# D i d a t t i c a A l M u s e o Archeologi a spasso

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "# D i d a t t i c a A l M u s e o Archeologi a spasso"

Transcript

1 # D i d a t t i c a A l M u s e o Archeologi a spasso Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello - Varese Museo Civico Preistorico Isolino Virginia Lago di Varese I n d i c e VISITE DIDATTICHE LABORATORI INFORMAZIONI

2 V i s i t e d i d a t t i c h e Visita didattica alle sezioni del Museo Archeologico di Villa Mirabello, a scelta: Preistorica e Protostorica Romana, Altomedioevale e lapidario Durata: 90 minuti Per ogni gruppo è richiesta la presenza di almeno un insegnante.

3 L a b o ra t o r i I laboratori sono curati da Centro di Studi Preistorici e Archeologici di Varese in Collaborazione con A C U Ambiente Cultura Uomo SRLS. L attività didattica è pensata per studenti di Scuole di ogni Ordine e Grado e la proposta viene adattata all età dei partecipanti. I laboratori saranno svolti sotto la guida di un operatore didattico esperto. Agli insegnanti verrà consegnato un opuscolo didattico da utilizzare preventivamente in classe per introdurre gli argomenti trattati in Museo e successivamente per approfondirli al meglio. Gli alunni riceveranno i materiali, le schede e quanto necessario per svolgere l attività di laboratorio. Quando necessario, nell elenco delle singole attività è specificato cosa l allievo deve eventualmente portare in Museo. Gli studenti porteranno a casa quanto da essi prodotto nel corso dei vari laboratori. Si raccomanda un abbigliamento adeguato.

4 Nel magazzino del museo tutto è in disordine, c è solo una grossa scatola con i materiali da esporre in museo e delle lettere che l archeologo ha inviato al curatore del museo...sarai in grado di ricostruire la storia degli oggetti nella scatola? Il laboratorio permetterà di approfondire le caratteristiche delle varie epoche storiche. I L C U R AT O R E D E L M U S E O A R C H E O B I O L O G I P E R U N G I O R N O Nel laboratorio i ragazzi vestiranno i panni di un archeobiologo: analizzeranno il terreno e i diversi tipi di resti: semi, frutti, cereali, legumi, carboni e ossa animali. Infine, realizzeranno schede con i risultati delle analisi ottenute per ricostruire l ambiente e le abitudini del passato.

5 G L I S T R U M E N T I D E L L A P R E I S T O R I A Dopo un introduzione teorica sulle tecniche di scheggiatura della selce nella Preistoria, i partecipanti si cimenteranno in alcune delle operazioni necessarie alla preparazione di varie tipologie di strumenti. Si effettueranno prove di scheggiatura e di immanicatura. E ai partecipanti rimarrà lo strumento realizzato come ricordo del laboratorio svolto. I partecipanti realizzeranno disegni su pietre ispirati alle pitture rupestri e si cimenteranno in pratiche di incisione su tavolette di argilla. Ogni bambino dovrà portare il proprio sasso da decorare, che non dovrà essere più piccolo di 10 cm di larghezza minima. A R T I S T I P R E I S T O R I C I

6 Il pane è uno degli alimenti per noi più comuni, tant è che non ci chiediamo troppo spesso quale sia la sua origine. In questo laboratorio conosceremo come si macinava durante il Neolitico e proveremo a realizzare le nostre pagnotte. I L PA N E D E G L I A N T I C H I R I V O L U Z I O N E N E O L I T I C A : C E R E A L I P E R T U T T I Nel laboratorio i bambini impareranno da dove provengono i cereali, impareranno il significato di Rivoluzione Neolitica e le sue peculiarità nelle diverse aree del mondo. Infine realizzeranno una cartina tematica utilizzando i cereali e I legumi.

7 Prendendo spunto dal ritrovamento di una Dea Madre rinvenuta durante gli scavi all Isolino Virginia, i partecipanti modelleranno con l argilla la propria statuetta come veri e propri uomini neolitici. Durata: 1 ora e 30 L E D E E M A D R I L E PA L A F I T T E D E I L A G H I VA R E S I N I Nel laboratorio, i partecipanti ricostruiranno un modellino di palafitta, abitazione tipica a partire dal Neolitico all Età dei Metalli nei Laghi Varesini. Il laboratorio servirà a conoscere meglio questo sistema abitativo e le sue tecniche costruttive. Il modellino costruito verrà poi consegnato agli insegnanti.

8 L esperienza didattica farà comprendere l importanza che gli ornamenti hanno rivestito nel passato. I bambini realizzeranno monili alla «moda dell Isolino» ispirandosi ai modelli rinvenuti durante lo scavo archeologico utilizzando diverse tipologie di materiali. A chi si rivolge: Scuola dell infanzia, Scuola Primaria A N T I C H I G I O I E L L I L E P I N TA D E R A S I popoli del neolitico usavano polvere minerale per la produrre colori e, per decorare i loro abiti usavano oggetti di pietra o di argilla, detti pintaderas, ritrovati anche nello scavo dell Isolino. Nel corso del laboratorio si utilizzeranno questi strumenti e i colori naturali per dipingere delle magliette bianche che i ragazzi porteranno a casa. A chi si rivolge: Scuola dell infanzia, Scuola Primaria Le magliette devono essere procurate dai partecipanti oppure sono acquistabili direttamente al museo al costo di 7 euro.

