PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331"

Transcript

1 I FATTORI DI RISCHIO IMA E ANGINA: DALLA PREVENZIONE ALLA GESTIONE DEL PAZIENTE INFARTUATO PIANO FORMATIVO PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Valenza Poliambulatorio Valenza Medica Via Zuffi, 5/A DATA INIZIO 15 settembre DATA FINE 15 settembre RAZIONALE SCIENTIFICO La recente pubblicazione delle nuove linee guida europee ESC/EAS sulla gestione delle dislipidemie offre l'occasione per fare una riflessione sulle evidenze più recenti e sulle opzioni terapeutiche oggi disponibili. L'associazione tra livelli di colesterolo e rischio di eventi CV è continua, e non esiste, di fatto, un valore al di sotto del quale un'ulteriore riduzione della colesterolemia stessa non comporti un'ulteriore riduzione del rischio. Recenti studi clinici, condotti in prevenzione secondaria, su pazienti ad alto rischio, hanno dimostrato la correttezza del concetto "the lower the better", ovvero che in questi pazienti una terapia ipocolesterolemizzante aggressiva può comportare un'ulteriore riduzione del rischio CV senza alcun incremento di eventi avversi. In conclusione oggi disponiamo di un armamentario terapeutico che ci permette di condurre una appropriata e significativa prevenzione CV in piena sicurezza per i pazienti trattati. Inoltre sappiamo che la CARDIOPATIA ISCHEMICA rappresenta una delle cause principali di morte nel mondo occidentale in ragione soprattutto del deleterio impatto dell'ima e delle sue complicanze. La prevenzione della CARDIOPATIA ISCHEMICA attraverso il controllo efficace dei fattori di rischio rappresenta un elemento di primaria importanza nella gestione del rischio cardiovascolare in grado di assicurare un miglioramento della prognosi di popolazione. In particolare il trattamento del paziente con IMA si avvale oggi di una serie di presidi farmacologici (beta-bloccanti, ASA, ACEi) che si sono rilevati negli anni uno strumento di grande efficacia. L'uso di ACE inibitori appare una strategia imprescindibile in ragione del ruolo di questa classe di farmaci nel controllo della PA e del rimodellamento strutturale. Redatto da: Roscio Pierangela Approvato da: Agostino Tacconi Pagina 1 di 9

2 OBIETTIVI Il corso si propone di fornire una revisione ragionata della strategia di approccio alla prevenzione cardiovascolare e al paziente con cardiopatia ischemica e IMA con l'uso di terapie ipocolesterolemizzanti appropriate. Verrà effettuata una valutazione delle peculiari caratteristiche dei farmaci attraverso parametri di efficacia clinica e attraverso una lettura ragionata del programma SMILE e una interpretazione dettagliata dello studio SMILE 4. OBIETTIVO FORMATIVO PERCORSI CLINICO-ASSISTENZIALI / DIAGNOSTICI / RIABILITATIVI, PROFILI DI ASSISTENZA, PROFILI DI CURA PROFESSIONI L evento è indirizzato a Medici Chirurghi Medicina Generale Medicina Interna Geriatria PARTECIPANTI PREVISTI n. 35 DURATA EFFETTIVA DELL ATTIVITA FORMATIVA L impegno globale previsto per ogni discente è di 8 ore. N. CREDITI PREASSEGNATI Numero crediti ECM 9 ATTESTATI I crediti saranno rilasciati ai partecipanti che avranno partecipato a tutte le sessioni e che abbiano risposto adeguatamente al test finale. Pagina 2 di 9

3 PROGRAMMA SCIENTIFICO I FATTORI DI RISCHIO IMA E ANGINA: DALLA PREVENZIONE ALLA GESTIONE DEL PAZIENTE POST INFARTUATO VALENZA Poliambulatorio Valenza Medica Via Zuffi, 5/A 15 settembre - (n. 8 ore) ore 08,30 09,00 Introduzione, obiettivi e razionale del convegno Pre-test Serie di relazioni su tema preordinato ore 09,00 09,30 IMA e ANGINA: lo stato dell arte ore 09,30 10,15 I nuovi aspetti nella diagnosi e nel monitoraggio dell ANGINA ore 10,15 11,00 Esami di laboratorio essenziali nella diagnosi della CARDIOPATIA ISCHEMICA Pausa ore 11,15 12,00 Diagnostica strumentale nella CARDIOPATIA ISCHEMICA ore 12,00 12,45 Valutazione dei FATTORI DI RISCHIO ore 12,45 13,15 Discussione Confronto/Dibattito tra pubblico ed esperto guidato da un conduttore Pausa pranzo ore 14,15 15,15 (60 min) Ruolo del MMG nella prevenzione e gestione della CARDIOPATIA ISCHEMICA ore 15,15 16,00 Update sulla terapia ipocolesterolemizzante: dalle evidenze Pagina 3 di 9

