CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO"

Transcript

1 CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO, 09 Maggio 2019 ID EVENTO: EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore CREDITI ASSEGNATI: 6 SEDE DEL CORSO Fondazione IRCCS - Ca Granda, Ospedale Maggiore Policlinico Aula Magna, Padiglione Devoto Via F. Sforza, RESPONSABILI SCIENTIFICI Prof.ssa Emanuela Orsi U.O. di e Metaboliche, Servizio di Diabete e Metaboliche Fondazione IRCCS Ca Granda - Ospedale Maggiore Policlinico Dott. Ferdinando Maria Massari Specialista in Cardiologia, Libero professionista

2 TIPO DI FORMAZIONE Residenziale OBIETTIVO FORMATIVO 3. Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura ACQUISIZIONE COMPETENZE DI PROCESSO I partecipanti potranno approfondire le proprie conoscenze e competenze in tema di diabete e manifestazioni cardiovascolari (impostazione della terapia anti-ischemica e anti-diabetica, problematiche cardiologiche e diabetologiche proposte dal paziente con scompenso cardiaco, sincope e tecnologie applicate al diabete, terapia anticoagulante, donna diabetica in gravidanza con i relativi ruoli che devono ricoprire il ginecologo e il diabetologo, applicazione delle linee guida nella quotidianità e alla protezione cardio-nefrovascolare nel paziente diabetico). RAZIONALE SCIENTIFICO Il titolo rispecchia la quotidiana attività dei medici: dietro un problema se ne nasconde un altro e spesso un altro ancora e un altro ancora. Si partirà con i problemi che emergono dalla impostazione della terapia anti-ischemica e anti-diabetica per proseguire con le problematiche cardiologiche e diabetologiche proposte dal paziente con scompenso cardiaco; si continuerà con argomentazioni relative alla sincope e alle tecnologie applicate al diabete per finire con le tematiche relative alla terapia anticoagulante e alla donna diabetica in gravidanza con i relativi ruoli che devono ricoprire il ginecologo e il diabetologo. Le due letture saranno dedicate alle Linee Guida, su come districarsi tra la miriade di documenti pubblicati e come applicarli nella quotidianità e alla protezione cardio-nefrovascolare nel paziente diabetico, argomento in continua evoluzione, sia valutativa che terapeutica.

3 PROGRAMMA SCIENTIFICO 8.30 Registrazione dei partecipanti 8.45 Saluto di Benvenuto. Introduzione e presentazione degli obiettivi formativi del corso Ferdinando M. Massari, Emanuela Orsi I Sessione - Moderatori: Salvatore Corallo, Gianluca Perseghin Quali problematiche propone la terapia coronaro-attiva orale Ferdinando M. Massari la terapia antiiperglicemica nel diabetico di tipo 2 Emanuela Orsi Discussione Lettura: Quali problematiche propongono le Linee Guida in termini di scelta, interpretazione e applicazione Riccardo Zoia Coffee Break II Sessione - Moderatori: Adriana Branchi, Valter Monzani Quali problematiche propone la terapia dello scompenso cardiaco nel paziente diabetico: la visione del cardiologo Fabrizio G. Oliva il paziente diabetico con scompenso cardiaco: la visione del diabetologo Angelo Avogaro Discussione il paziente con sincope Francesco Ambrosini la tecnologia applicata al paziente diabetico Giuseppe Lepore Discussione Lunch III Sessione - Moderatori: Ferdinando M. Massari, Roberto Trevisan Lettura: La protezione cardiorenale nel paziente diabetico Giuseppe Pugliese Quali problematiche propone il paziente in trattamento con anticoagulanti orali Paolo Bucciarelli la gestione della gravidanza complicata da diabete Il ruolo del ginecologo Gabriele Rossi Il ruolo del diabetologo Veronica Resi Discussione e considerazioni conclusive Chiusura dei Lavori Eventuali docenti assenti saranno sostituiti da Emanuela Orsi e Ferdinando Maria Massari

4 TIPOLOGIA EVENTO Corso di aggiornamento METODOLOGIA DIDATTICA Lezioni magistrali Serie di relazioni su tema preordinato DESTINATARI DELLA FORMAZIONE PROFESSIONE DISCIPLINE Medico Chirurgo Metaboliche e Diabetologia Medicina Interna Cardiologia Nefrologia Medicina Generale (Medici di Famiglia) Geriatria Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro NUMERO PARTECIPANTI 90 MODALITA D ISCRIZIONE La partecipazione è gratuita. Sarà possibile iscriversi online. Il corso non è invito diretto degli sponsor. SPONSOR Il corso è plurisponsor METODO DI VERIFICA DELL APPRENDIMENTO Questionario online a risposta multipla. Per conseguire i crediti ECM relativi all evento è obbligatorio: partecipare al 90% delle attività formative, rispondere correttamente ad almeno il 75% dei quesiti del questionario di apprendimento, compilare il questionario di valutazione della qualità percepita e il questionario di rilevazione del fabbisogno formativo. PROVIDER ECM E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA I&C S.r.l. PROVIDER N Via Andrea Costa, 202/ Bologna Tel Fax:

