Anno scolastico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Anno scolastico 2014-2015"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO PRA' Sede di Via Airaghi 9 LUNEDI MARTEDI orario apertura scuola 7,00-18,30 7,00-18,30 Anno scolastico MERCOLEDI GIOVEDI venerdi 7,00-18,30 7,00-18,30 7,00-18,30 Media ASSAROTTI via Branega 10C LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI orario apertura scuola 7,00-14,00 7,00-14,00 7,00-17,30 7,00-14,00 7,00-14,00 mensa recupero h.1 13,30-14, A B ALESSI Carla 7,00-14,00 7,00-14,00 10,30-17,30 7,00-14,00 7,00-14,00 CARUZZO Sandra h.6 07,00-13,00 CARLINO Deborah 7,00-14,00 7,00-14,00 9,30-16,30*a rotaz 7,00-14,000 a rot. 7,00-14,00 ALESSI CARLINO Caruzzo Sandra Pontoriero IN COMUNE con Alessi con Alessi classi 1A-3A e 2Bcon spazi corridoi e bagni 2 piano, presidenza,segreteria,archivio e palestra in comune, scala da II a III piano classi 1B-3B e 2A con spazi corridoio e bagni 2 piano,aula sostegno, sala prof.,aula LIM e palestra in comune con scale da P.terra a I piano, scala da I a II piano apertura, pulizia III piano e aula vespertine 2 volte l'anno pulizia sgabuzzino con tappetini del tatami(natale e pasqua) pomeriggio per biblioteca giardino, scale esterne e 2 piazzali quando possibile MEDIA VILLA RATTO via Sapello C D E LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI orario apertura scuola 7,00-17,30 7,00-14,00 7,00-17,30 7,00-17,30 7,00-14,00 mensa recupero h.1 13,30-14,05 13,30-14,05 13,30-14,05 ITALIA Patrizia 7,00-14,00 7,00-14,00 7,00-14,00 10,30-17,30 7,00-14,00

2 SEMPERBONI Antonello 7,00-14,00 7,00-14,00 10,30-17,30 7,00-14,00 7,00-14,00 MARINI Ivo 10,30-17,30 7,00-14,00 7,00-14,00 7,00-14,00 7,00-14,00 MARINI Ivo 3E,3D,1D,1E servizi alunni e docenti, salone I piano, aula video, aula informatica, scala servizio interna ITALIA Patrizia 1C,2E e 3C, salone entrata, servizi alunni e docenti piano terra, aula musica, aula medica, aula sostegno SEMPERBONI Antonello 2C e 2D, palestra con servizi, scalone ingresso esterno, corridoio II piano con servizi alunni e docenti, scalone interno scuola,aula art., sala professori,discesa scala esterna cancello in comune cortile esterno THOUAR di via Airaghi A,B,1-3 C LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI orario apertura scuola 7,00-18,30 7,00-18,30 7,00-18,30 7,00-18,30 7,00-18,30 Mensa recupero h.1e40m. 12,30-13,30 12,30-13,30 12,30-13,30 12,30-13,30 12,30-13,30 BOTTINO Antonella 7,00-14,00 11,30-18,30 11,30-18,30 7,00-14,00 11,30-18,30 FEDE Olga 11,30-18,30 11,30-18,30 7,00-14,00 11,30-18,30 7,00-14,00 LOCHES Maria 11,30-18,30 7,00-14,00 11,30-18,30 7,00-14,00 11,30-18,30 MARTINI Laura h.24 8,00-14,00 12,30-18,30 8,00-14,00 12,30-18,30 CARUZZO Sandra h.6 12,30-18,30 BOTTINO Antonella TURNI A SETTIMANE ALTERNE COME DA PROSPETTO ALLEGATO aula 3C,aula psico, aula informatica,tunnel; in comune scale est e ovest, giardino FEDE Olga 2A e 2B, aula sostegno,segreteria alunni; in comune: aula CUP, scale e giardino LOCHES Maria MARTINI h.24 Caruzzo Sandra h.6 1A, 1B e1c, direzione; in comune: aula CUP, scale e giardino, atrio,piazzale 3A e 3B aula sostegno, ufficio DSGA; in comune :aula CUP,scale e giardino biblioteca e scale da lavare PONTORIERO M.Rita 7,00-14,00 11,00-18,00 7,00-14,00 7,00-14,00 VILLINI Via Villini Negrone 2/C 4 A-B- 5 A-B C LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI orario apertura scuola 7,00-18,30 7,00-18,30 7,00-18,30 7,00-18,30 7,00-18,30 Mensa recupero h.1 12,00-14,00 12,00-14,00 12,00-14,00 12,00-14,00 12,00-14,00

3 MORANDO Tea 11,30-18,30 7,00-14,00 11,30-18,30 7,00-14,00 11,30-18,30 MORIGI Teresa 7,00-14,00 11,30-18,30 7,00-14,00 11,30-18,30 7,00-14,00 MORANDO Tea MORIGI Teresa 5B e 5C aula video-informatica, biblioteca-sostegno 4B-5A-4A, aula pittura, aula LIM Insieme infermeria,sala recupero,bagni, corridoi, scale levante e ponente, scala ferro MONTANELLA PRIMARIA Via Branega 10B A B LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI orario apertura scuola 7,00-18,30 7,00-18,30 7,00-18,00 7,00-18,30 7,00-18,30 mensa recupero h.1,30 12,15-14,00 12,15-14,00 12,15-14,00 12,15-14,00 12,15-14,00 SCARLINI Fosca 11,30-18,30** 7,00-14,00 7,00-14,00 11,30-18,30** 7,00-14,00 ROSA Maddalena 7,00-14,00 11,30-18,30** 7,00-14,00 7,00-14,00 11,30-18,30** LAROSA M.Teresa h.9 15,00-18,00* Infanzia h.4,5 15,00-18,00 Infanzia h.4,5 15,00-18,00 VECCHI Angela Maria 7,00-14,00 7,00-14,00 11,00-18,00** 7,00-14,00 7,00-14,00 SCARLINI Fosca **TURNI su TRE SETTIMANE come da prospetti allegati *TURNI a settimane alterne con INFANZIA II piano responsabili: 1A, 1B, 5A,5B, aula scienze, sostegno, saloncino, corridoio wc, refettorio 1 e 2 turno, wc, scala,rampe LAROSA M.Teresa h.9 fa solo il turno di pomeriggio 1 A, 1 B,5 A e 5 B corridoio wc, biblioteca, rampe VECCHI Angela Maria 3A,2A,2B, 4A corridoio wc, aula lettura, aula gruppi, saloncino,aula inglese, aula religione, refettorio 1 e 2 turno, wc scala,rampe

