argomenti indice Manuali: Manuale Utente Area Clienti del Portale Applicativo GSE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "argomenti indice Manuali: Manuale Utente Area Clienti del Portale Applicativo GSE"

Transcript

1 argomenti indice Accesso al portale GSE come accedere al Portale applicativo del GSE; Cosa fare al primo accesso - Verificare l indirizzo registrato sul portale generare i PIN per abbinare un nuovo UTENTE all Operatore Elettrico; abbinare un nuovo UTENTE all Operatore Elettrico; Modificare la password dell Operatore per sicurezza Manuali: Manuale Utente Area Clienti del Portale Applicativo GSE

2 Accesso al portale GSE come accedere al Portale applicativo del GSE Nota: Come è possibile recuperare tutte le credenziali di accesso (UserId, Password, PIN)? E possibile recuperare tutte le credenziali inviando una richiesta tramite il form di contatto dell Area Supporto- Scrivici, impostando nei menù a tendina Area Clienti Richiesta credenziali, allegando il Modulo credenziali e il Modulo PIN opportunamente compilati, insieme ai documenti in essi indicati Altri approfondimenti e FAQ sono consultabili a pag 13

3 Accesso al portale GSE come accedere al Portale applicativo del GSE Note: Come è possibile recuperare la Userid? Per recuperare lo UserId di un Utente è sufficiente compilare il form disponibile al seguente link inserendo i dati: codice fiscale (CF) dell utente, codice di sicurezza, che compare a video. Inserendo il CF dell Utente, il codice di sicurezza e cliccando su conferma, sarà visualizzato un codice di sicurezza che dovrà essere conservato. Sarà inviata un all indirizzo dell Utente indicato in fase di registrazione contenente un link su cui cliccare per completare la procedura. Dal link si aprirà una pagina del Portale in cui sarà necessario inserire il codice di sicurezza, accettare il disclaimer relativo alla privacy, inserire il codice captcha presente a video. Al termine verrà visualizzato lo UserID (conservalo!), da utilizzare per l accesso; verrà anche inviata un , all indirizzo dell Utente indicato in fase di registrazione, contenente la conferma di avvenuto recupero della Userid. Come è possibile recuperare la Password? Per recuperare la Password di un Utente è sufficiente compilare il form disponibile al seguente link inserendo i dati: UserId dell Utente, Codice di sicurezza che compare a video Inserendo il CF dell Utente, il codice captcha e cliccando su verifica, sarà visualizzato un codice di sicurezza che dovrà essere conservato. Sarà inviata un all indirizzo dell Utente indicato in fase di registrazione contenente un link su cui cliccare per completare la procedura. Dal link si aprirà una pagina del Portale in cui sarà necessario inserire il codice di sicurezza, lo userid, digitare una nuova Password (conservala!) accettare il disclaimer relativo alla privacy, inserire il codice captcha presente a video. Al termine verrà inviata un all indirizzo dell Utente indicato in fase di registrazione contenente la conferma di avvenuta modifica Password

4 Accesso al portale GSE come accedere al Portale applicativo del GSE Accedere al sito E cliccare sull icona «ACCEDI»

5 Accesso al portale GSE come accedere al Portale applicativo del GSE

6 Accesso al portale GSE come accedere al Portale applicativo del GSE Inserire «Userid» e «Password» dell Utente che opera per conto dell Operatore Elettrico 1 modalità 2 modalità Utente = Operatore elettrico l Utente associato in fase di registrazione all Operatore, normalmente coincidente con il legale rappresentante. Utente Operatore elettrico L Utente è la persona che effettua l accesso al portale ed esegue le attività per conto dell Operatore. L Operatore è il soggetto che intende stipulare o ha stipulato u n contratto con il GSE. L Utente è la persona che effettua l accesso al portale ed esegue le attività per conto dell Operatore. L Utente e l Operatore possono coincidere. Più utenti possono agire per conto di uno stesso Operatore e un Utente può agire per conto di più operatori.

7 Accesso al portale GSE come accedere al Portale applicativo del GSE Inserire «Userid» e «Password» dell Utente che opera per conto dell Operatore Elettrico L Operatore è il soggetto che intende stipulare o ha stipulato u n contratto con il GSE. L Utente è la persona che effettua l accesso al portale ed esegue le attività per conto dell Operatore. L Utente e l Operatore possono coincidere. Più utenti possono agire per conto di uno stesso Operatore e un Utente può agire per conto di più operatori.

8 Accesso al portale GSE accesso al Portale applicativo con credenziali dell Utente=Operatore 1 modalità Accedo al portale con Userid e password dell Utente (l Utente associato in fase di registrazione all Operatore, normalmente coincidente con il legale rappresentante) che opera per conto dell Operatore elettrico e che ha sottoscritto con IV la delega con mandato ad operare per suo conto

9 Accesso al portale GSE accesso al Portale applicativo del GSE come UTENTE Operatore 2 modalità Accedo al portale con ID e password personale grazie all attivazione del profilo UTENTE autorizzato telematicamente dall Operatore elettrico

10 Accesso al portale GSE accesso al Portale applicativo del GSE come UTENTE Operatore Seleziono l Operatore elettrico per cui decido di effettuare delle operazioni

11 Accesso al portale GSE accesso al Portale applicativo del GSE come UTENTE Operatore accedo al profilo dell Operatore elettrico

12 Accesso al portale GSE accesso al Portale applicativo del GSE come UTENTE Operatore Seleziono i «SERVIZI» su cui operare

13 Accesso al portale GSE accesso al Portale applicativo del GSE come UTENTE Operatore o attivo nuovi «SERVIZI» necessari. Alla richiesta, compare una maschera. Cliccare su OK

14 Accesso al portale GSE accesso al Portale applicativo del GSE come UTENTE Operatore Il quadro riassume i SERVIZI» attivi

15 Accesso al portale GSE FAQ e chiarimenti su CREDENZIALI DI ACCESSO Tutte le risposte sono illustrate nelle seguenti FAQ QUAL È LA DIFFERENZA TRA OPERATORE E UTENTE? COSA SONO I PIN? COME SI EFFETTUA LA REGISTRAZIONE DI UN NUOVO OPERATORE E DI UN NUOVO UTENTE ALL AREA CLIENTI? COME ASSOCIARE UN NUOVO UTENTE AD UN OPERATORE ESISTENTE? COME ASSOCIARE UN NUOVO OPERATORE A UN UTENTE ESISTENTE? QUALI SONO LE CREDENZIALI RILASCIATE IN FASE DI REGISTRAZIONE? COME È POSSIBILE RECUPERARE LA USERID? COME È POSSIBILE RECUPERARE LA PASSWORD? COME È POSSIBILE RECUPERARE I PIN PER ASSOCIARE UN UTENTE A UN OPERATORE? COME È POSSIBILE MODIFICARE L INDIRIZZO , PRESENTE A SISTEMA, PER L INVIO DELLE CREDENZIALI DI ACCESSO AL PORTALE? COME È POSSIBILE RECUPERARE TUTTE LE CREDENZIALI DI ACCESSO (USERID, PASSWORD, PIN)?

