Disciplinare Tecnico Prestazionale e Relazione Tecnica Specialistica IMP. ELETTRICI E SPECIALI Prestazioni finalizzate alla conduzione, gestione e

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Disciplinare Tecnico Prestazionale e Relazione Tecnica Specialistica IMP. ELETTRICI E SPECIALI Prestazioni finalizzate alla conduzione, gestione e"

Transcript

1 Teatro dell Opera di Firenze Pag. 1 di 20

2 Teatro dell Opera di Firenze Pag. 2 di 20

3 Teatro dell Opera di Firenze Pag. 3 di 20

4 Teatro dell Opera di Firenze Pag. 4 di 20

5 Teatro dell Opera di Firenze Pag. 5 di 20

6 Teatro dell Opera di Firenze Pag. 6 di 20

7 Teatro dell Opera di Firenze Pag. 7 di 20

8 Teatro dell Opera di Firenze Pag. 8 di 20

9 Teatro dell Opera di Firenze Pag. 9 di 20

10 Teatro dell Opera di Firenze Pag. 10 di 20

11 Teatro dell Opera di Firenze Pag. 11 di 20

12 Teatro dell Opera di Firenze Pag. 12 di 20

13 Teatro dell Opera di Firenze Pag. 13 di 20

14 Teatro dell Opera di Firenze Pag. 14 di 20

15 Teatro dell Opera di Firenze Pag. 15 di 20

16 Teatro dell Opera di Firenze Pag. 16 di 20

17 Teatro dell Opera di Firenze Pag. 17 di 20

18 Teatro dell Opera di Firenze Pag. 18 di 20

19 Teatro dell Opera di Firenze Pag. 19 di 20

20 Teatro dell Opera di Firenze Pag. 20 di 20

Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. UFFICIO DI TORINO ASSEGNAZIONI 2014 spese per il funzionamento delle attività operative

Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. UFFICIO DI TORINO ASSEGNAZIONI 2014 spese per il funzionamento delle attività operative Dipartimento dell' Ispettorato centrale tutela della qualità e della repressione delle frodi dei prodotti agroalimentari UFFICIO DI TORINO 500,00 8.850,00 quantal'altro riconducibile all'attività operativa)

Dettagli

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013 VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013 Bari 25 38 25 16 7 38 29 20 Cagliari 23 36 23 14 5 36 27 18 Firenze 06 19 06 87 78 19 10 1 Genova 77 90 77 68 59 90 81 72 Milano 51 64 51 42 33 64 55 46 Napoli 69

Dettagli

Mese di gennaio 2011. ASSENZE Area Unità Operativa Numero Dipendenti Giorni lavorativi Tassi di assenza Tassi di presenza ferie malattia altro TOTALE

Mese di gennaio 2011. ASSENZE Area Unità Operativa Numero Dipendenti Giorni lavorativi Tassi di assenza Tassi di presenza ferie malattia altro TOTALE Mese di gennaio 2011 1 - - 1 11 9,09% 90,91% 1 5 - - 5 21 23,81% 76,19% 1 7 - - 7 21 33,33% 66,67% - - - - 0 - - - Totali 13 0 0 13 53 24,53% 75,47% Mese di febbraio 2011 3 - - 3 12 25,00% 75,00% 1 1 -

Dettagli

ARGO SOFTWARE - ARGO - RAGUSA (RG) 1F 1G 1H 2F DIRITTO ED LINGUA SPAGNOLA MATEMATICA LINGUA E LETT. ITALI

ARGO SOFTWARE - ARGO - RAGUSA (RG) 1F 1G 1H 2F DIRITTO ED LINGUA SPAGNOLA MATEMATICA LINGUA E LETT. ITALI Lun 4 F G H F DIRITTO ED DIRITTO ED S.I.(SCIENZE T. E B) METOD. OPER. METOD. OPER. S.I.(SCIENZE T. E B) DIRITTO ED S.I. (CHIMICA) Mar 4 DIRITTO ED DIRITTO ED S.I.(SCIENZE T. E B) METOD. OPER. Mer 4 Gio

Dettagli

Selezione Orientativa Bilancio di competenze e orientamento di gruppo Analisi delle problematicità Saperi pregressi Saperi richiesti Acquisizione ed elaborazione di strumenti operativi Stage aziendale

Dettagli

SCHEDA DI PRENOTAZIONE LA SCUOLA ALL OPERA 2007. (valida solo per gli spettacoli) Nome scuola-------------------------classe-----------------------

SCHEDA DI PRENOTAZIONE LA SCUOLA ALL OPERA 2007. (valida solo per gli spettacoli) Nome scuola-------------------------classe----------------------- LA SCUOLA ALL OPERA 2007 (valida solo per gli spettacoli) Spettacolo Brundibar in data: 12 novembre ore 9,00 12 novembre ore 11,00 13 novembre ore 9,00 13 novembre ore 11,00 14 novembre ore 9,00 14 novembre

Dettagli

AVVISO DI PREINFORMAZIONE PER SERVIZI - ANNO

AVVISO DI PREINFORMAZIONE PER SERVIZI - ANNO AVVISO DI PREINFORMAZIONE PER SERVIZI - ANNO 2013 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Comune di Firenze - Direzione Segreteria Generale e Affari

Dettagli

SALITI DISCESI PER CORSA - Rilievi INVERNO 2010. Azienda: BLUBUS. Linea: R003

SALITI DISCESI PER CORSA - Rilievi INVERNO 2010. Azienda: BLUBUS. Linea: R003 SALITI DISCESI PER CORSA - Rilievi INVERNO 2010 Azienda: BLUBUS Linea: R003 Elenco Corse - Linea: R003 Linea Corsa Orario Verso Localita Img. R003 305734 P 05:48 - A 06:36 Andata FIRENZE-S.M.N. - FIRENZE-PERETOLA-AEROPORTO

