ALZACRISTALLI POSTERIORI - Descrizione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALZACRISTALLI POSTERIORI - Descrizione"

Transcript

1 Pagina 1 di 6 ALZACRISTALLI POSTERIORI - Descrizione L'azionamento degli alzacristalli elettrici per le porte posteriori avviene sia tramite gli interruttori collocati sulla plancia che tramite quelli posti su ciascuna delle porte posteriori. Il funzionamento degli alzacristalli posteriori è manuale (il vetro sale/scende solo a tasto premuto). Per ragioni di sicurezza, un apposito interruttore di "blocco", posto sulla plancia accanto agli interruttori, permette l'esclusione dell'alimentazione agli interruttori posteriori, in modo da impedire l'azionamento non voluto, per esempio in presenza di bambini, permettendo il controllo esclusivamente dagli interruttori su plancia. Il funzionamento degli alzacristalli posteriori avviene esclusivamente con chiave su MAR. Gli interruttori di comando hanno gli ideogrammi illuminati con chiave su MAR. Il circuito degli alzacristalli posteriori è protetto da uno specifico fusibile, e controllato da uno specifico teleruttore. Entrambi sono posti accanto alla centralina di derivazione.

2 Pagina 2 di 6 ALZACRISTALLI POSTERIORI - Descrizione funzionale Il teleruttore alzacristalli posteriori J66, commanda il funzionamento del circuito medesimo. Il teleruttore alzacristalli viene alimentato dalla linea diretta dalla batteria attraverso maxifuse J/B2 di B5. La bobina del teleruttore è alimentata "sotto chiave" (INT) dalla linea del fusibile F8 della centralina di derivazione B1, ed è sempre collegata a massa: il teleruttore risulta così sempre eccitato "sotto chiave" (INT). In tal modo si alimentano, con la linea protetta dal fusibile B17, gli interruttori, H47 (sinistro), H48 (destro) e H55 (blocco alzacristalli posteriori), che sono perciò alimentati sotto chiave (INT/A) e sono collegati a massa; in tal modo vengono anche illuminati con chiave su MAR. Quando tali interruttori vengono azionati - se l'interruttore H55 si trova in una posizione di consenso - inviano i segnali di comando (positivo e negativo) agli interruttori sulle porte posteriori H53 ed H54 e da qui ai motorini N65 (sinistro) e N66 (destro): invertendo i segnali a seconda del contatto che è stato chiuso si determina il senso di rotazione del motorino stesso.

3 Pagina 3 di 6 ALZACRISTALLI POSTERIORI - Localizzazione componenti Codice componente Denominazione Riferimento al complessivo B1 Centralina di derivazione Op. 5505A COMPONENTI MULTIFUNZIONI B5 Scatola MAXI FUSE Op. 5505A COMPONENTI MULTIFUNZIONI B17 Fusibile alzacristalli posteriori -

4 Pagina 4 di 6 B26 Fus. alim. sotto chiave escluso avviam. (INT/A) - C15 Massa plancia lato guida - C20 Massa plancia lato passeggero - C31 Massa posteriore destra - D20 Giunzione plancia/posteriore - D35 Giunzione porta posteriore sinistra - D36 Giunzione porta posteriore destra - H1 Commutatore di accensione Op. 5520A COMMUTATORE DI AVVIAMENTO H55 Interruttore blocco alzacristalli posteriori Op. 7010M ALZACRISTALLI ELETTRICI PORTE LATERALI POSTERIORI J65 Teleruttore alzacristalli anteriori - J66 Teleruttore alzacristalli posteriori - M82 Centralina comando alzacristalli posteriori - N65 Motorino alzacristallo posteriore sinistro Op. 7010M ALZACRISTALLI ELETTRICI PORTE LATERALI POSTERIORI N66 Motorino alzacristallo posteriore destro Op. 7010M ALZACRISTALLI ELETTRICI PORTE LATERALI POSTERIORI

5 Pagina 5 di 6 ALZACRISTALLI POSTERIORI - Schema elettrico Codice componente Denominazione Riferimento al complessivo B1 Centralina di derivazione Op. 5505A COMPONENTI MULTIFUNZIONI B5 Scatola MAXI FUSE Op. 5505A COMPONENTI MULTIFUNZIONI B17 Fusibile alzacristalli posteriori -

6 Pagina 6 di 6 B26 Fus. alim. sotto chiave escluso avviam. (INT/A) - C15 Massa plancia lato guida - C20 Massa plancia lato passeggero - C31 Massa posteriore destra - D20 Giunzione plancia/posteriore - D35 Giunzione porta posteriore sinistra - D36 Giunzione porta posteriore destra - H1 Commutatore di accensione Op. 5520A COMMUTATORE DI AVVIAMENTO H55 Interruttore blocco alzacristalli posteriori Op. 7010M ALZACRISTALLI ELETTRICI PORTE LATERALI POSTERIORI J65 Teleruttore alzacristalli anteriori - J66 Teleruttore alzacristalli posteriori - M82 Centralina comando alzacristalli posteriori - N65 Motorino alzacristallo posteriore sinistro Op. 7010M ALZACRISTALLI ELETTRICI PORTE LATERALI POSTERIORI N66 Motorino alzacristallo posteriore destro Op. 7010M ALZACRISTALLI ELETTRICI PORTE LATERALI POSTERIORI

ALZACRISTALLI POSTERIORI - DESCRIZIONE

ALZACRISTALLI POSTERIORI - DESCRIZIONE Pagina 1 di 7 ALZACRISTALLI POSTERIORI - DESCRIZIONE L'azionamento degli alzacristalli elettrici per le porte posteriori avviene sia tramite gli interruttori collocati su ciascuna delle porte posteriori.

