I.C. Bruno Munari Primaria Walt Disney. Green day Sabato 13 aprile, ore 9:00 12:00

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I.C. Bruno Munari Primaria Walt Disney. Green day Sabato 13 aprile, ore 9:00 12:00"

Transcript

1 I.C. Bruno Munari Primaria Walt Disney Green day 2019 Sabato 13 aprile, ore 9:00 12:00 Attività proposte Tutte le classi saranno impegnate durante il Green day in attività di piantumazione, riciclo, realizzazione di manufatti, cartelloni, riqualificazione del giardino scolastico, e non solo.. Ecco un elenco delle attività principali: NOI ARTISTI DEL RICICLO Attivita creative, di decorazione e riciclo delle classi prime. Nelle settimane che hanno preceduto il Green day gli alunni della classe prima C hanno svolto attività di semina e di osservazione di piante. A conclusione, quindi, verranno realizzati dei piccoli vasi con materiali di riciclo per sistemare le piantine e si proporrà la visione e l ascolto di storie e canzoni sul pomodoro. Le classi prima A e D effettueranno un laboratorio sul rispetto e del - l ambiente e sull importanza della raccolta differenziata per far riflettere su quanto è importante non sprecare, gettando senza pensare, quello che non serve. Potranno esplorare alcuni materiali di uso comune come plastica, carta e, divertendosi, dar loro una seconda vita trasformandoli in nuovi oggetti spiritosi e magari, perchè no? Anche utili. Gli alunni della prima B, in continuità con le classi seconde, hanno realizzato i cartellini delle piante già piantate e di quelle che verranno messe a dimora nelle vasche.

2 AGRICOLTORI IN ERBA Dal seme al frutto Attività grafico-pittoriche e di giardinaggio delle classi seconde. Gli alunni delle seconde hanno effettuato, in classe, laboratori di semi- na dei legumi, studiando le varie fasi di crescita anche in diverse situa- zioni ambientali. Durante la giornata del Green Day i bambini, si divi- deranno in piccoli gruppi: alcuni pianteranno nelle vasche in giardino ortaggi, mentre altri in classe realizzeranno cartelloni inerenti le loro attività scientifiche sulle piante finora studiate. SUGHERO TAPPI TIMBRI! Attività di studio, piantumazione e decorazione delle classi terze. Gli alunni delle classi terze essendosi interessati per quasi tutto l anno scolastico dello studio della macchia mediterranea presente nel giardino della scuola con particolare attenzione alla Quercia da sughero concludono il loro percorso di studi realizzando, con il sughero, timbri, collane, sottopentola ed altri manufatti. Successivamente verrà messa a dimora un altra pianta di quercia da sughero.

3 PULIAMO IL MONDO INIZIANDO dal nostro giardino Attività di riqualificazione del giardino scolastico e laboratori di ricerca a cura delle classi quarte. Le classi quarte, avendo trattato in modo approfondito, nel corso dell anno scolastico, le tematiche riguardanti la salute del pianeta, si impegneranno in attività di ripulitura e sistemazione delle vasche e di alcuni spazi del giardino. Gli alunni termineranno le attività nelle loro classi, realizzando dei laboratori di ricerca e approfondimento sulla tutela dell ambiente. PRIMAVERA IN AZIONE Attività creative legate alla primavera delle classi quinte. A conclusione di un percorso formativo imperniato sul riciclo, gli alunni delle tre sezioni saranno impegnati in laboratori artistici con uso di materiali da riciclo per la realizzazione di elementi e simboli caratteristici della stagione in corso e della ricorrenza pasquale, nonché nella riqualificazione di arredi e spazi esterni dell edificio scolastico.

4 Organizzazione oraria Ore Accoglienza degli alunni e due genitori a classe. 0re Svolgimento delle varie attività in classe ed in giardino, con gruppi di bambini, secondo quanto stabilito dalle rispettive docenti. Partecipanti E richiesta la partecipazione di due genitori a classe per collaborare alla realizzazione delle attività delle classi. Indicazioni varie e materiali necessari La classe prima B (coordinata da una docente), dopo che le classi seconde avranno messo a dimora i nuovi ortaggi, provvederanno a posizionare i relativi cartellini indicanti le varie specie. Le classi seconde (coordinate da una docente per sezione), a piccoli gruppi, provvederanno a mettere a dimora nelle vasche i nuovi ortaggi. Le piantine,i guanti e gli attrezzi necessari saranno forniti il giorno precedente dalla scuola. Le classi quarte (coordinate da una docente per sezione), nei momenti nei quali non sono impegnate nelle attività in classe, a piccoli gruppi, svolgeranno attività di pulizia dei cortili scolastici (si consiglia di raccordarsi prima di sabato su quale zona del cortile pulire. Per quanto riguarda gli attrezzi necessari verranno forniti il giorno precedente). Per tali attività si prega di provvedere autonomamente allo smaltimento dei rifiuti poichè non è sicura la collaborazione del Municipio III e dell AMA. A tal fine si consiglia di riempire le buste solo di rifiuti biodegradabili presenti in giardino e di origine antropica, come plastica e cartacce, e trattare le foglie solo riposizionandole. Non sono previste attività di potatura. Si raccomanda di munirsi di buste per l immondizia e guanti idonei. Le classi quinte ( coordinate da una docente per sezione) a piccoli gruppi, si occuperanno della verniciatura del cancello principale e di

5 quello secondario della scuola nonché del corrimano all entrata principale. Si dovrebbero finire di verniciare anche i tavolini realizzati l anno scorso e che per l occasione verranno posizionati sotto la tettoia sul tappeto rosso. I materiali (vernici, pennelli, guanti) verranno forniti venerdì 12.

