ORARIO DELLE LEZIONI CORSO SOSTEGNO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ORARIO DELLE LEZIONI CORSO SOSTEGNO"

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria Scuole di Specializzazione e TFA ORARIO DELLE LEZIONI CORSO SOSTEGNO Le sedi delle aule che risultano ancora da saranno comunicate a breve Data Orario SSD/Attività formativa Titolo aula venerdì 6 ottobre ,50 19,50 M PED/03 Plenaria sabato 7 ottobre 8,00 14,00 M PED/03 Plenaria D2.30 sabato 7 ottobre 14,00 20,00 M PED/03 Plenaria D4.4 venerdì 13 ottobre 13,50 19,50 M PED/03 Plenaria sabato 14 ottobre 8,00 20,00 M PED/03 Plenaria venerdì 20 ottobre 13,50 19,50 M PED/03 Plenaria sabato 21 ottobre 8,00 14,00 M PED/03 Plenaria sabato 21 ottobre 14,00 20,00 M PED/03 Plenaria venerdì 27 ottobre 13,50 19,50 M PED/03 Plenaria sabato 28 ottobre 8,00 14,00 M PSI/04 Plenaria Didattica speciale: approccio metacognitivo e cooperativo ciechi) sordi) Psicologia dello sviluppo, dell'educazione e dell'istruzione: modelli di apprendimento D2.29 D2.29 D2.31 D2.29 sabato 28 ottobre 14,00 20,00 M PSI/04 Plenaria Modelli integrati di intervento psicoeducativi per la disabilità intellettiva e dei disturbi generalizzati dello sviluppo venerdì 3 novembre 13,50 19,50 MED/39 Plenaria Neuropsichiatria infantile D2.31

2 sabato 4 novembre 8,00 20,00 M PSI/04 Plenaria Psicologia dello sviluppo, dell'educazione e dell'istruzione: modelli di apprendimento D2.31 venerdì 10 novembre 13,50 19,50 M PED/04 Plenaria sabato 11 novembre 8,00 20,00 M PED/03 Plenaria venerdì 17 novembre 13,50 19,50 M PED/03 Plenaria ciechi) Didattica speciale: approccio metacognitivo e cooperativo sordi) D2.29 sabato 18 novembre 8,00 20,00 TIROCINIO TIC Tirocinio con tutor esperto venerdì 24 novembre 13,50 19,50 M PSI/04 Plenaria Modelli integrati di intervento psicoeducativi per la disabilità intellettiva e dei disturbi generalizzati dello sviluppo sabato 25 novembre 8,00 20,00 M PSI/04 Plenaria Modelli integrati di intervento psicoeducativi per la disabilità intellettiva e dei disturbi generalizzati dello sviluppo D2.31 venerdì 1 dicembre 13,50 19,50 M PSI/04 Plenaria Psicologia dello sviluppo, dell'educazione e dell'istruzione: modelli di apprendimento sabato 2 dicembre 8,00 20,00 IUS/09 Plenaria Legislazion e secondaria riferita all'integrazione scolastica D2.31 sabato 9 dicembre 8,00 20,00 M PED/03 Plenaria Pedagogia speciale della gestione del gruppo classe venerdì 15 dicembre 13,50 19,50 TIROCINIO TIC Tirocinio con tutor esperto sabato 16 dicembre 8,00 20,00 M PED/03 Plenaria Pedagogia speciale della gestione del gruppo classe venerdì 12 gennaio ,50 19,50 MED/39 Plenaria Neuropsichiatria infantile D2.31 D2.30 sabato 13 gennaio 9,00 19,00 D2.29 sabato 13 gennaio 9,00 19,00 D2.31 Ampliamento offerta formativa venerdì 19 gennaio 13,50 19,50 Tirocinio indiretto venerdì 19 gennaio 13,50 19,50 Tirocinio indiretto da aula da D2.28

3 sabato 20 gennaio 9,00 19,00 infanzia D2.29 sabato 20 gennaio 9,00 19,00 venerdì 26 gennaio 13,50 19,50 Tirocinio indiretto venerdì 26 gennaio 13,50 19,50 Tirocinio indiretto D2.31 sabato 27 gennaio 8,00 14,00 M PED/01 Plenaria Pedagogia della relazione di aiuto D2.29 sabato 27 gennaio 13,50 19,50 IUS/09 Plenaria Legislazion e secondaria riferita all'integrazione scolastica D2.31 venerdì 2 febbraio 13,50 19,50 Tirocinio indiretto venerdì 2 febbraio 13,50 19,50 Tirocinio indiretto D2.29 D2.31 sabato 3 febbraio 9,00 19,00 Didattica dell'area D1.13 sabato 3 febbraio 9,00 19,00 sabato 3 febbraio 9,00 19,00 sabato 3 febbraio 9,00 19,00 secondaria I grado secondaria II grado venerdì 9 febbraio 13,50 19,50 M PED/03 Plenaria Didattica dell'area Pedagogia speciale della gestione del gruppo classe D1.17 D4.2 D4.5 sabato 10 febbraio 9,00 19,00 Didattica dell'area D1.13 sabato 10 febbraio 9,00 19,00 sabato 10 febbraio 9,00 19,00 sabato 10 febbraio 9,00 19,00 secondaria I grado secondaria II grado Didattica dell'area venerdì 16 febbraio 13,50 19,50 MED/39 plenaria Neuropsichiatria infantile D1.17 D4.2 D4.5 sabato 17 febbraio 9,00 19,00 infanzia e D2.29 sabato 17 febbraio 9,00 19,00 D2.31 Ampliamento offerta formativa venerdì 23 febbraio 13,50 19,50 M PED/03 Plenaria sabato 24 febbraio 9,00 19,00 infanzia e D2.29

