LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL III TRIMESTRE Luglio 2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL III TRIMESTRE Luglio 2019"

Transcript

1 LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL III TRIMESTRE Luglio 2019

2 Previsioni

3 INDUSTRIA: PREVALGONO I PESSIMISTI Piemonte INDUSTRIA Previsioni II trimestre 2019 III trimestre 2019 SALDO SALDO Occupazione 6,8% 4,3% Produzione 5,4% -2,3% Nuovi ordini 3,2% -3,2% Redditività -6,4% -7,7% Ordini export 4,5% 0,3% 3

4 MA INDICATORI A CONSUNTIVO STABILI Piemonte INDUSTRIA Previsioni % di aziende II trimestre 2019 III trimestre 2019 Previsioni di ricorso alla CIG 10,6 11,7 Previsioni di investimenti 25,5 24,5 Ritardi negli incassi 29,3 26,1 Carnet ordini < un mese 21,5 19,7 Tasso di utilizzo risorse (%) 74,8 75,1 Tempi di pagamento (giorni) Totale Enti pubblici

5 TERZIARIO: ATTESE ANCORA POSITIVE Piemonte SERVIZI Previsioni II trimestre 2019 III trimestre 2019 SALDO SALDO Occupazione 14,5% 18,2% Livelli di attività 17,5% 17,3% Nuovi ordini 15,1% 13,9% Redditività 2,8% 9,6% Ordini export -1,2% -2,9% 5

6 INDICATORI SALDAMENTE POSITIVI Piemonte SERVIZI Previsioni % di aziende II trimestre 2019 III trimestre 2019 Previsioni di ricorso alla CIG 0,6 0,6 Previsioni di investimenti 23,1 26,4 Ritardi negli incassi 34,0 30,9 Carnet ordini < un mese 12,9 12,0 Tasso di utilizzo risorse (%) 82,9 83,1 Tempi di pagamento (giorni) Totale Enti pubblici

7 INDUSTRIA: TORINO E PIEMONTE IN SINTONIA Confronto INDUSTRIA Previsioni III trimestre 2019 Piemonte SALDO Torino SALDO Occupazione 4,3% 5,2% Produzione -2,3% -0,9% Nuovi ordini -3,2% -3,5% Redditività -7,7% -12,6% Ordini export 0,3% -1,4% 7

8 TERZIARIO: INDICATORI ALLINEATI Confronto SERVIZI Previsioni III trimestre 2019 Piemonte SALDO Torino SALDO Occupazione 14,5% 16,3% Livelli di attività 17,5% 20,2% Nuovi ordini 15,1% 12,5% Redditività 2,8% 12,5% Ordini export -1,2% -4,9% 8

9 PROSEGUE LA FASE DI STALLO Aspettative sulla produzione industriale (saldo ottimisti-pessimisti) 30% 20% 10% 0% -10% -20% -30% -40% -50% -60% -70% -80% PIEMONTE TORINO 9

10 FERMI I NUOVI ORDINATIVI Aspettative sugli ordini totali ed export in Piemonte (saldo ottimisti-pessimisti) 30% 20% 10% 0% -10% -20% -30% -40% -50% -60% ORDINI TOTALI EXPORT 10

11 LE MEDIE IMPRESE REGGONO MEGLIO Aspettative sulla produzione piemontese per dimensione d azienda (saldo ottimisti-pessimisti) 40% 30% 20% 10% 0% -10% -20% -30% -40% -50% -60% < 50 Dip. > 50 Dip. 11

12 UTILIZZO IMPIANTI ANCORA MOLTO ELEVATO Tasso di utilizzo degli impianti (saldo ottimisti-pessimisti) 80% 75% 70% 65% 60% 55% PIEMONTE TORINO 50% 2007/3 2008/2 2009/1 2009/4 2010/3 2011/2 2012/1 2012/4 2013/3 2014/2 2015/1 2015/4 2016/3 2017/2 2018/1 2018/4 2019/3 12

13 L INCERTEZZA CONDIZIONA GLI INVESTIMENTI Previsioni di investimento (percentuale di aziende) 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% PIEMONTE TORINO 0% 2007/3 2008/2 2009/1 2009/4 2010/3 2011/2 2012/1 2012/4 2013/3 2014/2 2015/1 2015/4 2016/3 2017/2 2018/1 2018/4 2019/3 13

14 TIENE L OCCUPAZIONE Attese sull occupazione (saldo ottimisti-pessimisti) 20% 10% 0% -10% -20% -30% -40% PIEMONTE TORINO -50% 14

15 SI INVERTE LA CURVA DELLA CIG Previsioni di ricorso alla CIG (percentuale di aziende) 70% PIEMONTE TORINO 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 2007/3 2008/2 2009/1 2009/4 2010/3 2011/2 2012/1 2012/4 2013/3 2014/2 2015/1 2015/4 2016/3 2017/2 2018/1 2018/4 2019/3 15

16 Le province 16

17 LE DINAMICHE PROVINCIALI ALESSANDRIA in calo la fiducia delle imprese, dopo 10 trimestri positivi ASTI inversione di tendenza, dopo 2 trimestri negativi BIELLA ulteriore brusco calo delle attese. Si aggrava la crisi del tessile con CIG al 44% CANAVESE si conferma il buon momento dell area di Ivrea CUNEO si assestano le attese delle imprese, rimane basso il ricorso alla CIG 17

18 LE DINAMICHE PROVINCIALI NOVARA si conferma un clima di ottimismo, la migliore performance a livello regionale TORINO economia in stagnazione, fiducia ancora in calo VERBANIA le aspettative tornano negative; elevato ricorso alla CIG VERCELLI marcato peggioramento degli indicatori dopo tre trimestri di stagnazione 18

19 POCHE ECCEZIONI IN UN QUADRO NEGATIVO Attese sulla produzione nelle province (saldo ottimisti-pessimisti) -13,5% 2,3% VERCELLI -6,9% 0,0% VERBANIA -0,9% 3,1% TORINO 11,5% 15,2% NOVARA 3,8% 11,9% CUNEO 15,0% 25,9% CANAVESE -26,4% -5,4% BIELLA -5,0% 7,9% ASTI 2019/3 2019/2-7,1% 12,8% ALESSANDRIA 19