6

I. C. Bruno Munari Sede Mauri/Foscari. Green day Sabato 14 aprile, ore 9:00 12:00

I. C. Bruno Munari Sede Mauri/Foscari. Green day Sabato 14 aprile, ore 9:00 12:00 I. C. Bruno Munari Sede Mauri/Foscari Green day 2018 Sabato 14 aprile, ore 9:00 12:00 Attività proposte Tutte le classi saranno impegnate durante il Green day in attività di piantumazione, pulizia, risistemazione

Dettagli

Sabato 25 marzo 2017 in tutte le sedi dell' I. C. Bruno Munari si sono svolte iniziative per migliorare e valorizzare le aree esterne.

Sabato 25 marzo 2017 in tutte le sedi dell' I. C. Bruno Munari si sono svolte iniziative per migliorare e valorizzare le aree esterne. Sabato 25 marzo 2017 in tutte le sedi dell' I. C. Bruno Munari si sono svolte iniziative per migliorare e valorizzare le aree esterne. Nella sede Mauri i genitori, gli alunni e il personale della scuola

Dettagli

PROGETTO GIARDINI DIDATTICI PLESSO WALT DYSNEY

PROGETTO GIARDINI DIDATTICI PLESSO WALT DYSNEY PROGETTO GIARDINI DIDATTICI PLESSO WALT DYSNEY Nella Casa dei Bambini del plesso W. Disney dell I.C. B. Munari, è stato avviato già dall A.S. 2015/16 un progetto didattico riguardante l Orto come luogo

Dettagli

I.C. Bruno Munari Casa dei bambini sede Mauri GREEN DAY SABATO 13 APRILE orario di funzionamento scuola ore 9:00 12:00

I.C. Bruno Munari Casa dei bambini sede Mauri GREEN DAY SABATO 13 APRILE orario di funzionamento scuola ore 9:00 12:00 I.C. Bruno Munari Casa dei bambini sede Mauri GREEN DAY 2019 SABATO 13 APRILE orario di funzionamento scuola ore 9:00 12:00 INGRESSO ORE 9,00-9,15 USCITA : ORE 11,45-12,00 ORGANIZZAZIONE ORARIA: ORE 9,00-9,15

Dettagli

Resoconto finale Giardini Didattici A. S.2016/2017 I. C. Bruno Munariper la Scuola dell Infanzia Casa dei Bambini Plesso A. Mauri

Resoconto finale Giardini Didattici A. S.2016/2017 I. C. Bruno Munariper la Scuola dell Infanzia Casa dei Bambini Plesso A. Mauri Resoconto finale Giardini Didattici A. S.2016/2017 I. C. Bruno Munariper la Scuola dell Infanzia Casa dei Bambini Plesso A. Mauri R Resoconto conclusivo della referente dei Giardini Didattici per la Scuola

Dettagli

COLTIVIAMO CON PAZI...ENZA

COLTIVIAMO CON PAZI...ENZA D.S. PIERA LIGORI Il progetto dal titolo " COLTIVIAMO CON PAZI...ENZA" coinvolge gli alunni delle tre classi quinte in un percorso di progettazione e realizzazione di uno spazio verde e di un piccolo orto

Dettagli

Protocollo commissione continuità

Protocollo commissione continuità Protocollo commissione continuità 1. Premessa 2. Obiettivi/finalità 3. Organizzazione 4. Indicazioni sulle attività da proporre 5. Materiale da allegare 6. Calendarizzazione PREMESSA Il nostro Istituto

Dettagli

MAKE-UP S R IS BENE COMUNE, BENE DI TUTTI. Gruppo di coordinamento progetto: docenti referenti e alcuni genitori in rappresentanza dei due plessi

MAKE-UP S R IS BENE COMUNE, BENE DI TUTTI. Gruppo di coordinamento progetto: docenti referenti e alcuni genitori in rappresentanza dei due plessi SINTESI PROGETTO MAKE-UP S R IS BENE COMUNE, BENE DI TUTTI Gruppo di coordinamento progetto: docenti referenti e alcuni genitori in rappresentanza dei due plessi Personale partecipante: docenti ed ATA

Dettagli

Per poter partecipare al progetto i volontari dovranno comunicare per iscritto le proprie generalità, in modo da avere garantita la copertura

Per poter partecipare al progetto i volontari dovranno comunicare per iscritto le proprie generalità, in modo da avere garantita la copertura Progetto Genitori Volontari Per un coinvolgimento volontario e responsabile dei genitori nelle attività di cura degli spazi esterni e interni delle nostre scuole 1. Finalità Finalità del progetto Genitori

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLARICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLARICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLARICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVOO DON MILANI Via Cilea, 4, 04100 Latina - Tel. 0773/606160-628184 fax 0773/621917

Dettagli

DAL SEME ALLA PIANTA

DAL SEME ALLA PIANTA DAL SEME ALLA PIANTA Sperimentare Sviluppare l autonomia Favorire la relazione e l integrazione L'attività progettuale è rivolta ai bambini di cinque anni della scuola dell'infanzia insieme ai bambini

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2019/2020

PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2019/2020 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo URUGUAY SEDE CENTRALE: Plesso G. Masina-Via G. De Santis, 33 00139 Roma - ( 06

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA A.S

PIANO DELLE ATTIVITA A.S MINISTERO DELL ISTRUZIONE. DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo URUGUAY SEDE CENTRALE: Via di Settebagni, 281-00138 Roma - 06 87133880 fax 06 95055183

Dettagli

l anno scolastico 2015/2016

l anno scolastico 2015/2016 PREMESSA La Cooperativa A Piccoli Passi porta avanti da alcuni un progetto di educazione ambientale, Ali mentiamoci, volto a sensibilizzare i bambini dell infanzia e della scuola primaria all uso e consumo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RUDIANO (BS)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RUDIANO (BS) ISTITUTO COMPRENSIVO DI RUDIANO (BS) Introduzione Attualmente, la mission comune a tutte le Agenzie che operano nel campo della formazione non può che essere quella di dare un contributo alla qualità per