4 alle linee guida ore 16,00 16,45 Appropriatezza terapeutica con farmaci ipocolesterolemizzanti e ACE inibitori ore 16,45 17,15 Terapia ipocolesterolemizzante: quale ruolo per l associazione ore 17,15 17,45 Nuova nota 13: dove e quando ore 17,45 18,15 Questionario di apprendimento e chiusura lavori RESPONSABILE SCIENTIFICO Dr. Direttore Dipartimento Piemontese di Elettrofisiologia Nuova Casa di Cura Città di Alessandria Alessandria DOCENTI Dr. Direttore Dipartimento Piemontese di Elettrofisiologia Nuova Casa di Cura Città di Alessandria Alessandria Dr. Medico di Medicina Generale Valenza SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Fenix Srl Via Ugo Foscolo, Pavia Tel Fax info@fenix-srl.it Responsabile dr. Agostino Tacconi CURRICULA Pagina 4 di 9

5 Pagina 5 di 9

6 Pagina 6 di 9

7 Pagina 7 di 9

8 Pagina 8 di 9

9 Pagina 9 di 9

I FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTUALITA IN TEMA DI PATOLOGIE CARDIOMETABOLICHE

I FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTUALITA IN TEMA DI PATOLOGIE CARDIOMETABOLICHE I FATTORI DI RISCHIO CARDIOMETABOLICHE PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale PAVIA Hotel Cascina Scova Via Vallone, 18 DATA INIZIO 29 febbraio 2012 DATA FINE 29

Dettagli

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? 11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA

Dettagli

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? 9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XXI Edizione

I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XXI Edizione I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XXI Edizione PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale The Hub Hotel Via Privata Polonia, 10 20157 Milano DATA INIZIO 31

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XVIII Edizione

I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XVIII Edizione I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XVIII Edizione PIANO FORMATIVO 2014 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Idea Hotel Via Lorenteggio, 278 20152 Milano DATA INIZIO 12 Aprile

Dettagli

DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2

DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2 DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2 PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE NH HOTEL RAVENNA Piazza Goffredo Mameli, 1

Dettagli

IL MODELLO DISC NEL COLLOQUIO CLINICO

IL MODELLO DISC NEL COLLOQUIO CLINICO PIANO FORMATIVO 2017 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA Corso residenziale SEDE Hotel Sporting Via Roberto da Sanseverino, 125 38100 DATA INIZIO 10 Marzo 2017 DATA FINE 11 Marzo 2017 RAZIONALE Da anni

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE Diabete e Dintorni Edizione XXV

I DIALOGHI SUL DIABETE Diabete e Dintorni Edizione XXV I DIALOGHI SUL DIABETE PIANO FORMATIVO 2016 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Antares Hotel Accademia Viale Certosa, 68, 20155 Milano DATA INIZIO 11 giugno 2016 DATA FINE 11 giugno

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE Pio Albergo Trivulzio Via Antonio Tolomeo Trivulzio, 15 Milano (MI) DATE RAZIONALE

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE IRCCS Istituto Clinico Humanitas Via Alessandro Manzoni, 56 20089 Rozzano (MI) DATE

Dettagli

DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2

DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2 DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2 PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE A.Roma Lifestyle Hotel Via Giorgio Zoega,

Dettagli

DALLA RIDUZIONE DELLA GLICATA ALLA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

DALLA RIDUZIONE DELLA GLICATA ALLA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE RESIDENZIALE Hotel Crowne Plaza Via Belgio, 16 37135 Verona (VR) DATA 12 APRILE 2019 RAZIONALE Il diabete mellito è la più importante

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE AULA A BLOCCO SUD 3 piano ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Piazza

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico Via della Commenda, 10

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE Presidio Ospedale San Paolo Via Antonio di Rudinì, 8 20142 Milano DATE RAZIONALE

Dettagli

CORSO INTERATTIVO PER DIABETOLOGI GLI SGLT-2 INIBITORI CINQUE ANNI DOPO LA LORO INTRODUZIONE: I NUOVI ORIZZONTI TERAPEUTICI

CORSO INTERATTIVO PER DIABETOLOGI GLI SGLT-2 INIBITORI CINQUE ANNI DOPO LA LORO INTRODUZIONE: I NUOVI ORIZZONTI TERAPEUTICI PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE RESIDENZIALE Hotel Crowne Plaza Padova Via Po, 197 35135 - Padova (PD) DATA 31 MAGGIO 2019 RAZIONALE I farmaci antiiperglicemizzanti

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2017 PROVIDER FENIX ID 331. Corso residenziale

PIANO FORMATIVO 2017 PROVIDER FENIX ID 331. Corso residenziale LA GESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO CON SINDORME CONDIVISA TRA DIABETOLOGO, CARDIOLOGO E MEDICO DI MEDICINA GENERALE. L ESPERIENZA DELLA EX USL 3 DI PISTOIA. COME DEFINERE UNA RETE CONDIVISA NELL AREA VASTA

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE IRCCS POLICLINICO SAN DONATO Piazza Edmondo Malan, 2 20097 San Donato Milanese (MI)