20 NEL CANAVESE INVESTIMENTI RECORD Investimenti per provincia (percentuale di aziende) 40% 35% 37,0% 36,3% 34,1% 30% 25% 24,7% 22,4% 21,1% 20,8% 24,5% 20% 18,4% 15% 13,8% 10% 5% 0% CANAVESE NOVARA ALESSANDRIA VERCELLI CUNEO TORINO BIELLA ASTI VERBANIA TOTALE 20

21 I settori

22 PREOCCUPA IL CALO DEI MACCHINARI MINERALI NON METALLIFERI CHIMICA METALMECCANICA MACCHINARI E APPARECCHI AUTOMOTIVE ALIMENTARI nuova flessione per un settore legato all'edilizia; investimenti al di sotto della media regionale cauto il clima di fiducia; investimenti alti, ma aumenta il ricorso alla CIG nuovo assestamento, dopo un trimestre positivo; investimenti alti e CIG in crescita dopo 17 trimestri attese negative per un settore chiave si conferma il periodo critico; calano gli investimenti, sale la CIG clima di fiducia stabilmente positivo dal 2015; investimenti elevati e CIG bassa 22

23 INVERSIONE DI TENDENZA PER LA PLASTICA TESSILE ABBIGLIAMENTO peggiora ancora il clima di fiducia; CIG oltre 40%, investimenti bloccati CARTA-GRAFICA GOMMA-PLASTICA MANIFATTURE VARIE EDILIZIA E IMPIANTISTI non si attenua la crisi del settore, fiducia ai minimi brusca inversione di tendenza dopo 10 trimestri positivi ma tengono gli investimenti crescita più debole ma il settore tiene il rimbalzo degli impiantisti dà un po di respiro al comparto; investimenti quasi a zero 23

24 MANIFATTURA: PEGGIORAMENTO DIFFUSO Attese sulla produzione per settore (saldo ottimisti-pessimisti) 30% 25% 22,9% media piemontese -2,3% 20% 18,9% 18,4% 15% 12,1% 10% 5% 0% 2,0% 5,9% 0,9% 7,8% 6,0% 0,0% -5% -2,6% -10% -15% -10,9% -12,2% -10,0% -20% -25% -19,5% -22,0% Metalmeccanica 0,9% Edilizia e indotto -0,8% Altri manifatturieri -5,1% 2019/2 2019/3 24

25 BATTUTA D ARRESTO PER LA MECCATRONICA 33% 28% Attese sulla produzione nella metalmeccanica (saldo ottimisti-pessimisti) 27,6% 2019/2 2019/3 23% 18% 17,9% 13% 8% 3% 4,2% 2,5% 8,8% 0,0% -2% -1,2% -7% -12% -7,1% -17% -16,2% -13,5% 25

26 METALMECCANICA E TESSILE AL TOP Tasso di utilizzo degli impianti per settore (percentuale di aziende) 80% 78% 76% 74% 72% 70% 77,8% 76,8% 76,3% 75,0% 73,2% 72,2% 71,9% 70,5% 70,0% 68% 66% 65,5% 64% 62% 60% 58% 26

27 CIG: NEL TESSILE LIVELLI CRITICI Utilizzo della CIG per settore (percentuale di aziende) 35% 30% 31,1% 25% 20% 15% 10% 5% 0% 12,5% 12,2% 10,8% 9,8% 8,4% 5,8% 4,5% 2,3% 0,0% 27

28 AMPIE DIFFERENZE NELLA PROPENSIONE A INVESTIRE Investimenti per settore (percentuale di aziende) 40% 35% 38,0% 37,5% 34,8% 32,0% 30% 25% 27,4% 26,8% 25,6% 20% 15% 15,6% 13,6% 10% 5% 6,5% 0% 28

29 SERVIZI: OTTIMISMO ANCORA GENERALIZZATO Attese sui livelli di attività per settore (saldo ottimisti-pessimisti) 35% 33% 30% 29,4% 25% 25% 23,7% 20% 16% 18,8% 15% 10% 9,6% 06% 10,9% 13% 5% 0% ICT SERVIZI ALLE IMPRESE TRASPORTI COMMERCIO E TURISMO ALTRI 2019/2 2019/3 29

30 UNA CORRISPONDENZA QUASI PERFETTA Confronto tra consuntivo Unioncamere e previsioni indagine +30,0 +20,0 +10,0 +0,0-10,0-20,0-30,0-40,0-50,0-60,0 CONSUNTIVO UNIONCAMERE PREVISIONI INDAGINE CONGIUNTURALE 30

31 NEL 2019 OCCUPAZIONE ANCORA STABILE? Previsione occupazione Piemonte 2019 sulla base dell indagine 20,0 2 10,0 0,0-10,0-20, ,5 1 0,5 0-0, ,0-40,0-1,5-2 -2,5-50,0 INDAGINE DATI ISTAT -3 31

32 IL PIEMONTE SCONTA IL CALO DELLA MECCANICA INDICE DI PRODUZIONE INDUSTRIALE VARIAZIONE APRILE/MARZO 2019 VARIAZIONE APRILE 2019/2018 Manifatturiero Italia -0,9% -1,9% Stima manifatturiero Piemonte -1,6% -2,9% 32

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL II TRIMESTRE Aprile 2019

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL II TRIMESTRE Aprile 2019 LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL II TRIMESTRE 2019 3 Aprile 2019 COSA È CAMBIATO DA DICEMBRE MONDO EUROPA ITALIA Il contesto complessivo con rischi soprattutto per l Europa Crescita globale

Dettagli

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL I TRIMESTRE dicembre 2018

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL I TRIMESTRE dicembre 2018 LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL I TRIMESTRE 2019 19 dicembre 2018 Mondo Europa Italia COSA È CAMBIATO DA SETTEMBRE Il contesto complessivo è peggiorato e presenta maggiori rischi Aumentano

Dettagli

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL I TRIMESTRE dicembre 2018

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL I TRIMESTRE dicembre 2018 LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL I TRIMESTRE 2019 19 dicembre 2018 Mondo Europa Italia COSA È CAMBIATO DA SETTEMBRE Il contesto complessivo è peggiorato e presenta maggiori rischi Aumentano

Dettagli

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL I TRIMESTRE dicembre 2017

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL I TRIMESTRE dicembre 2017 LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL I TRIMESTRE 2018 18 dicembre 2017 INDUSTRIA: SI RAFFREDDA IL CLIMA DI FIDUCIA Piemonte INDUSTRIA Previsioni IV trimestre 2017 I trimestre 2018 SALDO SALDO