5 FACULTY Titolo Cognome Nome Laurea Specializzazione Affiliazione Città Dirigente Medico I Livello, Dott. Ambrosini Reparto di Cardiologia, Francesco Cardiologia Fondazione IRCCS Ca' Granda Paolo Ospedale Maggiore Policlinico, Prof. Avogaro Angelo Prof.ssa Branchi Dott. Adriana Bucciarelli Paolo Dott. Corallo Salvatore Dott. Lepore Giuseppe Dott. Massari Ferdinando Maria Dott. Monzani Valter, diabetologia diabetologia Ematologia, Statistica Sanitaria Cardiologia, diabetologia, Cardiologia, Medicina legale, Cardiologia Professore Ordinario di e Metabolismo, Dipartimento di Medicina, Università degli Studi di Padova; Responsabile U.O.C. di del Metabolismo e servizio aggregato di Diabetologia, Azienda Ospedaliera di Padova Ricercatore Confermato, Professore Aggregato Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità, Università degli Studi di ; Dirigente Medico, U.O. Medicina Generale, Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Dirigente Medico Ematologia, Centro Emofilia e Trombosi Angelo Bianchi Bonomi, Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Medico Chirurgo libero professionista, Studio Professionale, Dirigente Medico, Responsabile U.O.S., ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo Specialista in Cardiologia, Libero Professionista, Studio Professionale, Dirigente Medico II livello, Direttore U.O.C. di Medicina Interna ad alta intensità di cura, Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Padova Bergamo

6 Dott. Oliva Prof.ssa Orsi Fabrizio Giovanni Emanuela Prof. Perseghin Gianluca Prof. Pugliese Giuseppe Dott.ssa Resi Veronica Dott. Rossi Gabriele Dott. Trevisan Roberto Prof. Zoia Riccardo, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Geriatria, Ginecologia e ostetricia diabetologia, Medicina legale Direttore f.f. S.C. Cardiologia 1 - Emodinamica, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Professore a Contratto, Università degli Studi di ; Direttore f.f. U.O. e Metaboliche, Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Professore Ordinario di, Dipartimento Chirurgia, Università degli Studi di Bicocca; Direttore Unità Dipartimentale di, Policlinico di Monza, Monza (MB) Professore Ordinario di, Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare, Università La Sapienza, Roma; Responsabile U.O.C. Medicina Specialistica Endocrino- Metabolica, Azienda Ospedaliera Sant Andrea, Roma Specialista Diabetologa, U.O. e Metaboliche, Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Dirigente Medico Ostetricia e Ginecologia, Reparto di Ostetricia, Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Direttore U.S.C. Endocrine-Diabetologia, ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo Professore Ordinario Medicina Legale e del Lavoro, Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, Direttore Sezione di Medicina Legale, Università degli Studi di Monza (MB) Roma Bergamo

CUORE-DIABETE MILANO DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO 9 MAGGIO

CUORE-DIABETE MILANO DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO 9 MAGGIO CUORE-DIABETE DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO MILANO 9 MAGGIO 2019 Aula Magna Padiglione Devoto Fondazione IRCCS, Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico RAZIONALE Sulla copertina del programma

Dettagli

3 CORSO ALTA SPECIALIZZAZIONE IN DIABETOLOGIA

3 CORSO ALTA SPECIALIZZAZIONE IN DIABETOLOGIA 3 CORSO ALTA SPECIALIZZAZIONE IN DIABETOLOGIA, 14 Giugno - 28 Giugno - 5 Luglio - 12 Luglio 2019 ID EVENTO: 260226 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 12 ore CREDITI ASSEGNATI: 12 SEDE DEL CORSO Presidio

Dettagli

IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE

IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE, 01 Giugno 2019 ID EVENTO: 261175 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 4 ore CREDITI ASSEGNATI: 4 SEDE DEL CORSO Hotel Villa Carlotta Via Gandhi, 3 97100 RESPONSABILI

Dettagli

CUORE-DIABETE MILANO ANNO N MAGGIO. Aula Magna Padiglione Devoto Fondazione IRCCS, Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico

CUORE-DIABETE MILANO ANNO N MAGGIO. Aula Magna Padiglione Devoto Fondazione IRCCS, Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico CUORE-DIABETE ANNO N. 10 MILANO 10 MAGGIO 2018 Aula Magna Padiglione Devoto Fondazione IRCCS, Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico E così siamo arrivati a 10!! Dieci edizioni del nostro Convegno Cuore

Dettagli

Milano, 4 Maggio 2017

Milano, 4 Maggio 2017 IX CONVEGNO CUORE-DIABETE: L IMPEGNO E GLI SFORZI PER...?, 4 Maggio 2017 Fondazione IRCCS Ca Granda - Ospedale Maggiore Policlinico Aula Magna del Devoto RAZIONALE Abbiamo deciso di dedicare la IX edizione

Dettagli

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO, 18 Marzo 2019 ID EVENTO: 251824 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 2 ore 10 minuti CREDITI ASSEGNATI: 2 SEDE PRINCIPALE DEL CORSO

Dettagli

IL TRATTAMENTO CON MIGALASTAT NELLA MALATTIA DI FABRY

IL TRATTAMENTO CON MIGALASTAT NELLA MALATTIA DI FABRY IL TRATTAMENTO CON MIGALASTAT NELLA MALATTIA DI FABRY, 01 Febbraio 2019 ID EVENTO: 247016 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 5 ore CREDITI ASSEGNATI: 5 SEDE DEL CORSO Royal Hotel Carlton Via Montebello,

Dettagli

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO, 22 Maggio 2019 ID EVENTO: 259987 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 2 ore 10 minuti CREDITI

Dettagli

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE, 22 Maggio 2019 ID EVENTO: 260062 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore 15 minuti CREDITI ASSEGNATI:

Dettagli

IL DIABETE E UGUALE PER TUTTI

IL DIABETE E UGUALE PER TUTTI IL DIABETE E UGUALE PER TUTTI Riccione (RN), 25 Ottobre 2018 ID EVENTO: 235196 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 2 ore 20 minuti CREDITI ASSEGNATI: 2 SEDE DEL CORSO Hotel Atlantic Lungomare della

