CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi»

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi»"

Transcript

1 CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi»

2 LISTA N 1 «NOI SIAMO LA SCUOLA»

3 Buongiorno e benvenuti a tutti! Mi presento, mi chiamo ALBANI MICHELE, frequento la 3^A e sono il candidato sindaco della lista n 1 «Noi siamo la scuola». Ho deciso di candidarmi sindaco perché credo nella collaborazione e nel lavoro di squadra per raggiungere un obiettivo comune. Mi sono candidato perché penso di avere idee nuove ed interessanti e mi piacerebbe attuarle. Mi sono candidato perché mi piacerebbe essere il portavoce delle vostre richieste e delle vostre idee per vivere attivamente la scuola. I valori in cui credo sono l ONESTA, la SERIETA, la GENEROSITA, il RISPETTO e la CULTURA. Vi presento ora la mia squadra!

4 Sindaco ALBANI MICHELE (3^A) CONSIGLIERI 1. DE LUCA LORENZI LARA (3^A) 2. LOCATELLI MARTINA (3^A) 3. PASSI IVAN (3^A) 4. MILESI WILLIAM (2^C) 5. RANICA PAMELA (2^C) 6. SARONNI LISA (2^C) 7. SPREAFICO GIULIA (2^C) 8. LEONI MANUEL (1^A) 9. RAVIZZA REBECCA (1^C)

5 Ci siamo candidati perché DE LUCA LORENZI LARA (3^A) Mi sono candidata perché penso che questa sia un occasione importante di crescita personale e un opportunità per proporre le mie idee alla scuola e farle realizzare. Voglio impegnarmi in questo progetto per il bene di tutti voi studenti e della comunità scolastica. Spero di poter rendere possibile tutto questo attraverso la mia elezione. LOCATELLI MARTINA (3^A) Mi sono candidata perché mi piacerebbe far qualcosa per migliorare la nostra scuola, rendendomi utile per gli studenti. Inoltre mi piacerebbe vedere realizzate le mie idee. IVAN PASSI (3^A) Mi sono candidato per poter migliorare l Istituto, per poter ascoltare ed accogliere le vostre richieste ed idee e per poter aiutare il mio amico e compagno Michele nel suo incarico di Sindaco. Sono una persona che sa ascoltare ed aiutare gli altri e credo nel valore della scuola perché LA SCUOLA SIAMO NOI!

6 MILESI WILLIAM (2^C) Ci siamo candidati perché Mi sono candidato perché penso di avere le idee chiare in merito a quanto c è da fare e mi impegnerò seriamente in questa nuova attività. Mi farò interlocutore delle idee di tutti voi, perché INSIEME possiamo migliorare la scuola. Spero, con il mio contributo, di realizzare qualcosa di bello perché «La scuola siamo noi!» RANICA PAMELA (2^C) Mi sono candidata per migliorare la scuola e prometto solennemente di impegnarmi ad aiutare le persone della nostra scuola. Questa esperienza sarà utile ed importante per dimostrare il mio impegno e la mia serietà. Credo di poter essere un buon consigliere e credo anche nella scuola e nel fatto che, con il nostro contributo, possa migliorare. SARONNI LISA (2^C) Mi piacerebbe essere eletta consigliere, perché vorrei dare anche io una mano per migliorare la scuola e perché vorrei CURARE il posto in cui trascorro e trascorriamo tutti noi molto tempo.

7 SPREAFICO GIULIA (2^C) Ci siamo candidati perché Mi sono candidata perché spero di vivere un esperienza interessante ed utile per migliorare la nostra scuola. Sono una persona disponibile al dialogo ed all ascolto e penso che questa sia un opportunità importante per dare voce e visibilità alle nostre idee, ai nostri pensieri. LEONI MANUEL (1^A) Mi sono candidato perché spero, con le mie idee, di migliorare e rendere più bella la nostra scuola. Il CCR è un opportunità per parlare della scuola e delle sue esigenze e per cambiare quello che non funziona. Noi rappresentiamo la scuola e dobbiamo collaborare per sistemarla e fare il nostro dovere con maggior impegno e interesse. RAVIZZA REBECCA (1^C) Mi sono candidata perché è un occasione bellissima, che forse non mi capiterà mai più nella vita e vorrei dare il mio contributo alla comunità scolastica per migliorarla, perché amo la scuola e la scuola siamo noi!

8 Vi spieghiamo ora il nostro Logo. Il Logo è composto da un GIROTONDO di bambini, maschi e femmine alternati: siamo tutti noi, che circondiamo con affetto la nostra scuola. Le STELLE rappresentano l UNIONE EUROPEA. All interno del cerchio abbiamo posto una SCUOLA dai colori allegri e vivaci, perché la scuola può essere un luogo dove crescere in serenità ed armonia. Intorno alla scuola abbiamo poi trascritto i valori in cui crediamo: COLLABORAZIONE,LABORIOSITA, INTRAPRENDENZA. Con l impegno costante, il lavoro serio, la collaborazione e il coraggio di osare, è possibile raggiungere qualsiasi obiettivo. NON DIMENTICHIAMOCI CHE. NOI SIAMO LA SCUOLA Il nostro logo

9 Il nostro programma elettorale Ecco le nostre idee e le nostre proposte. Se saremo eletti ci impegneremo a 1) Ripensare l area verde esterna della scuola attrezzandola dal punto di vista sortivo. Chiederemo infatti la realizzazione di un campo da basket/pallavolo e di una sabbiera per il salto in lungo. 2) Acquistare nuovi attrezzi per la palestra. 3) Chiedere che siano aggiunti altri portabici in quanto gli attuali sono numericamente insufficienti a coprire le reali esigenze. Chiederemo anche la costruzione di una tettoia per riparare le bici in caso di maltempo. 4) Rispristinare l attuale aula di informatica ed acquistare 1 portatile per classe. 5) Organizzare corsi di approfondimento riguardanti 6) Organizzare tornei sportivi tra le scuole del nostro Istituto. 7) Creare un giornalino della Scuola.

