FORNITURA DI SACCHE PER NUTRIZIONE PARENTERALE DISCIPLINARE TECNICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FORNITURA DI SACCHE PER NUTRIZIONE PARENTERALE DISCIPLINARE TECNICO"

Transcript

1 ALLEGATO 2) al Capitolato Speciale FORNITURA DI SACCHE PER NUTRIZIONE PARENTERALE DISCIPLINARE TECNICO CARATTERISTICHE TECNICHE E QUALITATIVE DELLE SACCHE PREMISCELATE PER NUTRIZIONE PARENTERALE Le specifiche tecniche di seguito riportate si riferiscono a sacche pronte premiscelate di tipo binario (contenenti: glucidi, protidi ed elettroliti) e ternario (contenenti: glucidi, protidi, lipidi ed elettroliti) per la Nutrizione Parenterale per la somministrazione tramite accesso venoso centrale e periferico. CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI RICHIESTE 1. Registrazione come specialità medicinali regolarmente autorizzate all immissione in commercio ai sensi del D.L. n. 178 del 29 maggio 1991 e successive modifiche ed integrazioni. 2. Conservazione a temperatura ambiente. 3. Le sacche di materiale plastico contenenti soluzioni per Nutrizione Parenterale indicate nel presente capitolato dovranno essere di materiale plastico, privo di PVC, approvato dal Ministero della Salute e conforme a tutti i caratteri e saggi elencati nella Farmacopea Ufficiale XII edizione e latex free. 4. Devono essere morbide, trasparenti, flessibili, con uno o più accessi tubolari per l erogazione della soluzione. 5. I setti che separano le soluzioni di macronutrienti tra loro devono essere ben saldati al fine di evitare fuoriuscite di soluzione tra uno scomparto e l altro ma nel contempo devono permettere una facile operazione di pressione per ottenere la miscelazione finale prima della somministrazione. 6. Ogni sacca dovrà essere contenuta in un involucro protettivo di materiale plastico inalterabile resistente agli urti e perfettamente sigillato. 7. Le soluzioni contenute nelle sacche dovranno essere: sterili, apirogene, pronte all uso, pure, atossiche, stabili, contenenti miscele di amminoacidi, glucosio, elettroliti, oligoelementi, lipidi, con validità di minimo 24 mesi a T ambiente. Zita Abate S.C. Provveditorato Pagina 1 di 5

2 8. Le etichette dovranno essere stampate su un lato della sacca e recare, in italiano, le seguenti indicazioni: Le kcal totali La formulazione Il contenuto in azoto espresso in grammi Il codice del prodotto Il lotto La data di scadenza Indicazioni riguardanti la temperatura di conservazione. 9. Tutti i prodotti devono soddisfare le esigenze cliniche, di manualità e di tecniche in uso degli operatori della A.S.L. n. 2 Savonese. 10. E richiesta la disponibilità delle ditte aggiudicatarie nel fornire indicazioni, schemi riguardanti l aggiunta di elettroliti e la composizione stessa. 11. Le confezioni devono essere contrassegnate in modo da distinguere le diverse tipologie di formulazione con una sigla o un apposito simbolo ben evidenziato. 12. I concorrenti sono tenuti a compilare accuratamente la scheda descrittiva allegata al presente disciplinare tecnico per ogni articolo presentato per consentire una valutazione più semplice e più precisa; la stessa dovrà essere sottoscritta in originale dal legale rappresentante della ditta o da altro soggetto legittimato ad impegnare la società. CARATTERISTICHE GENERALI DELLA FORNITURA I prodotti ed i relativi confezionamenti, etichette e fogli illustrativi devono essere conformi ai requisiti prescritti dalla legge e regolamenti vigenti all atto della fornitura. I prodotti forniti dovranno avere al momento della consegna una validità residua non inferiore a ¾ della validità massima. Qualora, nel corso della fornitura, intervenissero provvedimenti di ritiro temporaneo o definitivo dal mercato dei prodotti oggetto della fornitura, la Ditta è tenuta ad avvertire tempestivamente la Struttura Complessa Farmacia Ospedaliera della A.S.L. n.2 Savonese. Ogni singola consegna dovrà essere effettuata da corrieri con mezzi muniti di sponda idraulica e trans pallet elettrico. I prodotti richiesti dovranno pervenire al Magazzino della Struttura Farmacia confezionati in imballi disposti su pallet Eur (cm 80 x 120) con ingombro massimo in altezza del materiale di cm 130 ( D.Lgs. n. 81/2008). Zita Abate S.C. Provveditorato Pagina 2 di 5

3 Ulteriori specifiche per le Ditte produttrici: 1. Le previsioni annue, relative ai fabbisogni attuali, delle diverse formulazioni richieste, potranno variare nel corso del periodo di aggiudicazione; 2. Si richiede alle ditte aggiudicatarie, la possibilità, in caso di immissione sul mercato di sacche di nuova formulazione, di poter disporre, alle stesse condizioni economiche, delle nuove sacche per un quantitativo almeno del 30%, su richiesta della Struttura Complessa Farmacia in accordo con il Team di Dietetica e Nutrizione Clinica. LOTTO 1) centrale binaria ml azoto g. 13/14 Sacche premiscelate senza lipidi per nutrizione venosa centrale (binarie) 2000 ml. Calorie tot/l comprese nel range kcal/l Rapporto K calorie non proteiche/ N inferiore a LOTTO 2) centrale binaria ml azoto g. 16/17 Sacche premiscelate senza lipidi per nutrizione venosa centrale (binarie) volume 2000 ml. Calorie tot/l 850 Kcal/l Rapporto K calorie non proteiche/ N non superiore a Zita Abate S.C. Provveditorato Pagina 3 di 5

