PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI NELL UOMO: ADOLESCENZA, MATURITÀ, TERZA ETÀ

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI NELL UOMO: ADOLESCENZA, MATURITÀ, TERZA ETÀ"

Transcript

1 PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI NELL UOMO: ADOLESCENZA, MATURITÀ, TERZA ETÀ Presidente: Prof. Paolo Gontero Centro Congressi Museo dell Automobile

2 FACULTY Bitelli Marco Roma Calogero Aldo Eugenio Catania Ceruti Carlo Del Noce Giorgio Gontero Paolo La Vignera Sandro Catania Lauretti Stefano Roma Piro Fabrizio Cosenza Preto Mirko Rolle Luigi Stirparo Francesco Catanzaro Zullo Marzio Angelo Roma

3 PROGRAMMA SCIENTIFICO 08:00 Registrazione Partecipanti 08:15 Saluto del Presidente 08:30 Lectio Magistralis Stato dell arte sulle patologie maschili più frequenti e l evoluzione dei trattamenti L. Rolle I sessione Dalla nascita all adolescenza: i fondamenti essenziali per una partenza SPRINT Moderatori: M. Bitelli - P. Gontero 09:00 Ipogonadismo e rischi associati a trattamento con terapia ormonale C. Ceruti 09:20 L importanza della diagnosi precoce nel trattamento del varicocele M. Preto 09:40 Fimosi: le manifestazioni nelle diverse età e i benefici dell acido Ialuronico F. Stirparo 10:00 Discussione

4 PROGRAMMA SCIENTIFICO II sessione Le scelte giuste per l uomo TOP-PERFORMER Moderatori: A. E. Calogero - L. Rolle 10:10 Infertilità maschile: myo-inositolo, carburante per pazienti OAT M. Bitelli 10:30 Il rischio cardiovascolare nel paziente con disfunzione erettile G. Del Noce 10:50 Alterazioni metaboliche, obesità e il loro ruolo preponderante nell infertilità S. La Vignera 11:10 Discussione 11:20 Pit stop - Apericoffee

5 PROGRAMMA SCIENTIFICO III sessione L inestimabile valore della terza età: generazione 55 SPECIAL Moderatori: C. Ceruti - G. Del Noce 12:00 Disturbi legati all invecchiamento: la prevenzione è senior S. Lauretti 12:20 Terapie complementari e di associazione nella sindrome genito-urinaria M. A. Zullo 12:40 Qualità di vita nelle cistiti radio-indotte: una storia di successo per l acido ialuronico a bassissimo peso molecolare per via orale F. Piro 13:00 Discussione 13:15 Consegna questionari ECM 13:30 Chiusura dei Lavori

6 INFORMAZIONI GENERALI ECM (Educazione Continua in Medicina) - CODICE ECM 604 Summeet Srl (Provider Standard n. 604) ha inserito nel programma formativo 2019 l evento, assegnando n. 4 crediti formativi. L evento formativo è destinato a n. 100 Medici Chirurghi (Categorie: Endocrinologia, Urologia, Medicina Generale e di Famiglia). Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato: alla corrispondenza tra la professione del partecipante e quella cui l evento è destinato, alla firma di presenza in ingresso e uscita, alla partecipazione al 90% della durata dei lavori, alla riconsegna della documentazione debitamente compilata, al superamento del test di valutazione apprendimento con almeno il 75% di risposte corrette. Obiettivo formativo: N.3_ Documentazione clinica. Percorsi clinico - assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura. ATTESTATI L attestato ECM, riportante i crediti formativi conseguiti, sarà inviato a partire da 90 giorni dopo la conclusione del Convegno direttamente all indirizzo PEC o mail personale del partecipante, dopo verifica del questionario ECM. SEDE CONGRESSUALE: Centro Congressi Museo dell Automobile - Corso Unità d Italia,

7 SCHEDA ISCRIZIONE Da inviare entro il 05/09/2019 per a: XYASO S.r.l. - info@xyaso.it L iscrizione dà diritto a: Kit congressuale, certificato di partecipazione, coffee break e light lunch Nome... Cognome... Luogo di nascita... Data di nascita... C.F.... Tel... Fax... Indirizzo privato... Cap.... Città... Tel Specializzazione... Ai sensi del D.Lgs. 196/03 e del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) si autorizza espressamente XYASO S.r.l. a trattare le informazioni raccolte e inserite nella sua banca dati, nonché l utilizzo delle stesse per finalità legate all attività esercitata. I dati personali raccolti saranno conservati dal titolare del trattamento per un periodo di tempo congruo con riferimento alle finalità del trattamento. Relativamente ai Suoi dati personali, potrà esercitare i diritti previsti dall art. 7 del D. Lgs. 196/03 e dell artt. 15 e ss. del Regolamento GDPR. Per la cancellazione o l aggiornamento dei propri dati scrivere a: XYASO S.r.l. Via C. Pesenti, Roma o alla mail info@xyaso.it. Firma

8 PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI NELL UOMO: ADOLESCENZA, MATURITÀ, TERZA ETÀ Presidente: Prof. Paolo Gontero Centro Congressi Museo dell Automobile Con il contributo incondizionato della Via Carlo Pesenti, Roma Tel Cell info@xyaso.it -

