CORSO INTERATTIVO PER DIABETOLOGI GLI SGLT-2 INIBITORI CINQUE ANNI DOPO LA LORO INTRODUZIONE: I NUOVI ORIZZONTI TERAPEUTICI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORSO INTERATTIVO PER DIABETOLOGI GLI SGLT-2 INIBITORI CINQUE ANNI DOPO LA LORO INTRODUZIONE: I NUOVI ORIZZONTI TERAPEUTICI"

Transcript

1 PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE RESIDENZIALE Hotel Crowne Plaza Padova Via Po, Padova (PD) DATA 31 MAGGIO 2019 RAZIONALE I farmaci antiiperglicemizzanti della classe degli SGLT2-inibitori hanno evidenziato, negli anni successivi alla loro introduzione nell utilizzo clinico, delle importanti potenzialità terapeutiche che vanno ben oltre il loro effetto antiiperglicemizzante. Infatti, la dimostrazione di ridurre in misura assai considerevole il rischio di scompenso cardiaco, di eventi cardiovascolari, di mortalità cardiovascolare e totale, e l importanza dell effetto renoprotettivo pone questa classe di farmaci nell ambito di una rivoluzionaria innovazione della terapia quale non si osservava da anni nel panorama farmacologico della diabetologia. Le società scientifiche diabetologiche, sia in ambito nazionale che internazionale, hanno preso atto di questi risultati consigliando l utilizzo di tale classe di farmaci in pazienti in prevenzione cardiovascolare secondaria o a elevato rischio cardio/nefrovascolare. Tuttavia non è chiaramente definito se tali raccomandazioni siano attualmente applicate. Inoltre, la necessità di effettuare un trattamento farmacologico sartoriale su ogni paziente richiede la messa in evidenza di aspetti e sfumature clinici del paziente e farmacologici della terapia che meritano di essere approfonditi e discussi tra i diabetologi. In particolare, il loro utilizzo in specifiche situazioni quali il paziente con scompenso cardiaco, il paziente con insufficienza renale e il paziente con diabete di tipo 1 sono sicuramente ambiti terapeutici estremamente delicati dove la potenzialità di un importante effetto protettivo cammina pari passo con la delicatezza con cui la terapia deve essere implementata per massimizzare gli effetti benefici e minimizzare i rischi. Infine, in letteratura sono emerse alcune segnalazioni su potenziali eventi avversi, quali l insorgenza di chetoacidosi e amputazione che necessitano di una loro precisa definizione e contestualizzazione. OBIETTIVI Lo scopo dell incontro è quello di mettere in evidenza e condividere con tutti i partecipanti gli aspetti e le problematiche appena descritte per cercare di identificare delle linee di comportamento idonee, supportate dalla letteratura e dalla pratica quotidiana, da trasferire nella cura del paziente diabetico. OBIETTIVO FORMATIVO DI SISTEMA APPLICAZIONE NELLA PRATICA QUOTIDIANA DEI PRINCIPI E DELLE PROCEDURE DELL EVIDENCE BASED PRACTICE FENIX r.l. Pavia, Italia ECM - Provider Standard ID. 331 Via Ugo Foscolo 25, segreteria@fenix-srl.it T C.F. e P.IVA F REA MI

2 PROFESSIONI La tipologia del target è: Medico Chirurgo Specialista in Medicina Interna, Endocrinologia, Diabetologia, Geriatria, Cardiologia e Nefrologia PARTECIPANTI PREVISTI n. 25 DURATA EFFETTIVA DELL ATTIVITÀ FORMATIVA L impegno globale previsto per ogni discente è di 6 ore. N. CREDITI PREASSEGNATI Numero crediti ECM 7,8 INFORMAZIONI I crediti saranno rilasciati ai partecipanti che avranno partecipato a tutte le sessioni e che abbiano risposto adeguatamente al test finale. PROGRAMMA EVENTO PADOVA, 31 Maggio 2019 Dalle ore Alle ore Titolo della Relazione Min Frontale Min Interattiva Min NO ECM Relatore 14:50 15:00 Registrazione dei partecipanti 0:10 15:00 15:20 Introduzione ai lavori e obiettivi del corso 0:20 15:20 15:55 Gli SGLT-2 inibitori: dai risultati dei grandi trials cardiovascolari ai meccanismi fisiopatologici: ricadute sulla pratica clinica 0:35 Lezioni magistrali 15:55 16:10 Discussione sugli argomenti sopra trattati 0:15 Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore SGLT-2 INIBITORI E MALATTIA CARDIOVASCOLARE - DATI REAL LIFE 16:10 16:55 Come viene modificata la terapia ipoglicemizzante dopo un evento cardiovascolare: analisi dei dati delle consulenze diabetologiche nei reparti di cardiologia 16:55 17:40 Utilizzo degli SGLT-2 inibitori nel paziente con scompenso cardiaco. Premesse fisiopatologiche e dati real life 17:40 18:00 Discussione sugli argomenti sopra trattati 0:20 Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore LE FRONTIERE TERAPEUTICHE DEGLI SGLT-2 INIBITORI 18:00 18:45 Gli SGLT-2 inibitori nel diabete di tipo 1 Focus sulla selezione del paziente, follow-up e prevenzione della chetoacidosi: dati real life PADOVA, 31 maggio 2019 Pagina 2 di 8

