9-10 Maggio 2019 ROMA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "9-10 Maggio 2019 ROMA"

Transcript

1 Corso di Alta Formazione sul trattamento 9-10 Maggio 2019 ROMA BarcelÓ Aran Mantegna della Depressione

2

3 RAZIONALE L a depressione è una malattia molto frequente e invalidante, classificata ormai come la seconda maggiore causa di disabilità nel mondo occidentale, e associata in modo pressoché costante a una drammatica riduzione della qualità di vita. La depressione può presentarsi in modo diverso in diversi individui, visto che i sintomi classici del disturbo possono combinarsi in un numero molto elevato di sottotipi. La diagnosi di depressione, dunque, deve prendere in esame sia aspetti categoriali che aspetti dimensionali, con il fine ultimo di garantire una cura più personalizzata possibile. In termini di efficacia su gruppi di pazienti, non esistono infatti grandi differenze fra i vari farmaci antidepressivi ma esistono tuttavia chiare differenze in termini di efficacia sui singoli sintomi e/o in termini di tollerabilità. Durante il corso saranno discussi i diversi modi con cui i sintomi depressivi possono combinarsi, generando specifici sottotipi di depressione, le strategie per formulare una diagnosi accurata e standardizzata e per affiancare a questa una valutazione dimensionale e personalizzata. Saranno valutati e descritti il razionale, le basi farmacologiche e le strategie cliniche per garantire un trattamento più efficiente ed efficace possibile, con particolare attenzione agli aspetti di pratica clinica di immediato beneficio per i pazienti.

4 9 Maggio Registrazione partecipanti Prima sessione Introduzione al corso Relazione introduttiva Andrea Fagiolini Veronica Pivetti Lunch Seconda sessione Moderatore: Alberto Siracusano Psichiatria del futuro: medicina di precisione nella cura della depressione. Andrea Fagiolini Neurobiologia della depressione Trattamenti psicosociali della depressione Depressione e insonnia: due disturbi o due volti della stessa malattia? Implicazioni terapeutiche Erich Seifritz Andrea Fiorillo Luigi Ferini Strambi Coffee Break Trattamento della depressione in comorbilità Fisica: sicurezza, tollerabilità degli antidepressivi Alessandro Cuomo Depressione in comorbidità con Disturbo Ossessivo: prevalenza e trattamento Giuseppe Maina Depressione Bipolare Discussione Conclusione Lavori Sergio De Filippis Andrea Fagiolini

5 10 Maggio Registrazione partecipanti Terza sessione Chairman: Giuseppe Maina Strategie di Prevenzione del Suicidio Depressione, appropriatezza delle cure e gestione del rischio suicidario Maurizio Pompili Serafino De Giorgi Depressione in comorbidità con Ansia: prevalenza e trattamento Gianpaolo Perna Depressione nell anziano Coffee Break La depressione: esperienze a confronto su nuovi antidepressivi Tavola Rotonda e individuazione Profili Pazienti Gianluca Rosso A. Fagiolini, G. Maina, A. Cuomo, M. Pompili, G. Perna, G. Rosso, S. De Giorgi Conclusione Lavori e compilazione questionario ECM

6 FACULTY Direttore del corso Andrea Fagiolini, Siena Relatori e Moderatori Alessandro Cuomo, Mantova Sergio De Filippis, Roma Serafino De Giorgi, Lecce Luigi Ferini Strambi, Milano Andrea Fiorillo, Napoli Giuseppe Maina, Torino Giampaolo Perna, Milano Veronica Pivetti, Roma Maurizio Pompili, Roma Gianluca Rosso, Orbassano (TO) Erich Seifritz, Zurigo Alberto Siracusano, Roma

7

8 INFORMAZIONI SEDE CONGRESSUALE Barcelò Aran Mantegna Via Andrea Mantegna, Roma ECM L evento è stato accreditato nell ambito del programma nazionale di Educazione Continua in Medicina con l obiettivo formativo tecnico professionale n.18 contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere. L evento è stato accreditato dal Provider Creo Educational S.r.l. (Id. ECM: ). Il corso è riservato a Medici specialisti in psichiatria, neurologia e geriatria. I crediti ECM assegnati sono: 6,3 L ottenimento dei crediti formativi è subordinato alla frequenza dell intero progetto, al superamento del test di verifica dell apprendimento e alla compilazione della scheda di valutazione. L iscrizione è a numero chiuso. Si ringrazia per il contributo non condizionante: Creo Educational S.r.l. Provider Agenas n 1594 Piazza della Repubblica, 11/A Milano Tel segreteria1@creoeducational.it

PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI:

PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI: PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI: RAZIONALE L invecchiamento vascolare è un fenomeno che colpisce in maniera particolare

Dettagli

2 GIORNATA DI STUDIO SUL DISTURBO NELLA SINDROME TOURETTE E SUE COMORBIDITÀ: UN APPROCCIO INTEGRATO

2 GIORNATA DI STUDIO SUL DISTURBO NELLA SINDROME TOURETTE E SUE COMORBIDITÀ: UN APPROCCIO INTEGRATO 2 GIORNATA DI STUDIO SUL DISTURBO NELLA SINDROME TOURETTE E SUE COMORBIDITÀ: UN APPROCCIO INTEGRATO 21 Marzo 2019 Aula Salviati Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Piazza S. Onofrio, 4-00165 Roma RESPONSABILI