16 Cosa fare al primo accesso Cosa fare al primo accesso - Verificare l indirizzo registrato sul portale Nota: Come è possibile modificare l indirizzo , presente a sistema, per l invio delle credenziali di accesso al portale? A. Se si è in possesso delle credenziali di accesso, è possibile variarlo in modalità self service, mediante la voce di menu profilo utente. B. Qualora non si possiedano le credenziali, è possibile modificare l indirizzo , presente nel nostro sistema, inviando una richiesta tramite il form di contatto dell Area Supporto-Scrivici, impostando nei menù a tendina Area Clienti Richiesta credenziali, allegando il Modulo credenziali opportunamente compilato, insieme ai documenti in esso richiesti.

17 Cosa fare al primo accesso Verificare l indirizzo registrato sul portale Seleziono «GESTISCI OPERATORE»

18 Cosa fare al primo accesso Verificare l indirizzo registrato sul portale Seleziono «ANAGRAFICA OPERATORE»

19 Cosa fare al primo accesso Verificare l indirizzo registrato sul portale Nella nuova sezione DATI OPERATORE verifico l indirizzo e PEC Nel coso sia errato, modifico la e clicco su «SALVA»

20 generare i PIN per abbinare un nuovo UTENTE all Operatore Elettrico; abbinare un nuovo UTENTE all Operatore Elettrico; MANUALE GSE: Manuale Utente Area Clienti del Portale Applicativo GSE

21 Operazioni da fare Per abbinare un UTENTE ad un Operatore è necessario: 1) Avere le credenziali di accesso al Portale del GSE 2) Verificare che l indirizzo registrato nei DATI OPERATORE sia corretto; 3) generare i PIN per abbinare un nuovo UTENTE all Operatore Elettrico; 4) Come abbinare un nuovo UTENTE all Operatore Elettrico ;

22 Operazioni da fare Note: E possibile associare un nuovo Utente ad un Operatore esistente solo se si è in possesso dei seguenti dati: UserID e Password per l accesso dell Utente associato in fase di registrazione all Operatore; PIN per associare nuovi utenti, generati mediante un link inviato al termine della fase di registrazione all indirizzo dell Operatore o recuperabili mediante la funzionalità Gestisci Operatore > Invia PIN. Se si è in possesso di questi dati è possibile associare un nuovo Utente mediante la procedura di seguito indicata: Effettuare l Accesso all Area Clienti con le credenziali UserID e Password- dell Utente associato all Operatore per cui si intende associare un nuovo Utente; Selezionare, se necessario, l Operatore di interesse e, successivamente, il pulsante Gestisci Operatore scorrendo la Home Page; Qualora non si abbiano a disposizione PIN, cliccare INVIA PIN ; il link di recupero verrà inviato all indirizzo associato all Operatore, che può essere verificato e aggiornato nella sezione Gestisci Operatore> anagrafica Operatore Cliccare Aggiungi utente ; Inserire il PIN. Ciascun PIN è valido per una sola associazione. Il sistema provvede a rinnovare automaticamente i PIN qualora rimanga a disposizione dell operatore un ultimo PIN da utilizzare; Inserire il codice fiscale della persona che sta richiedendo l accesso ai servizi dell AREA CLIENTI, ovvero del nuovo Utente da associare all Operatore selezionato; Il sistema esegue un controllo in banca dati; qualora l utente risulti già registrato, viene generato un codice numerico di sicurezza (conservalo!) da utilizzare durante la Conferma della Registrazione, che sarà inviato anche all indirizzo dell Utente. Qualora, invece, il codice fiscale non risulti già presente in banca dati, il sistema richiede i dati anagrafici del nuovo utente. Una volta cliccato il tasto salva, viene generato un codice numerico di sicurezza (conservalo!) da utilizzare durante la Conferma della Registrazione, che sarà inviato anche all indirizzo dell Utente; Sarà inoltre inviata un all indirizzo dell Utente, contenente un link su cui cliccare per completare la procedura. Cliccando sul link si aprirà una pagina del Portale in cui sarà necessario inserire il codice numerico di sicurezza, impostare e confermare la password da utilizzare per i futuri accessi (conservala!), accettare il disclaimer e inserire il codice captcha presente a video. Al termine il portale genererà uno UserID da utilizzare per l accesso all Area Clienti, che verrà inviato anche a mezzo . Contestualmente verrà inviata una mail all operatore con il PIN utilizzato e con l indicazione del nominativo del nuovo Utente che si è registrato associandosi all anagrafica dell operatore.

23 Accesso al Portale Accedo al portale con ID e password dell Utente=Operatore elettrico

24 Accesso al Portale - Gestione Operatore Accedo al portale con ID e password dell Utente=Operatore elettrico Clicco su «GESTISCI OPERATORE»

25 Invio codici PIN Clicco su «INVIA PIN»

26 Invio codici PIN Nella nuova maschera clicco su Ok il sistema invia alla dell Utente=Operatore ( registrata in ANAGRAFICA OPERATORE)

27 Invio codici PIN il sistema invia una dell Operatore ( registrata in ANAGRAFICA OPERATORE) Che contiene un link per visualizzare i PIN FONDAMETALE: il link è editabile una sola volta. Poi bisognerà ripetere l operazione di invio PIN vista precedentemente. QUINDI L OPERATORE DEVE INVIARVI LA SENZA EDITARE PRIMA IL LINK L OPERATORE NON DEVE EDITARE IL LINK MA INVIARVI LA

28 Invio codici PIN FONDAMETALE: il link è editabile una sola volta. Poi bisognerà ripetere l operazione di invio PIN vista precedentemente. QUINDI L OPERATORE DEVE INVIARVI LA SENZA EDITARE PRIMA IL LINK

29 Generazione dei codici PIN Cliccando sul link contenuta nella , che vi ha inviato l Operatore, si apre la seguente maschera Cliccare su AVANTI

