Delegati per l'orientamento: Emanuele Forte e Mattia Mecchia (in entrata) Alberto Casagrande e Stefano Furlani (in uscita)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Delegati per l'orientamento: Emanuele Forte e Mattia Mecchia (in entrata) Alberto Casagrande e Stefano Furlani (in uscita)"

Transcript

1 Dipartimento di Matematica e Geoscienze* Direttore: Alessandro Fonda Vicedirettore: Francesco Princivalle Segretario Amministrativo: Doriana Coronica Vicesegretario Amministrativo: Sonia Cattaruzza Delegato per la Ricerca: Eugenio Omodeo Delegato per la Didattica: Francesco Princivalle Delegato per la Divulgazione: Ester Colizza Delegato per la Mobilità Internazionale: Eva Sincich Delegati per l'orientamento: Emanuele Forte e Mattia Mecchia (in entrata) Alberto Casagrande e Stefano Furlani (in uscita) Coordinatore dei Tecnici: Gianguido Salvi Responsabile furgone: Daniele Karlicek Responsabile Fiat Panda: Lorenzo Furlan Responsabile imbarcazioni: Stefano Sponza Giunta di Dipartimento: Luca Bortolussi, Stefano Covelli, Emanuele Forte, Emilia Mezzetti, Michele Pipan, Eva Sincich, Sonia Cattaruzza (oltre a Direttore e Vicedirettore) Commissione per la Ricerca Dipartimentale: Eugenio Omodeo (coordinatore), Stefano Covelli, Pierpaolo Omari, Michele Pipan Commissione per l'assicurazione della Qualità: Eugenio Omodeo (coordinatore), Marina Delcampo, Giorgio Fontolan, Francesco Princivalle Commissione Paritetica Docenti - Studenti: Docenti: Edi Rosset (coordinatore), Ester Colizza, Stefano Furlani, Fabio Perroni Studenti: Igor Dal Bo, Francesca Maddaloni, Vanni Munari, Alberto Pastorutti *Queste pagine sono curate personalmente da Alessandro Fonda e contegono dati indicativi che potrebbero non essere del tutto precisi o aggiornati. ** Ultimo aggiornamento: 8 dicembre 2015.

2 Incarichi centrali di Ateneo Collaboratore del Rettore per la Didattica, le politiche per gli studenti e il diritto allo studio: Daniele Del Santo Collaboratore del Rettore per la Ricerca scientifica e tecnologica: Michele Pipan Presidio di Qualità: Lucio Torelli Senato Accademico: Alessandro Fonda, Francesco Princivalle Collegio di Disciplina: Giovanni Alessandrini Commissione Valutazione della Ricerca: Giovanni Landi e Gian Andrea Pini Organismo Preposto per il Benessere degli Animali e Comitato Etico per la Sperimentazione Animale: Lucio Torelli Museo dell'antartide: Giorgio Fontolan Museo di Mineralogia: Francesco Princivalle Rappresentante nel collegio scientifico SmaTS: Gabriella Demarchi Rappresentante nel Collegio Universitario Luciano Fonda: Alessandro Fonda Corso di Studi in Geoscienze Coordinatore CdS Geoscienze: Carla Braitenberg Commissione Didattica CdS Geoscienze: Docenti: Anna Del Ben, Romana Melis, Maurizio Ponton Studenti: Valentina Prelz, Alberto Pastorutti Commissione per l'assicurazione della Qualità CdS Geoscienze (Gruppo del Riesame): Docenti: Carla Braitenberg, Gabriella Demarchi, Michele Pipan Studenti: Antonino Caponnetto (LT), Valentina Prelz (LM) Corso di Studi in Matematica Coordinatore CdS Matematica: Scipio Cuccagna Commissione Didattica CdS Matematica: Docenti: Luca Rondi, Marino Zennaro, Bruno Zimmermann Studenti: Gabriele Berardi, Alessandro Rubin, Maria Sacchiero Commissione per l'assicurazione della Qualità CdS Matematica (Gruppo del Riesame): Docenti: Gabriella Caristi, Paolo Novati, Dario Portelli Studenti: Michele Sciortino, Giacomo Zuccarino

3 Personale docente del DMG Alessandrini Giovanni Del Santo Daniele Fonda Alessandro Landi Giovanni Mezzetti Paulatto Emilia Mitidieri Enzo Omari Pierpaolo Omodeo Eugenio Pedicchio Ferrante Maria Cristina Pipan Michele Princivalle Francesco Sgarro Andrea Sinigoi Silvano Ughi Maura Zennaro Marino Zimmermann Bruno Bortolussi Luca Braitenberg Carla Caristi Invernizzi Gabriella Covelli Stefano Cuccagna Scipio Fabris Francesco Fontolan Giorgio Logar Alessandro Maset Stefano Novati Paolo Obersnel Franco Perroni Fabio Pini Gian Andrea Rondi Luca Rosset Edi Torelli Lucio Zuccheri Petronio Luciana Bellen Alfredo Tironi Gino Prof. Emerito Prof. Emerito

4 Asci Claudio Beorchia Bellettini Valentina Brundu Michela Casagrande Alberto Colizza Ester Costa Giovanni De Min Angelo Del Ben Anna Demarchi Gabriella Finocchiaro Furio Forte Emanuele Furlani Stefano Lenaz Davide Mecchia Mattia Melis Romana Ponton Maurizio Portelli Dario Prizzi Martino Romanelli Fabio Soranzo Alessandro Stoppa Michele Tondo Giorgio Salvatore Zini Luca Bonini Lorenzo Sincich Eva Ricercatore a tempo determinato Ricercatore a tempo determinato

5 Personale tecnico - amministrativo del DMG Barduzzi Pierpaolo Bussi Mauro Cirilli Stefano Falconer Piero Fernetti Michele Furlan Lorenzo Karlicek Daniele Landucci Cristiano Salvi Gianguido Sponza Stefano Travaglia Guido Brunetti Paola Cattaruzza Sonia Coronica Doriana Delcampo Marina Delia Daniela Furlan Liliana Gerin Roberta Ippolito Elena Varcounig Tiziana Vatovac Patrizia

*Queste pagine sono curate personalmente da Alessandro Fonda e contegono dati indicativi che potrebbero non essere del tutto precisi o aggiornati.