3 18:45 19:30 Gli SGLT-2 inibitori nel paziente diabetico con nefropatia Focus sulla protezione renale e sull'utilizzo nel paziente con insufficienza renale. Dai dati di letteratura alla real life 19:30 19:50 Discussione sugli argomenti sopra trattati 0:20 Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore 19:50 20:35 Gli SGLT-2 inibitori ed effetti collaterali. Foscus su: - vasculopatia periferica e rischio di amputazioni - infezioni genitourinarie: prevenzione e terapia Dai real life 20:35 20:55 Discussione sugli argomenti sopra trattati 0:20 Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore 20:55 21:05 Take home messages e conclusioni 0:10 21:05 21:15 Compilazione questionario ECM e Chiusura Lavori Totale ore ECM Frontale 6:05 Totale ore ECM Interattiva 0:00 0:10 Totale ore non ECM 0:20 RESPONSABILE SCIENTIFICO Silvana COSTA Dirigente medico UOC Malattie endocrine, del ricambio e della nutrizione AULSS 8 BERICA RELATORE Sandro INCHIOSTRO Direttore U.O. Medicina Ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana (TN) SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Fenix Srl Via Ugo Foscolo, Pavia Tel Fax info@fenix-srl.it Responsabile dr. Agostino Tacconi CURRICULA PADOVA, 31 maggio 2019 Pagina 3 di 8

4 Silvana COSTA PADOVA, 31 maggio 2019 Pagina 4 di 8

5 Sandro INCHIOSTRO PADOVA, 31 maggio 2019 Pagina 5 di 8

6 PADOVA, 31 maggio 2019 Pagina 6 di 8

7 PADOVA, 31 maggio 2019 Pagina 7 di 8

8 PADOVA, 31 maggio 2019 Pagina 8 di 8

DALLA RIDUZIONE DELLA GLICATA ALLA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

DALLA RIDUZIONE DELLA GLICATA ALLA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE RESIDENZIALE Hotel Crowne Plaza Via Belgio, 16 37135 Verona (VR) DATA 12 APRILE 2019 RAZIONALE Il diabete mellito è la più importante

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico Via della Commenda, 10

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE Pio Albergo Trivulzio Via Antonio Tolomeo Trivulzio, 15 Milano (MI) DATE RAZIONALE

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE Presidio Ospedale San Paolo Via Antonio di Rudinì, 8 20142 Milano DATE RAZIONALE

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE IRCCS Istituto Clinico Humanitas Via Alessandro Manzoni, 56 20089 Rozzano (MI) DATE

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE AULA A BLOCCO SUD 3 piano ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Piazza

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE IRCCS POLICLINICO SAN DONATO Piazza Edmondo Malan, 2 20097 San Donato Milanese (MI)

Dettagli

DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2

DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2 DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2 PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE NH HOTEL RAVENNA Piazza Goffredo Mameli, 1

Dettagli

DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2

DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2 DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2 PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE A.Roma Lifestyle Hotel Via Giorgio Zoega,

Dettagli

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? 11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA

Dettagli

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? 9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE - FOCUS ON DPPIVi DIABETE 2.0: L importanza della sinergia nel trattamento del paziente con diabete di tipo II

I DIALOGHI SUL DIABETE - FOCUS ON DPPIVi DIABETE 2.0: L importanza della sinergia nel trattamento del paziente con diabete di tipo II I DIALOGHI SUL DIABETE - FOCUS ON DPPIVi DIABETE 2.0: L importanza della sinergia nel trattamento del paziente con diabete di tipo II PIANO FORMATIVO PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDI Corso residenziale

Dettagli

AGGIORNAMENTI NELLA TERAPIA CARDIO-METABOLICA

AGGIORNAMENTI NELLA TERAPIA CARDIO-METABOLICA AGGIORNAMENTI NELLA TERAPIA CARDIO-METABOLICA PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE RESIDENZIALE Fondazione Le Vele Viale Lungo Ticino Sforza, 56 27100 Pavia DATA 7

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE Il Diabete una malattia Cardio glico metabolica Anno quarto PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331

I DIALOGHI SUL DIABETE Il Diabete una malattia Cardio glico metabolica Anno quarto PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331 I DIALOGHI SUL DIABETE Il Diabete una malattia Cardio glico metabolica PIANO FORMATIVO PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Best Western Antares Hotel Concorde Viale Monza, 132 20127

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE - FOCUS ON DPPIVi DIABETE 2.0: L importanza della sinergia nel trattamento del paziente con diabete di tipo II

I DIALOGHI SUL DIABETE - FOCUS ON DPPIVi DIABETE 2.0: L importanza della sinergia nel trattamento del paziente con diabete di tipo II I DIALOGHI SUL DIABETE - FOCUS ON DPPIVi DIABETE 2.0: L importanza della sinergia nel trattamento del paziente con diabete di tipo II PIANO FORMATIVO PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDI Corso residenziale