4 LOTTO 3) centrale ternaria ml centrale (ternarie) volume compreso tra 1400 e 1600 ml. Calorie 900 Kcal/l Rapporto K calorie non proteiche/ g N compreso tra Apporto in calorie non proteiche da lipidi compreso tra 35 e 50% Azoto grammi totale per sacca compreso tra 6.5 e LOTTO 4) periferica ternaria ml periferica (ternarie) volume compreso tra 1400 e 1600 ml Calorie 600 Kcal/l Rapporto K calorie non proteiche/ g N superiore a 130 Apporto in calorie non proteiche da lipidi 38% Osmolarità non superiore a 840 mosm/l Zita Abate S.C. Provveditorato Pagina 4 di 5

5 LOTTO 5) centrale ternaria pz. critici ml centrale per pazienti catabolici gravi (ternarie) volume compreso tra 1400 e 2000 ml Calorie 1000 Kcal/l Rapporto K calorie non proteiche/g N non superiore a 120 Apporto in calorie non proteiche da lipidi 38 % Azoto compreso o uguale tra 8 e 9 g/l N.B. Per quanto riguarda i lotti 1) e 2) le ditte aggiudicatrici devono rendersi disponibili alla fornitura gratuita dei SET di TRASFERIMENTO per i lipidi, per ogni singola sacca. Allegato: scheda descrittiva prodotti. Zita Abate S.C. Provveditorato Pagina 5 di 5

SEZIONE E CONTRATTO DI CONTO DEPOSITO

SEZIONE E CONTRATTO DI CONTO DEPOSITO SEZIONE E CONTRATTO DI CONTO DEPOSITO Procedura aperta per la Fornitura di materiali per Osteosintesi - Distretto Collo/Femore occorrenti alle AA.SS.LL., EE.OO. e I.R.CC.S. della Regione Liguria N. gara

Dettagli

Allegato C.5 al Decreto n. 86 del 21 OTT 2015 pag. 1/13

Allegato C.5 al Decreto n. 86 del 21 OTT 2015 pag. 1/13 giunta regionale Allegato C.5 al Decreto n. 86 del 21 OTT 2015 pag. 1/13 Allegato 5 al Disciplinare di Gara REGIONE VENETO Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO ESTIMATORIO PER CONTO DEPOSITO. Articolo 1 Oggetto del contratto

SCHEMA DI CONTRATTO ESTIMATORIO PER CONTO DEPOSITO. Articolo 1 Oggetto del contratto SCHEMA DI CONTRATTO ESTIMATORIO PER CONTO DEPOSITO Articolo 1 Oggetto del contratto Il presente contratto ha per oggetto la fornitura secondo lo schema del contratto estimatorio, con relativa consegna

Dettagli

Il Dirigente Scolastico I N D I C E

Il Dirigente Scolastico I N D I C E ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE «GUGLIELMO MARCONI» FORLÌ Viale della Libertà, 14-Tel. 0543-28620 -Fax 0543-26363 - e mail itisfo@itisforli.it SITO www.itisforli.it BANDO DI GARA N. 3240884 Il Dirigente

Dettagli

DESCRIZIONE UNITA' DI MISURA QUANTITA' BIENNALE QUANTITA' ANNUALE. Emulsione Lipidica al 10% sacche o flac 500 SACCHE/FLAC ml

DESCRIZIONE UNITA' DI MISURA QUANTITA' BIENNALE QUANTITA' ANNUALE. Emulsione Lipidica al 10% sacche o flac 500 SACCHE/FLAC ml AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA G. MARTINO TOTALE A BASE D'ASTA.373.983,40 LOTTO 1 Emulsioni Lipidiche Importo a base d'asta..8.668,00 +IVA CIG. 5602968376 Emulsione Lipidica al 10% sacche o flac 500

Dettagli

CARTA INTESTATA DEL CENTRO CLINICO

CARTA INTESTATA DEL CENTRO CLINICO CARTA INTESTATA DEL CENTRO CLINICO CERLiguria_Mod.10_Uso_Compassionevole RICHIESTA DI PARERE AL COMITATO ETICO PER USO TERAPEUTICO DI MEDICINALE SOTTOPOSTO A SPERIMENTAZIONE CLINICA Si applica solo se

Dettagli

MISCELE PER NUTRIZIONE PARENTERALE. Dr.ssa Marica Carughi Servizio Farmaceutico e Nutrizionale Azienda Ospedaliera Sant Anna Como

MISCELE PER NUTRIZIONE PARENTERALE. Dr.ssa Marica Carughi Servizio Farmaceutico e Nutrizionale Azienda Ospedaliera Sant Anna Como MISCELE PER NUTRIZIONE PARENTERALE Como, 20 giugno 2011 Dr.ssa Marica Carughi Servizio Farmaceutico e Nutrizionale Azienda Ospedaliera Sant Anna Como Nutrienti per miscele e loro fonti Liquidi Azoto acqua

Dettagli

Prot. n. 381 /C14e Roma, li 20.01.2016 SITO WEB: WWW.SCUOLAREGINAMARGHERITA.GOV.IT. IL Dirigente Scolastico

Prot. n. 381 /C14e Roma, li 20.01.2016 SITO WEB: WWW.SCUOLAREGINAMARGHERITA.GOV.IT. IL Dirigente Scolastico MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO Regina Margherita Via Madonna dell Orto,2 00153 ROMA 065809250 Fax: 065812015 Distretto

Dettagli

Ricette, calorie e valori nutrizionali: come nasce l etichetta nutrizionale di un alimento?