4 sabato 24 febbraio 9,00 19,00 venerdì 2 marzo 13,50 19,50 Tirocinio indiretto TIC con esperto sabato 3 marzo 9,00 19,00 sabato 3 marzo 9,00 19,00 M PED/04 Laboratorio infanzia M PED/04 Laboratorio (Sordi) (Ciechi) D2.31 D2.29 D2.31 venerdì 9 marzo 13,50 19,50 M PED/03 Plenaria sabato 10 marzo 9,00 19,00 sabato 10 marzo 9,00 19,00 M PED/04 Laboratorio infanzia M PED/04 Laboratorio venerdì 16 marzo 13,50 19,50 Tirocinio indiretto venerdì 16 marzo 13,50 19,50 Tirocinio indiretto (Ciechi) (Sordi) D2.29 D2.31 sabato 17 marzo 9,00 19,00 infanzia e D2.31 sabato 17 marzo 9,00 19,00 M EDF01 e M EDF/02 Laboratorio secondaria di I e di motorie e sportive II grado venerdì 23 marzo 13,50 19,50 Tirocinio TIC Tirocinio con tutor esperto venerdì 23 marzo 13,50 19,50 Tirocinio TIC Tirocinio con tutor esperto sabato 24 marzo 9,00 19,00 infanzia e D2.31 sabato 24 marzo 9,00 19,00 M EDF01 e M EDF/02 Laboratorio secondaria di I e di motorie e sportive II grado venerdì 6 aprile 13,50 19,50 Tirocinio indiretto TIC con esperto venerdì 6 aprile 13,50 19,50 Tirocinio indiretto TIC con esperto sabato 7 aprile 9,00 19,00 M PSI/07 Laboratorio infanzia e Linguaggi e tecniche comunicative non verbali D2.29 sabato 7 aprile 9,00 19,00 venerdì 13 aprile 13,50 19,50 Tirocinio indiretto TIC con esperto venerdì 13 aprile 13,50 19,50 Tirocinio indiretto TIC con esperto sabato 14 aprile 9,00 19,00 M PSI/07 Laboratorio infanzia e Linguaggi e tecniche comunicative non verbali D2.31 D2.29

5 sabato 14 aprile 9,00 19,00 D2.31 Ampliamento offerta formativa venerdì 20 aprile 13,50 19,50 Tirocinio indiretto TIC con esperto venerdì 20 aprile 13,50 19,50 Tirocinio indiretto TIC con esperto sabato 21 aprile 9,00 19,00 Didattica delle educazioni D2.29 sabato 21 aprile 9,00 19,00 venerdì 4 maggio 13,50 19,50 Tirocinio indiretto TIC con esperto sabato 5 maggio 9,00 19,00 sabato 5 maggio 9,00 19,00 Didattica delle educazioni venerdì 11 maggio 13,50 19,50 Tirocinio indiretto TIC con esperto venerdì 11 maggio 13,50 19,50 Tirocinio indiretto TIC con esperto D2.31 D2.29 D2.31 sabato 12 maggio 9,00 19,00 D2.29 sabato 12 maggio 9,00 19,00 M PSI/07 Laboratorio venerdì 18 maggio 13,50 19,50 Tirocinio indiretto TIC con esperto venerdì 18 maggio 13,50 19,50 Tirocinio indiretto TIC con esperto Linguaggi e tecniche comunicative non verbali D2.31 sabato 19 maggio 9,00 19,00 D2.29 sabato 19 maggio 9,00 19,00 M PSI/07 Laboratorio Linguaggi e tecniche comunicative non verbali D2.31 Ampliamento offerta formativa venerdì 25 maggio 13,50 16,50 Tirocinio indiretto TIC con esperto sabato 26 maggio 9,00 19,00 M EDF/01 Laboratorio infanzia motorie

6 sabato 26 maggio 9,00 19,00 Orientamento e Progetto di Vita / Orientamento e Progetto di Vita e alternanza scuola lavoro D2.31 venerdì 8 giugno 13,50 19,50 Tirocinio indiretto sabato 9 giugno 9,00 19,00 M EDF/01 Laboratorio infanzia motorie sabato 9 giugno 9,00 19,00 Orientamento e Progetto di Vita / Orientamento e Progetto di Vita e alternanza scuola lavoro D2.31 giovedì 14 giugno 13,50 19,50 Tirocinio indiretto venerdì 15 giugno 13,50 19,50 Tirocinio indiretto venerdì 15 giugno 13,50 19,50 Tirocinio indiretto sabato 16 giugno 8,00 14,00 Tirocinio indiretto sabato 16 giugno 14,00 16,00 Tirocinio indiretto sabato 16 giugno 16,00 19,00 Tirocinio indiretto TIC con esperto D2.28 D2.30 D2.29 D2.31 D2.29 D2.31 D2.29 D2.31 Legenda : aula Tomassetti - via Vetoio, sede Coppito 1 tutte le altre aule (esclusa l aula Tomassetti) in uso al ed al sono presso Blocco11, p.zzale salvatore Tommasi, 1 le aule del DSU site in viale Nizza 14 potranno essere confermate o sostituite a seguito comunicazione della Responsabile didattica del dipartimento; daremo comunque comunicazione in merito in tempo utile.

