Intanto, vi proponiamo l'intervista al giovane Dell'Edera, pubblicato sul numero de "La Voce del Paese", in edicola da giovedì 27 giugno.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Intanto, vi proponiamo l'intervista al giovane Dell'Edera, pubblicato sul numero de "La Voce del Paese", in edicola da giovedì 27 giugno."

Transcript

1 In anteprima, ecco a voi la grafica dell'estate Polignanese 2013, realizzata dal grafico freelance polignanese, Valerio Dell'Edera, studente di soli 18 anni. Il programma dell'estate è stato ufficializzato questa mattina, nel corso della conferenza stampa. La grafica sembra aver riscontrato parere favorevole di gran parte dei presenti alla conferenza. A breve approfondimenti e dettagli sul programma. Intanto, vi proponiamo l'intervista al giovane Dell'Edera, pubblicato sul numero de "La Voce del Paese", in edicola da giovedì 27 giugno. L'INTERVISTA A VALERIO DELL'EDERA Valerio Dell Edera, giovanissimo nostro concittadino, di soli 18 anni, ha vinto il bando per la grafica dell estate polignanese, pubblicato qualche tempo fa dall amministrazione comunale. Il suo lavoro è stato scelto tra i tre partecipanti, da una Commissione di esperti presieduta dalla dirigente comunale dott.ssa Kaufmann, e composta dai membri prof.ssa Rosalba Branà (Fondazione Museo Pascali) e prof.ssa Lacarbonara (docente del Liceo Artistico). I nomi degli autori assicura l assessora Marilena Abbatepaolo erano sigillati in buste separate dai progetti, in modo da garantire una valutazione incondizionata. Valerio riceverà un premio di 400 euro, come previsto dal bando, e tutti i manifesti dell Estate Polignanese 2013 riporteranno la firma del grafico. 1 / 6

2 "Volevo creare un'identità visiva spiega il grafico riferendosi alla grafica che fosse impregnata di Polignano, con i suoi luoghi significativi che si incastrano tra loro. In alcuni punti ho volutamente confuso il cielo con il mare, una magia che Polignano offre realmente." Grazie a un intervista esclusiva rilasciata ai nostri microfoni, possiamo conoscere per la prima volta il giovane vincitore, Valerio Dell Edera. Sono una persona generalmente introversa, che ama passare il tempo con pochi e veri amici. Frequento il Liceo Artistico De Nittis di Bari. Nel tempo libero mi diletto nella produzione di musica sia con pianoforte che elettronica, oppure seguo siti di design per trovare nuove idee e coltivare la mia passione. 2 / 6

3 Cosa sogni di fare da grande? Mi piacerebbe diventare un buon graphic designer. Di Polignano, cosa cambieresti e cosa lasceresti? In un piccolo paese, durante l inverno, quando non c è molta gente per strada, trovo piacevole passeggiare nel silenzio del centro storico, d altra parte però apprezzo molto anche il calore e l aria euforica dell estate. Preferirei che ci fossero più spazi verdi, più prati. Ti piacerebbe viaggiare e lavorare fuori? Ho molta voglia di conoscere il mondo, e lavorerei volentieri anche all estero. A cosa ti ispiri quando componi lavori grafici? 3 / 6

4 Sono da sempre affascinato dall eleganza del minimalismo e dalla buona tipografia. Perché hai scelto di partecipare al bando dell'estate? Ho valutato la mia partecipazione al bando dell estate come una sfida per dare il meglio di me, magari anche per crescere professionalmente. Cosa ti aspetti da questo bando? Spero che questo bando mi porti ad ottenere nuove esperienze. A 18 anni abbiamo tutti voglia di scoprire cose nuove mai viste prima. L intraprendenza è la spinta che ci vuole per alimentare il viaggio nel percorso che porta a realizzarmi nella professione che ho sempre desiderato. Spero che tutto questo farà parte del futuro. Single o fidanzato? Sono fidanzato con una persona che tiene molto a me, e un po' di sostegno non fa mai male. 4 / 6

5 Quale musica ascolti e quali libri leggi? l miei artisti preferiti sono Devendra Banhart, Unknown Mortal Orchestra e gli Electric Guest. Il mio genere è alternative rock/folk/country. Leggo pochi libri di saggistica. Il motto della tua vita è... Sogna come se dovessi vivere per sempre, vivi come se dovessi morire oggi. Cosa non sopporti degli altri? In una persona non sopporto l arroganza, la superficialità, la disonestà o il suo parlare per frasi fatte. Di solito però cerco di vedere il meglio di ognuno. Tuoi pregi e difetti? In genere non mi esprimo su me stesso perché non sono vanitoso, a meno che non me lo chiedano esplicitamente. Sono una persona molto determinata e testarda, non mi lascio mai 5 / 6

6 trascinare dal pensiero degli altri. Chi mi conosce sa che può fidarsi di me. Dico ciò che penso, valutando prima la situazione. Il mio difetto forse peggiore è quello di essere spesso lunatico. Sei un turista in vacanza a Polignano. Cosa manca? Sarebbe fantastico se l amministrazione comunale mettesse a disposizione dei cittadini delle strutture per trascorrere il tempo libero (es. un centro bowling, campi da golf, piste da skateboard). Un altro aspetto sottovalutato è la diffusione di hotspot liberi su cui collegarsi ad internet, per incentivare anche i turisti a condividere stati e foto sui social network. 6 / 6

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016 dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta sara.lamalfa@unicatt.it Liceo Leonardo - 1 14 e 21 aprile 2016 Perché il liceo ti prepara all Università e da grande mi piacerebbe fare un lavoro stabile dove

