PROGRAMMA EDIZIONE 2019/2020

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA EDIZIONE 2019/2020"

Transcript

1 PROGRAMMA EDIZIONE 2019/2020 Corso Operatori media e Corso giornalisti Venerdì 11 ottobre 2019 Modulo 1: Introduzione al Corso Presentazione Corso Intervento inaugurale Giornalismo negli USA Giornalismo sotto scorta Sabato 12 ottobre 2019 Modulo 2: Diritto e diritti Giornalismo fra diritto e diritti teoria Giornalismo fra diritto e diritti laboratorio 1

2 Venerdì 18 ottobre Giornalismo fra diritto e diritti, procedura penale e cronaca giudiziaria Giornalismo fra diritto e diritti, procedura penale e cronaca giudiziaria I paletti della privacy Sabato 19 ottobre Clinica S. Anna Il Caffè: lezioni di una sentenza Consiglio della Stampa: ruolo e casi Si può oppure no? Esempi pratici Lunedì 4 o martedì 5 novembre 2019 Modulo 3: Il giornalismo da Palazzo: visita e incontri con Consiglio di Stato, Granconsiglieri e responsabile ufficio stampa Venerdì 8 novembre 2019 Modulo 4: Informazione radiofonica, televisiva e online (simulazioni) i corsisti verranno divisi in gruppi L informazione delle private L informazione delle private Radiogiornale Telegiornale Web 2

3 Sabato 9 novembre 2019 Modulo 5: Fake news Il grande inganno : social e bufale Fake di casa nostra Venerdì 22 novembre 2019 Modulo 6: Verifica delle fonti Verifica delle fonti teoria Verifica delle fonti laboratorio Sabato 23 novembre 2019 Modulo 7: Video giornalismo Smartphone e video giornalismo - teoria Smartphone e video giornalismo - laboratorio Martedì 3 dicembre e mercoledì 4 dicembre 2019 Modulo 8: Informazione federale (trasferta a Berna) 2 giorni Venerdì 13 dicembre 2019 Modulo 9: L intervista Cronaca regionale L intervista teoria e laboratorio Scriviamo di noi teoria e laboratorio 3

4 Sabato 14 dicembre 2019 Modulo 10: L intervista nell inchiesta TV L intervista nell inchiesta TV Modulo 11: Statistica - Etica Come si legge una statistica Due facce, una medaglia: etica e deontologia Venerdì 10 gennaio 2020 Modulo 12: Conoscere il proprio pubblico Conosci il tuo pubblico? Territorio, scelta inevitabile? Il pubblico del web Io youtubo (visita allo spazio WeTube della RSI) Sabato 11 gennaio 2020 Modulo 13: Giornalismo fotografico e sportivo Giornalismo fotografico L indipendenza del giornalista sportivo 4

5 Venerdì 24 gennaio 2020 Modulo 14: Questione di genere Questione di genere Operatori media test finale Test Continuazione Corso Giornalisti Da mercoledì 12 a sabato 15 febbraio 2020 Modulo 15: Inchieste in rete e data journalism (4 giorni consecutivi) Inchieste in rete e data journalism teoria Inchieste in rete e data journalism laboratorio Venerdì 6 marzo 2020 Modulo 16: Forme di narrazione Forme di narrazione teoria Forme di narrazione laboratorio 5

6 Sabato 7 marzo 2020 Modulo 17: Scrittura giornalistica Scrittura giornalistica - teoria Scrittura giornalistica laboratorio Venerdì 27 marzo 2020 Modulo 18: L inchiesta L inchiesta TV L inchiesta scritta L inchiesta radiofonica Sabato 28 marzo Preparazione lavori finali Preparazione lavori finali Venerdì 3 aprile 2020 Modulo 19: Visita alla redazione di un giornale zurighese (1 giorno) 6

7 Venerdì 24 aprile 2020 Modulo 20: Economia Prontuario d economia Come è cambiato il mondo del lavoro Piazza finanziaria e informazioni economiche Svizzera e Ticino, i crimini economici Sabato 25 aprile 2020 Modulo 21: Noi e la Svizzera Spiegare il Ticino alla Svizzera Piccole realtà editoriali La Svizzera spiegata ai ticinesi Venerdì 8 maggio 2020 Modulo 22: L inviato di guerra Inviato di guerra Verifica temi lavori finali + carta bianca (tema a scelta dei corsisti) Sabato 9 maggio 2020 Modulo 23: L informazione scientifica e medica L informazione scientifica e medica 7

8 Modulo 24: Come si legge il registro di commercio Come si legge il registro di commercio Preparazione lavori finali Venerdì 15 maggio 2020 Modulo 25: Visita alla redazione di Open a Milano (1 giorno) Venerdì 29 e sabato 30 maggio 2020 Modulo 26: Laboratorio al Corriere del Ticino (2 giorni) Venerdì 5 giugno 2020 Modulo 27: Il giornalismo al cinema Il giornalismo al cinema Carta bianca (tema a scelta dei corsisti) Sabato 6 giugno 2020 Verifica scritta e conclusione Corso Questionario Verifica scritta 8