Dettagli

Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione

Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione Sezione Triveneto 10 CONGRESSO AIP Associazione Italiana di Psicogeriatria Sezione Triveneto Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione Padova, 23 novembre 2017

Dettagli

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Faculty Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Carlo Giaquinto Azienda Ospedaliera, Università degli Studi

Dettagli

Corso ECM Psichiatria 2.0 Aggiornamenti in tema di schizofrenia e depressione Castellamare di Stabia, Marzo 2019

Corso ECM Psichiatria 2.0 Aggiornamenti in tema di schizofrenia e depressione Castellamare di Stabia, Marzo 2019 Razionale: Corso ECM 2.0 Aggiornamenti in tema di schizofrenia e depressione Castellamare di Stabia, 26-28 Marzo 2019 In questo corso ECM verranno affrontate le attualità cliniche e terapeutiche della

Dettagli

PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE, LA NUOVA SFIDA

PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE, LA NUOVA SFIDA DIABETE DI TIPO 2 PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE, LA NUOVA SFIDA 3-5 DICEMBRE 2018 BARCELÓ ARAN MANTEGNA ROMA Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte per i malati di diabete: tra

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE. io 2. A new approach to overcome depression

PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE. io 2. A new approach to overcome depression PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE CLINICAL INSIGHTS SEDE HOTE Roma Auditor L ium Via Veneto 11 magg io 2 016 DATA A new approach to overcome depression RAZIONALE SCIENTIFICO La cura della depressione rappresenta

Dettagli

Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione.

Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione. Sezione Triveneto 10 CONGRESSO AIP Associazione Italiana di Psicogeriatria Sezione Triveneto Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione. Padova, 23 novembre

Dettagli

I NUOVI ANTIPSICOTICI LONG-ACTING NELLA PRATICA CLINICA

I NUOVI ANTIPSICOTICI LONG-ACTING NELLA PRATICA CLINICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACOLOGIA DOTTORATO DI RICERCA IN NEUROPSICOFARMACOLOGIA CLINICA E SPERIMENTALE DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE BIOMEDICHE CLINICHE E

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: S. L. Corbetta, F. Vicariotto Comitato Scientifico: M. Bizzarri, A. Graziottin 5 Aprile 2019 Michelangelo Hotel FACULTY Bevilacqua Maurizio Bizzarri Mariano Roma Corbetta

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO LA RIVOLUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI. 13 DICEMBRE 2014 Aula Muntoni, Ospedale San Giovanni di Dio.

PROGRAMMA SCIENTIFICO LA RIVOLUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI. 13 DICEMBRE 2014 Aula Muntoni, Ospedale San Giovanni di Dio. PROGRAMMA SCIENTIFICO LA RIVOLUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI 13 DICEMBRE 2014 Aula Muntoni, Ospedale San Giovanni di Dio Firenze La fibrillazione atriale è l aritmia più frequente nella popolazione

Dettagli

SHARING BEST PRACTICE. ROMA NH Villa Carpegna giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON

SHARING BEST PRACTICE. ROMA NH Villa Carpegna giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON SHARING BEST PRACTICE ROMA NH Villa Carpegna 26-27 giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON RAZIONALE In passato la malattia di Parkinson veniva considerata un disturbo del movimento,

Dettagli

Le difficoltà nel controllo della pressione arteriosa

Le difficoltà nel controllo della pressione arteriosa RESPONSABILE DELL EVENTO Prof. Ottavio Giampietro - Dipartimento di Medicina Interna, Università di Pisa DOCENTI Dr. Ferdinando Franzoni Dipartimento di Medicina Interna, Università di Pisa Prof. Ottavio

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI)

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI) PROGRAMMA SCIENTIFICO Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI) 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Introduzione al corso M. Alessandri

Dettagli

L obiettivo del convegno è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche

L obiettivo del convegno è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche RAZIONALE SCIENTIFICO L obiettivo del convegno è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche connesse alla diagnosi ed alla terapia delle malattie reumatiche, con particolare riferimento al

Dettagli

Le difficoltà nel controllo della pressione arteriosa

Le difficoltà nel controllo della pressione arteriosa Responsabile dell evento Prof. Ottavio Giampietro - Dipartimento di Medicina Interna, Università di Pisa Docenti Dr. Ferdinando Franzoni Dipartimento di Medicina Interna, Università di Pisa Prof. Ottavio

Dettagli

CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE

CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE 1 Convegno Interregionale Marche-Toscana-Umbria Le cure appropriate per la persona a rischio di frattura da fragilità CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE Assisi, 17-18 Maggio 2019 GRAND HOTEL ASSISI Con la

Dettagli

1 LABORATORIO VERSILIA

1 LABORATORIO VERSILIA PROGRAMMA SCIENTIFICO 1 LABORATORIO VERSILIA DELLE EMERGENZE-URGENZE IN DEA: DALLE LINEE GUIDA AL PAZIENTE IN BARELLA IN PRONTO SOCCORSO PRONTO SOCCORSO E MEDICINA D'URGENZA LIDO DI CAMAIORE (LU) OSPEDALE

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: M. Barbagallo, L. Giambanco 8 Novembre 2019 Hotel San Paolo Palace Via Messina Marine, 91 ELENCO FACULTY Aragona Cesare Roma Barbagallo Mario Bizzarri Mariano Roma Caputo

Dettagli

The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, Napoli 31 maggio 01 giugno 2019

The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, Napoli 31 maggio 01 giugno 2019 The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, 31 maggio 01 giugno 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 260452, edizione I Responsabile scientifico: Prof. A. Cuomo Dr.

