Principi di Ecodesign

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Principi di Ecodesign"

Transcript

1 Principi di Ecodesign presentazione del corso A.A Che cos è l Ecodesign e perché ci deve interessare prof. arch. A. Magliocco Ricercatore Universitario Dottore di ricerca in Tecnologia dell Architettura e dell Ambiente

2 L uomo consuma una grande quantità di risorse. A differenza degli altri animali, che sono inseriti in cicli chiusi relativamente alla trasformazione delle risorse presenti sul pianeta, l uomo è in grado di operare trasformazioni a livello chimico-fisico e quindi di inventare sostanze non presenti in natura. Tali trasformazioni sono spesso irreversibili: si parla di risorse non rinnovabili quando l utilizzo di queste può avvenire una sola volta con un processo irreversibile e quando la loro produzione ha tempi non paragonabili con quelli del loro consumo il petrolio è un chiaro esempio. Esistono risorse non rinnovabili limitate, come il petrolio, e abbondanti, come alcuni elementi contenuti in tantissimi minerali diversi (es. il silicio). La produzione energetica nel mondo è fortemente legata all impiego di risorse non rinnovabili: petrolio, gas, carbon fossile. Le trasformazioni implicano inoltre una dissipazione, nessuna trasformazione ha un efficienza del 100%; tale dissipazione è percepibile come forma di inquinamento: calore disperso, CO2, ecc. o come riduzione del livello qualitativo di un elemento naturale. Se cuocio una roccia per produrre cemento non avrò mai più quella roccia, quel rilievo montuoso non sarà mai più come prima. Si parla oggi di risorse rinnovabili e di fonti di energia rinnovabile. Una risorsa rinnovabile è una fonte di materia (da trasformare in altra materia o in energia) riproducibile in natura in tempi ridotti, cioè gestibili dall uomo secondo i suoi cicli vitali (70-80anni). In realtà tali fonti sono molto poche: il vento, il sole, le maree, la geotermia, le biomasse (legno e altri vegetali), i gas da fermentazione, gli idrocarburi di origine vegetale. Esistono inoltre i materiali riciclati, derivati da altri materiali, da fonti sia rinnovabili che non: ricomposti derivanti dagli scarti di lavorazione (finti marmi, legni truciolari, ecc.) che riacquistano le caratteristiche iniziali, materiali che conservano le stesse caratteristiche iniziali (vetro, alluminio, ecc.), materiali che acquisiscono diverse caratteristiche (plastiche, ricomposti multimateriale, ecc.)

3 Lo sviluppo sostenibile Questo concetto associa la necessità di perseguire un adeguato sviluppo economico migliorando le condizioni di vita di tutti gli uomini sul nostro pianeta con la necessità di gestire correttamente le risorse a nostra disposizione: uso delle risorse tale da non pregiudicare un analogo uso o di risorse equivalenti per le future generazioni.

4 Nel campo del disegno industriale come possiamo preoccuparci della sostenibilità? Definiamo in sintesi i campi di intervento del cosiddetto ECODESIGN Adozione di strategie progettuali volte al controllo dell intero ciclo di vita dell oggetto from-cradle-to-grave Uso di materiali a basso contenuto energetico Uso di materiali con basse emissioni tossiche (colle, vernici) Uso di materiali derivanti da riciclaggio Uso di materiali riciclabili Progettazione di elementi monomateriale o costituti da sub-elementi monomateriale (separabilità=riciclabilità) Impiego di risorse locali (riduzione dei costi di trasporto)

5 (dal sito dell azienda MAZZALI) LA SOSTENIBILITA E UN APPROCCIO ETICO ALLO SFRUTTAMENTO DELLE RISORSE Economia e società non sono corpi separati. L'uno interagisce con l'altro diventandone attore reciproco. L'azienda non può sottrarsi da un concreto e costruttivo rapporto con il sociale. Il nostro impegno non è solo quello di produrre ma anche di coltivare e trasmettere la cultura del rispetto dell'ambiente e della valorizzazione delle attività sociali. Questo non è che il primo passo verso una cultura dello sviluppo sostenibile e del basso impatto ambientale. Per il futuro stiamo attuando continue ricerche per ridurre maggiormente la misura di tale impatto per questo: Stiamo sperimentando nuove tecnologie di verniciatura con l'obiettivo di ridurre del 90%, rispetto ad una finitura laccata, l'emissione di solventi. Stiamo attuando un programma per ridurre l'utilizzo di materiali contenenti formaldeide. Stiamo selezionando i fornitori valutando con priorità il loro impegno per l'ambiente.

6 L APPROCCIO ECOLOGICO AL DESIGN PUO COMUNQUE COSTITUIRE FONTE DI ISPIRAZIONE PER IL PROGETTISTA E APRIRE NUOVE NICCHIE DI MERCATO UN CASO EVIDENTE E STATO QUELLO DELLA DIFFUSIONE DELLO STILE ORIENTALE CHE CONIUGA FORME SEMPLICI ISPIRATE ALLA TRADIZIONE GIAPPONESE CON MATERIALI NATURALI (LEGNO, BAMBU, ECC.)