4 ROSA Maddalena in comune: 2A, 2B, 4A e 3A, informatica, aula gruppi, corridoio wc, saloncino, aula inglese, aula religione, refettorio 1 e 2 turno,scala,rampe (Vecchi-Scarlini-Rosa) apertura cancelli grande e piccolo e del laboratorio musicale, ingresso, segreterie wc, teatro, laboratorio musicale, corridoio wc, palestra; puliscono le classi 5A e 5B a rotazione nel turno di mattina; collaborano con le colleghe dell'assarotti per la pulizia aula vespertine. (Vecchi Scarlini-Rosa-Larosa)palestra, corridoio wc, spogliatoi e sgabuzzino attrezzi, uscita intermedia materna. INFANZIA Via Branega 10D A B C D e 4B LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI orario apertura scuola 7,00-18,00 7,00-18,00 7,00-18,00 7,00-18,00 7,00-18,00 mensa recupero h.0,50 si si si si si FARACI M.Cristina 11,00-18,00 11,00-18,00 11,00-18,00 11,00-18,00 11,00-18,00 NICOSIA Rita 7,00-14,00 7,00-14,00 7,00-14,00 7,00-14,00 7,00-14,00 LAROSA m.teresa h.9* 13,30-18,00 13,30-18,00 FARACI M.Cristina LAROSA m.teresa h.9 NICOSIA Rita insieme: * turnazione a settimane alterne con Montanella sez. B-D-, aula polivalente, sala giochi 1 (aula Simone), corridoio, scale e saloncino, 2 bagni personale, bagni sez. AB-CD,aula video (scuola primaria) coadiuva Faraci-Nicosia nella pulizia sale giochi 1-2-3, aula polivalente, corridoio, scale e saloncino, aula video, 4B e aula video(sc.primaria). sez. A-C, sala giochi 1-2, aula psicom., corridoio e scale e saloncino, due bagni personale, bagni sez. AB-CD,4B( scuola primaria). (Larosa-Nicosia-Faraci) 6 rampe dal piano scuola dell'nfanzia al piano palestra, giardino antistante ingresso lato nord da angolo est ad angolo ovest dell'edificio e scala esterna uscita di sicurezza piano teatro, chiusura cancello pedonale lato sud, chiusura cancello sala teatro; vetri gabbiotto ingresso sc.primaria, porta antipanico ingresso sc.infanzia, terrazzo copertura palestra, 2 spogliatoi piano sc.infanzia, vetri e porta antipanico corridoio scuola infanzia, lavaggio e disinfezione giochi delle 4 sezioni, delle 3 sale giochi e dell'aula psicomotricità.

5 17/09/2014

-SCHEDE SCUOLE -STRUTTURE EDILIZIE

-SCHEDE SCUOLE -STRUTTURE EDILIZIE Allegato 1 al POF Istituto Comprensivo N.Tommaseo di Conselve a.scol. 2012-13 -SCHEDE SCUOLE -STRUTTURE EDILIZIE CONSELVE SCUOLA DELL INFANZIA STATALE GIRASOLE Via L.Traverso, 3 e 2 (sez.staccata -ala

Dettagli

SI STABILISCONO I SEGUENTI ORARI:

SI STABILISCONO I SEGUENTI ORARI: Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO VARESE 2 - S. PELLICO Via Appiani, 15 21100 Varese Tel. 0332 289297 Fax 0332 238564 vaic873003@istruzione.it segreteria@scuolapellico-varese2.it

Dettagli

REGOLAMENTAZIONE DELL UTILIZZO DEGLI SPAZI SCOLASTICI PER INIZIATIVE DI CARATTERE COLLETTIVO

REGOLAMENTAZIONE DELL UTILIZZO DEGLI SPAZI SCOLASTICI PER INIZIATIVE DI CARATTERE COLLETTIVO SCUOLA DELL INFANZIA - SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SEC I GRADO di Melara S. Pertini C. Collodi F. Rismondo Direzione e Segreteria C.F. 8002186032 Via Forlanini 32, 34139 Trieste Tel. 040-912882 / Fax 040-9148004

Dettagli

Il Direttore S.G.A. A T T R I B U I S C E

Il Direttore S.G.A. A T T R I B U I S C E ALLEGATO 1 PIANO INDIVIDUALE DELLE ATTIVITA Il Direttore S.G.A. Visto il piano di lavoro e delle attività del personale amm.vo ed ausiliario per l a.s.2013/2014, disposto dal Dirigente Scolastico con formale

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale "G. Giusti Sinopoli AGIRA

Istituto Comprensivo Statale G. Giusti Sinopoli AGIRA Istituto Comprensivo Statale "G. Giusti Sinopoli AGIRA Piazza Europa, 3-94011 - Tel. 0935691021 fax 0935690326 Codice fiscale: 91049610867 Email: enic81900n@istruzione.it PEC: enic81900n@pec.istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. PASCOLI -SILVI. Sezione POF 2014-2015

ISTITUTO COMPRENSIVO G. PASCOLI -SILVI. Sezione POF 2014-2015 ISTITUTO COMPRENSIVO G. PASCOLI -SILVI Sezione POF 2014-2015 CARATTERISTICHE DELLE STRUTTURE SCOLASTICHE Come ricordato nell ambito della presentazione della nostra scuola, l Istituto comprensivo G.Pascoli

Dettagli

Prot. N 7414 Del 12/09/2014 Ai Sigg. Collaboratori Scolastici Loro Sedi Agli atti All Albo

Prot. N 7414 Del 12/09/2014 Ai Sigg. Collaboratori Scolastici Loro Sedi Agli atti All Albo Prot. N 7414 Del 12/09/2014 / C1 Ai Sigg. Collaboratori Scolastici Loro Sedi Agli atti All Albo Oggetto : disposizioni relative alla prestazione dell orario di lavoro e attribuzione dei compiti del personale

Dettagli

Ha accolto negli anni ottanta le classi della scuola media che erano ospitate, dal loro nascere, presso l'oratorio "San Giovanni Bosco".

Ha accolto negli anni ottanta le classi della scuola media che erano ospitate, dal loro nascere, presso l'oratorio San Giovanni Bosco. SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - CREMENO La sede centrale, dell Istituto Comprensivo Statale San Giovanni Bosco, che ospita la Scuola Secondaria di Primo grado, si trova vicino a una pineta in una zona

Dettagli

SCUOLA DELL'INFANZIA DI CASTELNUOVO BELBO

SCUOLA DELL'INFANZIA DI CASTELNUOVO BELBO SCUOLA DELL'INFANZIA DI CASTELNUOVO BELBO NUMERO ALUNNI 29 distribuiti in un unica sezione: sez.a : 29 alunni Alunni nati nel 2009: 5 Alunni nati nel 2010: 13 Alunni nati nel 2011: 7 Alunni nati nel 2012:

Dettagli

Piano di sorveglianza

Piano di sorveglianza ISTITUTO COMPRENSIVO DON LORENZO MILANI Scuola dell infanzia Giovanni Paolo II Via Flaminio Plati 20029 Turbigo (Mi) Tel e Fax 0331871086 email infanziaturbigo@comprensivoturbigo.gov.it - http://www.comprensivoturbigo.gov.it

Dettagli

Scuole dell Infanzia. Rina Bianchi

Scuole dell Infanzia. Rina Bianchi Scuole dell Infanzia Pistoia Mastronardi Rina Bianchi Presentazione informativa Open Day: 23 gennaio 2016 Pistoia ore 10.00-12.00 Bianchi ore 11.00-13.00 Orario di apertura L orario di apertura della scuola