PATOLOGIE OSTETRICO-GINECOLOGICHE: DIAGNOSI E APPROCCI TERAPEUTICI

PATOLOGIE OSTETRICO-GINECOLOGICHE: DIAGNOSI E APPROCCI TERAPEUTICI Presidente: Valentino Bergamini 10 NOVEMBRE 2018 Crowne Plaza Via Belgio, 16 ELENCO RELATORI E MODERATORI Bellini Gaia Bergamini Valentino Bizzarri Mariano Roma Bonin Cecilia Cancellieri Francesco Messina

Dettagli

PERCORSO ENDOCRINOLOGICO: DALLA TIROIDE ALLA FERTILITÀ

PERCORSO ENDOCRINOLOGICO: DALLA TIROIDE ALLA FERTILITÀ Presidente: Edoardo Guastamacchia Responsabile Scientifico: Vincenzo Triggiani 12 OTTOBRE 2018 Villa Romanazzi Carducci Via Giuseppe Capruzzi, 326 Con il patrocinio ELENCO RELATORI E MODERATORI Abbaticchio

Dettagli

AGGIORNAMENTO DI GINECOLOGIA ENDOCRINOLOGICA

AGGIORNAMENTO DI GINECOLOGIA ENDOCRINOLOGICA I Congresso regionale Emilia Romagna Presidente Fabio Facchinetti UNA Hotel Via Luigi Settembrini, 10 - Baggiovara (MO) ELENCO RELATORI E MODERATORI Aguzzoli Lorenzo Aragona Cesare Bevilacqua Arturo Bizzarri

Dettagli

GESTIONE CLINICA DELLA COPPIA INFERTILE

GESTIONE CLINICA DELLA COPPIA INFERTILE Presidente: Antonino Guglielmino Responsabili Scientifici: Antonino Guglielmino, Sandro La Vignera (ME) Hotel Olimpo - Le Terrazze FACULTY Bianca Sebastiano Bonaccorso Cinzia Calogero Aldo E. Camilleri

Dettagli

IL PERCORSO DIAGNOSTICO DEI DISORDINI ENDOCRINI IN ETÀ RIPRODUTTIVA

IL PERCORSO DIAGNOSTICO DEI DISORDINI ENDOCRINI IN ETÀ RIPRODUTTIVA Presidente: Domenico Perri Comitato Scientifico: Giuseppe Crispino, Domenico Mannino, Raffaele Mancini T hotel Lamezia ELENCO FACULTY Amendola Giuseppina Aversa Antonio Brunetti Antonio Casalinuovo Lina

Dettagli

MILANO 12 ottobre LIFE NEEDS TIME: corso di aggiornamento su aborto e parto pretermine. Palazzo delle Stelline Corso Magenta, 61

MILANO 12 ottobre LIFE NEEDS TIME: corso di aggiornamento su aborto e parto pretermine. Palazzo delle Stelline Corso Magenta, 61 LIFE NEEDS TIME: corso di aggiornamento su aborto e parto pretermine Presidente: Irene Cetin MILANO 12 ottobre 2018 Palazzo delle Stelline Corso Magenta, 61 Elenco relatori e moderatori Bestetti Giovanna

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: M. Barbagallo, L. Giambanco 8 Novembre 2019 Hotel San Paolo Palace Via Messina Marine, 91 ELENCO FACULTY Aragona Cesare Roma Barbagallo Mario Bizzarri Mariano Roma Caputo

Dettagli

Il benessere della donna dalla fertilità alla ginecologia oncologica

Il benessere della donna dalla fertilità alla ginecologia oncologica Il benessere della donna dalla fertilità alla ginecologia oncologica RENDE (CS) 6 GIUGNO 2019 Martika Piro BV President Hotel Presidenti e Responsabili Scientifici: Luigi Marafioti, Michele Morelli Comitato

Dettagli

Quant è dolce la gravidanza?

Quant è dolce la gravidanza? Presidenti e Responsabili Scientifici: Laura Giambanco, Domenico Greco Hotel Crystal Con il patrocinio di FACULTY Basciano Francesco Bruno Valentina Calì Giuseppe Chianchiano Nicola D Anna Rosario Di Benedetto

Dettagli

BUON USO DEGLI INTEGRATORI NEI PIÙ COMUNI DISTURBI DELLA RIPRODUZIONE

BUON USO DEGLI INTEGRATORI NEI PIÙ COMUNI DISTURBI DELLA RIPRODUZIONE II Congresso regionale Emilia Romagna BUON USO DEGLI INTEGRATORI NEI PIÙ COMUNI DISTURBI DELLA Presidente: F. Facchinetti Segreteria Scientifica: I. Neri - L. Pignatti Centro Servizi Didattici Aula Magna

Dettagli

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI Presidenti: G.C. Di Renzo - F. Romeo Comitato Scientifico: A. Antonelli - G.C. Di Renzo - S.Gerli - I. Giardina FIRENZE GRAND HOTEL BAGLIONI

Dettagli

TERAPIE COMPLEMENTARI PER IL BENESSERE DELLA DONNA

TERAPIE COMPLEMENTARI PER IL BENESSERE DELLA DONNA I Congresso regionale Sardegna TERAPIE COMPLEMENTARI PER IL BENESSERE DELLA DONNA Presidenti: A. Spiga - A. M. Paoletti Comitato Scientifico: A.M. Paoletti - F. Facchinetti CAGLIARI 22 MARZO 2019 Ceasar