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XXI Edizione

I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XXI Edizione I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XXI Edizione PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale The Hub Hotel Via Privata Polonia, 10 20157 Milano DATA INIZIO 31

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE - FOCUS ON DPPIVi DIABETE 2.0: L importanza della sinergia nel trattamento del paziente con diabete di tipo II

I DIALOGHI SUL DIABETE - FOCUS ON DPPIVi DIABETE 2.0: L importanza della sinergia nel trattamento del paziente con diabete di tipo II I DIALOGHI SUL DIABETE - FOCUS ON DPPIVi DIABETE 2.0: L importanza della sinergia nel trattamento del paziente con diabete di tipo II PIANO FORMATIVO PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDI residenziale

Dettagli

I FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTUALITA IN TEMA DI PATOLOGIE CARDIOMETABOLICHE

I FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTUALITA IN TEMA DI PATOLOGIE CARDIOMETABOLICHE I FATTORI DI RISCHIO CARDIOMETABOLICHE PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale PAVIA Hotel Cascina Scova Via Vallone, 18 DATA INIZIO 29 febbraio 2012 DATA FINE 29

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE Diabete e Dintorni Edizione XXV

I DIALOGHI SUL DIABETE Diabete e Dintorni Edizione XXV I DIALOGHI SUL DIABETE PIANO FORMATIVO 2016 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Antares Hotel Accademia Viale Certosa, 68, 20155 Milano DATA INIZIO 11 giugno 2016 DATA FINE 11 giugno

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XVIII Edizione

I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XVIII Edizione I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XVIII Edizione PIANO FORMATIVO 2014 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Idea Hotel Via Lorenteggio, 278 20152 Milano DATA INIZIO 12 Aprile

Dettagli

TUTELARE LA SALUTE GESTENDO IL RISCHIO CLINICO

TUTELARE LA SALUTE GESTENDO IL RISCHIO CLINICO TUTELARE LA SALUTE GESTENDO IL RISCHIO CLINICO PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE residenziale UOC Risorse Umane e Formazione Piazza Martiri della Libertà 9 36045 Lonigo (VI)

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2017 PROVIDER FENIX ID 331. Corso residenziale

PIANO FORMATIVO 2017 PROVIDER FENIX ID 331. Corso residenziale LA GESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO CON SINDORME CONDIVISA TRA DIABETOLOGO, CARDIOLOGO E MEDICO DI MEDICINA GENERALE. L ESPERIENZA DELLA EX USL 3 DI PISTOIA. COME DEFINERE UNA RETE CONDIVISA NELL AREA VASTA

Dettagli

IL MODELLO DISC NEL COLLOQUIO CLINICO

IL MODELLO DISC NEL COLLOQUIO CLINICO PIANO FORMATIVO 2017 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA Corso residenziale SEDE Hotel Sporting Via Roberto da Sanseverino, 125 38100 DATA INIZIO 10 Marzo 2017 DATA FINE 11 Marzo 2017 RAZIONALE Da anni

Dettagli

IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE

IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE, 01 Giugno 2019 ID EVENTO: 261175 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 4 ore CREDITI ASSEGNATI: 4 SEDE DEL CORSO Hotel Villa Carlotta Via Gandhi, 3 97100 RESPONSABILI

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331

PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331 I FATTORI DI RISCHIO IMA E ANGINA: DALLA PREVENZIONE ALLA GESTIONE DEL PAZIENTE INFARTUATO PIANO FORMATIVO PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Valenza Poliambulatorio Valenza Medica

Dettagli

I MODELLI ORGANIZZATIVI IN SANITA STRESS LAVORO CORRELATO: Benessere in Azienda e Gestione delle Emozioni

I MODELLI ORGANIZZATIVI IN SANITA STRESS LAVORO CORRELATO: Benessere in Azienda e Gestione delle Emozioni I MODELLI ORGANIZZATIVI IN SANITA PIANO FORMATIVO PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA Corso residenziale SEDE DATA UOC Risorse Umane e Formazione Piazza Martiri della Libertà 9 36045 Lonigo (VI) ULSS 8

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE FOCUS ON DPP4I

I DIALOGHI SUL DIABETE FOCUS ON DPP4I I DIALOGHI SUL DIABETE FOCUS ON DPP4I PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale The Nicolaus Hotel Via Cardinale Agostino Ciasca, 27 Bari DATA INIZIO 24 Febbraio 2015

Dettagli

LA TERAPIA FARMACOLOGICA DEL PAZIENTE DIABETICO TIPO 2: DAL CONTROLLO GLICEMICO AL PROFILO DI RISCHIO

LA TERAPIA FARMACOLOGICA DEL PAZIENTE DIABETICO TIPO 2: DAL CONTROLLO GLICEMICO AL PROFILO DI RISCHIO Mod. 7.5-12-03 Rev. 2 del 27/11/2017 PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE residenziale Hotel Molino Rosso Via Selice, 40026 (BO) DATA 4 giugno 2019 DESTINATARI DELL INIZIATIVA La