Dettagli

DI ONCOLOGIA POLMONARE

DI ONCOLOGIA POLMONARE 6 Corso Multidisciplinare IEO DI ONCOLOGIA POLMONARE IEO - Istituto Europeo di Oncologia Via Ripamonti, 435-20141 Milano Con il patrocinio di Corso Multidisciplinare IEO 6 Direttori del corso: Filippo

Dettagli

Ruolo delle terapie attuali nella cronicizzazione della recidiva del carcinoma ovarico

Ruolo delle terapie attuali nella cronicizzazione della recidiva del carcinoma ovarico Ruolo delle terapie attuali nella cronicizzazione della recidiva del carcinoma ovarico responsabile scientifico SEZIONE DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA Con il patrocinio CORSO RESIDENZIALE, 12 ottobre 2018

Dettagli

Il monitoraggio terapeutico dei farmaci TRA NECESSITÀ ED OPPORTUNITÀ NELLA MEDICINA DI PRECISIONE

Il monitoraggio terapeutico dei farmaci TRA NECESSITÀ ED OPPORTUNITÀ NELLA MEDICINA DI PRECISIONE PISA, 18 OTTOBRE 2019 CENTRO CONGRESSI LE BENEDETTINE TRA NECESSITÀ ED OPPORTUNITÀ NELLA MEDICINA DI PRECISIONE RESPONSABILE SCIENTIFICO ANTONELLO DI PAOLO TRA NECESSITÀ ED OPPORTUNITÀ NELLA MEDICINA DI

Dettagli

TEST E CONSULENZA GENETICA: L IMPORTANZA DI UN PERCORSO CONDIVISO

TEST E CONSULENZA GENETICA: L IMPORTANZA DI UN PERCORSO CONDIVISO TEST E CONSULENZA GENETICA: L IMPORTANZA DI UN PERCORSO CONDIVISO 15 Settembre 2017 Auditorium S. Paolo - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Viale F. Baldelli 38, 00146 Roma RESPONSABILE SCIENTIFICO Antonio

Dettagli

TEST E CONSULENZA GENETICA: L IMPORTANZA DI UN PERCORSO CONDIVISO

TEST E CONSULENZA GENETICA: L IMPORTANZA DI UN PERCORSO CONDIVISO TEST E CONSULENZA GENETICA: L IMPORTANZA DI UN PERCORSO CONDIVISO 15 Settembre 2017 Auditorium S. Paolo - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Viale F. Baldelli 38, 00146 Roma RESPONSABILE SCIENTIFICO Antonio

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI NELL UOMO: ADOLESCENZA, MATURITÀ, TERZA ETÀ

PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI NELL UOMO: ADOLESCENZA, MATURITÀ, TERZA ETÀ PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI NELL UOMO: ADOLESCENZA, MATURITÀ, TERZA ETÀ Presidente: Prof. Paolo Gontero Centro Congressi Museo dell Automobile FACULTY Bitelli Marco Roma Calogero Aldo Eugenio Catania

Dettagli

CORSO INTEGRATO DI CLINICA-DERMATOSCOPIA-ISTOPATOLOGIA: LA TRIADE VINCENTE! Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST)

CORSO INTEGRATO DI CLINICA-DERMATOSCOPIA-ISTOPATOLOGIA: LA TRIADE VINCENTE! Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST) Organizzato dal Gruppo di Studio in Diagnostica non invasiva e dal Gruppo di Studio in Dermatopatologia Clinica SIDeMaST THOTEL CAGLIARI Via dei Giudicati, 66 - Cagliari 21 aprile 2018 Programma Organizzato

Dettagli

Terapia integrata del disturbo bipolare"

Terapia integrata del disturbo bipolare con il patrocinio di Terapia integrata del disturbo bipolare" oltre la psicofarmacologia, nuovi modelli di trattamento 20 giugno 2017 c/o Aula Savi-Orto Botanico, via Porta Buozzi 3, Università degli Studi

Dettagli

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Patrocinio richiesto a: CORSO DI AGGIORNAMENTO LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Il ruolo dell endoscopia nelle patologie del tratto digestivo superiore IL GASTROENTEROLOGO INCONTRA IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Dettagli

Trattamento dell agitazione psicomotoria: i quesiti non risolti

Trattamento dell agitazione psicomotoria: i quesiti non risolti con il patrocinio di Trattamento dell agitazione psicomotoria: i quesiti non risolti Dalla sicurezza alle popolazioni speciali. Careful Aiming, progetto grafico di Biagio Cotugno Copyright 2015 by Farfalle

Dettagli

Sezione Campano-Molisana

Sezione Campano-Molisana Società Italiana di Neuropsichiatria dell Infanzia e della Adolescenza Sezione Campano-Molisana 2 update in Neuropsichiatria Infantile Neuropsicofarmacologia in età evolutiva 8 giugno 15 giugno 6 luglio

Dettagli

LA MALATTIA CARDIOVASCOLARE NEL PAZIENTE DIABETICO

LA MALATTIA CARDIOVASCOLARE NEL PAZIENTE DIABETICO CORSO ECM DI FORMAZIONE RESIDENZIALE CAGLIARI T HOTEL 4 MAGGIO 2019 LA MALATTIA CARDIOVASCOLARE NEL PAZIENTE DIABETICO Responsabile Scientifico Prof. Angelo Avogaro ECM 81-254864 Crediti assegnati: 7,0

