Farmacia Comunale 3 Stazione Ferroviaria tel Orario continuato tutti i giorni dell anno festivi compresi dalle ore 8 alle ore 20

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Farmacia Comunale 3 Stazione Ferroviaria tel. 057749349 - Orario continuato tutti i giorni dell anno festivi compresi dalle ore 8 alle ore 20"

Transcript

1 FARMACIE COMUNALI SIENA E ORARI DI APERTURA Farmacia Comunale n. 1 Viale Vittorio Veneto, 21 Tel. 0577/ dal lunedì al venerdì con il seguente orario 9,00 13,00 e 15,30 19,30 (invernale),16-20 (estivo) Farmacia Comunale n. 2 Str. Sant Eugenia n, 31 Tel. 0577/ dal lunedì al venerdì con il seguente orario 9,00 13,00 e 15,30 19,30 (invernale), (estivo) Farmacia Comunale 3 Stazione Ferroviaria tel Orario continuato tutti i giorni dell anno festivi compresi dalle ore 8 alle ore 20 Questi i servizi disponibili nelle nostre Farmacie Comunali: Autodiagnosi Celiachia Consulenze personalizzate Controllo del peso C.U.P. Dermocosmesi Informazioni sul farmaco Farmaci galenici Farmacovigilanza Fitoterapia Fornitura di ossigeno per le terapie domiciliari Laboratorio per le preparazioni magistrali Misurazione della pressione Noleggi Omeopatia Pagamento ticket prestazioni Azienda Ospedaliera Senese Paniere solidale

2 COSTI DEI SERVIZI Auto test diagnostico: per Glicemia - Colesterolo - Trigliceridi. Costo di ogni test 4,00 Bilancia pesapersone: servizio gratuito Misura pressione professionale automatico: servizio gratuito Noleggio di articoli sanitari: tiralatte, aereosol, bilance pesabambini Pagamento ticket prestazioni Azienda Ospedaliera Senese: servizio gratuito Prenotazioni CUP: collegamento con il sistema informatico AUSL per la prenotazione di visite, esami. Servizio gratuito ALCUNI DETTAGLI DEI SERVIZI OFFERTI Autodiagnosi in Farmacia Presso le Farmacie Comunali n. 1, 2, è possibile effettuare, durante tutti i giorni di apertura, un autotest per la determinazione immediata nel sangue venoso di glicemia, colesterolo trigliceridi e autocontrollo della terapia anticoagulante orale. Farmacovigilanza Presso le Farmacie Comunali n. 1, 2, è possibile effettuare, durante tutti i giorni di apertura, un autotest per la determinazione immediata nel sangue venoso di glicemia, colesterolo trigliceridi e autocontrollo della terapia anticoagulante orale.

3 Informazioni sul Farmaco Le Farmacie sono dotate di un sistema informatico, aggiornato quotidianamente, che in tempo reale permette di avere tutte le informazioni riguardanti l'accesso al farmaco ed il suo corretto utilizzo: classificazione del S.S.N., prezzo, disponibilità nel ciclo distributivo, farmaci analoghi, effetti collaterali, compatibilità ed interazione con altri farmaci etc. Tutte queste informazioni possono essere richieste gratuitamente presso le nostre Farmacie. Informazione sanitaria Presso le Farmacie sono disponibili gratuitamente riviste di settore ed opuscoli informativi. Prenotazioni analisi e visite specialistiche Presso la Farmacia 2 è stato istituito il collegamento con il CUP (Centro Unificato Prenotazioni) dell Azienda USL 7 tramite totem per possibile prenotare visite mediche specialistiche. Presso le tre sedi è possibile pagare ticket dell Azienda Ospedaliera Le Scotte senza nessun contributo aggiuntivo. Omeopatia e Fitoterapia Rimedi omeopatici unitari e complessi Rimedi omotossicologici

4 Fiori di Bach Tinture Madri e Macerati Glicerici Informazioni sui medicinali omeopatici Cosmetica Dermocosmesi Trattamenti corpo Prodotti specifici per capelli Sanitari Occhiali per presbiopia Articoli ortopedici e sanitari Prodotti medicali Sfigmomanometri a mercurio e elettronici Aerosol a membrana, a pistone e ultrasuoni Strumenti per autocontrollo della glicemia Elettrostimolatori Presidi per incontinenti Prima infanzia

5 Latti in polvere e liquidi Alimentazione per il lattante Prodotti per l'igiene del neonato Integratori Linea specifica per lo sport Integratori alimentari ed erboristici Dietetica Le nostre Farmacie prestano servizio di consulenza e vendita di prodotti mirati ad una dieta equilibrata e controllata priva di glutine. Prodotti per celiaci Alimenti aproteici Alimenti per diabetici Veterinaria Igiene e trattamenti per il benessere dei piccoli animali Farmaci per animali da compagnia e specialistici Il peso corporeo Il controllo del proprio peso deve essere un'operazione normale senza diventare ossessiva. Non si controlla il peso per il timore di essere ingrassati (posizione negativa), ma per la curiosità scientifica di scoprire come lavora il proprio corpo e sapere quindi

