MASTER HUMAN RESOURCES MANAGEMENT

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MASTER HUMAN RESOURCES MANAGEMENT"

Transcript

1 MASTER HUMAN RESOURCES MANAGEMENT SVILUPPO GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE 27 FEBBRAIO 2016

2 TIME VISION Nata nel 2001, TIME VISION è: AGENZIA FORMATIVA accreditata in Regione Campania AGENZIA PER L INTERMEDIAZIONE AL LAVORO accreditata al Min. del Lavoro e delle Politiche Sociali CAMPANIA SOUL Polo Tecnico Professionale per il settore del Agri-Business, del Turismo e Beni Culturali PROGRAMA GARANZIA GIOVANI CAMPANIA operatore accreditato al Piano di Attuazione Regionale CHI È E COSA FA UN HR MANAGER? In un mercato del lavoro sempre più competitivo il successo di un azienda è soprattutto legato alla qualità delle Risorse Umane presenti in organico e del Management. Rinomate aziende, come Luxottica, Porsche, Air Bus e tante altre, sono riuscite a far crescere il loro valore sul mercato e la loro redditività, grazie ad efficaci e strategiche politiche di gestione, motivazione e sviluppo del personale. Gestire in maniera efficace le risorse umane di un azienda significa dare alle persone che vi lavorano un particolare valore ed essere consapevoli che questo valore darà all azienda un vantaggio competitivo: una risorsa adeguatamente motivata e inserita in percorsi di carriera conformi alle proprie capacità ed aspettative è certamente più appagata e produttiva, e quindi maggiormente determinata a contribuire al raggiungimento degli obiettivi aziendali. In tale contesto si pone come protagonista il ruolo di HR MANAGER al quale è affidato il compito di attuare programmi e politiche del personale, attraverso l implementazione dei processi relativi alla selezione, valutazione e formazione del personale, nonché alla gestione delle attività tipiche dell amministrazione del personale, costituzione, svolgimento e cessazione dei rapporti di lavoro, aspetti retributivi e processi di pay roll. Volendo utilizzare una metafora sportiva, il ruolo di HR MANAGER è quello di individuare i migliori giocatori, reclutarli per la propria squadra, tenerli in allenamento, valorizzarne competenze e capacità e motivarli affinchè possano raggiungere risultati sempre migliori.

3 OBIETTIVI trasversali, per poter svolgere in maniera efficace il ruolo di: HR Manager HR Specialist Responsabile Risorse umane Responsabile Selezione del personale Responsabile Amministrazione del personale Responsabile Formazione e sviluppo delle risorse umane HR Manager deve possedere per svolgere al meglio il proprio ruolo: la leadership, il team work, la negoziazione, la mediazione e la comunicazione efficace. ORGANIZZAZIONE DIDATTICA Aula + Stage Il Master è sviluppato in: Fase d aula - 5 moduli per una durata complessiva di 240 ore di aula suddivise in 30 giornate in formula week end (sabato e domenica) dalle ore 9.30 alle ore Febbraio Fase stage -

4 PROGRAMMA DIDATTICO I Modulo - L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E I PROCESSI HR febbraio 2016 IV Modulo - L AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E LE POLITICHE RETRIBUTIVE giugno 2016 / giugno 2016 / luglio 2016 L organigramma Le funzioni e le posizioni aziendali La funzione risorse umane e la figura dell hr Manager I processi risorse umane in azienda La classificazione die lavoratori: inquadramento e mansione II modulo - LA SELEZIONE DEL PERSONALE E I SISTEMI DI VALUTAZIONE marz o 2016 / marzo marzo 2016 / aprile 2016 I processi e i metodi di selezione L analisi della posizione e del profilo Tecniche e metodologie di intervista e colloqui La valutazione del potenziale La metodologia di assessment center La valutazione delle prestazioni Il bilancio delle competenze la cassa integrazione V Modulo - LE COMPETENZE TRASVERSALI luglio 2016 / luglio 2016 Tecniche di comunicazione efficace Lavorare in team La leadership Tecniche di mediazione e negoziazione PRESENTAZIONE DEL PROJECT WORK ED ESAME FINALE 18 luglio 2016 III Modulo - LA FORMAZIONE AZIENDALE E LO SVILUPPO DEL PERSONALE aprile 2016 / aprile 2016 / maggio maggio 2016 / maggio 2016 Il sistema formazione La formazione tecnica e la formazione di sviluppo La formazione finanziata e autofinanziata I fondi interprofessionali esperienziale e i team building Il coaching: metodologie e tecniche