9 L O S C A V O A R C H E O L O G I C O I ragazzi, insieme all operatore archeologo, svolgeranno tutte le operazioni legate allo scavo archeologico, compresi il disegno, la raccolta dei materiali e l interpretazione finale. Diventando per due ore dei veri Indiana Jones. VA S A I P R E I S T O R I C I Il laboratorio prevede un introduzione teorica sulle diverse fasi della lavorazione dell argilla. In seguito i bambini si cimenteranno nella realizzazione di piccoli vasi preistorici utilizzando la tecnica del colombino. A chi si rivolge: Scuola dell Infanzia e Primaria Durata: 1 ora e 30

10 Nel corso del laboratorio i partecipanti sperimenteranno la preparazione di un profumo a base di olio, fiori e spezie come quello utilizzato dagli antichi romani. Ad ogni classe rimarrà in regalo un vasetto di olio profumato che potranno portare a scuola. A N T I C H I P R O F U M I A chi si rivolge: Scuola dell Infanzia e Scuola Primaria Durata: 1 ora L E A P I E I L M I E L E : D A L L A R N I A A L B A R AT T O L O Il miele, prodotto d eccellenza del Varesotto, sarà il protagonista di questo laboratorio nel quale si approfondirà l importanza che esso ha rivestito nella storia, si scoprirà insieme il mondo delle api e quali fiori sono prediletti per la produzione di miele. A chi si rivolge: Scuola dell Infanzia e Scuola Primaria Durata: 1 ora e 30

11 - G I O C H I Caccia al tesoro archeologica per bambini a squadre con indovinelli e prove pratiche di costruzione di oggetti e tante altre avventure da vivere e da scoprire assieme. Riuscirai a trovare il tesoro e ad evitare i tranelli? L A C A C C I A A L T E S O R O A chi si rivolge: Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria o più I L G I O C O D E L L O C A : L A P R E I S T O R I A A P O R TATA DI D A D I La Preistoria a portata di dadi : da 7000 anni fa in 43 caselle! Il regolamento è quello del Gioco dell Oca che ha incantato intere generazioni di bambini e di adulti. Vince chi, passando attraverso varie penalizzazioni e vantaggi, raggiunge per primo l ultima casella: la 43. A chi si rivolge: Scuola dell Infanzia e Scuola Primaria o più

12 Informazioni e Costi Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello Piazza della Motta, Varese Museo Civico Preistorico Isolino Virginia Lago di Varese Trasbordo barca: Biandronno, via Marconi (Pontile) Orario di apertura Da Martedì a Domenica: / Informazioni e prenotazioni: Centro di Studi Preistorici e Archeologici di Varese - cspa.va@gmail.com Prenotazioni visite didattiche e laboratori: A C U Ambiente Cultura Uomo SRLS Info: acu@acuweb.it Costo Biglietto ingresso Museo Varese: 1,00 euro a studente da corrispondere direttamente alla Reception (Scuole dell Infanzia e disabili: ingresso gratuito) Visita Didattica: 90,00 euro a gruppo (min 20 - max 25 alunni) Laboratorio: 5,00 euro a partecipante (min 20 - max 25 alunni)

LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE Proposta didattica per l Isolino Virginia

LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE Proposta didattica per l Isolino Virginia LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE Proposta didattica per l Isolino Virginia Il Centro di Studi Preistorici e Archeologici di Varese, in Collaborazione con Gulliver, il ristorante «La Tana dell Isolino»

Dettagli

Visita didattica alle sezioni del Museo Archeologico di Villa Mirabello, a scelta: Per ogni gruppo è richiesta la presenza di almeno un insegnante.

Visita didattica alle sezioni del Museo Archeologico di Villa Mirabello, a scelta: Per ogni gruppo è richiesta la presenza di almeno un insegnante. Visita didattica alle sezioni del Museo Archeologico di Villa Mirabello, a scelta:! Preistorica e Protostorica! Romana e lapidario, Altomedioevale Durata: 90 minuti Per ogni gruppo è richiesta la presenza

Dettagli

BILANCIO ATTIVITÀ DIDATTICA

BILANCIO ATTIVITÀ DIDATTICA Civici Musei di Villa Paolina Museo Archeologico e dell Uomo A.C. BLANC BILANCIO ATTIVITÀ DIDATTICA Anno scolastico 2016/2017 1 DATI 2016/2017 Le attività didattiche dell anno scolastico 2016/2017, approvate

Dettagli

Programmi didattici. Le scuole & il Museo Archeologia a Varese

Programmi didattici. Le scuole & il Museo Archeologia a Varese Le scuole & il Museo Archeologia a Varese Programmi didattici Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello - Varese Museo Civico Preistorico Isolino Virginia - Lago di Varese - Biandronno Visite guidate

Dettagli

ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE Incontri e laboratori pratici in aula

ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE Incontri e laboratori pratici in aula Incontri e laboratori pratici in aula INCONTRO IN AULA - LA PREISTORIA IN CLASSE TEMI TRATTATI: la preistoria e le tecnologie preistoriche ATTIVITA PREVISTA : lezione circolare per conoscere, provare e

Dettagli

L a b ora t ori ludo-did a tt ici per b a mb ini

L a b ora t ori ludo-did a tt ici per b a mb ini L a b ora t ori ludo-did a tt ici per b a mb ini srls Via Gramsci 11, Lissone (MB), CAP 20851 - acu@acuweb.it - C.F. e P. IVA 08516920967 Chi Siamo srls ACU nasce per unificare l esperienza dei due fondatori

Dettagli

ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE Incontri e laboratori pratici in aula

ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE Incontri e laboratori pratici in aula Incontri e laboratori pratici in aula INCONTRO IN AULA - LA PREISTORIA IN CLASSE TEMI TRATTATI: La preistoria ATTIVITA PREVISTA : Lezione circolare per conoscere, provare e toccare le tecnologie preistoriche.

