Aruba PEC S.p.A. Servizio Fatturazione Elettronica - Premium. Aruba PEC S.p.A.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Aruba PEC S.p.A. Servizio Fatturazione Elettronica - Premium. Aruba PEC S.p.A."

Transcript

1 1 21 Servizio Fatturazione Elettronica - Premium

2 2 21 Informazioni sul documento Il presente documento intende essere una guida all uso del pannello di gestione del servizio Fatturazione Elettronica Account Premium per clienti Partner. Nello specifico il documento contiene informazioni e procedure relative a: 1. Configurazione iniziale del pannello Fatturazione Elettronica Account Premium; 2. Funzioni principali e dati visibili dal pannello Fatturazione Elettronica Account Premium; 3. Visualizzazione e gestione delle connessioni (deleghe) agli account che hanno fornito la delega all'accesso ai loro servizi di Fatturazione Elettronica; 4. Creazione profilo/i per cedenti/prestatori; 5. Visualizzazione Dati Conservazione.

3 3 21 Sommario Informazioni sul documento Configurazione iniziale del pannello Fatturazione Elettronica Premium Configurazione RESPONSABILE DELLA CONSERVAZIONE Configurazione RESPONSABILE PRODUTTORE Validazione account Funzioni principali e dati visibili dal pannello di gestione Deleghe Cedenti/prestatori Dati Conservazione...21

4 Configurazione iniziale del pannello Fatturazione Elettronica Premium Concluso l ordine del servizio dal pannello Partner raggiungibile al link e registrato il pagamento da parte di Aruba, si riceve apposita "Conferma attivazione Fatturazione Elettronica", contenente le credenziali di accesso al pannello (Username e password temporanea). In fase di prima autenticazione è obbligatorio procedere alla modifica della password ricevuta. Per procedere collegarsi al link e inserire i dati richiesti: 1. Username ricevuto con apposita comunicazione di Attivazione del servizio (ARUBA seguita dalla propria Partita IVA); 2. Relativa password; 3. Il pulsante indicato in figura consente di visionare la password in chiaro; 4. Spuntare su "ACCEDI": Alla schermata visualizzata: 1. Inserire e confermare la nuova Password. Per essere accettata dal sistema la password deve contenere: o Almeno 8 caratteri; o Contenere maiuscole e minuscole; o Contenere un numero; o Contenere un carattere speciale tra:!#$%&'()*+,\-.:;<=>?@[]{ }/

5 Il pulsante indicato consente di visionare la password digitata in chiaro; 3. Se le istruzioni per l'inserimento di una password sicura vengono rispettate, si visualizza una spunta verde in corrispondenza delle stesse. In caso contrario restano in nero i valori non rispettati; 4. Cliccare infine su "SALVA E PROSEGUI": 5. Nella pagina successiva cliccare su Accedi per iniziare la configurazione del pannello: Si accede direttamente alla "CONFIGURAZIONE FATTURAZIONE ELETTRONICA - ACCOUNT PREMIUM". Il primo step della configurazione è quello relativo alla configurazione del RESPONSABILE DELLA CONSERVAZIONE. 1.1 Configurazione RESPONSABILE DELLA CONSERVAZIONE In fase di configurazione del servizio di Fatturazione Elettronica, è richiesto l'inserimento di alcuni dati. I primi richiesti sono quelli relativi al responsabile della conservazione, ovvero il soggetto di riferimento per la conservazione, che ha la facoltà di affidare a terzi, in tutto o in parte, l esecuzione delle attività previste a suo carico dalla normativa vigente. 1. Procedere inserendo i dati richiesti (campi obbligatori sono quelli contrassegnati da un asterisco rosso):

6 6 21 o o o o o Nome Cognome Codice fiscale Indirizzo Indirizzo PEC 2. Cliccare su Prosegui in fondo alla pagina per confermare e passare allo step successivo: 2.1 Configurazione RESPONSABILE PRODUTTORE I dati richiesti alla schermata successiva sono quelli relativi al responsabile produttore, ovvero il soggetto che produce i Pacchetti di Versamento ed è responsabile del trasferimento del loro contenuto nel sistema di conservazione: 1. Se i dati da inserire sono i medesimi relativi al responsabile della conservazione, cliccare sul pulsante copia dati da responsabile della conservazione ; 2. Se i dati del responsabile produttore sono altri, procedere inserendo i dati richiesti (campi obbligatori sono quelli contrassegnati da un asterisco rosso): o Nome o Cognome o Codice fiscale o Indirizzo o Indirizzo PEC 3. Cliccare infine su Prosegui :

7 Validazione account Dopo aver inserito i dati richiesti è necessario procedere alla validazione dell account creato. Alla schermata visualizzata: 1. Inserire il numero di cellulare su cui ricevere il codice di verifica; 2. E cliccare sul pulsante Invia SMS : 3. Inserire il codice numerico ricevuto via SMS nell apposito spazio;

8 Infine cliccare su Prosegui : Se l operazione è stata effettuata correttamente si accede al Pannello di Fatturazione Elettronica Premium, visualizzabile come da immagine di seguito:

9 Funzioni principali e dati visibili dal pannello di gestione Una volta conclusa la configurazione iniziale ed effettuato l accesso al pannello di Fatturazione Elettronica Premium, è possibile compiere una serie di operazioni visualizzabili nei paragrafi successivi. Nello specifico, dal proprio pannello di Fatturazione Elettronica Premium, è possibile: 1. Cliccare su Guida in alto a destra per consultare il manuale che si sta visualizzando; 2. Cliccare sul pulsante Assistenza per inviare un all indirizzo fatturazionepa@arubapec.it per richiedere supporto o informazioni sul servizio stesso; Aprendo il menù a tendina in alto a destra, è possibile: 3. Cliccare sulla voce Dati Utente per visualizzare i dati indicati e procedere, se si desidera, alla modifica della password di accesso al pannello; 4. Cliccare su Dati Titolare del Servizio per visualizzare i dati indicati e provvedere, se si desidera, all aggiornamento degli stessi; 5. Effettuare il Logout per uscire dal pannello; Dal menù di sinistra è possibile invece: 6. Cliccare sulla voce Home per tornare alla pagina principale del pannello; 7. Cliccare su Deleghe per visualizzare e gestire le connessioni agli account che hanno fornito la delega all'accesso ai loro servizi di Fatturazione Elettronica; 8. Cliccare su Cedenti/Prestatori per creare e visualizzare l'elenco dei cedenti/prestatori attivi sul proprio servizio di Fatturazione Elettronica e scegliere il cedente/prestatore a cui si desidera accedere per emettere documenti; 9. Cliccare su Dati conservazione per visualizzare i dati del Responsabile della conservazione e i dati relativi al Responsabile produttore, registrati in fase di configurazione del pannello:

10 Deleghe Alla sezione Deleghe del pannello di Fatturazione Elettronica Premium, è possibile visualizzare e gestire le connessioni agli account che hanno fornito la delega all'accesso ai loro servizi di Fatturazione Elettronica. Ciò significa che selezionando questa funzione si ha la possibilità di inviare una richiesta di delega ad un utenza base (consumer o cedente/prestatore di un'altra utenza Premium), oppure visualizzare, e quindi accettare o rifiutare, eventuali richieste di delega provenienti da un utenze base (consumer o cedente/prestatore di un'altra utenza Premium). Per procedere con l invio della richiesta di delega: 1. Cliccare sulla voce Deleghe dal menù a sinistra; 2. Quindi, nella pagina visualizzata, selezionare il pulsante Invia Richiesta di Connessione : 3. Nella finestra che si apre digitare la Partita Iva alla quale si desidera inviare la richiesta di delega; 4. Selezionare i permessi che si desidera concedere alla Partita Iva indicata; 5. Cliccare infine su Invia Richiesta :

11 11 21 La richiesta di delega viene recapitata sul pannello di Fatturazione Elettronica della Partita Iva alla quale è stata inviata la richiesta, che potrà accettare o rifiutare la medesima. Sul proprio pannello è possibile quindi visualizzare i diversi stati della propria richiesta. Nello specifico: 1. Si visualizza In attesa di approvazione quando la richiesta è stata inviata, ma il gestore della Partita Iva ricevente non ha ancora espresso una decisione in merito; 2. Si visualizza Rifiutato quando la Partita Iva alla quale si è scelto di inviare la richiesta di delega ha rifiutato la stessa; 3. Si visualizza Accettato quando la richiesta di delega è stata accolta: Nel caso invece un cedente/prestatore di un account Premium, abbia ricevuto da un'altra utenza Premium una richiesta di delega, per visualizzare e accettare o rifiutare la richiesta è necessario:

12 Cliccare su Cedenti/Prestatori dal menù di sinistra; 2. Quindi cliccare su Accedi per visualizzare il pannello di gestione del cedente/prestatore selezionato: 3. Una volta all interno del pannello di gestione del cedente/prestatore selezionato, cliccare sulla voce Configurazione del menù di sinistra; 4. Quindi scegliere Deleghe ; 5. Nella finestra che si apre è possibile visualizzare la richiesta di delega ricevuta. Cliccare sul pulsante Visualizza per conoscerne i dettagli e procedere con la scelta:

13 13 21 Nella finestra che si apre è possibile: 1. Visualizzare i dati relativi all utenza che ha inviato la richiesta di delega; 2. Scegliere quali permessi accettare; 3. Rifiutare la richiesta di delega cliccando sul pulsante Rifiuta ; 4. Posticipare la scelta sulla richiesta di delega cliccando sul pulsante Non ora ; 5. Accettare la richiesta di delega cliccando sul pulsante Accetta : Una volta effettuate le proprie scelte riguardo le richieste di delega ricevute, sulla pagina principale Deleghe è possibile visualizzare i seguenti stati: 1. Revocato : nel caso in cui l Utenza richiedente delega abbia deciso di revocare la sua richiesta; 2. Rifiutato : nel caso si sia deciso di rifiutare la richiesta di delega proveniente dall utenza corrispondente 3. Connesso : nel caso si sia deciso di accettare la richiesta di delega proveniente dall utenza corrispondente:

14 14 21 È importante ricordare che le utenze base possono richiedere una sola delega ad un account Premium. Nel caso in cui si proceda infatti ad inviare una seconda richiesta di delega ad un utenza, essendo già attiva una delega, il sistema chiederà se si desidera sostituire questa seconda richiesta alla prima. Per procedere si dovrà accettare la sostituzione e la prima delega sarà revocata.