5 IL PROJECT WORK ED ESAME Nella logica di un apprendimento learning by doing, il project work rappresenta la sperimentazione dei contenuti appresi durante il Master applicati ad un contesto di un azienda reale. Ai partecipanti, suddivisi in sottogruppi, verrà richiesto di realizzare un progetto, in base ad obiettivi prefissati dal corpo docente, in cui applicare uno o più processo relativi alle risorse umane, stimolando, in tal modo creatività, capacità di analisi e soprattutto il collegamento tra aspetti teorici ed operativi. Tale project work verrà poi presentato da ciascun gruppo nella giornata finale del Master alla presenza di una commissione di valutazione. PERSONAL BRANDING TIME VISION supporta i propri allievi del Master con attività di gruppo ed individuali di orientamento professionale e di personal branding. Il personal branding è il processo per comunicare nella maniera più efficace e con gli strumenti più idonei, la ragione per cui una azienda o un datore di lavoro dovrebbero scegliere voi. Fare personal branding significa impostare una strategia che permetta di individuare i propri punti di forza e comunicare al meglio cosa si sa fare. Ciascun partecipante al master avrà la possibilità di parteci pare ad una giornata di personal branding alla fine della fase aula. Contestualmente, i partecipanti sosterranno l esame di fine Master che consisterà in un questionario di valutazione dell apprendimento, con domande a risposta multipla relative agli argomenti trattati durante il percorso formativo. STAGE Al termine della fase d aula, TIME VISION garantisce da contratto per tutti i partecipanti inoccupati, un periodo di stage della durata di 3/6 mesi, che consentirà a ciascuno di sperimentare all interno di un contesto aziendale le conoscenze e le competenze acquisite durante le attività didattiche d aula. Lo stage è retribuito in base alla nuova regolamentazione della riforma Fornero in materia di stage e tirocini e la retribuzione cambia in relazione alla Regione in cui ha sede l azienda ospitante, secondo l accordo Stato Regioni. I partecipanti inoccupati in possesso dei seguenti requisiti: età inferiore o uguale a 29 anni; non impegnanti in attività lavorative; non inseriti in altri percorsi formativi. potranno rientrare nel Programma Garanzia Giovani. Pertanto avranno la possibilità di svolgere uno stage della durata di 6 mesi presso aziende con sede in Campania e un rimborso spese mensile di 500,00.

6 METODOLOGIA La metodologia di TIME VISION - HR Manager. - DOCENTI DESTINATARI Risorse umane di aziende, HR Manager,, senior trainer), che porteranno in aula il loro know intendono sviluppare maggiori competenze nel ATTESTATO Diploma di MASTER HUMAN RESOURCES MANAGEMENT: SVILUPPO, GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE JOB PLACEMENT TIME VISION e professionale supporto nella ricerca e selezione di personale adeguatamente formato. Ciascun allievo del - verso il sostegno al job placement da parte di personale altamente specializzato. L allievo potrà inoltre ricevere assistenza e consulenza gratuita nella fase di candidatura e colloquio per ciascuna offerta di lavoro anche nel corso della registrazione al portale territorio. MODALITA DI ISCRIZIONE Per accedere al Master è necessario sostenere una selezione, che si svolgerà presso la sede della TIME VISION. La selezione consiste in:. La selezione non SEDE DIDATTICA Il Master si svolgerà presso la Time Vision, sita in C.so Alcide de Gasperi, 169, Castellammare di Stabia (NA). QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Il Master ha un costo di 1.970,00 (iva esclusa) rateizzabili. INFO oppure inviare una mail a

7 ALCUNI NOSTRI PARTNER IN COLLABORAZIONE CON LE MAGGIORI AGENZIE PER IL LAVORO UBICATE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE - master@timevision.it

MASTER HUMAN RESOURCES MANAGEMENT SVILUPPO GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE 6 FEBBRAIO 2016. www.timevision.it - info@timevision.

MASTER HUMAN RESOURCES MANAGEMENT SVILUPPO GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE 6 FEBBRAIO 2016. www.timevision.it - info@timevision. MASTER HUMAN RESOURCES MANAGEMENT SVILUPPO GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE 6 FEBBRAIO 2016 www.timevision.it - info@timevision.it TIME VISION Nata nel 2001, TIME VISION è: AGENZIA FORMATIVA accreditata

Dettagli

MASTER GESTIONE PER LA QUALITÀ E LA SICUREZZA ALIMENTARE

MASTER GESTIONE PER LA QUALITÀ E LA SICUREZZA ALIMENTARE MASTER GESTIONE PER LA QUALITÀ E LA SICUREZZA ALIMENTARE www.timevision.it - master@timevision.it TIME VISION Nata nel 2001, TIME VISION è: AGENZIA FORMATIVA accreditata in Regione Campania AGENZIA PER

Dettagli

MASTER ESPERTO IN GESTIONE INTEGRATI: QUALITA, AMBIENTE E SICUREZZA - VI EDIZIONE 27 NOVEMBRE 2015

MASTER ESPERTO IN GESTIONE INTEGRATI: QUALITA, AMBIENTE E SICUREZZA - VI EDIZIONE 27 NOVEMBRE 2015 MASTER ESPERTO IN GESTIONE INTEGRATI: QUALITA, AMBIENTE E SICUREZZA - VI EDIZIONE 27 NOVEMBRE 2015 CORSO QUALIFICATO www.timevision.it - info@timevision.it TIME VISION Nata nel 2001, TIME VISION è: AGENZIA

Dettagli

MASTER Esperto in Gestione delle Avvio Aprile 2015

MASTER Esperto in Gestione delle Avvio Aprile 2015 MASTER Esperto in Gestione delle Avvio Aprile 2015 Risorse Umane Docenti qualificati 2 borse di studio Laboratori interattivi Stage + job placement con oggilavoro.com Esperto in Gestione delle Risorse