Dettagli

Museo Civico Archeologico Aquaria Offerta educativa

Museo Civico Archeologico Aquaria Offerta educativa Museo Civico Archeologico Aquaria Offerta educativa 2018-2019 Museo Civico Archeologico Aquaria Piazza Enea Ferrari, 1 Tel. 0374 83188 E-mail: turismo@comune.soncino.cr.it Offerta educativa a.s. 2018-19

Dettagli

ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE Incontri e laboratori pratici in aula

ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE Incontri e laboratori pratici in aula Incontri e laboratori pratici in aula INCONTRO IN AULA - LA PREISTORIA IN CLASSE TEMI TRATTATI: La preistoria ATTIVITA PREVISTA : Attraverso l osservazione diretta di una collezione di oggetti ricostruiti

Dettagli

Archeologia a scuola. Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA

Archeologia a scuola. Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Archeologia a scuola Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie 2016-2017 UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Premessa Il Museo Archeologia per Roma, inaugurato a ottobre

Dettagli

Destinatari: classi III - IV e V della Scuola Primaria adattabile anche alla scuola secondaria di I grado

Destinatari: classi III - IV e V della Scuola Primaria adattabile anche alla scuola secondaria di I grado l osservazione diretta e l analisi dell ambiente e della flora presente oggi al Lavagnone. A questo punto si lascia il sito archeologico. 2) Attività presso il Museo Rambotti. I ragazzi effettuano l attività

Dettagli

Il costo e l organizzazione del viaggio per raggiungere Sant Antioco di Bisarcio sono a carico della scuola

Il costo e l organizzazione del viaggio per raggiungere Sant Antioco di Bisarcio sono a carico della scuola Bisarciopoli L attività sarà finalizzata alla conoscenza della storia della Diocesi di Bisarcio e dei villaggi medievali durante il periodo giudicale. Gli operatori dell Istituzione guideranno gli alunni

Dettagli

Attività didattica a.s. 2016/2017

Attività didattica a.s. 2016/2017 MUSEO CIVICO di MANERBIO e DEL TERRITORIO Attività didattica a.s. 2016/2017 Percorsi didattici Scuola dell infanzia Scuola primaria Scuola secondaria di I grado Scuola secondaria di II grado Museo Civico

Dettagli

Pe r corsi e lezioni di storia, archeologia, scie nze e ar te

Pe r corsi e lezioni di storia, archeologia, scie nze e ar te Pe r corsi e lezioni di storia, archeologia, scie nze e ar te ACU Ambiente Cultura Uomo srls Via Gramsci 11, Lissone (MB), CAP 20851 - acu@acuweb.it - C.F. e P. IVA 08516920967 srls ACU Ambiente Cultura

Dettagli

Archeologia a scuola

Archeologia a scuola Archeologia a scuola Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie proposto da: Museo di Archeologia per Roma UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Premessa Il museo Archeologia

Dettagli

CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO

CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Per l anno scolastico 2016-2017 i musei del Comune di Castelfranco di Sotto propongono una serie diversificata

Dettagli

PROPOSTE LABORATORI ARCHEOLOGICI NELLE SCUOLE

PROPOSTE LABORATORI ARCHEOLOGICI NELLE SCUOLE PROPOSTE LABORATORI ARCHEOLOGICI NELLE SCUOLE I laboratori vengono realizzati in aula, veniamo noi nella vostra scuola! Francesca Pettinari & Giuseppina Poloni COSTI: 5 a bambino per ogni laboratorio (Qualora

Dettagli

HEREDIA. Proposte didattiche. Per la scuola primaria. da svolgere in classe

HEREDIA. Proposte didattiche. Per la scuola primaria. da svolgere in classe ASSOCIAZIONE CULTURALE HEREDIA Viale Europa 12 35010 Borgoricco (PD) Tel. 345-4418830 E-mail: info@heredia.it Proposte didattiche Per la scuola primaria da svolgere in classe Anno scolastico 2016-2017

Dettagli

Visita del Museo del Calcio

Visita del Museo del Calcio Visita del Museo del Calcio Il Museo del Calcio è situato all interno del Centro Tecnico FIGC di Coverciano e raccoglie la storia presente e passata della Nazionale Italiana. Oggetti unici come le maglie

Dettagli

SPECIALE PRIMAVERA Uscite didattiche per la scuola primaria

SPECIALE PRIMAVERA Uscite didattiche per la scuola primaria SPECIALE PRIMAVERA Uscite didattiche per la scuola primaria EDUCAZIONE AMBIENTALE USCITA DIDATTICA IL LAGO, LA PALUDE E LA FAGGETA SECOLARE» TEMI TRATTATI : Conoscere l ambiente tipico della Riserva Naturale

Dettagli

Parco Archeologico del Forcello Strada Statale Romana (SS 413) Via Valle, San Biagio di Bagnolo San Vito (MN)

Parco Archeologico del Forcello Strada Statale Romana (SS 413) Via Valle, San Biagio di Bagnolo San Vito (MN) Strada Statale Romana (SS 413) Via Valle, San Biagio di Bagnolo San Vito (MN) Recapiti Pro Loco Bagnolo tel 348 0394636, fax 0376 415446 Comune di Bagnolo San Vito tel. 0376.413317, fax 0376.415387 info@parcoarcheologicoforcello.it

Dettagli

Attività didattica per le scuole primarie e secondarie di primo grado

Attività didattica per le scuole primarie e secondarie di primo grado Attività didattica per le scuole primarie e secondarie di primo grado Anno 2016-2017 Operatore Andrea Samueli VISITE GUIDATE Visita guidata all area archeologica Massaciuccoli Romana Scuola primaria e

Dettagli

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA DELL INFANZIA MUSEO ARCHEOLOGICO DI ARCINAZZO ROMANO VILLA DI TRAIANO TITOLO DEL LABORATORIO SCAVARE LA STORIA

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA DELL INFANZIA MUSEO ARCHEOLOGICO DI ARCINAZZO ROMANO VILLA DI TRAIANO TITOLO DEL LABORATORIO SCAVARE LA STORIA LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA DELL INFANZIA MUSEO ARCHEOLOGICO DI ARCINAZZO ROMANO VILLA DI TRAIANO INDICARE FASCIA SCOLASTICA DI SCAVARE LA STORIA Telefono: 339.5819930 dal lunedì al sabato per parlare

Dettagli

GUIDA ALL ATTIVITÀ DIDATTICA PER SCUOLE MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO

GUIDA ALL ATTIVITÀ DIDATTICA PER SCUOLE MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO GUIDA ALL ATTIVITÀ DIDATTICA PER SCUOLE 2018-2019 MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO Corso Magenta 15 20123 Milano Tel 02 88445208 Fax 02 88465721 E-mail c.museoarcheologico@comune.milano.it

