aiutare le persone che hanno perso il prezioso dono della salute in modo organizzato e costante più di un milione di euro un futuro senza SLA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "aiutare le persone che hanno perso il prezioso dono della salute in modo organizzato e costante più di un milione di euro un futuro senza SLA"

Transcript

1

2 Caro amico, riflettendo una sera sulle nostre differenti esperienze di vita personali e lavorative, abbiamo sentito un esigenza comune: dedicare parte del nostro tempo e delle nostre energie ad aiutare gli altri e, più precisamente, le persone che hanno perso il prezioso dono della salute. Così è nata l idea di entrare nel mondo della filantropia in modo organizzato e costante nel tempo attraverso la costituzione della Fondazione Vialli e Mauro onlus. La Fondazione è ormai al lavoro da 6 anni per perseguire i due obiettivi strategici dichiarati fin dalla sua nascita: finanziare la ricerca scientifica sul Cancro e sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). Dal 2005 la Fondazione ha concentrato le sue energie sulla SLA, finanziando progetti di ricerca per più di un milione di euro. Una cifra enorme! Abbiamo dato vita a qualcosa di importante: la fiducia ed il sostegno di tanti benefattori (privati ed aziende) e decine di ricercatori italiani al lavoro per cercare di capire di più su questa terribile malattia. Tutti uniti dall amore comune per la vita e con l intento di volersi mettere in prima linea per arrivare, un giorno, ad avere un futuro senza SLA. 2

3 Sommario FONDAZIONE VIALLI E MAURO: chi siamo 4 TROFEO STRADIVARI: l idea e le caratteristiche. 5 LA GARA. 6 LA SERATA.. 7 IL GOLF CLUB 8 GLI AMICI. 9 LA BUONA CAUSA. 10 L OBIETTIVO È L ECCELLENZA.. 11 I NUMERI DI AriSLA: il bando I NUMERI DI AriSLA: il bando PRENDI IL TUO POSTO NELLA LOTTA CONTRO LA SLA. 14 COPERTURA MEDIATICA. 16 PROTAGONISTI NELLA LOTTA CONTRO LA SLA.. 18 AGEVOLAZIONI FISCALI 20 GOVERNANCE E CONTATTI. 22 PRENDI IL TUO POSTO NELLA LOTTA CONTRO LA SLA. 23 3

4 Fondazione Vialli e Mauro Chi siamo La Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport onlus nasce a Torino nel 2004 per volontà di Gianluca Vialli, Massimo Mauro e Cristina Grande Stevens, attuali soci fondatori. Alla base delle attività della Fondazione ci sono l amore per la vita, la passione per lo sport inteso come fenomeno etico-culturale, la voglia di agire concretamente e di essere sempre trasparenti. La Fondazione Vialli e Mauro onlus raccoglie fondi che devolve per finanziare: - la Ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica - la Ricerca e Cura del Cancro La raccolta fondi viene effettuata in maniera diretta da parte di privati, aziende od enti che utilizzano la onlus per perseguire gli stessi obiettivi ed in maniera indiretta attraverso l organizzazione di attività sportive e culturali. 4

5 Trofeo Stradivari L idea Organizzare un evento di golf che potesse far divertire i partecipanti prima, durante e dopo la gara contribuendo, nel contempo, al finanziamento della ricerca sulla SLA. È nato così il Trofeo Stradivari: l appuntamento da segnare in agenda per tutti gli appassionati di golf, ma anche una vera festa di inizio estate per tutta la città di Cremona che, grazie al carisma, alla passione ed alla generosità della Famiglia Bottini e del Golf Club Il Torrazzo, ha già preso il suo posto nella lotta contro la SLA. le caratteristiche ALL INCLUSIVE: la giornata si apre e si conclude al Golf Club Il Torrazzo. Si inizia alle 8 del mattino con la gara e si prosegue con premiazioni, cena e spettacolo. Si lascia la club house soltanto dopo aver ballato su una compilation preparata ad hoc da Andrea e Michele di Radio DeeJay. APPEAL: la formula (a coppie) ed il green, impegnativo e divertente al tempo stesso, hanno conquistato definitivamente numerosi appassionati di golf: calciatori di ieri e di oggi, imprenditori e celebrity. 5

6 La gara 6

7 La serata 7

8 Il golf club Golf Club Il Torrazzo Via Castelleone 101 Loc. San Predengo Cremona 8

9 Gli amici 9

10 La buona causa La SLA: Sclerosi Laterale Amiotrofica È una malattia degenerativa a decorso progressivo che colpisce i motoneuroni, ovvero le cellule nervose del cervello che controllano la muscolatura volontaria. I muscoli non recepiscono più i comandi, si indeboliscono fino a diventare atrofici, si spengono. Non solo mani, gambe e braccia non rispondono più alle sollecitazioni, ma anche i muscoli necessari alla parola, alla deglutizione ed alla respirazione si bloccano. La SLA ha una caratteristica che la rende particolarmente drammatica. Pur bloccando progressivamente tutti i muscoli, non toglie la capacità di pensare e la volontà di rapportarsi con gli altri, purtroppo spesso frustrata dalla incapacità di parlare. Generalmente la SLA colpisce persone adulte, di entrambi i sessi, in un età compresa tra i 40 e i 70 anni. In Italia, ogni giorno, si manifestano in media 3 nuovi casi di SLA ogni abitanti e si contano circa malati. Oggi la SLA non può ancora essere guarita e le sue cause sono sconosciute, ma insieme è possibile aiutare i pazienti e i loro famigliari ad affrontarla e, soprattutto, è possibile sostenere la ricerca scientifica. 10

11 L obiettivo è l eccellenza AriSLA Nel 2008, Fondazione Telethon, Fondazione Cariplo, Aisla e Fondazione Vialli e Mauro danno vita ad un progetto per rendere più efficaci ed incisivi gli investimenti in ricerca sulla SLA, sostenendone il rapido trasferimento dei risultati alla pratica clinica. Tale progetto si chiama AriSLA ed è il primo esempio di collaborazione in Italia ed in Europa tra soggetti di eccellenza in campo scientifico e filantropico. AriSLA si propone come interlocutore privilegiato nel dare impulso ad una ricerca che opera per obiettivi concreti, nel sostenere progetti scientifici che siano innovativi e nel coordinare le numerose risorse economiche ed umane che vengono investite per la sconfitta della SLA. La valutazione della qualità dei progetti, infatti, è basata sui più moderni e riconosciuti criteri di peer review, al fine di valorizzare le idee più meritevoli in ambito scientifico, nonché focalizzare le eventuali ricadute sulla qualità della vita dei pazienti e dei loro familiari. Per la definizione delle linee strategiche di ricerca, AriSLA si avvale di un proprio Advisory Board, i cui membri sono riconosciuti tra i maggiori esperti internazionali di SLA. Il vostro contributo consente di far esistere AriSLA! 11

