Corso HACCP BRC. Il corso prevede lo svolgimento di numerose esercitazioni di gruppo, e si concluderà con un esame di qualifica.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso HACCP BRC. Il corso prevede lo svolgimento di numerose esercitazioni di gruppo, e si concluderà con un esame di qualifica."

Transcript

1 TITOLO DEL CORSO: Corso HACCP BRC DURATA: 16 ore DATA: Aprile 2016 SEDE: Aule Più (Aule+), via de Carracci 91, Bologna PRESENTAZIONE DEL CORSO e CONTENUTI: Il corso propone un approfondimento sul tema dell HACCP declinato in accordo a quanto previsto dallo standard BRC Global Standard for Food Safety (GSFS). Ripercorrendo i requisiti HACCP contenuti all interno dello standard BRC GSFS, il corso si concentra sull analisi dei pericoli e sugli step del modello HACCP, fornendo gli strumenti per un analisi approfondita ed accurata dei pericoli all interno dei contesti aziendali, in recepimento delle disposizioni riportante nel protocollo BRC GSFS. L iniziativa vuole fornire sia strumenti utili per realizzare un sistema HACCP realmente adeguato alla realtà produttiva di riferimento, sia strumenti per verificarne la sua continua efficacia. Le conoscenze acquisite potranno essere spese in qualunque contesto richieda la conoscenza del metodo HACCP, e su tutti gli standard di certificazione alimentare che prevedono l applicazione del metodo HACCP ed un analisi sistematica, approfondita e documentata dei rischi e dei pericoli associati all attività produttiva e ai suoi processi. Il corso prevede lo svolgimento di numerose esercitazioni di gruppo, e si concluderà con un esame di qualifica. Il corso, tenuto in lingua italiana, verrà svolto utilizzando materiale ufficiale BRC in lingua inglese; il testo dell esame finale sarà in lingua inglese. Il corso HACCP è riconosciuto da BRC. 1

2 COSTO: Quota di partecipazione: 600 euro + IVA Quota di partecipazione per aziende clienti Check Fruit NSF Italy: 500 euro + IVA Quota di partecipazione per gli iscritti all offerta Club training 2015: 400 euro +IVA ATTESTATO e MATERIALE: Il materiale didattico verrà messo a disposizione dei corsisti in versione cartacea e verrà consegnato all avvio del corso. A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di qualifica previo superamento test finale. PARTECIPANTI: Numero massimo di partecipanti: 20 INFORMAZIONI: Per eventuali altre informazioni si prega di contattare l area formazione Check Fruit S.r.l.: tel fax Erika Pignatti (e.pignatti@nsf-italy.it) w w w. c h e c k f r u i t. i t w w w. n s f - i t a l y. i t 2

3 PROGRAMMA DEL CORSO PRIMA GIORNATA Ore 09:15 Introduzione Ore 09:45 HACCP, BRC e CODEX fondamenti Ore 11:00 Programmi dei prerequisiti ESERCITAZIONE 1 Ore 11:45 CODEX ALIMENTARIUS E HACCP: i 12 steps - Approfondimento Descrizione di un prodotto ESERCITAZIONE 2 Ore 13:00 Pausa pranzo Ore 13:45 CODEX ALIMENTARIUS E HACCP: i 12 steps - Approfondimento ESERCITAZIONE 3: Diagramma di flusso ESERCITAZIONE 4: Analisi dei pericoli Ore 15:15 CODEX ALIMENTARIUS E HACCP: i 12 steps - Approfondimento ESERCITAZIONE 5: Misure di controllo ESERCITAZIONE 6: Punti Critici di Controllo Ore 16:15 Discussione Ore 17:00 Chiusura della prima giornata SECONDA GIORNATA Ore 09:00 Registrazione partecipanti Ore 09:15 CODEX ALIMENTARIUS E HACCP: i 12 steps - Approfondimento ESERCITAZIONE 7: Limiti critici ESERCITAZIONE 8: Monitoraggio ESERCITAZIONE 9: Azioni correttive Ore 11:00 CODEX ALIMENTARIUS E HACCP: i 12 steps - Approfondimento Ore 13:00 Pausa pranzo Ore 13:45 CODEX ALIMENTARIUS E HACCP: i 12 steps - Approfondimento Ore 14:15 Elementi fondamentali per il funzionamento di un modello HACCP ESERCITAZIONE FINALE Ore 15:15 TEST FINALE (1 ora 30 min circa) Ore 16:45 Chiusura del corso 3