ORARIO DELLE LEZIONI CORSO SOSTEGNO

ORARIO DELLE LEZIONI CORSO SOSTEGNO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria Scuole di Specializzazione e TFA ORARIO DELLE LEZIONI CORSO SOSTEGNO Le sedi delle aule che risultano ancora da saranno

Dettagli

ORARIO PROVVISORIO DELLE LEZIONI

ORARIO PROVVISORIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria Scuole di Specializzazione e TFA ORARIO PROVVISORIO DELLE LEZIONI Data Orario SSD/Attività formativa Titolo venerdì 6

Dettagli

ORARIO AGGIORNATO AL 24/01/2018 ORARIO DELLE LEZIONI CORSO SOSTEGNO

ORARIO AGGIORNATO AL 24/01/2018 ORARIO DELLE LEZIONI CORSO SOSTEGNO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria Scuole di Specializzazione e TFA ORARIO AGGIORNATO AL 24/01/2018 ORARIO DELLE LEZIONI CORSO SOSTEGNO Le sedi delle aule

Dettagli

ORARIO LEZIONI CORSO SOSTEGNO a.a. 2018/2019 le aule mancanti saranno comunicate prossimamente si informa che l orario potrebbe subire variazioni

ORARIO LEZIONI CORSO SOSTEGNO a.a. 2018/2019 le aule mancanti saranno comunicate prossimamente si informa che l orario potrebbe subire variazioni UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria post lauream ORARIO LEZIONI CORSO SOSTEGNO a.a. 2018/2019 le aule mancanti saranno comunicate prossimamente si informa

Dettagli

ORARIO AGGIORNATO AL 21/03/2018 ORARIO DELLE LEZIONI CORSO SOSTEGNO

ORARIO AGGIORNATO AL 21/03/2018 ORARIO DELLE LEZIONI CORSO SOSTEGNO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria Scuole di Specializzazione e TFA ORARIO AGGIORNATO AL 21/03/2018 ORARIO DELLE LEZIONI CORSO SOSTEGNO LE SEDI DELLE AULE

Dettagli

Area Formazione, Cultura e servizi agli Studenti. Calendarizzazione da lunedì 7 Novembre 2014 a sabato 20 Giugno 2015

Area Formazione, Cultura e servizi agli Studenti. Calendarizzazione da lunedì 7 Novembre 2014 a sabato 20 Giugno 2015 Calendarizzazione da lunedì 7 Novembre 2014 a sabato 20 Giugno 2015 270 ore per gli insegnamenti 180 ore per i laboratori 50 ore di tirocinio indiretto col tutor coordinatore 75 ore TIC 150 ore di tirocinio

Dettagli

Orario Provvisorio - Sostegno 2013/2014 Indirizzo Infanzia e Primaria

Orario Provvisorio - Sostegno 2013/2014 Indirizzo Infanzia e Primaria GIORNO S.S.D. Corso Numero Ore ORA INIZIO ORA FINE AULA venerdì 4 aprile 2014 IUS/09 Presentazione + 2,5 ore di lezione 14 19 MAGNA sabato 5 aprile 2014 IUS/09 10 8 19 MAGNA venerdì 11 aprile 2014 IUS/09

Dettagli

CALENDARIO INSEGNAMENTI

CALENDARIO INSEGNAMENTI Università degli Studi di Siena Dipartimento di Scienze della Formazione, Scienze Umane e della Comunicazione Interculturale CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA'

Dettagli

LINEE GUIDA E PROGRAMMAZIONE GENERALE

LINEE GUIDA E PROGRAMMAZIONE GENERALE CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITA A.A. 2018/2019 LINEE GUIDA E PROGRAMMAZIONE GENERALE 1 Introduzione I corsi

Dettagli

SSD - Settori scientificodisciplinari Ambiti disciplinari Attività formativa - Insegnamenti CFU Tot. CFU

SSD - Settori scientificodisciplinari Ambiti disciplinari Attività formativa - Insegnamenti CFU Tot. CFU Allegato B - Insegnamenti, attività laboratoriali e di tirocinio SSD - Settori scientificodisciplinari Ambiti disciplinari Attività formativa - Insegnamenti Tot. 1. - Pedagogia speciale della gestione

Dettagli

Note: - 1 CFU di insegnamento = 7,5 ore d aula e 17,5 di studio individuale - Si considerano ore da 60 minuti per i laboratori e il tirocinio