Dettagli

Istituto Comprensivo via Libertà San Donato Milanese. Scuola Primaria G.Mazzini. Plesso di via Kennedy. Anno scolastico

Istituto Comprensivo via Libertà San Donato Milanese. Scuola Primaria G.Mazzini. Plesso di via Kennedy. Anno scolastico Istituto Comprensivo via Libertà San Donato Milanese Scuola Primaria G.Mazzini Plesso di via Kennedy Anno scolastico 2018 2019 PROGETTO ARCHEOLOGIA A SCUOLA Il progetto Archeologia a scuola propone anche

Dettagli

SPECIALE PRIMAVERA Uscite didattiche per la scuola primaria

SPECIALE PRIMAVERA Uscite didattiche per la scuola primaria SPECIALE PRIMAVERA Uscite didattiche per la scuola primaria SPORT & AVVENTURA USCITA DIDATTICA COLLABORANDO IMPARO NOVITA 2017 TEMI TRATTATI : stimolare meccanismi quali autostima e motivazione e rinforzare

Dettagli

Indice. Museo del Calcio La nostra Offerta

Indice. Museo del Calcio La nostra Offerta Indice Museo del Calcio La nostra Offerta 3 4 Visita del Museo del Calcio 5 Prezzi visita Museo del Calcio 6 Giocare a Coverciano 7 Giocare a Coverciano Contenuti 8 Percorsi didattici 9 Descrizione Percorsi

Dettagli

Le proposte educative

Le proposte educative CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO di Bergamo Le proposte educative per le scuole A cura del Centro Didattico-Culturale del Civico Museo Archeologico INDICE Attività didattiche pag. 3 Dall uomo preistorico all

Dettagli

Il MUSEO PER LA SCUOLA

Il MUSEO PER LA SCUOLA Il MUSEO PER LA SCUOLA Educatori ed insegnanti potranno scegliere, spaziando fra una vasta gamma di proposte che vanno da una prima conoscenza generale del museo ad approfondimenti mirati per tematiche

Dettagli

Comune di Campomorone

Comune di Campomorone Comune di Campomorone POLO MUSEALE DI PALAZZO BALBI MUSEO DI PALEONTOLOGIA E MINERALOGIA LABORATORI DIDATTICI ANNO SCOLASTICO 2018/19 MUSEO DI PALEONTOLOGIA E MINERALOGIA Il Museo Civico ha rinnovato la

Dettagli

Laboratorio in classe

Laboratorio in classe Attività didattiche 2015-2016 La necessità di rendere fruibile il materiale e le informazioni veicolate dal Museo di Vaie per un numero maggiore di utenti, ha determinato la progettazione di un attività

Dettagli

VISITE GUIDATE E LABORATORI DIDATTICI

VISITE GUIDATE E LABORATORI DIDATTICI A.S. 2017-2018 VISITE GUIDATE E LABORATORI DIDATTICI Nel periodo dal 18 settembre al 27 ottobre 2017 si svolgerà la quinta campagna di scavo nel sito archeologico della Terramara di Pilastri, frazione

Dettagli

VILLAGGIO NEOLITICO S.ANDREA

VILLAGGIO NEOLITICO S.ANDREA VILLAGGIO NEOLITICO S.ANDREA MUSEO E PARCO ARCHEOLOGICO DI TRAVO (PC) Programmi di archeologia per le scuole Dall infanzia alla Primaria Anno 2019 DALL INFANZIA ALLE CLASSI I,II Durata attività con operatori

Dettagli

Visita al Centro Storico Archeologico di Sammardenchia

Visita al Centro Storico Archeologico di Sammardenchia Visita al Centro Storico Archeologico di Sammardenchia Prima di cominciare Questa presentazione è il resoconto della visita al museo archeologico di Sammardenchia, Liza lo racconta in LIS nel video che

Dettagli

SPECIALE SCUOLA DELL INFANZIA Uscite didattiche, incontri in aula e laboratori pratici

SPECIALE SCUOLA DELL INFANZIA Uscite didattiche, incontri in aula e laboratori pratici SPECIALE SCUOLA DELL INFANZIA Uscite didattiche, incontri in aula e laboratori pratici USCITA DIDATTICA AMICO ASINO NOVITÀ 2017 TEMI TRATTATI : Una giornata in fattoria alla scoperta dell asino e degli

Dettagli

LABORATORI DIDATTICI REALIZZATI IN CLASSE

LABORATORI DIDATTICI REALIZZATI IN CLASSE LABORATORI DIDATTICI REALIZZATI IN CLASSE Ambiente, Risorse Naturali, Ecologia 1-RISPARMIO ENERGETICO, IL MIO CONTRIBUTO Indicato per le 4 e 5 della primaria e le classi della secondaria di primo grado

Dettagli

SPECIALE SCUOLA DELL INFANZIA Uscite didattiche, incontri in aula e laboratori pratici

SPECIALE SCUOLA DELL INFANZIA Uscite didattiche, incontri in aula e laboratori pratici SPECIALE SCUOLA DELL INFANZIA Uscite didattiche, incontri in aula e laboratori pratici USCITA DIDATTICA AMICO ASINO TEMI TRATTATI : Una giornata in fattoria alla scoperta dell asino e degli altri animali

Dettagli

L a b o r a t o r i d i A r c h e o l o g i a e A n t r o p o l o g i a

L a b o r a t o r i d i A r c h e o l o g i a e A n t r o p o l o g i a L a b o r a t o r i d i A r c h e o l o g i a e A n t r o p o l o g i a A cura di r. Barbara Raimondi tel. 0586 266746 archeologia.museo@provincia.livorno.it I Laboratori di Archeologia permettono un approfondimento,

Dettagli

EDUCAZIONE ALIMENTARE & FATTORIA DIDATTICA

EDUCAZIONE ALIMENTARE & FATTORIA DIDATTICA EDUCAZIONE ALIMENTARE & FATTORIA DIDATTICA USCITA DIDATTICA L ORTO NOVITA 2017 TEMI TRATTATI : Avvicinare gli alunni all ambiente rurale, alla conoscenza delle tecniche e dei prodotti agricoli e ad una

