S C U O L A dell I N F A N Z I A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "S C U O L A dell I N F A N Z I A"

Transcript

1 ARCIDIOCESI DI MILANO Curia Arcivescovile SETTORE EDUCAZIONE SCOLASTICA SERVIZIO I.R.C. - INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA SERVIZIO PASTORALE SCOLASTICA CORSO DI FORMAZIONE IN SERVIZIO a.s. 2011/12 S C U O L A dell I N F A N Z I A IL VALORE CULTURALE E FORMATIVO DEI SIMBOLI RELIGIOSI E LO SVILUPPO DELLA PERSONALITA DEL BAMBINO per insegnanti specialisti IRC nelle scuole statali e comunali e per insegnanti di religione delle scuole dell infanzia paritarie cattoliche o di ispirazione cristiana già riconosciuti idonei La formazione in servizio per la Scuola dell Infanzia si articola in tre passaggi, distinti ma complementari, che prevedono la presentazione del tema annuale con una modalità frontale e allargata per procedere poi ad una sua più puntuale esplicazione, di carattere psicologico e pedagogico, a livello delle singole zone della Diocesi. In questo anno scolastico, la collaborazione con dottori specializzati ed esperti, altamente qualificati nel loro campo, ci permetterà di riflettere in merito al valore formativo dei simboli religiosi e lo sviluppo della personalità del bambino. Per cui il percorso di formazione in servizio per questo anno scolastico è così composto: 1. giornata teologica e psico-pedagogica 2. incontro zonale con il dott. Ezio Aceti 3. incontro zonale con le dott.sse Cinzia Guffanti e Barbara Rossi per un totale di n.10 ore. 1

2 GIORNATA TEOLOGICA/ PSICO-PEDAGOGICA DATE E SEDI SABATO 8 OTTOBRE 2011 Varese Centro P. Maria Immacolata via G. Reni angolo via Baroffio Biumo Sup. [massimo 300 PERSONE] insegnanti in servizio nella zona pastorale 2 di Varese SABATO 5 NOVEMBRE 2011 Lecco Teatro Cenacolo Francescano - p.zza Cappuccini 6 [massimo 500 PERSONE] insegnanti in servizio nella zona pastorale 3 di Lecco SABATO 12 NOVEMBRE 2011 Monza Teatro Villoresi - p.zza Carrobiolo 8 [massimo 490 PERSONE] insegnanti in servizio nella zona pastorale 5 di Monza SABATO 19 NOVEMBRE 2011 Milano Ist. Leone XIII, via Leone XIII, 12 [massimo 800 PERSONE] insegnanti in servizio nelle zone pastorali 1 (Milano), 4 (Rho), 6 (Melegnano) e 7 (Sesto San Giovanni) PROGRAMMA 08,30-09,30 registrazione e consegna della ricevuta di versamento dell iscrizione agli incaricati 09,30-10,00 preghiera e saluto di apertura 10,00-11,00 «Il valore formativo dei simboli religiosi: un modo di abitare il mondo (lavoro) vivere il tempo (festa) nei legami della famiglia umana» relazione di don Alberto Cozzi docente Facoltà Teologica di Milano 11,00-11,15 pausa caffè 11,15-12,30 tempo per la discussione 12,30-14,00 pranzo libero 14,00-15,00 «Lo sviluppo della personalità del bambino e il simbolo religioso: quale rapporto?» relazione del dott. Ezio Aceti psicologo, consigliere dell Ordine degli Psicologi della Lombardia 15,00 15,30 pausa 15,30 16,30 dibattito 16,30 16,45 «provocazione didattica» 16, conclusioni a cura di don Michele Di Tolve 2

3 INCONTRI SUL TERRITORIO 1. Ripresa a gruppi, suddivisi secondo la zona pastorale di appartenenza della scuola di servizio, dell intervento psico-pedagogico e ascolto delle problematiche presenti nella propria realtà lavorativa a cura del dott. Ezio Aceti ZONA PASTORALE DATA ORARIO SEDE 1 - MILANO 18 gennaio VARESE 11 gennaio LECCO 19 gennaio RHO 23 gennaio MONZA 12 gennaio MELEGNANO 24 gennaio SESTO S.G. 16 gennaio MILANO Teatro Gregorianum Via Settala 27 VARESE - Biumo Sup. Centro P. Maria Immacolata Via G. Reni/via Baroffio LECCO Teatro Cenacolo Francescano p.zza Cappuccini 6 BUSTO ARSIZIO Teatro Manzoni Via Calatafimi 5 MONZA Teatro Villoresi p.zza Carrobiolo 8 MELEGNANO Salone Parrocchiale Via degli Olmi 2 CINISELLO BALSAMO Oratorio S. Luigi via Fiume 2. TI RACCONTO COME GUARDO E ASCOLTO: IRC TRA PROGETTAZIONE E LAVORO a cura della dott.ssa Cinzia Guffanti e della dott.ssa Barbara Rossi. Spazio di approfondimento e confronto tra insegnanti di IRC per iniziare un lavoro di condivisione e lettura dell esperienza che diviene il filo rosso che sostiene la riflessione, la ragione su cui si innesta il lavoro. Inizialmente è previsto un incontro di zona con la possibilità di avviare dialoghi e percorsi. L incontro diventa un occasione importante per riconoscersi nel lavoro comune e per avviare una collaborazione consapevole fra insegnanti e reti di scuole. ZONA PASTORALE DATA ORARIO SEDE 1 - MILANO 16 febbraio VARESE 9 febbraio LECCO 7 febbraio RHO 1 marzo MONZA 2 febbraio MELEGNANO 28 febbraio SESTO S.G. 14 febbraio MILANO Teatro Gregorianum Via Settala 27 VARESE - Biumo Sup. Centro P. Maria Immacolata Via G. Reni/via Baroffio LECCO Teatro Cenacolo Francescano p.zza Cappuccini 6 BUSTO ARSIZIO Teatro Manzoni Via Calatafimi 5 MONZA Teatro Villoresi p.zza Carrobiolo 8 MELEGNANO Salone Parrocchiale Via degli Olmi 2 CINISELLO BALSAMO Oratorio S. Luigi via Fiume 19 3

