosto :35

1 RADUNO DELLE MURGE: INTERVISTA AGLI ORGANIZZATORI. Scritto da Isabella Giorgio Venerdì 19 Agosto :35 È partito il conto alla rovescia per tutti i cinquecentisti e appassionati di auto e moto d epoca del circondario che venerdì prossimo si daranno appuntamento a Cassano per il 1 Raduno delle Murge. A dieci

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MURGE DI CORATO Comuni di: CORATO, RUVO DI PUGLIA ACTINIDIETO 20000,00 MURGE DI CASTELLANA Comuni di: ALBEROBELLO, CASTELLANA GROTTE, LOCOROTONDO, PUTIGNANO

Dettagli

Organizzazione del Dipartimento di Prevenzione ASL Bari

Organizzazione del Dipartimento di Prevenzione ASL Bari Seminario Il SUAP e i Servizi Sanitari di Prevenzione Organizzazione del Dipartimento di Prevenzione ASL Bari a cura di Domenico Lagravinese Monopoli (BA), 15 dicembre 2017 Biblioteca Civica Prospero Rendella

Dettagli

www.esperienzegustose.it Dal 6 al 8 Maggio 2016 Villa Mattarana Verona Esperienze Gustose è la meta di un viaggio sensoriale in cui curiosità e passione per il cibo convergono in un circuito di eventi

Dettagli

CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELL AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA BARI/BT PARTE I INQUADRAMENTO GENERALE

CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELL AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA BARI/BT PARTE I INQUADRAMENTO GENERALE CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELL AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA BARI/BT PARTE I INQUADRAMENTO GENERALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DOTT. ALBERTO MERIGGI DOTT. GIANPASQUALE CHIATANTE ATC BARI DOTT.

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2005

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2005 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MURGE DI ANDRIA Comuni di: ANDRIA,CANOSA DI PUGLIA,CORATO MURGE OFANTINE Comuni di: MINERVINO MURGE,SPINAZZOLA BOSCO ALTO 3289,00 SI 2630,00 SI BOSCO CEDUO 2695,00

Dettagli

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03 Il sabato sera d estate la Puglia è tutta da scoprire e visitare, gratuitamente. Con Puglia Open Days, progetto per la promozione e valorizzazione dell offerta turistica voluto dall Assessorato regionale

Dettagli

CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI PARTE I INQUADRAMENTO GENERALE

CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI PARTE I INQUADRAMENTO GENERALE CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI PARTE I INQUADRAMENTO GENERALE UNIVERSITÀ DI PAVIA DOTT. ALBERTO MERIGGI DOTT. GIANPASQUALE CHIATANTE ATC BARI DOTT. GIOVANNI FERRARA

Dettagli

IV edizione delle "Giornate. Storiche" a Martina Franca CASEIFICIO FRAGNELLI MARTINA FRANCA

IV edizione delle Giornate. Storiche a Martina Franca CASEIFICIO FRAGNELLI MARTINA FRANCA IV edizione delle "Giornate Nazionali delle Dimore Storiche" a Martina Franca CASEIFICIO FRAGNELLI MARTINA FRANCA Sabato 21 e domenica 22 maggio si terrà la 4 edizione delle Giornate Nazionali delle Dimore

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA FELICITA

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA FELICITA ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA FELICITA Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie personaggi che hanno amato

Dettagli

"SAGRA DEL VINO 2011", UN' EDIZIONE RICCA DI EVENTI. Scritto da La Redazione Venerdì 08 Luglio :30

SAGRA DEL VINO 2011, UN' EDIZIONE RICCA DI EVENTI. Scritto da La Redazione Venerdì 08 Luglio :30 L edizione 2011 della Sagra del vino casamassimese, organizzata dall associazione Tradizioni Puglia, che quest anno torna nella cornice storica e suggestiva del borgo antico, si preannuncia ricca di appuntamenti

Dettagli

IL FILO D OLIO. Tour, Laboratori, Degustazioni. Tra Salento e Valle D Itria WEEK END

IL FILO D OLIO. Tour, Laboratori, Degustazioni. Tra Salento e Valle D Itria WEEK END IL FILO D OLIO Tour, Laboratori, Degustazioni Tra Salento e Valle D Itria 11.11 30.12 1 WEEK END 11.11 Versi Di Vini - San Michele S. no ore 18:30 12.11 Tour dell olio in Masseria Il Frantoio - Ostuni