10 Votateci perchè CREDIAMO IN QUELLO CHE FACCIAMO SIAMO PERSONE SERIE E SCRUPOLOSE AMIAMO VERAMENTE LA NOSTRA SCUOLA E VOGLIAMO MIGLIORARLA Votateci perché NOI E VOI SIAMO LA SCUOLA!

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi»

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi» CAMPAGNA ELETTORALE CCR 2017-2018 «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi» LISTA N 1 «LA SCUOLA SIAMO NOI» Buongiorno e benvenuti a tutti! Mi presento, mi chiamo LEONI MANUEL, frequento la 3^A

Dettagli

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi»

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi» CAMPAGNA ELETTORALE CCR 2015-2016 «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi» LISTA N 2 «IL MONDO COME LO VOGLIAMO NOI: PER BENE» Buongiorno e benvenuti a tutti! Mi presento, mi chiamo BUSETTI CHIARA,

Dettagli

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi»

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi» CAMPAGNA ELETTORALE CCR 2017-2018 «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi» LISTA N 2 «UNITI SI CRESCE» Buongiorno e benvenuti a tutti! Mi presento, mi chiamo RAVIZZA REBECCA, frequento la 3^C

Dettagli

Consiglio Comunale dei Ragazzi di Rosora: insediamento nella Sala consiliare del Municipio

Consiglio Comunale dei Ragazzi di Rosora: insediamento nella Sala consiliare del Municipio Consiglio Comunale dei Ragazzi di Rosora: insediamento nella Sala consiliare del Municipio Il 3 maggio 2018: un pomeriggio da ricordare per noi alunni presenti dalle 18.30 nella Sala consiliare del Municipio

Dettagli

Il discorso del Sindaco Landella

Il discorso del Sindaco Landella Qui di seguito proponiamo il discorso che Morena ha letto alla presenza di tutti i consiglieri, della giunta comunale, del Sindaco Landella e del Presidente Miranda. Buongiorno cari concittadini,sono Morena

Dettagli

Mergo ha il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi

Mergo ha il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi Mergo ha il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi Il 30 maggio 2018, alle ore 16.00, presso la Sala consiliare del Municipio di Mergo, alla presenza del Sindaco prof. Antonio Cola e di tutta l Amministrazione

Dettagli

Istituto Comprensivo Soleto a.s. 2015/16 Scuola Primaria e Secondaria 1 di STERNATIA

Istituto Comprensivo Soleto a.s. 2015/16 Scuola Primaria e Secondaria 1 di STERNATIA Istituto Comprensivo Soleto a.s. 2015/16 Scuola Primaria e Secondaria 1 di STERNATIA Grande emozione, sabato 13 febbraio 2016, durante la cerimonia di proclamazione degli eletti del Consiglio Comunale

Dettagli

Primo consiglio comunale dell amministrazione Narciso

Primo consiglio comunale dell amministrazione Narciso 1 Primo consiglio comunale dell amministrazione Narciso Il sindaco ha espresso solidarietà ai paesi colpiti dal maltempo. Presentata la Giunta OGGIONO Lasciatemi rivolgere il pensiero ai colleghi sindaci

Dettagli

Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino. Nazionale Anffas Onlus Salerno giugno 2017

Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino. Nazionale Anffas Onlus Salerno giugno 2017 Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino Nazionale Anffas Onlus Salerno 10-11 giugno 2017 Buongiorno a tutti, mi chiamo Enrico delle Serre, ho 19 anni e sono il leader degli autorappresentanti

Dettagli

ELENCO CONSIGLIERI ELETTI IL

ELENCO CONSIGLIERI ELETTI IL ELENCO CONSIGLIERI ELETTI IL 10-12-07 1 C BALLESTRI MARCELLO RAPINI FABIO 2 A FRANCHINI FRANCESCA MARCHIONI ANDREA 2 B COIS ALESSIO FACCHINI ALBERTO 3 B FRANCHINI MICHELA ZANDA FABRIZIO 3 C CASSANELLI

Dettagli

Visita al Municipio Classe quarta Scuola Primaria di Monzuno

Visita al Municipio Classe quarta Scuola Primaria di Monzuno Visita al Municipio Classe quarta Scuola Primaria di Monzuno L incontro con i due Sindaci Il 25 gennaio 2018, i ragazzi della classe quarta della Scuola Primaria di Monzuno si sono recati in visita presso

Dettagli

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara O mio Gesù, quando sarai grande e farai i miracoli vorrei che tu facessi del bene a tutto il mondo. So che lo farai perché non vuoi il male, ma solo il bene. Signore, mia luce, con te sto bene per questo

Dettagli

ASSOCIAZIONE GENITORI

ASSOCIAZIONE GENITORI L ASSOCIAZIONE GENITORI è nata lo scorso anno con il duplice obbiettivo di sostenere l Istituto nella realizzazione dei suoi progetti e, non di meno, di permettere a tutti gli adulti di poter partecipare,