Note: - 1 CFU di insegnamento = 7,5 ore d aula e 17,5 di studio individuale - Si considerano ore da 60 minuti per i laboratori e il tirocinio Corsi di specializzazione per le attività di sostegno A.A. 206/207 Direzione del corso: Prof. Marco Lazzari Prof. associato SSD M-PED/03 Laboratori: laboratori affidati a docenti in possesso della specializzazione

Dettagli

Calendario CORSO SOSTEGNO a.a. 2014/15

Calendario CORSO SOSTEGNO a.a. 2014/15 Calendario CORSO SOSTEGNO a.a. 2014/15 Data Orario SSD/Attività Titolo aula giovedi 3 marzo le disabilità sensoriali (ciechi) (Docente: venerdi 4 marzo sabato 5 marzo sabato 5 marzo le disabilità sensoriali

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ 2018/2019

CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ 2018/2019 CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ 2018/2019 CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICHE INFANZIA 25 Mattina 8.30/13.30

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ 2018/2019

CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ 2018/2019 CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ 2018/2019 CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICHE INFANZIA LUGLIO - INFANZIA 25 Mattina

Dettagli

CALENDARIO Corsi di Specializzazione per il sostegno (aggiornato al 06 05)

CALENDARIO Corsi di Specializzazione per il sostegno (aggiornato al 06 05) CALENDARIO Corsi di Specializzazione per il sostegno (aggiornato al 06 05) Le lezioni si tengono presso la sede di Rovereto, c/o Dipartimento di psicologia e scienze cognitive, corso Bettini 84. APRILE

Dettagli

SECONDARIA I e II GRADO

SECONDARIA I e II GRADO CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ 2018/2019 CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICHE SECONDARIA I e II GRADO 25 Mattina

Dettagli

SECONDARIA I e II GRADO

SECONDARIA I e II GRADO CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ 2018/2019 CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICHE SECONDARIA I e II GRADO LUGLIO

Dettagli

Calendarizzazione da venerdì 05 Settembre 2014 a sabato 26 Settembre 2015 Settembre 2014

Calendarizzazione da venerdì 05 Settembre 2014 a sabato 26 Settembre 2015 Settembre 2014 Calendarizzazione da venerdì 05 Settembre 2014 a sabato 26 Settembre 2015 270 ore per gli insegnamenti 180 ore per i laboratori 50 ore di tirocinio indiretto col tutor coordinatore 75 ore TIC 150 ore di

Dettagli

PRIMARIA LUGLIO - PRIMARIA

PRIMARIA LUGLIO - PRIMARIA CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ 2018/2019 CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICHE PRIMARIA LUGLIO - PRIMARIA 25 Mattina

Dettagli

Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a.

Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. 2018-2019 Calendario lezioni Insegnamenti comuni a tutti gli ordini

Dettagli

CALENDARIO Corsi di Specializzazione per il sostegno (aggiornato ottobre 2014)

CALENDARIO Corsi di Specializzazione per il sostegno (aggiornato ottobre 2014) CALENDARIO Corsi di Specializzazione per il sostegno (aggiornato ottobre 2014) Le lezioni si tengono presso la sede di Rovereto, c/o Dipartimento di psicologia e scienze cognitive, corso Bettini 84. APRILE

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO

CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO Insegnamenti per tutti Codice AS_01 AS_02 AS_03 AS_04 AS_05 CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO Anno Accademico 2013/2014 Calendario esami Gli studenti

Dettagli

Calendarizzazione corso di specializzazione per il sostegno da venerdì 20 Giugno 2014 a sabato 16 Maggio 2015

Calendarizzazione corso di specializzazione per il sostegno da venerdì 20 Giugno 2014 a sabato 16 Maggio 2015 Calendarizzazione corso di specializzazione per il sostegno da venerdì 20 Giugno 2014 a sabato 16 Maggio 2015 270 ore per gli insegnamenti 180 ore per i laboratori 50 ore di tirocinio indiretto col tutor

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO a. a Università degli studi di Bergamo. Incontro di apertura

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO a. a Università degli studi di Bergamo. Incontro di apertura CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO a. a. 3-4 Università degli studi di Bergamo Incontro di apertura Aula - via Dei Caniana, 2 Bergamo, 24 marzo 4 Benvenuti! Si apre il Corso di specializzazione

Dettagli

Regolamento Didattico del corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno agli alunni con disabilità

Regolamento Didattico del corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno agli alunni con disabilità Regolamento Didattico del corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno agli alunni con disabilità CAPO I Oggetto Art. 1 Oggetto del regolamento 1. Il presente

Dettagli

Calendario corso di Specializzazione per le attività di sostegno Lezioni A.A. 2018/2019

Calendario corso di Specializzazione per le attività di sostegno Lezioni A.A. 2018/2019 Calendario corso di Specializzazione per le attività di sostegno Lezioni A.A. 2018/2019 Date e orario Docente e insegnamento Aula 15 luglio 2019 ore 8:30/13:30 Arcangeli - Progettazione PDF e PEI (5) Aula