Dettagli

TRACCE DI CULTURA NELLA ROCCIA. In giro tra musei, castelli, teatri e palazzi nel Parco Nazionale dell Alta Murgia

TRACCE DI CULTURA NELLA ROCCIA. In giro tra musei, castelli, teatri e palazzi nel Parco Nazionale dell Alta Murgia TRACCE DI CULTURA NELLA ROCCIA In giro tra musei, castelli, teatri e palazzi nel Parco Nazionale dell Alta Murgia Calendario eventi dal 6 al 30 giugno 2015 TRACCE DI CULTURA NELLA ROCCIA In giro tra musei,

Dettagli

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 4 edizione Stoccolma. 22 e 24 NOVEMBRE 2014

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 4 edizione Stoccolma. 22 e 24 NOVEMBRE 2014 Piazza Piemonte agli Italian Wine and Gourmet Days a 4 edizione Stoccolma 22 e 24 NOVEMBRE 2014 La scelta del mercato Il mercato svedese rappresenta un target di grande interesse in quanto qui la passione

Dettagli

CASTRUM MEDIANUM DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO DI MESAGNE

CASTRUM MEDIANUM DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO DI MESAGNE CASTRUM MEDIANUM DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO DI MESAGNE AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ai fini della partecipazione gratuita al Corso di Accoglienza del Cliente e Conoscenza del Territorio,

Dettagli

Centrale Operativa di BARI

Centrale Operativa di BARI Centrale Operativa di BARI Periodo di osservazione: 01-06-2018-30-06-2018 Chiamate ricevute sui flussi 118 26.909 Totale emergenze create 8.762 35000 Grafico da inizio anno 30000 25000 20000 15000 10000

Dettagli

Programma. 16 novembre

Programma. 16 novembre Programma 1 novembre LANCIO DELLA SETTIMANA «Une dégustation de vins d Italie» Organizzato dall ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane 16 novembre

Dettagli

Centrale Operativa di BARI

Centrale Operativa di BARI Centrale Operativa di BARI Periodo di osservazione: 01-01-2018-31-01-2018 Chiamate ricevute sui flussi 118 33.038 Totale emergenze create 10.629 35000 Grafico da inizio anno 30000 25000 20000 15000 10000

Dettagli

Centrale Operativa di BARI

Centrale Operativa di BARI Centrale Operativa di BARI Periodo di osservazione: 01-12-2017-31-12-2017 Chiamate ricevute sui flussi 118 29.822 Totale emergenze create 10.025 45000 40000 35000 30000 25000 20000 15000 10000 5000 Grafico

Dettagli

Centrale Operativa di BARI

Centrale Operativa di BARI Periodo di osservazione: 01-07-2016-31-07-2016 Chiamate ricevute sui flussi 118: 27785 Totale Richieste 14030 Totale Emergenze 8990 Numero totale richieste che non hanno generato emergenza 5040 Grafico

Dettagli

Centrale Operativa di BARI

Centrale Operativa di BARI Periodo di osservazione: 01-10-2016-31-10-2016 Chiamate ricevute sui flussi 118: 23729 Totale Richieste 12836 Totale Emergenze 8823 Numero totale richieste che non hanno generato emergenza 4013 Grafico

Dettagli

Notre Europe: une architecture aux mille visages

Notre Europe: une architecture aux mille visages RIUNIONE TRANSNAZIONALE - BORDEAUX 2/6 novembre 2015 Prende il via il progetto Erasmus plus realizzato in collaborazione con altre scuole di Francia Spagna, Germania. Titolo del progetto è e svilupperà

Dettagli

Centrale Operativa di BARI

Centrale Operativa di BARI Centrale Operativa di BARI Periodo di osservazione: 01-01-2017-31-12-2017 Chiamate ricevute sui flussi 118 338.106 Totale emergenze create 111.648 45000 40000 35000 30000 25000 20000 15000 10000 5000 Grafico

Dettagli

PUGLIA FUORI EXPO 31 agosto-06 settembre 2015 EXPOINCITTÀ LOUNGE / DIURNO ELITA Spazio Ex Cobianchi P.zza Duomo 19/A, Milano