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE FOCUS ON DPP4I

I DIALOGHI SUL DIABETE FOCUS ON DPP4I I DIALOGHI SUL DIABETE FOCUS ON DPP4I PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale The Nicolaus Hotel Via Cardinale Agostino Ciasca, 27 Bari DATA INIZIO 24 Febbraio 2015

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331

PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 COMUNICARE SALUTE L ESPERIENZA AL BANCO SUI FARMACI EQUIVALENTI: LEZIONI APPE E INNOVAZIONE NEI SERVIZI E SULLA COMUNICAZIONE PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE residenziale Villa

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2013 PROVIDER: FENIX ID 331

PIANO FORMATIVO 2013 PROVIDER: FENIX ID 331 MODELLI ORGANIZZATIVI IN SANITA PIANO FORMATIVO 2013 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA Corso residenziale SEDE Lallio (BG) Sala Meeting c/o CTF Group Via Provinciale, 18 DATA INIZIO 7 ottobre 2013 DATA

Dettagli

TUTELARE LA SALUTE GESTENDO IL RISCHIO CLINICO

TUTELARE LA SALUTE GESTENDO IL RISCHIO CLINICO TUTELARE LA SALUTE GESTENDO IL RISCHIO CLINICO PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE residenziale UOC Risorse Umane e Formazione Piazza Martiri della Libertà 9 36045 Lonigo (VI)

Dettagli

AGGIORNAMENTI NELLA TERAPIA CARDIO-METABOLICA

AGGIORNAMENTI NELLA TERAPIA CARDIO-METABOLICA AGGIORNAMENTI NELLA TERAPIA CARDIO-METABOLICA PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE RESIDENZIALE Fondazione Le Vele Viale Lungo Ticino Sforza, 56 27100 Pavia DATA 7

Dettagli

IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO

IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO DIAPASON Diabetes APproAch System ON general practitioner PIANO FORMATIVO FENIX 2011 METODOLOGIA SEDE Training individualizzato Calusco d Adda

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2013 PROVIDER: FENIX ID 331

PIANO FORMATIVO 2013 PROVIDER: FENIX ID 331 MODELLI ORGANIZZATIVI IN SANITA IL SERVIZIO AL CITTADINO PIANO FORMATIVO PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Bolzano Vicentino (VI) Sala Meeting c/o NEF Via Fusinieri, 12 DATA INIZIO

Dettagli

IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO

IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO DIAPASON Diabetes APproAch System ON general practitioner PIANO FORMATIVO FENIX 2011 / 331 2723 / ed. 1 METODOLOGIA SEDI Training individualizzato

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE Il Diabete una malattia Cardio glico metabolica Anno quarto PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331

I DIALOGHI SUL DIABETE Il Diabete una malattia Cardio glico metabolica Anno quarto PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331 I DIALOGHI SUL DIABETE Il Diabete una malattia Cardio glico metabolica PIANO FORMATIVO PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Best Western Antares Hotel Concorde Viale Monza, 132 20127

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331

PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 CURE PRIMARIE: ATTUALITA ED ASPETTI INTERDISCIPLINARI VIAGGIO NELLA TERAPIA ANTISECRETIVA ACIDA: ATTUALITA' E PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Area EXPO Nuovo

Dettagli

IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE

IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE, 01 Giugno 2019 ID EVENTO: 261175 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 4 ore CREDITI ASSEGNATI: 4 SEDE DEL CORSO Hotel Villa Carlotta Via Gandhi, 3 97100 RESPONSABILI

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE - FOCUS ON DPPIVi DIABETE 2.0: L importanza della sinergia nel trattamento del paziente con diabete di tipo II

I DIALOGHI SUL DIABETE - FOCUS ON DPPIVi DIABETE 2.0: L importanza della sinergia nel trattamento del paziente con diabete di tipo II I DIALOGHI SUL DIABETE - FOCUS ON DPPIVi DIABETE 2.0: L importanza della sinergia nel trattamento del paziente con diabete di tipo II PIANO FORMATIVO PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDI Corso residenziale

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2013 PROVIDER: FENIX ID 331

PIANO FORMATIVO 2013 PROVIDER: FENIX ID 331 MODELLI ORGANIZZATIVI IN SANITA PIANO FORMATIVO PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA Corso residenziale SEDE Lallio (BG) Sala Meeting c/o CTF Group Via Provinciale, 18 DATA INIZIO 20 maggio DATA FINE 11

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE - FOCUS ON DPPIVi DIABETE 2.0: L importanza della sinergia nel trattamento del paziente con diabete di tipo II

I DIALOGHI SUL DIABETE - FOCUS ON DPPIVi DIABETE 2.0: L importanza della sinergia nel trattamento del paziente con diabete di tipo II I DIALOGHI SUL DIABETE - FOCUS ON DPPIVi DIABETE 2.0: L importanza della sinergia nel trattamento del paziente con diabete di tipo II PIANO FORMATIVO PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDI Corso residenziale

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE - FOCUS ON DPPIVi DIABETE 2.0: L importanza della sinergia nel trattamento del paziente con diabete di tipo II

