Promuovono e realizzano in Italia, la Giornata Mondiale per il Cuore 2011:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Promuovono e realizzano in Italia, la Giornata Mondiale per il Cuore 2011:"

Transcript

1 Promuovono e realizzano in Italia, la Giornata Mondiale per il Cuore 2011: World Heart Federation World Heart Federation 7 Rue des Battoirs Case postale Geneva 4 - Switzerland Tel: Fax: Federazione Italiana di Cardiologia c/o Cattedra di Cardiologia Policlinico Universitario Tor Vergata Viale Oxford, Roma Tel: Fax : presidente@federcardio.it Presidente: Francesco Romeo Fondazione italiana per il cuore Via Appiani Milano Tel: Fax: info@fondazionecuore.it Presidente: Rodolfo Paoletti CONACUORE Coordinamento Nazionale Associazioni del Cuore Via Zurlini, Modena Tel: Fax: presidente@gliamicidelcuore.org Presidente: Giovanni Spinella La Giornata Mondiale per il Cuore 2011 è resa possibile grazie alla collaborazione di: Associazione Italiana Disturbi dell'alimentazione e del Peso Via Sansovino, Verona Tel: info@aidap.it Presidente: Riccardo Dalle Grave

2 Associazione Italiana Donne Medico Via Padre Lino, Parma Tel: Presidente: Ornella Cappelli Associazione Italiana Gastroentrologi & Endoscopisti Ospedalieri Segreteria c/o Gruppo SC Via N. Colajanni,4 Tel: Fax: aigo@scstudiocongressi.it Presidente: Santo Monastra Associazione Medici Diabetologi Viale Carlo Felice, Roma Tel: Fax: amministrazione@aemmedi.it Presidente: Carlo Bruno Giorda Associazione Nazionale Specialisti in Scienza dell'alimentazione Via Ornato, Milano Tel/Fax: ansisa@iol.it Presidente: Giuseppe Rovera Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani Via Giuseppe Abamonti, Milano Tel: Fax: aogoi@aogoi.it Presidente: Vito Troiano Associazione per la Lotta all Ictus Cerebrale c/o Dip. Scienze Neurologiche de La Sapienza Università di Roma Viale dell Università, Roma Tel/Fax: Presidente: Paolo Binelli Associazione Prevenzione Malattie Metaboliche Congenite Clinica Pediatrica Ospedale San paolo Via A. Rudinì, Milano Tel: Fax: Presidente: Marcello Giovannini

3 Centro Studi Nazionale su Salute e Medicina di Genere U.O.C. di Medicina Interna - Azienda Ospedaliera Università di Padova Via Giustiniani PADOVA Tel: medicinadigenere@sanita.padova.it Presidente: Giovannella Baggio Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti Via Lanciani, Roma Tel: segreteria@fadoi.org Presidente: Carlo Nozzoli Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Via Cola di Rienzo, 80/a Roma Tel: Fax: Presidente: Amedeo Bianco Federazione delle Società Italiane della Nutrizione Azienda Ospedaliera Universitaria Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Medicina e Chirurgia Via Pansini, Napoli Presidente: Giuseppe Rotilio Federazione Italiana Medici di Famiglia Piazza G. Marconi, Roma Tel: segreteria@fimmg.org Presidente: Stefano Zingoni Federazioni delle Società Medico-Scientifiche Italiane Villa Marelli - Viale Zara Milano Tel: segreteria@fism.it Presidente: Franco Vimercati Fondazione Giovanni Lorenzini Via A. Appiani, Milano Tel: Fax: info@lorenzinifoundation.org Presidente: Rodolfo Paoletti

4 Fondazione Italiana Cuore e Circolazione Onlus SIC e Fondazione Italiana Cuore e Circolazione-Onlus Via Po, Roma Tel: Fax: laura.stasi@sicardiologia.it Presidente: Francesco Fedele Fondazione per il Tuo Cuore - HCF Onlus Via Lamarmora, Firenze Tel: heartcarefound@heartcarefound.org Presidente: Attilio Maseri Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica Presidenza c/o Reparto Di Pediatria Ospedale Regionale di Bolzano Via Lorenz Boehler Tel: Fax: giorgio.radetti@asbz.it Presidente: Giorgio Radetti Società Italiana di Diabetologia Via Pisa, Roma Tel: info@siditalia.it Presidente: Gabriele Riccardi Società Italiana di Gerontologia e Geriatria Via G.C. Vanini, Firenze Tel: sigg@sigg.it Presidente: Niccolò Marchionni Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia Via dei Soldati, Roma Tel: Fax: Presidente: Nicola Surico Società Italiana di Medicina Interna Viale dell'università, n Roma Tel: segreteria@simi.it Presidente: Francesco Violi

5 Società Italiana di Nutrizione Pediatrica Università degli Studi di Milano Dipartimento Medicina, Chirurgia e Odontoiatria Ospedale San Paolo Via A. Di Rudinì, 8 Tel: Fax: marcello.giovannini@unimi.it Presidente: Marcello Giovannini Società Italiana di Obesità Segreteria c/o: D.G.M.P. srl Via A. Gozzini, PISA Tel: info@sio-obesita.org Presidente: Roberto Vettor Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Unità Operativa Neonatologia e Pediatria ASL CE2 Regione Campania Via Salvatore di Giacomo, Aversa (CE) Tel: presidenza@sipps.it Presidente: Giuseppe Di Mauro Società Italiana di Medicina Generale Via del Pignoncino 9/ Firenze Tel: segreteria@simg.it Presidente: Claudio Cricelli Società Italiana per la Menopausa Segreteria Organizzativa: CG MKT Via Cassia Roma Tel: Fax: sidr@mkt-consulting.it sidr@cgmkt.it Presidente: Annibale Volpe Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare Via Roma Genova Tel: Fax: segreteria@siprec.it Presidente: Bruno Trimarco