7 UNA BREVE CARRELLATA DI IMMAGINI

8

9

10

11 IN SINTESI Il corso è volto a fornire indicazioni di base relative al rapporto tra la tematica dello sviluppo sostenibile e l attività del progettista per l industria, con particolare riferimento al settore dell arredo e dei prodotti per l edilizia. Verranno illustrate le possibili modalità di approccio al progetto ecologico e le strumentazioni di analisi per controllare la qualità ambientale di un prodotto (come la LCA). Verranno inoltre illustrate le possibilità di riciclo dei materiali ottenibili dai prodotti dismessi e gli esiti innovativi derivanti dall attività di riciclo stessa. Verranno mostrati casi in cui la qualità formale del progetto e l uso del materiale naturale o a basso impatto ambientale sono strettamente connessi. Le lezioni saranno integrate da momenti seminariali con l intervento di progettisti e produttori

12 LE LEZIONI POSSONO ESSERE SUDDIVISE SECONDO QUATTRO AMBITI TEMATICI - CULTURA DELLA SOSTENIBILITA - STRATEGIE PROGETTUALI -MATERIALI -ESEMPLIFICAZIONI PROGETTUALI ESAME L ESAME È ORALE A FINE CORSO VERRÀ PROPOSTA UNA ESERCITAZIONE DA SVOLGERE, ALMENO IN PARTE, IN AULA, IL CUI BUON ESITO DELLO SVOLGIMENTO CONTRIBUIRÀ ALLA VALUTAZIONE FINALE Parte delle lezioni fa riferimento al testo: A.Giachetta,A.Magliocco Progettazione Sostenibile. Dalla pianificazione territoriale all ecodesign Carocci Editore, Roma 2007

Made in Italy. Mission

Made in Italy. Mission Made in Italy ENVIRONMENT_ATTENZIONE PER L AMBIENTE La consapevolezza socio-ambientale è tra i valori essenziali della missione imprenditoriale aziendale. Quindi Delo, cosciente della propria funzione

Dettagli

Laboratorio di Costruzione dell architettura

Laboratorio di Costruzione dell architettura Laboratorio di Costruzione dell architettura Il Laboratorio di costruzione dell architettura si propone di indagare ed illustrare i rapporti tra progettazione architettonica e realizzazione dell ambiente

Dettagli

1.Edifici 2.Trasporti 3. Industria 23/03/2013 SOMMARIO. Emissioni di CO 2 per settore: MACRO DESIGN STUDIO srl

1.Edifici 2.Trasporti 3. Industria 23/03/2013 SOMMARIO. Emissioni di CO 2 per settore: MACRO DESIGN STUDIO srl PROGETTAZIONE INTEGRATA E REALIZZAZIONE CONSAPEVOLE GLI ELEMENTI DELLA FILIERA Arch. Paola Moschini - LEED AP BD+C MACRO DESIGN STUDIO srl MACRO DESIGN STUDIO srl Arch. Paola Moschini - LEED AP BD+C Roma,

Dettagli

Il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico Il cambiamento climatico Gli effetti sono già evidenti Emissioni di CO 2 : quali le cause Il legno e la riduzione di CO 2 Il legno come carbon sink L incremento della concentrazione di CO 2 nell atmosfera

Dettagli

Richiede Perché può produrre..

Richiede Perché può produrre.. Il 21 secolo costituisce lo spartiacque tra la fase dove l importante era costruire alla fase in cui è bene costruire in modo sostenibile con il riutilizzo dei prodotti esausti e maggiore salvaguardia

Dettagli

Gli strumenti: ecodesign

Gli strumenti: ecodesign Competitività e sostenibilità Gli strumenti: ecodesign Lez. del 17 ottobre 2014 Docente: Aurora Magni Le aziende che investono in sostenibilità Si pongono oltre gli obblighi di legge e il rispetto delle

Dettagli

Mini corso: LCA dei mobili e degli edifici (15 ) BEST UP

Mini corso: LCA dei mobili e degli edifici (15 ) BEST UP Mini corso: LCA dei mobili e degli edifici (15 ) BEST UP settimana milanese del design 18-23 aprile 2007 Leo Breedveld Esperto LCA Tel: 041-5947937 - breedveld@to-be.it Cos è la LCA? Life Cycle Assessment

Dettagli

ECO. Metodi e Strumenti per l Ecoinnovazione

ECO. Metodi e Strumenti per l Ecoinnovazione ECO Il Girasole si muove! Consumi e produzioni sostenibili dalle Scuole alle Imprese Metodi e Strumenti per l Ecoinnovazione Dott.ssa Serenella Sala Gruppo di Ricerca sullo Sviluppo Sostenibile Dipartimento

Dettagli

Mario Marra CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL LEGNO E DELLE SPECIE ARBOREE

Mario Marra CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL LEGNO E DELLE SPECIE ARBOREE UN NUOVO CONCETTO DI EDILIZIA SOSTENIBILE: IL GREEN MODEL HOUSE ITEA E LE NUOVE FRONTIERE CON IL MARCHIO ARCA LA SOSTENIBILITÀ DEI PRODOTTI DA COSTRUZIONE DI LEGNO prepresidente Mario Marra CONSIGLIO NAZIONALE

Dettagli

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO. Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO. Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio TITOLO DI STUDIO Il Diplomato nell indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio ha competenze nel campo dei materiali,

Dettagli

polistirene espanso sinterizzato EPS FOR GREEN

polistirene espanso sinterizzato EPS FOR GREEN polistirene espanso sinterizzato EPS FOR GREEN EPS Il simbolo che permette alle aziende associate di dichiarare la qualità e la sostenibilità dell EPS trasformato in Italia Cosa dichiara EPS FOR GREEN

Dettagli

LA NOSTRA RICERCA È DEDICATA ALLE CASE DI MODA CHE SONO IMPEGNATE NEL RISPETTO DELLA NATURA.