Dettagli

CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO

CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Per l anno scolastico 2015-2016 i musei del Comune di Castelfranco di Sotto propongono una serie diversificata

Dettagli

Proposte didattiche Ludidattica

Proposte didattiche Ludidattica Proposte didattiche Ludidattica Laboratori didattici Visite guidate Creatività Cultura Storia Arte Fantasia ViviKaulon cooperativa sociale a r.l. CHI SIAMO L idea alla base dei progetti didattici della

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE USCITA DIDATTICA ASINANDO IN FATTORIA TEMI TRATTATI : Il rapporto ancestrale tra uomo e asino LOCALITA : Ronciglione (VT) ATTIVITA PREVISTA : una giornata alla

Dettagli

Archeologia a scuola Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie

Archeologia a scuola Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie Archeologia a scuola Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie 2018-2019 UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Premessa Il Museo Archeologia per Roma, inaugurato a ottobre

Dettagli

SPECIALE AUTUNNO Uscite didattiche per la scuola primaria

SPECIALE AUTUNNO Uscite didattiche per la scuola primaria SPECIALE AUTUNNO Uscite didattiche per la scuola primaria LA RACCOLTA DELLE CASTAGNE NOVITA 2018-2019 TEMI TRATTATI : il castagno e i suoi frutti. Tradizioni e usi legati alla castagna LOCALITA : Sutri

Dettagli

SPECIALE SCUOLA DELL INFANZIA Uscite didattiche, incontri in aula e laboratori pratici

SPECIALE SCUOLA DELL INFANZIA Uscite didattiche, incontri in aula e laboratori pratici SPECIALE SCUOLA DELL INFANZIA Uscite didattiche, incontri in aula e laboratori pratici EDUCAZIONE ALIMENTARE & FATTORIA DIDATTICA USCITA DIDATTICA L ORTO NOVITÀ 2017 TEMI TRATTATI : Avvicinare gli alunni

Dettagli

Archeologia a scuola Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie

Archeologia a scuola Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie Archeologia a scuola Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie 2016-2017 UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Premessa Il Museo Archeologia per Roma, inaugurato a ottobre

Dettagli

NOVITÀ 2017 Uscite didattiche, incontri e laboratori in aula

NOVITÀ 2017 Uscite didattiche, incontri e laboratori in aula NOVITÀ 2017 Uscite didattiche, incontri e laboratori in aula SPORT & AVVENTURA USCITA DIDATTICA COLLABORANDO IMPARO NOVITA 2017 TEMI TRATTATI : stimolare meccanismi quali autostima e motivazione e rinforzare

Dettagli

Sulle orme della Preistoria. Museo delle Origini. Servizi per la Didattica 2011/2012 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL ANTICHITÀ

Sulle orme della Preistoria. Museo delle Origini. Servizi per la Didattica 2011/2012 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL ANTICHITÀ Sulle orme della Preistoria Museo delle Origini Servizi per la Didattica 2011/2012 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL ANTICHITÀ Sulle orme della Preistoria Museo delle Origini Università degli Studi di Roma

Dettagli

PROGETTO SCUOLE PER L ARCHEOLOGIA A SETTECAMINI

PROGETTO SCUOLE PER L ARCHEOLOGIA A SETTECAMINI PROGETTO SCUOLE PER L ARCHEOLOGIA A SETTECAMINI PRESENTAZIONE L Associazione Culturale Quattro Sassi è un associazione non-profit nata a Roma nel Luglio del 2015 e fondata da tre professioniste del settore

Dettagli

Pe r corsi e lezioni di storia, archeologia e scienze

Pe r corsi e lezioni di storia, archeologia e scienze Pe r corsi e lezioni di storia, archeologia e scienze Via Gramsci 11, Lissone (MB), CAP 20851 - acu@acuweb.it - C.F. e P. IVA 08516920967 ACU nasce per unificare l esperienza dei due fondatori con l obiettivo

Dettagli

Il Museo nella Scuola

Il Museo nella Scuola Il Museo nella Scuola Itinerari didattici per la Scuola dell Infanzia a.s. 2017-2018 A cura di: Centro Didattico Culturale Museo Archeologico di Bergamo Presentazione Il Civico Museo Archeologico da anni

Dettagli

Proposta Didattica

Proposta Didattica Proposta Didattica 2018-2019 MAC - Museo Archeologico Chianciano Via Dante Chianciano Terme 0578-30471 www.museoetrusco.it museoetrusco@libero.it I nostri laboratori didattici sono volti a sviluppare nei

Dettagli

DALLO SCAVO AL MUSEO 2009: PRIMA DELLA CITTA

DALLO SCAVO AL MUSEO 2009: PRIMA DELLA CITTA DALLO SCAVO AL MUSEO 2009: PRIMA DELLA CITTA Proposta dell organizzazione del progetto degli ARCHEOCLUB di Parma e S. Secondo (PR) Coordinamento progetto: Dr Roberta Conversi Progetto e tutor : Dr Paola

Dettagli

Un viaggio nell età del Bronzo. Proposta didattica

Un viaggio nell età del Bronzo. Proposta didattica Un viaggio nell età del Bronzo. Proposta didattica Il Comune di Solarolo propone alle scuole un offerta didattica da svolgere all aperto presso il sito archeologico di via Ordiere, un villaggio di 3500

Dettagli

Museo Civico D. Dal Lago Comune di Valdagno

Museo Civico D. Dal Lago Comune di Valdagno Museo Civico D. Dal Lago Comune di Valdagno Musei Altovicentino è una rete museale territoriale che conta oltre 40 realtà tra musei, collezioni, siti e laboratori di interesse culturale. Ciascun museo

Dettagli

Attività didattiche al MAR - Museo Archeologico Regionale. Anno 2017/18

Attività didattiche al MAR - Museo Archeologico Regionale. Anno 2017/18 ttività didattiche al M - Museo rcheologico egionale nno 2017/18 Scuole primarie Percorso M - Laboratori didattici - n principio era il colore: la nascita dell arte pittorica nella Preistoria. P E S T

