SEDE CONGRESSUALE. Centro Congressi Federico II UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI. Via Partenope, , Napoli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SEDE CONGRESSUALE. Centro Congressi Federico II UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI. Via Partenope, , Napoli"

Transcript

1

2

3

4

5 SEDE CONGRESSUALE Centro Congressi Federico II UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI Via Partenope, , Napoli

6 Cari Amici e Colleghi, dal 19 al 21 Maggio 2016 il CIPOMO svolgerà a Napoli il suo XX Congresso Nazionale che rappresenterà l occasione per fare il punto sui progressi ottenuti dall Oncologia Medica negli ultimi venti anni, in termini di miglioramento -spesso eclatante- della sopravvivenza dei pazienti oncologici, ma anche della loro qualità di vita grazie alla disponibilità di terapie ancillari sempre più efficaci e all attenzione sempre maggiore prestata al sostegno psicologico e sociale dei pazienti e dei loro familiari. Il raggiungimento di questi obiettivi ha avuto indubbiamente dei costi - particolarmente elevati negli ultimi anni - che alcuni ritengono difficilmente sostenibili anche nei paesi occidentali economicamente più solidi Il Servizio Sanitario Nazionale Italiano è considerato per efficienza uno dei migliori al mondo e ha garantito nel corso della sua storia cure efficaci e gratuite alla popolazione italiana, comprese quelle oncologiche. In quest ambito, le Oncologie Mediche ospedaliere hanno rappresentato lo strumento fondamentale per l erogazione dell assistenza oncologica ma, allo stesso tempo, i Primari Oncologi non hanno trascurato gli aspetti organizzativi e gestionali, consapevoli dell importanza di una spesa efficiente per poter garantire a tutti un assistenza di qualità. In questi ultimi anni il CIPOMO ha sviluppato un proprio percorso, ha elaborato un proprio documento riguardante gli scenari futuri dell Oncologia Medica (Progetto Kairos) e ha instaurato collaborazioni sempre più strette con Agenzie Governative (Agenas, AIFA), istituzioni universitarie e di ricerca (Università Bocconi, Politecnico di Milano) e società scientifiche (SIMM, SITHA), nella convinzione della necessità di competenze che vadano oltre quella, pur fondamentale, clinico-assistenziale. Il XX Congresso Nazionale del CIPOMO si propone di seguire un ideale filo conduttore che parta dai risultati ottenuti dall oncologia medica negli ultimi vent anni; che proceda attraverso la valutazione del rapporto costo/efficacia dei farmaci e attraverso il confronto tra diversi sistemi europei di rimborso; che si soffermi a cercare punti di contatto e collaborazione con altre figure professionali che possano aiutare i Primari Oncologi ad affrontare scenari complessi dell oncologia medica e che termini con quello che è al centro dell attività degli oncologi medici e dell attenzione del Servizio Sanitario, ovvero il paziente. A conclusione di questo percorso emergerà evidente l interesse del Servizio Sanitario ad avere al suo interno un Oncologia Medica ospedaliera forte e ben strutturata perché essa è una risorsa che favorisce e supporta la sostenibilità dell assistenza oncologica. Vi attendiamo numerosi nella splendida cornice del Golfo di Napoli per affrontare insieme questi temi importanti per la nostra professione e per i nostri pazienti. I Presidenti del XX Congresso Nazionale CIPOMO Bruno Daniele Vincenzo Montesarchio Maurizio Tomirotti

7

8 GIOVEDI Registrazione partecipanti Apertura del Congresso e saluto delle Autorità I vent anni di CIPOMO LETTURA MAGISTRALE Introduce: F. Ciardiello 20 anni di successi dell'oncologia Medica nella lotta contro il cancro R.L. Schilsky I SESSIONE EVOLUZIONE DEL RAPPORTO COSTO/EFFICACIA DEI TRATTAMENTI ONCOLOGICI Moderatori: S. Gori, S. Palazzo La chemioterapia E. Baldini La terapia a bersaglio molecolare R. Bordonaro L'immunoterapia T. Gamucci La terapia di supporto F. Roila Discussione

9 GIOVEDI II SESSIONE NEGOZIAZIONE E RIMBORSABILITA : STRUMENTI PER LA SOSTENIBILITA? Moderatori: S. Crispino, R. Labianca L. Pani - AIFA H. Enzmann BFARM tbd NICE discussione ASSEMBLEA DEI SOCI CERIMONIA DI CONSEGNA PREMIO GIORNALISTICO E PREMIO ALDO SARDONI * Sessione non accreditata ai fini ECM *

10 VENERDI III SESSIONE I PROGRESSI DELL'ONCOLOGIA MEDICA: L'IMMUNOTERAPIA Moderatori: C. Aschele, F. Di Costanzo NSCLC C. Gridelli Melanoma P. Ascierto Neoplasie urogenitali S. Bracarda discussione IL CAFFE Consegna premio CIPOMO-Kimbo COFFEE BREAK

11 VENERDI IV SESSIONE ONCOLOGIA E INGEGNERIA GESTIONALE: NUOVI STRUMENTI PER IL GOVERNO DELLA COMPLESSITA Moderatori: S. De Placido, A. De Toni La gestione degli accessi in un Day Hospital Oncologico: revisione dei processi Relatore: A. Marsilio Discussant: G. Fasola Può un ingegnere gestionale essere utile per le cure palliative domiciliari? Un'esperienza lombarda Relatore: C. Masella Discussant: C. Peruselli Percorsi e indicatori per la gestione del paziente con tumore alla mammella: l ottica dell ingegneria gestionale applicata in alcuni contesti regionali Relatore: P.R. Locatelli Discussant: G.P. Ianniello

12 VENERDI TAVOLA ROTONDA Confronto tra Oncologi, Ingegneri Gestionali, Direttori Generali G. Fasola, A. Giordano, C. Masella, M. Tubertini V SESSIONE I PROGRESSI DELL'ONCOLOGIA MEDICA: LE TERAPIE A BERSAGLIO MOLECOLARE Moderatori: S. Del Prete, R. R. Silva Neoplasie urologiche G. Cartenì Polmone tbd Colon C. Garufi Mammella S. Cinieri Ovaio S. Pignata discussione LUNCH