12 I numeri di AriSLA Bando AriSLA progetti di ricerca (53 di base; 15 clinica; 29 traslazionale; 16 tecnologica); per una richiesta complessiva di 38,5mln di euro (circa 368k p/progetto); 1 mln di euro l anno è la dotazione dei soci fondatori; 300 ricercatori italiani coinvolti; 40 esperti di livello mondiale facenti parte della Commissione Scientifica Internazionale di valutazione di Arisla; Grazie alla dotazione dei soci fondatori; AriSLA è riuscita a stanziare per il Call for Ideas 2009 il finanziamento di ,- euro destinati ai seguenti progetti di ricerca: Dr. Comola S. Raffaele Milano (id: RCL 14/2009 Euro ,-) Dr. D Ambrosi CNR Roma (id: RBA 50/2009 Euro ,-) Dr. Silani Auxologico Milano (id: RTR 03/2009 Euro ,-) Dr. Cincotti S.Lucia Roma (id: RTE 14/2009 Euro ,-) Dr. Ratti Auxologico Milano (id: RBA 38/2009 Euro ,-) AriSLA è primo ente nazionale ed europeo per budget di finanziamento sulla SLA ed uno dei primi al mondo. 12

13 I numeri di AriSLA Bando AriSLA 2010 Il 15 settembre u.s. si è concluso il Bando 2010, Concorso per Progetti di Ricerca sulla SLA 2010 focalizzato sulla ricerca di base e traslazionale mirati a comprendere i meccanismi patogenetici e causali della malattia. Sono pervenuti: Ricerca di Base richiesta complessiva 7milioni e 300 mila euro: 34 progetti Pilot grant (*) 20 progetto Full gran (**) Ricerca Traslazionale richiesta complessiva 4 milioni e 400 mila euro: 11 progetti Pilot grant 15 progetti Full grant. Sono dei numeri importanti ed inaspettati (*) Pilot Grant: progetti di ricerca con solide ipotesi di ricerca, ma con dati preliminari da consolidare o non disponibili (**) Full Grant: progetti di ricerca con un solido background, dati preliminari già disponibili e linee di ricerca già in corso 13

14 Prendi il tuo posto nella lotta contro la SLA...e potrai... LASCIARE IL SEGNO Un segno indelebile, un gesto inequivocabile, un messaggio chiaro e diretto all opinione pubblica attraverso i media: la Ricerca, così bistrattata in Italia, ha ancora dei tifosi accaniti, pronti a scendere in campo per un futuro senza SLA. AIUTARE LA RICERCA In questi anni i ricercatori italiani e stranieri hanno permesso di raggiungere risultati importanti per la conoscenza della Sclerosi Laterale Amiotrofica, ma per riuscire a trovare una cura occorre continuare ad investire nell eccellenza scientifica in modo coordinato e strategico, obiettivo di AriSLA, a cui sono destinati i fondi ricavati dal 7 Trofeo Stradivari. CREARE UNA PARTNERSHIP VANTAGGIOSA E DURATURA L opportunità di associare il proprio brand ad un grand evento ed ad una onlus che punta sulla concretezza e sulla trasparenza delle proprie azioni, con l obiettivo di poter contribuire in maniera continua e costante alla Ricerca sulla SLA. 14

15 Prendi il tuo posto nella lotta contro la SLA... ed avrai... OTTIMA VISIBILITA grazie ad un attento lavoro di comunicazione e di promozione dell evento per mezzo di: - NEWS, SERVIZI ED ARTICOLI SULLE TESTATE - PAGINE PUBBLICITARIE - VEICOLAZIONE DEL BRAND SULLE GRAFICHE ISTITUZIONALI In questi sei anni numerosi mezzi di informazione nazionali e locali, di settore ed extra, hanno dato spazio e risalto al Trofeo Stradivari, scegliendo di prendere il loro posto al fianco della Fondazione Vialli e Mauro diventando Media Partner. Tra questi ricordiamo: La Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Repubblica.it, La Provincia, Golf & Turismo e Il Mondo del Golf 15

16 Copertura mediatica 16

17 Copertura mediatica 17

18 Protagonisti 18

19 Protagonisti 19

20 Agevolazioni fiscali La Fondazione Vialli e Mauro per la ricerca e lo Sport è una ONLUS (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale), pertanto le donazioni in denaro ad essa erogate sono soggette alle seguenti agevolazioni: Per le persone fisiche Le persone fisiche che effettuano donazioni in denaro alle Onlus, possono a loro discrezione in alternativa: - detrarre dall imposta (modello UNICO o modello 730) il 19% della liberalità erogate fino ad un massimo di 2.065,83.= (art. 15 comma 1 lett. i-bis, TUIR D.P.R. 917/1986); - dedurre le liberalità dal reddito complessivo dichiarato nel limite del 10% del reddito stesso e comunque nella misura massima di ,00.= annui (art. 14 c.1 DL 35/2005). 20

21 Agevolazioni fiscali Per le società di capitale e altri soggetti Ires Le società di capitale e gli altri soggetti Ires che effettuano donazioni in denaro alle Onlus possono a loro discrezione in alternativa: - dedurre dal reddito di impresa dichiarato le liberalità fino ad un massimo del 2% del reddito stesso o comunque fino a 2.065,83.= (art. 100 comma 2 lett. h, TUIR D.P.R. 917/1986); - dedurre le liberalità dal reddito complessivo nel limite del 10% del reddito stesso e comunque nella misura massima di = annui (art. 14 c.1 DL 35/2005). Per le società in nome collettivo e le società in accomandita semplice Le Snc e la Sas che effettuano donazioni in denaro alle Onlus possono detrarre dall imposta (modello UNICO) il 19% delle liberalità erogate fino ad un massimo di 2.065,83.= (art.56 e 100 c.2 lett. H, TUIR D.P.R. 917/1986). Per usufruire delle agevolazioni suddette la ricevuta del versamento effettuato tramite banca o posta dovrà essere conservata fino alla Decadenza dei termini per l accertamento della dichiarazione Banca Intesa San Paolo Imi: Iban: IT33 H Conto Corrente Postale:

22 Governance e Contatti FONDATORI Gianluca Vialli, Massimo Mauro, Cristina Grande Stevens PRESIDENTE: Gianluca Vialli VICE-PRESIDENTE: Massimo Mauro SEGRETARIO GENERALE: Enrico Vallarolo REVISORE DEI CONTI: Edmondo Gatto STAFF: Grazia Micarelli, Carla Marisa Santos, Silvia Anceschi FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT ONLUS Via Piave, Torino Tel /4 - Fax info@fondazionevialliemauro.com segreteria@fondazionevialliemauro.com UFFICIO STAMPA AB COMUNICATION Barbara Cologni e Alessandro Bellinazzi Via Uruguay 30/ Milano Tel. e fax info@abcomunication.com 22