Dettagli

ALZACRISTALLI ANTERIORI - Descrizione

ALZACRISTALLI ANTERIORI - Descrizione Pagina 1 di 6 ALZACRISTALLI ANTERIORI - Descrizione Gli alzacristalli delle porte anteriori vengono azionati tramite i relativi interruttori posti nelle maniglie anteriori della porta lato guida (entrambi

Dettagli

ALZACRISTALLI ANTERIORI - Descrizione

ALZACRISTALLI ANTERIORI - Descrizione Pagina 1 di 6 ALZACRISTALLI ANTERIORI - Descrizione Gli alzacristalli delle porte anteriori vengono azionati tramite i relativi interruttori posti nelle maniglie anteriori della porta lato guida (entrambi

Dettagli

elearn - Stampa funzione elettrica file://c:\program Files\eLearn\Web\tempschprint.html LUCI FENDINEBBIA

elearn - Stampa funzione elettrica file://c:\program Files\eLearn\Web\tempschprint.html LUCI FENDINEBBIA Page 1 of 7 LUCI FENDINEBBIA 156 Page 2 of 7 LUCI FENDINEBBIA - Descrizione La vettura è dotata di due proiettori supplementari di profondità "fendinebbia", utilizzabili in tutti i casi di scarsa visibilità.

Dettagli

REGOLAZIONE SPECCHI ESTERNI - Descrizione

REGOLAZIONE SPECCHI ESTERNI - Descrizione Pagina 1 di 6 REGOLAZIONE SPECCHI ESTERNI - Descrizione La regolazione dei due specchi retrovisori esterni è realizzata attraverso l'apposito dispositivo di comando accanto alla plafoniera anteriore, illuminato

Dettagli

Pagina 1 di 5 LUCI RETRONEBBIA

Pagina 1 di 5 LUCI RETRONEBBIA Pagina 1 di 5 LUCI RETRONEBBIA 156 Pagina 2 di 5 LUCI RETRONEBBIA - Descrizione La vettura è dotata di luci posteriori ad alta luminosità "retronebbia", situate nella parte centrale (sul portellone) dei

Dettagli

SBRINAMENTO LUNOTTO E SPECCHI RETROVISORI

SBRINAMENTO LUNOTTO E SPECCHI RETROVISORI Pagina 1 di 7 SBRINAMENTO LUNOTTO E SPECCHI RETROVISORI 156 Pagina 2 di 7 SBRINAMENTO LUNOTTO E SPECCHI RETROVISORI - Descrizione Il lunotto termico e le resistenze di sbrinamento degli specchi retrovisori

Dettagli

ALZACRISTALLI POSTERIORI

ALZACRISTALLI POSTERIORI Page 1 of 9 ALZACRISTALLI POSTERIORI 147 Page 2 of 9 ALZACRISTALLI POSTERIORI - Descrizione La centralina alzacristalli posteriori provvede, insieme alla centralina incorporata nel gruppo comandi su porta

Dettagli

CAMBIO AUTOMATICO

CAMBIO AUTOMATICO Page 1 of 8 CAMBIO AUTOMATICO 136-166 Page 2 of 8 CAMBIO AUTOMATICO - Descrizione Un sistema di controllo elettronico sovrintende e regola il funzionamento del cambio automatico AISIN. Una centralina elettronica

Dettagli

PLAFONIERE

PLAFONIERE Page 1 of 7 PLAFONIERE 116-156 Page 2 of 7 PLAFONIERE - DESCRIZIONE La plafoniera anteriore comprende due luci di cortesia con due commutatori di comando. Con il commutatore di sinistra è' possibile selezionare

Dettagli

elearn - Stampa funzione elettrica file://c:\program Files\eLearn\Web\tempschprint.html CONDIZIONATORE

elearn - Stampa funzione elettrica file://c:\program Files\eLearn\Web\tempschprint.html CONDIZIONATORE Page 1 of 8 CONDIZIONATORE 156 Page 2 of 8 CONDIZIONATORE - Descrizione Il sistema di climatizzazione è del tipo a controllo manuale di temperatura e ventilazione con ricircolo. L'utente può scegliere

Dettagli

elearn - Stampa funzione elettrica file://c:\program Files\eLearn\Web\tempschprint.html CONDIZIONATORE

elearn - Stampa funzione elettrica file://c:\program Files\eLearn\Web\tempschprint.html CONDIZIONATORE Page 1 of 9 CONDIZIONATORE 156 Page 2 of 9 CONDIZIONATORE - Descrizione Un sistema automatico gestisce la climatizzazione dell'abitacolo, cioè la temperatura e la ventilazione, con ricircolo e orientamento

Dettagli

LUCI POSIZIONE / TARGA

LUCI POSIZIONE / TARGA Page 1 of 8 LUCI POSIZIONE / TARGA 147 Page 2 of 8 LUCI POSIZIONE / TARGA - Descrizione Le luci di posizione vengono inserite al primo scatto dell'apposita ghiera della leva sinistra devioguida. L'inserimento

Dettagli

300 - Qubo 1.3 Multijet EURO 5/EURO 6 REGOLAZIONE SPECCHI RETROVISORI - SCHEMA ELETTRICO E3032 REGOLAZIONE SPECCHI RETROVISORI - SCHEMA ELETTRICO

300 - Qubo 1.3 Multijet EURO 5/EURO 6 REGOLAZIONE SPECCHI RETROVISORI - SCHEMA ELETTRICO E3032 REGOLAZIONE SPECCHI RETROVISORI - SCHEMA ELETTRICO http://aftersales.fiat.com/elearn/frmmainpage.aspx?nodeid=225001780&languageid=1&marki... Pagina 1 di 2 300 Qubo 1.3 Multijet EURO 5/EURO 6 SCHEMA ELETTRICO E3032 FUNZIONALE SCHEMA ELETTRICO LOCALIZZAZIONE

Dettagli

AVVIAMENTO E RICARICA DUCATO

AVVIAMENTO E RICARICA DUCATO Pagina 1 di 5 AVVIAMENTO E RICARICA 244 - DUCATO Pagina 2 di 5 AVVIAMENTO E RICARICA DESCRIZIONE Il circuito di avviamento e ricarica è composto dalla batteria, dal motorino di avviamento e dall''alternatore.