Dettagli

RUOLO DEI BIOMARCATORI NELLA MALATTIA DI FABRY

RUOLO DEI BIOMARCATORI NELLA MALATTIA DI FABRY RUOLO DEI BIOMARCATORI NELLA MALATTIA DI FABRY, 17 Maggio 2019 ID EVENTO: 259035 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 5 ore (di cui 2 ore di formazione res. interattiva) CREDITI ASSEGNATI: 7,1 SEDE DEL

Dettagli

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLE COMORBIDITÀ E DELLA POLIPHARMACY NEL PAZIENTE HIV POSITIVO

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLE COMORBIDITÀ E DELLA POLIPHARMACY NEL PAZIENTE HIV POSITIVO GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLE COMORBIDITÀ E DELLA POLIPHARMACY NEL PAZIENTE HIV POSITIVO, 17 Aprile 2019 ID EVENTO: 255442 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 2 ore 10 minuti CREDITI ASSEGNATI:

Dettagli

KEY-QUALITY: L'OTTIMIZZAZIONE DEL TEST DI PD-L1

KEY-QUALITY: L'OTTIMIZZAZIONE DEL TEST DI PD-L1 KEY-QUALITY: L'OTTIMIZZAZIONE DEL TEST DI PD-L1, 13 Giugno 2019 ID EVENTO: 262463 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore 15 minuti (di cui 3 ore formazione residenziale interattiva) CREDITI ASSEGNATI:

Dettagli

I GIOVEDÌ DELL'ORDINE

I GIOVEDÌ DELL'ORDINE I GIOVEDÌ DELL'ORDINE, 09-23 Maggio 2019 ID EVENTO: 257965 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 4 ore 30 minuti CREDITI ASSEGNATI: 4 SEDE DEL CORSO Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della

Dettagli

ANTIBATTERICI IN GASTROENTEROLOGIA

ANTIBATTERICI IN GASTROENTEROLOGIA ANTIBATTERICI IN GASTROENTEROLOGIA, 10 Maggio 2019 ID EVENTO: 258190 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore 15 minuti CREDITI ASSEGNATI: 6 SEDE DEL CORSO Auletta dell Ordine dei Medici Chirurghi

Dettagli

Seminari. Endocrino Metabolici di Parma. 27 gennaio marzo maggio Ospedale Maggiore di Parma

Seminari. Endocrino Metabolici di Parma. 27 gennaio marzo maggio Ospedale Maggiore di Parma Seminari Endocrino Metabolici di Parma in Endocrinologia e Malattie del Ricambio Università di Modena/Reggio Emilia Anno Accademico 2014/2015 27 gennaio 2015 17 marzo 2015 12 maggio 2015 Ospedale Maggior

Dettagli

Seminari. Endocrino Metabolici di Parma. 20 gennaio febbraio aprile Ospedale Maggiore di Parma

Seminari. Endocrino Metabolici di Parma. 20 gennaio febbraio aprile Ospedale Maggiore di Parma Seminari Endocrino Metabolici di Parma in Endocrinologia e Malattie del Ricambio Università di Modena/Reggio Emilia Anno Accademico 2014/2015 20 gennaio 2015 17 febbraio 2015 14 aprile 2015 Ospedale Maggior

Dettagli

IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON NEOPLASIA POLMONARE AVANZATA

IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON NEOPLASIA POLMONARE AVANZATA IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON NEOPLASIA POLMONARE AVANZATA, 18 Giugno 2019 ID EVENTO: 262979 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 4 ore CREDITI ASSEGNATI: 4 SEDE DEL CORSO Aula U.O. di Radiologia Via

Dettagli

ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH)

ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH) ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH), 13-14 Dicembre 2018 ID EVENTO: 243099 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 8 ore 30 minuti CREDITI ASSEGNATI: 11 SEDE DEL CORSO

Dettagli

MALATTIE INFILTRATIVE E DA ACCUMULO: UN AGGIORNAMENTO SUL CAMPO

MALATTIE INFILTRATIVE E DA ACCUMULO: UN AGGIORNAMENTO SUL CAMPO MALATTIE INFILTRATIVE E DA ACCUMULO: UN AGGIORNAMENTO SUL CAMPO, 02-03 Ottobre 2018 ID EVENTO: 236557 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA 9 ore 45 minuti (di cui 4 ore 45 minuti di formazione residenziale

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico Via della Commenda, 10

Dettagli

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP:STRUMENTO NELLA GESTIONE INTERDISCIPLINARE DELLE INFEZIONI DA ORGANISMI MULTIRESISTENTI ED USO APPROPRIATO DEGLI ANTIBIOTICI

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP:STRUMENTO NELLA GESTIONE INTERDISCIPLINARE DELLE INFEZIONI DA ORGANISMI MULTIRESISTENTI ED USO APPROPRIATO DEGLI ANTIBIOTICI ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP:STRUMENTO NELLA GESTIONE INTERDISCIPLINARE DELLE INFEZIONI DA ORGANISMI MULTIRESISTENTI ED USO APPROPRIATO DEGLI ANTIBIOTICI, 12 Aprile 2019 ID EVENTO: 254224 EDIZIONE: 1 DURATA

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE COMPLICATO

LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE COMPLICATO LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE COMPLICATO 2 marzo 2018 COCCAGLIO (BS) Hotel Touring RAZIONALE Diabetologo e ginecologo si trovano sempre più frequentemente a

Dettagli

UPDATE CROI Modena, 27 Marzo 2019 ID EVENTO: EDIZIONE: 1. DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore 30 minuti CREDITI ASSEGNATI: 6 SEDE DEL CORSO