Ricette, calorie e valori nutrizionali: come nasce l etichetta nutrizionale di un alimento? PROGETTO AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE: BIODIVERSITÀ, CULTURA, AMBIENTE, INNOVAZIONE, SICUREZZA Ricette, calorie e valori nutrizionali: come nasce l etichetta nutrizionale di un alimento? Milena Casali Istituto

Dettagli

PROT. 20140080037/02 Lì 04/06/2014

PROT. 20140080037/02 Lì 04/06/2014 PROT. 20140080037/02 Lì 04/06/2014 OGGETTO: GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA IN MODALITÀ SERVICE DI SISTEMI INFUSIONALI, OCCORRENTI PER LE NECESSITA DEI PRESIDI OSPEDALIERI

Dettagli

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità Criteri per la selezione e il finanziamento di progetti da realizzare nell ambito del Protocollo di intesa tra l Autorità per l energia elettrica e il gas e il Consiglio nazionale dei consumatori e degli

Dettagli

Procedura negoziata per la fornitura di tamponi tradizionali con e senza terreno di trasporto CAPITOLATO TECNICO

Procedura negoziata per la fornitura di tamponi tradizionali con e senza terreno di trasporto CAPITOLATO TECNICO Procedura negoziata per la fornitura di tamponi tradizionali con e senza terreno di trasporto CAPITOLATO TECNICO La gara ha per oggetto la fornitura triennale di tamponi tradizionali con e senza terreno

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI DI CUI ALL ART. 125 DEL D.LGS. 163/06.

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI DI CUI ALL ART. 125 DEL D.LGS. 163/06. REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI DI CUI ALL ART. 125 DEL D.LGS. 163/06. ARTICOLO 1 - ISTITUZIONE ALBO FORNITORI La Fondazione Teatro Regio di Torino procede all istituzione

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA Provincia di Roma

COMUNE DI CIVITAVECCHIA Provincia di Roma COMUNE DI CIVITAVECCHIA Provincia di Roma ORIGINALE SERVIZI FINANZIARI economato DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1805 del 06/09/2013 (Art. 107 D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267) Oggetto: Procedura negoziata

Dettagli

CHEMIL srl Via Canada, 23 35127 PADOVA (ITALY) Tel. 0498792148 Fax 0498792405

CHEMIL srl Via Canada, 23 35127 PADOVA (ITALY) Tel. 0498792148 Fax 0498792405 CHEMIL srl Via Canada, 23 35127 PADOVA (ITALY) Tel. 0498792148 Fax 0498792405 S C H E D A T E C N I C A R.E.A. n.235881 PD P.IVA 02518990284 E-mail : info@chemil.it Web Site : www.chemil.com NOME COMMERCIALE:

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA DI CONTATORI A TURBINA PER ACQUA FREDDA

CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA DI CONTATORI A TURBINA PER ACQUA FREDDA CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA DI CONTATORI A TURBINA PER ACQUA FREDDA Palermo, Gennaio 2015 ART. 1 - OGGETTO DELLA GARA La gara ha per oggetto la fornitura di contatori a Turbina dei seguenti diametri:

Dettagli

BANDO DI GARA D APPALTO - SETTORI ORDINARI FORNITURE

BANDO DI GARA D APPALTO - SETTORI ORDINARI FORNITURE BANDO DI GARA D APPALTO - SETTORI ORDINARI FORNITURE Lotto A) CIG: 5273782E91 Lotto B) CIG: 5273798BC6 1. ENTE AGGIUDICATORE DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL'ENTE AGGIUDICATORE, PRESSO CUI INVIARE

Dettagli

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI INDICE Art. 1 - MATERIA DEL REGOLAMENTO Art. 2 - ARTICOLAZIONE Art. 3 - REQUISITI PER L ISCRIZIONE Art. 4 - MODALITA PER

Dettagli

AVVISO A TUTTE LE DITTE PARTECIPANTI

AVVISO A TUTTE LE DITTE PARTECIPANTI Con deliberazione n. Capitolato Speciale di gara : 405 del 27.03.2013 è stata apportata la seguente modifica al ART.1 CAPITOLATO SPECIALE DI GARA. Si intende modificato nella parte in cui si prevede un

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI MESSINA POLICLINICO "GAETANO MARTINO"

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI MESSINA POLICLINICO GAETANO MARTINO 1 AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI MESSINA POLICLINICO "GAETANO MARTINO" PUBBLICO INCANTO PER LA FORNITURA BIENNALE IN REGIME DI SOMMINISTRAZIONE PERIODICA DI N. 15 LOTTI DI BENDAGGI OCCORRENTI ALL

Dettagli

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI PUBBLICI

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI PUBBLICI FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI PUBBLICI 1. Domanda: Quanti progetti risultano ammessi al co finanziamento? Risposta: Al momento i progetti ammessi al co finanziamento

Dettagli

PRINCIPI FONDAMENTALI...

PRINCIPI FONDAMENTALI... QUALITA DEL SERVIZIO 1) PREMESSA... 2 2) PRINCIPI FONDAMENTALI... 2 2.1) EFFICIENZA NEL SERVIZIO... 2 2.2) CONTINUITÀ... 2 2.3) IMPARZIALITÀ DI TRATTAMENTO... 3 2.4) SALUTE, SICUREZZA ED AMBIENTE... 3

Dettagli

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Gestione delle sostanze pericolose a scuola MODULO B Unità didattica B2-2 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Dettagli

su proposta dell Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson;

su proposta dell Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson; LA GIUNTA REGIONALE Richiamato il decreto legislativo n. 541 del 30 dicembre 1992 recante Attuazione della direttiva 92/28/CEE concernente la pubblicità dei medicinali per uso umano ; richiamato il decreto

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per

Dettagli

Italia-Napoli: Servizi di ambulanza 2016/S 012-017175. Bando di gara. Servizi

Italia-Napoli: Servizi di ambulanza 2016/S 012-017175. Bando di gara. Servizi 1 / 5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:17175-2016:text:it:html Italia-Napoli: Servizi di ambulanza 2016/S 012-017175 Bando di gara Servizi Direttiva 2004/18/CE Sezione I:

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO PER LA SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA, DELLA SICUREZZA ALIMENTARE E DEGLI ORGANI COLLEGIALI PER LA TUTELA DELLA SALUTE DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI

Dettagli

Modalità di approvvigionamento di gas medicinali singoli e miscele e la responsabilità del farmacista. Prof.ssa Paola Minghetti

Modalità di approvvigionamento di gas medicinali singoli e miscele e la responsabilità del farmacista. Prof.ssa Paola Minghetti Modalità di approvvigionamento di gas medicinali singoli e miscele e la responsabilità del farmacista Prof.ssa Paola Minghetti GAS DA SOMMINISTRARE ALL UOMO AD USO TERAPEUTICO MEDICINALI Assoggettati a

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739 Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2739 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato CARLUCCI Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali Presentata

Dettagli

Requisiti per i mezzi di trasporto degli alimenti

Requisiti per i mezzi di trasporto degli alimenti Requisiti per i mezzi di trasporto degli alimenti A. Requisiti degli automezzi non soggetti ad Autorizzazione sanitaria (art., D.P.R. n. 7/980) Il trasporto di qualsiasi sostanza alimentare avviene con

Dettagli

Le richieste pervenute dopo tale data non consentiranno di beneficiare del bonus retroattivamente per il 2008.

Le richieste pervenute dopo tale data non consentiranno di beneficiare del bonus retroattivamente per il 2008. Bonus sociale Che cos è il bonus sociale? Il cosiddetto bonus sociale (ovvero il regime di compensazione della spesa sostenuta dai clienti domestici per la fornitura di energia elettrica ) è uno strumento

Dettagli

In tabella sono indicate le diverse fasi relative al corretto confezionamento e conferimento dei fusti contenenti rifiuti radioattivi

In tabella sono indicate le diverse fasi relative al corretto confezionamento e conferimento dei fusti contenenti rifiuti radioattivi 1. OGGETTO E SCOPO Scopo di questa procedura è descrivere le responsabilità e le modalità di corretto confezionamento/conferimento rifiuti radioattivi per loro smaltimento, nel rispetto del D. Lgs. 230/95

Dettagli

LINEA GUIDA PER L APPROVIGIONAMENTO DI GAS IN BULK DI QUALITA FU

LINEA GUIDA PER L APPROVIGIONAMENTO DI GAS IN BULK DI QUALITA FU LINEA GUIDA PER L APPROVIGIONAMENTO DI GAS IN BULK DI QUALITA FU Edizione I Gennaio 2004 Le Linea Guida è stata realizzata da un gruppo di lavoro comprendente: Guido Bechi (Air Liquide Italia) Giovanna

Dettagli

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE 1. Domanda: Con quale modalità sarà possibile ottenere chiarimenti in merito alle procedure di attuazione e rendicontazione dei progetti cofinanziati?

Dettagli

SERVIZI FINANZIARI BANDO DI GARA

SERVIZI FINANZIARI BANDO DI GARA SERVIZI FINANZIARI BANDO DI GARA PER L INDIVIDUZIONE DI UN ISTITUTO DI CREDITO AI FINI DELLA CONTRAZIONE DI UN MUTUO DELL IMPORTO MASSIMO DI EURO 3.550.000,00= PER IL FINANZIAMENTO DI OPERE PUBBLICHE E

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO D'APPALTO

CAPITOLATO TECNICO D'APPALTO CAPITOLATO TECNICO D'APPALTO Fornitura triennale di dispositivi medici per la preparazione e la somministrazione di farmaci antiblastici Criteri aggiudicazione 50 punti qualità 50 punti prezzo Punteggio

Dettagli

COMUNE DI CAGLI. Provincia di Pesaro Urbino. Piazza Matteotti n.1 - tel. 0721 78071 fax 0721 780792 E-mail: municipio@comune.cagli.ps.

COMUNE DI CAGLI. Provincia di Pesaro Urbino. Piazza Matteotti n.1 - tel. 0721 78071 fax 0721 780792 E-mail: municipio@comune.cagli.ps. COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro Urbino Piazza Matteotti n.1 - tel. 0721 78071 fax 0721 780792 E-mail: municipio@comune.cagli.ps.it REGOLAMENTO COMUNALE ALBO FORNITORI BENI E SERVIZI Art. 1 ( Finalità

Dettagli

Farmacia di Lonato Srl Lonato del Garda (Bs)

Farmacia di Lonato Srl Lonato del Garda (Bs) Farmacia di Lonato Srl Lonato del Garda (Bs) BANDO DI GARA Appalto attraverso asta pubblica per la fornitura di materiale informatico e tecnico di farmacia, per l apertura di una nuova unità locale in

Dettagli

DELLA DOCUMENTAZIONE CARTACEA AZIENDALE CAPITOLATO TECNICO

DELLA DOCUMENTAZIONE CARTACEA AZIENDALE CAPITOLATO TECNICO ALL. C AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125 COMMI 10 E 11 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI CATALOGAZIONE, ARCHIVIAZIONE, GESTIONE E CONSULTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE CARTACEA AZIENDALE CIG:

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067 Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL

Dettagli

RETI LOCALI 5 - Criteri di sostenibilità

RETI LOCALI 5 - Criteri di sostenibilità RETI LOCALI 5 - Criteri di sostenibilità 1. Oggetto dell iniziativa La Convenzione ha per oggetto Fornitura di prodotti e servizi per la realizzazione, manutenzione e gestione di reti locali, nonché per

