Unità Didattica n.5 - Completo 1 Docente in campo Sig.ra Andrea Schulze Broglia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Unità Didattica n.5 - Completo 1 Docente in campo Sig.ra Andrea Schulze Broglia"

Transcript

1 Modena 05/06/2014 Agli O.T.E.B. Alla Sig.ra Andrea Schulze Broglia Docente Al Tutor : Marco Gazzarrini Al Presidente del Circolo Ippico Lo Stradello Loro sedi Unità Didattica n.5 - Completo 1 Docente in campo Sig.ra Andrea Schulze Broglia 6 giornate dalle 09:00 alle e dalle 14:30 alle / Luglio c/o C.I. LO STRADELLO ( Via Munari 7, Scandiano RE- Tel ) Valida per il passaggio da O.T.E.B. a Istruttore Federale I livello Tutti i partecipanti dovranno partecipare con cavallo idoneo. Il costo dell U.D. 5 è di 400,00, che dovra essere pagato con bonifico alla conferma dello svolgimento dello stesso che avverrà in data 14 luglio p.v. Il costo della scuderizzazione è di 120, 00 da pagare direttamente alla segreteria del Circolo Ippico ospitante, il giorno di inizio. I partecipanti fuori regione dovranno inviare il Nulla Osta del loro Comitato Regionale d appartenenza. Cordiali saluti, Commissario Straordinario Piero Quargnali

2 NOME COGNOME E MAIL CELLULARE AUTORIZZAZIONE A MONTARE OTTENUTA IN DATA TESSERATO PRESSO IL CENTRO Chiedo di essere iscritto all Unità Didattica N. : U.D. n.5 COMPLETO 1 Con la firma garantisco la veridicità dei dati forniti ed acconsento specificatamente ed espressamente al trattamento dei miei dati personali, sopra indicati ai sensi dell art. 4 comma 1 lett. A) del d.igs 196/2003 e degli art. 23 e 26 T.U., acconsentendo espressamente alla comunicazione e diffusione dei dati sopra indicati. F.to

3 DISPONIBILITA ALBERGHIERA : HOTEL BOIARDO Via Ubersetto, 57/59, Scandiano Reggio nell'emilia Telefono: info@boiardohotel.com HOTEL CENTAURO Via Martiri della Libertà n.12, Scandiano (RE) Tel Azienda Agrituristica "IL BROLO" Via Fulvia, CHIOZZA di SCANDIANO (RE) Tel. e Fax Azienda Agrituristica " IL BRUGNOLO" di Gatti Claudia Via Sabatini n FELLEGARA di SCANDIANO (RE) Tel SOLO APPARTAMENTI Azienda Agricola e Agriturismo "BOSCO DEL FRACASSO" Via Bosco del Fracasso, Pratissolo di Scandiano tel cell info@boscodelfracasso.it Bed & Breakfast " LA GRANDE QUERCIA" Via Anna Frank, 2 - Fellegara di Scandiano tel Disponibilità all interno della struttura del Circolo Ippico di n 8 piazzole attrezzate per camper, si richiede la prenotazione

4 U.D. 5 CONCORSO COMPLETO 1 CORSO I.F. 1 LIVELLO 6 GIORNATE/48 ORE Pratica a cavallo Numero max partecipanti: 10/12 Il programma della Unità Didattica 5 è strutturato per argomenti. Prevede una parte teorica che si esaurisce in una giornata di lavoro, e una parte pratica che si sviluppa per le restanti 7 giornate. Durante la parte pratica si divideranno gli Istruttori in gruppi per riprese, per esempio 1/3 istruttori a cavallo, 2/3 istruttori a piedi che assistono al lavoro. La sequenza degli argomenti e l organizzazione del lavoro verrà stabilita dal Docente. PARTE TEORICA Argomento 1 (in aula con supporti audiovisivi) Cenni storici e origini del Concorso Completo di Equitazione. Evoluzione della disciplina. Il Concorso Completo moderno. Il concetto di versatilità di Cavallo e Cavaliere. Principi generali del Regolamento. Punteggi della Prova di Dressage; Penalizzazioni della Prova di Cross-Country; Penalizzazioni della Prova di Salto Ostacoli. Il Concetto di qualificazione e classificazione dei binomi. Come si svolge una gara di Concorso Completo. Sequenza delle prove. Organizzazione, ordini di partenza, orari di partenza. Argomento 2 (in aula e/o scuderia) La bardatura dei Cavalli per la pratica quotidiana ed in gara. La tenuta dei Cavalieri per la pratica quotidiana ed in gara. PARTE PRATICA Argomento 3 (in campo ostacoli o maneggio coperto): posizione ed assetto del cavaliere. Posizione ed assetto per la Prova di Dressage; Posizione ed assetto per la Prova di Cross-Country; Posizione ed assetto per la Prova di Salto Ostacoli. staffatura; Posizione del busto; Posizione delle mani. Argomento 4 (in campagna): Ambientamento dei cavalli all area aperta. Equilibrio del Cavallo. Posizione del Cavaliere. Il controllo alle tre andature. Concetti di base sul lavoro di condizione ed allenamento di Cavallo e Cavaliere. Argomento 5 (in campagna): Il galoppo in campagna (Canter). Organizzazione del lavoro con gli allievi. Posizione ed assetto del Cavaliere. Controllo della velocità; Controllo della traiettoria; Controllo dell equilibrio; Argomento 6 (in campagna): Ostacoli di Campagna semplici. I primi ostacoli fissi, in piano e di fronte abbondante.