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: S. L. Corbetta, F. Vicariotto Comitato Scientifico: M. Bizzarri, A. Graziottin 5 Aprile 2019 Michelangelo Hotel FACULTY Bevilacqua Maurizio Bizzarri Mariano Roma Corbetta

Dettagli

TAORMINA II CONGRESSO REGIONALE SICILIA 15 NOVEMBRE 2019

TAORMINA II CONGRESSO REGIONALE SICILIA 15 NOVEMBRE 2019 II CONGRESSO REGIONALE SICILIA 15 NOVEMBRE 2019 Hotel Villa Diodoro Presidente: Rosario D Anna Segreteria Scientifica: F. Corrado, A.M. Giacobbe, D. Giordano, A. Santamaria Il II Congresso regionale siciliano

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: G. Ceresini - F. Facchinetti 22 Febbraio 2019 NH Bologna De La Gare Piazza XX Settembre, 2 ELENCO FACULTY Aragona Cesare Roma Ceresini Graziano Parma Costantino Demetrio Ferrara

Dettagli

TERAPIE COMPLEMENTARI PER IL BENESSERE DELLA DONNA

TERAPIE COMPLEMENTARI PER IL BENESSERE DELLA DONNA I Congresso regionale Sardegna TERAPIE COMPLEMENTARI PER IL BENESSERE DELLA DONNA Presidenti: A. Spiga - A. M. Paoletti Comitato Scientifico: A. M. Paoletti - F. Facchinetti 22 MARZO 2019 Hotel Regina

Dettagli

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016 Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della PRESIDENTI: N. Biglia e A. Graziottin MILANO HoTel Michelangelo P.zza Luigi di Savoia, 6 Milano N 6 CREDITI ECM ELENCO

Dettagli

I NUOVI ANTIPSICOTICI LONG-ACTING NELLA PRATICA CLINICA

I NUOVI ANTIPSICOTICI LONG-ACTING NELLA PRATICA CLINICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACOLOGIA DOTTORATO DI RICERCA IN NEUROPSICOFARMACOLOGIA CLINICA E SPERIMENTALE DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE BIOMEDICHE CLINICHE E

Dettagli

Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella

Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della PRESIDENTI: N. Biglia, A. Graziottin TORINO Roma NH Ambasciatori Corso Vittorio Emanuele II, 104 10121 Torino 4 Marzo 2016

Dettagli

TERAPIE COMPLEMENTARI PER IL BENESSERE DELLA DONNA

TERAPIE COMPLEMENTARI PER IL BENESSERE DELLA DONNA I Congresso regionale Sardegna TERAPIE COMPLEMENTARI PER IL BENESSERE DELLA DONNA Presidenti: A. Spiga - A. M. Paoletti Comitato Scientifico: A.M. Paoletti - F. Facchinetti 22 MARZO 2019 Hotel Regina Margherita

Dettagli

Programma Scientifico IL PAZIENTE DIABETICO IN OSPEDALE: COMPLESSITÀ CLINICA E GESTIONE. Together Florence Inn

Programma Scientifico IL PAZIENTE DIABETICO IN OSPEDALE: COMPLESSITÀ CLINICA E GESTIONE. Together Florence Inn Programma Scientifico IL PAZIENTE DIABETICO IN OSPEDALE: COMPLESSITÀ CLINICA E GESTIONE Together Florence Inn Bagno a Ripoli (FI), 20 Febbraio 2015 PROGRAMMA PRELIMINARE 08,30 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

V Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

V Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia V Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia Presidente: G.B. La Sala Direttori: F. Capodanno, A. Nicoli,, M.T. Villani Reggio Emilia 7 8 Marzo 2014 Sede del Corso: Aula

Dettagli

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione Presidente: A. Cianci Catania 15 16 Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE Aula Magna Facoltà di Medicina e Chirurgia Via Santa Sofia,78 -

Dettagli

Endometriosi, contraccezione e fertilita

Endometriosi, contraccezione e fertilita xxiii week end clinico sidr Endometriosi, contraccezione e fertilita Presidenti: C. Benedetto, L. Fedele Coordinatori Scientifici: V. De Leo, G. Gennarelli 11/12 NOVEMBRE 2016 TORINO Starhotels Majestic

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione

Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione U.O. Ginecologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana Direttore Prof. R Seracchioli Policlinico S. Orsola Malpighi Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione Presidente

Dettagli

Endometriosi, contraccezione e fertilita

Endometriosi, contraccezione e fertilita xxiii week end clinico sidr Endometriosi, contraccezione e fertilita Presidenti: C. Benedetto, L. Fedele Coordinatori Scientifici: V. De Leo, G. Gennarelli 11/12 NOVEMBRE 2016 TORINO Starhotels Majestic

Dettagli

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa VII Corso Aspetti clinici e sociali della menopausa Presidenti del Corso: F. Cancellieri A. Cordopatri R. D Anna Messina 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino Richiesti

Dettagli

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr IV workshop Ferrara 21 settembre 2012 Sede del Congresso: Hotel Centro Congressi Il Duca d Este Via Bologna, 258 - Ferrara Richiesti i crediti ECM Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del