30 Generazione dei codici PIN Nella nuova maschera, inserire la P.IVA dell Operatore elettrico Cliccare su PROSEGUI

31 Generazione dei codici PIN Nella nuova maschera comparirà un portafoglio PIN ( da 1 PIN a 3 PIN ) FONDAMENTALE : copiare i PIN prima di premere INVIO Cliccare poi su INVIA

32 Generazione dei codici PIN Nella nuova maschera cliccare su OK

33 Generazione dei codici PIN L Operatore riceve una con il Portafoglio PIN

34 Come abbinare un nuovo UTENTE all Operatore Elettrico L Operatore riceve una con il Portafoglio PIN

35 Come abbinare un nuovo UTENTE all Operatore Elettrico Nota: Come si effettua la registrazione di un nuovo Operatore e di un nuovo Utente all Area Clienti? La registrazione all Area Clienti si effettua accedendo alla pagina dedicata Per effettuare la registrazione sarà necessario seguire la seguente procedura: 1.REGISTRAZIONE Operatore Dati richiesti: Tipo Soggetto (Persone Giuridiche/Persone Fisiche/Pubblica Amministrazione) Se sei un Imprenditore individuale, un impresa agricola, libero professionista e lavoratore autonomo devi selezionare Perone Fisiche Tipologia dell Operatore (ad esempio Produttore Elettrico ) Codice Fiscale e/o Partita IVA Dati anagrafici e di residenza Recapiti mail e telefonici (l indirizzo PEC è obbligatorio per persone registrate con PI, come le imprese) Dati fiscali Utente Dati richiesti: Dati anagrafici e di residenza Recapiti mail e telefonici Domanda segreta e risposta segreta (da scegliere) 2.GENERAZIONE LOGIN Una volta concluso l inserimento dei dati dell Operatore e dell Utente, il sistema genera un codice numerico di sicurezza (conservalo!) da utilizzare durante la Conferma della Registrazione, che sarà inviato anche via . Sarà inviata un all indirizzo dell Utente indicato in fase di registrazione contenente un link su cui cliccare per completare la procedura. Il link aprirà una pagina del Portale in cui sarà necessario inserire il codice numerico di sicurezza, impostare la password da utilizzare per i futuri accessi (conservala!), accettare il disclaimer e inserire il codice captcha presente a video. Al termine il portale genererà uno UserID da utilizzare per l accesso all Area Clienti, che sarà inviato anche via . 3.PIN PER ASSOCIARE ALTRI UTENTI ALL OPERATORE Alla conferma della registrazione, sarà inviata un all indirizzo dell Operatore indicato in fase di registrazione, contenente un link su cui cliccare per visualizzare i PIN da utilizzare per associare nuovi utenti all Operatore e permettere quindi l utilizzo del portale anche da parte di soggetti terzi delegati. Cliccando sul link si aprirà una pagina in cui sarà necessario cliccare ACCESSO e successivamente dovranno essere inseriti il Codice fiscale/p.iva dell Operatore. A seguito dell inserimento sarà necessario cliccare sul pulsante PROSEGUI e si visualizzeranno tre codici PIN che dovranno essere stampati e conservati per il futuro. I codici potranno essere anche inviati all associata all Operatore: basterà cliccare sul pulsante invia pin per . Ciascun PIN è valido per una sola associazione. Il sistema provvede a rinnovare automaticamente i PIN, una volta utilizzato l ultimo PIN a disposizione dell Operatore. 4.COMPLETAMENTO REGISTRAZIONE Alla conferma della registrazione, l Utente riceverà una di conferma di avvenuta registrazione con le indicazioni necessarie per effettuare il primo accesso. Dopo aver eseguito il Login, infatti, sarà necessario cliccare sulla voce di menu SERVIZI GSE per sottoscrivere quelli di interesse.

36 Accesso al Portale Accedo al portale con ID e password dell Operatore elettrico che ha sottoscritto la delega con mandato ad operare per suo conto

37 Accesso al Portale - Gestione Operatore Accedo al portale con ID e password dell Operatore elettrico Clicco su «GESTISCI OPERATORE»

38 Aggiungi UTENTE Clicco su «AGGIUNGI UTENTE»

39 Aggiungi UTENTE Nella nuova schermata compare un promemoria. È quindi necessario verificare la corretta esecuzione delle operazioni preliminari eseguite.

40 Aggiungi UTENTE Nella schermata seguente inserire il «PIN» ottenuto con la generazione del Portafoglio PIN. FONDAMENTALE : il PIN può essere utilizzato una sola volta Poi inserire C.F. o P.IVA del nuovo Utente (o di un Utente già registrato) Cliccare su «VERIFICA»

41 Aggiungi UTENTE Il sistema controlla l esistenza del codice fiscale Utente in banca dati e: Caso A Se il codice fiscale non è presente in banca dati, il sistema richiede i dati anagrafici del nuovo utente. Caso B Se il codice fiscale non è presente in banca dati, il sistema restituisce un codice numerico da utilizzare durante la conferma della Registrazione. n.b. Si precisa che la conferma Registrazione, in caso di utente esistente, prevede comunque l aggiornamento della password.

42 Aggiungi UTENTE - Caso A nuovo Utente non presente in banca dati Caso A - Nel caso di NUOVO UTENTE, il cui codice fiscale non è presente in banca dati, il sistema richiede i dati anagrafici del nuovo utente. Nella schermata successiva andranno inseriti i dati del nuovo UTENTE. Inseriti i dati del nuovo UTENTE ovvero i tuoi dati; Cliccare su «SALVA»

43 Aggiungi UTENTE - Caso A nuovo Utente non presente in banca dati Caso A l sistema dopo aver controllato l esistenza del codice fiscale utente in banca dati comunica nella schermata successiva il «CODICE SICUREZZA» FONDAMENTALE : copiare il codice sicurezza Cliccare su «OK»

44 Aggiungi UTENTE - Caso A nuovo Utente non presente in banca dati Caso A l sistema invia una al nuovo Utente per completare la registrazione con un link e il codice sicurezza FONDAMENTALE : verificare che il codice sicurezza coincide con quello visualizzato prima sul portale GSE Cliccare su «link»

45 Aggiungi UTENTE - Caso A nuovo Utente non presente in banca dati Caso A il link presente nella apre la seguente pagina Inserire il codice sicurezza Scegliere una Password per il nuovo UTENTE FONDAMENTALE: registrasi la Password Accettare le condizioni, cliccare su VERIFICA

46 Aggiungi UTENTE - Caso A nuovo Utente non presente in banca dati Caso A nella pagina successiva il sistema conferma la registrazione dell Utenza Comunica l Userid FONDAMENTALE: registrasi la Userid cliccare su OK

47 Aggiungi UTENTE - Caso A nuovo Utente non presente in banca dati Caso A sistema invia una di AVVENUTA CONFERMA REGISTRAZIONE Comunica l Userid FONDAMENTALE: registrasi la Userid Il link ha validità limitata nel tempo (7 gg) e nel numero di tentativi possibili (5 tentativi): poi il codice viene invalidato, costringendolo a ripetere il processo di registrazione.