23 Prendi il tuo posto nella lotta contro la SLA 23

FONDI RACCOLTI FUNDS RAISED ,00

FONDI RACCOLTI FUNDS RAISED ,00 CARTA D IDENTITA IDENTITY CARD NOME/NAME Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport onlus DATA DI NASCITA/DATE OF BIRTH 08.07.2003 LUOGO DI NASCITA/PLACE OF BIRTH Torino Italia SEDE/HEADOFFICE

Dettagli

Sommario. Chi siamo... pag. 4. L evento.. pag. 9 Il programma. Storyboard... pag. 10. La comunicazione. pag. 12

Sommario. Chi siamo... pag. 4. L evento.. pag. 9 Il programma. Storyboard... pag. 10. La comunicazione. pag. 12 Sommario Chi siamo... pag. 3 Fondazione Vialli e Mauro L evento.. pag. 9 Il programma Chi siamo... pag. 4 Golf Club Il Torrazzo Perché. pag. 5 La SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) I nostri obiettivi

Dettagli

CORRI LA MILANO CITY MARATHON CONTRO LA SLA CON LA FONDAZIONE VIALLI E MAURO RASSEGNA STAMPA

CORRI LA MILANO CITY MARATHON CONTRO LA SLA CON LA FONDAZIONE VIALLI E MAURO RASSEGNA STAMPA CORRI LA MILANO CITY MARATHON CONTRO LA SLA CON LA FONDAZIONE VIALLI E MAURO RASSEGNA STAMPA TESTATA: Adnkronos Salute DATA: 03/04/2012 RICERCA: ALLA MILANO CITY MARATHON SI CORRE CONTRO LA SLA = GIANLUCA

Dettagli

FONDAZIONE ITALIANA DI RICERCA PER LA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA.

FONDAZIONE ITALIANA DI RICERCA PER LA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA. FONDAZIONE ITALIANA DI RICERCA PER LA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA www.arisla.org Fondazione AriSLA. Credere in un futuro senza SLA FONDAZIONE ITALIANA DI RICERCA PER LA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA

Dettagli

Caro Amico, più di un milione di euro aiutare le persone che hanno perso il prezioso dono della salute in modo organizzato e costante

Caro Amico, più di un milione di euro aiutare le persone che hanno perso il prezioso dono della salute in modo organizzato e costante Caro Amico, riflettendo una sera sulle nostre differenti esperienze di vita personali e lavorative, abbiamo sentito un esigenza comune: dedicare parte del nostro tempo e delle nostre energie ad aiutare

Dettagli

FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GESTIONALE AL

FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GESTIONALE AL FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GESTIONALE AL 31.12.2015 La Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport Onlus, è un ente che non svolge

Dettagli

FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GESTIONALE AL

FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GESTIONALE AL FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GESTIONALE AL 31.12.2016 La Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport Onlus, è un ente che non svolge

Dettagli

GIANLUCA VIALLI. Gianluca Vialli

GIANLUCA VIALLI. Gianluca Vialli GIANLUCA VIALLI nasce a Cremona il 9 luglio 1964. Icona del calcio italiano degli anni 80 e 90, ha vestito la maglia della Nazionale italiana ai Mondiali del 1986 e del 1990. Nel 1996, dopo aver vinto

Dettagli

FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS

FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31.12.2009 La Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport Onlus, è un ente che non svolge attività commerciale

Dettagli

SEC RELAZIONI PUBBLICHE E ISTITUZIONALI - PRESS MONITORING TESTATA: IlSole24Ore.com DATA: 19 febbraio 2013 CLIENTE: AriSLA p. 1/2

SEC RELAZIONI PUBBLICHE E ISTITUZIONALI - PRESS MONITORING TESTATA: IlSole24Ore.com DATA: 19 febbraio 2013 CLIENTE: AriSLA p. 1/2 TESTATA: IlSole24Ore.com DATA: 19 febbraio 2013 CLIENTE: AriSLA p. 1/2 TESTATA: IlSole24Ore.com DATA: 19 febbraio 2013 CLIENTE: AriSLA p. 2/2 TESTATA: Corriere.it DATA: 19 febbraio 2013 CLIENTE: AriSLA

Dettagli

CATALOGO NATALIZIO

CATALOGO NATALIZIO CATALOGO NATALIZIO 2010-2011 A Natale un'opportunità per diventare protagonisti della solidarietà. Un'opportunità per aiutare l'associazione Viva la Vita Onlus a finanziare progetti di assistenza a sostegno

Dettagli

brochure2:layout 1 05/09/ Pagina 1

brochure2:layout 1 05/09/ Pagina 1 brochure2:layout 1 05/09/11 18.33 Pagina 1 brochure2:layout 1 05/09/11 18.33 Pagina 2 brochure2:layout 1 05/09/11 18.34 Pagina 3 Il sistema calcio, in tutte le sue declinazioni, svolge nel nostro Paese

Dettagli

Carta Stampata Online

Carta Stampata Online RASSEGNA STAMPA 6 TROFEO STRADIVARI FONDAZIONE VIALLI E MAURO Cremona, 5 giugno 2010 Carta Stampata Online PRE/POST-GARA testata: La Provincia di Cremona - PAG 42 data: 1 giugno 2010 CARTA STAMPATA testata:

Dettagli

Puoi sostenerci effettuando una donazione sul nostro conto corrente: IT10D presso San Paolo Banco di Napoli

Puoi sostenerci effettuando una donazione sul nostro conto corrente: IT10D presso San Paolo Banco di Napoli Progetto Alfa è iscritta nel Registro del Volontariato della Campania al n. 1657 e questo riconoscimento la rende ONLUS di diritto ai sensi dell art. 10 comma 8 D.Lgs 460/97. Puoi sostenerci effettuando

Dettagli

CON AIL COSTRUISCI GRANDI IMPRESE

CON AIL COSTRUISCI GRANDI IMPRESE CON AIL COSTRUISCI GRANDI IMPRESE DA 50 ANNI CON UNA MISSIONE NEL SANGUE Nata a Roma nel 1969 AIL - Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma da cinquanta anni promuove e sostiene

Dettagli

SIATE EGOISTI: FATE DEL BENE!

SIATE EGOISTI: FATE DEL BENE! SIATE EGOISTI: FATE DEL BENE! Non possiamo diventare felici cercando direttamente la nostra stessa felicità. Lo saremo se ci dedicheremo a qualcosa di utile per l umanità. Nel qual caso troveremo anche

Dettagli

Come quella supportata della PANETTONI GIOVANNI COVA & C, un azienda che rappresenta nel mondo la tradizione e la qualità meneghina, e ci permette

Come quella supportata della PANETTONI GIOVANNI COVA & C, un azienda che rappresenta nel mondo la tradizione e la qualità meneghina, e ci permette With all the Heart Carissimi, il nostro desiderio è che questo Natale 2017 sia speciale e sereno per tutti, e rappresenti una buona occasione per dare prova di generosità, attraverso un atto solidale.