4 Titolo del corso: Corso HACCP BRC Sede del corso: Bologna, 6-7 aprile 2016 COGNOME NOME VIA CITTA CAP PROV TEL CELL AZIENDA (se presente) MODALITÀ DI PAGAMENTO: Versamento su c/c intestato a Check Fruit S.r.l. presso UNICREDIT BANCA S.p.A. FILIALE: BOLOGNA IBAN: IT 14 E QUOTA L avvenuto pagamento (ricevuta bonifico) deve essere trasmesso almeno 3 giorni prima dell inizio del corso, via mail. I riferimenti (telefono e ) sono riportati a pagina 2, nella sezione INFORMAZIONI. In caso di rinunce verrà rimborsata la quota di iscrizione PREVIA comunicazione per iscritto almeno tre giorni prima dell inizio del corso In caso di insufficiente numero di iscritti il corso potrà essere annullato e sarà restituita la quota versata. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di qualifica, previo superamento dell esame finale

5 RICHIESTA DATI COMPLETI PER LA FATTURAZIONE Nome e Cognome o Ragione Sociale Indirizzo (sede legale o residenza) CAP, Città Partita Iva Codice Fiscale (pref. PEC) per invio fattura BANCA D APPOGGIO PER RICEVUTA BANCARIA (se presente) Istituto bancario Codice ABI Codice CAB Nome, Cognome e indirizzo (referente aziendale) AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E DELL ORGANIZZAZIONE Ai sensi dell articolo 7 del D.lgs 196/2003, autorizzo Check Fruit srl al trattamento dei miei dati personali per le seguenti finalità: - archiviazione e trattamento ai fini dell invio di comunicazioni inerenti i servizi a me forniti. - Adempimenti connessi all attività economica di Check Fruit srl - Comunicazione e/o diffusione, se necessario, nei casi previsti dalla legge, a soggetti esterni che svolgono specifici incarichi per conto di Check Fruit srl e istituti bancari I dati saranno registrati in archivi informatici e/o cartacei e in modo da garantire la massima riservatezza e sicurezza. In qualsiasi momento potrò contattare il titolare del trattamento (Check Fruit srl via Boldrini, Bologna Dott. Eugenio Govoni) consultare e/o modificare o cancellare i miei dati oltre a far valere i miei diritti secondo quanto previsto dall art.8 del Dlgs 196/2003. Luogo e Data Timbro e Firma 5

Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo

Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo T I T O L O D E L C O R S O : Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo D U R A T A : 16 ore D A T A : 08 09 ottobre 2015 S E D E : P R E S E N T A Z I O N E D E L C O R S O e C O N T E N U T I : Aule Più

Dettagli

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo T I T O L O D E L C O R S O Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo D U R A T A : 16 ORE D A T A : 26-27 Novembre 2015 S E D E : Aule Più (Aule+), via de Carracci 91, 40131

Dettagli

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare T I T O L O D E L C O R S O Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare D U R A T A : 16 ORE D A T A : 02-03 Dicembre 2015 S E D

Dettagli

Corso per la qualifica di Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo - HACCP

Corso per la qualifica di Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo - HACCP T I T O L O D E L C O R S O : Corso per la qualifica di Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo - HACCP D U R A T A : 16 ore D A T A : 20-21 Giugno 2017 S E D E : P R E S E N T A Z I O N E D E L C O R

Dettagli

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo T I T O L O D E L C O R S O Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo D U R A T A : 16 ORE D A T A : 09-10 maggio 2017 S E D E : Aule Più (Aule+), via De Carracci 6 (int.3),

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 66) Palermo, Febbraio 2014 Pagina

Dettagli

Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo

Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo T I T O L O D E L C O R S O : Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo D U R A T A : 16 ore D A T A : 13-14 Maggio 2015 S E D E : P R E S E N T A Z I O N E D E L C O R S O e C O N T E N U T I : Bologna:

Dettagli

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo T I T O L O D E L C O R S O Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo D U R A T A : 16 ORE D A T A : 27-28 Aprile 2016 S E D E : Aule Più (Aule+), via de Carracci 91, 40131 Bologna

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE PS049 - PREPOSTO 8 ore Anno Accademico 2014/2015 PS049

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE PS049 - PREPOSTO 8 ore Anno Accademico 2014/2015 PS049 CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE 8 ore Anno Accademico 2014/2015 PS049 www.unipegaso.it Titolo Area SALUTE - SICUREZZA Categoria FORMAZIONE Anno accademico 2014/2015 Presentazione Tale figura è definita

Dettagli

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 03) Pagina 1 di 8 Presentazione Sempre più in Italia

Dettagli

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore.