Dettagli

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL IV TRIMESTRE Ottobre 2018

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL IV TRIMESTRE Ottobre 2018 LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL IV TRIMESTRE 2018 12 Ottobre 2018 Previsioni 2 INDUSTRIA: SI RAFFREDDA IL CLIMA DI FIDUCIA Piemonte INDUSTRIA Previsioni III trimestre 2018 IV trimestre 2018

Dettagli

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL III TRIMESTRE luglio 2017

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL III TRIMESTRE luglio 2017 LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL III TRIMESTRE 2017 3 luglio 2017 SI STABILIZZA IL CLIMA DI FIDUCIA Piemonte INDUSTRIA Previsioni II trimestre 2017 III trimestre 2017 SALDO SALDO Occupazione

Dettagli

LE PREVISIONI PER IL IITRIMESTRE aprile 2018

LE PREVISIONI PER IL IITRIMESTRE aprile 2018 LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL IITRIMESTRE 2018 9 aprile 2018 Previsioni 2 INDUSTRIA: SI RAFFORZA IL CLIMA DI FIDUCIA Piemonte INDUSTRIA Previsioni I trimestre 2018 II trimestre 2018 SALDO

Dettagli

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL IV TRIMESTRE ottobre 2017

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL IV TRIMESTRE ottobre 2017 LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL IV TRIMESTRE 2017 5 ottobre 2017 MIGLIORA IL CLIMA DI FIDUCIA Piemonte INDUSTRIA Previsioni III trimestre 2017 IV trimestre 2017 SALDO SALDO Occupazione 7,3%

Dettagli

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL IV TRIMESTRE ottobre 2017

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL IV TRIMESTRE ottobre 2017 LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL IV TRIMESTRE 2017 11 ottobre 2017 MIGLIORA IL CLIMA DI FIDUCIA Piemonte INDUSTRIA Previsioni III trimestre 2017 IV trimestre 2017 SALDO SALDO Occupazione 7,3%

Dettagli

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL II TRIMESTRE marzo 2017

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL II TRIMESTRE marzo 2017 LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL II TRIMESTRE 2017 27 marzo 2017 MIGLIORA IL CLIMA DI FIDUCIA Piemonte INDUSTRIA Previsioni I trimestre 2017 II trimestre 2017 SALDO SALDO Occupazione 2,4%

Dettagli

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL I TRIMESTRE dicembre 2016

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL I TRIMESTRE dicembre 2016 LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL I TRIMESTRE 2017 23 dicembre 2016 PREVISIONI ALL INSEGNA DELLA STABILITÀ Piemonte INDUSTRIA Previsioni IV trimestre 2016 I trimestre 2017 SALDO SALDO Occupazione

Dettagli

Le previsioni delle aziende torinesi per il IV trimestre 2017

Le previsioni delle aziende torinesi per il IV trimestre 2017 Le previsioni delle aziende torinesi per il IV trimestre 2017 Torino, 5 ottobre 2017 Previsioni Industria: si assesta il clima di fiducia Torino INDUSTRIA previsioni saldi ottimisti-pessimisti III trimestre

Dettagli

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL III TRIMESTRE luglio 2018

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL III TRIMESTRE luglio 2018 LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL III TRIMESTRE 2018 luglio 2018 Previsioni 2 INDUSTRIA: SI RAFFREDDA IL CLIMA DI FIDUCIA Piemonte INDUSTRIA Previsioni II trimestre 2018 III trimestre 2018

Dettagli

Le previsioni delle aziende torinesi per il II trimestre 2017

Le previsioni delle aziende torinesi per il II trimestre 2017 Le previsioni delle aziende torinesi per il II trimestre 2017 Torino, 24 marzo 2017 Industria: torna la fiducia Torino INDUSTRIA previsioni Occupazione Produzione Nuovi ordini Redditività Ordini export

Dettagli

Le previsioni delle aziende piemontesi per il I trimestre 2016

Le previsioni delle aziende piemontesi per il I trimestre 2016 Le previsioni delle aziende piemontesi per il I trimestre 2016 17 dicembre 2015 Si stabilizza il clima di fiducia Piemonte INDUSTRIA Previsioni I trimestre 2016 IV trimestre 2015 OTTIMISTI PESSIMISTI SALDO

Dettagli

Le previsioni delle aziende piemontesi per il IV trimestre Settembre 2015

Le previsioni delle aziende piemontesi per il IV trimestre Settembre 2015 Le previsioni delle aziende piemontesi per il IV trimestre 2015 28 Settembre 2015 tampato su carta Si consolida il clima di fiducia Piemonte Industria Previsioni IV TRIMESTRE 2015 III TRIMESTRE 2015 Ottimisti

Dettagli

Le previsioni delle aziende piemontesi per il I trimestre 2014

Le previsioni delle aziende piemontesi per il I trimestre 2014 Le previsioni delle aziende piemontesi per il I trimestre 2014 17 febbraio 2014 Stampato su carta Non si attenua il pessimismo delle imprese piemontesi Il clima di fiducia rimane sfavorevole; negativi

Dettagli

Le previsioni delle aziende piemontesi per il I trimestre febbraio 2015

Le previsioni delle aziende piemontesi per il I trimestre febbraio 2015 Le previsioni delle aziende piemontesi per il I trimestre 2015 23 febbraio 2015 Stampato su carta La ripresa resta un miraggio Rimane negativo il clima di fiducia; peggiorano tutti i principali indicatori;

Dettagli

Le previsioni delle aziende piemontesi per il II trimestre Maggio 2015

Le previsioni delle aziende piemontesi per il II trimestre Maggio 2015 Le previsioni delle aziende piemontesi per il II trimestre 2015 11 Maggio 2015 Stampato su carta L indagine congiunturale di Confindustria Piemonte Nasce nel 1975 Cadenza trimestrale Sondaggio qualitativo

Dettagli

Le previsioni delle aziende torinesi per il II trimestre 2016

Le previsioni delle aziende torinesi per il II trimestre 2016 Le previsioni delle aziende torinesi per il II trimestre 2016 Torino, 23 marzo 2016 Industria: si rafforza il clima di fiducia Torino INDUSTRIA Previsioni Occupazione Produzione Nuovi ordini Redditività