Dettagli

STRATEGIC OPERATION SUPPORT ASS. A ME MI Onlus

STRATEGIC OPERATION SUPPORT ASS. A ME MI Onlus STRATEGIC OPERATION SUPPORT ASS. A ME MI Onlus ASSOCIAZIONE POWERED BY SECTIONS SECTIONS ASS. A ME MI Onlus STRATEGIC OPERATION EVENTS COMMUNICATION BUDGET CHARITY CONTACTS 1. ASS. A ME MI Onlus Il Progetto

Dettagli

Federfarma Padova Padova Corso Milano, / / fax 049/

Federfarma Padova Padova Corso Milano, / / fax 049/ ALLEGATO N. 1 AL NOTIZIARIO N. 60/2011 Federfarma Padova 35139 Padova Corso Milano, 83 049/8751276 049/660202 fax 049/8762496 Prot. N. 1309/5 Padova, 18.11.2011 Ai Signori TITOLARI di Farmacia della Provincia

Dettagli

25 ANNI DI FILANTROPIA

25 ANNI DI FILANTROPIA 25 ANNI DI FILANTROPIA 25 ANNI VICINO AL TERRITORIO 1.538 contributi 140,7 mln contributi 846 70,2 mln 827 contributi 63,8 mln VCO SO contributi 1.131 82,6 mln contributi 1.437 142,3 mln 1.648 contributi

Dettagli

Il governo. Assemblea dei soci elegge. Consiglio Direttivo (Da 5 a 15 membri) nomina. Comitato Esecutivo composto dai responsabili dei progetti

Il governo. Assemblea dei soci elegge. Consiglio Direttivo (Da 5 a 15 membri) nomina. Comitato Esecutivo composto dai responsabili dei progetti Obiettivi: Progetto Itaca nasce nel 1999 ad opera di un gruppo di volontari con l intento di attivare iniziative e progetti di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a persone affette

Dettagli

Programmazione 2014-2020

Programmazione 2014-2020 Centro di Iniziativa per l Europa del Piemonte, Via G. B. La Salle 17, Torino. Programmazione 2014-2020 1 Possibilità di finanziamento Autofinanziamento Fund raising Crowd funding Fondazioni bancarie,

Dettagli

Cosa sono le fondazioni di comunità locale. Le donazioni. Gli organi amministrativi. Gestione e funzionamento

Cosa sono le fondazioni di comunità locale. Le donazioni. Gli organi amministrativi. Gestione e funzionamento Cosa sono le fondazioni di comunità locale Le donazioni Gli organi amministrativi Gestione e funzionamento Conferenza dei Sindaci dell Ulss 4 Alto Vicentino Progetto Fondazione di Comunità Per la Qualità

Dettagli

L esperienza della Fondazione Politecnico di Milano

L esperienza della Fondazione Politecnico di Milano IV CONVEGNO CODAU Venezia, 22 settembre 2006 "Oltre il finanziamento pubblico: le opportunità di autofinanziamento delle università L esperienza della Fondazione Politecnico di Milano Giampio Bracchi Presidente

Dettagli

Il Fondatore PREMESSA: LA FONDAZIONE

Il Fondatore PREMESSA: LA FONDAZIONE Il Fondatore PREMESSA: LA FONDAZIONE La Fondazione Università Ca Foscari Venezia è nata nel novembre 2010 per potenziare, valorizzare e sviluppare le attività dell Ateneo: essa rappresenta uno strumento

Dettagli

COMO VENTURE. La presente non costituisce sollecitazione al pubblico, ma semplice presentazione dell iniziativa

COMO VENTURE. La presente non costituisce sollecitazione al pubblico, ma semplice presentazione dell iniziativa COMO VENTURE La presente non costituisce sollecitazione al pubblico, ma semplice presentazione dell iniziativa 1 Senza sviluppo il futuro è grigio (Alfredo Ambrosetti) 2 Senza sviluppo il futuro è grigio

Dettagli

FORLÌ-CESENA. Maggio 2018

FORLÌ-CESENA. Maggio 2018 RETE @ism FORLÌ-CESENA Maggio 2018 Sommario Raccolta Fondi MAGGIO: mese ricco di raccolta fondi Diritti Visite di accertamento: parte una nuova storia Servizi 31 MAGGIO 2018 : Evento Informativo Research

Dettagli

Credito d imposta per le erogazioni liberali a sostegno della cultura (c.d. Art-Bonus )

Credito d imposta per le erogazioni liberali a sostegno della cultura (c.d. Art-Bonus ) STUDIO RENZO GORINI DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE LEGALE COMO 3.9.2014 22100 COMO - VIA ROVELLI, 40 TEL. 031.27.20.13 www.studiogorini.it FAX 031.27.33.84 E-mail: segreteria@studiogorini.it INFORMATIVA

Dettagli

l agenzia in f orma LE AGEVOLAZIONI FISCALI A FAVORE DELL ATTIVITÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA

l agenzia in f orma LE AGEVOLAZIONI FISCALI A FAVORE DELL ATTIVITÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA l agenzia in f orma LE AGEVOLAZIONI FISCALI A FAVORE DELL ATTIVITÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA AGGIORNATA CON IL DECRETO 28 MARZO 2007 DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE

Dettagli

Presentazione breve e riassuntiva Milano, 19 novembre 2016

Presentazione breve e riassuntiva Milano, 19 novembre 2016 Presentazione breve e riassuntiva Milano, 19 novembre 2016 h Progetto DDD Onlus - Associazione per la lotta alla DDD La nostra associazione La nostra associazione Progetto DDD Onlus - Associazione per

Dettagli

Progetto Twim PER LE AZIENDE

Progetto Twim PER LE AZIENDE Progetto Twim PER LE AZIENDE I vantaggi della Open Social Responsibility Il canale pubblicitario TwimAd e la partecipazione alla vita della community aggiungono valore alla proposta e allo scambio commerciale

Dettagli

CENTRO DI RACCOLTA SOLIDALE PER IL DIRITTO AL CIBO

CENTRO DI RACCOLTA SOLIDALE PER IL DIRITTO AL CIBO CENTRO DI RACCOLTA SOLIDALE PER IL DIRITTO AL CIBO La promozione di una rete territoriale di solidarietà ed accompagnamento e la volontà di sensibilizzare il territorio sul diritto al cibo sono gli elementi