I DIALOGHI SUL DIABETE - FOCUS ON DPPIVi DIABETE 2.0: L importanza della sinergia nel trattamento del paziente con diabete di tipo II I DIALOGHI SUL DIABETE - FOCUS ON DPPIVi DIABETE 2.0: L importanza della sinergia nel trattamento del paziente con diabete di tipo II PIANO FORMATIVO PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDI residenziale

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE FOCUS ON DPP4I

I DIALOGHI SUL DIABETE FOCUS ON DPP4I I DIALOGHI SUL DIABETE FOCUS ON DPP4I PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale T-Hotel Via dei Giudicati, 66, 09131 Cagliari DATA INIZIO DATA FINE RAZIONALE È ben

Dettagli

SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE

SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE, 15 Giugno 2019 ID EVENTO: 262672 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 4 ore CREDITI ASSEGNATI: 4 SEDE DEL CORSO Hotel Astoria Palace Via Montepellegrino, 62 90142

Dettagli

Comunicare Salute L UMANIZZAZIONE DELLE CURE

Comunicare Salute L UMANIZZAZIONE DELLE CURE Comunicare Salute L UMANIZZAZIONE DELLE CURE PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA Corso residenziale SEDE UOC Risorse Umane e Formazione Piazza Martiri della Libertà 9 36045 Lonigo (VI)

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331. Corso residenziale

PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331. Corso residenziale Il Management delle malattie infiammatorie croniche intestinali PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA Corso residenziale SEDE Hotel LaGare Hotel Milano Via Giovanni Battista Pirelli,

Dettagli

Comunicare Salute COMUNICARE CON STILE E CARISMA

Comunicare Salute COMUNICARE CON STILE E CARISMA Comunicare Salute COMUNICARE CON STILE E CARISMA PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA Corso residenziale SEDE UOC Risorse Umane e Formazione Piazza Martiri della Libertà 9 36045 Lonigo

Dettagli

FARMACOECONOMIA E DIABETE ANALISI DELLE VOCI DELLA SPESA E CONCETTO DI ECONOMIA SANITARIA

FARMACOECONOMIA E DIABETE ANALISI DELLE VOCI DELLA SPESA E CONCETTO DI ECONOMIA SANITARIA Titolo del programma formativo: FARMACOECONOMIA E DIABETE ANALISI DELLE VOCI DELLA SPESA E CONCETTO DI ECONOMIA SANITARIA Data inizio 02/03/2015 Data fine 15/12/2015 Durata effettiva dell attività formativa

Dettagli

LA MALATTIA CARDIOVASCOLARE NEL PAZIENTE DIABETICO

LA MALATTIA CARDIOVASCOLARE NEL PAZIENTE DIABETICO CORSO ECM DI FORMAZIONE RESIDENZIALE CAGLIARI T HOTEL 4 MAGGIO 2019 LA MALATTIA CARDIOVASCOLARE NEL PAZIENTE DIABETICO Responsabile Scientifico Prof. Angelo Avogaro ECM 81-254864 Crediti assegnati: 7,0

Dettagli

CLINICAL CASE CONTEST IBD: Esperienze a confronto

CLINICAL CASE CONTEST IBD: Esperienze a confronto Mod. 7.5-12-03 Rev. 0 del 19/04/2013 CLINICAL CASE CONTEST IBD: Esperienze a confronto PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RES CROWNE PLAZA VERONA Via Belgio 16 37135 Verona DATA

Dettagli

3 CORSO ALTA SPECIALIZZAZIONE IN DIABETOLOGIA

3 CORSO ALTA SPECIALIZZAZIONE IN DIABETOLOGIA 3 CORSO ALTA SPECIALIZZAZIONE IN DIABETOLOGIA, 14 Giugno - 28 Giugno - 5 Luglio - 12 Luglio 2019 ID EVENTO: 260226 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 12 ore CREDITI ASSEGNATI: 12 SEDE DEL CORSO Presidio

Dettagli

I MODELLI ORGANIZZATIVI IN SANITA STRESS LAVORO CORRELATO: Benessere in Azienda e Gestione delle Emozioni

I MODELLI ORGANIZZATIVI IN SANITA STRESS LAVORO CORRELATO: Benessere in Azienda e Gestione delle Emozioni I MODELLI ORGANIZZATIVI IN SANITA PIANO FORMATIVO PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA Corso residenziale SEDE DATA UOC Risorse Umane e Formazione Piazza Martiri della Libertà 9 36045 Lonigo (VI) ULSS 8

Dettagli

IL TRATTAMENTO DELL OBESITà

IL TRATTAMENTO DELL OBESITà IL TRATTAMENTO DELL OBESITà CORSO ECM-FAD Progetto di Formazione a Distanza FAD DISPONIBILE DAL 08/06/2019 AL 31/12/2019 N.10 CREDITI FORMATIVI FAD Responsabile Scientifico: Prof. Paolo Sbraccia CORSO