UPDATE CROI Modena, 27 Marzo 2019 ID EVENTO: EDIZIONE: 1. DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore 30 minuti CREDITI ASSEGNATI: 6 SEDE DEL CORSO UPDATE CROI 2019, 27 Marzo 2019 ID EVENTO: 252833 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore 30 minuti CREDITI ASSEGNATI: 6 SEDE DEL CORSO Policlinico di, Aula Infettive Largo del Pozzo, 71 RESPONSABILE

Dettagli

INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti

INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti RAGUSA 6 marzo 2015 Sala SIMT, Centro Trasfusionale Di Ragusa RAGUSA 6 marzo 2015 Centro

Dettagli

AZIONI DI CONTRASTO ALL'ANTIBIOTICORESISTENZA: POLITICHE E MODELLI DI BEST PRACTICE

AZIONI DI CONTRASTO ALL'ANTIBIOTICORESISTENZA: POLITICHE E MODELLI DI BEST PRACTICE AZIONI DI CONTRASTO ALL'ANTIBIOTICORESISTENZA: POLITICHE E MODELLI DI BEST PRACTICE, 18 Marzo 2019 ID EVENTO: 247647 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore 35 minuti CREDITI ASSEGNATI: 6 SEDE DEL

Dettagli

MILANO DIABETE II - IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

MILANO DIABETE II - IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE MILANO DIABETE II - IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE, 01-02 Febbraio 2019 ID EVENTO: 246741 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 8 ore CREDITI ASSEGNATI: 2,4 SEDE DEL CONGRESSO Università degli Studi di, Aula

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE IRCCS POLICLINICO SAN DONATO Piazza Edmondo Malan, 2 20097 San Donato Milanese (MI)

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE

LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE 4-5 marzo 2016 COCCAGLIO (BS) Hotel Touring Sezione Lombardia RAZIONALE L obiettivo ambizioso della Dichiarazione di Saint Vincent

Dettagli

LIFE. netw rk ROMA. 13 Maggio in videoconferenza Bologna, Brescia, Pescara, Genova, Milano, Palermo, Pisa

LIFE. netw rk ROMA. 13 Maggio in videoconferenza Bologna, Brescia, Pescara, Genova, Milano, Palermo, Pisa LIFE netw rk ROMA 13 Maggio 2017 in videoconferenza Bologna, Brescia, Pescara, Genova, Milano, Palermo, Pisa 09.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome coffee 09.15 Saluto di Benvenuto e Presentazione

Dettagli

L ARITMOLOGIA NELLA PRATICA CLINICA

L ARITMOLOGIA NELLA PRATICA CLINICA L ARITMOLOGIA NELLA PRATICA CLINICA, 13 Dicembre 2018 ID EVENTO: 242607 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 4 ore CREDITI ASSEGNATI: 2,8 SEDE DEL CORSO Ospedale Maggiore, Aula Magna Largo Nigrisoli,

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE Presidio Ospedale San Paolo Via Antonio di Rudinì, 8 20142 Milano DATE RAZIONALE

Dettagli

UNIVERSITY PROGRAM SUCCESSI E FALLIMENTI DEI TRIAL CLINICI IN CARDIOLOGIA: QUALI INSEGNAMENTI PER IL PRESENTE E IL FUTURO? BOLOGNA

UNIVERSITY PROGRAM SUCCESSI E FALLIMENTI DEI TRIAL CLINICI IN CARDIOLOGIA: QUALI INSEGNAMENTI PER IL PRESENTE E IL FUTURO? BOLOGNA alma mater studiorum università di bologna UNIVERSITY PROGRAM SUCCESSI E FALLIMENTI DEI TRIAL CLINICI IN CARDIOLOGIA: QUALI INSEGNAMENTI PER IL PRESENTE E IL FUTURO? BOLOGNA Convento San Domenico Sala

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO: MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO: manifestazioni sistemiche e scenari peculiari Pesaro, 3 dicembre 2016 Hotel Savoy RAZIONALE Spesso si affrontano nell aggiornamento scientifico gli aspetti

Dettagli

Dose alla popolazione da esposizioni mediche Finalità del Convegno Le radiazioni ionizzanti in medicina sono unanimemente riconosciute come un utiliss

Dose alla popolazione da esposizioni mediche Finalità del Convegno Le radiazioni ionizzanti in medicina sono unanimemente riconosciute come un utiliss Sorveglianza della dose Dose alla alla popolazione popolazione da esposizioni mediche da procedure mediche: a radiazioni ionizzanti: il sistema regionale il sistema regionale dell Emilia-Romagna dell Emilia-Romagna

Dettagli

Amore e Ormoni. nella vita delle donne

Amore e Ormoni. nella vita delle donne Amore e Ormoni nella vita delle donne Aci Castello (Catania) Sheraton Catania Hotel & Conference Center 24 novembre 2016 Programma 09:00 Apertura dei lavori e presentazione obiettivi del corso A. Cianci,

Dettagli

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? 11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA

Dettagli

Programma Scientifico Registrazione dei partecipanti Presentazione del Corso e Saluto della Faculty Dr.