13 VI SESSIONE VENERDI TAVOLA ROTONDA I NUOVI FARMACI: IL PREZZO E' GIUSTO? Moderatori: C. Pinto, M. Tomirotti T. Aceti Cittadinanza Attiva P. Armeni Farmaco-economia A. Cichetti SIHTA (in attesa di conferma) P. Foggi AIFA (in attesa di conferma) F. Perrone Oncologia Clinica R. Tascione Farmindustria tbd AGENAS Conclude: E. G. De Biasi Senato della Repubblica, Commissione Igiene e Sanità VII SESSIONE L'ONCOLOGIA MEDICA PER LA SOSTENIBILITA' E L'INNOVAZIONE Moderatori: O. Bertetto, M. Giordano Esperienza di applicazione dei costi standard in oncologia A. Pasdera La prospettiva dell'oncologo A. Guglielmi La prospettiva del pagatore istituzionale A. Marcolongo Impatto economico dell'appropriatezza nella diagnostica e nel follow-up oncologico S. Francisci discussione

14 SABATO LETTURA MAGISTRALE CRIMINALITA E SALUTE PUBBLICA Introducono: B. Daniele, V. Montesarchio Relatore: R. Pennisi VIII SESSIONE LA PARTITA CONTRO IL CANCRO: IL PAZIENTE AL CENTRO Moderatori: L. Fioretto, A. Scanni Relatori: L. Latini, F. Laudato, L. Montesi, G. Petrillo, G. Pignataro, B. Venanzetti LA PARTITA CONTRO IL CANCRO: IL COACH AL CENTRO Il coach: la regia della squadra Compilazione questionario ECM CHIUSURA DEL CONGRESSO

15

16

PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE

PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE Bruno DANIELE Vicenzo MONTESARCHIO Maurizio TOMIROTTI Giacomo CARTENÌ - Napoli Bruno DANIELE - Benevento Gianpiero FASOLA - Udine Cesare GRIDELLI

Dettagli

PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE

PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE Bruno DANIELE Vicenzo MONTESARCHIO Maurizio TOMIROTTI Giacomo CARTENÌ - Napoli Bruno DANIELE - Benevento Gianpiero FASOLA - Udine Cesare GRIDELLI

Dettagli

PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE

PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE Bruno DANIELE Vicenzo MONTESARCHIO Maurizio TOMIROTTI Giacomo CARTENÌ - Napoli Bruno DANIELE - Benevento Gianpiero FASOLA - Udine Cesare GRIDELLI

Dettagli

PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE

PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE Bruno DANIELE Vicenzo MONTESARCHIO Maurizio TOMIROTTI Giacomo CARTENÌ - Napoli Bruno DANIELE - Benevento Gianpiero FASOLA - Udine Cesare GRIDELLI

Dettagli

XX CONGRESSO NAZIONALE. la Sostenibilità dell Oncologia medica nel Servizio sanitario. napoli 19/21 maggio 2016

XX CONGRESSO NAZIONALE. la Sostenibilità dell Oncologia medica nel Servizio sanitario. napoli 19/21 maggio 2016 PROGRAMMA preliminare NAZIONALE la Sostenibilità dell Oncologia medica nel Servizio sanitario Presidenti: Bruno Daniele Vincenzo Montesarchio Maurizio Tomirotti napoli 19/21 maggio 2016 NAZIONALE la Sostenibilità

Dettagli

XX CONGRESSO NAZIONALE. la Sostenibilità dell Oncologia medica nel Servizio sanitario. napoli 19/21 maggio 2016 PROGRAMMA

XX CONGRESSO NAZIONALE. la Sostenibilità dell Oncologia medica nel Servizio sanitario. napoli 19/21 maggio 2016 PROGRAMMA PROGRAMMA XX CONGRESSO NAZIONALE XX CONGRESSO la Sostenibilità dell Oncologia medica nel Servizio sanitario Presidenti: Bruno Daniele Vincenzo Montesarchio Maurizio Tomirotti napoli 19/21 maggio 2016 XX

Dettagli

PRESIDENTI DELLA CONFERENZA

PRESIDENTI DELLA CONFERENZA PRESIDENTI DELLA CONFERENZA Alessandra Guglielmi Trieste Gianpiero Fasola Udine Mario Clerico Biella INTRODUZIONE Mai prima d ora abbiamo avuto così poco tempo per fare così tanto. (Franklin Delano Roosevelt)

Dettagli

Sede Congressuale: CENTRO SAN GAETANO - Via Altinate 71, PADOVA

Sede Congressuale: CENTRO SAN GAETANO - Via Altinate 71, PADOVA Sede Congressuale: CENTRO SAN GAETANO - Via Altinate 71, PADOVA PRESIDENTI CONFERENZA COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE CRISTINA OLIANI GIUSEPPE APRILE LIVIO BLASI GIUSEPPE AZZARELLO FRANCO BASSAN PRESIDENTE

Dettagli

XXIII Congresso Nazionale CIPOMO DEI MEDICI, DEL WEB E DELLA TECNOLOGIA maggio 2019 Hotel Hilton Garden Lecce

XXIII Congresso Nazionale CIPOMO DEI MEDICI, DEL WEB E DELLA TECNOLOGIA maggio 2019 Hotel Hilton Garden Lecce XXIII Congresso Nazionale CIPOMO DEI MEDICI, DEL WEB E DELLA TECNOLOGIA 16-17-18 maggio 2019 Hotel Hilton Garden Lecce PRESIDENTI: S. Cinieri, M. Clerico COMITATO SCIENTIFICO: S. Barni, G. Numico COMITATO

Dettagli

Dei Medici, del Web e della Tecnologia

Dei Medici, del Web e della Tecnologia PROGRAMMA PRELIMINARE 1 XXIII CONGRESSO NAZIONALE Dei Medici, del Web e della Tecnologia Presidenti: Saverio Cinieri Mario Clerico LECCE 16/18 MAGGIO 2019 XXIII Congresso Nazionale CIPOMO DEI MEDICI, DEL

