Rassegna Stampa. martedi 10 luglio Servizi di Media Monitoring

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rassegna Stampa. martedi 10 luglio Servizi di Media Monitoring"

Transcript

1 Rassegna Stampa martedi 10 luglio 2018

2

3 23 Primo Piano Benevento M Martedì 10 Luglio 2018 ilmattino.it Il Comune, i conti Tasse e imposte, incassati 39 milioni `Nel 2017 entrate tributarie accertate per 45 milioni Boom per la Tasi, solo il 69 per cento paga la Tari `Avanzo superiore alle stime ma il dissesto lo «congela» Spese, 12 milioni per i dipendenti e 13,5 per i rifiuti IL CONSUNTIVO Gianni De Blasio L avanzo di amministrazione delcomunedibeneventoèandato oltre le più ottimistiche previsioni. Si era ipotizzata una sommaaggirantesisui5milioni, ma, al 31 dicembre 2017, l avanzo è risultato pari a Lo si riscontra nel conto consuntivo 2017, che il Consiglioèchiamatoadapprovarenellasedutadel20luglio. Si tratta di positività frutto di molteplicifattori:innanzitutto, l amministrazione, non disponendo di un bilancio approvato (erastatodichiaratoildissesto l 11gennaio2017eilbilanciostabilmenteriequilibratosaràapprovatosoloagennaiodiunanno dopo, a seguito dei necessari passaggi ministeriali), ha dovutooperareindodicesimi;poiè stata attenta nel valutare con oculatezzaerigorelespeseda effettuare. L avanzo risulta accantonato per oltre 5 milioni come fondo crediti di dubbia esigibilità,cosìcomeimpostodalla normativa; la fetta restante, pari aunmilionee250milaeuro,è l avanzo disponibile ma neppuresaràutilizzataperprudenza contabile. LE ENTRATE Quelle di natura tributaria sono state accertate per 45 milioni, ma l incasso è risultato di 39, per una percentuale dell 87% circa, una media elevata. Tali entrate tributarie sono onnicomprensive,ossiaimu(accertato32eriscosso26),tariperla qualelapercentualediintroiti da parte dell ente cala al 69% (accertato per 15,8 e riscosso per 11), Tosap (tassa occupazione suolo pubblico) per la quale il contrasto risulta stridente: a fronte di un accertato pari a euro riscossi appena ,24euro,ossial 11%.Comeimpostasullepubblicheaf- fissioni e la Tasi la percentuale, invece, è addirittura del 100%. A proposito della Tari con la prevista esternalizzazione l incasso apparedestinatoalievitare,oltre a conseguire una più efficace riorganizzazione dell ufficio Tributi. Come entrate da trasferimenti correnti sono stati accertati e riscossi5,5milioni.infattodientrate extratributarie, tra queste, i proventi derivanti dalla gestione dei beni, gli accertamenti sonoparia4,9milionimentrele riscossioniammontanoa2milioni. «Ovviamente, sulla mancata riscossione dei crediti tributari rileva l assessora alle FinanzeMariaCarmelaSerlucaloStatoci obbligaainserireil fondo crediti di dubbia esigibilitàcalcolatoin5milionie100mila euro, assorbe l avanzo che l amministrazione avrebbe potuto utilizzare». SPESE Rispettoallespesecorrenti,dei 59 milioni previsti in bilancio, ne sono stati impegnati circa 46 PALAZZO MOSTI Il 20 luglio il Consiglio voterà il consuntivo e pagati euro. Questo significa che c è stata un oculata gestione delle spese, comeperaltrorichiestodalministero, causa la situazione di dissesto.perilpersonale,ilcomune spende 12,5 milioni, per acquistodibenieservizi27milioni (per i rifiuti e tutela dell ambiente 13,5 milioni, per servizi sociali 3,3, per i trasporti 4 milioni).«le somme incassate di parte corrente hanno coperto lapartespesa,perchéanchela gestionedellacassavamonitorata e tenuta sotto controllo. Le azioniintraprese aggiungela Serluca-sonostateorientate,e losarannoancheperilfuturo,a mettereinsicurezzaicontidel Comune e a garantire allo stesso un bilancio riequilibrato. Una gestione sana e rigorosa dal punto di vista finanziario è confermata dal risultato positivo chesiamoriuscitiaraggiungere, garantendo i servizi indispensabilieleulterioriattività dell Ente nella misura massima che ci era consentita dalle risorse di bilancio». RIPRODUZIONERISERVATA La Provincia «Paesaggi sanniti», intesa con Fs sugli immobili È stato sottoscritto presso la Rocca dei Rettori un atto di compravenditatraferservizi spa,societàdiferroviedello Stato,elaProvinciadiBenevento grazie al quale quest ultima ha acquistato il diritto di piena proprietà su porzioni immobiliari per complessivi 480mila metri quadrati insistenti lungo la dismessa linea ferroviariabenevento-vitulano. Il presidente della Provincia Claudio Ricci sottolinea come, con l Atto, sia stata chiusa unavertenzagiudiziariapluriennale legata alla trasformazione da parte della Provincia del fascio binari nella pista ciclopedonale denominata «Paesaggi sanniti». Per realizzare la pista ciclopedonale «Paesaggisanniti»,lungacirca7chilometri,inauguratail 12maggio2007, laprovincia aveva acquisito da Fs la fascia diterrenolungolespondedel Calore in prossimità della stazione centrale di Benevento fino alla dismessa stazione di Vitulano: l atto di acquisto prevedeva anche alcune unità immobiliari che insistevano sul confine e una galleria. L originario contratto di compravenditaeraperòstatodenunciato da Fs per presunte inadempienze della Provincia cheavevapresentatoinsede giudiziarialeproprieragioni. La causa avrebbe dovuto discutersi nel febbraio 2019: ma le parti hanno valutato la possibilità di un accordo cosiddetto«tombale» grazie al quale, a fronte del pagamento di circa 21mila euro, la Provincia diviene proprietaria dei beni immobiliari.gliedifici,fattaeccezioneperquelliconcessiin fitto a quanti vi risiedono, avranno tutti destinazione pubblica a servizio della pista. st.re. RIPRODUZIONERISERVATA IL_MATTINO - BENEVENTO /07/ Time: 09/07/18 22:53