6 Società Italiana per la Salute e la Medicina di Genere Via A. Appiani, Milano Tel: Fax: info@gendermedicine.org Presidente: Rodolfo Paoletti Società Italiana per lo Studio dell'arterosclerosi Via Lima Roma Tel: Fax: mezzetti@unich.it lischi@aristea.com Presidente: Andrea Mezzetti Società Nazionale di Aggiornamento per il Medico di Medicina Generale Via S. Anguissola, 2/b Milano Tel: snamid@tin.it Presidente: Roberto Stella Tribunale per i Diritti del Malato-Cittadinanzattiva Via Flaminia, Roma Tel: mail@cittadinanzattiva.it Presidente: Alessio Terzi Wellness Foundation Palazzo Romagnoli, Via Uberti, Cesena (FC) Tel: Fax: info@wellnessfoundation.it Presidente: Nerio Alessandri

Promuovono e realizzano in Italia, la Giornata Mondiale per il Cuore 2008:

Promuovono e realizzano in Italia, la Giornata Mondiale per il Cuore 2008: Promuovono e realizzano in Italia, la Giornata Mondiale per il Cuore 2008: World Heart Federation World Heart Federation 7 Rue des Battoirs Case postale 155 1211 Geneva 4 Switzerland Tel: +41 22 8070330

Dettagli

Giornata Mondiale per il Cuore Domenica 26 settembre 2010

Giornata Mondiale per il Cuore Domenica 26 settembre 2010 Giornata Mondiale per il Cuore Domenica 26 settembre 2010 Promuovono e realizzano in Italia, la Giornata Mondiale per il Cuore 2010: World Heart Federation World Heart Federation 7 Rue des Battoirs Case

Dettagli

Promuovono e realizzano in Italia, la Giornata Mondiale per il Cuore 2009:

Promuovono e realizzano in Italia, la Giornata Mondiale per il Cuore 2009: Promuovono e realizzano in Italia, la Giornata Mondiale per il Cuore 2009: World Heart Federation World Heart Federation 7 Rue des Battoirs Case postale 155 1211 Geneva 4 Switzerland Tel: +41 22 8070330

Dettagli

ONE WORLD, ONE HOME, ONE HEART

ONE WORLD, ONE HOME, ONE HEART ONE WORLD, ONE HOME, ONE HEART la salute del cuore per donne e ragazzi Sabato 29 settembre 2012 GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE con il patrocinio di: Senato della Repubblica Ministero del Lavoro e delle

Dettagli

Programma Scientifico

Programma Scientifico 9:00-10:00: Registrazione dei partecipanti 10:00 10:05: Introduce i lavori il Presidente di AIC Giuseppe Di Fabio 10:05-10:30: Saluti Autorità Ministro della Salute - On. Beatrice Lorenzin (in attesa di

Dettagli

VENETO Dr. Luca Minelli Ospedale Sacro Cuore Via Don A. Sempreboni, 5 37024 Negrar - VERONA Tel: 045-60003077/6013313 Fax: 045-7500480

VENETO Dr. Luca Minelli Ospedale Sacro Cuore Via Don A. Sempreboni, 5 37024 Negrar - VERONA Tel: 045-60003077/6013313 Fax: 045-7500480 TRENTINO Dr. Maurizio Rosati Unità di Chirurgia Endoscopica e Laserterapia Ospedale San Camillo di Trento Via Giovanelli 19 38100 TRENTO Tel: 0461-216111 (portineria) Tel: 0461-230005 (segreteria) VENETO

Dettagli

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA 1) Università degli Studi di Bari Scuola di Specializzazione in Scienze Neurologiche VIA: Piazza Giulio Cesare 9/11-70124 BARI DIRETTORE: Prof. Paolo Lamberti TEL

Dettagli

LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE EFFICACE: LA DISTANZA FRA EVIDENZE SCIENTIFICHE E REALTA CLINICA. UNA PROPOSTA PER IL SSN

LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE EFFICACE: LA DISTANZA FRA EVIDENZE SCIENTIFICHE E REALTA CLINICA. UNA PROPOSTA PER IL SSN con il patrocinio di LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE EFFICACE: LA DISTANZA FRA EVIDENZE SCIENTIFICHE E REALTA CLINICA. UNA PROPOSTA PER IL SSN, 12 settembre 2011 Aula Magna NIC Enrico Agabiti Rosei Università

Dettagli

3 Modulo del IX Corso ASC. Febbraio 2011 (date da definire) Grand Hotel Villa Tuscolana - Frascati (RM) PROGRAMMA PRELIMINARE

3 Modulo del IX Corso ASC. Febbraio 2011 (date da definire) Grand Hotel Villa Tuscolana - Frascati (RM) PROGRAMMA PRELIMINARE Scuola di Formazione sulle Cefalee Corso di Perfezionamento in diagnosi e terapia delle cefalee in 3 Moduli Progetto Formativo Residenziale Accreditato ECM (Rif. 952-9002185) Cefalee Secondarie 3 Modulo

Dettagli

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA 1) Università degli Studi di Bari Scuola di Specializzazione in Scienze Neurologiche VIA: Piazza Giulio Cesare 9/11-70124 BARI DIRETTORE: Prof. Isabella Laura Simone

Dettagli

19 gennaio 2008 Palazzo Ducale Lucca

19 gennaio 2008 Palazzo Ducale Lucca CONGRESSO 19 gennaio 2008 Palazzo Ducale Lucca RELATORI C O N G R E S S O Samantha Biale - Milano Nutrizionista e giornalista Ottavio Bosello - Verona Professore di Geriatria e Gerontologia nell Università

Dettagli

ONE WORLD, ONE HOME, ONE HEART

ONE WORLD, ONE HOME, ONE HEART ORE ento SAATCHI & SAATCHI HEALTHCARE ONE WORLD, ONE HOME, ONE HEART MANGIA SANO SCEGLI LE SCALE MANTIENITI GIOVANE il nostro IO LAVORO cuore, CON IL sempre CUORE SCEGLI LE SCALE In ogni luogo e in ogni

Dettagli

Elenco cliniche universitarie

Elenco cliniche universitarie Elenco cliniche universitarie Università - Nuovo Ospedale Regionale - Torrette 60020 Ancona tel. 071/5964378 071/5964378 - fax 071/5964377 Direttore: Alfonso Giovannini Università - Piazza G.Cesare 70124

Dettagli

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA MEDICA ANESTESIA E RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA MEDICA ANESTESIA E RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA MEDICA ANESTESIA E RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA Prof. Maurizio Chiaranda maurizio.chiaranda@uninsubria.it Classe dei Servizi Clinici Specialistici Contratti di formazione

Dettagli

Table S1. List of Independent Ethics Committees and/or Institutional Review Boards that approved the study protocol.