Dettagli

GESTIONE ELETTRONICA MOTORI DIESEL

GESTIONE ELETTRONICA MOTORI DIESEL Page 1 of 9 GESTIONE ELETTRONICA MOTORI DIESEL 116-156 Page 2 of 9 GESTIONE ELETTRONICA MOTORI DIESEL - DESCRIZIONE Un sistema di controllo elettronico sovrintende e regola tutti i parametri del motore,

Dettagli

RADIOTELEFONO INTEGRATO Doblò Panorama

RADIOTELEFONO INTEGRATO Doblò Panorama http://aftersales.fiat.com/elearn/schema.aspx?nodeid=263000480&language... Pagina 1 di 5 RADIOTELEFONO INTEGRATO 152 - Doblò Panorama http://aftersales.fiat.com/elearn/schema.aspx?nodeid=263000480&language...

Dettagli

LÍNEAS DE CONEXIONADO CAN Grande Punto

LÍNEAS DE CONEXIONADO CAN Grande Punto LÍNEAS DE CONEXIONADO CAN 199 Grande Punto LINEE DI COLLEGAMENTO CAN DESCRIZIONE Nella presente vettura viene adottata una architettura di collegamenti elettrici a "rete CAN" (Controller Area Network):

Dettagli

Marca: CITROEN Tipo: XANTIA TD

Marca: CITROEN Tipo: XANTIA TD Scheda Tecnica: Citroen n 02 Marca: CITROEN Tipo: XANTIA TD Versione: Benzina Anno Imm. 2002 Scheda per Antifurti Radiocomandati. Posizione Allarme Posizionare l allarme nel vano motore sul passaruota

Dettagli

Vettura non parte. 1. Analisi della situazione. Tipo Auto: fiat punto jtd 1.3. Telaio: Anno 1 imm: Impianto: sistema common rail marelli 6jf

Vettura non parte. 1. Analisi della situazione. Tipo Auto: fiat punto jtd 1.3. Telaio: Anno 1 imm: Impianto: sistema common rail marelli 6jf Scheda Metodologica di Diagnosi 1. Analisi della situazione Tipo Auto: fiat punto jtd 1.3 Km:105000 Telaio: Anno 1 imm: 2004 Impianto: sistema common rail marelli 6jf 2. Colloquio con il cliente Vettura

Dettagli

EL-105 Indicatore di direzione laterale sinistro Motore lavaproiettori Elettrovalvola F.I.C.D. (Modelli con guida a destra con motore TD27T) Interrutt

EL-105 Indicatore di direzione laterale sinistro Motore lavaproiettori Elettrovalvola F.I.C.D. (Modelli con guida a destra con motore TD27T) Interrutt EL-105 Indicatore di direzione laterale sinistro Motore lavaproiettori Elettrovalvola F.I.C.D. (Modelli con guida a destra con motore TD27T) Interruttore livello fluido freni (Modelli con guida a sinistra)

Dettagli

FRENO DI STAZIONAMENTO

FRENO DI STAZIONAMENTO Manuale di assistenza tecnica2007 Matiz-Spark FRENO DI STAZIONAMENTO Pagina 1 di 11 SEZIONE 4G FRENO DI STAZIONAMENTO SPECIFICHE Specifiche generali Applicazione Numero punzonato sulla leva del freno di

Dettagli

INDICE 11.1 LISTA DEGLI SCHEMI ALLEGATI... 2

INDICE 11.1 LISTA DEGLI SCHEMI ALLEGATI... 2 11 - SCHEMISTICA CENTAURO Rev.04 IT INDICE 11.1 LISTA DEGLI SCHEMI ALLEGATI... 2 11.1.1 Schema idraulico... 3 11.1.2 Schema elettrico bassa tensione... 4 11.1.3 Schema elettrico alta tensione... 5 11.2

Dettagli

Panoramica fusibili/relè. Tipo 169 / 245. Scatola fusibili (F1) Disposizione. Avvertenze

Panoramica fusibili/relè. Tipo 169 / 245. Scatola fusibili (F1) Disposizione. Avvertenze Tipo 169 / 245 Scatola fusibili (F1) Disposizione La scatola fusibili (F1) si trova direttamente accanto alla batteria (G1)nel vano piedi passeggero anteriore. Avvertenze Per smontare la scatola fusibili

Dettagli

Scheda tecnica. Dispositivo satellitare Sat View. VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.p.A. Cat.MYSGPABT03910

Scheda tecnica. Dispositivo satellitare Sat View. VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.p.A. Cat.MYSGPABT03910 Scheda tecnica Dispositivo satellitare Sat View SKODA YETI m.y. 2012 Vettura verificata il 09/2012 VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.p.A. Cat.MYSGPABT03910 Le informazioni tecniche incluse nel seguente manuale

Dettagli

180 - PHEDRA V JTD LEVA DEL COMANDO A MANO CAMBIO - S.R. 2125C28

180 - PHEDRA V JTD LEVA DEL COMANDO A MANO CAMBIO - S.R. 2125C28 Pagina 1 di 10 180 - PHEDRA 2.2 16V JTD LEVA DEL COMANDO A MANO CAMBIO - S.R. 2125C28 Dettaglio Dettaglio Riduci tutti i dettagli ( Riattacco ) Op. 5530B56 COPERCHIO DEL CESTELLO BATTERIA - S.R. 1. Sollevare

Dettagli

RIF FI 006 ABS /54 60 A (!) OBD 15/54. pin 11. Stop RR LR RF LF

RIF FI 006 ABS /54 60 A (!) OBD 15/54. pin 11. Stop RR LR RF LF FI 006 B 0 0 5/5 60 F E B 6 (!) 0 5 0 5/5 K L OBD pin 5 top 6 LR LF 5 RR RF 6 B M C RR LR RF LF D LEGEND RIF FI 006 B ) Gruppo elettroidraulico con centralina B ( 6 pin ) ( vano motore lato sinistro )