4 Sezione:RELAZIONI INDUSTRIALI Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:1-2 Foglio:1/2 RELAZIONI INDUSTRIALI Peso:1-4%,2-36% 2

5 Sezione:RELAZIONI INDUSTRIALI Estratto da pag.:1-2 Foglio:2/2 RELAZIONI INDUSTRIALI Peso:1-4%,2-36% 3

6 Sezione:RELAZIONI INDUSTRIALI Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:23 Foglio:1/1 RELAZIONI INDUSTRIALI Peso:3% 4

7 Sezione:POLITICA INDUSTRIALE Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:32 Foglio:1/1 POLITICA INDUSTRIALE Peso:11% 5

Rassegna Stampa. mercoledi 13 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 13 giugno Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 13 giugno 2018 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA CORRIERE DELLA SERA INSERTI Dir. Resp.:Luciano Fontana Tiratura: 215.135 Diffusione: 299.900 Lettori: 2.107.000 Estratto da pag.:5

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 Avanzo di Amministrazione di cui: 0,00 117.000,00 0,00 117.000,00 0,00 Avanzo di amministrazione non vincolato 0,00 117.000,00 0,00 117.000,00 0,00 Titolo 1 Entrate tributarie Categoria 1.01 Imposte 1.

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2015

RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2015 ... Allegato I COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO PROVINCIA DI BERGAMO RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2015 FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA COMPOSIZIONE DEL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA Secondo quanto

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 Avanzo di Amministrazione + Fondo pluriennale vincolato iscritto in entrata di cui: 1.05.355,50 1.05.355,50 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PARTE CORRENTE 15.00,60 15.00,60 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PARTE

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - PREVISIONI DI COMPETENZA

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - PREVISIONI DI COMPETENZA Pagina 9 1.000.00 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.101.00 Tipologia 101 - Imposte tasse e proventi assimilati 1.572.017,08 42.00 1.530.517,08 1.562.517,08 32. 1.101.06

Dettagli

Bilancio Pluriennale - PARTE I - ENTRAT Comune di Scaletta Zanclea 14/05/2014. Categoria 01 - Imposte. Totale Categoria 01

Bilancio Pluriennale - PARTE I - ENTRAT Comune di Scaletta Zanclea 14/05/2014. Categoria 01 - Imposte. Totale Categoria 01 Comune di Scaletta Zanclea Bilancio Pluriennale - PARTE I - ENTRAT 2013-2015 14/05/2014 CODICE In Euro Titolo 1 Entrate tributarie Categoria 01 - Imposte 101001041 0010 ICI 90.072,00 120.00 175.00 159.722,44

Dettagli

INCASSI SIOPE Pagina 1

INCASSI SIOPE Pagina 1 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000041387 Ente Descrizione COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Punto n. 3 Premesso che: IL CONSIGLIO COMUNALE - gli articoli 170 e 171 del citato D.Lgs. prescrivono che gli enti locali devono predisporre il Bilancio annuale di previsione, la Relazione previsionale

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE

BILANCIO PLURIENNALE Pag. 1 / 9 PREVISIONI DEL Avanzo di amministrazione di cui: 12.2,0 12.2,0 12.2,0 FINANZIAMENTO INVESTIMENTI 122.09,2 122.09,2 122.09,2 NON VINCOLATO 2.22,02 2.22,02 2.22,02 1 TITOLO I Entrate tributarie

Dettagli

COMPOSIZIONE DELL ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' Esercizio finanziario 2016 Pag. 2

COMPOSIZIONE DELL ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' Esercizio finanziario 2016 Pag. 2 Esercizio finanziario 2016 Pag. 2 3020000 Tipologia 200 : PROVENTI DERIVANTI DALL'ATTIVITA' DI CONTROLLO E REPRESSIONE DELLE IRREGOLARITA' E DEGLI ILLECITI 90.179.834,22 24.784.540,29 32.784.512,56 36,30

Dettagli

COMUNE DI BAGNOLO DEL SALENTO PROV. DI LECCE

COMUNE DI BAGNOLO DEL SALENTO PROV. DI LECCE COMUNE DI BAGNOLO DEL SALENTO PROV. DI LECCE 73020 - via R. Mancini, 4 tel. 0836/318005 - fax n. 0836/318808 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI 2015-2017 Nota integrativa al Bilancio di Previsione 2015 Pag.