Dettagli

Titolo: UNA SCUOLA PER L AMBIENTE

Titolo: UNA SCUOLA PER L AMBIENTE Titolo: UNA SCUOLA PER L AMBIENTE MOTIVAZIONI DELLA SCELTA L'obiettivo del progetto è quello di promuovere una didattica svolta per l'ambiente, basata sui comportamenti, sui valori e sui cambiamenti. Lo

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI SAN ZACCARIA Via Dismano 464 SAN ZACCARIA RAVENNA

SCUOLA PRIMARIA DI SAN ZACCARIA Via Dismano 464 SAN ZACCARIA RAVENNA ISTITUTO COMPRENSIVO SAN PIETRO IN VINCOLI SCUOLA PRIMARIA DI SAN ZACCARIA Via Dismano 464 SAN ZACCARIA RAVENNA Gli alberi del cortile, potenti e silenziosi, accompagnano i bambini nel loro percorso, con

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2018/19 SECONDARIA PRIMARIA INFANZIA. plesso Masina

PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2018/19 SECONDARIA PRIMARIA INFANZIA. plesso Masina MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo URUGUAY SEDE CENTRALE: Plesso G. Masina-Via G. De Santis, 33 00139 Roma 06 8181662

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA

PROGETTO ACCOGLIENZA LICEO STATALE A.MANZONI LATINA Liceo Scienze Umane - Liceo Economico-Sociale Liceo Linguistico - Liceo Musicale PROGETTO ACCOGLIENZA Anno scolastico 2019/2020 Il mondo può essere salvato solo dal soffio

Dettagli

collaborazione con il Comune di Carsoli e con l Aciam ( Servizi Energetici Ambientali) per educare i bambini, sin da piccoli alla cultura della

collaborazione con il Comune di Carsoli e con l Aciam ( Servizi Energetici Ambientali) per educare i bambini, sin da piccoli alla cultura della 1 Premessa Il Progetto Riciclando s impara: iniziamo dalla raccolta differenziata, si inserisce all interno di percorsi didattici di educazione ai comportamenti responsabili che hanno come scopo il rispetto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANTO STEFANO DI MAGRA Via Tavilla,46 Santo Stefano Magra Tel. Fax 0187/

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANTO STEFANO DI MAGRA Via Tavilla,46 Santo Stefano Magra Tel. Fax 0187/ ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANTO STEFANO DI MAGRA Via Tavilla,46 Santo Stefano Magra Tel. Fax 0187/699220 E-mail comprensivosstefano@virgilio.it PLANNING COLLEGI ISTITUTO COMPRENSIVO S.STEFANO MAGRA a.s.

Dettagli

IL PROGETTO CONTINUITA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI FLERO A.S

IL PROGETTO CONTINUITA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI FLERO A.S MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI FLERO VIA ALDO MORO, 109 25020 FLERO (BS) TEL.030/2680413 FAX. 030/2681798 COD. MINISTERIALE BSIC8AG00P CODICE FISCALE

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 1 Indirizzo musicale

Istituto Comprensivo Perugia 1 Indirizzo musicale Istituto Comprensivo Perugia 1 Indirizzo musicale Via M.B.Valentini, 06123 Perugia - C.M. PGIC85100Q - C.F. 94152390541 tel.- fax: 075/43639 - e-mail: pgic85100q@istruzione.it - pec: pgic85100q@pec.istruzione.it

Dettagli

PROGETTO Ambasciatori contro il fenomeno del littering

PROGETTO Ambasciatori contro il fenomeno del littering PROGETTO Ambasciatori contro il fenomeno del littering scuola primaria G. CAMERANI - a.s. 2016-2017 (I.C. San Biagio Ravenna) Dopo il lavoro svolto lo scorso anno scolastico, per non correre il rischio

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2019/2020

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2019/2020 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 2 Giovanni Paolo II Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di

Dettagli

Istituto Comprensivo Capena Anno scolastico 2018 / 2019 Protocollo di progettazione

Istituto Comprensivo Capena Anno scolastico 2018 / 2019 Protocollo di progettazione Istituto Comprensivo Capena Anno scolastico 2018 / 2019 Protocollo di progettazione PROGETTO: Benessere a scuola Titolo: Il giardino dei sensi e delle emozioni Destinatari: Alunni delle classi:2e,3b,4d,5c,1e.

Dettagli

PROGETTO CONTINUITÀ SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGETTO CONTINUITÀ SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO infanzia-primaria-sec. 1 grado Via Circonvallazione, 6 - Mozzanica (Bg) Tel: 0363.82109 - Fax: 0363.828340 e-mail uffici:

Dettagli

Protocollo continuità Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1. Assemblea di classe (scuola primaria)

Protocollo continuità Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1. Assemblea di classe (scuola primaria) Protocollo continuità Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 Anno scolastico 2012/2013 PERIODO (Prima dell inizio delle lezioni) Assemblea di classe (scuola primaria) Presentazione

Dettagli

TITOLO: CHI BEN COMINCIA E A META DELL OPERA.