48 Aggiungi UTENTE (Utente già presente in banca dati) Caso B - Il sistema dopo aver controllato l esistenza del codice fiscale utente in banca dati comunica nella schermata successiva il «CODICE SICUREZZA» FONDAMENTALE : copiare il codice sicurezza Cliccare su «OK»

49 Guida pratica per rimuovere un UTENTE Modificare la password dell Operatore per sicurezza

50 Guida pratica per rimuovere un UTENTE Modificare la password dell Operatore per sicurezza Accedo al portale con Userid e password dell Utente (l Utente associato in fase di registrazione all Operatore, normalmente coincidente con il legale rappresentante) Clicco sul nominativo UTENTE Rimozione relazione ex Utente-Operatore Modificare la password dell Operatore per sicurezza

51 Guida pratica per rimuovere un UTENTE Modificare la password dell Operatore per sicurezza Nella nuova pagina Clicco sul nominativo MODIFICA PASSWORD Rimozione relazione ex Utente-Operatore Modificare la password dell Operatore per sicurezza

52 Guida pratica per rimuovere un UTENTE Modificare la password dell Operatore per sicurezza Nella nuova pagina Inserisco la Password attuale Inserico la nuova Password FONDAMENTALE : memorizzare la nuova Password da comunicare all Operatore Clicco su CONFERMA

Manuale NoiPA. Guida all accesso del Portale NoiPA

Manuale NoiPA. Guida all accesso del Portale NoiPA Manuale NoiPA Guida all accesso del Portale NoiPA Versione 1.0 Settembre 2016 Indice 1 Introduzione... 3 2 Modalità di primo accesso... 3 2.1 La convalida dell indirizzo e-mail... 3 2.2 Definizione e cambio

Dettagli

GAUDI GESTIONE ANAGRAFICA UNICA DEGLI IMPIANTI

GAUDI GESTIONE ANAGRAFICA UNICA DEGLI IMPIANTI 2018 GAUDI GESTIONE ANAGRAFICA UNICA DEGLI IMPIANTI l accesso al sistema VERSIONE 03 Luglio 2018 l accesso al sistema Pag. 2 Sommario 1 Glossario e Definizioni... 2 2 Premessa... 3 3 Accesso al sistema...

Dettagli

GAUDI. Istruzioni Operative per l accesso al sistema GESTIONE ANAGRAFICA UNICA DEGLI IMPIANTI. VERSIONE 04 Gennaio 2019

GAUDI. Istruzioni Operative per l accesso al sistema GESTIONE ANAGRAFICA UNICA DEGLI IMPIANTI. VERSIONE 04 Gennaio 2019 2019 GESTIONE ANAGRAFICA UNICA DEGLI IMPIANTI l accesso al sistema VERSIONE 04 Gennaio 2019 l accesso al sistema Pag. 2 Sommario 1 Glossario e Definizioni... 2 2 Premessa... 3 3 Accesso al sistema... 3

Dettagli

Piattaforma gestione Opendays

Piattaforma gestione Opendays Piattaforma gestione Opendays Come accedere Per collegarsi alla piattaforma per la prenotazione agli Opendays digitare o copiare e incollare nella barra degli indirizzi del browser il seguente URL e premere

Dettagli

Anagrafica Operatori

Anagrafica Operatori Anagrafica Operatori Manuale Utente Gestori SDC 1 INDICE 1. Home Page 2. Invio Credenziali 3. Recupero credenziali e modifica password 4. Inserimento Dati societari 5. Firma Digitale 6. Inserimento Settore

Dettagli

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali Manuale NoiPA Modifica Dati Personali Versione 2.2 Agosto 2016 Indice 1 Introduzione... 3 2 I Dati personali (dati di profilo) su NoiPA... 3 3 L area Modifica dati personali... 4 3.1 Modifica recapiti...

Dettagli

GSE Gestore Servizi Energetici. Guida all utilizzo dell Area Clienti

GSE Gestore Servizi Energetici. Guida all utilizzo dell Area Clienti GSE Gestore Servizi Energetici Guida all utilizzo dell INDICE 1. Introduzione... 3 1.1 OBIETTIVO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 SINTESI DEL DOCUMENTO... 3 1.3 ACRONIMI E DEFINIZIONI... 3 2. Informazioni sul manuale...

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO AL SERVIZIO

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO AL SERVIZIO ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO AL SERVIZIO 1 PROFILI CON TOKEN FISICO (CHIAVETTA) PRIMO ACCESSO - REGISTRAZIONE AL SERVIZIO... 3 ACCESSI SUCCESSIVI UTILIZZO DEL SERVIZIO... 6 PROFILI CON MOBILE

Dettagli

GSE Gestore Servizi Energetici. Guida all utilizzo dell Area Clienti

GSE Gestore Servizi Energetici. Guida all utilizzo dell Area Clienti GSE Gestore Servizi Energetici Guida all utilizzo dell Area Clienti INDICE 1. Introduzione... 3 1.1 OBIETTIVO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 SINTESI DEL DOCUMENTO... 3 1.3 ACRONIMI E DEFINIZIONI... 3 2. Informazioni

Dettagli

Manuale utente Gestione Utenti Portale Albo

Manuale utente Gestione Utenti Portale Albo ManualeUtente_GestioneUtentiPortaleAlboManualeUtente_GestioneUtentiPortaleAlbo.docx Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

ACCESSO A EDILCONNECT

ACCESSO A EDILCONNECT ACCESSO A EDILCONNECT 13/10/2017 Manuale Utente Manuale utente per la registrazione e l accesso ad EdilConnect Indice Indice... 1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile Milano... 2 Accesso

Dettagli

MANUALE DELL UTENTE FINALE PROGETTO SGI-L3-CUPJ67H SISTEMA INFORMATICO CENTRALE PER SELEZIONE ESPERTI ASSISTENZA TECNICA

MANUALE DELL UTENTE FINALE PROGETTO SGI-L3-CUPJ67H SISTEMA INFORMATICO CENTRALE PER SELEZIONE ESPERTI ASSISTENZA TECNICA MANUALE DELL UTENTE FINALE PROGETTO SGI-L3-CUPJ67H18000480006 SISTEMA INFORMATICO CENTRALE PER SELEZIONE ESPERTI ASSISTENZA TECNICA pag. 2/34 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2