Dettagli

Casa di Iris Associazione Insieme per l Hospice

Casa di Iris Associazione Insieme per l Hospice COSTITUZIONE DELL ASSOCIAZIONE INSIEME PER L HOSPICE L è stata costituita il 23 giugno 2008 con atto a ministero del Dott. Carlo Brunetti FINALITA DELL ASSOCIAZIONE La finalità dell Associazione è quella

Dettagli

DAL 23 AL 29 NOVEMBRE

DAL 23 AL 29 NOVEMBRE DAL 23 AL 29 NOVEMBRE Acquario Purtroppo è un periodo in cui dovete pensare a tante cose e siete un po agitati. Dovete stare attenti, soprattutto venerdì. Le maggiori difficoltà sorgeranno con persone

Dettagli

DAL avvocati. 11 sedi, 5 in Italia e 6 all estero. 20 aree di specializzazione. 6 desk dedicati a specifiche aree geografiche

DAL avvocati. 11 sedi, 5 in Italia e 6 all estero. 20 aree di specializzazione. 6 desk dedicati a specifiche aree geografiche Oltre 440 avvocati 11 sedi, 5 in Italia e 6 all estero 20 aree di specializzazione DAL 1988 6 desk dedicati a specifiche aree geografiche Oltre 150 risorse di staff il tuo partner Siamo uno studio legale,

Dettagli

VOI SLA COME NOI. 1 edizione. 22 Giugno ASCOM. corriamo per chi non può farlo. Un progetto. Leinì

VOI SLA COME NOI. 1 edizione. 22 Giugno ASCOM. corriamo per chi non può farlo. Un progetto. Leinì Un progetto 1 edizione 22 Giugno 2014 corriamo per chi non può farlo Lega Atletica Leggera Piemonte In collaborazione con: Podistica Leinì ASCOM Associazione Commercianti Leinì SLA NOI 7K La SLA sclerosi

Dettagli

Giornata del diritto costituzionale per la tutela della salute MALATTIE RARE E DISABILITÀ Siamo Rari ma Tanti. Sergio Dompé, Presidente Farmindustria

Giornata del diritto costituzionale per la tutela della salute MALATTIE RARE E DISABILITÀ Siamo Rari ma Tanti. Sergio Dompé, Presidente Farmindustria Giornata del diritto costituzionale per la tutela della salute MALATTIE RARE E DISABILITÀ Siamo Rari ma Tanti Indirizzo di saluto Sergio Dompé, Presidente Farmindustria Roma, 29 febbraio 2008 Prima Giornata

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato JANNONE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato JANNONE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2497 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato JANNONE Disposizioni in materia di assistenza sanitaria e sociale per i malati di sclerosi

Dettagli

Cos è lo Startup Weekend

Cos è lo Startup Weekend Cos è lo Startup Weekend Lo Startup Weekend è l evento che accelera progetti innovativi in 54 ore. Con la sua formula dall idea all impresa in un solo weekend da spazio a tech-developers, designers, imprenditori

Dettagli

Centro Clinico ad alta specializzazione. neuromuscolari.

Centro Clinico ad alta specializzazione. neuromuscolari. Presentazione di sintesi i Centro Clinico ad alta specializzazione per le distrofie muscolari e le patologie neuromuscolari. Ospedale Niguarda Milano L IDEA LIDEA NeMo. La missione di un progetto Quello

Dettagli

Le fondazioni. di Davide Guzzi

Le fondazioni. di Davide Guzzi Le fondazioni di Davide Guzzi N.B.: Nelle versioni elettroniche del volume tutti i rimandi interni (per es. da Sommario a paragrafi) sono attivabili (link) Ai miei genitori Abbreviazioni e sigle...9 Parte

Dettagli

Come quella supportata della PANETTONI GIOVANNI COVA & C, un azienda che rappresenta nel mondo la tradizione e la qualità meneghina, e ci permette

Come quella supportata della PANETTONI GIOVANNI COVA & C, un azienda che rappresenta nel mondo la tradizione e la qualità meneghina, e ci permette With all the Heart Carissimi, il nostro desiderio è che questo Natale 2017 sia speciale e sereno per tutti, e rappresenti una buona occasione per dare prova di generosità, attraverso un atto solidale.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DON GNOCCHI

ISTITUTO COMPRENSIVO DON GNOCCHI Arese, 9 novembre 2016 Prot. n. 4842 C/003 Alle Associazioni del territorio All Albo Agli Atti Oggetto: SPAZIO STUDIO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO S. PELLICO anno scolastico 2016-17 Come da tradizione,

Dettagli

Credito d imposta per le erogazioni liberali a sostegno della cultura (c.d. Art-Bonus )

Credito d imposta per le erogazioni liberali a sostegno della cultura (c.d. Art-Bonus ) Circolare n. 15 del 29 agosto 2014 Credito d imposta per le erogazioni liberali a sostegno della cultura (c.d. Art-Bonus ) INDICE 1 Premessa... 2 2 Erogazioni liberali che danno diritto al credito d imposta...

Dettagli

Auguri da Cittadinanzattiva. Dona la gioia di un regalo solidale

Auguri da Cittadinanzattiva. Dona la gioia di un regalo solidale Auguri da Cittadinanzattiva Dona la gioia di un regalo solidale «La vera felicità del dono è tutta nell immaginazione della felicità del destinatario». Theodor Adorno Cittadinanzattiva onlus è un movimento

Dettagli

Regali che cambiano il futuro

Regali che cambiano il futuro BENEFICI FISCALI PER LE AZIENDE Il Comitato Italiano per l UNICEF è una ONG (Organizzazione non Governativa) e una ONLUS (Organizzazione non Lucrativa di Utilità Sociale). Le donazioni effettuate nei confronti

Dettagli

BILANCIO Nota Integrativa. Associazione Epsilon Onlus. Vicini ai bambini lontani

BILANCIO Nota Integrativa. Associazione Epsilon Onlus. Vicini ai bambini lontani BILANCIO 2015 Nota Integrativa Associazione Epsilon Onlus Vicini ai bambini lontani EPSILON Onlus, Organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS), è un associazione costituita in data 11 luglio

Dettagli

Istruzione, Università e Ricerca: prospettive di sviluppo sostenibile. Massimo Inguscio

Istruzione, Università e Ricerca: prospettive di sviluppo sostenibile. Massimo Inguscio Istruzione, Università e Ricerca: prospettive di sviluppo sostenibile Massimo Inguscio 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell Agenda ONU 2030 Obiettivo 4: Fornire un educazione di qualità, equa ed inclusiva,

Dettagli

CONSERVATORIO GIUSEPPE VERDI DI MILANO

CONSERVATORIO GIUSEPPE VERDI DI MILANO CONSERVATORIO GIUSEPPE VERDI DI MILANO Via Conservatorio, 12 PARTECIPANTI: SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO ORE 10,00-12,00 Saluti iniziali e presentazione TESTIMONI DI LIBERTA : Write for Rights di

