I.C. Comprensivo Squinzano Scuola dell Infanzia Sant Elia a.s. 2017/18

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I.C. Comprensivo Squinzano Scuola dell Infanzia Sant Elia a.s. 2017/18"

Transcript

1 I.C. Comprensivo Squinzano Scuola dell Infanzia Sant Elia a.s. 2017/18 Documentazione fotografica delle attività svolte nel corso dell anno scolastico 2017/2018 Un paese d amare educare al rispetto dell ambiente e alla valorizzazione del territorio Il tema conduttore della Programmazione annuale è inteso come scoperta di se stessi, degli altri e dell ambiente per conoscerlo, rispettarlo e difenderlo. Promuovendo un atteggiamento di curiosità, di ricerca, di spinta ad esplorare si è avviato il bambino alla comprensione degli eventi e dei rapporti che intercorrono tra uomo e ambiente favorendo così un buon atteggiamento ecologico e sociale. Festa dell Accoglienza Settembre 2017 Scorcio dell addobbo del salone della Scuola realizzato dalle Insegnanti, richiamo all ambiente marino, luogo di vacanza e habitat naturale. festa dell Accoglienza con animazione esterna Idem Idem 1

2 Progetto Il Natale che vorrei Dicembre 2017 Lo spettacolo ha visto protagonisti i bambini di tutte le fasce d età che si sono esibiti in semplici coreografie e canti natalizi inerenti la vita e lo sviluppo delle piante, dal seme sino all albero che verrà poi adornato per la nascita di Gesù Bambino. Le stelline che illuminano il cielo ne il Ballo delle Stelline (coreografia 3 anni) I Semini che si risvegliano all alba, baciati dal Sole (coreografia 4 anni) La ballata degli abeti (coreografia 5 anni) Alcune delle bambine che adornano l abete (coreografia 5 anni) Tutti i bambini che accolgono la Nascita di Gesù al canto Tu scendi dalle stelle Abete adornato con manufatti realizzati da bambini con i genitori, allestito all interno della scuola 2

3 Progetto Orto didattico marzo-giugno 2018 Attraverso questo progetto il bambino ha seguito in prima persona il ciclo vitale delle piante: ne ha scoperto la nascita, la crescita, lo sviluppo e la trasformazione prendendosene cura attraverso l esperienza diretta di coltivazione. Tale attività ha rappresentato un vero e proprio compito di realtà per il quale è stato organizzato un contesto motivante che ha coinvolto i bambini in un attività di cooperazione e condivisione con i compagni (sic). e 8. Osservazione diretta nella terra pianto un semino se faccio un buchino col mio ditino dopo aver piantato innaffiamo. Coltivazione di piccola serra (lavoro di classe) Piantiamola qui! messa a dimora di piante di fragole e di piante di pomodori Il prezioso aiuto dei nonni che con sapienza e perizia guidano le nostre manine. Messa a dimora di piante aromatiche di basilico e prezzemolo Girotondo intorno alla aiuola in visita alle piantine che crescono Chi semina raccoglie: ecco le prime fragoline!!! Uhmm che buono il pane con i nostri pomodori! 3

4 8. 4

5 Viaggio d istruzione presso il Parco del Rauccio e 8 giugno 2018 Torre Chianca: siamo arrivati a destinazione A caccia di conchiglie, posidonia, alghe marine e altro lasciato sulla spiaggia. Quali piante troviamo nel bosco? Ce lo spiega la Guida e andiamo subito a cercarle Trovate!!! Passeggiando su di un tappeto di foglie Coccoliamo la natura! Una carezza ai nostri alberi 4 5

6 Spettacolo conclusivo Un paese d amare 14 giugno 2018 Allo spettacolo conclusivo hanno partecipato i bambini di 5 anni, rispettivamente delle sezioni A, B e C. Le coreografie sono sempre entusiasmanti non solo per il pubblico ma in special modo per i bambini che a suon di musica possono liberare le loro energie esibendosi senza timore. Colonne sonore, tormentoni estivi e canti didattici hanno fatto da tappeto sul quale di sono esibiti i nostri ballerini in erba. Irrinunciabile e pieno di commozione il congedo e i saluti dei 5enni che si apprestano a compiere un nuovo percorso nella scuola primaria. Vogliamo una città pulita (coreografia sez. C) Estate di Jovanotti (coreografiasez. C) Middley Abbronzatissima e Vamos alla playa (coreografia sez. A) Singing in the rain (coreogafia sez. B) Ciao Scuola la valigia dei ricordi (tutti i bambini) Dopo il saluto e in attesa della consegna degli attestati e del tocco Diplomati! 3. 6

7 7

Scuola dell Infanzia. Sez. di Candela. Scuola dell Infanzia. Sez. di Rocchetta S.Antonio

Scuola dell Infanzia. Sez. di Candela. Scuola dell Infanzia. Sez. di Rocchetta S.Antonio L Istituto Comprensivo Papa Giovanni Paolo II di Candela comprende due scuole dell Infanzia dislocate sul territorio di due Comuni: Candela e Rocchetta S. Antonio. Scuola dell Infanzia Sez. di Candela