4 INDICAZIONI GENERALI IL CORSO E RISERVATO AGLI INSEGNANTI DI RELIGIONE DELLE SCUOLE DELL INFANZIA PARITARIE GIA RICONOSCIUTI IDONEI (CHE HANNO RICEVUTO IL DECRETO DI IDONEITÀ ALL IRC NELLA PROPRIA SCUOLA NEGLI ANNI SCOLASTICI 2008/09, 2009/10, 2010/ /12 ENTRO IL 18 SETTEMBRE 2011) Ricordiamo che la partecipazione ad un corso sull IRC organizzato dal Servizio IRC è condizione essenziale per la conferma dell idoneità. Per il corso è stata chiesta l autorizzazione all Ufficio Scolastico Regionale. L attestato verrà rilasciato al termine del percorso. 4

5 ISCRIZIONI QUANDO? per la giornata dell 8 ottobre: DA LUNEDÌ 26 SETTEMBRE A MERCOLEDÌ 5 OTTOBRE per la giornata del 5 novembre: DA LUNEDÌ 26 SETTEMBRE A MERCOLEDÌ 2 NOVEMBRE per la giornata del 12 novembre: DA LUNEDÌ 26 SETTEMBRE A MERCOLEDÌ 9 NOVEMBRE per la giornata del 19 novembre: DA LUNEDÌ 26 SETTEMBRE A MERCOLEDÌ 16 NOVEMBRE COME? ESCLUSIVAMENTE ON LINE NON SI ACCETTANO ISCRIZIONI PER TELEFONO, PER FAX O PER MAIL. 1. collegarsi al sito 2. andare nel box sulla sinistra della pagina Piano generale di formazione Idr per la conferma dell'idoneità 3. cliccare sulla scritta SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA CATTOLICA/ISPIRAZIONE CRISTIANA 4. cliccare su ISCRIZIONI 5. inserire il codice fiscale dell insegnante: se il codice fiscale è già stato acquisito dal sistema informativo della diocesi, compariranno automaticamente i dati dell insegnante compreso l indirizzo ;verificare i dati ed eventualmente apportare le correzioni necessarie. Cliccare su PROSEGUI se il codice fiscale non è presente nell archivio del nostro sistema informativo, sarà necessario compilare tutti i campi richiesti 6. scegliere la giornata a cui si intende partecipare cliccando sul pallino a sinistra 7. andare in fondo alla pagina e cliccare su CONFERMA ISCRIZIONE 8. dopo qualche minuto, nella casella indicata al punto 5, si riceverà una mail di conferma dell iscrizione avvenuta n.b.: Per completare regolarmente l iscrizione è necessario inserire l indirizzo . Se si intende iscrivere più insegnanti è necessario ripetere le operazioni dal punto 4 al punto 8 ogni volta 5

6 MODALITA DI PAGAMENTO Quota di iscrizione: 35,00 (la quota comprende: le spese di organizzazione delle giornate teologiche/psico-pedagogiche e degli incontri zonali, le dispense e i libri Genitori si può fare e Educare al sacro di E. Aceti) Il pagamento deve essere effettuato tramite: - bollettino postale sul C/C postale n intestato a: CENTRO AMBROSIANO DI DOCUMENTAZIONE E STUDI RELIGIOSI MILANO P.za Fontana, 2 oppure - bonifico bancario a favore di CENTRO AMBROSIANO DI DOCUMENTAZIONE E STUDI RELIGIOSI c/o CREDITO ARTIGIANO S.p.A. - Ag. 1 Via Larga Milano IBAN: I T 2 0 L indicando la seguente causale: iscrizione al corso IL VALORE CULTURALE E FORMATIVO DEI SIMBOLI RELIGIOSI - INFANZIA + il cognome e nome del docente iscritto se il versamento viene fatto in modo cumulativo per più insegnanti indicare il cognome e nome di tutti. Per motivi amministrativi non è possibile accettare contanti. RICORDARSI DI PORTARE E CONSEGNARE AGLI INCARICATI LA FOTOCOPIA DELLA RICEVUTA DEL VERSAMENTO EFFETTUATO. Il mancato versamento della quota di iscrizione renderà nulla la partecipazione e non verrà rilasciato l attestato di partecipazione. A seguito del pagamento il Centro Ambrosiano di Documentazione e Studi Religiosi rilascerà una fattura che NON potrà essere scaricata in sede di dichiarazione dei redditi. Se la fattura deve essere intestata alla scuola, è necessario consegnare - al momento della registrazione ANCHE l allegato con gli estremi necessari per il rilascio della fattura (ragione sociale, indirizzo completo, partiva IVA o codice fiscale) e l elenco di tutti gli insegnanti della scuola iscritti al corso. 6

GIORNATA TEOLOGICA/ PSICO-PEDAGOGICA

GIORNATA TEOLOGICA/ PSICO-PEDAGOGICA ARCIDIOCESI DI MILANO Curia Arcivescovile SETTORE EDUCAZIONE SCOLASTICA SERVIZIO I.R.C. - INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA SERVIZIO PASTORALE SCOLASTICA CORSO DI FORMAZIONE IN SERVIZIO a.s. 2011/12

Dettagli

ISCRIZIONI ON LINE ALLE CLASSI PRIME

ISCRIZIONI ON LINE ALLE CLASSI PRIME ISCRIZIONI ON LINE ALLE CLASSI PRIME Il decreto legge n. 95/2012, convertito dalla legge n. 135/2012, recante Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica, ha dato notevole impulso

Dettagli

GUIDA COMPILAZIONE DOMANDA CONTRIBUTO A.S. 2014/15 da lunedì 4 maggio ore 12,00 a giovedì 04 giugno 2015 ore 17,00

GUIDA COMPILAZIONE DOMANDA CONTRIBUTO A.S. 2014/15 da lunedì 4 maggio ore 12,00 a giovedì 04 giugno 2015 ore 17,00 LOMBARDIA DOMANDA ON LINE CONTRIBUTO REGIONALE A.S. 2014/15 PER ENTRARE DIRETTAMENTE NEL SITO DELLA REGIONE DIGITARE: https://gefo.servizirl.it/dgformazione/ (O clicca direttamente su questo link) GUIDA

Dettagli

L iscrizione dovrà essere effettuala sul portale nazionale BuonaCaccia entro 15 giorni prima dell inizio dell evento.