Dettagli

MASTER ESPERTO IN GESTIONE INTEGRATI: QUALITA, AMBIENTE E SICUREZZA - VI EDIZIONE 27 NOVEMBRE 2015

MASTER ESPERTO IN GESTIONE INTEGRATI: QUALITA, AMBIENTE E SICUREZZA - VI EDIZIONE 27 NOVEMBRE 2015 MASTER ESPERTO IN GESTIONE INTEGRATI: QUALITA, AMBIENTE E SICUREZZA - VI EDIZIONE 27 NOVEMBRE 2015 CORSO QUALIFICATO TIME VISION Nata nel 2001, TIME VISION è: AGENZIA FORMATIVA accreditata in Regione Campania

Dettagli

Laureati o laureandi di primo o secondo livello, diplomati di laurea del vecchio ordinamento, interessati a sviluppare competenze specifiche nell

Laureati o laureandi di primo o secondo livello, diplomati di laurea del vecchio ordinamento, interessati a sviluppare competenze specifiche nell Chi? Laureati o laureandi di primo o secondo livello, diplomati di laurea del vecchio ordinamento, interessati a sviluppare competenze specifiche nell area delle Risorse Umane. Giovani professionisti che

Dettagli

MASTER HUMAN RESOURCES MANAGEMENT

MASTER HUMAN RESOURCES MANAGEMENT MASTER HUMAN RESOURCES MANAGEMENT SVILUPPO GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE TIME VISION Nata nel 2001, TIME VISION è: AGENZIA PER IL LAVORO accreditata al Min. del Lavoro e delle Politiche Sociali

Dettagli

MASTER DIGITAL & WEB MARKETING TURISTICO 12 MARZO 2016. www.timevision.it - info@timevision.it

MASTER DIGITAL & WEB MARKETING TURISTICO 12 MARZO 2016. www.timevision.it - info@timevision.it MASTER DIGITAL & WEB MARKETING TURISTICO 12 MARZO 2016 www.timevision.it - info@timevision.it TIME VISION Nata nel 2001, TIME VISION è: AGENZIA FORMATIVA accreditata in Regione Campania AGENZIA PER L INTERMEDIAZIONE

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA PER IL MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT

OFFERTA FORMATIVA PER IL MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT OFFERTA FORMATIVA PER IL MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT SVILUPPO GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE TIME VISION Nata nel 2001, TIME VISION è: AGENZIA FORMATIVA accreditata in Regione Campania

Dettagli

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE Il Master Imprenditorialità e Management del turismo sostenibile e responsabile ideato dal Centro Studi CTS, giunto all XI

Dettagli

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Gestione dei processi di vendita Master di I livello L Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management, attraverso il Bando

Dettagli

MASTER HUMAN RESOURCES MANAGEMENT

MASTER HUMAN RESOURCES MANAGEMENT MASTER HUMAN RESOURCES MANAGEMENT SVILUPPO GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE 16 MAGGIO 2016 TIME VISION Nata nel 2001, TIME VISION è: AGENZIA FORMATIVA accreditata in Regione Campania AGENZIA PER

Dettagli

RISORSE UMANE e BUSINESS

RISORSE UMANE e BUSINESS STUDIO SELFOHR Master Human Resources 2014-2015 Milano - 5 Edizione - RISORSE UMANE e BUSINESS Studio Selfohr S.r.l. Via Belfiore 21, 10125 Torino tel. 011/541412 fax 011/5625836 Skype ID: selfohr e-mail

Dettagli

Percorsi di Alta Formazione in Apprendistato. Marzo 2011- Ottobre 2013. Master in Risorse Umane e Organizzazione

Percorsi di Alta Formazione in Apprendistato. Marzo 2011- Ottobre 2013. Master in Risorse Umane e Organizzazione Percorsi di Alta Formazione in Apprendistato Marzo 2011- Ottobre 2013 Master in Risorse Umane e Organizzazione Alta formazione in Apprendistato Linea di finanziamento: sperimentazione ART. 50 Dlgs 276/03

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

Il master è in collaborazione con

Il master è in collaborazione con Il Master in Turismo Sostenibile e Responsabile - Imprenditorialità e Management ideato dal Centro Studi CTS in collaborazione con AITR - Associazione Italiana Turismo Responsabile, sviluppa le competenze

Dettagli

Il master è in collaborazione con

Il master è in collaborazione con Il Master in Turismo Sostenibile e Responsabile - Imprenditorialità e Management ideato dal Centro Studi CTS, giunto alla XII edizione, in collaborazione con Scuola di Comunicazione IULM e AITR - Associazione

Dettagli

CORSI PROFESSIONALI SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO OSSERVATORE CALCISTICO. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001

CORSI PROFESSIONALI SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO OSSERVATORE CALCISTICO. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO CORSI PROFESSIONALI OSSERVATORE CALCISTICO Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 OSSERVATORE CALCISTICO La figura del talent scout in ambito sportivo ed in particolar