PUGLIA FUORI EXPO 31 agosto-06 settembre 2015 EXPOINCITTÀ LOUNGE / DIURNO ELITA Spazio Ex Cobianchi P.zza Duomo 19/A, Milano Dopo il successo registrato nel mese di luglio con la presenza di Cuore della Puglia all EXPO 2015 di Milano, occasione che ha permesso a migliaia di visitatori di assaporare i prodotti di un territorio

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie personaggi che hanno

Dettagli

Centrale Operativa di BARI

Centrale Operativa di BARI Periodo di osservazione: 01-02-2016-29-02-2016 Chiamate ricevute sui flussi 118: 24202 Totale Richieste 12896 Totale Emergenze 8407 Numero totale richieste che non hanno generato emergenza 4489 Grafico

Dettagli

Studenti Itet al duomo: il Welcome Day per conoscere la città e avviare una tradizione

Studenti Itet al duomo: il Welcome Day per conoscere la città e avviare una tradizione Studenti Itet al duomo: il Welcome Day per conoscere la città e avviare una tradizione cronachefermane.it/2018/09/25/studenti-itet-al-duomo-il-welcome-day-per-conoscere-la-citta-e-avviare-unatradizione/216437/

Dettagli

Cuore della Puglia a "Fuori Expo" dal 31 agosto al 6 settembre. Scritto da La Redazione Domenica 30 Agosto :15

Cuore della Puglia a Fuori Expo dal 31 agosto al 6 settembre. Scritto da La Redazione Domenica 30 Agosto :15 Dopo il successo registrato nel mese di luglio con la presenza di Cuore della Puglia all EXPO 2015 di Milano, occasione che ha permesso a migliaia di visitatori di assaporare i prodotti di un territorio

Dettagli

Centrale Operativa di BARI

Centrale Operativa di BARI Periodo di osservazione: 01-01-2013-31-12-2013 Chiamate ricevute sui flussi 118: 194667 Totale Richieste 150273 Totale Emergenze 90318 Numero totale richieste che non hanno generato emergenza 59955 Grafico

Dettagli

Perché questo viaggio?

Perché questo viaggio? LA STRADA ROMANTICA TEDESCA TRA MERCATINI DI NATALE E ATMOSFERE MEDIOEVALI Perché questo viaggio? Per visitare l Abbazia di San Gallo e la sua meravigliosa biblioteca: L abbazia di San Gallo e la splendida

Dettagli

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019 PROGETTO ERASMUS 17-23 Febbraio 2019 Il mio viaggio in Grecia PAOLETTI MICHELE 17 Febbraio 2019 Domenica 17 Febbraio, mi sono alzato alle 04 di mattina, pieno di tanta energia e agitazione. Sinceramente

Dettagli

Intervista alla giovane stilista acquavivese Arianna Laterza. La Moda? da passione a lavoro. Scritto da Isabella Giorgio Giovedì 26 Gennaio :01

Intervista alla giovane stilista acquavivese Arianna Laterza. La Moda? da passione a lavoro. Scritto da Isabella Giorgio Giovedì 26 Gennaio :01 Intervista alla giovane stilista acquavivese Arianna Laterza 1 / 6 Arianna Laterza è questo il nome della giovane e talentuosa stilista acquavivese che ha preso parte con i suoi capi romantici a Top Fashion

Dettagli

Open Day della Scuola Primaria, Secondaria di I grado, Liceo Classico e Liceo Classico Europeo.

Open Day della Scuola Primaria, Secondaria di I grado, Liceo Classico e Liceo Classico Europeo. Open Day della Scuola Primaria, Secondaria di I grado, Liceo Classico e Liceo Classico Europeo. Il Convitto Nazionale Statale G. Bruno di Maddaloni, nei giorni scorsi, ha aperto le porte al numeroso pubblico

Dettagli

IL FILO D OLIO. Tour, Laboratori, Degustazioni. Tra Salento e Valle D Itria WEEK END ATTIVITÀ GRATUITE

IL FILO D OLIO. Tour, Laboratori, Degustazioni. Tra Salento e Valle D Itria WEEK END ATTIVITÀ GRATUITE IL FILO D OLIO Tour, Laboratori, Degustazioni Tra Salento e Valle D Itria 11.11 30.12 2 WEEK END 18.11 Il sapere antico del sapone Ostuni ore 11 19.11 Tra gli ulivi e il Frantoio - Carovigno ore 10:30