Dettagli

MUSEO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO MEDIATEUR

MUSEO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO MEDIATEUR MUSEO IRPINO MUSEO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO MEDIATEUR Museo Archeologico Museo del Risorgimento Pinacoteca Provinciale Carcere Borbonico Complesso Monumentale ex Carcere Borboico Borbonico Piazza De

Dettagli

OGGI FACCIO UN VASO STEMMI AL CASTELLO C ERA UNA VOLTA UN BATUFFOLO DI LANA NATUR-ART

OGGI FACCIO UN VASO STEMMI AL CASTELLO C ERA UNA VOLTA UN BATUFFOLO DI LANA NATUR-ART OGGI FACCIO UN VASO Modulabile dai 4 ai 13 anni (4 a bambino) Si mostrano alcune semplici immagini per illustrare ai bambini le attività di estrazione, modellazione e cottura dell'argilla. Ogni bambino

Dettagli

Percorsi didattici e Laboratori

Percorsi didattici e Laboratori Percorsi didattici e Laboratori Servizi e Strutture Offerte Le attività didattiche Rechsteiner si svolgono presso lo storico Borgo di famiglia (Piavon di Oderzo), che ospita: la seicentesca cantina, l

Dettagli

SINAGOGA E MUSEO EBRAICO DI FIRENZE OFFERTA DIDATTICA SCUOLA DELL INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA

SINAGOGA E MUSEO EBRAICO DI FIRENZE OFFERTA DIDATTICA SCUOLA DELL INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA SINAGOGA E MUSEO EBRAICO DI FIRENZE OFFERTA DIDATTICA 2019-2020 SCUOLA DELL INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA Dal 2012 lo staff didattico di CoopCulture della Sinagoga e Museo Ebraico di Firenze si occupa di

Dettagli

GUIDA ALL ATTIVITÀ DIDATTICA PER SCUOLE MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO

GUIDA ALL ATTIVITÀ DIDATTICA PER SCUOLE MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO GUIDA ALL ATTIVITÀ DIDATTICA PER SCUOLE 2018-2019 MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO Corso Magenta 15 20123 Milano Tel 02 88445208 Fax 02 88465721 E-mail c.museoarcheologico@comune.milano.it

Dettagli

ARCHEO SAN VITO SERVIZIO DIDATTICO DEL MUSEO ARCHEOLOGICO FEDERICO DE ROCCO SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN)

ARCHEO SAN VITO SERVIZIO DIDATTICO DEL MUSEO ARCHEOLOGICO FEDERICO DE ROCCO SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) Comune di San Vito al Tagliamento ARCHEO SAN VITO SERVIZIO DIDATTICO DEL MUSEO ARCHEOLOGICO FEDERICO DE ROCCO SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) Gli Assessorati ai Beni e Attività Culturali, Istruzione e Formazione

Dettagli

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA ASSESSORATO ALLA QUALITÀ SOCIO-CULTURALE MUSEO DELLA PREISTORIA LUIGI DONINI

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA ASSESSORATO ALLA QUALITÀ SOCIO-CULTURALE MUSEO DELLA PREISTORIA LUIGI DONINI COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA ASSESSORATO ALLA QUALITÀ SOCIO-CULTURALE MUSEO DELLA PREISTORIA LUIGI DONINI APPUNTAMENTI AL MUSEO cronache e divagazioni in compagnia dell uomo preistorico Sabato 26 gennaio

Dettagli

Parco Archeologico di Fregellae

Parco Archeologico di Fregellae Parco Archeologico di Fregellae Fregellae Parco Archeologico Offerta formativa per l anno scolastico 2014/2015 Riserva Naturale Antiche Città di Fregellae e Fabrateria Nova Museo Antropologico Gente di

Dettagli

TANTE IDEE PER CONOSCERE STORIA E TERRITORIO ATTRAVERSO I MUSEI. Civico Museo Archeologico Mergozzo Ecomuseo del granito di Montorfano

TANTE IDEE PER CONOSCERE STORIA E TERRITORIO ATTRAVERSO I MUSEI. Civico Museo Archeologico Mergozzo Ecomuseo del granito di Montorfano TANTE IDEE PER CONOSCERE STORIA E TERRITORIO ATTRAVERSO I MUSEI Civico Museo Archeologico Mergozzo Ecomuseo del granito di Montorfano S T O R I A A R C H E O L O G I A P I E T R A G E O L O G I A Per conoscere

Dettagli

COMUNE DI GROTTE DI CASTRO PROVINCIA DI VITERBO MUSEO CIVITA

COMUNE DI GROTTE DI CASTRO PROVINCIA DI VITERBO MUSEO CIVITA COMUNE DI GROTTE DI CASTRO PROVINCIA DI VITERBO MUSEO CIVITA LABORATORI DIDATTICI 2018-2019 Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2018-2019 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza

Dettagli

Mostre temporanee Settembre Gennaio 2014

Mostre temporanee Settembre Gennaio 2014 Mostre temporanee Settembre 2013 - Gennaio 2014 Percorsi didattico-museali e formazione agli insegnanti gratuiti per le scuole dell infanzia, primarie e secondarie ANNO SCOLASTICO 2013-2014 A cura di Un

Dettagli

MUSEIALTOVICENTINO per la

MUSEIALTOVICENTINO per la Città di Valdagno Assessorato alle Politiche Culturali MUSEIALTOVICENTINO per la anno scolastico 2016 2017 SCUOLA DELL INFANZIA Museo Civico D. Dal Lago Valdagno Musei Altovicentino è una rete museale

Dettagli

LA GOCCIA DI SOLE: DALLE API AL MIELE

LA GOCCIA DI SOLE: DALLE API AL MIELE PERIODO: SETTEMBRE MAGGIO DURATA: MEZZA GIORNATA CONSIGLIATO A: INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO LA GOCCIA DI SOLE: DALLE API AL MIELE Una parte del percorso didattico si svolge nell aula