6 gestirlo al meglio. La misurazione viene effettuata tramite bilance di varie tipologie. Inoltre, i Farmacisti delle Farmacie Comunali sono sempre in grado di fornire indicazioni e consigli per una sana e corretta alimentazione. Misurazione della pressione arteriosa La misurazione della pressione deve essere effettuata periodicamente. Se i valori riscontrati sono vicini a quelli di guardia, la frequenza delle misurazioni deve aumentare. La pressione può essere misurata dal proprio medico, ma anche nelle Farmacie sono disponibili apparecchiature semplici, veloci e professionali. Nelle nostre Farmacie questo servizio è costantemente disponibile. Tramite apparecchi elettronici rispondenti ai requisiti di legge il cliente può conoscere l andamento della propria pressione nel corso del tempo e avere una serie di dati attendibili ad uso del proprio medico curante. Noleggi Il noleggio di apparecchi elettromedicali è un servizio che permette al cliente di usufruire di strumenti sempre nuovi, controllati, funzionali e funzionanti, senza l'obbligo di doverli acquistare per un uso momentaneo o periodico. Da oggi la cura e la prevenzione sono fattibili grazie alla possibilità di utilizzare strumenti accessibili a tutti, come: aerosol, tiralatte, bilance pesaneonati.

FARMACIE COMUNALI SIENA E ORARI DI APERTURA

FARMACIE COMUNALI SIENA E ORARI DI APERTURA FARMACIE COMUNALI SIENA E ORARI DI APERTURA Farmacia Comunale n. 1 Viale Vittorio Veneto, 21 Tel. 0577/44339 - dal lunedì al venerdì con il seguente orario 9,00 13,00 e 15,30 19,30 (invernale),16-20 (estivo)

Dettagli

LA GUARDIA FARMACEUTICA E LE FARMACIE DI TURNO

LA GUARDIA FARMACEUTICA E LE FARMACIE DI TURNO LE FARMACIE LE FARMACIE AGEC LE SEDI Agec gestisce le 14 farmacie comunali, aperte nei seguenti orari: Farmacia Borgo Nuovo Cadidavid Cadore Chievo Golosine Grattacielo Mad. di Campagna Olimpia Palazzina

Dettagli

LE FARMACIE AGEC. Agec gestisce le 13 farmacie comunali.

LE FARMACIE AGEC. Agec gestisce le 13 farmacie comunali. LE FARMACIE AGEC LE SEDI Agec gestisce le 13 farmacie comunali. Farmacia Indirizzo Telefono Fax Borgo Nuovo Via Selinunte 47-37138 Verona 045562869 045563155 Cadidavid Via Ca di Aprili 3-37061 Cadidavid

Dettagli

Parafarmacia SICURAMENTE. Via Torino 32 A 00184 Roma. Tel 06 48913888

Parafarmacia SICURAMENTE. Via Torino 32 A 00184 Roma. Tel 06 48913888 Parafarmacia SICURAMENTE Via Torino 32 A 00184 Roma Tel 06 48913888 Un grande spazio, moderno e funzionale, a disposizione della Vostra Salute in una zona centrale come Via Nazionale, a pochi passi da

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI DELLE FARMACIE GESTITE DA ASSP S.P.A. DI CESANO MADERNO

CARTA DEI SERVIZI DELLE FARMACIE GESTITE DA ASSP S.P.A. DI CESANO MADERNO CARTA DEI SERVIZI DELLE FARMACIE GESTITE DA ASSP S.P.A. DI CESANO MADERNO L ASSP s.p.a. di Cesano Maderno gestisce 3 farmacie delle quali è titolare il Comune di Cesano Maderno e 1 farmacia gestita in

Dettagli

FARMACIA COMUNALE DI CASTEL SAN GIOVANNI. Sede farmaceutica n. 3 via Don Mazzocchi n. 4/C-D CARTA DEI SERVIZI

FARMACIA COMUNALE DI CASTEL SAN GIOVANNI. Sede farmaceutica n. 3 via Don Mazzocchi n. 4/C-D CARTA DEI SERVIZI FARMACIA COMUNALE DI CASTEL SAN GIOVANNI Sede farmaceutica n. 3 via Don Mazzocchi n. 4/C-D CARTA DEI SERVIZI FARMACIA COMUNALE DI CASTEL SAN GIOVANNI - DIRETTORE DOTT. GRAZIANO BIANCHI Pagina 1 1. La carta

Dettagli

Questionario Servizi in farmacia: cosa ne pensa?

Questionario Servizi in farmacia: cosa ne pensa? Questionario Servizi in farmacia: cosa ne pensa? Dimensione farmacia (mq) > di 250 5% fra 150 e 250 19% fra 100 e 150 40% < di 100 36% Dispone di cabina estetica? Sì, inferiore ai 6 mq 8% Sì, tra 6 e 9

Dettagli

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Mini Guida Informativa per i dipendenti ASSICASSA Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO ASSICASSA

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VM04U ATTIVITÀ 47.73.10 FARMACIE Marzo 2010 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore UM04U Farmacie è stata condotta analizzando i modelli per la comunicazione

Dettagli

Farmacie AFM S.p.A. Parma. copertina. Conosci la tua Farmacia Comunale. Il nostro impegno Indicatori e standard di qualità I servizi offerti

Farmacie AFM S.p.A. Parma. copertina. Conosci la tua Farmacia Comunale. Il nostro impegno Indicatori e standard di qualità I servizi offerti Farmacie AFM S.p.A. Parma copertina Conosci la tua Farmacia Comunale Il nostro impegno Indicatori e standard di qualità I servizi offerti PERCHÉ LA CARTA DEI SERVIZI Le Farmacie di Parma S.p.A hanno da