Dettagli

SCHEDA A ALLEGATA AL CAPITOLATO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DI LOCALI DI PROPRIETÀ COMUNALE

SCHEDA A ALLEGATA AL CAPITOLATO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DI LOCALI DI PROPRIETÀ COMUNALE SCHEDA A ALLEGATA AL CAPITOLATO DI APPALTO PER IL PALAZZO COMUNALE sito in Piazza Cons. T. Manlio, 7 ORARIO DI ENTRATA PER LE PULIZIE: dal lunedì al venerdì dalle ore 6.00 alle ore 8.00 e dalle ore 19.30

Dettagli

Liceo Ginnasio Statale D. A. Azuni - SASSARI. ALLEGATO 2 Funzioni e compiti dei Collaboratori Scolastici 2 ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Liceo Ginnasio Statale D. A. Azuni - SASSARI. ALLEGATO 2 Funzioni e compiti dei Collaboratori Scolastici 2 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ALLEGATO 2 Funzioni e compiti dei Collaboratori Scolastici 2 ANNO SCOLASTICO 205/206 A L L E G A T O 2 ASSEGNAZIONE CLASSI-AULE SEDE-SUCCURSALE DA LUNEDI 4 SETTEMBRE 205 Unità di Personale n. + di cui:

Dettagli

Organizzazione del plesso

Organizzazione del plesso Istituto Comprensivo statale di Malo Scuola Primaria E. De Amicis Case di Malo Organizzazione del plesso Anno scolastico 2014/2015 PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA DI PLESSO CASE DI MALO A.S. 2014/2015 1.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A. MORO BUCCINASCO SCUOLA PRIMARIA ROBBIOLO via A.Moro SCUOLA PRIMARIA ROBARELLO via degli Alpini

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A. MORO BUCCINASCO SCUOLA PRIMARIA ROBBIOLO via A.Moro SCUOLA PRIMARIA ROBARELLO via degli Alpini www.icsaldomorobuccinasco.gov.it ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A. MORO BUCCINASCO SCUOLA PRIMARIA ROBBIOLO via A.Moro SCUOLA PRIMARIA ROBARELLO via degli Alpini Anno Scolastico 2015-2016 Iscrizioni 2016-2017

Dettagli

Piano di lavoro definitivo dal 26/10/2015

Piano di lavoro definitivo dal 26/10/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO Via S. Martino, 27 10024 MONCALIERI (TO) Tel. 011/641273 6829342 fax. 011/ 642174 TOIC88800V@istruzione.it toic88800v@pec.istruzione.it Codice Fiscale 94064320016 Sito:

Dettagli

CARICHI DI LAVORO MANSIONI E ORARI DI SERVIZIO DEL PERSONALE COLLABORATORE SCOLASTICO SCUOLA MEDIA CARMINATI ANNO SCOLASTICO

CARICHI DI LAVORO MANSIONI E ORARI DI SERVIZIO DEL PERSONALE COLLABORATORE SCOLASTICO SCUOLA MEDIA CARMINATI ANNO SCOLASTICO Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale C. CARMINATI Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado Via Dante 4 21015 - LONATE POZZOLO (VA) Tel 0331/66.81.62

Dettagli

REGISTRO DELLE NOMINE DEGLI ADDETTI AL PIANO DI EMERGENZA

REGISTRO DELLE NOMINE DEGLI ADDETTI AL PIANO DI EMERGENZA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE I.C. "51 A. ORIANI - G.B. GUARINO" Primaria: Via G. Pascale, 34-80144 Napoli - Tel/Fax 081-7361008 Via G. Pascale, 52-56 - 80144 Napoli - Tel/Fax 081-7385476 Succursale: Via

Dettagli

Prot. n.5825 -C/18 Benevento, 02.10.2015. Oggetto: Orario di servizio dal 05.10.2015.

Prot. n.5825 -C/18 Benevento, 02.10.2015. Oggetto: Orario di servizio dal 05.10.2015. Prot. n.5825 -C/18 Benevento, 02.10.2015 Avviso n. 14 AL PERSONALE ATA PROFILO COLLABORATORI SCOLASTICI I.I.S ALBERTI DI BENEVENTO Oggetto: Orario di servizio dal 05.10.2015. Con la presente si comunica

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO "TORRI DI QUARTESOLO SCUOLA PRIMARIA STATALE "CAP. P. LORENZI" DI MAROLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI PLESSO

ISTITUTO COMPRENSIVO TORRI DI QUARTESOLO SCUOLA PRIMARIA STATALE CAP. P. LORENZI DI MAROLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI PLESSO ISTITUTO COMPRENSIVO "TORRI DI QUARTESOLO SCUOLA PRIMARIA STATALE "CAP. P. LORENZI" DI MAROLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI PLESSO Anno Scolastico 2013-2014 ISTITUTO COMPRENSIVO "TORRI DI QUARTESOLO" SCUOLA

Dettagli

Scuola Primaria di Grosotto Classe DOCENTE INSEGNAMENTI Tot. Baionetta Daniela Italiano (8) - Storia (2) Larsa (1) 11 1^

Scuola Primaria di Grosotto Classe DOCENTE INSEGNAMENTI Tot. Baionetta Daniela Italiano (8) - Storia (2) Larsa (1) 11 1^ Scuola dell Infanzia Grosotto Sezione ORGANIGRAMMA DEL PERSONALE DOCENTE Insegnanti A De Maron Katia Lovato Antonella Tomerini Rita Cusini Margherita Religione Cattolica Tutte le sezioni Gruppi di livello

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA OTON ŽUPANČIČ

SCUOLA PRIMARIA OTON ŽUPANČIČ SCUOLA PRIMARIA OTON ŽUPANČIČ DOVE SIAMO Scuola primaria»oton Župančič«Via Caravaggio, 4 Trieste 040 567459 oszupancic@libero.it 1 CALLENDARIO SCOLASTICO Inizio delle lezioni: 9 settembre 2015 Termine

Dettagli

PIANO DI EVACUAZIONE MODALITA DI GESTIONE DELLE EMERGENZE

PIANO DI EVACUAZIONE MODALITA DI GESTIONE DELLE EMERGENZE PIANO DI EVACUAZIONE MODALITA DI GESTIONE DELLE EMERGENZE 2012/ 2013 Il piano di evacuazione nasce dalla necessità di gestire le emergenze che possono insorgere durante l orario di lezione. Le emergenze

Dettagli

PIANTA QUARTO PIANO. (con l indicazione delle vie di fuga)

PIANTA QUARTO PIANO. (con l indicazione delle vie di fuga) sala, biblioteca, sala, biblioteca, sala, biblioteca, sala, biblioteca, sala, biblioteca, sala, biblioteca, sala, biblioteca, sala, biblioteca, sala, biblioteca, sala, biblioteca, sala, biblioteca, sala,