IL CORRIERE DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012

IL CORRIERE DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012 IL CORRIERE DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012 LA REPUBBLICA - Venerdì 1 giugno 2012 LA STAMPA - Venerdì 1 giugno 2012 TORINOSETTE - Venerdì 1 giugno 2012

Dettagli

CORSO DI GIORNALISMO DELLA SVIZZERA ITALIANA EDIZIONE 2014/2015

CORSO DI GIORNALISMO DELLA SVIZZERA ITALIANA EDIZIONE 2014/2015 CORSO DI GIORNALISMO DELLA SVIZZERA ITALIANA EDIZIONE 2014/2015 MODULO 1 Introduzione Venerdì 3 ottobre 2014 08.45-12.15 Eugenio Jelmini Introduzione al corso 13.45-17.00 Eugenio Jelmini Introduzione al

Dettagli

Corso Avanzato di Giornalismo Media Online

Corso Avanzato di Giornalismo Media Online Corso Avanzato di Giornalismo Media Online Finalità del corso ll corso Scuola Cova / Smiling mira a formare aspiranti giornalisti specializzati in media Internet mediante: formazione teorica sui principali

Dettagli

20 anni. Giovani Reporter Progetto di alternanza scuola-lavoro per la realizzazione di un mensile in formato cartaceo e multimediale

20 anni. Giovani Reporter Progetto di alternanza scuola-lavoro per la realizzazione di un mensile in formato cartaceo e multimediale Giovani Reporter Progetto di alternanza scuola-lavoro per la realizzazione di un mensile in formato cartaceo e multimediale WWW.ZAI.NET WWW.MANDRAGOLA.COM Il progetto coinvolgerà 28 studenti in un percorso

Dettagli

Sistemi e organizzazione dell informazione e del giornalismo

Sistemi e organizzazione dell informazione e del giornalismo CORSO DI GIORNALISMO DELLA SVIZZERA ITALIANA ANNO 2008/2009: PROGRAMMA DIDATTICO MODULO 1 Sistemi e organizzazione dell informazione e del giornalismo Venerdì 10 ottobre 2008 14.45 16.00- Eugenio Jelmini

Dettagli

Corso di alta formazione in Giornalismo scientifico

Corso di alta formazione in Giornalismo scientifico Corso di alta formazione in Giornalismo scientifico a.a. 2018-2019 Centro per l Innovazione e la Creatività con il patrocinio del Obiettivi e sbocchi occupazionali La Scuola di Alta Formazione è rivolta

Dettagli

IN COLLABORAZIONE. MASTER di I Livello. Giornalismo e comunicazione. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2019/2020

IN COLLABORAZIONE. MASTER di I Livello. Giornalismo e comunicazione. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2019/2020 IN COLLABORAZIONE MASTER di I Livello Giornalismo e comunicazione 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2019/2020 Pag. 1/5 Titolo Giornalismo e comunicazione Edizione Iª Edizione Area Scienze della

Dettagli

RESOCONTO PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/16

RESOCONTO PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/16 Istituto Pontificio Sant'Apollinare Licei paritari indirizzi Classico Scientifico Linguistico Palazzo extraterritoriale Viale Vaticano, 42 00165 ROMA (RM) Tel: +39 06 6987 1265 Fax: +39 06 3936 7700 email:

Dettagli

Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2018/2019) OTTOBRE 2018

Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2018/2019) OTTOBRE 2018 Lunedì 15 Martedì 16 Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2018/2019) OTTOBRE 2018 Mercoledì 17 Giovedì 18 Lunedì 22 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Lunedì 29 Martedì 30 Mercoledì 31 Lunedì

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLO TAGLIAGAMBE Indirizzo VIALE DEI MILLE, 37 20129 MILANO Telefono 333 5677349 E-mail carlo.tagliagambe@fastwebnet.it Nazionalità

Dettagli

Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2017/2018) Aggiornato al 11 Settembre 2017 SETTEMBRE Data Orario Materia Numero ore

Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2017/2018) Aggiornato al 11 Settembre 2017 SETTEMBRE Data Orario Materia Numero ore Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2017/2018) Aggiornato al 11 Settembre 2017 SETTEMBRE 2017 Lunedì 25 Martedì 26 Mercoledì 27 Giovedì 28 Diritto processuale civile 3 Diritto processuale civile

Dettagli

Corso di Alta formazione in Comunicazione e Promozione. della Ricerca. a.a Centro per l Innovazione e la Creatività. con il patrocinio del

Corso di Alta formazione in Comunicazione e Promozione. della Ricerca. a.a Centro per l Innovazione e la Creatività. con il patrocinio del Corso di Alta formazione in Comunicazione e Promozione della Ricerca a.a. 2018-2019 Centro per l Innovazione e la Creatività con il patrocinio del Obiettivi e sbocchi occupazionali La Scuola di Alta Formazione

Dettagli

ANTONIO FRASCADORE. RAI RADIO TELEVISIONE ITALIANA- Via Asiago 2, Roma, 00138

ANTONIO FRASCADORE. RAI RADIO TELEVISIONE ITALIANA- Via Asiago 2, Roma, 00138 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Residenza e Domicilio ANTONIO FRASCADORE Telefono Fax E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita Codice Fiscale Dal 28/06/2016 AL 11/09/2016 RAI