Dettagli

Quadro strumenti: schema generale di montaggio

Quadro strumenti: schema generale di montaggio Quadro strumenti: schema generale di montaggio Parte I 1 - Cruscotto 2 - Maschera del quadro strumenti 3 - Unità multifunzione 4 - Rivestimento superiore del pistone sterzo 5 - Unità fanali 6 - Supporto

Dettagli

Trainer Luxury Segment

Trainer Luxury Segment Trainer Luxury Segment Volkswagen Phaeton Vista generale impianto elettrico Diapositiva 2 Entità dei cablaggi principali Lunghezza dei cavi Numero dei singoli cavi Numero dei contatti Spine / Connettori

Dettagli

Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI

Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI 319 Quando si toglie il coperchio di una scatola fusibili, prestare attenzione a proteggere la scatola dall umidità e rimontare il coperchio il prima possibile. È

Dettagli

Trainer Luxury Segment

Trainer Luxury Segment Trainer Luxury Segment Volkswagen Phaeton Accesso e abilitazione avviamento Accesso e abilitazione avviamento Diapositiva 2 Accesso e abilitazione avviamento Diapositiva 3 Allestimento base (KESSY base)

Dettagli

BREL GAMMA EURO 75E15 440E35 EUROTRAKKER STRALIS EUROTRAKKER GAMMA EURO CITYCLASS 60E10 440E52 EUROTECH EUROTRAKKER STRALIS

BREL GAMMA EURO 75E15 440E35 EUROTRAKKER STRALIS EUROTRAKKER GAMMA EURO CITYCLASS 60E10 440E52 EUROTECH EUROTRAKKER STRALIS 500375023 BRM5023 INTERRUTTORE A PEDALE BREL5023 99446866 GAMMA EURO 75E15 440E35 41211006 BRF1006 POMPA FRIZIONE 41285356 500369986 BREL9986 RELÈ 99476425 4859914 BREL9914 INTERRUTTORE PRESSIONE OLIO

Dettagli

Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI

Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI R Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI 299 Fusibili Quando si toglie il coperchio di una scatola fusibili, prestare attenzione a proteggere la scatola dall umidità e rimontare il coperchio il

Dettagli

Scheda tecnica. Dispositivo satellitare Sat View. VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.p.A. Cat.MYSGPABT03910

Scheda tecnica. Dispositivo satellitare Sat View. VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.p.A. Cat.MYSGPABT03910 Scheda tecnica Dispositivo satellitare Sat View AUDI A3 m.y. 2010 Vettura verificata il 06/2011 VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.p.A. Cat.MYSGPABT03910 Le informazioni tecniche incluse nel seguente manuale sono

Dettagli

Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio.

Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio. Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio. Kit di postmontaggio disattivazione airbag lato passeggero con interruttore a chiave BMW X3 (E 83) a partire dal 09/2004 Nr. kit di postmontaggio: 61 31

Dettagli

Tabella di identificazione veicolo

Tabella di identificazione veicolo Tabella di identificazione veicolo VEICOLO N. SERIE MACCHINA - Cod. AFAM Rif. SCAM EG.016.00.27 - DATA Rev. del 16/02/2004 00 02/04 Legenda colorazione cavi A AZZURRO CYAN K ARANCIONE - ORANGE B BIANCO

Dettagli

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione Scheda tecnica installazione Allarme acustico Linea Accessori OPEL VIVARO mod.2010 ITMEMOPPLIP N.B. l installazione necessita l acquisto del KIT ACCESSORI ITMEACCMOP3 Le informazioni tecniche incluse nel

Dettagli

PE 019 RIF F2 34. Condensatore antidisturbo. Al term 2 del relè principale Presa diagnosi

PE 019 RIF F2 34. Condensatore antidisturbo. Al term 2 del relè principale Presa diagnosi PE F 7 6 F 6 ondensatore antidisturbo 7 7 6 7 6 + 7 6 L l term del relè principale B D Presa diagnosi 7 7 6 6 K 7 Spina elettron. centr. carroz. ( gialla da 6 poli ) 6 6 6 al term del relè principale Spina

Dettagli

RIF LA /54 30 A 15 A. 13 a ABCD

RIF LA /54 30 A 15 A. 13 a ABCD 2 3 4 30 5/54 + - 3 5 4 2 4 7 5 0 2 3 9 0 9 + + * - - 5 A 30 A E 23 4 4 D 2 35 3 a 2 b 2 3 C 7 9 20 3 2 2 ABCD d C B A c 2 B 24 30 7 22 3 3 2 29 0 5 L K A 4 5 2 32 B A C 4 7 34 LEGENDA ) Centralina 35

Dettagli

Kit di esclusione manuale della trazione integrale Tosaerba rotante serie Groundsmaster 4000 o 4010 con motore Yanmar AVVERTENZA

Kit di esclusione manuale della trazione integrale Tosaerba rotante serie Groundsmaster 4000 o 4010 con motore Yanmar AVVERTENZA Form No. 3405-793 Rev A Kit di esclusione manuale della trazione integrale Tosaerba rotante serie Groundsmaster 4000 o 4010 con motore Yanmar Nº del modello 31510 Istruzioni di installazione AVVERTENZA

Dettagli

MANUALE STAZIONE DI SERVIZIO

MANUALE STAZIONE DI SERVIZIO MANUALE STAZIONE DI SERVIZIO 854316 BREVA - V850 MANUALE STAZIONE DI SERVIZIO BREVA - V850 MANUALE STAZIONE DI SERVIZIO BREVA - V850 B N N V 5 3 2 1 N 5 3

Dettagli

Trainer Luxury Segment

Trainer Luxury Segment Trainer Luxury Segment Volkswagen Phaeton Indice Introduzione Circuito del refrigerante Circuito di riscaldamento Distribuzione aria Comandi Panoramica di sistema / Rete CAN Sensori Attuatori Autodiagnosi