Dettagli

Fornitura diretta e gestione dei medicinali e dei prodotti sanitari nelle RSA

Fornitura diretta e gestione dei medicinali e dei prodotti sanitari nelle RSA Corso di Formazione per Medici coordinatori delle RSA Fornitura diretta e gestione dei medicinali e dei prodotti sanitari nelle RSA Trento 20 febbraio 2010 Elisabetta De Bastiani Servizio Farmaceutico

Dettagli

Federfarma Napoli Associazione Sindacale dei Titolari di Farmacia della Provincia di Napoli. website: http://farpresa.ised.it

Federfarma Napoli Associazione Sindacale dei Titolari di Farmacia della Provincia di Napoli. website: http://farpresa.ised.it Federfarma Napoli Associazione Sindacale dei Titolari di Farmacia della Provincia di Napoli website: http://farpresa.ised.it IDEA L idea del presente Progetto nasce dall esperienza delle prenotazioni Cup

Dettagli

I SERVIZI ONLINE E MOBILE

I SERVIZI ONLINE E MOBILE I SERVIZI ONLINE E MOBILE Focus servizi on line UniSalute: registrazione Sul sito www.unisalute.it per accedere alle funzionalità dell area riservata è necessario inserire user e password personali nel

Dettagli

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Mini Guida Informativa per i dipendenti Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO PER I DIPENDENTI

Dettagli

Il contatore elettronico

Il contatore elettronico Il contatore elettronico Modalità d uso e vantaggi Gestioni IL CONTATORE ELETTRONICO AEM ha avviato un progetto per la sostituzione del tradizionale contatore elettromeccanico a disco con il nuovo contatore

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WM04U ATTIVITÀ 47.73.10 FARMACIE Luglio 2013 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore VM04U Farmacie, è stata condotta analizzando i modelli per la comunicazione

Dettagli

L Informa-Tutti sui servizi per. la salute in Emilia-Romagna

L Informa-Tutti sui servizi per. la salute in Emilia-Romagna L Informa-Tutti sui servizi per la salute in Emilia-Romagna IL NUOVO SERVIZIO INFORMATIVO CHE TI DICE dove andare cosa serve come fare quando hai bisogno di servizi sanitari e assistenza per te e per la

Dettagli

Fondo Farsi Prossimo Salute 240. Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto Edizione 2011

Fondo Farsi Prossimo Salute 240. Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto Edizione 2011 1 Fondo Farsi Prossimo Salute 240 Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto Edizione 2011 FONDO FARSI PROSSIMO SALUTE 240 FORMA DI ASSISTENZA BASE Contributo associativo annuo - Euro 240,00 (duecentoquaranta/00)

Dettagli

P. E. G. PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE. Approvato dalla Giunta Municipale con Delibera n del. CENTRO DI RESPONSABILITA - SETTORE Farmacia Comunale

P. E. G. PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE. Approvato dalla Giunta Municipale con Delibera n del. CENTRO DI RESPONSABILITA - SETTORE Farmacia Comunale Bilancio di Previsione 2000 Bilancio Pluriennale 2000-2001 - 2002 P. E. G. PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Approvato dalla Giunta Municipale con Delibera n del CENTRO DI RESPONSABILITA - SETTORE Farmacia Comunale

Dettagli

Farmacia Comunale N.1 via Firenze, 51Tel. 075 8000502 - Farmacia Comunale N.2 piazza XXV Aprile 66 Tel. 0758004997

Farmacia Comunale N.1 via Firenze, 51Tel. 075 8000502 - Farmacia Comunale N.2 piazza XXV Aprile 66 Tel. 0758004997 Farmacia Comunale N.1 via Firenze, 51Tel. 075 8000502 - Farmacia Comunale N.2 piazza XXV Aprile 66 Tel. 0758004997 La farmacia è un Presidio del Servizio Sanitario Nazionale cui è affidata la funzione

Dettagli

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi FORMAZIONE DEGLI ALIMENTARISTI E DEGLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE (OSA) AI SENSI DELLA D.G.R. LIGURIA 29/06/2012 N. 793 1. Introduzione Un efficace formazione e un adeguato addestramento del personale

Dettagli

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento*

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* *ma senza le note scritte in piccolo Allineare gli investimenti tecnologici con le esigenze in evoluzione dell attività Il finanziamento è una strategia

Dettagli

Carta dei Servizi di " Farmacie Genovesi S.p.A.

Carta dei Servizi di  Farmacie Genovesi S.p.A. Farmacie Genovesi SpA, società per azioni con il Comune socio unico, gestisce le undici farmacie comunali, servizio importante ed integrato nel sistema a tutela della salute della città di Genova. Per

Dettagli

Unità 3. Prenotare visite e analisi mediche. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena CHIAVI. In questa unità imparerai:

Unità 3. Prenotare visite e analisi mediche. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena CHIAVI. In questa unità imparerai: Unità 3 Prenotare visite e analisi mediche CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come prenotare visite e analisi mediche parole relative alla prenotazione di visite

Dettagli

N. 25. OGGETTO: 730 precompilato: novità spese sanitarie. Ai gentili Clienti. Loro sedi. Loro sedi

N. 25. OGGETTO: 730 precompilato: novità spese sanitarie. Ai gentili Clienti. Loro sedi. Loro sedi News di approfondimento N. 25 02 settembre Ai gentili 15 Clienti Loro sedi Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: 730 precompilato: novità spese sanitarie Gentile Cliente, con la stesura del presente documento