15 Cedenti/prestatori Alla sezione Cedenti/prestatori del pannello di Fatturazione Elettronica Premium, è possibile configurare uno o cedenti/prestatori. L elenco creato permetterà quindi di gestire più Partite Iva e scegliere di volta in volta il cedente/prestatore a cui accedere per emettere documenti. Per aggiungere un nuovo cedente/prestatore: 1. Cliccare sull'apposito pulsante Cedenti/prestatori dal menù a sinistra; 2. Quindi, nella pagina visualizzata, selezionare il pulsante Aggiungi cedente/prestatore : 3. Nella finestra che si apre inserire tutti i dati richiesti per la configurazione del cedente/prestatore, a partire dai Dati Anagrafici e Fiscali (i campi obbligatori sono contrassegnati da un asterisco rosso); 4. Compilare poi i dati relativi alla Sede ; 5. Scorrere quindi verso il basso e aprire il form relativo alla Stabile Organizzazione (i campi di questa sezione devono essere compilati solo se il cedente/prestatore è un soggetto non residente in Italia, ma che ha concesso beni o prestato i servizi indicati in fattura tramite una stabile organizzazione che ha sede in Italia); 6. Aprire e compilare anche il form dei Contatti ; 7. Quello relativo all Albo professionale, nel caso in cui il cedente/prestatore sia iscritto ad un albo professionale, 8. E quello riguardante l Iscrizione REA, nel caso in cui il cedente/prestatore sia una società soggetta al vincolo dell'iscrizione nel registro delle imprese ai sensi dell'art del codice civile; 9. Infine cliccare su Prosegui per confermare tutti i dati inseriti:

16 16 21 Compilare quindi tutti gli step successivi, necessari alla registrazione del cedente/prestatore. Alla pagina successiva scegliere quindi il Regime Fiscale : 1. Cliccare sul simbolo verso il basso per aprire il menù a tendina e selezionare il Regime Fiscale da associare al proprio username; 2. Quindi cliccare su Prosegui :

17 17 21 La pagina successiva è quella relativa alle Comunicazioni su PEC, dove è possibile indicare l'indirizzo di Posta Elettronica Certificata sul quale il cedente/prestatore desidera ricevere tutte le comunicazioni relative ai processi di Fatturazione Elettronica (ad esempio notifiche provenienti dal SdI, notifiche di invio e ricezione fatture, avvisi scadenziario etc): 1. Inserire l indirizzo PEC del cedente/prestatore; 2. Disattivare o lasciare attiva l impostazione che permette di ricevere le notifiche relative allo stato delle fatture sulla propria casella PEC di riferimento. È possibile selezionare anche il tipo di report che desidera ricevere e la frequenza di invio (l impostazione può essere modificata in qualsiasi momento); 3. Disattivare o lasciare attiva l impostazione che permette di ricevere gli avvisi PEC relativi alle scadenze fiscali impostate di default sullo scadenziario (ad esempio: termine per l'invio periodico delle comunicazioni finanziarie, scadenze fiscali). 4. Disattivare o lasciare attiva l impostazione che permette di visualizzare suggerimenti sulla compilazione dei vari campi durante la compilazione dei documenti; 5. Quindi cliccare su Prosegui :

18 18 21 Nella pagina RESPONSABILE DELLA CONSERVAZIONE DEL CEDENTE : 1. Inserire i dati relativi al responsabile della conservazione del cedente/prestatore, ovvero il soggetto di riferimento per la conservazione che ha la facoltà di affidare a terzi, in tutto o in parte, l'esecuzione delle attività previste a suo carico dalla normativa vigente; 2. Quindi cliccare su Prosegui :

19 19 21 Alla pagina successiva: 1. Accettare le condizioni contrattuali del servizio spuntando la casellina indicata; 2. Quindi cliccare su Prosegui : Infine procedere con la validazione del profilo appena creato: 1. Inserire il numero di cellulare su cui ricevere il codice di verifica; 2. E cliccare su Invia SMS ; 3. Inserire il codice di verifica ricevuto via SMS nell apposito spazio; 4. Quindi cliccare su Prosegui : Una volta che il cedente/prestatore è stato configurato, il profilo sarà visibile sulla pagina principale CEDENTI/PRESTATORI, da cui è possibile: 1. Procedere all inserimento di un altro cedente/prestatore cliccando sul pulsante Aggiungi cedente/prestatore : 2. Cliccare su Accedi per effettuare l accesso al pannello di gestione Fatturazione Elettronica del cedente/prestatore configurato:

20 20 21 Il pannello è visualizzabile come da immagine di seguito: 1. È possibile procedere con tutte le operazioni visibili dal menù a sinistra; 2. Per tornare al pannello principale di Fatturazione Elettronica Premium, cliccare sul pulsante Torna alla Home in alto;

21 Dati Conservazione Alla sezione Dati Conservazione del pannello di Fatturazione Elettronica Premium, è possibile visualizzare i dati inseriti al momento della prima configurazione del pannello stesso. Per procedere: 1. Cliccare sulla voce Dati Conservazione dal menù a sinistra; 2. Quindi, nella pagina visualizzata, consultare i dati relativi al Responsabile della conservazione ; 3. Mentre cliccando sul tab a destra, sono consultabili i dati relativi al Responsabile produttore :

Manuali per gli Operatori Economici Registrazione utente e primo accesso

Manuali per gli Operatori Economici Registrazione utente e primo accesso Piattaforma So.Re.Sa. Manuali per gli Operatori Economici Registrazione utente e primo accesso Sommario Registrazione al Portale per Operatori Economici... 3 Accesso con le credenziali SPID... 7 Accesso

Dettagli

Sommario. 1. Effettuare l accesso

Sommario. 1. Effettuare l accesso Sommario 1. Effettuare l accesso... 1 2. Creare una nuova fattura... 2 3. Compilare la fattura... 3 3.1 Sezione Dati destinatario fattura... 3 3.2 Sezione Dati documento : Dati generali fatturazione...