Dettagli

MANTOVA MUSEO CIVICO DI PALAZZO TE PERCORSI DIDATTICI A.S

MANTOVA MUSEO CIVICO DI PALAZZO TE PERCORSI DIDATTICI A.S MANTOVA MUSEO CIVICO DI PALAZZO TE PERCORSI DIDATTICI A.S. 2010-11 Il percorsi didattici proposti riguardano l intera fascia scolastica, dalla scuola dell infanzia alla secondaria di II grado. Ogni percorso

Dettagli

Museo Civico D. Dal Lago Comune di Valdagno

Museo Civico D. Dal Lago Comune di Valdagno Museo Civico D. Dal Lago Comune di Valdagno Musei Altovicentino è una rete museale territoriale che conta oltre 40 realtà tra musei, collezioni, siti e laboratori di interesse culturale. Ciascun museo

Dettagli

Facciamo Archeologia

Facciamo Archeologia Facciamo Archeologia Anno scolastico 2016 2017 1 Motivazioni e finalità opera con esperienza consolidata nel settore della didattica e della promozione culturale in ambito archeologico, storico e storico-artistico,

Dettagli

Riepilogo attività didattica Civici Musei di Villa Paolina. Anno scolastico 2015/2016

Riepilogo attività didattica Civici Musei di Villa Paolina. Anno scolastico 2015/2016 Riepilogo attività didattica Civici Musei di Villa Paolina Anno scolastico 2015/2016 1 Anno scolastico 2015/2016 Le attività didattiche dell anno scolastico 2015/2016, approvate con delibera di G.C. n.

Dettagli

SPECIALE AUTUNNO Uscite didattiche per la scuola primaria

SPECIALE AUTUNNO Uscite didattiche per la scuola primaria SPECIALE AUTUNNO Uscite didattiche per la scuola primaria EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE LA RACCOLTA DELLE OLIVE Attività autunnale TEMI TRATTATI : la filiera dell olio LOCALITA : Formello (RM)

Dettagli

WEEKEND D AUTUNNO CON L UOMO DI ALTAMURA

WEEKEND D AUTUNNO CON L UOMO DI ALTAMURA WEEKEND D AUTUNNO CON L UOMO DI ALTAMURA laboratori, escursioni, passeggiate, teatro, incontri interattivi e degustazioni nei luoghi della Rete ALTAMURA MUdA Palazzo Baldassarre - Centro Visite Lamalunga

Dettagli

Proposte didattiche e opportunità di visita. Al Museo Leonardiano di Vinci

Proposte didattiche e opportunità di visita. Al Museo Leonardiano di Vinci Proposte didattiche e opportunità di visita Al Museo Leonardiano di Vinci Con un battito d ali Rincorrendo il più grande sogno di Leonardo Laboratorio didattico sul volo L'esperienza inizia nel Castello

Dettagli

LE PROPOSTE DIDATTICHE. di RavennAntica

LE PROPOSTE DIDATTICHE. di RavennAntica 2018-2019 LE PROPOSTE DIDATTICHE di RavennAntica MAF MUSEO ARCHEOLOGICO DI FORLIMPOPOLI tobia aldini ospitato nelle suggestive sale della Rocca rinascimentale di Forlimpopoli, il museo custodisce preziose

Dettagli

VIAGGI D ISTRUZIONE USCITE DIDATTICHE. la scuola. dell infanzia. catalogo 2018/2019

VIAGGI D ISTRUZIONE USCITE DIDATTICHE. la scuola. dell infanzia. catalogo 2018/2019 VIAGGI D ISTRUZIONE & la scuola dell infanzia catalogo 2018/2019 LA DIDATTICA DI FICO PER LA SCUOLA Crediamo che il gioco sia un esperienza complessa e coinvolgente che permette ai bambini di partecipare,

Dettagli

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA a.s

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA a.s CATALOGO OFFERTA FORMATIVA a.s. 2018-2019 Accademia Valdarnese del Poggio Museo Paleontologico di Montevarchi Via Poggio Bracciolini, 36/40 52025 Montevarchi (AR) Tel. 055/981227 055/981812 E-mail. info@accademiadelpoggio.it

Dettagli

Visite, laboratori ed attività didattiche all Ecomuseo della Pietra Ollare e degli Scalpellini di Malesco

Visite, laboratori ed attività didattiche all Ecomuseo della Pietra Ollare e degli Scalpellini di Malesco Visite, laboratori ed attività didattiche all Ecomuseo della Pietra Ollare e degli Scalpellini di Malesco L Ecomuseo Malesco vanta un ricco patrimonio culturale ed artistico. Comune del Parco nazionale

Dettagli

Società Archeologica Comense

Società Archeologica Comense Società Archeologica Comense Proposte attività didattica a. s. 2016/2017 Chi siamo La Società Archeologica Comense è una della più antiche associazioni d Italia di carattere culturale. Si occupa della

Dettagli

Laboratori e attività didattiche Anno scolastico

Laboratori e attività didattiche Anno scolastico Comune di Castenaso Laboratori e attività didattiche Anno scolastico 2012-13 MUV educational I percorsi didattici, realizzati dal Comune di Castenaso in collaborazione con la coop. Le Macchine Celibi,

Dettagli

Una mattinata al museo Eusebio

Una mattinata al museo Eusebio Una mattinata al museo Eusebio Mercoledì 7 ottobre siamo andati al Museo Eusebio di Alba. Abbiamo visitato le sale del museo dedicate alla preistoria facendo un divertente gioco: il gioco dell oca. L archeologo

Dettagli

PERCORSO ROMANO ANTIQUITATES CENTRO DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE CAMPO SCUOLA TRE GIORNI PRIMO GIORNO

PERCORSO ROMANO ANTIQUITATES CENTRO DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE CAMPO SCUOLA TRE GIORNI PRIMO GIORNO PERCORSO ROMANO CAMPO SCUOLA TRE GIORNI PRIMO GIORNO Ore 9,30 Arrivo e sistemazione nel Villaggio di abitazioni riproducenti le dimore del periodo del Bronzo Finale Prima età del Ferro (epoca villanoviano-etrusca),