Dettagli

Servizio di trasporto pubblico locale di linea nel territorio comunale

Servizio di trasporto pubblico locale di linea nel territorio comunale Comune di Monterotondo (RM) Servizio di trasporto pubblico locale di linea nel territorio comunale Relazione illustrativa delle ragioni e della sussistenza dei requisiti previsti per la forma di affidamento

Dettagli

Sede Legale : Via Nizza 146 84124 Salerno Tel. +39 089 691111 C.F. e P. IVA 04701800650 www.aslsalerno.it

Sede Legale : Via Nizza 146 84124 Salerno Tel. +39 089 691111 C.F. e P. IVA 04701800650 www.aslsalerno.it ALLEGATO B PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI SISTEMI PER IL CONTROLLO DELLA STERILITA DEI LIQUIDI BIOLOGICI CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Il presente ha per oggetto l affidamento della

Dettagli

COMUNE DI PORTICI. (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI CONCESSIONE PER PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTO

COMUNE DI PORTICI. (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI CONCESSIONE PER PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTO COMUNE DI PORTICI (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI CONCESSIONE PER PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO NEL COMUNE DI PORTICI SULLA COPERTU- RA DELLA

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 100 DEL 23/02 /2012 OGGETTO: fornitura di sensori per saturi

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA D INFORMAZIONE SCIENTIFICA DEL FARMACO

REGOLAMENTO IN MATERIA D INFORMAZIONE SCIENTIFICA DEL FARMACO FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di diritto pubblico C.F. 00303490189 - P. IVA 00580590180 V.le Golgi, 19-27100 PAVIA Tel. 0382 5011 REGOLAMENTO

Dettagli

Norma VSB n. 2.0 per peluria, piume e per gli articoli da letto (piumini e cuscini) che ne sono imbottiti

Norma VSB n. 2.0 per peluria, piume e per gli articoli da letto (piumini e cuscini) che ne sono imbottiti Norma VSB n. 2.0 per peluria, piume e per gli articoli da letto (piumini e cuscini) che ne sono imbottiti Associazione svizzera dei produttori di articoli da letto (VSB) Weinbergstrasse 31 8006 Zurigo

Dettagli

Regione del Veneto. Azienda Unità Locale Socio Sanitaria CAPITOLATO TECNICO

Regione del Veneto. Azienda Unità Locale Socio Sanitaria CAPITOLATO TECNICO Regione del Veneto Azienda Unità Locale Socio Sanitaria OVEST VICENTINO CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI MEDICINALI (SOLUZIONI ED EMULSIONI INFUSIONALI ED ELETTROLITICHE CONCENTRATE) ALLE AZIENDE SOCIO

Dettagli

Comune di Airuno REGOLAMENTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

Comune di Airuno REGOLAMENTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA Comune di Airuno REGOLAMENTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA Deliberazione di Consiglio Comunale 31 25.09.2002 Approvazione Deliberazione di Consiglio Comunale 14 29.06.2005 Modifica Deliberazione di Consiglio

Dettagli

ALLEGATO 2D MODELLO DI OFFERTA TECNICA LOTTO 4

ALLEGATO 2D MODELLO DI OFFERTA TECNICA LOTTO 4 ALLEGATO 2D MODELLO DI OFFERTA TECNICA LOTTO 4 Allegato 2D Modello di offerta tecnica - Lotto4 Pagina 1 di 16 Premessa Nella redazione dell Offerta tecnica il concorrente deve seguire lo schema del modello

Dettagli

SEZIONE E CONTRATTO IN CONTO DEPOSITO

SEZIONE E CONTRATTO IN CONTO DEPOSITO SEZIONE E CONTRATTO IN CONTO DEPOSITO Procedura aperta per la fornitura di Dispositivi medici per odontoiatria, odontostomatologia Attrezzature - Impianti osteointegrati Mini impianti monofasici conici

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI DIETETICI PER NUTRIZIONE CLINICA AVVISO RELATIVO AGLI APPALTI AGGIUDICATI

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI DIETETICI PER NUTRIZIONE CLINICA AVVISO RELATIVO AGLI APPALTI AGGIUDICATI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI DIETETICI PER NUTRIZIONE CLINICA AVVISO RELATIVO AGLI APPALTI AGGIUDICATI SEZIONE I.1, Via Torraca, 2 85100 Potenza Italia telefono 0971.310549,

Dettagli

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO ACQUISTI E LOGISTICA. Richiamata la deliberazione del Direttore Generale n. 46 del 25.03.03 e s.m.i.;

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO ACQUISTI E LOGISTICA. Richiamata la deliberazione del Direttore Generale n. 46 del 25.03.03 e s.m.i.; Dipartimento Amministrativo Servizio Acquisti e Logistica DECISIONE n. 154 Modena, 23 aprile 2014 OGGETTO: Acquisto, a seguito di procedura negoziata, ai sensi dell art. 57, comma 3 lettera b), del DLgs

Dettagli

( Dott. Antonio Solinas )

( Dott. Antonio Solinas ) AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Michele Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DETERMINA N 312 DEL 06/07/2015 Oggetto: Procedura in economia, su piattaforma Mercato Elettronico

Dettagli

DOUGLAS ECOLOGY S.R.L. Via Podgora 10-20122 Milano Via G.Fantoli 28/12-20138 Milano TEL 02 58018373 FAX 02 55400532

DOUGLAS ECOLOGY S.R.L. Via Podgora 10-20122 Milano Via G.Fantoli 28/12-20138 Milano TEL 02 58018373 FAX 02 55400532 DOUGLAS ECOLOGY S.R.L. Via Podgora 10-20122 Milano Via G.Fantoli 28/12-20138 Milano TEL 02 58018373 FAX 02 55400532 OFFERTA / CONVENZIONE LA FIRST N / md del. PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO E SMALTIMENTO

Dettagli

Presentata dall operatore economico Denominazione sociale:

Presentata dall operatore economico Denominazione sociale: Allegato 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE PER L AFFIDAMENITO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E Dl ACCORDATURA DEI PIANOFORTI DEL CONSERVATORIO DI MUSICA SAN PIETRO A MAJELLA DI NAPOLI Codice CIG n Presentata

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA di PRODOTTI PER NUTRIZIONE PARENTERALE (FARMACI ed ACCESSORI) ART. 1 Oggetto della gara L appalto ha per oggetto la fornitura di PRODOTTI PER NUTRIZIONE PARENTERALE

Dettagli

27/10/2014 PARTNER: CONTARINA SPA società pubblica che svolge il servizio di gestione integrata dei rifiuti e altri servizi comunali.