*Queste pagine sono curate personalmente da Alessandro Fonda e contegono dati indicativi che potrebbero non essere del tutto precisi o aggiornati. Dipartimento di Matematica e Geoscienze* Direttore: Alessandro Fonda Vicedirettore: Francesco Princivalle Segretario Amministrativo: Doriana Coronica Delegato per la Ricerca: Eugenio Omodeo Delegato per

Dettagli

CALENDARIO DEGLI ESAMI CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA - A.A. 2008/09

CALENDARIO DEGLI ESAMI CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA - A.A. 2008/09 CALENDARIO DEGLI ESAMI CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA - A.A. 2008/09 - Dove non diversamente indicato, gli esami si terranno in aule dell'ed. H2 bis, Dipartimento di Matematica e Informatica - Per esami

Dettagli

UFFICIO. Assicurazione di qualità, Valutazione interna e Dati statistici AVAD

UFFICIO. Assicurazione di qualità, Valutazione interna e Dati statistici AVAD UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, 3 00166 Roma UFFICIO Assicurazione di qualità, Valutazione interna e Dati statistici AVAD INDICE Contesto normativo di riferimento...

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre

Università degli Studi Roma Tre La Commissione di Laurea, per la Laurea Triennale in Ingegneria Civile D.M. 270/509, è stabilita per il giorno 21, alle ore 9:30, presso l Aula N14, via della Vasca Navale 109. Prof. Guido Calenda... Ing.

Dettagli

ut-tabella UOR Sigla UOR UOR Completa DIVISIONE Nome responsabile Indirizzo Email UFFICIO telefono Tatiana Bertolotti Pileri

ut-tabella UOR Sigla UOR UOR Completa DIVISIONE Nome responsabile Indirizzo Email UFFICIO telefono Tatiana Bertolotti Pileri Affari generali Archivio di Ateneo Industrial Liaison Office Organi accademici collegiali Relazioni sindacali, Sviluppo organizzativo e Valutazione Segreteria unica di Rettorato e Ufficio Legale e del

Dettagli

Organigramma 2014/15

Organigramma 2014/15 ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Enrico MEDI GALATONE (LE) Istituto Tecnico Tecnologico con Indirizzi di Informatica e Telecomunicazioni, Elettronica ed Elettrotecnica, Grafica e Comunicazione

Dettagli

- Per esami relativi a corsi che non compaiono nella tabella si prega di rivolgersi al docente CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA - A.A.

- Per esami relativi a corsi che non compaiono nella tabella si prega di rivolgersi al docente CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA - A.A. CALENDARIO DEGLI ESAMI CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA - A.A. 2007/08 - Dove non diversamente indicato, gli esami si terranno in aule dell'ed. H2 bis, Dipartimento di Matematica e Infor-matica - Per esami

Dettagli

CALENDARIO DEGLI ESAMI CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA - A.A. 2006/07

CALENDARIO DEGLI ESAMI CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA - A.A. 2006/07 CALENDARIO DEGLI ESAMI CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA - A.A. 2006/07 (Dove non diversamente indicato, gli esami si terranno in aule dell'ed. H2 bis, Dipartimento di Matematica e Informatica) Algebra 1 -

Dettagli

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del Michele Corsi P

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del Michele Corsi P Oggetto: Centro interdipartimentale di Studi e ricerche per l innovazione, la digitalizzazione, l internazionalizzazione e il management (CEIDIM) parere costituzione N. o.d.g.: 04.1 S.A. 25/02/2014 Verbale

Dettagli

LA COMMISSIONE PARITETICA DELLA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

LA COMMISSIONE PARITETICA DELLA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA LA COMMISSIONE PARITETICA DELLA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA Organo della Scuola formato da 8 docentie 8 studenti che svolge compiti di grande importanza nel processo di Assicurazione della

Dettagli

Pubblica Assistenza Provincia di Ravenna

Pubblica Assistenza Provincia di Ravenna Organigramma Gruppo Formazione Pubblica Assistenza Ravenna: TRAUMA BARELLAGGIO TRAUMA BARELLAGGIO SICUREZZA GRUPPO FORMAZIONE P.A. RAVENNA ASPETTI MEDICO LEGALI INFERMIERISTICO (ANATOMIA) INFERMIERI (ANATOMIA)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO SEGRETERIA STUDENTI ELEZIONI RAPPRESENTANZE STUDENTESCHE BIENNIO 2006/2008 CANDIDATI PER IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL UNIVERSITÀ 1. STUCCHI GABRIELE MATR. 39278

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO CALENDARIO CORSI DI RECUPERO MATEMATICA Congiu Cristian Congiu Isidoro Farris Alessio Lisci Alessia Maoddi Giorgia Tedde Luca Accalai Valeria Atzeni Matteo Boi Chiara Bosa Andrea Carracino Marco Alberto

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P Oggetto: Master in Didattica e psicopedagogia per alunni con disturbo autistico a.a. 2013/2014 e relativa Convenzione con l Ufficio Scolastico regionale per le Marche N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 26.7.2013 Verbale

Dettagli

N. 2015/2016 07.3 S.A. 21/07/2015 7/2015 UOR:

N. 2015/2016 07.3 S.A. 21/07/2015 7/2015 UOR: Oggetto: Scuola di specializzazione per le Professioni legali a.a. 2015/2016 attivazione corso N. o.d.g.: 07.3 S.A. 21/07/2015 Verbale n. 7/2015 UOR: Area per la didattica, l orientamento e i servizi agli

Dettagli

* TRIENNIO Scienze e Tecniche Psicologiche (STP) ELENCO AULE CON INDIRIZZO e NUMERO DI POSTI (anni accademici 2009/10; 2010/11; 2011/12)

* TRIENNIO Scienze e Tecniche Psicologiche (STP) ELENCO AULE CON INDIRIZZO e NUMERO DI POSTI (anni accademici 2009/10; 2010/11; 2011/12) UNIVERSITA' DI TORINO FACOLTA' DI PSICOLOGIA * TRIENNIO Scienze e Tecniche Psicologiche (STP) ELENCO AULE CON INDIRIZZO e NUMERO DI POSTI (anni accademici 2009/10; 2010/11; 2011/12) (Istituto Cabrini via

Dettagli

REGIONE MARCHE. Giunta regionale. Posizione di funzione - Relazioni con gli Enti locali

REGIONE MARCHE. Giunta regionale. Posizione di funzione - Relazioni con gli Enti locali REGIONE MARCHE ( Segretario Generale : Moroni Elisa ) Interim Giunta regionale ( Dirigente : Becchetti Mario ) ---- - Gabinetto del Presidente ( Dirigente : De Berardinis Gabriella ) Interim Posizione

Dettagli

Autori Antonio Maria Agrati Paola Austoni Alberto Barosi Francesco Baudo Matteo Bonomo Irene Bossi Giovanni Brambilla Marco Broccolino

Autori Antonio Maria Agrati Paola Austoni Alberto Barosi Francesco Baudo Matteo Bonomo Irene Bossi Giovanni Brambilla Marco Broccolino Antonio Maria Agrati Divisione di Medicina II Vegani Paola Austoni Alberto Barosi Francesco Baudo Servizio Emostasi e Trombosi, Divisione di Ematologia Matteo Bonomo Divisione di Diabetologia, Dipartimento