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2013 PROVIDER: FENIX ID 331

PIANO FORMATIVO 2013 PROVIDER: FENIX ID 331 MODELLI ORGANIZZATIVI IN SANITA PIANO FORMATIVO 2013 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA Corso residenziale SEDE Lallio (BG) Sala Meeting c/o CTF Group Via Provinciale, 18 DATA INIZIO 7 ottobre 2013 DATA

Dettagli

Comunicare Salute L UMANIZZAZIONE DELLE CURE

Comunicare Salute L UMANIZZAZIONE DELLE CURE Comunicare Salute L UMANIZZAZIONE DELLE CURE PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA Corso residenziale SEDE UOC Risorse Umane e Formazione Piazza Martiri della Libertà 9 36045 Lonigo (VI)

Dettagli

PROGRAMMA 04 GIUGNO Registrazione dei partecipanti Introduzione e presentazione del corso Dr. G. P.

PROGRAMMA 04 GIUGNO Registrazione dei partecipanti Introduzione e presentazione del corso Dr. G. P. GLP1-RAS - L INNOVAZIONE NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE NEL DIABETE: DALLE EVIDENZE ALL AZIONE Culture Hotel Villa Capodimonte Via Moiariello, 66, 04 GIUGNO 25 GIUGNO 2019 Ble & Associates srl id. 5357

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331. Corso residenziale

PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331. Corso residenziale Il Management delle malattie infiammatorie croniche intestinali PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA Corso residenziale SEDE Hotel LaGare Hotel Milano Via Giovanni Battista Pirelli,

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE Paziente diabetico e complicanze cardiovascolari: quali strategie

I DIALOGHI SUL DIABETE Paziente diabetico e complicanze cardiovascolari: quali strategie Paziente diabetico e complicanze cardiovascolari: quali strategie PIANO FORMATIVO 2016 PROVIDER FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE residenziale Hotel DECO Via del Pastificio, 8 0613 (PG) DATA INIZIO 27 ottobre

Dettagli

Comunicare Salute COMUNICARE CON STILE E CARISMA

Comunicare Salute COMUNICARE CON STILE E CARISMA Comunicare Salute COMUNICARE CON STILE E CARISMA PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA Corso residenziale SEDE UOC Risorse Umane e Formazione Piazza Martiri della Libertà 9 36045 Lonigo

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2013 PROVIDER: FENIX ID 331

PIANO FORMATIVO 2013 PROVIDER: FENIX ID 331 MODELLI ORGANIZZATIVI IN SANITA IL SERVIZIO AL CITTADINO PIANO FORMATIVO PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Bolzano Vicentino (VI) Sala Meeting c/o NEF Via Fusinieri, 12 DATA INIZIO

Dettagli

Programma Scientifico Registrazione dei partecipanti Presentazione del Corso e Saluto della Faculty Dr.

Programma Scientifico Registrazione dei partecipanti Presentazione del Corso e Saluto della Faculty Dr. Il paziente diabetico un viaggio nel rischio cardiovascolare tra ospedale e territorio flegreo 27 gennaio 2018 Aula convegni COOPERATIVA COMEGEN, Napoli Ble&Associates srl id.5357 Numero ecm 210361, edizione

Dettagli

FARMACOECONOMIA E DIABETE ANALISI DELLE VOCI DELLA SPESA E CONCETTO DI ECONOMIA SANITARIA

FARMACOECONOMIA E DIABETE ANALISI DELLE VOCI DELLA SPESA E CONCETTO DI ECONOMIA SANITARIA Titolo del programma formativo: FARMACOECONOMIA E DIABETE ANALISI DELLE VOCI DELLA SPESA E CONCETTO DI ECONOMIA SANITARIA Data inizio 02/03/2015 Data fine 15/12/2015 Durata effettiva dell attività formativa

Dettagli

CLINICAL CASE CONTEST IBD: Esperienze a confronto

CLINICAL CASE CONTEST IBD: Esperienze a confronto Mod. 7.5-12-03 Rev. 0 del 19/04/2013 CLINICAL CASE CONTEST IBD: Esperienze a confronto PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RES CROWNE PLAZA VERONA Via Belgio 16 37135 Verona DATA

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331

PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 COMUNICARE SALUTE L ESPERIENZA AL BANCO SUI FARMACI EQUIVALENTI: LEZIONI APPE E INNOVAZIONE NEI SERVIZI E SULLA COMUNICAZIONE PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE residenziale Villa

Dettagli

IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO

IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO DIAPASON Diabetes APproAch System ON general practitioner PIANO FORMATIVO FENIX 2011 METODOLOGIA SEDE Training individualizzato Calusco d Adda

Dettagli

Registrazione dei Partecipanti Obiettivi e razionale del Convegno G. Ferrari (Stradella)

Registrazione dei Partecipanti Obiettivi e razionale del Convegno G. Ferrari (Stradella) PROGRAMMA SCIENTIFICO CON IL PATROCINIO DI 2 La comunicazione in medicina riveste una particolare rilevanza, in considerazione dei molteplici elementi umani, professionali, organizzativi e gestionali che

Dettagli

Programma Scientifico Registrazione dei partecipanti Presentazione del Corso e Saluto della Faculty Dr.