L iscrizione dovrà essere effettuala sul portale nazionale BuonaCaccia entro 15 giorni prima dell inizio dell evento. Regole di partecipazione I campetti di specialità sono un ulteriore occasione per i ragazzi di approfondire le proprie capacità personali, sviluppando attitudini verso cui credono di essere portati. La

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore F. Corni Liceo e Tecnico COD. MIUR: MOIS018002 C.F.: 94177210369

Istituto di Istruzione Superiore F. Corni Liceo e Tecnico COD. MIUR: MOIS018002 C.F.: 94177210369 ISCRIZIONI ON LINE ALLE CLASSI PRIME Il decreto legge n. 95/2012, convertito dalla legge n. 135/2012, recante Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica, ha dato notevole impulso

Dettagli

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi CORSO DI ALTA FORMAZIONE Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi Per le scuole di istituti religiosi e altri enti II edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore 12

Dettagli

IL DIVORZIO BREVE, LA TUTELA DEI MINORI E L AFFIDO (TRA PEDAGOGIA E GIURISPRUDENZA)

IL DIVORZIO BREVE, LA TUTELA DEI MINORI E L AFFIDO (TRA PEDAGOGIA E GIURISPRUDENZA) Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali

Dettagli

MANUALE PER EFFETTUARE L ISCRIZIONE A FONDO EST. Tutte le informazioni per i consulenti del lavoro ed i centri servizi

MANUALE PER EFFETTUARE L ISCRIZIONE A FONDO EST. Tutte le informazioni per i consulenti del lavoro ed i centri servizi MANUALE PER EFFETTUARE L ISCRIZIONE A FONDO EST Tutte le informazioni per i consulenti del lavoro ed i centri servizi Gennaio 2012 Accedendo all area Iscrizione Consulenti e Centri Servizi, dalla Home

Dettagli

CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012

CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012 CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012 Io sottoscritto/a : D O M A N D A D I A M M I S S I O N E COGNOME... NOME... nato/a...il...

Dettagli

Un Puzzle di benessere: Cooperative Learning ed Educazione Interculturale

Un Puzzle di benessere: Cooperative Learning ed Educazione Interculturale MOVIMENTO DI COOPERAZIONE EDUCATIVA GRUPPO STUDIO-RICERCA-FORMAZIONE COOPERATIVE LEARNING ISTRUZIONE - POLITICHE GIOVANILI - RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA SCOLASTICA E MANUTENZIONE STRAORDINARIA UNIVERSITÀ

Dettagli

Corso di approfondimento per tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale

Corso di approfondimento per tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale Corso di approfondimento per tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale Corso di Approfondimento Formazione Permanente Centro d Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia 1-2

Dettagli

SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015. Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento

SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015. Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015 Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento Presentazione LA SCUOLA DELLE OPERE PROFIT E NON PROFIT INSIEME La Scuola delle Opere ha quale scopo principale

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Classico Linguistico - delle Scienze Sociali Scientifico - Scientifico/Tecnologico fondato nel 1819

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Classico Linguistico - delle Scienze Sociali Scientifico - Scientifico/Tecnologico fondato nel 1819 Com. n. 51006.080815 Bassano del Grappa, 6 Ottobre 2015 Agli studenti e loro famiglie Ai docenti Al personale ATA Alle persone interessate All albo Oggetto: Patente Europea del Computer (ECDL) - Esami

Dettagli

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE Quote d iscrizione Personale del Servizio Sanitario Nazionale 420,00 (IVA 20% inclusa) Operatori

Dettagli

Progetto Scuola: «TUTTI FUORI!»

Progetto Scuola: «TUTTI FUORI!» Roma, settembre 2013 IL DIRETTORE Agli Insegnanti di Religione Cattolica e agli Insegnanti cattolici di ogni disciplina delle scuole statali e paritarie Secondarie di II grado di ROMA Carissima/o, in considerazione

Dettagli

COMUNICO PER MOTIVARE

COMUNICO PER MOTIVARE COMUNICO PER MOTIVARE Motivare allo studio e promuovere l autoefficacia degli studenti attraverso una comunicazione efficace Corso di Alta Formazione Facoltà di Psicologia SPAEE - Servizio di Psicologia

Dettagli

Corso di approfondimento per Tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale

Corso di approfondimento per Tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale Corso di approfondimento per Tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale Corso di Approfondimento Formazione Permanente Centro d Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia 26-27

Dettagli

MANUALE PER EFFETTUARE L ISCRIZIONE A FONDO EST. Tutte le informazioni per le aziende che si iscrivono in autonomia

MANUALE PER EFFETTUARE L ISCRIZIONE A FONDO EST. Tutte le informazioni per le aziende che si iscrivono in autonomia MANUALE PER EFFETTUARE L ISCRIZIONE A FONDO EST Tutte le informazioni per le aziende che si iscrivono in autonomia Gennaio 2012 Accedendo all area Iscrizione Azienda, dalla Home del sito di Fondo Est,

Dettagli

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli Istituti Religiosi

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli Istituti Religiosi ALTA SCUOLA IMPRESA E SOCIETÀ CORSO DI ALTA FORMAZIONE Direzione e gestione delle scuole paritarie degli Istituti Religiosi Università Cattolica del Sacro Cuore Milano, 8 novembre 2014-18 luglio 2015 In

Dettagli

Corso di approfondimento per Tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale

Corso di approfondimento per Tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale Percorsi formativi CENTRO D ATENEO STUDI E RICERCHE SULLA FAMIGLIA FORMAZIONE PERMANENTE Corso di approfondimento per Tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale Corso di

Dettagli

Analisi Transazionale & Coaching. Comprendere e allenare la costruzione delle relazioni. Corso d aggiornamento professionale per Coach

Analisi Transazionale & Coaching. Comprendere e allenare la costruzione delle relazioni. Corso d aggiornamento professionale per Coach Corso d aggiornamento professionale per Coach La Scuola INCOACHING è riconosciuta dall Associazione Italiana Coach Professionisti. Analisi Transazionale & Coaching Comprendere e allenare la costruzione

Dettagli

RAGAZZI DIFFICILI: CHE FARE?