Dettagli

Le previsioni delle aziende torinesi per il II trimestre 2018

Le previsioni delle aziende torinesi per il II trimestre 2018 Le previsioni delle aziende torinesi per il II trimestre 2018 Torino, 27 marzo 2018 Previsioni Industria: si rafforza il clima di fiducia Torino INDUSTRIA previsioni saldi ottimisti-pessimisti I trimestre

Dettagli

CONGIUNTURA PIEMONTESE: IL 2009 SI APRE CON UNA FLESSIONE A DUE CIFRE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE

CONGIUNTURA PIEMONTESE: IL 2009 SI APRE CON UNA FLESSIONE A DUE CIFRE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE CONGIUNTURA PIEMONTESE: IL 2009 SI APRE CON UNA FLESSIONE A DUE CIFRE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE (-21,4%) Automotive, metalmeccanica e tessile-abbigliamento sono i protagonisti della crisi del tessuto

Dettagli

ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL IV TRIMESTRE E L ANNO Marzo 2016

ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL IV TRIMESTRE E L ANNO Marzo 2016 ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL IV TRIMESTRE E L ANNO 2015 1 Marzo 2016 La produzione industriale e il clima di fiducia delle imprese in Italia La produzione industriale

Dettagli

Diminuiscono il tasso di disoccupazio ne e la CIG Il PIL torna in positivo. Prosegue il buon trend dell export. Si incrementano gli investimenti

Diminuiscono il tasso di disoccupazio ne e la CIG Il PIL torna in positivo. Prosegue il buon trend dell export. Si incrementano gli investimenti ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL II TRIMESTRE 2015 7 settembre 2015 Il II trimestre 2015 e la ripresa Aumentano gli occupati L industria ha smesso di arretrare Prosegue

Dettagli

Stanno emergendo segnali favorevoli per l economia globale, a cui però si accompagna ancora una marcata incertezza;

Stanno emergendo segnali favorevoli per l economia globale, a cui però si accompagna ancora una marcata incertezza; ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL IV TRIMESTRE E L ANNO 2014 23 febbraio 2015 Il contesto economico Stanno emergendo segnali favorevoli per l economia globale, a

Dettagli

Le previsioni delle aziende torinesi per il III trimestre 2018

Le previsioni delle aziende torinesi per il III trimestre 2018 Le previsioni delle aziende torinesi per il III trimestre 2018 Torino, luglio 2018 Previsioni Industria: si raffredda il clima di fiducia Torino INDUSTRIA previsioni saldi ottimisti-pessimisti II trimestre

Dettagli

CONGIUNTURA INDUSTRIALE IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL IV TRIMESTRE E L ANNO Marzo 2016

CONGIUNTURA INDUSTRIALE IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL IV TRIMESTRE E L ANNO Marzo 2016 CONGIUNTURA INDUSTRIALE IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL IV TRIMESTRE E L ANNO 2016 6 Marzo 2016 La produzione industriale e il clima di fiducia delle imprese in Italia La produzione industriale

Dettagli

ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL II TRIMESTRE 2013 E PREVISIONALI PER IL III e IV TRIMESTRE 2013

ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL II TRIMESTRE 2013 E PREVISIONALI PER IL III e IV TRIMESTRE 2013 ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL II TRIMESTRE 2013 E PREVISIONALI PER IL III e IV TRIMESTRE 2013 07 ottobre 2013 FERRUCCIO DARDANELLO PRESIDENTE UNIONCAMERE PIEMONTE

Dettagli

Sulla via della ripresa: l economia del Piemonte nella relazione annuale dell Ires. Intervento di Vittorio Ferrero

Sulla via della ripresa: l economia del Piemonte nella relazione annuale dell Ires. Intervento di Vittorio Ferrero Sulla via della ripresa: l economia del Piemonte nella relazione annuale dell Ires Intervento di Vittorio Ferrero L economia in ripresa? Gli indicatori più recenti sembrano consolidare la ripresa, ma anemica

Dettagli

25 MAGGIO 2009 Adnkronos IMPRESE: PIEMONTE, IN DIFFICOLTA' TESSUTO PRODUTTIVO LOCALE

25 MAGGIO 2009 Adnkronos IMPRESE: PIEMONTE, IN DIFFICOLTA' TESSUTO PRODUTTIVO LOCALE 25 MAGGIO 2009 Adnkronos IMPRESE: PIEMONTE, IN DIFFICOLTA' TESSUTO PRODUTTIVO LOCALE Torino, 25 mag. - (Adnkronos/Labitalia) - I primi mesi del 2009 nel Piemonte non evidenziano segni di miglioramento:

Dettagli

CONGIUNTURA ECONOMICA INDUSTRIA MANIFATTURIERA II TRIMESTRE 2011

CONGIUNTURA ECONOMICA INDUSTRIA MANIFATTURIERA II TRIMESTRE 2011 1 CONGIUNTURA ECONOMICA INDUSTRIA MANIFATTURIERA II TRIMESTRE 2011 Premessa In questo rapporto viene esaminato l'andamento della congiuntura economica delle industrie manifatturiere del Verbano Cusio Ossola

Dettagli

CONGIUNTURA ECONOMICA INDUSTRIA MANIFATTURIERA I TRIMESTRE 2011

CONGIUNTURA ECONOMICA INDUSTRIA MANIFATTURIERA I TRIMESTRE 2011 1 CONGIUNTURA ECONOMICA INDUSTRIA MANIFATTURIERA I TRIMESTRE 2011 Premessa In questo rapporto viene esaminato l'andamento della congiuntura economica delle industrie manifatturiere del Verbano Cusio Ossola

Dettagli

L andamento del ciclo economico internazionale. 16 maggio2014

L andamento del ciclo economico internazionale. 16 maggio2014 ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL I TRIMESTRE 2014 16 maggio2014 L andamento del ciclo economico internazionale OECD Composite Leading Indicators (CLIs) Fonte: OECD

Dettagli

Il Piemonte in sintesi - II trimestre 2013

Il Piemonte in sintesi - II trimestre 2013 +15,0 +12,5 +,0 +7,5 +5,0 +2,5 +0,0-2,5-5,0-7,5 -,0-12,5-15,0-17,5-20,0-22,5-25,0 05 05 05 V 05 06 06 06 V 06 07 07 07 V 07 08 08 08 V 08 09 09 09 V 09 V 11 11 11 V 11 12 12 12 V 12 13 13 13 l Piemonte