Dettagli

Funzionigramma di Istituto a.s. 2013/2014

Funzionigramma di Istituto a.s. 2013/2014 Ministero Istruzione Università Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Lazio Istituto Comprensivo San Nilo Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria 1 grado Piazza Marconi, 7-00046 GROTTAFERRATA (Roma)

Dettagli

Pubblicazione ai sensi dell art. 3, comma 18 e 54, Legge 244/2007 DURATA INCARICO DAL - AL 12.7.2010 11.7.2011 3.000,00

Pubblicazione ai sensi dell art. 3, comma 18 e 54, Legge 244/2007 DURATA INCARICO DAL - AL 12.7.2010 11.7.2011 3.000,00 COMUNICAZIONE INCARICHI AFFIDATI A SOGGETTI ESTERNI SCS7 Comunicazione e Conoscenza per la Salute Contratti relativi a collaborazioni libero professionali, collaborazioni coordinate e continuative e collaborazioni

Dettagli

AQ DELLA RICERCA SCIENTIFICA

AQ DELLA RICERCA SCIENTIFICA AQ DELLA RICERCA SCIENTIFICA Gli attori Attori del processo di Assicurazione della Qualità della Ricerca Scientifica Dipartimentale sono: a) Il Rettore b) il Senato Accademico (SA) c) il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

GARA NAZIONALE GOZZO VTR SANTA MARGHERITA LIGURE 10 MAGGIO 2015

GARA NAZIONALE GOZZO VTR SANTA MARGHERITA LIGURE 10 MAGGIO 2015 0 MAGGIO 0 GOZZO NAZIONALE VTR JUNIOR MASCHILE: S.R.GIANNI FIGARI A.S.D. A Vog: 97-VIVIANI BRUNO BATTISTA, Juniores () Vog: 98-FIGARI GIAMBATTISTA, Juniores () Vog: 8-GARDELLA MIRKO, Juniores () Vog: 688-ALTEMANI

Dettagli

RESOCONTO CAMPAGNIA ELETTORALE ELEZIONI COMUNALI 2011. MoVimento 5 Stelle Torino

RESOCONTO CAMPAGNIA ELETTORALE ELEZIONI COMUNALI 2011. MoVimento 5 Stelle Torino RESOCONTO CAMPAGNIA ELETTORALE ELEZIONI COMUNALI 2011 MoVimento 5 Stelle Torino Causale movimento Entrate 1) Donazioni individuali (BONIFICI, CONTANTI E PAYPAL) 2.844,45 2) Banchetti e riunioni 1.190,15

Dettagli

INCARICHI INDIVIDUALI 2014 Atto di nomima Tipologia contratto Cognome Nome Cod. Fisc. Costo Ente Dal Al Responsabile 1-14 Collaborazione a progetto

INCARICHI INDIVIDUALI 2014 Atto di nomima Tipologia contratto Cognome Nome Cod. Fisc. Costo Ente Dal Al Responsabile 1-14 Collaborazione a progetto INCARICHI INDIVIDUALI 2014 Atto di nomima Tipologia contratto Cognome Nome Cod. Fisc. Costo Ente Dal Al Responsabile 1-14 Collaborazione a progetto PERRONE FEDERICA PRRFRC85S57C523V 11040 01/01/2014 31/05/2014

Dettagli

DIPARTIMENTO STUDI AZIENDALI TECNOLOGI QUANTITATIVI. (Aggiornato al 14.dicembre.2009)

DIPARTIMENTO STUDI AZIENDALI TECNOLOGI QUANTITATIVI. (Aggiornato al 14.dicembre.2009) DIPARTIMENTO STUDI AZIENDALI TECNOLOGI QUANTITATIVI ELENCO COLLABORAZIONI ESTERNE (Aggiornato al 14.dicembre.2009) SOGGETTO Cesari Riccardo Stefanoni Alessandra Cerica Raffaella Renzoni Rosella TIPOLOGIA

Dettagli

Unità di Direzione Direttore Tommaso Profeta Piazza di Porta Metronia, 2 00183 Roma

Unità di Direzione Direttore Tommaso Profeta Piazza di Porta Metronia, 2 00183 Roma Unità di Direzione Direttore Tommaso Profeta Piazza di Porta Metronia, 2 00183 Roma Ufficio Segreteria di Direzione Responsabile: Rascioni Massimo massimo.rascioni@comune.roma.it tel. 06 67109310 06 67105402

Dettagli

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SUI LAVORI PUBBLICI

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SUI LAVORI PUBBLICI SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SUI LAVORI PUBBLICI Elenco sede Zona Siracusa: Cassa Edile V.le Ermocrate 6, Siracusa Siracusa 8 maggio 2014 N. Titolo N. succ.cognone nome residenza ZONA 1 Arch.

Dettagli

CONSIGLI DI CLASSE A.S. 2013/2014 NAPOLI GRAZIA CON MORGERA) MORGERA ALESSANDRO ZOCCOLAN MARIANGELA PROF. DOCENTE DI PROF.

CONSIGLI DI CLASSE A.S. 2013/2014 NAPOLI GRAZIA CON MORGERA) MORGERA ALESSANDRO ZOCCOLAN MARIANGELA PROF. DOCENTE DI PROF. CLASSE AS SOCIALE BALDASSI PAOLO BALDASSI PAOLO BENEDETTI ROBERTO CLASSE BS SOCIALE BALDASSI PAOLO BALDASSI PAOLO BENEDETTI ROBERTO STRANIERA - TEDESCO TUNDO CARMELA CASTELPIETRA ALDO (CO CON TUNDO) MORGERA

Dettagli

INCARICHI CONFERITI A DOCENTI INTERNI-PERIODO 01.01.2015-31.03.2015

INCARICHI CONFERITI A DOCENTI INTERNI-PERIODO 01.01.2015-31.03.2015 INCARICHI CONFERITI A DOCENTI INTERNI-PERIODO 01.01.2015-31.03.2015 Titolo Edizioni Cognome Nome Compenso Previsto Totale durata incarico EMERGENZA INTERNA ANTINCENDIO (STUDENTI DEL CORSO DI LAUREA IN

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

II. 1. Le attività dell Ufficio Comunicazione e Stampa per l anno 2014

II. 1. Le attività dell Ufficio Comunicazione e Stampa per l anno 2014 [10] II. 1. Le attività dell Ufficio Comunicazione e Stampa per l anno 2014 L Ufficio Comunicazione, nelle attività di gestione del Piano di Comunicazione integrata dell ente e della Comunicazione pubblica