Dettagli

Portale Unico dei Servizi NoiPA

Portale Unico dei Servizi NoiPA Portale Unico dei Servizi NoiPA Guida all accesso al portale e ai servizi self service Versione del 28/02/14 INDICE pag. 1 INTRODUZIONE... 3 2 MODALITÀ DI PRIMO ACCESSO... 3 2.1 LA CONVALIDA DELL INDIRIZZO

Dettagli

Manuale utente Gestione Utenti Portale Albo

Manuale utente Gestione Utenti Portale Albo ManualeUtente_GestioneUtentiPortaleAlbo Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione Generale per la Motorizzazione

Dettagli

GSE Gestore Servizi Energetici. Guida all utilizzo dell Area Clienti

GSE Gestore Servizi Energetici. Guida all utilizzo dell Area Clienti GSE Gestore Servizi Energetici Guida all utilizzo dell Area Clienti INDICE 1. Introduzione... 3 1.1 OBIETTIVO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 SINTESI DEL DOCUMENTO... 3 1.3 ACRONIMI E DEFINIZIONI... 3 2. Informazioni

Dettagli

GSE Gestore Servizi Energetici. Guida all utilizzo dell Area Clienti

GSE Gestore Servizi Energetici. Guida all utilizzo dell Area Clienti GSE Gestore Servizi Energetici Guida all utilizzo dell INDICE 1. Introduzione... 3 1.1 OBIETTIVO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 SINTESI DEL DOCUMENTO... 3 1.3 ACRONIMI E DEFINIZIONI... 3 2. Informazioni sul manuale...

Dettagli

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE Guida d uso per la registrazione e l accesso Ver 4.0 del 03/07/2015 Pag. 1 di 16 Sommario 1. Registrazione sul portale GSE... 3 2. Accesso al Portale... 8 2.1 Accesso alle

Dettagli

MANUALE VENDOR MANAGER. Guida per i Fornitori

MANUALE VENDOR MANAGER. Guida per i Fornitori MANUALE VENDOR MANAGER Guida per i Fornitori Milano, 25 ottobre 2017 Indice 1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 2. REGISTRAZIONE DEL FORNITORE... 3 2.1. Registrazione Fornitore invitato a qualificarsi... 3 2.2.

Dettagli

GAUDI GESTIONE ANAGRAFICA UNICA DEGLI IMPIANTI. Istruzioni Operative per l accesso al sistema. VERSIONE 02 del 02 marzo 2012

GAUDI GESTIONE ANAGRAFICA UNICA DEGLI IMPIANTI. Istruzioni Operative per l accesso al sistema. VERSIONE 02 del 02 marzo 2012 2012 GAUDI GESTIONE ANAGRAFICA UNICA DEGLI IMPIANTI VERSIONE 02 del 02 marzo 2012 Pag. 2 Sommario 1 Glossario e Definizioni... 3 2 Premessa... 3 3 Accesso al sistema... 4 3.1 Accesso con Certificato Digitale...

Dettagli

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo MANUALE D USO Servizio Rimborsi Sanitari Passo per passo Collegarsi al sito Internet del FASIV, all indirizzo www.fasiv.it, e cliccare sul banner ACCEDI ALL AREA RIMBORSI ONLINE Passo n.1 Procedere alla

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE E UTILIZZO DEL MOBILE TOKEN

GUIDA ALL INSTALLAZIONE E UTILIZZO DEL MOBILE TOKEN GUIDA ALL INSTALLAZIONE E UTILIZZO DEL MOBILE TOKEN 1 PRIMO ACCESSO A Mi@ - INSTALLAZIONE DEL MOBILE TOKEN Per poter utilizzare il mobile token è necessario essere in possesso di uno smartphone IOS o Android.

Dettagli

Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati

Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati Versione 1.2 Roma, Novembre 2016 1 1 Indice 1 GENERALITA... 3 1.1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2.

Dettagli

PORTALE AREA CLIENTI. MANUALE ad uso dell UTENTE

PORTALE AREA CLIENTI. MANUALE ad uso dell UTENTE PORTALE AREA CLIENTI MANUALE ad uso dell UTENTE Sommario INTRODUZIONE... 3 PORTALE... 4 Registrazione... 4 Accesso al portale... 6 Autolettura... 6 Dati Anagrafici... 7 Dati Contratto... 8 Cambio Recapito...

Dettagli

PORTALE AREA CLIENTI. MANUALE ad uso dell UTENTE

PORTALE AREA CLIENTI. MANUALE ad uso dell UTENTE PORTALE AREA CLIENTI MANUALE ad uso dell UTENTE Sommario INTRODUZIONE... 3 PORTALE... 4 Registrazione... 4 Accesso al portale... 6 Autolettura... 6 Dati Anagrafici... 7 Dati Contratto... 8 Cambio Recapito...

Dettagli

Manuale Utente del Portale MyTerna. La Registrazione

Manuale Utente del Portale MyTerna. La Registrazione Manuale Utente del Portale MyTerna La Registrazione Terna SpA @ Copyright 2011 1 di 25 Indice 1 Scopo del documento... 3 2 Home Page di My Terna... 4 3 Processo di registrazione al portale MyTerna... 6

Dettagli

Manuale Utente. di registrazione alla BDAP. (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati. Versione 1.0

Manuale Utente. di registrazione alla BDAP. (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati. Versione 1.0 Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati Versione 1.0 Roma, Settembre 2016 1 1 Indice 1 GENERALITA... 3 1.1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2.