Dettagli

COMUNICATO NEWSLETTER DI MAGGIO E GIUGNO

COMUNICATO NEWSLETTER DI MAGGIO E GIUGNO COMUNICATO NEWSLETTER DI MAGGIO E GIUGNO 9 GIUGNO 2017: INVITO AL VOTO Grazie a tutti i migliaia di sestesi che mi hanno sostenuto in questi mesi con la loro presenza, le loro idee, portandomi all'attenzione

Dettagli

ELEZIONI DEL SINDACO DEI RAGAZZI, SABATO 16 APRILE Scritto da Angela Casamassima Giovedì 14 Aprile :32

ELEZIONI DEL SINDACO DEI RAGAZZI, SABATO 16 APRILE Scritto da Angela Casamassima Giovedì 14 Aprile :32 {jcomments on}presso l istituto di Istruzione Secondaria Statale di 1 grado San Giovanni Bosco di Toritto, il 16 aprile 2001 verrà eletto il SINDACO DEI RAGAZZI Presso l istituto di Istruzione Secondaria

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO E L ATTIVITA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI. Deliberazione di C.C. n. 44 del 27/07/2016 PRINCIPI E FINALITA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO E L ATTIVITA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI. Deliberazione di C.C. n. 44 del 27/07/2016 PRINCIPI E FINALITA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO E L ATTIVITA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Deliberazione di C.C. n. 44 del 27/07/2016 PRINCIPI E FINALITA Art.1 Il Consiglio Comunale dei Ragazzi è istituito dall

Dettagli

OBIETTIVI DEL PROGETTO

OBIETTIVI DEL PROGETTO OBIETTIVI DEL PROGETTO Scoprire e conoscere come si forma e di che cosa si occupa un Consiglio comunale Familiarizzare con la vita pubblica di un territorio Sperimentare i ruoli dei membri di un Consiglio

Dettagli

# C.C.R. INFORMA Periodico del Consiglio Comunale dei Ragazzi Dell Istituto Comprensivo Piegaro-Panicale-Paciano

# C.C.R. INFORMA Periodico del Consiglio Comunale dei Ragazzi Dell Istituto Comprensivo Piegaro-Panicale-Paciano # C.C.R. INFORMA Periodico del Consiglio Comunale dei Ragazzi Dell Istituto Comprensivo Piegaro-Panicale-Paciano Scuola Secondaria e Primaria Piegaro Scuola Secondaria e Primaria Pietrafitta Scuola Primaria

Dettagli

Consiglio Comunale Aperto. Insediamento ufficiale Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze. 24 novembre 2011

Consiglio Comunale Aperto. Insediamento ufficiale Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze. 24 novembre 2011 Consiglio Comunale Aperto Insediamento ufficiale Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze 24 novembre 2011 Curatrice grafica: Aspesi Mariagrazia Progetto Costituzione e Cittadinanza : per realizzare

Dettagli

Politica in favore delle persone disabili

Politica in favore delle persone disabili Dipartimento federale dell interno Segreteria generale SG-DFI Ufficio federale per le pari opportunità delle persone con disabilità UFPD Sintesi in linguaggio semplificato Politica in favore delle persone

Dettagli

La Ruota della Vita da 1 a 10 soddisfazione personale

La Ruota della Vita da 1 a 10 soddisfazione personale La Ruota della Vita La Ruota della Vita, strumento usato nel coaching, permette di valutare in modo istantaneo e chiaro il livello di soddisfazione personale che si ha nelle più importanti macro aree della

Dettagli

Regolamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi

Regolamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia Regolamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 73 del 29.12.2010 Premessa Al fine di coinvolgere i ragazzi e

Dettagli

Rappresentanti di classe Lunedì 19 Aprile :13 - Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Marzo :17

Rappresentanti di classe Lunedì 19 Aprile :13 - Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Marzo :17 Piccola guida informativa per il genitore rappresentante di classe Il rappresentante di classe ha il diritto di: - farsi portavoce di problemi, iniziative, proposte, necessità della propria classe, presso

Dettagli

Sinceri auguri, Adriano Costantini Sindaco di Leggiuno

Sinceri auguri, Adriano Costantini Sindaco di Leggiuno Cari Concittadini, E finito l anno 2011. Un anno importante. L anno nel quale avete nuovamente riposto la Vostra fiducia sull Amministrazione che rappresento. Un risultato che mi ha reso e mi rende veramente

Dettagli

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016 dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta sara.lamalfa@unicatt.it Liceo Leonardo - 1 14 e 21 aprile 2016 Perché il liceo ti prepara all Università e da grande mi piacerebbe fare un lavoro stabile dove

Dettagli

CITTA DI CARIGNANO Provincia di TORINO

CITTA DI CARIGNANO Provincia di TORINO CITTA DI CARIGNANO Provincia di TORINO REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Approvato con Deliberazione di C.C. n. del 1 REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI ISTITUZIONE DEL CONSIGLIO

Dettagli

I Cittadini di Anffas Onlus Udine

I Cittadini di Anffas Onlus Udine I Cittadini di Anffas Onlus Udine Progetto finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali ai sensi della legge n.383/2000, art.12 comma 3, lett f) - Linee di indirizzo annualità 2014 Buongiorno

Dettagli

LETTERA AGLI ADULTI... noi siamo molto fieri di lei perché le cose in questo paese sonof atte e anche in modo carino e corretto.