Dettagli

Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere

Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riavviare il computer e aprire di nuovo il

Dettagli

Sede Congressuale: CENTRO SAN GAETANO - Via Altinate 71, PADOVA

Sede Congressuale: CENTRO SAN GAETANO - Via Altinate 71, PADOVA Sede Congressuale: CENTRO SAN GAETANO - Via Altinate 71, PADOVA PRESIDENTI CONFERENZA COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE CRISTINA OLIANI GIUSEPPE APRILE LIVIO BLASI GIUSEPPE AZZARELLO FRANCO BASSAN PRESIDENTE

Dettagli

XIX CONGRESSO NAZIONALE SAVE THE DATE. Cancer. and Human. Values Presidenti: Maurizio Tomirotti Claudio Verusio Gianpiero Fasola

XIX CONGRESSO NAZIONALE SAVE THE DATE. Cancer. and Human. Values Presidenti: Maurizio Tomirotti Claudio Verusio Gianpiero Fasola SAVE THE DATE XIX CONGRESSO NAZIONALE Cancer and Human Values Presidenti: Maurizio Tomirotti Claudio Verusio Gianpiero Fasola MILANO 14/16 MAGGIO 2015 Cari Colleghi, il prossimo primo maggio si inaugura

Dettagli

VENT'ANNI DA MILLENIAL PRESIEDE

VENT'ANNI DA MILLENIAL PRESIEDE 16 MAGGIO 2019 12.30 Welcome Lunch 13.30 Registrazione partecipanti 13.45 Apertura congresso Saverio Cinieri, Mario Clerico 14.00-16.20 1 sessione VENT'ANNI DA MILLENIAL PRESIEDE Stefania Gori MODERANO

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE

PROGRAMMA PRELIMINARE con presentano Tumore: odissea o percorso organizzato? Proposte tra ospedale e territorio, dalla diagnosi al dopo-cura. 2 a mostra-convegno nazionale 7 e 8 ottobre 2011 - Città Studi Biella PROGRAMMA PRELIMINARE

Dettagli

Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere

Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riavviare il computer e aprire di nuovo il

Dettagli

PRESIDENTI DELLA CONFERENZA

PRESIDENTI DELLA CONFERENZA PRESIDENTI DELLA CONFERENZA Alessandra Guglielmi Trieste Gianpiero Fasola Udine INTRODUZIONE Mai prima d ora abbiamo avuto così poco tempo per fare così tanto. (Franklin Delano Roosevelt) Questo aforisma

Dettagli

IV Sessione Clinical governance tra appropriatezza e sostenibilità

IV Sessione Clinical governance tra appropriatezza e sostenibilità 14,30-18,00 IV Sessione Clinical governance tra appropriatezza e sostenibilità Moderatore: Giordano Beretta 14,50-15,10 Aspetti gestionali Maurizio Tomirotti Maurizio Tomirotti Clinical governance tra

Dettagli

Programma scientifico. 08,30-08,50 Registrazione partecipanti. 08,50-09,00 Introduzione Roberto Labianca

Programma scientifico. 08,30-08,50 Registrazione partecipanti. 08,50-09,00 Introduzione Roberto Labianca Convegno Nazionale Medicina di e target in oncologia, Milan Marriott Hotel, giovedì 12 maggio 2016, ore 8,30-18,20 Razionale scientifico Istituto È evidente dagli studi clinici controllati e dalla ricerca

Dettagli

Roma, 19 Marzo 2013 Hotel NH Vittorio Veneto. Programma preliminare

Roma, 19 Marzo 2013 Hotel NH Vittorio Veneto. Programma preliminare Roma, 19 Marzo 2013 Hotel NH Vittorio Veneto Programma preliminare Razionale A un anno dagli incontri macroregionali che hanno riunito oncologi e farmacisti ospedalieri per condividere informazioni e formazione

Dettagli

lo scenario XX Congresso Nazionale, Napoli maggio Relazione del Presidente

lo scenario XX Congresso Nazionale, Napoli maggio Relazione del Presidente lo scenario lo scenario Spesa farmaci oncologici in Europa + 5,8% in 5 anni Quota oncologici su totale farmaci in Europa + 1,4% in 5 anni lo scenario Previsione spesa 2018 + 17 47% Business più rilevante

Dettagli

PROGRAMMA. Panta Rei ROMA 25 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC NH VILLA CARPEGNA, VIA PIO IV, 6

PROGRAMMA. Panta Rei ROMA 25 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC NH VILLA CARPEGNA, VIA PIO IV, 6 Convegno ECM Panta Rei Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC ROMA 25 GIUGNO NH VILLA CARPEGNA, VIA PIO IV, 6 PROGRAMMA RAZIONALE SCIENTIFICO Le recenti acquisizioni scientifiche

Dettagli

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14 XXXI ^ Riunione nazionale MITO Udine 21-22 giugno 2018 Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14 Coordinamento: Cosimo Sacco Razionale La XXXI^ Riunione Nazionale MITO sarà dedicata ai tumori della sfera

Dettagli

Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale Friuli Venezia Giulia

Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale Friuli Venezia Giulia Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale Friuli Venezia Giulia IL GOVERNO DELLA SPESA FARMACEUTICA PER LA SOSTENIBILITA DEL SSN:DALLE NOTE AIFA AI PERCORSI PER L APPROPRIATEZZA

Dettagli

Novità in tema di neoplasia mammaria

Novità in tema di neoplasia mammaria Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria Sezione Regionale Emilia Romagna Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria scheda

Dettagli

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico CAGLIARI

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico CAGLIARI PROGETTO MITO SLIDING DOORS La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico Presidenti del Corso: Dott. Antonio Macciò Dott. Gian Benedetto Melis CAGLIARI 20 settembre 2018 T-Hotel Via dei Giudicati, 66