Dettagli

Notiziario n. 129/2009 Prot. 209/2009 del 10/04/2009

Notiziario n. 129/2009 Prot. 209/2009 del 10/04/2009 Notiziario n. 129/2009 Prot. 209/2009 del 10/04/2009 Oggetto: Social card : chiarimenti su modalità di utilizzo in farmacia. Riferimenti: Circolare Federfarma prot. n. 153 del 10.04.2009 Precedenti: Circolari

Dettagli

PERCORSI DI FORMAZIONE CIVICA

PERCORSI DI FORMAZIONE CIVICA PERCORSI DI FORMAZIONE CIVICA III SERVIZIO SANITARIO E SALUTE Percorsi di cittadinanza 1 Brainstorming su salute e malattie Attività 1. Rispondi a ognuna delle domande. Attività Ascolta o leggi il dialogo

Dettagli

Convenzione ENDAS Pisa-Spazio Benessere

Convenzione ENDAS Pisa-Spazio Benessere 1 Viale 2 Giugno n 40 e Via Novella n 5 Casciavola-Cascina-(Pi) Tel. 050/777720 Fax 050/760099 e-mail: spaziobenessere@live.it www.spaziobenessere.info c.f./p.iva/n Reg. imp.pisa 01393130503 Convenzione

Dettagli

PARTE II. CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA Ai sensi del D.M. 509/1999

PARTE II. CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA Ai sensi del D.M. 509/1999 PARTE II Ai sensi del D.M. 509/1999 Classe N. 14/S Classe delle lauree specialistiche in Farmacia e Farmacia Industriale IV-V anno 78 Sede: Via dell Ateneo Lucano,10 Potenza Segreteria Studenti: Via dell

Dettagli

stampato su carta riciclata ottobre 2014 chiamata gratuita, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00,

stampato su carta riciclata ottobre 2014 chiamata gratuita, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00, Calendario Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Baricella stampato su carta riciclata ottobre Comune di Baricella Per informazioni Servizio Clienti 00..00 chiamata gratuita, attivo dal al dalle.00

Dettagli

3. Morbo celiaco, compresa la variante clinica della dermatite erpetiforme.

3. Morbo celiaco, compresa la variante clinica della dermatite erpetiforme. D.M. 8-6-2001 Assistenza sanitaria integrativa relativa ai prodotti destinati ad una alimentazione particolare. Pubblicato nella Gazz. Uff. 5 luglio 2001, n. 154. Epigrafe Premessa 1. Ambito di applicazione.

Dettagli

MENSA AZIENDALE: PRENOTAZIONE E PAGAMENTO

MENSA AZIENDALE: PRENOTAZIONE E PAGAMENTO SOLUZIONE PER LA GESTIONE DELLA MENSA AZIENDALE: PRENOTAZIONE E PAGAMENTO DEI PASTI LO SCENARIO: Oggi giorno i dipendenti di molte aziende possono usufruire di un servizio mensa interno. Per erogare nel

Dettagli

Carta dei servizi Farmacie Comunali

Carta dei servizi Farmacie Comunali Carta dei servizi Farmacie Comunali REALIZZATA A CURA DI Comune di Bolzano Servizio farmaceutico Mauro Trincanato Michaela Frener Dario Nicolosi Andrea Nobili Sara Pacchioni Patrizia Renieri Anna Sughi

Dettagli

ASSISTENZA SANITARIA PER I DIPENDENTI LUXOTTICA

ASSISTENZA SANITARIA PER I DIPENDENTI LUXOTTICA ASSISTENZA SANITARIA PER I DIPENDENTI LUXOTTICA 1 PRINCIPALI ATTORI COINVOLTI COS É Sanint è una Cassa di Assistenza, ossia un associazione senza fini di lucro ex art. 36 del codice civile e seguenti.

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Dottoressa Paola Maria Pani Vico I S.M.Chiara -Pirri- Cagliari

CARTA DEI SERVIZI. Dottoressa Paola Maria Pani Vico I S.M.Chiara -Pirri- Cagliari CARTA DEI SERVIZI Dottoressa Paola Maria Pani Vico I S.M.Chiara -Pirri- Cagliari Tel.070524014-3285326909 Il pediatra che avete scelto per vostro figlio è un medico specialista in Pediatria convenzionato

Dettagli

Medici di Famiglia Cislago Via C. Battisti 1451, Cislago Tel. 0296382050 Fax 0296382050. Carta dei servizi

Medici di Famiglia Cislago Via C. Battisti 1451, Cislago Tel. 0296382050 Fax 0296382050. Carta dei servizi Medici di Famiglia Cislago Via C. Battisti 1451, Cislago Tel. 0296382050 Fax 0296382050 Carta dei servizi INFORMAZIONI GENERALI Scopo di questa Carta dei servizi è quello di offrire le informazioni per

Dettagli

Roma, 12 febbraio 2014 Patrizia Ippolito Direzione Generale per l igiene, la sicurezza alimentare e la nutrizione - Uff. I

Roma, 12 febbraio 2014 Patrizia Ippolito Direzione Generale per l igiene, la sicurezza alimentare e la nutrizione - Uff. I Nuovo S.INTE.S.I.S. - Strutture IL CONTESTO NORMATIVO ED ORGANIZZATIVO Roma, 12 febbraio 2014 Patrizia Ippolito Direzione Generale per l igiene, la sicurezza alimentare e la nutrizione - Uff. I SG Strutture

Dettagli

IL CONTATORE ELETTRONICO Istruzioni per l uso.