27/10/2014 PARTNER: CONTARINA SPA società pubblica che svolge il servizio di gestione integrata dei rifiuti e altri servizi comunali. OGGETTO: Procedura aperta per la fornitura e manutenzione di mezzi d opera e macchine operatrici (n. 4 lotti, CIG: CIG: 5948060E60; 5948065284; 594807391C; 5948077C68). Precisazioni e chiarimenti. 27/10/2014

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Mestre 5 Lazzaro Spallanzani

Istituto Comprensivo Statale Mestre 5 Lazzaro Spallanzani Prot. n. 870/VI/10 Venezia-Mestre, 3 marzo 2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi dell art. 125, comma 10 del D.Lgs. 12 aprile 2006,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA. Approvato con delibera di Consiglio comunale n. 36 del 30.6.2010

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA. Approvato con delibera di Consiglio comunale n. 36 del 30.6.2010 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con delibera di Consiglio comunale n. 36 del 30.6.2010 Art. 1 Definizioni Ai fini del presente regolamento, con i termini che seguono si

Dettagli

OGGETTO: Fornitura di trapani ad alta velocità elettrici e pneumatici S.C. Neurochirurgia sala operatoria

OGGETTO: Fornitura di trapani ad alta velocità elettrici e pneumatici S.C. Neurochirurgia sala operatoria Struttura Complessa ACQUISTI Responsabile Dott.ssa Laura CARIGNANO Corso C.Brunet, 19/A 12100 CUNEO Telefono 0171 64.32.22 E-mail: acquisti@ospedale.cuneo.it Fax 0171 64.32.23 Cuneo, 09 marzo 2012 Prot.

Dettagli

Il presente progetto viene elaborato ai sensi dell art. 279 del D.P.R. 207/2010.

Il presente progetto viene elaborato ai sensi dell art. 279 del D.P.R. 207/2010. PROGETTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA PER IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA E UTENZE RELATIVE A TUTTI GLI EDIFICI/STRUTTURE DI COMPETENZA DELLE AMMINISTRAZIONI DEI SEGUENTI COMUNI:

Dettagli

SOSORT INTERNATIONAL SOCIETY ON SCOLIOSIS ORTHOPAEDIC AND REHABILITATION TREATMENT

SOSORT INTERNATIONAL SOCIETY ON SCOLIOSIS ORTHOPAEDIC AND REHABILITATION TREATMENT Standard per la gestione terapeutica della scoliosi idiopatica mediante corsetti nella pratica clinica quotidiana e nella ricerca clinica I criteri SOSORT per il trattamento ortesico Esperienza e competenza

Dettagli

Prot. 939/A40 Frattamaggiore, 17/04/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. che il Piano prevede la Certificazione delle competenze acquisite dai corsisti;

Prot. 939/A40 Frattamaggiore, 17/04/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. che il Piano prevede la Certificazione delle competenze acquisite dai corsisti; Prot. 939/A40 Frattamaggiore, 17/04/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO Il Piano relativo al Bando 4462 del 31/03/2011; VISTA La circolare prot. A00DGAI/10674 del 27/09/2011; VISTA L autorizzazione ricevuta

Dettagli

Regolamento sulle donazioni e i comodati d uso gratuito

Regolamento sulle donazioni e i comodati d uso gratuito S.C. PATRIMONIO Regolamento sulle donazioni e i comodati d uso gratuito Pagina 1 di 8 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI... 3 Art. 1 - Oggetto del regolamento... 3 Art. 2 - Disciplina delle donazioni e dei contratti

Dettagli

CONSIDERATO, ALTRESÌ, CHE:

CONSIDERATO, ALTRESÌ, CHE: DELIBERAZIONE 15 NOVEMBRE 2012 473/2012/A AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA ED EFFICACE DELLA PROCEDURA DI GARA APERTA IN AMBITO NAZIONALE - RIF. GOP 26/11, CIG 225763100A - FINALIZZATA ALLA SELEZIONE DI UNA APPOSITA

Dettagli

Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna aziendaospedaliera@pec.aovv.it

Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna aziendaospedaliera@pec.aovv.it Prot. N. 32953 del 26.09.2011 S.C. PROVVEDITORATO PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SISTEMI DI STABILIZZAZIONE CERVICO-DORSO-LOMBARI Risposta alle richieste di chiarimenti formulate: Testo del quesito

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Liguria Azienda Sanitaria Locale n. 4 Chiavarese CHIAVARI

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Liguria Azienda Sanitaria Locale n. 4 Chiavarese CHIAVARI Servizio Sanitario Nazionale - Regione Liguria Azienda Sanitaria Locale n. 4 Chiavarese CHIAVARI Oggetto: accordo quadro per fornitura di materiale elettrico, per la manutenzione ordinaria da parte degli

Dettagli

circa Glucosio + Poliaminoacidi senza elettroliti Kcal totali ca. 1000/1100, Kcal NP ca. 800/900, g di Azoto 7/9, mosm/l ca.