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA MADAMA DORE MONTEGAUDIO PROGETTI D ISTITUTO A.S.2018/2019

SCUOLA DELL INFANZIA MADAMA DORE MONTEGAUDIO PROGETTI D ISTITUTO A.S.2018/2019 A.S.2018/2019 AMBIENTE/ TERRITORIO territorio Sez.A Passeggiate nell ambiente circostante la scuola. Visita ad aziende del territorio. - Passeggiate per esplorare con curiosità l ambiente circostante.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GABICCE MARE G. LANFRANCO SCUOLA PRIMARIA DOLCECOLLE PROGETTO DI PLESSO: CI PIACE UN MONDO. Anno scolastico 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO GABICCE MARE G. LANFRANCO SCUOLA PRIMARIA DOLCECOLLE PROGETTO DI PLESSO: CI PIACE UN MONDO. Anno scolastico 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO GABICCE MARE G. LANFRANCO SCUOLA PRIMARIA DOLCECOLLE PROGETTO DI PLESSO: CI PIACE UN MONDO Anno scolastico 2016/2017 Si tratta di un progetto interdisciplinare che nasce dall esigenza

Dettagli

PREMESSA FINALITA' EDUCATIVE ATTIVITA

PREMESSA FINALITA' EDUCATIVE ATTIVITA AMICO AMBIENTE PROGETTO TRIENNALE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LA SCUOLA DELL INFANZIA I ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE S. GIOVANNI CAMPANO ANNO 2016-2019 PREMESSA Il progetto di educazione ambientale vuole

Dettagli

Premio D Ambrosio.. scuola primaria di Serra Pedace

Premio D Ambrosio.. scuola primaria di Serra Pedace Premio D Ambrosio.. scuola primaria di Serra Pedace Giornata dedicata alla cerimonia della X edizione del concorso D Ambrosio con relativa rappresentazione teatrale, premiazioni, consegne borse-premio

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA Il sé e l altro Il corpo e movimento Immagini, suoni e colori I discorsi e le parole La conoscenza del mondo

I CAMPI DI ESPERIENZA Il sé e l altro Il corpo e movimento Immagini, suoni e colori I discorsi e le parole La conoscenza del mondo In quest anno scolastico, attraverso un percorso didattico gioioso e stimolante, i bambini saranno guidati alla scoperta del cibo, delle buone abitudini alimentari e dell importanza di una dieta sana ed

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO. scuola dell'infanzia G. Rodari di Lammari L'ORTO DEL NONNO

PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO. scuola dell'infanzia G. Rodari di Lammari L'ORTO DEL NONNO PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO scuola dell'infanzia G. Rodari di Lammari L'ORTO DEL NONNO I nonni a scuola: Incontro con i bambini I nonni sono venuti a scuola per spiegare ai bambini cosa sia un orto, come

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA-ADATTAMENTO A.S

PROGETTO ACCOGLIENZA-ADATTAMENTO A.S ISTITUTO COMPRENSIVO G. VERGA FIUMEFREDDO DI SIC. PROGETTO ACCOGLIENZA-ADATTAMENTO A.S. 2016-17 Ins. REFERENTE GRAZIA PENNINO L ingresso nella Scuola dell Infanzia è un momento importante nella vita di

Dettagli

CALENDARIO SCOLASTICO Anno Scolastico 2017/2018 SETTEMBRE Scuola dell Infanzia

CALENDARIO SCOLASTICO Anno Scolastico 2017/2018 SETTEMBRE Scuola dell Infanzia SETTEMBRE 2017 1 Venerdì Ore 9,00 Collegio Docenti fino alle 12,30 2 Sabato 14.00 16.00 Com. scuola 3 Domenica 4 Lunedì Saluto della Direttrice ai docenti e a tutto il personale (Ore 14,30 Dott. Targa

Dettagli

Anno Scolastico 2016/2017. Nell ambito del progetto della Scuola Primaria: PROGETTO DIDATTICO. CLASSE IV sezione A. CLASSE IV sezione B

Anno Scolastico 2016/2017. Nell ambito del progetto della Scuola Primaria: PROGETTO DIDATTICO. CLASSE IV sezione A. CLASSE IV sezione B Anno Scolastico 2016/2017 Nell ambito del progetto della Scuola Primaria: PROGETTO DIDATTICO CLASSE IV sezione A CLASSE IV sezione B Maestre Barbara e Anna PROGETTO ORTO DIDATTICO L orto: un Arte PREMESSA

Dettagli

l anno scolastico 2015/2016

l anno scolastico 2015/2016 PREMESSA La Cooperativa A Piccoli Passi porta avanti da alcuni un progetto di educazione ambientale, Ali mentiamoci, volto a sensibilizzare i bambini dell infanzia e della scuola primaria all uso e consumo

Dettagli

DURATA DEL PROGETTO Il periodo interessato è da Marzo a Maggio 2015.

DURATA DEL PROGETTO Il periodo interessato è da Marzo a Maggio 2015. PREMESSA La Cooperativa A Piccoli Passi porta avanti da alcuni un progetto di educazione ambientale, Ali mentiamoci, volto a sensibilizzare i bambini dell infanzia e della scuola primaria all uso e consumo

Dettagli

Le Stagioni e il tempo

Le Stagioni e il tempo Le Stagioni e il tempo Il bambino di oggi è lo stesso di quello di ieri. Solo il contesto ambientale nel quale egli cresce e il ruolo che la società e gli adulti gli attribuiscono sono diversi. Il nostro

Dettagli

PROGETTO GIARDINI DIDATTICI PLESSO WALT DYSNEY

PROGETTO GIARDINI DIDATTICI PLESSO WALT DYSNEY PROGETTO GIARDINI DIDATTICI PLESSO WALT DYSNEY Nella Casa dei Bambini del plesso W. Disney dell I.C. B. Munari, è stato avviato già dall A.S. 2015/16 un progetto didattico riguardante l Orto come luogo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s. 2016/2017

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s. 2016/2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MEDIGLIA Via Europa, 4 20060 Mediglia (Milano) Tel. 02 90662530 - Fax 02 90662546 www.scuoledimediglia.gov.it miic8av002@istruzione.it