Dettagli

ORGANIGRAMMA. Struttura organizzativa dell Istituto Comprensivo di Novate Mezzola a.s. 2014/15. Piano di utilizzo delle risorse umane

ORGANIGRAMMA. Struttura organizzativa dell Istituto Comprensivo di Novate Mezzola a.s. 2014/15. Piano di utilizzo delle risorse umane ORGANIGRAMMA Struttura organizzativa dell Istituto Comprensivo di Novate Mezzola a.s. 2014/15 Piano di utilizzo delle risorse umane PRESIDENZA: Dirigente Scolastico Elena PANIZZA Collaboratore : Barlascini

Dettagli

Dipartimento SEGIS Incarichi retribuiti conferiti a dipendenti di Ateneo Anno 2012 15/02/2012 90,00 15/02/2012 100,00 15/02/2012 90,00

Dipartimento SEGIS Incarichi retribuiti conferiti a dipendenti di Ateneo Anno 2012 15/02/2012 90,00 15/02/2012 100,00 15/02/2012 90,00 Dipartimento SEGIS Incarichi retribuiti conferiti a dipendenti di Ateneo Anno 2012 Nominativo del dipendente Descrizione e durata dell'incarico Data del provvedimento Importo previsto Tipologia incarico

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIA COLONNA 52100 AREZZO (AR) VIA PORTA BUIA, 6 C.F.: 80002640516 C.M.: ARPM03000B. Coord.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIA COLONNA 52100 AREZZO (AR) VIA PORTA BUIA, 6 C.F.: 80002640516 C.M.: ARPM03000B. Coord. Classe: 4^ sez A corso "CORSO SPERIMENTALE" (sede: 0001 Sede di Arezzo) ARGIRO GIUSEPPE AREA INTEGRAZIONE ARGIRO GIUSEPPE MATEMATICA BARTOLI DONATELLA LINGUA STRANIERA BERNARDINI FABIO ED. FISICA CHERICI

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE BARSANTI E MATTEUCCI VIAREGGIO (LU) Graduatoria Personale A.T.A. pagina 1 di 15

LICEO SCIENTIFICO STATALE BARSANTI E MATTEUCCI VIAREGGIO (LU) Graduatoria Personale A.T.A. pagina 1 di 15 Graduatoria Personale A.T.A. Istituzione Scolastica: LUPS020003 - LICEO SCIENTIFICO STATALE "" - Profilo Professionale: AA / Assistente amministrativo 1 PUCCI SERGIO 05/07/1961 940,00 904,00 36,00 0 2

Dettagli

prof. Marco Galloni Cooperazione allo sviluppo e collaborazione Internazionale dott. Daniele De Meneghi

prof. Marco Galloni Cooperazione allo sviluppo e collaborazione Internazionale dott. Daniele De Meneghi VICE DIRETTORI E DELEGATI Vice Direttori Didattica Ricerca Organico prof. Tiziana Civera prof. Sergio Rosati prof. Pierpaolo Mussa Delegati Attività studentesche Servizio audiovisivi dott.ssa Elisabetta

Dettagli

alberti@uniss.it annarita.attili@unicam.it

alberti@uniss.it annarita.attili@unicam.it ALBERTI Alberto Dipartimento di Patologia e CLinica Università degli Studi di Sassari Via Vienna, 2-07100 SASSARI Tel. 079 229448 Fax 079 229451 ATTILI Anna Rita Dipartimento di Scienze Veterinarie - Università

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini P Direttore Generale Mauro Giustozzi P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini P Direttore Generale Mauro Giustozzi P Oggetto: Attività conto terzi convenzione con Assindustria Consulting s.r.l. - approvazione N. o.d.g.: 10.4 C.d.A. 26/10/2012 Verbale n. 11/2012 UOR: Dipartimento di scienze della formazione, dei beni

Dettagli

Organizzazione-Attività-Progetti- Modulistica-SITO Internet

Organizzazione-Attività-Progetti- Modulistica-SITO Internet Funzioni e Incarichi Collaboratore Vicario: Costa Salvatore (Scuola Secondaria 1 ) Collaboratore del Dirigente: Elia Daniela (Scuola Primaria) Funzioni Strumentali Area 1 Gestione P.O.F. Organizzazione-Attività-Progetti-

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO Verbale n. 08 21 luglio 2014 Pagina n. 1 Il Senato Accademico dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, regolarmente convocato, si è riunito oggi, lunedì 21 luglio 2014, alle ore

Dettagli

III CORSO DI AGGIORNAMENTO IN SCIENZE MEDICO FORENSI

III CORSO DI AGGIORNAMENTO IN SCIENZE MEDICO FORENSI III CORSO DI AGGIORNAMENTO IN SCIENZE MEDICO FORENSI ORGANIZZAZIONE: ORDINI DEGLI AVVOCATI DI IMPERIA E DI SANREMO COLLABORAZIONE: SEZIONE DI MEDICINA LEGALE, CRIMINOLOGIA, PSICHIATRIA FORENSE E BIOETICA

Dettagli

CALENDARIO DEGLI ESAMI CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA - A.A. 2006/05

CALENDARIO DEGLI ESAMI CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA - A.A. 2006/05 CALENDARIO DEGLI ESAMI CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA - A.A. 2006/05 (Dove non diversamente indicato, gli esami si terranno in aule dell'ed. H2 bis, Dipartimento di Matematica e Informatica) Algebra 1 Commissione:

Dettagli

Coordinamento fra le funzioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell Ateneo di Palermo nell ambito del sistema AVA

Coordinamento fra le funzioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell Ateneo di Palermo nell ambito del sistema AVA Coordinamento fra le funzioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell Ateneo di Palermo nell ambito del sistema AVA DOC3/14 Palermo, 7 Luglio 2014 1 1. PREMESSE Prima della definizione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Ferrara, 1 dicembre 2010 Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Ferrara OGGETTO: Esami di Laurea in Lettere RIFORMA - Sessione AUTUNNALE - dell anno accademico

Dettagli

Graduatoria sui presenti - Chiamata del 13/02/2007 Bidello - Operatore tec. cat. A1-tempo det. sost.personale

Graduatoria sui presenti - Chiamata del 13/02/2007 Bidello - Operatore tec. cat. A1-tempo det. sost.personale Pagina 1 di 5 1 SALVAGNO GIOVANNA 16/02/1946 0 4 1000 2 CABIANCA MIRKO 29/12/1986 0 5 1000 3 SAMBO ERIKA 17/06/1979 0 5 1000 4 MENDOLA FRANCESCA 27/02/1976 0 5 1000 5 FERRO IRENE 23/12/1974 0 5 1000 6