Dettagli

MILANO. 4 Summit Nazionale Giugno Sterilità di Coppia nella pratica ambulatoriale e clinica. Hotel Michelangelo

MILANO. 4 Summit Nazionale Giugno Sterilità di Coppia nella pratica ambulatoriale e clinica. Hotel Michelangelo 4 Summit Nazionale Sterilità di Coppia nella pratica ambulatoriale e clinica Presidenti: L. Fedele, F. Petraglia Direttori Scientifici: V. De Leo, E. Somigliana Hotel Michelangelo crediti ECM N 5,5 Elenco

Dettagli

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula PISI 19/21 MODULO 1 L ADOLESCENZA

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula PISI 19/21 MODULO 1 L ADOLESCENZA U.O. Ginecologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana Direttore Prof. R Seracchioli Policlinico S. Orsola Malpighi Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione Presidente

Dettagli

Preganziol (tv) 4/5 Maggio L Evoluzione degli Estro-Progestinici e la salute della donna: una nuova opportunità! Sede del congresso:

Preganziol (tv) 4/5 Maggio L Evoluzione degli Estro-Progestinici e la salute della donna: una nuova opportunità! Sede del congresso: L Evoluzione degli Estro-Progestinici e la salute della donna: una nuova opportunità! Presidenti del Congresso: T. Maggino (Mestre-VE) G.B. Nardelli (PD) Preganziol (tv) Sede del congresso: Park Hotel

Dettagli

CORSO INTEGRATO DI CLINICA-DERMATOSCOPIA-ISTOPATOLOGIA: LA TRIADE VINCENTE! Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST)

CORSO INTEGRATO DI CLINICA-DERMATOSCOPIA-ISTOPATOLOGIA: LA TRIADE VINCENTE! Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST) Organizzato dal Gruppo di Studio in Diagnostica non invasiva e dal Gruppo di Studio in Dermatopatologia Clinica SIDeMaST THOTEL CAGLIARI Via dei Giudicati, 66 - Cagliari 21 aprile 2018 Programma Organizzato

Dettagli

2 EDIZIONE. Il diabete in ospedale: la gestione del paziente e la criticità da risolvere 9-10 OTTOBRE Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (SA)

2 EDIZIONE. Il diabete in ospedale: la gestione del paziente e la criticità da risolvere 9-10 OTTOBRE Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (SA) 2 EDIZIONE Il diabete in ospedale: la gestione del paziente e la criticità da risolvere 9-10 OTTOBRE 2014 Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (SA) Giovedì 9 Ottobre 13.15 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE CONGIUNTO MILANO. 4 6 Dicembre Hotel Michelangelo Piazza Luigi di Savoia, 6. Richiesti i crediti ECM

CONGRESSO NAZIONALE CONGIUNTO MILANO. 4 6 Dicembre Hotel Michelangelo Piazza Luigi di Savoia, 6. Richiesti i crediti ECM CONGRESSO NAZIONALE CONGIUNTO Hotel Michelangelo Piazza Luigi di Savoia, 6 Richiesti i crediti ECM CONGRESSO NAZIONALE CONGIUNTO 4 Dicembre 14.00 Registrazione dei partecipanti 15.00 Presentazione del

Dettagli

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula PISI 19/21 MODULO 1 L ADOLESCENZA

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula PISI 19/21 MODULO 1 L ADOLESCENZA U.O. Ginecologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana Direttore Prof. R Seracchioli Policlinico S. Orsola Malpighi Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione Presidente

Dettagli

L insulino-resistenza è uno stato metabolico caratterizzato da una bassa sensibilità delle cellule alle concentrazioni fisiologiche di insulina,

L insulino-resistenza è uno stato metabolico caratterizzato da una bassa sensibilità delle cellule alle concentrazioni fisiologiche di insulina, PROGRAMMA SCIENTIFICO PATROCINI RICHIESTI 2 L insulino-resistenza è uno stato metabolico caratterizzato da una bassa sensibilità delle cellule alle concentrazioni fisiologiche di insulina, causando un

Dettagli

I TUMORI NEUROENDOCRINI GASTROENTEROPANCREATICI E TORACICI. AOUC Istituto Toscano Tumori. Congresso FIRENZE MARTEDÌ, 16 NOVEMBRE 2010.

I TUMORI NEUROENDOCRINI GASTROENTEROPANCREATICI E TORACICI. AOUC Istituto Toscano Tumori. Congresso FIRENZE MARTEDÌ, 16 NOVEMBRE 2010. SCUOLA SUPERIORE DI ONCOLOGIA E SCIENZE BIOTECNOLOGICHE Congresso Programma FIRENZE MARTEDÌ, 16 NOVEMBRE 2010 Prof. Siegfried Oberndorfer (1876 1944) Sede del Congresso AOUC Firenze Gruppo Oncologico Multidisciplinare

Dettagli

Giornate Ginecologiche. Indicazioni d uso agli estro-progestinici. Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci

Giornate Ginecologiche. Indicazioni d uso agli estro-progestinici. Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci Giornate Ginecologiche Tra MEDICINA e CHIRURGIA Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci 11-12 Ottobre Palazzo dei Congressi Palacreberg - Sirmione (BS) Tra MEDICINA e CHIRURGIA