Dettagli

COMUNE DI CANEGRATE MODALITA DI PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO PER IL RILASCIO DELLA CARTA DI IDENTITA ELETTRONICA

COMUNE DI CANEGRATE MODALITA DI PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO PER IL RILASCIO DELLA CARTA DI IDENTITA ELETTRONICA MODALITA PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO PER IL RILASCIO DELLA CARTA IDENTITA ELETTRONICA ACCEDERE AL SITO DECATO: https://agendacie.interno-gov.it/logincittadino.do Da questa prima pagina il cittadino può:

Dettagli

Eni S.p.A. Eni ICT. CA Strong Authentication Manuale Utente. CA Strong Authentication User Manual

Eni S.p.A. Eni ICT. CA Strong Authentication Manuale Utente. CA Strong Authentication User Manual Eni S.p.A. Eni ICT CA Strong Authentication CA Strong Authentication User Manual v1.0.b2b.it - 14/03/2017 CA Strong Authentication 2 Eni ICT CA Strong Authentication 3 CA Strong Authentication 4 Eni ICT

Dettagli

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso. La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso. Le Aziende devono eseguire la registrazione cliccando sul pulsante: Viene

Dettagli

TUTORIAL PER LE AZIENDE

TUTORIAL PER LE AZIENDE TUTORIAL PER LE AZIENDE INDICE Sommario... 1 INDICE... 2 Home... 3 Auto Registrazione... 4 Login... 5 Accesso Azienda... 6 Nuova Azienda...13 Logout...18 Home Benvenuti nel nuovo portale di Regione Liguria

Dettagli

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive Guida all utilizzo del Sistema Garanzia Giovani della Regione Molise Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2008 9151.ETT4 IT 35024 ETT

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E POLITICHE DI SOSTEGNO Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO Iscrizioni on line Registrazione

Dettagli

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo MANUALE D USO Servizio Rimborsi Sanitari Passo per passo Accedere al sito Internet del FASIV, all indirizzo www.fasiv.it, e cliccare sul link RIMBORSI ON LINE, riportato nel quadrante ISCRITTI. Passo n.1

Dettagli

Aruba PEC S.p.A. Servizio Fatturazione Elettronica - Premium. Aruba PEC S.p.A.

Aruba PEC S.p.A. Servizio Fatturazione Elettronica - Premium. Aruba PEC S.p.A. 1 21 Servizio Fatturazione Elettronica - Premium 2 21 Informazioni sul documento Il presente documento intende essere una guida all uso del pannello di gestione del servizio Fatturazione Elettronica Account

Dettagli

AREA RISERVATA Gestore tamoil.it

AREA RISERVATA Gestore tamoil.it AREA RISERVATA Gestore tamoil.it L Area Riservata tamoil.it permette l accesso ad una serie di funzionalità riservate ai clienti Tamoil, siano essi possessori di mycard Tamoil, Gestori di punti vendita

Dettagli

Acquisto servizi in convenzione Sommario

Acquisto servizi in convenzione Sommario Acquisto servizi in convenzione Sommario Premessa... 1 1. Accesso al sito OPEN tramite Consolle Avvocato... 2 1.1. Verifica dati personali da effettuare al primo accesso... 3 1.1.1. Sezione Informazioni

Dettagli

PROCEDURA DI REGISTRAZIONE AL PORTALE CLIENTI

PROCEDURA DI REGISTRAZIONE AL PORTALE CLIENTI PROCEDURA DI REGISTRAZIONE AL PORTALE CLIENTI Il portale clienti è raggiungibile all indirizzo https://clienti.bbbell.it oppure cliccando sul pulsante AREA CLIENTI presente sull homepage del nostro sito

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE 1. Collegarsi al sito internet www.apservice.it/pslatina 2. Cliccare su registrati (fig. a) e nella nuova finestra inserire i dati richiesti e cliccare sul bottone REGISTRATI per

Dettagli

Piattaforma SolVe. Manuale di supporto per l utilizzo del Sistema di Qualificazione di Serravalle

Piattaforma SolVe. Manuale di supporto per l utilizzo del Sistema di Qualificazione di Serravalle Piattaforma SolVe Manuale di supporto per l utilizzo del Sistema di Qualificazione di Serravalle Sommario 1. Gestione delle utenze 3 1.1 Registrazione nuova utenza 3 1.2 Recupero dei dati dell utenza 6

Dettagli

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA pag.

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA pag. COMUNE DI RAVENNA INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4 INSERIMENTO DOMANDA pag. 9 INOLTRO DOMANDA pag. 14 STAMPA DOMANDA pag. 15 VISUALIZZAZIONE

Dettagli

Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati

Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati Versione 1.4 Roma, Dicembre 2016 1 1 Indice 1 GENERALITA... 3 1.1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2.

Dettagli

Manuale Presentazione Domande di Prosecuzione

Manuale Presentazione Domande di Prosecuzione Manuale Presentazione Domande di Prosecuzione Versione del 16 Maggio 2019 Indice del documento 1. Introduzione... 3 2. L ambiente di lavoro del richiedente... 3 3. Creazione Domanda di Prosecuzione...

Dettagli

Manuale utente IDP Regione Puglia Portale per la gestione unificata degli utenti

Manuale utente IDP Regione Puglia Portale per la gestione unificata degli utenti Manuale utente IDP Regione Puglia Portale per la gestione unificata degli utenti V 1.3 05/11/2018 Indice 1. Descrizione... 4 2. Home Page... 4 3. Registrazione con CNS... 5 4. Password dimenticata... 10

Dettagli

Manuale di Utilizzo SMAT (Sistema Monitoraggio Apprendistato e Tirocini) per il Soggetto Formatore.

Manuale di Utilizzo SMAT (Sistema Monitoraggio Apprendistato e Tirocini) per il Soggetto Formatore. Molise Dati spa Apprendistato e Tirocini) per il Soggetto Formatore. Versione 1.1 Sommario 1 Registrazione alla Piattaforma SMAT... 3 2 Creazione Corso di Formazione... 6 3 Richiesta Pubblicazione Corso...

Dettagli

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI Per accedere all iscrizione online dei servizi scolastici (mensa, trasporto) è necessario accedere tramite pc al seguente link: www.comune.frascati.rm.it - scorrendo

Dettagli

AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship

AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship Manuale utente lato fornitore V.02 Sommario 1. GESTIONE DELLE UTENZE... 3 1.1 Registrazione nuova utenza... 3 1.2 Autenticazione... 4 1.3 Recupero dei dati

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE 1. Collegarsi al sito internet www.apservice.it/pslatina 2. Cliccare su registrati (fig. a) e nella nuova finestra inserire i dati richiesti e cliccare sul bottone REGISTRATI per

Dettagli

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI 2 Sommario 1 REGISTRAZIONE AZIENDA... 3 COMPILAZIONE CAMPI... 5 I Icona BINOCOLO... 5 II Maschera di ricerca/selezione... 7 2 RICHIESTA VISITA FISCALE... 9 2.1 DATI AZIENDA...