Dettagli

SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA FIRENZE STAZIONE LEOPOLDA - 18-19 APRILE 2013 PROGRAMMA SALE AGGIORNATO AL 15.04.2013 Giovedì 18 aprile

SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA FIRENZE STAZIONE LEOPOLDA - 18-19 APRILE 2013 PROGRAMMA SALE AGGIORNATO AL 15.04.2013 Giovedì 18 aprile SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA FIRENZE STAZIONE LEOPOLDA - 18-19 APRILE 2013 PROGRAMMA SALE AGGIORNATO AL 15.04.2013 Giovedì 18 aprile SALA ROSSA Decidere in condizioni di incertezza. Consigli psicologici

Dettagli

ELENCO REFERENTI ASL (AREA B e C) per l organizzazione del tirocinio di GRUPPO II per le discipline di Ispezione e Zootecnica

ELENCO REFERENTI ASL (AREA B e C) per l organizzazione del tirocinio di GRUPPO II per le discipline di Ispezione e Zootecnica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI SCIENZE VETERINARIE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in MEDICINA VETERINARIA Commissione Tirocinio ELENCO REFERENTI ASL (AREA B e C) per l organizzazione del

Dettagli

INCARICO PER RILIEVI PROGETTAZIONI, DIREZIONE LAVORI DI OPERE STRADALI

INCARICO PER RILIEVI PROGETTAZIONI, DIREZIONE LAVORI DI OPERE STRADALI ELENCO 1 INCARICO PER RILIEVI PROGETTAZIONI, DIREZIONE LAVORI DI OPERE STRADALI 3 Andrea Virgili Ingegneri Forlì-Cesena n. 1850 dal 29.9.2001 4 Intilangelo Domenico Geometri Pesaro e Urbino n. 1717 dal

Dettagli

P 4 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, Filippo Mignini

P 4 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, Filippo Mignini Oggetto: Convenzione con Università degli Studi di Roma Tor Vergata ai sensi dell art. 6, comma 11, Legge 240/2010 N. o.d.g.: 06.2 S.A. 25/09/2012 Verbale n. 10/2012 UOR: Area Affari Generali e Legali

Dettagli

LE FIGURE DI RIFERIMENTO IL FUNZIONIGRAMMA FUNZIONI STRUMENTALI COMMISSIONI RESPONSABILI REFERENTI DIRIGENTE SCOLASTICO COLLABORATORI D.S.

LE FIGURE DI RIFERIMENTO IL FUNZIONIGRAMMA FUNZIONI STRUMENTALI COMMISSIONI RESPONSABILI REFERENTI DIRIGENTE SCOLASTICO COLLABORATORI D.S. LE FIGURE DI RIFERIMENTO IL FUNZIONIGRAMMA DIRIGENTE SCOLASTICO COLLABORATORI D.S. Prof.ssa Valentina Bia prof. Giovanni Aricò (con funzioni vicarie) prof. ssa Emilia Santoro FUNZIONI STRUMENTALI Gestione

Dettagli

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini Oggetto: Centro Interdipartimentale di ricerca sull Africa parere costituzione N. o.d.g.: 04.2 S.A. 23/7/2013 Verbale n. 7/2013 UOR: Area Affari generali e legali Qualifica Nome e Cognome resenze 1 Rettore

Dettagli

ELEZIONE DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE, DELL INFORMAZIONE E DELLA PRODUZIONE TRIENNIO ACCADEMICO 2014/2017

ELEZIONE DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE, DELL INFORMAZIONE E DELLA PRODUZIONE TRIENNIO ACCADEMICO 2014/2017 ELEZIONE DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE, DELL INFORMAZIONE E DELLA PRODUZIONE TRIENNIO ACCADEMICO 2014/2017 RISULTATI DELLA I VOTAZIONE DEL GIORNO 30/06/2014 - Elettori aventi

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ITALIANO prof. A. Rovati Classi: 1As,1E,, 24.06.08 25.06.08 26.06.08 27.06.08 30.06.08 GARIBOLDI A. BERTONI M. PREVEDELLI D. CASADEI D. VAI A. 1AS 1E 1E Aula 1T LATINO prof. S. Mutti Classi: 1A,1As,1Bs,1C,1D,1E

Dettagli

Quaderni. di Pedagogia del lavoro e delle Organizzazioni. C o l l a n a d i r e t t a d a G i u d i t t a A l e s s a n d r i n i

Quaderni. di Pedagogia del lavoro e delle Organizzazioni. C o l l a n a d i r e t t a d a G i u d i t t a A l e s s a n d r i n i II Quaderni di Pedagogia del lavoro e delle Organizzazioni C o l l a n a d i r e t t a d a G i u d i t t a A l e s s a n d r i n i DIRETTORE Alessandrini Giuditta (Università di Roma Tre) COMITATO SCIENTIFICO

Dettagli

con il patrocinio di SCUOLA DI MEDICINA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Accreditato ecm per tutte le professioni sanitarie

con il patrocinio di SCUOLA DI MEDICINA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Accreditato ecm per tutte le professioni sanitarie FACOLTÀ TEOLOGICA DELL ITALIA SETTENTRIONALE sezione parallela di Torino Ciclo di Specializzazione in Teologia Morale con indirizzo sociale Via XX Settembre, 83-10122 TORINO MASTER UNIVERSITARIO IN BIOETICA

Dettagli

Comunicazione n.61 Brindisi 12/01/2016 a.s. 2015/16 CORSO PET 1 SEDE DI VIALE PORTA PIA

Comunicazione n.61 Brindisi 12/01/2016 a.s. 2015/16 CORSO PET 1 SEDE DI VIALE PORTA PIA Comunicazione n.61 Brindisi 12/01/2016 CORSO PET 1 SEDE DI VIALE PORTA PIA Si comunica agli alunni in elenco che il corso PET (CORSO PET 1) inizierà lunedì 18 gennaio 2016 dalle ore 13.15 alle ore 14.45

Dettagli

Medici di MEDICINA GENERALE. Distretto Circoscrizione 7

Medici di MEDICINA GENERALE. Distretto Circoscrizione 7 Medici di MEDICINA GENERALE Distretto Circoscrizione 7 COGNOME E NOME INDIRIZZO E ORARI AMBULATORIO TELEFONO ACCOMAZZO ROSSANA Via CAVEZZALE, 8 011 8179312 LUN. 15.00-17.00 MAR. 10.00-12.00 MER. 15.00-17.00

Dettagli

[12] II - STRUTTURA DI RIFERIMENTO

[12] II - STRUTTURA DI RIFERIMENTO [12] II - STRUTTURA DI RIFERIMENTO [13] II. 1. Le attività dell Ufficio Comunicazione e Stampa per l anno 2009 L Ufficio Comunicazione, nelle attività di gestione del Piano di Comunicazione integrata dell