Dettagli

6 03/12/18 LAVORI MERCATINO 7 17/12/18 ORIENTAMENTO 8 19/12/18 Spettacolo MAREMOSSO 9 19/01/19 sabato orario da definire

6 03/12/18 LAVORI MERCATINO 7 17/12/18 ORIENTAMENTO 8 19/12/18 Spettacolo MAREMOSSO 9 19/01/19 sabato orario da definire ELENCO POMERIGGI CLASSE 3A 2 12/11/18 POLIZIA MUNICIPALE 3 19/11/18 USCITA STAZIONE FORNELLO 4 26/11/18 LAVORI MERCATINO 5 30/11/2018 (venerdì 6 03/12/18 LAVORI MERCATINO 7 17/12/18 ORIENTAMENTO 8 19/12/18

Dettagli

Report Esportazione verso ArgoAvcp dal 01/01/2014 al 31/12/2014

Report Esportazione verso ArgoAvcp dal 01/01/2014 al 31/12/2014 546239709B FATT.N. 65.13 DEL 30.09.2013 5.235,64 5.235,64 26/11/2013 09/10/2014 Impegni: 249/2013; 1/2014; 13/2014; 41/2014; 47/2014; 86/2014; 92/2014; 182/2014; Mandati: 285/2013; 1/2014; 13/2014; 41/2014;

Dettagli

Corsi di Laurea. 2014/2015 - Milano. immatricolati comunitari aprile luglio. immatricolati totali. offerta totale comunitari

Corsi di Laurea. 2014/2015 - Milano. immatricolati comunitari aprile luglio. immatricolati totali. offerta totale comunitari Corsi di Laurea 2014/2015 - Milano 3 2 312 310 200 200 200 1 1 1 173 159 155 172 139 151 157 152 91 93 72 64 66 59 0 disponbili aprile luglio aprile luglio disponibili a settembre a settembre totali 900

Dettagli

COMUNE DI FUCECCHIO. : Quadro generale mutui per ente mutuante : /home2/ascotweb/tmp/ascotweb/fmu75983.ist. Data della stampa : 18/06/2013

COMUNE DI FUCECCHIO. : Quadro generale mutui per ente mutuante : /home2/ascotweb/tmp/ascotweb/fmu75983.ist. Data della stampa : 18/06/2013 COMUNE DI FUCECCHIO Stampa : Quadro generale mutui per ente mutuante Nome file : /home2/ascotweb/tmp/ascotweb/fmu75983.ist Eseguito da : SCHITI Data della stampa : 18/06/2013 +---------------------------------------------------------+

Dettagli

entro 100 gg. circa entro 120 gg. circa entro 190 gg. circa DELEGATI A/3 comunicazione 1/2 fax a Studio A/3 ESITI 3 a UDIENZA

entro 100 gg. circa entro 120 gg. circa entro 190 gg. circa DELEGATI A/3 comunicazione 1/2 fax a Studio A/3 ESITI 3 a UDIENZA CALENDARIO OPERATIVO DATE CONSEGNA DOCUMENTAZIONE DOPO DISERZIONE 2 TENTATIVO DI DA PARTE A STUDIO E TEMPI REALIZZAZIONE PUBBLICITA DA AGENZIA ENTRO I TERMINI STABILITI DALLE DATE CONSIDERATE (= 1 a DATA

Dettagli

IL TESTO CLASSICO DEL TEATRO MODERNO - STAGE IL TESTO CLASSICO DEL TEATRO MODERNO - STAGE IL TESTO CLASSICO DEL TEATRO MODERNO - STAGE

IL TESTO CLASSICO DEL TEATRO MODERNO - STAGE IL TESTO CLASSICO DEL TEATRO MODERNO - STAGE IL TESTO CLASSICO DEL TEATRO MODERNO - STAGE 09/03/2016 14.00 18.30 4.30 549.3 2 10/03/2016 14.00 18.30 4.30 554.0 2 11/03/2016 20.00 22.00 2.00 556.0 2 SABATO 12/03/2016 20.00 22.00 2.00 558.0 2 DOMENICA 13/03/2016 16.00 18.00 2.00 560.0 2 21/03/2016

Dettagli

PROCEDURE DI MOBILITA' AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001 Situazione al mese di GENNAIO 2015 DECRETO ESITO PROCEDURA

PROCEDURE DI MOBILITA' AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001 Situazione al mese di GENNAIO 2015 DECRETO ESITO PROCEDURA PROCEDURE DI MOBILITA' AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001 Situazione al mese di GENNAIO 2015 PROCEDURA DI MOBILITA' DECRETO INDIZIONE DECRETO ESITO PROCEDURA SITUAZIONE AL 31.01.2015 Costo procedura

Dettagli

Liceo Scientifico A. Einstein Milano. Programma scolastico della classe 1D svolto dal 1 Febbraio 2014. Materia: Disegno e Storia dell'arte

Liceo Scientifico A. Einstein Milano. Programma scolastico della classe 1D svolto dal 1 Febbraio 2014. Materia: Disegno e Storia dell'arte Programma scolastico della classe 1D svolto dal 1 Febbraio 2014 Costruzione di figure geometriche semplici analizzando la precisione dell'esecuzione: Rosa dei venti alternanza di quadrati e cerchi modulo

Dettagli

PROGETTO UniDOC. Pavia 25 e 26 giugno 2009

PROGETTO UniDOC. Pavia 25 e 26 giugno 2009 PROGETTO UniDOC Pavia 25 e PROGETTO UniDOC IL PROGRAMMA Sesamo: un software per l'inventariazione e la ricerca di documenti storici e 14.00-15.00 eliminare documenti relativi alla costruzione di nuove

Dettagli

46 Brigata Aerea Pisa

46 Brigata Aerea Pisa Riservato a tutti i dipendenti della: 46 Brigata Aerea Pisa Riservato a tutti i :CARABINIERI Della Reg. Toscana Riservato a tutti i dipendenti: Aeroporto Militare Firenze ISMA Riservato a tutti i dipendenti:

Dettagli

BBImpresa-Conto Impresa 100

BBImpresa-Conto Impresa 100 BBImpresa-Conto Impresa 100 Canone Mensile 5 100 operazioni, oltre 1,00 per operazione BBDirect (servizio di internet e gsm con fase dispositiva e di accesso al sistema home, sia BBImpresa-Conto Impresa

Dettagli

Città a Confronto. Cultura e Sport. Dipartimento Programmazione - Settore Statistica

Città a Confronto. Cultura e Sport. Dipartimento Programmazione - Settore Statistica Cultura e Sport Spettacoli I dati raccolti dalla SIAE per il 2012 confermano la difficile situazione economica anche nell'ambito dello spettacolo. A livello nazionale sono quasi 12 milioni i biglietti

Dettagli

TEORIA sui SISTEMI OPERATIVI

TEORIA sui SISTEMI OPERATIVI TEORIA sui SISTEMI OPERATIVI A cura del Prof. Enea Ferri - - - 3 o o - - 4 - - - - 5 - - - - - - - 1 Detto anche Descrittore del Processo o Process Control Block (PCB) 6 - - - - - - 7 8 9 2 Ricordiamo

Dettagli

PERCENTUALE PRESENZE/ASSENZE DEL PERSONALE DIPENDENTE N GIORNI ASSENZA NEL MESE N GIORNI PRESENZA NEL MESE

PERCENTUALE PRESENZE/ASSENZE DEL PERSONALE DIPENDENTE N GIORNI ASSENZA NEL MESE N GIORNI PRESENZA NEL MESE GENNAIO 2013 ASSENZA NEL NEL % ASSENZA % IN 1 6 26 156 9 147 5,77% 94,23% 2 25 26 650 119 531 18,31% 81,69% 3 7 26 182 13 169 7,14% 92,86% 4 31 26 806 170 636 21,09% 78,91% 5 9 26 234 59 175 25,21% 74,79%

Dettagli

Gestione dei teatri in vari comuni italiani

Gestione dei teatri in vari comuni italiani Gestione dei teatri in vari comuni italiani SCENARIO Si chiede di implementare un database per la gestione dell archivio dei Teatri di Firenze, Milano, Venezia, Palermo, Roma, Bergamo e di alcuni comuni

Dettagli

PARTE PRIMA. ECONOMIA DELL ARTE e DELLA CULTURA

PARTE PRIMA. ECONOMIA DELL ARTE e DELLA CULTURA INDICE INTRODUZIONE 11 PARTE PRIMA. ECONOMIA DELL ARTE e DELLA CULTURA CAPITOLO PRIMO IL MARKETING CULTURALE ED ARTISTICO 17 1. Le imprese culturali 17 1.1 Gli attori del sistema 20 2. Elementi di marketing

Dettagli

ATTIVITA NEGLI ISTITUTI PENALI PER I MINORENNI anno 2003/2004

ATTIVITA NEGLI ISTITUTI PENALI PER I MINORENNI anno 2003/2004 ATTIVITA NEGLI ISTITUTI PENALI PER I MINORENNI anno 2003/2004 Negli Istituti Penali per i Minorenni vengono offerte ai ragazzi attività scolastiche, di formazione professionale e di tempo libero. Ogni

Dettagli

IL CLASSICISMO Dal vivo

IL CLASSICISMO Dal vivo La musica vocale La musica vocale e in particolare il melodramma sono molto seguiti. I cantanti d opera diventano i beniamini del pubblico e intervengono nella composizione delle opere. La Riforma del

Dettagli

Centro Studi e Ricerche

Centro Studi e Ricerche Centro Studi e Ricerche I Musei più frequentati 2007 Luglio 2008 Nelle pagine che seguono si presentano alcune elaborazioni riguardanti i musei statali e non statali più visitati in Italia, allo scopo

Dettagli

CATALOGO FORMATIVO CORSI STUDIO SAMO ACCREDIDATI AL FONDO PROFESSIONI

CATALOGO FORMATIVO CORSI STUDIO SAMO ACCREDIDATI AL FONDO PROFESSIONI CATALOGO FORMATIVO CORSI STUDIO SAMO ACCREDIDATI AL FONDO PROFESSIONI Centro Studi Samo Srl, web agency di Bologna organizza corsi di formazione di SEO e Social media marketing. Di seguito troverete l

Dettagli

Formazione azione Front office chiavi in mano

Formazione azione Front office chiavi in mano Formazione azione Front office chiavi in mano Oggi, più che nel passato, è fondamentale far percepire una maggiore Attenzione al Cittadino attraverso una P.A. unitaria, coerente, gentile, moderna, trasparente

Dettagli

IO SONO CULTURA. L Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi Claudio Gagliardi, Segretario Generale Unioncamere

IO SONO CULTURA. L Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi Claudio Gagliardi, Segretario Generale Unioncamere IO SONO CULTURA L Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi Claudio Gagliardi, Segretario Generale Unioncamere Macerata, 26 giugno 2014 IO SONO CULTURA Rapporto 2014 IO SONO CULTURA scoprire

Dettagli

PRIMO ESEMPIO: TASI ALIQUOTA AL 2,5 PER MILLE SULLA PRIMA CASA E 0,8 PER MILLE SULLE SECONDE CASE (ALIQUOTA 11,4 PER MILLE)

PRIMO ESEMPIO: TASI ALIQUOTA AL 2,5 PER MILLE SULLA PRIMA CASA E 0,8 PER MILLE SULLE SECONDE CASE (ALIQUOTA 11,4 PER MILLE) PRIMO ESEMPIO: TASI ALIQUOTA AL 2,5 PER MILLE SULLA E 0,8 PER MILLE SULLE SECONDE CASE (ALIQUOTA 11,4 PER MILLE) ALIQUOTA AL TASI 2,5 PER MILLE SENZA CON Bari 254 331 106 225-29 Bologna 321 411 131 280-41