Dettagli

Milano, 22 maggio 2013

Milano, 22 maggio 2013 Best practices nel management del paziente condiviso Coordinamento scientifico: G. Di Sciascio, G. Neri, C. Serrati, A. Serretti, A. Stracciari, M. Vaggi Milano, 22 maggio 2013 09.30-17.00 Egregio Dottore,

Dettagli

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm Stupenda-Mente Associazione Onlus per lo studio, la ricerca e la divulgazione del sapere psichiatrico Via Siracusa, 10 - Palermo Tel. 091.6622063 www.stupendamente.com e-mail: stupenda.mente@libero.it

Dettagli

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche RAZIONALE Scopo del workshop è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche di maggiore attualità nel campo della diagnosi e della terapia delle malattie reumatiche, con particolare riferimento

Dettagli

La SIC e le nuove generazioni di cardiologi

La SIC e le nuove generazioni di cardiologi I CORSI DI AGGIORNAMENTO della Società Italiana di Cardiologia La SIC e le nuove generazioni di cardiologi COORDINATORI Prof. Giuseppe Mercuro Prof. Pasquale Perrone Filardi NAPOLI 15-16 ottobre 2018 Grand

Dettagli

dal laboratorio alla pratica clinica

dal laboratorio alla pratica clinica Preceptorship SINDROMI MIELODISPLASTICHE: dal laboratorio alla pratica clinica FIRENZE 3-5 NOVEMBRE 2016 AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA CAREGGI PROGRAMMA SCIENTIFICO Faculty Firenze 3-5 NOVEMBRE 2016

Dettagli

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico FAENZA. Coordinamento: Dr. Stefano Tamberi

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico FAENZA. Coordinamento: Dr. Stefano Tamberi PROGETTO MITO SLIDING DOORS La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico Coordinamento: Dr. Stefano Tamberi FAENZA 19 aprile 2018 Sala Masini Piazza Nenni, 3 CARI COLLEGHI Arrivare ad una diagnosi precoce

Dettagli

L ARTRITE REUMATOIDE

L ARTRITE REUMATOIDE Unità Operativa di Reumatologia Policlinico di Modena Via del Pozzo 71, 41100 Modena Responsabile: Prof. Carlo Salvarani L ARTRITE REUMATOIDE LA GESTIONE OLTRE L IMPEGNO ARTICOLARE L ARTE DEL CONFRONTO

Dettagli

Sorrento Breathing. Update and new trends in respiratory medicine SIMER AIPO AIMAR ANCE. Sorrento, marzo Patrocini richiesti:

Sorrento Breathing. Update and new trends in respiratory medicine SIMER AIPO AIMAR ANCE. Sorrento, marzo Patrocini richiesti: Sorrento Breathing Update and new trends in respiratory medicine Sorrento, 24-26 marzo 2011 Patrocini richiesti: SIMER AIPO AIMAR ANCE u Presidente Serafino Antonio Marsico u Coordinamento Scientifico

Dettagli

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO oo r r Università di Ospedali Riuniti Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale S.C. Malattie infettive EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO Presidente del Congresso: Prof.ssa Teresa Antonia Santantonio

Dettagli

ENDORL TORINO RINOSINUSITI COMPLICATE & LIVE SURGERY TORINO 19 GENNAIO 2018 SEDE DEL CORSO. ORbaSSanO (to)

ENDORL TORINO RINOSINUSITI COMPLICATE & LIVE SURGERY TORINO 19 GENNAIO 2018 SEDE DEL CORSO. ORbaSSanO (to) Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga di Orbassano con il patrocinio di ENDORL TORINO RINOSINUSITI COMPLICATE & LIVE SURGERY PROGRAMMA PRELIMINARE TORINO 19 GENNAIO 2018 SEDE DEL CORSO aou

Dettagli

2 EDIZIONE. Il diabete in ospedale: la gestione del paziente e la criticità da risolvere 9-10 OTTOBRE Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (SA)

2 EDIZIONE. Il diabete in ospedale: la gestione del paziente e la criticità da risolvere 9-10 OTTOBRE Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (SA) 2 EDIZIONE Il diabete in ospedale: la gestione del paziente e la criticità da risolvere 9-10 OTTOBRE 2014 Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (SA) Giovedì 9 Ottobre 13.15 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

PNEUMOLOGIA E TERRITORIO:

PNEUMOLOGIA E TERRITORIO: Patrocinio richiesto Programma Scientifico 29-30 MARZO 2019 Casa dell Energia PNEUMOLOGIA E TERRITORIO: Focus sulle patologie respiratorie croniche Arezzo Cari colleghi, in base alle proiezioni ISTAT l

Dettagli

NAPOLI 16 dicembre 2014

NAPOLI 16 dicembre 2014 Breaking News in Hepatitis post NAPOLI 16 dicembre 2014 Grand Hotel Santa Lucia PROGRAMMA SCIENTIFICO CHAIRMEN G. Angarano, N. Caporaso, G.B. Gaeta Breaking News in Hepatitis FACULTY post Alessio AGHEMO

Dettagli

MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO

MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO TERZO INCONTRO CON IL PATROCINIO DI: 21 Settembre 2018 Auditorium S. Paolo Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Viale Ferdinando Baldelli 38-00146 Roma RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale a cura dell ASC SIFO Biotecnologie farmaceutiche e nanotecnologie BIOSIMILARI: LA SFIDA TRA APPROPRIATEZZA SOSTENIBILITA E INNOVAZIONE. ESPERIENZE