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore. Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore. Presentazione 6 ottobre 2011, Roma Questo corso intende approfondire,

Dettagli

Schede per iscrizione ai corsi sulla sicurezza

Schede per iscrizione ai corsi sulla sicurezza Schede per iscrizione ai corsi sulla sicurezza Corso di Aggiornamento per Preposti Il D. Lgs. 81/2008 e la sicurezza in azienda 6 ore 1^ edizione: presso aula formazione di ApiServizi Varese S.r.l.

Dettagli

Corso per la qualifica di Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo - HACCP

Corso per la qualifica di Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo - HACCP T I T O L O D E L C O R S O : Corso per la qualifica di Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo - HACCP D U R A T A : 16 ore D A T A : 25 26 Ottobre 2018 S E D E : P R E S E N T A Z I O N E D E L C O

Dettagli

CORSO IN CONTABILITA GENERALE

CORSO IN CONTABILITA GENERALE CORSO IN CONTABILITA GENERALE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso si propone di fornire un valido supporto teorico ed informativo, ma soprattutto pratico a coloro che si stanno inserendo o operano in un ambiente

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA AUDITOR/LEAD AUDITOR DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA, AMBIENTE E SICUREZZA 1 OBIETTIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di formare

Dettagli

SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA CORSO INTEGRATO SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA Edizione 2014 AUDITOR/LEAD AUDITOR DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA, AMBIENTE E SICUREZZA 1 OBIETTIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo

Dettagli

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo T I T O L O D E L C O R S O Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo D U R A T A : 16 ORE D A T A : 25-26 Marzo 2015 S E D E : Bologna: Aule + Via De Carracci D E S T I N A

Dettagli

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE Quote d iscrizione Personale del Servizio Sanitario Nazionale 420,00 (IVA 20% inclusa) Operatori

Dettagli

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI SEMINARIO IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI Napoli, mercoledì 26/09/2012 Sede, Hotel Ramada Naples,

Dettagli

Corso SGS per aggiornamento Nuovo Standard IFS versione 6

Corso SGS per aggiornamento Nuovo Standard IFS versione 6 Corso SGS per aggiornamento Nuovo Standard IFS versione 6 Palermo, Giugno 2012 Pagina 1 di 6 Presentazione Dal secondo semestre del 2012 entrerà in vigore la revisione 6 dello Standard IFS (International

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 66) Agrigento, Novembre 2011 Pagina

Dettagli

Il Sistema HACCP applicato ai processi alimentari

Il Sistema HACCP applicato ai processi alimentari Laboratorio Chimico Merceologico della Sardegna Rete dei Laboratori delle Camere di Commercio Il Sistema HACCP applicato ai processi alimentari Corso di formazione e aggiornamento Contenuti. Il decreto

Dettagli

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo T I T O L O D E L C O R S O Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo D U R A T A : 16 ORE D A T A : 08-09 Giugno 2017 S E D E : D E S T I N A T A R I E O B I E T T I V I : Sala

Dettagli

Corso di Formazione per ADDETTO ALLA MANUTENZIONE. DI IMPIANTI ELETTRICI Norma CEI11-27 PES-PAV

Corso di Formazione per ADDETTO ALLA MANUTENZIONE. DI IMPIANTI ELETTRICI Norma CEI11-27 PES-PAV Corso di Formazione per ADDETTO ALLA MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI Norma CEI11-27 PES-PAV Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info

Dettagli

Auditor/responsabili gruppo di audit di sistemi di gestione qualità UNI EN ISO 9001. Organizzato da Progetto Impresa s.