Programma Scientifico Registrazione dei partecipanti Presentazione del Corso e Saluto della Faculty Dr. Il paziente diabetico un viaggio nel rischio cardiovascolare tra ospedale e territorio flegreo 03 febbraio 2018 Aula convegni COOPERATIVA COMEGEN, Napoli Ble&Associates srl id.5357 Numero ecm 210361, edizione

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE IRCCS Istituto Clinico Humanitas Via Alessandro Manzoni, 56 20089 Rozzano (MI) DATE

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE: What else? 17 aprile 2019 COCCAGLIO (BS)

LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE: What else? 17 aprile 2019 COCCAGLIO (BS) LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE: What else? 17 aprile 2019 COCCAGLIO (BS) RAZIONALE Negli ultimi anni notevoli passi avanti sono stati fatti nella comprensione

Dettagli

SiD-aMD AULA MORGAGNI. AULA MORGAGNI Sessione A. AULA VESALIO Sessione B. Convegno. Regionale

SiD-aMD AULA MORGAGNI. AULA MORGAGNI Sessione A. AULA VESALIO Sessione B. Convegno. Regionale Convegno SiD-aMD veneto Trentino alto adige tà Italiana di Diabet Società Italiana di Diabetologia aula Morgagni Policlinico Universitario azienda ospedaliera di AULA MORGAGNI 8.55 Benvenuto e introduzione

Dettagli

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? 9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA

Dettagli

LA MALATTIA CARDIOVASCOLARE NEL PAZIENTE DIABETICO

LA MALATTIA CARDIOVASCOLARE NEL PAZIENTE DIABETICO CORSO ECM DI FORMAZIONE RESIDENZIALE CAGLIARI T HOTEL 4 MAGGIO 2019 LA MALATTIA CARDIOVASCOLARE NEL PAZIENTE DIABETICO Responsabile Scientifico Prof. Angelo Avogaro ECM 81-254864 Crediti assegnati: 7,0

Dettagli

Gruppo di Studio Diabete e Gravidanza

Gruppo di Studio Diabete e Gravidanza Incontro Nazionale Gruppo di Studio Diabete e Gravidanza Milano, 4-5 aprile 2014 Hilton Milan VENERDÌ 4 APRILE DIABETE E GRAVIDANZA: ASPETTI GENERALI PRIMA PARTE (Moderatori: Antonio Ceriello - ES, Stefano

Dettagli

V CORSO GUCH - VIVERE CON UNA CARDIOPATIA CONGENITA

V CORSO GUCH - VIVERE CON UNA CARDIOPATIA CONGENITA V CORSO GUCH - VIVERE CON UNA CARDIOPATIA CONGENITA, 10-11 Maggio 2019 ID EVENTO: 257275 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 8 ore CREDITI ASSEGNATI: 8 SEDE DEL CORSO Starhotels Majestic, Sala Vittoria

Dettagli

IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE

IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE Sala Convegni Centro Antidiabete Terra di Lavoro, Aversa (CE) 09 giugno 2018-07 luglio 2018 22 settembre 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 220497,

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2017 PROVIDER FENIX ID 331. Corso residenziale

PIANO FORMATIVO 2017 PROVIDER FENIX ID 331. Corso residenziale LA GESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO CON SINDORME CONDIVISA TRA DIABETOLOGO, CARDIOLOGO E MEDICO DI MEDICINA GENERALE. L ESPERIENZA DELLA EX USL 3 DI PISTOIA. COME DEFINERE UNA RETE CONDIVISA NELL AREA VASTA

Dettagli

Rischio cardiometabolico e gestione dell iperglicemia nel diabete: dalla prevenzione al trattamento

Rischio cardiometabolico e gestione dell iperglicemia nel diabete: dalla prevenzione al trattamento Rischio cardiometabolico e gestione dell iperglicemia nel diabete: dalla prevenzione al trattamento Incontro interdisciplinare per Cardiologi - Diabetologi, 8 Maggio 2009 Fondazione Ospedale Maggiore Policlinico

Dettagli

DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2

DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2 DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2 PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE A.Roma Lifestyle Hotel Via Giorgio Zoega,

Dettagli

Treviso, febbraio 2014

Treviso, febbraio 2014 Tutoring Cardiologico ad alta specialità L implementazione della cura ospedaliera del paziente con Sindrome Coronarica acuta: Metodologie pratiche ed opinioni a confronto diretto Treviso, 10-11 febbraio

Dettagli

SHARING BEST PRACTICE. ROMA NH Villa Carpegna giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON

SHARING BEST PRACTICE. ROMA NH Villa Carpegna giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON SHARING BEST PRACTICE ROMA NH Villa Carpegna 26-27 giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON RAZIONALE In passato la malattia di Parkinson veniva considerata un disturbo del movimento,

Dettagli

CUORE-DIABETE: COSA E SUCCESSO NEL FRATTEMPO...?

CUORE-DIABETE: COSA E SUCCESSO NEL FRATTEMPO...? CUORE-DIABETE: COSA E SUCCESSO NEL FRATTEMPO...?, 7 Maggio 2015 Fondazione IRCCS Ca Granda - Ospedale Maggiore Policlinico Aula Magna del Devoto RAZIONALE L incontro interdisciplinare tra diabetologi e

Dettagli

RAZIONALE SCIENTIFICO

RAZIONALE SCIENTIFICO RAZIONALE SCIENTIFICO Le persone con diabete sono in aumento in tutto il mondo industrializzato, in Italia ed anche nella nostra Regione sia per l aumento dell età media e della spettanza di vita, che

Dettagli

SID. LISTEN, THINK and PLAN: ACADEMY BOLOGNA FEBBRAIO. Le metodologie di laboratorio in diabetologia

SID. LISTEN, THINK and PLAN: ACADEMY BOLOGNA FEBBRAIO. Le metodologie di laboratorio in diabetologia SID ACADEMY 2019 BOLOGNA 20-21 FEBBRAIO 2019 LISTEN, THINK and PLAN: Le metodologie di laboratorio in diabetologia RAZIONALE La ricerca clinica si basa su un approccio sperimentale che studia la fisiopatogenesi

Dettagli

Razionale scientifico

Razionale scientifico Razionale scientifico La terapia di resincronizzazione cardiaca (CRT) è efficace e benefica nei pazienti affetti da scompenso cardiaco. Allo stato attuale delle conoscenze, dati provenienti da grandi trial

Dettagli

CUORE-DIABETE: COSA E SUCCESSO NEL FRATTEMPO...?