Dettagli

ESPERTI DELL HOTELLERIE INTERNAZIONALE PER FORMARE I FUTURI MANAGER DELL INDUSTRIA TURISTICA - Lecce 7^ edizione

ESPERTI DELL HOTELLERIE INTERNAZIONALE PER FORMARE I FUTURI MANAGER DELL INDUSTRIA TURISTICA - Lecce 7^ edizione MASTER IN MANAGER DELLE IMPRESE TURISTICHE: DALLA GESTIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE ALL HOSPITALITY MANAGEMENT IN PUGLIA L ESCLUSIVO MASTER CONDOTTO DA ESPERTI DELL HOTELLERIE INTERNAZIONALE PER FORMARE

Dettagli

Fit for project management Lavorare per progetti: fasi, strumenti e competenze manageriali

Fit for project management Lavorare per progetti: fasi, strumenti e competenze manageriali Fit for project management Lavorare per progetti: fasi, strumenti e competenze manageriali II Edizione Presentazione Da strumento limitato alla gestione dell innovazione in azienda, il project management

Dettagli

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali Premessa Con. Solida ed Euricse condividono un approccio e un metodo per la realizzazione ed

Dettagli

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online di I Livello 60 Crediti Formativi (CFU) 1. Premesse In base al dato riportato dal Sole

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

RISORSE UMANE & BUSINESS

RISORSE UMANE & BUSINESS STUDIO SELFOHR Master Human Resources 2012/2013 Milano - IV Edizione - RISORSE UMANE & BUSINESS Studio Selfohr S.r.l. Via Belfiore 21, 10125 Torino tel. 011/541412 fax 011/5625836 Skype ID: selfohr e-mail

Dettagli

studenti universitari e laureati

studenti universitari e laureati Presenta CORSI DI ALTA FORMAZIONE FINANZIABILI Torno Subito 2016 Programma di interventi rivolto a studenti universitari e laureati Avviso Pubblico Torno Subito 2016, attuazione del Programma Operativo

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

CORSO A CATALOGO 2011. Ente di Formazione Professionale Promoform. Caratteristiche del percorso formativo

CORSO A CATALOGO 2011. Ente di Formazione Professionale Promoform. Caratteristiche del percorso formativo Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo Manager di organizzazioni no profit: creare,

Dettagli

Women@Work: lavoro e nuova impresa al femminile

Women@Work: lavoro e nuova impresa al femminile Fòrema Srl promuove percorsi di formazione gratuiti per inoccupati finanziato dal Fondo Sociale Europeo e rivolti a donne disoccupate, inoccupate o inattive sopra i 30 anni. 1 Percorso Placement 2 Percorso

Dettagli

PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITA FIxO S&U AVVISO PUBBLICO A SPORTELLO RIVOLTO AD ISTITUTI DI SCUOLA

PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITA FIxO S&U AVVISO PUBBLICO A SPORTELLO RIVOLTO AD ISTITUTI DI SCUOLA PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITA FIxO S&U AVVISO PUBBLICO A SPORTELLO RIVOLTO AD ISTITUTI DI SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE DI II GRADO PER LA REALIZZAZIONE E QUALIFICAZIONE

Dettagli

Sistemi di gestione ambientale ISO 14001

Sistemi di gestione ambientale ISO 14001 Executive Master in Sistemi di gestione ambientale ISO 14001 Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione Business School Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Padova Firenze Ancona Verona

Dettagli

Liberare soluzioni per il call center

Liberare soluzioni per il call center Liberare soluzioni per il call center Consulenza Formazione Coaching Chi siamo Kairòs Solutions è una società di consulenza, formazione e coaching, protagonista in Italia nell applicazione del Coaching

Dettagli

per l Azienda Turistica

per l Azienda Turistica Marketing Comunicazione e Internet per l Azienda Turistica Rurale GATEWAY TO LEARNING Il corso è inserito nel Catalogo Interregionale di Alta Formazione www.altaformazioneinrete.it Titolo del corso: Marketing,

Dettagli

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE Il Master Imprenditorialità e Management del turismo sostenibile e responsabile ideato dal Centro Studi CTS, giunto alla

Dettagli

MANAGER DELLE RISORSE UMANE - Esperto in Amministrazione e Gestione del personale

MANAGER DELLE RISORSE UMANE - Esperto in Amministrazione e Gestione del personale MANAGER DELLE RISORSE UMANE - Esperto in Amministrazione e Gestione del personale Cavalcare l'evoluzione della figura del Direttore del Personale che oggi, in un contesto di forte instabilità sociale e

Dettagli

CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE IN RETE

CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE IN RETE CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE IN RETE ANNUALITA 2011/2012 Master e Corsi di Specializzazione per Laureati finanziati dalla Regione Campania attraverso Voucher Formativi individuali www.altaformazioneinrete.it

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

Fai spiccare le tue potenzialità. Master Sida. Proposta formativa 2010

Fai spiccare le tue potenzialità. Master Sida. Proposta formativa 2010 Fai spiccare le tue potenzialità Master Sida Proposta formativa 2010 Chi è Sida... dal 1985 siamo 140 professionisti per: 1800 aziende 40 istituti bancari 80 enti pubblici 60 studi professionali 24000