TITOLO: CHI BEN COMINCIA E A META DELL OPERA. UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 PROGETTO ACCOGLIENZA TITOLO: CHI BEN COMINCIA E A META DELL OPERA. COMPITO UNITARIO DI APPRENDIMENTO: STAR BENE A SCUOLA. OBIETTIVI FORMATIVI ( 3-4 anni) - Superare le difficoltà

Dettagli

IL PROGETTO: A SCUOLA FACCIAMO LA DIFFERENZA

IL PROGETTO: A SCUOLA FACCIAMO LA DIFFERENZA IL PROGETTO: A SCUOLA FACCIAMO LA DIFFERENZA Per proporre con successo temi importanti dal punto di vista ambientale e sociale come la raccolta differenziata occorre stimolare il coinvolgimento attivo

Dettagli

PROGETTO A.S. 2018/2019 TITOLO PROGETTO RACCORDO INFANZIA- PRIMARIA DOCENTE RESPONSABILE PEDRONI GABRIELLA

PROGETTO A.S. 2018/2019 TITOLO PROGETTO RACCORDO INFANZIA- PRIMARIA DOCENTE RESPONSABILE PEDRONI GABRIELLA Ministero dell Istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale di Pontoglio Viale Dante 22-25037 Pontoglio (BS) C.F. 91014950173 Tel: 030 737053 - C.M. BSIC84200B e-mail: bsic84200b@istruzione.it;

Dettagli

IC "BASILE DON MILANI" PARETE ( CE )

IC BASILE DON MILANI PARETE ( CE ) IC "BASILE DON MILANI" PARETE ( CE ) COMPITO DI REALTA' : "SPERIMENTIAMO LA SEMINA IN SEZIONE" ALUNNI 5 ANNI SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Compito di realtà Titolazione/Descrizione Semina

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA PRIMARIA IC GORLE

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA PRIMARIA IC GORLE PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA PRIMARIA IC GORLE A.S. 2018-2019 INTRODUZIONE Il PROGETTO ACCOGLIENZA della scuola Primaria di Gorle viene pensato e proposto dai docenti con la convinzione che l'accoglienza

Dettagli

Avviso alle famiglie. SCUOLA DELL INFANZIA di via Solaroli, 9 CALENDARIO DI AVVIO DELL ANNO SCOLASTICO 2015-2016

Avviso alle famiglie. SCUOLA DELL INFANZIA di via Solaroli, 9 CALENDARIO DI AVVIO DELL ANNO SCOLASTICO 2015-2016 SCUOLA DELL INFANZIA di via Solaroli, 9 CALENDARIO DI AVVIO DELL ANNO SCOLASTICO 2015-2016 BAMBINI DI 4 E 5 ANNI LUNEDÌ 07 SETTEMBRE 2015 ORE 8.00 12.00 DA MARTEDÌ 08 SETTEMBRE 2015 ORARIO COMPLETO BAMBINI

Dettagli

PROGETTO SCIENTIFICO DI CONTINUITA INFANZIA/PRIMARIA DAL CIELO ALLA TERRA

PROGETTO SCIENTIFICO DI CONTINUITA INFANZIA/PRIMARIA DAL CIELO ALLA TERRA ALUNNI COINVOLTI: PROGETTO SCIENTIFICO DI CONTINUITA INFANZIA/PRIMARIA DAL CIELO ALLA TERRA scuola Infanzia Cicognani di Brisighella 13 alunni sez. mista Gialla e 12 alunni sezione mista Rossa Scuola Primaria

Dettagli

CONTINUITÀ E ACCOGLIENZA PASSO DOPO PASSO

CONTINUITÀ E ACCOGLIENZA PASSO DOPO PASSO PROGETTO CONTINUITA' CONTINUITÀ E ACCOGLIENZA PASSO DOPO PASSO PREMESSA Scuola dell Infanzia - Scuola Primaria - Scuola Secondaria di I grado L Istituto mediante momenti di raccordo pedagogico, curriculare

Dettagli

LABORATORIO RICICLAGGIO

LABORATORIO RICICLAGGIO ICS A. UGO - Rinaldo D AQUNO LABORATORIO RICICLAGGIO Prof.sse A. Cavadi - M. Messina In collaborazione con Lega Ambiente La raccolta differenziata Puliamo il mondo Materiali usati Festa dell albero Laboratorio

Dettagli

Giovedì 6 settembre h. 9.00: Collegio docenti secondaria, primaria e infanzia

Giovedì 6 settembre h. 9.00: Collegio docenti secondaria, primaria e infanzia SETTEMBRE 2018 Giovedì 6 settembre h. 9.00: Collegio docenti secondaria, primaria e infanzia Venerdì 7 h.9.00: Riunioni di programmazione didattica per ordini di scuole Lunedì 10 settembre: Inizio anno

Dettagli

I.C. PADRE ISAIA COLUMBRO

I.C. PADRE ISAIA COLUMBRO I.C. PADRE ISAIA COLUMBRO Scuola dell Infanzia Foglianise Sezione 4 anni UNITÀ DI APPRENDIMENTO n. 1 Campo di esperienza: LA CONOSCENZA DEL MONDO Macroarea: ORIENTAMENTO ED ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO Microarea:

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale scuola primaria e secondaria di primo grado

Istituto Comprensivo Statale scuola primaria e secondaria di primo grado Istituto Comprensivo Statale scuola primaria e secondaria di primo grado Via Brescia, 2 25050 Rodengo Saiano (BS) Tel/Fax 030610191 bsic80900q@istruzione.it www.icrodengosaiano.gov.it La MIA scuola è con

Dettagli

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Prodotti RICICREANDO Realizzazione di manufatti

Dettagli

MAPPA PROGETTUALE 1 Uscita in giardino: Visione degli alberi in giardino e raccolta delle foglie

MAPPA PROGETTUALE 1 Uscita in giardino: Visione degli alberi in giardino e raccolta delle foglie I.C. Rita Levi Montalcini Giugliano (NA) Progetto Extrascolastico a.s.2016-17 Scuola dell Infanzia in continuità le classi prime della scuola Primaria Laboratorio Scientifico MAPPA PROGETTUALE 1 Uscita

Dettagli

OBIETTIVI DEL PROGETTO

OBIETTIVI DEL PROGETTO OBIETTIVI DEL PROGETTO Scoprire e conoscere come si forma e di che cosa si occupa un Consiglio comunale Familiarizzare con la vita pubblica di un territorio Sperimentare i ruoli dei membri di un Consiglio

Dettagli

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto 3.6. Organizzazione curriculare del tempo-scuola. Classi prime, seconde e terze Nel nostro Istituto è presente il modello orario

Dettagli

Narrazione dell esperienza

Narrazione dell esperienza Il nostro orto Narrazione dell esperienza I moduli «O come orto, G come giardino» e «Il mio orto», parte integrante di alcuni dei percorsi del progetto in rete, attuati per gli alunni delle sezioni di

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO N.SPEDALIERI DAMMI LA MANO.CAMMINIAMO INSIEME!