Dettagli

Sintesi monitoraggio della soddisfazione degli utenti coinvolti nel Progetto Casa tra le Nuvole

Sintesi monitoraggio della soddisfazione degli utenti coinvolti nel Progetto Casa tra le Nuvole Sintesi monitoraggio della soddisfazione degli utenti coinvolti nel Progetto Casa tra le Nuvole Intervista n 1 (ospite gruppo appartamento) Positivamente, è bello poter vivere con altre persone anche se

Dettagli

P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE

P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE 1. Mi sento sicuro di me stesso/a 2. Sono sempre pronto/a dare una mano a chi ha bisogno 3. Mi concentro fino alla fine su quello che sto facendo

Dettagli

Da disoccupati a Startupper 6 sogni realizzati grazie ai fondi FSE della Regione Liguria

Da disoccupati a Startupper 6 sogni realizzati grazie ai fondi FSE della Regione Liguria 1 Da disoccupati a Startupper 6 sogni realizzati grazie ai fondi FSE della Regione Liguria Giovedì 7 gennaio 2016 C è il padre di famiglia che perso il lavoro ha letteralmente trasformato la sua rabbia

Dettagli

Maria Romano, ovvero l'estate di una giovanissima artista e fotografa acquavivese prossima a lasciare la Puglia

Maria Romano, ovvero l'estate di una giovanissima artista e fotografa acquavivese prossima a lasciare la Puglia Maria Romano, ovvero l'estate di una giovanissima artista e fotografa acquavivese prossima a lasciare la Puglia 'Sono sempre stata determinata e intenzionata a voler evolvermi in quelle che sono le mie

Dettagli

Questionario sull autostima

Questionario sull autostima Questionario sull autostima È opportuno che l insegnante, prima di proporre il seguente questionario agli alunni (Strumento 5 dell alunno), lo applichi a se stesso, riandando con la memoria a quando era

Dettagli

Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino. Nazionale Anffas Onlus Salerno giugno 2017

Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino. Nazionale Anffas Onlus Salerno giugno 2017 Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino Nazionale Anffas Onlus Salerno 10-11 giugno 2017 Buongiorno a tutti, mi chiamo Enrico delle Serre, ho 19 anni e sono il leader degli autorappresentanti

Dettagli

GUSTO di Giusy Ferraina FABIO CAMPOLI, ARTE E PASSIONE AI FORNELLI. èarea I 2011 gusto

GUSTO di Giusy Ferraina FABIO CAMPOLI, ARTE E PASSIONE AI FORNELLI. èarea I 2011 gusto GUSTO di Giusy Ferraina FABIO CAMPOLI, ARTE E PASSIONE AI FORNELLI 74 75 I Il grande pubblico lo conosce come lo chef di Rai Uno. Da dieci anni è, infatti, consulente e chef di trasmissioni televisive.

Dettagli

Design& QualitàDellaVita

Design& QualitàDellaVita IL 1 TALENT SHOW DEL DESIGN Design& QualitàDellaVita Tema 2^Edizione DESIGN CITY PADOVA Scopriamo nuovi talenti nell ambito del design, incoraggiamo le aziende e stimoliamo il territorio con idee innovative

Dettagli

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI Proposto ai giovani rivaltesi delle scuole superiori di Orbassano (liceo, ITI, Sraffa) Marzo 2014 1 - 1 - Statistiche 2 Campione di popolazione Questionari raccolti.

Dettagli

RISPOSTA. Ciao! Quando ho iniziato il corso di lingua italiana. Data. Livello del corso di lingua italiana e dell esame CELI

RISPOSTA. Ciao! Quando ho iniziato il corso di lingua italiana. Data. Livello del corso di lingua italiana e dell esame CELI Ciao! Ti chiediamo 30 minuti del tuo tempo per rispondere a alcune domande. Vogliamo sapere che cosa pensi del corso di lingua italiana che hai frequentato e dell esame CELI che hai fatto. Le tue risposte

Dettagli

1. Nell ultimo anno le è capitato di assistere a spettacoli di teatro contemporaneo?

1. Nell ultimo anno le è capitato di assistere a spettacoli di teatro contemporaneo? Il Teatro/Festival promuove un indagine sul pubblico del teatro contemporaneo comprendendo in questa definizione il teatro di ricerca, la danza contemporanea e le performing art realizzata da Laura Gemini

Dettagli

PROGRAMMA MARTEDÌ 8 INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI

PROGRAMMA MARTEDÌ 8 INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI PROGRAMMA MARTEDÌ 8 OS 5 H. 9.00 - SALA ITALIA INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI Presentazione della XVII edizione di OrientaSud il Salone delle Opportunità a cura di MARIANO BERRIOLA

Dettagli

Percorsi per le scuole sull accoglienza delle. diversità e dello straniero

Percorsi per le scuole sull accoglienza delle. diversità e dello straniero Percorsi per le scuole sull accoglienza delle diversità e dello straniero SCUOLA DELL INFANZIA Struttura del percorso: 2 incontri di 1 ora in classe Visione della rappresentazione teatrale (vedi pag. 5)

Dettagli

ATTIVITA 1 Descrivete le seguenti foto. Cosa significa per voi vivere bene?