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO UN MONDO A TAVOLA

PROGETTO DIDATTICO UN MONDO A TAVOLA PROGETTO DIDATTICO UN MONDO A TAVOLA SCUOLA DELL INFANZIA IL BORGO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Nell anno scolastico 2015/2016 la scuola dell infanzia Il Borgo ha realizzato il progetto didattico: Un mondo

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014/2015

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Como Prestino Breccia Via Picchi 6 22100 Como - Tel: 031 507192 - Fax: 031 5004738 e mail: coic81300n@istruzione.it PEC:

Dettagli

L'importante è non smettere di fare domande.[ Einstein]

L'importante è non smettere di fare domande.[ Einstein] L'importante è non smettere di fare domande.[ Einstein] Quest anno alla scuola dell infanzia Montessori i bambini hanno indossato il camice dello scienziato e si sono completamente immersi nello spirito

Dettagli

La scoperta della germinazione dei semi e dello sviluppo dei funghi

La scoperta della germinazione dei semi e dello sviluppo dei funghi La scoperta della germinazione dei semi e dello sviluppo dei funghi Scuola dell Infanzia «Pilastroni Feltrina» Montebelluna (Tv) Italia Esperienza dei bambini della Sezione B «Casetta Blu» Anno scolastico

Dettagli

COMPRENSIVO STATALE CARD. G. B.

COMPRENSIVO STATALE CARD. G. B. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CARD. G. B. DUSMET ORTO DI PACE SCUOLA DELL INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA 21/11/2018 ANNO SCOLASTICO 2018/2019 LA «FESTA DELL ALBERO» La manifestazione, attuata nel plesso di

Dettagli

Regione Siciliana Ministero Pubblica Istruzione Unione Europea

Regione Siciliana Ministero Pubblica Istruzione Unione Europea Regione Siciliana Ministero Pubblica Istruzione Unione Europea Direzione Didattica Statale KAROL WOJTYLA Piazza della Libertà 90031 Belmonte Mezzagno tel. 0918720091 / fax 0918729820 paee05700q@istruzione.it

Dettagli

Oggetto: invito alle attività didattiche presso la Fattoria Didattica Dichio.

Oggetto: invito alle attività didattiche presso la Fattoria Didattica Dichio. Mobile: 331-9891338 Web: www.vivaidichio.it/educational Email: comunicazione@vivaidichio.it Matera, 4 settembre 2017 Alla c.a. del Dirigente Scolastico e p.c. al Corpo Insegnante Oggetto: invito alle attività

Dettagli

Programmazione didattica. Coltivare per crescere

Programmazione didattica. Coltivare per crescere Anno Scolastico 2018/2019 Istituto Maria Ausiliatrice Genova Sezione Primavera Programmazione didattica Coltivare per crescere Premessa Il titolo Coltivare per crescere rappresenta un viaggio nel mondo

Dettagli

Non si farà inoltre lezione:

Non si farà inoltre lezione: 4 settembre ore 16,30-17,30 scuola aperta per SEZIONE PRIMAVERA 5 settembre ore 16,30-17,30 scuola aperta per SCUOLA DELL'INFANZIA 5 settembre ore 8,00-11,00 inizio inserimenti per la SEZIONE PRIMAVERA

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2018/19

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO AGANOOR-MARCONI SCUOLA dell INFANZIA PLESSI AGANOOR E NUOVOEDIFICIO PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2018/19 FANTASIA IN COMPAGNIA CON UN TOCCO DI MAGIA L inserimento nella scuola dell infanzia

Dettagli

Sabato 25 marzo 2017 in tutte le sedi dell' I. C. Bruno Munari si sono svolte iniziative per migliorare e valorizzare le aree esterne.

Sabato 25 marzo 2017 in tutte le sedi dell' I. C. Bruno Munari si sono svolte iniziative per migliorare e valorizzare le aree esterne. Sabato 25 marzo 2017 in tutte le sedi dell' I. C. Bruno Munari si sono svolte iniziative per migliorare e valorizzare le aree esterne. Nella sede Mauri i genitori, gli alunni e il personale della scuola

Dettagli

La nostra progettazione si diversifica per i diversi gruppi di età suddivisi nelle sezioni.

La nostra progettazione si diversifica per i diversi gruppi di età suddivisi nelle sezioni. La Scuola dell'infanzia organizza le proprie attività educative e didattiche facendo riferimento alle finalità ed agli obiettivi previsti dalle Indicazioni Nazionali... La nostra progettazione si diversifica

Dettagli

PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE

PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE per l anno scolastico 2016 / 17 FRUTTA NELLA SCUOLA Programma del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali realizzato con il contributo dell'unione Europea.

Dettagli

Una gita a Leolandia è un progetto didattico nuovo, in cui

Una gita a Leolandia è un progetto didattico nuovo, in cui ABD Ltd/Ent. One UK Ltd 2003 A Leolandia trovi tanti percorsi che puoi seguire in autonomia con la tua classe, per un esperienza completa, personalizzata e sempre diversa. Ecco cosa ti aspetta. Una gita

Dettagli

SETTEMBRE Inizio Anno Scolastico

SETTEMBRE Inizio Anno Scolastico SETTEMBRE Inizio Anno Scolastico Grandi e mezzani 5, 6 e 7 dalle 9.00 alle 11.30 10 dalle ore 9.00 alle 15.45 con servizio di Pre e Post- scuola Piccoli dall 10 al 14 dalle ore 9.00 alle 11.00 dal 17 al

Dettagli

I.C. Bruno Munari Primaria Walt Disney. Green day Sabato 13 aprile, ore 9:00 12:00