Dettagli

IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO

IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO DIAPASON Diabetes APproAch System ON general practitioner PIANO FORMATIVO FENIX 2011 FSC/331-2707 METODOLOGIA SEDI Training individualizzato

Dettagli

Diagnosi precoce e presa in carico dei Malati di Parkinson. Integrazione Ospedale-Territorio

Diagnosi precoce e presa in carico dei Malati di Parkinson. Integrazione Ospedale-Territorio PROVIDER: FONDAZIONE POLICLINICO TOR VERGATA ID. 140 Diagnosi precoce e presa in carico dei Malati di Parkinson. Integrazione Ospedale-Territorio Responsabile Scientifico: Prof. Alessandro Stefani Responsabile

Dettagli

Le difficoltà nel controllo della pressione arteriosa

Le difficoltà nel controllo della pressione arteriosa RESPONSABILE DELL EVENTO Prof. Ottavio Giampietro - Dipartimento di Medicina Interna, Università di Pisa DOCENTI Dr. Ferdinando Franzoni Dipartimento di Medicina Interna, Università di Pisa Prof. Ottavio

Dettagli

I FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE

I FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE I FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE PROGETTO ABPM Ambulatory Blood Pressure Monitoring ON GENERAL PRACTITIONER PIANO FORMATIVO FENIX 2012 METODOLOGIA SEDE Training individualizzato Studio di Medicina

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Giovedì, 26 novembre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON

Dettagli

Le difficoltà nel controllo della pressione arteriosa

Le difficoltà nel controllo della pressione arteriosa Responsabile dell evento Prof. Ottavio Giampietro - Dipartimento di Medicina Interna, Università di Pisa Docenti Dr. Ferdinando Franzoni Dipartimento di Medicina Interna, Università di Pisa Prof. Ottavio

Dettagli

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE, 22 Maggio 2019 ID EVENTO: 260062 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore 15 minuti CREDITI ASSEGNATI:

Dettagli

NOVITÀ SU DISMETABOLISMI ED IPERTENSIONE ARTERIOSA

NOVITÀ SU DISMETABOLISMI ED IPERTENSIONE ARTERIOSA Congresso congiunto SIIA umbro-marchigiana SISA Umbria 2019 NOVITÀ SU DISMETABOLISMI ED IPERTENSIONE ARTERIOSA Sabato 2 Marzo 2019 Narni - Hotel Terra Umbra Segreteria scientifica: Prof. Gaetano Vaudo,

Dettagli

Titolo del programma formativo:

Titolo del programma formativo: Titolo del programma formativo: LA COMUNICAZIONE MEDICO-PAZIENTE E LA COMPLIANCE TERAPEUTICA : PRINCIPI FONDAMENTALI E TECNICHE DI CONSIGLIO PER I FARMACI BIO-EQUIVALENTI Data inizio 02/03/2015 Data fine

Dettagli

Titolo: L approccio multidisciplinare al paziente con scompenso cardiaco: analisi dei dati e strumenti di controllo

Titolo: L approccio multidisciplinare al paziente con scompenso cardiaco: analisi dei dati e strumenti di controllo SEZIONE FORMAZIONE E BIBLIOTECA MODULO PROGRAMMA FORMAZIONE RESIDENZIALE UNITA OPERATIVA CARDIOLOGIA All.1 P2-FORM Titolo: L approccio multidisciplinare al paziente con scompenso cardiaco: analisi dei

Dettagli

KEY-QUALITY: L'OTTIMIZZAZIONE DEL TEST DI PD-L1

KEY-QUALITY: L'OTTIMIZZAZIONE DEL TEST DI PD-L1 KEY-QUALITY: L'OTTIMIZZAZIONE DEL TEST DI PD-L1, 13 Giugno 2019 ID EVENTO: 262463 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore 15 minuti (di cui 3 ore formazione residenziale interattiva) CREDITI ASSEGNATI:

Dettagli

IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE

IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE Sala Convegni Centro Antidiabete Terra di Lavoro, Aversa (CE) 09 giugno 2018-07 luglio 2018 22 settembre 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 220497,

Dettagli

WINTER SCHOOL. Complessità gestionale del paziente con diabete di tipo 2 e delle complicanze. Pacengo di Lazise (VR), novembre 2013

WINTER SCHOOL. Complessità gestionale del paziente con diabete di tipo 2 e delle complicanze. Pacengo di Lazise (VR), novembre 2013 WINTER SCHOOL Complessità gestionale del paziente con diabete di tipo 2 e delle complicanze Pacengo di Lazise (VR), 14-16 novembre 2013 Hotel I Parchi del Garda 14 NOVEMBRE 2013 14.45 Introduzione e presentazione

Dettagli

SHARING BEST PRACTICE. ROMA NH Villa Carpegna giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON

SHARING BEST PRACTICE. ROMA NH Villa Carpegna giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON SHARING BEST PRACTICE ROMA NH Villa Carpegna 26-27 giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON RAZIONALE In passato la malattia di Parkinson veniva considerata un disturbo del movimento,