LETTERA AGLI ADULTI... noi siamo molto fieri di lei perché le cose in questo paese sonof atte e anche in modo carino e corretto. 18 APRILE 2012 LETTERA AGLI ADULTI... Caro Sindaco Peletto, noi siamo molto fieri di lei perché le cose in questo paese sonof atte e anche in modo carino e corretto. Noi bambini, per questo, la vogliamo

Dettagli

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 SIMONE Mi è piaciuto molto accompagnarli in biblioteca, il mio bambino sembrava un cricetino che ti saltella intorno, be, oltretutto è solo

Dettagli

Persuadere ascoltando Apprendere con un sorriso. Un super ascolto

Persuadere ascoltando Apprendere con un sorriso. Un super ascolto Persuadere ascoltando Apprendere con un sorriso Un super ascolto appunti Per dire la verità ci vogliono due persone: una per parlare e un altra per ascoltare. DEFINIZIONE L ascolto è la capacità di sintonizzarci

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (CCR) DI BUSTO GAROLFO

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (CCR) DI BUSTO GAROLFO REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (CCR) DI BUSTO GAROLFO Articolo 1 - Finalità del CCR Viene istituito nel Comune di Busto Garolfo il Consiglio Comunale dei Ragazzi (di seguito denominato

Dettagli

COMUNE DI ERBUSCO Area servizi alla Persona

COMUNE DI ERBUSCO Area servizi alla Persona COMUNE DI ERBUSCO Area servizi alla Persona IL TAVOLO DI COMUNITA 2013-2014 LA CARTA EDUCATIVA DI ERBUSCO 2 QUADRIMESTRE ANNO SCOLASTICO 2012-2013 Il 26 Novembre 2012, presso il teatro comunale, era stata

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI SAVIGNANO SUL PANARO REGOLAMENTO

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI SAVIGNANO SUL PANARO REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI SAVIGNANO SUL PANARO REGOLAMENTO A. ASPETTI GENERALI Art. 1 Al fine di favorire nei ragazzi l acquisizione della consapevolezza dei diritti e dei doveri civici verso le

Dettagli

Comune di Fossato di Vico Provincia di Perugia

Comune di Fossato di Vico Provincia di Perugia REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI FOSSATO DI Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 30 del 06/07/2016 DELIBERA DI CONSIGLIO n. 30 del 06-07-2016 - pag. 1 - COMUNE

Dettagli

PARTECIPAZIONE ATTIVA DEGLI STUDENTI In collaborazione con Centro di Solidarietà l Orizzonte

PARTECIPAZIONE ATTIVA DEGLI STUDENTI In collaborazione con Centro di Solidarietà l Orizzonte I.S.I.S.S. Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore PIETRO GIORDANI Via Lazio, 3-43100 Parma - Tel. 0521272405/272418 Fax 0521272435 e-mail: ssgiorda@provincia.parma.it http://www.ipsgiordani.it

Dettagli

Sintesi monitoraggio della soddisfazione degli utenti coinvolti nel Progetto Casa tra le Nuvole

Sintesi monitoraggio della soddisfazione degli utenti coinvolti nel Progetto Casa tra le Nuvole Sintesi monitoraggio della soddisfazione degli utenti coinvolti nel Progetto Casa tra le Nuvole Intervista n 1 (ospite gruppo appartamento) Positivamente, è bello poter vivere con altre persone anche se

Dettagli

97 risposte TWT STUDENTI. Che scuola frequenti? (24 risposte) Di quale plesso? (97 risposte) Questo modulo non accetta più risposte

97 risposte TWT STUDENTI. Che scuola frequenti? (24 risposte) Di quale plesso? (97 risposte) Questo modulo non accetta più risposte TWT STUDENTI DOMANDE RISPOSTE 97 97 risposte RIEPILOGO PRIVATO Le risposte n so più accettate Messaggio per gli intervistati Questo modulo n accetta più risposte Che scuola frequenti? (24 risposte) 87,5%

Dettagli

La piattaforma nazionale italiana degli autorappresentanti

La piattaforma nazionale italiana degli autorappresentanti La piattaforma nazionale italiana degli autorappresentanti Serena Amato leader autorappresentanti Sicilia Francesca Stella leader autorappresentanti Friuli Venezia Giulia Progetto finanziato dal Ministero

Dettagli

L EDUCAZIONE TRA PARI

L EDUCAZIONE TRA PARI Seminario L educazione tra pari Quali strategia negli interventi di promozione della salute rivolti ai giovani ASL Città di Milano Milano, 26 aprile 2005 Progetto Stop al bullismo L EDUCAZIONE TRA PARI

Dettagli

LE CITTÀ DEL FUTURO. I Sindaci nell Aula di Montecitorio. Saluto della Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini

LE CITTÀ DEL FUTURO. I Sindaci nell Aula di Montecitorio. Saluto della Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini LE CITTÀ DEL FUTURO I Sindaci nell Aula di Montecitorio Lunedì 13 Novembre 2017 ore 11 Palazzo Montecitorio Saluto della Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini Buon giorno a tutte e a tutti.

Dettagli

La scheda di valutazione generale del campus non prevedeva votazioni in numeri, ma solo pareri. Ne riportiamo alcuni.