Auditor/responsabili gruppo di audit di sistemi di gestione qualità UNI EN ISO 9001. Organizzato da Progetto Impresa s. Qualità Auditor/responsabili gruppo di audit di sistemi di gestione qualità Qualificato n 81 Messina, 27-28 febbraio e 3-4-5 marzo 2008 Organizzato da Progetto Impresa s.i srl e CSAD Messina, 27-28 febbraio

Dettagli

Corso Alta Formazione

Corso Alta Formazione Associazione Spazio Iris Corso Alta Formazione La Ctu e la Ctp sulla valutazione del danno psichico V edizione Milano - 18 Giugno 2016 Roma - 25 Giugno 2016 OBIETTIVIFORMATIVI Il corso di alta formazione

Dettagli

Project Management nell'information Technology

Project Management nell'information Technology Project Management nell'information Technology MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Obiettivi Il corso si pone l obiettivo di rendere i discenti in grado di applicare un modello di riferimento a tutte le

Dettagli

Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1

Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Project Management nell'information Technology 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Obiettivi Il corso si pone l obiettivo di rendere i discenti in grado di applicare un modello di riferimento a tutte

Dettagli

CORSO FORMAZIONE. art. 71 comma 7 del D.Lgs. 81/08

CORSO FORMAZIONE. art. 71 comma 7 del D.Lgs. 81/08 CORSO FORMAZIONE CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI art. 71 comma 7 del D.Lgs. 81/08 In ottemperanza al D.Lgs. 81/08 e successive modifiche introdotte con le novità apportate dalla Conferenza Permanente Stato

Dettagli

Corso di Alta Formazione CTI Implementazione di un Sistema di Gestione dell Energia: dalla UNI CEI EN 16001 alla ISO 50001

Corso di Alta Formazione CTI Implementazione di un Sistema di Gestione dell Energia: dalla UNI CEI EN 16001 alla ISO 50001 Corso di Alta Formazione CTI Implementazione di un Sistema di Gestione dell Energia: dalla UNI CEI EN 16001 alla ISO 50001 Coordinatore Scientifico: Ing. Con il patrocinio di Milano, 25 26 e 27 ottobre

Dettagli

CATALOGO CORSI PROGRAMMAZIONE 2016

CATALOGO CORSI PROGRAMMAZIONE 2016 CATALOGO CORSI PROGRAMMAZIONE 2016 Trasmettiamo il catalogo corsi di AVI Servizi S.r.l. in programma per il 2016. AVI Servizi può assistere le aziende nella raccolta delle esigenze formative supportandole

Dettagli

Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore)

Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore) T I T O L O D E L C O R S O : Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore) Il corso è qualificato da KHC (Organismo di certificazione

Dettagli

Corso per la qualifica di Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo - HACCP

Corso per la qualifica di Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo - HACCP T I T O L O D E L C O R S O : Corso per la qualifica di Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo - HACCP D U R A T A : 16 ore D A T A : 13-14 Febbraio 2019 S E D E : P R E S E N T A Z I O N E D E L C O

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO TECNICI MANUTENTORI

CORSI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO TECNICI MANUTENTORI CORSI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO TECNICI MANUTENTORI I corsi proposti da Emme Antincendio srl per l anno 2015 sono i seguenti con le modalità sotto riportate: 12 Novembre 2015 Arezzo Corso Teorico/Pratico

Dettagli

Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO

Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803 - email formazione@istitutoramazzini.com

Dettagli

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO AREA Warehouse Management LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO Il corso mira a fornire le conoscenze necessarie in merito ad una corretta gestione in materia

Dettagli

2 Master Ricerca e Selezione del Personale

2 Master Ricerca e Selezione del Personale presenta 2 Master Ricerca e Selezione del Personale 1 corso-milano Il Master Assores è un progetto pensato per fornire un percorso formativo concreto e per rafforzare le competenze professionali di coloro

Dettagli

WAREHOUSE MANAGEMENT DESTINATARI CONTENUTI DOCENTE Andrea Payaro

WAREHOUSE MANAGEMENT DESTINATARI CONTENUTI DOCENTE Andrea Payaro WAREHOUSE MANAGEMENT WAREHOUSE MANAGEMENT Il corso mira a creare le abilità di base necessarie a progettare e svolgere lo stoccaggio e il prelievo corretto delle merci. Inoltre si vuole delineare un quadro

Dettagli

INVENTORY MANAGEMENT II

INVENTORY MANAGEMENT II INVENTORY MANAGEMENT II AREA Inventory Management Modulo Avanzato INVENTORY MANAGEMENT - II Il corso ha la finalità di fornire i metodi e gli strumenti necessari per una corretta organizzazione della catena

Dettagli

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare T I T O L O D E L C O R S O Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare D U R A T A : 16 ORE D A T A : 22-23 Maggio 2017 S E D E