Dettagli

3. Occupazione e forze di lavoro

3. Occupazione e forze di lavoro 3. Occupazione e forze di lavoro Indice delle Tabelle 3.1 Indicatori del mercato del lavoro in Italia, nella regione Lazio e nella Provincia di Roma. Serie storica dal 1999 al 2002 e dati trimestrali 2001

Dettagli

ISIA DI FIRENZE ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA MASTER DI SECONDO LIVELLO IN PROGETTAZIONE DEL COSTUME PER L OPERA LIRICA

ISIA DI FIRENZE ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA MASTER DI SECONDO LIVELLO IN PROGETTAZIONE DEL COSTUME PER L OPERA LIRICA ISIA DI FIRENZE ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA MASTER DI SECONDO LIVELLO IN PROGETTAZIONE DEL COSTUME PER L OPERA LIRICA Premessa L accentuata spettacolarità che caratterizza

Dettagli

SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL COMUNE DI MINERVINO MURGE (BT)

SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL COMUNE DI MINERVINO MURGE (BT) PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE-FESR "Sicurezza per lo sviluppo" Obiettivo Convergenza 2007-2013 Ob. Op.1.1 Progetto "Vivere in Sicurezza" Sistema di videosorveglianza PROGETTO PRELIMINARE Calcolo sommario

Dettagli

SLOT PALO. PERSEO EXPO DISTRICT, Goring & Straja Architects Milano, Italia. COLORI: Grigio alluminio (cod. 14)

SLOT PALO. PERSEO EXPO DISTRICT, Goring & Straja Architects Milano, Italia. COLORI: Grigio alluminio (cod. 14) 346 SLOT PALO 1 2 3 1) SLOT PALO è un apparecchio caratterizzato da forme essenziali e destinato all illuminazione urbana. La nuova versione a LED utilizza diverse serie di batterie di accent LED orientate

Dettagli

IveliseCine Festival

IveliseCine Festival Presenta IveliseCine Festival 29/30 ottobre 2015 in collaborazione con L IveliseCineFestival è un festival di cortometraggi e documentari, prodotto dal Teatro Ivelise e dall Associazione Culturale Allostatopuro,

Dettagli

BOCCHEGGIANO MINIERE 2013

BOCCHEGGIANO MINIERE 2013 PUBBLICA ASSISTENZA di SIENA PUBBLICA ASSISTENZA CASSE MUTUE BOCCHEGGIANO ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE BOCCHEGGIANO MINIERE 2013 10-11 11-1212 Maggio 2013 dal cuore della terra alle vette della generosità

Dettagli

Paolo Angori, medico volontario dell Associazione Amici del Malawi, racconta la sua esperienza nel Paese africano

Paolo Angori, medico volontario dell Associazione Amici del Malawi, racconta la sua esperienza nel Paese africano Registrazione del Tribunale di Perugia 21/2003. Spedizione in abbonamento postale (Legge 662/96, art. 2 comma 20 lettera c) l Incontro Notiziario di vita e cultura del Centro Sociale Anziani l Incontro

Dettagli

PRESENTAZIONE DELLA CARD

PRESENTAZIONE DELLA CARD PRESENTAZIONE DELLA CARD La Card di Unica è un vantaggio aggiuntivo per il socio. È una tessera nominativa intestata al socio stesso e può essere utilizzata anche dai suoi familiari. Ha validità per tutto

Dettagli

La qualità acustica degli ambienti interni Soluzioni progettuali, materiali e metodi di verifica

La qualità acustica degli ambienti interni Soluzioni progettuali, materiali e metodi di verifica La qualità acustica deg Soluzioni progettuali, materiali e metodi di verifica Simone Secchi li ambienti in nterni custica degl La qualità ac. Secchi L Dipartimento di Tecnologie dell Architettura e Design

Dettagli

Corsi concorso Tornata (Agg. al 30/11/07) Attività Svolta (2006)

Corsi concorso Tornata (Agg. al 30/11/07) Attività Svolta (2006) Corsi concorso Tornata 2006-2007 (Agg. al 30/11/07) Attività Svolta (2006) Dal Al Liv Profilo Città Ente 9-ott-06 20-ott-06 C3 DIR. CANC. + DIR. AMM.NE Roma Sede 35 Bianchin Si 16-ott-06 27-ott-06 C2 Funz.

Dettagli

Progetto i Miti Greci La Mitologia Greca nel Repertorio Pianistico

Progetto i Miti Greci La Mitologia Greca nel Repertorio Pianistico Progetto i Miti Greci La Mitologia Greca nel Repertorio Pianistico PRIMA ITALIANA: PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA NEL PALAZZO DEL QUIRINALE alexandros KAPELIS pianista In presenza del Presidente della Repubblica,

Dettagli

a cura di AGITA e Agenzia formativa A.P.O.Ge.O. srl Durata 40 ore Svolgimento dei corsi Firenze

a cura di AGITA e Agenzia formativa A.P.O.Ge.O. srl Durata 40 ore Svolgimento dei corsi Firenze AREA TEMATICA : BES E DISABILITÀ Laboratorio formativo LA COMUNICAZIONE CREATIVA (TEATRO, MUSICA, ARTI VISIVE) COME STRUMENTO DI INTERVENTO NELLA PREVENZIONE E NEL TRATTAMENTO DEL DISAGIO Aggiornamento

Dettagli

LEGA DANZA. Sede Amm.va - Via Bocchi, 32 50126 Firenze. Sede Org.va - Viale Bonaini, 4 56125 Pisa. Tel. 055/0125615 - Fax 055/0125621