Dettagli

APPUNTAMENTI DISCOVERING PUGLIA DICEMBRE-GENNAIO

APPUNTAMENTI DISCOVERING PUGLIA DICEMBRE-GENNAIO APPUNTAMENTI DISCOVERING PUGLIA DICEMBRE-GENNAIO PROVINCIA BAT 03 NOVEMBRE 2013: Margherita di Savoia (Bt) NATURA E SPORT Piccoli chimici Laboratorio didattico alla scoperta del sale. ore 15:00 Via Africa

Dettagli

Campagna A.I.B giugno 15 settembre

Campagna A.I.B giugno 15 settembre Campagna A.I.B. 2015 15 giugno 15 settembre Analisi delle segnalazioni gestite dalla Segnalazioni giornaliere 2015: Totale n 4678 Media = 50 int. 1 Confronto giornaliero delle segnalazioni tra il 2015

Dettagli

Prodotti locali cementano il gemellaggio tra Gioia e Oberursel. Scritto da La Redazione Martedì 28 Agosto :53

Prodotti locali cementano il gemellaggio tra Gioia e Oberursel. Scritto da La Redazione Martedì 28 Agosto :53 Grande attesa per l arrivo a Gioia il 30 agosto della delegazione della città tedesca di Oberursel (Taunus) nell area metropolitana di Francoforte sul Meno, guidata dal Sindaco Hans Georg Brum accompagnato

Dettagli

Mywhere.it. 18 giugno 2017 pag. 1

Mywhere.it. 18 giugno 2017 pag. 1 pag. 1 MANTOVA Dal 23 giugno fino a settembre, Palazzo Tè ospita #EATMANTUA, con un programma ricco di eventi, tavole rotonde, conferenze e cene-evento. #EATMANTUA si colloca all interno del cartellone

Dettagli

Il raccordo tra SUAP e servizi sanitari di Prevenzione: il ruolo dell Ufficio dipartimentale

Il raccordo tra SUAP e servizi sanitari di Prevenzione: il ruolo dell Ufficio dipartimentale Seminario Il SUAP e i Servizi Sanitari di Prevenzione Il raccordo tra SUAP e servizi sanitari di Prevenzione: il ruolo dell Ufficio dipartimentale a cura di Giuseppe Trani Monopoli (BA), 15 dicembre 2017

Dettagli

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

L incanto italiano: Puglia e Basilicata L incanto italiano: Puglia e Basilicata Località: Puglia, Salento, Valle d'itria, Basilicata, Terra di Bari Città: Castel del Monte, Trani, Alberobello, Ostuni, Castellana Grotte, Matera, Lecce, Otranto,

Dettagli

Passeggiando per Cortona

Passeggiando per Cortona Passeggiando per Cortona Alla scoperta di Cortona, antichissima città di origine etrusca, passeggiando per i suoi vicoli e le sue piazze. La visita prevede la spiegazione delle due piazze principali, della

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA ITALIANA ITALIA A COLORI

ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA ITALIANA ITALIA A COLORI ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA ITALIANA ITALIA A COLORI Italia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite straordinarie di personaggi che hanno

Dettagli

IDEE E PROPOSTE - GIUGNO Accogliere

IDEE E PROPOSTE - GIUGNO Accogliere Video 30 IDEE E PROPOSTE - GIUGNO 2013 Accogliere PALACE GRAND HOTEL VARESE: CHI SIAMO Il Palace Grand Hotel Varese sorge sul Colle Campigli Della Città giardino ed è il simbolo del Liberty varesino. Costruito

Dettagli

Fabriano Cattedrale di San Venanzio Museo della Carta e della Filigrana

Fabriano Cattedrale di San Venanzio Museo della Carta e della Filigrana Lunedi 28 aprile finalmente si parte! Alle 8.00 tutti in classe giusto il tempo per fare l appello e poi di corsa (valigie permettendo!) davanti alla chiesa di San Leonardo da Porto Maurizio per salire

Dettagli

PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010

PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010 PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010 Venerdì 10 settembre 2010 Magazzino del Sale Torre dalle 17.00 Esposizioni Aula Il sale ieri, oggi, domani. Incontri e racconti "a voce" sulla storia del sale e l'esperienza