Dettagli

Link ai corsi: http://abruzzo.casaclima-network.info/it/corsi-di-formazione/corsi-di-formazione/21-0.html

Link ai corsi: http://abruzzo.casaclima-network.info/it/corsi-di-formazione/corsi-di-formazione/21-0.html abruzzo@casaclima-network.info Via Vasco de Gama,68 65126 Pescara tel. 085 691320 Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per progettisti, Corso Base CasaClima che si terrà il 18 e 19 ottobre

Dettagli

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO CORSO DI FORMAZIONE RSPP (RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE E PREVENZIONE) (Conforme ai contenuti dell art. 3 DM 16-01-1997) durata 16 ORE nei giorni: 02-04-06-08 MARZO

Dettagli

CORSO DI AVVIO E GESTIONE DI UN BED & BREAKFAST CASE PER VACANZE (APERTE AL PUBBLICO E PRIVATE) CASE PER FERIE - AFFITTACAMERE - ALBERGO DIFFUSO

CORSO DI AVVIO E GESTIONE DI UN BED & BREAKFAST CASE PER VACANZE (APERTE AL PUBBLICO E PRIVATE) CASE PER FERIE - AFFITTACAMERE - ALBERGO DIFFUSO CORSO DI AVVIO E GESTIONE DI UN BED & BREAKFAST CASE PER VACANZE (APERTE AL PUBBLICO E PRIVATE) CASE PER FERIE - AFFITTACAMERE - ALBERGO DIFFUSO Direttore del corso e responsabile della didattica: Dott.

Dettagli

Corso di Formazione per Lavoratori

Corso di Formazione per Lavoratori Corso di Formazione per Lavoratori ai sensi dell All. a) Accordo Stato - Regioni del 21 Dicembre 2011 n 221/csr e art. 37 comma 12 legge 81/08 La società NEOS S.r.l. organizza il corso di formazione base

Dettagli

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI SEMINARIO IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI Parma, 11 novembre 2011 Hotel Farnese, Via Reggio n.

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE. ANNO 2015 - V edizione DATI AMMINISTRATIVI E CONDIZIONI CONTRATTUALI

MODULO DI ISCRIZIONE. ANNO 2015 - V edizione DATI AMMINISTRATIVI E CONDIZIONI CONTRATTUALI MODULO DI ISCRIZIONE CEVI CORSO ESPERTO VALUTATORE IMMOBILIARE ANNO 2015 - V edizione DATI AMMINISTRATIVI E CONDIZIONI CONTRATTUALI Si prega di compilare, sottoscrivere e inviare via email all indirizzo

Dettagli

Modulo iscrizione Cod. PFB02_2016

Modulo iscrizione Cod. PFB02_2016 Modulo iscrizione Cod. PFB02_2016 SEMINARIO AGGIORNAMENTO NORMATIVA RIFIUTI Cod. PFB02_2016 Genova, 15 Aprile 2016 9:00 13:00 DATI DEL PARTECIPANTE Cognome Nome Data e luogo di nascita Nazionalita Titolo

Dettagli

"CAUSE SOCIALI E SINDROMI INDIVIDUALI ELEMENTI DI SOCIOTERAPIA

CAUSE SOCIALI E SINDROMI INDIVIDUALI ELEMENTI DI SOCIOTERAPIA CORSO DI FORMAZIONE 2009 "CAUSE SOCIALI E SINDROMI INDIVIDUALI ELEMENTI DI SOCIOTERAPIA 3 LIVELLO Direzione Prof. Leonardo Benvenuti Premessa Il corso di terzo livello è finalizzato alla pratica socioterapeutica

Dettagli

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 169 TIPO DI DOCUMENTO: PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE TIPOLOGIA CORSO: Corso extrauniversitario TIPO DI CORSO: Workshop & Corsi di aggiornamento TITOLO: Basic Facility Management

Dettagli

CONSORZIO IMPRESE CANAVESANE

CONSORZIO IMPRESE CANAVESANE IMPRESE CANAVESANE Sistema Qualità Certificato ISO 9001 (N. 50 100 1910) Ivrea, 18 giugno 2009 Alle Aziende aderenti a Confindustria Canavese IMPORTANTE alla c.a. del Titolare o Legale Rappresentante Oggetto:

Dettagli

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo SEMINARIO I COSTI AZIENDALI Strategie nell utilizzo dei costi Criteri e strategie nella determinazione del prezzo Ancona, 20 aprile 2012 Hotel Palace del Conero, Via Grandi n. 6, 60027 Osimo (AN) SIDA

Dettagli

HACCP ed etichettatura: focus sull autocontrollo e sulle disposizioni del Reg. 1169/2011

HACCP ed etichettatura: focus sull autocontrollo e sulle disposizioni del Reg. 1169/2011 T I T O L O D E L C O R S O : HACCP ed etichettatura: focus sull autocontrollo e sulle disposizioni del Reg. 1169/2011 D U R A T A : 8 ore D A T A : Bologna, 22 Aprile 2015 Bari, 29 Aprile 2015 D E S T

Dettagli

Business Training Telephoning &E-Mailing. Via Ercole Nani, 4 40132 Bologna Tel. 051406363 Fax 051406418 E-Mail: info@hallobologna.

Business Training Telephoning &E-Mailing. Via Ercole Nani, 4 40132 Bologna Tel. 051406363 Fax 051406418 E-Mail: info@hallobologna. Business Training Telephoning &E-Mailing Via Ercole Nani, 4 40132 Bologna Tel. 051406363 Fax 051406418 E-Mail: info@hallobologna.it Comunicare telefonicamente e/o via e-mail è fondamentale nel mondo del

Dettagli

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione Corso di Alta Formazione PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione Un corso innovativo per far crescere le organizzazioni non profit e le imprese sociali Università

Dettagli

organizza CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA (cod. 008) INSTALLATORE AUTORIZZATO DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO STRUTTURALE

organizza CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA (cod. 008) INSTALLATORE AUTORIZZATO DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO STRUTTURALE Linea Vita by COMED s.r.l. - Sede amministrativa: Via Bellafino, 20 24126 BERGAMO (BG) - Tel. 035 315315 Fax 035 330000 www.lineadivita.it e-mail: info@lineadivita.it P.I./CF 01259030169 IBAN : IT 09C0333611107000000003014

Dettagli

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI Con il Patrocinio ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ANCONA E ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ANCONA SEMINARIO IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 Corso Completo Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS (n di registro 07) Agrigento, Giugno 2011 Pagina 1 di 8 Obiettivi Il

Dettagli

Calendario 2016. CERTIFICAZIONE MBTI STEP 1 in Italia. APRILE-MAGGIO Parte 1: 18,19,20 aprile Parte 2: 16,17 maggio

Calendario 2016. CERTIFICAZIONE MBTI STEP 1 in Italia. APRILE-MAGGIO Parte 1: 18,19,20 aprile Parte 2: 16,17 maggio Calendario 2016 CERTIFICAZIONE MBTI STEP 1 in Italia APRILE-MAGGIO Parte 1: 18,19,20 aprile Parte 2: 16,17 maggio SETTEMBRE-OTTOBRE Parte 1: 12,13,14 settembre Parte 2: 10,11 ottobre Le iscrizioni devono

Dettagli

CORSO D ITALIANO PER STRANIERI

CORSO D ITALIANO PER STRANIERI CORSO D ITALIANO PER STRANIERI QUALI CORSI PROPONIAMO Lezioni singole di 2 ore costo 30,00 euro Pacchetto di 7 lezioni a 180,00 euro anziché 210,00 euro Corso intensivo svolto giovedì, venerdì, sabato

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO ADDETTI ANTINCENDIO

CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO ADDETTI ANTINCENDIO CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO ADDETTI ANTINCENDIO Corso Data Durata (Ore) Corso per Addetti Rischio Basso (4 ore) 07 giugno 2014 08:30-12:30 4 Corso per Addetti Rischio Medio (8 ore) 14-21

Dettagli

CODIZIONI GENERALI DI ADESIONE

CODIZIONI GENERALI DI ADESIONE CODIZIONI GENERALI DI ADESIONE Frequenza e Certificazione dei crediti formativi: La frequenza alle attività formativa è obbligatoria. Tutti i partecipanti saranno tenuti alla firma del registro presenze

Dettagli

Corso di Formazione CTI Modulo (A)

Corso di Formazione CTI Modulo (A) Corso di Formazione CTI Modulo (A) LA RIPARTIZIONE DELLE SPESE DI RISCALDAMENTO e IL RUOLO DELL AMMINISTRATORE Coordinatore del corso: dott. Mattia Merlini Relatori: avv. Edoardo Riccio, ing. Laurent Socal