CIRCOLO DIDATTICO N.SPEDALIERI DAMMI LA MANO.CAMMINIAMO INSIEME! CIRCOLO DIDATTICO N.SPEDALIERI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGETTO CONTINUITA DAMMI LA MANO.CAMMINIAMO INSIEME! Il progetto continuità nasce dall esigenza di garantire al bambino un percorso formativo organico

Dettagli

Progetto: Non ci sono più le mezze stagioni

Progetto: Non ci sono più le mezze stagioni Progetto: Non ci sono più le mezze stagioni Documentazione dell UdC: L orto e le piante da frutto: i cambiamenti stagionali ed il ruolo degli animali nella riproduzione I stituto scolastico: I.C. Vinci

Dettagli

Prot. 5955/1.1.d Carpaneto P.no, 22/10/2018

Prot. 5955/1.1.d Carpaneto P.no, 22/10/2018 ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARPANETO Scuole dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado dei Comuni di Carpaneto P.no e Gropparello Via Franchini, 10-29013 Carpaneto P.no - C.F. 90008290331 Tel. Fax: 0523/850915

Dettagli

Regione Siciliana Ministero Pubblica Istruzione Unione Europea

Regione Siciliana Ministero Pubblica Istruzione Unione Europea Regione Siciliana Ministero Pubblica Istruzione Unione Europea Direzione Didattica Statale KAROL WOJTYLA Piazza della Libertà 90031 Belmonte Mezzagno tel. 0918720091 / fax 0918729820 paee05700q@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CIMINNA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado v i a Tr i e s t e, C I M I N N A ( PA )

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CIMINNA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado v i a Tr i e s t e, C I M I N N A ( PA ) Circolare n. 256 Ciminna 12/05/2019 le classi Prime della Scuola Secondaria di I grado e delle classi I e V della Scuola Primaria dell I.C. di Ciminna le sezioni terminali della Scuola dell Infanzia dell

Dettagli

COMPITO DI REALTA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA

COMPITO DI REALTA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA TUTTI GIU NELL ORTO COMPITO DI REALTA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA UN GRUPPO DI BAMBINI CINQUENNI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA ILLUSTRA AI GENITORI ALUNNI DI 3 E 4 ANNI L ORGANIZZAZIONE DEL PROGETTO: TUTTI

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO BRUNO MUNARI ViaC. Perazzi, 46-00139 - ROMA Tel. 06/87136922 Fax 06/87236301 C.F.97567140583

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO E. DE AMICIS AVOLA VIALE LIDO, AVOLA TEL/FAX 0931/ C.F

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO E. DE AMICIS AVOLA VIALE LIDO, AVOLA TEL/FAX 0931/ C.F DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO E. DE AMICIS AVOLA VIALE LIDO, 3 96012 AVOLA TEL/FAX 0931/821040 C.F.83000910899 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l art. 28,

Dettagli

LUGLIO 2018 I N T E R V E N T I P R O G R A M M A T I O B I E T T I V I N E W S I N F O R M A Z I O N I

LUGLIO 2018 I N T E R V E N T I P R O G R A M M A T I O B I E T T I V I N E W S I N F O R M A Z I O N I S E R V I Z I O M A N U T E N Z I O N E V E R D E P U B B L I C O LUGLIO I N T E R V E N T I P R O G R A M M A T I O B I E T T I V I N E W S I N F O R M A Z I O N I Uno sguardo al futuro Quali sono i principali

Dettagli

8 OTTOBRE 2016 TUTTI INSIEME A SCUOLA SABATO ECOLOGICO

8 OTTOBRE 2016 TUTTI INSIEME A SCUOLA SABATO ECOLOGICO 8 OTTOBRE 2016 TUTTI INSIEME A SCUOLA SABATO ECOLOGICO Referente progetto: Prof. ssa Beatrice Mulè 1 Il progetto prevede il coinvolgimento degli alunni, delle famiglie e del corpo docente per la sistemazione

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE EMILIO GRECO

LICEO ARTISTICO STATALE EMILIO GRECO Repubblica Italiana Commissione Europea LICEO ARTISTICO STATALE EMILIO GRECO Via Mavilla, 37 Vico Buonafè, 9 - Tel. 0956136420 Fax 095 6136419 95124 CATANIA e- mail: ctsl01000a@istruzione.it Titolo del

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE

ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE M.I.U.R. UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE Distretto XV - Via V. Olcese, 16-00155 ROMA - Tel. (06) 2301748-23296321 AVVISO AI GENITORI DEGLI ALUNNI SCUOLA DELL INFANZIA

Dettagli

PREMESSA MOTIVAZIONI DELLA SCELTA

PREMESSA MOTIVAZIONI DELLA SCELTA PREMESSA L educazione ambientale è lo strumento che promuove, sin dalla scuola dell infanzia, il rispetto della natura e tutto ciò che ci circonda. Sensibilizzare i bambini ad acquisire un atteggiamento