Dettagli

LEAN ONCOLOGY SNELLIMENTO DEI TRATTAMENTI E DELLE PROCEDURE E RIDUZIONE DEGLI SPRECHI Napoli, ottobre Presidente:

LEAN ONCOLOGY SNELLIMENTO DEI TRATTAMENTI E DELLE PROCEDURE E RIDUZIONE DEGLI SPRECHI Napoli, ottobre Presidente: LEAN ONCOLOGY SNELLIMENTO DEI TRATTAMENTI E DELLE PROCEDURE E RIDUZIONE DEGLI SPRECHI Napoli, 6 7-8 ottobre 2011 Presidenti Prof. A.R. Bianco Prof. G. Catalano Coordinatore Scientifico Dott. Vincenzo Montesarchio

Dettagli

III Corso di Formazione Oncologica del GOIM Campania. Tumori Neuroendocrini: aggiornamento su diagnosi e prospettive terapeutiche

III Corso di Formazione Oncologica del GOIM Campania. Tumori Neuroendocrini: aggiornamento su diagnosi e prospettive terapeutiche III Corso di Formazione Oncologica del GOIM Campania Tumori Neuroendocrini: aggiornamento su diagnosi e prospettive terapeutiche Hotel Royal Continental Napoli, Mercoledì 2 maggio 2012 Programma dei lavori

Dettagli

Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo di Melegnano. Responsabile Scientifico Stefano Federici

Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo di Melegnano. Responsabile Scientifico Stefano Federici Locandina Federici:Layout 1 29-10-2008 17:48 Pagina 1 Focus on Cure palliative in oncologia venerdì 21 novembre 2008 Aula Magna Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono, 7 - Milano RegioneLombardia

Dettagli

ONCOLOGIA DI PRECISIONE E SINERGIE CROSSFUNZIONALI HOTEL CATALUNYA ALGHERO (SS) NOVEMBRE 2018

ONCOLOGIA DI PRECISIONE E SINERGIE CROSSFUNZIONALI HOTEL CATALUNYA ALGHERO (SS) NOVEMBRE 2018 ONCOLOGIA DI PRECISIONE E SINERGIE CROSSFUNZIONALI HOTEL CATALUNYA ALGHERO (SS) 09-10 NOVEMBRE 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 238555, edizione I Responsabili scientifici: Antonio Pazzola

Dettagli

IL TUMORE DELLA MAMMELLA METASTATICO: NUOVE PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO NEI TEAM MULTIDISCIPLINARI

IL TUMORE DELLA MAMMELLA METASTATICO: NUOVE PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO NEI TEAM MULTIDISCIPLINARI IL TUMORE DELLA MAMMELLA METASTATICO: NUOVE PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO NEI TEAM MULTIDISCIPLINARI Venerdì 7 Aprile 2017 Sala Conferenze IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II - Bari RAZIONALE SCIENTIFICO

Dettagli

10 anni di Radioterapia a Taranto Presidente: Giovanni Silvano

10 anni di Radioterapia a Taranto Presidente: Giovanni Silvano 10 anni di Radioterapia a Presidente: Giovanni Silvano, 15 dicembre 2012 Hotel Mercure Delfino 10 anni di Radioterapia a Cari amici, il Convegno prende il via dal compimento del decimo anno di attività

Dettagli

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico PARMA. Coordinamento: Dr.ssa Maria Angela Bella Dr.

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico PARMA. Coordinamento: Dr.ssa Maria Angela Bella Dr. PROGETTO MITO SLIDING DOORS La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico Coordinamento: Dr.ssa Maria Angela Bella Dr. Luigi Cavanna PARMA 13 aprile 2018 Hotel Parma & Congressi Via Emilia Ovest, 281/A

Dettagli

LE SFIDE DELL ASLBT AI BIG KILLER DELLA GASTROENTEROLOGIA ONCOLOGICA:

LE SFIDE DELL ASLBT AI BIG KILLER DELLA GASTROENTEROLOGIA ONCOLOGICA: LE SFIDE DELL ASLBT AI BIG KILLER DELLA GASTROENTEROLOGIA ONCOLOGICA: NOVITÀ NELLE TERAPIE ONCOLOGICHE E DI SUPPORTO DEI TUMORI BARLETTA, 24 APRILE 2015 SALA ROSSA DEL CASTELLO RAZIONALE SCIENTIFICO I

Dettagli

Il paziente oncologico anziano

Il paziente oncologico anziano Patrocini richiesti Assessorato al Welfare Comune di Altamura ASL BA AIOM Fondazione AIOM Southern Italy Cooperative Oncology Group Corso di Oncologia Il paziente oncologico anziano Direttori del Corso:

Dettagli

IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE

IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE a 9-10 Maggio 2019 Roma Hotel Quirinale - Via Nazionale, 7 Presidente: Mario Boccadoro (Torino) Nuove prospettive di cura e di vita Update 2019 CONFERENZA NAZIONALE IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE

Dettagli

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico PERUGIA. Coordinamento: Anna Maria Mosconi

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico PERUGIA. Coordinamento: Anna Maria Mosconi PROGETTO MITO SLIDING DOORS La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico Coordinamento: Anna Maria Mosconi PERUGIA 16 febbraio 2018 Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Perugia,

Dettagli

The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, Napoli 31 maggio 01 giugno 2019

The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, Napoli 31 maggio 01 giugno 2019 The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, 31 maggio 01 giugno 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 260452, edizione I Responsabile scientifico: Prof. A. Cuomo Dr.