Dettagli

ORGANIGRAMMA DOCENTI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 REFERENTI ORGANIZZAZIONE SCUOLA

ORGANIGRAMMA DOCENTI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 REFERENTI ORGANIZZAZIONE SCUOLA ORGANIGRAMMA DOCENTI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 DIRIGENTE Sandro Luciani INCARICHI REFERENTI ORGANIZZAZIONE CLASSI Collaboratori -RESPONSABILI DELLE FUNZIONI STRUMENTALI ssa Rita Martina Paola Maurizio

Dettagli

Liceo Classico Dante Alighieri Latina P.O.F. Pagina 13

Liceo Classico Dante Alighieri Latina P.O.F. Pagina 13 C Organigramma ORGANIGRAMMA DIRIGENTE SCOLASTICO COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Giovanna Bellardini DOCENTE VICARIO DOCENTE SECONDO COLLABORATORE Prof. Bernardo Delli Cicchi Prof.ssa Sabrina

Dettagli

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

C O M U N E D I S E N I G A L L I A C O M U N E D I S E N I G A L L I A PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 151 Seduta del 09/09/2014 OGGETTO: DESIGNAZIONE COMPONENTI COMITATO SCIENTIFICO LUAS TRIENNIO A.A. 2014/2015

Dettagli

NOME DELEGATO RISERVA RISERVA + PREMIALITA'

NOME DELEGATO RISERVA RISERVA + PREMIALITA' 1 Ricci Massimo Ricci Matteo 2 Pierpaolo Tentoni Pierpaolo Tentoni RIFACIMENTO TETTO e PARETI IN LEGNO. DINIEGATA 3 Fabbri Salvatore Fabbri Alessandra ESTERNI; DEL GENERATORE DI CALORE. ISTRUITA 4 Gregoroni

Dettagli

GRADUATORIE SELEZIONE SERVIZIO CIVILE 10 SETTEMBRE 2009 COMUNE DI RIPATRANSONE ENTE ACCREDITATO IN 1 CLASSE - cod. NZ01055

GRADUATORIE SELEZIONE SERVIZIO CIVILE 10 SETTEMBRE 2009 COMUNE DI RIPATRANSONE ENTE ACCREDITATO IN 1 CLASSE - cod. NZ01055 Acquaviva Picena 1. Ascolani Laura (02/07/1984) 53,71 2. Morra Maria Grazia (09/01/1989) 49,57: idoneo non 3. Di Maro Patrizia (27/01/1988) Castorano 1. Carosi Mirko (29/04/1986) 62,71 2. Ciccanti Eleonora

Dettagli

La Sapienza si presenta I docenti della Sapienza illustrano l offerta formativa e svolgono lezioni-tipo

La Sapienza si presenta I docenti della Sapienza illustrano l offerta formativa e svolgono lezioni-tipo Commissione Orientamento Tutorato e Placement di Ateneo Progetto Un ponte tra scuola e università La Sapienza si presenta I docenti della Sapienza illustrano l offerta formativa e svolgono lezioni-tipo

Dettagli

ALLEGATO 1B - ELENCO DEGLI STUDENTI IDONEI E NON ASSEGNATARI - A.A. 2013/2014

ALLEGATO 1B - ELENCO DEGLI STUDENTI IDONEI E NON ASSEGNATARI - A.A. 2013/2014 ALLEGATO 1B - ELENCO DEGLI STUDENTI IDONEI E NON ASSEGNATARI - A.A. 2013/2014 MATRICOLA COGNOME NOME TIPO CORSO PUNTEGGIO GRADUATORIA ASSEGNAZIONE GRADUATORIA M65000268 PAPILLO LORENZO LM M65000284 AMBROSIO

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P Oggetto: Corso di formazione Nuovi scenari del lavoro nel tempo della crisi a.a. 2013/2014 e relativa convenzione con l Università degli Studi di Urbino e i Consigli provinciali degli ordini dei Consulenti

Dettagli

Piano dell offerta formativa

Piano dell offerta formativa Piano dell offerta formativa Venerdì 9 Maggio 2014 - Rovereto - Sede IPRASE ore 15-18 Seminario di presentazione Prima parte Introduce Italo Fiorin, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico di IPRASE

Dettagli

IL NUOVO DIRITTO DELLE SOCIETÀ

IL NUOVO DIRITTO DELLE SOCIETÀ Anno 13 Numero 7 1 aprile 2015 NORMATIVA, GIURISPRUDENZA, DOTTRINA E PRASSI IL NUOVO DIRITTO DELLE SOCIETÀ DIRETTA DA ORESTE CAGNASSO E MAURIZIO IRRERA COORDINATA DA GILBERTO GELOSA ATTI DEL CONVEGNO Crisi

Dettagli

La gestione dell Assicurazione di Qualità del Corso di Studi è articolata nelle seguenti quattro fasi: Nucleo di Valutazione Interna (NVA)

La gestione dell Assicurazione di Qualità del Corso di Studi è articolata nelle seguenti quattro fasi: Nucleo di Valutazione Interna (NVA) La gestione dell Assicurazione di Qualità del Corso di Studi è articolata nelle seguenti quattro fasi: 1) Plan (progettazione) per la verifica o la valutazione Riesame Parere sul Riesame del Senato Accademico

Dettagli

GINNASIO. Liceo Statale "A. Aprosio" Ventimiglia CORSI DI RECUPERO ESTIVI 2013 a.s. 2012/13

GINNASIO. Liceo Statale A. Aprosio Ventimiglia CORSI DI RECUPERO ESTIVI 2013 a.s. 2012/13 GINNASIO LATINO (aula 1) GRECO (aula 1) LATINO (aula 2) GRECO (aula 1) prof.ssa DELPINI prof.ssa RISUCCI prof.ssa FERRERO prof.ssa DELPINI 2/7-4/7-9/7-12/7 1/7-3/7-8/7-10/7 1/7-3/7-8/7-10/7 2/7-4/7-9/7-11/7

Dettagli

2nd Parma Nano-Day tavola rotonda

2nd Parma Nano-Day tavola rotonda Il convegno arrivato alla sua seconda edizione rappresenta un importante appuntamento per tutti coloro che lavorano nel campo delle nanotecnologie non solo in ambito universitario, ma anche aziendale.