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI MONTEPULCIANO COMPOSIZIONE DELL' AL CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' ESERCIZIO FINANZIARIO 2019 Pagina 1 di 6 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi

Dettagli

Rassegna Stampa. venerdi 03 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 03 agosto Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa venerdi 03 agosto 2018 24 Cronaca Sannio M Venerdì 3 Agosto 2018 ilmattino.it Sapa ingloba Selmat: e diventa un pilastro per le «luxury cars» Salgono a 10 gli stabilimenti dell azienda

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO DEI MARSI Prov. (AQ)

COMUNE DI SAN BENEDETTO DEI MARSI Prov. (AQ) SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO - ANNI 2017-2019 DENOMINAZIONE VOCE del PIANO ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, 1.816.862,00 2.543.151,30 1.844.762,00 1.847.762,00 contributiva

Dettagli

INCASSI SIOPE Pagina 1

INCASSI SIOPE Pagina 1 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 011116516 Ente Descrizione COMUNE DI ANDORA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2017 Prospetto

Dettagli

1 IODICE GIOVANNI PIAZZA RIMEMBRANZA PORTICO DI

1 IODICE GIOVANNI PIAZZA RIMEMBRANZA PORTICO DI Data : -5- Pagina di 6 di Responsabile IODICE GIOVANNI PIAZZA RIMEMBRANZA PORTICO DI...8. Imposta comunale sugli immobili (ICI) riscossa a seguito GETTITO IMU ALTRI IMMOBILI QUOTA COMUNE oltre 66,77.7.79,77.5.,.5.,.5.779,69

Dettagli

COMUNE DI AGROPOLI PIAZZA DELLA REPUBBLICA, (SA) C.F P. IVA

COMUNE DI AGROPOLI PIAZZA DELLA REPUBBLICA, (SA) C.F P. IVA COMUNE DI AGROPOLI PIAZZA DELLA REPUBBLICA, 3 84043 (SA) C.F. 00252900659 P. IVA 00252900659 BILANCIO PLURIENNALE PARTE PRIMA - ENTRATE : COMUNE DI AGROPOLI Pagina 2 Codic IN 1.00 Avanzo di Amministrazion

Dettagli

LA CONTABILITÀ FINANZIARIA

LA CONTABILITÀ FINANZIARIA LA CONTABILITÀ FINANZIARIA HA NATURA PREVENTIVO/CONSUNTIVA IL PREVENTIVO È VOLTO AD AUTORIZZARE LE SPESE HA PER OGGETTO LA RISORSA ECONOMICA CAPITALE MONETARIO: FLUSSI FINANZIARI IN ENTRATA E IN USCITA

Dettagli

Il Responsabile del Servizio Finanziario. 1) Premessa Approvazione del bilancio di previsione finanziario 2017/2019 e del rendiconto 2016

Il Responsabile del Servizio Finanziario. 1) Premessa Approvazione del bilancio di previsione finanziario 2017/2019 e del rendiconto 2016 Servizi Economico Finanziari ragioneria@cadoneghenet.it tel. 049-88.88.358 fax. 049-88.72.508 Oggetto: Salvaguardia degli equilibri e assestamento generale di bilancio dell esercizio 2017 ai sensi degli

Dettagli

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Pagina 1

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Pagina 1 COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Pagina 1 Avanzo di Amministrazione di cui Vincolato Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Non Vincolato 1 Titolo I - Entrate Tributarie 101 categoria 1^ - Imposte

Dettagli

Presentazione del Consuntivo 2015

Presentazione del Consuntivo 2015 Assessore al Bilancio Virginia Montrasio Presentazione del Consuntivo 2015 Commissione Bilancio, xx aprile 2014 Contesto Generale Riorganizzazione della struttura amministrativa Security point (Vigili

Dettagli

Comune di Borgo San Dalmazzo Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità

Comune di Borgo San Dalmazzo Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità Comune di Borgo San Dalmazzo Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità COMPOSIZIONE DELL' AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' Esercizio finanziario 2018 TIPOLOGIA DENOMINAZIONE STANZIAMENTI

Dettagli

INCASSI SIOPE Pagina 1

INCASSI SIOPE Pagina 1 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000517729 Ente Descrizione COMUNE DI ARICCIA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2017 Prospetto

Dettagli

COMUNE DI MOMPANTERO. Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI MOMPANTERO. Città Metropolitana di Torino COMUNE DI MOMPANTERO Città Metropolitana di Torino SERVIZIO FINANZIARIO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 Il bilancio di previsione finanziario rappresenta lo strumento attraverso il