ATTIVITA 1 Descrivete le seguenti foto. Cosa significa per voi vivere bene? SCHEDA 1 Livello: B1 COME VIVERE MEGLIO ATTIVITA 1 Descrivete le seguenti foto. Cosa significa per voi vivere bene? ATTIVITA 2. Lavorate in coppie. Uno studente usa la scheda A, l altro la scheda B. Fatevi

Dettagli

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi»

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi» CAMPAGNA ELETTORALE CCR 2015-2016 «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi» LISTA N 1 «NOI SIAMO LA SCUOLA» Buongiorno e benvenuti a tutti! Mi presento, mi chiamo ALBANI MICHELE, frequento la 3^A

Dettagli

1. Quale interesse hai per il cinema nessuno 1 4% poco 3 12% abbastanza 11 42% molto 10 38%

1. Quale interesse hai per il cinema nessuno 1 4% poco 3 12% abbastanza 11 42% molto 10 38% 25 risposte Riepilogo Questionario Cinema 1. Quale interesse hai per il cinema nessuno 1 4% poco 3 12% abbastanza 11 42% molto 10 38% 2. Quale interesse hai per il teatro nessuno 2 8% poco 9 35% abbastanza

Dettagli

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO Chi è l Amministratore di sostegno? E una persona: può essere un mio parente come un genitore o un fratello, oppure una persona che non è della famiglia. L amministratore di

Dettagli

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi»

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi» CAMPAGNA ELETTORALE CCR 2017-2018 «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi» LISTA N 1 «LA SCUOLA SIAMO NOI» Buongiorno e benvenuti a tutti! Mi presento, mi chiamo LEONI MANUEL, frequento la 3^A

Dettagli

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI. 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare. Piazzale Tecchio. Ingresso gratuito

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI. 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare. Piazzale Tecchio. Ingresso gratuito IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare Piazzale Tecchio Ingresso gratuito PROGRAMMA MARTEDÌ 8 H. 9.00 SALA ITALIA INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI

Dettagli

INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani. Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino)

INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani. Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino) INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino) Carissimo Amico, mi permetto di chiamarti così, anche se forse non ci conosciamo o ci siamo

Dettagli

Aprile Ha aperto i battenti in una delle vie più

Aprile Ha aperto i battenti in una delle vie più 1 SPAZIO DONNO: UN NUOVO POLO DEL DESIGN A LAMBRATE francesca cagliani Aprile 2018. Ha aperto i battenti in una delle vie più caratteristiche e storiche di Lambrate via Conte Rosso un nuovo indirizzo che

Dettagli

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI Proposto ai giovani rivaltesi delle scuole superiori di Orbassano (liceo, ITI, Sraffa) Comune di Rivalta di Torino Marzo 2014 1 2Comune di Rivalta di Torino - 1 -

Dettagli

Ogni volta che mi baci muore un nazista

Ogni volta che mi baci muore un nazista Guido Catalano Ogni volta che mi baci muore un nazista 144 poesie bellissime Proprietà letteraria riservata 2017 Rizzoli Libri S.p.A. / Rizzoli ISBN 978-88-17-09213-5 Prima edizione: febbraio 2017 Illustrazioni

Dettagli

Sommario della presentazione. Poli Summer Week (PSW): cos'è a chi è rivolta perché l'abbiamo istituita come si fa a partecipare perché a Cremona

Sommario della presentazione. Poli Summer Week (PSW): cos'è a chi è rivolta perché l'abbiamo istituita come si fa a partecipare perché a Cremona 1 Sommario della presentazione 2 Poli Summer Week (PSW): cos'è a chi è rivolta perché l'abbiamo istituita come si fa a partecipare perché a Cremona Cos è 3 E' una settimana di avvicinamento al Politecnico,

Dettagli

Tutto su Startup Weekend

Tutto su Startup Weekend 30 giugno - 02 luglio 2017 Centro Polifunzionale Giovanile NAGIOJA Con il patrocinio del Tutto su Startup Weekend Startup Weekend è il più grande programma di apprendimento a livello mondiale per imprenditori!

Dettagli

9 motivi per diventare Professionista Libero

9 motivi per diventare Professionista Libero 9 motivi per diventare Professionista Libero Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 9 motivi per diventare Professionista Libero. Parto con una affermazione forte: essere un Professionista

Dettagli

Selezionato al premio Fondazione Vaf, è in mostra fino al 12 maggio

Selezionato al premio Fondazione Vaf, è in mostra fino al 12 maggio Il briviese Davide Balossi in mostra al Mart di Rovereto 1 Selezionato al premio Fondazione Vaf, è in mostra fino al 12 maggio Scultore, Balossi indaga con le sue opere le figure umane: L arte? E necessaria

Dettagli

Esperienze memorabili per comunità provvisorie GIOCHIAMO A MI PORTO A CASA L ARTISTA!

Esperienze memorabili per comunità provvisorie GIOCHIAMO A MI PORTO A CASA L ARTISTA! LE MUSE SUL SOFÀ Esperienze memorabili per comunità provvisorie GIOCHIAMO A MI PORTO A CASA L ARTISTA! Sì, hai proprio capito bene!!! Siamo artisti desiderosi di sperimentare il contatto col pubblico in

Dettagli

CERTIFICAT DE COMPETENCES EN LANGUES DE L ENSEIGNEMENT SUPERIEUR CLES. Langue : ITALIEN Niveau : CLES 2 INTERACTION ORALE

CERTIFICAT DE COMPETENCES EN LANGUES DE L ENSEIGNEMENT SUPERIEUR CLES. Langue : ITALIEN Niveau : CLES 2 INTERACTION ORALE Niveau : 2 Rôle A Sei uno/a studente/ssa che ha appena finito il primo anno di Master. Hai effettuato uno stage presso l associazione Eco-way. Successivamente sei partito per un viaggio eco-sostenibile

Dettagli

OBIETTIVI DEL PROGETTO

OBIETTIVI DEL PROGETTO OBIETTIVI DEL PROGETTO Scoprire e conoscere come si forma e di che cosa si occupa un Consiglio comunale Familiarizzare con la vita pubblica di un territorio Sperimentare i ruoli dei membri di un Consiglio

Dettagli

OBIETTIVO DELL'INDAGINE: Come studiano gli studenti (tempo, modo). Capire il loro metodo di studio e se hanno un buon metodo di studio.