Dettagli

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo MANUALE D USO Servizio Rimborsi Sanitari Passo per passo Collegarsi al sito Internet del FASIV, all indirizzo www.fasiv.it, e cliccare sul banner ACCEDI ALL AREA RIMBORSI ONLINE Passo n.1 Procedere alla

Dettagli

STUDIO DIGITALE. Attivazione e flusso operativo. Ver. 1.0

STUDIO DIGITALE. Attivazione e flusso operativo. Ver. 1.0 Attivazione e flusso operativo Ver. 1.0 SOMMARIO 1. Attivazione Studio Digitale... 3 1.1 L E-mail con le credenziali... 3 1.2 Cambio password... 4 1.3 Accettazione contrattuale... 4 1.4 Creazione Operatore...

Dettagli

Accreditamento Enti Locali

Accreditamento Enti Locali Accreditamento Enti Locali Manuale Utente per Enti Locali Sommario Introduzione... 2 Registrazione utente... 2 Accreditamento Enti Locali... 9 1 Accreditamento Enti Locali Introduzione Questo manuale è

Dettagli

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE Indice 1. Accesso al sito... 2 2. Area utente... 2 2.1. Registrazione anagrafica... 3 3. Cosa fare se non si dovesse ricevere

Dettagli

TUTORIAL PER LE AZIENDE

TUTORIAL PER LE AZIENDE TUTORIAL PER LE AZIENDE INDICE Sommario... 1 INDICE... 2 Home... 3 Auto Registrazione... 4 Login... 5 Accesso Azienda... 6 Nuova Azienda...13 Logout...18 Home Benvenuti nel nuovo portale di Regione Liguria

Dettagli

AZIENDA DIGITALE. Attivazione e flusso operativo. Integrazione gestionali Dylog/Buffetti

AZIENDA DIGITALE. Attivazione e flusso operativo. Integrazione gestionali Dylog/Buffetti AZIENDA DIGITALE Attivazione e flusso operativo Integrazione gestionali Dylog/Buffetti SOMMARIO 1.... 3 1.1 Attivazione... 3 1.1.1 La Email con le credenziali... 3 1.1.2 Cambio password... 4 1.1.3 Accettazione

Dettagli

AREA RISERVATA Gestore tamoil.it

AREA RISERVATA Gestore tamoil.it AREA RISERVATA Gestore tamoil.it L Area Riservata tamoil.it permette l accesso ad una serie di funzionalità riservate ai clienti Tamoil, siano essi possessori di mycard Tamoil, Gestori di punti vendita

Dettagli

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo MANUALE D USO Servizio Rimborsi Sanitari Passo per passo Accedere al sito Internet del FASIV, all indirizzo www.fasiv.it, e cliccare sul link RIMBORSI ON LINE, riportato nel quadrante ISCRITTI. Passo n.1

Dettagli

Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato QuESTIO e Open Innovation

Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato QuESTIO e Open Innovation Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato QuESTIO e Open Innovation Come fare per Registrare o rinnovare la registrazione della propria organizzazione (CRTT o AP) al sistema QuESTIO: Sei responsabile

Dettagli

AREA RISERVATA GESTORI e CLIENTI tamoil.it

AREA RISERVATA GESTORI e CLIENTI tamoil.it AREA RISERVATA GESTORI e CLIENTI tamoil.it L Area Riservata tamoil.it permette l accesso ad una serie di funzionalità riservate ai clienti Tamoil, siano essi possessori di mycard Tamoil, Gestori di punti

Dettagli

MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI

MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI A. SULLA HOMEPAGE DEL SITO DIPARTIMENTALE, CLICCARE SUL LINK PARTECIPAZIONE CONCORSI NELLA SEZIONE IN EVIDENZA POSTA IN ALTO A DESTRA B. NELLA PAGINA DESCRITTIVA

Dettagli

Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato Open Innovation e QuESTIO

Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato Open Innovation e QuESTIO Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato Open Innovation e QuESTIO Come fare per Registrare o rinnovare la registrazione della propria organizzazione (CRTT o AP) al sistema QuESTIO: Sei responsabile

Dettagli

MANUALE PER IL CITTADINO PER LA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO

MANUALE PER IL CITTADINO PER LA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO pagina 1 MANUALE PER IL CITTADINO PER LA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO pagina 2 Passo 1- Accedere alla pagina web AlertPisa Per procedere alla registrazione al servizio accedere alla pagina web: http://www.comune.pisa.it/alertpisa

Dettagli

MANUALE D USO TERMINALE POS SCORRI IN BASSO SCORRI IN ALTO

MANUALE D USO TERMINALE POS SCORRI IN BASSO SCORRI IN ALTO FATTURAZIONE ELETTRONICA DA TERMINALE POS ESERCENTE 2 TERMINALE POS F4: MENU SCORRI IN BASSO SCORRI IN ALTO ROSSO - CANCELLA VERDE - INVIA Premi il tasto F4 per accedere al MENU. Utilizza le freccette

Dettagli

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA pag.

