Trainer Luxury Segment

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Trainer Luxury Segment"

Transcript

1 Trainer Luxury Segment Volkswagen Phaeton

2 Gestione dell energia Gestione dell energia Diapositiva 2

3 Gestione dell energia Sistema monobatteria (12V) Batteria della rete di bordo montata nella zona sinistra del bagagliaio per i motori V6,V6 TDI, W8 Sistema a due batterie (12V) Batteria di avviamento ausiliaria nella zona destra del bagagliaio per i motori della serie W12, V10 TDI per i motori V6, V6 TDI, W8 con equipaggiamento ausiliario Diapositiva 3

4 Sistema ad una batteria Cavo alluminio Batteria rete di bordo e di avviamento Scatola fusibili Centralina Kessy Diapositiva 4

5 Capacità batteria Struttura interna Rete di bordo, dimensioni batteria in funzione del motore Motore V 6 V 8 V 6 TDI Batteria di avviamento della rete di bordo 75Ah/420A 75Ah/420A 85Ah/480A Elevata possibilità di sollecitazione ciclica Ridotto consumo d'acqua - esente da manutenzione A inizio serie sarà ancora 85Ah/450A Degassamento batteria tramite tubo ondulato nel passaruota Diapositiva 5

6 Sistema a due batterie Scat. fusibili ant. sx Scatola elettrica pozzetto destro Batteria di avviamento Centralina rete di bordo Scatola prefusibili Scatola elettrica pozzetto sinistro Cavo di alluminio Batteria rete di bordo Diapositiva 6

7 Capacità delle batterie Batteria della rete di bordo come per sistema monobatteria Dimensioni batteria di avviamento in funzione del motore Motore Batteria rete di bordo Serie Supplem. V 6 W 8 V 6 TDI W 12 V 10 TDI 75Ah/420A 75Ah/420A 75Ah/420A 75Ah/420A 75Ah/420A 61Ah/330A 85Ah/480A 61Ah/330A 61Ah/330A 61Ah/330A Carica della batteria di avviamento tramite gestione batteria Diapositiva 7

8 Centralina per gestione batterie BatMan Montaggio: zona sinistra bagagliaio Centralina del caricabatteria J367 (gestione batterie) BatMan Diapositiva 8

9 Gestione batteria Gestione batteria Diapositiva 9

10 Gestione batteria/rete di bordo Gestione dell'energia Gestione batteria Centralina del caricabatteria J 367 La carica della batteria di avviamento viene garantita da questa centralina Funzione di autodiagnosi Codice chiave: 71 Gestione rete di bordo Centralina per rete di bordo J 519 Riferita sempre alla rete di bordo con batteria e relativi utilizzatori per il comfort Vale per rete di bordo con una e due batterie Funzione di autodiagnosi Codice chiave: 09 Diapositiva 10

11 Centralina BatMan J 368 Ha le seguenti funzioni... Separazione fra circuito di avviamento e batteria della rete di bordo Carica prioritaria della batteria di avviamento, gestita in funzione della temperatura (obiettivo: la batteria 2 deve essere sempre carica) Avviamento a freddo tramite commutazione in parallelo delle due batterie Avviamento con batteria rete di bordo o batteria di avviamento scarica: "avviamento di emergenza" Controllo di cortocircuito sul cavo di avviamento dopo incidente e riavviamento in caso di cavo non danneggiato Diapositiva 11

12 Componenti del sistema Posizione: Centralina della gestione batteria Relè " L" disgiuntore delle batterie Relè " S" batteria di avviamento (relè di chiusura) Relè " B" batteria rete di bordo (relè di riposo) Sensore temperatura Bagagliaio sx Bagagliaio sx alto Portafusibili nel bagagliaio sx Portafusibili nel bagagliaio sx Sul polo negativo batteria di avviamento Diapositiva 12

13 Schema gestione energia Diapositiva 13

14 Schema gestione energia Batterie rete di bordo e di avviamento, cariche Diapositiva 14

15 Schema gestione energia Avviamento a freddo Otto 10 Diesel 0 Diapositiva 15

16 Schema gestione energia Avviamento con batteria di bordo scarica Diapositiva 16

17 Schema gestione energia Avviamento con batteria di avviamento scarica Diapositiva 17

18 Schema gestione energia Controllo dopo un corto circuito Diapositiva 18

19 Schema gestione energia Procedura di carica della batteria di avviamento Diapositiva 19

20 Terminali nel sistema a due batterie Sulla rete di bordo abbiamo i seguenti terminali. Term. 15 (utilizzatori standard) Cavi da Kessy a scatola elettrica anteriore e posteriore Term. 15 SV (utilizzatori necessari per l'avviamento)... Centraline motore, pompe carburante, commutatore elettronico di avviamento, quadro strumenti Term Batteria rete di bordo a scatola elettrica anteriore posteriore (utilizzatori normali) Term. 30 SV (utilizzatori necessari per l'avviamento)... Batteria rete di bordo a scatola elettrica anteriore e posteriore Diapositiva 20

21 Autodiagnosi su Vw Phaeton Service Training VEVE-T2/da Diapositiva 21

22 Autodiagnosi BatMan Codice chiave: 71 caricabatteria (gestione batteria) Ricerca guasti guidata Blocchi valori di misurazione Diagnosi posizionatori Diapositiva 22

23 Autodiagnosi BatMan 71 - Caricabatteria 3D A Gestione batteria 2000 Terminale 15 SV Terminale 30 SV Terminale 30 Terminale 30 S-Batteria 14,0V 13,8V 13,8V 13,8V 1 Service Training VEVE-T2/da Diapositiva 23

24 Autodiagnosi BatMan 71 - Caricabatteria 3D A Gestione batteria 2000 Corrente pin 30 SV BatMan in Corrente pin 30 SV BatMan out Batteria sensore temperatura 5A 0A 22 Sensore temperatura interna 2 Service Training VEVE-T2/da Diapositiva 24