Dettagli

Il Paziente Anziano Cronico Fragile: Ruolo della Chirurgia PAVIA. 18 maggio 2019 VIII CONVEGNO DEL DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE DELLA ASST PAVIA

Il Paziente Anziano Cronico Fragile: Ruolo della Chirurgia PAVIA. 18 maggio 2019 VIII CONVEGNO DEL DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE DELLA ASST PAVIA VIII CONVEGNO DEL DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE DELLA ASST PAVIA PAVIA 18 maggio 2019 Il Paziente Anziano Cronico Fragile: Ruolo della Chirurgia Aula del 400 Università di Pavia Responsabile Scientifico:

Dettagli

B IO M EDIA. Riunione Gruppi di Lavoro SIGU. MILANO 29 marzo Provider SIGU n. 877 Società Italiana di Genetica Umana

B IO M EDIA. Riunione Gruppi di Lavoro SIGU. MILANO 29 marzo Provider SIGU n. 877 Società Italiana di Genetica Umana Provider SIGU n. 877 Società Italiana di Genetica Umana www.sigu.net t I ta Um ie an a S oc à l i an a d i Gen et i ca CItoGenetICa-CItoGenomICa e GenetICa oncologica MILANO 29 marzo 2017 B IO M EDIA La

Dettagli

LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE

LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE 16 ottobre 2015 LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DELLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA: SOSTENIBILITÀ DI UN PROGETTO La leucemia linfatica cronica (LLC) è una neoplasia ematologica caratterizzata dall accumulo

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE

PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE Evento ECM MULTIDISCIPLINARIETA E PATIENT CENTRICITY IN IMMUNOTERAPIA II edizione Milano, 1 2 Febbraio 2018 IRCCS Ospedale San Raffaele RAZIONALE L immunoterapia rappresenta l attuale rivoluzione nella

Dettagli

INCONTRO SID- AMD EMILIA ROMAGNA. Bologna, 8 ottobre NH Hotel de La Gare

INCONTRO SID- AMD EMILIA ROMAGNA. Bologna, 8 ottobre NH Hotel de La Gare INCONTRO SID- AMD EMILIA ROMAGNA Bologna, 8 ottobre 2016 NH Hotel de La Gare 9.30 Registrazione dei partecipanti I SESSIONE L assistenza diabetologica in Emilia Romagna Moderatori: Gabriele Forlani (Bologna)

Dettagli

S I MG. Congresso Interprovinciale Piemontese

S I MG. Congresso Interprovinciale Piemontese S I MG Congresso Interprovinciale Piemontese in collaborazione con Ass. Enrico Cucchi 10 anni di Cure Domiciliari 10 anni di Cure Palliative in Piemonte : dal lavoro di Equipe al lavoro di Rete Venerdì

Dettagli

SOSTENIBILITÀ ECONOMICA E APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA: LA SFIDA DEL PRESENTE

SOSTENIBILITÀ ECONOMICA E APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA: LA SFIDA DEL PRESENTE SOSTENIBILITÀ ECONOMICA E APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA: LA SFIDA DEL PRESENTE Regione Puglia Via Gentile 52, Sala Congressi 5 Piano 22 MAGGIO 2017 ISCRIZIONE L iscrizione al congresso è gratuita, obbligatoria

Dettagli

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO CONVEGNO ONCOLOGICO PATROCINI RICHIESTI 2 MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO (Milano) CLAUDIA

Dettagli

Faculty Vincenzo Adamo Valeria Amato Grazia Arpino Antonio Avallone Roberto Bianco Livio Blasi Giacomo Cartenì Romano Danesi Michele De Laurentiis

Faculty Vincenzo Adamo Valeria Amato Grazia Arpino Antonio Avallone Roberto Bianco Livio Blasi Giacomo Cartenì Romano Danesi Michele De Laurentiis Faculty Vincenzo Adamo AO Papardo - Università degli Studi di Messina Valeria Amato Asl Napoli 3 Sud, Torre del Greco (NA) Grazia Arpino Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli Antonio Avallone

Dettagli

XXXII RIUNIONE NAZIONALE MITO. Medicina personalizzata nel trattamento dei tumori ginecologici

XXXII RIUNIONE NAZIONALE MITO. Medicina personalizzata nel trattamento dei tumori ginecologici XXXII RIUNIONE NAZIONALE MITO Medicina personalizzata nel trattamento dei tumori ginecologici Presidente del Corso: Prof. M. Aglietta Coordinatore: Dott. G. Valabrega Torino Starhotels Majestic 31 Gennaio

Dettagli

PUGLIA-BASILICATA CHEST

PUGLIA-BASILICATA CHEST Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Scienze Mediche e del Lavoro Dir.: Prof Maria Pia Foschino Barbaro Sezione di Malattie dell Apparato Respiratorio Dir.: Prof Maria Pia Foschino Barbaro Tel.

Dettagli

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Il ruolo dell endoscopia nelle patologie del tratto digestivo superiore

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Il ruolo dell endoscopia nelle patologie del tratto digestivo superiore SIED Società Italiana Endoscopia Digestiva Sezione Puglia CORSO DI AGGIORNAMENTO LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Il ruolo dell endoscopia nelle patologie del tratto digestivo superiore IL GASTROENTEROLOGO INCONTRA

Dettagli

Napoli. Novembre 2015 LA PSICOLOGIA INCONTRA L ONCOLOGIA. Strumenti di assessment in Psiconcologia

Napoli. Novembre 2015 LA PSICOLOGIA INCONTRA L ONCOLOGIA. Strumenti di assessment in Psiconcologia LA PSICOLOGIA INCONTRA L ONCOLOGIA Strumenti di assessment in Psiconcologia Napoli Novembre 2015 Con il patrocinio della Società Italiana di Psico-Oncologia Sezione Campania RAZIONALE Il corso si propone

Dettagli

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH 12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH La continua ricerca in campo oncologico ha portato allo sviluppo di una serie di nuovi farmaci che,

Dettagli

Napoli. Hotel Royal Continental. Via Via Partenope, 38/44

Napoli. Hotel Royal Continental. Via Via Partenope, 38/44 Napoli Hotel Royal Continental Via Via Partenope, 38/44 Cari colleghi Benvenuti a Napoli per la XXX Riunione MITO. Si tratta di una riunione particolare perchè celebra i 20 anni di attività del gruppo.