Programma Scientifico Registrazione dei partecipanti Presentazione del Corso e Saluto della Faculty Dr. Il paziente diabetico un viaggio nel rischio cardiovascolare tra ospedale e territorio flegreo 03 febbraio 2018 Aula convegni COOPERATIVA COMEGEN, Napoli Ble&Associates srl id.5357 Numero ecm 210361, edizione

Dettagli

IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE

IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE Sala Convegni Centro Antidiabete Terra di Lavoro, Aversa (CE) 09 giugno 2018-07 luglio 2018 22 settembre 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 220497,

Dettagli

PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE, LA NUOVA SFIDA

PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE, LA NUOVA SFIDA DIABETE DI TIPO 2 PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE, LA NUOVA SFIDA 3-5 DICEMBRE 2018 BARCELÓ ARAN MANTEGNA ROMA Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte per i malati di diabete: tra

Dettagli

IL DIABETE E UGUALE PER TUTTI

IL DIABETE E UGUALE PER TUTTI IL DIABETE E UGUALE PER TUTTI Riccione (RN), 25 Ottobre 2018 ID EVENTO: 235196 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 2 ore 20 minuti CREDITI ASSEGNATI: 2 SEDE DEL CORSO Hotel Atlantic Lungomare della

Dettagli

QUALI FARMACI PER IL DIABETE MELLITO DI TIPO 2?

QUALI FARMACI PER IL DIABETE MELLITO DI TIPO 2? Con il patrocinio di: Società Italiana di Diabetologia QUALI FARMACI PER IL DIABETE MELLITO DI TIPO 2? PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE E RENALE ED ASPETTI DI FARMACOECONOMIA ANCONA - EGO HOTEL - 25 MAGGIO 2019

Dettagli

Trattamento della cirrosi epatica da HCV ed effetti dell eradicazione virale sulla storia naturale della malattia

Trattamento della cirrosi epatica da HCV ed effetti dell eradicazione virale sulla storia naturale della malattia PROGETTO EDUCAZIONALE NAZIONALE savethedate Trattamento della cirrosi epatica da HCV ed effetti dell eradicazione virale sulla storia naturale della malattia Palermo 26-27 giugno 2017 A.O.U. Policlinico

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE FOCUS ON DPP4I

I DIALOGHI SUL DIABETE FOCUS ON DPP4I I DIALOGHI SUL DIABETE FOCUS ON DPP4I PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale T-Hotel Via dei Giudicati, 66, 09131 Cagliari DATA INIZIO DATA FINE RAZIONALE È ben

Dettagli

Impatto degli inibitori di SGLT2 nei pazienti con diabete tipo 2 Roma, 14 settembre 2018

Impatto degli inibitori di SGLT2 nei pazienti con diabete tipo 2 Roma, 14 settembre 2018 Impatto degli inibitori di SGLT2 nei pazienti con diabete tipo 2 Roma, 14 settembre 2018 8.00-8.30 Registrazione dei partecipanti Moderatori: Frida Leonetti, Roberto Miccoli 8:30 Introduzione ai lavori

Dettagli

IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO

IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO DIAPASON Diabetes APproAch System ON general practitioner PIANO FORMATIVO FENIX 2011 / 331 2723 / ed. 1 METODOLOGIA SEDI Training individualizzato

Dettagli

WINTER SCHOOL. Complessità gestionale del paziente con diabete di tipo 2 e delle complicanze. Pacengo di Lazise (VR), novembre 2013

WINTER SCHOOL. Complessità gestionale del paziente con diabete di tipo 2 e delle complicanze. Pacengo di Lazise (VR), novembre 2013 WINTER SCHOOL Complessità gestionale del paziente con diabete di tipo 2 e delle complicanze Pacengo di Lazise (VR), 14-16 novembre 2013 Hotel I Parchi del Garda 14 NOVEMBRE 2013 14.45 Introduzione e presentazione

Dettagli

CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO

CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO, 09 Maggio 2019 ID EVENTO: 255108 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore CREDITI ASSEGNATI: 6 SEDE DEL CORSO Fondazione IRCCS - Ca Granda,

Dettagli

L evoluzione degli analoghi rapidi dell insulina nella terapia del paziente diabetico

L evoluzione degli analoghi rapidi dell insulina nella terapia del paziente diabetico PIANO FORMATIVO 2019 DESCRIZIONE DEL PROGETTO FORMATIVO Tipo di formazione Titolo: RESIDENZIALE L evoluzione degli analoghi rapidi dell insulina nella terapia del paziente diabetico Date di svolgimento