La scheda di valutazione generale del campus non prevedeva votazioni in numeri, ma solo pareri. Ne riportiamo alcuni. La scheda di valutazione generale del campus non prevedeva votazioni in numeri, ma solo pareri. Ne riportiamo alcuni. Parere sulla formazione per i genitori: Non credo si possa organizzare una cosa più

Dettagli

LA COSTITUZIONE DELL ACS E LA GESTIONE DEL TEMPO SCUOLA

LA COSTITUZIONE DELL ACS E LA GESTIONE DEL TEMPO SCUOLA LA COSTITUZIONE DELL ACS E LA GESTIONE DEL TEMPO SCUOLA Sequenze, compiti e ruoli TUTORI SOCI SOVVENTORI ACS Consiglio di Amministrazione Collegio Sindacale PRESIDENTE e Vicepresidente SEGRETARI SINDACI

Dettagli

Prima della lezione: a casa

Prima della lezione: a casa Prima della lezione: a casa Definire gli obiettivi in termini di abilità scolastiche e sociali. Ogni lezione ha obiettivi connessi alle abilità sia scolastiche che interpersonali e di interazioni nel piccolo

Dettagli

Regolamento del Consiglio Comunale dei ragazzi

Regolamento del Consiglio Comunale dei ragazzi Regolamento del Consiglio Comunale dei ragazzi Art. 1 Competenze del Consiglio Il Consiglio Comunale dei Ragazzi ha funzioni propositive e consultive su temi, problemi, esigenze ed istanze provenenti dal

Dettagli

COMUNE DI BEDIZZOLE Provincia di Brescia REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

COMUNE DI BEDIZZOLE Provincia di Brescia REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI BEDIZZOLE Provincia di Brescia REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Approvato con delibera di C.C. n. 48 del 29.10.2015 Che cos è il Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR)? Descrizione I

Dettagli

Presentata la lista di centro destra Più Prospettiva con Panzeri candidato sindaco

Presentata la lista di centro destra Più Prospettiva con Panzeri candidato sindaco Più Prospettiva per Merate: ecco la squadra di Massimo Panzeri 1 Presentata la lista di centro destra Più Prospettiva con Panzeri candidato sindaco Nello stilare il programma abbiamo pensato a come vorremmo

Dettagli

Consiglio Comunale dei Ragazzi: la campagna elettorale

Consiglio Comunale dei Ragazzi: la campagna elettorale Consiglio Comunale dei Ragazzi: la campagna elettorale Al via la campagna elettorale per i giovani aspiranti sindaci, assessori e consiglieri dei Comuni di Mergo e Rosora. Il 15 marzo i candidati delle

Dettagli

L UFPD Il nostro mandato

L UFPD Il nostro mandato Dipartimento federale dell interno DFI Segreteria generale SG-DFI Ufficio federale per le pari opportunità delle persone con disabilità UFPD Sintesi in linguaggio semplificato L UFPD Il nostro mandato

Dettagli

Consiglio Comunale dei Ragazzi

Consiglio Comunale dei Ragazzi Consiglio Comunale dei Ragazzi a scuola di cittadinanza Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del 27/07/2018 INDICE 1. Introduzione 2. Scopo del progetto 3. Ambiti di azione 4. Istituzione

Dettagli

Associazione Un Futuro per l Autismo 14 Novembre Federico Lupo Diario di un viaggio lungo una vita

Associazione Un Futuro per l Autismo 14 Novembre Federico Lupo Diario di un viaggio lungo una vita Associazione Un Futuro per l Autismo 14 Novembre 2014 Federico Lupo Diario di un viaggio lungo una vita I siblings Crescere e vivere con un fratello o una sorella con autismo non è una condanna, ma una

Dettagli

PROGETTO SINDACO DEI RAGAZZI CORROPOLI

PROGETTO SINDACO DEI RAGAZZI CORROPOLI PROGETTO SINDACO DEI RAGAZZI CORROPOLI Anno scolastico 2017 / 18, anche quest anno come è ormai tradizione per la nostra scuola, ha preso il via il progetto Sindaco dei ragazzi. Dopo una settimana di propaganda

Dettagli

ELEZIONI DEL CONSIGLIO DELL ODCEC DI PRATO QUADRIENNIO PROGRAMMA ELETTORALE LISTA N. 3 TRASPARENZA, PAROLA D ORDINE

ELEZIONI DEL CONSIGLIO DELL ODCEC DI PRATO QUADRIENNIO PROGRAMMA ELETTORALE LISTA N. 3 TRASPARENZA, PAROLA D ORDINE ELEZIONI DEL CONSIGLIO DELL ODCEC DI PRATO QUADRIENNIO 2017-2020 PROGRAMMA ELETTORALE LISTA N. 3 TRASPARENZA, PAROLA D ORDINE Candidato Presidente: Silvia Ballerini Maria Lucetta Russotto Paola Nuti Roberto

Dettagli

Fausto Ronchetti Sindaco. I candidati consiglieri di Idea Comune

Fausto Ronchetti Sindaco. I candidati consiglieri di Idea Comune Fausto Ronchetti Sindaco I candidati consiglieri di Idea Comune Marco Gatti 47 anni: giornalista Coniugato, un figlio, vivo a Cavallasca da 10 anni. Credo con forza in un dea di cittadinanza attiva e solidale.

Dettagli

25 marzo 2014 ore 12 :30 nella palestra dell istituto

25 marzo 2014 ore 12 :30 nella palestra dell istituto I. C. C a l d e r i n i - T u c c i m e i - Scuola secondaria Il Cappellaio matto Le classi 1 F, 2 F, 2 C presentano 25 marzo 2014 ore 12 :30 nella palestra dell istituto di Debora Di Toma 2 C Quest anno

Dettagli

Bando per la progettazione sociale denominato Emergenza Abruzzo. Progetti finanziati in provincia dell Aquila: 18

Bando per la progettazione sociale denominato Emergenza Abruzzo. Progetti finanziati in provincia dell Aquila: 18 Bando per la progettazione sociale denominato Emergenza Abruzzo 2,3 milioni di euro provenienti dalle Fondazioni di origine bancarie e destinati alle organizzazioni di Volontariato per progetti di carattere