Dettagli

C O M U N I C A T O S T A M P A

C O M U N I C A T O S T A M P A CONGIUNTURA INDUSTRIALE CUNEESE - IV TRIMESTRE 2010 La produzione industriale aumenta del 6,6% rispetto allo stesso periodo del 2009. I dati relativi al IV trimestre 2010 risultanti dall indagine congiunturale

Dettagli

Roberto Strocco. Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

Roberto Strocco. Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte Roberto Strocco Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte Produzione e commercio mondiale Anni 1998-2009 Stime riviste al ribasso dal FMI per l outlook di ottobre 2008 4,9 4,1 2,7 1,9

Dettagli

Indagine congiunturale sull industria manifatturiera della provincia di Vercelli 4 trimestre 2016 CONGIUNTURA INDUSTRIA 4 TRIMESTRE 2016

Indagine congiunturale sull industria manifatturiera della provincia di Vercelli 4 trimestre 2016 CONGIUNTURA INDUSTRIA 4 TRIMESTRE 2016 Indagine sull industria manifatturiera della provincia di Vercelli 4 trimestre 2016 A cura dell Ufficio Studi CONGIUNTURA INDUSTRIA 4 TRIMESTRE 2016 IL SISTEMA MANIFATTURIERO REGISTRA UNA CONTRAZIONE DELLA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 11/2018

COMUNICATO STAMPA 11/2018 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 11/2018 SEGNALI POSITIVI PER L'INDUSTRIA A BIELLA E VERCELLI NEL 4 TRIMESTRE 2017 La crescita del manifatturiero

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 11/2019

COMUNICATO STAMPA 11/2019 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 11/2019 LA PRODUZIONE INDUSTRIALE IN CALO A BIELLA E VERCELLI NEL IV TRIMESTRE 2018 In discesa dell 1,9% nel

Dettagli

15 SETTEMBRE 2010 www3.lastampa.it ECONOMIA 15/09/2010 - ANALISI La crisi non è finita ma si produce di più Nel secondo trimestre un balzo dell 11,6 per cento MARINA CASSI TORINO Per il secondo trimestre

Dettagli

Indagine congiunturale sull industria manifatturiera della provincia di Vercelli 4 trimestre 2017 CONGIUNTURA INDUSTRIA 4 TRIMESTRE 2017

Indagine congiunturale sull industria manifatturiera della provincia di Vercelli 4 trimestre 2017 CONGIUNTURA INDUSTRIA 4 TRIMESTRE 2017 Indagine sull industria manifatturiera della provincia di Vercelli 4 trimestre 2017 A cura del Servizio Ricerca economica CONGIUNTURA INDUSTRIA 4 TRIMESTRE 2017 Il sistema manifatturiero in provincia di

Dettagli

CONGIUNTURA PIEMONTESE: ANCORA IN CALO L ATTIVITÀ PRODUTTIVA DELLE INDUSTRIE MANIFATTURIERE NEL PERIODO APRILE-GIUGNO

CONGIUNTURA PIEMONTESE: ANCORA IN CALO L ATTIVITÀ PRODUTTIVA DELLE INDUSTRIE MANIFATTURIERE NEL PERIODO APRILE-GIUGNO COMUNICATO STAMPA CONGIUNTURA PIEMONTESE: ANCORA IN CALO L ATTIVITÀ PRODUTTIVA DELLE INDUSTRIE MANIFATTURIERE NEL PERIODO APRILE-GIUGNO 2005 Più della metà delle imprese hanno dichiarato di aver realizzato

Dettagli

CONFERENZA STAMPA INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE

CONFERENZA STAMPA INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE CONFERENZA STAMPA INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE 5 GIUGNO 2018 Indicatori ciclici coerenti con una crescita solida Fonti: Markit Economics, CPB, Thomson Reuters-Datastream, Intesa

Dettagli

ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL I TRIMESTRE maggio 2015

ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL I TRIMESTRE maggio 2015 ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL I TRIMESTRE 2015 11 maggio 2015 Il contesto economico del I trimestre 2015 Il rapporto mensile della Bce di fine aprile conferma

Dettagli

ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL I TRIMESTRE maggio 2015

ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL I TRIMESTRE maggio 2015 ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL I TRIMESTRE 2015 11 maggio 2015 Il contesto economico del I trimestre 2015 Il rapporto mensile della Bce di fine aprile conferma

Dettagli

ANDAMENTO CONGIUNTURALE DELLE IMPRESE DEL COMMERCIO E DELLA RISTORAZIONE II TRIMESTRE settembre 2013

ANDAMENTO CONGIUNTURALE DELLE IMPRESE DEL COMMERCIO E DELLA RISTORAZIONE II TRIMESTRE settembre 2013 ANDAMENTO CONGIUNTURALE DELLE IMPRESE DEL COMMERCIO E DELLA RISTORAZIONE II TRIMESTRE 2013 20 settembre 2013 IL CONTESTO ECONOMICO L andamento economico nel II trimestre 2013 La crescita si consolida a

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL QUARTO TRIMESTRE 2013

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL QUARTO TRIMESTRE 2013 INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL QUARTO TRIMESTRE 2013 Gli indicatori qualitativi sul clima di fiducia delle imprese manifatturiere liguri riferiti alle

Dettagli

L analisi della congiuntura locale: il caso del Piemonte

L analisi della congiuntura locale: il caso del Piemonte Conferenza AISRE 2011-Il ruolo delle città nell economia della conoscenza L analisi della congiuntura locale: il caso del Piemonte Luca Pignatelli-Unione Industriale di Torino 15 Settembre 2011 L Unione

Dettagli

CONGIUNTURA INDUSTRIALE IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL I TRIMESTRE Maggio 2018

CONGIUNTURA INDUSTRIALE IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL I TRIMESTRE Maggio 2018 CONGIUNTURA INDUSTRIALE IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL I TRIMESTRE 2018 8 Maggio 2018 Le imprese manifatturiere in Piemonte I trimestre 2018 Fonte: Unioncamere Piemonte su dati Eurostat Le

Dettagli

IV TRIMESTRE 2014: I DATI A CONSUNTIVO DI UNIONCAMERE PIEMONTE

IV TRIMESTRE 2014: I DATI A CONSUNTIVO DI UNIONCAMERE PIEMONTE L ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: UNIONCAMERE PIEMONTE E CONFINDUSTRIA PIEMONTE DIFFONDONO I DATI DEL IV TRIMESTRE 2014 E DEL I TRIMESTRE 2015, CON INTESA SANPAOLO E UNICREDIT Oggi, 23 febbraio