Dettagli

Responsabile 2 SETTORE II' - SERVIZI FINANZIARI E FISCALI

Responsabile 2 SETTORE II' - SERVIZI FINANZIARI E FISCALI Data : 20-05- Pagina 1 di 11 di Responsabile 2 SETTORE II' - SERVIZI FINANZIARI E FISCALI 1.01.01.06.002 Imposte municipale propria riscosse a seguito di attività di verifica e controllo 146 0 IMU RECUPERO

Dettagli

ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA Pagina 9 1.000.00 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.101.00 Tipologia 101 - Imposte tasse e proventi assimilati 228.635,00 0,00 243.635,00 15.000,00 228.635,00 0,00

Dettagli

BARATTO AMMINISTRATIVO:

BARATTO AMMINISTRATIVO: BARATTO AMMINISTRATIVO: I RIFLESSI CONTABILI SUI BILANCI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Rosangela Grazioli Il baratto in bilancio equilibri di bilancio - avanzo d amministrazione Nuovo principio 4/2 contabilità

Dettagli

COMUNE DI ARIZZANO (VB) Data 20/05/2016 Pag. 1 PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

COMUNE DI ARIZZANO (VB) Data 20/05/2016 Pag. 1 PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA COMUNE DI ARIZZANO (VB) Data 20/05/2016 Pag. 1 1 : Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 101 : Imposte, tasse e proventi assimilati 101010006 Cat. 6 : Imposta municipale propria

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE ENTRATE

BILANCIO PLURIENNALE ENTRATE COMUNE DI CAMPIONE D'ITALIA (CO) Data 6/08/2015 Pag. 1 Avanzo di amministrazione... di cui : Fondo Pluriennale Vincolato Spesa Conto Capitale 0,00 0,00 676.000,00 400.000,00 0,00 1.076.000,00 ENTRATE TRIBUTARIE

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI PREVISIONI DI COMPETENZA

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI PREVISIONI DI COMPETENZA Pagina 1 1.000.00 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.000.00 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.101.00 1.101.06 1.101.08 1.101.16

Dettagli

COMUNE DI PALERMO SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI PALERMO SETTORE BILANCIO E TRIBUTI Allegato c Testo emendato COMUNE DI PALERMO SETTORE E TRIBUTI DI PREVISIONE 2017-2019 COMPOSIZIONE DELL AL CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' Elaborato dalla SISPI S.p.a. Sistema Palermo informatica Esercizio

Dettagli

Tributi Locali. Senigallia Porto San Giorgio Febbraio 2015

Tributi Locali. Senigallia Porto San Giorgio Febbraio 2015 Tributi Locali Senigallia Porto San Giorgio Febbraio 2015 Imposta Comunale sugli Immobili D.Lgs. 504/92 Imposta patrimoniale sugli immobili Basata sul reddito catastale Non colpisce l abitazione principale

Dettagli

COMUNE DI PUTIGNANO Area metropolitana di Bari

COMUNE DI PUTIGNANO Area metropolitana di Bari COMUNE DI PUTIGNANO Area metropolitana di Bari RENDICONTO 2014 INTRODUZIONE Il passaggio dalle previsioni di entrata, e dalle previsioni di spesa elaborate con il bilancio previsionale alla verifica rispettivamente

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 17 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 17 luglio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 17 luglio 2018 23 Primo Piano Benevento M Martedì 17 Luglio 2018 ilmattino.it Galeone: lascio una provincia virtuosa e un popolo forte LA CERIMONIA LasciailSanniodopoquattro anni.perilprefettopaolagaleone

Dettagli

CITTA di SPOLETO Bilancio di previsione 2015/

CITTA di SPOLETO Bilancio di previsione 2015/ 2012-2014 LE ENTRATE CORRENTI CITTADINI 26.313.803,00 STATO 897.828,00 REGIONE 4.034.567,08 Regione per funzioni delegate 250.847,00 Altri Enti Pubblici 216.515,00 SERVIZI COMUNALI ENTRATE TRIBUTARIE 26.313.803,00

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2016

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO Denominazione voce del Pag.1 E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE - Esercizio 2016

Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE - Esercizio 2016 PARTE I - ENTRATA Avanzo di cassa presunto 65.242.069,38 Avanzo di amministrazione presunto 61.758.722,78 1. - U.P.B. 2. - Trasferimenti correnti 1.2.01.01 1.2.01.03 2.01. - Trasferimenti correnti Trasferimenti

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 18 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 18 luglio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 18 luglio 2017 Rassegna Stampa 18-07-2017 TEMI D'INTERESSE ITALIA OGGI 18/07/2017 29 MESSAGGERO 18/07/2017 17 MESSAGGERO 18/07/2017 17 MESSAGGERO 18/07/2017 19 REPUBBLICA 18/07/2017

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2017

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2017 Denominazione voce del Pag.1 E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 19.846.496,30 26.013.702,27 E.1.01.00.00.000 Tributi 15.977.365,34 21.815.508,70 E.1.01.01.00.000