Dettagli

TFA LUMSA giugno 2015

TFA LUMSA giugno 2015 TFA LUMSA giugno 2015 22 23 24 25 26 27 28 VASCHETTE-AULA 11 INTERVENTI PSICO- EDUCATIVI E DIDATTICI CON DISTURBI COMPORTAMENTALI GIOVANNA MIRRA TRASPONTINA-AULA PIZZARDO MODELLI INTEGRATI DI INTERVENTO

Dettagli

Linguaggi e Tecniche. comunicazione non verbali - Govigli. Linguaggi e Tecniche. comunicazione non verbali - Govigli. Didattica dell'area

Linguaggi e Tecniche. comunicazione non verbali - Govigli. Linguaggi e Tecniche. comunicazione non verbali - Govigli. Didattica dell'area data 31-lug 15-28-ago 15-15- 29 mart 9-13 CALENDARIO TFA SOSTEGNO GENOVA provvisorio al 02 Ottobre Infanzia (1Gruppo) Primaria (Gruppo 1) Primaria (Gruppo 2) Secondaria di I grado (1 Secondaria di I grado

Dettagli

Ore attività frontale (lezione, esercitazioni, laboratorio ecc ) 4 (7,5 h x 4CFU) 30 M- PED/03. 4 (7,5 h x 4CFU) 30 M- PED/03

Ore attività frontale (lezione, esercitazioni, laboratorio ecc ) 4 (7,5 h x 4CFU) 30 M- PED/03. 4 (7,5 h x 4CFU) 30 M- PED/03 Allegato n.1 Corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno, ai sensi degli artt. 5 e 13 del decreto 10 settembre 2010, n. 249 Percorso Formativo - Scuola dell

Dettagli

TFA SOSTEGNO - Programmazione attività didattiche. Le ore di lezione sono pari a 50 minuti

TFA SOSTEGNO - Programmazione attività didattiche. Le ore di lezione sono pari a 50 minuti TFA SOSTEGNO - Programmazione attività didattiche. Le ore di lezione sono pari a 50 minuti LUGLIO 2019 SCUOLA PRIMARIA - AULA IV - III PIANO - PALAZZO ATENEO (ingresso Via Crisanzio) GIORNO DISCIPLINA

Dettagli

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO -

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - Allegato n. 3 ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - SSD Settori Scientifico disciplinari Insegnamenti ai sensi del D.M. 30.09.2011 (Allegato

Dettagli

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA PRIMARIA -

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA PRIMARIA - Allegato n. 2 ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA PRIMARIA - SSD Settori Scientifico disciplinari IUS/09 (comune al Gruppo A e al gruppo B) Insegnamenti ai

Dettagli

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA DELL INFANZIA -

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA DELL INFANZIA - Allegato n. 1 ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA DELL INFANZIA - SSD Settori Scientifico disciplinari Insegnamenti ai sensi del D.M. 30.09.2011 (Allegato B

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Educatore nei servizi sociali e di comunità 25239 FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE M-PED/01 12 X Filosofia dell'educazione A Filosofia dell'educazione B 25234 METODI E TECNICHE

Dettagli

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO -

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO - Allegato n. 4 ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO - SSD Settori Scientifico disciplinari Insegnamenti ai sensi del D.M. 30.09.2011 (Allegato

Dettagli

presentazione corso; lectio Barzaghi,Bedin, Bochicchio Metodi e didattiche delle attività motorie - Malvicini ; Caramella

presentazione corso; lectio Barzaghi,Bedin, Bochicchio Metodi e didattiche delle attività motorie - Malvicini ; Caramella CALENDARIO TFA SOSTEGNO SAVONA provvisorio al settembre 2017 GIORNO ORA PRIMARIA SECONDARIA PRIMO GRADO SECONDARIA SECONDO GRADO 28 AGOSTO 11-13 presentazione corso; lectio Barzaghi,Bedin, Bochicchio 28

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (D.M. 249/10) QUINQUENNALE PIANO DEGLI STUDI COORTE A.A (PRIMO ANNO)

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (D.M. 249/10) QUINQUENNALE PIANO DEGLI STUDI COORTE A.A (PRIMO ANNO) SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (D.M. 249/10) QUINQUENNALE PIANO DEGLI STUDI COORTE A.A. 2013-2014 (PRIMO ANNO) INSEGNAMENTI ORE CFU SSD I ANNO PEDAGOGIA GENERALE E INTERCULTURALE 11 Mod. 1: Pedagogia

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO - TERZO BLOCCO DI LEZIONI

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO - TERZO BLOCCO DI LEZIONI CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO - TERZO BLOCCO DI LEZIONI PRIMARIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SECONDARIA DI SECONDO GRADO lunedì 18 settembre 2017 martedì 19 settembre 2017 mercoledì 20 settembre

Dettagli

Calendario. Luglio Luglio :00/14:00 Arcangeli - Progettazione del PDF e del PEI. 28 Luglio :00/13:00 14:30/18:30 Laboratori

Calendario. Luglio Luglio :00/14:00 Arcangeli - Progettazione del PDF e del PEI. 28 Luglio :00/13:00 14:30/18:30 Laboratori Calendario Luglio 2017 17 Luglio 2017 9:00/14:00 Arcangeli - Progettazione del PDF e del PEI 18 Luglio 2017 9:00/13:00 14:30/18:30 Laboratori 19 Luglio 2017 9:00/13:00 14:30/18:30 Laboratori 20 Luglio