Dettagli

Mansioni del personale

Mansioni del personale FUNZIONIGRAMMA PERSONALE ATA Personale di segreteria in servizio MARCHEZZOLO PAOLA Direttore Amministrativo T.I. FONTANA ISABELLA MAGRI VALENTINA STORTI RAFFAELA TREVISAN LUCIANA BRUNI ROBERTA Assistente

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA. Servizio pulizie. UNITA OPERATIVA : turno 1 o A (1 piano) ORARIO 7.30-12.30 (per il turno 1) Orario 8.30 12.30 (per il turno A)

PIANO DELLE ATTIVITA. Servizio pulizie. UNITA OPERATIVA : turno 1 o A (1 piano) ORARIO 7.30-12.30 (per il turno 1) Orario 8.30 12.30 (per il turno A) PIANO DELLE ATTIVITA Servizio pulizie UNITA OPERATIVA : turno 1 o A (1 piano) ORARIO 7.30-12.30 (per il turno 1) Orario 8.30 12.30 (per il turno A) ore 8.30 alle ore 11.45 ore 11.45 alle ore 12.30 Pulizia

Dettagli

SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA - SCUOLA PRIMARIA. Capo d Istituto: Bussandri Deanna Vicario: Pavoni Cristina

SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA - SCUOLA PRIMARIA. Capo d Istituto: Bussandri Deanna Vicario: Pavoni Cristina 1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELL ARQUATO PCIC81500R Via Roma, 1 29014 Castell Arquato (PC) e.mail : pcic81500r@istruzione.it tel. e fax 0523/805167 http://wwwiccastellarquato.gov.it/ Ai genitori degli

Dettagli

Istituto Comprensivo Kennedy Ovest 3 Brescia 2015-2016

Istituto Comprensivo Kennedy Ovest 3 Brescia 2015-2016 Brescia 2015-2016 LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE definiscono nel POF le articolazioni del tempo-scuola le Famiglie potranno RICHIEDERE Uno dei modelli a richiesta Tempo 30 ore Tempo Pieno 40 ore Scuola primaria

Dettagli

RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA PER IL PROGRAMMA ANNUALE

RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA PER IL PROGRAMMA ANNUALE 1 ISTITUTO COMPRENSIVO GROSSI TREVIGLIO SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE, SECONDARIA DI PRIMO GRADO RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA PER IL PROGRAMMA ANNUALE Esercizio finanziario 2015 2 Dirigente Scolastico:

Dettagli

Grotte Santo Stefano Celleno Vitorchiano Graffignano Sipicciano. Sezioni n 3 Sezioni n 2 Sezioni n 6 Sezioni n 1 Sezioni n 2

Grotte Santo Stefano Celleno Vitorchiano Graffignano Sipicciano. Sezioni n 3 Sezioni n 2 Sezioni n 6 Sezioni n 1 Sezioni n 2 INFANZIA Grotte Santo Stefano Celleno Vitorchiano Graffignano Sipicciano Sezioni n 3 Sezioni n 2 Sezioni n 6 Sezioni n 1 Sezioni n 2 Alunni n 80 Alunni n 50 Alunni n 155 Alunni n 24 Alunni n 34 di cui

Dettagli

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE LUNEDI 08,00-09,00 09,00-10,00 RELIGIONE 10,00-11,00 13,00 14,00 APPROF.TO RELIGIONE APPROF.TO RELIGIONE RELIGION APPROF.TO 14,00 14,30 RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE 14,30-15,30 15,30-16,30

Dettagli

SERVIZIO SCOLASTICO SCUOLA DELL INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA SCHEDA INFORMATIVA N. 1 PER I SIGNORI GENITORI A.S. 2010/2011

SERVIZIO SCOLASTICO SCUOLA DELL INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA SCHEDA INFORMATIVA N. 1 PER I SIGNORI GENITORI A.S. 2010/2011 Prot. n. Catania lì, SERVIZIO SCOLASTICO SCUOLA DELL INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA SCHEDA INFORMATIVA N. 1 PER I SIGNORI GENITORI A.S. 2010/2011 1. La Segreteria della Scuola con sede in V.le Africa, 198

Dettagli

Istituto Comprensivo di Nizza Monferrato Reg. Campolungo 14049 Nizza Monferrato

Istituto Comprensivo di Nizza Monferrato Reg. Campolungo 14049 Nizza Monferrato Istituto Comprensivo di Nizza Monferrato Reg. Campolungo 14049 Nizza Monferrato PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA ANNO SCOL. 2007-08 ANDRA LONTANO? FARA FORTUNA? RADDRIZZERA TUTTE LE COSE STORTE DI QUESTO

Dettagli

PIANO DI SICUREZZA SEDE SCUOLA SECONDARIA DI BELVEDERE A.S.2015/16

PIANO DI SICUREZZA SEDE SCUOLA SECONDARIA DI BELVEDERE A.S.2015/16 PIANO DI SICUREZZA SEDE SCUOLA SECONDARIA DI BELVEDERE A.S.2015/16 AZIONE ORA MODALITA' PERSONALE NOTE 7.45 Ingresso alunni che arrivano con trasporto pubblico e aventi fatto richiesta di ingresso anticipato

Dettagli

LA NOSTRA PEDAGOGIA. Obiettivo primario: IMPARARE AD IMPARARE! Obiettivi formativi: ESSERE E DIVENTARE

LA NOSTRA PEDAGOGIA. Obiettivo primario: IMPARARE AD IMPARARE! Obiettivi formativi: ESSERE E DIVENTARE LA NOSTRA PEDAGOGIA Obiettivo primario: IMPARARE AD IMPARARE! Obiettivi formativi: ESSERE E DIVENTARE Obiettivi specifici: SAPERE E SAPER FARE AUTONOMAMENTE Il contesto educativo: LA SCUOLA E UN ALTRA

Dettagli

Oggetto: orari di servizio disposizione ai piani suddivisione aree assegnate per pulizie - a.s. 2015/16.

Oggetto: orari di servizio disposizione ai piani suddivisione aree assegnate per pulizie - a.s. 2015/16. 1 LICEO SCIENTIFICO STATALE PAOLO FRISI Viaa Sempione, 21-20052 MONZA - tel. 039.235.981 - fax 039.368.795- - - - - e-mail info@frisimonza.it sito www.frisimonza.it posta elettronica certificata (PEC)

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA F. S. FINŽGAR

SCUOLA PRIMARIA F. S. FINŽGAR SCUOLA PRIMARIA F. S. FINŽGAR DOVE SIAMO Scuola primaria»fran Saleški Finžgar«Via del Cerreto,19 Barcola 040 43015 finzgar@libero.it 1 CALLENDARIO SCOLASTICO Inizio delle lezioni: 9 settembre 2015 Termine

Dettagli

Proposta piano delle attività del personale A.T.A. ai sensi art. 53 CCNL 2007

Proposta piano delle attività del personale A.T.A. ai sensi art. 53 CCNL 2007 Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo GIANNI RODARI Via Aquileia, 1-20021 BARANZATE (MI) tel. 02/3561839 fax 1786044158 e_mail: MIIC8A900C@istruzione.it icrodari.baranzate@tiscali.it

Dettagli

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA FINALITA La scuola dell infanzia promuove l educazione armonica e integrale dei bambini da 3 a 6 anni ( REGOLAMENTO Titolo I art.2- art.4), proponendosi come ambiente

Dettagli

Dipartimento di Lingue

Dipartimento di Lingue Dipartimento di Lingue Via Alex Visconti, 18-20151 Milano Scuola di Lingue Via Alex Visconti, 18 1 Colore Rosso = pulizia con interventi più volte al giorno Colore Verde = pulizia giornaliera Colore Grigio

Dettagli

CONVITTO NAZIONALE MARIA LUIGIA CIRCOLARE N.