Dettagli

ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL IV TRIMESTRE febbraio 2014

ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL IV TRIMESTRE febbraio 2014 ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL IV TRIMESTRE 2013 17 febbraio 2014 Feb-2008 Apr-2008 Jun-2008 Aug-2008 Oct-2008 Dec-2008 Feb-2009 Apr-2009 Jun-2009 Aug-2009 Oct-2009

Dettagli

Indagine congiunturale sull industria manifatturiera della provincia di Biella 4 trimestre 2018 CONGIUNTURA INDUSTRIA 4 TRIMESTRE 2018

Indagine congiunturale sull industria manifatturiera della provincia di Biella 4 trimestre 2018 CONGIUNTURA INDUSTRIA 4 TRIMESTRE 2018 Indagine sull industria manifatturiera della provincia di Biella 4 trimestre 2018 A cura del Servizio Ricerca economica CONGIUNTURA INDUSTRIA 4 TRIMESTRE 2018 Il MANIFATTURIERO BIELLESE REGISTRA UN CALO

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL QUARTO TRIMESTRE 2015

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL QUARTO TRIMESTRE 2015 INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL QUARTO TRIMESTRE 2015 Il clima di fiducia delle aziende manifatturiere liguri per il quarto trimestre 2015 risulta complessivamente

Dettagli

Indagine congiunturale sull industria manifatturiera della provincia di Biella 4 trimestre 2017 CONGIUNTURA INDUSTRIA 4 TRIMESTRE 2017

Indagine congiunturale sull industria manifatturiera della provincia di Biella 4 trimestre 2017 CONGIUNTURA INDUSTRIA 4 TRIMESTRE 2017 Indagine sull industria manifatturiera della provincia di Biella 4 trimestre 2017 A cura del Servizio Ricerca economica CONGIUNTURA INDUSTRIA 4 TRIMESTRE 2017 Il MANIFATTURIERO BIELLESE REGISTRA UNA RIPRESA

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2014

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2014 INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2014 Le previsioni delle aziende manifatturiere liguri per il terzo trimestre 2014 segnalano un ulteriore

Dettagli

Indagine congiunturale sull industria manifatturiera della provincia di Vercelli 4 trimestre 2018 CONGIUNTURA INDUSTRIA 4 TRIMESTRE 2018

Indagine congiunturale sull industria manifatturiera della provincia di Vercelli 4 trimestre 2018 CONGIUNTURA INDUSTRIA 4 TRIMESTRE 2018 Indagine sull industria manifatturiera della provincia di Vercelli 4 trimestre 2018 A cura del Servizio Ricerca economica CONGIUNTURA INDUSTRIA 4 TRIMESTRE 2018 Nel quarto trimestre del 2018 il sistema

Dettagli

L ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: BILANCIO DEL II TRIMESTRE E PREVISIONI PER L ULTIMA PARTE DELL ANNO

L ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: BILANCIO DEL II TRIMESTRE E PREVISIONI PER L ULTIMA PARTE DELL ANNO L ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: BILANCIO DEL II TRIMESTRE E PREVISIONI PER L ULTIMA PARTE DELL ANNO. CONFINDUSTRIA PIEMONTE E UNIONCAMERE PIEMONTE DIFFONDONO I DATI CON INTESA SANPAOLO E UNICREDIT

Dettagli

ANDAMENTO CONGIUNTURALE DELLE IMPRESE BIELLESI DEL COMMERCIO E DELLA RISTORAZIONE I e II TRIMESTRE 2014

ANDAMENTO CONGIUNTURALE DELLE IMPRESE BIELLESI DEL COMMERCIO E DELLA RISTORAZIONE I e II TRIMESTRE 2014 ANDAMENTO CONGIUNTURALE DELLE IMPRESE BIELLESI DEL COMMERCIO E DELLA RISTORAZIONE I e II TRIMESTRE 2014 13 ottobre 2014 IL CONTESTO ECONOMICO L andamento economico nel II trimestre 2014 La ripresa dell

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 14/2016

COMUNICATO STAMPA 14/2016 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 14/2016 INDUSTRIA IN CRESCITA A BIELLA E VERCELLI NEL SECONDO TRIMESTRE 2016 La produzione industriale sale

Dettagli

ANDAMENTO CONGIUNTURALE DELLE IMPRESE DEL COMMERCIO E DELLA RISTORAZIONE IV TRIMESTRE marzo 2014

ANDAMENTO CONGIUNTURALE DELLE IMPRESE DEL COMMERCIO E DELLA RISTORAZIONE IV TRIMESTRE marzo 2014 ANDAMENTO CONGIUNTURALE DELLE IMPRESE DEL COMMERCIO E DELLA RISTORAZIONE IV TRIMESTRE 2013 10 marzo 2014 IL CONTESTO ECONOMICO Le principali economie europee nel IV trimestre 2013 Prodotto interno lordo

Dettagli

Il Presidente di Confindustria Vercelli Valsesia, Giorgio Cottura, afferma che relativamente al secondo trimestre del corrente anno migliorano le

Il Presidente di Confindustria Vercelli Valsesia, Giorgio Cottura, afferma che relativamente al secondo trimestre del corrente anno migliorano le Il Presidente di Confindustria Vercelli Valsesia, Giorgio Cottura, afferma che relativamente al secondo trimestre del corrente anno migliorano le aspettative dell imprenditoria locale e in particolare

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL PRIMO TRIMESTRE 2011

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL PRIMO TRIMESTRE 2011 INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL PRIMO TRIMESTRE 211 Il 211 si apre con un complessivo miglioramento del clima di fiducia espresso dal comparto manifatturiero

Dettagli

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale PAVIA Marzo 2018

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale PAVIA Marzo 2018 Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale PAVIA Marzo 218 I dati più recenti sul mercato del lavoro in provincia di confermano i segnali di incertezza registrati anche lo scorso trimestre:

Dettagli

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale BRESCIA - Luglio 2016

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale BRESCIA - Luglio 2016 Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale BRESCIA - Luglio 216 I dati del I trimestre 216 mostrano segnali di miglioramento del mercato del lavoro nella provincia di, in un quadro

Dettagli

CONGIUNTURA DELL INDUSTRIA MANIFATTURIERA AL 4 TRIMESTRE 2010

CONGIUNTURA DELL INDUSTRIA MANIFATTURIERA AL 4 TRIMESTRE 2010 CONGIUNTURA DELL INDUSTRIA MANIFATTURIERA AL 4 TRIMESTRE 2010 QUADRO GENERALE E PRODUZIONE DELL INDUSTRIA MANIFATTURIERA L indagine trimestrale sui principali indicatori congiunturali dell industria manifatturiera