IL CONTATORE ELETTRONICO Istruzioni per l uso. IL CONTATORE ELETTRONICO Istruzioni per l uso. Il Contatore Elettronico Enìa SpA ha avviato la sostituzione del vecchio contatore elettromeccanico, che si limitava a misurare i consumi di energia elettrica,

Dettagli

Sviluppo Applicativi personalizzati per automatizzare le Analisi SPC

Sviluppo Applicativi personalizzati per automatizzare le Analisi SPC Sviluppo Applicativi personalizzati per automatizzare le Analisi SPC Query sui Databases Aziendali Report Automatici Interfacce Operatore Analisi Statistiche Minitab Web: www.gmsl.it Email: info@gmsl.it

Dettagli

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. insieme di regole da rispettare. sono localizzati, si trovano

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. insieme di regole da rispettare. sono localizzati, si trovano Unità 3 Prenotare visite e analisi mediche In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come prenotare visite e analisi mediche parole relative alla prenotazione di visite e

Dettagli

Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie

Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie Informazioni utili Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie Informazioni utili U.O. AFFARI GENERALI E SEGRETERIA

Dettagli

CURARSI DENTRO PER ESSERE BELLI FUORI

CURARSI DENTRO PER ESSERE BELLI FUORI CURARSI DENTRO PER ESSERE BELLI FUORI Mette al centro dei suoi studi le persone per aiutarle a raggiungere e mantenere il migliore livello di forma fisica, bellezza e salute. PARAFARMACIA Tutte le esperienze

Dettagli

RBM Salute Soluzioni a 360 per la Sanità Integrativa

RBM Salute Soluzioni a 360 per la Sanità Integrativa RBM Salute Soluzioni a 360 per la Sanità Integrativa RBM Salute : Assicurazione Salute, LTC, Infortuni Servizi Amministrativi e Liquidativi Riassicurazione 2 La nostra specializzazione RBM Salute garantisce

Dettagli

CENTRO CONGRESSI HOTEL PARCO DEI PRINCIPI

CENTRO CONGRESSI HOTEL PARCO DEI PRINCIPI Corso di aggiornamento Provider n. 1218 Integratori alimentari: ruolo negli stili di vita Crediti formativi 26 Partecipanti 50 GLI INCONTRI SI TERRANNO DI VENERDI POMERIGGIO A SEGUIRE IL SABATO MATTINA

Dettagli

FARMACIA CONCORDIA SRL CARTA DEI SERVIZI. Approvata dall Amministratore Unico con verbale n. 18 del 25/05/2015

FARMACIA CONCORDIA SRL CARTA DEI SERVIZI. Approvata dall Amministratore Unico con verbale n. 18 del 25/05/2015 FARMACIA CONCORDIA SRL CARTA DEI SERVIZI Approvata dall Amministratore Unico con verbale n. 18 del 25/05/2015 PREMESSA La Carta dei Servizi è il documento programmatico della FARMACIA CONCORDIA S.r.l.

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti:

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: CIRCOLARE N. 16 DEL 24/09/2015 SOMMARIO Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: DEFINITE LE MODALITA DI INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER IL MOD.730 PRECOMPILATO: NUOVI OBBLIGHI E CONSEGUENTI

Dettagli

La nostra specializzazione

La nostra specializzazione La nostra specializzazione RBM Salute garantisce soluzioni dedicate alle coperture infortuni e malattia dei Fondi Sanitari Integrativi del S.S.N. e delle Casse di Assistenza. La nostra mission è fornire

Dettagli

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Guida per i Genitori A cura di: Centro Fibrosi Cistica e Centro Malattie Metaboliche AOU A. Meyer, Firenze Cari genitori, la Regione Toscana, secondo un programma

Dettagli

Misurarsi la pressione non è sempre facile. Guida alla corretta automisurazione domiciliare.

Misurarsi la pressione non è sempre facile. Guida alla corretta automisurazione domiciliare. Misurarsi la pressione non è sempre facile. Guida alla corretta automisurazione domiciliare. L ipertensione (alti valori della pressione arteriosa) è il più importante fattore di rischio per malattie cardiache,

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. AFM S.p.A. CONOSCI LA TUA FARMACIA COMUNALE. Il nostro impegno Indicatori e standard di qualità I servizi offerti

CARTA DEI SERVIZI. AFM S.p.A. CONOSCI LA TUA FARMACIA COMUNALE. Il nostro impegno Indicatori e standard di qualità I servizi offerti CARTA DEI SERVIZI AFM S.p.A. CONOSCI LA TUA FARMACIA COMUNALE Il nostro impegno Indicatori e standard di qualità I servizi offerti 1 PERCHE LA CARTA DEI SERVIZI Le Farmacie Comunali AFM S.p.A. hanno da

Dettagli

N. 34. OGGETTO: 730-2016 precompilato: novità spese sanitarie. 4 novembre 15 Ai gentili Clienti. Ai gentili Clienti. Loro sedi.

N. 34. OGGETTO: 730-2016 precompilato: novità spese sanitarie. 4 novembre 15 Ai gentili Clienti. Ai gentili Clienti. Loro sedi. News di approfondimento N. 34 4 novembre 15 Ai gentili Clienti Loro sedi Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: 730-2016 precompilato: novità spese sanitarie Gentile Cliente, con la stesura del presente

Dettagli

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica?

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? L A.I.L. - Sezione di Padova ONLUS e l U.O. di Ematologia e Immunologia Clinica di Padova INSIEME per la VITA Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? Passato, presente,

Dettagli

Grazie alla nuova procedura, UniSalute può fornire l esito della valutazione di rimborso di queste richieste entro 20 giorni dalla richiesta.