LA NOSTRA RICERCA È DEDICATA ALLE CASE DI MODA CHE SONO IMPEGNATE NEL RISPETTO DELLA NATURA. Si inizia da un uso più consapevole della materia prima, si continua migliorando il design, per poi arrivare a creazioni uniche ed innovative per il tuo capo, in totale rispetto dell ambiente. Perché noi

Dettagli

Il Green Design e l'economia Circolare per un Distretto Ecosostenibile

Il Green Design e l'economia Circolare per un Distretto Ecosostenibile Il Green Design e l'economia Circolare per un Distretto Ecosostenibile Simona Bisillo - Mario Fargnoli Massimo Tronci Convegno: L Economia Circolare, strumento di innovazione e sviluppo del sistema produttivo

Dettagli

GTTS2: Sistemi per la sostenibilità. Strategie, metodi e strumenti per la sostenibilità industriale R-0353-D0415-CI-I 1

GTTS2: Sistemi per la sostenibilità. Strategie, metodi e strumenti per la sostenibilità industriale R-0353-D0415-CI-I 1 GTTS2: Sistemi per la sostenibilità Strategie, metodi e strumenti per la sostenibilità industriale R-0353-D0415-CI-I 1 Facts and figures Produzione di beni e servizi, per effetto di incremento demografico

Dettagli

Isolamento termico e sostenibilità Il metodo Biomass Balance

Isolamento termico e sostenibilità Il metodo Biomass Balance Isolamento termico e sostenibilità Il metodo Biomass Balance Ing. Elena Cintelli Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell autore e/o della società da esso rappresentata.

Dettagli

Corso di Geografia 1 Lezione 1. Limitate e inquinanti: le fonti esauribili

Corso di Geografia 1 Lezione 1. Limitate e inquinanti: le fonti esauribili Corso di Geografia 1 Lezione 1 Limitate e inquinanti: le fonti esauribili FONTI ENERGETICHE Primarie: si trovano in natura FONTI ENERGETICHE Secondarie: si ricavano dalla trasformazione delle primarie

Dettagli

FONTI RINNOVABILI DI ENERGIA E BIOEDILIZIA

FONTI RINNOVABILI DI ENERGIA E BIOEDILIZIA Competitività e innovazione: le nuove opportunità a sostegno delle imprese Speciale Focus Risparmio energetico e bioedilizia: strumenti ed incentivi FONTI RINNOVABILI DI ENERGIA E BIOEDILIZIA Campobasso

Dettagli

Perché un corso sulle Tecnologie delle Energie Rinnovabili?

Perché un corso sulle Tecnologie delle Energie Rinnovabili? Facoltà di Ingegneria e Architettura Perché un corso sulle Tecnologie delle Energie Rinnovabili? Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali, Università degli Studi di Cagliari

Dettagli

Le fonti di energia e i combustibili fossili

Le fonti di energia e i combustibili fossili Le fonti di energia e i combustibili fossili CONTENUTI ATTIVITÀ 1. Le fonti di energia Classifica le fonti energetiche 2. Fonti esauribili 3. Fonti rinnovabili 4. I combustibili fossili 5. Il carbone Riconosci

Dettagli

Cagliari, 05 aprile Nuovi orientamenti dell alta formazione e della ricerca universitaria per la riqualificazione sostenibile.

Cagliari, 05 aprile Nuovi orientamenti dell alta formazione e della ricerca universitaria per la riqualificazione sostenibile. Cagliari, 05 aprile 2016 Nuovi orientamenti dell alta formazione e della ricerca universitaria per la riqualificazione sostenibile. Antonello Sanna Nuovi orientamenti dell alta formazione e della ricerca

Dettagli

Legislazione sulla sostenibilità in edilizia Strumenti di lavoro

Legislazione sulla sostenibilità in edilizia Strumenti di lavoro Prof.ssa Matilde Pietrafesa Università Mediterranea Reggio Calabria Dipartimento DIIES dell Informazione, delle Infrastrutture e dell Energia Sostenibile Legislazione sulla sostenibilità in edilizia Strumenti

Dettagli

L impegno dell Industria Alimentare italiana per la sostenibilità ambientale

L impegno dell Industria Alimentare italiana per la sostenibilità ambientale L impegno dell Industria Alimentare italiana per la sostenibilità ambientale CIBUS, 8 maggio 2012 Aurelio Ceresoli Consigliere Incaricato per l Ambiente Federalimentare Industria Alimentare Italiana: i

Dettagli

IL POTERE DELLA CARTA. Materiale d imballaggio con un futuro

IL POTERE DELLA CARTA. Materiale d imballaggio con un futuro IL POTERE DELLA CARTA Materiale d imballaggio con un futuro Imballaggi di carta, la soluzione sostenibile per la protezione all interno della scatola Dal 1972 siamo diventati esperti nel settore degli

Dettagli

Fonti energetiche di energia

Fonti energetiche di energia Le fonti di energia Fonti energetiche, o di energia, sono le sorgenti di energia a disposizione dell'uomo. Possono essere utilizzate per eseguire un lavoro e produrre calore. La classificazione delle fonti

Dettagli

L EFFICIENZA ENERGETICA DI UN EDIFICIO

L EFFICIENZA ENERGETICA DI UN EDIFICIO L EFFICIENZA ENERGETICA DI UN EDIFICIO Edifici bioclimatici e regionalismo L architettura tradizionale ha sempre scelto forme e materiali adatti al clima. Anche oggi si dovrebbero considerare le caratteristiche

Dettagli

Germania Italia Francia Spagna. Chimica. Industria manifatturiera

Germania Italia Francia Spagna. Chimica. Industria manifatturiera Imprese con R&S interna in (% sul totale delle imprese) 1. Elettronica 67% 2. 50% 3. Meccanica 42% 4. Elettrotecnica 41% 5. Auto e componenti 39% 6. Farmaceutica 38% 7. Altri mezzi di trasporto 30% 8.