Dettagli

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» Federazione Maestri del Lavoro d Italia PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» PARLIAMO DI AUTOSTIMA AUTOSTIMA = Percezione di fiducia e di stima nei propri confronti. Tale percezione si manifesta:

Dettagli

Il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza in visita a Camerino

Il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza in visita a Camerino Il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza in visita a Camerino CAMERINO Il sindaco di Camerino, Gianluca Pasqui, ha ricevuto la visita del nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza,

Dettagli

COMUNE DI MOMBELLO MONFERRATO

COMUNE DI MOMBELLO MONFERRATO PROGRAMMA ELETTORALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA ELEZIONI COMUNALI DEL 25 maggio 2014 COMUNE DI MOMBELLO MONFERRATO CANDIDATO SINDACO EMILIANO DE BORTOLI Cari concittadini, la decisione di candidarmi a

Dettagli

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

io vivo in una casa, per me non èuna struttura. Dove vivo ci sono tante case e negozi nel mio quartiere, conosco molta gente che abita e lavora intorno a me. io vivo in una casa, per me non èuna struttura. UN PO DI TEMPO FA, CON L AIUTO DELL ASSISTENTE

Dettagli

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017 IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017 INTRODUZIONE ABBIAMO CERCATO PAROLE SEMPLICI E IMMAGINI PER AIUTARTI A CAPIRE COME SI VOTA. CHIEDI A UN AMICO O A UN MEMBRO DELLA FAMIGLIA DI

Dettagli

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1. 1 Ascolta e rispondi alle domande. 12 1. Chi sono le persone che parlano? a. Madre e figlio. b. Fratello e sorella. c. Marito e moglie. 2. Qual è l argomento della conversazione? a. Lasciare la vecchia

Dettagli

INCONTRO CCR 25 NOVEMBRE Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

INCONTRO CCR 25 NOVEMBRE Giornata mondiale contro la violenza sulle donne 25 novembre 2017 INCONTRO CCR 25 NOVEMBRE 2017 Giornata mondiale contro la violenza sulle donne 25 NOVEMBRE: GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE L intervento del sindaco Bottero SINDACA DEI

Dettagli

9/2/15 Visita al palazzo comunale incontro con gli amministratori e i dipendenti comunali

9/2/15 Visita al palazzo comunale incontro con gli amministratori e i dipendenti comunali 9/2/15 Visita al palazzo comunale incontro con gli amministratori e i dipendenti comunali Lunedì 9 febbraio ai bambini e alle bambine consiglieri ccr è stata data la possibilità di conoscere un po piu

Dettagli

ICS Sperone-Pertini. Palermo QUESTIONARIO DI GRADIMENTO. (Prima parte) ESITI

ICS Sperone-Pertini. Palermo QUESTIONARIO DI GRADIMENTO. (Prima parte) ESITI ICS Sperone-Pertini Palermo QUESTIONARIO DI GRADIMENTO (Prima parte) ESITI Il questionario di gradimento è stato somministrato agli alunni delle classi (4^A, 4^B, 4^C, 4^D e 5^C della scuola primaria),

Dettagli

Sofia Listorto. L ABC del Team Time. Il Caleidoscopio

Sofia Listorto. L ABC del Team Time. Il Caleidoscopio Sofia Listorto L ABC del Team Time Il Caleidoscopio AUTO CONSAPE VOLEZZA MI PRESENTO Incolla qui una tua fotografia e scrivi tutte le tue caratteristiche, in modo che gli altri ti possano conoscere. 7

Dettagli

Progetti dal Futuro: la Scuola Primaria

Progetti dal Futuro: la Scuola Primaria BES - Bilingual European School Classe: 5 a A - Progetto: Una bella festa Insegnanti: Anjana Dayal, Janet McKinley, Aaron Downey, Mark McGough Ambito del Organizzare alla BES una festa di classe della

Dettagli

Unità. Per cominciare... 1 Osservate queste immagini e discutete nella vostra lingua: cosa ha di bello il primo giorno di scuola?

Unità. Per cominciare... 1 Osservate queste immagini e discutete nella vostra lingua: cosa ha di bello il primo giorno di scuola? Unità 1 Per cominciare... 1 Osservate queste immagini e discutete nella vostra lingua: cosa ha di bello il primo giorno di scuola? rivedere gli amici ritrovare i professori conoscere nuovi compagni 2 Tra

Dettagli

Classe 5^ A. Cittadella Today. Edizione unica speciale

Classe 5^ A. Cittadella Today. Edizione unica speciale Classe 5^ A CT Cittadella Today Edizione unica speciale IL PROGETTO Gli itinerari didattici Modena Chiama Mondo sono un progetto attivato nel 2009 con la volontà di promuovere percorsi di educazione alla

Dettagli

Sono diventato grande.

Sono diventato grande. Sono diventato grande. Da piccolo sognavo di ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Alice: Volevo soltanto chiederle che strada devo prendere! Stregatto: Be, tutto dipende da dove vuoi andare! Alice: Oh veramente

Dettagli

ESITI PEER EDUCATOR. Domande 1, 4, 6 e 7

ESITI PEER EDUCATOR. Domande 1, 4, 6 e 7 ESITI PEER EDUCATOR Domande 1, 4, 6 e 7 Ti è piaciuta ques'esperienza 1 Sì No Non so RISPOSTE N. RISPOSTE Sì 18 No 0 Non so 0 0% SINTESI Al 100% peer educator è piaciuta questa esperienza 100% MOTIVAZIONI

Dettagli

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive Unità Per cominciare... Osservate le immagini e discutete: cosa è più bello il primo giorno di scuola? rivedere gli amici ritrovare i professori conoscere nuovi compagni 2 Tra queste materie quale preferite?