Dettagli

Master PNEI UnivAQ-SIPNEI Comitato Ordinatore

Master PNEI UnivAQ-SIPNEI Comitato Ordinatore Master PNEI UnivAQ-SIPNEI Comitato Ordinatore Prof. Mauro Bologna, Prof. Maria Grazia Cifone, Prof. Francesco Bottaccioli MASTER di PRIMO LIVELLO in PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA E STRESS MANAGEMENT ORARI,

Dettagli

ELENCO DEI NUMERI DI TELEFONO E DELLE CASELLE DI POSTA ELETTRONICA ISTITUZIONALI:

ELENCO DEI NUMERI DI TELEFONO E DELLE CASELLE DI POSTA ELETTRONICA ISTITUZIONALI: ELENCO DEI NUMERI DI TELEFONO E DELLE CASELLE DI POSTA ELETTRONICA ISTITUZIONALI: CENTRALINO: 0758477001 FAX: 0758477041 info@comune.magione.pg.it PEC: comune.magione@postacert.umbria.it SINDACO Massimo

Dettagli

3 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, mediazione, storia, lettere, Filippo Mignini

3 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, mediazione, storia, lettere, Filippo Mignini Oggetto: Rinnovo della Convenzione tra l Università degli Studi di Macerata e il Consorzio universitario piceno per la realizzazione di attività didattiche del Dipartimento di Scienze politiche, della

Dettagli

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 29.03.11 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 29.03.11 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI Università degli Studi di Cagliari Corso di Studio in Ingegneria Civile Allegato A RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 29.03.11 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI A 1 Domande studenti

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO TRIENNALE Calendario esami a.a. 2015/2016

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO TRIENNALE Calendario esami a.a. 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO TRIENNALE Calendario esami a.a. 2015/2016 Descrizione appello I sessione II sessione Straordinaria ANALISI MATEMATICA 18/05/2016 ore 9,30 19/12/2016 ore 10,00 ANTONACCI

Dettagli

Diritto Tributario. Master Universitario di secondo livello. Milano Anno Accademico 2011-2012 S.A.F. LUIGI MARTINO

Diritto Tributario. Master Universitario di secondo livello. Milano Anno Accademico 2011-2012 S.A.F. LUIGI MARTINO S.A.F. LUIGI MARTINO Commercialisti Diritto Tributario Master Universitario di secondo livello Milano Anno Accademico 2011-2012 largo Gemelli, 1 Presentazione Il Consiglio della Fondazione dei Dottori

Dettagli

CL. 1 F LICEO SCIENTIFICO delle SCIENZE APPLICATE

CL. 1 F LICEO SCIENTIFICO delle SCIENZE APPLICATE CL. 1 F LICEO SCIENTIFICO delle SCIENZE APPLICATE Marco Piccoli ssa Chiara Giacomi Flavio Bellorio Storia e geografia ssa Francesca Roina ssa Maria Rosa Stefanini (supp.) ssa Elena Mondini ssa Lina Greco

Dettagli

PIANO DI COMUNICAZIONE. 14 novembre 2013

PIANO DI COMUNICAZIONE. 14 novembre 2013 Presidio della Qualità di Ateneo Rilevazione della Opinione degli Studenti PIANO DI COMUNICAZIONE 14 novembre a cura di Area Percorsi di Qualità PIANO DI COMUNICAZIONE PER LA RILEVAZIONE DELL OPINIONE

Dettagli

Sposi a Pereto (L Aquila) le fotografie 2

Sposi a Pereto (L Aquila) le fotografie 2 Sposi a Pereto (L Aquila) le fotografie 2 a cura di Massimo Basilici edizioni Lo Introduzione Questa pubblicazione raccoglie 75 fotografie relative a nozze o celebrazioni del 25, 50 o 60 anniversario

Dettagli

N diploma DATA RILASCIO NOME REGIONE QUALIFICA 14/006 19/04/2014 IACONO ROSARIO PUGLIA ALLENATORE KYUSHO JITSU 09/101 07/11/2009 ALICE CRACCO

N diploma DATA RILASCIO NOME REGIONE QUALIFICA 14/006 19/04/2014 IACONO ROSARIO PUGLIA ALLENATORE KYUSHO JITSU 09/101 07/11/2009 ALICE CRACCO N diploma DATA RILASCIO NOME REGIONE QUALIFICA 14/006 19/04/2014 IACONO ROSARIO PUGLIA ALLENATORE KYUSHO JITSU 09/101 07/11/2009 ALICE CRACCO PIEMONTE ALLENATORE 10/214 06/06/2010 ANDREA ROMENELLO PIEMONTE

Dettagli

Specializzazioni e corsi di perfezionamento postlaurea. l Istituto (*3) Punti 15 Esperienze pregresse. Esperienza pregressa di. collaborazione con

Specializzazioni e corsi di perfezionamento postlaurea. l Istituto (*3) Punti 15 Esperienze pregresse. Esperienza pregressa di. collaborazione con ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 1 Prot. n. 5367/C23-PON FSE DEL 21/12/2011 C1- FSE-2011-1775 Modulo: DIVERTIAMOCI LEGGENDO Cognome settore ELIA PASQUALINA 10 2 10 8 2 32 GAROFALO MIRIAM 5 6 14 6 31 VITTO ROBERTA

Dettagli

O R G A N I G R A M M A COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

O R G A N I G R A M M A COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO 1 Dirigente Scolastico: Durì Luisa O R G A N I G R A M M A COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Collaboratore Vicario Collaboratore sezione Classica FUNZIONI STRUMENTALI Area 1 Aggiornamento, monitoraggio

Dettagli

POLITECNICO DI BARI IL RETTORE

POLITECNICO DI BARI IL RETTORE D.R. n. 351 POLITECNICO DI BARI IL RETTORE VISTA la Legge 09 maggio 1989, n. 168; VISTA la Legge 07 agosto 1990, n. 245; VISTA la Legge 19 novembre 1990, n. 341; VISTO lo Statuto del Politecnico di Bari

Dettagli

Staff completi. Centro S. Filippo

Staff completi. Centro S. Filippo P. 2005 P. 2004 Centro Rigamonti PULC. 2003 ESORDIENTI 2002 GIOVANISS. 2001 CLERICI ROBERTO CRISTI ANDREA Physical BODINI NICOLO Goal keeper PRATI GIUSEPPE CRISTINI GIAN PAOLO BIANCHETTI ROBERTO FRANCESCHETTI

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini P Direttore Generale Mauro Giustozzi P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini P Direttore Generale Mauro Giustozzi P Oggetto: Corsi di aggiornamento professionale accreditati e finanziati dall INS gestione ex INDA a.a. 2012/2013 approvazione piani finanziari N. o.d.g.: 09 C.d.A. 21/12/2012 Verbale n. 13/2012 UOR: Area

Dettagli

IL SISTEMA ASSICURAZIONE QUALITA DI ATENEO. Dott.ssa Lucia Romagnoli

IL SISTEMA ASSICURAZIONE QUALITA DI ATENEO. Dott.ssa Lucia Romagnoli IL SISTEMA ASSICURAZIONE QUALITA DI ATENEO Dott.ssa Lucia Romagnoli Macerata, 16 luglio 2014 AGENDA 1. Aggiornamento sul sistema di qualità di Ateneo 2. Individuazione e condivisione delle criticità emerse