circa Glucosio + Poliaminoacidi senza elettroliti Kcal totali ca. 1000/1100, Kcal NP ca. 800/900, g di Azoto 7/9, mosm/l ca. LOTTO 1 CIG:6411974056 2 CIG:641198161B ATC Principio attivo Dosaggio Forma farmaceutica B05BA10 Soluzione per NPT binaria per Kcal totali ca.1300/1400, Kcal NP ca. 1000, g di Volume 2000 ml vena centrale

Dettagli

RICHIESTE DI CHIARIMENTO E RELATIVE RISPOSTE

RICHIESTE DI CHIARIMENTO E RELATIVE RISPOSTE RICHIESTE DI CHIARIMENTO E RELATIVE RISPOSTE DOMANDA N. 1 Disciplinare di gara pag 43 paragrafo 5.2 punto 4: copie debitamente sottoscritte, della certificazione ambientale ECF e/o TCF, attestante che

Dettagli

Istruzioni modulistica Elenco associazioni professionali

Istruzioni modulistica Elenco associazioni professionali Istruzioni modulistica Elenco associazioni professionali La legge 14 gennaio 2013, n.4, all art.2, comma 7, prevede che il Ministero dello sviluppo economico pubblichi sul proprio sito web un elenco delle

Dettagli

SEZIONE B CAPITOLATO SPECIALE

SEZIONE B CAPITOLATO SPECIALE SEZIONE B CAPITOLATO SPECIALE Fornitura mediante Procedura Aperta di ENDOPROTESI VASCOLARI ADDOMINALI occorrenti alle AA.SS.LL., AA.OO. e IRCCS della Regione Liguria N. gara 4863881 periodo di 24 mesi

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L'IMPRESA E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA Divisione

Dettagli

CIRC.8597/044 TORINO, 10 MAGGIO 2010 TO7.001.103 Ai Dirigenti scolastici delle scuole statali

CIRC.8597/044 TORINO, 10 MAGGIO 2010 TO7.001.103 Ai Dirigenti scolastici delle scuole statali 1 CIRC.8597/044 TORINO, 10 MAGGIO 2010 TO7.001.103 Ai Dirigenti scolastici delle scuole statali Agli Uffici economali territoriali SEDI Oggetto: Scuole secondarie di I grado, primarie e per l infanzia

Dettagli

PROCEDURA DI TRASFERIMENTO DI CAPACITA

PROCEDURA DI TRASFERIMENTO DI CAPACITA PROCEDURA DI TRASFERIMENTO DI CAPACITA Il concetto di trasferimento di capacità di trasporto al punto di riconsegna è correlato a quello di subentro; in modo più specifico, si configura questa fattispecie

Dettagli

DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome

DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 1 di 11 Documento Codice documento TFA01 DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 2 di 11 1. Generalità... 3 1.1 Scopo

Dettagli

CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona

CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN USO GRATUITO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA DI DESENZANO PER LA REALIZZAZIONE DI UN SERVIZIO RICREATIVO

Dettagli

Il Direttore della Direzione Regionale Programmazione Sanitaria -Risorse Umane e Sanitarie

Il Direttore della Direzione Regionale Programmazione Sanitaria -Risorse Umane e Sanitarie Oggetto: Aggiornamento della determinazione 1875 del Modalità di erogazione dei farmaci classificati in regime di rimborsabilità in fascia H e in regime di fornitura OSP2, così come modificata dalla determinazione

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 5 NOVEMBRE 2015 519/2015/A AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA ED EFFICACE DELLA PROCEDURA DI GARA APERTA - RIF. 222/2014/A - CIG 5748085DC9 - INDETTA IN AMBITO NAZIONALE FINALIZZATA ALLA STIPULA DI

Dettagli

ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA LOTTO 1

ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA LOTTO 1 ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA LOTTO 1 ALLEGATO 2 - OFFERTA TECNICA La Busta B Offerta tecnica dovrà, pena l esclusione dalla gara, contenere i documenti di cui ai punti 7.7, 7.9, 7.10, 7.11, 7.12, 7.13 del

Dettagli

Gara a procedura aperta per l'affidamento triennale della fornitura di medicazioni speciali

Gara a procedura aperta per l'affidamento triennale della fornitura di medicazioni speciali Gara a procedura aperta per l'affidamento triennale della fornitura di medicazioni speciali ********** Capitolato Tecnico I prodotti oggetto della presente procedura devono essere conformi alle normative

Dettagli

PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI ATTI ALLA DETERMINAZIONE DELLA VELOCITA DI ERITROSEDIMENTAZIONE (VES)

PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI ATTI ALLA DETERMINAZIONE DELLA VELOCITA DI ERITROSEDIMENTAZIONE (VES) ALLEGATO B PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI ATTI ALLA DETERMINAZIONE DELLA VELOCITA DI ERITROSEDIMENTAZIONE (VES) CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Il presente Capitolato

Dettagli

DELIBERAZIONE n 471 del 22.04.2011 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE n 471 del 22.04.2011 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE n 471 del 22.04.2011 OGGETTO: Presa d atto delle Determinazioni AIFA n 2879 del 18/12/2009 e n 1394 del 23/06/2010 di autorizzazione all immissione in commercio dei farmaci ossigeno medicinale

Dettagli

OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALL'IMPORTAZIONE DEL MEDICINALE "TRAJENTA (linagliptin) SMG FILM COATED TABLET"

OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALL'IMPORTAZIONE DEL MEDICINALE TRAJENTA (linagliptin) SMG FILM COATED TABLET PQJOTB/DDG' AIFA/PQ/.,GJ 9/f' Roma, t1 7 H8. 2015 Ufficio Qualità dei Prodotti Alla Boehringer lngelheim Italia S.p.A. Via Lorenzini, 8 20139 Milano Fax 02/5355345 e Agli Assessorati alla Sanità presso

Dettagli

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA REGIONE DEL VENETO AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 377 del 16/05/2012 OGGETTO: Attività Dott. Stefano Pepe nell'ambito del magazzino di farmacia. Determinazioni.