LEGA DANZA. Sede Amm.va - Via Bocchi, 32 50126 Firenze. Sede Org.va - Viale Bonaini, 4 56125 Pisa. Tel. 055/0125615 - Fax 055/0125621 LEGA DANZA Sede Amm.va - Via Bocchi, 32 50126 Firenze Sede Org.va - Viale Bonaini, 4 56125 Pisa Tel. 055/0125615 - Fax 055/0125621 www.uisp.it/danza www.legadanza.it - danza@uisp.it legadanza@legadanza.it

Dettagli

Bilancio ordinario al 31/12/2013

Bilancio ordinario al 31/12/2013 FONDAZIONE TEATRO DELLA PERGOLA Sede Legale: VIA DELLA PERGOLA 12/32 FIRENZE (FI) Ente iscritto al n. 544 del Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Firenze C.F. 06187670481, Partita IVA:

Dettagli

Bibliografia. - AA. VV., A Vincenzo Bellini nel bicentenario della nascita. l Archivio di Stato della sua città natale offre, Catania, 2001.

Bibliografia. - AA. VV., A Vincenzo Bellini nel bicentenario della nascita. l Archivio di Stato della sua città natale offre, Catania, 2001. Bibliografia - AA. VV., A Vincenzo Bellini nel bicentenario della nascita l Archivio di Stato della sua città natale offre, Catania, 2001. - AA. VV., Dizionario enciclopedico della musica e dei musicisti,

Dettagli

Scaricare A due passi dal teatro - Angelina Follo SCARICARE. Scarica gratis il libro A due passi dal teatro gratis Pdf, ibook, Kindle, Txt, Doc, Mobi

Scaricare A due passi dal teatro - Angelina Follo SCARICARE. Scarica gratis il libro A due passi dal teatro gratis Pdf, ibook, Kindle, Txt, Doc, Mobi Scaricare A due passi dal teatro - Angelina Follo SCARICARE Autore: Angelina Follo ISBN: 8887752591 Formati: PDF Peso: 18.04 Mb Scarica gratis il libro A due passi dal teatro gratis Pdf, ibook, Kindle,

Dettagli

luca.dini@pontederateatro.it DNILCU55C13L833Q

luca.dini@pontederateatro.it DNILCU55C13L833Q C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DINI LUCA 131, VIA DI VERZENTOLI, NOCCHI, 55041 CAMAIORE (LU), ITALIA Telefono +39.329.2353207 Fax +39.0587.213631 E-mail Codice fiscale

Dettagli

Stato Patrimoniale Attivo

Stato Patrimoniale Attivo FONDAZIONE TEATRO DELLA TOSCANA Sede Legale: VIA DELLA PERGOLA 12/32 FIRENZE (FI) Ente iscritto al n. 544 del Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Firenze C.F. 06187670481, Partita IVA:

Dettagli

Testata: IL SOLE 24 ORE Upa - Sassoli de Bianchi confermato alla guida. Data: 23 APRILE 2015 Pag. 14

Testata: IL SOLE 24 ORE Upa - Sassoli de Bianchi confermato alla guida. Data: 23 APRILE 2015 Pag. 14 Testata: IL SOLE 24 ORE Upa - Sassoli de Bianchi confermato alla guida Data: 23 APRILE 2015 Pag. 14 Testata: CORRIERE DELLA SERA Upa, Sassoli confermato presidente Data: 23 APRILE 2015 Pag. 37 Testata:

Dettagli

Curriculum Vitae. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

Curriculum Vitae. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative Curriculum Vitae Nome Da Campo Gianluigi Data di nascita 07.12.1958 Qualifica Dirigente di 1 livello Amministrazione Azienda 12 Veneziana Incarico attuale Responsabile di struttura semplice in chirurgia

Dettagli

PRESENTAZIONE DELLA CARD

PRESENTAZIONE DELLA CARD PRESENTAZIONE DELLA CARD La Card di Unica è un vantaggio aggiuntivo per il socio. E una tessera nominativa intestata al socio stesso e può essere utilizzata anche dai suoi familiari. Ha validità per tutto

Dettagli

Istruzione Roma Capitale

Istruzione Roma Capitale Sapienza - Università di Roma Università degli Studi "Tor Vergata" Roma Tre - Università' degli Studi Libera Università Internazionale Studi Sociali - Luiss Guido Carli Università Campus Bio-Medico Università

Dettagli

CralMi. Roma, 06/10/2011. A tutti i Soci ATE E. Culturale. associativa. sarà. te alla guida. IL PRESIDENTE

CralMi. Roma, 06/10/2011. A tutti i Soci ATE E. Culturale. associativa. sarà. te alla guida. IL PRESIDENTE CralMi Circoloo Ricreativo Associazione Lavorator ori Ministero Istruzione Roma, 06/10/2011 A tutti i Soci VISITE GUIDA ATE E MOSTRE Vi invio il nuovo calenrio (Ottobre 2010 - Febbraio 2011) dell Associazione

Dettagli

Potenziamento ALTAMURA. Potenziamento. Potenziamento ROCCHI. Recupero Inglese ALLEGRINI Aula 4C Potenziamento BARBEAU Aula 3C.

Potenziamento ALTAMURA. Potenziamento. Potenziamento ROCCHI. Recupero Inglese ALLEGRINI Aula 4C Potenziamento BARBEAU Aula 3C. Lunedì 12 gennaio 2015 3C PARISI 3D PARISI +PAR +PAR DEL SIGNORE DEL SIGNORE +PAR +PAR Martedì 13 gennaio 2015 3C*= aula 3C secondo piano MELONI Palestra * * ** 3C 3D / MELONI / MELONI Palestra ** ** *

Dettagli

Musica e Cultura a scuola (III) Teatro e Musica. Conoscere, comprendere, produrre

Musica e Cultura a scuola (III) Teatro e Musica. Conoscere, comprendere, produrre REGIONE PUGLIA Assessorato al Meterraneo,Cultura e Turismo e Assessorato alla Scuola,Università e Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA COMUNE DI MESAGNE UNIVERSITÀ DI BOLOGNA UNIVERSITÀ DI

Dettagli

TITLING OPERAVOICE. LE PAROLE DELLA MUSICA COME FUNZIONA?