Dettagli

Novembre 2015 Holiday Inn Genoa City Via Milano, Genova

Novembre 2015 Holiday Inn Genoa City Via Milano, Genova 20-21-22 Novembre 2015 Holiday Inn Genoa City Via Milano, 47-16126 Genova LA GESTIONE RIABILITATIVA DEI DISTURBI CARDIO RESPIRATORI NEL PAZIENTE NEUROLOGICO Venerdì 20 novembre 2015 08:30-09:00 Registrazione

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE Paziente diabetico e complicanze cardiovascolari: quali strategie

I DIALOGHI SUL DIABETE Paziente diabetico e complicanze cardiovascolari: quali strategie Paziente diabetico e complicanze cardiovascolari: quali strategie PIANO FORMATIVO 2016 PROVIDER FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE residenziale Hotel DECO Via del Pastificio, 8 0613 (PG) DATA INIZIO 27 ottobre

Dettagli

Treviso, febbraio 2014

Treviso, febbraio 2014 Tutoring Cardiologico ad alta specialità L implementazione della cura ospedaliera del paziente con Sindrome Coronarica acuta: Metodologie pratiche ed opinioni a confronto diretto Treviso, 10-11 febbraio

Dettagli

MILANOECOCARDIOGRAFIA

MILANOECOCARDIOGRAFIA MILANOECOCARDIOGRAFIA Giovedi 3 - Sabato 5 Marzo 2016 Ospedale San Raffaele Milano RAZIONALE SCIENTIFICO Il progetto è un convegno/corso che affronta argomenti focali in cardiologia e consente il perfezionamento

Dettagli

LA COMUNICAZIONE EFFICACE IN FARMACIA

LA COMUNICAZIONE EFFICACE IN FARMACIA LA COMUNICAZIONE EFFICACE IN FARMACIA PIANO FORMATIVO 2011 PROVIDER FENIX ID 331 Anno del Piano Formativo di riferimento: 2011 (riedizione dell evento 2010) Periodo di svolgimento: Data inizio 30/04/2011

Dettagli

Hotel Poggio del sole Ragusa

Hotel Poggio del sole Ragusa Hotel Poggio del sole Ragusa 9^ PARTECIPAZIONE La partecipazione al convegno è gratuita, con obbligo d'iscrizione DATA 15-16 novembre 2019 SEDE Hotel Poggio del sole, Strada Provinciale 25 Km 5,7 Ragusa

Dettagli

GESTIONE DEL PAZIENTE COMPLESSO C.V. CLINICAL MANA- GEMENT ADERENZA ED APPROPRIA- TEZZA TERAPEUTICA CORSO DI FORMAZIONE

GESTIONE DEL PAZIENTE COMPLESSO C.V. CLINICAL MANA- GEMENT ADERENZA ED APPROPRIA- TEZZA TERAPEUTICA CORSO DI FORMAZIONE CORSO DI FORMAZIONE ROMA, 28/29 SETTEMBRE 2018 SHERATON PARCO DE MEDICI ROME HOTEL GESTIONE DEL PAZIENTE COMPLESSO C.V. CLINICAL MANA- GEMENT ADERENZA ED APPROPRIA- TEZZA 12 crediti ECM evento 3293-236504

Dettagli

Formazione Residenziale

Formazione Residenziale Formazione Residenziale Ragione Sociale: ALIAS SRL Id Provider: 2806 Evento n 74512 Edizione n 1 Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)? L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della

Dettagli

dal laboratorio alla pratica clinica

dal laboratorio alla pratica clinica Preceptorship SINDROMI MIELODISPLASTICHE: dal laboratorio alla pratica clinica FIRENZE 3-5 NOVEMBRE 2016 AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA CAREGGI PROGRAMMA SCIENTIFICO Faculty Firenze 3-5 NOVEMBRE 2016

Dettagli

L ARTRITE REUMATOIDE

L ARTRITE REUMATOIDE Unità Operativa di Reumatologia Policlinico di Modena Via del Pozzo 71, 41100 Modena Responsabile: Prof. Carlo Salvarani L ARTRITE REUMATOIDE LA GESTIONE OLTRE L IMPEGNO ARTICOLARE L ARTE DEL CONFRONTO

Dettagli

LA FORMAZIONE A DISTANZA PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE FAD YOUR VOICE PROVIDER FENIX - ID 331

LA FORMAZIONE A DISTANZA PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE FAD YOUR VOICE PROVIDER FENIX - ID 331 LA FORMAZIONE A DISTANZA PER IL MEDICO DI YOUR VOICE PROVIDER FENIX - ID 331 Periodo di svolgimento: Data inizio 15/06/2012 Data fine 31/12/2012 RAZIONALE La medicina di famiglia costituisce la componente

Dettagli

La Trombosi venosa profonda, l embolia polmonare, la fibrillazione atriale non valvolare: ruolo dei nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica

La Trombosi venosa profonda, l embolia polmonare, la fibrillazione atriale non valvolare: ruolo dei nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica La Trombosi venosa profonda, l embolia polmonare, la fibrillazione atriale non valvolare: ruolo dei nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica 10 aprile e 19 Giugno 2018 - Clinica Villa dei fiori,