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 5/2014

COMUNICATO STAMPA 5/2014 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLA PROVINCIA LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 5/2014 L'INDUSTRIA VERCELLESE CHIUDE L'ANNO ANCORA IN NEGATIVO I dati relativi all'ultimo trimestre 2013 registrano ancora difficoltà

Dettagli

TENDENZA ECONOMICA IN. Antonio Sansone - CISL

TENDENZA ECONOMICA IN. Antonio Sansone - CISL TENDENZA ECONOMICA IN PIEMONTE Antonio Sansone - CISL La ripresa dell economia piemontese, che si era avviata nella seconda metà del 2009, si è interrotta a partire dall estate del 2011; vi hanno influito

Dettagli

INDAGINE PREVISIONALE TRA LE AZIENDE ASSOCIATE QUARTO TRIMESTRE 2018

INDAGINE PREVISIONALE TRA LE AZIENDE ASSOCIATE QUARTO TRIMESTRE 2018 INDAGINE PREVISIONALE TRA LE AZIENDE ASSOCIATE QUARTO TRIMESTRE 2018 Da Confindustria Vercelli Valsesia le previsioni fino alla fine del 2018 PREVISIONI DI FINE ANNO NON UNIVOCHE QUANTO A CRESCITA AZIENDALE

Dettagli

CONGIUNTURA PIEMONTESE: NEL III TRIMESTRE 2009 NUOVA FLESSIONE A DUE CIFRE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE

CONGIUNTURA PIEMONTESE: NEL III TRIMESTRE 2009 NUOVA FLESSIONE A DUE CIFRE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE CONGUNTURA PEMONTESE: NEL TRMESTRE 20 NUOVA FLESSONE A DUE CFRE DELLA PRODUZONE NDUSTRALE Automotive e metalmeccanica continuano ad essere i protagonisti della crisi del tessuto manifatturiero piemontese

Dettagli

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale SONDRIO Marzo 2018

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale SONDRIO Marzo 2018 Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale SONDRIO Marzo 218 I dati più recenti sul mercato del lavoro in provincia di confermano i segnali di incertezza registrati anche lo scorso

Dettagli

IV TRIMESTRE 2013: I DATI A CONSUNTIVO DI UNIONCAMERE PIEMONTE

IV TRIMESTRE 2013: I DATI A CONSUNTIVO DI UNIONCAMERE PIEMONTE L ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: CONFINDUSTRIA PIEMONTE E UNIONCAMERE PIEMONTE DIFFONDONO I DATI DEL I TRIMESTRE 2014 E DEL IV TRIMESTRE 2013, CON INTESA SANPAOLO E UNICREDIT Oggi, 17 febbraio

Dettagli

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale PAVIA Marzo 2017

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale PAVIA Marzo 2017 Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale PAVIA Marzo 217 I dati più recenti del mercato del lavoro in provincia di mostrano segnali di rallentamento: in controtendenza rispetto alle

Dettagli

Fonte: Unioncamere Piemonte, 162ª Indagine congiunturale sull'industria manifatturiera piemontese

Fonte: Unioncamere Piemonte, 162ª Indagine congiunturale sull'industria manifatturiera piemontese L ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: UNIONCAMERE PIEMONTE E CONFINDUSTRIA PIEMONTE DIFFONDONO I DATI DEL I E II TRIMESTRE 2012, PER LA PRIMA VOLTA CON INTESA SANPAOLO E UNICREDIT Oggi, lunedì 14

Dettagli

Indagine congiunturale sull industria manifatturiera della provincia di Biella 4 trimestre 2015 CONGIUNTURA INDUSTRIA 4 TRIMESTRE 2015

Indagine congiunturale sull industria manifatturiera della provincia di Biella 4 trimestre 2015 CONGIUNTURA INDUSTRIA 4 TRIMESTRE 2015 Indagine sull industria manifatturiera della provincia di Biella 4 trimestre 2015 A cura dell Ufficio Studi CONGIUNTURA INDUSTRIA 4 TRIMESTRE 2015 NEL BIELLESE LA PRODUZIONE INDUSTRIALE REGISTRA UNA FLESSIONE

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA MANIFATTURIERA LIGURE 3 trimestre 2013 e previsioni sul 4

INDAGINE CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA MANIFATTURIERA LIGURE 3 trimestre 2013 e previsioni sul 4 INDAGINE CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA MANIFATTURIERA LIGURE 3 trimestre 2013 e previsioni sul 4 E ancora un quadro negativo quello che emerge dall analisi congiunturale dell industria manifatturiera ligure

Dettagli

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale BRESCIA - Dicembre 2015

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale BRESCIA - Dicembre 2015 Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale BRESCIA - Dicembre 215 I dati relativi al III trimestre 215 mostrano le evidenti ripercussioni negative della crisi sul mercato del lavoro

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE

INDAGINE CONGIUNTURALE INDAGINE CONGIUNTURALE INDUSTRIA MANIFATTURIERA NOVARESE: LA PRODUZIONE INDUSTRIALE CALA DEL -3,2% NEL QUARTO TRIMESTRE,MA GLI ORDINATIVI TORNANO A CRESCERE Nel quarto trimestre dell anno l andamento della

Dettagli

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale BRESCIA - Marzo 2014

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale BRESCIA - Marzo 2014 Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale BRESCIA - Marzo 214 I dati relativi al IV trimestre 213 mostrano ancora evidenti ripercussioni negative della crisi sul mercato del lavoro

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 19/2018

COMUNICATO STAMPA 19/2018 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 19/2018 SEGNALI POSITIVI PER L'INDUSTRIA A BIELLA E VERCELLI NEL I TRIMESTRE 2018 Cresce il manifatturiero:

Dettagli

INDAGINE PREVISIONALE TRA LE AZIENDE ASSOCIATE TERZO TRIMESTRE 2018

INDAGINE PREVISIONALE TRA LE AZIENDE ASSOCIATE TERZO TRIMESTRE 2018 INDAGINE PREVISIONALE TRA LE AZIENDE ASSOCIATE TERZO TRIMESTRE 2018 Dopo l accelerazione del primo semestre l economia locale rallenta un po il passo LA CRESCITA PERDE LO SLANCIO DI INIZIO ANNO Tutti i