5 Comitato Regionale F.I.S.E. Emilia Romagna Via Dello Sport Modena (MO) c/o C.P. CONI MODENA Tel. 059/ Fax. 059/ fise.emilia@gmail.com sito Web : Coordinate Conto Corrente Postale : c/c n ABI CAB CIN D IBAN : IT 71 D BIC BPPIITRRXXX SPECIFICARE NELLA CAUSALE DEL PAGAMENTO: NOME COGNOME E NUMERO DELL UNITA DIDATTICA

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI 23-25 ottobre 2015

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI 23-25 ottobre 2015 CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI 23-25 ottobre 2015 Centro Ippico Lo Scoiattolo SPECIFICHE TECNICHE CAMPIONATO PONY ESORDIENTI Riservato patenti A con almeno sei mesi di anzianità 1PROVA categoria

Dettagli

VADEMECUM 2016 CHI PUO ESSERE ENTE AFFILIATO

VADEMECUM 2016 CHI PUO ESSERE ENTE AFFILIATO VADEMECUM 2016 FITETREC ANTE CHI PUO ESSERE ENTE AFFILIATO Possono essere enti affiliati le Associazioni Sportive Dilettantistiche, le Società Sportive Dilettantistiche, i Gruppi Militari. Devono avere

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA 2 Corso di Formazione per Dirigente Sportivo delle Società partecipanti ai Campionati Regionali serie C e D maschili e femminili per la stagione 2012/2013 Il Centro di Qualificazione Regionale organizza,

Dettagli

1-6 luglio 2014 1 6 settembre 2014

1-6 luglio 2014 1 6 settembre 2014 Il Comitato regionale Toscana, grazie alla sua esperienza ormai pluriennale nell organizzazione di Gymcapus estivi federali e regionali a supporto dell attività addestrativa e formativa di ginnaste e tecnici,

Dettagli

FORMAZIONE. Eventi Storici. frequenza. riguardante. 72 ore. STORICI UNITÀ

FORMAZIONE. Eventi Storici. frequenza. riguardante. 72 ore. STORICI UNITÀ OPERATORI TECNICI EVENTI STORICI TECNICI EVENTI STORICI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO 1 GENERALITA L Area Eventi Storici - inserita ad oggi all interno del Dipartimento Equitazione di Campagnaa - in considerazione

Dettagli

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO L Istituto Italiano per la Ricerca e l Insegnamento della Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve di H.Davanloo con il patrocinio della Scuola di Specializzazione in Psichiatria - Facoltà di Medicina Università

Dettagli

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato Alle AVIS Regionali e/o Equiparate Alle AVIS Provinciali e/o Equiparate e p.c. Al Presidente Nazionale AVIS Al Segretario Generale AVIS Al Sig. Luigi Foschi Consigliere Nazionale Ai componenti dell Esecutivo

Dettagli

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006 1 Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006 Alle SOCIETA interessate - Loro sedi per quanto di competenza: Ai Comitati e Delegazioni Regionali Al Delegato Provincia Autonoma di Bolzano Al Delegato Provincia Autonoma

Dettagli

Riscoprire la natura e il mondo dei cavalli

Riscoprire la natura e il mondo dei cavalli Riscoprire la natura e il mondo dei cavalli al centro ippico Val dell Isauro DESTINATARI Il progetto interesserà le classi delle scuole primarie di primo grado. Prima dell inizio degli incontri saranno

Dettagli

Dipartimento Formazione

Dipartimento Formazione ESAMI Generalità Le Commissioni d esame sono nominate dal Consiglio Federale su proposta della Commissione del Dipartimento Formazione, che individuerà gli Esaminatori fra i Docenti abilitati che non abbiano

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DELLE UNITA DIDATTICHE (U.D.)

ORGANIZZAZIONE DELLE UNITA DIDATTICHE (U.D.) PROGETTO FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO ISTRUTTORI FEDERALI Rev. 2014 PIANO DI STUDI UNITA DIDATTICHE PROGRAMMI TECNICI ASPETTI ORGANIZZATIVI Edizione in vigore dal. 2014 ORGANIZZAZIONE DELLE UNITA DIDATTICHE

Dettagli

CAMPIONATI REGIONALI 2016 TROFEI REGIONALI 2016 Salto Ostacoli

CAMPIONATI REGIONALI 2016 TROFEI REGIONALI 2016 Salto Ostacoli Nuovo Centro Ippico Cervese Comitato Regionale Emilia Romagna Programma CAMPIONATI REGIONALI 2016 TROFEI REGIONALI 2016 Salto Ostacoli 3/4/5 Giugno 2016 Nuovo Centro Ippico Cervese Via Nullo Baldini Cervia

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO COMUNICATO UFFICIALE N. 28/2008 Roma, 22 maggio 2008 Pattinaggio Artistico CAMPIONATO ITALIANO COMBINATA CATEGORIA ALLIEVI A LIBERO CATEGORIA ALLIEVI B COPPIE

Dettagli

GR TERRANUOVA BRACCIOLINI

GR TERRANUOVA BRACCIOLINI estate 2016 Il Comitato regionale Toscana, grazie alla sua esperienza ormai pluriennale nell organizzazione di Gymcapus estivi federali e regionali a supporto dell attività addestrativa e formativa di

Dettagli

Il Delegato Regionale FINP, regione Lombardia, in collaborazione con Il Centro Federale di Formazione Tecnica ASD Brianza Silvia Tremolada organizza

Il Delegato Regionale FINP, regione Lombardia, in collaborazione con Il Centro Federale di Formazione Tecnica ASD Brianza Silvia Tremolada organizza Centro di Formazione FINP Oggetto: Corso di formazione per Istruttore di Nuoto F.I.N.P. Il Delegato Regionale FINP, regione Lombardia, in collaborazione con Il Centro Federale di Formazione Tecnica ASD

Dettagli

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014 ENTE FORMATIVO SCUOLA SUPERIORE DEL COMMERCIO, DEL TURISMO, DEI SERVIZI E DELLE PROFESSIONI Viale Murillo, 17 20149 Milano Tel. 02/40305260 / Fax 02/94394930 E-mail: info@scuolasuperiorects.it Corso di

Dettagli

REGNO VERDE TROFEO MASTER 2015

REGNO VERDE TROFEO MASTER 2015 REGNO VERDE TROFEO MASTER 2015 1 Tappa 04/06 SETTEMBRE 2015 A5 Montepremi 35.500 MONTEPREMI FINALE XIV TROFEO MASTER 2015 Trofeo B 100 2 class. Stivali su misura DESI 3 class. Stivaletto+ghette DESI 4