Dettagli

CRISI ED EPILESSIE NEONATALI: UPDATE

CRISI ED EPILESSIE NEONATALI: UPDATE RESPONSABILI SCIENTIFICI Dr. Massimo Mastrangelo Responsabile Ospedale dei Bambini V.Buzzi, ASST Fatebenefratelli Sacco Milano Prof. Francesco Pisani Responsabile UOS di Neuropsichiatria Infantile e dell

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Venerdì, 30 ottobre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON LUIGI

Dettagli

EVENTO. MATERIA MEDICA VIVA 2 Sala riunioni Centro di Omeopatia Asterias, Milano maggio e 5-6 ottobre 2019

EVENTO. MATERIA MEDICA VIVA 2 Sala riunioni Centro di Omeopatia Asterias, Milano maggio e 5-6 ottobre 2019 EVENTO MATERIA MEDICA VIVA 2 Sala riunioni Centro di Omeopatia Asterias, Milano 25-26 maggio e 5-6 ottobre 2019 Denominazione del Provider: Briefing Studio ID 136 ID Evento: 265070 Sede del Corso Centro

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE. CHIRURGIA DELL OBESITA : DAGLI ASPETTI NORMATIVI ALLA CLINICA 3 CONGRESSO NAZIONALE SEDE TEATRO VITTORIA

PROGRAMMA PRELIMINARE.   CHIRURGIA DELL OBESITA : DAGLI ASPETTI NORMATIVI ALLA CLINICA 3 CONGRESSO NAZIONALE SEDE TEATRO VITTORIA Con il Patrocinio di www.aicpeo.it 24-25 maggio 2018 TORINO SEDE TEATRO VITTORIA Presidente Onorario Prof. Stefano Bruschi Presidente del Congresso Dott.ssa Maria Alessandra Bocchiotti Presidente AICPEO

Dettagli

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO, 18 Marzo 2019 ID EVENTO: 251824 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 2 ore 10 minuti CREDITI ASSEGNATI: 2 SEDE PRINCIPALE DEL CORSO

Dettagli

Responsabile Scientifico Dr. R. Piccioli DIAGNOSTICA E DATABASE FLEBOLOGICO ALTERAZIONI POSTURALI ED IVC CREMA 8 APRILE 2017 UNIVERSITA DEGLI STUDI

Responsabile Scientifico Dr. R. Piccioli DIAGNOSTICA E DATABASE FLEBOLOGICO ALTERAZIONI POSTURALI ED IVC CREMA 8 APRILE 2017 UNIVERSITA DEGLI STUDI Con il Patrocinio di: Comune di Crema EVENTO INSERITO NEL PROGRAMMA DIDATTICO DELLA SCUOLA ITALIANA DI FLEBOLOGIA S.I.F. SIF SEZIONE NORD I CORSO TEORICO-PRATICO DI FLEBOLOGIA DIAGNOSTICA E DATABASE FLEBOLOGICO

Dettagli

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO, 22 Maggio 2019 ID EVENTO: 259987 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 2 ore 10 minuti CREDITI

Dettagli

IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO

IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO DIAPASON Diabetes APproAch System ON general practitioner PIANO FORMATIVO FENIX 2011 / FSC 331 2710 METODOLOGIA SEDI Training individualizzato

Dettagli

Cardiologia interventistica strutturale: dalla fisiopatologia alla pratica clinica

Cardiologia interventistica strutturale: dalla fisiopatologia alla pratica clinica PROVIDER: FONDAZIONE POLICLINICO TOR VERGATA ID. 140 Cardiologia interventistica strutturale: dalla fisiopatologia alla pratica clinica Responsabili Scientifici: Prof. Francesco Romeo Dr. Fabio Conti UOC

Dettagli

La cardiopatia nella donna

La cardiopatia nella donna CONVEGNO REGIONALE SICOA PIEMONTE La cardiopatia nella donna Programma Scientifico TORINO, 23 FEBBRAIO 2013 NH AMBASCIATORI Presidente del Convegno CESARE PROTO Presidente Nazionale SICOA Segreteria Scientifica

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, Alfredo Potena Ferrara Programma FERRARA 08.30 Registrazione dei Partecipanti Direttori del Corso Enrico

Dettagli

MALATTIE INFILTRATIVE E DA ACCUMULO: UN AGGIORNAMENTO SUL CAMPO

MALATTIE INFILTRATIVE E DA ACCUMULO: UN AGGIORNAMENTO SUL CAMPO MALATTIE INFILTRATIVE E DA ACCUMULO: UN AGGIORNAMENTO SUL CAMPO, 02-03 Ottobre 2018 ID EVENTO: 236557 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA 9 ore 45 minuti (di cui 4 ore 45 minuti di formazione residenziale

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Giovedì, 26 novembre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON

Dettagli

Personalizzazione della terapia e variabilità glicemica

Personalizzazione della terapia e variabilità glicemica Mod. 7.5-12-03 Rev. 0 del 19/04/2013 Personalizzazione della terapia e variabilità glicemica PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE FSC FORMAZIONE SUL CAMPO TRAINING INDIVIDUALIZZATO

Dettagli

SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ

SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ CORSO FAD SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ ID ECM: 113620 CREDITI DESTINATARI 12 CREDITI ECM Farmacisti

Dettagli

Personalizzazione della terapia e variabilità glicemica

Personalizzazione della terapia e variabilità glicemica Mod. 7.5-12-03 Rev. 0 del 19/04/2013 Personalizzazione della terapia e PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE FSC FORMAZIONE SUL CAMPO TRAINING INDIVIDUALIZZATO Centro Polispecialistico

Dettagli

ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH)

ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH) ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH), 13-14 Dicembre 2018 ID EVENTO: 243099 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 8 ore 30 minuti CREDITI ASSEGNATI: 11 SEDE DEL CORSO

Dettagli

IL FARMACISTA IN UNA SOCIETÀ MULTIETNICA E MULTICULTURALE

IL FARMACISTA IN UNA SOCIETÀ MULTIETNICA E MULTICULTURALE Titolo del programma formativo: IL FARMACISTA IN UNA SOCIETÀ MULTIETNICA E Data inizio 6 marzo 2017 Data fine 15 Durata effettiva dell attività formativa Obiettivi dell evento 8 ore (18) - Contenuti tecnico-professionali

Dettagli

AGGIORNAMENTO IN COAGULAZIONE CORSO AVANZATO. Crediti formativi , 21, 28 Novembre e 5 Dicembre Orario

AGGIORNAMENTO IN COAGULAZIONE CORSO AVANZATO. Crediti formativi , 21, 28 Novembre e 5 Dicembre Orario Corso di aggiornamento n. rif. 75033 Provider n. 1218 AGGIORNAMENTO IN COAGULAZIONE CORSO AVANZATO Crediti formativi 26 Ore effettive di lezione 20 Partecipanti 50 14, 21, 28 Novembre e 5 Dicembre 2013

Dettagli

Formazione Residenziale

Formazione Residenziale Formazione Residenziale Ragione Sociale: ALIAS SRL Id Provider: 2806 Evento n 66818 Edizione n 1 Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)? NO L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione

Dettagli

IL FUTURO DELLA FARMACIA ALLA LUCE DEGLI ULTIMI DECRETI MINISTERIALI

IL FUTURO DELLA FARMACIA ALLA LUCE DEGLI ULTIMI DECRETI MINISTERIALI Titolo del programma formativo: Data inizio 22 febbraio 2016 Data fine 16 Durata effettiva dell attività formativa 8 ore Obiettivi dell evento (18) - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze)

Dettagli

L APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA: presa in carico globale, dalla diagnosi al piano terapeutico - assistenziale individuale

L APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA: presa in carico globale, dalla diagnosi al piano terapeutico - assistenziale individuale Azienda di Servizi alla Persona ISTITUTI MILANESI MARTINITT E STELLINE E PIO ALBERGO TRIVULZIO L APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA: presa in carico globale, dalla diagnosi al piano

Dettagli

Trattamento dell agitazione psicomotoria: i quesiti non risolti

Trattamento dell agitazione psicomotoria: i quesiti non risolti con il patrocinio di Trattamento dell agitazione psicomotoria: i quesiti non risolti Dalla sicurezza alle popolazioni speciali. Careful Aiming, progetto grafico di Biagio Cotugno Copyright 2015 by Farfalle

Dettagli

Scuola Veneta di Medicina Generale

Scuola Veneta di Medicina Generale Organizzatore: S.Ve.M.G. (Scuola Veneta ) In collaborazione con: A.I.S.F Centro Regionale per le Malattie del Fegato Titolo: EPA.CRON Gestione delle Epatopatie croniche virali in Medicina Generale Sede:

Dettagli

Impatto degli inibitori di SGLT2 nei pazienti con diabete tipo 2 Roma, 14 settembre 2018

Impatto degli inibitori di SGLT2 nei pazienti con diabete tipo 2 Roma, 14 settembre 2018 Impatto degli inibitori di SGLT2 nei pazienti con diabete tipo 2 Roma, 14 settembre 2018 8.00-8.30 Registrazione dei partecipanti Moderatori: Frida Leonetti, Roberto Miccoli 8:30 Introduzione ai lavori

Dettagli

6 e 7 Incontro con l Esperto

6 e 7 Incontro con l Esperto A.O.U. Consorziale Policlinico di Bari 6 e 7 Incontro con l Esperto Policlinico di Bari 20 aprile 2016 23 maggio 2016 Aula Magna De Benedictis Aula Asclepios 6 Incontro con l Esperto 20 aprile 2016 Aula

Dettagli

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017 società italiana scienze mediche Evento num. 3293-191695 - 7 Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, 26-28 Maggio 2017 Venerdì 26 Maggio 15,00 Apertura segreteria e registrazione Partecipanti 15,30

Dettagli