Grazie alla nuova procedura, UniSalute può fornire l esito della valutazione di rimborso di queste richieste entro 20 giorni dalla richiesta. Frascati, 5 Settembre 2013 A tutti i DIPENDENTI aderenti alla polizza sanitaria UniSalute SEDI INFN A seguito di comunicazione da parte della Compagnia UniSalute, desidero mettervi a conoscenza di un importante

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in Medicina Veterinaria durata: 5 anni

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in Medicina Veterinaria durata: 5 anni in Medicina Veterinaria durata: 5 anni durata 5 anni Accesso: programmato (50 posti) Prova di ammissione: 90 quiz a risposta multipla su materie come chimica, fisica, matematica, biologia, capacita logiche

Dettagli

Pressomass Evo Pressomass Pressomass 707

Pressomass Evo Pressomass Pressomass 707 Pressomass Evo Pressomass Pressomass 707 PRESSOMASSAGGIO Libera dalla ritenzione idrica Rimuove le tossine del tessuto sottocutaneo Migliora il drenaggio veno-linfatico PRESSOMASS PRESSOMASS è un apparecchiatura

Dettagli

www.nuovacigat.com Distributori di Benessere

www.nuovacigat.com Distributori di Benessere www.nuovacigat.com Distributori di Benessere www.nuovacigat.it Una pausa di piacere. Nella vita di ogni organizzazione non possono mancare momenti di pausa e luoghi di relax per recuperare le energie spese.

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio SPECIALISTA 1) In cosa consiste il Breath Test? Il Breath Test all'idrogeno consiste nella misurazione dei livelli di idrogeno nel respiro del paziente. Questo idrogeno deriva dalla fermentazione

Dettagli

Reportage fotografico

Reportage fotografico Reportage fotografico Realizzazione di un reportage fotografico dello stato di fatto, per visualizzare l esposizione degli assortimenti ed i must della farmacia Ad oggi la mia farmacia per cosa è riconosciuta?

Dettagli

richiesta scritta del medico, dove sono indicate le medicine da comprare

richiesta scritta del medico, dove sono indicate le medicine da comprare Modulo Assistenza familiare Unità 2 Servizi Sanitari e Farmaci CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere un testo che dà informazioni sulla ricetta medica del servizio sanitario nazionale parole

Dettagli

ECONOMIA DEL BESTIAME

ECONOMIA DEL BESTIAME CORSO DI PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI ABILITAZIONE PER AGROTECNICO E AGROTECNICO LAUREATO ECONOMIA DEL BESTIAME Docente: Dott. Agr. FRUCI ANTONIO Sezione 2011 Sede di BRIATICO (VV) ECONOMIA DEL BESTIAME

Dettagli

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI)

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI) INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI) Al fine di garantire un approccio coordinato alla gestione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [POTENZA, PAOLO ] Indirizzo [N 6, via Trieste, 09013, Carbonia(CI), Italia] Telefono 3296271629 Fax 0706097772

Dettagli

CASSA MALATI. Assicurazione di base

CASSA MALATI. Assicurazione di base CASSA MALATI Assicurazione di base Tutte le persone che vivono in Svizzera devono stipulare un assicurazione contro le malattie e gli infortuni. L assicurazione di base è obbligatoria per tutti, indipendentemente

Dettagli

WINPOS! PER RISPARMIARE & VINCERE

WINPOS! PER RISPARMIARE & VINCERE COUPON SCONTO NEI PDV CONCORSI A PREMI VINCI IL JACKPOT I SERVIZI DISPONIBILI: Coupon Sconto nei PDV VINCI IL JACKPOT Concorsi a premi istant win Concorsi a premi estrazioni settimanali o finale Sconto

Dettagli

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009 PEC per i professionisti Roma, 1 dicembre 2009 La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con

Dettagli

FACOLTÀ DI FARMACIA. presidenza Preside: Prof. Filippo Maria Pirisi

FACOLTÀ DI FARMACIA. presidenza Preside: Prof. Filippo Maria Pirisi FACOLTÀ DI FARMACIA sede via Ospedale, 72 09124 Cagliari Palazzo delle Scienze sito web: http://farmacia.unica.it e-mail: presfarm@unica.it Segreteria di Presidenza tel. 070 675 8601-8602 fax 070 675 8612

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

Fine istituzionale della Farmacia è dispensare i farmaci. A questo si aggiungono: Servizi di base,

Fine istituzionale della Farmacia è dispensare i farmaci. A questo si aggiungono: Servizi di base, PRINCIPI FONDAMENTALI Fine istituzionale della Farmacia è dispensare i farmaci. A questo si aggiungono: Servizi di base, Servizi socio sanitari specializzati, Servizi d informazione ed educazione sanitaria.

Dettagli

Internet e medici di famiglia in rete

Internet e medici di famiglia in rete Internet e medici di famiglia in rete Bologna 25-26 febbraio 2008 Mauro Moruzzi Direttore Generale CUP 2000 S.p.A. Mauro Moruzzi - Direttore Generale CUP 2000 S.p.A. 1 La profonda innovazione proposta

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N 082 DEL 23 FEBBRAIO 2015 CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II,

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N 082 DEL 23 FEBBRAIO 2015 CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II, ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N 082 DEL 23 FEBBRAIO 2015 CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II, PARTITA IVA n. 06909360635, nella persona del Direttore Generale, Prof. Giovanni

Dettagli

Perchè è importante che il Veterinario si organizzi anche in campo economico?