Dettagli

Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni ISO 27001

Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni ISO 27001 Executive Master in Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni ISO 27001 Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione Business School Sedi: Roma Napoli Bologna Parma

Dettagli

In partnership con. Direzione Generale Territoriale del Sud e della Sicilia Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

In partnership con. Direzione Generale Territoriale del Sud e della Sicilia Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti In partnership con Politecnico di Bari Direzione Generale Territoriale del Sud e della Sicilia Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti PROVINCIA DI BARI AVVISO PUBBLICO BA/08/2011 P.O.R. PUGLIA

Dettagli

MASTER IN TOURISM MANAGEMENT

MASTER IN TOURISM MANAGEMENT MASTER IN TOURISM MANAGEMENT Gestione tione, Marketing e Programmazione delle imprese turistiche Il Master in Tourism Management - Gestione, Marketing e Programmazione delle imprese turistiche è il risultato

Dettagli

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te Da richiedere on line sul sito del fondo For.Te il giorno lunedì 21 gennaio 2013 secondo la procedura dell avviso 3/2012 SETTORE SCUOLA Titolo Progettare e valutare:

Dettagli

GESTIONE AZIENDALE AMMINISTRAZIONE

GESTIONE AZIENDALE AMMINISTRAZIONE GESTIONE AZIENDALE AMMINISTRAZIONE Confindustria Servizi Srl Ente di formazione accreditato dalla Regione Marche legale: Corso Mazzini 151, Ascoli Piceno operativa: C.da S. Giovanni Scafa, San Benedetto

Dettagli

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience. LOGISTIC MANAGER. CONTESTO: La figura professionale Logistic Manager trova la sua collocazione in aziende operanti nell ambito del trasporto/logistica, di media/piccola o grande dimensione, in cui v è

Dettagli

Tecniche di Management per il Fundraising

Tecniche di Management per il Fundraising Tecniche di Management per il Fundraising GATEWAY TO LEARNING Il corso è inserito nel Catalogo Interregionale di Alta Formazione www.altaformazioneinrete.it Titolo del corso: Tecniche di Management per

Dettagli

Regione Campania APPROVAZIONE AVVISO PER LA PARTECIPAZIONE DEGLI OPERATORI ALLA ATTUAZIONE DEL PIANO GARANZIA GIOVANI

Regione Campania APPROVAZIONE AVVISO PER LA PARTECIPAZIONE DEGLI OPERATORI ALLA ATTUAZIONE DEL PIANO GARANZIA GIOVANI AdIM News testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Sala Consilina (SA) al R.G. N. 3/05 del 14.12.05 Finalità Destinatari Attuatori/Beneficiari Scadenza 31 dicembre 2015 La Regione Campania

Dettagli

GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE Obiettivi Il Corso di Specializzazione, attraverso metodologie innovative e interattive, intende fornire ai partecipanti gli strumenti e le tecniche per creare:

Dettagli

Agenzia per il Lavoro

Agenzia per il Lavoro Agenzia per il Lavoro Orienta è una delle principali società italiane specializzate nella gestione delle Risorse Umane. Nasce come Società di Lavoro temporaneo con autorizzazione ministeriale definitiva

Dettagli

Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie. a.a. 2011-2012 IUAV - ARPAV

Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie. a.a. 2011-2012 IUAV - ARPAV Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie a.a. 2011-2012 IUAV - ARPAV Obiettivi del master Migliorare il grado di percezione, interpretazione, gestione e comunicazione

Dettagli

IL PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI CORSO DI ALTA FORMAZIONE

IL PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI CORSO DI ALTA FORMAZIONE CORSO DI ALTA FORMAZIONE IL PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI Università Cattolica del Sacro Cuore ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società Via San Vittore 18 20123 Milano

Dettagli

LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO

LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEL PERSONALE AMMINISTRATIVO ALLEGATO AL PIANO DELLA PERFORMANCE 2014-2016 Approvato con Decreto del Presidente n. 27

Dettagli

FORUM HR 2014 LARGO AI GIOVANI: PROGETTO «TALENTI» MOTIVAZIONE, COACHING, SVILUPPO PROFESSIONALE E RICOLLOCAZIONE: STRATEGIE CREATIVE

FORUM HR 2014 LARGO AI GIOVANI: PROGETTO «TALENTI» MOTIVAZIONE, COACHING, SVILUPPO PROFESSIONALE E RICOLLOCAZIONE: STRATEGIE CREATIVE FORUM HR 2014 MOTIVAZIONE, COACHING, SVILUPPO PROFESSIONALE E RICOLLOCAZIONE: STRATEGIE CREATIVE LARGO AI GIOVANI: PROGETTO «TALENTI» 19 MAGGIO 2014 WILMA BORELLO _ DIRETTORE CENTRALE AREA STAFF E RISCHI

Dettagli

LINKEDIN E SOCIAL MEDIA

LINKEDIN E SOCIAL MEDIA LINKEDIN E SOCIAL MEDIA CREARE IL PROPRIO BRAND PER PROMUOVERE SE STESSI CON SUCCESSO Milano, 13 e 20 Aprile 2013 Creare, monitorare e arricchire la propria reputazione è fondamentale per migliorare le