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO:Sardegna 0007 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A246 Lingua e civiltà straniera francese sostegno posto di INDIRIZZO EMAIL:elisabetta.corona@istruzione.it

Dettagli

M-PED/03 Pedagogia speciale della gestione integrata del gruppo classe. TITOLI DI STUDIO (massimo 3 punti) ELENA VAJ

M-PED/03 Pedagogia speciale della gestione integrata del gruppo classe. TITOLI DI STUDIO (massimo 3 punti) ELENA VAJ ESITO SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI ATTIVITÀ DIDATTICHE NELL AMBITO DEL CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO A.A.2014-2015 (Avviso

Dettagli

Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Storia, Scienze dell'uomo e della Formazione

Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Storia, Scienze dell'uomo e della Formazione Prot. n. 0000847 del 23/07/2019 - SUF - Segr. amm.va dip. storia scienze dell'uomo e della formazione - [UOR: SI000205 - Classif. III/4] A.D. MDLXII Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Storia,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Educatore nei servizi sociali e di comunità 25266 STORIA SOCIALE DELLA PEDAGOGIA M-PED/02 12 Storia della famiglia e delle formazioni sociali Storia delle istituzioni educative 25261 SOCIETÀ E COMUNITÀ

Dettagli

MESSAGGIO PER GLI SPECIALIZZANDI NEO-IMMATRICOLATI

MESSAGGIO PER GLI SPECIALIZZANDI NEO-IMMATRICOLATI MESSAGGIO PER GLI SPECIALIZZANDI NEO-IMMATRICOLATI Le lezioni del Corso per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno (AA 2018/2019) riprenderanno il 27 agosto (si veda calendario

Dettagli

CORSO DI LAUREA QUADRIENNALE Scienze della formazione primaria (a esaurimento)

CORSO DI LAUREA QUADRIENNALE Scienze della formazione primaria (a esaurimento) CORSO DI LAUREA QUADRIENNALE Scienze della formazione primaria (a esaurimento) PIANO DI STUDI: I ANNO - DISATTIVATO A PARTIRE DALL A.A. 2011/2012 1. Didattica generale (M-PED/03) 2. Filosofia (M-FIL/01)

Dettagli

Laurea quadriennale in Scienze della formazione primaria v.o. (a esaurimento)

Laurea quadriennale in Scienze della formazione primaria v.o. (a esaurimento) Laurea quadriennale in Scienze della formazione primaria v.o. (a esaurimento) PIANO DI STUDI I ANNO - DISATTIVATO A PARTIRE DALL A.A. 2011/2012 1. Didattica generale (M-PED/03) 2. Filosofia (M-FIL/01)

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 5 febbraio 99, n. 04, e successive modificazioni recante "Legge - quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone", e in particolare gli articoli

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria Scuole di Specializzazione e TFA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria Scuole di Specializzazione e TFA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria Scuole di Specializzazione e TFA Insegnamenti erogati dall Università degli Studi dell Aquila, negli ambiti A-B-C-D, riconoscibili

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITA (D.M. 30/09/2011 e D.M. n. 92 del 08/02/2019) Il Regolamento disciplina

Dettagli

Piano di Studi di SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Curriculum INFANZIA Classe L-19 - Coorte a.a. 2017/18

Piano di Studi di SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Curriculum INFANZIA Classe L-19 - Coorte a.a. 2017/18 Piano di Studi di SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Curriculum INFANZIA Classe L-19 - Coorte a.a. 2017/18 Primo Anno 103375 Pedagogia generale (12 cfu) Mod.1: Pedagogia generale A (6 cfu) Mod.2:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Dipartimento: Scienze umane e sociali Corso di laurea: Scienze dell'educazione Curriculum:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Dipartimento: Scienze umane e sociali Corso di laurea: Scienze dell'educazione Curriculum: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Dipartimento: Scienze umane e sociali Corso di laurea: Scienze dell'educazione Curriculum: Educatore nei servizi sociali e di comunità Corso di studio

Dettagli

Interpello SAS 2019/4

Interpello SAS 2019/4 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER L ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ Interpello SAS 2019/4 Visto l articolo 4 comma 1 lett b) del Regolamento di Ateneo per l attribuzione degli incarichi

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M. 270/2004) QUINQUENNIO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M. 270/2004) QUINQUENNIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-5 BIS / D.M. 70/00) QUINQUENNIO 0-0 DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che

Dettagli

ALLEGATO 2 COORTE 2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M.