I.C. Bruno Munari Primaria Walt Disney. Green day Sabato 13 aprile, ore 9:00 12:00 I.C. Bruno Munari Primaria Walt Disney Green day 2019 Sabato 13 aprile, ore 9:00 12:00 Attività proposte Tutte le classi saranno impegnate durante il Green day in attività di piantumazione, riciclo, realizzazione

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI VOLTA MANTOVANA

SCUOLA DELL INFANZIA DI VOLTA MANTOVANA SCUOLA DELL INFANZIA DI VOLTA MANTOVANA Via I. Bonomi 41-46049 Volta Mantovana tel. 0376-83677 fax 0376-83677 e-mail: infanzia.volta@icvoltamantovana.gov.it ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA

Dettagli

SCUOLA D INFANZIA SANTA CECILIA PROGETTO PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017

SCUOLA D INFANZIA SANTA CECILIA PROGETTO PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017 SCUOLA D INFANZIA SANTA CECILIA PROGETTO PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PREMESSA (un viaggio ideale per conoscere il villaggio mondiale) Il progetto nasce dal desiderio di accompagnare i bambini alla

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA I.C. ADRO a.s. 2016/ giovedì INFANZIA Docenti Collegio di plesso. 4 A

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA I.C. ADRO a.s. 2016/ giovedì INFANZIA Docenti Collegio di plesso. 4 A Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado Via Nigoline, 16 25030 ADRO (BS) Tel. 030/7356669 www.icadro.gov.it

Dettagli

BENVENUTI ALLA SCUOLA DEL INFANZA SAN DOMENICO

BENVENUTI ALLA SCUOLA DEL INFANZA SAN DOMENICO BENVENUTI ALLA SCUOLA DEL INFANZA SAN DOMENICO CLASSI ETEROGENEE Le classi sono eterogenee ed accolgono 28 bambini in gruppi quanto più possibile numericamente bilanciati. L'appartenenza al gruppo specifico

Dettagli

CIRCOLARE N. 37 Prot. n. 8948/A34 Perugia, 29 settembre 2017

CIRCOLARE N. 37 Prot. n. 8948/A34 Perugia, 29 settembre 2017 ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 11 Via Cotani, 1 06128 PERUGIA - C.F. 94152470541 Telefono e Fax: 075/5053768 075/5055167 pgic85900a@istruzione.it - pgic85900a@pec.istruzione.it http://www.istitutocomprensivoperugia11.it

Dettagli

CIRCOLARE N. 39 Prot. n. 6976/A34 Perugia, 01/10/2018

CIRCOLARE N. 39 Prot. n. 6976/A34 Perugia, 01/10/2018 ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 11 Via Cotani, 1 06128 PERUGIA - C.F. 94152470541 Telefono e Fax: 075/5053768 075/5055167 pgic85900a@istruzione.it - pgic85900a@pec.istruzione.it http://www.istitutocomprensivoperugia11.it

Dettagli

Sostenibilita una questione di scelte!

Sostenibilita una questione di scelte! Sostenibilita una questione di scelte! Proposta per le scuole anno scolastico 2018-19 Koinè cooperativa sociale onlus: Tel 0242292265 int. 1 educazioneambientale@koinecoopsociale.it www.koinecoopsociale.it

Dettagli

SCUOLA STATALE DELL INFANZIA DI MIGNAGOLA. Via Grande di Mignagola, tel

SCUOLA STATALE DELL INFANZIA DI MIGNAGOLA. Via Grande di Mignagola, tel SCUOLA STATALE DELL INFANZIA DI MIGNAGOLA Via Grande di Mignagola, 5 31030 tel. 0422-397906 e-mail infanziamignagola@iccarboneratv.gov.it La scuola dell infanzia si prende in carico ciascun bambino e tutti

Dettagli

INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI

INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI per l anno scolastico 2015 / 16 FRUTTA NELLA SCUOLA Programma del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali realizzato con il contributo dell'unione Europea.

Dettagli

CALENDARIO SCOLASTICO Anno Scolastico 2017/2018 SETTEMBRE Scuola Primaria

CALENDARIO SCOLASTICO Anno Scolastico 2017/2018 SETTEMBRE Scuola Primaria SETTEMBRE 2017 1 Venerdì Ore 9.00 Collegio Docenti fino alle 12.30 2 Sabato 14.00 16.00 Com. scuola 3 Domenica 4 Lunedì 9.00 Saluto della Direttrice ai docenti e a tutto il personale Ore 14,30 Dott. Targa

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2016/2017 Scuola dell infanzia statale di Orgiano

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2016/2017 Scuola dell infanzia statale di Orgiano ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4-36026 Poiana M. (VI) 0444 898025 0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2016/2017 Scuola dell infanzia

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA PROGETTO AMBIENTAMENTO SCUOLA INFANZIA S. G. BOSCO SCUOLA INFANZIA VIA NOVARA

PROGETTO ACCOGLIENZA PROGETTO AMBIENTAMENTO SCUOLA INFANZIA S. G. BOSCO SCUOLA INFANZIA VIA NOVARA PROGETTO ACCOGLIENZA PROGETTO AMBIENTAMENTO SCUOLA INFANZIA S. G. BOSCO SCUOLA INFANZIA VIA NOVARA Anno Scolastico 2017/2018 PROGETTO ACCOGLIENZA L inizio dell anno scolastico costituisce un momento molto

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPR ENS IV O F. lli CERV I Via Vittorio Veneto n Nonantola (MO) Tel.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPR ENS IV O F. lli CERV I Via Vittorio Veneto n Nonantola (MO) Tel. MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPR ENS IV O F. lli CERV I Via Vittorio Veneto n.1 41015 Nonantola (MO) Tel. 059/549047 - Fax 059/546956 C.F. 80011190362 Codice Meccanografico

Dettagli

ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA ED INTERCULTURA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE COLLODI

ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA ED INTERCULTURA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE COLLODI ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA ED INTERCULTURA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE COLLODI VANZAGO ANNO SCOLASTICO 2017 / 2018 Il momento dell accoglienza richiede particolare attenzione nella scuola dell infanzia.