Dettagli

COMUNICARE IL CENTRO CIVICO - Comunicazione per reperire risorse - Comunicazione per coinvolgere i fruitori - Comunicazione e Immagine coordinata

COMUNICARE IL CENTRO CIVICO - Comunicazione per reperire risorse - Comunicazione per coinvolgere i fruitori - Comunicazione e Immagine coordinata COMUNICARE IL CENTRO CIVICO - Comunicazione per reperire risorse - Comunicazione per coinvolgere i fruitori - Comunicazione e Immagine coordinata GRUPPO DI LAVORO Andrea Rossi Marco Poggioli Luciano Poggioli

Dettagli

Il Tuo valore è infinito

Il Tuo valore è infinito Scuola materna e scuola primaria don Luigi Guissani Report ACEMA Kampala Uganda - Anno 2017 Se uno vuole bene all altro, non può non cominciare a dire: Tu hai un valore infinito. Tu non sei quello che

Dettagli

in viaggio verso il futuro

in viaggio verso il futuro in viaggio verso il futuro il problema In Italia 100.000 minori sono oggetto di maltrattamento,un problema molto grave ma poco conosciuto dall opinione pubblica. 100.000 vittime, in prevalenza bambine,

Dettagli

il nostro è un buon lavoro imprendigiovane FONDO GIOVANI OCCUPAZIONE E NUOVE IDEE DI IMPRESA

il nostro è un buon lavoro imprendigiovane FONDO GIOVANI OCCUPAZIONE E NUOVE IDEE DI IMPRESA imprendigiovane FONDO GIOVANI OCCUPAZIONE E NUOVE IDEE DI IMPRESA costituita nel 1975 La Cooperativa opera nei settori della realizzazione e manutenzione del verde, della riforestazione ambientale, dell

Dettagli

MISSION. Attraverso lo SPORT, che possiede la grande capacità di educare, aggregare e ispirare

MISSION. Attraverso lo SPORT, che possiede la grande capacità di educare, aggregare e ispirare FONDAZIONE MILAN MISSION Attraverso lo SPORT, che possiede la grande capacità di educare, aggregare e ispirare CI SCHIERIAMO con tutti i bambini e i ragazzi in difficoltà per investire sulle loro CAPACITÀ

Dettagli

Aiuti e Agevolazioni Fiscali

Aiuti e Agevolazioni Fiscali PERIODICO INFORMATIVO N. 18/2010 Aiuti e Agevolazioni Fiscali Il sistema tributario italiano prevede, per i contribuenti che hanno effettuato erogazioni liberali a favore di determinate categorie di enti

Dettagli

ADMO Alto Adige Südtirol ONLUS Via Sassari 20/A Bolzano

ADMO Alto Adige Südtirol ONLUS Via Sassari 20/A Bolzano ADMO Alto Adige Südtirol ONLUS Via Sassari 20/A 39100 Bolzano 0471 400823 www.admobz.com info@admobz.com CONTESTO I valori universali di una società, quali Amicizia, Altruismo, Amore e Solidarietà, vanno

Dettagli

Consulenza civilistica, societaria e fiscale integrata PRESENTAZIONE SOCI - PARTNER SERVIZI - SEDI

Consulenza civilistica, societaria e fiscale integrata PRESENTAZIONE SOCI - PARTNER SERVIZI - SEDI Consulenza civilistica, societaria e fiscale integrata PRESENTAZIONE SOCI - PARTNER SERVIZI - SEDI PROFILO Chi siamo Soci fondatori Aree di attività Partnership Collaboratori Contatti www.societax.it info@societax.it

Dettagli

MISS GOLF Golf Club Carimate. made by

MISS GOLF Golf Club Carimate. made by MISS GOLF 06.06.18 Golf Club Carimate made by Il Focus Un nuovo modo di fare golf Il Golf strumento per passione La sponsorizzazione di un evento sportivo è i n d u b b i a m e n t e u n e ff i c a c e

Dettagli

Risoluzione Agenzia Entrate sulle Erogazioni Liberali di una Associazione

Risoluzione Agenzia Entrate sulle Erogazioni Liberali di una Associazione Risoluzione Agenzia Entrate sulle Erogazioni Liberali di una Associazione Erogazioni liberali concesse per produzioni di spettacoli anche per il tramite di un altro Ente. Con Istanza di Interpello una

Dettagli

Un Tavolo Civico per migliorare lo Stato. Milano, 22 Luglio 2013

Un Tavolo Civico per migliorare lo Stato. Milano, 22 Luglio 2013 Un Tavolo Civico per migliorare lo Stato Milano, 22 Luglio 2013 AGENDA Introduzione (Civicum) Il Contesto italiano Un tavolo civico per migliorare lo Stato e la PA Discussione OSA FACCIAMO 3 CIVICUM (1/2)

Dettagli

PREMIO ANGELO AFFINITA: UN BANDO DI CONCORSO EUROPEO PER I GIOVANI E L INNOVAZIONE DA EURO

PREMIO ANGELO AFFINITA: UN BANDO DI CONCORSO EUROPEO PER I GIOVANI E L INNOVAZIONE DA EURO COMUNICATO STAMPA PREMIO ANGELO AFFINITA: UN BANDO DI CONCORSO EUROPEO PER I GIOVANI E L INNOVAZIONE DA 22.000 EURO SAPA COL PATROCINIO DELLA FONDAZIONE ANGELO AFFINITA ONLUS BANDISCE UN CONCORSO EUROPEO

Dettagli

MODULO D ORDINE PERGAMENA

MODULO D ORDINE PERGAMENA MODULO D ORDINE PERGAMENA DATI DI CHI EFFETTUA L ORDINE Nome Cognome Via n Città Prov. CAP Tel. Cel. E-mail Fondazione Aiutiamoli a Vivere O.n.G. Via XX Settembre 166 05100 Terni (TR) tel. 0744/279560-0744/220079

Dettagli

L ASSOCIAZIONE 24 AGOSTO 2016

L ASSOCIAZIONE 24 AGOSTO 2016 DOVE SIAMO L ASSOCIAZIONE Il circolo ricreativo Amici di Saletta è nato quasi 27 anni fa, occupandosi della piccola chiesa della frazione (ora è rimasta solo la campana) Da sempre ha rappresentato il punto

Dettagli

LA CULTURA DEL PERTUTTI. HANDIAMO! Onlus

LA CULTURA DEL PERTUTTI. HANDIAMO! Onlus 1 LA CULTURA DEL PERTUTTI LA DISABILITA NON E UN MONDO A PARTE, MA SEMPLICEMENTE UNA PARTE DEL MONDO! 2 Dall esperienza di oltre tredici anni della nostra associazione HANDIAMO!, rileviamo che si verificano