ALLEGATO 2 COORTE 2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M. ALLEGATO COORTE 05 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-5 BIS / D.M. 70/00) Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 05/6,

Dettagli

Scienze dell educazione e dei processi formativi (L-19) Piano di studio per studenti immatricolati nel (tempo pieno)

Scienze dell educazione e dei processi formativi (L-19) Piano di studio per studenti immatricolati nel (tempo pieno) 1 anno Scienze dell educazione e dei processi formativi (L-19) Piano di studio per studenti immatricolati nel 2019-2020 (tempo pieno) S.S.D. Insegnamenti comuni Curriculum Educatore per l Curriculum Educatore

Dettagli

Di seguito vengono presentate, per anno di corso, le attività formative proposte per il piano di studio. TIPO DI VALUTAZIONE CFU ESAME

Di seguito vengono presentate, per anno di corso, le attività formative proposte per il piano di studio. TIPO DI VALUTAZIONE CFU ESAME CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM- BIS / D.M. 70/00) DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano

Dettagli

Criteri per la convalida di esami sostenuti in carriere precedenti (a. a. 2018/2019)

Criteri per la convalida di esami sostenuti in carriere precedenti (a. a. 2018/2019) Criteri per la convalida di esami sostenuti in carriere precedenti (a. a. 2018/2019) I CFU acquisiti con esame sostenuto in carriere di studio precedenti con voto espresso in trentesimi, vengono riconosciuti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Dipartimento: Scienze umane e sociali Corso di laurea: Scienze della formazione primaria Corso di studio: Magistrale a ciclo unico Anno accademico: 2016/2017

Dettagli

IL DIRETTORE DEL CENTRO PER LA QUALITA DELL INSEGNAMENTO E DELL APPRENDIMENTO

IL DIRETTORE DEL CENTRO PER LA QUALITA DELL INSEGNAMENTO E DELL APPRENDIMENTO Repertorio n.52/2014 prot.n.8226/vii/16 del 28.03.2014 Oggetto: Esito della selezione delle candidature pervenute per il conferimento di incarichi per lo svolgimento di attività didattiche e attività didattiche

Dettagli

50 LM a ciclo unico in Scienze della formazione primaria Formazione

50 LM a ciclo unico in Scienze della formazione primaria Formazione 50 LM a ciclo unico in Scienze della formazione primaria Formazione PIANO DI STUDI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA CURRICULUM: SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA La ripartizione in semestri sotto indicata

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca All On.le Ministro e per competenza Al Direttore Generale DGFIS S E D E OGGETTO: Individuazione dei piani di studio, delle modalità attuative e organizzative del corso di specializzazione in pedagogia

Dettagli

CRONO-PROGRAMMA: LABORATORI TIROCINI - TIC

CRONO-PROGRAMMA: LABORATORI TIROCINI - TIC UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE CRONO-PROGRAMMA: LABORATORI TIROCINI - TIC PERCORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO,

Dettagli

PRIMO ANNO STORIA SOCIALE DELL'EDUCAZIONE M-PED/02 12 X Storia sociale dell'educazione A Storia sociale dell'educazione B

PRIMO ANNO STORIA SOCIALE DELL'EDUCAZIONE M-PED/02 12 X Storia sociale dell'educazione A Storia sociale dell'educazione B UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Dipartimento: Scienze umane e sociali Corso di laurea: Scienze dell'educazione Curriculum: Educatore nei servizi sociali e di comunità Corso di studio

Dettagli

PRIMO ANNO STORIA SOCIALE DELL'EDUCAZIONE M-PED/02 12 X Storia sociale dell'educazione A Storia sociale dell'educazione B

PRIMO ANNO STORIA SOCIALE DELL'EDUCAZIONE M-PED/02 12 X Storia sociale dell'educazione A Storia sociale dell'educazione B UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Dipartimento: Scienze umane e sociali Corso di laurea: Scienze dell'educazione Curriculum: Educatore nei servizi sociali e di comunità Corso di studio

Dettagli

ALLEGATO DUE COORTE 2017 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M

ALLEGATO DUE COORTE 2017 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M ALLEGATO DUE COORTE 07 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM- BIS / D.M. 70/00) DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Piano di studio Scienze della Formazione Primaria Marca da bollo 16,00 Dipartimento Studi Umanistici Corso di studio 0775 Ordinamento 2011 Coorte 2013 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Curriculum Classe

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell UniversitÅ e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell UniversitÅ e della Ricerca Decreto ministeriale recante: Criteri e modalitä per lo svolgimento dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attivitä di sostegno, ai sensi degli articoli 5 e 13 del decreto

Dettagli

CURRICULUM DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (LM-85 Bis) OFFERTA PROGRAMMATA COORTE 2017/2018

CURRICULUM DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (LM-85 Bis) OFFERTA PROGRAMMATA COORTE 2017/2018 CURRICULUM DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (LM-85 Bis) OFFERTA PROGRAMMATA COORTE 2017/2018 Pedagogia generale e sociale Pedagogia generale M-PED/01 10 Psicologia clinica

Dettagli

24cfu-FIT INSEGNAMENTI RICONOSCIBILI AMBITO (A-B-C) Denominazione discipline ANTROPOLOGIA SIMBOLICA

24cfu-FIT INSEGNAMENTI RICONOSCIBILI AMBITO (A-B-C) Denominazione discipline ANTROPOLOGIA SIMBOLICA ANTROPOLOGIA COGNITIVA ANTROPOLOGIA CULTURALE ANTROPOLOGIA DEI PROCESSI COMUNICATIVI ANTROPOLOGIA DEL PATRIMONIO ANTROPOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE VISUALE ANTROPOLOGIA DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Piano di studio Scienze della Formazione Primaria A.A. 2014/2015 Marca da bollo 16,00 Dipartimento Studi Umanistici Corso di studio 0775 Ordinamento 2011 Coorte 2014 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Curriculum