CONVITTO NAZIONALE MARIA LUIGIA CIRCOLARE N. CONVITTO NAZIONALE MARIA LUIGIA Oggetto: Prova di evacuazione, procedure. CIRCOLARE N. 46 Oggetto: Procedure operative in caso di emergenza. Ai Docenti Agli Educatori Al Personale ATA Agli RLS Rondinelli

Dettagli

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO RISORSE e CARATTERISTICHE di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO 1 Scuola dell infanzia Viale Europa, 1 030 723209 PERSONE 170

Dettagli

OPEN DAY. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XIV Lecco Ufficio Autonomia

OPEN DAY. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XIV Lecco Ufficio Autonomia Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XIV Lecco Ufficio Autonomia LE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO, STATALI E PARITARIE, DELLA

Dettagli

La scuola di tutti e per tutti

La scuola di tutti e per tutti MISSION La scuola di tutti e per tutti La scuola di tutti: perché fonda l azione educativa sul rispetto per ogni cultura e il rifiuto di ogni forma di discriminazione Per tutti: perché si propone di dare

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PERSONALE ATA A.S. 2014/15. Competenze ed Orario dei collaboratori scolastici

PIANO DI LAVORO DEL PERSONALE ATA A.S. 2014/15. Competenze ed Orario dei collaboratori scolastici IIST IITUTO COMPRENS IIVO STATALE Via Regina Margherita - 09010 U T A (CA) :: 070969005 : 0709661226 : caic874006@istruzione.it PIANO DI LAVORO DEL PERSONALE ATA A.S. 2014/15 Visti gli articoli 47 51 e

Dettagli

Presentanzione delle Scuole dell Infanzia. Istituto comprensivo Massarosa 1 a.s. 2015/2016

Presentanzione delle Scuole dell Infanzia. Istituto comprensivo Massarosa 1 a.s. 2015/2016 Presentanzione delle Scuole dell Infanzia Istituto comprensivo Massarosa 1 a.s. 2015/2016 G.Pascoli Masssarosa Piano del Quercione Pieve a Elici Bozzano Quiesa IN OGNI PLESSO SI EFFETTUA IL SEGUENTE ORARIO

Dettagli

VIA LEONCAVALLO 17 CIRCOSCRIZIONE VI SERVIZI SOCIALI - ANAGRAFE. MODALITA E FREQUENZA DEGLI INTERVENTI (da Lunedì a venerdì)

VIA LEONCAVALLO 17 CIRCOSCRIZIONE VI SERVIZI SOCIALI - ANAGRAFE. MODALITA E FREQUENZA DEGLI INTERVENTI (da Lunedì a venerdì) LOTTO VI ALLEGATO A VIA LEONCAVALLO 17 CIRCOSCRIZIONE VI SERVIZI SOCIALI - ANAGRAFE MODALITA E FREQUENZA DEGLI INTERVENTI (da Lunedì a venerdì) LOCALI SEDE DEI SERVIZI SOCIALI - TERZO PIANO 2 PASSAGGI

Dettagli

Oggetto: organizzazione chiusura anno scolastico 2013/14 ed Esami di Stato

Oggetto: organizzazione chiusura anno scolastico 2013/14 ed Esami di Stato Carate Brianza, 21/05/2014 Circ. interna n.443 Al PERSONALE ATA Oggetto: organizzazione chiusura anno scolastico 2013/14 ed Esami di Stato La presente circolare ha lo scopo di portare a conoscenza di tutto

Dettagli

LA SCUOLA E LE PERSONE

LA SCUOLA E LE PERSONE LA SCUOLA E LE PERSONE SEZIONE ETA MASCHI FEMMINE TOTALE PERSONALE A 5/6 18 14 32 gialla B blu C rossa grandi 4/5 medi 3/4 11 12 23 9 15 24 DOCENTE: 7 Insegnanti su posto comune, 1 Insegnante di religione

Dettagli

L edificio scolastico nel complesso risulta vecchio e con spazi inadeguati. Anche il cortile è piuttosto piccolo rispetto al numero degli alunni.

L edificio scolastico nel complesso risulta vecchio e con spazi inadeguati. Anche il cortile è piuttosto piccolo rispetto al numero degli alunni. SCUOLA PRIMARIA ZANELLA DI MOLINA Via Colleoni n.80 tel. 0445 637078 EDIFICIO SCOLASTICO L edificio scolastico è articolato su due piani. Al pianoterra si trovano i seguenti locali: due stanze, una più

Dettagli

ISTITUTO SAN GIUSEPPE Via del Casaletto, 260 00151 Roma tel.06.53.76.663 fax.06.53.27.3217. direzioneprimaverainfanzia@scuolasangiuseppe.

ISTITUTO SAN GIUSEPPE Via del Casaletto, 260 00151 Roma tel.06.53.76.663 fax.06.53.27.3217. direzioneprimaverainfanzia@scuolasangiuseppe. SEZIONE PRIMAVERA La Sezione Primavera del nostro Istituto, grazie ad un clima affettivo e familiare, offre ai bambini un ambiente con i presupposti adeguati allo sviluppo ed alla crescita di tutte quelle

Dettagli

Istituto Comprensivo Kennedy Ovest 3 Brescia 2015-2016

Istituto Comprensivo Kennedy Ovest 3 Brescia 2015-2016 Brescia 2015-2016 LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE definiscono nel POF le articolazioni del tempo-scuola le Famiglie potranno RICHIEDERE Uno dei modelli a richiesta IL TEMPO SCUOLA ORDINARIO 30 ORE SETTIMANALI

Dettagli

Prot.n. 8579/C17 Udine, 31/10/2013

Prot.n. 8579/C17 Udine, 31/10/2013 Prot.n. 8579/C17 Udine, 31/10/2013 Circolare interna n. 59 oggetto: piano di lavoro personale coadiutore a.a. 2013/2014. Al Direttore Al personale coadiutore sede All albo Al sito Web e p.c. alle R.S.U.