TITLING OPERAVOICE. LE PAROLE DELLA MUSICA COME FUNZIONA? www.operavoice.net OPERAVOICE. LE PAROLE DELLA MUSICA OperaVoice è un servizio completo per la titolazione su mobile in teatri, arene, sedi di concerti, stadi e spettacoli all aperto. I testi sono trasmessi

Dettagli

I numeri di Roma Capitale

I numeri di Roma Capitale I numeri di Università e Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica A.A. 2016-2017 Sapienza - Università di Roma Università degli Studi "Tor Vergata" Roma Tre - Università' degli Studi Libera Università

Dettagli

ORGANIZZAZIONE BANCA DATI

ORGANIZZAZIONE BANCA DATI ORGANIZZAZIONE BANCA DATI SISBON: 1 MARZO 2011 AVVIO PROCEDURE ON-LINE La BANCA DATI dei siti interessati da procedimento di bonifica organizzata nell ambito del SIRA include l ANAGRAFE. In BANCA DATI,

Dettagli

Programma Youth in Action Azione Youth for Europe (azione 1) Sotto azione Iniziative Giovanili (sotto azione 1.2)

Programma Youth in Action Azione Youth for Europe (azione 1) Sotto azione Iniziative Giovanili (sotto azione 1.2) Programma YouthinAction Azione YouthforEurope(azione1) Sottoazione IniziativeGiovanili(sottoazione1.2) Titolodelprogetto TerzoSettoretraGiovanieLavoro Luogo Palermo,Italia Numerodipartecipanti Minimo20

Dettagli

Una Primavera per il Mozambico

Una Primavera per il Mozambico L Associazione ImmaginArte per la Comunità di Sant Egidio promuove Una Primavera per il Mozambico II Rassegna Concertistica dei Conservatori Italiani PROGETTO CULTURALE PER IL COMPLETAMENTO DELLA SALA

Dettagli

FONDIPREV Compagnia di Assicurazioni sulla Vita S.p.A. Sede: 50129 Firenze - Via L. il Magnifico, 1 - Capitale sociale 6.240.000,00 int. vers.

FONDIPREV Compagnia di Assicurazioni sulla Vita S.p.A. Sede: 50129 Firenze - Via L. il Magnifico, 1 - Capitale sociale 6.240.000,00 int. vers. FONDIPREV Compagnia di Assicurazioni sulla Vita S.p.A. Sede: 50129 Firenze - Via L. il Magnifico, 1 - Capitale sociale 6.240.000,00 int. vers. - Codice Fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese

Dettagli

la riabilitazione dopo ictus e frattura di femore La riabilitazione in RSA

la riabilitazione dopo ictus e frattura di femore La riabilitazione in RSA auditorium di s. apollonia, firenze 17 aprile 2012 la riabilitazione dopo ictus e frattura di femore La riabilitazione in RSA Sandra Moretti Bruna Lombardi U.O. Recupero e Rieducazione Funzionale Azienda

Dettagli

Le tematiche Lgbt nelle scuole e nei servizi educativi: l esperienza del Comune di Torino

Le tematiche Lgbt nelle scuole e nei servizi educativi: l esperienza del Comune di Torino Le tematiche Lgbt nelle scuole e nei servizi educativi: l esperienza del Comune di Torino Firenze, 9 aprile 2011 Il Servizio Lgbt lavora in Rete Rete Locale Rete Nazionale Comune di Torino Gruppo di Pilotaggio

Dettagli

Analisi degli investimenti settore 1 - amministrazione generale stanziamento impegni pagamenti % di realizzazione

Analisi degli investimenti settore 1 - amministrazione generale stanziamento impegni pagamenti % di realizzazione Analisi degli investimenti settore 1 - amministrazione generale Segreteria manutenzione straordinaria palazzo municipale 8.000,00 8.000,00 2.500,00 100% acquisto mobili,macchine,attrezzature ecc 13.000,00

Dettagli

PIANO DI STUDI. Laurea in Ingegneria elettronica e informatica (DM 270/04) L-8. 1)CURRICULUM:Biomedico

PIANO DI STUDI. Laurea in Ingegneria elettronica e informatica (DM 270/04) L-8. 1)CURRICULUM:Biomedico 1)CURRICULUM:Biomedico Chimica e tecn. Mat, mod. A 6 Algoritmi e strutture dati 6 Totale crediti 57 Elettronica 9 Tirocinio e altre comp. 9 Totale crediti 63 2)CURRICULUM: Elettronico Chimica e tecn. Mat,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO Assessore alle Politiche per la Tutela dei Consumatori Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO Premessa

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giampiccolo Maria Grazia Data di nascita 01/03/1961. Dirigente penitenziario

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giampiccolo Maria Grazia Data di nascita 01/03/1961. Dirigente penitenziario INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giampiccolo Maria Grazia Data di nascita 01/03/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente penitenziario Dirigente - Casa di Reclusione

Dettagli

Gruppo ASSITECA. La nuova realtà di brokeraggio assicurativo per l agricoltura del. 12 aprile 2012 Teatro Parrocchiale di San Pietro in Cariano (VR)

Gruppo ASSITECA. La nuova realtà di brokeraggio assicurativo per l agricoltura del. 12 aprile 2012 Teatro Parrocchiale di San Pietro in Cariano (VR) La nuova realtà di brokeraggio assicurativo per l agricoltura del Gruppo ASSITECA 12 aprile 2012 Teatro Parrocchiale di San Pietro in Cariano (VR) Chi siamo Costituita nel 1982, Assiteca è oggi tra i primari

Dettagli

Accademia Europea di Firenze Via Cavour 37. Firenze. Scuola di lingue, arte, musica. Docente di lingua italiana