RAGAZZI DIFFICILI: CHE FARE? Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali

Dettagli

L idea di un laboratorio teatrale oggi nasce innanzitutto dall esigenza di comunicare quanto si ha da comunicare. Proponiamo una forma di teatro

L idea di un laboratorio teatrale oggi nasce innanzitutto dall esigenza di comunicare quanto si ha da comunicare. Proponiamo una forma di teatro L idea di un laboratorio teatrale oggi nasce innanzitutto dall esigenza di comunicare quanto si ha da comunicare. Proponiamo una forma di teatro propulsore di socialità che intraprenda una giocosa indagine

Dettagli

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 L unità di Milano Città Studi del Centro matematita propone anche per l a.s. 2011-2012 una serie di problemi pensati per

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO TRIBUTARIO

REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO TRIBUTARIO REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO TRIBUTARIO Art. 1 - Corso e partecipanti La Scuola di Alta Formazione dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma (SAF)

Dettagli

Corso di approfondimento per tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale

Corso di approfondimento per tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale Corso di approfondimento per tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale Corso di Approfondimento Formazione Permanente Centro d Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia 23-24

Dettagli

Comitato Pavese Anaci Servizi SEDE PROVINCIALE DI PAVIA Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO PROPEDEUTICO ANNO 2016 Il sottoscritto/a della Società

Dettagli

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale P.IVA 02554170122 C.F. 91029450128 - Sede legale: Corso Italia, 62

Dettagli

Prot. N. 59/14 Bari, 04 settembre 2014. OGGETTO: Master regionale La psicologia per lo sport della ginnastica Bari, 4/5 ottobre e 15/16 novembre 2014

Prot. N. 59/14 Bari, 04 settembre 2014. OGGETTO: Master regionale La psicologia per lo sport della ginnastica Bari, 4/5 ottobre e 15/16 novembre 2014 FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE PUGLIA Via Madonna della Rena n. 3 70123 BARI Tel/fax 080 5351140 e-mail cr.puglia@federginnastica.it - sito www.fgipuglia.com Prot. N. 59/14 Bari, 04

Dettagli

CORSI AICIP 2015: MILANO-ROMA-BOLZANO-NAPOLI

CORSI AICIP 2015: MILANO-ROMA-BOLZANO-NAPOLI CORSI AICIP 2015: MILANO-ROMA-BOLZANO-NAPOLI 9-10 FEBBRAIO 2015 IL PIANTO E IL SONNO DEL NEONATO E DEL BAMBINO: CAUSE,CONSEGUENZE E SOLUZIONI docenti: Monika Stablum, Arturo Giustardi, Claudia Giustardi

Dettagli

Corso Alta Formazione

Corso Alta Formazione Associazione Spazio Iris Corso Alta Formazione La Ctu e la Ctp sulla valutazione del danno psichico V edizione Milano - 18 Giugno 2016 Roma - 25 Giugno 2016 OBIETTIVIFORMATIVI Il corso di alta formazione

Dettagli

SCEGLIERE UN FILM, LEGGERE UN FILM

SCEGLIERE UN FILM, LEGGERE UN FILM Percorsi formativi FORMAZIONE PERMANENTE SCEGLIERE UN FILM, LEGGERE UN FILM L adolescenza nel cinema europeo e americano Seminario 3-17 febbraio 2012 Università Cattolica del Sacro Cuore Via Carducci,

Dettagli

IL PERSONAL COMPUTER PER LA FAMIGLIA Impariamo a conoscere i linguaggi dei nostri figli

IL PERSONAL COMPUTER PER LA FAMIGLIA Impariamo a conoscere i linguaggi dei nostri figli Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali

Dettagli

L evoluzione del ruolo del sommelier

L evoluzione del ruolo del sommelier SDA BOCCONI per AIS: L evoluzione del ruolo del sommelier un manager a pieno titolo Copyright SDA Copyright Bocconi 2005 SDA Bocconi 2006 Azienda 1 L Associazione Italiana Sommelier (AIS) ha chiesto a

Dettagli

A.I.C.I.P. Associazione Italiana per la Care in Perinatologia

A.I.C.I.P. Associazione Italiana per la Care in Perinatologia A.I.C.I.P. Associazione Italiana per la Care in Perinatologia CORSI ANNO 2013 29-30 GEN 2013 SEMINARIO SULL ALLATTAMENTO AL SENO Claudia Giustardi 25 crediti ECM richiesti per : Anestesia e rianimazione;

Dettagli

GESTIONE DELLA PROFESSIONE:

GESTIONE DELLA PROFESSIONE: PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA.. Proposta formativa (Ai sensi del comma 6.2 delle Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l aggiornamento e sviluppo professionale continuo) GESTIONE

Dettagli

COMUNE DI ANCONA AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINI DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SERVIZI SCOLASTICI EDUCATIVI

COMUNE DI ANCONA AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINI DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SERVIZI SCOLASTICI EDUCATIVI Prot. n. 73107/VII.01 del 16 Giugno 2015 Oggetto: presentazione domande di iscrizione al servizio mensa anno scolastico 2015-2016. Gentile utente, con questa nota Le diamo informazioni utili sul servizio

Dettagli

Incontri di aggiornamento giuridico con gli assistenti sociali

Incontri di aggiornamento giuridico con gli assistenti sociali Lo Studio Legale Santi Licheri in partnership con l'ordine degli Assistenti Sociali del Lazio ed in collaborazione con il CentroPsicologicoRoma presenta Incontri di aggiornamento giuridico con gli assistenti