Dettagli

DIPARTIMENTO EQUITAZIONE DI CAMPAGNA PROGETTO RICLASSIFICAZIONI QUADRI TECNICI

DIPARTIMENTO EQUITAZIONE DI CAMPAGNA PROGETTO RICLASSIFICAZIONI QUADRI TECNICI DIPARTIMENTO EQUITAZIONE DI CAMPAGNA PROGETTO RICLASSIFICAZIONI QUADRI TECNICI Il Dipartimento Equitazione di Campagna, allo scopo di favorire l integrazione dei propri quadri tecnici nel contesto degli

Dettagli

Concorso Nazionale di Dressage Tappa Regionale Trofeo Nazionale Dressage Tappa GID 2/3 LUGLIO 2016 IL CIRCOLO DI NOVI

Concorso Nazionale di Dressage Tappa Regionale Trofeo Nazionale Dressage Tappa GID 2/3 LUGLIO 2016 IL CIRCOLO DI NOVI Concorso Nazionale di Dressage Tappa Regionale Trofeo Nazionale Dressage Tappa GID 2/3 LUGLIO 2016 IL CIRCOLO DI NOVI VIA VILLAVERNIA, 7 15067 - NOVI LIGURE (AL) CODICE AZIENDALE 114 AL 102 Iscrizioni:

Dettagli

Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna Comitato Regionale Emilia Romagna Progetto Giovani Obiettivo Dressage 2015 Progetto Circoli Ippici Emilia Romagna Progetto miglior Junior Emergente dell anno Trofeo Nazionale Dressage 2015 Il Progetto

Dettagli

PROCEDURA AFFILIAZIONE STAGIONE 2015/2016

PROCEDURA AFFILIAZIONE STAGIONE 2015/2016 PROCEDURA AFFILIAZIONE STAGIONE 2015/2016 - LEGGERE CON ATTENZIONE Inviamo in allegato la modulistica di affiliazione W.K.A. Karate Italia & D.A. A.S.C. per l'anno 2015/2016, modulistica scaricabile dal

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE DI VOLTEGGIO

CONCORSO NAZIONALE DI VOLTEGGIO CONCORSO NAZIONALE DI VOLTEGGIO CONCORSO NAZIONALE DI VOLTEGGIO FIRENZE 15 17 Aprile 2011 PROGRAMMA Il concorso per le cat C si svolgerà in 2rounds su 3 giornate (come le cat. Internazionali). Il concorso

Dettagli

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

Oggetto Corso teorico-pratico Il Business Plan - modelli e strumenti - 16 ore Rovigo, 24 settembre 2015 Prot. N. 1084/2015 Alle Aziende Associate Loro Sedi Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore Assindustria Servizi srl organizza un corso

Dettagli

Modulo di iscrizione: Il/La sottoscritto/a... Residente in:. Via.. n... Telefono : mobile. Nato/a a il... Documento.. n. Titolo di studio:.

Modulo di iscrizione: Il/La sottoscritto/a... Residente in:. Via.. n... Telefono : mobile. Nato/a a il... Documento.. n. Titolo di studio:. Modulo di iscrizione: Il/La sottoscritto/a... Residente in:. Via.. n.... Cap.. Provincia... Telefono : mobile. Nato/a a il... Documento.. n. Titolo di studio:. Conseguito presso: Nell anno:. Attività:.

Dettagli

SAGGIO DELLE SCUOLE CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE TROFEO ITALIANO ALLIEVI DEBUTTANTI TROFEO ITALIANO ALLIEVI

SAGGIO DELLE SCUOLE CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE TROFEO ITALIANO ALLIEVI DEBUTTANTI TROFEO ITALIANO ALLIEVI SAGGIO DELLE SCUOLE CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE TROFEO ITALIANO ALLIEVI DEBUTTANTI TROFEO ITALIANO ALLIEVI Tor di Quinto Roma, Ippodromo militare Gen. Giannattasio, data 30 Ottobre/2 Novembre SAGGIO

Dettagli

Segreteria Viale Tiziano n. 74 00196 Roma Tel. 06/36858618 Fax 06/3233772 Sito Internet: www.fise.it E-mail: equitazionedicampagna@fise.

Segreteria Viale Tiziano n. 74 00196 Roma Tel. 06/36858618 Fax 06/3233772 Sito Internet: www.fise.it E-mail: equitazionedicampagna@fise. Segreteria Viale Tiziano n. 74 00196 Roma Tel. 06/36858618 Fax 06/3233772 Sito Internet: www.fise.it E-mail: equitazionedicampagna@fise.it Approvato dal C. F. del 28/10/2003 Rev. C.F. del 12/10/04 22/04/05

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO SETTORE TECNICO CORSA. Comunicato Ufficiale CU 017 Roma,04 /05/2016

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO SETTORE TECNICO CORSA. Comunicato Ufficiale CU 017 Roma,04 /05/2016 FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO SETTORE TECNICO CORSA Comunicato Ufficiale CU 017 Roma,04 /05/2016 CAMPIONATO ITALIANO CORSA SU STRADA CATEGORIE R/A/J/S F/M TERNI 9 11 GIUGNO 2016 LOCALITA':

Dettagli

Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna Comitato Regionale Emilia Romagna Progetto Giovani Obiettivo Dressage 2016 Progetto Circoli Ippici Emilia Romagna Progetto miglior Junior Emergente dell anno Qualifica Regionale per Progetto Giovani Nazionale

Dettagli

CITTA DI MONDOVI Tappa Trofeo G.I.D.