25 Diagnosi posizionatori con Ricerca Guidata Guasti Eseguire diagnosi posizionatori Il relè di potenza viene chiuso Il relè commutatore batteria di avviamento viene chiuso Il relè commutatore batteria rete di bordo viene aperta Il relè di potenza viene aperto Il relè di potenza viene chiuso Il relè commutatore batteria rete di bordo viene chiuso Il relè commutatore batteria di avviamento viene aperto Il relè di potenza viene aperto Il convertitore di carica viene inserito dopo breve ritardo La corrente entra dall'ingresso 30 SV cntr. BatMan La batteria di avviamento viene caricata attraverso l'uscita term. 30 S Bat. Service Training VEVE-T2/da Diapositiva 25

26 Alternatore Diapositiva 26

Trainer Luxury Segment

Trainer Luxury Segment Trainer Luxury Segment Volkswagen Phaeton Vista generale impianto elettrico Diapositiva 2 Entità dei cablaggi principali Lunghezza dei cavi Numero dei singoli cavi Numero dei contatti Spine / Connettori

Dettagli

Trainer Luxury Segment

Trainer Luxury Segment Trainer Luxury Segment Volkswagen Phaeton Accesso e abilitazione avviamento Accesso e abilitazione avviamento Diapositiva 2 Accesso e abilitazione avviamento Diapositiva 3 Allestimento base (KESSY base)

Dettagli

Trainer Luxury Segment

Trainer Luxury Segment Trainer Luxury Segment Volkswagen Phaeton Sistema APS Sistema APS Diapositiva 2 Sistema APS LED - indic. ottici 6 sensori radar 2 LED - indic. ottici Centralina PDC Centralina DSP Tasto PDC 6 sensori radar

Dettagli

Trainer Luxury Segment

Trainer Luxury Segment Trainer Luxury Segment Volkswagen Phaeton Panoramica di sistema/rete CAN Segnali in uscita (attuatori) Term.15 Valvola regolatrice compressore Tasto a bilico Term.30 N 280 vorne sx V 50 Unità valvole pompa

Dettagli

Trainer Luxury Segment

Trainer Luxury Segment Trainer Luxury Segment Volkswagen Phaeton Indice Generalità Sistema di alimentazione Sistema di accensione Variatore di fase Controllo lambda Sistema aria secondaria Acceleratore elettrico Impianto regolazione

Dettagli

ULTERIORI INFORMAZIONI MAN TRUCK DIRETTIVE DI ALLESTIMENTO

ULTERIORI INFORMAZIONI MAN TRUCK DIRETTIVE DI ALLESTIMENTO ULTERIORI INFORMAZIONI MAN TRUCK DIRETTIVE DI ALLESTIMENTO Queste informazioni supplementari sono pubblicate in modo differente dai cicli regolari di aggiornamento in caso di modifiche importanti delle

Dettagli

Trainer Luxury Segment

Trainer Luxury Segment Trainer Luxury Segment Volkswagen Phaeton Indice Introduzione Circuito del refrigerante Circuito di riscaldamento Distribuzione aria Comandi Panoramica di sistema / Rete CAN Sensori Attuatori Autodiagnosi

Dettagli

Trainer Luxury Segment

Trainer Luxury Segment Trainer Luxury Segment Volkswagen Phaeton Molla pneumatica Diapositiva 2 Molla pneumatica Montante assale anteriore 275-37 Guida esterna Soffietto molla pneumatica Molla supplementare Pistone di rotolamento

Dettagli

Pagina 1 di 15 Copyright VW AG Schemi elettrici N. telaio: WAUZZZ4B32N114123 Anno modello: 2002 Codice di vendita: 4BH0XZ Descrizione modello: allroad q.tdi2.5 V6132 CA5 Codice motore: AKE Codice cambio:

Dettagli

Trainer Luxury Segment

Trainer Luxury Segment Trainer Luxury Segment Volkswagen Phaeton Rete CAN-bus Infotaiment CAN-bus Infoteiment Diapositiva 2 Rete CAN-bus Infotaiment Diapositiva 3 Centraline nel CAN-bus Infotaiment Diapositiva 4 Sistemi di trasmissione

Dettagli

FABIA Posizioni di montaggio N. 701 / 1 Edizione 02.09

FABIA Posizioni di montaggio N. 701 / 1 Edizione 02.09 Page 1 of 11 FABIA Posizioni di montaggio N. 701 / 1 Edizione 02.09 Cassetta portafusibili, cassetta portafusibili sulla batteria, portarelè, portafusibili supplementare, ripartitore di linea per morsetto

Dettagli

Trainer Luxury Segment

Trainer Luxury Segment Trainer Luxury Segment Volkswagen Phaeton 271-22 Diapositiva 2 271-22 Filtro antipolline Ventilatore aria fresca Scambiatore di calore dx lemento termico addizionale Riscaldamento dell'aria per i posti

Dettagli

CAMBIO AUTOMATICO

CAMBIO AUTOMATICO Page 1 of 8 CAMBIO AUTOMATICO 136-166 Page 2 of 8 CAMBIO AUTOMATICO - Descrizione Un sistema di controllo elettronico sovrintende e regola il funzionamento del cambio automatico AISIN. Una centralina elettronica

Dettagli

FABIA Schema elettrico N. 539 / 1

FABIA Schema elettrico N. 539 / 1 Sistema di controllo per il parcheggio https://erwin.skoda-auto.cz/erwin/rp/elsaweb/ctr/wdshowcontent/document/707649 Pagina 1 di 3 Copyright VW AG Schemi elettrici N. telaio: TMBMC46Y354277223 Anno modello:

Dettagli

Circuito relè riscald. supplem. candelet. liquido raffred. motore

Circuito relè riscald. supplem. candelet. liquido raffred. motore Circuito relè riscald. supplem. candelet. liquido raffred. motore AU D b A al relè principale ( term 87 ) A 8 8 87 8 8 87 DM8 ) Connettore centralina / ) Relè candelette preriscaldamento ) Candelette preriscaldamento

Dettagli

Impianti Elettrici di Camper e Caravan

Impianti Elettrici di Camper e Caravan Giovanni De Michele Impianti Elettrici di Camper e Caravan Guida al funzionamento e manutenzione degli impianti elettrici installati a bordo Indice Introduzione... III Capitolo 1 Introduzione agli impianti