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che hanno

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELL OLIO DEI MONTI DAUNI

ALLA SCOPERTA DELL OLIO DEI MONTI DAUNI ITINERARIO CULTURALE - ENOGASTRONOMICO WEEK END DELL IMMACOLATA ALLA SCOPERTA DELL OLIO DEI MONTI DAUNI 8 9 Dicembre 2012 Alla scoperta dell olio nuovo tra i Borghi Medievali dei Monti Dauni VENERDÌ 7

Dettagli

Il Primitivo in Puglia: aspetti produttivi regionali e. marketing aziendali. Giuseppe Palumbo Vincenzo Verrastro

Il Primitivo in Puglia: aspetti produttivi regionali e. marketing aziendali. Giuseppe Palumbo Vincenzo Verrastro Il Primitivo in Puglia: aspetti produttivi regionali e strategie di marketing aziendali Giuseppe Palumbo Vincenzo Verrastro I TEMI DI APPROFONDIMENTO Una sintesi dello scenario di mercato del vino regionale:

Dettagli

prot. 1651/AA.GG./2.1. Bari, 22 ottobre 2008

prot. 1651/AA.GG./2.1. Bari, 22 ottobre 2008 prot. 1651/AA.GG./2.1. Bari, 22 ottobre 2008 OGGETTO: Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale di Bari. Indizione Conferenza di Servizi ai sensi e per gli effetti dell art. 7, comma 1, della Legge

Dettagli

20mila visitatori per World of dinosaurs a Cassano delle Murge (Ba) Estesa di un mese la permanenza in Puglia degli oltre

20mila visitatori per World of dinosaurs a Cassano delle Murge (Ba) Estesa di un mese la permanenza in Puglia degli oltre 20mila visitatori per World of dinosaurs a Cassano delle Murge (Ba) Estesa di un mese la permanenza in Puglia degli oltre 50 modelli di dinosauri a grandezza naturale 1 / 5 Visto il grande successo che

Dettagli

Barolo & Friends Event - 3 edizione

Barolo & Friends Event - 3 edizione Barolo & Friends Event - 3 edizione BRUXELLES 13-14 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato belga è di grande

Dettagli

Esperienze e Progetti

Esperienze e Progetti IISS L. Pilla Istituto Professionale Servizi per l Agricoltura e lo Sviluppo Rurale Campobasso Esperienze e Progetti Iniziativa inserita all interno degli eventi promossi sul territorio molisano dalla

Dettagli

Il progetto Comenius A Short Latin Movie promuove lo scambio interculturale tra diverse realtà europee e permette di trovare punti d incontro tra

Il progetto Comenius A Short Latin Movie promuove lo scambio interculturale tra diverse realtà europee e permette di trovare punti d incontro tra Il progetto Comenius A Short Latin Movie promuove lo scambio interculturale tra diverse realtà europee e permette di trovare punti d incontro tra differenti folklori. Gli alunni Francesco Paolo Caragiulo,

Dettagli

DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA PUGLIA BARI

DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA PUGLIA BARI DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA PUGLIA BARI TRASPARENZA AFFIDAMENTO LAVORI 2012 ANNO 2012 Soggetto incaricato Tipologia di incarico Intervento Importo netto contrattuale

Dettagli

A Bari il Festival dello Sviluppo sostenibile col CEA Solinio. Scritto da La Redazione Mercoledì 30 Maggio :39

A Bari il Festival dello Sviluppo sostenibile col CEA Solinio. Scritto da La Redazione Mercoledì 30 Maggio :39 L Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), che riunisce oltre 180 organizzazioni del mondo economico e sociale, organizza il Festival insieme ai suoi aderenti e con il supporto dei partner,

Dettagli

DIALOGO E CONSENSO. Gestione delle relazioni con i cittadini in una Pubblica Amministrazione moderna ed efficiente

DIALOGO E CONSENSO. Gestione delle relazioni con i cittadini in una Pubblica Amministrazione moderna ed efficiente DIALOGO E CONSENSO Gestione delle relazioni con i cittadini in una Pubblica Amministrazione moderna ed efficiente Fiera di Roma Lunedì, 9 maggio 2005 TEAM DIALOGO Esperti di Comunicazione Pubblica di M&C

Dettagli

DIARIO DI BORDO (FASE IN USCITA) ITE TOSI BUSTO ARSIZIO (ITALY) IUC INSTITUTE IKAST (DENMARK)