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA ARCIERI TIRO DI CAMPAGNA

FEDERAZIONE ITALIANA ARCIERI TIRO DI CAMPAGNA FEDERAZIONE ITALIANA ARCIERI TIRO DI CAMPAGNA Via Gianluigi Banfi 6-20142 Milano - Tel. +39 02.89.30.55.89 - Fax +39 02.89.30.21.06 - Partita IVA: 08888610154 e-mail gestionale: segreteria@fiarc.it - e-mail

Dettagli

Il modulo di specializzazione prevede un percorso formativo di 33 ore di aula e seminari

Il modulo di specializzazione prevede un percorso formativo di 33 ore di aula e seminari Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale P.IVA 02554170122 C.F. 91029450128 - Sede legale: via Canazza, 48 LEGNANO

Dettagli

INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE STAGIONE 2013/2014 RINNOVO DEI TESSERAMENTI

INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE STAGIONE 2013/2014 RINNOVO DEI TESSERAMENTI INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE STAGIONE 2013/2014 Ogni PGS, ha ricevuto dal Comitato Regionale il proprio NOME UTENTE e la propria PASSWORD, necessari

Dettagli

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano INTRODUZIONE Nel corso del 2010 si è svolto il Censimento nazionale dei servizi sanitari, socio-sanitari e socioassistenziali collegati con la Chiesa Cattolica, promosso congiuntamente dall Ufficio nazionale

Dettagli

DIRIGERE LO SPORT Corso di 1 livello per Dirigenti e Tecnici Sportivi Roma 19,20 e 21 ottobre 2012

DIRIGERE LO SPORT Corso di 1 livello per Dirigenti e Tecnici Sportivi Roma 19,20 e 21 ottobre 2012 DIRIGERE LO SPORT Corso di 1 livello per Dirigenti e Tecnici Sportivi Roma 19,20 e 21 ottobre 2012 1. DESTINATARI La A.S.C., in collaborazione con la Scuola dello Sport del CONI Lazio, indice ed organizza

Dettagli

DIALOGHI SULL EDUCAZIONE

DIALOGHI SULL EDUCAZIONE Anno scolastico 2015-2016 DIALOGHI SULL EDUCAZIONE Opportunità formative rivolte ad un pubblico di lingua italiana L esperienza educativa dei Nidi e delle Scuole dell infanzia del Comune di Reggio Emilia

Dettagli

DIGITAL PILL GREEN Google AdWords EDIZIONE 2015

DIGITAL PILL GREEN Google AdWords EDIZIONE 2015 DIGITAL PILL GREEN Google AdWords EDIZIONE 2015 INTRODUZIONE La piattaforma di advertising Google AdWords coniuga velocità di analisi, raggiungimento di consumatori e target e riduzione dei costi. Ma impostare

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA IC8 (Approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 30/06/2015)

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA IC8 (Approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 30/06/2015) ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 VIA CA' SELVATICA,11-40123 BOLOGNA Tel 051333384 Fax 0516143898 Sito Web: http://www,ottovolante.org e-mail: comprensivo8@gmail.com boic85100g@istruzione.it REGOLAMENTO DELLA

Dettagli

IL PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI CORSO DI ALTA FORMAZIONE

IL PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI CORSO DI ALTA FORMAZIONE CORSO DI ALTA FORMAZIONE IL PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI Università Cattolica del Sacro Cuore ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società Via San Vittore 18 20123 Milano

Dettagli

Raccontami una storia

Raccontami una storia Lapis Edizioni e La Nuova Libreria all Olimpico presentano Raccontami una storia CORSO DI FORMAZIONE per insegnanti, educatori, operatori culturali Conoscere e promuovere i libri per ragazzi Sabato 13

Dettagli

CORSO PROFESSIONALE PER ASSISTENTI AGLI STUDI LEGALI

CORSO PROFESSIONALE PER ASSISTENTI AGLI STUDI LEGALI Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali

Dettagli

L arbitrato: un percorso formativo

L arbitrato: un percorso formativo L arbitrato: un percorso formativo Mantova Multicentre, Largo di Porta Pradella 1/b Mantova 26 febbraio 5 marzo 12 marzo 2013 La e la Camera Arbitrale di Milano offrono un occasione formativa di ventiquattro

Dettagli

CAPITALE UMANO E IMPRESA

CAPITALE UMANO E IMPRESA CORSO BASE CAPITALE UMANO E IMPRESA Già per le scorse edizioni il corso praticanti ha ottenuto l alto patrocinio del Consiglio Nazionale dell Ordine Consulenti del Lavoro Roma Corso di aggiornamento Formazione

Dettagli

CORSO REGIONALE DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI MINIVOLLEY 2015 / 2016

CORSO REGIONALE DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI MINIVOLLEY 2015 / 2016 Il Centro Qualificazione Regionale Settore Scuola e Minivolley, in collaborazione con i CQP Provinciali di Como e Varese indice CORSO REGIONALE DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI MINIVOLLEY 2015 / 2016 Che si

Dettagli

Work-Catt Percorsi di sviluppo professionale per la scuola dell infanzia e primaria

Work-Catt Percorsi di sviluppo professionale per la scuola dell infanzia e primaria Work-Catt Percorsi di sviluppo professionale per la scuola dell infanzia e primaria Corso di formazione Formazione Permanente Facoltà di Scienze della formazione Corso di Laurea in Scienze della formazione

Dettagli

ISTRUZIONI GEAFER 2. Conclusa la registrazione, l utente potrà accedere al proprio profilo ed eventualmente modificare i dati inseriti.