Perchè è importante che il Veterinario si organizzi anche in campo economico? Perchè è importante che il Veterinario si organizzi anche in campo economico? Per meglio integrarsi nel mondo degli allevamenti e della società moderna Per evidenziare le proprie prestazioni economiche,

Dettagli

PROGETTO C.E.P.E.R.C. CENTRO DI ECCELLENZA PREVENZIONE E RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA

PROGETTO C.E.P.E.R.C. CENTRO DI ECCELLENZA PREVENZIONE E RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA PROGETTO C.E.P.E.R.C. CENTRO DI ECCELLENZA PREVENZIONE E RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA 1 Soggetto Proponente Ente: Associazione Onlus CardioSalus Riconosciuta all Anagrafe unica delle Onlus dal 18/09/2003

Dettagli

LA CARTA DEI SERVIZI PREMESSA IDENTITA DEL SOGGETTO EROGATORE SERVIZI OFFERTI DALLE FARMACIE COMUNALI STANDARD DI QUALITÀ, IMPEGNI, PROGRAMMI

LA CARTA DEI SERVIZI PREMESSA IDENTITA DEL SOGGETTO EROGATORE SERVIZI OFFERTI DALLE FARMACIE COMUNALI STANDARD DI QUALITÀ, IMPEGNI, PROGRAMMI LA CARTA DEI SERVIZI PREMESSA IDENTITA DEL SOGGETTO EROGATORE SERVIZI OFFERTI DALLE FARMACIE COMUNALI STANDARD DI QUALITÀ, IMPEGNI, PROGRAMMI DIRITTO DI ACCESSO E RECLAMI PREMESSA La farmacia è un presidio

Dettagli

Problematiche assistenziali durante il pasto. Referente Az. USL 2. RSA e Cure Intermedie Dott. S. Sensi

Problematiche assistenziali durante il pasto. Referente Az. USL 2. RSA e Cure Intermedie Dott. S. Sensi Problematiche assistenziali durante il pasto Referente Az. USL 2. RSA e Cure Intermedie Dott. S. Sensi I tre momenti fondamentali per l assistenza: PRIMA DI SERVIRE IL PASTO DURANTE LA SOMMINISTRAZIONE

Dettagli

Confronto Polizze CARIPARMA VS CARISPEZIA

Confronto Polizze CARIPARMA VS CARISPEZIA Confronto Polizze VS Gli schemi che seguono sono il risultato del centro studi della Uilca, fatto per informare i dipendenti sulla loro polizza sanitaria che spesso non viene utilizzata, perché poco informati

Dettagli

barrare la casella corrispondente al codice di attività prevalente (vedere istruzioni)

barrare la casella corrispondente al codice di attività prevalente (vedere istruzioni) 46.46.10 - Commercio all'ingrosso di medicinali 46.46.20 - Commercio all'ingrosso di prodotti botanici per uso farmaceutico 46.46.30 - Commercio all'ingrosso di articoli medicali ed ortopedici barrare

Dettagli

CERTIPOSTA.NET, LA PEC CON TIMENET

CERTIPOSTA.NET, LA PEC CON TIMENET CERTIPOSTA.NET, LA PEC CON TIMENET Il Decreto Legge 185/08 ha introdotto l'obbligo per Società, Professionisti e Pubbliche Amministrazioni di istituire una versione "virtuale" della sede legale tramite

Dettagli

Additional information >>> HERE <<<

Additional information >>> HERE <<< Additional information >>> HERE

Dettagli

17/09/2010. divisione SAI

17/09/2010. divisione SAI AICS A.I.C.S. 17/09/2010 FONDIARIA - SAI Polizze Anno 2010-2011 divisione SAI Infortuni: TESSERA BASE N. POLIZZA M29026385 POLIZZA BASE: MORTE 80.000,00 INVALIDITA PERMANENTE 80.000,00 In caso di frattura

Dettagli

Il Software Gestionale per Palestre e Centri Sportivi

Il Software Gestionale per Palestre e Centri Sportivi Il Software Gestionale per Palestre e Centri Sportivi Per chi I destinatari diretti e indiretti del software I Futuri Utilizzatori di Geko Fitness sono i Gestori di: Palestre Fitness club Centri sportivi

Dettagli

Carta Dei Servizi. Carta Dei della Servizi della Farmacia Comunale di Budrio

Carta Dei Servizi. Carta Dei della Servizi della Farmacia Comunale di Budrio Carta Dei Servizi Carta Dei della Servizi della Farmacia Comunale della di Budrio Farmacia Comunale di Budrio Carta dei servizi della Farmacia Comunale di Budrio Servizi offerti dalla farmacia pag. 5

Dettagli

Le farmacie ed i nuovi servizi per il pubblico. Marco Cossolo Segretario Federfarma Torino

Le farmacie ed i nuovi servizi per il pubblico. Marco Cossolo Segretario Federfarma Torino Le farmacie ed i nuovi servizi per il pubblico Marco Cossolo Segretario Federfarma Torino La farmacia: il servizio più apprezzato La farmacia, da tutte le indagini realizzate da vari istituti di ricerca,

Dettagli

DISCIPLINARE DEL MARCHIO DI PRODOTTO VARESE IN BICICLETTA

DISCIPLINARE DEL MARCHIO DI PRODOTTO VARESE IN BICICLETTA DISCIPLINARE DEL MARCHIO DI PRODOTTO VARESE IN BICICLETTA 1. DEPOSITO CUSTODITO L azienda si impegna a garantire la presenza di un locale sufficientemente spazioso da allestire a deposito per le biciclette.