Dettagli

Diagnosi e Terapia dell Infertilità di Coppia

Diagnosi e Terapia dell Infertilità di Coppia con il patrocinio di: VIII CORSO NAZIONALE Diagnosi e Terapia dell Infertilità di Coppia Presidente: Direttori: F. Capodanno A. Nicoli REGGIO EMILIA 2/4 Marzo 2017 Sede del Corso: Aula di Formazione 1

Dettagli

ROMA. Novità in P.M.A. 16 Dicembre NH Collection Vittorio Veneto. Corso d Italia, 1. Presidente del Corso: E. Greco. Richiesti i crediti ECM

ROMA. Novità in P.M.A. 16 Dicembre NH Collection Vittorio Veneto. Corso d Italia, 1. Presidente del Corso: E. Greco. Richiesti i crediti ECM Novità in P.M.A. Presidente del Corso: E. Greco ROMA 16 Dicembre 2016 NH Collection Vittorio Veneto Corso d Italia, 1 Elenco Relatori e Moderatori M. Baldi (Roma) A. Caragia (Roma) V. Casciani (Roma) D.

Dettagli

Padova, 15 dicembre 2017 Aula Morgagni, Policlinico Universitario di Padova

Padova, 15 dicembre 2017 Aula Morgagni, Policlinico Universitario di Padova SOCIETÀ ITALIANA DI RADIOLOGIA MEDICA E INTERVENTISTICA Patrocini (in richiesta) AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E

Dettagli

matera 23/24 Marzo 2012 L evoluzione degli estroprogestinici e la salute della donna: una nuova opportunita Sede del congresso:

matera 23/24 Marzo 2012 L evoluzione degli estroprogestinici e la salute della donna: una nuova opportunita Sede del congresso: Presidenti del Congresso: S. Anastasio E. Cicinelli matera Sede del congresso: Hotel Palace Matera Piazza Bianco, 1 - Matera Richiesti i crediti ECM Razionale del Corso Il panorama della contraccezione

Dettagli

Taormina Novembre XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione

Taormina Novembre XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione Presidenti: P.G. Crosignani, D. Granese, A. Volpe Segreteria scientifica: A. La Marca, R. Granese, R. Grasso Taormina 12 13 Novembre 2010 richiesti i

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI)

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI) PROGRAMMA SCIENTIFICO Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI) 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Introduzione al corso M. Alessandri

Dettagli

MILANO. Infertilità, Endometriosi e Contraccezione. XX WEEK END Clinico SIdR maggio Presidenti V. De Leo, L. Fedele

MILANO. Infertilità, Endometriosi e Contraccezione. XX WEEK END Clinico SIdR maggio Presidenti V. De Leo, L. Fedele Infertilità, Endometriosi e XX WEEK END Clinico SIdR Presidenti V. De Leo, L. Fedele MILANO 23 24 maggio 2013 Clinica Mangiagalli Aula Magna G. B. Candiani Via Commenda, 12 Infertilità, ENDOMETRIOSI e

Dettagli

Il ruolo dell infermiere nella nutrizione enterale

Il ruolo dell infermiere nella nutrizione enterale PROGRAMMA SCIENTIFICO Il ruolo dell infermiere nella nutrizione enterale 17 Novembre 2018 Piombino (LI) Presidio Ospedaliero Villamarina PROGRAMMA 08.30 Registrazione dei partecipanti 1 SESSIONE - IL RUOLO

Dettagli

Orticaria, Vasculiti

Orticaria, Vasculiti Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST) Programma Scientifico Sede NH Collection President Largo Augusto, 10 20122 Responsabili scientifici Angelo Valerio Marzano Paolo Pigatto Relatori e Moderatori

Dettagli

Taormina Novembre 2010 Hotel Villa Diodoro. XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione

Taormina Novembre 2010 Hotel Villa Diodoro. XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione Con il patrocinio della Presidenti: P.G. Crosignani, D. Granese, A. Volpe Segreteria scientifica: A. La Marca, R. Granese, R. Grasso Taormina 12 13 Novembre

Dettagli

La gestione del Paziente Diabetico in Medicina Interna

La gestione del Paziente Diabetico in Medicina Interna Programma Scientifico La gestione del Paziente Diabetico in Medicina Interna Villasanpaolo Hotel San Gimignano (SI) 18-19 Dicembre 2014 Cari Colleghi, è con vivo piacere che vi presento l iniziativa La

Dettagli

Vii CorSo NaZioNale. Diagnosi e Terapia dell infertilità di Coppia

Vii CorSo NaZioNale. Diagnosi e Terapia dell infertilità di Coppia Vii CorSo NaZioNale Diagnosi e Terapia dell infertilità di Coppia Presidente: G.B. La Sala Direttori: F. Capodanno A. Nicoli reggio emilia 3/5 marzo 2016 Sede del Corso: Aula di Formazione 1 Piano -1 Istituto

Dettagli

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI 2 RESPONSABILE SCIENTIFICO FRANCESCO CASTELLI Università degli Studi di Brescia FACULTY MARIALMA BERLENDIS - ASST-Spedali Civili di Brescia CARLO CAPPELLI - ASST-Spedali Civili di Brescia FRANCESCO CASTELLI

Dettagli

3 Corso UNIPOSMS di Formazione in Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza

3 Corso UNIPOSMS di Formazione in Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza 3 Corso UNIPOSMS di Formazione in Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza Vietri sul Mare (Sa) - Lloyd s Baia Hotel, via E. De Marinis n. 2 8-9 - 10 ottobre 2018 / 5-6 - 7 novembre 2018 Presidente