Dettagli

STIMA PER LE OPERE DI ADEGUAMENTO 45.000,00

STIMA PER LE OPERE DI ADEGUAMENTO 45.000,00 SP1-2/1 Abb. barriere architettoniche installazione montascale 5.000,00 realizzazione bagni disabili al p. terra e p. primo 10.000,00 Altro trasformazione e attrezzatura di palestra per le attività 20.000,00

Dettagli

C O M U N E D I B A R D O N E C C H I A Provincia di Torino CAP. 10052

C O M U N E D I B A R D O N E C C H I A Provincia di Torino CAP. 10052 1) MUNICIPIO - Piazza A. De Gasperi Piano rialzato mq. 435 da lunedì a venerdì (int. giornalieri, settimanali, trimestrali, semestrali) Piano primo mq. 520 da lunedì a venerdì (int. giornalieri, settimanali,

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PROF. GIUSEPPE COSTANTINO SOZ Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di Primo Grado tel. 0832/757637- fax 0832/751042

Dettagli

ALLEGATO 2 AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

ALLEGATO 2 AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ALLEGATO 2 AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO DEFINIZIONE DELLE AREE INTERESSATE DAL GLOBAL SERVICE pag.01 EDIFICIO E3 Ardiss, Sede operativa di Trieste 246 CAMERE STANDARD DA: mq 9,5 mq 2337 totali 123

Dettagli

LOTTO I ALLEGATO A ITER DIREZIONE VIA REVELLO 18- MODALITA E FREQUENZA DEGLI INTERVENTI (da lunedì a venerdì)

LOTTO I ALLEGATO A ITER DIREZIONE VIA REVELLO 18- MODALITA E FREQUENZA DEGLI INTERVENTI (da lunedì a venerdì) LOTTO I ALLEGATO A ITER DIREZIONE VIA REVELLO 18- MODALITA E FREQUENZA DEGLI INTERVENTI (da lunedì a venerdì) scopatura a umido dei pavimenti degli uffici Scopatura e lavaggio di tutti i pavimenti dei

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE Scuola primaria G.Leopardi Via Crivelli a.s. 2012/13

PIANO DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE Scuola primaria G.Leopardi Via Crivelli a.s. 2012/13 PIANO DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE Scuola primaria G.Leopardi Via Crivelli a.s. 2012/13 IL REFERENTE DEL S.P.P. Corato Patrizia Assegnazione incarichi per emergenza Emanazione ordine di evacuazione e

Dettagli

Prot. 4831 C1 Corato, 03/12/2010. Ai Sigg. Coll.ri Scolastici Ai Sigg. Docenti all Albo S E D E

Prot. 4831 C1 Corato, 03/12/2010. Ai Sigg. Coll.ri Scolastici Ai Sigg. Docenti all Albo S E D E e p.c. Ai Sigg. Coll.ri Scolastici Ai Sigg. Docenti all Albo Vista la contrattazione integrativa d istituto, sentito il personale Ausiliario in apposita assemblea d inizio anno, allo scopo di disciplinare

Dettagli

SCUOLA PARITARIA MARIA AUSILIATRICE

SCUOLA PARITARIA MARIA AUSILIATRICE 2015/2016 2015/2016 2015/2016 CALENDARIO SCUOLA PARITARIA MARIA AUSILIATRICE VIA DALMAZIA ROMA SCUOLA PARITARIA MARIA AUSILIATRICE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Dettagli

PROPOSTA PIANO DI LAVORO DEI COLLABORATORI SCOLASTICI AS 2015/2016

PROPOSTA PIANO DI LAVORO DEI COLLABORATORI SCOLASTICI AS 2015/2016 Prot. N.6006 /B10 Chieti,19/09/2015 SCUOLA PRIMARIA DI VIA ARNIENSE N. CLASSI 8 - ALUNNI N. 134 PRESCUOLA dalle 7.30 alle 8,30 POSTSCUOLA dalle 13,00 alle14.30 AS 2015/2016 1 LIBERI MARCO 1 Piano 2 DI

Dettagli

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua. Scuola Primaria di Via Massaua

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua. Scuola Primaria di Via Massaua Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Scuola Primaria di Via Massaua ISCRIZIONI In data non ancora nota PRESSO LA SCUOLA DI VIA MASSAUA, 5 Da lunedì a venerdì: 8,30-13,30 Lunedì e mercoledì fino alle

Dettagli

Prot.n. 3292 /C1 Salerno, 7 ottobre 2014 PROPOSTA PIANO DI LAVORO - ORDINE DI SERVIZIO PERSONALE COLLABORATORE SCOLASTICO A.S.

Prot.n. 3292 /C1 Salerno, 7 ottobre 2014 PROPOSTA PIANO DI LAVORO - ORDINE DI SERVIZIO PERSONALE COLLABORATORE SCOLASTICO A.S. LICEO CLASSICO STATALE "T. TASSO" - 84122 SALERNO Piazza S. Francesco, 1 - Tel. 089/225424, fax: 089/225598 e-mail:sapc12000x@pec.istruzione.it sito web:www.liceotassosalerno.gov.it Prot.n. 3292 /C1 Salerno,

Dettagli

Il comune di Villa Basilica si estende a nord-est di quello di Capannori, comprende buona parte dell altopiano delle Pizzorne e l inizio della valle

Il comune di Villa Basilica si estende a nord-est di quello di Capannori, comprende buona parte dell altopiano delle Pizzorne e l inizio della valle Il comune di Villa Basilica si estende a nord-est di quello di Capannori, comprende buona parte dell altopiano delle Pizzorne e l inizio della valle della Pescia minore, giungendo ad est sino alle alture

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale di Grantorto

Istituto Comprensivo Statale di Grantorto Istituto Comprensivo Statale di Grantorto 22 gennaio 2016 Alla SCUOLA PRIMARIA tutti i bambini proseguono nel loro percorso di crescita, cominciato alla Scuola dell Infanzia e raggiungono obiettivi: cognitivi

Dettagli

il direttore amministrativo, sentito il Direttore, propone il seguente piano di lavoro per l a.a. 2015/2016:

il direttore amministrativo, sentito il Direttore, propone il seguente piano di lavoro per l a.a. 2015/2016: Prot.n. 9052/C17 Udine, 31/10/2015 Circolare interna n. 55 Oggetto: piano di lavoro personale coadiutore a.a. 2015/2016. Al Direttore Al personale coadiutore sede Al sito Web istituzionale www.conservatorio.udine.it

Dettagli

Solo lo stupore conosce

Solo lo stupore conosce DIREZIONE DIDATTICA STATALE TRECASE - NAPOLI Solo lo stupore conosce Linee guida P.O.F. anno scolastico 2011-2012 una finestra per guardare... oltre DIREZIONE DIDATTICA STATALE TRECASE - NAPOLI via Vesuvio

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO A.S. 2014/15 Aule: 8, 15, 16,17 ( piano terra)

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO A.S. 2014/15 Aule: 8, 15, 16,17 ( piano terra) ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E GEOMETRI Paolo Toscanelli CALENDARIO CORSI DI RECUPERO A.S. 2014/15 Aule: 8, 15, 16,17 ( piano terra) DATA ORA MATERIA CLASSI DOCENTE AULA Mercoledì 24/06/15 8.30-10.30 Corso

Dettagli

CALENDARIO RIASSUNTIVO ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CALENDARIO ANALITICO ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

CALENDARIO RIASSUNTIVO ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CALENDARIO ANALITICO ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO "CESARE BATTISTI" - BOLZANO CALENDARIO RIASSUNTIVO ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 TIPO ATTIVITA NUMERO RIUNIONI ANNUALI NOTE COLLEGIO DOCENTI 8 CONSIGLI DI CLASSE 5^ - 1^