Table S1. List of Independent Ethics Committees and/or Institutional Review Boards that approved the study protocol. Table S1. List of Independent Ethics Committees and/or Institutional Review Boards that approved the study protocol. Center Clinica di Malattie Infettive Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino Independent

Dettagli

Fondazione italiana per il cuore

Fondazione italiana per il cuore Roma 24 Giugno 2008 Prof. Rodolfo Paoletti 1 World Heart Federation La Giornata Mondiale per il Cuore Promossa dalla World Heart Federation in più di 100 Paesi nel mondo l ultima domenica di settembre

Dettagli

La terapia con incretine

La terapia con incretine 2009 Nuove frontiere nel DIABETE DI TIPO 2 La terapia con incretine 15-16 Maggio 2009 Roma p r o g r a m m a Obiettivi didattici Questa attività è indirizzata a soddisfare le esigenze educative dei medici

Dettagli

VENETO Dott. Luca Minelli Ospedale Sacro Cuore Via Don A. Sempreboni, 5 37024 Negrar - VERONA Tel: 045-60003077/6013313 Fax: 045-7500480

VENETO Dott. Luca Minelli Ospedale Sacro Cuore Via Don A. Sempreboni, 5 37024 Negrar - VERONA Tel: 045-60003077/6013313 Fax: 045-7500480 La lista dei Centri di Riferimenti che viene proposto è un lavoro iniziato sulle segnalazioni che ci arrivano da pazienti. Non è un elenco esaustivo né completo e può contenere delle inesattezze. Ci scusiamo

Dettagli

Oncologia medica 1 Chieti 3 0 Igiene e medicina preventiva 2 Radioterapia 1 Ferrara 26 22 Anestesia e rianimazione e terapia intensiva 2 Chirurgia

Oncologia medica 1 Chieti 3 0 Igiene e medicina preventiva 2 Radioterapia 1 Ferrara 26 22 Anestesia e rianimazione e terapia intensiva 2 Chirurgia Count of select_3 Row Labels Total variazione Ancona 5 0 Medicina legale 1 Bari 7 0 Chirurgia Maxillo- Facciale 1 Chirurgia Pediatrica 1 Radioterapia 1 Reumatologia 1 Bologna 5 1 Malattie dell\'apparato

Dettagli

Scuole di Specializzazione in Microbiologia e Virologia

Scuole di Specializzazione in Microbiologia e Virologia Scuole di Specializzazione in Microbiologia e Virologia Contatti e referenti in tutta Italia Le Scuole di specializzazione sono presenti su tutto il territorio nazionale,in alcuni casi sono state accorpate

Dettagli

Impiego delle sostanze naturali nella pratica clinica ostetrico-ginecologica

Impiego delle sostanze naturali nella pratica clinica ostetrico-ginecologica Impiego delle sostanze naturali nella pratica clinica ostetrico-ginecologica Roma 20 dicembre 2011 Organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA Dipartimento di Tecnologie e Salute e SIFIOG, Società Italiana

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Bari 3 Foggia 2 Cagliari 2 3 Firenze 4 Pisa Siena 4 Genova 3 Torino 5 L'Aquila 2 Chieti 6 Messina 2 Catania 7 Milano 4 Brescia Pavia 8 Milano S. Raffaele 1 9 Milano

Dettagli

NUTRIZIONE OBESITÀ DIABETE

NUTRIZIONE OBESITÀ DIABETE Ferrara, Convegno 12-13 marzo 2010 NUTRIZIONE OBESITÀ DIABETE Programma definitivo Ferrara, 13 marzo 2010 Corso di Formazione per Medici di Medicina Generale Counseling motivazionale breve per una migliore

Dettagli

CORSO BIENNALE POST UNIVERSITARIO DI MEDICINA ESTETICA C B P U ELENCO DOCENTI

CORSO BIENNALE POST UNIVERSITARIO DI MEDICINA ESTETICA C B P U ELENCO DOCENTI CORSO BIENNALE POST UNIVERSITARIO DI MEDICINA ESTETICA C B ME P U ELENCO DOCENTI Dott. Giovanni Alberti Specialista in Medicina dello Sport Diplomato in Medicina Estetica Perfezionamento Universitario

Dettagli

CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE ED ODONTOSTOMATOLOGIA

CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE ED ODONTOSTOMATOLOGIA CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE ED ODONTOSTOMATOLOGIA Università degli Studi di Roma La Sapienza I Facoltà di Medicina e Chirurgia Azienda Policlinico Umberto I Dipartimento di appartenenza: Istituto di Clinica

Dettagli

LA CONTRACCEZIONE ORMONALE SI RINNOVA DOPO 50 ANNI

LA CONTRACCEZIONE ORMONALE SI RINNOVA DOPO 50 ANNI Università di Cagliari Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari e Sassari Università di Sassari LA CONTRACCEZIONE ORMONALE SI RINNOVA DOPO 50 ANNI CAGLIARI, 10 LUGLIO 2012 CENTRO CONGRESSI SPINA DIDATTICA

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO Operatori nella Cura Educativa della Persona e della Famiglia

MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO Operatori nella Cura Educativa della Persona e della Famiglia MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO Operatori nella Cura Educativa della Persona e della Famiglia MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO Consulenza Interdisciplinare per Operatori nella Cura Educativa

Dettagli

Orari degli Uffici Dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00

Orari degli Uffici Dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00 Consulta Casagit c/o Associazione Stampa Via Mazzini 23/E 85100 Potenza Te. 0971 411439 Fax 0971 273754 potenza@mail.casagit.it Orari degli Uffici Dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 12:00 e dalle 15:00

Dettagli

1ª Medicina Interna Centro Emostasi e Trombosi Direttore I. Iori Ostetricia Ginecologia Centro Sterilità P. Bertocchi Direttore G.B.