CITTA DI MONDOVI Tappa Trofeo G.I.D. CONCORSO NAZIONALE DI DRESSAGE TIPO B CITTA DI MONDOVI Tappa Trofeo G.I.D. 13/14 settembre 2014 ASSOCIAZIONE IPPICA MONREGALESE Frazione S.Biagio, 31 12082 Mondovì (CN) Tel. 0174 586016 Fax 0174 586016

Dettagli

Federazione Italiana Sport Equestri Dipartimento Equitazione Paralimpica Dipartimento Riabilitazione Equestre

Federazione Italiana Sport Equestri Dipartimento Equitazione Paralimpica Dipartimento Riabilitazione Equestre Dipartimento Riabilitazione Equestre CIRCUITO PREPARATORIO DI BASE Il dipartimento Equitazione Paralimpica, in collaborazione con il Dipartimento Riabilitazione Equestre, il Dipartimento Volteggio ed il

Dettagli

controlli da parte delle Commissioni, violazioni della divisione in aula dei candidati anche rispetto alle

controlli da parte delle Commissioni, violazioni della divisione in aula dei candidati anche rispetto alle www.avvocatosantidelia.it Egregio Dottore, la prova di ammissione alle scuole di specializzazione mediche è stata caratterizzata da numerose irregolarità durante l espletamento della prova (aule non idonee,

Dettagli

OPERATORE/ISTRUTTORE DI EQUITAZIONE CON SPECIALIZZAZIONE LAVORO IN PIANO - DRESSAGE

OPERATORE/ISTRUTTORE DI EQUITAZIONE CON SPECIALIZZAZIONE LAVORO IN PIANO - DRESSAGE Regolamento di formazione per OPERATORE/ISTRUTTORE DI EQUITAZIONE CON SPECIALIZZAZIONE LAVORO IN PIANO - DRESSAGE I corsi di formazione per Operatore/Istruttore di base con specializzazione nel lavoro

Dettagli

Trofeo Piemonte Csain Pony Ludico e Cavalli Amatoriale

Trofeo Piemonte Csain Pony Ludico e Cavalli Amatoriale Trofeo Piemonte Csain Pony Ludico e Cavalli Amatoriale Siamo lieti di informarvi che il dipartimento Csain Settore Equitazione promosso da Varese, per l anno 2014 partirà con un progetto pilota. Il progetto

Dettagli

III CONFERENZA EUROPEA

III CONFERENZA EUROPEA III CONFERENZA EUROPEA con Donne disabilità vittime di violenza. Cosa fare? 16/17/18 novembre 2001 Hotel Eurolido - FALERNA (CZ) Italy P E O P L E S I N T E R N AT I S A B L E D D I O N A L VOX N O S T

Dettagli

GIURIA. Tigrati - Baby e Veterani Femmine - Riproduttori - Miglior Baby/Juniores - Miglior Soggetto PROGRAMMA

GIURIA. Tigrati - Baby e Veterani Femmine - Riproduttori - Miglior Baby/Juniores - Miglior Soggetto PROGRAMMA V RADUNO NAZIONALE Sann Marriinnoo dii Carrppii ((MO)) - 03 Maggggiioo 2015 cc//oo SOCIIETA PPOLIISPPORTIIVA SAN MARIINESE Viia Trravverrssa Sann Loorrennzzoo,, 1//A GIURIA Gabriella Rosato: Fulvi - Baby

Dettagli

3 - COMPETENZE DELL OPERATORE TECNICO EQUESTRE DI BASE

3 - COMPETENZE DELL OPERATORE TECNICO EQUESTRE DI BASE FORMAZIONE OPERATORI TECNICI EQUESTRI DI BASE N.P. 1 GENERALITA La struttura dei corsi per OPERATORI TECNICI EQUESTRI DI BASE di nuova programmazione prevede una parte introduttiva, che si auspica comune

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003 Area Master Prot. n. 7600 ABM/abm Roma, 20 maggio 2003 DISPOSITIVO TECNICO ORGANIZZATIVO CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003 Organizzazione: CUS

Dettagli

GRUPPO EQUESTRE DELLA BRUGHIERA A.S.D

GRUPPO EQUESTRE DELLA BRUGHIERA A.S.D GRUPPO EQUESTRE DELLA BRUGHIERA A.S.D. 30 SETT/1 OTT 2006 CAMPIONATO ITALIANO AMATORI CAMPIONATO ITALIANO 2 GRADO CAMPIONATO ITALIANO ISTRUTTORI ASSOLUTO CAMPIONATO ITALIANO ISTRUTTORI 1 GR E BQ TAPPA

Dettagli

Linea guida per la gestione di attività esterne (seminari convegni, corsi e relative pubblicazioni) da parte del personale AIFA

Linea guida per la gestione di attività esterne (seminari convegni, corsi e relative pubblicazioni) da parte del personale AIFA Linea guida per la gestione di attività esterne (seminari convegni, corsi e relative pubblicazioni) da parte del personale AIFA 1. PREMESSA La partecipazione del personale dell Agenzia Italiana del Farmaco

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO

CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO UCT Service Srl Via Ragazzi del 99, 17 38123 Trento Tel. 0461-392100 Fax 0461-392093

Dettagli

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare Corso ECM con il patrocinio di Andid DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Carlo Pettinelli OIC

Dettagli

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO Per richiedere l attivazione di un progetto formativo è necessario inoltrare, all Ufficio Formazione, la Richiesta

Dettagli

SAGGIO NAZIONALE DELLE SCUOLE TROFEO ALLIEVI DI CONCORSO COMPLETO DI EQUITAZIONE CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE DI CONCORSO COMPLETO DI EQUITAZIONE

SAGGIO NAZIONALE DELLE SCUOLE TROFEO ALLIEVI DI CONCORSO COMPLETO DI EQUITAZIONE CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE DI CONCORSO COMPLETO DI EQUITAZIONE SAGGIO NAZIONALE DELLE SCUOLE TROFEO ALLIEVI DI CONCORSO COMPLETO DI EQUITAZIONE CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE DI CONCORSO COMPLETO DI EQUITAZIONE CENTRO EQUESTRE FEDERALE PRATONI DEL VIVARO 31 Ottobre