OBIETTIVO DELL'INDAGINE: Come studiano gli studenti (tempo, modo). Capire il loro metodo di studio e se hanno un buon metodo di studio. OBIETTIVO DELL'INDAGINE: Come studiano gli studenti (tempo, modo). Capire il loro metodo di studio e se hanno un buon metodo di studio. Ma cosa intendiamo noi per buon metodo di studio? Qualcosa che mi

Dettagli

LE REGOLE PER SCEGLIERE UN LIBRO DI PROPRIO GUSTO

LE REGOLE PER SCEGLIERE UN LIBRO DI PROPRIO GUSTO LE REGOLE PER SCEGLIERE UN LIBRO DI PROPRIO GUSTO Libri troppo facili Ho letto il libro molte volte Ho capito e posso ripetere la storia (trama) senza molta fatica Conosco e capisco la maggior parte delle

Dettagli

Associazione Un Futuro per l Autismo 14 Novembre Federico Lupo Diario di un viaggio lungo una vita

Associazione Un Futuro per l Autismo 14 Novembre Federico Lupo Diario di un viaggio lungo una vita Associazione Un Futuro per l Autismo 14 Novembre 2014 Federico Lupo Diario di un viaggio lungo una vita I siblings Crescere e vivere con un fratello o una sorella con autismo non è una condanna, ma una

Dettagli

Certificazione di Lingua Italiana

Certificazione di Lingua Italiana ΥΠΟΥΡΓΕΙΟ ΠΑΙΔΕΙΑΣ, ΕΡΕΥΝΑΣ ΚΑΙ ΘΡΗΣΚΕΥΜΑΤΩΝ ΚΡΑΤΙΚΟ ΠΙΣΤΟΠΟΙΗΤΙΚΟ ΓΛΩΣΣΟΜΑΘΕΙΑΣ Certificazione di Lingua Italiana LIVELLI & FASE 4: Produzione orale PROVE D ESAME 2016 A DOMANDE PER LA PROVA 1 1. Come

Dettagli

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari LICEO ARTISTICO ISTITUTO D'ARTE PINO PASCALI Con l'europa, investiamo nel vostro futuro 70123 Bari, Corso Vittorio Veneto 14, tel. 080 5793902 501 BASD01000A serale:basd01050q c.c.p. 12902706 c.f. 80006080727

Dettagli

Collège Victor de Laprade Montbrison

Collège Victor de Laprade Montbrison Collège Victor de Laprade Montbrison Ciao, mi chiamo Lola e abito in Francia. Ho sedici anni. Ho i capelli neri e gli occhi marrone. Io adoro la musica, la danza e il cinema. La mia materia preferita è

Dettagli

Livello A2 Modulo Integrazione

Livello A2 Modulo Integrazione Livello A2 Modulo Integrazione 1 Test di ascolto Numero delle prove 2 Tempo a disposizione: 20 minuti 2 Ascolto - Prova n.1 Ascolta i testi. Poi completa le frasi. Scegli una delle tre proposte di completamento.

Dettagli

Unisciti anche tu. Facciamolo crescere ancora!

Unisciti anche tu. Facciamolo crescere ancora! 21 edizioni di Film Festival della Lessinia. Decine di enti, sponsor e sostenitori, centinaia di collaboratori, giornalisti, artisti, migliaia di volontari e di ore di passione e lavoro. Quel piccolo evento

Dettagli

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI. 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare. Piazzale Tecchio. Ingresso gratuito

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI. 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare. Piazzale Tecchio. Ingresso gratuito IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare Piazzale Tecchio Ingresso gratuito PROGRAMMA MARTEDÌ 8 H. 9.00 SALA ITALIA INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI

Dettagli

Nelle seguenti domande, ti verrà chiesto di rispondere in merito a diversi aspetti legati ai media e ai dispositivi digitali come computer fissi,

Nelle seguenti domande, ti verrà chiesto di rispondere in merito a diversi aspetti legati ai media e ai dispositivi digitali come computer fissi, Nelle seguenti domande, ti verrà chiesto di rispondere in merito a diversi aspetti legati ai media e ai dispositivi digitali come computer fissi, computer portatili o notebook, smartphone, tablet computer,

Dettagli

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1. 1 Ascolta e rispondi alle domande. 12 1. Chi sono le persone che parlano? a. Madre e figlio. b. Fratello e sorella. c. Marito e moglie. 2. Qual è l argomento della conversazione? a. Lasciare la vecchia

Dettagli

1. Nell ultimo anno le è capitato di assistere a spettacoli di teatro contemporaneo?

1. Nell ultimo anno le è capitato di assistere a spettacoli di teatro contemporaneo? Il Festival di Santarcangelo promuove un indagine sul pubblico del teatro contemporaneo comprendendo in questa definizione il teatro di ricerca, la danza contemporanea e le performing art realizzata da