Dettagli

Media Partner. Master Giornalismi & Comunicazione Corporate Dal Brand Journalism alle Digital PR, quando il Giornalismo Sposa l Impresa

Media Partner. Master Giornalismi & Comunicazione Corporate Dal Brand Journalism alle Digital PR, quando il Giornalismo Sposa l Impresa Media Partner Master Giornalismi & Comunicazione Corporate Dal Brand Journalism alle Digital PR, quando il Giornalismo Sposa l Impresa Dal 13 Aprile al 13 Ottobre 2018 a Roma presso la Link University

Dettagli

Progetto I SAPORI DELLA TRADIZIONE (Cod. n IT.051.PO.003/IV/E/F/9.2.1 FP/0051) Azione B Formazione in aula ORARIO SETTIMANALE

Progetto I SAPORI DELLA TRADIZIONE (Cod. n IT.051.PO.003/IV/E/F/9.2.1 FP/0051) Azione B Formazione in aula ORARIO SETTIMANALE CALENDARIO DELLE LEZIONI PAG 1/5 Operazione cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e selezionata nel quadro del Programma Operativo 2007/2013 della Regione Siciliana Investiamo per il vostro futuro SETTIMANA

Dettagli

SICILIA. CO.RE.COM. SICILIA Via Generale Magliocco, Palermo Presidente: Maria Annunziata Astone

SICILIA. CO.RE.COM. SICILIA Via Generale Magliocco, Palermo Presidente: Maria Annunziata Astone CO.RE.COM. Via Generale Magliocco, 46 90141 Palermo conciliazione.corecom@regione.sicilia.it Presidente: Maria Annunziata Astone AREA POPOLAZIONE FAMIGLIE 25.832 Km 2 5,027 milioni 1.963.577 ETÀ MEDIA

Dettagli

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE lunedì 15 settembre 2014 martedì 16 settembre 2014 mercoledì 17 settembre 2014 giovedì 18 settembre 2014 venerdì 19 settembre 2014 lunedì 22 settembre 2014 martedì 23 settembre 2014 mercoledì 24 settembre

Dettagli

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO orario Lunedì 02 Martedì 03 Mercoledì 04 Giovedì 05 Venerdì 06 ) SETTIMANA DAL 9 MARZO AL 13 MARZO orario Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 ) SETTIMANA

Dettagli

COMANDO BRIGATA DI CAVALLERIA POZZUOLO DEL FRIULI Sezione Pubblica Informazione

COMANDO BRIGATA DI CAVALLERIA POZZUOLO DEL FRIULI Sezione Pubblica Informazione Gorizia, Lunedì 16 aprile 2012 Programma delle attività della 1 Giornata informativa Illustrazione programma e disposizioni interne (Ten. Biagio LIOTTI, Capo della Brigata di Cavalleria Pozzuolo del Friuli

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I 1 lunedì 02 novembre martedì 03 novembre mercoledì 04 novembre giovedì 05 novembre venerdì 06 novembre 0 --- WELCOME DAY --- --- --- --- clinica Aula Biochim. --- --- 2 lunedì 09 novembre martedì 10 novembre

Dettagli

MERCOLEDI 2 NOVEMBRE INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICO- CHIRURGICA CLINICA 4 INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICO- CHIRURGICA CLINICA 4

MERCOLEDI 2 NOVEMBRE INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICO- CHIRURGICA CLINICA 4 INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICO- CHIRURGICA CLINICA 4 CDL IN INFERMIERISTICA SEDE DI PADOVA - A.A. 2016/2017 ORARIO DELLE LEZIONI ANNO 2- PRIMO SEMESTRE SEDE : CENTRO CONGRESSI PAPA LUCIANI( ZONA FORCELLINI) LUNEDI 31 OTTOBRE MARTEDI 1 MERCOLEDI 2 GIOVEDI

Dettagli

CORSO PER I DOCENTI DELLA SCUOLA SOCIAL NETWORK E SOCIAL MEDIA POTENZIALITÀ DIDATTICHE, USO CORRETTO E SICUREZZA

CORSO PER I DOCENTI DELLA SCUOLA SOCIAL NETWORK E SOCIAL MEDIA POTENZIALITÀ DIDATTICHE, USO CORRETTO E SICUREZZA CORSO PER I DOCENTI DELLA SCUOLA ABOUT US CHI SIAMO ATTIVITÀ DI FORMAZIONE FpS Media è un team di giornalisti professionisti che ha innovato il mercato italiano del giornalismo attraverso una visione integrata

Dettagli

VISIONI CIVICHE. Bando di selezione CORSO DI VIDEO-GIORNALISMO CIVICO

VISIONI CIVICHE. Bando di selezione CORSO DI VIDEO-GIORNALISMO CIVICO Bando di selezione VISIONI CIVICHE CORSO DI VIDEO-GIORNALISMO CIVICO Visioni Civiche è un progetto realizzato dalla Fondazione Trame in collaborazione con ALA (Associazione Antiracket Lamezia Onlus), vincitore