Dettagli

Collegamento bus CAN - combi, comfort, trasmissione e diagnosi, collegamento bus LIN,

Collegamento bus CAN - combi, comfort, trasmissione e diagnosi, collegamento bus LIN, N. 34/1 Collegamento bus CAN - combi, comfort, trasmissione e diagnosi, collegamento bus LIN, da setteme 2003 Note: Informazioni su Disposizioni posti relè e fusibili Connessioni a spina multipla Centraline

Dettagli

Impianto elettrico. Rete di bordo/alimentazione di corrente. Generalità. Motorino d'avviamento

Impianto elettrico. Rete di bordo/alimentazione di corrente. Generalità. Motorino d'avviamento Impianto elettrico Rete di bordo/alimentazione di corrente Generalità La rete di bordo assicura per tutti gli utilizzatori elettrici e i componenti della vettura un'alimentazione adatta al fabbisogno e

Dettagli

Frizione Haldex della II generazione (Golf 2004 e Passat 2006 ): smontaggio nelle singole parti e rimontaggio (vista d'insieme)

Frizione Haldex della II generazione (Golf 2004 e Passat 2006 ): smontaggio nelle singole parti e rimontaggio (vista d'insieme) Frizione Haldex della II generazione (Golf 2004 e Passat 2006 ): smontaggio nelle singole parti e rimontaggio (... Frizione Haldex della II generazione (Golf 2004 e Passat 2006 ): smontaggio nelle singole

Dettagli

La Phaeton Rete di bordo

La Phaeton Rete di bordo Servizio di Assistenza Programma autodidattico 272 La Phaeton Rete di bordo Struttura e funzionamento La rete di bordo dei veicoli prodotti nei primi anni cinquanta era composta da ca. 30 m di cavi, da

Dettagli

e-golf Posizioni di montaggio N. 804 / 1 Edizione

e-golf Posizioni di montaggio N. 804 / 1 Edizione Page 1 of 26 e-golf Posizioni di montaggio N. 804 / 1 Edizione 05.2015 Centraline nella parte anteriore del veicolo Panoramica delle centraline 1 - Centralina per il riscaldamento ad alto voltaggio (PTC)

Dettagli

BREL GAMMA EURO 75E15 440E35 EUROTRAKKER STRALIS EUROTRAKKER GAMMA EURO CITYCLASS 60E10 440E52 EUROTECH EUROTRAKKER STRALIS

BREL GAMMA EURO 75E15 440E35 EUROTRAKKER STRALIS EUROTRAKKER GAMMA EURO CITYCLASS 60E10 440E52 EUROTECH EUROTRAKKER STRALIS 500375023 BRM5023 INTERRUTTORE A PEDALE BREL5023 99446866 GAMMA EURO 75E15 440E35 41211006 BRF1006 POMPA FRIZIONE 41285356 500369986 BREL9986 RELÈ 99476425 4859914 BREL9914 INTERRUTTORE PRESSIONE OLIO

Dettagli

ALZACRISTALLI ANTERIORI - Descrizione

ALZACRISTALLI ANTERIORI - Descrizione Pagina 1 di 6 ALZACRISTALLI ANTERIORI - Descrizione Gli alzacristalli delle porte anteriori vengono azionati tramite i relativi interruttori posti nelle maniglie anteriori della porta lato guida (entrambi

Dettagli

Pagina 1 di 5 LUCI RETRONEBBIA

Pagina 1 di 5 LUCI RETRONEBBIA Pagina 1 di 5 LUCI RETRONEBBIA 156 Pagina 2 di 5 LUCI RETRONEBBIA - Descrizione La vettura è dotata di luci posteriori ad alta luminosità "retronebbia", situate nella parte centrale (sul portellone) dei

Dettagli

elearn - Stampa funzione elettrica file://c:\program Files\eLearn\Web\tempschprint.html CONDIZIONATORE

elearn - Stampa funzione elettrica file://c:\program Files\eLearn\Web\tempschprint.html CONDIZIONATORE Page 1 of 8 CONDIZIONATORE 156 Page 2 of 8 CONDIZIONATORE - Descrizione Il sistema di climatizzazione è del tipo a controllo manuale di temperatura e ventilazione con ricircolo. L'utente può scegliere

Dettagli

RIF FI b. 87b CODE 47 C. KM/h. Ventilazione Schema a parte. 40 Veglia 20

RIF FI b. 87b CODE 47 C. KM/h. Ventilazione Schema a parte. 40 Veglia 20 6 7 A 7b 7 6 7 6 6 7 7b A A 6 7 7 9 7 6 A K * 7 9 9 7 6 B CODE 7 C 9 Veglia 6 7 x Ventilazione Schema a parte 9 * 6 9 KM/h 9 D LEGENDA ) Centralina elettronica a pin. ( sotto il cassetto porta oggetti)

Dettagli

RIF VW 016D a EGR T 87a 87F. All'alternatore. All'air-bag MIL. Cruise control

RIF VW 016D a EGR T 87a 87F. All'alternatore. All'air-bag MIL. Cruise control DM 0/0/0 0 0 0 0 VW 0D a 0 8 8 0 8 8 0 0 T a F 0 0 0 D N 8 88 8 ll'alternatore 9 8 EGR C MIL B Cruise control 8 0 8 0 9 09 0 0 0 8 9 8 0 9 0 0 80 0 0 98 Can H Can L K ll'air-bag E F G Strumento combinato

Dettagli

https://webista.bmw.com/webista/show?id= &lang=it&print=1

https://webista.bmw.com/webista/show?id= &lang=it&print=1 https://webista.bmw.com/webista/show?id=2581878667&lang=it&print=1 G1 X1369 B+ 35.0 X18261 F101 F102 F103 F104 F105 A46 Portafusibili posteriore 250A 100A 100A 100A X10209 X1984 1 2 X10004 1 X9230 30H

Dettagli

SBRINAMENTO LUNOTTO E SPECCHI RETROVISORI

SBRINAMENTO LUNOTTO E SPECCHI RETROVISORI Pagina 1 di 7 SBRINAMENTO LUNOTTO E SPECCHI RETROVISORI 156 Pagina 2 di 7 SBRINAMENTO LUNOTTO E SPECCHI RETROVISORI - Descrizione Il lunotto termico e le resistenze di sbrinamento degli specchi retrovisori

Dettagli

PLAFONIERE

PLAFONIERE Page 1 of 7 PLAFONIERE 116-156 Page 2 of 7 PLAFONIERE - DESCRIZIONE La plafoniera anteriore comprende due luci di cortesia con due commutatori di comando. Con il commutatore di sinistra è' possibile selezionare

Dettagli

Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio.

Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio. Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio. Postmontaggio assetto sportivo BMW Performance BMW Serie 1 (E 81) BMW Serie 1 (E 82) BMW Serie 1 (E 87) BMW Serie 3 (E 90) BMW Serie 3 (E 92) Istruzioni

Dettagli

Marca: CITROEN Tipo: XANTIA TD

Marca: CITROEN Tipo: XANTIA TD Scheda Tecnica: Citroen n 02 Marca: CITROEN Tipo: XANTIA TD Versione: Benzina Anno Imm. 2002 Scheda per Antifurti Radiocomandati. Posizione Allarme Posizionare l allarme nel vano motore sul passaruota

Dettagli

Illuminazione di Emergenza. Panoramica generale

Illuminazione di Emergenza. Panoramica generale Illuminazione di Emergenza Panoramica generale Impianti di Illuminazione Sicurezza Tipologie di impianti Autoalimentati Energia Centralizzata Ogni sorgente luminosa è alimentata da una propria batteria

Dettagli

ALZACRISTALLI POSTERIORI - Descrizione

ALZACRISTALLI POSTERIORI - Descrizione Pagina 1 di 6 ALZACRISTALLI POSTERIORI - Descrizione L'azionamento degli alzacristalli elettrici per le porte posteriori avviene sia tramite gli interruttori collocati sulla plancia che tramite quelli

Dettagli

ALZACRISTALLI ANTERIORI - Descrizione

ALZACRISTALLI ANTERIORI - Descrizione Pagina 1 di 6 ALZACRISTALLI ANTERIORI - Descrizione Gli alzacristalli delle porte anteriori vengono azionati tramite i relativi interruttori posti nelle maniglie anteriori della porta lato guida (entrambi

Dettagli

Ricambi e accessori. Istruzioni di montaggio.

Ricambi e accessori. Istruzioni di montaggio. Ricambi e accessori. Istruzioni di montaggio. Postmontaggio impianto lavafari BMW Serie (E 8, E 82, E 87, E 88) Kit di postmontaggio n.: 6 60 0 432 308 Kit di postmontaggio impianto lavafari 6 60 0 39

Dettagli

ALZACRISTALLI POSTERIORI - DESCRIZIONE

ALZACRISTALLI POSTERIORI - DESCRIZIONE Pagina 1 di 7 ALZACRISTALLI POSTERIORI - DESCRIZIONE L'azionamento degli alzacristalli elettrici per le porte posteriori avviene sia tramite gli interruttori collocati su ciascuna delle porte posteriori.

Dettagli

NR2 TERMICI È REL 1 1

NR2 TERMICI È REL 1 1 NR2 1 RELÈ TERMICI CARATTERISTICHE GENERALI Frequenza: 50/60 Hz AC; Tensione: fino ai 690Vac; Taratura: 0.1A ~ 630A; Temperatura di funzionamento: -25 C ~ +80 C; Altitudine max: 2000m; Normativa standard:

Dettagli

X700. Manuale di installazione. sistema GPS/GPRS per il monitoraggio delle flotte. Valido per il modello: X700

X700. Manuale di installazione. sistema GPS/GPRS per il monitoraggio delle flotte. Valido per il modello: X700 Manuale di installazione Valido per il modello: numero / data documento:.3.1.3 / 2014-02-28.3.1 1. Componenti di sistema Fig. 1 - Contenuto kit di installazione (variante full optional) Componenti dotazione

Dettagli

Le informazioni seguenti sono riprese da altre pagine Web, per conseguenza non possiamo garantirne l affidabilità.

Le informazioni seguenti sono riprese da altre pagine Web, per conseguenza non possiamo garantirne l affidabilità. InfoTech n 20/2013 STRUMENTO Tutti Oggetto Codici EOBD Mercedes Le informazioni seguenti sono riprese da altre pagine Web, per conseguenza non possiamo garantirne l affidabilità. 0105 - [1] Controllare

Dettagli

Bollettino di assistenza

Bollettino di assistenza Sezione : Pre consegna Bollettino di assistenza Rif. No. : Data : Dic.,2006 Pagina : 1 di 5 (Revised) Area di applicazione : Europa, Altri paesi e zone, Australia Nome del modello : COROLLA, AURIS Codice

Dettagli

Kit di esclusione manuale della trazione integrale Tosaerba rotante serie Groundsmaster 4000 o 4010 con motore Yanmar AVVERTENZA

Kit di esclusione manuale della trazione integrale Tosaerba rotante serie Groundsmaster 4000 o 4010 con motore Yanmar AVVERTENZA Form No. 3405-793 Rev A Kit di esclusione manuale della trazione integrale Tosaerba rotante serie Groundsmaster 4000 o 4010 con motore Yanmar Nº del modello 31510 Istruzioni di installazione AVVERTENZA

Dettagli

Motore a iniezione da 1,8 l 110kW / 132kW / 165 kw, motronic, 4 cilindri, sigle motore AUM / AUQ, ARY / BAM

Motore a iniezione da 1,8 l 110kW / 132kW / 165 kw, motronic, 4 cilindri, sigle motore AUM / AUQ, ARY / BAM N. 8/ Motore a iniezione da,8 l 0kW / kw / 65 kw, motnic, cilindri, sigle motore AUM / AUQ, ARY / BAM a partire dall anno modello 00 Portafusibili Portarelè a posti 8 6 0 5 9 7 6 0 8 7 5 9 5 6 7 8 5 8

Dettagli

Service Training VE-T2/eg

Service Training VE-T2/eg Autodiagnosi con VAS 5051 In caso di problematiche ai sistemi CAN bus, dopo avere effettuato un decorso automatico di tutte le centraline (passando attraverso la Ricerca guidata dei guasti ), dobbiamo

Dettagli

Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio.

Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio. Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio. Postmontaggio caricatore DVD BMW X3 (F 25) Valevole solo per vetture con optional 602 (monitor di bordo con TV), optional 606 (sistema di navigazione Business),optional

Dettagli

1900 cc - Motore Turbo Diesel/81 kw, sigle motore AFN, 1900 cc - Motore Turbo Diesel/81 kw, sigle motore AVG, da gennaio 1996.

1900 cc - Motore Turbo Diesel/81 kw, sigle motore AFN, 1900 cc - Motore Turbo Diesel/81 kw, sigle motore AVG, da gennaio 1996. Golf Caiolet Schema elettrico N. 9/ 900 cc - Motore Turbo Diesel/8 kw, sigle motore AFN, da gennaio 996 900 cc - Motore Turbo Diesel/8 kw, sigle motore AVG, da gennaio 000 Per una diversa disposizione

Dettagli

CORSO PPFR 027 TECNOLOGIA MERCEDES-BENZ PROPERTY 2012 GROUPAUTO

CORSO PPFR 027 TECNOLOGIA MERCEDES-BENZ PROPERTY 2012 GROUPAUTO CORSO PPFR 027 TECNOLOGIA MERCEDES-BENZ TECNOLOGIA MERCEDES-BENZ INTRODUZIONE Finalità del corso è di favorire l'approccio alla diagnosi e riparazione delle vetture a marchio MB attraverso una maggior

Dettagli

elearn - Stampa funzione elettrica file://c:\program Files\eLearn\Web\tempschprint.html LUCI FENDINEBBIA

elearn - Stampa funzione elettrica file://c:\program Files\eLearn\Web\tempschprint.html LUCI FENDINEBBIA Page 1 of 7 LUCI FENDINEBBIA 156 Page 2 of 7 LUCI FENDINEBBIA - Descrizione La vettura è dotata di due proiettori supplementari di profondità "fendinebbia", utilizzabili in tutti i casi di scarsa visibilità.

Dettagli

APPARECCHI PER MOTORI DIESEL MADE IN ITALY IT M-1016

APPARECCHI PER MOTORI DIESEL MADE IN ITALY IT M-1016 APPARECCHI PER MOTORI DIESEL MADE IN ITALY IT M-1016 CENTRALINE DI COMANDO E PROTEZIONE MOTORE Avvia, sorveglia e protegge il motore diesel arrestandolo in caso di anomalia tramite elettrovalvola o elettromagnete

Dettagli

PE 019 RIF F2 34. Condensatore antidisturbo. Al term 2 del relè principale Presa diagnosi

PE 019 RIF F2 34. Condensatore antidisturbo. Al term 2 del relè principale Presa diagnosi PE F 7 6 F 6 ondensatore antidisturbo 7 7 6 7 6 + 7 6 L l term del relè principale B D Presa diagnosi 7 7 6 6 K 7 Spina elettron. centr. carroz. ( gialla da 6 poli ) 6 6 6 al term del relè principale Spina

Dettagli

QUADRI PER GRUPPI ELETTROGENI

QUADRI PER GRUPPI ELETTROGENI Serie TE2010 manuale QUADRI PER GRUPPI ELETTROGENI Quadri per comando manuale di gruppi elettrogeni Campo di impiego da 6 a 87kVA 400VAC - 50Hz Contenitore con fondo in metallo e coperchio in ABS - 1 centralina

Dettagli

Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio.

Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio. Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio. Postmontaggio Power Kit BMW Performance BMW Serie (E8, E82, E87, E88) dal 03/07 BMW Serie 3 (E90, E9, E92, E93) dal 03/07 al 03/0 per 30 kw, dal 03/0 per

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza, dei ripari mobili e delle barriere fotoelettriche Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata:

Dettagli

elearn - Stampa funzione elettrica file://c:\program Files\eLearn\Web\tempschprint.html CONDIZIONATORE

elearn - Stampa funzione elettrica file://c:\program Files\eLearn\Web\tempschprint.html CONDIZIONATORE Page 1 of 9 CONDIZIONATORE 156 Page 2 of 9 CONDIZIONATORE - Descrizione Un sistema automatico gestisce la climatizzazione dell'abitacolo, cioè la temperatura e la ventilazione, con ricircolo e orientamento

Dettagli

Scheda tecnica. Dispositivo satellitare Sat View. VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.p.A. Cat.MYSGPABT03910

Scheda tecnica. Dispositivo satellitare Sat View. VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.p.A. Cat.MYSGPABT03910 Scheda tecnica Dispositivo satellitare Sat View AUDI A3 m.y. 2010 Vettura verificata il 06/2011 VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.p.A. Cat.MYSGPABT03910 Le informazioni tecniche incluse nel seguente manuale sono

Dettagli

Trainer Luxury Segment

Trainer Luxury Segment Trainer Luxury Segment Volkswagen Phaeton Comando acceleratore elettronico 250/38 5 1 Bus dati CAN interno 2 3 4 6 7 8 Diapositiva 2 Comando acceleratore elettronico 250/38 5 1 centralina motore 1 2 centralina

Dettagli

Installazione. Preparazione della macchina. Scollegamento della batteria

Installazione. Preparazione della macchina. Scollegamento della batteria Form No. 3423-127 Rev B Kit cablaggio di Trattorini Groundsmaster 4500-D, 4700-D o Reelmaster 7000-D Nº del modello 138-2995 Istruzioni di installazione Installazione Parti sciolte Verificate che sia stata

Dettagli

Programmazione Individuale

Programmazione Individuale Programmazione Individuale A.S. 2015/2016 MATERIA: Tecnologie Elettriche, Elettroniche, Automazione ed Applicazioni DOCENTE: Cisci Giuseppe Pinna Angelo CLASSE: 4 B DATA:15/11/2015 SEDE CENTRALE: Via Emilia,

Dettagli

FRENO DI STAZIONAMENTO

FRENO DI STAZIONAMENTO Manuale di assistenza tecnica2007 Matiz-Spark FRENO DI STAZIONAMENTO Pagina 1 di 11 SEZIONE 4G FRENO DI STAZIONAMENTO SPECIFICHE Specifiche generali Applicazione Numero punzonato sulla leva del freno di

Dettagli

Dove viene costruita la GOLF?