Dettagli

Razionale scientifico

Razionale scientifico Razionale scientifico La terapia di resincronizzazione cardiaca (CRT) è efficace e benefica nei pazienti affetti da scompenso cardiaco. Allo stato attuale delle conoscenze, dati provenienti da grandi trial

Dettagli

OPZIONI TERAPEUTICHE AVANZATE PER IL DIABETE MELLITO

OPZIONI TERAPEUTICHE AVANZATE PER IL DIABETE MELLITO GIORNATE DIABETOLOGICHE TIFERNATI VI Edizione OPZIONI TERAPEUTICHE AVANZATE PER IL DIABETE MELLITO 12-13 APRILE 2019 Hotel Garden Città di Castello - PG Responsabile Scientifico: Dott. Roberto Norgiolini

Dettagli

terapia del diabete tipo 2: glucoassuefazione o cardioprotezione?

terapia del diabete tipo 2: glucoassuefazione o cardioprotezione? terapia del diabete tipo 2: glucoassuefazione o cardioprotezione? 14 dicembre 2017 Verona, Hotel Leon d Oro razionale Le malattie cardiovascolari sono la principale complicanza cronica del diabete e sono

Dettagli

OPZIONI TERAPEUTICHE AVANZATE PER IL DIABETE MELLITO

OPZIONI TERAPEUTICHE AVANZATE PER IL DIABETE MELLITO GIORNATE DIABETOLOGICHE TIFERNATI VI Edizione OPZIONI TERAPEUTICHE AVANZATE PER IL DIABETE MELLITO 12-13 APRILE 2019 Hotel Garden Città di Castello - PG Responsabile Scientifico: Dott. Roberto Norgiolini

Dettagli

Practical Challenges in HCV therapy. Chair: Anna Linda Zignego. Firenze Grand Hotel Baglioni

Practical Challenges in HCV therapy. Chair: Anna Linda Zignego. Firenze Grand Hotel Baglioni Practical Challenges in HCV therapy Chair: Anna Linda Zignego Firenze Grand Hotel Baglioni Save the date 12 maggio 2017 Razionale Scientifico Negli ultimi anni la terapia delle conseguenze epatiche ed

Dettagli

SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE

SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE, 15 Giugno 2019 ID EVENTO: 262672 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 4 ore CREDITI ASSEGNATI: 4 SEDE DEL CORSO Hotel Astoria Palace Via Montepellegrino, 62 90142

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2013 PROVIDER: FENIX ID 331

PIANO FORMATIVO 2013 PROVIDER: FENIX ID 331 MODELLI ORGANIZZATIVI IN SANITA PIANO FORMATIVO PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA Corso residenziale SEDE Lallio (BG) Sala Meeting c/o CTF Group Via Provinciale, 18 DATA INIZIO 20 maggio DATA FINE 11

Dettagli

I BISOGNI DEI PAZIENTI NELL OTTIMIZZAZIONE DELLA TERAPIA INSULINICA 27 GIUGNO 2019 HOTEL MONTESPINA VIA PROVINCIALE S. GENNARO, 2 - NAPOLI

I BISOGNI DEI PAZIENTI NELL OTTIMIZZAZIONE DELLA TERAPIA INSULINICA 27 GIUGNO 2019 HOTEL MONTESPINA VIA PROVINCIALE S. GENNARO, 2 - NAPOLI I BISOGNI DEI PAZIENTI NELL OTTIMIZZAZIONE DELLA TERAPIA INSULINICA 27 GIUGNO 2019 HOTEL MONTESPINA VIA PROVINCIALE S. GENNARO, 2 - NAPOLI Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 263198, edizione I Responsabile

Dettagli

1 2 N O V E M B R E SIC - Via Po, 24 - ROMA

1 2 N O V E M B R E SIC - Via Po, 24 - ROMA 1 2 N O V E M B R E 2 0 1 5 SIC - Via Po, 24 - ROMA RAZ IONAL E La fibrillazione atriale (FA) nelle sue varie forme (parossistica, persistente, permanente, permanente di lunga durata) si associa ad un

Dettagli

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Faculty Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Carlo Giaquinto Azienda Ospedaliera, Università degli Studi

Dettagli

La terapia medica tradizionale e le nuove frontiere nel diabete mellito tipo II

La terapia medica tradizionale e le nuove frontiere nel diabete mellito tipo II RESPONSABILE DELL EVENTO Dr. Umberto Amelia Responsabile Unità Semplice di Diabetologia Nocera Inferiore DOCENTI Dr. Umberto Amelia Responsabile Unità Semplice di Diabetologia Nocera Inferiore Dr. Stefano

Dettagli

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE CONVEGNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA INTERNA E MEDICINA DELLO SPORT E DELL ESERCIZIO FISICO LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE 5-6 Aprile 2019

Dettagli

Coinfezione ed altre comorbidità

Coinfezione ed altre comorbidità PROGETTO EDUCAZIONALE NAZIONALE programmascientifico Coinfezione ed altre comorbidità Milano 28-29 settembre 2017 Hepatitis Center, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda In collaborazione con Faculty

Dettagli

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete mellito tipo 2, terapia insulinica e complicanze microvascolari