Dettagli

Progetto di miglioramento dell alimentazione senza glutine

Progetto di miglioramento dell alimentazione senza glutine Seminario : percorso di educazione alimentare, rivolto a soggetti affetti da celiachia Bologna - 5 dicembre 2011 Progetto di miglioramento dell alimentazione senza glutine Emilia Guberti direttore Servizio

Dettagli

o o o o o o o o o o o o o DIRITTO ALL INFORMAZIONE Ogni Ospite ha il diritto di richiedere e ottenere informazioni puntuali riguardo l'accettazione e l'espletamento delle pratiche

Dettagli

Sistema Ipsoa Bilancio

Sistema Ipsoa Bilancio Sistema Ipsoa Bilancio La soluzione completa per la gestione di tutti gli adempimenti legati alla redazione, l analisi, e l invio telematico del bilancio. Sistema Ipsoa Bilancio Questo software è la soluzione

Dettagli

La situazione patrimoniale della nostra impresa

La situazione patrimoniale della nostra impresa La situazione patrimoniale della nostra impresa Gli stakeholders Gli stakeholders sono tutti quei soggetti interessati all'andamento della nostra impresa Banche Creditori Management Clienti Dipendenti

Dettagli

COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA)

COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) Piano Esecutivo di Gestione/PDO Anno 2013 (Parte integrante del Piano della Performance) 6 Settore _FARMACIA RESPONSABILE: Dott.ssa Stefania Denaro

Dettagli

Chirone. Scuola di Naturopatia Mediterranea

Chirone. Scuola di Naturopatia Mediterranea Chirone Scuola di Naturopatia Mediterranea La scuola La scuola Tradizione mediterranea Crescita personale La nostra tradizione mediterranea, che ci è stata tramandata nei secoli, rappresenta un patrimonio

Dettagli

DOCUMENTO DI SPECIFICA DEI REQUISITI SOFTWARE

DOCUMENTO DI SPECIFICA DEI REQUISITI SOFTWARE DOCUMENTO DI SPECIFICA DEI REQUISITI SOFTWARE Tabella dei contenuti 1. Introduzione 1.1 Propositi 1.2 Obiettivi 1.3 Definizioni, acronimi ed abbreviazioni 1.4 Riferimenti 1.5 Panoramica 2. Descrizione

Dettagli

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI PIANI DI CONTROLLO E PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUALIFICA SANITARIA DEGLI ALLEVAMENTI NEI CONFRONTI DELLA PARATUBERCOLOSI BOVINA 1. Definizioni Ai sensi delle presenti linee

Dettagli

LA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE IGIENE E SANITÀ, PREVIDENZA E SICUREZZA SOCIALE, POLITICHE SOCIALI, SPORT; TERRITORIO, AMBIENTE E

LA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE IGIENE E SANITÀ, PREVIDENZA E SICUREZZA SOCIALE, POLITICHE SOCIALI, SPORT; TERRITORIO, AMBIENTE E LA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE IGIENE E SANITÀ, PREVIDENZA E nella sessione del 9 giugno 2016 ha esaminato ed approvato in sede referente il progetto di legge NORME A TUTELA DEI SOGGETTI AFFETTI

Dettagli

L EROGAZIONE DEI SERVIZI IN FARMACIA OGGI

L EROGAZIONE DEI SERVIZI IN FARMACIA OGGI TITOLO CONVEGNO DELLA UTIFAR PRESENTAZIONE CONVEGNO UTIFAR Inserisci RICCIONE 2 il APRILE sottotitolo 2011 RICCIONE 2-3 APRILE 2011 1 L EROGAZIONE DEI SERVIZI IN FARMACIA OGGI Il prossimo futuro vede un

Dettagli

www.servistar.it SOLUZIONI DI PESATURA INNOVATIVE TARATURA BILANCE E PESI ASSISTENZA TECNICA QUALIFICATA esigenza

www.servistar.it SOLUZIONI DI PESATURA INNOVATIVE TARATURA BILANCE E PESI ASSISTENZA TECNICA QUALIFICATA esigenza www.servistar.it SOLUZIONI DI PESATURA INNOVATIVE TARATURA BILANCE E PESI ASSISTENZA TECNICA QUALIFICATA esigenza pesatura Da oltre 25 anni a servizio dell industria, del commercio e della ricerca L attività

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» Neuropatia diabetica «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische

Dettagli

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda. Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale

Dettagli

Facoltà di Farmacia. viale E. Betti tel. 0737 402456 fax 0737 402456 e-mail farmacia@unicam.it. Consiglio di Facoltà Preside: Prof.

Facoltà di Farmacia. viale E. Betti tel. 0737 402456 fax 0737 402456 e-mail farmacia@unicam.it. Consiglio di Facoltà Preside: Prof. Facoltà di Farmacia viale E. Betti tel. 0737 402456 fax 0737 402456 e-mail farmacia@unicam.it Consiglio di Facoltà Preside: Prof. Maurizio Massi Classe 24 Scienze e Tecnologie Farmaceutiche Corso di Laurea

Dettagli

Organizzatevi. Rilassatevi. Fidelizzatevi. la misura della professionalità

Organizzatevi. Rilassatevi. Fidelizzatevi. la misura della professionalità Organizzatevi. Rilassatevi. Fidelizzatevi. la misura della professionalità Tutto ciò che vi serve per In poco spazio la massima affidabilità per la misurazione automatica della pressione arteriosa. Pressy

Dettagli