Dettagli

Calendario degli impegni e delle attività per i GENITORI SCUOLA PRIMARIA

Calendario degli impegni e delle attività per i GENITORI SCUOLA PRIMARIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELL RICERC UFFICIO SCOLSTICO REGIONLE PER IL LZIO ISTITUTO COMPRENSIVO BRUNO MUNRI ViaC. Perazzi, 46-00139 - ROM Tel. 06/87136922 Fax 06/87236301 C.F.97567140583

Dettagli

I.C. Comprensivo Squinzano Scuola dell Infanzia Sant Elia a.s. 2017/18

I.C. Comprensivo Squinzano Scuola dell Infanzia Sant Elia a.s. 2017/18 I.C. Comprensivo Squinzano Scuola dell Infanzia Sant Elia a.s. 2017/18 Documentazione fotografica delle attività svolte nel corso dell anno scolastico 2017/2018 Un paese d amare educare al rispetto dell

Dettagli

I.C. L. da Vinci Classi Prima e Seconda Sez. I a.s. 2006/07

I.C. L. da Vinci Classi Prima e Seconda Sez. I a.s. 2006/07 I.C. L. da Vinci Classi Prima e Seconda Sez. I a.s. 2006/07 COSTITUZIONE ECOCOMITATO 8 FEBBRAIO 2007 Verbale n. 1 Giovedì 8 marzo dalle h.14.30 alle h. 15.30 si è svolta nella classe Seconda I. la riunione

Dettagli

PREMESSA FINALITA' EDUCATIVE ATTIVITA

PREMESSA FINALITA' EDUCATIVE ATTIVITA AMICO AMBIENTE PROGETTO TRIENNALE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LA SCUOLA DELL INFANZIA I ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE S. GIOVANNI CAMPANO ANNO 2016-2019 PREMESSA Il progetto di educazione ambientale vuole

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE EMILIO GRECO

LICEO ARTISTICO STATALE EMILIO GRECO Repubblica Italiana Commissione Europea LICEO ARTISTICO STATALE EMILIO GRECO Via Mavilla, 37 Vico Buonafè, 9 - Tel. 095 6136420 Fax 095 6136419 95124 CATANIA e- mail: ctsl01000a@istruzione.it Titolo del

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE EMILIO GRECO

LICEO ARTISTICO STATALE EMILIO GRECO Repubblica Italiana Commissione Europea LICEO ARTISTICO STATALE EMILIO GRECO Via Mavilla, 37 Vico Buonafè, 9 - Tel. 0956136420 Fax 095 6136419 95124 CATANIA e- mail: ctsl01000a@istruzione.it Titolo del

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2018/19. PIANO ANNUALE delle ATTIVITA'

ANNO SCOLASTICO 2018/19. PIANO ANNUALE delle ATTIVITA' ANNO SCOLASTICO 2018/19 PIANO ANNUALE delle ATTIVITA' CALENDARIO SCOLASTICO Inizio lezioni: mercoledì 12 settembre 2018 Termine lezioni: sabato 8 giugno 2019 sospensione delle attività didattiche per festa

Dettagli

Progetto sperimentale Corro lontano perché mangio sano

Progetto sperimentale Corro lontano perché mangio sano Progetto sperimentale Corro lontano perché mangio sano Programma biennale di promozione di corrette abitudini alimentari e sensibilizzazione all'attività motoria nei bambini della scuola primaria, proposto

Dettagli

Prot. 1531/02 Contursi Terme, 22/10/216. CALENDARIO DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO per l a.s. 2016/2017

Prot. 1531/02 Contursi Terme, 22/10/216. CALENDARIO DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO per l a.s. 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO di CONTURSI TERME Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Cod. Fiscale 91027470656 Cod. mecc. SAIC85000C E-mail: saic85000c@istruzione.it Via Marolda, tel/fax 0828/991016

Dettagli

Via MARIO RAPISARDI, 38

Via MARIO RAPISARDI, 38 FORMAT PROGETTO ISTITUZIONE SCOLASTICA ISTITUTO COMPRENSIVO G. VERGA DI SICILIA (CT) Via MARIO RAPISARDI, 38 Tel.: 095-7762738 Fax: 095 7762451 Comune FIUMEFREDDO DI SICILIA Provincia CATANIA E-MAIL: ctic82600d@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSO MARCONI Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSO MARCONI Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSO MARCONI Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado Via Porrettana, 258 40037 SASSO MARCONI Tel. 051.84.11.85 Fax 051.84.32.24 e-mail: ic.sassomarconi@libero.it

Dettagli

PROGETTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S.2016/17. Progetti educativi PROGETTI TITOLO DESTINATARI RISORSE UMANE

PROGETTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S.2016/17. Progetti educativi PROGETTI TITOLO DESTINATARI RISORSE UMANE PROGETTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S.2016/17 Progetti educativi PROGETTI Progetti di eccellenza Progetti anti dispersione Progetti di eccellenza Corso di latino Classi seconde e terze Fara Percorso

Dettagli

4.8. PROGETTO GIOVANI, SCUOLA E TERRITORIO

4.8. PROGETTO GIOVANI, SCUOLA E TERRITORIO 4.8. PROGETTO GIOVANI, SCUOLA E TERRITORIO Attraverso il progetto Giovani, Scuola e Territorio si intende costruire gradualmente una rete di collaborazione tra la scuola e le altre agenzie del territorio

Dettagli

INCLUSIONE, INTEGRAZIONE, DIFFERENZIAZIONE

INCLUSIONE, INTEGRAZIONE, DIFFERENZIAZIONE LE REGOLE - Carta dei Servizi della scuola (DPCM 07/06/1995). https://drive.google.com/open?id=1z1lmgseihhlraat0tw8wklnkwxjzbtqbmjge3n6xhog - Regolamento d Istituto (http://icri-go.gov.it/index.php/component/attachments/download/18)