Dettagli

Energia: che cos è? 1

Energia: che cos è? 1 Energia: che cos è? 1 Chi ha Energia? Chi o che cosa possiede Energia in questa stanza?.. calore, luce, movimento, elettricità, Cosa hanno in comune? il "fare forza" per ottenere un risultato e cosa hanno

Dettagli

Il cambiamento climatico Prof. dott. Arturo Romer

Il cambiamento climatico Prof. dott. Arturo Romer Il cambiamento climatico Prof. dott. Arturo Romer 1. Ragionare globalmente. (situazione planetaria, consumi, risorse, stato di sviluppo) 2. Agire localmente con coerenza. (sfruttare le opportunità e le

Dettagli

BComE Biodegradabile

BComE Biodegradabile A amido L amido è una materia prima di origine vegetale che si può estrarre da diverse colture come il mais. È utilizzato da decenni nelle produzioni industriali, ad esempio nella produzione della carta,

Dettagli

Scuola Primaria A. Manzoni Monvalle. Cl. 4 e 5

Scuola Primaria A. Manzoni Monvalle. Cl. 4 e 5 Scuola Primaria A. Manzoni Monvalle Cl. 4 e 5 Quasi tutte le forme di energia disponibili sulla terra hanno origine direttamente o indirettamente dal sole. La terra riceve ogni giorno dal sole una quantità

Dettagli

LA DOMANDA DI ECO-PRODOTTI

LA DOMANDA DI ECO-PRODOTTI LA DOMANDA DI ECO-PRODOTTI Marco Glisoni, Enrico Degiorgis Produrre e consumare sostenibile. L Ecolabel Europeo e gli Appalti verdi in Piemonte Torino, 20 ottobre 2008 DEFINIZIONE DI APPALTI PUBBLICI ECOLOGI

Dettagli

La metodologia Life Cycle Assessment come strumento a supporto della gestione integrata dei rifiuti

La metodologia Life Cycle Assessment come strumento a supporto della gestione integrata dei rifiuti Università degli Studi di Padova Dipartimento di Processi Chimici dell Ingegneria Centro Studi Qualità Ambiente tel +39 049 8275539/5536 www.cesqa.it monia.niero@cesqa.it La metodologia Life Cycle Assessment

Dettagli

DESIGN FOR ENVIRONMENT

DESIGN FOR ENVIRONMENT Principi di Ecodesign Docente: arch. Adriano Magliocco DESIGN FOR ENVIRONMENT il controllo dell uso delle risorse: principi, approcci e strategie Fonte principale delle informazioni www.matrec.it (testi

Dettagli

Progetto Pavia2020 LE ECO-FILIERE IN PROVINCIA DI PAVIA (sintesi)

Progetto Pavia2020 LE ECO-FILIERE IN PROVINCIA DI PAVIA (sintesi) Progetto Pavia2020 LE ECO-FILIERE IN PROVINCIA DI PAVIA (sintesi) PAVIA2020 PAVIA2020 LA FILIERA LE ECO-FILIERE DELLA SALUTE 1 Le Eco-filiere: definizione Filiere produttive la cui attività si concentra

Dettagli

Sinergie energetiche: generazioni a confronto

Sinergie energetiche: generazioni a confronto In collaborazione con: Sinergie energetiche: generazioni a confronto espone Rita Mulas argomenti a cura di Stefano Goracci Comitato tecnico scientifico: Il protocollo di Kioto e la necessità di ridurre

Dettagli

Il ruolo della Chimica per un Economia sostenibile e circolare. Ravenna 24 giugno 2016

Il ruolo della Chimica per un Economia sostenibile e circolare. Ravenna 24 giugno 2016 Il ruolo della Chimica per un Economia sostenibile e circolare Ravenna 24 giugno 2016 Sviluppo Sostenibile La sfida globale: soddisfare i bisogni dell uomo nei limiti delle risorse del pianeta Impronta

Dettagli

L ENERGIA. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

L ENERGIA. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Al servizio di gente unica L ENERGIA Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale ambiente ed energia Definizioni L energia è la grandezza fisica che misura la capacità di un corpo o di un

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali T Obiettivi formativi Fornire strumenti CULTURALI, TECNICI e ORGANIZZATIVI per operare in autonomia con COMPITI PROGETTUALI, DECISIONALI e DIRETTIVI

Dettagli

INDICE (*) PREMESSA... pag. CAPITOLO I MATERIE PRIME NEL SISTEMA ECONOMICO

INDICE (*) PREMESSA... pag. CAPITOLO I MATERIE PRIME NEL SISTEMA ECONOMICO INDICE (*) PREMESSA... pag. XI CAPITOLO I MATERIE PRIME NEL SISTEMA ECONOMICO 1. Concetti fondamentali di materie prime, risorse, riserve, intensità d uso... pag. 1 1.1. Classificazione delle risorse...»

Dettagli

Testi del Syllabus. Testi in italiano. Insegnamento: TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA II. Anno regolamento: 2012 CFU: Anno corso: 4

Testi del Syllabus. Testi in italiano. Insegnamento: TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA II. Anno regolamento: 2012 CFU: Anno corso: 4 Testi del Syllabus Resp. Did. FORLANI Maria Cristina Matricola: 000255 Anno offerta: 2015/2016 Insegnamento: 02546 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA II Corso di studio: 700M - Architettura Anno regolamento:

Dettagli

Indagine di Lorien Consulting

Indagine di Lorien Consulting Indagine di Lorien Consulting SINTESI DELL INDAGINE ATTEGGIAMENTI GENERALI: priorità ambientali, opportunità dell Economia Circolare e inquinamento delle città ROBOTIZZAZIONE E GLI EFFETTI SUL LAVORO:

Dettagli

Corso di aggiornamento 1

Corso di aggiornamento 1 REGIONE LOMBARDIA - Accompagnamento e formazione degli Enti Locali nella predisposizione di Piani d Azione Locali per l attuazione del Protocollo di Kyoto nell ambito dei processi di Agenda 21 Locale Geotermia

Dettagli

La sostenibilità dei rifiuti in Ateneo: un bilancio

La sostenibilità dei rifiuti in Ateneo: un bilancio Data dell evento Festival dello Sviluppo Sostenibile La sostenibilità dei rifiuti in Ateneo: un bilancio Gli ecosistemi Mozzicone di sigaretta: 5 Gomma da masticare: 5 Legno verniciato: 13 Contenitore