Dettagli

ARTRITI COAST TO COAST: viaggio nel management e trattamento dei pazienti a rischio Lloyd s Baia Hotel, Salerno 31 maggio 2018

ARTRITI COAST TO COAST: viaggio nel management e trattamento dei pazienti a rischio Lloyd s Baia Hotel, Salerno 31 maggio 2018 ARTRITI COAST TO COAST: viaggio nel management e trattamento dei pazienti a rischio Lloyd s Baia Hotel, Salerno 31 maggio 2018 Ble & Associates srl id. 5357 Numero ecm 225290, edizione 1 Responsabili scientifici:

Dettagli

LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE CON BPCO IN REAL LIFE Direttori: Giuseppe Greco, Saverio Mirabella Resp. Scientifico: Diego Dimartino

LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE CON BPCO IN REAL LIFE Direttori: Giuseppe Greco, Saverio Mirabella Resp. Scientifico: Diego Dimartino corso di aggiornamento LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE CON BPCO IN REAL LIFE Direttori: Giuseppe Greco, Saverio Mirabella Resp. Scientifico: Diego Dimartino 6 FEBBRAIO 2016 ORDINE DEI MEDICI

Dettagli

RUOLO DEI BIOMARCATORI NELLA MALATTIA DI FABRY

RUOLO DEI BIOMARCATORI NELLA MALATTIA DI FABRY RUOLO DEI BIOMARCATORI NELLA MALATTIA DI FABRY, 17 Maggio 2019 ID EVENTO: 259035 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 5 ore (di cui 2 ore di formazione res. interattiva) CREDITI ASSEGNATI: 7,1 SEDE DEL

Dettagli

IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE

IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE, 01 Giugno 2019 ID EVENTO: 261175 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 4 ore CREDITI ASSEGNATI: 4 SEDE DEL CORSO Hotel Villa Carlotta Via Gandhi, 3 97100 RESPONSABILI

Dettagli

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Il ruolo dell endoscopia nelle patologie del tratto digestivo superiore

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Il ruolo dell endoscopia nelle patologie del tratto digestivo superiore SIED Società Italiana Endoscopia Digestiva Sezione Puglia CORSO DI AGGIORNAMENTO LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Il ruolo dell endoscopia nelle patologie del tratto digestivo superiore IL GASTROENTEROLOGO INCONTRA

Dettagli

Practical Challenges in HCV therapy. Chair: Anna Linda Zignego. Firenze Grand Hotel Baglioni

Practical Challenges in HCV therapy. Chair: Anna Linda Zignego. Firenze Grand Hotel Baglioni Practical Challenges in HCV therapy Chair: Anna Linda Zignego Firenze Grand Hotel Baglioni Save the date 12 maggio 2017 Razionale Scientifico Negli ultimi anni la terapia delle conseguenze epatiche ed

Dettagli

L obiettivo del convegno è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche

L obiettivo del convegno è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche RAZIONALE SCIENTIFICO L obiettivo del convegno è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche connesse alla diagnosi ed alla terapia delle malattie reumatiche, con particolare riferimento al

Dettagli

ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH)

ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH) ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH), 13-14 Dicembre 2018 ID EVENTO: 243099 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 8 ore 30 minuti CREDITI ASSEGNATI: 11 SEDE DEL CORSO

Dettagli

corso di aggiornamento direttore scientifico: Dr. Francesco Amico 11 aprile 2015 Ospedale S. Elia Caltanissetta

corso di aggiornamento direttore scientifico: Dr. Francesco Amico 11 aprile 2015 Ospedale S. Elia Caltanissetta corso di aggiornamento direttore scientifico: Dr. Francesco Amico 11 aprile 2015 Ospedale S. Elia Caltanissetta PROGRAMMA 8,30 Registrazione dei partecipanti 8,45 Introduzione ai lavori e agli argomenti

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE. Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE. Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale CORSO SUPERIORE SIFO IN FARMACIA CLINICA ED. 2017-2018 I ANNO ID ECM 313-206968 Catania, dal 17 al 19 ottobre 2017 c/o Hotel NH Bellini RAZIONALE

Dettagli

UPDATE ON EPILEPSY: GESTIONE DELLA MALATTIA TRA IL CENTRO E IL TERRITORIO. 6 CREDITI ECM 12 APRILE 2019 NAPOLI

UPDATE ON EPILEPSY: GESTIONE DELLA MALATTIA TRA IL CENTRO E IL TERRITORIO. 6 CREDITI ECM 12 APRILE 2019 NAPOLI UPDATE ON EPILEPSY: GESTIONE DELLA MALATTIA TRA IL CENTRO E IL TERRITORIO. 12 APRILE 2019 NAPOLI 6 CREDITI ECM UPDATE ON EPILEPSY: GESTIONE DELLA MALATTIA TRA IL CENTRO E IL TERRITORIO. RAZIONALE L epilessia

Dettagli

NUOVE ACQUISIZIONI IN NEUROCHIRURGIA ROBOT-ASSISTITA

NUOVE ACQUISIZIONI IN NEUROCHIRURGIA ROBOT-ASSISTITA NUOVE ACQUISIZIONI IN NEUROCHIRURGIA ROBOT-ASSISTITA CON IL PATROCINIO DI: 22 Novembre 2018 Aula Laboratori di Ricerca, IV Piano Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Viale San Paolo 15, 00146 - Roma RESPONSABILE