Dettagli

Udine - 5 giugno 2013

Udine - 5 giugno 2013 Udine - 5 giugno 2013 Programma 101 212 12 Programma 101 è il nome del primo personal computer venduto su larga scala nel mondo Programma 101 è stato ideato, creato e realizzato in Italia da Olivetti,

Dettagli

Educazione digitale per un mondo migliore

Educazione digitale per un mondo migliore Net@ Educazione digitale per un mondo migliore Net@ Un altra risposta da Israele ai problemi del nostro tempo La rivoluzione digitale avvenuta in tutto il mondo ha posto la società di fronte alla necessità

Dettagli

EROGAZIONI LIBERALI: le agevolazioni fiscali

EROGAZIONI LIBERALI: le agevolazioni fiscali le agevolazioni fiscali aggiornata con la normativa in vigore al 30 novembre 2007 2. LE LIBERALITÀ ALLE ONLUS LA DEDUCIBILITÀ DAL REDDITO DELLE EROGAZIONI LIBERALI ALLE ONLUS Per effetto del cosiddetto

Dettagli

Sostenibilità: focus su inclusione e educazione finanziaria e welfare. 28 febbraio 2017

Sostenibilità: focus su inclusione e educazione finanziaria e welfare. 28 febbraio 2017 Sostenibilità: focus su inclusione e educazione finanziaria e welfare 28 febbraio 2017 1 INDICE La Sostenibilità in Intesa Sanpaolo Il nostro modello Inclusione finanziaria come motore di crescita Inclusione

Dettagli

CONFERENZA STAMPA. 12 dicembre 2016

CONFERENZA STAMPA. 12 dicembre 2016 CONFERENZA STAMPA 12 dicembre 2016 1 PRESIDENTE MICHELE IORI 2016 UN ANNO DI ATTIVITA 2 12 MESI I PRINCIPALI ACCADIMENTI inizio operatività nuovo Direttore Generale riorganizzazione personale e introduzione

Dettagli

Incentiviamo il Tuo Potenziale Innovativo.

Incentiviamo il Tuo Potenziale Innovativo. Incentiviamo il Tuo Potenziale Innovativo Il Mercato mondo Il mercato delle tecnologie mediche nel modo vale 360 miliardi di Euro di cui in Europa circa 100 miliardi e rappresenta il 28% del mercato globale,

Dettagli

[ANDE TRAIL] Un progetto di corsa e solidarietà.

[ANDE TRAIL] Un progetto di corsa e solidarietà. [ANDE TRAIL] Un progetto di corsa e solidarietà. Andetrail è il nome dato ad una gara di corsa sulle cime della Cordillera Blanca, in Perù, che si è svolta in due edizioni, la prima tra il 15 e il 29 agosto

Dettagli

Una breve presentazione

Una breve presentazione Una breve presentazione L Associazione Xmas Project Nata a Milano nel settembre 2001. Ha 14 soci fondatori e un gruppo fidato di nuovi soci collaboratori che si sono affiancati nel corso di questi 15 anni

Dettagli

RythmoInvest Previdenza individuale vincolata 3a. Proteggete i vostri cari, potenziate la vostra previdenza grazie a un risparmio dinamico

RythmoInvest Previdenza individuale vincolata 3a. Proteggete i vostri cari, potenziate la vostra previdenza grazie a un risparmio dinamico RythmoInvest Previdenza individuale vincolata 3a Proteggete i vostri cari, potenziate la vostra previdenza grazie a un risparmio dinamico RythmoInvest 3a Vaudoise Al vostro fianco Vivere in coppia, sposarsi,

Dettagli

Associazione. onlus INIZIATIVE E STUDI PSICOSOCIALI AMELIA MONASTRA. mail:

Associazione. onlus INIZIATIVE E STUDI PSICOSOCIALI AMELIA MONASTRA.  mail: Associazione onlus INIZIATIVE E STUDI PSICOSOCIALI AMELIA MONASTRA www.ispamsalutementale.it mail: info@ispamsalutementale.it Associazione onlus INIZIATIVE E STUDI PSICOSOCIALI AMELIA MONASTRA www.ispamsalutementale.it

Dettagli

PER FARE IMPRESA. Relatore: Dott. Ilario Toscano

PER FARE IMPRESA. Relatore: Dott. Ilario Toscano PER FARE IMPRESA Relatore: Dott. Ilario Toscano Dott. Ilario Toscano - 1978: prima esperienza lavorativa, come agente immobiliare, presso un grande gruppo; - 1979: lascia il lavoro in agenzia per entrare

Dettagli

Un progetto in collaborazione con

Un progetto in collaborazione con Un progetto in collaborazione con FONDAZIONE CARIPLO Un progetto in collaborazione con F O N D A Z I O N E C A R I P L O Opportunità per la Cooperativa Riconoscimento istituzionale del nostro lavoro Ampliamento

Dettagli

LA FONDAZIONE COMUNITARIA NORD MILANO PRESENTA IL RAPPORTO ANNUALE 2008

LA FONDAZIONE COMUNITARIA NORD MILANO PRESENTA IL RAPPORTO ANNUALE 2008 LA FONDAZIONE COMUNITARIA NORD MILANO PRESENTA IL RAPPORTO ANNUALE 2008 Mercoledì 1 luglio si è tenuta, presso la Sala Conferenze di Villa Burba a Rho, la Conferenza Stampa di presentazione del Rapporto

Dettagli

I SERVIZI DEL SISTEMA CAMERALE PIEMONTESE A SUPPORTO DELL INNOVAZIONE

I SERVIZI DEL SISTEMA CAMERALE PIEMONTESE A SUPPORTO DELL INNOVAZIONE I SERVIZI DEL SISTEMA CAMERALE PIEMONTESE A SUPPORTO DELL INNOVAZIONE TORINO, 25 FEBBRAIO 2014 Chi siamo L Unione regionale delle Camere di commercio del Piemonte è l associazione composta dalle Camere

Dettagli

BILANCIO SOCIALE 2017

BILANCIO SOCIALE 2017 BILANCIO SOCIALE 2017 CONTINUITÀ Dal 1896 CRESCITA Filiali 32 SOLIDITÀ Fondi propri 115.815.810 INSIEME. SIAMO PIÙ FORTI E COMPETITIVI FIDUCIA Soci 8.431 Clienti 56.382 Attivo di bilancio 1.647.133.247

Dettagli

Cari Amici, UGI2 Non sarà una struttura residenziale UGI2 UGI2 UGI2.