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete mellito tipo 2, terapia insulinica e complicanze microvascolari Società Italiana di Diabetologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI Dipartimento dell Emergenza e dei Trapianti di Organi Sezione di Medicina Interna, Endocrinologia, Andrologia e Malattie Metaboliche Direttore:

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331

PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 CURE PRIMARIE: ATTUALITA ED ASPETTI INTERDISCIPLINARI VIAGGIO NELLA TERAPIA ANTISECRETIVA ACIDA: ATTUALITA' E PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Area EXPO Nuovo

Dettagli

RAZIONALE SCIENTIFICO

RAZIONALE SCIENTIFICO RAZIONALE SCIENTIFICO Le persone con diabete sono in aumento in tutto il mondo industrializzato, in Italia ed anche nella nostra Regione sia per l aumento dell età media e della spettanza di vita, che

Dettagli

LA MALATTIA CARDIOVASCOLARE NEL PAZIENTE DIABETICO

LA MALATTIA CARDIOVASCOLARE NEL PAZIENTE DIABETICO CORSO ECM DI FORMAZIONE RESIDENZIALE CAGLIARI T HOTEL 4 MAGGIO 2019 LA MALATTIA CARDIOVASCOLARE NEL PAZIENTE DIABETICO Responsabile Scientifico Prof. Angelo Avogaro ECM 81-254864 Crediti assegnati: 7,0

Dettagli

Razionale scientifico

Razionale scientifico Razionale scientifico La terapia di resincronizzazione cardiaca (CRT) è efficace e benefica nei pazienti affetti da scompenso cardiaco. Allo stato attuale delle conoscenze, dati provenienti da grandi trial

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia

Scuola di Medicina e Chirurgia Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica Di. Bi. M. I. S. Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Dettagli

3 CORSO ALTA SPECIALIZZAZIONE IN DIABETOLOGIA

3 CORSO ALTA SPECIALIZZAZIONE IN DIABETOLOGIA 3 CORSO ALTA SPECIALIZZAZIONE IN DIABETOLOGIA, 14 Giugno - 28 Giugno - 5 Luglio - 12 Luglio 2019 ID EVENTO: 260226 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 12 ore CREDITI ASSEGNATI: 12 SEDE DEL CORSO Presidio

Dettagli

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO, 18 Marzo 2019 ID EVENTO: 251824 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 2 ore 10 minuti CREDITI ASSEGNATI: 2 SEDE PRINCIPALE DEL CORSO

Dettagli

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE CONVEGNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA INTERNA E MEDICINA DELLO SPORT E DELL ESERCIZIO FISICO LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE 5-6 Aprile 2019

Dettagli

Le difficoltà nel controllo della pressione arteriosa

Le difficoltà nel controllo della pressione arteriosa RESPONSABILE DELL EVENTO Prof. Ottavio Giampietro - Dipartimento di Medicina Interna, Università di Pisa DOCENTI Dr. Ferdinando Franzoni Dipartimento di Medicina Interna, Università di Pisa Prof. Ottavio

Dettagli

Personalizzazione della terapia e variabilità glicemica

Personalizzazione della terapia e variabilità glicemica Mod. 7.5-12-03 Rev. 0 del 19/04/2013 Personalizzazione della terapia e variabilità glicemica PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE FSC FORMAZIONE SUL CAMPO TRAINING INDIVIDUALIZZATO

Dettagli

Personalizzazione della terapia e variabilità glicemica

Personalizzazione della terapia e variabilità glicemica Mod. 7.5-12-03 Rev. 0 del 19/04/2013 Personalizzazione della terapia e PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE FSC FORMAZIONE SUL CAMPO TRAINING INDIVIDUALIZZATO Centro Polispecialistico

Dettagli

PROGETTO Personalizzazione della terapia e variabilità glicemica

PROGETTO Personalizzazione della terapia e variabilità glicemica Mod. 7.5-12-03 Rev. 0 del 19/04/2013 PROGETTO Personalizzazione della terapia e PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE FSC FORMAZIONE SUL CAMPO TRAINING INDIVIDUALIZZATO Ospedale

Dettagli

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018 INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN

Dettagli

Le difficoltà nel controllo della pressione arteriosa

Le difficoltà nel controllo della pressione arteriosa Responsabile dell evento Prof. Ottavio Giampietro - Dipartimento di Medicina Interna, Università di Pisa Docenti Dr. Ferdinando Franzoni Dipartimento di Medicina Interna, Università di Pisa Prof. Ottavio

Dettagli

Cioccaro di Penango (Asti) novembre 2011

Cioccaro di Penango (Asti) novembre 2011 Titolo Evento Formativo Misurare ( Subito AMD...misura) i processi di Salute ed Assistenziali per migliorare gli Outcome di Salute e di Cura Corso di Formazione Nazionale AMD Data e Sede Cioccaro di Penango

Dettagli

XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 24 FEBBRAIO 2018 Hotel San Mauro- Casalnuovo di Napoli

XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 24 FEBBRAIO 2018 Hotel San Mauro- Casalnuovo di Napoli XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 24 FEBBRAIO 2018 Hotel San Mauro- Casalnuovo di Napoli Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 216531, edizione 1 Responsabile scientifico: Dr.