Dettagli

GIOCARE CON L ARTE. Motivazione. Finalità

GIOCARE CON L ARTE. Motivazione. Finalità GIOCARE CON L ARTE L incontro dei bambini con l arte è occasione per guardare con occhi diversi il mondo che li circonda ( Indicazioni Nazionali per il curricolo,2012) Motivazione Il progetto nasce dal

Dettagli

2. Si leggono più e-book a casa o a scuola?

2. Si leggono più e-book a casa o a scuola? I. Prova di valutazione della competenza comunicativa ( punti) Leggi attentamente il testo proposto, segui le indicazioni: Le abitudini di lettura in Italia: fra tradizione ed e-book Secondo alcuni studi,

Dettagli

Bando di Concorso Conosco l Apostolo Tommaso

Bando di Concorso Conosco l Apostolo Tommaso Centro Culturale di Ortona S. Tommaso Apostolo Via Villa Iubatti, 96 66026 Ortona (Ch) e-mail: centroculturaleortona@virgilio.it Bando di Concorso promosso dal Centro Culturale San Tommaso Apostolo di

Dettagli

Antinori. fotografia.

Antinori. fotografia. Tre domande Antinori ad Andrea Classe 1992, nato a Recanati ma cresciuto a Bologna, Andrea Antinori ha studiato grafica e comunicazione visiva presso l ISIAdi Urbino, dove ha continuato il biennio in Illustrazione.

Dettagli

7 risposte. Giornata di formazione 25 Febbraio Feedback. Hai partecipato all'intera giornata? Sei un docente impegnato DOMANDE RISPOSTE 7

7 risposte. Giornata di formazione 25 Febbraio Feedback. Hai partecipato all'intera giornata? Sei un docente impegnato DOMANDE RISPOSTE 7 Giornata di formazione 5 Febbraio Feedback DOMANDE RISPOSTE 7 RIEPILOGO PRIVATO Accetta risposte Hai partecipato all'intera giornata? Agli interventi della mattina Agli interventi del pomeriggio A entrambi

Dettagli

Insieme contro le discriminazioni e per la promozione del diritto all'educazione

Insieme contro le discriminazioni e per la promozione del diritto all'educazione www.luoghicomuni.eu info@luoghicomuni.eu Insieme contro le discriminazioni e per la promozione del diritto all'educazione Progetto realizzato con il contributo dell Unione Europea Programma Diritti, Uguaglianza

Dettagli

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA Servizio Socio-Assistenziale

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA Servizio Socio-Assistenziale COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA Servizio Socio-Assistenziale Consulta Giovani del Comune di Villacidro Bando di concorso Crea il logo della Consulta giovanile Premessa La Consulta Giovanile

Dettagli

CORSO: ILLUSTRAZIONE E GRAFICA EDITORIALE

CORSO: ILLUSTRAZIONE E GRAFICA EDITORIALE CORSO: ILLUSTRAZIONE E GRAFICA EDITORIALE LA PROFESSIONE DELL ILLUSTRATORE E DEL GRAFICO EDITORIALE Possono i sogni e la fantasia diventare una professione? L immaginazione e la creatività sono risorse

Dettagli

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» Federazione Maestri del Lavoro d Italia PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» PARLIAMO DI AUTOSTIMA AUTOSTIMA = Percezione di fiducia e di stima nei propri confronti. Tale percezione si manifesta:

Dettagli

ASSOCIAZIONE GENITORI

ASSOCIAZIONE GENITORI L ASSOCIAZIONE GENITORI è nata lo scorso anno con il duplice obbiettivo di sostenere l Istituto nella realizzazione dei suoi progetti e, non di meno, di permettere a tutti gli adulti di poter partecipare,

Dettagli

Progetto di integrazione itinerante

Progetto di integrazione itinerante DI STORIA IN STORIA DI CASA IN CASA Progetto di integrazione itinerante Progetto ideato e condotto da Anna Maria Taroni Designer, atelierista, formatrice In questo progetto si ha l incontro fra il mondo

Dettagli

Di banco in banco/2: è la location a premiare il mercato di Calolziocorte, 'ancora un luogo di incontro e aggregazione'

Di banco in banco/2: è la location a premiare il mercato di Calolziocorte, 'ancora un luogo di incontro e aggregazione' Di banco in banco/2: è la location a premiare il mercato di Calolziocorte, 'ancora un luogo di incontro e aggregazione' leccoonline.com /articolo.php 27/6/2017 Un luogo di incontro e di ritrovo, una bella

Dettagli

(Chi è costui? Cosa fa nella vita?) LA VOCE DEL PUTIGNANESE a cura di GIANMARCO FILIPENDOLA IDENTIKIT DEL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: VITO DELUCA

(Chi è costui? Cosa fa nella vita?) LA VOCE DEL PUTIGNANESE a cura di GIANMARCO FILIPENDOLA IDENTIKIT DEL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: VITO DELUCA (Chi è costui? Cosa fa nella vita?) LA VOCE DEL PUTIGNANESE a cura di GIANMARCO FILIPENDOLA IDENTIKIT DEL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: VITO DELUCA NOME:Vito 1 / 7 COGNOME: Deluca SOPRANNOME: Spiderman

Dettagli

Unità di apprendimento Accoglienza

Unità di apprendimento Accoglienza Unione Europea Repubblica Italiana Regione Siciliana Istituto Omnicomprensivo Pestalozzi Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I Grado a Indirizzo Musicale Scuola Secondaria di II Grado

Dettagli

EXPERIENCE UNICHE PER PERSONE UNICHE

EXPERIENCE UNICHE PER PERSONE UNICHE EXPERIENCE UNICHE PER PERSONE UNICHE Expertrek Target Partner Chiave Bisogno Privati Vivono nella città in cui è presente l experience Condividono con altri le proprie passioni Collocarsi nel mondo del

Dettagli

CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2. Relazione Stage. Alexis John Fajardo. 4 Tecnico Automazione. Anno scolastico: 2016/17

CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2. Relazione Stage. Alexis John Fajardo. 4 Tecnico Automazione. Anno scolastico: 2016/17 CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2 Relazione Stage Allievo: Alexis John Fajardo Corso: 4 Tecnico Automazione Anno scolastico: 2016/17 Azienda ospitante: Garoo!Box Periodo: dal 13/02/2017 al 23/03/2017

Dettagli

Lezione 18: Che fai quest estate?