Dove viene costruita la GOLF? Dove viene costruita la GOLF? Basta guardare il codice identificativo sul parabrezza in fondo a destra. Troverete una serie di numeri tipo: WVW2221K45B909032 La settultima lettera da destra (nel nostro

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza e dei ripari mobili Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata: 5 contatti di sicurezza

Dettagli

1 - Leva di comando q Per l'azionamento del diaframma del ripartitore di aria e del defrost 2 - Posizionatore del diaframma di ripartizione aria

1 - Leva di comando q Per l'azionamento del diaframma del ripartitore di aria e del defrost 2 - Posizionatore del diaframma di ripartizione aria Page 1 of 8 Ancora Ancora Ancora Ancora Avvertenza La figura si riferisce a un veicolo con volante a sinistra. Panoramica di montaggio - gruppo riscaldatore e climatizzatore, comando diaframmi lato sinistro

Dettagli

RIF FI 006 ABS /54 60 A (!) OBD 15/54. pin 11. Stop RR LR RF LF

RIF FI 006 ABS /54 60 A (!) OBD 15/54. pin 11. Stop RR LR RF LF FI 006 B 0 0 5/5 60 F E B 6 (!) 0 5 0 5/5 K L OBD pin 5 top 6 LR LF 5 RR RF 6 B M C RR LR RF LF D LEGEND RIF FI 006 B ) Gruppo elettroidraulico con centralina B ( 6 pin ) ( vano motore lato sinistro )

Dettagli

RIF AU 027 All'air-bag Segnale apertura portiera Spia Mil Spia avaria 15 A GND 1 3 All'alternatore 5 A 6 4 Hall Hall Indicatore temp.

RIF AU 027 All'air-bag Segnale apertura portiera Spia Mil Spia avaria 15 A GND 1 3 All'alternatore 5 A 6 4 Hall Hall Indicatore temp. All'air-bag apertura portiera 9 A Spia avaria Spia Mil A A 9 A A 7 All'alternatore a a A A c b a Condizionatore Al Cruise Control L H GND 9 9 97 7 9 9 7 7 7 7 7 7 7 9 7 9 7 9 9 9 7 9 99 d e CODE A Indicatore

Dettagli

Il tuo veicolo protetto. Manuale di installazione STARSAT ANTIFURTI SATELLITARI EVOLUTI REV. 01

Il tuo veicolo protetto. Manuale di installazione STARSAT ANTIFURTI SATELLITARI EVOLUTI REV. 01 Il tuo veicolo protetto Manuale di installazione STARSAT ANTIFURTI SATELLITARI EVOLUTI REV. 01 Manuale di installazione / STARSAT PREMESSA Scopo del presente manuale tecnico è quello di fornire le linee

Dettagli

Part II ISTRUZIONI DI MONTAGGIO PARTE ANTERIORE SISTEMA SEQUENT SDI. cod. kit 09SQ G cod. istruzione FSG000002R/A-1

Part II ISTRUZIONI DI MONTAGGIO PARTE ANTERIORE SISTEMA SEQUENT SDI. cod. kit 09SQ G cod. istruzione FSG000002R/A-1 M.T.M. s.r.l. Via La Morra, 1 12062 - Cherasco (Cn) - Italy Tel. +9 0172 4860140 Fax +9 0172 48827 Part II ISTRUZIONI DI MONTAGGIO PARTE ANTERIORE SISTEMA SEQUENT SDI cod. kit 09SQ40000007G cod. istruzione

Dettagli

Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI

Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI 319 Quando si toglie il coperchio di una scatola fusibili, prestare attenzione a proteggere la scatola dall umidità e rimontare il coperchio il prima possibile. È

Dettagli

Predisposizione per sponda montacarichi. Informazioni generali sulla predisposizione. Veicoli fabbricati a partire da settembre 2015

Predisposizione per sponda montacarichi. Informazioni generali sulla predisposizione. Veicoli fabbricati a partire da settembre 2015 Informazioni generali sulla predisposizione Informazioni generali sulla predisposizione Al fine di agevolare il collegamento elettrico di una sponda montacarichi, è possibile ordinare l'equipaggiamento

Dettagli

vw-wi://rl/a.it-it.a00.5q70.05.wi:: xml?xsl=3

vw-wi://rl/a.it-it.a00.5q70.05.wi:: xml?xsl=3 Servomotore del diaframma del collettore di aspirazionev157 o servomotore del diafr... vw-wi://rl/a.it-it.a00.5q70.05.wi::59300889.xml?xsl=3 Page 1 of 11 Servomotore del diaframma del collettore di aspirazione

Dettagli

Collegamento di luci di posizione laterali. Descrizione. Attivazione

Collegamento di luci di posizione laterali. Descrizione. Attivazione Descrizione Descrizione Le luci di posizione laterali possono essere collegati in diversi modi, a seconda se il veicolo è stato predisposto o meno dalla fabbrica: Tutti i veicoli possono essere forniti

Dettagli

Collegamento a massa e alimentazione. Collegamento a massa sul telaio IMPORTANTE

Collegamento a massa e alimentazione. Collegamento a massa sul telaio IMPORTANTE Eseguire tutti i collegamenti a massa dell'allestimento al longherone sinistro della struttura telaio. I collegamenti a massa sul longherone destro del telaio creano dispersioni di tensione perché il polo

Dettagli

Tabella di identificazione veicolo

Tabella di identificazione veicolo Tabella di identificazione veicolo VEICOLO N. SERIE MACCHINA - Cod. AFAM Rif. SCAM EG.016.00.27 - DATA Rev. del 16/02/2004 00 02/04 Legenda colorazione cavi A AZZURRO CYAN K ARANCIONE - ORANGE B BIANCO