Dettagli

Iniziative di sostenibilità ambientale e progetti integrati sul territorio

Iniziative di sostenibilità ambientale e progetti integrati sul territorio Iniziative di sostenibilità ambientale e progetti integrati sul territorio Forum PA Roma, 15 maggio 2019 SSPT-STS Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali Presente su tutto il territorio

Dettagli

ACCORDO QUADRO DI PARTENARIATO. Tra: - Il Comune di Pantelleria con sede in Piazza Cavour n. 15 (codice fiscale

ACCORDO QUADRO DI PARTENARIATO. Tra: - Il Comune di Pantelleria con sede in Piazza Cavour n. 15 (codice fiscale ACCORDO QUADRO DI PARTENARIATO Tra: - Il Comune di Pantelleria con sede in Piazza Cavour n. 15 (codice fiscale 00247990815), di seguito anche denominato Comune, rappresentato dal Sindaco pro tempore Salvatore

Dettagli

Mauro Maffizzoli. I prodotti da costruzione da materiali riciclati di demolizione e di risulta

Mauro Maffizzoli. I prodotti da costruzione da materiali riciclati di demolizione e di risulta Mauro Maffizzoli I prodotti da costruzione da materiali riciclati di demolizione e di risulta Chi siamo Biopietra produce rivestimenti in pietra ricomposta ecologici certificati per la bioedilizia. Ha

Dettagli

INNOVAZIONE SOSTENIBILE E TENDENZE PER LA PROTEZIONE DEL LEGNO Norme, requisiti e sostenibilità ambientale delle vernici per legno

INNOVAZIONE SOSTENIBILE E TENDENZE PER LA PROTEZIONE DEL LEGNO Norme, requisiti e sostenibilità ambientale delle vernici per legno INNOVAZIONE SOSTENIBILE E TENDENZE PER LA PROTEZIONE DEL LEGNO Norme, requisiti e sostenibilità ambientale delle vernici per legno Corso con 3 Crediti Formativi per Architetti #La proposta formativa La

Dettagli

L Industria Tessile e le Tecnologie Sostenibili

L Industria Tessile e le Tecnologie Sostenibili L Industria Tessile e le Tecnologie Sostenibili Le informazioni raccolte sono confidenziali e saranno utilizzate in forma aggregata solo per elaborazioni statistiche * Required 1. L azienda acconsente

Dettagli

ENERGIA DALLE BIOMASSE. ITIS Basilio Focaccia Piano Offerta Formativa a.s. 2009/2010 Responsabile del progetto: Prof.

ENERGIA DALLE BIOMASSE. ITIS Basilio Focaccia Piano Offerta Formativa a.s. 2009/2010 Responsabile del progetto: Prof. ENERGIA DALLE BIOMASSE ITIS Basilio Focaccia Piano Offerta Formativa a.s. 2009/2010 Responsabile del progetto: Prof.ssa Tullia Aquila Cosa si intende per biomassa? Si definisce biomassa qualsiasi sostanza

Dettagli

LA CULTURA DEL RICICLO È VERA CULTURA? Antonio Brunori Segretario generale PEFC Italia

LA CULTURA DEL RICICLO È VERA CULTURA? Antonio Brunori Segretario generale PEFC Italia LA CULTURA DEL RICICLO È VERA CULTURA? Antonio Brunori Segretario generale PEFC Italia info@pefc.it DEFINIZIONE DI CULTURA Complesso di cognizioni, tradizioni, procedimenti tecnici, tipi di comportamento

Dettagli

SILVER.

SILVER. SILVER www.armstrong-ceilings.co.uk/greenbuilding www.armstrong-ceilings.ie/greenbuilding Cradle to Cradle - la via da seguire Cradle to Cradle è un concetto innovativo che si fonda sul modello della natura.

Dettagli

EFFICIENZA E FONTI RINNOVABILI

EFFICIENZA E FONTI RINNOVABILI EFFICIENZA E FONTI RINNOVABILI Stato dell arte e obiettivi 2020 per il riscaldamento residenziale TOMMASO FRANCI Direzione nazionale Amici della Terra Geotermia e ambiente Ferrara, 5 giugno 2013 Sala Boldini

Dettagli

Come rendere le nostre città sostenibili? Anguel K. Beremliysky Commissione europea Rappresentanza in Italia

Come rendere le nostre città sostenibili? Anguel K. Beremliysky Commissione europea Rappresentanza in Italia Come rendere le nostre città sostenibili? Anguel K. Beremliysky Commissione europea Rappresentanza in Italia La sostenibilità #1 La causa di molti problemi nelle aree urbane è rappresentata dalle modalità

Dettagli

BELLO, ECOLOGICO E SOSTENIBILE: Profilegno ha il pavimento PERFETTO

BELLO, ECOLOGICO E SOSTENIBILE: Profilegno ha il pavimento PERFETTO BELLO, ECOLOGICO E SOSTENIBILE: Profilegno ha il pavimento PERFETTO Premessa: il comfort abitativo Il Comfort abitativo in edilizia è direttamente legato ai parametri di: CALORE LUMINOSITÀ GIUSTO GRADO

Dettagli

Workshop Gestione sostenibile dei rifiuti Roma, 18 Giugno 2008

Workshop Gestione sostenibile dei rifiuti Roma, 18 Giugno 2008 Workshop Gestione sostenibile dei rifiuti Roma, 18 Giugno 2008 Quale ruolo per la Ricerca nella gestione sostenibile dei rifiuti? Commissione Europea Direttorato Generale Ricerca Unità I.3 «Tecnologie

Dettagli

Forza, lavoro, energia.