1ª Medicina Interna Centro Emostasi e Trombosi Direttore I. Iori Ostetricia Ginecologia Centro Sterilità P. Bertocchi Direttore G.B. Convegno Interregionale Con il patrocinio di: AGUI (Associazione Ginecologi Universitari Italiani) FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) FIOG (Federazione Italiana

Dettagli

Convegno. I gemelli in età pediatrica: epidemiologia, clinica e psicologia. 16 novembre 2009. organizzato da: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA'

Convegno. I gemelli in età pediatrica: epidemiologia, clinica e psicologia. 16 novembre 2009. organizzato da: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA' Master di II livello in neonatologia Convegno I gemelli in età pediatrica: epidemiologia, clinica e psicologia 16 novembre 2009 organizzato da: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA' e SAPIENZA - UNIVERSITÀ DI

Dettagli

XV Corso Residenziale

XV Corso Residenziale Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana Dipartimento di Area Medica Sezione Dipartimentale Piede Diabetico Direttore: A. Piaggesi XV Corso Residenziale LA GESTIONE DELLE COMPLICANZE AGLI ARTI INFERIORI

Dettagli

con dermatite atopica

con dermatite atopica ancona bari cosenza brescia firenze napoli SABATO 20 APRILE 2013 TERZA GIORNATA NAZIONALE SULLA EDUCAZIONE TERAPEUTICA DEL PAZIENTE CON DERMATITE ATOPICA educazione terapeutica del paziente con dermatite

Dettagli

Enrico Garaci - presidente (Presidente dell Istituto Superiore di Sanità)

Enrico Garaci - presidente (Presidente dell Istituto Superiore di Sanità) Si è insediato l 8 febbraio, alla presenza del ministro della Salute Ferruccio Fazio, il nuovo Consiglio Superiore di Sanità. A presiederlo sarà Enrico Garaci (presidente dell Istituto Superiore di Sanità)

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO CONGRESSO REGIONALE TOSCANO GLOBESITY. Presidente del Congresso Luisa Mazzotta

ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO CONGRESSO REGIONALE TOSCANO GLOBESITY. Presidente del Congresso Luisa Mazzotta ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO Presidente del Congresso Luisa Mazzotta 19 gennaio 2008 Sala della Corte d Assise, Palazzo Ducale Lucca Interviene il Ministro della Salute LIVIA TURCO RELATORI Samantha

Dettagli

IL BAMBINO CON SINDROME DI DOWN:

IL BAMBINO CON SINDROME DI DOWN: ANFFAS ONLUS CAPIRSI DOWN DI CINISELLO BALSAMO Monza - O.N.L.U.S. Azienda Ospedaliera Ospedale civile di Vimercate Clinica Pediatrica Ospedale San Gerardo Monza INSIEME PER DIVENTARE GRANDI DGR 15301 Seminario

Dettagli

Si ringrazia tutti coloro che hanno contribuito al successo della 6^ edizione della Giornata Mondiale per il Cuore, 25 settembre 2005

Si ringrazia tutti coloro che hanno contribuito al successo della 6^ edizione della Giornata Mondiale per il Cuore, 25 settembre 2005 Si ringrazia tutti coloro che hanno contribuito al successo della 6^ edizione della Giornata Mondiale per il Cuore, 25 settembre 2005 Istituzioni: Ministero della Salute - Ministero delle Politiche Agricole

Dettagli

V Giornata Nazionale del Mal di Testa Dai un calcio al mal di testa 18 maggio 2013

V Giornata Nazionale del Mal di Testa Dai un calcio al mal di testa 18 maggio 2013 V Giornata Nazionale del Mal di Testa 18 maggio 2013 Acri Alba Ancona Bari Bergamo Brescia Cagliari Cosenza Empoli L Aquila Modena Padova Pavia Perugia Pisa Roma Sant Agata di Militello Senigallia Sesto

Dettagli

Consulta Casagit. c/o Associazione Stampa Friuli-Venezia Giulia Corso Italia 13 34121 Trieste Tel. 040 370371 Fax 040370378 trieste@mail.casagit.

Consulta Casagit. c/o Associazione Stampa Friuli-Venezia Giulia Corso Italia 13 34121 Trieste Tel. 040 370371 Fax 040370378 trieste@mail.casagit. Consulta Casagit c/o Associazione Stampa Friuli-Venezia Giulia Corso Italia 13 34121 Trieste Tel. 040 370371 Fax 040370378 trieste@mail.casagit.it Orari degli Uffici Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle

Dettagli

Da gennaio 2010 alla data odierna. Centri U.S.I. di Rome, Via Orsini 18 e Via Machiavelli 22. Ambulatori Polispecialistici in Convenzione e Privati

Da gennaio 2010 alla data odierna. Centri U.S.I. di Rome, Via Orsini 18 e Via Machiavelli 22. Ambulatori Polispecialistici in Convenzione e Privati F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità FEDERICO CLARO Italiana Data di nascita 02 GIUGNO 1970 ESPERIENZA

Dettagli

In questa sezione sono riportati un elenco di centri ospedalieri a cui rivolgersi per eventuali dubbi sulla diagnosi di vostro figlio.