Dettagli

LABORATORI DIDATTICI. condividamo la conoscenza 1 EDIZIONE

LABORATORI DIDATTICI. condividamo la conoscenza 1 EDIZIONE LABORATORI DIDATTICI Accreditati dal CNDEC ed in corso di validazione presso il Ministero dell Interno (21 Crediti Formativi) Tre giornate formative, di alto profilo pratico, per gruppi ristretti di lavoro,

Dettagli

SEMINARIO FORMATIVO: AGRITURIMO LA SCELTA GIUSTA

SEMINARIO FORMATIVO: AGRITURIMO LA SCELTA GIUSTA SEMINARIO FORMATIVO: AGRITURIMO LA SCELTA GIUSTA Aprire un agriturismo richiede preliminari valutazioni di diverso tipo, in modo da progettare l ospitalità nell azienda agricola secondo il contesto organizzativo

Dettagli

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI SEMINARIO IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI Torino, martedì 8 maggio 2012 Sede: TERRAZZA SOLFERINO,

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE OTTOBRE/NOVEMBRE 2013

CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE OTTOBRE/NOVEMBRE 2013 CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE OTTOBRE/NOVEMBRE 2013 Corso Data Durata (Ore) Convegno Gli Accordi Stato-Regioni per la Formazione valido come aggiornamento di ore per Datori di Lavoro/R.S.P.P. A.S.P.P.

Dettagli

SUPPLY CHAIN MANAGEMENT

SUPPLY CHAIN MANAGEMENT SUPPLY CHAIN MANAGEMENT La Gestione Operativa AREA BASIC SUPPLY CHAIN MANAGEMENT Modulo Avanzato SUPPLY CHAIN MANAGEMENT La Gestione Operativa Il corso approfondisce i temi fondamentali della logistica,

Dettagli

Docenti: Abilitati secondo i criteri dettati dal decreto Interministeriale 6 marzo 2013

Docenti: Abilitati secondo i criteri dettati dal decreto Interministeriale 6 marzo 2013 AZIENDA: c.a.: RICERCHE E STUDI SRL Area Formazione Via Cesare Uva, 24 83100 Avellino Tel. 0825 785514 Fax: 0825 271945 info@ricerchestudi.com SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI

Dettagli

Corso di formazione sull ECODESIGN

Corso di formazione sull ECODESIGN Corso di formazione sull ECODESIGN Promosso dalla Società EnerGia-Da S.r.l. DA MERCOLEDÌ 20 A SABATO 23 OTTOBRE 2010 ISCRIZIONI APERTE FINO A VENERDÌ 15 OTTOBRE 2010 Introduzione Commissione Euro Negli

Dettagli

DIRIGENTI E PREPOSTI

DIRIGENTI E PREPOSTI CORSO FORMAZIONE per DIRIGENTI E PREPOSTI Art 37 comma 2 D.lgs 81/08 In ottemperanza al D.Lgs. 81/08 e successive modifiche introdotte con le novità apportate dalla Conferenza Permanente Stato Regioni

Dettagli

In collaborazione con: Con il patrocinio della

In collaborazione con: Con il patrocinio della In collaborazione con: Università degli Studi di Verona Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Con il patrocinio della Società Italiana di Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica

Dettagli

LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DEGLI ENTI LOCALI ALLA LUCE DELLE RECENTI DISPOSIZIONI IN MATERIA

LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DEGLI ENTI LOCALI ALLA LUCE DELLE RECENTI DISPOSIZIONI IN MATERIA LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DEGLI ENTI LOCALI ALLA LUCE DELLE RECENTI DISPOSIZIONI IN MATERIA LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DEGLI ENTI LOCALI ALLA LUCE DELLE RECENTI DISPOSIZIONI IN MATERIA Ferrara,

Dettagli

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 03) Agrigento, Novembre 2011 Pagina 1 di 8 Presentazione

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARIA DI MEDICINA PUBBLICA. In collaborazione con

ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARIA DI MEDICINA PUBBLICA. In collaborazione con ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARIA DI MEDICINA PUBBLICA Associazione federata A.N.M.V.I. In collaborazione con Corso per Valutatore dei Sistemi di Gestione Qualità dell Autorità competente per la Sicurezza