Forza, lavoro, energia. Forza, lavoro, energia. Definizioni Sono forze tutte le cause fisiche capaci di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo, o di deformarlo. Si misurano in Newton (N). Il termine lavoro è usato

Dettagli

SOSTENIBILITA DI PENSIERO PER UNA GIUSTA ECONOMIA LA MODA COME VEICOLO SOCIALE ED ECONOMICO

SOSTENIBILITA DI PENSIERO PER UNA GIUSTA ECONOMIA LA MODA COME VEICOLO SOCIALE ED ECONOMICO + SOSTENIBILITA DI PENSIERO PER UNA GIUSTA ECONOMIA LA MODA COME VEICOLO SOCIALE ED ECONOMICO + Sostenibilità di pensiero Oggi il concetto di sostenibilità non è ristretto solo a determinati ambiti, ma

Dettagli

Sostenibilità in pillole. Tutto quello che devi sapere. Scelta. Sostenibile. La migliore esperienza di acquisto

Sostenibilità in pillole. Tutto quello che devi sapere. Scelta. Sostenibile. La migliore esperienza di acquisto Sostenibilità in pillole Tutto quello che devi sapere Scelta Sostenibile La migliore esperienza di acquisto La nostra ambizione è di offrire sempre ai nostri clienti una scelta sostenibile. HL Sustainable

Dettagli

Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016

Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016 Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016 Chi è Sartec SARTEC è la società del gruppo Saras dedicata allo sviluppo tecnologico... SARTEC è una società per azioni, controllata da Saras S.p.A.,

Dettagli

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio Profilo professionale Il Diplomato dell Istituto Tecnico Settore Tecnologico - Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio

Dettagli

Quale futuro per le ARPA nell economia circolare?

Quale futuro per le ARPA nell economia circolare? Quale futuro per le ARPA nell economia circolare? Pescar 12 dicembre 2017 Anna Morgante 1 L anello mancante Piano d azione dell Unione europea per l economia circolare (Bruxelles, 2.12.2015 COM(2015) 614

Dettagli

LEED Leadership in Energy and Environmental Design

LEED Leadership in Energy and Environmental Design LEED Leadership in Energy and Environmental Design SOCIO ORDINARIO Eiffelgres Via Ghiarola Nuova, 119-41042 Fiorano (MO) - Italy T +39 0536 862.111 F +39 0536 862.473 info@eiffelgres.com www.eiffelgres.it

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DI PROCESSO, PRODOTTO, COMUNICAZIONE E MARKETING PER IL SETTORE ARREDAMENTO STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE

TECNICO SUPERIORE DI PROCESSO, PRODOTTO, COMUNICAZIONE E MARKETING PER IL SETTORE ARREDAMENTO STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE TECNICO SUPERIORE DI PROCESSO, PRODOTTO, COMUNICAZIONE E MARKETING PER IL SETTORE ARREDAMENTO STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE Denominazione della figura TECNICO SUPERIORE DI PROCESSO, PRODOTTO, COMUNICAZIONE

Dettagli

CRITERI AMBIENTALI MINIMI IN EDILIZIA. LA PROGETTAZIONE INTEGRATA, l architetto come Project Manager arch. Federica Ariaudo Ph.D.

CRITERI AMBIENTALI MINIMI IN EDILIZIA. LA PROGETTAZIONE INTEGRATA, l architetto come Project Manager arch. Federica Ariaudo Ph.D. CRITERI AMBIENTALI MINIMI IN EDILIZIA LA PROGETTAZIONE INTEGRATA, l architetto come Project Manager arch. Federica Ariaudo Ph.D. Indice intervento 1. Gli attori del processo di progettazione integrata

Dettagli

La finitura sostenibile per prodotti in cartone completamente riciclabili

La finitura sostenibile per prodotti in cartone completamente riciclabili Convegno CQC - COMIECO Riciclabilità di materiali e imballaggi a base cellulosica La finitura sostenibile per prodotti in cartone completamente riciclabili Lucense, 20 Gennaio 2016 Finitura: l arma di

Dettagli

COSENZA, 20 marzo Costruire sostenibile. Prof. Ing. Antonio Frattari

COSENZA, 20 marzo Costruire sostenibile. Prof. Ing. Antonio Frattari COSENZA, 20 marzo 2013 Costruire sostenibile Prof. Ing. Antonio Frattari 1/5 4/5 4/5 1/5 4/5 1/5 4/5 1/5 4/5 1/5 Il costo èstato alto 4/5 1/5 4/5 1/5 Si èstimato che a partire dal 1850 al 2000 il tasso

Dettagli

Misurare la circolarità e gli impatti ambientali di un impianto di illuminazione

Misurare la circolarità e gli impatti ambientali di un impianto di illuminazione Misurare la circolarità e gli impatti ambientali di un impianto di illuminazione Arch. Marco Capellini Capellini design & consulting - Matrec Misurare la circolarità Quantità di risorse impiegate e reimmesse

Dettagli

L EDIFICIO EFFICIENTE: IL RUOLO DEL PROGETTISTA

L EDIFICIO EFFICIENTE: IL RUOLO DEL PROGETTISTA L efficienza energetica negli edifici: soluzioni e strumenti innovativi L EDIFICIO EFFICIENTE: IL RUOLO DEL PROGETTISTA Ing. Emanuele Barogi 1 BIOARCHITETTURA ARCHITETTURA SOSTENIBILE ARCHITETTURA ECOLOGICA

Dettagli

Area Metropolitana intervento fotovoltaico scuole ANDREA GIROLAMINI FUNZIONARIO SERVIZI TECNICI CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

Area Metropolitana intervento fotovoltaico scuole ANDREA GIROLAMINI FUNZIONARIO SERVIZI TECNICI CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Area Metropolitana intervento fotovoltaico scuole ANDREA GIROLAMINI FUNZIONARIO SERVIZI TECNICI CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE VIALE RIBOTTA, 41 ROMA 13/07/2017 Provincia di Kyoto Piano di azione