In questa sezione sono riportati un elenco di centri ospedalieri a cui rivolgersi per eventuali dubbi sulla diagnosi di vostro figlio. CENTRI OSPEDALIERI In questa sezione sono riportati un elenco di centri ospedalieri a cui rivolgersi per eventuali dubbi sulla diagnosi di vostro figlio. L'elenco non ha la pretesa di essere completo,

Dettagli

L aggregazione funzionale specialistica

L aggregazione funzionale specialistica 9 Congresso Nazionale SIFoP L aggregazione funzionale specialistica Lecce, 18-19 ottobre 2010 Hilton Garden Inn Programma scientifico provvisorio Lunedì 18 ottobre Ore 16,00 Ore 18,00 Registrazione partecipanti

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Politecnica delle Marche 3 3 1 Modena Parma 2 Bari 2 1 Puglia 3 1 Foggia 3 Cagliari 1 2 Sardegna 3 4 Firenze 3 3 Pisa Siena 5 Genova 2 2 Torino 6 L'Aquila 2 2 Chieti

Dettagli

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel Congresso Bologna LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ Aemilia Hotel 21-22 ottobre 2011 COMITATO SCIENTIFICO CONSIGLIO DIRETTIVO REGIONALE AMD E SID AMD Adolfo Ciavarella (Presidente) Franco

Dettagli

Past president. DOMENICO COVIELLO Co-Presidente nazionale dal 10 maggio 2013 al 29 gennaio 2015

Past president. DOMENICO COVIELLO Co-Presidente nazionale dal 10 maggio 2013 al 29 gennaio 2015 Past president DOMENICO COVIELLO Co-Presidente nazionale dal 10 maggio 2013 al 29 gennaio 2015 Direttore della S.C. Laboratorio di Genetica Umana, E.O. Ospedali Galliera di Genova. Nato nel 1956, sposato

Dettagli

Faculty. Germano Bettoncelli Responsabile Area Pneumologica SIMG (Società Italiana di Medicina Generale)

Faculty. Germano Bettoncelli Responsabile Area Pneumologica SIMG (Società Italiana di Medicina Generale) Patrocini Istituto Superiore di Sanità Assessorato alle Politiche Sociali e per la Famiglia della Provincia di Roma A.I.A. - Associazione Italiana di Aerobiologia A.I.F.I. - Regione Lazio - Associazione

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LO SCREENING DELLE ANOMALIE NEL 1 TRIMESTRE DI GRAVIDANZA

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LO SCREENING DELLE ANOMALIE NEL 1 TRIMESTRE DI GRAVIDANZA CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LO SCREENING DELLE ANOMALIE NEL 1 TRIMESTRE DI GRAVIDANZA Direttori del Corso: E. Colosi, E. Periti Coordinatore SIEOG: C. Luchi 28/29ottobre2011 Grand Hotel Baglioni Piazza

Dettagli

Scuole attivate. 0382/592255/592216 Prof. Gino Roberto Corazza -Pavia

Scuole attivate. 0382/592255/592216 Prof. Gino Roberto Corazza -Pavia Scuole attivate Scuola Indirizzo Telefono Direttore 1 Allergologia ed immunologia clinica Fondazione Maugeri -I^ Sez. di Medicina del Lavoro Via Maugeri, 10 0382/592255/592216 Prof. Gino Roberto Corazza

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Bari 2 0 0 1 Foggia 1 2 Cagliari 1 0 0 0 3 Firenze 3 0 0 0 Pisa 0 Siena 0 4 Genova 2 0 0 0 Torino 1 5 L'Aquila 2 0 0 0 Chieti 0 6 Messina 2 0 0 0 Catania 1 7 Milano

Dettagli

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Infermiera Pediatrica Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma-1996. Diploma di Infermiere Professionale

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Infermiera Pediatrica Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma-1996. Diploma di Infermiere Professionale F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Plaja Francesca Indirizzo Telefono Cellulare 339.52.97.173 E-mail Nemo997@vodafone.it fplaja@scamilloforlanini.rm.it

Dettagli

Workshop di aggiornamento specialistico su : L Osteoporosi: dalla forma primaria a quella secondaria ad endocrinopatie

Workshop di aggiornamento specialistico su : L Osteoporosi: dalla forma primaria a quella secondaria ad endocrinopatie ASL NA 5 U.O.S. Endocrinologia U.O.C. Medicina Generale Ospedali Riuniti Area Stabiese San Leonardo Castellammare di Stabia - Gragnano Dipartimento di Endocrinologia ed Oncologia Molecolare e Clinica Università

Dettagli

LA COLPA DEL CONSULENTE TECNICO IN AMBITO SANITARIO.

LA COLPA DEL CONSULENTE TECNICO IN AMBITO SANITARIO. Presidente Dott. Gabriele Aru LA COLPA DEL CONSULENTE TECNICO IN AMBITO SANITARIO. MITO O REALTÀ? LE NOVITÀ DELLA LEGGE BALDUZZI Presidenti Arnaldo Migliorini Dario Capitani Andrea De Gasperi PER ISCRIZIONI

Dettagli

OBESITÀ, NUTRIZIONE E STILI DI VITA PROGRAMMA TRENTO, 31 MARZO 2007 CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA

OBESITÀ, NUTRIZIONE E STILI DI VITA PROGRAMMA TRENTO, 31 MARZO 2007 CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA 3 CONGRESSO SEZIONE REGIONALE TRIVENETO SOCIETÀ ITALIANA DELL OBESITÀ OBESITÀ, NUTRIZIONE E STILI DI VITA TRENTO, 31 MARZO 2007 CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA PROGRAMMA www.sio-triveneto.it Il sovrappeso

Dettagli

Torino 25 Febbraio 2012. Centro Congressi Torino Incontra

Torino 25 Febbraio 2012. Centro Congressi Torino Incontra CONGRESSO ANNUALE SID SEZIONE PIEMONTE E VALLE D AOSTA Torino 25 Febbraio 2012 Centro Congressi Torino Incontra Presidente del Congresso Prof.ssa Graziella Bruno Presidente SID Piemonte e Valle d'aosta

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Dipartimento della Programmazione e dell Ordinamento del Servizio Sanitario Nazionale DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA Ufficio VI ex DGRUERI Regione Campania Centro

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica regionali altri pubblici e/o 1 Bari 2 0 2 1 *Puglia 3 Foggia 2 Cagliari 1 1 2 2 3 Firenze 3 1 4 4 Pisa Siena 4 Genova 2 1 3 3 2 Torino 5 L'Aquila 2 0 2 2 Chieti 6 Messina

Dettagli

LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI FARMACI E IL NUOVO DECRETO LEGISLATIVO 211/2003

LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI FARMACI E IL NUOVO DECRETO LEGISLATIVO 211/2003 - Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale - Sez. di Farmacologia L. Donatelli CRUI Conferenza dei Rettori delle Università Italiane FARMINDUSTRIA Fondazione DEI Onlus Società