Dettagli

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE LUNEDI 08,00-09,00 09,00-10,00 RELIGIONE 10,00-11,00 13,00 14,00 APPROF.TO RELIGIONE APPROF.TO RELIGIONE RELIGION APPROF.TO 14,00 14,30 RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE 14,30-15,30 15,30-16,30

Dettagli

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2015/2016

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2015/2016 Docente ASTI MATTEO Insegnamenti CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2015/2016 ISTITUZIONI DI CINEMA E AUDIOVISIVI Ore previste Note stampa Note 30 A - Scrittura critica - SEMESTR. Martedì ore 14,30-17,30

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAURIZIO VINCI Indirizzo Telefono Uff. 0971/447202 Fax Uff. 0971/447182 E-mail maurizio.vinci@regione.basilicata.it

Dettagli

CORSO SUPER INTENSIVO REFERENDARIO TAR CALENDARIO LEZIONI* Gennaio Maggio 2018

CORSO SUPER INTENSIVO REFERENDARIO TAR CALENDARIO LEZIONI* Gennaio Maggio 2018 CORSO SUPER INTENSIVO REFERENDARIO TAR CALENDARIO LEZIONI* Gennaio Maggio 2018 GENNAIO 2018 Lezione di Amministrativo (1): martedì 09 Gennaio 2018 (Tema di diritto amministrativo n. 1) Lezione di Civile

Dettagli

Ben Trovati & Buon Lavoro

Ben Trovati & Buon Lavoro Ben Trovati & Buon Lavoro Media Partner Master Giornalismi & Comunicazione Corporate Dal Brand Journalism alle Digital PR, quando il Giornalismo Sposa l Impresa Dal 13 Aprile al 13 Ottobre 2018 a Roma

Dettagli

Giornalismo e social media

Giornalismo e social media Giornalismo e social media Innovazione e analisi dei modelli di giornalismo Laboratorio di tecniche e linguaggi del giornalismo Prof. ssa Elena Valentini Roma, 31 ottobre 2014 Obiettivi formativi e competenze

Dettagli

MASTER di I Livello. Giornalismo e comunicazione. 4ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2018/2019 MA797

MASTER di I Livello. Giornalismo e comunicazione. 4ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2018/2019 MA797 MASTER di I Livello Giornalismo e comunicazione 4ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2018/2019 MA797 Pag. 1/5 Titolo Giornalismo e comunicazione Edizione 4ª Edizione Area COMUNICAZIONE Categoria

Dettagli

Nasce da Internet. Arriva in Tv.

Nasce da Internet. Arriva in Tv. Mediaset presenta Nasce da Internet. Arriva in Tv. 24 ore su 24 le notizie ti seguono ovunque sulla tv digitale, PC, smartphone e tablet. Ed è totalmente gratuito. Lunedì 28 novembre 2011 alle 20,30 debutta

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALBERTINI ENRICO Indirizzo VIA BERTACCHI 3/A, 35127 PADOVA Telefono 347-4704995 E-mail enrico.albertini@gmail.com Nazionalità ITALIANA Data di nascita 21/06/1981

Dettagli

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2012/2013

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2012/2013 Docente Insegnamenti Ore previste Note stampa Note DATE ASTI MATTEO CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2012/2013 ISTITUZIONI DI CINEMA E AUDIOVISIVI 30 A - Scrittura critica - PRIMO ANNO PRIMO e SECONDO

Dettagli

FORMAMENTIS CORSO DI FORMAZIONE PER L ESAME D AVVOCATO. X a edizione Corso annuale 2019 TORINO. FORMAMENTIS Sas - Tutti i diritti riservati -

FORMAMENTIS CORSO DI FORMAZIONE PER L ESAME D AVVOCATO. X a edizione Corso annuale 2019 TORINO. FORMAMENTIS Sas - Tutti i diritti riservati - CORSO DI FORMAZIONE PER L ESAME D AVVOCATO X a edizione Corso annuale 2019 TORINO Sas - Tutti i diritti riservati - 22 febbraio 5 dicembre 2019 CORSO ANNUALE COMPLETO (LEZIONI TEORICHE + 1 SEMINARIO DI

Dettagli

IL RILANCIO DELLO SPORT IN ITALIA Convegno organizzato dalla S & T.

IL RILANCIO DELLO SPORT IN ITALIA Convegno organizzato dalla S & T. IL RILANCIO DELLO SPORT IN ITALIA Convegno organizzato dalla S & T. IL RILANCIO DELLO SPORT IN ITALIA Convegno organizzato dalla S & T. RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANI - 30/09/2012; Il Romanista; Il Rilancio

Dettagli

Presentazione del corso. Laboratorio di tecniche e linguaggi del giornalismo Proff. Federica Dal Falco, Marco Quintavalle, Elena Valentini

Presentazione del corso. Laboratorio di tecniche e linguaggi del giornalismo Proff. Federica Dal Falco, Marco Quintavalle, Elena Valentini Presentazione del corso Innovazione Atelier e di analisi Web e dei Interface modelli design di giornalismo Laboratorio di tecniche e linguaggi del giornalismo Proff. Federica Dal Falco, Marco Quintavalle,