Dettagli

SLH S.r.l. PROGETTO SMARTOIL

SLH S.r.l. PROGETTO SMARTOIL SLH S.r.l. PROGETTO SMARTOIL Confidenziale 2016 1 Processo di raffinazione di prodotti di derivazione animale e vegetale per : - la produzione di bio-combustibile, impiegabile in generatori di calore ed

Dettagli

CURRICOLO DI TECNOLOGIA

CURRICOLO DI TECNOLOGIA ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO CURRICOLO DI TECNOLOGIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Revisione Curricolo di Istituto a.s. 2014-2015 Curricolo suddiviso in obiettivi didattici, nuclei tematici

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale di Barcellona a.s

Istituto Comprensivo Statale di Barcellona a.s Istituto Comprensivo Statale di Barcellona a.s. 2017-2018 PROGRAMMAZIONE DI TECNOLOGIA E INFORMATICA CLASSI PRIME OBIETTIVI GENERALI DI TECNOLOGIA E INFORMATICA: Gli obbiettivi generali del corso di Tecnologia

Dettagli

TECNOLOGIE E MATERIALI PER IL FASHION DESIGN a.a

TECNOLOGIE E MATERIALI PER IL FASHION DESIGN a.a Presentazione del Corso TECNOLOGIE E MATERIALI PER IL FASHION DESIGN Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale Università della Campania «L. Vanvitelli» CdL in Design per la Moda non è la materia

Dettagli

Le Biotecnologie e le nuove frontiere energetiche

Le Biotecnologie e le nuove frontiere energetiche Le Biotecnologie e le nuove frontiere energetiche Prof. Giuseppe Martelli Dipartimento di Scienze Università degli Studi della Basilicata Le moderne biotecnologie sono uno dei settori del sapere a più

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali T Obiettivi formativi Fornire strumenti CULTURALI, TECNICI e ORGANIZZATIVI per operare in autonomia con COMPITI PROGETTUALI, DECISIONALI e DIRETTIVI

Dettagli

ARCHITETTURA E INVOLUCRO SOSTENIBILE: CRITERI DI VALUTAZIONE

ARCHITETTURA E INVOLUCRO SOSTENIBILE: CRITERI DI VALUTAZIONE ARCHITETTURA E INVOLUCRO SOSTENIBILE: CRITERI DI VALUTAZIONE TECNOLOGIA STRATIFICATA A SECCO 11 novembre 2005-TORINO GABRIELLA PERETTI II FACOLTA' DI ARCHITETTURA POLITECNICO di TORINO APPLICAZIONE EMPIRICA

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico 2016 2017 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2016/17 ICAR/12 TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA 10 Laboratorio

Dettagli

Arch. Cristiano Ferrari Binario Lab. Le certificazioni ambientali in edilizia, strumento e volano per innovazione e mercato

Arch. Cristiano Ferrari Binario Lab. Le certificazioni ambientali in edilizia, strumento e volano per innovazione e mercato Applicazione del protocollo LEED GBC HB Il caso studio di PALAZZO GULINELLI a Ferrara Binario Lab Le certificazioni ambientali in edilizia, strumento e volano per innovazione e mercato 19 settembre RemTech

Dettagli

INNOVAZIONE SOSTENIBILE E TENDENZE PER LA PROTEZIONE DEL LEGNO Norme, requisiti e sostenibilità ambientale delle vernici per legno

INNOVAZIONE SOSTENIBILE E TENDENZE PER LA PROTEZIONE DEL LEGNO Norme, requisiti e sostenibilità ambientale delle vernici per legno INNOVAZIONE SOSTENIBILE E TENDENZE PER LA PROTEZIONE DEL LEGNO Norme, requisiti e sostenibilità ambientale delle vernici per legno Corso con 3 Crediti Formativi per Architetti #La proposta formativa La

Dettagli

FORME E FONDI DI ENERGIA.

FORME E FONDI DI ENERGIA. FORME E FONDI DI ENERGIA http://tecnologiaduepuntozero.altervista.org/ FORME DI ENERGIA http://tecnologiaduepuntozero.altervista.org/ FORME DI ENERGIA ENERGIA MECCANICA E la somma di: ENERGIA POTENZIALE

Dettagli

STATI GENERALI CONSORZI. Ing. Carmine Pagnozzi Auditorium Ministero dell Ambiente e della tutela del territorio e del mare Roma, 2 ottobre 2018

STATI GENERALI CONSORZI. Ing. Carmine Pagnozzi Auditorium Ministero dell Ambiente e della tutela del territorio e del mare Roma, 2 ottobre 2018 STATI GENERALI CONSORZI Ing. Carmine Pagnozzi Auditorium Ministero dell Ambiente e della tutela del territorio e del mare Roma, 2 ottobre 2018 1 Bioplastiche? Fonte: european-bioplastics.org 2 Filiera

Dettagli

Indice generale. 1. Sviluppo sostenibile e discontinuità. 2. Evoluzione della sostenibilità nella ricerca. Il quadro di riferimento.

Indice generale. 1. Sviluppo sostenibile e discontinuità. 2. Evoluzione della sostenibilità nella ricerca. Il quadro di riferimento. Indice generale Introduzione Note sul testo XI XIII Parte I Il quadro di riferimento 1. Sviluppo sostenibile e discontinuità 1.1 Lo sviluppo sostenibile 2 Introduzione del concetto nell agenda internazionale

Dettagli

Carbone 16% 17% 13% Gas naturale 28,5% 34% 51% Prodotti petroliferi 16% 9% 8% Frazione non rinnovabile dei rifiuti 3,5% 4% 3%

Carbone 16% 17% 13% Gas naturale 28,5% 34% 51% Prodotti petroliferi 16% 9% 8% Frazione non rinnovabile dei rifiuti 3,5% 4% 3% A2A Bilancio Integrato 2017 - Supplemento Figura 24_Percentuali di energia elettrica prodotta per tipologia di fonte [EU2] Fonti rinnovabili (idraulica, frazione rinnovabile dei rifiuti*, biogas, solare)

Dettagli

C.I. Progettazione architettonica_modulo di composizione architettonica (integr. con mod. tecnologia degli elementi costruttivi, prof. G.