Accademia Europea di Firenze Via Cavour 37. Firenze. Scuola di lingue, arte, musica. Docente di lingua italiana F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTU LUCIA ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da 2005) Accademia Europea di Firenze Via Cavour 37. Firenze Scuola

Dettagli

TRACCE DI CINEMA D ARTISTA Tracciare un itinerario storico dello storyboard del Cinema d Artista è impresa ardua non solo per la difficoltà di repe-

TRACCE DI CINEMA D ARTISTA Tracciare un itinerario storico dello storyboard del Cinema d Artista è impresa ardua non solo per la difficoltà di repe- TRACCE DI CINEMA D ARTISTA Tracciare un itinerario storico dello storyboard del Cinema d Artista è impresa ardua non solo per la difficoltà di repe- A. Granchi, Immagini e parole iniziali da Il Giovane

Dettagli

PAVIA Teatro Fraschini

PAVIA Teatro Fraschini Inaz per la Pubblica Amministrazione 14 giugno PAVIA Teatro Fraschini Furio De Candido azienda specializzata nella produzione di Software e nell erogazione di Servizi per la Gestione e Amministrazione

Dettagli

ISIA DI FIRENZE ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA MASTER DI SECONDO LIVELLO IN SCENOGRAFIA PER L OPERA LIRICA

ISIA DI FIRENZE ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA MASTER DI SECONDO LIVELLO IN SCENOGRAFIA PER L OPERA LIRICA ISIA DI FIRENZE ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA MASTER DI SECONDO LIVELLO IN SCENOGRAFIA PER L OPERA LIRICA Premessa Il teatro musicale è fin dalle sue origini uno dei banchi di

Dettagli

PER I SOCI DI ROMA DI LATINA E DI VITERBO

PER I SOCI DI ROMA DI LATINA E DI VITERBO PER I SOCI DI ROMA DI LATINA E DI VITERBO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA SEPARATA fissata in prima convocazione per il giorno il giorno 29 novembre 2014, alle ore 23,00, presso il locale dell Hotel American

Dettagli

PUBLISHING & VISUAL DESIGN

PUBLISHING & VISUAL DESIGN Francesca Negro Corso Moncalieri, 55-10133 Torino T/F: (+39) 011 6603789 M: info@nocodeweb.com W: www.nocodeweb.com Alll indirizzo web potete trovare una photogallery di alcuni lavori prodotti. NO CODE

Dettagli

CITTA' DI NARDO' BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2012 FUNZIONI DELEGATE DALLA REGIONE 22/10/ :32 Pag. 1

CITTA' DI NARDO' BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2012 FUNZIONI DELEGATE DALLA REGIONE 22/10/ :32 Pag. 1 FUNZIONI DELEGATE DALLA REGIONE 22/10/2012 17:32 Pag. 1 1 TITOLO I SPESE CORRENTI 1 4 Funzione 04 - FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLICA Servizio 04 01 SCUOLA MATERNA 1040105 TRASFERIMENTI 19.222,00 19.222,00

Dettagli

LISTINO BUSINESS Clicca & Posta

LISTINO BUSINESS Clicca & Posta LISTINO BUSINESS Clicca & Posta Pag 1 di 5 Ver. 10.1 in vigore dal 01/10/2015 RACCOMANDATA ONLINE - POSTE ITALIANE AM CP EU Scaglioni Pag. F/r Bolli Servizi Iva Prezzo* Bolli Servizi Iva Prezzo* Bolli

Dettagli

Scaricare Alfabeto teatro. Idee e materiali per un percorso teatrale dai tre ai dieci anni - Marco Bricco SCARICARE

Scaricare Alfabeto teatro. Idee e materiali per un percorso teatrale dai tre ai dieci anni - Marco Bricco SCARICARE Scaricare Alfabeto teatro. Idee e materiali per un percorso teatrale dai tre ai dieci anni - Marco Bricco SCARICARE Autore: Marco Bricco ISBN: 8879464191 Formati: PDF Peso: 10.73 Mb Scarica gratis il libro

Dettagli

Istanza di qualificazione

Istanza di qualificazione SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI CHE PRODUCONO E/O COMMERCIALIZZANO AUTOBUS NUOVI DI FABBRICA, DI CLASSE I, II, III, A E B, DA ADIBIRE AL TRASPORTO DI PASSEGGERI ALLEGATO A Istanza di qualificazione

Dettagli

GLUE JAZZ ZEI G E R A R D O

GLUE JAZZ ZEI G E R A R D O GLUE JAZZ ZEI G E R A R D O GERARDO ZEI GLUE JAZZ _ DIPINTI E SCULTURE A CURA DI SANDRA STANGHELLINI Promossa da Comune di Loro Ciuffenna In collaborazione con FONDAZIONE GIULIANO GHELLI Fondazione Giuliano

Dettagli

RICETTIVO STUDIO CAPELLI ARCHITETTURA & ASSOCIATI. ITALENGINEERING s.r.l.

RICETTIVO STUDIO CAPELLI ARCHITETTURA & ASSOCIATI. ITALENGINEERING s.r.l. RCETTVO STUDO CAPELL ARCHTETTURA & ASSOCAT architetto umberto capelli - architetto marco fossati - architetto raffaello sandri TALENGNEERNG s.r.l. e-mail info@italengineering.net via Adige 20 20135 Milano

Dettagli

Associazione Italiana Formatori Premio Filippo Basile per la formazione nella P.A. Anno 2010. Il Sistema Formativo per l empowerment del personale

Associazione Italiana Formatori Premio Filippo Basile per la formazione nella P.A. Anno 2010. Il Sistema Formativo per l empowerment del personale Associazione Italiana Formatori Premio Filippo Basile per la formazione nella P.A. Anno 2010 Il Sistema Formativo per l empowerment del personale Il sistema formativo Gli obiettivi Diffondere un immagine