Dettagli

Parrocchia di S. Gregorio Magno. Scuola dell infanzia S. Gregorio Magno

Parrocchia di S. Gregorio Magno. Scuola dell infanzia S. Gregorio Magno Parrocchia di S. Gregorio Magno Scuola dell infanzia S. Gregorio Magno PROGETTO EDUCATIVO STAGIONI E NON SOLO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Il mondo della natura affascina i bambini, sollecita la loro curiosità,

Dettagli

PINOCCHIO PROGETTO ACCOGLIENZA A.S.2016/2017

PINOCCHIO PROGETTO ACCOGLIENZA A.S.2016/2017 PINOCCHIO PROGETTO ACCOGLIENZA A.S.2016/2017 PREMESSA Il progetto educativo - didattico Bentornati con Pinocchio, che coinvolgerà tutte le classi terze è stato scelto come sfondo integratore della nostra

Dettagli

CONTINUITÀ E ACCOGLIENZA PASSO DOPO PASSO

CONTINUITÀ E ACCOGLIENZA PASSO DOPO PASSO PROGETTO CONTINUITA' CONTINUITÀ E ACCOGLIENZA PASSO DOPO PASSO PREMESSA Scuola dell Infanzia - Scuola Primaria - Scuola Secondaria di I grado L Istituto mediante momenti di raccordo pedagogico, curriculare

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI SELVA MALVEZZI

SCUOLA DELL INFANZIA DI SELVA MALVEZZI SCUOLA DELL INFANZIA DI SELVA MALVEZZI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGETTAZIONE_2015_2016_web Pag 1 di 8 PROGETTO ACCOGLIENZA E INSERIMENTO La gioia d incontrarsi Il bambino

Dettagli

Scuola Infanzia Coccinella

Scuola Infanzia Coccinella Scuola Infanzia Coccinella Comune di Rimini Servizi Nidi e Scuole Infanzia 2 Una scuola senza il tetto Chi pianta un giardino semina la felicità. Antico proverbio cinese Questa piccola documentazione vuole

Dettagli

Dati raccolti. questionari raccolti questionari distribuiti % totale istituto ,33%

Dati raccolti. questionari raccolti questionari distribuiti % totale istituto ,33% a.s. 2010/2011 Dati raccolti primaria questionari raccolti questionari distribuiti % Monteforte frazioni Monteforte frazioni Monteforte frazioni Classe 1 42 29 71 32 59,15% 90,63% Classe 2 29 24 56 28

Dettagli

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE I PRODOTTI DELLA NOSTRA TERRA: COLTIVIAMOLI

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE I PRODOTTI DELLA NOSTRA TERRA: COLTIVIAMOLI ISTITUTO COMPRENSIVO DI ISEO- SCUOLA PRIMARIA DI ISEO A.S. 2012-13 PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE I PRODOTTI DELLA NOSTRA TERRA: COLTIVIAMOLI A CURA DEI BAMBINI DELLE CLASSI III E DELLE LORO INSEGNANTI

Dettagli

«UN ORTO A SCUOLA» ISTITUTO COMPRENSIVO «FABRIANI» SPILAMBERTO MO INFANZIA «DON BONDI» ATTIVITÀ DI INTERSEZIONE SEZIONI UNICA C 4A - 4B-

«UN ORTO A SCUOLA» ISTITUTO COMPRENSIVO «FABRIANI» SPILAMBERTO MO INFANZIA «DON BONDI» ATTIVITÀ DI INTERSEZIONE SEZIONI UNICA C 4A - 4B- «UN ORTO A SCUOLA» ISTITUTO COMPRENSIVO «FABRIANI» SPILAMBERTO MO INFANZIA «DON BONDI» ATTIVITÀ DI INTERSEZIONE SEZIONI UNICA C 4A - 4B- INS: TERESA DOTTORE, GIUSTINA DE ROSA PREMESSA IL PROGETTO VUOLE

Dettagli

Istituto Santa Teresa del Bambino Gesù

Istituto Santa Teresa del Bambino Gesù Istituto Santa Teresa del Bambino Gesù Anno scolastico 2012-2013 PROGETTO Mappa degli argomenti. Le attività in ordine all insegnamento della religione cattolica offrono occasioni per lo sviluppo integrale

Dettagli

FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI

FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI Scuola dell infanzia di via S. Bartolomeo FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI Composizione della scuola 4 sezioni di età eterogenea 3-6

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DON ULISSE BERTOLDI

SCUOLA DELL INFANZIA DON ULISSE BERTOLDI 1 SCUOLA DELL INFANZIA DON ULISSE BERTOLDI La scuola dell'infanzia è un ambiente educativo che ponendo al primo ed unico posto "il bambino", valorizza il suo fare ed il suo riflettere, sostenendo le sue

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ENRICO MATTEI DI MEOLO. SCUOLA STATALE DELL INFANZIA IL FLAUTO MAGICO di Fossalta di Piave

ISTITUTO COMPRENSIVO ENRICO MATTEI DI MEOLO. SCUOLA STATALE DELL INFANZIA IL FLAUTO MAGICO di Fossalta di Piave ISTITUTO COMPRENSIVO ENRICO MATTEI DI MEOLO SCUOLA STATALE DELL INFANZIA IL FLAUTO MAGICO di Fossalta di Piave IL FLAUTO MAGICO Il nome della scuola, nota opera di W.A.Mozart, fa pensare ad un luogo fantastico,