Dettagli

CORSO ECM DI FORMAZIONE RESIDENZIALE N. ECM:

CORSO ECM DI FORMAZIONE RESIDENZIALE N. ECM: L evoluzione degli analoghi rapidi dell insulina nella terapia del paziente diabetico 3 GIUGNO 2019 I PORTICI HOTEL BOLOGNA CORSO ECM DI FORMAZIONE RESIDENZIALE N. ECM: 81-257007 La terapia insulinica

Dettagli

Milano, 24 ottobre 2014

Milano, 24 ottobre 2014 corso parallelo AggiOrnamenti in tema di trapianto d organo, 24 ottobre 2014 6 crediti formativi ecm Coordinamento Scientifico Sergio Stefoni Direttore Giacomo Colussi Sezione di Nefrologia Obiettivi I

Dettagli

La metodologia didattica adottata si basa su due principi egualmente innovativi e qualificanti:

La metodologia didattica adottata si basa su due principi egualmente innovativi e qualificanti: 1 0 NOV EMB R E 20 15 SIC - Via Po, 24 - ROMA R AZIONALE La fibrillazione atriale (FA) nelle sue varie forme (parossistica, persistente, permanente, permanente di lunga durata) si associa ad un significativo

Dettagli

Insulina e GLP-1 RAs: sinergia e appropriatezza MH HOTEL MATERA 14 Settembre 2018

Insulina e GLP-1 RAs: sinergia e appropriatezza MH HOTEL MATERA 14 Settembre 2018 Insulina e GLP-1 RAs: sinergia e appropriatezza MH HOTEL MATERA 14 Settembre 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 232591, edizione I Responsabili scientifici: Prof. Francesco Giorgino - Prof.

Dettagli

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018 INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia NH VILLA CARPEGNA - VIA PIO IV, 6 - ROMA INNOVAZIONI

Dettagli

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019 XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 251908, edizione I Responsabile

Dettagli

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO, 22 Maggio 2019 ID EVENTO: 259987 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 2 ore 10 minuti CREDITI

Dettagli

LIFE. netw rk ROMA. 13 Maggio in videoconferenza Bologna, Brescia, Pescara, Genova, Milano, Palermo, Pisa

LIFE. netw rk ROMA. 13 Maggio in videoconferenza Bologna, Brescia, Pescara, Genova, Milano, Palermo, Pisa LIFE netw rk ROMA 13 Maggio 2017 in videoconferenza Bologna, Brescia, Pescara, Genova, Milano, Palermo, Pisa 09.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome coffee 09.15 Saluto di Benvenuto e Presentazione

Dettagli

Treviso, febbraio 2014

Treviso, febbraio 2014 Tutoring Cardiologico ad alta specialità L implementazione della cura ospedaliera del paziente con Sindrome Coronarica acuta: Metodologie pratiche ed opinioni a confronto diretto Treviso, 10-11 febbraio

Dettagli

ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO

ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO Corso di Formazione ECM ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO FIUGGI[FR] 2 8-3 0 m a r z o 2 0 1 7 RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dettagli

DALLA DELIBERA REGIONALE AI NUOVI LEA: COSTRUIAMO IL PDTA REGIONALE PER L USO DELLA TECNOLOGIA NELLA TERAPIA DEL DIABETE

DALLA DELIBERA REGIONALE AI NUOVI LEA: COSTRUIAMO IL PDTA REGIONALE PER L USO DELLA TECNOLOGIA NELLA TERAPIA DEL DIABETE DALLA DELIBERA REGIONALE AI NUOVI LEA: COSTRUIAMO IL PDTA REGIONALE PER L USO DELLA TECNOLOGIA NELLA TERAPIA DEL DIABETE VENERDI 26 MAGGIO 2017 PERUGIA CENTRO CONGRESSI - HOTEL GIO RAZIONALE SCIENTIFICO

Dettagli

LA FORMAZIONE A DISTANZA PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE FAD YOUR VOICE PROVIDER FENIX - ID 331

LA FORMAZIONE A DISTANZA PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE FAD YOUR VOICE PROVIDER FENIX - ID 331 LA FORMAZIONE A DISTANZA PER IL MEDICO DI YOUR VOICE PROVIDER FENIX - ID 331 Periodo di svolgimento: Data inizio 15/06/2012 Data fine 31/12/2012 RAZIONALE La medicina di famiglia costituisce la componente

Dettagli

L immunoterapia nel NSCLC: impatto sulla pratica clinica

L immunoterapia nel NSCLC: impatto sulla pratica clinica 5,3 crediti ecm corso residenziale L immunoterapia nel NSCLC: impatto sulla pratica clinica, 17 ottobre 2016 Direttore del corso: SEZIONE DI ONCOLOGIA Obiettivi Aggiornare le competenze scientifiche alla

Dettagli