Dettagli

Ruolo e prospettive delle società scientifiche

Ruolo e prospettive delle società scientifiche Ruolo e prospettive delle società scientifiche Dott. Nino Basaglia PastPresidentSIMFER Gorgo al Monticano (TV), 18 settembre 2015 RUOLO E PROSPETTIVE DELLE SOCIETÀ SCIENTIFICHE Motta di Livenza, 18 settembre

Dettagli

[ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE

[ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE [ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE, 1 luglio 2011 1 di 7 [ Programma preliminare] Venerdì, 1 luglio 9.00 Introduzione I SESSIONE LE

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato n.4 Posti disponibili per l'accesso al corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia anno accademico 2013-2014 Comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui alla legge 30 luglio

Dettagli

DIABETE IPERTENSIONE SINDROME METABOLICA & GRAVIDANZA

DIABETE IPERTENSIONE SINDROME METABOLICA & GRAVIDANZA AZIENDA SANITARIA DI ORISTANO DIPARTIMENTO CURE CHIRURGICHE (direttore dr. Antonio Onorato Succu) DIPARTIMENTO CURE MEDICHE (direttore dr. Francesco Mastinu) PRESIDENTI DEL SIMPOSIO Antonio Onorato Succu

Dettagli

A cura di: R. Iori R. Gualerzi B. Cavarra A. Porro S. De Franco. Reggio Emilia 13 Ottobre 2007 Aule Formazione Arcispedale S.

A cura di: R. Iori R. Gualerzi B. Cavarra A. Porro S. De Franco. Reggio Emilia 13 Ottobre 2007 Aule Formazione Arcispedale S. Collegio Provinciale delle Ostetriche di Reggio Emilia Con il Patrocinio di Azienda USL di Reggio Emilia Università degli Studi di Brescia Unversità degli Studi di Modena e Reggio Emilia Università degli

Dettagli

Master PNEI UnivAQ-SIPNEI Comitato Ordinatore

Master PNEI UnivAQ-SIPNEI Comitato Ordinatore Master PNEI UnivAQ-SIPNEI Comitato Ordinatore Prof. Mauro Bologna, Prof. Maria Grazia Cifone, Prof. Francesco Bottaccioli MASTER di PRIMO LIVELLO in PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA E STRESS MANAGEMENT ORARI,

Dettagli

TECNICHE MININVASIVE NELLA CHIRURGIA DEL NEONATO E DEL LATTANTE: IN VS OUT (endoscopy vs open)

TECNICHE MININVASIVE NELLA CHIRURGIA DEL NEONATO E DEL LATTANTE: IN VS OUT (endoscopy vs open) TECNICHE MININVASIVE NELLA CHIRURGIA DEL NEONATO E DEL LATTANTE: IN VS OUT (endoscopy vs open) 18-19 Dicembre 2015 Aula Salviati P.zza Sant Onofrio, 4-00165 Roma RESPONSABILI SCIENTIFICI Pietro BAGOLAN

Dettagli

La relazione con i Familiari in ospedale

La relazione con i Familiari in ospedale La relazione con i Familiari in ospedale Reggio Emilia, 28 Gennaio 2010 Aula Magna Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Viale Allegri, 9 - RE 8.45 Saluto delle Autorità e Presentazione del

Dettagli

Hotel Royal Continental

Hotel Royal Continental Hotel Royal Continental Faculty Roberto Badagliacca Dipartimento di Scienze Cardiovascolari e Respiratorie Università La Sapienza, Roma Stefano Bombardieri Unità Operativa di Reumatologia Azienda Ospedaliera

Dettagli

Elenco strutture convenzionate con S.B.P.C. per lo svolgimento del tirocinio in psicoterapia

Elenco strutture convenzionate con S.B.P.C. per lo svolgimento del tirocinio in psicoterapia Elenco strutture convenzionate con S.B.P.C. per lo svolgimento del tirocinio in psicoterapia Ente_Stuttura istituto per la curezza Sociale (RSM) Repubblica San Forlì Marino Casa di Cura LA QUIETE srl Capezzano

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIMOGNARI FILIPPO LUCA Indirizzo VIA CARLO CATTANEO, 7 87100 COSENZA Telefono 339-7543439 Fax 0984-681521

Dettagli

BAMBINI PISA. Endocrinologia e Diabetologia pediatrica dal Pediatra di famiglia al Pediatra specialista 27/28 IDE GIUGNO PEDIATRIA NEONATI

BAMBINI PISA. Endocrinologia e Diabetologia pediatrica dal Pediatra di famiglia al Pediatra specialista 27/28 IDE GIUGNO PEDIATRIA NEONATI IDE PISA Hotel Galilei ADOLESCENTI TERAPIE PEDIATRIA CURE BAMBINI NEONATI DIABETE 27/28 GIUGNO 2014 Presidente Giuseppe Saggese Endocrinologia e Diabetologia pediatrica dal Pediatra di famiglia al Pediatra

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D Aragona - Salerno La Città d Ippocrate

Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D Aragona - Salerno La Città d Ippocrate Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D Aragona - Salerno La Città d Ippocrate DIPARTIMENTO CUORE Direttore: Prof. Giuseppe Di Benedetto Salerno 09.00 Presentazione del convegno

Dettagli

ALLEGATO 1bis Centri Regionali specialistici idonei al rilascio dello specifico Piano Terapeutico AIFA per i farmaci a base di:

ALLEGATO 1bis Centri Regionali specialistici idonei al rilascio dello specifico Piano Terapeutico AIFA per i farmaci a base di: ALLEGATO 1bis Centri Regionali specialistici idonei al rilascio dello specifico Piano Terapeutico AIFA per i farmaci a base di: Ex Nota AIFA N. 9 bis Principio Attivo: CLOPIDOGREL Azienda USL 1 Massa Carrara

Dettagli

Università Italiane di Odontoiatria

Università Italiane di Odontoiatria Italiane di Odontoiatria martedì 2 dicembre 2008 Pagina 1 di 7 1 - Tipologia di struttura Aziende Ospedaliere Ambulatori A.S.L. Distretti Socio Sanitari 19 1 0 2 - di riuniti odontoiatrici presenti nelle