DIARIO DI BORDO (FASE IN USCITA) ITE TOSI BUSTO ARSIZIO (ITALY) IUC INSTITUTE IKAST (DENMARK) DIARIO DI BORDO (FASE IN USCITA) ITE TOSI BUSTO ARSIZIO (ITALY) IUC INSTITUTE IKAST (DENMARK) 8 APRILE Partiti da Malpensa alle 07:00, siamo atterrati all aeroporto di Copenhagen, dove abbiamo preso un

Dettagli

Pozzovivo a Cassano ormai è di casa. Inaugurato un fans club dedicato al ciclista

Pozzovivo a Cassano ormai è di casa. Inaugurato un fans club dedicato al ciclista Pozzovivo a Cassano ormai è di casa. Inaugurato un fans club dedicato al ciclista Author : Redazione Categories : Alto Jonio Tagged as : fans cluv pozzovivo cassano, pozzovivo cassano Date : 2013/11/10

Dettagli

COLLE TRA STORIA E LEGGENDA TREKKING e CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO

COLLE TRA STORIA E LEGGENDA TREKKING e CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO COLLE TRA STORIA E LEGGENDA TREKKING e CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO Un percorso nella città alla scoperta di personaggi, fatti e luoghi del mito e delle leggende di Colle Val d Elsa Può prendere parte al

Dettagli

Vin a Trani, calici tra storia e tradizione: ecco dove andare in questo weeuk end

Vin a Trani, calici tra storia e tradizione: ecco dove andare in questo weeuk end Vin a Trani, calici tra storia e tradizione: ecco dove andare in questo weeuk end Vin a Trani 2017 La declinazione in vernacolo dell invito nella città del buon bere Mondanità e cultura per valorizzare

Dettagli

Ville Aperte in Brianza

Ville Aperte in Brianza Ville Aperte in Brianza La Provincia di Lecco è lieta di partecipare per la prima volta a Ville Aperte in Brianza. L evento è promosso dalla Provincia di Monza e della Brianza - Beni culturali e cultura

Dettagli

BEOWINE BELGRADO - SERBIA FEBBRAIO 2018

BEOWINE BELGRADO - SERBIA FEBBRAIO 2018 Pilota Green Viale della Repubblica 19/C 31020 Fontane di Villorba (TV) Italy Tel. +39 0422 423411 - Fax +39 0422 693034 info@pilotagreen.it BEOWINE BELGRADO - SERBIA - 22-24 FEBBRAIO 2018 Conclusa la

Dettagli

Mi chiamo Anna e sono una foodblogger, food writer e food photographer. Vivo a Noci, in Puglia, paese della Murgia, terra fantastica che sa offrire

Mi chiamo Anna e sono una foodblogger, food writer e food photographer. Vivo a Noci, in Puglia, paese della Murgia, terra fantastica che sa offrire Mi chiamo Anna e sono una foodblogger, food writer e food photographer. Vivo a Noci, in Puglia, paese della Murgia, terra fantastica che sa offrire grandi emozioni. La campagna, il mare, l architettura

Dettagli

XIV edizione delle Giornate medievali a Brindisi di Montagna

XIV edizione delle Giornate medievali a Brindisi di Montagna XIV edizione delle Giornate medievali a Brindisi di Montagna Al via la XIV edizione di Giornate Medioevali, la manifestazione culturale organizzata dal Comune di Brindisi Montagna e pro loco con il patrocinio

Dettagli

DISCARICA DI CONVERSANO

DISCARICA DI CONVERSANO DISCARICA DI CONVERSANO Rassegna Stampa del 25/03/2015 La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti (quotidiani o altro) specificate all'inizio degli stessi; ogni riproduzione totale o parziale

Dettagli

Ecco, comunque, il programma con le iniziative e gli appuntamenti in dettaglio.

Ecco, comunque, il programma con le iniziative e gli appuntamenti in dettaglio. E stato messo a punto dall Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco La Murgianella, il programma della ottava edizione di Pane & olio in frantoio, iniziativa nazionale delle Città dell Olio di cui il

Dettagli

DE LA FRONTERA-SEVILLA

DE LA FRONTERA-SEVILLA Partenza VENERDì O SABATO Partenza da Malaga 1º giorno MALAGA 2º giorno MALAGA-RONDA-JEREZ DE LA FRONTERA-SEVILLA moschea principale. In conclusione la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento.