Dettagli

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO, 18 Marzo 2019 ID EVENTO: 251824 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 2 ore 10 minuti CREDITI ASSEGNATI: 2 SEDE PRINCIPALE DEL CORSO

Dettagli

CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA

CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA Milano, 26 Novembre 2016 Starhotels Rosa Grand PRESIDENTE DEL CONGRESSO Enrico Pusineri Presidente Nazionale SICOA SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA

Dettagli

MEDICINA E CHIRURGIA

MEDICINA E CHIRURGIA Riservato solo agli studen0 del 5 anno 22 e 23 novembre 2017 INTERNATIONAL PATHWAYS OF PSYCHIATRY Tenth Meetg PERCORSI INTEGRATI DI TRATTAMENTO IN PSICHIATRIA Focus on: SPDC CROCEVIA LUNGO IL PERCORSO

Dettagli

SID. LISTEN, THINK and PLAN: ACADEMY BOLOGNA FEBBRAIO. Le metodologie di laboratorio in diabetologia

SID. LISTEN, THINK and PLAN: ACADEMY BOLOGNA FEBBRAIO. Le metodologie di laboratorio in diabetologia SID ACADEMY 2019 BOLOGNA 20-21 FEBBRAIO 2019 LISTEN, THINK and PLAN: Le metodologie di laboratorio in diabetologia RAZIONALE La ricerca clinica si basa su un approccio sperimentale che studia la fisiopatogenesi

Dettagli

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO III CONFERENZA del Dipartimento Specialistiche Mediche Azienda USL Toscana Centro. RETI CLINICHE ED ECCELLENZE DEL DIPARTIMENTO SPECIALISTICHE MEDICHE ˆ Sala

Dettagli

Introduzione Le cadute nell anziano costituiscono una evenienza frequente. Il costante e progressivo invecchiamento della popolazione, più evidente in

Introduzione Le cadute nell anziano costituiscono una evenienza frequente. Il costante e progressivo invecchiamento della popolazione, più evidente in S.I.G.G. Campania ASL NA 5 Corso di Aggiornamento Professionale valido ai fini dell E.C.M. Con il patrocinio di: Società Italiana di Gerontologia e Geriatria Distretto 88, Sorrento (NA) Le cadute nell

Dettagli

Milano, Ospedale San Raffaele 5 Maggio Responsabile Scientifico Giorgia Mangili

Milano, Ospedale San Raffaele 5 Maggio Responsabile Scientifico Giorgia Mangili Il tumore epiteliale dell ovaio: quando la citoriduzione primaria non è possibile. Il trattamento delle pazienti fragili per malattia avanzata, età, comorbidità. Milano, Ospedale San Raffaele 5 Maggio

Dettagli

DISCIPLINA PROFESSIONE PSICOTERAPIA PSICHIATRIA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE NEUROLOGIA FARMACIA OSPEDALIERA FARMACIA TERRITORIALE

DISCIPLINA PROFESSIONE PSICOTERAPIA PSICHIATRIA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE NEUROLOGIA FARMACIA OSPEDALIERA FARMACIA TERRITORIALE ID PGT 652 TITOLO TRIATHLON: VIVERE CON LA SCHIZOFRENIA LUOGO ROMA DATA INZIALE 12-06-2018 DATA FINALE 14-06-2018 SEDE CENTRO CONGRESSI FONTANA DI TREVI- PIAZZA DELLA PILOTTA, 4 n MAX partecipanti 200

Dettagli

Responsabile Scientifico Emanuele Caggia (Ragusa)

Responsabile Scientifico Emanuele Caggia (Ragusa) Responsabile Scientifico Emanuele Caggia (Ragusa) Coordinatore sessione epilessia Maurizio Elia (Enna) Coordinatore sessione traumi vertebro-midollari Maria Pia Pappalardo (Palermo) Coordinatore sessione

Dettagli

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico CAGLIARI

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico CAGLIARI PROGETTO MITO SLIDING DOORS La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico Presidenti del Corso: Dott. Antonio Macciò Dott. Gian Benedetto Melis CAGLIARI 20 settembre 2018 T-Hotel Via dei Giudicati, 66

Dettagli

PSA SCHOOL: CORSO TEORICO-PRATICO SULLA GESTIONE DELL ARTRITE PSORIASICA

PSA SCHOOL: CORSO TEORICO-PRATICO SULLA GESTIONE DELL ARTRITE PSORIASICA Organizzazione e gestione di Eventi Provider nazionale ECM n. 2828 Allmeetings Srl sede legale: via Passarelli 137/bis sede operativa: via della Croce, 6 75100 Matera tel/fax 0835.256592 www.allmeetingsmatera.it

Dettagli

CORSO TEORICO E PRATICO in ecografia ostetrica del secondo trimestre di gravidanza PROGRAMMA SCIENTIFICO CON IL PATROCINIO DI

CORSO TEORICO E PRATICO in ecografia ostetrica del secondo trimestre di gravidanza PROGRAMMA SCIENTIFICO CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO CON IL PATROCINIO DI CORSO TEORICO E PRATICO in ecografia ostetrica del secondo trimestre di gravidanza PRESIDENTE DEL CORSO Gianfranco Quintarelli DIRETTORE DEL CORSO Enrico Periti

Dettagli

ARTRITI COAST TO COAST: viaggio nel management e trattamento dei pazienti a rischio Hotel Nh Catania Centro 21 settembre 2018