CUORE-DIABETE: COSA E SUCCESSO NEL FRATTEMPO...? CUORE-DIABETE: COSA E SUCCESSO NEL FRATTEMPO...?, 7 Maggio 2015 Fondazione IRCCS Ca Granda - Ospedale Maggiore Policlinico Aula Magna del Devoto RAZIONALE L incontro interdisciplinare tra diabetologi e

Dettagli

L evoluzione degli analoghi rapidi dell insulina nella terapia del paziente diabetico

L evoluzione degli analoghi rapidi dell insulina nella terapia del paziente diabetico PIANO FORMATIVO 2019 DESCRIZIONE DEL PROGETTO FORMATIVO Tipo di formazione Titolo: RESIDENZIALE L evoluzione degli analoghi rapidi dell insulina nella terapia del paziente diabetico Date di svolgimento

Dettagli

dalla cirrosi al trapianto

dalla cirrosi al trapianto LA GESTIONE DELLE MICOSI INVASIVE NEL PAZIENTE EPATOPATICO: dalla cirrosi al trapianto Roma 25 giugno 2014 Kolbe Hotel Rome Faculty Gabriele Sganga Clinica Chirurgica Università Cattolica del Sacro Cuore

Dettagli

CRITICITÀ E ATTUALITÀ NELLA GESTIONE DEL DIABETE MELLITO CONGRESSO REGIONE SICILIA CATANIA OSPEDALE GARIBALDI DI NESIMA AULA DI ENDOCRINOLOGIA

CRITICITÀ E ATTUALITÀ NELLA GESTIONE DEL DIABETE MELLITO CONGRESSO REGIONE SICILIA CATANIA OSPEDALE GARIBALDI DI NESIMA AULA DI ENDOCRINOLOGIA Dipartimento di Biomedicina Clinica e Molecolare Università degli Studi di Catania UO di Diabetologia S. Signorelli Centro di Riferimento Regionale ARNAS Garibaldi, Catania AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO

Dettagli

CUORE-DIABETE: MA TU LO SAI...?

CUORE-DIABETE: MA TU LO SAI...? CUORE-DIABETE: MA TU LO SAI...?, 8 Maggio 2014 Fondazione IRCCS Ca Granda - Ospedale Maggiore Policlinico Aula Magna del Devoto RAZIONALE L incontro interdisciplinare tra diabetologi e cardiologi, che

Dettagli

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE Hi UDinE Hotel Là di Moret martedì 24 marzo 2015 faculty Bassetti Matteo, Udine Bosco Oliviero, Verona Calza Leonardo, Bologna Cattelan Anna Maria, Padova Concia

Dettagli

DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2

DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2 DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2 PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE NH HOTEL RAVENNA Piazza Goffredo Mameli, 1

Dettagli

RIUNIONE ANNUALE DEL GRUPPO DI STUDIO DIABETE E ATEROSCLEROSI

RIUNIONE ANNUALE DEL GRUPPO DI STUDIO DIABETE E ATEROSCLEROSI RIUNIONE ANNUALE DEL GRUPPO DI STUDIO DIABETE E ATEROSCLEROSI BOLOGNA, 11-12 MARZO 2016 RAZIONALE L obiettivo del convegno in oggetto è quello di puntualizzare lo stato dell arte della tematica riguardante

Dettagli

CUORE-DIABETE: MI E VENUTO UN DUBBIO, MA...?

CUORE-DIABETE: MI E VENUTO UN DUBBIO, MA...? CUORE-DIABETE: MI E VENUTO UN DUBBIO, MA...?, 18 Maggio 2016 Fondazione IRCCS Ca Granda - Ospedale Maggiore Policlinico Aula Magna del Devoto RAZIONALE Siamo arrivati alla 8 a edizione dell incontro interdisciplinare

Dettagli

0 8 G I U G N O Spa Resort Hotel. Responsabile Scientifico Dr. Pier Franco Soma. con il patrocinio di. provider ECM n.

0 8 G I U G N O Spa Resort Hotel. Responsabile Scientifico Dr. Pier Franco Soma. con il patrocinio di. provider ECM n. CATANIA 0 8 G I U G N O 2 0 1 9 MELANOMA 2019: l'unione fa la forza Responsabile Scientifico Dr. Pier Franco Soma 4 Spa Resort Hotel VIA NAZIONALE 114 95021 - Aci Castello (CT) provider ECM n. 2007 con

Dettagli

DIPARTIMENTI MATERNO INFANTILE e NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE

DIPARTIMENTI MATERNO INFANTILE e NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE DIPARTIMENTI MATERNO INFANTILE e NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE AGGIORNAMENTO TEORICO-PRATICO IN TEMA DI EPILESSIA: DALL INFANZIA ALL ETA ADULTA Responsabili Scientifici: Dr. Domenico Frondizi*, Dr.