Dettagli

Istituto Comprensivo di Mozzate. Il Piano dell Offerta Formativa

Istituto Comprensivo di Mozzate. Il Piano dell Offerta Formativa Istituto Comprensivo di Mozzate 2015 2016 Il Piano dell Offerta Formativa Che cos è? Il Piano dell Offerta Formativa (P.O.F.) è un documento complesso e articolato che costituisce la carta d identità della

Dettagli

La Chiocciola N. 83, GENNAIO 2019

La Chiocciola N. 83, GENNAIO 2019 Il giornalino de La Chiocciola N. 83, GENNAIO 2019 INFORMAZIONI, NOTIZIE ED ATTIVITÀ DELLA SCUOLA DELL INFANZIA DI MOLTENO www.lachiocciolamolteno.it Il Mercatino di Natale BUON 2019!!! Cosa posso dirvi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CONTURSI TERME SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CONTURSI TERME SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI CONTURSI TERME SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2015/2016 La bellezza può cambiare il mondo (DOSTOEVSKIJ) NATURA STUDIO- IMPEGNO- RELAZIONI COMPORTAMENTI ARTE -POESIA MUSICA - PENSIERI

Dettagli

CARO PIANETA TERRA. Coinvolge: tutti i bambini Seguito: le insegnanti della sezione

CARO PIANETA TERRA. Coinvolge: tutti i bambini Seguito: le insegnanti della sezione Coinvolge: tutti i bambini Seguito: le insegnanti della sezione CARO PIANETA TERRA Gli avvenimenti purtroppo sempre più preoccupanti di questi ultimi tempi, rendono il problema ambientale estremamente

Dettagli

Un viaggio nel cielo: dalla scoperta dell elemento aria all avventura nello spazio

Un viaggio nel cielo: dalla scoperta dell elemento aria all avventura nello spazio Scuola dell infanzia di Cerbara Anno scolastico 2012/2013 Un viaggio nel cielo: dalla scoperta dell elemento aria all avventura nello spazio INTRODUZIONE: sulla base delle conoscenze e delle esperienze

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ESPERIA

ISTITUTO COMPRENSIVO ESPERIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo Statale Esperia sede centrale e segreteria: Esperia (Fr) c.a.p. 03045 via San Rocco,

Dettagli

Laboratorio di Ecologia Vegetale Scuola primaria. Incontri Durata h Argomento Sviluppo delle attività Materiali e strumenti

Laboratorio di Ecologia Vegetale Scuola primaria. Incontri Durata h Argomento Sviluppo delle attività Materiali e strumenti Laboratorio di Ecologia Vegetale Scuola primaria Incontri Durata h Argomento Sviluppo delle attività Materiali e strumenti 1 2 Fasce fitoclimatiche/costruzione del modellino 2 2 Catena alimentare/gioco

Dettagli

I.C. Augusto Console

I.C. Augusto Console Agli ATTI All ALBO Al SITO WEB Prot.n. del 5 settembre 2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA I.C. Augusto Console ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Il Dirigente Scolastico prof.armando Sangiorgio 1 I l Piano Annuale

Dettagli

Oltre ai progetti d Istituto, la nostra scuola attua:

Oltre ai progetti d Istituto, la nostra scuola attua: Sc. Primaria Comune di Gorlago - a.s. 13/14 Oltre ai progetti d Istituto, la nostra scuola attua: ACCOGLIENZA : OBIETTIVO EDUCATIVO COMUNE Attuato nei primi giorni, prevede la scelta di uno sfondo integratore

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE Anno Scolastico

PROPOSTE DIDATTICHE Anno Scolastico PROPOSTE DIDATTICHE Anno Scolastico PROPOSTE 2018/2019 DIDATTICHE Anno Scolastico 2018/2019 Scuola dell infanzia Scuola Primaria Scuola dell infanzia Scuola Primaria Luneur Park, divertente per natura

Dettagli

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SAN PIETRO V.CO (BR) SCUOLA DELL INFANZIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s. 2013/2014 DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA Insegnante: De Rinaldis Maria Rosaria PREMESSA Il percorso

Dettagli

presenta A lezione con Linneus

presenta A lezione con Linneus presenta A lezione con Linneus La pianta è un filtro che ci permette di respirare aria pulita. Ogni pianta produce in media 20-30 litri di ossigeno al giorno, e solo le piante producono ossigeno. Scopriamo

Dettagli

PROGETTO FATTORIA DIDATTICA Progetto ideato e promosso da I CEDRI AGRITURISMO per le classi della scuola dell infanzia, primaria e secondaria di I

PROGETTO FATTORIA DIDATTICA Progetto ideato e promosso da I CEDRI AGRITURISMO per le classi della scuola dell infanzia, primaria e secondaria di I PROGETTO FATTORIA DIDATTICA Progetto ideato e promosso da I CEDRI AGRITURISMO per le classi della scuola dell infanzia, primaria e secondaria di I grado. PROGETTO FATTORIA DIDATTICA Il progetto Fattoria

Dettagli

e NIDO (solo mattino) SCUOLA SECONDARIA: Collegio Docenti (ore 15:30) - Santa Messa personale in s. Pietro in Campagna (ore

e NIDO (solo mattino) SCUOLA SECONDARIA: Collegio Docenti (ore 15:30) - Santa Messa personale in s. Pietro in Campagna (ore Settembre 2014 1 lun SCUOLA INFANZIA: Collegio Docenti (ore 11) 2 mar 3 mer SCUOLA PRIMARIA: Collegio Docenti (ore 9) - INIZIO SCUOLA INFANZIA (solo per i rinnovi: dalle 9 alle 13) 4 gio e NIDO (solo mattino)