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 04 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 04 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 04 settembre 2018 4 Settembre 2018 Martedì IL MATTINO benevento@ilmattino.it fax 0824 316627 OGGI Scrivici su WhatsApp +39 348 210 8208 17 BENEVENTO S. Rosalia (C) Ced Digital

Dettagli

COMUNE DI LONGARE VIA G. MARCONI, (VI) C.F P. IVA BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2014

COMUNE DI LONGARE VIA G. MARCONI, (VI) C.F P. IVA BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2014 COMUNE DI LONGARE VIA G. MARCONI, 26 36023 (VI) C.F. 00415090240 P. IVA 00415090240 BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE : 2014 COMUNE DI LONGARE Pagina 2 IN Avanzo di Amministrazione -.-- -.--.----

Dettagli

RENDICONTO 2015 Comune di Lugo

RENDICONTO 2015 Comune di Lugo RENDICONTO 2015 Comune di Lugo I PRINCIPALE NUMERI DELLA GESTIONE AVANZO A DISPOSIZIONE DELL'ENTE AL 30/04/2015 CORRENTE INVESTIMENTO TOTALE ACCANTONATO 5.860.488,11 5.860.488,11 VINCOLATO 3.819.685,04

Dettagli

E Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo

E Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO ENTRATE E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 3.056.078,44 3.088.381,95 E.1.01.00.00.000

Dettagli

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO Provincia di Cagliari BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO Provincia di Cagliari BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO Provincia di Cagliari BILANCIO DI PREVISIONE 2016 2018 NOTA INTEGRATIVA Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - PREVISIONI DI COMPETENZA

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - PREVISIONI DI COMPETENZA Pagina 1 1.000.00 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.101.00 Tipologia 101 - Imposte tasse e proventi assimilati 3.076.533,00 2.992.30 3.018.00 1.101.06 Categoria 6

Dettagli

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Pagina 1

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Pagina 1 COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Pagina 1 Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in entrata 237.877,19 237.877,19 Avanzo di Amministrazione 58.696,00 58.696,00 di cui Vincolato Finanziamento Investimenti 58.696,00

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - PREVISIONI DI COMPETENZA

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - PREVISIONI DI COMPETENZA Pagina 9 1.000.00 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.101.00 Tipologia 101 - Imposte tasse e proventi assimilati 4.545.00 100.00 4.595.00 100.00 4.740.00 100.00 1.101.06

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2019

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2019 Denominazione voce del Pag.1 E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 20.012.81 23.622.278,11 E.1.01.00.00.000 Tributi 15.941.81 19.551.278,11 E.1.01.01.00.000

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 NOTA INTEGRATIVA

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 NOTA INTEGRATIVA Email ragioneria@comune.nureci.or.it www.comune.nureci.or.it NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 PREMESSA La presente nota integrativa

Dettagli

Consiglio Regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 5 AGOSTO 2013, N. 25

Consiglio Regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 5 AGOSTO 2013, N. 25 LEGGE REGIONALE 5 AGOSTO 2013, N. 25 Rendiconto generale della Regione Puglia per l esercizio finanziario 2012 LEGGE REGIONALE Rendiconto generale della Regione Puglia per l esercizio finanziario 2012

Dettagli

Comune di Villa Guardia. Bilancio consuntivo 2005

Comune di Villa Guardia. Bilancio consuntivo 2005 Comune di Villa Guardia Bilancio consuntivo Risultato di amministrazione In conto Totale RESIDUI COMPETENZA Fondo di cassa al 1 gennaio 2.869.903,88 RISCOSSIONI 1.702.048,46 4.378.731,90 6.080.780,36 PAGAMENTI

Dettagli

Comune di Strevi BILANCIO PLURIENNALE ( ) PREVISIONI DEFINITIVE. esercizio in corso

Comune di Strevi BILANCIO PLURIENNALE ( ) PREVISIONI DEFINITIVE. esercizio in corso Avanzo di Amministrazione 150.000,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 150.000,00 Entrate Tributarie TITOLO I CATEGORIA 1 Imposte 1.01.0010 IMU ABITAZIONE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI VEROLENGO Prov. (TO) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 336.000,00 336.000,00 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento

Dettagli

DUP DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEZIONE OPERATIVA

DUP DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEZIONE OPERATIVA COMUNE DI TRIVIGNANO UDINESE PROVINCIA DI UDINE DUP DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEZIONE OPERATIVA -- 1 SEZIONE OPERATIVA - PARTE PRIMA 1. ANALISI DELLE RISORSE 1) ANALISI DELLE RISORSE PER TITOLI

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - PREVISIONI DI COMPETENZA

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - PREVISIONI DI COMPETENZA Pagina 9 1.000.00 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.101.00 Tipologia 101 - Imposte tasse e proventi assimilati 3.163.822,06 1.101.06 Categoria 6 - Imposta municipale

Dettagli

Data Elaborazione Pagina 1 BILANCIO PLURIENNALE ENTRATE Avanzo di Amministrazione di cui:

Data Elaborazione Pagina 1 BILANCIO PLURIENNALE ENTRATE Avanzo di Amministrazione di cui: Pagina 1 Avanzo di Amministrazione di cui: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE VINCOLATO DA FONDI AMMORTAMENTO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE VINCOLATO PER FINANZIAMENTO INVESTIMENTI 0,00

Dettagli

Il bilancio dell Università: cenni introduttivi

Il bilancio dell Università: cenni introduttivi Il bilancio dell Università: cenni introduttivi 1 La contabilità nelle Università Emanazione da parte del ministero nel 1939 della circolare (la n.3391) recante norme amministrative e contabili. Tale circolare,

Dettagli

COMUNE DI SAN COSTANZO (Prov. Pesaro Urbino)

COMUNE DI SAN COSTANZO (Prov. Pesaro Urbino) COMUNE DI SAN COSTANZO (Prov. Pesaro Urbino) SERVIZIO FINANZIARIO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 Il bilancio di previsione finanziario rappresenta lo strumento attraverso il quale

Dettagli

COMUNE DI SERRAMANNA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI SERRAMANNA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 2.959.537,59 3.325.806,63 E.1.01.00.00.000

Dettagli

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2016 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2016 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI E DI 2016 ENTRATE E.1.00.00.00.000 E.1.01.00.00.000 E.1.01.01.00.000 E.1.01.01.06.000 E.1.01.01.08.000 E.1.01.01.16.000 E.1.01.01.41.000 E.1.01.01.49.000 E.1.01.01.51.000

Dettagli

INCASSI SIOPE Pagina 1

INCASSI SIOPE Pagina 1 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000008692 Ente Descrizione COMUNE DI MASSA MARITTIMA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2017

Dettagli

COMUNE DI CAVA MANARA

COMUNE DI CAVA MANARA COMUNE DI CAVA MANARA 2018: COSA FAREMO? NUOVO ANNO NUOVO BILANCIO LAVORI IN CORSO ALTRI SERVIZI Bilancio di previsione 2018_2020 IL CONTESTO NORMATIVO LA LEGGE DI BILANCIO 2018 VIENE CONFERMATO IL BLOCCO

Dettagli

COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO OGGETTO: Salvaguardia degli equilibri di bilancio per l esercizio 2016 (artt. 175, comma 8 e 193 del d.lgs. n. 267/2000). Relazione tecnico-finanziaria

Dettagli

ANALISI COMPOSIZIONE ENTRATA PER TITOLI ANNO 2016

ANALISI COMPOSIZIONE ENTRATA PER TITOLI ANNO 2016 ANALISI COMPOSIZIONE ENTRATA PER TITOLI ANNO 2016 Situazione su Accertato ENTRATE ACCERTAMENTI INCIDENZA Titolo I - Entrate Tributarie 2.309.295,62 59,28 Titolo II - Trasferimenti Correnti 147.597,92 3,79

Dettagli

COMUNE DI FUSIGNANO Bilancio Gestione entrata D.lgs 118/2011

COMUNE DI FUSIGNANO Bilancio Gestione entrata D.lgs 118/2011 COMUNE DI FUSIGNANO PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI FUSIGNANO Bilancio 2015-2017 Gestione entrata D.lgs 118/2011 COMUNE DI FUSIGNANO PROVINCIA DI RAVENNA Entrata classificata per tipologia D.lgs 118/2011

Dettagli

COMUNE DI LONGARE VIA G. MARCONI, (VI) C.F P. IVA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2015

COMUNE DI LONGARE VIA G. MARCONI, (VI) C.F P. IVA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2015 COMUNE DI LONGARE VIA G. MARCONI, 26 36023 (VI) C.F. 00415090240 P. IVA 00415090240 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PARTE PRIMA - ENTRATE : 2015 COMUNE DI LONGARE Pagina 2 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015

Dettagli

Bilancio di previsione Entrate per titolo anno 2014

Bilancio di previsione Entrate per titolo anno 2014 Titolo Bilancio di previsione 2014-2016 Entrate per titolo anno 2014 Utilizzo avanzo presunto di amministrazione 685.301.024,05 Fondo pluriennale vincolato 1.617.068.148,42 1 Entrate correnti di natura

Dettagli

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2014 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2014 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ENTRATE E.1.00.00.00.000 E.1.01.00.00.000 E.1.01.01.00.000 E.1.01.01.06.000 E.1.01.01.08.000 E.1.01.01.16.000 E.1.01.01.49.000 E.1.01.01.51.000 E.1.01.01.52.000 E.1.01.01.53.000 E.1.01.01.61.000 E.1.01.01.74.000

Dettagli

IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' E DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI

IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' E DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI COMPETENZA PREVISIONI 2015 CASSA ENTRATE E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 20.908.000,00

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018 2020 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 Il bilancio di finanziario rappresenta lo strumento attraverso

Dettagli

Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2010 DELLA REGIONE BASILICATA

Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2010 DELLA REGIONE BASILICATA Parte I N. 25 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 4-8-2011 6373 Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE Legge Regionale 4 agosto 2011, n. 16 RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO

Dettagli

Testo ddl. Art. 1 Rendiconto

Testo ddl. Art. 1 Rendiconto Disegno di legge concernente Approvazione del Rendiconto generale della Regione per l esercizio finanziario 2014. Testo ddl Art. 1 Rendiconto 1. Il rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 2019 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 Il bilancio di finanziario rappresenta lo strumento attraverso

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE

BILANCIO PLURIENNALE Avanzo di Amministrazione 0,00 127.000,00 3.868.703,16 0,00 0,00 3.868.703,16 Di cui: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 127.000,00 3.868.703,16 0,00 0,00 3.868.703,16 NON VINCOLATO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE

Dettagli

6. INDIRIZZI GENERALI DI NATURA STRATEGICA RELATIVI ALLE RISORSE E AGLI IMPIEGHI E SOSTENIBILITÀ ECONOMICO FINANZIARIA ATTUALE E PROSPETTICA

6. INDIRIZZI GENERALI DI NATURA STRATEGICA RELATIVI ALLE RISORSE E AGLI IMPIEGHI E SOSTENIBILITÀ ECONOMICO FINANZIARIA ATTUALE E PROSPETTICA 6. INDIRIZZI GENERALI DI NATURA STRATEGICA RELATIVI ALLE RISORSE E AGLI IMPIEGHI E SOSTENIBILITÀ ECONOMICO FINANZIARIA ATTUALE E PROSPETTICA 6.1 GLI INVESTIMENTI E LA REALIZZAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

Dettagli

COMUNE DI MONTESARCHIO BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZIO 2009 PARTE I - ENTRATA 22/10/ :36 Pag. 1

COMUNE DI MONTESARCHIO BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZIO 2009 PARTE I - ENTRATA 22/10/ :36 Pag. 1 PARTE I - ENTRATA 22/10/2009 16:36 Pag. 1 Riassunto TITOLO I - ENTRATE TRIBUTARIE 01 IMPOSTE 2.690.142,50 2.556.843,04 234.846,30 180.000,00 2.611.689,34 02 TASSE 1.860.588,65 1.698.065,00 150.000,00 67.643,00

Dettagli

VARIAZIONI AL BILANCIO PLURIENNALE Delibera GM del

VARIAZIONI AL BILANCIO PLURIENNALE Delibera GM del Pag. 1 E 01.000.0000 TITOLO 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa E 01.101.0000 Tipologia 101 - Imposte tasse e proventi assimilati E 01.101.0008 Categoria 8 - Imposta comunale

Dettagli

COMUNE DI FANO BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI FANO BILANCIO DI PREVISIONE Il bilancio di previsione 2017-2019 e' strumento di programmazione autorizzatorio per lo stesso triennio. Il Decreto legge 244/2016, Milleproroghe 2017, all art. 5 comma 11 ha differito il termine ultimo

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE DEGLI ENTI LOCALI (*)(**)

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE DEGLI ENTI LOCALI (*)(**) Comune di Casina Allegato d) al Rendiconto - Entrate per categorie PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE DEGLI ENTI LOCALI (*)(**) Pagina 1/5 Entrate correnti di natura

Dettagli

U III. Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di amministrazioni pubbliche 0 0 U III

U III. Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di amministrazioni pubbliche 0 0 U III Sezione Livello Voce Impegni Pagamenti U I Spese correnti 13649272,07 12539222,24 U II Redditi da lavoro dipendente 4851042,57 4652019,72 Retribuzioni lorde 3818172,79 3664540,23 Contributi sociali a carico

Dettagli

ALL.TO 19) DELIB. C.C. N. 24 DEL 19/04/2016

ALL.TO 19) DELIB. C.C. N. 24 DEL 19/04/2016 ALL.TO 19) DELIB. C.C. N. 24 DEL 19/04/2016 Allegato c) Fondo crediti di dubbia esigibilità TIPOLOGIA DENOMINAZIONE FORMATISI TOTALI RESIDUI IMPORTO FONDO CREDITI accantonam. ENTRATE CORRENTI DI NATURA

Dettagli

COMUNE DI MASON VICENTINO IL BILANCIO CONSUNTIVO 2014

COMUNE DI MASON VICENTINO IL BILANCIO CONSUNTIVO 2014 COMUNE DI MASON VICENTINO IL BILANCIO CONSUNTIVO 2014 Il Rendiconto della Gestione dell'esercizio 2014, composto dal Conto del Bilancio, Conto del Patrim Conto Economico, è stato approvato dal Consiglio

Dettagli

PREVISIONE BILANCIO PLURIENNALE

PREVISIONE BILANCIO PLURIENNALE 05-07 PAGINA N. PREVISIONE 0 04 05 06 07 05-07 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 69.467,4.55.8,06.55.8,06 DI CUI: VINCOLATO FINANZIAMENTO INVESTIMENTI 9.467,4 FONDO AMMORTAMENTO NON VINCOLATO 76.000,00 05.000,00