Dettagli

MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITÀ E DEL CARBON FOOTPRINT LIVELLO I - II EDIZIONE A.A. 2015-2016

MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITÀ E DEL CARBON FOOTPRINT LIVELLO I - II EDIZIONE A.A. 2015-2016 MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITÀ E DEL CARBON FOOTPRINT LIVELLO I - II EDIZIONE A.A. 2015-2016 Presentazione Il Master in Management della Sostenibilità e del Carbon Footprint si propone di formare figure

Dettagli

E x e c u t i v e M a s t e r i n L e g a l B a n k i n g

E x e c u t i v e M a s t e r i n L e g a l B a n k i n g E x e c u t i v e M a s t e r i n L e g a l B a n k i n g OBIETTIVI I partecipanti otterranno una visione a 360 gradi delle implicazioni legali legate al mondo bancario e finanziario. Grazie ai Docenti,

Dettagli

MASTER IN LIFE COACHING

MASTER IN LIFE COACHING MASTER IN LIFE COACHING Master in life coaching abilities ABILITIES 2016 Brain Fitness SRL Via Abbagnano 2 Senigallia, AN +39 392 33 22 000 www.progettocrescere.it/coaching www.brain.fitness coaching@brain.fitness

Dettagli

Presentazione Formazione Professionale

Presentazione Formazione Professionale Presentazione Formazione Professionale Adecco Training Adecco Training è la società del gruppo Adecco che si occupa di pianificare, organizzare e realizzare progetti formativi che possono coinvolgere lavoratori

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI FRANCAVILLA FONTANA (BR) MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA COMMISSIONE EUROPEA Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale La Scuola

Dettagli

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali ALTA SCUOLA IMPRESA E SOCIETÀ Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali VII edizione 13 marzo - 3 luglio 2015 Università Cattolica del Sacro Cuore ALTIS, Alta Scuola Impresa

Dettagli

Executive Program Marketing, Vendite e Comunicazione (II edizione)

Executive Program Marketing, Vendite e Comunicazione (II edizione) Executive Program Marketing, Vendite e Comunicazione (II edizione) OBIETTIVI E COMPETENZE Il corso consente ai partecipanti di acquisire competenze avanzate circa il coordinamento e controllo delle attività

Dettagli

Master Universitario di I livello

Master Universitario di I livello Master Universitario di I livello In Obiettivi e sbocchi professionali: Il nostro obiettivo è quello di fornire ai partecipanti, gli strumenti adatti per gestire con efficacia progetti nel settore delle

Dettagli

CORSO PER CONSULENTI TURISTICI PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI VIAGGI

CORSO PER CONSULENTI TURISTICI PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI VIAGGI CORSO PER CONSULENTI TURISTICI PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI VIAGGI Il corso per Consulenti Turistici mira a formare una figura professionale con competenze polivalenti per rispondere a tutte le esigenze

Dettagli

PERCORSO DI SVILUPPO MANAGERIALE

PERCORSO DI SVILUPPO MANAGERIALE PERCORSO DI SVILUPPO MANAGERIALE Maria Giuseppina Medde ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE Cagliari, 19 Aprile 2010 Formazione per i neo-dirigenti della Regione Sardegna

Dettagli

Sistemi di gestione per l energia ISO 50001

Sistemi di gestione per l energia ISO 50001 Executive Master in Sistemi di gestione per l energia ISO 50001 Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione Business School Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Padova Firenze Ancona

Dettagli

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA Un nuovo modo di vivere la progettazione sociale... ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA Diventare «progettista sociale esperto» Torino, 14 marzo 2013 Agenda Accademia di Progettazione

Dettagli

EQUAL ALTEREGO MACROFASE 7: LA FORMAZIONE. Professione Co-manager. Laboratorio per lo sviluppo di nuovi strumenti a sostegno della donna in impresa.

EQUAL ALTEREGO MACROFASE 7: LA FORMAZIONE. Professione Co-manager. Laboratorio per lo sviluppo di nuovi strumenti a sostegno della donna in impresa. EQUAL ALTEREGO Professione Co-manager. Laboratorio per lo sviluppo di nuovi strumenti a sostegno della donna in impresa. MACROFASE (P.A 2004-354/RER IT-G2-EMI-005) Delibera di Giunta della Regione Emilia

Dettagli

UALITÀ, MBIENTE ICUREZZA MASTER QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA ESPERTO IN DIREZIONE E VALUTAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATA QUALITY FOR

UALITÀ, MBIENTE ICUREZZA MASTER QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA ESPERTO IN DIREZIONE E VALUTAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATA QUALITY FOR UALITÀ, MASTER MBIENTE ESPERTO IN DIREZIONE ICUREZZA DEI SISTEMI QUALITY FOR E VALUTAZIONE DI GESTIONE INTEGRATA E OBJECTS Il Master in Esperto in Direzione e Valutazione dei Sistemi di Gestione Integrata:

Dettagli

MASTER GESTIONE SVILUPPO E AMMINISTRAZIONE DELLE RISORSE UMANE

MASTER GESTIONE SVILUPPO E AMMINISTRAZIONE DELLE RISORSE UMANE MASTER GESTIONE SVILUPPO E AMMINISTRAZIONE DELLE RISORSE UMANE Obiettivi Il Master ha come obiettivo la creazione di una figura in grado di operare a 360 all interno dell area risorse umane di: aziende,

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

CONSULENZA E FORMAZIONE

CONSULENZA E FORMAZIONE Cos è l EBC*L La European Business Competence Licence (EBC*L), nata dalla collaborazione di alcuni docenti universitari di Austria e Germania, è una certificazione, riconosciuta in ambito europeo, relativa

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

Professione. Pizzaiolo

Professione. Pizzaiolo Professione Pizzaiolo Professione Pizzaiolo Professione pizzaiolo è un corso del Gambero Rosso che prevede la frequenza obbligatoria e un numero limitato di partecipanti per aula. Il programma è incentrato

Dettagli

Studenti e laureati scelgono le aziende

Studenti e laureati scelgono le aziende Incontro aziende-studenti/neolaureati Studenti e laureati scelgono le aziende SCHEDA PROFILO AZIENDALE Verona, 10 novembre 2008 Università degli Studi di Verona Polo Zanotto Aula T1 Azienda : Volkswagen

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

MASTER DI I LIVELLO IN LOGISTICA E TRASPORTI

MASTER DI I LIVELLO IN LOGISTICA E TRASPORTI MASTER DI I LIVELLO IN LOGISTICA E TRASPORTI A.A. 2014/2015 IUAV VENEZIA 14.10.2014 ESPERTO NELL ANALISI, PIANIFICAZIONE E VALUTAZIONE DEI SISTEMI DI LOGISTICA E TRASPORTO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

1. Un Percorso per l Inserimento Lavorativo per i laureandi

1. Un Percorso per l Inserimento Lavorativo per i laureandi 1. Un Percorso per l Inserimento Lavorativo per i laureandi Il Programma PIL dell Università di Ferrara è stato attivato inizialmente (a.a. 2001-02): - come un Corso formativo universitario parallelo allo

Dettagli

CATALOGO CORSI. L offerta formativa per l Alta Formazione si articola nelle seguenti tematiche: Risorse Umane Master Sales And Marketing

CATALOGO CORSI. L offerta formativa per l Alta Formazione si articola nelle seguenti tematiche: Risorse Umane Master Sales And Marketing CATALOGO CORSI Assolombarda Servizi, società operativa di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, prevede un offerta formativa annuale di oltre 200 corsi di specializzazione per l approfondimento

Dettagli

Intensive in. Mediazione dei conflitti in azienda Le vie alternative (A.D.R.) I edizione 21-22 Aprile 2009

Intensive in. Mediazione dei conflitti in azienda Le vie alternative (A.D.R.) I edizione 21-22 Aprile 2009 Intensive in Mediazione dei conflitti in azienda Le vie alternative (A.D.R.) I edizione 21-22 Aprile 2009 Codice Z3055 La maggior parte dei professionisti in azienda non ha ricevuto una formazione specifica

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

Executive Program Project Management (III edizione)

Executive Program Project Management (III edizione) Executive Program Project Management (III edizione) OBIETTIVI Il percorso si pone come obiettivo quello di sviluppare le attuali ed adeguate competenze idonee per impostare e gestire progetti aziendali

Dettagli

EDIZIONE 1.2015. Programma di riferimento del MiniMaster Introductory in Project Management 2015

EDIZIONE 1.2015. Programma di riferimento del MiniMaster Introductory in Project Management 2015 MINIMASTER INTRODUCTORY IN PROJECT MANAGEMENT UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA EDIZIONE 1.2015 L Obiettivo del MiniMaster è quello di fornire agli studenti una serie di nozioni sulle metodologie di Project

Dettagli

AGENDA WHO, WHERE, WHAT OFFERTA JUNIOR CONSULTING. PLACEMENT Il MODELLO JUNIOR CONSULTING OPPORTUNITÀ COSTI FAQ

AGENDA WHO, WHERE, WHAT OFFERTA JUNIOR CONSULTING. PLACEMENT Il MODELLO JUNIOR CONSULTING OPPORTUNITÀ COSTI FAQ AGENDA WHO, WHERE, WHAT OFFERTA JUNIOR CONSULTING o Sviluppo della tesi di laurea o English School o Formazione o Teamwork o Azienda PLACEMENT Il MODELLO JUNIOR CONSULTING o Sintesi del programma o Timeline

Dettagli

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA, MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA, MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI CORSO 2011-2013 ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA, MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI La tecnica per crescere CON IL PATROCINIO DI PIACENZA L Istituto Tecnico Superiore

Dettagli

Master MaRSS Management delle Reti per lo Sviluppo Sociale

Master MaRSS Management delle Reti per lo Sviluppo Sociale Master MaRSS Management delle Reti per lo Sviluppo Sociale promosso e realizzato da DiSS - Dipartimento di Scienze Sociali Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Università Sapienza di

Dettagli

Sinergetica srl SOCIETÀ DI FORMAZIONE E CONSULENZA AZIENDALE ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DALLA REGIONE LIGURIA