Dettagli

Due storie e due percorsi politici per lo stesso obiettivo?

Due storie e due percorsi politici per lo stesso obiettivo? Due storie e due percorsi politici per lo stesso obiettivo? 1 Impostazione proposta per l incontro di oggi 1. Raccontiamo le nostre storie: conoscerci passa per la memoria dei fatti, per la radice dei

Dettagli

REGOLAMENTO FUNZIONAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO FUNZIONAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI ARBUS Provincia del Medio Campidano REGOLAMENTO FUNZIONAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Il Consiglio Comunale dei Ragazzi è ormai una realtà in diversi Paesi Europei. Si tratta di uno degli

Dettagli

Il nostro lavoro Fondazione Comunità La Torre am Anffas onlus Rivarolo Canavese (Torino)

Il nostro lavoro Fondazione Comunità La Torre am Anffas onlus Rivarolo Canavese (Torino) Palacongressi di Rimini 02-03 Dicembre 2016 Il nostro lavoro Fondazione Comunità La Torre am Anffas onlus Rivarolo Canavese (Torino) Aurora Quarantelli presentazione del gruppo Patrizia Cammarota Matteo

Dettagli

Il rombo del motore degli amici per l ultimo saluto a Simone, volato in cielo troppo presto

Il rombo del motore degli amici per l ultimo saluto a Simone, volato in cielo troppo presto dal sorriso dolce 1 Il rombo del motore degli amici per l ultimo saluto a Simone, volato in cielo troppo presto Tantissime le persone presenti oggi al funerale del ragazzo di 19 anni CALCO Un sorriso aperto,

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI Approvato con Deliberazione Consiglio Comunale n. 28 del 28/09/2017 Quando gli adulti prendono una decisione che ti riguarda in qualsiasi

Dettagli

CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA

CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI APPROVATO CON ATTO C.C. N. 5 DEL 2 MARZO 2009 Il presente Regolamento è entrato in vigore il 02/03/2009 REGOLAMENTO

Dettagli

VALUTAZIONE. DEL GRADO DI SODDISFAZIONE dei partecipanti ALL INIZIATIVA. Sondaggio somministrato ai giovani partecipanti

VALUTAZIONE. DEL GRADO DI SODDISFAZIONE dei partecipanti ALL INIZIATIVA. Sondaggio somministrato ai giovani partecipanti VALUTAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE dei partecipanti ALL INIZIATIVA 1. CONTENUTI DEGLI INTERVENTI: INFORMAZIONI SU SETTIMANA EUROPEA DELLA GIOVENTÙ, ERASMUS30, NETWORK DEI ROLE MODELS, CORPO EUROPEO

Dettagli

LA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE DI SAN FIORANO (LO) PRESENTA IL GIRO DEL MONDO COL PULMINO ANNO SCOLASTICO 2009/2010

LA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE DI SAN FIORANO (LO) PRESENTA IL GIRO DEL MONDO COL PULMINO ANNO SCOLASTICO 2009/2010 LA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE DI SAN FIORANO (LO) PRESENTA IL GIRO DEL MONDO COL PULMINO ANNO SCOLASTICO 2009/2010 Vogliamo raccontarvi signore e signori la grande storia degli esploratori. Partiron

Dettagli

Non ConGelateci il Sorriso quinta edizione(2012) Gli alunni commentano l esperienza vissuta

Non ConGelateci il Sorriso quinta edizione(2012) Gli alunni commentano l esperienza vissuta Domanda 1. n ConGelateci il Sorriso quinta edizione(12) Gli alunni commentano l esperienza vissuta Ti è piaciuta l'attività teatrale sul tema del bullismo? 96,7% 3,3% E' stata un'esperienza interessante

Dettagli

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15 IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach Cos è il Coaching?

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI ALPIGNANO Provincia di Torino REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI APPROVAZIONE APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON ATTO N. 59 IN DATA 29/09/2009 ENTRATO IN VIGORE IN DATA 15/11/2009

Dettagli

Le norme UNI in versione facile da leggere

Le norme UNI in versione facile da leggere Le norme UNI in versione facile da leggere Prima bozza a cura di Anffas Onlus Pag. 1 a 14 Alcune informazioni sulle norme UNI Cosa sono le norme UNI? Le norme UNI sono delle regole che dicono come fare

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO A.S. 2009/2010. Scuola secondaria I grado di Casalbuttano SCHEDA STESURA PROGETTO DI SEZIONE/CLASSE/PLESSO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO A.S. 2009/2010. Scuola secondaria I grado di Casalbuttano SCHEDA STESURA PROGETTO DI SEZIONE/CLASSE/PLESSO ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO VIA MARCONI, 17 26011 CASALBUTTANO ED UNITI (CR) C.F. 92006650193 CRIC810009 0374/362092 0374/360007 CRMM00700E@istruzione.it - http://www.iccasalbuttano.it/ ISTITUTO

Dettagli

Accoglienza. Ascolto Rispetto Conoscenza. OGNUNO è degno di attenzione, stima, rispetto ed affetto da parte tua.