Dettagli

Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco

Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco La Scuola Classi : scuola formata da 7 corsi completi 21 classi 14 tempo normale e 7 tempo prolungato Organico docenti: circa 55 docenti quasi tutti di ruolo

Dettagli

COLLABORATORI SCOLASTICI

COLLABORATORI SCOLASTICI COLLABORATORI SCOLASTICI La vita della scuola si esplica attraverso la responsabile collaborazione tra tutte le componenti nell esercizio delle rispettive competenze. Stili di comportamento improntati

Dettagli

Si_1. Materna delle Canossiane C. Manziana -Fondaz. Dioc. Cremasca per L'Educ. Cristiana

Si_1. Materna delle Canossiane C. Manziana -Fondaz. Dioc. Cremasca per L'Educ. Cristiana Si_1 Scuole dell infanzia Materna delle Canossiane C. Manziana -Fondaz. Dioc. Cremasca per L'Educ. Cristiana Dati identificativi e generali Denominazione Tipologia Indirizzo Quartiere: Catastale: foglio:

Dettagli

5.1. OBIETTIVI EDUCATIVI GENERALI

5.1. OBIETTIVI EDUCATIVI GENERALI PARTE SECONDA 5. LA SCUOLA PRIMARIA DELL'ISTITUTO 5.1. OBIETTIVI EDUCATIVI GENERALI La scuola Primaria promuove il benessere dei bambini e si impegna ad educarli tenendo conto delle diverse dimensioni

Dettagli

Istituto Comprensivo S. Caterina da Siena - Secondaria di 1 Grado - Orario lezioni A.S. 2015/16

Istituto Comprensivo S. Caterina da Siena - Secondaria di 1 Grado - Orario lezioni A.S. 2015/16 Sezione A Sezione B Lunedì 1^ A 2^ A 3^ A 1^ B 2^ B 3^ B 8.00-8.55 ITALIANO MATEMATICA INGLESE TECNOLOGIA EDUCAZIONE FISICA STORIA 8.55-9.50 STORIA SCIENZE FRANCESE/SPAGNOLO TECNOLOGIA EDUCAZIONE FISICA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI LUCIO MUGGIA OFFERTA FORMATIVA A. S. 2015/16 SEZ. SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI LUCIO MUGGIA OFFERTA FORMATIVA A. S. 2015/16 SEZ. SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI LUCIO MUGGIA OFFERTA FORMATIVA A. S. 2015/16 SEZ. SCUOLA PRIMARIA PLESSI SCOLASTICI La sezione primaria dell I.C. G. LUCIO è composta dalle seguenti scuole: DE AMICIS LORETI

Dettagli

Prot. N... /A39 Bagnolo in Piano, 14/09/2015

Prot. N... /A39 Bagnolo in Piano, 14/09/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA E.COMPARONI Via Della Repubblica, 4-42011 BAGNOLO IN PIANO (RE) Tel. 0522/951222(Media) 0522/951290(Elem.) 0522/952034(Mat.) - Fax 0522/951435

Dettagli

COMUNE DI BUDOIA Dettaglio delle possibili prestazioni

COMUNE DI BUDOIA Dettaglio delle possibili prestazioni Allegato A COMUNE DI BUDOIA Dettaglio delle possibili prestazioni SEDE MUNICIPALE Uffici n. int. Giornaliero generale; 5 Servizi igienici n. intervento settimanale di pulizia e Atri lavaggio davanzali,

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Marano Vicentino

Istituto Comprensivo Statale Marano Vicentino Istituto Comprensivo Statale Marano Vicentino Iscrizione Scuola dell Infanzia Il castello colorato Santa Lucia L arca San Lorenzo Il nostro Istituto una scuola per tutti 2 Scuole dell Infanzia «Il castello

Dettagli

LE PERSONE: BAMBINI, DOCENTI E COLLABORATORI SCOLASTICI

LE PERSONE: BAMBINI, DOCENTI E COLLABORATORI SCOLASTICI CARTA D IDENTITÀ DELLA SCUOLA DELL INFANZIA DI SAN LEO BASTIA CONTESTO Via della Libertà tel.075-8504519 La scuola dell infanzia è situata al centro del paese di San Leo Bastia, in un edificio di nuova

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.B.SABIN - CAPISTRELLO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.B.SABIN - CAPISTRELLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.B.SABIN - CAPISTRELLO. La Scuola Secondaria di I Grado A. B. SABIN accoglie alunni che provengono dal Comune capoluogo, dalle sue frazioni e dal vicino Comune di Castellafiume.

Dettagli

Prot. N. 4136/A39 Bagnolo in Piano, 14/09/2013

Prot. N. 4136/A39 Bagnolo in Piano, 14/09/2013 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BAGNOLO IN PIANO Via della Repubblica, 4 -Bagnolo in Piano (Reggio Emilia) Tel. : 0522-957194-957147 - Fax : 0522-951435.E-Mail : comprensivobagnolo@virgilio.

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA - CAPITOLO 1 -

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA - CAPITOLO 1 - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE EDMONDO DE AMICIS MARCALLO CON CASONE PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA - CAPITOLO 1 - Anno scolastico 2014-2015 Ed.1 Rev.10-30/06/2014 INDICE CAPITOLO 1...5 IDENTITÀ CULTURALE...5

Dettagli

Oggetto: presentazione disponibilità per lo svolgimento delle attività connesse alla realizzazione del POF - Anno Scolastico 2011/2012.

Oggetto: presentazione disponibilità per lo svolgimento delle attività connesse alla realizzazione del POF - Anno Scolastico 2011/2012. Circolare interna n. 25 Ai docenti Al DSGA Alla segreteria alunni Alla segreteria docenti E, p.c. ai collaboratori scolastici Ve Mestre, 15 settembre 2011 Oggetto: presentazione disponibilità per lo svolgimento

Dettagli

LE NOSTRE SCUOLE. Scuola dell Infanzia di Via Vallicula Via Vallicula n. 11 tel. 040 417393

LE NOSTRE SCUOLE. Scuola dell Infanzia di Via Vallicula Via Vallicula n. 11 tel. 040 417393 LE NOSTRE SCUOLE Scuola dell Infanzia di Via Vallicula Via Vallicula n. 11 tel. 040 417393 Organizzazione: la scuola è situata nel rione di Barcola ed è formata da due sezioni, composte ciascuna da bambini

Dettagli

Comitato Genitori Istituto Comprensivo di Martignacco

Comitato Genitori Istituto Comprensivo di Martignacco e p.c. dott. Paolo De Nardo Istituto comprensivo di Martignacco OGGETTO: PROPOSTA REALIZZAZIONE "MOSTRA MERCATO DEL LIBRO" PRESSO SCUOLA INFANZIA NOGAREDO. PROPONE la realizzazione di una "Mostra mercato

Dettagli

A. IL CONTESTO. A1. Elementi caratterizzanti il contesto. A.1 Il territorio

A. IL CONTESTO. A1. Elementi caratterizzanti il contesto. A.1 Il territorio A. IL CONTESTO A1. Elementi caratterizzanti il contesto A.1 Il territorio L ambiente socio culturale dei quattro comuni che afferiscono alla Direzione Didattica di Codroipo mostra una generale omogeneità

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE DELLE PULIZIE

PROCEDURA GESTIONE DELLE PULIZIE GESTIONE DELLE PULIZIE Pag. 1/9 PROCEDURA GESTIONE DELLE PULIZIE LISTA DELLE REVISIONI REV/ED DATA REDATTA VERIFICATA APPROVATA 0/0 16.02.04 GESTIONE DELLE PULIZIE Pag. 2/9 Indice della Procedura 1. Scopo

Dettagli

OGGETTO: Adempimenti previsti dal D.Lgs. n. 81/2008 in materia di sicurezza e salute durante il lavoro.