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2017/2018 Scuola dell infanzia statale di Orgiano

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2017/2018 Scuola dell infanzia statale di Orgiano ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4-36026 Poiana M. (VI) 0444 898025 0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2017/2018 Scuola dell infanzia

Dettagli

ZIA RACCORDO PSICOMOTRICITÀ ANF

ZIA RACCORDO PSICOMOTRICITÀ ANF PROGETTI INFANZIA -ACCOGLIENZA: inserimento graduale nel rispetto del singolo bambino - RACCORDO: favorisce il passaggio al successivo ordine di scuola - PSICOMOTRICITÀ: giochi che favoriscono la presa

Dettagli

SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE DEL PROGETTO

SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE DEL PROGETTO Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca IC R. Franceschi Via Concordia, 2/4 20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48402046 Fax 02 48490197 e-mail uffici: icfranceschitrezzano@libero.it

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA SCOLASTICHE

CALENDARIO ATTIVITA SCOLASTICHE Settembre CALENDARIO ATTIVITA SCOLASTICHE 2018-2019 Lunedì 10 Inserimento nuovi iscritti Infanzia Inizio corso Cambridge Starters Martedì 11 h 16,00 Inizio Corso Cambridge Movers A Mercoledì 12 Inizio

Dettagli

Via MARIO RAPISARDI, 38

Via MARIO RAPISARDI, 38 FORMAT PROGETTO ISTITUZIONE SCOLASTICA ISTITUTO COMPRENSIVO G. VERGA DI SICILIA (CT) Via MARIO RAPISARDI, 38 Tel.: 095-7762738 Fax: 095 7762451 Comune FIUMEFREDDO DI SICILIA Provincia CATANIA E-MAIL: ctic82600d@istruzione.it

Dettagli

SCUOLA INFANZIA A. MURATORI PIAVOLA

SCUOLA INFANZIA A. MURATORI PIAVOLA SCUOLA INFANZIA A. MURATORI PIAVOLA 1 Il progetto di plesso GIOCO-RICICLANDO inserito nel progetto di istituto Vuoi differenziarti? ha sviluppato tematiche ecologiche focalizzando l attenzione dei bambini

Dettagli

PROGETTO DI COMUNICAZIONE ED EDUCAZIONE ALIMENTARE ALIMENTAZIONE E VITA

PROGETTO DI COMUNICAZIONE ED EDUCAZIONE ALIMENTARE ALIMENTAZIONE E VITA Allegato 2 PROGETTO DI COMUNICAZIONE ED EDUCAZIONE ALIMENTARE ALIMENTAZIONE E VITA ISTITUTO COMPRENSIVO G.BINOTTI DI PERGOLA SCUOLA DELL INFANZIA M.BECI MOTIVAZIONE L idea di una alimentazione corretta

Dettagli

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema Laboratori del Sapere Scientifico OSSERVAZIONI,RICERCHE E SCOPERTE DI STRUMENTI, MATERIALI E CICLI

Dettagli

CAMPI DI ESPERIENZA COINVOLTI:

CAMPI DI ESPERIENZA COINVOLTI: Scuola dell infanzia di Belfiore «San Giovanni Bosco» Anno scolastico 2015/2016 MOTIVAZIONE Nel periodo della scuola dell Infanzia il bambino acquisisce e struttura atteggiamenti e modelli che caratterizzano

Dettagli

I UNITA DI APPRENDIMENTO

I UNITA DI APPRENDIMENTO I UNITA DI APPRENDIMENTO CONTENUTO: TUTTI A SCUOLA TEMPI: DAL 14 SETTEMBRE AL 23 OTTOBRE SPAZI: SEZIONE ATRIO INTERNO ED ESTERNO STRUMENTI: MATERIALE STRUTTURATO E NON RELAZIONARSI CON GLI ALTRI E CON

Dettagli

I PROGETTI Progettare e costruire autonomia

I PROGETTI Progettare e costruire autonomia I PROGETTI Progettare e costruire autonomia A fondamento del Piano dell Offerta Formativa l Istituto Comprensivo di Borgaretto stabilisce i seguenti principi: la scuola come ambiente educativo di apprendimento

Dettagli

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA UNITÀ DI LAVORO N 2 Tempi: 2 bimestre AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA ITALIANO Ascoltare, parlare e leggere N 2/3/7 Scrivere N 10 Riflettere sulla lingua N 13/14 Testi narrativi, stagionali e natalizi.

Dettagli

POETI IN ERBA... GIORNALINO REALIZZATO DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 4 B SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E BUONE

POETI IN ERBA... GIORNALINO REALIZZATO DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 4 B SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E BUONE GIORNALINO REALIZZATO DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 4 B SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E BUONE PRATICHE PER SCUOLA AMICA DEI BAMBINI.CURATO DALLA DOCENTE CARMELA CANTONE POETI IN ERBA... C ERA UN CORTILE ABBANDONATO

Dettagli

QUANDO LA NATURA SI FA ARTE

QUANDO LA NATURA SI FA ARTE QUANDO LA NATURA SI FA ARTE Progetto annuale 2018/2019 Finalità: Favorire l esplorazione dell ambiente naturale per stimolare l osservazione e il piacere della scoperta creando occasioni di apprendimento.