Dettagli

IL T IN DETTAGLIO

IL T IN DETTAGLIO FASE 73 IL T-34-85 IN DETTAGLIO Oltre alle batterie di accumulatori, anche il generatore costituisce una fonte d energia elettrica nel carro armato. Il generatore è destinato all alimentazione degli utilizzatori

Dettagli

Collegamento 12 V per dispositivi

Collegamento 12 V per dispositivi Collegamento 12 V per dispositivi In questo tutorial vi illustro come collegare un utilizzatore a 12 V alla scatola interna dei fusibili, senza dover manomettere l'impianto elettrico dell'auto. Per prima

Dettagli

Pagina 1 di 15 Copyright VW AG Schemi elettrici N. telaio: WAUZZZ4B32N114123 Anno modello: 2002 Codice di vendita: 4BH0XZ Descrizione modello: allroad q.tdi2.5 V6132 CA5 Codice motore: AKE Codice cambio:

Dettagli

Trainer Luxury Segment

Trainer Luxury Segment Trainer Luxury Segment Volkswagen Phaeton Gestione dell energia Gestione dell energia Diapositiva 2 Gestione dell energia Sistema monobatteria (12V) Batteria della rete di bordo montata nella zona sinistra

Dettagli

Predisposizione per sponda montacarichi. Informazioni generali sulla predisposizione. Veicoli fabbricati a partire da settembre 2015

Predisposizione per sponda montacarichi. Informazioni generali sulla predisposizione. Veicoli fabbricati a partire da settembre 2015 Informazioni generali sulla predisposizione Informazioni generali sulla predisposizione Al fine di agevolare il collegamento elettrico di una sponda montacarichi, è possibile ordinare l'equipaggiamento

Dettagli

Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI

Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI Quando si toglie il coperchio di una scatola fusibili, prestare attenzione a proteggere la scatola dall umidità e rimontare il coperchio il prima possibile.

Dettagli

MODULO per scambio telecamere ANT/POST. Hyundai ix35/kia Sportage

MODULO per scambio telecamere ANT/POST. Hyundai ix35/kia Sportage MODULO per scambio telecamere ANT/POST Hyundai ix35/kia Sportage Il MODULO permette lo scambio alternativo sul monitor della vettura delle immagini trasmesse dalla telecamera posteriore di serie (alimentata

Dettagli

Fusibili e Relè SCATOLA FUSIBILI E RELÈ ABITACOLO (1016)

Fusibili e Relè SCATOLA FUSIBILI E RELÈ ABITACOLO (1016) SCATOLA FUSIBILI E RELÈ ABITACOLO (1016) ubicazione Questa scatola si trova nell abitacolo, sulla sinistra del cruscotto. Etichette fusibili: 31 30 29 28 4 3 2 1 8 7 6 5 35 34 33 32 12 11 10 9 16 15 14

Dettagli

CORSO PPFR 027 TECNOLOGIA MERCEDES-BENZ PROPERTY 2012 GROUPAUTO

CORSO PPFR 027 TECNOLOGIA MERCEDES-BENZ PROPERTY 2012 GROUPAUTO CORSO PPFR 027 TECNOLOGIA MERCEDES-BENZ TECNOLOGIA MERCEDES-BENZ INTRODUZIONE Finalità del corso è di favorire l'approccio alla diagnosi e riparazione delle vetture a marchio MB attraverso una maggior

Dettagli

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione Scheda tecnica installazione Allarme acustico Linea Accessori OPEL ANTARA ITMEMOPCAN Le informazioni tecniche incluse nel seguente manuale sono da ritenersi puramente indicative e l'azienda produttrice

Dettagli

Golf Schema elettrico N. 39 / 1

Golf Schema elettrico N. 39 / 1 Golf Schema elettrico N. 39 / 1 Equipaggiamento base Fari fendinebbia Sensore di rilevamento pioggia e luminosità Correttore assetto fari statico dal novembre 2003 Avvertenze: Informazioni su: Edizione

Dettagli

Revente Interdite - Revendita Vietata - Resaling Forbiden - Wiederverkauf Verboten

Revente Interdite - Revendita Vietata - Resaling Forbiden - Wiederverkauf Verboten 1 14 V 19 59 3 Ar/G 5 G 3 Az/Ar 2 Ro/M 1 1 4 59 1 M Gr Ro/M M/Vi M/Vi G/Vi 5 6 G/N 5 V/N 3 V 2 M/N 1 R/N Gr/Az Az/Ar B/V 4 B/V G/R 1 3 2 1 G/Vi V/M TRIP 1 7 TRIP 2 MODE 1 58 GPS 1 2 Gr/N V/M R B B 8 SCROLL

Dettagli

1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro 1 Salvietta con Alcool

1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro 1 Salvietta con Alcool Lista delle Parti Ducati Multistrada 1200 2010-2011 Istruzioni di Installazione 1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro

Dettagli

Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio.

Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio. Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio. Postmontaggio parasole posteriore avvolgibile BMW Serie 3 Berlina (E 90) BMW Serie 3 Coupé (E 92) Nr. kit di postmontaggio: 51 95 0 033 344 Kit di postmontaggio

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA SEQUENT DIRECT INJECTION GPL. Mazda CX-7 2.3i. cod. kit 09SQ4S000031G cod. istruzione FSG000008R

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA SEQUENT DIRECT INJECTION GPL. Mazda CX-7 2.3i. cod. kit 09SQ4S000031G cod. istruzione FSG000008R M.T.M. s.r.l. Via La Morra, 1 12062 - Cherasco (Cn) - Italy Tel. +39 0172 4860140 Fax +39 0172 488237 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA SEQUENT DIRECT INJECTION GPL Mazda CX-7 2.3i cod. kit 09SQ4S000031G