Dettagli

Audizione presso la. VII^ Commissione

Audizione presso la. VII^ Commissione Audizione presso la VII^ Commissione 26.09.2018 Istruttoria dei piani 2014/2016 - Sintesi Proposta motivata Commissario Decreto approvazione Mibact e Mef Registrazione Corte dei Conti Teatro Lirico Giuseppe

Dettagli

Documento di analisi del modulo Fluxus per. Tailback. Fluxus release 7.3.0. Firenze, lì 8 novembre 2011. Autore : Gianni Portunato

Documento di analisi del modulo Fluxus per. Tailback. Fluxus release 7.3.0. Firenze, lì 8 novembre 2011. Autore : Gianni Portunato Documento di analisi del modulo Fluxus per Tailback Fluxus release 7.3.0 Firenze, lì 8 novembre 2011 Autore : Gianni Portunato Release documento : 1 Descrizione modulo Questo documento presenta le implementazioni

Dettagli

Mini progetti Nuovo Progetto italiano 2 UNITÀ 1

Mini progetti Nuovo Progetto italiano 2 UNITÀ 1 Chi studia meno, studia meglio! UNITÀ 1 A coppie, preparate un questionario da presentare agli studenti della scuola, per capire quante ore dedicano allo studio della lingua e cultura italiana. Andate

Dettagli

Corsi danza e fitness

Corsi danza e fitness Corsi danza e fitness 2003 Studio sulla Danza del Ventre con Gaia Scuderi. 2004-2008 Corsi di Danza Classica tenuti da Angela Mugnai studio di Modern Jazz con Daniel Tinazzi presso Opus Ballet di Firenze

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento di Teoria e Analisi, Composizione e Direzione STORIA DELLA MUSICA Corso di fascia pre-accademica Esame di certificazione

Dettagli

PROVINCIA DI FIRENZE DIREZIONE FORMAZIONE FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURA PROGETTO CENTRI FORMATIVI TERRITORIALI

PROVINCIA DI FIRENZE DIREZIONE FORMAZIONE FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURA PROGETTO CENTRI FORMATIVI TERRITORIALI 96 PROVINCIA DI FIRENZE DIREZIONE FORMAZIONE FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURA PROGETTO CENTRI FORMATIVI TERRITORIALI 1 Sezione E - Catalogo dell Offerta Formativa E.1 ELENCO RIASSUNTIVO DEI

Dettagli

English Well Spoken Listino Prezzi - Corsi di Gruppi formati da noi

English Well Spoken Listino Prezzi - Corsi di Gruppi formati da noi Centro Estivo Inglese di Alta Qualità Didattica e metodologia del centro estivo EWS sono basate su attività e giochi divertenti adeguati alle età dei bambini e dei ragazzi. Gli insegnanti sono tutti madrelingua

Dettagli

Affitto 500 500 500 Vitto 350 400 350 Vestiario 230 170 120 Telefono 60 Enel 90 Metano 240 Abbonamento tram 25 25 25 Rata mutuo 1.

Affitto 500 500 500 Vitto 350 400 350 Vestiario 230 170 120 Telefono 60 Enel 90 Metano 240 Abbonamento tram 25 25 25 Rata mutuo 1. Istituto di Istruzione Secondaria Superiore J. M. Keynes TECNOLOGIE INFORMATICHE COMPITI PER LE VACANZE CLASSE 1^ TG - CAT A.S. 2013-2014 Prof.ssa Brunetti Elena Lisa TEMA 7: FOGLIO ELETTRONICO (CALC)

Dettagli

SVILUPPO ARTISTICO-CULTURALE

SVILUPPO ARTISTICO-CULTURALE PROGETTO di RICERCA relativo allo SVILUPPO ARTISTICO-CULTURALE del CENTRO EVENTI MULTIFUNZIONALE di VERBANIA a supporto dello SVILUPPO del territorio del VERBANO CUSIO OSSOLA Documento di Partnership del

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 19/04/2016 n. 63

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 19/04/2016 n. 63 VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 19/04/2016 n. 63 Oggetto: COPIA Contributo all'associazione Tumori Toscana Onlus per spettacolo di beneficenza Un Mistero di Sogni Avverati L'anno duemilasedici

Dettagli

22 Dicembre 2014. Istituto Nazionale Previdenza Sociale

22 Dicembre 2014. Istituto Nazionale Previdenza Sociale 22 Dicembre 2014 Istituto Nazionale Previdenza Sociale Riforma ISEE. Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Con il D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159 è stata introdotta,

Dettagli

Il Bilancio del Comune spiegato in 15 punti

Il Bilancio del Comune spiegato in 15 punti Il Bilancio del Comune spiegato in 15 punti 1. Che cos è il bilancio del Comune? Il bilancio è lo strumento con il quale il Comune programma le attività e i servizi dell ente per l anno successivo. Al

Dettagli

COLLABORAZIONE A PROGRAMMI DI PROMOZIONE TERRITORIALE -TURISTICA E SITI ARCHEOLOGICI NELL'AMBITO INTERREG GRECIA-ITALIA 2000-2006

COLLABORAZIONE A PROGRAMMI DI PROMOZIONE TERRITORIALE -TURISTICA E SITI ARCHEOLOGICI NELL'AMBITO INTERREG GRECIA-ITALIA 2000-2006 CAPUTO CPTFNC78M52C627U FRANCESCA EMANUELA comune nascita: CHIERI data nascita: 12/08/1978 A PROGRAMMI DI PROMOZIONE INTERREG GRECIA-ITALIA 2000-2006 compenso: 15.000,00 7.500,00 DORONZO DRNLNN67S68A669H

Dettagli

27-3-2013 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 73 Modello Q Parte 1 Datigenerali a)ragioneodenominazionesociale b)codicefiscale c)n.roc Datiriferitiallaprogrammazione2012 d)

Dettagli