ARTRITI COAST TO COAST: viaggio nel management e trattamento dei pazienti a rischio Hotel Nh Catania Centro 21 settembre 2018 ARTRITI COAST TO COAST: viaggio nel management e trattamento dei pazienti a rischio Hotel Nh Catania Centro 21 settembre 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 232419, edizione 1 Responsabile scientifico:

Dettagli

Genova, aprile 2018

Genova, aprile 2018 Corso teorico-pratico Approccio multidimensionale all anziano: per un Invecchiamento Attivo e in Salute SAI_MPI, 12-13 aprile 2018 11 crediti ECM in collaborazione con Obiettivi MPI_AGE è un progetto co-finanziato

Dettagli

La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale

La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale 12 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale Programma Scientifico Modena, 22 23 Gennaio 2016 RESPONSABILE EVENTO: Prof. Antonello Pietrangelo SEGRETERIA

Dettagli

Programma Scientifico

Programma Scientifico Programma Scientifico La gestione del paziente con diabete mellito tipo 2 nell ASL 5 Applicazione del Chronic Care Model: medici di medicina generale e diabetologi a confronto AC Hotel Pisa 29 Novembre

Dettagli

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Coordinatori del Corso: Piercarlo Sarzi-Puttini, Alberto Migliore

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Coordinatori del Corso: Piercarlo Sarzi-Puttini, Alberto Migliore CORSI EDUCAZIONALI 2017 GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA Desenzano del Garda (BS) 25-27 ottobre 2017 Coordinatori del Corso: Piercarlo Sarzi-Puttini, Alberto Migliore Presentazione del Corso

Dettagli

DISCIPLINA PROFESSIONE PSICOTERAPIA NEUROLOGIA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE PSICHIATRIA

DISCIPLINA PROFESSIONE PSICOTERAPIA NEUROLOGIA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE PSICHIATRIA ID PGT 690 TITOLO LE PSICOSI SCHIZOFRENICHE: DALL'ACUZIE AL RECUPERO CLINICO, FUNZIONALE E PERSONALE LUOGO ORBASSANO DATA INZIALE 5-11-018 DATA FINALE 6-11-018 SEDE OSPEDALE "SAN LUIGI" -*- REGIONE GONZOLE,

Dettagli

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI 2 RESPONSABILE SCIENTIFICO FRANCESCO CASTELLI Università degli Studi di Brescia FACULTY FRANCESCO CASTELLI - Università degli Studi di Brescia FILIPPO CASTELNUOVO - ASST-Spedali Civili di Brescia ISSA

Dettagli

DELLE ALTRE MALATTIE NEURODEGENERATIVE

DELLE ALTRE MALATTIE NEURODEGENERATIVE Convegno congiunto SIBioC- SINDem I BIOMARCATORI NELLA DIAGNOSI INTEGRATA DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER E DELLE ALTRE MALATTIE NEURODEGENERATIVE RESPONSABILI SCIENTIFICI Sergio Bernardini, Nicola B. Mercuri

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE. CHIRURGIA DELL OBESITA : DAGLI ASPETTI NORMATIVI ALLA CLINICA 3 CONGRESSO NAZIONALE SEDE TEATRO VITTORIA

PROGRAMMA PRELIMINARE.   CHIRURGIA DELL OBESITA : DAGLI ASPETTI NORMATIVI ALLA CLINICA 3 CONGRESSO NAZIONALE SEDE TEATRO VITTORIA Con il Patrocinio di www.aicpeo.it 24-25 maggio 2018 TORINO SEDE TEATRO VITTORIA Presidente Onorario Prof. Stefano Bruschi Presidente del Congresso Dott.ssa Maria Alessandra Bocchiotti Presidente AICPEO

Dettagli

Meeting Regionale. Puglia e Basilicata. Bari, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis

Meeting Regionale. Puglia e Basilicata. Bari, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis Meeting Regionale Puglia e Basilicata, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis Programma Saluti iniziali e presentazione del Convegno L. My, C. Loiodice Sessione I TAVI Moderatori: A. S. Bortone, G. Tarsia 09:00

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Giovedì, 26 novembre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON

Dettagli

Il RUOLO della NANOTECNOLOGIA in ONCOLOGIA: PRESENTE e FUTURO

Il RUOLO della NANOTECNOLOGIA in ONCOLOGIA: PRESENTE e FUTURO Cagliari, 15 settembre 2016 Il RUOLO della NANOTECNOLOGIA in ONCOLOGIA: PRESENTE e FUTURO Save the date RAZIONALE Il Corso ECM Il ruolo della nanotecnologia in oncologia: presente e futuro ha l obiettivo

Dettagli

Neurochirurgico. Urgenze Neurovascolari. Congresso. Sardo Pula (Cagliari) 29 giugno 2018

Neurochirurgico. Urgenze Neurovascolari. Congresso. Sardo Pula (Cagliari) 29 giugno 2018 CORSO ECM DI FORMAZIONE RESIDENZIALE Congresso Neurochirurgico Sardo 2018 Pula (Cagliari) 29 giugno 2018 Urgenze Neurovascolari Responsabili Scientifici Dott. Andrea Carai Dott. Federico Loi Dott. Emiliano

Dettagli

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14 XXXI ^ Riunione nazionale MITO Udine 21-22 giugno 2018 Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14 Coordinamento: Cosimo Sacco Razionale La XXXI^ Riunione Nazionale MITO sarà dedicata ai tumori della sfera