Dettagli

Dove i bambini possono imparare giocando

Dove i bambini possono imparare giocando Dove i bambini possono imparare giocando Abbiamo realizzato dei percorsi didattici alla scoperta della vita animale e vegetale per offrire ai bambini una esperienza educativa nel rispetto della Natura.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO B. ZENDRINI

ISTITUTO COMPRENSIVO B. ZENDRINI APERTURA UFFICI SEGRETERIA AL PUBBLICO ISTITUTO COMPRENSIVO B. ZENDRINI PIAZZA ROMA 4 25051 CEDEGOLO (BS) TEL. 0364/61286 SITO INTERNET: www.iccedegolo.it MAIL: BSIC81700P@ISTRUZIONE.IT ANTIMERIDIANO DA

Dettagli

IC "BASILE DON MILANI" PARETE ( CE )

IC BASILE DON MILANI PARETE ( CE ) IC "BASILE DON MILANI" PARETE ( CE ) COMPITO DI REALTA' : "SPERIMENTIAMO LA SEMINA IN SEZIONE" ALUNNI 5 ANNI SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Compito di realtà Titolazione/Descrizione Semina

Dettagli

Proposte ORTO DIDATTICO per la scuola primaria e secondaria di secondo grado anno

Proposte ORTO DIDATTICO per la scuola primaria e secondaria di secondo grado anno Proposte ORTO DIDATTICO per la scuola primaria e secondaria di secondo grado anno 2016-17 www.associazionepianoterra.it IMPARARE FACENDO è la nostra filosofia. L orto è la metafora della comunità stessa

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F. D AMICO ANNO SCOLASTICO 2017/18

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F. D AMICO ANNO SCOLASTICO 2017/18 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F. D AMICO ANNO SCOLASTICO 2017/18 FINALITÀ DEI PROGETTI L Istituto Comprensivo FRANCESCO D AMICO si propone quale comunità in grado di promuovere e assicurare,attraverso lo

Dettagli

Fattoria didattica Cascina Creativa

Fattoria didattica Cascina Creativa Fattoria didattica Cascina Creativa di Villa Pietro Borgata Rivera, 4-10028 Trofarello (To) mappa Telefono e fax: 0116804015 e-mail: cascinacreativa@gmail.com www.cascinacreativa.it Referente per le attività

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA MARIO LODI GUARDISTALLO

SCUOLA PRIMARIA MARIO LODI GUARDISTALLO SCUOLA PRIMARIA MARIO LODI GUARDISTALLO Noi vi raccontiamo una Scuola dove I BAMBINI devono crescere AUTONOMI: nelle attività di routine quotidiana e nelle attività didattiche nel PENSIERO, ascoltando,

Dettagli

Sostenibilita una questione di scelte!

Sostenibilita una questione di scelte! Sostenibilita una questione di scelte! Proposta per le scuole delle Groane anno scolastico 2017-18 Koinè cooperativa sociale onlus: Tel 3209572736 (lun-ven 9.00-12.00) educazioneambientale@koinecoopsociale.it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione Prot. 3512/C23 29 /09 / 2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione Anno scolastico 2016-2017 2017 COLLEGI UNITARI Venerdì 02 settembre 2016 ore 9.00-11.00 Martedì 25 ottobre 2016 ore 17.00-19.00

Dettagli

ISTITUZIONE SCOLASTICA MONTE EMILIUS 2 PROGETTAZIONE DIDATTICA (a.s )

ISTITUZIONE SCOLASTICA MONTE EMILIUS 2 PROGETTAZIONE DIDATTICA (a.s ) ISTITUZIONE SCOLASTICA MONTE EMILIUS 2 PROGETTAZIONE DIDATTICA (a.s. 2015-2016) SCUOLA DELL INFANZIA DI BRISSOGNE SEZIONE A-B TEMA DELLA PROGRAMMAZIONE : Alla scoperta del territorio Progetti previsti:

Dettagli

SCUOLA DELL'INFANZIA Di LUMELLOGNO

SCUOLA DELL'INFANZIA Di LUMELLOGNO SCUOLA DELL'INFANZIA Di LUMELLOGNO I.C. ACHILLE BOROLI NOVARA A.S. 2018-2019 SETTEMBRE-OTTOBRE NOVEMBRE- DICEMBRE 2018 PERCHE UN GIORNALINO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI DI LUMELLOGNO ABBIAMO

Dettagli

Comune di Muggiò. CENTRI RICREATIVI ESTIVI INFANZIA e PRIMARIA

Comune di Muggiò. CENTRI RICREATIVI ESTIVI INFANZIA e PRIMARIA Comune di Muggiò CENTRI RICREATIVI ESTIVI INFANZIA e PRIMARIA INFANZIA IL CENTRO SI SVOLGERA PRESSO LA SCUOLA DELL INFANZIA COLLODI IL CENTRO SARA APERTO PER DUE TURNI I TURNO DAL 3 AL 28 LUGLIO II TURNO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE A.S SCUOLA DELL' INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MERCATO SARACENO

PROGRAMMAZIONE A.S SCUOLA DELL' INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MERCATO SARACENO PROGRAMMAZIONE A.S. 2010-2011 SCUOLA DELL' INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MERCATO SARACENO // mese di Settembre è dedicato alla conoscenza tra bambini e tra bambini ed insegnante: prima dell'inizio del

Dettagli

assolutamente troppo piccolo per andare a scuola di Lauren Child.

assolutamente troppo piccolo per andare a scuola di Lauren Child. DIREZIONE DIDATTICA 3 CIRCOLO CARPI Progetto Continuità a.s. 2010/2011 Sono assolutamente troppo piccolo per andare a scuola di Lauren Child Con entusiasmo verso la scuola primaria Scuole coinvolte: Infanzia

Dettagli