Dettagli

GENNAIO. Hotel Londra-Firenze UTERO PLACENTA E GRAVIDANZE A RISCHIO. Congresso Regionale AOGOI - SIGO - AGITE Toscana

GENNAIO. Hotel Londra-Firenze UTERO PLACENTA E GRAVIDANZE A RISCHIO. Congresso Regionale AOGOI - SIGO - AGITE Toscana CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO Congresso Regionale AOGOI - SIGO - AGITE Toscana UTERO PLACENTA E GRAVIDANZE A RISCHIO PRESIDENTI DEL CONGRESSO Felice Petraglia, Gianfranco Quintarelli 25 GENNAIO

Dettagli

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula Clinica Malattie Infettive 10/12 MODULO 2 L ETÀ FERTILE

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula Clinica Malattie Infettive 10/12 MODULO 2 L ETÀ FERTILE U.O. Ginecologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana Direttore Prof. R Seracchioli Policlinico S. Orsola Malpighi Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione Presidente

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE. CHIRURGIA DELL OBESITA : DAGLI ASPETTI NORMATIVI ALLA CLINICA 3 CONGRESSO NAZIONALE SEDE TEATRO VITTORIA

PROGRAMMA PRELIMINARE.   CHIRURGIA DELL OBESITA : DAGLI ASPETTI NORMATIVI ALLA CLINICA 3 CONGRESSO NAZIONALE SEDE TEATRO VITTORIA Con il Patrocinio di www.aicpeo.it 24-25 maggio 2018 TORINO SEDE TEATRO VITTORIA Presidente Onorario Prof. Stefano Bruschi Presidente del Congresso Dott.ssa Maria Alessandra Bocchiotti Presidente AICPEO

Dettagli

SABATO 21 APRILE 2018

SABATO 21 APRILE 2018 SINU-Programma di formazione itinerante 2018 SEZIONE REGIONE CAMPANIA L IMPORTANZA DELLA NUTRIZIONE NELLA PREVENZIONE E TERAPIA DELLE PATOLOGIE DELLA TERZA ETÀ SABATO 21 APRILE 2018 Centro riabilitativo

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia

Scuola di Medicina e Chirurgia Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica Di. Bi. M. I. S. Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Dettagli

Milano maggio Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia. Clinica Mangiagalli - AULA MAGNA Via Commenda,12

Milano maggio Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia. Clinica Mangiagalli - AULA MAGNA Via Commenda,12 Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia Presidente: L. Fedele Comitato Scientifico: G. Bolis A. Cianci V. De Leo F. Parazzini P. Vercellini Milano 20-21 maggio 2011 Clinica Mangiagalli

Dettagli

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018 INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia NH VILLA CARPEGNA - VIA PIO IV, 6 - ROMA INNOVAZIONI

Dettagli

II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011 Congresso SIGG Sezione Veneto - Trentino Alto Adige Gli Outcome in Geriatria

II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011 Congresso SIGG Sezione Veneto - Trentino Alto Adige Gli Outcome in Geriatria Promosso dal Assessorato alle Politiche Sanitarie e Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Veneto In collaborazione con www.aristea.com/cil2011 II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011

Dettagli

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula Magna Pediatria 20/22 MODULO 1 L ADOLESCENZA

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula Magna Pediatria 20/22 MODULO 1 L ADOLESCENZA U.O. Ginecologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana Direttore Prof. R Seracchioli Policlinico S. Orsola Malpighi Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione Presidente

Dettagli

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI 2 RESPONSABILE SCIENTIFICO FRANCESCO CASTELLI Università degli Studi di Brescia FACULTY FRANCESCO CASTELLI - Università degli Studi di Brescia FILIPPO CASTELNUOVO - ASST-Spedali Civili di Brescia ISSA

Dettagli

Terapia medica e benessere della donna

Terapia medica e benessere della donna e benessere della donna Presidente onorario: N. Colacurci Presidenti: L. Cobellis, P. De Franciscis Coordinatore scientifico: S. Lello 6 7 Maggio 2019 Lloyd s Baia Hotel Via Benedetto Croce Elenco Relatori

Dettagli

1 LABORATORIO VERSILIA

1 LABORATORIO VERSILIA PROGRAMMA SCIENTIFICO 1 LABORATORIO VERSILIA DELLE EMERGENZE-URGENZE IN DEA: DALLE LINEE GUIDA AL PAZIENTE IN BARELLA IN PRONTO SOCCORSO PRONTO SOCCORSO E MEDICINA D'URGENZA LIDO DI CAMAIORE (LU) OSPEDALE

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA ACCP CAPITOLO ITALIANO CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA SECONDA EDIZIONE Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 SALA

Dettagli

SEGRETERIA SCIENTIFICA

SEGRETERIA SCIENTIFICA 2 SEGRETERIA SCIENTIFICA CARMINE GAZZARUSO Responsabile del Servizio di Diabetologia, Endocrinologia e Malattie Metaboliche al Centro di Ricerca Clinica Applicata (Ce.R.C.A.) Istituto Clinico Beato Matteo