Dettagli

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì

Dettagli

New Media Events and Communication

New Media Events and Communication Corso di specializzazione New Media Events and Communication Obiettivi del corso Il corso di specializzazione New Media Events and Communication mira a trasferire ai partecipanti gli strumenti e le tecniche

Dettagli

GIORNALISTA PROFESSIONISTA

GIORNALISTA PROFESSIONISTA FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome NICOLAI MICHELA Indirizzo VIALE XX SETTEMBRE 11/ BIS 54033 CARRARA (MS) Cellulare 347/5815009 E-mail michela.nicolai@virgilio.it

Dettagli

TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015

TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015 TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015 1 giovedì ETROUBLES 2 venerdì ETROUBLES 3 sabato ETROUBLES 4 domenica ETROUBLES 5 lunedì GIGNOD 6 martedì GIGNOD 7 mercoledì GIGNOD 8 giovedì GIGNOD 9

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a NOVEMBRE

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a NOVEMBRE Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia I Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a. 2017-18 Campus S.Venuta, aula G10 NOVEMBRE 13 lunedì 14.00 13.00 16.00 16.00 18.00 Fisica (Dott. Cherubini)

Dettagli

LABORATORIO DI GIORNALISMO: IL LAVORO DEL GIORNALISTA

LABORATORIO DI GIORNALISMO: IL LAVORO DEL GIORNALISTA 210-G ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE n.. Pag. 1 di PROGETTO/MATERIA LABORATORIO DI GIORNALISMO: IL LAVORO DEL GIORNALISTA TIPOLOGIA* X ATTIVITA DELL ISTITUTO X POTENZIAMENTO SCUOLA-TERRITORIO ATTIVITA

Dettagli

PRIMA SETTIMANA ORARIO:

PRIMA SETTIMANA ORARIO: Language Study Link "Torre di Babele" srl Via Cosenza,7-00161 Roma tel. 0644252578 fax 0644251972 e-mail: info@torredibabele.cowww.torredibabele.com Scuola autorizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione

Dettagli

Master in Giornalismo e Giornalismo Radiotelevisivo

Master in Giornalismo e Giornalismo Radiotelevisivo Master in Giornalismo e Giornalismo Radiotelevisivo Il Master in Giornalismo e Giornalismo Radiotelevisivo ha l'obiettivo di formare giornalisti capaci di valutare e ricercare fonti ufficiali e riservate

Dettagli

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re. Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.Com, l organo funzionale dell'autorità per le Garanzie nelle

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAURIZIO VINCI Indirizzo Telefono Uff. 0971/447202 Fax Uff. 0971/447182 E-mail maurizio.vinci@regione.basilicata.it

Dettagli

Calendario lezioni I Anno Infermieristica AOUP Primo e Secondo Semestre A.A. 2015/2016

Calendario lezioni I Anno Infermieristica AOUP Primo e Secondo Semestre A.A. 2015/2016 Calendario lezioni I Anno Infermieristica AOUP Primo e Secondo Semestre A.A. 2015/2016 Le lezioni si svolgeranno presso l'aula Zagami Ist. Patologia Generale Corso Tukory 1 GIOVEDÌ 2 VENERDÌ 3 SABATO 4

Dettagli

18.00. Corso monografico "Il Codice deontologicvo dell'infermiere" ore 8.30-11.30 Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore 8.30-11.

18.00. Corso monografico Il Codice deontologicvo dell'infermiere ore 8.30-11.30 Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore 8.30-11. ORARIO DELLE LEZIONI 1 ANNO - 2 SEMESTRE - MESE DI MAGGIO 2013 Ore Lunedì 27 maggio 2013 Martedì 28 Mercoledì 29 Giovedì 30 Venerdì 31 Ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì ore - p ore - ore - ore

Dettagli

Guida alla scelta dei testi per i non frequentanti e non solo

Guida alla scelta dei testi per i non frequentanti e non solo Guida alla scelta dei testi per i non frequentanti e non solo Innovazione Atelier e di analisi Web e dei Interface modelli design di giornalismo Laboratorio di tecniche e linguaggi del giornalismo Proff.

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE IN AULA Titolo evento TESTO UNICO DEI DOVERI DEL GIORNALISTA

CORSO DI FORMAZIONE IN AULA Titolo evento TESTO UNICO DEI DOVERI DEL GIORNALISTA Titolo evento TESTO UNICO DEI DOVERI DEL GIORNALISTA Durata 4 ORE (9-13) Crediti 6 luogo APPROFONDIMENTO DEI CONTENUTI BASILARI DELLA DEONTOLOGIA E DELL ETICA PROFESSIONALE. TEST FINALE DI VERIFICA ROBERTO

Dettagli

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON ATTENZIONE: LA COLONNA NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON DOMENICALI GENNAIO 2013 1 martedì MONTANARO 2 mercoledì TUTTE MONTANARO

Dettagli

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO (Classe L-20 ) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO (agg. al 25/09/2019) Sociologia della comunicazione Sociologia Sociologia (LDprogetto Lezioni duplicate in orario serale) Semiotica Lingua inglese