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE DEL PERSONALE

DIREZIONE CENTRALE DEL PERSONALE DIREZIONE CENTRALE DEL PERSONALE Elenco dei candidati ammessi alla prova orale della selezione pubblica, per titoli ed esami, per la predisposizione di graduatorie di personale con il quale costituire,

Dettagli

CORSO: MATEMATICA 5 BRUNO RIVILLI GRAMMATICO VITO 2B

CORSO: MATEMATICA 5 BRUNO RIVILLI GRAMMATICO VITO 2B CORSO: MATEMATICA 2 BRUNO GRAMMATICO VITO 2B CORSO: MATEMATICA 3 BRUNO BERTOLINO LUCA 3B BILETI ALESSIO 3B CULCASI DAVIDE 3B PERETTO LUIGI 3B RAIA ALESSANDRO G. 3B SERRA GABRIELE 3B STRAZZERA GIAMPIERO

Dettagli

DOTTORATO IN SOCIOLOGIA E SCIENZE SOCIALI APPLICATE (SeSSA) COLLEGIO DEI DOCENTI

DOTTORATO IN SOCIOLOGIA E SCIENZE SOCIALI APPLICATE (SeSSA) COLLEGIO DEI DOCENTI DOTTORATO IN SOCIOLOGIA E SCIENZE SOCIALI APPLICATE (SeSSA) COLLEGIO DEI DOCENTI COORDINATORE CHIODI GUGLIELMO (COORDINATORE) ordinario Sapienza Università di Roma guglielmo.chiodi@uniroma1.it 0649918541

Dettagli

BATELLI Adolfo. BOCCARDI Claudio. SALVIONI Roberto. MARCONI Mauro. N Tessera: 4722 Anno Primo Tesseramento: 1974

BATELLI Adolfo. BOCCARDI Claudio. SALVIONI Roberto. MARCONI Mauro. N Tessera: 4722 Anno Primo Tesseramento: 1974 BATELLI Adolfo N Tessera: 4722 Anno Primo Tesseramento: 1974 Nato il: 14-04-1950 Sesso: M A: Firenze BOCCARDI Claudio N Tessera: 4823 Anno Primo Tesseramento: 1994 Nato il: 23-12-1947 Sesso: M Data: 15-04-2009

Dettagli

Elenco dei conciliatori della Camera di Commercio di Livorno

Elenco dei conciliatori della Camera di Commercio di Livorno Elenco dei conciliatori della Camera Commercio Livorno COGNOME E CODICE FISCALE TITOLO DATA ENTE PRESSO NOME PRESENTAZIONE IL QUALE E DOMANDA DI STATA ISCRIZIONE EFFETTUATA LA FORMAZIONE ALIZZI ILENIA

Dettagli

CIRD - Centro Interdipartimentale per la Ricerca Didattica

CIRD - Centro Interdipartimentale per la Ricerca Didattica CIRD - Centro Interdipartimentale per la Ricerca Didattica Verbale n. 21 del 28 maggio 2008 Il Comitato del CIRD si riunisce il giorno 21 maggio 2008 alle ore 15 nella saletta Seminari del Dipartimento

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Lacchè Luigi P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini P Direttore Generale Mauro Giustozzi P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Lacchè Luigi P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini P Direttore Generale Mauro Giustozzi P Oggetto: Convenzione con Università degli Studi di Roma Tor Vergata ai sensi dell art. 6, comma 11, Legge 240/2012 N. o.d.g.: 08.2 C.d.A. 28/9/2012 Verbale n. 10/2012 UOR: Area Affari Generali e Legali

Dettagli

Ministero degli Affari Esteri

Ministero degli Affari Esteri Ministero degli Affari Esteri Convegno sul contributo delle istituzioni e della società civile italiana per la protezione e promozione dei diritti umani: risultati e nuove sfide del sistema multilaterale

Dettagli

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso SEGNALA IL SEGUENTE EVENTO FROMATIVO Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso Scuola superiore della : villa Castel Pulci 7 9 luglio 2014 Cod. P14044 Presentazione L ormai

Dettagli

Candidato n. 1 : cognome e nome Agati Marta Antonella TITOLI e PUBBLICAZIONI TOTALE 14. Candidato n. 2 : cognome e nome Albani Giorgia TOTALE 15

Candidato n. 1 : cognome e nome Agati Marta Antonella TITOLI e PUBBLICAZIONI TOTALE 14. Candidato n. 2 : cognome e nome Albani Giorgia TOTALE 15 Esito della valutazione dei titoli per il concorso ammissione al Dottorato di Ricerca in Fisica e Astronomia (cod 30R), XXIX ciclo, Università degli studi di Milano-Bicocca Candidato n. 1 : cognome e nome

Dettagli

ELENCO DEGLI ABILITATI DALLA PROVINCIA DI VERCELLI ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA. Ultimo aggiornamento: Novembre 2014

ELENCO DEGLI ABILITATI DALLA PROVINCIA DI VERCELLI ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA. Ultimo aggiornamento: Novembre 2014 ELENCO DEGLI ABILITATI DALLA PROVINCIA DI VERCELLI ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA Ultimo aggiornamento: Novembre 2014 N. COGNOME E NOME LINGUE STRANIERE AUTORIZZATE ATTO NOTE AGGIORNAMENTI

Dettagli

Affidamento incarichi docenti esterni a.a. 2013/14; Sono presenti: Direttore del Master prof. Cristiano Violani, il Prof.

Affidamento incarichi docenti esterni a.a. 2013/14; Sono presenti: Direttore del Master prof. Cristiano Violani, il Prof. Master di II Livello in Cure palliative e terapia del dolore per psicologi Sede Presidenza Medicina e Psicologia, via di Grottarossa 1035 Verbale affidamento incarichi di insegnamento Il giorno 17 Aprile

Dettagli

1 Seminario Nazionale sul Servizio di Istruzione Domiciliare Viareggio 1, 2 e 3 dicembre 2003 - Hotel Palace Via Flavio Gioia, 2

1 Seminario Nazionale sul Servizio di Istruzione Domiciliare Viareggio 1, 2 e 3 dicembre 2003 - Hotel Palace Via Flavio Gioia, 2 1 Seminario Nazionale sul Servizio di Istruzione Domiciliare Viareggio 1, 2 e 3 dicembre 2003 - Hotel Palace Via Flavio Gioia, 2 Programma del Seminario di studio e produzione 1 a giornata Ore 9.00 Registrazione

Dettagli