Dettagli

CON NOI E DOPO DI NOI

CON NOI E DOPO DI NOI WORKSHOP NAZIONALE Venerdì 11 Ottobre 2013 CON NOI E DOPO DI NOI Assistenza e presa in carico delle persone in stato di minore responsività tra SUAP e domicilio. Aspetti sanitari, eticogiuridici, gestionali

Dettagli

INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE 2015. HOTEL PISANI, Viale Carlo III 166-81020 - San Nicola La Strada (CE)

INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE 2015. HOTEL PISANI, Viale Carlo III 166-81020 - San Nicola La Strada (CE) INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE 2015 HOTEL PISANI, Viale Carlo III 166-81020 - San Nicola La Strada (CE) Ble Consulting srl id. 363 numero ecm: 137302, edizione 1 Responsabile scientifico

Dettagli

Convegno: Corso di Aggiornamento PANCREATITE ACUTA UPDATE NEL MANAGEMENT MEDICO-CHIRURGICO

Convegno: Corso di Aggiornamento PANCREATITE ACUTA UPDATE NEL MANAGEMENT MEDICO-CHIRURGICO Convegno: Corso di Aggiornamento PANCREATITE ACUTA UPDATE NEL MANAGEMENT MEDICO-CHIRURGICO Aula Magna del NIC Ospedale Careggi Firenze, 7 Dicembre 2012 Presidente: Prof. Stefano Milani Professore Ordinario,

Dettagli

Schede Tecniche e RiSchi per la SaluTe Industria alimentare Biotecnologie Industria ceramica Industria chimica Il cantiere edilizio

Schede Tecniche e RiSchi per la SaluTe Industria alimentare Biotecnologie Industria ceramica Industria chimica Il cantiere edilizio Schede Tecniche e RISCHI per la salute * Industria alimentare Biotecnologie Industria ceramica Industria chimica Il cantiere edilizio Industria elettronica Agricoltura e zootecnia Industria metallurgica

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI CLINICHE SAN PIETRO CUP: 1533 DA CELLULARE 070.276424 DIREZIONE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI CLINICHE SAN PIETRO CUP: 1533 DA CELLULARE 070.276424 DIREZIONE GENERALE Ufficio Comunicazione e Reclami c/o Direzione Generale via Michele Coppino, 26 07100 Sassari tel. 079.2830638 Fax 079.2830637 Email: urp@aousassari.it - Pec: protocollo@pec.aou.ss.it www.aousassari.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità CORVINO GIUSEPPE VIA E. CORCIONI 116, 81031, AVERSA, CASERTA corvinogppe@libero.it

Dettagli

27-28 SCLEROSI MULTIPLA E MALATTIA DI ANDERSON-FABRY: VERSO UN ALGORITMO PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE PRIME GIORNATE SICILIANE FEBBRAIO

27-28 SCLEROSI MULTIPLA E MALATTIA DI ANDERSON-FABRY: VERSO UN ALGORITMO PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE PRIME GIORNATE SICILIANE FEBBRAIO 27-28 FEBBRAIO 2015 SCLEROSI MULTIPLA E MALATTIA DI ANDERSON-FABRY: VERSO UN ALGORITMO PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE PRIME GIORNATE SICILIANE Istituto di Biomedicina e Immunologia Molecolare Consiglio

Dettagli

UPDATE IN OFTALMOLOGIA LEGALE

UPDATE IN OFTALMOLOGIA LEGALE con XV CONGRESSO NAZIONALE SIOL UPDATE IN OFTALMOLOGIA LEGALE Presidenti Prof. Marco Aurelio Grandi, Gen. Federico Marmo Prof. Demetrio Spinelli PER ISCRIZIONI www.responsabilitasanitaria.it L EVENTO ASSEGNERÀ

Dettagli

Giornate Ginecologiche. Presidente Onorario: A. Volpe Presidente: A. Cagnacci CASTROCARO TERME

Giornate Ginecologiche. Presidente Onorario: A. Volpe Presidente: A. Cagnacci CASTROCARO TERME Giornate Ginecologiche Donna e dolore. Il sintomo che è malattia Presidente Onorario: A. Volpe Presidente: A. Cagnacci CASTROCARO TERME Grand Hotel delle Feste Padiglione delle feste - Via Roma, 2 - Castrocaro

Dettagli

Il mioma uterino sottomucoso: quale terapia?

Il mioma uterino sottomucoso: quale terapia? Il mioma uterino sottomucoso: quale terapia? NAPOLI 12/13 dicembre 2013 Sede: Aula Nicola vaglio Dipartimento Clinico di Ginecologia Ostetricia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana Azienda Ospedaliera

Dettagli

Seconda Università degli Studi di Napoli

Seconda Università degli Studi di Napoli Seconda Università degli Studi di Napoli ELEZIONI DELLA RAPPRESENTANZA DEI RICERCATORI E DEL PERSONALE DIRIGENZIALE E TECNICO AMMINISTRATIVO AVENTE DIRITTO AL VOTO PER L ELEZIONE DEL RETTORE Le votazioni

Dettagli

Dall eziopatogenesi alla clinica:

Dall eziopatogenesi alla clinica: LA NEUROPATIA DIABETICA PERIFERICA Dall eziopatogenesi alla clinica: diagnosi differenziale e nuove terapie Padova, 22 novembre 2013 Hotel Galileo Claudio Olivato Padova 2013 LA NEUROPATIA DIABETICA PERIFERICA

Dettagli

Titolo Convegno Le malattie reumatiche nuove prospettive nel rapporto medico paziente

Titolo Convegno Le malattie reumatiche nuove prospettive nel rapporto medico paziente Titolo Convegno Le malattie reumatiche nuove prospettive nel rapporto medico paziente Data venerdì 31 ottobre 2014 Luogo di svolgimento: Salerno, Sala Conferenze Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della

Dettagli

PRESENTAZIONE. Finalità e valenza formativa del Corso

PRESENTAZIONE. Finalità e valenza formativa del Corso PRESENTAZIONE I Corso di formazione teorico pratico in Chirurgia Bariatrica e Metabolica organizzato per l anno 2011 dalla Scuola Italiana di Formazione e Perfezionamento in Chirurgia dell Obesità e delle