Dettagli

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT CORSO IN AULA Novità: le lezioni online sono disponibili anche tramite l APP ufficiale Moodle Mobile L APP è disponibile

Dettagli

ORGANIZZA. CICLO di CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI (EX LEGGE 818/84 E D.M. 05 AGOSTO 2011)

ORGANIZZA. CICLO di CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI (EX LEGGE 818/84 E D.M. 05 AGOSTO 2011) Via A. Perpenti, 10 - Casella Postale 162 63900 Fermo (FM) Tel: 0734 228664 - Fax: 0734 220357 e-mail: info@ordineingegneri.fermo.it pec: ordine.fermo@ingpec.eu Cod.Fisc. 01854290440 ORGANIZZA CICLO di

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA BAMBINO/A (nome e cognome) : INDIRIZZO: n. CAP _, Città Prov. Data e luogo di nascita: Genitore di riferimento per

Dettagli

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento SEMINARIO LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento Verona, 22 marzo 2013 Hotel San Marco Via Longhena

Dettagli

Federazione Sport Sordi Italia

Federazione Sport Sordi Italia Federazione Sport Sordi Italia in collaborazione con l A.S.D. G.S.S. TORINO organizza il CAMPIONATO ITALIANO di BOWLING TRIS Maschile e Femminile Torino, 21 22 marzo 2015 Via Monginevro, 242/9 10142 -

Dettagli

c.a. Presidente, Sig. Albano Salvatore Convenzione Soggiorni Estivi 2011 riservata agli iscritti al CRAL Ansaldo Trasporti Napoli

c.a. Presidente, Sig. Albano Salvatore Convenzione Soggiorni Estivi 2011 riservata agli iscritti al CRAL Ansaldo Trasporti Napoli Rosolina, 3 Febbraio 2011 Spett.le CRAL Ansaldo Trasporti Napoli Via Nuova delle Brecce, 260 80147 Napoli info@cralansaldo-na.org c.a. Presidente, Sig. Albano Salvatore Convenzione Soggiorni Estivi 2011

Dettagli

CORSO TECNICO DEL SUONO E DEL VIDEO

CORSO TECNICO DEL SUONO E DEL VIDEO CORSO TECNICO DEL SUONO dal 25 ottobre 2010 ogni lunedì a Cassano delle Murge. Iscrizioni entro il 17 ottobre 2010, Via Vincenz o Ruffo (nei pressi del palazzo municipa le) CORSO TECNICO DEL SUONO DESCRIZIONE

Dettagli

PROGRAMMI GARE NAZIONALI PIAZZA DI SIENA 2015. COPPA DEI GIOVANI - TROFEO CHALLENGE BRUNO SCOLARI 23-24 maggio 2015

PROGRAMMI GARE NAZIONALI PIAZZA DI SIENA 2015. COPPA DEI GIOVANI - TROFEO CHALLENGE BRUNO SCOLARI 23-24 maggio 2015 PROGRAMMI GARE NAZIONALI PIAZZA DI SIENA 2015 COPPA DEI GIOVANI - TROFEO CHALLENGE BRUNO SCOLARI 23-24 maggio 2015 La categoria prevede due classifiche, una a Squadre e una Individuale e un ulteriore classifica

Dettagli

Regolamento del Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro

Regolamento del Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro PREMESSA Regolamento del Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro La Federazione Italiana Sport Equestri ha attribuito la gestione e il funzionamento del Centro Equestre Federale dei Pratoni del

Dettagli

Corso per Assistente di Riabilitazione Equestre ed Equitazione Per Disabili

Corso per Assistente di Riabilitazione Equestre ed Equitazione Per Disabili DIPARTIMENTO NAZIONALE RE/EpD Corso per Assistente di Riabilitazione Equestre ed Equitazione Per Disabili 25-26 Aprile 2015 02-03 Maggio 2015 21-22-23 Maggio 2015 Presso il Centro Ippico Sughereta San

Dettagli

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA.

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA. FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di Diritto Pubblico 27100 PAVIA Viale Golgi, 19 FORMAZIONE AZIENDALE Tel. 0382/503634 0382/501476 Data consegna:

Dettagli

Federazione Italiana Sport Equestri. Loro indirizzi E, p.c. A.N.I.E.

Federazione Italiana Sport Equestri. Loro indirizzi E, p.c. A.N.I.E. Loro indirizzi E, p.c. A.N.I.E. Spett.li Comitati Regionali F.I.S.E. Roma, 11 ottobre 2011 BA/ Prot. N. 09690 Oggetto: Sessione Esami Istruttori Si informa, che il Dipartimento Formazione intende organizzare,

Dettagli

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Università degli Studi di Cagliari - Dipartimento di Geoingegneria e Tecnologie Ambientali Comitato

Dettagli

SESTRIERE 14/17 DICEMBRE 2008

SESTRIERE 14/17 DICEMBRE 2008 SESTRIERE 14/17 DICEMBRE 2008 La Direzione Generale dell Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, la Conferenza Permanente dei Coordinatori di Educazione fisica e Sportiva e l UTS-EMFS 66 Martiri

Dettagli

UNITA' DIDATTICA DATA INIZIO ORGANIZZAZIONE Tel. Mail. 13 lug

UNITA' DIDATTICA DATA INIZIO ORGANIZZAZIONE Tel. Mail. 13 lug CALENDARIO COMITATI REGIONALI FISE 2015 Per le modalità di svolgimento delle unità Didattiche sotto elencate, gli interessati potranno contattare direttamente i Comitati Regionali organizzatori. Sono inseriti

Dettagli

GIORNATA DI STUDIO/AGGIORNAMENTO ISTITUZIONALIZZAZIONE E RIABILITAZIONE PSICHIATRICA: LA RIABILITAZIONE EQUESTRE COME NUOVA RISORSA RIABILITATIVA