Dettagli

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Martedì 24/06/14 11,30-13 ien ien Mercoledì 25/06/14 Giovedì 26/06/14 11,30-13 ien ien Venerdì 27/06/14 Lunedì 30/06/14 14,30-15,30 Mercoledì 02/07/14 Martedì 01/07/14 Giovedì

Dettagli

MASTER di I Livello. Giornalismo e comunicazione. 2ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA425

MASTER di I Livello. Giornalismo e comunicazione. 2ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA425 MASTER di I Livello 2ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA425 Pagina 1/5 Titolo Edizione 2ª EDIZIONE Area COMUNICAZIONE Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2015/2016 Durata

Dettagli

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo VENERDI' 20/06/2014 MARTEDI' 24/06/2014 1A AFM Faina 1C AFM Faina 1D AFM Faina Matemat. Raffaelli Raffaelli Raffaelli Raffaelli Raffaelli 2C AFM Raffaelli MERCOLEDI' 25/06/2014 GIOVEDI' 26/06/2014 1A AFM

Dettagli

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO CALENDARIO LABORATORI A.A.

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO CALENDARIO LABORATORI A.A. FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO CALENDARIO LABORATORI A.A. 2018/2019 ATTENZIONE: Gli studenti sono tenuti a controllare eventuali variazioni

Dettagli

Giornalista Professionista Iscritto all Albo dell Ordine Nazionale dei giornalisti dal 03/02/1986

Giornalista Professionista Iscritto all Albo dell Ordine Nazionale dei giornalisti dal 03/02/1986 INFORMAZIONI PERSONALI Pizzuto Maurizio Giornalista Professionista Iscritto all Albo dell Ordine Nazionale dei giornalisti dal 03/02/1986 ESPERIENZA PROFESSIONALE 24/01/2017 ad oggi Direzione Generale

Dettagli

Belleville scrivere di notte. corsi serali

Belleville scrivere di notte. corsi serali Belleville scrivere di notte corsi serali 2019-2020 Belleville scrivere di notte corsi serali 2019-2020 scrittura L obiettivo del corso è insegnare le tecniche della narrazione e guidare gli allievi nella

Dettagli

RENT365 NOLEGGIO A LUNGO TERMINE

RENT365 NOLEGGIO A LUNGO TERMINE RENT6 NOLEGGIO A LUNGO TERMINE vantaggi La SERIE I e' una manifestazione calcistica patrocinata da Comune di Milano e Regione Lombardia. Il binomio impresa-squadra porta inevitabilmente ad una serie di

Dettagli

Master di giornalismo, Iulm, via C. Bo 1

Master di giornalismo, Iulm, via C. Bo 1 La rappresentazione mediatica del carcere Seminario di studio organizzato dalla redazione di cartebollate e dallo sportello giuridico del carcere di Bollate Tema: Un seminario articolato in cinque incontri,

Dettagli

2A EDIZIONE DA SETTEMBRE 2019

2A EDIZIONE DA SETTEMBRE 2019 2 A EDIZIONE DA SETTEMBRE 2019 Cos è la Scuola La Scuola di pragmatica politica trasmette conoscenze e abilità pratiche a quanti sono interessati a operare ai vari livelli della politica o a entrare in

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A. I Settiman 2-6 Ore Lunedi 2 Martedi 3 Mercoledi 4 Giovedì 5 Venerdì 6 II 09-13 Ore Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 III 16-20 Ore Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì

Dettagli

MASTER IN FILOSOFIA del CIbO E del VINO

MASTER IN FILOSOFIA del CIbO E del VINO Master in Filosofia del Cibo e del Vino Facoltà di Filosofia Il Master di I livello in Filosofia del cibo e del vino vuole essere la prima scuola in grado di formare dei comunicatori a tutto tondo che

Dettagli

Emiliano Violante. Summary. Experience. Web Content e Social Media Manager - Giornalista pubblicista

Emiliano Violante. Summary. Experience. Web Content e Social Media Manager - Giornalista pubblicista Emiliano Violante Web Content e Social Media Manager - Giornalista pubblicista emi.violante@gmail.com Summary Giornalista, Social media manager, information architect, web content specialist, frontend

Dettagli

Settore Servizi Istituzionali e alla Persona Unità organizzativa Comunicazione

Settore Servizi Istituzionali e alla Persona Unità organizzativa Comunicazione prot. n. 2015/21747 del 16.04.2015 Dirigente: dr.ssa Giulia SCARANGELLA Responsabile del procedimento: dr.ssa Giulia SCARANGELLA Referente pratica: dr. Alberto BORGATO e-mail: comunicazione@comune.jesolo.ve.it

Dettagli

AIA CREMA Stagione sportiva 2017/2018 Preparazione atletica

AIA CREMA Stagione sportiva 2017/2018 Preparazione atletica AIA CREMA Stagione sportiva 2017/2018 Preparazione atletica Luogo "Parco Bonaldi" Ore 18:30 31/07/2017 Lunedi Riscaldamento 15/20 min. Corsa intensità progressiva 25 min. 01/08/2017 Martedì Riscaldamento