Dettagli

Programma «Periferie aperte»

Programma «Periferie aperte» Programma «Periferie aperte» D.P.C.M. 25 maggio 2016 Bando per la presentazione di progetti per la predisposizione del Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza

Dettagli

Centro Congressi Torino Incontra

Centro Congressi Torino Incontra Centro Congressi Torino Incontra INCONTRI Business to Business su Food & Beverage Un progetto di Organizzato con Cos è FoodMOOD? E un evento di incontri professionali voluto dalla Camera di commercio di

Dettagli

PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA

PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA MERCOLEDI 27 marzo 2013 Ore 9,00: Ore 21,00 Accoglienza e sistemazione equipaggi, registrazione e consegna materiale di interesse turistico-culturale;

Dettagli

Gioia del Colle ha davvero portato fortuna a Claudia Cassano, la nuova testimonial di Estasi Profumerie

Gioia del Colle ha davvero portato fortuna a Claudia Cassano, la nuova testimonial di Estasi Profumerie Gioia del Colle ha davvero portato fortuna a Claudia Cassano, la nuova testimonial di Estasi Profumerie, giunta nella nostra città, in occasione della sua partecipazione a una delle due selezioni previste

Dettagli

Prot. n. 721 B 18d Conversano,

Prot. n. 721 B 18d Conversano, Prot. n. 721 B 18d Conversano, 22.02.2010 Oggetto: Pubblicizzazione del Piano Integrato degli Interventi autorizzati per il Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo a. s. 2009-2010. CODICI:

Dettagli

Programma viaggio di istruzione in Toscana. Dal 20 al 23 aprile Obiettivi didattici educativi

Programma viaggio di istruzione in Toscana. Dal 20 al 23 aprile Obiettivi didattici educativi Programma viaggio di istruzione in Toscana Dal 20 al 23 aprile 2013 Obiettivi didattici educativi La visita alla città di Firenze ha lo scopo di essere un momento didattico e culturale altamente valido

Dettagli

COMUNE DI FASANO STAGE 2006 DIREZIONE DI SVILUPPO DEL TERRITORIO UFFICIO TURISMO

COMUNE DI FASANO STAGE 2006 DIREZIONE DI SVILUPPO DEL TERRITORIO UFFICIO TURISMO COMUNE DI FASANO STAGE 2006 DIREZIONE DI SVILUPPO DEL TERRITORIO UFFICIO TURISMO TESI FINALE DI Valenti Maria Antonietta 1 LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO La piena riuscita di un evento culturale o di un

Dettagli

L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ

L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ IL TRENTINO AD EXPO MILANO 2015 Presentazione per la Giunta provinciale 9 marzo 2015 L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ GLI OBIETTIVI Portare il Trentino ad Expo Milano 2015 ❶ Realizzazione di un progetto integrato

Dettagli

Doppio appuntamento con Natale in Cantina e LoVolio Extravergine...

Doppio appuntamento con Natale in Cantina e LoVolio Extravergine... 1 di 5 13/12/2011 13.45 Attualità Cronaca Dalla provincia Politica Cultura & Spettacolo Costume Editoriale Sport Eventi Home Italia Le segnalazioni del lettore Lettere al direttore EVENTI Scritto da elisabetta_paladini

Dettagli

UNA GRANDE VETRINA EUROPEA LA POSIZIONE STRATEGICA

UNA GRANDE VETRINA EUROPEA LA POSIZIONE STRATEGICA UNA GRANDE VETRINA EUROPEA Da oltre 80 anni la Fiera del Levante ospita importanti manifestazioni fieristiche. Oggi, su una superficie totale di circa 280.000 metri quadrati, è un vero e proprio quartiere

Dettagli

Associazione Il Tritone Corso A. Fogazzaro, 119 Vicenza - Tel. e Fax

Associazione Il Tritone Corso A. Fogazzaro, 119 Vicenza - Tel. e Fax Il cuore di Vicenza diventa fiorito Nel fine settimana a Vicenza la prima edizione della mostra mercato dedicata alla floricultura, orto botanica ed ai prodotti della natura Si chiude l estate e si apre