Dettagli

Programma Scientifico

Programma Scientifico Programma Scientifico La gestione del paziente con diabete mellito tipo 2 nell ASL 5 Applicazione del Chronic Care Model: medici di medicina generale e diabetologi a confronto AC Hotel Pisa 29 Novembre

Dettagli

Arezzo, Hotel Minerva DICEMBRE 2017 CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

Arezzo, Hotel Minerva DICEMBRE 2017 CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA 11 14 DICEMBRE 2017 Arezzo, Hotel Minerva Lunedì 11 Dicembre 2017 13.00 Registrazione dei partecipanti 13.30 Apertura del corso Coordinatori: E. Accogli, G. Zironi

Dettagli

L evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze Cliniche, Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche dell Università degli Studi di Pavia

L evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze Cliniche, Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche dell Università degli Studi di Pavia L evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze Cliniche, Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche dell Università degli Studi di Pavia Responsabile Scientifico del Corso Prof.ssa Rossella E. Nappi Unità

Dettagli

1 Corso lucchese. Lucca Grand Hotel Guinigi. sulla patologia del basso tratto genitale. 16 Novembre 2019

1 Corso lucchese. Lucca Grand Hotel Guinigi. sulla patologia del basso tratto genitale. 16 Novembre 2019 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA PRELIMINARE DIRETTORE DEL CORSO Andrea Madrigali PRESIDENTE DEL CORSO Gian Luca Bracco 16 Novembre 2019 1 Corso lucchese sulla patologia del basso tratto genitale Lucca Grand

Dettagli

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO III CONFERENZA del Dipartimento Specialistiche Mediche Azienda USL Toscana Centro. RETI CLINICHE ED ECCELLENZE DEL DIPARTIMENTO SPECIALISTICHE MEDICHE ˆ Sala

Dettagli

Novara. I Venerdì sigo. 21 Marzo Hotel la Bussola Via G. Boggiani, Novara. Presidente del Corso: N. Surico.

Novara. I Venerdì sigo. 21 Marzo Hotel la Bussola Via G. Boggiani, Novara. Presidente del Corso: N. Surico. I Venerdì sigo Presidente del Corso: N. Surico Segreteria scientifica: L. Leo 21 Marzo 2014 Sede del Corso: Hotel la Bussola Via G. Boggiani, 54 28100 Crediti Ecm: 7 Elenco Relatori e Moderatori M. Brugnani

Dettagli

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI 2 RESPONSABILE SCIENTIFICO FRANCESCO CASTELLI Università degli Studi di Brescia FACULTY ANDREA BONITO - Università degli Studi di Brescia NIGRITELLA BRIANESE - Università degli Studi di Brescia SALVATORE

Dettagli

Impatto degli inibitori di SGLT2 nei pazienti con diabete tipo 2 Roma, 14 settembre 2018

Impatto degli inibitori di SGLT2 nei pazienti con diabete tipo 2 Roma, 14 settembre 2018 Impatto degli inibitori di SGLT2 nei pazienti con diabete tipo 2 Roma, 14 settembre 2018 8.00-8.30 Registrazione dei partecipanti Moderatori: Frida Leonetti, Roberto Miccoli 8:30 Introduzione ai lavori

Dettagli

VERONA. Week-end clinico. Giugno HOTEL ROSEO LEON D ORO Viale del Piave, 5. con il patrocinio di:

VERONA. Week-end clinico. Giugno HOTEL ROSEO LEON D ORO Viale del Piave, 5. con il patrocinio di: con il patrocinio di: Week-end clinico Presidenti: V. De Leo A. Volpe L. Fedele V. Bergamini HOTEL ROSEO LEON D ORO Viale del Piave, 5 4,9 crediti ECM Elenco Relatori e Moderatori R. Apa (Roma) V. Bergamini

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Giovedì, 26 novembre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON

Dettagli

9-10 Maggio 2019 ROMA

9-10 Maggio 2019 ROMA Corso di Alta Formazione sul trattamento 9-10 Maggio 2019 ROMA BarcelÓ Aran Mantegna della Depressione RAZIONALE L a depressione è una malattia molto frequente e invalidante, classificata ormai come la

Dettagli

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche RAZIONALE Scopo del workshop è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche di maggiore attualità nel campo della diagnosi e della terapia delle malattie reumatiche, con particolare riferimento

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO LA RIVOLUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI. 13 DICEMBRE 2014 Aula Muntoni, Ospedale San Giovanni di Dio.

PROGRAMMA SCIENTIFICO LA RIVOLUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI. 13 DICEMBRE 2014 Aula Muntoni, Ospedale San Giovanni di Dio. PROGRAMMA SCIENTIFICO LA RIVOLUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI 13 DICEMBRE 2014 Aula Muntoni, Ospedale San Giovanni di Dio Firenze La fibrillazione atriale è l aritmia più frequente nella popolazione

Dettagli

CAPANNORI. MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica. 10 maggio Auditorium Centro Sanitario USL 2 Piazza Aldo Moro (LU)

CAPANNORI. MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica. 10 maggio Auditorium Centro Sanitario USL 2 Piazza Aldo Moro (LU) Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico DIRETTORE Gian Luca Bracco PRESIDENTI Secondo Guaschino Mauro Cervigni MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica

Dettagli

SEGRETERIA SCIENTIFICA

SEGRETERIA SCIENTIFICA SEGRETERIA SCIENTIFICA ANTON MARIA MUSSINI Direttore Sanitario RSA De Rodolfi Vigevano, MMG FACULTY FRANCESCO CASSOLA (Vigevano) ANTON MARIA MUSSINI (Vigevano) MICHELE TREBBINI (Vigevano) EUGENIO VECCHI

Dettagli

SABATO 25 E DOMENICA 26 MARZO 2017 CONGRESSO NAZIONALE R.M.P. INTERNATIONAL SCHOOL A.P.I.SWISS

SABATO 25 E DOMENICA 26 MARZO 2017 CONGRESSO NAZIONALE R.M.P. INTERNATIONAL SCHOOL A.P.I.SWISS SABATO 25 E DOMENICA 26 MARZO 2017 CONGRESSO NAZIONALE R.M.P. INTERNATIONAL SCHOOL A.P.I.SWISS (Associazione di Posturologia interdisciplinare Svizzera) RIABILITAZIONE MIOFUNZIONALE POSTURALE, L INTERDISCIPLINARIETÀ

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE DELL APPROCCIO AL CARCINOMA MAMMARIO

OTTIMIZZAZIONE DELL APPROCCIO AL CARCINOMA MAMMARIO OTTIMIZZAZIONE DELL APPROCCIO AL CARCINOMA MAMMARIO 18 Maggio 2016 Aula Asclepios Policlinico Bari RAZIONALE La diagnosi, i trattamenti e la prognosi del carcinoma mammario sono considerevolmente migliorati

Dettagli

MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA: RECENTI ACQUISIZIONI E PROSPETTIVE FUTURE

MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA: RECENTI ACQUISIZIONI E PROSPETTIVE FUTURE Università degli Studi di Scuola di Specializzazione In Medicina Nucleare Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare con il patrocinio di MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA:

Dettagli

HOTEL LONDRA, FIRENZE

HOTEL LONDRA, FIRENZE Patrocini richiesti PERCORSO OSTETRICO: DAL TEST COMBINATO AL TEST CONTINGENTE Corso Teorico-Pratico di Medicina Fetale 5 DICEMBRE 2014 HOTEL LONDRA, FIRENZE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso si prefigge lo

Dettagli

Management clinico del feto IUGR

Management clinico del feto IUGR PROGRAMMA PRELIMINARE Management clinico del feto IUGR DIRETTORI DEL CORSO Carlo Luchi & Lucia Pasquini PRESIDENTE ONORARIO Francesca Strigini Pisa Hotel Galilei 29 MARZO 2019 Cari Colleghi, La restrizione

Dettagli

L ARTRITE REUMATOIDE

L ARTRITE REUMATOIDE Unità Operativa di Reumatologia Policlinico di Modena Via del Pozzo 71, 41100 Modena Responsabile: Prof. Carlo Salvarani L ARTRITE REUMATOIDE LA GESTIONE OLTRE L IMPEGNO ARTICOLARE L ARTE DEL CONFRONTO

Dettagli

Management clinico del feto IUGR

Management clinico del feto IUGR CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO Management clinico del feto IUGR DIRETTORI DEL CORSO Carlo Luchi & Lucia Pasquini PRESIDENTE ONORARIO Francesca Strigini Pisa Hotel Galilei 29 MARZO 2019 Programma

Dettagli

2 GIORNATA DI STUDIO SUL DISTURBO NELLA SINDROME TOURETTE E SUE COMORBIDITÀ: UN APPROCCIO INTEGRATO

2 GIORNATA DI STUDIO SUL DISTURBO NELLA SINDROME TOURETTE E SUE COMORBIDITÀ: UN APPROCCIO INTEGRATO 2 GIORNATA DI STUDIO SUL DISTURBO NELLA SINDROME TOURETTE E SUE COMORBIDITÀ: UN APPROCCIO INTEGRATO 21 Marzo 2019 Aula Salviati Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Piazza S. Onofrio, 4-00165 Roma RESPONSABILI

Dettagli

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche 2 0 ReumaMEETING Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche Roma, 18-19 Settembre 2015 Malattie reumatiche a elevata complessitá

Dettagli

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018 INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN

Dettagli

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di Con il patrocinio di Ministero della Salute Comune di Vigevano Comune di Gambolò Comune di Garlasco Comune di Mede Comune di Mortara ATS Pavia Ordine dei Medici della Provincia di Pavia Ordine dei Farmacisti

Dettagli

in UROGINECOLOGIA teorico pratico

in UROGINECOLOGIA teorico pratico UNITÀ OPERATIVA DI UROLOGIA GINECOLOGICA CENTRO DI RIFERIMENTO REGIONALE PER LA DIAGNOSI E LA CURA DELL INCONTINENZA URINARIA FEMMINILE E DELLA CISTITE INTERSTIZIALE 03 Dicembre 2011 CORSO DI ECOGRAFIA

Dettagli

Frontiere in tema di ultrasuoni e gravidanza

Frontiere in tema di ultrasuoni e gravidanza Corso di Aggiornamento Frontiere in tema di ultrasuoni e gravidanza Direttori del Corso: F. Petraglia F.M. Severi Garden Hotel Siena 9/10 Dicembre 2014 Elenco Relatori/Moderatori Salvatore Alberico Domenico

Dettagli