Lezione 18: Che fai quest estate? Lezione 18: Che fai quest estate? Prima di guardare A. Gli amici stanno discutendo i loro programmi per l estate. Indica se ti interessano i seguenti progetti per le vacanze estive scrivendo sì o no. 1.

Dettagli

I.C VANVITELLI CASERTA PROGETTO ORIENTAMENTO 2015/16

I.C VANVITELLI CASERTA PROGETTO ORIENTAMENTO 2015/16 I.C VANVITELLI CASERTA PROGETTO ORIENTAMENTO 2015/16 ORIENTIAMO..CI FASI DEL PROGETTO Somministrazione questionario on line in ingresso Riunione genitori-alunni delle classi terze Presentazione del progetto

Dettagli

Lucca, la città dei sogni

Lucca, la città dei sogni Lucca, la città dei sogni Una città da vivere Chi viene a Lucca di solito ci torna perché trova un ambiente a misura d'uomo, accogliente e ben organizzato...ma cosa dicono i lucchesi della propria città?

Dettagli

Portale Canicatti Forum - PORTALECANICATTI.info - il portale dei Canicattinesi Creato: 11 March, 2017, 22:36

Portale Canicatti Forum - PORTALECANICATTI.info - il portale dei Canicattinesi Creato: 11 March, 2017, 22:36 facebook Inviato da francesco.magnum - 2009/06/19 21:49 vi piace? Inviato da SaGre - 2009/06/19 23:50 Non è male. Ricorda che è un social network a livello mondiale, mica una patacca, neh? Quello che mi

Dettagli

MADEIRA FOR YOU. Destination Management Company. Viaggi, Sogni ed Emozioni nell Arcipelago di Madeira e in Portogallo

MADEIRA FOR YOU. Destination Management Company. Viaggi, Sogni ed Emozioni nell Arcipelago di Madeira e in Portogallo MADEIRA FOR YOU Destination Management Company Viaggi, Sogni ed Emozioni nell Arcipelago di Madeira e in Portogallo COMPANY PROFILE 2017 Partire dalle passioni... Madeira For You è l unica Agenzia di Viaggi

Dettagli

ANTEPRIMA DEL LIBRO. Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL

ANTEPRIMA DEL LIBRO. Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL ANTEPRIMA DEL LIBRO TITOLO: Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL Manuale di istruzioni della tua mente AUTORE: Michele Bagnoli EDITORE: Lampi di stampa, 2011 PREZZO: 17 Michele Bagnoli

Dettagli

VALUTAZIONE. DEL GRADO DI SODDISFAZIONE dei partecipanti ALL INIZIATIVA. Sondaggio somministrato ai giovani partecipanti

VALUTAZIONE. DEL GRADO DI SODDISFAZIONE dei partecipanti ALL INIZIATIVA. Sondaggio somministrato ai giovani partecipanti VALUTAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE dei partecipanti ALL INIZIATIVA 1. CONTENUTI DEGLI INTERVENTI: INFORMAZIONI SU SETTIMANA EUROPEA DELLA GIOVENTÙ, ERASMUS30, NETWORK DEI ROLE MODELS, CORPO EUROPEO

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

REGOLAMENTO. Il concorso si svolgerà a Camerino dal 7 al 8 novembre 2015

REGOLAMENTO. Il concorso si svolgerà a Camerino dal 7 al 8 novembre 2015 REGOLAMENTO ART. 1 - L Istituto Musicale Nelio Biondi, con il contributo del Comune di Camerino, della Banca dei Sibillini, dell Accademia Italiana del Clarinetto e il patrocinio dell Università degli

Dettagli

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 I vignaioli Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 Introduzione: Così infatti è il regno di Dio - comincia a spiegare Gesù, circondato da tanta gente che lo sta ascoltando attentamente Un signore era padrone

Dettagli

Bambini pensati - Anno II - n 13 - Dicembre 2007

Bambini pensati - Anno II - n 13 - Dicembre 2007 Bambini pensati - Anno II - n 13 - Dicembre 2007 Ma il Coccodrillo che ci fa? Scuola Municipale dell Infanzia E14 in collaborazione con la Redazione del Centro Multimediale di Documentazione Pedagogica

Dettagli

Bando di Concorso Nazionale per la creazione del manifesto della XXVII edizione del Festival Cinematografico Un Mare di Cinema Premio Efesto d oro.