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA pag. COMUNE DI RAVENNA INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4 INSERIMENTO DOMANDA pag. 9 INOLTRO DOMANDA pag. 14 STAMPA DOMANDA pag. 15 VISUALIZZAZIONE

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado COMUNE DI RAVENNA AREA INFANZIA, ISTRUZIONE E GIOVANI Servizio Diritto allo Studio ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO ISCRIZIONE AI SERVIZI DI: RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole

Dettagli

Piattaforma SolVe. Manuale di supporto per l utilizzo del Sistema di Qualificazione di Serravalle

Piattaforma SolVe. Manuale di supporto per l utilizzo del Sistema di Qualificazione di Serravalle Piattaforma SolVe Manuale di supporto per l utilizzo del Sistema di Qualificazione di Serravalle Sommario 1. Gestione delle utenze 3 1.1 Registrazione nuova utenza 3 1.2 Recupero dei dati dell utenza 6

Dettagli

Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT. per Amministratori di Condominio. a cura di ILSPA

Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT. per Amministratori di Condominio. a cura di ILSPA Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT per Amministratori di Condominio a cura di ILSPA Indice Premessa... 3 1. Registrazione sul portale Curit... 4 1.1 Accesso alla pagina dedicata... 4

Dettagli

Procedura di registrazione all Albo Fornitori di Æqua Roma S.p.A.

Procedura di registrazione all Albo Fornitori di Æqua Roma S.p.A. Procedura di registrazione all Albo Fornitori di Æqua Roma S.p.A. a cura del Servizio Standard Operativi Versione 1.0 del 5 dicembre 2016 Approvato dal Presidente e Amministratore Delegato in data 6 dicembre

Dettagli

FAQ. Guida all inserimento di una domanda F.A.Q.

FAQ. Guida all inserimento di una domanda F.A.Q. F.A.Q. Versione 1.0 del 27/07/2017 1 Sommario Assistenza agli utenti... 3 Consultazione F.A.Q... 4 Nuova domanda... 5 Le mie domande... 7 Registrazione account... 8 Recupero account... 10 Modifica account...

Dettagli

STUDIO DIGITALE. Configurazione ASIT FE. Ver. 1.2

STUDIO DIGITALE. Configurazione ASIT FE. Ver. 1.2 Configurazione ASIT FE Ver. 1.2 SOMMARIO 1.... 3 1.1 Controlli preliminari... 3 1.2 Creazione accesso per il referente dell azienda cliente... 5 1.2.1 Configurazione indirizzo E-mail del mittente... 5

Dettagli

PORTALE FORNITORI ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE FORNITORE

PORTALE FORNITORI ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE FORNITORE PORTALE FORNITORI ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE FORNITORE Data: 20/03/2017 Revisione: 01 INDICE 1. Manuale di compilazione fornitore...3 1.1. Bottone operativo...3 1.1.1. Azioni... 3 1.1.2. Torna in cima

Dettagli

Servizio Conservazione No Problem

Servizio Conservazione No Problem Servizio Conservazione No Problem Guida alla conservazione del Registro di Protocollo Versione 1.0 13 Ottobre 2015 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 2. Conservazione

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE GUIDA ALLA COMPILAZIONE per la Domanda di BORSA DI STUDIO a.s. 2016/17 Le domande possono essere presentate dal 15/02/2017 al 31/03/2017 ore 18 1 INDICE 3. ACCESSO, 2 3.1 COMPILAZIONE DOMANDA, 4 3.2 ANNULLAMENTO

Dettagli

1. Menu Utente Le mie richieste

1. Menu Utente Le mie richieste MANUALE UTENTE 1. Menu Utente... 3 2. Autenticazione... 5 3. Compilazione... 6 3.1 Controlli... 7 3.2 Modificare dati... 8 3.3 Tipologia di form... 9 3.3.1 Form singolo... 9 3.3.2 Form multiplo... 10 3.3.3

Dettagli

Acquisto servizi in convenzione Sommario

Acquisto servizi in convenzione Sommario Acquisto servizi in convenzione Sommario Premessa... 1 1. Accesso al sito OPEN tramite Consolle Avvocato... 2 1.1. Verifica dati personali da effettuare al primo accesso... 3 1.1.1. Sezione Informazioni

Dettagli

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA Sommario: - Registrarsi ed accedere al portale pag. 03 - Compilare e presentare una

Dettagli

POSTECERT POST CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL

POSTECERT POST CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL POSTECERT POSTEMAIL CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL Sommario Pagina di accesso... 3 Posta in arrivo... 4 Area posta... 5 Scrivi un nuovo messaggio... 5 Selezione ricevuta di consegna... 5 Inserimento

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E POLITICHE DI SOSTEGNO Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER

Dettagli

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 Manuale di utilizzo sistema informatico Revisione 1.0 del 15/06/2017 INDICE 1. CONTENUTO DEL MANUALE... 1 2. REGISTRAZIONE E ACCESSO... 2 2.1. Home page...

Dettagli

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 Manuale di utilizzo sistema informatico Revisione 2.0 del 27/09/2017 INDICE 1. CONTENUTO DEL MANUALE... 1 2. REGISTRAZIONE E ACCESSO... 2 2.1. Home page...