Accoglienza. Ascolto Rispetto Conoscenza. OGNUNO è degno di attenzione, stima, rispetto ed affetto da parte tua. Accoglienza Ascolto Rispetto Conoscenza OGNUNO è degno di attenzione, stima, rispetto ed affetto da parte tua. Non limitarti a gestire i ragazzi, ma impara a CONOSCERLI Stando con i ragazzi, devi essere

Dettagli

Come iniziare bene e Le Chiavi del SUCCESSO. Philippe CHENUAUD Président Directeur Senior

Come iniziare bene e Le Chiavi del SUCCESSO. Philippe CHENUAUD Président Directeur Senior Come iniziare bene e Le Chiavi del SUCCESSO Philippe CHENUAUD Président Directeur Senior Quando si scoprono i cerotti Lifewave non si può ò immaginare la loro Forza ed il Formidabile Potenziale di diffusione

Dettagli

UNITÀ BENVENUTI IN ITALIA. tre 3 BENVENUTI IN ITALIA. Attività da pag. 12. Completa il dialogo. Stefano. Scrivi i nomi sotto ogni foto.

UNITÀ BENVENUTI IN ITALIA. tre 3 BENVENUTI IN ITALIA. Attività da pag. 12. Completa il dialogo. Stefano. Scrivi i nomi sotto ogni foto. Attività da pag. 2 Completa il dialogo. FEDERICA: Ciao, io sono a..... Loro b.... Lisa e Chris. Lisa è mia c.... ANDREA: Benvenuti! Io d..... Andrea. Sono e........... di Federica e di Stefano. CHRIS:

Dettagli

INTERVENTO IN UNA TERZA. Problematiche: metodo di studio, motivazione e coesione della classe

INTERVENTO IN UNA TERZA. Problematiche: metodo di studio, motivazione e coesione della classe INTERVENTO IN UNA TERZA Problematiche: metodo di studio, motivazione e coesione della classe OBIETTIVI DELL INTERVENTO Problematiche riferite dagli insegnanti: metodo di studio carente, calo di rendimento

Dettagli

CITTA di TRICASE Provincia di Lecce

CITTA di TRICASE Provincia di Lecce CITTA di TRICASE Provincia di Lecce CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI REGOLAMENTO ART. 1 Finalità Al fine di favorire nei ragazzi l acquisizione della consapevolezza dei diritti e dei doveri civici verso

Dettagli

Roberto Sergio Azzoni Candidato sindaco

Roberto Sergio Azzoni Candidato sindaco Roberto Sergio Azzoni Candidato sindaco Ho 30 anni, sono laureato in Scienze Naturali e ho conseguito il dottorato in Scienze della Terra. Attualmente sono ricercatore al Dipartimento di Scienze Ambientali

Dettagli

Che cos è un ACS? ASSOCIAZIONE COOPERATIVA SCOLASTICA 31/10/2018. Enrica Vecchietti

Che cos è un ACS? ASSOCIAZIONE COOPERATIVA SCOLASTICA 31/10/2018. Enrica Vecchietti Che cos è un ACS? ASSOCIAZIONE COOPERATIVA SCOLASTICA SINDACI SOCI SOVVENTORI TUTORI Collegio Sindacale ACS PRESIDENTE e Vicepresidente SEGRETARI CASSIERI CONSIGLIERI Consiglio di Amministrazione Gruppo

Dettagli

COMUNE DI S.AGATA SUL SANTERNO Provincia di Ravenna CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI S.AGATA SUL SANTERNO REGOLAMENTO.

COMUNE DI S.AGATA SUL SANTERNO Provincia di Ravenna CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI S.AGATA SUL SANTERNO REGOLAMENTO. COMUNE DI S.AGATA SUL SANTERNO Provincia di Ravenna CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI S.AGATA SUL SANTERNO REGOLAMENTO Testo coordinato Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 38 del 21 Settembre

Dettagli

Città di Lecce CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DEL COMUNE DI LECCE

Città di Lecce CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DEL COMUNE DI LECCE Città di Lecce Settore Pubblica Istruzione CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DEL COMUNE DI LECCE INCONTRI CON INSEGNANTI IN VISTA DELLE PROSSIME ELEZIONI DEL CCR primo incontro 4 ottobre 2016 www.abcitta.org

Dettagli

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016 IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016 INTRODUZIONE ABBIAMO CERCATO PAROLE SEMPLICI E IMMAGINI PER AIUTARTI A CAPIRE COME SI VOTA. CHIEDI A UN AMICO O A UN MEMBRO DELLA FAMIGLIA DI

Dettagli

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE Progetto continuità scuola primaria-scuola secondaria CITTADINANZA E COSTITUZIONE ( a.s. 2018-2019 ) Progetto cittadinanza e costituzione pag. 1 di 5 Rev. del 03/10/18 OBIETTIVI -Garantire la continuità

Dettagli

PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» Federazione Nazionale Maestri del Lavoro d Italia PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» www.mdl-parma.it 1 PARLIAMO DI AUTOSTIMA AUTOSTIMA = Percezione di fiducia e di stima nei propri confronti.

Dettagli

La Santa Sede VISITA DEL SANTO PADRE FRANCESCO ALLE ZONE TERREMOTATE DELLA DIOCESI DI CAMERINO-SANSEVERINO MARCHE PAROLE DEL SANTO PADRE

La Santa Sede VISITA DEL SANTO PADRE FRANCESCO ALLE ZONE TERREMOTATE DELLA DIOCESI DI CAMERINO-SANSEVERINO MARCHE PAROLE DEL SANTO PADRE La Santa Sede VISITA DEL SANTO PADRE FRANCESCO ALLE ZONE TERREMOTATE DELLA DIOCESI DI CAMERINO-SANSEVERINO MARCHE PAROLE DEL SANTO PADRE Camerino Domenica, 16 giugno 2019 [Multimedia] Visita alle Strutture

Dettagli