Dettagli

XVI CORSO DI FORMAZIONE PRATICANTI 2016 PROGRAMMA

XVI CORSO DI FORMAZIONE PRATICANTI 2016 PROGRAMMA SCUOLA DI GIORNALISMO DINO BUZZATI XVI CORSO DI FORMAZIONE PRATICANTI 2016 PROGRAMMA MARTEDI 23 FEBBRAIO 2016 Ore 10/10,20 Inaugurazione del corso Gianluca Amadori (Presidente dell Ordine dei giornalisti);

Dettagli

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014 Docente Insegnamenti CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014 ASTI MATTEO ISTITUZIONI DI CINEMA E AUDIOVISIVI 30 A - Scrittura critica - PRIMO ANNO PRIMO

Dettagli

PROGETTO PERCORSO DI CITTADINANZA ATTIVA ISTITUTI SUPERIORI

PROGETTO PERCORSO DI CITTADINANZA ATTIVA ISTITUTI SUPERIORI PROGETTO PERCORSO DI CITTADINANZA ATTIVA 2018-2019 ISTITUTI SUPERIORI 1. VISITA IN CONSIGLIO REGIONALE 2. SUGGERITECI COME INCONTRARVI il Consiglio regionale entra nelle scuole 3. PERCORSO SULLA MEMORIA:

Dettagli

C O M U N E di M I S T R E T T A

C O M U N E di M I S T R E T T A UTENZE DOMESTICHE - giugno 2014 1 DOMENICA 2 LUNEDI' 3 MARTEDI' 4 MERCOLEDI' 5 GIOVEDI' 6 VENERDI' 7 SABATO 8 DOMENICA 9 LUNEDI' 10 MARTEDI' 11 MERCOLEDI' 12 GIOVEDI' 13 VENERDI' 14 SABATO 15 DOMENICA

Dettagli

SESSIONE GIUGNO-LUGLIO ANNO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

SESSIONE GIUGNO-LUGLIO ANNO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA SESSIONE GIUGNO-LUGLIO 2017 1 ANNO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Corso di Anatomia Biochimica e Biologia applicata Fondamenti di Infermieristica Generale Scienze Umane I appello Giovedì 08 giugno

Dettagli

AIA CREMA Stagione sportiva 2018/2019 Preparazione atletica

AIA CREMA Stagione sportiva 2018/2019 Preparazione atletica AIA CREMA Stagione sportiva 2018/2019 Preparazione atletica Luogo "Parco Bonaldi" Ore 18:30 30/07/2018 Lunedi Riscaldamento 15/20 min. Corsa intensità progressiva 25 min. 31/07/2018 Martedì Riscaldamento

Dettagli

UNITRE UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ ARENZANO - COGOLETO

UNITRE UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ ARENZANO - COGOLETO UNITRE UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ ARENZANO - COGOLETO ATTIVITÀ ANNO ACCADEMICO 2018-2019 SEDE SEGRETERIA ARENZANO COGOLETO UNITRE UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ ARENZANO - COGOLETO UNITRE UNITRE UNITRE UNITRE

Dettagli

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO ORARIO DAL 11 AL 16 MAGGIO 2015 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì 14 Venerdì 15 Sabato 16 ORARIO DAL 18 AL 23 MAGGIO 2015 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 Giovedì 21 Venerdì 22 Sabato 23 ORARIO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAURIZIO VINCI Telefono Uff. 0971/447202 E-mail maurizio.vinci@regione.basilicata.it Nazionalità italiana

Dettagli

PROGETTO FINESTRE FOCUS

PROGETTO FINESTRE FOCUS Obiettivo Fornire alle classi che hanno già realizzato negli anni precedenti il progetto Finestre, la possibilità di approfondire il tema del diritto d asilo attraverso specifici percorsi. La musica, il

Dettagli

Istruttore cinofilo Dipl.Cant.

Istruttore cinofilo Dipl.Cant. Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport Divisione della formazione professionale CENTRO PROFESSIONALE SOCIOSANITARIO MEDICO-TECNICO LOCARNO Istruttore cinofilo

Dettagli

R icerca S cienze. Master di II livello in Comunicazione della. e D idattica delle. a.a Centro per l Innovazione e la Creatività

R icerca S cienze. Master di II livello in Comunicazione della. e D idattica delle. a.a Centro per l Innovazione e la Creatività Master di II livello in Comunicazione della e D idattica delle R icerca S cienze a.a. 2018-2019 Centro per l Innovazione e la Creatività con il patrocinio del Obiettivi e sbocchi occupazionali Scienza

Dettagli

CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE (AVVISO 8/2011) VADEMECUM PER I DESTINATARI

CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE (AVVISO 8/2011) VADEMECUM PER I DESTINATARI I S T I T U T O S U P E R I O R E D I G I O R N A L I S M O Ente Morale D.P.. Regione del 31.01.1954 Legge 6 aprile 1996 n 20 CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE (AVVISO 8/2011) VADEMECUM PER I DESTINATARI

Dettagli

PROGRAMMA COUR PENALE INTERNATIONALE 14,15,16 NOVEMBRE 2011

PROGRAMMA COUR PENALE INTERNATIONALE 14,15,16 NOVEMBRE 2011 PROGRAMMA COUR PENALE INTERNATIONALE 14,15,16 NOVEMBRE 2011 Ore 10:30/13:30 14 Novembre 2011 INAUGURAZIONE E CONFERENZA STAMPA Location: Circolo della Stampa 09:30 10:30 Welcome coffee 10:30 13:30 Inaugurazione

Dettagli

LA PARTECIPAZIONE CONTA!