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione della procedura di Registrazione e Validazione Nuovo Utente del Sistema SiAge Rev. 04 Manuale SiAge Registrazione e Validazione Nuovo Utente Pagina 1

Dettagli

Anagrafica Operatori

Anagrafica Operatori Anagrafica Operatori Manuale Utente Gestori SDC 1 INDICE 1. Home Page 2. Invio Credenziali 3. Recupero credenziali e modifica password 4. Inserimento Dati societari 5. Firma Digitale 6. Inserimento Settore

Dettagli

Manuale selfcare Utente

Manuale selfcare Utente Manuale selfcare Utente Manuale selfcare utente Sommario Manuale selfcare utente 3 Nuovo utente e primo accesso 4 Profilo utente 6 Configurazione email 8 Inoltro automatico 9 Risposta automatica 10 Cambio

Dettagli

PIANO TRENTINO TRILINGUE

PIANO TRENTINO TRILINGUE Programma operativo Fondo sociale europeo 2014 2020 della Provincia Autonoma di Trento PIANO TRENTINO TRILINGUE GUIDA PER STUDENTI ALLA PROCEDURA INFORMATICA PER L AMMISSIONE AL PROGRAMMA DI MOBILITÀ VOUCHER

Dettagli

RICHIESTA DEI VOUCHER FORMATIVI PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE ADERENTI A FOR.TE AVVISO 1/16

RICHIESTA DEI VOUCHER FORMATIVI PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE ADERENTI A FOR.TE AVVISO 1/16 RICHIESTA DEI VOUCHER FORMATIVI PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE ADERENTI A FOR.TE AVVISO 1/16 Manuale di utilizzo sistema informatico Revisione 1.0 del 09/11/2016 INDICE 1. REGISTRAZIONE E ACCESSO... 1

Dettagli

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag.

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag. COMUNE DI RAVENNA INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4 INSERIMENTO DOMANDA: pag. 9 FASCIA DI PRECEDENZA pag. 13 ELENCO NIDI SCELTI pag.

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado COMUNE DI RAVENNA AREA INFANZIA, ISTRUZIONE E GIOVANI Servizio Diritto allo Studio ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO ISCRIZIONE AI SERVIZI DI: RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole

Dettagli

Servizi on-line di Sicurezza, Protezione Civile e Prevenzione

Servizi on-line di Sicurezza, Protezione Civile e Prevenzione - Manuale Utente - Servizi on-line di Sicurezza, Protezione Civile e Prevenzione Pagina 1 di 16 Indice 1. Introduzione... 3 2. Accesso e modalità di navigazione... 3 3. Modalità di accesso ai servizi...

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione della procedura di Registrazione e Validazione Nuovo Utente del Sistema SiAge Rev. 01 Manuale SiAge Registrazione e Validazione Nuovo Utente Pagina 1

Dettagli

Manuale Utente del Portale MyTerna. La Registrazione

Manuale Utente del Portale MyTerna. La Registrazione Manuale Utente del Portale MyTerna La Registrazione Terna SpA @ Copyright 2011 1 di 25 Indice 1 Scopo del documento... 3 2 Home Page di My Terna... 4 3 Processo di registrazione al portale MyTerna... 6

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO DI ALLERTAMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI PISA

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO DI ALLERTAMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI PISA Guida per addetti ai lavori-pagina 1 GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO DI ALLERTAMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL Passo 1- Ricezione email di invito da Il sistema di allertamento invia una email di

Dettagli

Una volta entrati nell'area Tematica, è necessario cliccare sulla scritta Link accesso area riservata.

Una volta entrati nell'area Tematica, è necessario cliccare sulla scritta Link accesso area riservata. 1/9 Accesso al Sistema Per accedere al Sistema Informatico dell'ecm è necessario collegarsi al Portale Sanità Regione del Veneto, entrare nella sezione Aree Tematiche e cliccare su quella relativa all'educazione

Dettagli

AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship

AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship Manuale utente lato fornitore V.02 Sommario 1. GESTIONE DELLE UTENZE... 3 1.1 Registrazione nuova utenza... 3 1.2 Autenticazione... 4 1.3 Recupero dei dati

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO Guida per addetti ai lavori-pagina 1 GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO Passo 1- Ricezione email di invito da Il sistema AlertPisa invia una email di invito contenente il link al portale AlertPisa per

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE Sommario FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE... 3 PARAMETRI... 3 J-BRIDGE... 3 FATTURE CLIENTI... 4 FATTURE FORNITORI... 9 CARICAMENTO ANAGRAFICA CLIENTE... 9 CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO... 11 SEZIONE CLIENTE...

Dettagli

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive Guida all utilizzo del Sistema Garanzia Giovani della Regione Molise Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2008 9151.ETT4 IT 35024 ETT

Dettagli

Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE

Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori 1. Gestione delle utenze 3 1.1. Registrazione nuova utenza al Portale e-procurement 3 1.2. Registrazione all Albo Fornitori 6

Dettagli

Fondo comma 140 Province e Città metropolitane - Comuni Accreditamento Ente

Fondo comma 140 Province e Città metropolitane - Comuni Accreditamento Ente Fondo comma 140 Province e Città metropolitane - Comuni Accreditamento Ente Versione 1.0 Aprile 2018 Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi pag. 2 1. Generalità Questo

Dettagli

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV Piattaforma SolVe Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV i-faber S.p.A. Via Livio Cambi, 1 20151 Milano Tel. +39 02 8683 8410 Fax +39 02 8728 3800

Dettagli

GUIDA PER LA COMPILAZIONE

GUIDA PER LA COMPILAZIONE GUIDA PER LA COMPILAZIONE Si ricorda che la procedura Step One è l unica modalità permessa per la compilazione e l invio della domanda di partecipazione alla procedura di selezione. La domanda di partecipazione