Dettagli

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA DALLE EVIDENZE SCIENTIFICHE ALLA PRATICA CLINICA oncologi ed urologi a confronto Presidenti V. Montesarchio, G. Testa Napoli, 13-14 novembre 2014 Hotel

Dettagli

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO oo r r Università di Ospedali Riuniti Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale S.C. Malattie infettive EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO Presidente del Congresso: Prof.ssa Teresa Antonia Santantonio

Dettagli

CONGRESSO INTERASSOCIATIVO SID AMD CALABRIA maggio 2018 Palace Hotel Villa Fabiano, Rende (CS)

CONGRESSO INTERASSOCIATIVO SID AMD CALABRIA maggio 2018 Palace Hotel Villa Fabiano, Rende (CS) CONGRESSO INTERASSOCIATIVO SID AMD CALABRIA 2018 04-05 maggio 2018 Palace Hotel Villa Fabiano, Rende (CS) Il convegno verrà accreditato su AGENAS n PRESIDENTI del CONGRESSO: F. Castro, F. Faggiano COMITATO

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso di aggiornamento regionale a cura della sezione Umbria SOSTENIBILITA PRATICABILE: DALLA VALUTAZIONE AL GOVERNO REGIONALE FOCUS ON: HIV, HBV, HCV San Martino in Campo (PG), 30 novembre 2012 c/o Posta

Dettagli

LA TERAPIA PERSONALIZZATA IN ONCOLOGIA

LA TERAPIA PERSONALIZZATA IN ONCOLOGIA PRESIDENTE Ombretta Fumagalli Carulli SEGRETARIO Claudio Giustozzi Via Giulio Salvadori, 14/16-00135 Roma Tel. +39 06 3389120 fax +39 06 30603259 cell. +39 334 2228752 e-mail: segreteria@dossetti.it -

Dettagli

RASSEGNA STAMPA LA QUARTA ARMA CONTRO IL CANCRO: L IMMUNOTERAPIA ONCOLOGICA MILANO 3 OTTOBRE 2016

RASSEGNA STAMPA LA QUARTA ARMA CONTRO IL CANCRO: L IMMUNOTERAPIA ONCOLOGICA MILANO 3 OTTOBRE 2016 RASSEGNA STAMPA LA QUARTA ARMA CONTRO IL CANCRO: L IMMUNOTERAPIA ONCOLOGICA MILANO 3 OTTOBRE 2016 Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (settembre 2016) Rete Oncologica Lombarda (settembre 2016)

Dettagli

PROGRAMMA. Panta Rei TORINO 18 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC

PROGRAMMA. Panta Rei TORINO 18 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC Convegno ECM Panta Rei Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC TORINO 18 GIUGNO HOTEL NH CENTRO, CORSO VITTORIO EMANUELE II 104 PROGRAMMA RAZIONALE SCIENTIFICO Le recenti acquisizioni

Dettagli

U P D A T T U P D A SUI TUMORI GASTROENTERICI. Tag Hotel, FANO. Presidenti: Rodolfo Mattioli, Alberto Patriti. Con il patrocinio di: Comune di Pesaro

U P D A T T U P D A SUI TUMORI GASTROENTERICI. Tag Hotel, FANO. Presidenti: Rodolfo Mattioli, Alberto Patriti. Con il patrocinio di: Comune di Pesaro U P D A T T E Con il patrocinio di: Comune di Pesaro Comune di Fano Assessorato Politiche Sociali Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord U P D A E SUI TUMORI GASTROENTERICI 25/26 MAGGIO 2018

Dettagli

LA PSICOLOGIA INCONTRA L ONCOLOGIA Strumenti di assessment in Psiconcologia

LA PSICOLOGIA INCONTRA L ONCOLOGIA Strumenti di assessment in Psiconcologia Strumenti di assessment in Psiconcologia Seconda edizione Napoli 25-26 Novembre 2016 Con il patrocinio di 1 Razionale Il corso si propone di approfondire le recenti acquisizioni psicologiche in ambito

Dettagli

ROMA maggio HOTEL QUIRINALE, Via Nazionale 7 PROGRAMMA PRELIMINARE SAVE THE DATE 2019: ONCOLOGIA DI PRECISIONE

ROMA maggio HOTEL QUIRINALE, Via Nazionale 7 PROGRAMMA PRELIMINARE SAVE THE DATE 2019: ONCOLOGIA DI PRECISIONE ROMA 24-25 maggio 2019 PRELIMINARE HOTEL QUIRINALE, Via Nazionale 7 SAVE THE DATE 2019: ONCOLOGIA DI PRECISIONE INFORMAZIONI GENERALI SEDE DEL CONVEGNO Il convegno si svolge a Roma, presso l Hotel Quirinale

Dettagli

Napoli, 19 aprile 2010 Carcinoma della mammella: le terapie adiuvanti

Napoli, 19 aprile 2010 Carcinoma della mammella: le terapie adiuvanti Servizio Sanitario Nazionale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Via A. Cardarelli,9 80131 Napoli U.O. A STRUTTURA COMPLESSA di Oncologia Direttore : Giacomo Cartenì Tel. 081/7472221

Dettagli

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico MARTELLAGO (VE) Coordinamento: Grazia Artioli

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico MARTELLAGO (VE) Coordinamento: Grazia Artioli PROGETTO MITO SLIDING DOORS La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico Coordinamento: Grazia Artioli MARTELLAGO (VE) 9 aprile 2018 Sala Conferenze A. Barbiero CARI COLLEGHI Arrivare ad una diagnosi

Dettagli

Lo stato dell arte in Oncologia: Il punto di vista di AIOM

Lo stato dell arte in Oncologia: Il punto di vista di AIOM Lo stato dell arte in Oncologia: Il punto di vista di AIOM Daniele Farci S.C. Oncologia Medica Ospedale Oncologico Businco - Cagliari Consigliere Nazionale AIOM Nuove diagnosi di tumore nel 2017 Stimati

Dettagli

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico FAENZA. Coordinamento: Dr. Stefano Tamberi

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico FAENZA. Coordinamento: Dr. Stefano Tamberi PROGETTO MITO SLIDING DOORS La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico Coordinamento: Dr. Stefano Tamberi FAENZA 19 aprile 2018 Sala Masini Piazza Nenni, 3 CARI COLLEGHI Arrivare ad una diagnosi precoce