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2017/2018

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2017/2018 ALLEGATO N. 1 Legenda Tipologia di Attività Formativa (TAF): A= ase = Caratterizzanti C= Affini o integrativi D= Attività a scelta dello studente E= Prova finale e lingua straniera F= Ulteriori formative

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Elenco insegnamenti riconoscibili ai fini dell'acquisizione dei 24 cfu nelle discipline antro-pedago-psicologiche, previsti quali requisiti di accesso al concorso, coerenti

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Piano di studio Scienze della Formazione Primaria Marca da bollo 16,00 Dipartimento Studi Umanistici Corso di studio 0775 Ordinamento 2011 Coorte 2014 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Curriculum Classe

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO A.A (ARTT. 5 E 13 DEL DECRETO 10 SETTEMBRE 2010, N. 249 e DM 10 SETTEMBRE 2011)

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO A.A (ARTT. 5 E 13 DEL DECRETO 10 SETTEMBRE 2010, N. 249 e DM 10 SETTEMBRE 2011) Prot. n 17/003965 Scadenza 5 luglio 2017 del 21 giugno 2017 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO A.A. 2016-2017 (ARTT. 5 E 13 DEL DECRETO 10 SETTEMBRE 2010, N. 249 e DM 10 SETTEMBRE 2011)

Dettagli

Piano di Studi di SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Curriculum EDUCATORE NEI SERVIZI PER L INFANZIA Classe L-19 - Coorte a.a.

Piano di Studi di SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Curriculum EDUCATORE NEI SERVIZI PER L INFANZIA Classe L-19 - Coorte a.a. Primo anno Piano di Studi di SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Curriculum EDUCATORE NEI SERVIZI PER L INFANZIA Classe L-19 - Coorte a.a. 2019/20 103375 2014520 103563 Pedagogia generale Mod.1

Dettagli

no Lezione A Discipline pedagogiche e metodologico-didattiche

no Lezione A Discipline pedagogiche e metodologico-didattiche ALLEGATO N. 1 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2018/2019 Legenda Tipologia di Attività Formativa (TAF): A= ase = Caratterizzanti C= Affini o integrativi D= Attività a scelta

Dettagli

Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida, Nuova Immatricolazione, Studi compiuti all estero

Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida, Nuova Immatricolazione, Studi compiuti all estero Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (CLASSE L-85-bis D.M. 70/00) Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida,

Dettagli

(Emanato con Decreto Rettorale n.447 in data )

(Emanato con Decreto Rettorale n.447 in data ) Regolamento didattico dei Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno, ai sensi degli articoli 5 e 13 del DM n. 10 settembre 2010, n. 249 A.A.2018/2019 (Emanato

Dettagli

13 - Scienze Storiche, Filosofiche e Pedagogiche 17 - Scienze Psicologiche. Dipartimento di Filosofia Pedagogia Psicologia

13 - Scienze Storiche, Filosofiche e Pedagogiche 17 - Scienze Psicologiche. Dipartimento di Filosofia Pedagogia Psicologia Aree di riferimento Struttura proponente 13 - Scienze Storiche, Filosofiche e Pedagogiche 17 - Scienze Psicologiche Dipartimento di Filosofia Pedagogia Psicologia Livello 1 Durata Crediti formativi universitari

Dettagli

Calendario didattico Corso per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno, a.a. 2013-2014

Calendario didattico Corso per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno, a.a. 2013-2014 Calendario didattico Corso per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno, a.a. 2013-2014 I corsisti sono tenuti a prendere visione dell'aula assegnata sul sito web dell'università,

Dettagli

Ore Attività Frontale. 8 M-PED/03 Base / Didattica e pedagogia speciale LEZIONE: 60 Insegnamento obbligatorio

Ore Attività Frontale. 8 M-PED/03 Base / Didattica e pedagogia speciale LEZIONE: 60 Insegnamento obbligatorio Università degli Studi di CAGLIARI DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, FILOSOFIA Struttura di Raccordo: FACOLTA' DI STUDI UMANISTICI Corso di Studio: 30/46 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA: MAGISTRALE

Dettagli

Pedagogia interculturale M-PED/01 8. Storia della scuola M-PED/02 8

Pedagogia interculturale M-PED/01 8. Storia della scuola M-PED/02 8 Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative 01/00 Corso di laurea a ciclo unico quinquennale in Scienze della Formazione LM-5 bis Curriculum: Scienze della formazione primaria

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Piano di studio Scienze della Formazione Primaria Marca da bollo 16,00 Dipartimento Studi Umanistici Corso di studio 0775 Ordinamento 2011 Coorte 2017 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Curriculum Classe

Dettagli

Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento

Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento Corso di laurea in Scienze motorie L-22 Anno accademico 2016-2017

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Piano di studio Scienze della Formazione Primaria Marca da bollo 16,00 Dipartimento Studi Umanistici Corso di studio 0775 Ordinamento 2011 Coorte 2017 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Curriculum Classe

Dettagli