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza, dei ripari mobili e delle barriere fotoelettriche Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata:

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT FASTNESS A GPL SU CHEVROLET KALOS 1.2i 8V (EURO 4)

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT FASTNESS A GPL SU CHEVROLET KALOS 1.2i 8V (EURO 4) MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT FASTNESS A GPL SU CHEVROLET KALOS 1.2i 8V (EURO 4) Anno: dal 2005 kw: 53 Sigla Motore: B12S1 Iniezione: elettronica multipoint Accensione: elettronica PRIMA DI

Dettagli

SISTEMI DI COMANDO E CONTROLLO PER UTA

SISTEMI DI COMANDO E CONTROLLO PER UTA SISMI DI COMANDO E CONTROLLO PER U www.criotherm.com 4T PROD. VAPORE ON/OFF MOD. ENERGY E (ENLPICO) 1 M 1 2 www.criotherm.com ENERGY E QA SWIM S TV www.criotherm.com 3 POR VARIABILE SERIE VAV V QA AMBIENTI

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU CHEVROLET MATIZ 1.0i

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU CHEVROLET MATIZ 1.0i Anno: dal 2005 kw: 46 Sigla Motore: ---- Iniezione: elettronica multipoint (Ecu 2 connettori) Accensione: elettronica MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU CHEVROLET MATIZ 1.0i I kit sono sprovvisti

Dettagli

Document Name: RIF + - I.A.W. 08F.6B 156 L K - AC BD 20 A 15/54 B C A

Document Name: RIF + - I.A.W. 08F.6B 156 L K - AC BD 20 A 15/54 B C A I..W. 8F.6B 56 9 3 4 3 5/54 3 85 86 87 87 3 85 86 87 87 2 8 C 35 4 23 22 5 7 L K 5 6 8 6 C B 32 4 5 B C 3 9 6 4 3 3 3 29 7 2 28 7 34 B 27 8 24 3 2 2 2 C BD 8 LEGGEND Document Name: I..W. 8F.6B 56 ) Centralina

Dettagli

BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER

BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER Page 1/21 - stand of 11/2015 Bluetooth per comando di attuatori dotati di interfaccia FURNIBUS tramite telefono cellulare o tablet PC. BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER Page 2/21 -

Dettagli

QM, QT. Quadri elettrici

QM, QT. Quadri elettrici QM, QT Quadri elettrici 50 555 Indice limentazione Nr. pompe pplicazione TIPO 1 ~ 3 ~ 1 2 3 Sommersa Sommergibile Superficie QM M COMP PFC-M QML 1 FT T COMP PFC-T QTL 1 FT QTL 1 D FTE QTL 1 ST FT QTL 1

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza, dei ripari mobili e delle barriere fotoelettriche Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata:

Dettagli

MANUALE MANODOPERA FORFETTARIA Marca : MASH CODICE LAVORO Assieme: TELAIO DESCRIZIONE 50 / 125 MANODOPERA CILINDRATE 250 500 POSTO DI GUIDA A001 Sella 4,8 0,08 4,8 0,08 4,8 0,08 A002 Astuccio Attrezzi

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO, TARATURA E CALIBRAZIONE

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO, TARATURA E CALIBRAZIONE 5. CABLAGGIO Pagina di 5 Un unico e semplice cablaggio collega tutti i componenti dell impianto. Le connessioni tra il cablaggio ed i vari componenti avvengono in maniera rapida e semplice poiché tutti

Dettagli

QUESTIONARIO PER L EQUIPAGGIAMENTO ELETTRICO DELLE MACCHINE

QUESTIONARIO PER L EQUIPAGGIAMENTO ELETTRICO DELLE MACCHINE QUESTIONARIO PER L EQUIPAGGIAMENTO ELETTRICO DELLE MACCHINE Firma del Committente_ QUESTIONARIO PER L EQUIPAGGIAMENTO ELETTRICO DELLE MACCHINE Ver.2.0 Pagina 1 di 8 1.PREMESSE Il presente questionario

Dettagli

Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI

Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI Quando si toglie il coperchio di una scatola fusibili, prestare attenzione a proteggere la scatola dall umidità e rimontare il coperchio il prima possibile.

Dettagli

Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio.

Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio. Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio. Postmontaggio Assetto sportivo BMW M Performance BMW Serie 1 5 porte (F20) BMW Serie 3 berlina (F30) Istruzioni di montaggio non valide per vetture a trazione

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU CHEVROLET NUBIRA 1.6i 16V (Station wagon)

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU CHEVROLET NUBIRA 1.6i 16V (Station wagon) MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU CHEVROLET NUBIRA.6i 6V (Station wagon) Anno: dal 2005 kw: 80 Sigla Motore: F6D3 Iniezione: elettronica multipoint (Ecu 2 connettori) Accensione: elettronica

Dettagli

SISTEMI DI COMANDO E CONTROLLO PER IMPIANTI AERAULICI ED IDRONICI

SISTEMI DI COMANDO E CONTROLLO PER IMPIANTI AERAULICI ED IDRONICI SISTEMI DI COMANDO E CONTROLLO PER IMPIANTI AERAULICI ED IDRONICI 4T ARIA ESTERNA PROD. VAPORE TERMOSTO ANTIGELO SERIE PROFESSIONAL COMFORT C PROD. VAPORE TERMOSTO ANTIGELO ENERGY E TE QA TEMPERATURA ENTRA

Dettagli

Manuale di Installazione CNG N 2 Type: Stall3 Plus Dati tecnici: Volkswagen Polo

Manuale di Installazione CNG N 2 Type: Stall3 Plus Dati tecnici: Volkswagen Polo Emer S.p.A. Via G.Bormioli n 19 27030 S.Eufemia (BS) Italy Tel:030-2510391 Fax:0002510302 Web: www.emer.it E-mail: commerciale@emer.it Manuale di Installazione CNG N 2 Type: Stall3 Plus Dati tecnici: Volkswagen

Dettagli

Part II ISTRUZIONI DI MONTAGGIO PARTE ANTERIORE SISTEMA SEQUENT SDI. cod. kit 09SQ40000040G cod. istruzione FSG000003R/A

Part II ISTRUZIONI DI MONTAGGIO PARTE ANTERIORE SISTEMA SEQUENT SDI. cod. kit 09SQ40000040G cod. istruzione FSG000003R/A M.T.M. s.r.l. Via La Morra, 1 12062 - Cherasco (Cn) - Italy Tel. +9 0172 86010 Fax +9 0172 8827 Part II ISTRUZIONI DI MONTAGGIO PARTE ANTERIORE SISTEMA SEQUENT SDI cod. kit 09SQ000000G cod. istruzione

Dettagli

Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio.

Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio. Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio. Postmontaggio videocamera di retromarcia BMW X1 (E84) Solo per vetture con sistema di navigazione Business o Professional e Park Distance Control anteriore

Dettagli

SCHEDA AMTAB CODICE FORNITORE DESCRIZIONE ARTICOLO QUANTITA' PREZZO PREZZO UNITARIO COMPLESSIVO SINGOLO ARTICOLI

SCHEDA AMTAB CODICE FORNITORE DESCRIZIONE ARTICOLO QUANTITA' PREZZO PREZZO UNITARIO COMPLESSIVO SINGOLO ARTICOLI SCHEDA AMTAB CODICE FORNITORE DESCRIZIONE ARTICOLO QUANTITA' PREZZO PREZZO UNITARIO COMPLESSIVO SINGOLO ARTICOLI 216 9948306 ammortizzatore posteriore 490 nr. 2 600 S5002636 anello tenuta per valvola termostatica

Dettagli

2 EGR RIF RE / 47. Lunotto termico Centralina ABS ( vedi prova sensore velocità ) 15 / 54. Quadro strumenti 26/ 36 6/ 42. Segnale climatizzatore

2 EGR RIF RE / 47. Lunotto termico Centralina ABS ( vedi prova sensore velocità ) 15 / 54. Quadro strumenti 26/ 36 6/ 42. Segnale climatizzatore 7. RE 7 9 7 / 7 9 / term Lunotto termico entralina S ( vedi prova sensore velocità ) Spia Indicat. avaria contagiri RPM 7 x 9 7 Km/h 7 9 Indicatore velocità vettura a b b Quadro strumenti - - / Hall /

Dettagli

CATALOGO RICAMBI MULTICOMPACT 50 01/2005. Cod. Libretto LB a A52 R06T0200. Data catalogo 18/1 1/1 16/1 15/1 1/16 11/1 1/17 17/1 8/16 14/1

CATALOGO RICAMBI MULTICOMPACT 50 01/2005. Cod. Libretto LB a A52 R06T0200. Data catalogo 18/1 1/1 16/1 15/1 1/16 11/1 1/17 17/1 8/16 14/1 MULTICOMPACT 50 / 5/ 6/ / / / 5/ 6/ / / / / / / 8/ / 0/ / / / / / / 8/ / / / 5/ 5/ / 8 5 8/ / 0 0 6 5 6 5 8 5 6 8a 0 A5 R06T000 MULTICOMPACT 50 gruppo corpo caldaia GRCAL / corpo caldaia -- / circolatore

Dettagli

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Montaggio dell'apparecchio. Regolatore del numero di giri. Modulo regolatore del numero di giri N.

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Montaggio dell'apparecchio. Regolatore del numero di giri. Modulo regolatore del numero di giri N. Modulo regolatore del numero di giri N. ordine : 0314 00 Modulo regolatore del numero di giri N. ordine : 0314 30 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi

Dettagli

Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio.

Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio. Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio. Postmontaggio sistema HiFi Alpine BMW Serie (E 8, E 82, E 87, E 88) fino al 3/09 BMW Serie 3 (E 90, E 9, E 92, E 93) fino al 3/09 Istruzioni di montaggio

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT FASTNESS A GPL SU CHEVROLET CAPTIVA 2.4i 16V LS (Euro 4)

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT FASTNESS A GPL SU CHEVROLET CAPTIVA 2.4i 16V LS (Euro 4) MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT FASTNESS A GPL SU CHEVROLET CAPTIVA 2.4i 16V LS (Euro 4) Anno: dal 2006 kw: 100 Sigla Motore: Z24SED Iniezione: elettronica multipoint (Ecu 2 connettori) Accensione:

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT FASTNESS A GPL SU CHEVROLET MATIZ 800i (EURO 4)

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT FASTNESS A GPL SU CHEVROLET MATIZ 800i (EURO 4) MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT FASTNESS A GPL SU CHEVROLET MATIZ 800i (EURO 4) Anno: dal 2005 kw: 38 Sigla Motore: A08S3 Iniezione: elettronica multipoint Kemsco D32 (Ecu 2 connettori) Accensione:

Dettagli

Manuale d installazione TARTARINI AUTO. VW PASSAT SW FSI 1.6cc 16v Gpl

Manuale d installazione TARTARINI AUTO. VW PASSAT SW FSI 1.6cc 16v Gpl Manuale d installazione TARTARINI AUTO VW PASSAT SW FSI 1.6cc 16v Gpl Tartarini Auto S.p.a Via Bonazzi 43 40013 Castel Maggiore (Bo) Italy Tel.:+39 051 632 24 11 Fax: 051 632 24 00 E-mail: info@tartariniauto.it

Dettagli

Gruppo A Apparecchiature non menzionate in altri gruppi Tavola n.

Gruppo A Apparecchiature non menzionate in altri gruppi Tavola n. Gruppo A Apparecchiature non menzionate in altri gruppi Tavola n. A1 Presa collegamento rimorchio a 7 poli (opt.) 08-12-14 A2 Specchio retrovisore esterno dx 11 A3 Specchio retrovisore esterno sx 11 A4

Dettagli

Guida per l identificazione veloce dei particolari Meccanica. Release 1.1

Guida per l identificazione veloce dei particolari Meccanica. Release 1.1 Guida per l identificazione veloce dei particolari Meccanica Release 1.1 Fiat Alfa Romeo Lancia FILTRO OLIO 103 Lubrificazione 10301 Lubrificazione RADIATORE 104 Raffreddamento 10401 Radiatore e tubazioni

Dettagli