Cari Amici, UGI2 Non sarà una struttura residenziale UGI2 UGI2   UGI2. UGI2 Cari Amici, l UGI ha il piacere di presentarvi un nuovo progetto che sta per nascere: UGI2 Una struttura di circa 800 mq, disposta su due piani e situata in Corso Dante 101 a Torino, presso il nuovo

Dettagli

1 salone Nazionale dell imprenditoria e dell innovazione per l industria Italia. Cultura, turismo, territorio:

1 salone Nazionale dell imprenditoria e dell innovazione per l industria Italia. Cultura, turismo, territorio: 1 salone Nazionale dell imprenditoria e dell innovazione per l industria Italia RIVA DEL GARDA (Trento) 21 e 22 Settembre 2012 2012 un industria Cultura, turismo, territorio: per il Paese io penso pensareitalia

Dettagli

Consortium. Cooperative di architetti e ingegneri liberi professioni e società di ingegneria

Consortium. Cooperative di architetti e ingegneri liberi professioni e società di ingegneria Consortium Cooperative di architetti e ingegneri liberi professioni e società di ingegneria Fare rete per operare in un sistema integrato e trasversale a livello nazionale e internazionale Roma, aprile

Dettagli

NEWS in casa ARMR - anno II Notiziario n. 9 settembre 2012

NEWS in casa ARMR -   anno II Notiziario n. 9 settembre 2012 Fondazione Internazionale Aiuti per la Ricerca sulle Malattie Rare al Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare Aldo e Cele Daccò Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri NEWS in casa ARMR

Dettagli

Giuseppe Alfonsi & Franco Docchio Commissione Rotary Foundation, Distretto 2050

Giuseppe Alfonsi & Franco Docchio Commissione Rotary Foundation, Distretto 2050 Giuseppe Alfonsi & Franco Docchio Commissione Rotary Foundation, La Fondazione Rotary (RF) E un organizzazione non-profit che supporta gli sforzi del Rotary International Per il raggiungimento della comprensione

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 13 aprile Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 13 aprile Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Mercoledì 13 aprile 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 6 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 9 Prima

Dettagli

RITA LEVI MONTALCINI

RITA LEVI MONTALCINI RITA LEVI MONTALCINI E' stata una neurologa e senatrice a vita italiana, Premio Nobel per la medicina nel 1986. "La scoperta del NGF all'inizio degli anni '50 è un esempio affascinante di come un osservatore

Dettagli

Implicazioni della manovra estiva per il terzo settore

Implicazioni della manovra estiva per il terzo settore Implicazioni della manovra estiva per il terzo settore La manovra straordinaria estiva per la stabilizzazione finanziaria di cui al Decreto Legge 6 luglio 2011 n. 98, convertito con modificazioni nella

Dettagli

The International Cooperation Expo Press PRESS

The International Cooperation Expo Press PRESS PRESS Agenzie FIERE: A ROMA EXCO2019, L'EXPO DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Dal 15 al 17 maggio 2019 Milano, 3 apr. (Adnkronos/Labitalia) - Se la cooperazione internazionale è il braccio operativo della

Dettagli

OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A VERONA. MERCOLEDI 8 OTTOBRE 2014 Dalle ore 9,00 alle ore 19,00

OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A VERONA. MERCOLEDI 8 OTTOBRE 2014 Dalle ore 9,00 alle ore 19,00 OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A VERONA INCONTRI E CONSULENZE GRATUITE PER ASPIRANTI E NEO IMPRENDITORI MERCOLEDI 8 OTTOBRE 2014 Dalle ore 9,00 alle ore 19,00 presso la Camera di Commercio

Dettagli

REPORT PROGETTI

REPORT PROGETTI REPORT PROGETTI 2011 2013 STORIE DI VITA E STORIE DI GENITORI NOI ABBIAMO DECISO DI LOTTARE PER I BAMBINI, SENZA I QUALI NON VARREBBE LA PENA DI VIVERE. La storia di Faedesfa.com ha inizio nel 2011 quando,

Dettagli

Finanziamenti dell Unione europea: funzionamento e fonti di informazione on-line

Finanziamenti dell Unione europea: funzionamento e fonti di informazione on-line Finanziamenti dell Unione europea: funzionamento e fonti di informazione on-line Cascina (PI), 29 aprile 2016 Grosseto, 30 aprile 2016 La Strategia Europa 2020 3 Priorità Crescita intelligente Crescita

Dettagli

Anno Accademico 2009/2010. La comunicazione esterna

Anno Accademico 2009/2010. La comunicazione esterna Anno Accademico 2009/2010 La comunicazione esterna 7 e 8 lezione 8 ottobre 2009 PUBBLICITA SUI MEDIA COMUNICAZIONE ON LINE RELAZIONI PUBBLICHE PROMOZIONI PRODUZIONI EDITORIALI COMUNICAZIONE INTEGRATA SPONSORIZZAZIONI

Dettagli

#ioleggoperché È LA PIU GRANDE INIZIATIVA NAZIONALE DI PROMOZIONE DELLA LETTURA FAR CRESCERE UN NUOVO LETTORE

#ioleggoperché È LA PIU GRANDE INIZIATIVA NAZIONALE DI PROMOZIONE DELLA LETTURA FAR CRESCERE UN NUOVO LETTORE #ioleggoperché È LA PIU GRANDE INIZIATIVA NAZIONALE DI PROMOZIONE DELLA LETTURA Un azione di massa e di COINVOLGIMENTO COLLETTIVO, dove enti, istituzioni, partner, media e privati cittadini in armonia

Dettagli

Sito FIT:

Sito FIT: Linee guida e suggerimenti per l organizzazione di un torneo di tennis a favore della raccolta fondi per Telethon 2010 - PREMESSA: BNL da 19 anni è la Banca ufficiale di Telethon, con 198 milioni di euro

Dettagli

L Aurora-Bachelet. La nuova scuola L AURORA-BACHELET:

L Aurora-Bachelet. La nuova scuola L AURORA-BACHELET: COLOGNO MONZESE CERNUSCO SUL NAVIGLIO La nuova scuola L Aurora-Bachelet VIMODRONE Nav. Martesana L AURORA BACHELET PIOLTELLO Dopo 30 anni di attività scolastica, l Istituto L Aurora-Bachelet si dota di

Dettagli

FORLÌ-CESENA. Aprile 2018

FORLÌ-CESENA. Aprile 2018 RETE @ism FORLÌ-CESENA Aprile 2018 Sommario Raccolta Fondi Solidali tutto l anno con il 45512 Diritti Nuova Pubblicazione INPS - AISM Servizi 30 MAGGIO 2018 : Giornata Mondiale della SCLEROSI MULTIPLA

Dettagli

COS E IL FANTACALCIO

COS E IL FANTACALCIO COS E IL FANTACALCIO Il Fantacalcio è un gioco a punti parallelo allo svolgimento del campionato di Serie A, i cui partecipanti formano squadre immaginarie con i nomi di calciatori noti, sommando di giornata

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero della delibera Data della delibera Oggetto Donazione

Dettagli