Dettagli

XVI Corso Residenziale

XVI Corso Residenziale Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana Dipartimento di Area Medica Sezione Dipartimentale Piede Diabetico Responsabile: A. Piaggesi XVI Corso Residenziale LA GESTIONE DELLE COMPLICANZE AGLI ARTI INFERIORI

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute n. 103 25 luglio 2014 Di seguito la nuova composizione del Consiglio superiore di sanità: 1) Prof.ssa Maria Pia AMATO Professore associato in Neurologia- Dipartimento NEUROFARBA,

Dettagli

IL RUOLO DELLA GALECTIN-3 NELLA GESTIONE DELLA INSUFFICIENZA CARDIACA

IL RUOLO DELLA GALECTIN-3 NELLA GESTIONE DELLA INSUFFICIENZA CARDIACA Incontro di Formazione GREAT IL RUOLO DELLA GALECTIN-3 NELLA GESTIONE DELLA INSUFFICIENZA CARDIACA Azienda Ospedaliera - Universitaria di Parma Sala Congressi Ospedale Maggiore Via Abbeveratoia - Parma

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche - X Corso di Aggiornamento Permanente in Endocrinologia, Diabetologia e

Dettagli

ritaullucci@excite.it ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 01 marzo 2012 ad oggi : Direttore Responsabile Distretto Sanitario 14 Teano ASL CASERTA.

ritaullucci@excite.it ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 01 marzo 2012 ad oggi : Direttore Responsabile Distretto Sanitario 14 Teano ASL CASERTA. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ULLUCCI RITA FILOMENA ANNA Indirizzo VIALE ITALIA N. 120 80157 TEANO CE Fax 08231686064 E-mail ritaullucci@excite.it

Dettagli

7 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER

7 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER Centro Monteoliveto C a s a d e l l A n z i a n o 7 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER 10-11 Giugno 2016 Sigfrido Bartolini: Visitare gli Infermi, vetrata - Chiesa dell Immacolata, Pistoia

Dettagli

IL TAVOLO CHE NON C E

IL TAVOLO CHE NON C E IL TAVOLO CHE NON C E per orientare innovazione e investimenti fra aree diverse della medicina Roma, 25 Novembre 2013 CNR Piazzale Aldo Moro, 7 RAZIONALE Nelle istituzioni e nel sistema sanitario nazionale

Dettagli

[logo AMCI] LA MEDICINA COME SERVIZIO ALL UOMO

[logo AMCI] LA MEDICINA COME SERVIZIO ALL UOMO ASSOCIAZIONE MEDICI CATTOLICI ITALIANI Sezione diocesana di Latina [logo AMCI] LA MEDICINA COME SERVIZIO ALL UOMO Incontro di medicina teorico-pratica per il miglioramento l assistenza sanitaria Victoria

Dettagli

Giornate Ginecologiche Pontine. XI edizione Corso di aggiornamento in Ginecologia e Ostetricia

Giornate Ginecologiche Pontine. XI edizione Corso di aggiornamento in Ginecologia e Ostetricia REGIONE LAZIO Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia P.O. Nord - Latina Direttore Dott. Francesco Maneschi Giornate Ginecologiche Pontine. XI edizione Corso di aggiornamento in Ginecologia e Ostetricia

Dettagli

ALLEGATO 1bis Centri Regionali specialistici idonei al rilascio dello specifico Piano Terapeutico AIFA per i farmaci a base di:

ALLEGATO 1bis Centri Regionali specialistici idonei al rilascio dello specifico Piano Terapeutico AIFA per i farmaci a base di: ALLEGATO 1bis Centri Regionali specialistici idonei al rilascio dello specifico Piano Terapeutico AIFA per i farmaci a base di: Ex Nota AIFA N. 9 bis Principio Attivo: CLOPIDOGREL Azienda USL 1 Massa Carrara

Dettagli

Psicologia e Contesti

Psicologia e Contesti U.O.C. di Psicologia ASL Viterbo Psicologia e Contesti 10 anni dell Unità Operativa Complessa di Psicologia 17-18 Gennaio 2008 Palazzo Doria Pamphilij San Martino al Cimino - Viterbo Iscrizioni Le iscrizioni

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ciaramella Bruno Data di nascita 29/07/1963. Dirigente ASL I fascia - Pronto Soccorso

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ciaramella Bruno Data di nascita 29/07/1963. Dirigente ASL I fascia - Pronto Soccorso INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ciaramella Bruno Data di nascita 29/07/1963 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI Dirigente ASL I fascia - Pronto Soccorso

Dettagli

NASCITA OGGI TRA UMANIZZAZIONE E SCIENZA

NASCITA OGGI TRA UMANIZZAZIONE E SCIENZA Università di Cagliari Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari e Sassari Università di Sassari NASCITA OGGI TRA UMANIZZAZIONE E SCIENZA CAGLIARI, 9 LUGLIO 2012 CENTRO CONGRESSI SPINA DIDATTICA DELLA

Dettagli

I master infermieristici in Area Critica

I master infermieristici in Area Critica WORKSHOP NAZIONALE ANIARTI Firenze 24 giugno 2006 - Palazzo dei Congressi I master infermieristici in Area Critica I corsi master per l area critica nelle università italiane: dove, quanti, come. Un indagine

Dettagli

Diabete tipo 1 e 2. Malattie diverse con lo stesso nome: P i a z z a d e l M u n i c i p i o F e r r a r a 1 1 g i u g n o 2 0 1 1.

Diabete tipo 1 e 2. Malattie diverse con lo stesso nome: P i a z z a d e l M u n i c i p i o F e r r a r a 1 1 g i u g n o 2 0 1 1. S a l a E s t e n s e P i a z z a d e l M u n i c i p i o F e r r a r a 1 1 g i u g n o 2 0 1 1 Malattie diverse con lo stesso nome: patrocini Ideatrice del progetto: Federazione Diabete e.r. presentazione

Dettagli