Dettagli

Prospetto allegato A/1 alla Variazione Provvisoria gruppo 1

Prospetto allegato A/1 alla Variazione Provvisoria gruppo 1 Prospetto allegato A/1 alla Variazione Provvisoria gruppo 1 VARIAZIONI DI BILANCIO ANNO 2017 Maggiori ENTRATE accertate rispetto agli stanziamenti del bilancio Titolo Tip.Cat. Descrizione Somma prevista

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021 * LA LEGGE DI BILANCIO 2019 DDL n. 1334 presentato alla Camera dei Deputati il 31.10.2018 Art. 60 - A decorrere dall anno 2019 si utilizza il risultato di amministrazione

Dettagli

ALLEGATO 3 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

ALLEGATO 3 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA ALLEGATO 3 ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Entrate ENTRATE PER CODIFICA ECONOMICA COMPETENZA CASSA TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE Categoria 1^ Imposte 29.673.081,08 Categoria 2^ Tasse 11.150.772,03

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte tasse e proventi assimilati 2.312.839,45 0,00 1.624.476,48 427.385,13 1010106 Imposta municipale propria

Dettagli

COMUNE DI GRECCIO (Prov. Rieti) SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI GRECCIO (Prov. Rieti) SERVIZIO FINANZIARIO COMUNE DI GRECCIO (Prov. Rieti) SERVIZIO FINANZIARIO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2017 Il bilancio di finanziario rappresenta lo strumento attraverso il quale gli organi di governo dell

Dettagli

Responsabile 2 Federici Giovanna

Responsabile 2 Federici Giovanna Data : 3-5- Pagina 1 di 8 di Responsabile 2 Federici Giovanna 1.1.1.8. Imposta comunale sugli immobili (ICI) 116 1 I.C.I. RECUPERO EVASIONE ANNI PRECEDENTI TRAMITE RUOLI (SIOPE 111) 1., 1., 1., 79.947,69

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI CAMERI Piazza Dante Alighieri 27 - C.A.P. 28062 - (NOVARA) Tel. 0321 511627 - FAX 0321 511610 Part. IVA e Codice Fisc. 00141730036 Area economico-finanziaria NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

Dettagli

Il Fondo crediti di dubbia esigibilità. Webinar 26/02/2015: risposte ai quesiti

Il Fondo crediti di dubbia esigibilità. Webinar 26/02/2015: risposte ai quesiti Il Fondo crediti di dubbia esigibilità Webinar 26/02/2015: risposte ai quesiti Il Fondo crediti di dubbia esigibilità: principi il principio contabile applicato n. 3.3 prevede che le entrate di dubbia

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 07 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 07 agosto Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 07 agosto 2018 22 Primo Piano Benevento La mobilità, i territori Treni «lumaca» continua la rivolta dei pendolari M Martedì 7 Agosto 2018 ilmattino.it Benevento-Napoli, un ora

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE SOMME ACCERTATE Accertato Incassato Da Incassare Riscossi Da Riscuotere Tot. Inc. 1 TITOLO I - ENTRATE 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 28 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 28 novembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 28 novembre 2018 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:LUCA COLASANTO Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Estratto da pag.:8 Foglio:1/1 371-126-080 ASSOCIAZIONI

Dettagli

ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE

ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.0101 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 7.423.35 7.398.30 7.398.30 1.0101.03 Imposta sostitutiva dell'irpef e dell'imposta

Dettagli

Cara concittadina, Caro concittadino

Cara concittadina, Caro concittadino Cara concittadina, Caro concittadino Il Bilancio di un Ente Pubblico viene spesso visto come un documento «inaccessibile», talmente tecnico e complicato da essere «leggibile» solo dagli addetti ai lavori.

Dettagli

Il bilancio di previsione: come si legge [1]

Il bilancio di previsione: come si legge [1] Il bilancio di previsione: come si legge [1] Una breve premessa: nelle aziende pubbliche il bilancio si basa sulle previsioni delle entrate e delle spese che si verificheranno nell anno. Parlando di entrate

Dettagli

Il bilancio di previsione: come si legge [1]

Il bilancio di previsione: come si legge [1] Il bilancio di previsione: come si legge [1] Una breve premessa: nelle aziende pubbliche il bilancio si basa sulle previsioni delle entrate e delle spese che si verificheranno nell anno. Parlando di entrate

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI PREVISIONI DI COMPETENZA

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI PREVISIONI DI COMPETENZA Pagina 8 1.000.00 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.101.00 1.101.39 1.101.40 1.101.51 1.101.52 1.101.59 1.101.60 1.101.99 101 - Imposte, tasse e proventi assimilati

Dettagli

COMUNE DI LONGARE VIA G. MARCONI, (VI) C.F P. IVA BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2015

COMUNE DI LONGARE VIA G. MARCONI, (VI) C.F P. IVA BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2015 COMUNE DI LONGARE VIA G. MARCONI, 26 36023 (VI) C.F. 00415090240 P. IVA 00415090240 BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE : 2015 COMUNE DI LONGARE Pagina 2 Fondo pluriennale vincolato per spese

Dettagli