Dettagli

#NeuroUpdate2018. Ministero della Salute RAGUSA. Congresso Regionale SNO Sicilia

#NeuroUpdate2018. Ministero della Salute RAGUSA. Congresso Regionale SNO Sicilia Società dei Neurologi, Neurochirurghi e Neuroradiologi Ospedalieri Congresso Regionale SNO Sicilia Auditorium San Vincenzo Ferreri Ragusa Ibla Via Giardino, 8, 97100 Ragusa (RG) Con il patrocinio del Ministero

Dettagli

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico PERUGIA. Coordinamento: Anna Maria Mosconi

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico PERUGIA. Coordinamento: Anna Maria Mosconi PROGETTO MITO SLIDING DOORS La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico Coordinamento: Anna Maria Mosconi PERUGIA 16 febbraio 2018 Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Perugia,

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della regione Piemonte e Val d Aosta DALLA PATOLOGIA CRONICA ALL OBIETTIVO TERAPEUTICO: L IMPIEGO MULTI SPECIALISTICO DELLA TOSSINA BOTULINICA E LA SUA GESTIONE

Dettagli

L evoluzione degli analoghi rapidi dell insulina nella terapia del paziente diabetico

L evoluzione degli analoghi rapidi dell insulina nella terapia del paziente diabetico PIANO FORMATIVO 2019 DESCRIZIONE DEL PROGETTO FORMATIVO Tipo di formazione Titolo: RESIDENZIALE L evoluzione degli analoghi rapidi dell insulina nella terapia del paziente diabetico Date di svolgimento

Dettagli

SINDROMI GENETICHE: DALLA DIAGNOSI AL FOLLOW UP

SINDROMI GENETICHE: DALLA DIAGNOSI AL FOLLOW UP SINDROMI GENETICHE: DALLA DIAGNOSI AL FOLLOW UP CON IL PATROCINIO DI: 5 Ottobre 2019 Parlamentino Palazzo Alicorni Via Scossacavalli, 11-00193 Roma RESPONSABILI SCIENTIFICI Andrea Bartuli Maria Cristina

Dettagli

PROGRAMMA. Panta Rei TORINO 18 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC

PROGRAMMA. Panta Rei TORINO 18 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC Convegno ECM Panta Rei Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC TORINO 18 GIUGNO HOTEL NH CENTRO, CORSO VITTORIO EMANUELE II 104 PROGRAMMA RAZIONALE SCIENTIFICO Le recenti acquisizioni

Dettagli

PRECEPTORSHIPS ON SARCOMA AND RARE TUMORS

PRECEPTORSHIPS ON SARCOMA AND RARE TUMORS 2018-19 PRECEPTORSHIPS ON SARCOMA AND RARE TUMORS TREVISO 24 OTTOBRE 2018 MILANO 1 GRUPPO 7-9 NOVEMBRE 2018 MILANO 2 GRUPPO 16-18 GENNAIO 2019 SEDI TREVISO Unità di Anatomia Patologica ULSS 2 Marca Trevigiana

Dettagli

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Coordinatori del Corso: Piercarlo Sarzi-Puttini, Alberto Migliore

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Coordinatori del Corso: Piercarlo Sarzi-Puttini, Alberto Migliore CORSI EDUCAZIONALI 2017 GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA Desenzano del Garda (BS) 25-27 ottobre 2017 Coordinatori del Corso: Piercarlo Sarzi-Puttini, Alberto Migliore Presentazione del Corso

Dettagli

SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE

SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE, 15 Giugno 2019 ID EVENTO: 262672 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 4 ore CREDITI ASSEGNATI: 4 SEDE DEL CORSO Hotel Astoria Palace Via Montepellegrino, 62 90142

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia

Scuola di Medicina e Chirurgia Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica Di. Bi. M. I. S. Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Dettagli

La SIC e le nuove generazioni di cardiologi

La SIC e le nuove generazioni di cardiologi I CORSI DI AGGIORNAMENTO della Società Italiana di Cardiologia La SIC e le nuove generazioni di cardiologi COORDINATORE Prof. Giuseppe Mercuro Prof. Claudio Brunelli GENOVA 7-8 novembre 2018 Starhotels

Dettagli

Attualità e Prospettive in Reumatologia Aspetti di Interesse Multidisciplinare

Attualità e Prospettive in Reumatologia Aspetti di Interesse Multidisciplinare Attualità e Prospettive in Reumatologia Aspetti di Interesse Multidisciplinare Alghero - Quarté Sayal 18-19 OTTOBRE 2019 Caro collega, la reumatologia ha vissuto negli ultimi anni un periodo di formidabile

Dettagli

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico MARTELLAGO (VE) Coordinamento: Grazia Artioli

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico MARTELLAGO (VE) Coordinamento: Grazia Artioli PROGETTO MITO SLIDING DOORS La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico Coordinamento: Grazia Artioli MARTELLAGO (VE) 9 aprile 2018 Sala Conferenze A. Barbiero CARI COLLEGHI Arrivare ad una diagnosi

Dettagli

Corso di Ecografia Toracica. 16 e 17 giugno 2016 Brescia, A.O. Spedali Civili Piazzale Spedali Civili, 1

Corso di Ecografia Toracica. 16 e 17 giugno 2016 Brescia, A.O. Spedali Civili Piazzale Spedali Civili, 1 Corso di Ecografia Toracica 16 e 17 giugno 2016 Brescia, A.O. Spedali Civili Piazzale Spedali Civili, 1 Board: Giampietro Marchetti, Brescia Francesco Tursi, Lodi Mariano Scozzafava, Lodi Responsabile

Dettagli