GIORNATA DI STUDIO/AGGIORNAMENTO ISTITUZIONALIZZAZIONE E RIABILITAZIONE PSICHIATRICA: LA RIABILITAZIONE EQUESTRE COME NUOVA RISORSA RIABILITATIVA GIORNATA DI STUDIO/AGGIORNAMENTO ISTITUZIONALIZZAZIONE E RIABILITAZIONE PSICHIATRICA: LA RIABILITAZIONE EQUESTRE COME NUOVA RISORSA RIABILITATIVA. ESPERIENZE A CONFRONTO. Sabato 7 Febbraio 2015 Aula 8,

Dettagli

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO 1 ALLE AZIENDE LORO SEDI Circolare n.12 di Aprile 2016 Corso di formazione ADDETTI ANTINCENDIO FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO GECO PESARO S.R.L. per le aziende che non hanno ancora provveduto o che non

Dettagli

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico 2013-2014

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico 2013-2014 CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico 2013-2014 L Educandato Statale Collegio Uccellis di Udine indice per i giorni 14, 15 e 16 aprile 2014 una gara nazionale di traduzione dal latino

Dettagli

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE RISERVATO ENTE Domanda pervenuta il / / n. RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE Operazione

Dettagli

PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE

PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE Primi gg di scuola - Team/ consigli di classe decidono la meta/le mete compatibili con il regolamento viaggi e visite di istruzione Prima settimana di scuola - Il

Dettagli

Spett. Aziende in indirizzo

Spett. Aziende in indirizzo Spett. Aziende in indirizzo Oggetto: INVITO PER CORSI OBBLIGATORI SULLA SICUREZZA D. LGS. 81/2008 Codice progetto: 2016/089/MM/FOR.01 CORSO PER I DATORI DI LAVORO CHE SVOLGONO DIRETTAMENTE NELLA PROPRIA

Dettagli

Stage tecnico di Arrampicata sportiva - strutture artificiali e il Boulder Trieste 26/29 Maggio 2016

Stage tecnico di Arrampicata sportiva - strutture artificiali e il Boulder Trieste 26/29 Maggio 2016 Stage tecnico di Arrampicata sportiva - strutture artificiali e il Boulder Trieste 26/29 Maggio 2016 REQUISITI DI ACCESSO Età minima 18 anni Essere in possesso della tessera UISP valida per l'anno in corso

Dettagli

Progetto FISE VENETO. Il pony nella scuola

Progetto FISE VENETO. Il pony nella scuola Progetto FISE VENETO Il pony nella scuola ANNO SCOLASTICO 2015-2016 1 PREMESSE - secondo una recente indagine condotta dalla Commissione Europea l Italia si colloca tra le ultime Nazioni europee in termini

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE 2016 S.R.d.S. CONI PUGLIA

CORSI DI FORMAZIONE 2016 S.R.d.S. CONI PUGLIA F1: Impianti Sportivi di base: Programmazione e Progettazione 20,00) Aula 1 Scienze Motorie, Lungomare Starita 1/b, c/o CUS 20 /02/2016 27 /02/2016 05/03/2016 13 FEBBRAIO F- 2: Corso di formazione sulle

Dettagli

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna Circolare n 07 /14 del 07-022014 Comitato Regionale F.I.TA. In collaborazione A.S.D. CENTRO TAEKWONDO OLBIA Organizzano Sabato 15 Domenica 16 marzo 2014 Sport Center - Geopalace - Olbia (OT) www.geovillage.it

Dettagli

UNITA' DIDATTICA DATA INIZIO ORGANIZZAZIONE Tel. Mail. 25 gen. 12 set. 30 mag. 11 apr. 9 mag. 16 mag 11 lug

UNITA' DIDATTICA DATA INIZIO ORGANIZZAZIONE Tel. Mail. 25 gen. 12 set. 30 mag. 11 apr. 9 mag. 16 mag 11 lug CALENDARIO COMITATI REGIONALI FISE 2016 Per le modalità di svolgimento delle unità Didattiche sotto elencate, gli interessati potranno contattare direttamente i Comitati Regionali organizzatori. Sono inseriti

Dettagli

CORSO NAZIONALE PER ISTRUTTORI DI PESCA IN APNEA

CORSO NAZIONALE PER ISTRUTTORI DI PESCA IN APNEA CORSO NAZIONALE PER ISTRUTTORI DI PESCA IN APNEA BANDO DI AMMISSIONE 1. ORGANIZZAZIONE Comitato di Settore A.S. che si avvale, per la parte organizzativa e logistica, della collaborazione della Società

Dettagli

Centro Ippico ZINO RANCH

Centro Ippico ZINO RANCH CAMPIONATI ITALIANI YOUTH & JUNIOR FUTURITY & MATURITY 30 Agosto 1 Settembre 2013 Centro Ippico ZINO RANCH Sperlonga (LT) Requisiti - Tessera NBHA - Patente SEF ITALIA - Passaporto APA Box - 130 euro Per

Dettagli

PROGRAMMI GARE NAZIONALI PIAZZA DI SIENA 2016. COPPA DEI GIOVANI - TROFEO CHALLENGE BRUNO SCOLARI 28-29 maggio 2016

PROGRAMMI GARE NAZIONALI PIAZZA DI SIENA 2016. COPPA DEI GIOVANI - TROFEO CHALLENGE BRUNO SCOLARI 28-29 maggio 2016 PROGRAMMI GARE NAZIONALI PIAZZA DI SIENA 2016 COPPA DEI GIOVANI - TROFEO CHALLENGE BRUNO SCOLARI 28-29 maggio 2016 Nell ambito della Coppa dei Giovani che si disputa a Piazza di Siena, viene istituita,

Dettagli

V CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA E LA LETTERATURA ITALIANA DA INIZIO SECOLO FINO ALLA GRANDE GUERRA (1903-1922)

V CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA E LA LETTERATURA ITALIANA DA INIZIO SECOLO FINO ALLA GRANDE GUERRA (1903-1922) L Amministrazione Comunale della Città di Venaria Reale e il Liceo Statale Juvarra di Venaria Reale, proseguendo l esperienza iniziata per i 150 anni dell Unità d Italia, visto l interesse che i giovani