Dettagli

CORSO INTERATTIVO PER DIABETOLOGI GLI SGLT-2 INIBITORI CINQUE ANNI DOPO LA LORO INTRODUZIONE: I NUOVI ORIZZONTI TERAPEUTICI

CORSO INTERATTIVO PER DIABETOLOGI GLI SGLT-2 INIBITORI CINQUE ANNI DOPO LA LORO INTRODUZIONE: I NUOVI ORIZZONTI TERAPEUTICI PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE RESIDENZIALE Hotel Crowne Plaza Padova Via Po, 197 35135 - Padova (PD) DATA 31 MAGGIO 2019 RAZIONALE I farmaci antiiperglicemizzanti

Dettagli

AGGIORNAMENTI NELLA TERAPIA CARDIO-METABOLICA

AGGIORNAMENTI NELLA TERAPIA CARDIO-METABOLICA AGGIORNAMENTI NELLA TERAPIA CARDIO-METABOLICA PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE RESIDENZIALE Fondazione Le Vele Viale Lungo Ticino Sforza, 56 27100 Pavia DATA 7

Dettagli

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete mellito tipo 2, terapia insulinica e complicanze microvascolari

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete mellito tipo 2, terapia insulinica e complicanze microvascolari Società Italiana di Diabetologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI Dipartimento dell Emergenza e dei Trapianti di Organi Sezione di Medicina Interna, Endocrinologia, Andrologia e Malattie Metaboliche Direttore:

Dettagli

INFEZIONI DA HDV E HEV: ASPETTI EPIDEMIOLOGICI, CLINICI E DIAGNOSTICI

INFEZIONI DA HDV E HEV: ASPETTI EPIDEMIOLOGICI, CLINICI E DIAGNOSTICI INFEZIONI DA HDV E HEV: ASPETTI EPIDEMIOLOGICI, CLINICI E DIAGNOSTICI Milano, 9 Giugno 2017 Aula Magna Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano INTRODUZIONE e FACULTY Dagli anni

Dettagli

Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia. Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia. Laurea in medicina e Chirurgia

Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia. Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia. Laurea in medicina e Chirurgia PIANO FORMATIVO 2014 Tipologia Evento: RESIDENZIALE Titolo: SEPSI E INFEZIONI IN GRAVIDANZA Data 17-18 OTTOBRE 2014 Sede BOLOGNA, COMPLESSO UNIVERSITARIO BELMELORO, VIA BELMELORO 14 Responsabile Scientifico

Dettagli

Endoscopic Advances Symposium

Endoscopic Advances Symposium E.A.SY. 2016: Malattie dell Esofago Endoscopic Advances Symposium Hotel San Donato L Aquila 15, 16 Settembre 2016 Razionale: Il congresso è rivolto ai medici ed infermieri che vogliano approfondire le

Dettagli

terapia del diabete tipo 2: glucoassuefazione o cardioprotezione?

terapia del diabete tipo 2: glucoassuefazione o cardioprotezione? terapia del diabete tipo 2: glucoassuefazione o cardioprotezione? 14 dicembre 2017 Verona, Hotel Leon d Oro razionale Le malattie cardiovascolari sono la principale complicanza cronica del diabete e sono

Dettagli

MEET THE EXPERT: INFEZIONI DA GERMI MULTIRESISTENTI IN MEDICINA INTERNA, L IMPORTANZA DI UN CORRETTO PROGRAMMA DI ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP

MEET THE EXPERT: INFEZIONI DA GERMI MULTIRESISTENTI IN MEDICINA INTERNA, L IMPORTANZA DI UN CORRETTO PROGRAMMA DI ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP MEET THE EXPERT: INFEZIONI DA GERMI MULTIRESISTENTI IN MEDICINA INTERNA, L IMPORTANZA DI UN CORRETTO PROGRAMMA DI ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP Roma, 12 Aprile 2019 ID EVENTO: 254497 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA

Dettagli

WINTER SCHOOL. Complessità gestionale del paziente con diabete di tipo 2 e delle complicanze. Pacengo di Lazise (VR), novembre 2013

WINTER SCHOOL. Complessità gestionale del paziente con diabete di tipo 2 e delle complicanze. Pacengo di Lazise (VR), novembre 2013 WINTER SCHOOL Complessità gestionale del paziente con diabete di tipo 2 e delle complicanze Pacengo di Lazise (VR), 14-16 novembre 2013 Hotel I Parchi del Garda 14 NOVEMBRE 2013 14.45 Introduzione e presentazione

Dettagli

INCONTRO SID- AMD EMILIA ROMAGNA. Bologna, 8 ottobre NH Hotel de La Gare

INCONTRO SID- AMD EMILIA ROMAGNA. Bologna, 8 ottobre NH Hotel de La Gare INCONTRO SID- AMD EMILIA ROMAGNA Bologna, 8 ottobre 2016 NH Hotel de La Gare 9.30 Registrazione dei partecipanti I SESSIONE L assistenza diabetologica in Emilia Romagna Moderatori: Gabriele Forlani (Bologna)

Dettagli

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Faculty Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Carlo Giaquinto Azienda Ospedaliera, Università degli Studi

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia

Scuola di Medicina e Chirurgia Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica Di. Bi. M. I. S. Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Dettagli

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental Amore e Ormoni nella vita delle donne Menopausa e contraccezione verso scelte sempre più personalizzate Santa Margherita Ligure Hotel Continental 25-26 novembre 2016 Venerdì 25 novembre 13:30 Welcome coffee

Dettagli

L Infarto Miocardico Acuto Oggi

L Infarto Miocardico Acuto Oggi L Infarto Miocardico Acuto Oggi Forlì 20 Settembre 2013 Best Western Hotel Globus City PROGRAMMA 08.15 Registrazione dei Partecipanti e consegna questionario ECM 08.45 Saluto delle Autorità 09.00 Apertura

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI)

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI) PROGRAMMA SCIENTIFICO Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI) 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Introduzione al corso M. Alessandri