Dettagli

IDEAZIONE DI PACO LANCIANO ENTRA NELLA STORIA, VIVI L'EMOZIONE www.welcometo-rome.it WELCOME TO ROME Welcome To Rome è la nuova installazione multimediale realizzata a Roma da Paco Lanciano, dedicata al

Dettagli

MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO. Roma Città del gusto inizio corso: IX EDIZIONE

MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO. Roma Città del gusto inizio corso: IX EDIZIONE MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO [ Roma Città del gusto inizio corso: 27.09.2010 IX EDIZIONE [ [ Una full immersion nel mondo del cibo e del vino per cogliere tutte le sfumature del

Dettagli

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI SETTEMBRE. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI SETTEMBRE. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner E...STATE a Lecco Non il solito gelato TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI SETTEMBRE Proposte realizzate e gestite da organizzazione tecnica Sanrocco Viaggi Media Partner eccolecco Lecco in immagini:

Dettagli

L Istituto comprensivo di Rotonda visita la Provincia di Potenza

L Istituto comprensivo di Rotonda visita la Provincia di Potenza L Istituto comprensivo di Rotonda visita la Provincia di Potenza Un piccolo viaggio all interno della Provincia di Potenza. È quello che hanno fatto il 5 febbraio 2014 gli allievi delle classi quinta A

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Dicembre 2011

RASSEGNA STAMPA Dicembre 2011 A cura dell Ufficio Comunicazione RASSEGNA STAMPA Dicembre 2011 La svolta sul territorio di Terlizzi, Bitonto e Giovinazzo: nuove strutture finanziate dal Gal Fior d Olivi BARI - La svolta sul territorio

Dettagli

Gangneung Coffee Festival 2015

Gangneung Coffee Festival 2015 Gangneung Coffee Festival 2015 Nella storia recente della Corea del Sud, il caffè ha rivestito e, oggi riveste, un ruolo importante nell economia e nella cultura. Quasi incalcolabile il numero delle caffetterie,

Dettagli

Vulcanica Ais: promuovere la biodiversità della Terra del Vesuvio

Vulcanica Ais: promuovere la biodiversità della Terra del Vesuvio Vulcanica Ais: promuovere la biodiversità della Terra del Vesuvio Ernesto Lamatta, delegato Ais Comuni Vesuviani, Corrado Sorbo, proprietario di Villa Signorini, e Ciro Giordano, presidente Consorzio Tutela

Dettagli

Quinta edizione della rassegna agroalimentare «Caseifici Aperti»

Quinta edizione della rassegna agroalimentare «Caseifici Aperti» Quinta edizione della rassegna agroalimentare «Caseifici Aperti» Conferenza Stampa 3 maggio 2018, S. Antonino Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento delle finanze e dell economia Indice 5 a edizione

Dettagli

PERCORSO PARTECIPATTIVO

PERCORSO PARTECIPATTIVO POR PUGLIA 2014-2020 Asse VI Tutela dell ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali Azione 6.6 Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio naturale (FESR) Sub-Azione 6.6.a

Dettagli

Locorotondo: Un Paese tutto. Mercoledì 14 Settembre al via "I Tipici"

Locorotondo: Un Paese tutto. Mercoledì 14 Settembre al via I Tipici Locorotondo: Un Paese tutto da Mangiare. Da oggi Mercoledì 14 Settembre al via "I Tipici" LOCANDINA 2016 I TIPICI E finalmente arrivato, a Locorotondo (dopo le l ultima forte ondata di maltempo), il via

Dettagli

(L'assalto dei giovani agricoltori al latifondo).

(L'assalto dei giovani agricoltori al latifondo). Si parlerà anche di biopiscina e della promozione del cece nero di Cassano domani ad Acquaviva delle Fonti, nel corso degli Stati generali dell agricoltura convocati dalle amministrazione di Acquaviva

Dettagli

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti Comune di Tione Malghe aperte Un esperienza unica per conoscere e acquistare le specialità gastronomiche locali e i prodotti tipici di malga, vedere gli animali al pascolo e assistere ai processi di lavorazione

Dettagli

La giovane è stata protagonista degli eventi della carovana del giro

La giovane è stata protagonista degli eventi della carovana del giro studentessa di Lambrugo 1 La giovane è stata protagonista degli eventi della carovana del giro Un esperienza unica. Difficile esprimere a parole le emozioni vissute LAMBRUGO Domenica scorsa con la cronometro

Dettagli