Dettagli

DOMENICA 19 GIUGNO: SABATO 18 GIUGNO : CAT: CEN B CEN A ESORDIENTI DEBUTTANTI CAT: ESORDIENTI DEBUTTANTI CAT: AVVIAMENTO- A-B- ELITE

DOMENICA 19 GIUGNO: SABATO 18 GIUGNO : CAT: CEN B CEN A ESORDIENTI DEBUTTANTI CAT: ESORDIENTI DEBUTTANTI CAT: AVVIAMENTO- A-B- ELITE DOMENICA 19 GIUGNO: CAT: CEN B CEN A ESORDIENTI DEBUTTANTI SABATO 18 GIUGNO : CAT: ESORDIENTI DEBUTTANTI CAT: AVVIAMENTO- A-B- ELITE PROGRAMMA SABATO 18 GIUGNO Ore 08:00 Apertura Segreteria Ore 08:00 Inizio

Dettagli

Corso di formazione teorico-pratico per il conseguimento del titolo di Specializzazione in Equitazione Per Disabili

Corso di formazione teorico-pratico per il conseguimento del titolo di Specializzazione in Equitazione Per Disabili Corso di formazione teorico-pratico per il conseguimento del titolo di Specializzazione in Equitazione Per Disabili PROGRAMMA 1 giorno - Saluto e benvenuto - Presentazione del corso - Turismo sostenibile,

Dettagli

UNIONE SPORTIVA ENS FIRENZE Associazione Sportiva Dillentatistica - ONLUS Via A. Manzoni 13-50121 FIRENZE Mail asdusensfirenze@fssi.

UNIONE SPORTIVA ENS FIRENZE Associazione Sportiva Dillentatistica - ONLUS Via A. Manzoni 13-50121 FIRENZE Mail asdusensfirenze@fssi. UNIONE SPORTIVA ENS FIRENZE REGOLAMENTO Art. 1 - PRESENTAZIONE CAMPIONATO L Unione Sportiva ENS Firenze ASD con l egida della FSSI (Federazione Sport Sordi Italia) e con la collaborazione della FIBiS (Federazione

Dettagli

25-26 Maggio 2013. Strada Fubine 2A - QUARGNENTO (AL) Tel. +39 0131 219985 www.centroippicoilduende.it E-mail: duende@centroippicoilduende.

25-26 Maggio 2013. Strada Fubine 2A - QUARGNENTO (AL) Tel. +39 0131 219985 www.centroippicoilduende.it E-mail: duende@centroippicoilduende. * 25-26 Maggio 2013 Strada Fubine 2A - QUARGNENTO (AL) Tel. +39 0131 219985 www.centroippicoilduende.it E-mail: duende@centroippicoilduende.it 1 CAMPO GARA: outdoor in sabbia mt. 20 x 60 1 CAMPO PROVA:

Dettagli

OGGETTO: 16^TORNEO SPORTIVO INTERNAZIONALE DELLE SCUOLE EUROPEE BARCELLONA (SPAGNA) 14-18 MARZO 2016

OGGETTO: 16^TORNEO SPORTIVO INTERNAZIONALE DELLE SCUOLE EUROPEE BARCELLONA (SPAGNA) 14-18 MARZO 2016 Circolare Allievi n. 529 Circolare Docenti n.681 Ai Docenti Agli Allievi Alle Famiglie All Ufficio Contabilita OGGETTO: 16^TORNEO SPORTIVO INTERNAZIONALE DELLE SCUOLE EUROPEE BARCELLONA (SPAGNA) 14-18

Dettagli

CIRCOLO IPPICO HORSE COUNTRY ASD. CONCORSO IPPICO NAZIONALE SALTO OSTACOLI TIPO B 1* E Trofeo per Società. Montepremi. 4.800,00

CIRCOLO IPPICO HORSE COUNTRY ASD. CONCORSO IPPICO NAZIONALE SALTO OSTACOLI TIPO B 1* E Trofeo per Società. Montepremi. 4.800,00 CONCORSO IPPICO NAZIONALE SALTO OSTACOLI TIPO B 1* E Trofeo per Società ARBOREA VENERDI 4 E SABATO 5 GENNAIO 2008 Inizio manifestazione ore 09.00 CAMPO GARA: INDOOR IN SABBIA m 80 x 54 CAMPI PROVA: OUTDOORS

Dettagli

GRUPPO EQUESTRE DELLA BRUGHIERA A.S.D. 9 2006 1) INFORMAZIONI GENERALI

GRUPPO EQUESTRE DELLA BRUGHIERA A.S.D. 9 2006 1) INFORMAZIONI GENERALI GRUPPO EQUESTRE DELLA BRUGHIERA A.S.D. 9 aprile 2006 1) INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMITATO ORGANIZZATORE: GRUPPO EQUESTRE DELLA BRUGHIERA A.S.D. 1.2 LUOGO: CASORATE SEMPIONE (VA) 1.3 DATA: 9 APRILE 2006

Dettagli

Giornate di approfondimento tematico progettazione documentazione comunicazione

Giornate di approfondimento tematico progettazione documentazione comunicazione Istituzione del Comune di Reggio Emilia Scuole e Nidi d infanzia Reggio Children Associazione Internazionale Amici di Reggo Children Giornate di approfondimento tematico 1 giornata Giovedì 30 aprile 2009

Dettagli

Comune di Vignola Provincia di Modena

Comune di Vignola Provincia di Modena Comune di Vignola Provincia di Modena IMPORTI DEI DIRITTI DI SEGRETERIA (aggiornato a seguito di deliberazione della Giunta comunale n. 177 del 23.12.2014 Servizio sportello Unico delle Edilizia Pagina

Dettagli

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA 09-10 OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA 09-10 OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CONVEGNO Da restituire compilata entro il 30 giugno 2015 alla segreteria organizzativa Eleonora Fisichella mail: eleonora.fisichella@virgilio.it tel / fax 095 7121836 mobile 330591054