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 2. Descrizione servizio... 4 3. Inserimento e modifica RLS... 5 3.1. Visualizza unità produttive... 5 3.2. Inserimento

Dettagli

CASELLARIO CENTRALE INFORTUNI Gestione utenze per i servizi online del Casellario Centrale Infortuni

CASELLARIO CENTRALE INFORTUNI Gestione utenze per i servizi online del Casellario Centrale Infortuni CASELLARIO CENTRALE INFORTUNI Gestione utenze per i servizi online del Casellario Centrale Infortuni INDICE SLIDE 3 SLIDE 11 SLIDE 17 Primo accesso Password dimenticata Modifica anagrafica o cambio password

Dettagli

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso. La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso. Le Aziende devono eseguire la registrazione cliccando sul pulsante: Viene

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E POLITICHE DI SOSTEGNO Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER

Dettagli

Anagrafica Operatori. Manuale Utente 3.4

Anagrafica Operatori. Manuale Utente 3.4 Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.4 Indice 1. HomePage... 3 2. Invio Credenziali... 7 3. Recupero credenziali e modifica password... 9 4. Inserimento Dati Societari... 13 5. Inserimento Settori Attività...

Dettagli

GESTIONE DEL SISTEMA

GESTIONE DEL SISTEMA GESTIONE DEL SISTEMA La funzione Gestione del sistema consente di gestire: l anagrafica dei veicoli l anagrafica della Ditta l anagrafica degli autisti e delle scorte che utilizzeranno TEWEB APP l invio

Dettagli

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag.

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag. COMUNE DI RAVENNA INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4 INSERIMENTO DOMANDA: pag. 9 FASCIA DI PRECEDENZA pag. 13 ELENCO NIDI SCELTI pag.

Dettagli

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV Piattaforma SolVe Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV i-faber S.p.A. Via Livio Cambi, 1 20151 Milano Tel. +39 02 8683 8410 Fax +39 02 8728 3800

Dettagli

INDICE ISCRIZIONE 2. Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4. Login 4 Schermata per login 4.

INDICE ISCRIZIONE 2. Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4. Login 4 Schermata per login 4. INDICE ISCRIZIONE 2 Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4 Login 4 Schermata per login 4 Logout 5 Password o nome utente dimenticati 5 NAVIGAZIONE 5 Scelta

Dettagli

Portale Unico dei Servizi NoiPA. Guida all accesso

Portale Unico dei Servizi NoiPA. Guida all accesso Portale Unico dei Servizi NoiPA Guida all accesso INDICE pag. 1 ACCESSO CON CODICE FISCALE E PASSWORD... 2 1.1 UTENTE NON REGISTRATO (PRIMO ACCESSO)... 3 1.2 UTENTE GIÀ REGISTRATO... 7 2 ACCESSOCON CARTA

Dettagli

Una casa per la montagna

Una casa per la montagna 1 VOTO ON-LINE - 2018 Per i consiglieri Revisori dei conti e Delegati Regionali e Nazionali E garantita la segretezza del voto Prerogativa essenziale per accedere on-line al voto, è: Essere SOCIO CAI Essere

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Manuale utente Concorsi Versione 1.0 del 25/07/2019 Indice dei contenuti INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE... 2 Registrazione... 2 Presentazione della domanda... 2 PROCEDURA DI REGISTRAZIONE... 3 RICHIESTA

Dettagli

MANUALE OPERATIVO. Versione 1

MANUALE OPERATIVO. Versione 1 MANUALE OPERATIVO Applicativo WEB riservato agli Uffici dell Amministrazione Finanziaria e delle Agenzie fiscali che gestiscono l'iscrizione dei propri Dipendenti all'area riservata del Fondo di previdenza

Dettagli

Accesso. > Log-in > Registrazione Nuovo Utente > Primo accesso. Accesso Funzionalità Utilità

Accesso. > Log-in > Registrazione Nuovo Utente > Primo accesso. Accesso Funzionalità Utilità Accesso > Log-in > > Primo accesso Accesso Funzionalità Utilità Log-in La schermata di Log-in Registrazione Nuovo Utente è la seguente: Qualora non si sia in possesso delle credenziali di accesso a MyAzimut,

Dettagli

Registrazione all area riservata e consultazione delle informazioni dell impresa Estera Impresa GIA ISCRITTA all Albo

Registrazione all area riservata e consultazione delle informazioni dell impresa Estera Impresa GIA ISCRITTA all Albo Registrazione all area riservata e consultazione delle informazioni dell impresa Estera Impresa GIA ISCRITTA all Albo Manuale del 21/05/2015 Versione 1.1.1 Indice Registrazione area riservata del sito

Dettagli

BANDO PER MAGISTRATURA ONORARIA - Manuale per la registrazione e l acquisizione delle domande -

BANDO PER MAGISTRATURA ONORARIA - Manuale per la registrazione e l acquisizione delle domande - BANDO PER MAGISTRATURA ONORARIA - Manuale per la registrazione e l acquisizione delle domande - MANUALE UTENTE E DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI Pagina 1 INDICE 1. Le funzioni per l acquisizione delle domande...

Dettagli

SINTESI. Comunicazioni Vardatori. Istruzioni per la compilazione del modulo Vardatore.

SINTESI. Comunicazioni Vardatori. Istruzioni per la compilazione del modulo Vardatore. SINTESI Comunicazioni Vardatori Istruzioni per la compilazione del modulo Vardatore http://sintesi.provincia.taranto.it/portale Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica

Dettagli

GEFO Dote Formazione Lavoro 2009

GEFO Dote Formazione Lavoro 2009 GEFO Dote Formazione Lavoro 2009 Registrazione La registrazione permette all utente (persona fisica dotata di codice fiscale) di identificarsi nel sistema ed accedere ai servizi a disposizione. Per registrarsi

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 2. Descrizione servizio... 4 3. Scelta deleghe... 5 3.1. Ricerca... 6 4. Inserimento e modifica RLS... 7 4.1.