Bando di Concorso Nazionale per la creazione del manifesto della XXVII edizione del Festival Cinematografico Un Mare di Cinema Premio Efesto d oro. Bando di Concorso Nazionale per la creazione del manifesto della XXVII edizione del Festival Cinematografico Un Mare di Cinema Premio Efesto d oro. ARTICOLO 1- FINALITA Il Centro Studi e Ricerca di Storia

Dettagli

GRUPPO RICERCA-MEMORIA

GRUPPO RICERCA-MEMORIA GRUPPO RICERCA-MEMORIA mostre/video Organizzare incontri di memoria della zona, una sorta di mostra con quello che al città vuole ricercare e portare. (RES II) Fornire gli atti del convegno sulla Darsena

Dettagli

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNOLO MELL A S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T 2014-2015 PROGETTO UGUAGLIANZA-DIVERSITÀ Leggendo le diverse conversazioni che abbiamo tenuto con i bambini

Dettagli

Amministratore di Sostegno

Amministratore di Sostegno Palacongressi di Rimini 02-03 Dicembre 2016 Amministratore di Sostegno Una guida per TUTTI Dott.ssa Chiara Fantozzi Dott.ssa Melissa Mariotti Un progetto a cura di Anffas Toscana IL PROGETTO Anffas Toscana

Dettagli

NS21 اللغة اإليطالية كل مسالك الشعب العلمية والتقنية واألصيلة La camera di Mirella

NS21 اللغة اإليطالية كل مسالك الشعب العلمية والتقنية واألصيلة La camera di Mirella الصفحة 1 5 2013 2 2 اللغة اإليطالية كل مسالك الشعب العلمية والتقنية واألصيلة I. LETTURA LETTURA Leggi il seguente testo e rispondi alle domande. La camera di Mirella La mia camera è tutto il mio mondo.

Dettagli

3. Tempo libero e passatempi

3. Tempo libero e passatempi 3. Tempo libero e passatempi 1. Che cosa ti piace fare nel tempo libero? Completa le espressioni inserendo il verbo giusto e poi unisci alla foto corrispondente. giocare uscire andare (x2) correre nuotare

Dettagli

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo Cosa scrivere su un blog aperto da tempo Questo articolo non sarà su come aprire e pianificare un blog (sono post già presenti, gli ultimi sono di Michele Papaleo e Alessandro Scuratti, ma ognuno di noi

Dettagli

tutto ha avuto inizio da una zucca!

tutto ha avuto inizio da una zucca! tutto ha avuto inizio da una zucca! Siamo state invitate ad aiutare mia mamma e il suo collega che hanno scelto di aprire la scuola e l orto per metterlo a disposizione di chi volesse provare il contatto

Dettagli

2. Le piante. Le piante verdi hanno bisogno della luce del sole per crescere. Esse trasformano l energia della luce solare in energia alimentare.

2. Le piante. Le piante verdi hanno bisogno della luce del sole per crescere. Esse trasformano l energia della luce solare in energia alimentare. 2. Le piante Sembra che le piante siano dappertutto. C i sono piante all aperto e al chiuso, a scuola e intorno alle case. Sai pensare a posti diversi in cui hai visto delle piante? Le piante sono simili

Dettagli

PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» Federazione Nazionale Maestri del Lavoro d Italia PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» www.mdl-parma.it 1 PARLIAMO DI AUTOSTIMA AUTOSTIMA = Percezione di fiducia e di stima nei propri confronti.

Dettagli

Libretto personale. per la Gestione Cristiana della Vita. Questo è il mio libretto!

Libretto personale. per la Gestione Cristiana della Vita. Questo è il mio libretto! Libretto personale per la Gestione Cristiana della Vita Questo è il mio libretto! «Dio creò l uomo a sua immagine; lo creò a immagine di Dio; li creò maschio e femmina.» Genesi 1:27 «Non te l ho io comandato?

Dettagli

(Esame 2) Scegli la risposta corretta : 1- Dino sarà A B C. Uno studente. Un medico. Un cantante. 2- La scuola organizzerà.. progetti.

(Esame 2) Scegli la risposta corretta : 1- Dino sarà A B C. Uno studente. Un medico. Un cantante. 2- La scuola organizzerà.. progetti. (Esame 2) I- ) Leggi il testo seguente : iao amici. Sono uno studente. Frequento la scuola superiore. scuola ho molti compagni italiani e stranieri. Vorrei fare il medico. ppena avrò finito la scuola,

Dettagli

Mi presento https://docs.google.com/forms/d/1iy_7gw6ewc... Mi presento Il seguente questionario "I nostri ex vi orientano" è rivolto ad alunni che frequentano le Scuole Superiori del comprensorio ed è

Dettagli

Premio Lucia Mastrodomenico

Premio Lucia Mastrodomenico Prot. n. del 15/12/2018 ASSOCIAZIONE MADRIGALE PER LUCIA ONLUS LICEO "G.B. VICO"-Napoli www.madrigaleperlucia.org periodico online Premio Lucia Mastrodomenico Bando quinta edizione a.s. 2018/2019 TEMA

Dettagli

COS È L AMORE? LE VOSTRE RISPOSTE

COS È L AMORE? LE VOSTRE RISPOSTE COS È L AMORE? LE VOSTRE RISPOSTE COS È L AMORE? 2 COS È L AMORE? la VOSTRA definizione di AMORE? 3 Comprendere l altro, crescendo insieme ed elaborando un progetto di vita insieme. Scegliere ogni giorno

Dettagli

Questo è il nostro modo di operare e così è, se vi pare! Contatti. Cell

Questo è il nostro modo di operare e così è, se vi pare! Contatti. Cell STREET ART L associazione di Promozione Sociale @rtelab nasce con lo scopo di creare una cultura diffusa e interdisciplinare, senza limiti e confini, che favorisca lo sviluppo creativo e immaginativo di