Dettagli

Document Name: RIF + - I.A.W. 08F.6B 156 L K - AC BD 20 A 15/54 B C A

Document Name: RIF + - I.A.W. 08F.6B 156 L K - AC BD 20 A 15/54 B C A I..W. 8F.6B 56 9 3 4 3 5/54 3 85 86 87 87 3 85 86 87 87 2 8 C 35 4 23 22 5 7 L K 5 6 8 6 C B 32 4 5 B C 3 9 6 4 3 3 3 29 7 2 28 7 34 B 27 8 24 3 2 2 2 C BD 8 LEGGEND Document Name: I..W. 8F.6B 56 ) Centralina

Dettagli

MANUALE STAZIONE DI SERVIZIO

MANUALE STAZIONE DI SERVIZIO MANUALE STAZIONE DI SERVIZIO 854300 BREVA V1100 MANUALE STAZIONE DI SERVIZIO BREVA V1100 MANUALE STAZIONE DI SERVIZIO BREVA V1100 B V 5 3 2 1 5 3 2 1 V V

Dettagli

ELEC SISTEMA DI ACCENSIONE

ELEC SISTEMA DI ACCENSIONE SISTEMA DI ACCENSIONE EAS00754 2. Cablaggio Controllare il cablaggio dell intero sistema dell accensione. Vedere la sezione SCHEMA DEL CIRCUI- TO. Le connessioni del cablaggio del sistema dell accensione

Dettagli

Collegamento a massa e alimentazione. Collegamento a massa sul telaio IMPORTANTE

Collegamento a massa e alimentazione. Collegamento a massa sul telaio IMPORTANTE Eseguire tutti i collegamenti a massa dell'allestimento al longherone sinistro della struttura telaio. I collegamenti a massa sul longherone destro del telaio creano dispersioni di tensione perché il polo

Dettagli

Gruppo A Apparecchiature non menzionate in altri gruppi Tavola n.

Gruppo A Apparecchiature non menzionate in altri gruppi Tavola n. Gruppo A Apparecchiature non menzionate in altri gruppi Tavola n. A1 Presa collegamento rimorchio a 7 poli (opt.) 08-12-14 A2 Specchio retrovisore esterno dx 11 A3 Specchio retrovisore esterno sx 11 A4

Dettagli

FABIA Posizioni di montaggio N. 701 / 1 Edizione 02.09

FABIA Posizioni di montaggio N. 701 / 1 Edizione 02.09 Page 1 of 11 FABIA Posizioni di montaggio N. 701 / 1 Edizione 02.09 Cassetta portafusibili, cassetta portafusibili sulla batteria, portarelè, portafusibili supplementare, ripartitore di linea per morsetto

Dettagli

Smontaggio del cambio. Informazioni generali. Attrezzi. Applicabile al cambio ZF Transmatic. Esempi di attrezzi idonei forniti da Scania: Descrizione

Smontaggio del cambio. Informazioni generali. Attrezzi. Applicabile al cambio ZF Transmatic. Esempi di attrezzi idonei forniti da Scania: Descrizione Informazioni generali Informazioni generali Applicabile al cambio ZF Transmatic. Attrezzi Esempi di attrezzi idonei forniti da Scania: Codice componente Descrizione 587 496 Sollevatore veicolo 587 33 Martinetto

Dettagli

e-golf Posizioni di montaggio N. 804 / 1 Edizione

e-golf Posizioni di montaggio N. 804 / 1 Edizione Page 1 of 26 e-golf Posizioni di montaggio N. 804 / 1 Edizione 05.2015 Centraline nella parte anteriore del veicolo Panoramica delle centraline 1 - Centralina per il riscaldamento ad alto voltaggio (PTC)

Dettagli

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione Scheda tecnica installazione Allarme acustico PEUGEOT 107 model year 2012 Vettura verificata il 11/2011 Ref. LITWPA9781 Le informazioni tecniche incluse nel seguente manuale sono da ritenersi puramente

Dettagli

Descrizione dei componenti. Tipo 221. Centralina di comando unità di comando sul tetto. Comando. Funzione

Descrizione dei componenti. Tipo 221. Centralina di comando unità di comando sul tetto. Comando. Funzione Tipo 221 Centralina di comando unità di comando sul tetto N70 Centralina di comando unità di comando sul tetto N70e1 Plafoniera lato anteriore N70s1 Interruttore sistema tetto (codice 414 o tipo 221.1

Dettagli

Collegamento a massa e alimentazione

Collegamento a massa e alimentazione La vite di massa della batteria non deve essere utilizzata per il collegamento a massa delle funzioni dell'allestimento. Tutti i collegamenti a massa delle funzioni dell'allestimento sulla struttura del

Dettagli

Collegamento di luci di posizione laterali. Descrizione. Attivazione

Collegamento di luci di posizione laterali. Descrizione. Attivazione Descrizione Descrizione Le luci di posizione laterali possono essere collegati in diversi modi, a seconda se il veicolo è stato predisposto o meno dalla fabbrica: Tutti i veicoli possono essere forniti

Dettagli

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione Scheda tecnica installazione Allarme acustico CITROEN C4 Picasso con accesso mani libere (KeyLess) model year 2013 Vettura verificata il 10/2013 Ref. LITWPA9780 NB: Questa installazione necessita che il

Dettagli

MANUALE MANODOPERA FORFETTARIA Marca : MASH CODICE LAVORO Assieme: TELAIO DESCRIZIONE 50 / 125 MANODOPERA CILINDRATE 250 500 POSTO DI GUIDA A001 Sella 4,8 0,08 4,8 0,08 4,8 0,08 A002 Astuccio Attrezzi

Dettagli

Codici Errore DTC OBD FIAT

Codici Errore DTC OBD FIAT 1 B1201=Circuito trasmettitore livello carburante B1202=Circuito trasmettitore livello carburante circuito aperto B1203=Circuito trasmettitore livello carburante B1204=Circuito trasmettitore livello carburante