Dettagli

AREA RISERVATA CLIENTE REGISTRAZIONE

AREA RISERVATA CLIENTE REGISTRAZIONE AREA RISERVATA CLIENTE REGISTRAZIONE Scopo del documento Il presente documento illustra le azioni che il cliente/utente finale (o suo delegato) deve eseguire nell area riservata del sito web www.sportelloperilconsumatore.it

Dettagli

APR0001M ISCRIZIONE PROFESSIONISTA

APR0001M ISCRIZIONE PROFESSIONISTA MOD. 7.3/1 REV 0 APR0001M MANUALE UTENTE ISCRIZIONE PROFESSIONISTA REVISIONI Rev. Data Descrizione 0 07/02/11 Prima emissione 1 18/01/12 Revisione per obbligatorietà curriculum vitae Marcin Kalata Preparata

Dettagli

SOGGETTI GESTORI MANUALE D UTILIZZO ALLA PROCEDURA

SOGGETTI GESTORI MANUALE D UTILIZZO ALLA PROCEDURA RICHIESTA ACCREDITAMENTO WEB SOGGETTI GESTORI MANUALE D UTILIZZO ALLA PROCEDURA INDICE CAP 1 INTRODUZIONE 3 CAP 2 ACCESSO ALLA PROCEDURA 4 CAP 3 PROCEDURA DI ACCREDITAMENTO 5 CAP 3.1 CAP 3.2 CAP 3.3 CREAZIONE

Dettagli

ISCRIZIONE AL PORTALE

ISCRIZIONE AL PORTALE ISCRIZIONE AL PORTALE www.etraspa.it Crea il tuo account Etra per accedere alla sezione Servizi online Successivamente potrai collegare le utenze del servizio idrico o rifiuti e consultare le informazioni

Dettagli

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE Guida d uso per la registrazione e l accesso Ver 4.0 del 03/07/2015 Pag. 1 di 16 Sommario 1. Registrazione sul portale GSE... 3 2. Accesso al Portale... 8 2.1 Accesso alle

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Diritto allo Studio ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO ISCRIZIONE AI SERVIZI DI: RISTORAZIONE SCOLASTICA presso le scuole dell'infanzia statali, le scuole

Dettagli

MANUALE D UTILIZZO PIATTAFORMA ESTRAZIONE DEI TALENTI REGISTRAZIONE RAPPRESENTANTE LEGALE SOGGETTO CAPOFILA

MANUALE D UTILIZZO PIATTAFORMA ESTRAZIONE DEI TALENTI REGISTRAZIONE RAPPRESENTANTE LEGALE SOGGETTO CAPOFILA MANUALE D UTILIZZO PIATTAFORMA ESTRAZIONE DEI TALENTI REGISTRAZIONE RAPPRESENTANTE LEGALE SOGGETTO CAPOFILA La registrazione di un nuovo utente con ruolo: Rappresentante Legale del Soggetto Capofila di

Dettagli

Accesso. > Log-in > Registrazione Nuovo Utente > Modifica contatti appena inseriti > Primo accesso. Accesso Funzionalità Utilità

Accesso. > Log-in > Registrazione Nuovo Utente > Modifica contatti appena inseriti > Primo accesso. Accesso Funzionalità Utilità Accesso > Log-in > > Modifica contatti appena inseriti > Primo accesso Accesso Funzionalità Utilità Log-in La schermata di Log-in Registrazione Nuovo Utente è la seguente: Qualora non si sia in possesso

Dettagli

Manuale Utente Selezione Direttore/Coordinatore

Manuale Utente Selezione Direttore/Coordinatore Selezione Direttore/Coordinatore - Manuale Utente CMMG Febbraio 2019 Versione 1.0 Manuale Utente Selezione Direttore/Coordinatore Pagina 1 di 15 AGGIORNAMENTI DELLE VERSIONI Selezione Direttore/Coordinatore

Dettagli

MANUALE UTENTE SERVIZIO. Metel CloudEDI. Attivazione relazioni

MANUALE UTENTE SERVIZIO. Metel CloudEDI. Attivazione relazioni MANUALE UTENTE SERVIZIO Metel CloudEDI Attivazione relazioni Pagina 1 di 9 Sommario MANUALE UTENTE... 1 1. Accesso al servizio... 3 1.1. Login... 3 2. FUNZIONI APPLICATIVE... 4 2.1 Profilo personale...

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO PRENOTAZIONE SALA ASTE PRESSO LA FONDAZIONE DELL ODCEC DI MILANO

GUIDA ALL UTILIZZO PRENOTAZIONE SALA ASTE PRESSO LA FONDAZIONE DELL ODCEC DI MILANO GUIDA ALL UTILIZZO PRENOTAZIONE SALA ASTE PRESSO LA FONDAZIONE DELL ODCEC DI MILANO Sommario Premessa... 3 Registrazione... 4 Area riservata... 10 Logout... 18 2 Premessa Al fine di regolare l utilizzo

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE GUIDA ALLA COMPILAZIONE per la Domanda di BORSA DI STUDIO a.s. 2017/18 Le domande possono essere presentate dal 15/01/2018 al 28/02/2018 ore 14 1 INDICE 3. ACCESSO, 2 3.1 COMPILAZIONE DOMANDA, 4 3.2 ANNULLAMENTO

Dettagli

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Fatturazione elettronica

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Fatturazione elettronica Lynfa Azienda/Gamma Evolution Fatturazione elettronica Colleghiamo il gestionale TeamSystem ad Agyo! Il vantaggio è che continuerai a creare la fattura di vendita dal gestionale come hai sempre fatto e

Dettagli

MANUALE VENDOR MANAGER. Guida per i Fornitori

MANUALE VENDOR MANAGER. Guida per i Fornitori MANUALE VENDOR MANAGER Guida per i Fornitori Milano, 25 ottobre 2017 Indice 1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 2. REGISTRAZIONE DEL FORNITORE... 3 2.1. Registrazione Fornitore invitato a qualificarsi... 3 2.2.