ISTRUZIONI GEAFER 2. Conclusa la registrazione, l utente potrà accedere al proprio profilo ed eventualmente modificare i dati inseriti. ISTRUZIONI GEAFER 2 L utente, per poter accedere ai bandi, deve effettuare la registrazione al sistema Geafer 2. Per problemi tecnici (ad esempio: in caso di smarrimento delle credenziali di accesso Login

Dettagli

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO VITTIMA E AGGRESSORE. APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLA VIOLENZA DI GENERE TRA CRIMINE ED EMERGENZA SOCIOSANITARIA Codice 08CAT15 (Anno 2015) 1. L Istituto Regionale

Dettagli

Guida alla registrazione ai servizi

Guida alla registrazione ai servizi Guida alla registrazione ai servizi AID e LibroAID In questa guida è illustrato come eseguire la registrazione ai servizi offerti dall AID. È rivolta a tutti coloro che non hanno mai effettuato una registrazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARESE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARESE Arese, 22 settembre 2013 Prot. n. 3233 / viaggi A tutto il personale docente e non docente IC Don Gnocchi Loro Sedi REGOLAMENTO PER VISITE GUIDATE E VIAGGI DI ISTRUZIONE Premessa All Albo Le iniziative

Dettagli

Usura, anatocismo e anomalie bancarie

Usura, anatocismo e anomalie bancarie Corso di formazione Usura, anatocismo e anomalie bancarie Programma completo Modena, 15 aprile 2015 Club La Meridiana, Via Fiori 23, Casinalbo (MO) Mercoledì, ore 9.30 18.30 (tot. 8 ore) ACCREDITAMENTO

Dettagli

VILLAGGIO ESTIVO 2016

VILLAGGIO ESTIVO 2016 Il CEIS è aperto anche in estate!!! VILLAGGIO ESTIVO 2016 Settimane di attività formative e laboratori di gioco e animazione per bambine e bambini dai 3 ai 10/11 anni nel periodo estivo organizzate dal

Dettagli

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione Corso di Alta Formazione PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione Un corso innovativo per far crescere le organizzazioni non profit e le imprese sociali Università

Dettagli

Ascolta, agisci, realizza Te stesso.

Ascolta, agisci, realizza Te stesso. Ascolta, agisci, realizza Te stesso. Organizzato in collaborazione con: www.incoaching.it Milano Ven.19 / Sab.20 Aprile 2013 Programma del corso Immagine Logo Ven. 19 aprile 2013 (9.30-17.30) Meditazione

Dettagli

organizza CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA (cod. 008) INSTALLATORE AUTORIZZATO DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO STRUTTURALE

organizza CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA (cod. 008) INSTALLATORE AUTORIZZATO DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO STRUTTURALE Linea Vita by COMED s.r.l. - Sede amministrativa: Via Bellafino, 20 24126 BERGAMO (BG) - Tel. 035 315315 Fax 035 330000 www.lineadivita.it e-mail: info@lineadivita.it P.I./CF 01259030169 IBAN : IT 09C0333611107000000003014

Dettagli

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale P.IVA 02554170122 C.F. 91029450128 - Sede legale: Corso Italia, 62

Dettagli

SEMINARIO DI ORIENTAMENTO PERSONALE E PROFESSIONALE DELLA METODOLOGIA MOD.A.I. Libretto informativo - 4 anno dell Accademia Modai

SEMINARIO DI ORIENTAMENTO PERSONALE E PROFESSIONALE DELLA METODOLOGIA MOD.A.I. Libretto informativo - 4 anno dell Accademia Modai SEMINARIO DI ORIENTAMENTO PERSONALE E PROFESSIONALE DELLA METODOLOGIA MOD.A.I. Libretto informativo - 4 anno dell Accademia Modai SEMINARI DI ORIENTAMENTO PERSONALE E PROFESSIONALE ACCADEMIA MOD.A.I.

Dettagli

Enneagramma & Relazioni

Enneagramma & Relazioni Corso d aggiornamento professionale per Coach La Scuola INCOACHING è riconosciuta dall Associazione Italiana Coach Professionisti. Enneagramma & Relazioni Lo strumento e il suo utilizzo: relazioni e coaching

Dettagli

LA MENTE CHE APPRENDE: riflessioni teoriche sulle pratiche di insegnamento

LA MENTE CHE APPRENDE: riflessioni teoriche sulle pratiche di insegnamento Con il patrocinio di: MARCHE Corso di formazione LA MENTE CHE APPRENDE: riflessioni teoriche sulle pratiche di insegnamento Il corso è destinato a docenti di ogni ordine scolastico neo-assunti e ai docenti

Dettagli

Corso di Aggiornamento e Formazione Professionale Insegnare e comunicare con le superfici interattive (LIM e Tablet) e l'ebook

Corso di Aggiornamento e Formazione Professionale Insegnare e comunicare con le superfici interattive (LIM e Tablet) e l'ebook Insegnare e comunicare con le superfici interattive (LIM e Tablet) e l'ebook Dipartimento di Scienze dell Educazione e dei Processi Culturali e Formativi Università degli Studi di Firenze a.a. 2011/2012

Dettagli

ORGANIZZA Il I MASTER ANNUALE IN MEDIAZIONE PENALE MINORILE

ORGANIZZA Il I MASTER ANNUALE IN MEDIAZIONE PENALE MINORILE Il Centro Italiano di Consulenza e Alta Formazione www.cicaf.it ORGANIZZA Il I MASTER ANNUALE IN MEDIAZIONE PENALE MINORILE Ottobre 2015/Settembre 2016 Info: e-mail: segreteria.nazionale@cicaf.it Sede:

Dettagli

Guida dettagliata per la compilazione della domanda di laurea online

Guida dettagliata per la compilazione della domanda di laurea online Guida dettagliata per la compilazione della domanda di laurea online 1. Collegati a www.univaq.it Dalla voce Studenti seleziona Servizi on line e poi Segreteria virtuale per accedere alla tua area riservata

Dettagli

CRESCERE COME SQUADRA Lavoro d equipe, empowerment e processi decisionali nei contes@ organizza@vi complessi