Dettagli

Frizione Haldex della II generazione (Golf 2004 e Passat 2006 ): smontaggio nelle singole parti e rimontaggio (vista d'insieme)

Frizione Haldex della II generazione (Golf 2004 e Passat 2006 ): smontaggio nelle singole parti e rimontaggio (vista d'insieme) Frizione Haldex della II generazione (Golf 2004 e Passat 2006 ): smontaggio nelle singole parti e rimontaggio (... Frizione Haldex della II generazione (Golf 2004 e Passat 2006 ): smontaggio nelle singole

Dettagli

SM-EC79 MANUAL DE INSTRUÇÕES SERVICE INSTRUCTIONS MONTAGE-INSTRUCTIES SERVICEVEJLEDNING BRUKSANVISNING EINBAUANLEITUNG INSTRUCTIONS DE MONTAGE

SM-EC79 MANUAL DE INSTRUÇÕES SERVICE INSTRUCTIONS MONTAGE-INSTRUCTIES SERVICEVEJLEDNING BRUKSANVISNING EINBAUANLEITUNG INSTRUCTIONS DE MONTAGE SI-7E20A-002 SERVICE INSTRUCTIONS MONTAGE-INSTRUCTIES EINBAUANLEITUNG INSTRUCTIONS DE MONTAGE INSTRUCCIONES DE SERVICIO ISTRUZIONI per l'assistenza MANUAL DE INSTRUÇÕES SERVICEVEJLEDNING BRUKSANVISNING

Dettagli

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione Scheda tecnica installazione Allarme acustico MITSUBISHI ASX m.y.2017 vettura verificata il 11/2017 Cat. 99-MSCANB01 Cat. 99-MSCANB02 Le informazioni tecniche incluse nel seguente manuale sono da ritenersi

Dettagli

Trainer Luxury Segment

Trainer Luxury Segment Trainer Luxury Segment Volkswagen Phaeton Sistema APS Sistema APS Diapositiva 2 Sistema APS LED - indic. ottici 6 sensori radar 2 LED - indic. ottici Centralina PDC Centralina DSP Tasto PDC 6 sensori radar

Dettagli

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione Scheda tecnica installazione Allarme acustico Mercedes-Benz CLASSE A W177 Cat. QALIT4438S15910 Le informazioni tecniche incluse nel seguente manuale sono da ritenersi puramente indicative e l'azienda produttrice

Dettagli

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione Scheda tecnica installazione Allarme acustico CITROEN C4 Picasso model year 2011 Vettura verificata il 11/2011 Ref. LITWPA9780 Le informazioni tecniche incluse nel seguente manuale sono da ritenersi puramente

Dettagli

Motore a iniezione da 1,8 l 110kW / 132kW / 165 kw, motronic, 4 cilindri, sigle motore AUM / AUQ, ARY / BAM

Motore a iniezione da 1,8 l 110kW / 132kW / 165 kw, motronic, 4 cilindri, sigle motore AUM / AUQ, ARY / BAM N. 8/ Motore a iniezione da,8 l 0kW / kw / 65 kw, motnic, cilindri, sigle motore AUM / AUQ, ARY / BAM a partire dall anno modello 00 Portafusibili Portarelè a posti 8 6 0 5 9 7 6 0 8 7 5 9 5 6 7 8 5 8

Dettagli

DB SHORT MANUAL - Questo non è un manuale d uso ma solo un richiamo per facilitare l operatore a ricordare le funzioni più frequenti. REV.

DB SHORT MANUAL - Questo non è un manuale d uso ma solo un richiamo per facilitare l operatore a ricordare le funzioni più frequenti. REV. DB 260 - SHORT MANUAL - Questo non è un manuale d uso ma solo un richiamo per facilitare l operatore a ricordare le funzioni più frequenti. REV. 00 AVVIAMENTO D C B A NON SI AVVIA IL MOTORE - Selettore

Dettagli

INTRODUZIONE ALL'ARCHITETTURA ELETTRICA TEA2+

INTRODUZIONE ALL'ARCHITETTURA ELETTRICA TEA2+ INTRODUZIONE ALL'ARCHITETTURA ELETTRICA PAGINA 1 Le novità Architettura Reti e sotto reti Localizzazione Comunicazione rete Funzioni condivise Centraline gateway La rete LIN Gli interruttori intelligenti

Dettagli

Scheda tecnica. Dispositivo satellitare Sat View. VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.p.A. Cat.MYSGPABT03910

Scheda tecnica. Dispositivo satellitare Sat View. VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.p.A. Cat.MYSGPABT03910 Scheda tecnica Dispositivo satellitare Sat View SEAT IBIZA m.y. 2010 Vettura verificata il 09/2011 VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.p.A. Cat.MYSGPABT03910 Le informazioni tecniche incluse nel seguente manuale

Dettagli

1900 cc - Motore Turbo Diesel/81 kw, sigle motore AFN, 1900 cc - Motore Turbo Diesel/81 kw, sigle motore AVG, da gennaio 1996.

1900 cc - Motore Turbo Diesel/81 kw, sigle motore AFN, 1900 cc - Motore Turbo Diesel/81 kw, sigle motore AVG, da gennaio 1996. Golf Caiolet Schema elettrico N. 9/ 900 cc - Motore Turbo Diesel/8 kw, sigle motore AFN, da gennaio 996 900 cc - Motore Turbo Diesel/8 kw, sigle motore AVG, da gennaio 000 Per una diversa disposizione

Dettagli

safety Centralina di sicurezza SNO 4062K/SNO 4062KM Arresti di emergenza/controllo dei ripari mobili di protezione

safety Centralina di sicurezza SNO 4062K/SNO 4062KM Arresti di emergenza/controllo dei ripari mobili di protezione Centralina di sicurezza /M Centralina base per arresti di emergenza e controllo ripari mobili di protezione, bordi, tappeti e bumper di sicurezza, sbarramenti optoelettronici Categoria di arresto 0 secondo