C.I. Progettazione architettonica_modulo di composizione architettonica (integr. con mod. tecnologia degli elementi costruttivi, prof. G. C.I. Progettazione architettonica_modulo di composizione architettonica (integr. con mod. tecnologia degli elementi costruttivi, prof. G. Ruscica) Prof. Fulvio Adobati Tutor: arch. Gianluca Della Mea A.A.

Dettagli

Minergie-ECO: Il complemento per la salute e una costruzione sostenibile

Minergie-ECO: Il complemento per la salute e una costruzione sostenibile Costruite in modo sano ed ecologico Minergie-ECO: Il complemento per la salute e una costruzione sostenibile Cos è Minergie? Minergie è dal 1998 lo standard svizzero per comfort, efficienza e mantenimento

Dettagli

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G581I- Progettazione integrata e recupero dell edilizia rurale 6

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G581I- Progettazione integrata e recupero dell edilizia rurale 6 Obiettivi formativi Lo scopo del corso è dare agli studenti una visione completa della preparazione del progetto di un edificio rurale e dei passi che ne consentono la realizzazione: dall idea della struttura,

Dettagli

Uso ecologico del legno

Uso ecologico del legno seminario: Arch. Chiara Piccazzo Uso ecologico del legno Aspetti ecologici, economici ed energetici nell impiego dei manufatti in legno Ecologia del legno e della tecnologia di produzione garantite da:

Dettagli

Minergie-ECO: Il complemento per la salute e una costruzione sostenibile

Minergie-ECO: Il complemento per la salute e una costruzione sostenibile Costruite in modo sano ed ecologico Minergie-ECO: Il complemento per la salute e una costruzione sostenibile Cos è Minergie? Minergie è dal 1998 lo standard svizzero per comfort, efficienza e mantenimento

Dettagli

GRANDEZZE-UNITA DI MISURA ANALISI DIMENSIONALE. Marco Frascarolo/Emanuele de Lieto Vollaro

GRANDEZZE-UNITA DI MISURA ANALISI DIMENSIONALE. Marco Frascarolo/Emanuele de Lieto Vollaro Marco Frascarolo/Emanuele de Lieto Vollaro Marco.frascarolo@uniroma3.it Emanuele.delietovollaro@uniroma3.it GRANDEZZE-UNITA DI MISURA ANALISI DIMENSIONALE Anno 2017/18 MATERIALE DIDATTICO 1. Yunus A. Çengel,

Dettagli

Relatore: Andrea Zanfini. Consulenza di Direzione Ambiente & Innovazione Sistemi di Gestione Aziendale

Relatore: Andrea Zanfini. Consulenza di Direzione Ambiente & Innovazione Sistemi di Gestione Aziendale DIAGNOSI E MIGLIORAMENTO DEI CONSUMI Ambiente e sostenibilità per la tua Azienda sono un costo?. noi lo trasformiamo in ricchezza ENERGETICI DEGLI EDIFICI: BENEFICI AMBIENTALI DEL RISPARMIO ENERGETICO

Dettagli

B. 1a Indagini Preliminari

B. 1a Indagini Preliminari B a Indagini Preliminari Area Obiettivo Azioni max Attuazione Prescizioni tto Fine Lavori a Analisi ed Indagini Preliminari Correlare l'intervento con le peculiarità ambientali locali e del Sito Sviluppo

Dettagli

Corso di Laurea in INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI

Corso di Laurea in INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE Corso di Laurea in INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI www.icm.dii.unipd.it Introduzione Questa presentazione ti aiuterà a rispondere a queste domande: Cosa fa l Ingegnere

Dettagli

Prof. T. Basiricò a.a INTRODUZIONE INTRODUZIONE AL CORSO

Prof. T. Basiricò a.a INTRODUZIONE INTRODUZIONE AL CORSO INTRODUZIONE Il ruolo della ARCHITETTURA TECNICA è dare corpo fisico alle idee architettoniche, ma nello stesso tempo contribuire alla loro nascita. L'obiettivo formativo del corso è l'acquisizione, da

Dettagli

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI CENTRO INCONTRI DELLA REGIONE PIEMONTE TORINO 28 MARZO 2008 POR FESR 2007 2013 REGIONE PIEMONTE INNOVAZIONE E INVESTIMENTI IN CAMPO ENERGETICO Le priorità strategiche dell Amministrazione Regionale Andrea

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura (ambiente e paesaggio) Tesi meritevoli di pubblicazione

POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura (ambiente e paesaggio) Tesi meritevoli di pubblicazione POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura (ambiente e paesaggio) Tesi meritevoli di pubblicazione Ri-c-ostruire Aspetti normativi, approcci metodologici

Dettagli

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale Un laboratorio di Idee dove l innovazione diventa lo strumento per raggiungere il traguardo La progettazione rappresenta un supporto efficace per

Dettagli

TRATTAMENTO ACQUE RECUPERO BIOMASSE DI SCARTO REIMEX GROUP ENTERPRISE NETWORK

TRATTAMENTO ACQUE RECUPERO BIOMASSE DI SCARTO REIMEX GROUP ENTERPRISE NETWORK TRATTAMENTO ACQUE RECUPERO BIOMASSE DI SCARTO REIMEX GROUP ENTERPRISE NETWORK IL PROGETTO COSA Depurazione e recupero acque reflue Utilizzo della porzione indifferenziata dei RSU (Rifiuti Solidi Urbani)

Dettagli