Dettagli

PIANO DI AZIONE ANNUALE AREA 4 I.C. Via Poseidone anno scolastico

PIANO DI AZIONE ANNUALE AREA 4 I.C. Via Poseidone anno scolastico PIANO DI AZIONE ANNUALE AREA 4 I.C. Via Poseidone anno scolastico 2017-2018 Descrizione della situazione della scuola rispetto all area d intervento Il quartiere di Torre Angela, nel corso degli anni,

Dettagli

Proposta di avvio del progetto. «semi nella terra» Insieme per dare vita

Proposta di avvio del progetto. «semi nella terra» Insieme per dare vita Proposta di avvio del progetto «semi nella terra» Insieme per dare vita Chi propone il progetto La scuola Cesare Baronio, rappresentata dalla Onlus Generazione Baronio Emiliano e la sua famiglia Équipe

Dettagli

PROGETTI P.T.O.F a.s. 2017/2018 I.C. VIA POSEIDONE

PROGETTI P.T.O.F a.s. 2017/2018 I.C. VIA POSEIDONE PROGETTI P.T.O.F a.s. 2017/2018 I.C. VIA POSEIDONE CONTINUITA Sezioni 5 anni infanzia e classi quinte primaria Classi quinte primaria e classi prime secondaria Laboratoriali L intero anno scolastico EVENTI

Dettagli

PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE

PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO CRUCOLI SCUOLA DELL INFANZIA TORRETTA PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE PICCOLI ESPLORATORI SCOPRONO LE MERAVIGLIE DELLA NATURA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 IL COORDINATORE DEL PROGETTO

Dettagli

RELAZIONE FINALE. Corsista: Faraone Loredana Classe D5. Diploma on Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie

RELAZIONE FINALE. Corsista: Faraone Loredana Classe D5. Diploma on Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie RELAZIONE FINALE Corsista: Faraone Loredana Classe D5 Diploma on Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie Dicembre 2008 TITOLO: Dire fare...creare impariamo a riciclare Destinatari

Dettagli

UN ORTO VERTICALE DIY per i bambini della Scuola Walt Disney di Roma

UN ORTO VERTICALE DIY per i bambini della Scuola Walt Disney di Roma UN ORTO VERTICALE DIY per i bambini della Scuola Walt Disney di Roma Linaria è un associazione indipendente e non profit, nata a Roma nel 2011 per sviluppare interventi di riqualificazione urbana con un

Dettagli

CALENDARIO PER L ANNO SCOLASTICO 2018/2019 SCUOLE DELL INFANZIA

CALENDARIO PER L ANNO SCOLASTICO 2018/2019 SCUOLE DELL INFANZIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SALÒ VIA MONTESSORI, 4 25087 SALÒ (BS) C.F. 96034960177 CU UFXZSC - tel. 0365 41700 fax 0365 521296 posta elettronica:

Dettagli

INSEGNANTI ALUNNI GENITORI

INSEGNANTI ALUNNI GENITORI DALLA SCUOLA DELL INFANZIA ALLA SCUOLA PRIMARIA INSEGNANTI ALUNNI GENITORI LA FUNZIONE STRUMENTALE IN RIFERIMENTO ALLA CONTINUITÀ TRA LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA PRIMARIA provvede a : - pianificare

Dettagli

FONDAZIONE «L ANCORA ONLUS» GIARDINO OFFICINALE DI MARZANA

FONDAZIONE «L ANCORA ONLUS» GIARDINO OFFICINALE DI MARZANA FONDAZIONE «L ANCORA ONLUS» GIARDINO OFFICINALE DI MARZANA I RAGAZZI ALLA SCOPERTA DI VERONA PROPOSTA DIDATTICA Sede: Via Scuola Agraria n.25 - Marzana Verona La proposta didattica all Orto Botanico di

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale P. Sottocorno

Istituto Comprensivo Statale P. Sottocorno Milano, 21 maggio 2018 CIRCOLARE N. 188 Ai docenti dell'ic Sottocorno e p.c. al DSGA al personale ATA Oggetto: Piano attività di giugno 2018 In allegato si pubblica il piano delle attività del mese di

Dettagli

Laboratorio di Ecologia Vegetale Scuola primaria. Incontri Durata h Argomento Sviluppo delle attività Materiali e strumenti

Laboratorio di Ecologia Vegetale Scuola primaria. Incontri Durata h Argomento Sviluppo delle attività Materiali e strumenti Laboratorio di Ecologia Vegetale Scuola primaria Incontri Durata h Argomento Sviluppo delle attività Materiali e strumenti 1 2 Fasce fitoclimatiche/costruzione del modellino 2 2 Catena alimentare/gioco

Dettagli

SETTEMBRE OTTOBRE. Lunedì 2 Ore Collegio dei docenti

SETTEMBRE OTTOBRE. Lunedì 2 Ore Collegio dei docenti PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2019/2020 SECONDARIA DI PRIMO GRADO Le date riportate potrebbero subire variazioni che saranno comunicate in tempo utile durante il corso dell anno. SETTEMBRE Lunedì 2 Ore 10.00-12.00

Dettagli

VI DIREZIONE DIDATTICA: -Manin -Nievo -S.Rita -Volta

VI DIREZIONE DIDATTICA: -Manin -Nievo -S.Rita -Volta VI DIREZIONE DIDATTICA: -Manin -Nievo -S.Rita -Volta AGENDA 21 A SCUOLA 12/08/05 1 Anno scol.2002/03 FIGURA OBIETTIVO PER L AMBIENTE Incarico nel 1 Collegio Docenti : Recuperare materiale Cercare contatti

Dettagli

Via MARIO RAPISARDI,

Via MARIO RAPISARDI, ISTITUZIONE SCOLASTICA ISTITUTO COMPRENSIVO G. VERGA DI SICILIA (CT) Via MARIO RAPISARDI, 38 Tel.: 095-7762738 Fax: 095 7762451 Comune FIUMEFREDDO DI SICILIA Provincia CATANIA E-MAIL: ctic82600d@istruzione.it