Dettagli

Aequa srl, Organismo di mediazione ed Ente di Formazione di Ancona organizza un CORSO PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI

Aequa srl, Organismo di mediazione ed Ente di Formazione di Ancona organizza un CORSO PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI Dal 20 settembre 2013 è entrata in vigore la nuova normativa in tema di mediazione. Cosa cambia? Come funziona il primo incontro presso l organismo di mediazione? Quale approccio deve avere il nuovo mediatore

Dettagli

Milano, 5 6 giugno 2014

Milano, 5 6 giugno 2014 UNITÀ FUNZIONALE DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA INFANTILE XXV CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA INFANTILE Milano, 5 6 giugno 2014 DIREZIONE Dott. Maurizio De Pellegrin, Ospedale San Raffaele -

Dettagli

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione 1. DENOMINAZIONE DEL CONCORSO Omnia Visual Contest - Il grande concorso creativo per tutte le scuole di Prato 2. PROMOTORI I promotori del concorso sono: -

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE DI DAMA INTERNAZIONALE. Fossano (CN) 18 20 Dicembre 2015. Valido per la graduatoria ELO-RUBELE

CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE DI DAMA INTERNAZIONALE. Fossano (CN) 18 20 Dicembre 2015. Valido per la graduatoria ELO-RUBELE Federazione Italiana Dama Fondata nel 1924 CONI - Foro Italico Largo Lauro de Bosis n.15-00135 ROMA P. IVA 01253260093 Codice Fiscale 80022440210 Tel. 06-3272 3203 / 3202 Fax: 06-3685 7135 - e-mail: segreteria@fid.it;

Dettagli

SEMINARIO LAVORARE SULLE MOTIVAZIONI

SEMINARIO LAVORARE SULLE MOTIVAZIONI S SEMINARIO LAVORARE SULLE MOTIVAZIONI BOLOGNA, 14 E 15 MAGGIO 2016 Siua Casella Postale 21-40018 San Pietro in Casale (BO) - Tel.051 817421 Fax.051 0822156 Cell. 340 2513890 info@lykos.education - www.siua.it

Dettagli

OPERATORE CAVALCAMBIENTE

OPERATORE CAVALCAMBIENTE CORSO UISP LEGA ATTIVITA EQUESTRI NAZIONALE OPERATORE CAVALCAMBIENTE DOVE: ASD AI GELSI via Orniani n. 20 Villalta di Fagagna (UDINE) PERIODO DI SVOLGIMENTO : DAL 17/01/2015 AL 08/02/2015 A chi e rivolto

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI CITOLOGIA DI TRIAGE

CORSO TEORICO-PRATICO DI CITOLOGIA DI TRIAGE Con il Patrocinio di: Gruppo di Lavoro Test di Primo Livello Citologia di Triage Coordinatori: M. Matucci, E. Venturino CORSO TEORICO-PRATICO DI CITOLOGIA DI TRIAGE DUBBI E CERTEZZE DI UN PERCORSO DA CONDIVIDERE

Dettagli

2012-2013 SALERNO. In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno

2012-2013 SALERNO. In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno 2012-2013 SALERNO In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno PERCHÈ PARTECIPARE Guida al Fisco ti garantisce l aggiornamento sui temi caldi dell anno

Dettagli

Il Comitato Italiano Paralimpico e la Fisdir Liguria in collaborazione con l associazione AGILE indicono ed organizzano

Il Comitato Italiano Paralimpico e la Fisdir Liguria in collaborazione con l associazione AGILE indicono ed organizzano Agli Istituti Scolastici di ogni Ordine e Grado Regione Liguria LORO SEDI c.a. Docenti Scienze Motorie e Sostegno Il Comitato Italiano Paralimpico e la Fisdir Liguria in collaborazione con l associazione

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA PER IL MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT

OFFERTA FORMATIVA PER IL MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT OFFERTA FORMATIVA PER IL MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT SVILUPPO GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE TIME VISION Nata nel 2001, TIME VISION è: AGENZIA FORMATIVA accreditata in Regione Campania

Dettagli

REGOLAMENTI E CIRCOLARE MANIFESTAZIONE FINALE

REGOLAMENTI E CIRCOLARE MANIFESTAZIONE FINALE COMITATO REGIONALE PIEMONTE E VALLE D AOSTA DANZA SPORTIVA A SCUOLA Progetto BALLANDO VERSO I GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI a.s. 2015/2016 REGOLAMENTI E CIRCOLARE MANIFESTAZIONE FINALE Luogo di Gara: Palazzetto

Dettagli

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE Bando di concorso PER L ASSEGNAZIONE DI N 4 BORSE DI STUDIO E N 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE anno 2013-2014 Sulla base del protocollo di intesa

Dettagli

Campionati Italiani Master di Nuoto UISP

Campionati Italiani Master di Nuoto UISP LEGA NAZIONALE NUOTO Campionati Italiani Master di Nuoto UISP RICCIONE 10 11 12 giugno 2011 Manifestazione: 43 esimi Campionati Italiani di Nuoto Master UISP, edizione 2011 Organizzazione: Lega Nazionale

Dettagli

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 SUAP GROSSETO MOD SAN03 versione 12/02/2016 Modulistica

Dettagli

BANDO CORSO ISTRUTTORI 2015

BANDO CORSO ISTRUTTORI 2015 BANDO CORSO ISTRUTTORI 2015 Il Comitato Regionale FIDAL Piemonte organizza il corso di ISTRUTTORE. Il conseguimento del livello di Istruttore avviene tramite l ottenimento di competenze acquisite dal candidato,

Dettagli

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI Circolare n 13/15 Torino, 25/02/2015 Sezione Cultura IL CRAL VI INVITA AD UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI Milano celebra il genio di Leonardo con una Mostra allestita a Palazzo Reale in contemporanea

Dettagli