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE CONSUNTIVO PRIMO SEMESTRE 2015 PREVISIONI SECONDO SEMESTRE 2015

INDAGINE CONGIUNTURALE CONSUNTIVO PRIMO SEMESTRE 2015 PREVISIONI SECONDO SEMESTRE 2015 INDAGINE CONGIUNTURALE CONSUNTIVO PRIMO SEMESTRE 2015 PREVISIONI SECONDO SEMESTRE 2015 Indagine congiunturale API Torino Pag. 2 di 24 Campione per: addetti, fatturato, attività, presenza all estero ADDETTI

Dettagli

AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 9/2017

AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 9/2017 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 9/2017 SEGNALI NEGATIVI PER L'INDUSTRIA A BIELLA E VERCELLI NEL 4 TRIMESTRE 2016 Produzione industriale in flessione

Dettagli

Incidenza % Fonte: Elaborazione Unioncamere Piemonte e Camera di Commercio di Cuneo su dati InfoCamere. comparto industria in

Incidenza % Fonte: Elaborazione Unioncamere Piemonte e Camera di Commercio di Cuneo su dati InfoCamere. comparto industria in 7 Industria Distribuzione delle imprese dell (a) (al netto delle imprese artigiane) registrate per comune. Provincia. Anno Cartografia - Incidenza delle imprese dell (a) sul totale delle imprese per comune.

Dettagli

INDICE Cresce la produzione, cala l'ottimismo

INDICE Cresce la produzione, cala l'ottimismo INDICE Data Testata Titolo articolo 13.11.07 www.lastampa.it Cresce la produzione, cala l'ottimismo 13.11.07 Ansa Industria: Piemonte;cresce produzione, ma cala ottimismo. Indagine Unioncamere sul terzo

Dettagli

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale SONDRIO - Dicembre 2017

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale SONDRIO - Dicembre 2017 Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale SONDRIO - Dicembre 217 Gli ultimi dati disponibili sul mercato del lavoro in provincia di mostrano segnali di incertezza: nel I semestre

Dettagli

Giornata dell'economia maggio 2012

Giornata dell'economia maggio 2012 Giornata dell'economia 2012 8 maggio 2012 Popolazione residente Anni 2004-2010 181,0 (in migliaia di unità) 180,0 179,0 178,0 177,0 176,0 175,0 174,0 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Fonte: Istat Ripartizione

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL SECONDO TRIMESTRE 2013

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL SECONDO TRIMESTRE 2013 INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL SECONDO TRIMESTRE 2013 Gli indicatori sul clima di fiducia delle imprese manifatturiere liguri riferiti al secondo trimestre

Dettagli

Nota informativa n maggio 2016

Nota informativa n maggio 2016 Nota informativa n. 6-13 maggio 2016 Analisi congiunturale 1 trimestre 2016 industria, artigianato, commercio e servizi A cura dell U.O. Studi, Programmazione, Statistica e Osservatori della Camera di

Dettagli

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale BRESCIA - Dicembre 2014

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale BRESCIA - Dicembre 2014 Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale BRESCIA - Dicembre 214 I dati relativi al III trimestre 214 mostrano le evidenti ripercussioni negative della crisi sul mercato del lavoro

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 27/2016

COMUNICATO STAMPA 27/2016 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 27/2016 INDUSTRIA IN CRESCITA A BIELLA E VERCELLI NEL TERZO TRIMESTRE 2016 La crescita della produzione industriale

Dettagli

ANDAMENTO DEL COMMERCIO ESTERO NEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2011

ANDAMENTO DEL COMMERCIO ESTERO NEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2011 1 ANDAMENTO DEL COMMERCIO ESTERO NEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2011 Premessa In questo rapporto si intende esaminare la dinamica del commercio estero nella provincia del Verbano Cusio Ossola nel 2011, analizzando

Dettagli

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale MANTOVA Marzo 2018

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale MANTOVA Marzo 2018 Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale MANTOVA Marzo 218 I dati più recenti sul mercato del lavoro in provincia di confermano segnali di incertezza: in controtendenza rispetto

Dettagli

Indagine congiunturale I trimestre 2013 Produzione industriale ancora in flessione nella provincia di Pavia

Indagine congiunturale I trimestre 2013 Produzione industriale ancora in flessione nella provincia di Pavia Indagine congiunturale I trimestre 2013 Produzione industriale ancora in flessione nella provincia di Pavia Nel primo trimestre 2013 è proseguita la fase di recessione interrottasi nel periodo 2010-2011

Dettagli

PIEMONTE CONGIUNTURA. IV trimestre 2009: l intensità della crisi sembra diminuire, ma la ripresa non è ancora realtà

PIEMONTE CONGIUNTURA. IV trimestre 2009: l intensità della crisi sembra diminuire, ma la ripresa non è ancora realtà / PUBBLCAZONE TRMESTRALE PEMONTE CONGUNTURA Rallenta, nell ultimo trimestre del, la ripresa dell economia europea: secondo i dati Eurostat, il Pil dell area euro è cresciuto a p p e n a d e l l o 0, 1

Dettagli

LA CONGIUNTURA DELL INDUSTRIA MANIFATTURIERA IN PROVINCIA DI PISTOIA Consuntivo 4 trimestre 2015 Aspettative 1 trimestre 2016

LA CONGIUNTURA DELL INDUSTRIA MANIFATTURIERA IN PROVINCIA DI PISTOIA Consuntivo 4 trimestre 2015 Aspettative 1 trimestre 2016 LA CONGIUNTURA DELL INDUSTRIA MANIFATTURIERA IN PROVINCIA DI PISTOIA Consuntivo trimestre 2015 Aspettative trimestre 2016 Si mantengono positivi gli andamenti dell industria manifatturiera pistoiese nel

Dettagli

Flash Industria

Flash Industria 3 agosto 2016 Flash Industria 2.2016 Nel secondo trimestre 2016, sulla base dell indagine VenetoCongiuntura, la produzione industriale ha registrato un incremento del +3 per cento rispetto al corrispondente

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL SECONDO TRIMESTRE 2014

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL SECONDO TRIMESTRE 2014 INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL SECONDO TRIMESTRE 2014 Le previsioni delle imprese manifatturiere liguri segnalano il proseguire di una tendenza di lento

Dettagli