Dettagli

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ;

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; g) al paragrafo 3.1. Alimentazione del Sistema informativo, la tabella 2: alimentazione

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore LICEO "Francesco Crispi" TECNICO "Giovanni XXIII" PROFESSIONALE "A. Miraglia" Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Francesco Crispi" Via Presti, 2-92016 Ribera (Ag) Tel. 0925 61523 - Fax 0925 62079

Dettagli

Ordinanza sul calcolo dei costi e la registrazione delle prestazioni da parte degli ospedali e delle case di cura nell assicurazione malattie

Ordinanza sul calcolo dei costi e la registrazione delle prestazioni da parte degli ospedali e delle case di cura nell assicurazione malattie Ordinanza sul calcolo dei costi e la registrazione delle prestazioni da parte degli ospedali e delle case di cura nell assicurazione malattie (OCPre) Modifica del 22 ottobre 2008 Il Consiglio federale

Dettagli

COMUNE DI LECCO SETTORE AGAP SERVIZIO STAFF AMMINISTRATIVO

COMUNE DI LECCO SETTORE AGAP SERVIZIO STAFF AMMINISTRATIVO COMUNE DI LECCO SETTORE AGAP SERVIZIO STAFF AMMINISTRATIVO Condizioni Particolari di Contratto relative alla R.D.O. per l affidamento, con le modalità previste dal Regolamento per l acquisizione in economia

Dettagli

Consegna immobili. Procedura Qualità Consegna immobili. Visto Responsabile Operativo Qualità. Codice Doc. PQ 7.5.2 Data 09/06/2008 Revisione 01

Consegna immobili. Procedura Qualità Consegna immobili. Visto Responsabile Operativo Qualità. Codice Doc. PQ 7.5.2 Data 09/06/2008 Revisione 01 DATA EMISSIONE 04/10/2006 1^ REVISIONE 09/06/2008 2^ REVISIONE 3^ REVISIONE APPROVAZIONE Ispettore di Cantiere AUTORIZZAZIONE Direttore Generale Visto Responsabile Operativo Qualità Pag. 1 di 1 0. TABELLA

Dettagli

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 RISOLUZIONE N. 81/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 OGGETTO: Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei

Dettagli

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale In vigore dal 01/04/2012 Agroqualità Società per azioni Viale Cesare Pavese, 305-00144 Roma - Italia Tel. +39 0654228675 - Fax: +39 0654228692

Dettagli

Allegato 2 CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE DEI MATERIALI PER LA LOGISTICA DEL GIOCO DEL LOTTO

Allegato 2 CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE DEI MATERIALI PER LA LOGISTICA DEL GIOCO DEL LOTTO Allegato 2 CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE DEI MATERIALI PER LA LOGISTICA DEL GIOCO DEL LOTTO 1 CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE DEI MATERIALI PER LA LOGISTICA DEL GIOCO

Dettagli

COMUNE DI PORTICI. (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER APPALTO TRI- DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

COMUNE DI PORTICI. (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER APPALTO TRI- DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA COMUNE DI PORTICI (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER APPALTO TRI- ENNALE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE STRADE, PIAZZE E ARREDO URBANO C.I.G. N 03809165D2 1. AMMINISTRAZIONE

Dettagli

x = 100 (30/30,1 * 100) = 0,33%

x = 100 (30/30,1 * 100) = 0,33% CHIARIMENTO N.2 Quesito n. 1 con riferimento alla gara in oggetto con la presente ci permettiamo di sottoporvi alcune nostre considerazioni ed una serie di chiarimenti. Al fine di garantire una più ampia

Dettagli

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ;

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ; Delibera n. 49/2015 Misure regolatorie per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri e definizione

Dettagli

Capitolato di fornitura per le consegne presso le sedi kdg di Elbigenalp e MEDIALOG Stanzach

Capitolato di fornitura per le consegne presso le sedi kdg di Elbigenalp e MEDIALOG Stanzach Capitolato di fornitura per le consegne presso le sedi kdg di Elbigenalp e MEDIALOG Stanzach Sommario 0. Premessa 2 1. Orario di consegna 2 2. Documenti di trasporto 3 3. Apposizione di scritte su pallet

Dettagli

Italia-Genova: Guanti chirurgici 2015/S 250-457196. Bando di gara. Forniture

Italia-Genova: Guanti chirurgici 2015/S 250-457196. Bando di gara. Forniture 1 / 7 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:457196-2015:text:it:html Italia-Genova: Guanti chirurgici 2015/S 250-457196 Bando di gara Forniture Direttiva 2004/18/CE Sezione I:

Dettagli

Allegato -> C) SCHEDE TECNICHE

Allegato -> C) SCHEDE TECNICHE Allegato -> C) SCHEDE TECNICHE lotto A1 A2 A3 A4 Gruppo A Soluzione per nutrizione enterale da somministrare per sonda quantità prezzo descrizione prodotti annua unitario (l/kg) prezzi totali presunta

Dettagli

Oggetto: Bando di gara per la stipula di convenzione del servizio di cassa - quadriennio 01/01/2016 31/12/2019 - Codice CIG Z3715F0800

Oggetto: Bando di gara per la stipula di convenzione del servizio di cassa - quadriennio 01/01/2016 31/12/2019 - Codice CIG Z3715F0800 Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Comprensivo Centro 1 C.F. 98092970171 -C.M. BSIC881002 BSIC881002@ISTRUZIONE.IT Tel. 030-361210 Fax 030-3366974 Viale Piave n.50 25123 BRESCIA Prot. n. 3308

Dettagli