CRESCERE COME SQUADRA Lavoro d equipe, empowerment e processi decisionali nei contes@ organizza@vi complessi AREA RELAZIONALE - PSICOLOGICA EVENTO RESIDENZIALE ECM CRESCERE COME SQUADRA Lavoro d equipe, empowerment e processi decisionali nei contes@ organizza@vi complessi 17-18 maggio 2013 R.S.A Corte Briantea

Dettagli

Verso idee e pratiche condivise per una scuola interculturale

Verso idee e pratiche condivise per una scuola interculturale Corso di aggiornamento per docenti e dirigenti scolastici FINALITÀ Sensibilizzare ed informare sui temi dell intercultura e dell integrazione Promuovere la realizzazione di una gestione integrata dell

Dettagli

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA GENNAIO DICEMBRE 2016 PRESENTAZIONE E TEMI maggiori info su www.didacticaprofessionisti.it PRESENTAZIONE Il percorso di formazione online è dedicato

Dettagli

GUIDA OPERATIVA CARICAMENTO ON- LINE ALLEGATI II ( EX MODELLI F) COMUNE DI GENOVA

GUIDA OPERATIVA CARICAMENTO ON- LINE ALLEGATI II ( EX MODELLI F) COMUNE DI GENOVA MultiService S.p.A. Via De Marini, 53 16149 Genova (Italy) Tel.010.64828.1 - Fax 010.6014399 e-mail: seg@multiservice.ge.it Comune di Genova Ufficio Controllo Impianti Termici GUIDA OPERATIVA CARICAMENTO

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016

SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 COME ISCRIVERSI: La richiesta di preiscrizione deve essere effettuata on-line (istruzioni nel sito www.scuolaosteopatia.it).

Dettagli

Giornate di approfondimento tematico progettazione documentazione comunicazione

Giornate di approfondimento tematico progettazione documentazione comunicazione Istituzione del Comune di Reggio Emilia Scuole e Nidi d infanzia Reggio Children Associazione Internazionale Amici di Reggo Children Giornate di approfondimento tematico 1 giornata Giovedì 30 aprile 2009

Dettagli

Corsi di Formazione per Dirigenti di Società e Associazioni Sportive

Corsi di Formazione per Dirigenti di Società e Associazioni Sportive FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO SETTORE SIRi Comunicato Ufficiale N. 49/2015 Roma, 5 novembre 2015 Corsi di Formazione per Dirigenti di Società e Associazioni Sportive La Federazione, in stretta

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE 20/21 NOVEMBRE 2014 Il bilancio 2015: l armonizzazione contabile e gli organismi partecipati SEDE: BUSTO ARSIZIO

CORSO DI FORMAZIONE 20/21 NOVEMBRE 2014 Il bilancio 2015: l armonizzazione contabile e gli organismi partecipati SEDE: BUSTO ARSIZIO CORSO DI FORMAZIONE 20/21 NOVEMBRE 2014 Il bilancio 2015: l armonizzazione contabile e gli organismi partecipati SEDE: BUSTO ARSIZIO IL CORSO E VALIDATO DAL MINISTERO DELL INTERNO E DAL CNDCEC Espressamente

Dettagli

Train the Trainer PISA 23-24 18-19. Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre 2015. Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA

Train the Trainer PISA 23-24 18-19. Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre 2015. Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA Train the Trainer Responsabile Scientifico Armando Cuttano 23-24 novembre 2015 18-19 febbraio 2016 PISA Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA A CHI E' RIVOLTO IL CORSO Il corso per formatori

Dettagli

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore.

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore. Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore. Presentazione 6 ottobre 2011, Roma Questo corso intende approfondire,

Dettagli

Come acquistare sul negozio on line del Breviario Digitale

Come acquistare sul negozio on line del Breviario Digitale Come acquistare sul negozio on line del Breviario Digitale Dopo aver aggiunto i libri nel CARRELLO, si aprirà una piccola finestra con 2 bottoni: uno per proseguire con gli acquisti, uno per concludere

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SELVAZZANO DENTRO II

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SELVAZZANO DENTRO II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SELVAZZANO DENTRO II Via Cesarotti, n 1/A - 35030 SELVAZZANO DENTRO (PD) Tel. 049 638 633 - Fax 049 638 716 Comunicazione n. 8 del 18/09/2015 AI GENITORI DEGLI ALUNNI LORO

Dettagli

Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Milano

Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE Milano L' AIRAC è iscritta presso il Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Milano Piazza Castello, 24 Anno Formativo 2015-2016

Dettagli

Regolamento del corso di specializzazione nel metodo Montessori per educatrici di prima infanzia (0-3 anni) di Lecce. Corso annuale 2014-2015

Regolamento del corso di specializzazione nel metodo Montessori per educatrici di prima infanzia (0-3 anni) di Lecce. Corso annuale 2014-2015 Regolamento del corso di specializzazione nel metodo Montessori per educatrici di prima infanzia (0-3 anni) di Lecce Corso annuale 2014-2015 La organizza un corso di specializzazione nel metodo Montessori

Dettagli

A.Ra.N. Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni

A.Ra.N. Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni Guida alla registrazione per l accesso all Area Riservata alle Pubbliche Amministrazioni VERSIONE 2.1 DEL 25 NOVEMBRE 2014 Sommario

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON-LINE DELLE RICHIESTE A CORSI, SEMINARI E GIORNATE DI STUDIO ORGANIZZATE DAL PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4

GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON-LINE DELLE RICHIESTE A CORSI, SEMINARI E GIORNATE DI STUDIO ORGANIZZATE DAL PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4 2010 PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4 GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON-LINE DELLE RICHIESTE A CORSI, SEMINARI E GIORNATE DI STUDIO ORGANIZZATE DAL PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4 A cura di Antonio Domenico Florio

Dettagli

DATE ASSEMBLEE ORDINE SCUOLA PLESSO DATA ORARIO SEDE. venerdì SCARPERIA 29/01/2016 17,30 / 18,30. sabato. SAN PIERO 30/01/2016 10,00 / 11,00 San Piero