Dettagli

Coordinatrice del Corso Dr.ssa Anna Maria Lanzillo

Coordinatrice del Corso Dr.ssa Anna Maria Lanzillo Coordinatrice del Corso Dr.ssa Anna Maria Lanzillo LA TERAPIA PERSONALIZZATA NEL CARCINOMA DEL COLON RETTO METASTATICO: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE Il carcinoma del retto colon (CRC) rappresenta la terza

Dettagli

IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE

IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE 9-10 Maggio 2019 a Roma Presidente: Mario Boccadoro (Torino) Nuove prospettive di cura e di vita Update 2019 Hotel Quirinale CONFERENZA NAZIONALE IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE Comitato Esecutivo:

Dettagli

2019 NEWS IN ONCOLOGY

2019 NEWS IN ONCOLOGY 13 CONGRESSO NAZIONALE AIOM GIOVANI 2019 NEWS IN ONCOLOGY PERUGIA 5-6 LUGLIO 2019 Alla Posta dei Donini San Martino in Campo PROGRAMMA PRELIMINARE 13 CONGRESSO NAZIONALE AIOM GIOVANI SEDE DEL CONVEGNO

Dettagli

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Patrocinio richiesto a: CORSO DI AGGIORNAMENTO LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Il ruolo dell endoscopia nelle patologie del tratto digestivo superiore IL GASTROENTEROLOGO INCONTRA IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Dettagli

PROGRAMMA. Panta Rei TORINO 18 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC

PROGRAMMA. Panta Rei TORINO 18 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC Convegno ECM Panta Rei Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC TORINO 18 GIUGNO HOTEL NH CENTRO, CORSO VITTORIO EMANUELE II 104 PROGRAMMA RAZIONALE SCIENTIFICO Le recenti acquisizioni

Dettagli

[ GRANDANGOLO] Grandangolo 2012 in Chirurgia Generale. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. V Edizione

[ GRANDANGOLO] Grandangolo 2012 in Chirurgia Generale. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. V Edizione [ GRANDANGOLO] Grandangolo 2012 in Chirurgia Generale. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. V Edizione Chirurgia epatobiliare in diretta, 22-23 novembre 2012 1 di 8 [ Programma

Dettagli

TRATTAMENTI INTEGRATI E IMAGING GUIDATI IN ONCOLOGIA

TRATTAMENTI INTEGRATI E IMAGING GUIDATI IN ONCOLOGIA TRATTAMENTI INTEGRATI E IMAGING GUIDATI IN ONCOLOGIA Noicattaro (BA), 18 19 novembre 2011 UNA Hotel Regina Direttori del Convegno: Prof. F. Silvestris, Prof. A. Giorgio Ore 08.30 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

PRESENTE E FUTURO. Venerdì, 23 marzo 2012 ore AUDITORIUM MINISTERO DELLA SALUTE Lungotevere Ripa, 1 - Roma

PRESENTE E FUTURO. Venerdì, 23 marzo 2012 ore AUDITORIUM MINISTERO DELLA SALUTE Lungotevere Ripa, 1 - Roma PRESIDENTE Ombretta Fumagalli Carulli SEGRETARIO NAZIONALE Claudio Giustozzi Via Giulio Salvadori, 14/16-00135 Roma Tel. +39 06 3389120 fax +39 06 30603259 e-mail: segreteria@dossetti.it - http://www.dossetti.it

Dettagli

Roma 26 Maggio 2006 NEOPLASIE ESOFAGEE, GASTRICHE E PANCREATICHE: RADIOTERAPIA RADICALE, PALLIATIVA E TERAPIA DI SUPPORTO

Roma 26 Maggio 2006 NEOPLASIE ESOFAGEE, GASTRICHE E PANCREATICHE: RADIOTERAPIA RADICALE, PALLIATIVA E TERAPIA DI SUPPORTO CORSO DI AGGIORNAMENTO A.I.R.O. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica Gruppo di Studio Cure Palliative e Terapia di Supporto Gruppo di Studio Neoplasie Gastrointestinali NEOPLASIE ESOFAGEE,

Dettagli

I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI NELLE U.O. DELLA REP

I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI NELLE U.O. DELLA REP Giornata ematologica pugliese: I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI NELLE U.O. DELLA REP, 19 Settembre 2014 Hotel Nicolaus Razionale Negli ultimi anni lo sviluppo della ricerca scientifica nel campo delle

Dettagli

ONCOLOGIA TORACICA LA DIAGNOSI, LE TERAPIE E LE COMPLICANZE NELL ERA DELLE TERAPIE PERSONALIZZATE

ONCOLOGIA TORACICA LA DIAGNOSI, LE TERAPIE E LE COMPLICANZE NELL ERA DELLE TERAPIE PERSONALIZZATE ONCOLOGIA TORACICA LA DIAGNOSI, LE TERAPIE E LE COMPLICANZE Napoli 31 Marzo - 1 Aprile 2017 AORN Ospedali dei Colli Plesso Monaldi, Napoli RAZIONALE FACULTY Il cancro del polmone è la principale causa

Dettagli

Il Paziente Anziano Cronico Fragile: Ruolo della Chirurgia PAVIA. 18 maggio 2019 VIII CONVEGNO DEL DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE DELLA ASST PAVIA

Il Paziente Anziano Cronico Fragile: Ruolo della Chirurgia PAVIA. 18 maggio 2019 VIII CONVEGNO DEL DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE DELLA ASST PAVIA VIII CONVEGNO DEL DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE DELLA ASST PAVIA PAVIA 18 maggio 2019 Il Paziente Anziano Cronico Fragile: Ruolo della Chirurgia Aula del 400 Università di Pavia Responsabile Scientifico:

Dettagli

ONCOLOGIA TORACICA LA DIAGNOSI, LE TERAPIE E LE COMPLICANZE NELL ERA DELLE TERAPIE PERSONALIZZATE

ONCOLOGIA TORACICA LA DIAGNOSI, LE TERAPIE E LE COMPLICANZE NELL ERA DELLE TERAPIE PERSONALIZZATE ONCOLOGIA TORACICA Napoli 31 Marzo - 1 Aprile 2017 AORN Ospedali dei Colli Plesso Monaldi, Napoli RAZIONALE FACULTY Il cancro del polmone è la principale causa di morte per neoplasie in Europa e negli

Dettagli

IX Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano

IX Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano IX Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano Terapie Mediche Innovative in Oncologia Firenze, 21-22 settembre 2017 Aula Magna del

Dettagli

II Incontro di AVEC sui tumori del polmone. Carcinoma polmonare non a piccole cellule: verso la personalizzazione dei trattamenti

II Incontro di AVEC sui tumori del polmone. Carcinoma polmonare non a piccole cellule: verso la personalizzazione dei trattamenti [ Corso Residenziale ] II Incontro di AVEC sui tumori del polmone Carcinoma polmonare non a piccole cellule: verso la personalizzazione dei trattamenti Ferrara, 28 novembre 2012 1 di 7 [ Programma preliminare]

Dettagli

SEG RETERIA SCIENTIFICA SIICP-Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

SEG RETERIA SCIENTIFICA SIICP-Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie PRESIDENTI ONORARI Massimo Falconi Francesco Silvestris Giuseppe Viale PRESIDENTI Eugenio Maiorano COMITATO ORGANIZZATORE Vincenzo Contursi Giovanni Battista D Errico BOARD SCIENTIFICO Giovanni Battista

Dettagli

nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico

nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico C O R S O R E S I D E N Z I A L E nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico roma, 21 febbraio 2014 CON IL PATROCINIO DI I N T R O D U Z I O N E obiettivi preliminari Il trattamento

Dettagli

Convegno Gruppo di Lavoro Farmacologia Oncologica SIF e Convengo Monotematico 2012 SIF LA FARMACOLOGIA ONCOLOGICA TRA INNOVAZIONE ED EVIDENZA CLINICA

Convegno Gruppo di Lavoro Farmacologia Oncologica SIF e Convengo Monotematico 2012 SIF LA FARMACOLOGIA ONCOLOGICA TRA INNOVAZIONE ED EVIDENZA CLINICA Convegno Gruppo di Lavoro Farmacologia Oncologica SIF e Convengo Monotematico 2012 SIF LA FARMACOLOGIA ONCOLOGICA TRA INNOVAZIONE ED EVIDENZA CLINICA Siena, 30 Novembre-1 Dicembre 2012 Comitato organizzatore

Dettagli

Conferenza stampa. Presentazione del volume. Donne e tumori. Aspetti clinici, psicologici e terapeutico-assistenziali

Conferenza stampa. Presentazione del volume. Donne e tumori. Aspetti clinici, psicologici e terapeutico-assistenziali Conferenza stampa Presentazione del volume Donne e tumori Aspetti clinici, psicologici e terapeutico-assistenziali dedicato a Mario Sideri e Ada Burrone 25 novembre 2014 Roma INTERVENTI ISTITUZIONALI

Dettagli

13 Giornate. Oncologiche dei Castelli Romani. Frascati - Villa Icidia 1/2 Dicembre 2017 ECM CONGRESSO

13 Giornate. Oncologiche dei Castelli Romani. Frascati - Villa Icidia 1/2 Dicembre 2017 ECM CONGRESSO 13 Giornate Oncologiche dei Castelli Romani CONGRESSO A.di.m.o. Onlus Associazione per la Tutela dei Diritti dei Malati Oncologici Frascati - Villa Icidia 1/2 Dicembre 2017 Coordinatori: Prof. Francesco

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura delle regioni Piemonte e Valle d Aosta L IMMUNOTERAPIA, PRIMO APPUNTAMENTO PER IL FARMACISTA OSPEDALIERO, IL POLMONE: INNOVAZIONE, EFFICACIA E SOSTENIBILITÀ RAZIONALE

Dettagli

Napoli, Marzo Le Neoplasie Eredo Familiari della Mammella/Ovaio e del Colon- Retto. Aspetti Clinici, Diagnostici e Terapeutici.

Napoli, Marzo Le Neoplasie Eredo Familiari della Mammella/Ovaio e del Colon- Retto. Aspetti Clinici, Diagnostici e Terapeutici. Napoli, 25-26 Marzo 2010 Le Neoplasie Eredo Familiari della Mammella/Ovaio e del Colon- Retto. Aspetti Clinici, Diagnostici e Terapeutici. Centro Congressi Università Federico II Via Partenope SEGRETERIA

Dettagli

Con il patrocinio di. Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY. Il medico e l infermiere sono la prima terapia del paziente

Con il patrocinio di. Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY. Il medico e l infermiere sono la prima terapia del paziente Con il patrocinio di Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY WEEK SURGERY Il medico e l infermiere sono la prima terapia del paziente Programmare gli interventi Coordinatore Scientifico : Dott. Francesco

Dettagli

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop. Malattie respiratorie e comorbilità

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop. Malattie respiratorie e comorbilità Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo Workshop Presidente A.M. Moretti (Bari) Segreteria Organizzativa Sede dei Lavori Salone degli Affreschi - Palazzo Ateneo Piazza Umberto I - Bari 08,30 Registrazione

Dettagli

Palermo maggio Maggio 2018

Palermo maggio Maggio 2018 VII edizione PROGRAMMA PRELIMINARE Palermo 24-26 maggio 2018 24 Maggio 2018 Palazzo dei Normanni Sala Gialla 25-26 Maggio 2018 Programma preliminare 24 maggio 2018 Palazzo dei Normanni, Sala Gialla 14.00

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale a cura dell ASC SIFO Biotecnologie farmaceutiche e nanotecnologie BIOSIMILARI: LA SFIDA TRA APPROPRIATEZZA SOSTENIBILITA E INNOVAZIONE. ESPERIENZE

Dettagli