Dettagli

Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia Autonoma di Trento. BUONI DI SERVIZIO Giuda al caricamento del Tariffario

Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia Autonoma di Trento. BUONI DI SERVIZIO Giuda al caricamento del Tariffario Programma operativo Fondo sociale europeo 2014 2020 della Provincia Autonoma di Trento BUONI DI SERVIZIO Giuda al caricamento del Tariffario Maggio 2018 INDICE 1. ACCESSO ALLA PROCEDURA... 1 1.1. PASSWORD

Dettagli

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede al Dipendente la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede al Dipendente la preventiva generazione delle credenziali di accesso. La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede al Dipendente la preventiva generazione delle credenziali di accesso. Gli utenti devono eseguire la registrazione cliccando sul pulsante: Viene

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI SUL PORTALE DELL AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI SUL PORTALE DELL AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA GUIDA ALLA REGISTRAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI SUL PORTALE DELL AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA I. Registrazione al portale Aprire un qualsiasi browser, digitare l indirizzo

Dettagli

GUIDA TECNICA. Indice

GUIDA TECNICA. Indice GUIDA TECNICA Indice 1. Accesso al sito... 2 2. Area utente... 2 2.1. Registrazione anagrafica... 3 3. Cosa fare se non si dovesse ricevere l e-mail con il Codice Personale... 4 3.1. Recupero Password

Dettagli

Bando Aiuti alle imprese in fase di avviamento e sviluppo

Bando Aiuti alle imprese in fase di avviamento e sviluppo ASSESSORADU DE SA PROGRAMMATZIONE, BILANTZU E ASSENTU DE SU TERRITÒRIU ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO PIANO SULCIS - AIUTI ALLE IMPRESE IN FASE DI AVVIAMENTO

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado COMUNE DI RAVENNA AREA INFANZIA, ISTRUZIONE E GIOVANI Servizio Diritto allo Studio ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO ISCRIZIONE AI SERVIZI DI: RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole

Dettagli

Documento Tecnico Operativo. Invio PEC On Line - IPOL

Documento Tecnico Operativo. Invio PEC On Line - IPOL Invio PEC On Line - IPOL Il documento descrive le funzionalità operative e le Oggetto Versione modalità di utilizzo dell applicativo Invio PEC On Line che permette di inviare messaggi di Posta Elettronica

Dettagli

COPIA COMMISSIONE. Funzionalità Agenti di Vendita

COPIA COMMISSIONE. Funzionalità Agenti di Vendita COPIA COMMISSIONE Funzionalità Agenti di Vendita Agenda Preparare un nuovo ordine Storico ordini Inoltro proposte/ordini Consultazione promozioni 2 La nuova funzionalità Pagina login La funzionalità Copia

Dettagli

Certificati di postazione

Certificati di postazione Certificati di postazione Sequenza delle operazioni per la generazione e l installazione del certificato di postazione MANUALE OPERATIVO VERSIONE: 1.1 (11/04/2013) Sommario Introduzione... 3 Sequenza delle

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONI Servizio Ristorazione A.S PERIODO ISCRIZIONE:

MANUALE ISCRIZIONI Servizio Ristorazione A.S PERIODO ISCRIZIONE: MANUALE ISCRIZIONI Servizio Ristorazione A.S. 2019-2020 PERIODO ISCRIZIONE: 14.01.2019-04.02.2019 Il Comune di NUVOLENTO per l anno scolastico 2019-2020 attiva l iscrizione on-line al Servizio Ristorazione

Dettagli

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede al Dipendente la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede al Dipendente la preventiva generazione delle credenziali di accesso. La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede al Dipendente la preventiva generazione delle credenziali di accesso. I Dipendenti devono eseguire la registrazione cliccando sul pulsante: Viene

Dettagli

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE Guida d uso per la registrazione e l accesso Ver 3.4 del 18/04/2016 Ver. 3.4 del 18/04/2016 Pag. 1 di 18 Sommario 1. Registrazione sul portale GSE... 3 2. Accesso al Portale...

Dettagli

Identificazione Dipendente. Roma, 13 marzo 2012

Identificazione Dipendente. Roma, 13 marzo 2012 Roma, 13 marzo 2012 Premessa A garanzia della sicurezza e riservatezza delle informazioni trattate, ed in coerenza con quanto previsto dal Codice dell Amministrazione Digitale, la fruizione dei servizi

Dettagli

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE Guida d uso per la registrazione e l accesso Ver 3.3 del 16/12/2015 Ver. 3.3 del 16/12/2015 Pag. 1 di 18 Sommario 1. Registrazione sul portale GSE... 3 2. Accesso al Portale...

Dettagli

AREA RISERVATA CLIENTE REGISTRAZIONE

AREA RISERVATA CLIENTE REGISTRAZIONE AREA RISERVATA CLIENTE REGISTRAZIONE Scopo del documento Il presente documento illustra le azioni che il cliente/utente finale (o suo delegato) deve eseguire nell area riservata del sito web www.sportelloperilconsumatore.it

Dettagli

Guida per la registrazione al portale

Guida per la registrazione al portale Guida per la registrazione al portale Indice Generale 1. Registrazione Ditta 1.1 Cosa serve per effettuare la registrazione 1.2 Registrazione legale rappresentante 1.2.1 Come effettuare il primo accesso

Dettagli

Sarà sufficiente inserire le credenziali, accedere alla sezione Gestisci/Servizi e selezionare la casella PEC che intende rinnovare (al Passo 5).

Sarà sufficiente inserire le credenziali, accedere alla sezione Gestisci/Servizi e selezionare la casella PEC che intende rinnovare (al Passo 5). Rinnovo Dopo aver ricevuto la mail PEC con le indicazioni da seguire il cliente potrà procedere con il rinnovo. - Se è registrato sul portale Impresa Semplice, tramite accesso a www.impresasemplice.it

Dettagli

S.INTE.S.I. - Sistema integrato per gli Scambi e le Importazioni

S.INTE.S.I. - Sistema integrato per gli Scambi e le Importazioni S.INTE.S.I. - Sistema integrato per gli Scambi e le Importazioni Manuale per la registrazione al sistema Versione 1.0 15/09/2011 Manuale REGISTRAZIONE NSIS - DITTE.doc Pagina 1 di 26 Scheda informativa

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONI Servizio Ristorazione A.S PERIODO ISCRIZIONE:

MANUALE ISCRIZIONI Servizio Ristorazione A.S PERIODO ISCRIZIONE: MANUALE ISCRIZIONI Servizio Ristorazione A.S. 2019-2020 PERIODO ISCRIZIONE: 07.01.2018-15.02.2019 Il Comune di Martellago anche per l anno scolastico 2019-2020 attiverà l iscrizione on-line per il Servizio

Dettagli

PROCESSO DI ATTIVAZIONE FIRMA AUTOMATICA E FIRMA REMOTA ATTIVAZIONE FIRMA

PROCESSO DI ATTIVAZIONE FIRMA AUTOMATICA E FIRMA REMOTA ATTIVAZIONE FIRMA PROCESSO DI ATTIVAZIONE FIRMA AUTOMATICA E FIRMA REMOTA Indice Il presente documento descrive le modalità di utilizzo del Portale di Attivazione del servizio di Firma Automatica e Remota realizzato da

Dettagli

MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO

MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO 1 MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO PREMESSA: Si ricorda che l

Dettagli

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso. La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso. Le Aziende devono eseguire la registrazione cliccando sul pulsante: Viene

Dettagli