Dettagli

IL TUO PROGETTO IN 4 STEP

IL TUO PROGETTO IN 4 STEP LIVELLO DI DIFFICOLTÀ IL TUO PROGETTO IN 4 STEP Farlo è facile: metti in funzione il multimetro, misura la tensione, misura l intensità e misura la continuità. 1 TUTTO CIÒ DI CUI HAI BISOGNO MATERIALI

Dettagli

PARTE ELETTRICA DESCRIZIONE GENERALE

PARTE ELETTRICA DESCRIZIONE GENERALE DESCRIZIONE GENERALE PARTE ELETTRICA Tutto il sistema funziona a 12 Volt Il motore è alimentato da Le si ricaricano quando l anta scorrevole è in posizione di chiusura I puntalini dei contatti di ricarica

Dettagli

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione Scheda tecnica installazione llarme acustico Linea ccessori OPEL GIL mod.2009 ITMEMOPPLIP N.. l installazione necessita l acquisto del KIT CCESSORI ITMECCMOP3 Le informazioni tecniche incluse nel seguente

Dettagli

Istruzioni per aggiornare il cablaggio ROTAX DD2 evo

Istruzioni per aggiornare il cablaggio ROTAX DD2 evo Istruzioni per aggiornare il cablaggio ROTAX DD2 evo Motore DD2 versione 19/01/2016 rotaxmaxkart.it pagina 1 di 19 Informazione importante Con il cablaggio Rotax evo, non è più necessario staccare il polo

Dettagli

Centralina di comando SAM con modulo fusibili e relè, lato anteriore (N10/1)

Centralina di comando SAM con modulo fusibili e relè, lato anteriore (N10/1) Tipo 221 Centralina di comando SAM con modulo fusibili e relè, lato anteriore (N10/1) La centralina di comando SAM con modulo fusibili e relè, lato anteriore (N10/1), si trova nella scatola centraline

Dettagli

Il tuo veicolo protetto. Manuale di installazione STARSAT ANTIFURTI SATELLITARI EVOLUTI REV. 01

Il tuo veicolo protetto. Manuale di installazione STARSAT ANTIFURTI SATELLITARI EVOLUTI REV. 01 Il tuo veicolo protetto Manuale di installazione STARSAT ANTIFURTI SATELLITARI EVOLUTI REV. 01 Manuale di installazione / STARSAT PREMESSA Scopo del presente manuale tecnico è quello di fornire le linee

Dettagli

DB X35 - SHORT MANUAL - Questo non è un manuale d uso ma solo un richiamo per facilitare l operatore a ricordare le funzioni più frequenti. REV.

DB X35 - SHORT MANUAL - Questo non è un manuale d uso ma solo un richiamo per facilitare l operatore a ricordare le funzioni più frequenti. REV. DB X35 - SHORT MANUAL - Questo non è un manuale d uso ma solo un richiamo per facilitare l operatore a ricordare le funzioni più frequenti. REV. 00 AVVIAMENTO B A D C NON SI AVVIA IL MOTORE - Selettore

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT FASTNESS A GPL SU CHEVROLET KALOS 1.2i 8V (EURO 4)

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT FASTNESS A GPL SU CHEVROLET KALOS 1.2i 8V (EURO 4) MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT FASTNESS A GPL SU CHEVROLET KALOS 1.2i 8V (EURO 4) Anno: dal 2005 kw: 53 Sigla Motore: B12S1 Iniezione: elettronica multipoint Accensione: elettronica PRIMA DI

Dettagli

AIRBAG -> SMONTAGGIO - RIMONTAGGIO. Dati Procedura. Dati Veicolo. Dettagli Procedura

AIRBAG -> SMONTAGGIO - RIMONTAGGIO. Dati Procedura. Dati Veicolo. Dettagli Procedura AIRBAG -> SMONTAGGIO - RIMONTAGGIO Dati Procedura Descrizione: SMONTAGGIO/RIMONTAGGIO CRUSCOTTO Mese/Anno: dal 7/2007 al 0/0 Dati Veicolo Veicolo: FIAT - NUOVA 500 (150) - 1.2 Ber 3p/b/1242cc Mese/Anno:

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA SEQUENT DIRECT INJECTION GPL. Peugeot i. cod. kit 09SQ4S000005G cod. istruzione FSG000009R

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA SEQUENT DIRECT INJECTION GPL. Peugeot i. cod. kit 09SQ4S000005G cod. istruzione FSG000009R M.T.M. s.r.l. Via La Morra, 1 12062 - Cherasco (Cn) - Italy Tel. +39 0172 4860140 Fax +39 0172 488237 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA SEQUENT DIRECT INJECTION GPL Peugeot 308 1.6i cod. kit 09SQ4S000005G

Dettagli

Un comando elettropneumatico è un automatismo con: Blocco di attuazione pneumatico Blocco logico elettrico

Un comando elettropneumatico è un automatismo con: Blocco di attuazione pneumatico Blocco logico elettrico ELETTROPNEUMATICA Un comando elettropneumatico è un automatismo con: Blocco di attuazione pneumatico Blocco logico elettrico Elettrovalvole Vengono anche dette valvole a solenoide o valvole elettromagnetiche

Dettagli

Impianto elettrico. Rete di bordo/alimentazione di corrente. Generalità. Motorino d'avviamento

Impianto elettrico. Rete di bordo/alimentazione di corrente. Generalità. Motorino d'avviamento Impianto elettrico Rete di bordo/alimentazione di corrente Generalità La rete di bordo assicura per tutti gli utilizzatori elettrici e i componenti della vettura un'alimentazione adatta al fabbisogno e

Dettagli

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione Scheda tecnica installazione Allarme acustico MITSUBISHI SPACE STAR vettura verificata il 07/2013 Cat. 99-MSPLIP01 Le informazioni tecniche incluse nel seguente manuale sono da ritenersi puramente indicative

Dettagli