Dettagli

FONDAZIONE «L ANCORA ONLUS» GIARDINO OFFICINALE DI MARZANA

FONDAZIONE «L ANCORA ONLUS» GIARDINO OFFICINALE DI MARZANA FONDAZIONE «L ANCORA ONLUS» GIARDINO OFFICINALE DI MARZANA I RAGAZZI ALLA SCOPERTA DI VERONA PROPOSTA DIDATTICA Sede: Via Scuola Agraria n.25 - Marzana Verona La proposta didattica all Orto Botanico di

Dettagli

PROGETTO ARCHEOLOGIA & SCUOLA 2017

PROGETTO ARCHEOLOGIA & SCUOLA 2017 PROGETTO ARCHEOLOGIA & SCUOLA 2017 Grazie al contributo del Comune di Manzano, volto a valorizzare il patrimonio locale e creare una sensibilità nelle nuove generazioni, a partire da febbraio 2017 si è

Dettagli

Museo Archeologico la Civitella Proposte per uscite scolastiche

Museo Archeologico la Civitella Proposte per uscite scolastiche Da "Mnemosyne Associazione culturale" A "teic84500c@pec.istruzione.it" Data lunedì 5 ottobre 2015-16:00 Museo Archeologico la Civitella

Dettagli

MuDi - Museo della Cattedrale. Alba

MuDi - Museo della Cattedrale. Alba MuDi - Museo della Cattedrale Alba Proposte Didattiche - Anno Scolastico 2015\2016 Chi siamo La Cattedrale di San Lorenzo ed il Museo Diocesano con il percorso archeologico costituiscono uno dei poli del

Dettagli

da Grandi MUSEO Laboratori e progetti per visitatori di ogni età

da Grandi MUSEO Laboratori e progetti per visitatori di ogni età 2019 A CURA DEL SERVIZIO EDUCATIVO DEL MUSEO NAZIONALE ROMANO IN COLLABORAZIONE CON COOPCULTURE o m a al MUSEO da Grandi Laboratori e progetti per visitatori di ogni età Laboratori e progetti per visitatori

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA MASCAGNI. Anno scolastico 2014 2015 - Classi terze. Insegnanti: Chiti Manola Galluzzo Ornella

SCUOLA PRIMARIA MASCAGNI. Anno scolastico 2014 2015 - Classi terze. Insegnanti: Chiti Manola Galluzzo Ornella SCUOLA PRIMARIA MASCAGNI Anno scolastico 2014 2015 - Classi terze Insegnanti: Chiti Manola Galluzzo Ornella I bambini delle classi terze della Scuola Primaria Mascagni hanno svolto durante l anno scolastico

Dettagli

LABORATORI DIDATTICI e PERCORSI DI VISITA

LABORATORI DIDATTICI e PERCORSI DI VISITA LABORATORI DIDATTICI e PERCORSI DI VISITA Dopo una lunga chiusura e importanti lavori di restauro, riapre a Ivrea il Museo Civico Pier Alessandro Garda. Situato in Piazza Ottinetti nell'antico Monastero

Dettagli

PROPOSTE LABORATORI DIDATTICI e VISITE GUIDATE - A.S FORESTA FOSSILE DI DUNAROBBA

PROPOSTE LABORATORI DIDATTICI e VISITE GUIDATE - A.S FORESTA FOSSILE DI DUNAROBBA PROPOSTE LABORATORI DIDATTICI e VISITE GUIDATE - A.S. 2017-2018 2018 FORESTA FOSSILE DI DUNAROBBA LA FORESTA FOSSILE DI DUNAROBBA In prossimità di Dunarobba, verso la fine degli anni 70, vennero alla luce

Dettagli

ATTIVITÀ EDUCATIVE E FORMATIVE 2019/2020

ATTIVITÀ EDUCATIVE E FORMATIVE 2019/2020 ATTIVITÀ EDUCATIVE E FORMATIVE 2019/2020 LA NUVOLA La Nuvola Lavazza si inserisce nel quartiere Aurora, in un area composta da una sede uffici, uno spazio eventi, un Museo aziendale, un Area Archeologica

Dettagli

seconda dei gradi scolastici e prevedono collegamenti interdisciplinari, in modo da fornire spunti per il lavoro da svolgere in classe.

seconda dei gradi scolastici e prevedono collegamenti interdisciplinari, in modo da fornire spunti per il lavoro da svolgere in classe. SCUOLE al MUSEO Proposte didattiche 2014-2015 Fondazione Torino usei Palazzo adama Borgo edievale Attività a cura del Theatrum Sabaudiae Torino Palazzo Madama è uno degli edifici simbolo di Torino, compendio

Dettagli

ANTICHI ROMANI PER UN GIORNO Parco archeologico di Ocriculum

ANTICHI ROMANI PER UN GIORNO Parco archeologico di Ocriculum ANTICHI ROMANI PER UN GIORNO Parco archeologico di Ocriculum PARCO ARCHEOLOGICO DI OCRICULUM L area archeologica di Ocriculum rappresenta per le sue dimensioni (36 ettari), lo stato di conservazione, le

Dettagli

TANTE IDEE PER CONOSCERE STORIA E TERRITORIO ATTRAVERSO I MUSEI

TANTE IDEE PER CONOSCERE STORIA E TERRITORIO ATTRAVERSO I MUSEI TANTE IDEE PER CONOSCERE STORIA E TERRITORIO ATTRAVERSO I MUSEI Civico Museo Archeologico Mergozzo Ecomuseo del granito di Montorfano Museo GranUM di Baveno e c o m u s e o l GR RANIT TO del di Montorfano

Dettagli

Un viaggio nell età del Bronzo. Proposta didattica

Un viaggio nell età del Bronzo. Proposta didattica Un viaggio nell età del Bronzo. Proposta didattica 2016 Guarda il video del sito archeologico http://www.youtube.com/solarolovideo Il Comune di Solarolo propone alle scuole un offerta didattica da svolgere

Dettagli