Dettagli

Progetto sperimentale Corro lontano perché mangio sano

Progetto sperimentale Corro lontano perché mangio sano Progetto sperimentale Corro lontano perché mangio sano Programma biennale di promozione di corrette abitudini alimentari e sensibilizzazione all'attività motoria nei bambini della scuola primaria, proposto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di SANSEPOLCRO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di SANSEPOLCRO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di SANSEPOLCRO SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA di I GRADO PIANO ANNUALE dei COLLOQUI SCUOLA-FAMIGLIA Scuola Secondaria I grado - L. Pacioli Sansepolcro - M. Buonarroti

Dettagli

Proposte ORTO DIDATTICO per la scuola primaria e secondaria di secondo grado anno

Proposte ORTO DIDATTICO per la scuola primaria e secondaria di secondo grado anno Proposte ORTO DIDATTICO per la scuola primaria e secondaria di secondo grado anno 2016-17 www.associazionepianoterra.it IMPARARE FACENDO è la nostra filosofia. L orto è la metafora della comunità stessa

Dettagli

Il Dirigente Scolastico INIZIO ATTIVITA DIDATTICHE FESTIVITA PREVISTE

Il Dirigente Scolastico INIZIO ATTIVITA DIDATTICHE FESTIVITA PREVISTE I.C. Sarnelli - De Donato - Rodari Via P. Sarnelli n.255 Tel./fax 080/4240796 70044 Polignano a Mare (BA) Via Vivarini n.5 Tel/fax 080/4240027 70044 Polignano a Mare (BA) C.M. BAIC87200N E mail: baic87200n@istruzione.it

Dettagli

Laura Sciutti Matricola

Laura Sciutti Matricola Laura Sciutti Matricola 3938542 Co-progettazione annuale di Tirocinio Scuola dell infanzia di Chiesanuova sezione A Istituto Comprensivo di Cogorno Insegnante accogliente: Manuela Ulivieri CI VUOLE UN

Dettagli

IMPEGNI ANNUALI a.s. 2019/20 INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO

IMPEGNI ANNUALI a.s. 2019/20 INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Giovanni Cena Via Lepanto 2 04100 Latina 0773 695393 fax 0773 471618 -

Dettagli

«A. GOBBATO» A VOLPAGO «L. VISENTIN» A VENEGAZZU PRESENTAZIONE OPEN DAY DEL 15/12/2018

«A. GOBBATO» A VOLPAGO «L. VISENTIN» A VENEGAZZU PRESENTAZIONE OPEN DAY DEL 15/12/2018 SCUOLE PRIMARIE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLPAGO DEL MONTELLO «A. GOBBATO» A VOLPAGO «L. VISENTIN» A VENEGAZZU PRESENTAZIONE OPEN DAY DEL 15/12/2018 ORARIO SCOLASTICO A.S. 2019/2020 SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO Scuola Primaria

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO Scuola Primaria PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO 2019-2020 - Scuola Primaria DATA RIUNIONE ATTIVITA ORE SETTEMBRE 02.09.19 COLLEGIO DEI DOCENTI Avvio anno scolastico 2019-2020 Organizzazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO "F. MAZZITELLI" CESSANITI. PROGETTO CONTINUITÀ Anno scolastico 2017/2018. Una scuola da scoprire e da vivere

ISTITUTO COMPRENSIVO F. MAZZITELLI CESSANITI. PROGETTO CONTINUITÀ Anno scolastico 2017/2018. Una scuola da scoprire e da vivere ISTITUTO COMPRENSIVO "F. MAZZITELLI" CESSANITI PROGETTO CONTINUITÀ Anno scolastico 2017/2018 Una scuola da scoprire e da vivere Scuola dell Infanzia - Scuola Primaria - Scuola Secondaria di I grado PREMESSA

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 approvato dal Collegio dei Docenti del 03 settembre 2018 Il Dirigente Scolastico Franco Di Cecilia Piano annuale delle attività anno scolastico 2018/2019

Dettagli

PROGETTO CONTINUITA ORIENTAMENTO

PROGETTO CONTINUITA ORIENTAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO DIAZ PROGETTO CONTINUITA ORIENTAMENTO Interclasse quinta ANNO SCOLASTICO 2017-2018 PREMESSA L'istanza della continuità educativa, affermata nelle indicazioni nazionali, investe l'intero

Dettagli

Comunicazione relative al calendario delle attività didattiche e all orario di funzionamento dei diversi ordini di Scuola a.s.

Comunicazione relative al calendario delle attività didattiche e all orario di funzionamento dei diversi ordini di Scuola a.s. Prot. n. 3254/IV.1 Circ. n.221 Al personale dell IC Fraccacreta Inoltro a mezzo mail Copia autografa plesso centrale Ai genitori degli alunni Per il tramite del sito web, area genitori e home page Comunicazione

Dettagli

POETI IN ERBA... GIORNALINO REALIZZATO DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 4 B SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E BUONE

POETI IN ERBA... GIORNALINO REALIZZATO DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 4 B SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E BUONE GIORNALINO REALIZZATO DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 4 B SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E BUONE PRATICHE PER SCUOLA AMICA DEI BAMBINI.CURATO DALLA DOCENTE CARMELA CANTONE POETI IN ERBA... C ERA UN CORTILE ABBANDONATO

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA BATTISTI. anno scolastico 2018/19

SCUOLA PRIMARIA BATTISTI. anno scolastico 2018/19 SCUOLA PRIMARIA BATTISTI anno scolastico 2018/19 MIGLIORAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA In ogni classe e nei corridoi c è un isola ecologica RIDUZIONE RIFIUTI Abbiamo pesato i rifiuti COLLABORAZIONE

Dettagli