Dettagli

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI Presidenti: G.C. Di Renzo - F. Romeo Comitato Scientifico: A. Antonelli - G.C. Di Renzo - S.Gerli - I. Giardina FIRENZE GRAND HOTEL BAGLIONI

Dettagli

LO SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO

LO SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO LO SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO nella Regione Emilia Romagna: dalla Terapia ai Modelli Organizzativi Bologna, 6 ottobre 2012 Aula Murri Bologna, 6 ottobre 2012 Saluto di benvenuto e presentazione degli

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO - Lombardia AGGIORNAMENTI DI STATISTICA E RICERCA CLINICA ID ECM: 313-248978 Milano, 21 febbraio 2019 c/o ASST Niguarda (Mi) RAZIONALE

Dettagli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel SEGRETERIA SCIENTIFICA U.O. Pneumologia Territoriale Tel. +39 0883 577812 Germana Caldarola, Vito Di Cosmo, Daniela Margiotta, Cosma Scivittaro, Michele Sforza SEGRETERIA ORGANIZZATIVA www.clabmeeting.it

Dettagli

DIABETE, RISCHIO CARDIOVASCOLARE

DIABETE, RISCHIO CARDIOVASCOLARE Sabato 5 Novembre 2016 VILLA MALTA Responsabile Scientifico Prof. Edoardo Mannucci DIABETE, RISCHIO CARDIOVASCOLARE E CVOT s ECM 81-166476 DIABETE, RISCHIO CARDIOVASCOLARE E CVOT s Comitato Scientifico

Dettagli

Insulina e GLP-1 RAs: sinergia e appropriatezza MH HOTEL MATERA 14 Settembre 2018

Insulina e GLP-1 RAs: sinergia e appropriatezza MH HOTEL MATERA 14 Settembre 2018 Insulina e GLP-1 RAs: sinergia e appropriatezza MH HOTEL MATERA 14 Settembre 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 232591, edizione I Responsabili scientifici: Prof. Francesco Giorgino - Prof.

Dettagli

Genova, 29 maggio Corso di aggiornamento. Innovazione Tecnologica in Radioterapia

Genova, 29 maggio Corso di aggiornamento. Innovazione Tecnologica in Radioterapia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE (Di.S.Sal.) Provider Nazionale ECM ID 2913 Innovazione Tecnologica in Radioterapia Corso di aggiornamento Genova, 29 maggio 2017 Aula

Dettagli

Registrazione dei Partecipanti Obiettivi e razionale del Convegno G. Ferrari (Stradella)

Registrazione dei Partecipanti Obiettivi e razionale del Convegno G. Ferrari (Stradella) PROGRAMMA SCIENTIFICO CON IL PATROCINIO DI 2 La comunicazione in medicina riveste una particolare rilevanza, in considerazione dei molteplici elementi umani, professionali, organizzativi e gestionali che

Dettagli

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI CONGRESSO REGIONALE SISA UMBRIA - SIO UMBRIA NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI Presidente del Convegno Graziana Lupattelli Perugia, 6 e 7 ottobre 2017 Scuola Interdipartimentale

Dettagli

Milano, 24 ottobre 2014

Milano, 24 ottobre 2014 corso parallelo AggiOrnamenti in tema di trapianto d organo, 24 ottobre 2014 6 crediti formativi ecm Coordinamento Scientifico Sergio Stefoni Direttore Giacomo Colussi Sezione di Nefrologia Obiettivi I

Dettagli

II EDIZIONE 2-3 febbraio 2017 Aula didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia

II EDIZIONE 2-3 febbraio 2017 Aula didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia II EDIZIONE 2-3 febbraio 2017 Aula didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia DIRETTORE DEL CORSO: Maria Antonietta Bressan 1 PRESENTAZIONE Destinatari del Corso Il Corso

Dettagli

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI CONGRESSO REGIONALE SISA UMBRIA - SIO UMBRIA NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI Presidente del Convegno Graziana Lupattelli Perugia, 6 e 7 ottobre 2017 Scuola Interdipartimentale

Dettagli

Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO

Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO Noto 26-27 Settembre 2014 Venerdì 26 Settembre 15.00-15.15 Registrazione dei partecipanti 15.15-15.30 Introduzione e

Dettagli

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE CONVEGNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA INTERNA E MEDICINA DELLO SPORT E DELL ESERCIZIO FISICO LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE 5-6 Aprile 2019

Dettagli

COMPLESSO UNIVERSITARIO BELMELORO, VIA BELMELORO 14 - BOLOGNA

COMPLESSO UNIVERSITARIO BELMELORO, VIA BELMELORO 14 - BOLOGNA PIANO FORMATIVO 2016 Tipologia Evento: Titolo: RESIDENZIALE INFEZIONI IN GRAVIDANZA Data VENERDI 13 E SABATO 14 MAGGIO 2016 Sede COMPLESSO UNIVERSITARIO BELMELORO, VIA BELMELORO 14 - BOLOGNA Responsabile

Dettagli

L ARTRITE REUMATOIDE

L ARTRITE REUMATOIDE Unità Operativa di Reumatologia Policlinico di Modena Via del Pozzo 71, 41100 Modena Responsabile: Prof. Carlo Salvarani L ARTRITE REUMATOIDE LA GESTIONE OLTRE L IMPEGNO ARTICOLARE L ARTE DEL CONFRONTO

Dettagli

PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE, LA NUOVA SFIDA

PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE, LA NUOVA SFIDA DIABETE DI TIPO 2 PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE, LA NUOVA SFIDA 3-5 DICEMBRE 2018 BARCELÓ ARAN MANTEGNA ROMA Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte per i malati di diabete: tra

Dettagli