OGGETTO: Adempimenti previsti dal D.Lgs. n. 81/2008 in materia di sicurezza e salute durante il lavoro. CIRCOLARE N 3 Prot. n.2882 del 05 settembre 2013 Al Sig.Sindaco del Comune di Dragoni OGGETTO: Adempimenti previsti dal D.Lgs. n. 81/2008 in materia di sicurezza e salute durante il lavoro. Il sottoscritto

Dettagli

Progetto di sviluppo delle residenze dell Università di Milano-Bicocca. Milano - Monza - Cinisello Balsamo

Progetto di sviluppo delle residenze dell Università di Milano-Bicocca. Milano - Monza - Cinisello Balsamo Progetto di sviluppo delle residenze dell Università di Milano-Bicocca Milano - Monza - Cinisello Balsamo Residenza Universitaria denominata U10.2 Piazza dell Ateneo Nuovo, 2 Milano Superficie totale Alloggi

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO FANO, SAN LAZZARO A. S. 2014/2015 PROGETTO DI PLESSO T. NORMALE SCUOLA PRIMARIA FILIPPO CORRIDONI

CIRCOLO DIDATTICO FANO, SAN LAZZARO A. S. 2014/2015 PROGETTO DI PLESSO T. NORMALE SCUOLA PRIMARIA FILIPPO CORRIDONI CIRCOLO DIDATTICO FANO, SAN LAZZARO A. S. 2014/2015 PROGETTO DI PLESSO T. NORMALE SCUOLA PRIMARIA FILIPPO CORRIDONI EDIFICIO SCOLASTICO - Presentazione della struttura: il plesso Corridoni è ubicato in

Dettagli

Scuola Primaria di Corteolona OPEN DAY 28/01/14

Scuola Primaria di Corteolona OPEN DAY 28/01/14 Scuola Primaria di Corteolona OPEN DAY 28/01/14 Orario A.s.2013/14 Lunedì mercoledì giovedì 8:10/12:10 13:10/16:10 Martedì Venerdì 8:10/12:10 PAUSA MENSA 12:10/13:10 Personale scolastico 10 insegnanti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VR 15 BORGO VENEZIA. 09.01.2012 e termineranno il giorno 31.01.2012

ISTITUTO COMPRENSIVO VR 15 BORGO VENEZIA. 09.01.2012 e termineranno il giorno 31.01.2012 Circ. n. 78 Verona, 19 novembre 2011 Ai Genitori degli alunni delle future classi prime sc.carducci, Forti, Manzoni Alle Scuole Materne Comunali: Badile, Dai Libri, Montessori, Villa Cozza, Il paese dei

Dettagli

C O M U N E di M I S T R E T T A

C O M U N E di M I S T R E T T A UTENZE DOMESTICHE - giugno 2014 1 DOMENICA 2 LUNEDI' 3 MARTEDI' 4 MERCOLEDI' 5 GIOVEDI' 6 VENERDI' 7 SABATO 8 DOMENICA 9 LUNEDI' 10 MARTEDI' 11 MERCOLEDI' 12 GIOVEDI' 13 VENERDI' 14 SABATO 15 DOMENICA

Dettagli

SERVIZIO VICE SEGRETERIA GENERALE. AA.GG. - POLITICHE DEL WELFARE Pubblica Istruzione e Cultura. DIRIGENTE Avv. Gabriella BRULLINI

SERVIZIO VICE SEGRETERIA GENERALE. AA.GG. - POLITICHE DEL WELFARE Pubblica Istruzione e Cultura. DIRIGENTE Avv. Gabriella BRULLINI SERVIZIO VICE SEGRETERIA GENERALE AA.GG. - POLITICHE DEL WELFARE e Cultura DIRIGENTE Avv. Gabriella BRULLINI Il Servizio svolge funzioni di: erogazione servizi per la prima infanzia, refezione scolastica,

Dettagli

INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA CERBAIA: Gianni Rodari MERCATALE. Carlo Collodi SAN CASCIANO: Niccolo Machiavelli

INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA CERBAIA: Gianni Rodari MERCATALE. Carlo Collodi SAN CASCIANO: Niccolo Machiavelli CHI SIAMO L Istituto è composto da 12 plessi: INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA PRIMO GRADO 4 monosezioni (BARGINO, MONTEFIRIDOLFI SAN PANCRAZIO E TALENTE) CERBAIA: Gianni Rodari 1 bisezione (CHIESANUOVA )

Dettagli

COMUNE DI CISLIANO Provincia di Milano

COMUNE DI CISLIANO Provincia di Milano COMUNE DI CISLIANO Provincia di Milano SERVIZIO DI PULIZIA IMMOBILI COMUNALI ALLEGATO C SCHEDE IMMOBILI 1 1 2 Piano RESP. UFFICIO TECNICO Marmette m 2 11,76 Infissi Porte tamburate m 2 3,2 Superfici vetrate

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CAROLI STEZZANO. ALLEGATO DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI Anno scolastico 2014/2015

SCUOLA PRIMARIA CAROLI STEZZANO. ALLEGATO DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI Anno scolastico 2014/2015 M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e, d e l l a R i c e r c a e d e l l U n i v e r s i t à Istituto Comprensivo CAROLI Via Vallini n. 23 24040 STEZZANO (BG) Tel: 035 591529 - Fax: 035 592335

Dettagli

PALESTRA LINGUISTICA - ORARIO LINGUA TEDESCA - CLA SETTIMANA DAL 15/06/09 AL 19/06/09 LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

PALESTRA LINGUISTICA - ORARIO LINGUA TEDESCA - CLA SETTIMANA DAL 15/06/09 AL 19/06/09 LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI PALESTRA LINGUISTICA - ORARIO LINGUA TEDESCA - SETTIMANA DAL 15/06/09 AL 19/06/09 Mack - Aula C - Mack - Aula D - Mack - Aula D - principianteelementare / R. Mack - Aula C - Mack - Aula D - principianteelementare

Dettagli

Benvenuti in prima media!

Benvenuti in prima media! ISTITUTO COMPRENSIVO SELVAZZANO II Scuola Secondaria I grado M. Cesarotti di Selvazzano & «L. Da Vinci» di Saccolongo Benvenuti in prima media! Corresponsabilità educativa Importanza della famiglia per

Dettagli