Dettagli

Portale Fornitori Italgas

Portale Fornitori Italgas Portale Fornitori Italgas Manuale utente fornitori.italgas.it Indice Introduzione Area pubblica Fruizione dei contenuti Accesso fornitore Tipologie di utenze Ricerca Master esistente Registrazione Login

Dettagli

Guida "SkyAccounting" Minimi

Guida SkyAccounting Minimi Guida "SkyAccounting" Minimi 1. Guide di configurazione obbligatorie: 1.1 Guida al primo avvio e configurazione di "SkyAccounting" Lite 1.2 Configurazione banche e carte di credito in "SkyAccounting" Lite

Dettagli

ESTRATTO CONTO INTEGRATO CASELLARIO CENTRALE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI ATTIVE ISTRUZIONI PER L USO DEI SERVIZI CIPAG

ESTRATTO CONTO INTEGRATO CASELLARIO CENTRALE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI ATTIVE ISTRUZIONI PER L USO DEI SERVIZI CIPAG ESTRATTO CONTO INTEGRATO CASELLARIO CENTRALE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI ATTIVE ISTRUZIONI PER L USO DEI SERVIZI CIPAG Sommario SOMMARIO Accedere ai servizi dell Estratto Conto Integrato... 2 Consultare

Dettagli

Guida attività Relazione semestrale

Guida attività Relazione semestrale Bando di gara per progetti di ricerca di cui all'art. 10, comma 2, lettera b) del decreto 26 gennaio 2000, previsti dal Piano triennale 2012-2014 della ricerca di sistema elettrico nazionale e dal Piano

Dettagli

Procedura di Registrazione. Portale ClicLavoro

Procedura di Registrazione. Portale ClicLavoro Procedura di Registrazione Portale ClicLavoro Guida Ver. 1.0 Introduzione La presente guida descrive i passi fondamentali che devono essere eseguiti per registrarsi al portale ClicLavoro. Registrarsi al

Dettagli

Guida alla compilazione Step by step

Guida alla compilazione Step by step AVVISO 2/2018 Avviso per la costituzione del catalogo regionale dell offerta formativa e per la realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell occupabilità in Sicilia

Dettagli

MANUALE D USO OPERATORE ECONOMICO

MANUALE D USO OPERATORE ECONOMICO MANUALE D USO OPERATORE ECONOMICO Aggiornato a novembre 2018 Manuale GPA Operatore Economico Pagina 0 Sommario Sommario... 1 1. Registrazione nuovo operatore economico... 2 2. Registrazione Raggruppamento

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Fatturazione Elettronica Guida operativa Versione 1.0 Questo documento è di proprietà di Area32 S.r.l. Il suo contenuto costituisce materiale riservato soggetto a copyright. Qualsiasi violazione o diffusione

Dettagli

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI 2 Sommario 1 REGISTRAZIONE AZIENDA... 3 COMPILAZIONE CAMPI... 5 I Icona BINOCOLO... 5 II Maschera di ricerca/selezione... 7 2 RICHIESTA VISITA FISCALE... 9 2.1 DATI AZIENDA...

Dettagli

Guida SkyAccounting Lite Semplificata

Guida SkyAccounting Lite Semplificata Guida SkyAccounting Lite Semplificata 1. Guide di configurazione obbligatorie: 1.1 Guida al primo avvio e configurazione di SkyAccounting Lite 1.2 Configurazione banche e carte di credito in SkyAccounting

Dettagli

PROCEDURA DI REGISTRAZIONE AL PORTALE CLIENTI

PROCEDURA DI REGISTRAZIONE AL PORTALE CLIENTI PROCEDURA DI REGISTRAZIONE AL PORTALE CLIENTI Il portale clienti è raggiungibile all indirizzo https://clienti.bbbell.it oppure cliccando sul pulsante AREA CLIENTI presente sull homepage del nostro sito

Dettagli

Guida SkyAccounting Lite Regime Forfettario

Guida SkyAccounting Lite Regime Forfettario Guida SkyAccounting Lite Regime Forfettario 1. Guide di configurazione obbligatorie: 1.1 Guida al primo avvio e configurazione di SkyAccounting Lite 1.2 Configurazione banche e carte di credito in SkyAccounting

Dettagli

MANUALE Tieni Il Conto (TIC)

MANUALE Tieni Il Conto (TIC) (Tieni Il Conto) Pagina 1 MANUALE Tieni Il Conto (TIC) 1. Primo accesso e configurazione dell applicazione...2 3. Invio fattura...12 4. Visualizzazione delle fatture di acquisto...14 5. Creazione dei Documenti

Dettagli

1. Cliccare su Registrati

1. Cliccare su Registrati 1. Cliccare su Registrati 2. Compilare i campi riportati nella schermata Dati principali dell operatore economico, quelli contrassegnati da * sono obbligatori. Prestare attenzione ad eventuali messaggi

Dettagli