Dettagli

Milou Milù (Trévise avril 2018) «Au premier mai, fleurit le bon muguet.» http://www.mon-poeme.fr/dictons-mois-mai/ Treviso, 16 aprile 2018 I giorni 22-23-24- marzo 2018, si sono svolti a Matera le "Journées

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE - BITTI ---- A.S. 2007/2008 Questionario di Autovalutazione d Istituto - Alunni Scuola Secondaria di I Grado

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE - BITTI ---- A.S. 2007/2008 Questionario di Autovalutazione d Istituto - Alunni Scuola Secondaria di I Grado 97 alunni su 102 1. Penso che la scuola sia... 2. Generalmente a scuola vado... 3. A scuola mi sento... 64% 14% Divertente Inutile Noiosa Utile Faticosa Odiosa Molto volentieri Per niente volentieri 1

Dettagli

Premio Teatro di San Carlo

Premio Teatro di San Carlo Premio Teatro di San Carlo 2 a RASSEGNA SCOLASTICA di MUSICA Il Risorgimento in musica visto dai giovani del 2000 Anno scolastico 2010-2011 Il Teatro di San Carlo organizza la seconda rassegna scolastica

Dettagli

Io non temo il tema!!!!

Io non temo il tema!!!! Io non temo il tema!!!! 1. sviluppo i contenuti principali Penso a tutte le cose possibili che potrei dire: le appunto sulla brutta così come mi vengono in mente, senza preoccuparmi di come scriverle inizio

Dettagli

Parole ed immagini in Libertà

Parole ed immagini in Libertà Parole ed immagini in Libertà Thomas Russo PAROLE ED IMMAGINI IN LIBERTÀ www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Thomas Russo Tutti i diritti riservati A Stefania che mi accompagna da oltre 10 anni. Ai

Dettagli

SARA BUTTAU. I tre porcellini

SARA BUTTAU. I tre porcellini SARA BUTTAU I tre porcellini C era una volta una famiglia di tre porcellini che, ormai diventati grandi, andarono a vivere da soli, costruendo ognuno la propria casa. Il più grande decise di costruire

Dettagli

BIOGRAFIA DEL DOCENTE DID: AGGIORNAMENTO DEL SITO CON UNA BIOGRAFIA SOTTO FORMA DI INTERVISTA

BIOGRAFIA DEL DOCENTE DID: AGGIORNAMENTO DEL SITO CON UNA BIOGRAFIA SOTTO FORMA DI INTERVISTA BIOGRAFIA DEL DOCENTE DID: AGGIORNAMENTO DEL SITO CON UNA BIOGRAFIA SOTTO FORMA DI INTERVISTA PER CHI VUOLE, PER AGGIORNARE LA PROPRIA BIOGRAFIA DI DOCENTE DID SUL SITO, E' POSSIBILE COMPILARE LA PROPRIA

Dettagli

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 1 Dicembre 2010 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 2 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd

Dettagli

Simona De Troia. Ma che fine ha fatto l Inverno?

Simona De Troia. Ma che fine ha fatto l Inverno? La Ruota Edizioni Simona De Troia Ma che fine ha fatto l Inverno? Ma che fine ha fatto l Inverno? Simona De Troia Collana Mirtilli Prima edizione: luglio 2017 Copyright 2017 La Ruota Edizioni Tel. 371

Dettagli

Alessandro, Diario dalla Tanzania

Alessandro, Diario dalla Tanzania Alessandro, Diario dalla Tanzania Partire per la Tanzania credo sia la cosa più bella che potesse capitarmi e la scelta più giusta che potessi fare in questo momento della mia vita. Non nego di aver avuto

Dettagli

SOGGETTI IMMaginario Tv Festival IMMaginario IMMedialab Repubblica.it

SOGGETTI IMMaginario Tv Festival IMMaginario IMMedialab Repubblica.it IL PROGETTO CUORE IMMAGINARIO 2.013, RACCONTA LA TUA STORIA RACCONTA LA TUA STORIA, IL TUO PAESE E DIVENTA GIORNALISTA E FOTOREPORTER. DAL 19 FEBBRAIO PUOI PARTECIPARE AL CONCORSO DI REPUBBLICA@SCUOLA

Dettagli

Regolamento Concorso Autismo é 4^ Edizione

Regolamento Concorso Autismo é 4^ Edizione Regolamento Concorso Autismo é 4^ Edizione Il concorso Autismo è giunta alla sua 4^ Edizione in occasione della giornata mondiale dell autismo. Chi può partecipare Scuole dell infanzia ed elementari; Scuole

Dettagli

LA SCELTA. Dott.ssa Patrizia PROVASI Dott. Carlo Maria RAIMONDI

LA SCELTA. Dott.ssa Patrizia PROVASI Dott. Carlo Maria RAIMONDI LA SCELTA 1 Dott.ssa Patrizia PROVASI Dott. Carlo Maria RAIMONDI COS E LA SCELTA? Processo di pensiero che prevede la selezione di una soluzione tra le possibili pensate ai fini della conseguente azione.

Dettagli

MOL MONITOR SUL LAVORO FUORI CLASSE LAVORATORI E RAPPRESENTAZIONI DEL LAVORO. Daniele Marini

MOL MONITOR SUL LAVORO FUORI CLASSE LAVORATORI E RAPPRESENTAZIONI DEL LAVORO. Daniele Marini MOL MONITOR SUL LAVORO FUORI CLASSE LAVORATORI E RAPPRESENTAZIONI DEL LAVORO Daniele Marini Università di Padova Direttore Scientifico Community Media Research MOL MONITOR SUL LAVORO CONDIZIONI DI LAVORO,

Dettagli