DATE ASSEMBLEE ORDINE SCUOLA PLESSO DATA ORARIO SEDE. venerdì SCARPERIA 29/01/2016 17,30 / 18,30. sabato. SAN PIERO 30/01/2016 10,00 / 11,00 San Piero MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA ISTITUTO COMPRENSIVO SCARPERIA-SAN PIERO A SIEVE SCUOLA DELL'INFANZIA - PRIMARIA E SECONDARIA DI 1^

Dettagli

ISCRIZIONI per l a.sc. 2016/2017

ISCRIZIONI per l a.sc. 2016/2017 Comunicazione n. 281 Vicenza, 11.2.2016 LICEO STATALE A.PIGAFETTA VIA P. CORDENONS, 1 36100 Vicenza Tel. 0444/543884 Fax 0444/326027 Ai Genitori e agli studenti delle classi PRIME - SECONDE TERZE - QUARTE

Dettagli

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA CENTRO INTERATENEO PER LA RICERCA DIDATTICA E LA FORMAZIONE AVANZATA ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI VENETO

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA CENTRO INTERATENEO PER LA RICERCA DIDATTICA E LA FORMAZIONE AVANZATA ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI VENETO UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA CENTRO INTERATENEO PER LA RICERCA DIDATTICA E LA FORMAZIONE AVANZATA ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI VENETO BANDO AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO in Tecnologie Didattiche

Dettagli

COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI MILANO E LODI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA L INGLESE FA LA FORZA! organizza i corsi:

COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI MILANO E LODI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA L INGLESE FA LA FORZA! organizza i corsi: d d d COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI MILANO E LODI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA L INGLESE FA LA FORZA! DO Collegio Periti Industriali delle Province di Milano e Lodi in collaborazione con Università

Dettagli

Le indicazioni Nazionali per il Curricolo nell area linguistico espressiva

Le indicazioni Nazionali per il Curricolo nell area linguistico espressiva Le indicazioni Nazionali per il Curricolo nell area linguistico espressiva Corso di Alta Formazione Facoltà di Psicologia SPAEE - Servizio di Psicologia dell Apprendimento e dell Educazione Formazione

Dettagli

Fondazione. L Asilo di Vignola. Scuola dell Infanzia paritaria Vittorio Emanuele II e Garibaldi. Estratto dal P.O.F. A.S.

Fondazione. L Asilo di Vignola. Scuola dell Infanzia paritaria Vittorio Emanuele II e Garibaldi. Estratto dal P.O.F. A.S. Fondazione L Asilo di Vignola Scuola dell Infanzia paritaria Vittorio Emanuele II e Garibaldi Estratto dal P.O.F. A.S. 2009/2010 La scuola dell infanzia è gestita dalla Fondazione L Asilo di Vignola che

Dettagli

Guida alla compilazione dei PIANI DI STUDIO ON-LINE

Guida alla compilazione dei PIANI DI STUDIO ON-LINE Guida alla compilazione dei PIANI DI STUDIO ON-LINE Indice Chi non deve compilare il piano degli studi on-line.. pag. 2 Chi deve compilare il piano degli studi on-line. pag. 3 Corsi di laurea che prevedono

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO CORPORATE FINANCE, M&A PRIVATE EQUITY. IL PERCORSO DI ACQUISIZIONE DI SOCIETÀ" (Anno 2013) 1. L Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio A. C. Jemolo,

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale di Grantorto

Istituto Comprensivo Statale di Grantorto Istituto Comprensivo Statale di Grantorto 22 gennaio 2016 Alla SCUOLA PRIMARIA tutti i bambini proseguono nel loro percorso di crescita, cominciato alla Scuola dell Infanzia e raggiungono obiettivi: cognitivi

Dettagli

P.I.A.C.I. Programma. 10.00-11.30 Modalità attive di invecchiamento Tiziano Vecchiato, Fondazione Zancan e Associazione Piaci

P.I.A.C.I. Programma. 10.00-11.30 Modalità attive di invecchiamento Tiziano Vecchiato, Fondazione Zancan e Associazione Piaci P.I.A.C.I Residenza Socio Sanitaria Assistenziale Segesta San Gabriele Dalle prestazioni alle relazioni comunitarie: gli strumenti del servizio sociale negli spazi di vita della persona anziana Programma

Dettagli

L Impor o t r a t n a za z dell O r O i r ent n a t m a ent n o quale

L Impor o t r a t n a za z dell O r O i r ent n a t m a ent n o quale Cammina, guardando una stella, ascoltando una voce, seguendo le orme di altri passi. Rubén Blades Liceo Statale Gaetana Agnesi ORIENTAMENTO IN USCITA a.s. 2015/16 L Importanza dell Orientamento L orientamento

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA ED IVA

FATTURAZIONE ELETTRONICA ED IVA Mirano, lì 23 gennaio 2015 All attenzione di: SINDACO, ASSESSORE AL BILANCIO, SEGRETARIO COMUNALE, AMMINISTRATORI e SERVIZIO FINANZIARIO Pensando di fare cosa gradita, Vi inviamo il programma della prossima

Dettagli

Aurora Eventi Wedding & Event Coordinator

Aurora Eventi Wedding & Event Coordinator PROFESSIONE WEDDING PLANNER AURORA EVENTI, agenzia specializzata nell organizzazione di cerimonie ed eventi, ha deciso di trasferire le proprie conoscenze e la professionalità a coloro che vogliano diventare

Dettagli

ZONA PASTORALE. DECANATO. INDIRIZZO MAIL.. Centri culturali cattolici parrocchiali Sì (quanti).. No Compila Scheda 1

ZONA PASTORALE. DECANATO. INDIRIZZO MAIL.. Centri culturali cattolici parrocchiali Sì (quanti).. No Compila Scheda 1 QUESTIONARIO PER IL CENSIMENTO DI: CENTRI CULTURALI CATTOLICI - SALE DELLA COMUNITÀ E ALTRE REALTÀ CULTURALI PRESENTI SUL TERRITORIO DELLA DIOCESI DI MILANO PARROCCHIA O COMUNITA PASTORALE DI RIFERIMENTO.

Dettagli