Sinergetica srl SOCIETÀ DI FORMAZIONE E CONSULENZA AZIENDALE ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DALLA REGIONE LIGURIA . CHI SIAMO. Sinergetica srl SOCIETÀ DI FORMAZIONE E CONSULENZA AZIENDALE ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DALLA REGIONE LIGURIA IN AMBITO RISORSE UMANE, ABBIAMO AL NOSTRO ATTIVO 8 CORSI DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

SESSIONI A CALENDARIO PROGETTI IN AZIENDA

SESSIONI A CALENDARIO PROGETTI IN AZIENDA CORSI ON LINE SESSIONI A CALENDARIO PROGETTI IN AZIENDA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA IN AZIENDA Sicurezza generale Figure normate Rischi specifici di settore Valutazione stress Privacy e trattamento dati

Dettagli

REWARDING E WELFARE IN AZIENDA

REWARDING E WELFARE IN AZIENDA 11 12 DICEMBRE 2014 REWARDING E WELFARE IN AZIENDA 2014 Area Executive Education & People Management Z3132.4 OBIETTIVI Sviluppare nei partecipanti la capacità di presidiare il tema delle strategie, delle

Dettagli

Sistemi per lo sviluppo manageriale e professionale. Roberto Ferrari 8 luglio 2009

Sistemi per lo sviluppo manageriale e professionale. Roberto Ferrari 8 luglio 2009 Sistemi per lo sviluppo manageriale e professionale Roberto Ferrari 8 luglio 2009 2 Indice Il processo di gestione e sviluppo delle Risorse Umane I soggetti coinvolti Gestione integrata delle Risorse Umane:

Dettagli

Percorsi formativi di alta specializzazione finanziati dalla Regione Lazio

Percorsi formativi di alta specializzazione finanziati dalla Regione Lazio Percorsi formativi di alta specializzazione finanziati dalla Regione Lazio Ente gestore: Formare S.r.l. (Centro di ricerca e formazione della Federlazio) Codice corso 1165 Strategie e strumenti di gestione

Dettagli

MASTER IN GESTIONE e SVILUPPO RISORSE UMANE Periodo Marzo Giugno 2010

MASTER IN GESTIONE e SVILUPPO RISORSE UMANE Periodo Marzo Giugno 2010 MASTER IN GESTIONE e SVILUPPO RISORSE UMANE Periodo Marzo Giugno 2010 OBIETTIVO Oggi il Responsabile delle Risorse Umane è sempre più un riferimento su più fronti in qualsiasi organizzazione: dalla formazione

Dettagli

Executive Coaching un percorso per il Self Empowerment

Executive Coaching un percorso per il Self Empowerment Executive Coaching un percorso per il Self Empowerment 0 Executive Coaching Executive Coaching: per trovare il Coach e l approccio più adatti a migliorare alcuni aspetti della propria leadership, gestire

Dettagli

MASTER IN TOURISM MANAGEMENT. Gestione, Marketing e Programmazione delle imprese turistiche

MASTER IN TOURISM MANAGEMENT. Gestione, Marketing e Programmazione delle imprese turistiche MASTER IN TOURISM MANAGEMENT Gestione, Marketing e Programmazione delle imprese turistiche Il Master in Tourism Management - Gestione, Marketing e Programmazione delle imprese turistiche è il risultato

Dettagli

Servizio Orientamento, Tutorato e Job Placement. 6 giugno 2007

Servizio Orientamento, Tutorato e Job Placement. 6 giugno 2007 Servizio Orientamento, Tutorato e Job Placement 6 giugno 2007 Il Servizio Orientamento mira al consolidamento dell'insieme integrato di attività di: informazione orientamento inserimento nel mondo del

Dettagli

illimitate. limitato Cerchiamo dimenti Master Smart Solutions Smart Communities

illimitate. limitato Cerchiamo dimenti Master Smart Solutions Smart Communities Cerchiamo un NUMERO limitato dimenti illimitate. Master Smart Solutions Smart Communities 20 borse di studio per un Master rivolto solo ai migliori. E tu, sei uno di loro? MASTER SMART SOLUTIONS SMART

Dettagli

Gruppo Helvetia. La politica di gestione delle risorse umane

Gruppo Helvetia. La politica di gestione delle risorse umane Gruppo Helvetia La politica di gestione delle risorse umane Cari colleghi Anche la nostra politica di gestione delle risorse umane è basata sulla dichiarazione contenuta nella nostra mission «Primi per

Dettagli

FORMAZIONE AVANZATA. Corso di introduzione al Project Management

FORMAZIONE AVANZATA. Corso di introduzione al Project Management FORMAZIONE AVANZATA Corso di introduzione al Project Management 1 1. Scenario di riferimento La costante diminuzione delle risorse di bilancio e dei trasferimenti pubblici, da un lato, e la necessità di

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO 2016 Accounting, Finance & Control Z1152.1 V Edizione / Formula weekend 18 MARZO 2016 19 MARZO 2016 REFERENTE SCIENTIFICO DELL'INIZIATIVA Cristiano Busco,

Dettagli