LA PARTECIPAZIONE CONTA! 2 EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE LA PARTECIPAZIONE CONTA! Promuovere l impegno civico e politico dei cittadini europei mobili FIRENZE 13-14 14 MAGGIO 2017 DURATA: 12 ORE SEDE: RFK International House

Dettagli

I ANNO - Inizio dei Corsi: Martedì 10 ottobre 2017 AULA 3 - Cattinara I Settimana dal 09 al 13 ottobre

I ANNO - Inizio dei Corsi: Martedì 10 ottobre 2017 AULA 3 - Cattinara I Settimana dal 09 al 13 ottobre Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute Corso di Laurea in Logopedia I ANNO - Inizio dei Corsi: Martedì 10 ottobre 2017 AULA 3 - Cattinara I Settimana dal 09 al

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME)

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. Giuseppe Tomasi di Lampedusa Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME) MERCOLEDI 08.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA 25 GIUGNO 09.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA

Dettagli

Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli

Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli GENNAIO 2016 1 Venerdì MINERVINI 2 Sabato GARZIA 3 Domenica LAMAGNA 4 Lunedì LUPO 5 Martedì DELL'ARCO 6 Mercoledì GARZIA 7 Giovedì LAMAGNA 8 Venerdì LUPO 9 Sabato MINERVINI 10 Domenica APICE 11 Lunedì

Dettagli

MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO. Roma Città del gusto inizio corso: IX EDIZIONE

MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO. Roma Città del gusto inizio corso: IX EDIZIONE MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO [ Roma Città del gusto inizio corso: 27.09.2010 IX EDIZIONE [ [ Una full immersion nel mondo del cibo e del vino per cogliere tutte le sfumature del

Dettagli

Redazione testi per comunicati stampa. Organizzazione di conferenze stampa.

Redazione testi per comunicati stampa. Organizzazione di conferenze stampa. Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono E-mail Cittadinanza Giovanni di Bari Italiana Data di nascita Esperienza professionale Comunicazione aziendale Date novembre 2010 Amgas SpA via

Dettagli

Tirocinio pre-clinico

Tirocinio pre-clinico Portogruaro, 02/11/2015 N.B.: IL PRESENTE CALENDARIO PUO SUBIRE MODIFICHE, ANCHE GIORNALIERE, DURANTE TUTTO IL SUO SVOLGIMENTO, DA VERIFICARE PRESSO LA SEDE DEL CORSO. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

Dettagli

COMUNE DI FICARRA. CALENDARIO delle frequenze di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani

COMUNE DI FICARRA. CALENDARIO delle frequenze di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani LUGLIO 2016 1 Venerdì Secco non riciclabile - imballaggi in legno 2 Sabato Umido ed organico 3 Domenica 4 Lunedì Umido ed organico 5 Martedì Secco non riciclabile carta e cartone 6 Mercoledì Plastica -

Dettagli

MASTER NEI NUOVI GIORNALISMI E BLOGGING. Direttrice Eugenia Romanelli

MASTER NEI NUOVI GIORNALISMI E BLOGGING. Direttrice Eugenia Romanelli MASTER NEI NUOVI GIORNALISMI E BLOGGING Direttrice Eugenia Romanelli Dagli ultimi dati Fieg, emerge che i giornali cartacei moriranno nel giro di pochi anni. Il panorama è simile nel resto del mondo, dove

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato Corso di laurea: Management pubblico (map) (classe l-16) - triennale Curriculum: Unico - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 19 settembre 2016 - sabato 3 dicembre 2016 Periodo didattico: Primo

Dettagli

impag i na z ione CORSI di di Denise Sarrecchia 333/

impag i na z ione CORSI di di Denise Sarrecchia  333/ CORSI di impag i na z ione di Denise Sarrecchia www.corsodimpaginazione.com corsodimpaginazione@gmail.com 333/7207061 www.corsodimpaginazione.com Segui le new del corso anche su I CORSI I corsi sono rivolti

Dettagli

La lingua italiana nel mondo crossmediale

La lingua italiana nel mondo crossmediale La lingua italiana nel mondo crossmediale Edoardo Fleischner edoflei06@gmail.com Italiano L2.0 - Gli strumenti e le potenzialità del web 2.0 nella didattica dell italiano L2/L5 Roma, 29-30 novembre e 1

Dettagli

FORMAMENTIS G. GIAPPICHELLI EDITORE

FORMAMENTIS G. GIAPPICHELLI EDITORE FORMAMENTIS G. GIAPPICHELLI EDITORE CORSO DI FORMAZIONE PER L ESAME D AVVOCATO VIII a edizione corso annuale 2018 FORMAMENTIS Sas - Tutti i diritti riservati - presentano la PIATTAFORMA per la FORMAZIONE

Dettagli