Dettagli

Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C

Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803

Dettagli

Moduli B di specializzazione per RSPP e ASPP

Moduli B di specializzazione per RSPP e ASPP L iniziativa è organizzata e omossa da: in collaborazione con: Corso di formazione ofessionale Moduli B di specializzazione per RSPP e ASPP Direttore del corso Prof. Gianpaolo Rosati Dipartimento di ingegneria

Dettagli

MASTER di I Livello. Metodologie e tecniche didattiche per le lingue e civiltà straniere. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA435

MASTER di I Livello. Metodologie e tecniche didattiche per le lingue e civiltà straniere. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA435 MASTER di I Livello 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA435 Pagina 1/5 Titolo Edizione 1ª EDIZIONE Area SCUOLA Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2015/2016 Durata Durata

Dettagli

COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI MILANO E LODI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA L INGLESE FA LA FORZA! organizza i corsi:

COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI MILANO E LODI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA L INGLESE FA LA FORZA! organizza i corsi: d d d COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI MILANO E LODI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA L INGLESE FA LA FORZA! DO Collegio Periti Industriali delle Province di Milano e Lodi in collaborazione con Università

Dettagli

MASTER di I Livello METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA DIDATTICA DELLE LINGUE E CIVILTA' STRANIERE

MASTER di I Livello METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA DIDATTICA DELLE LINGUE E CIVILTA' STRANIERE MASTER di I Livello METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA DIDATTICA DELLE LINGUE E CIVILTA' STRANIERE 4ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA308 Pagina 1/5 Titolo METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA

Dettagli

Le abilità trasversali del professionista Valido come aggiornamento professionale biennale previsto dal D.M. 180/2010

Le abilità trasversali del professionista Valido come aggiornamento professionale biennale previsto dal D.M. 180/2010 Corso di formazione e aggiornamento Le abilità trasversali del professionista Valido come aggiornamento professionale biennale previsto dal D.M. 180/2010 Como, 18 aprile 2016 dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Dettagli

Sales Management: Tecniche di vendita e di relazioni

Sales Management: Tecniche di vendita e di relazioni Tecniche di vendita In collaborazione con Confindustria Messina Destinatari e Obiettivi del corso Il corso è rivolto a Imprenditori, Manager di PMI, Venditori e Gestori di attività di vendita che vogliono

Dettagli

I primi due si svolgeranno nel mese di giugno 2013, mentre il terzo nel mese di settembre 2013.

I primi due si svolgeranno nel mese di giugno 2013, mentre il terzo nel mese di settembre 2013. La Geo Eco Test Srl Organizza un corso di aggiornamento professionale, articolato in 3 short course indipendenti di 8 ore ognuno (crediti formativi richiesti APC 8). I primi due si svolgeranno nel mese

Dettagli

CORSO EUCIP CORE Eucip Core : Fase 1 PLAN BUILD OPERATE Pianificazione, uso e gestione dei sistemi informativi (PLAN), PLAN Eucip Core : Fase 2

CORSO EUCIP CORE Eucip Core : Fase 1 PLAN BUILD OPERATE Pianificazione, uso e gestione dei sistemi informativi (PLAN), PLAN Eucip Core : Fase 2 CORSO EUCIP CORE Eucip Core : Fase 1 Presentazione del contesto e descrizione della metodologia utilizzata, presentazione percorso formativo, test diagnostico in ingresso per i moduli PLAN, BUILD e OPERATE

Dettagli

RISCHIO CHIMICO ALLA LUCE DEI REGOLAMENTI CLP, REACH E DEL D. LGS. 81/2008

RISCHIO CHIMICO ALLA LUCE DEI REGOLAMENTI CLP, REACH E DEL D. LGS. 81/2008 Corso di aggiornamento Incontro valido per le ore di aggiornamento annuali obbligatorie per RLS ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. art. 37 comma 11 (8 ore di aggiornamento per tutti i macrosettori ATECO)

Dettagli

otolabworkshops_2011 Corso Intermediate di Isadora per la performance audiovisivaa

otolabworkshops_2011 Corso Intermediate di Isadora per la performance audiovisivaa Corso Intermediate di Isadora per la performance audiovisivaa Milano 21 e 22 maggio 2011 Finalità del laboratorio Il corso si rivolge ad utenti che già conoscono ed utilizzano il software Isadora nella

Dettagli

Programma di Sviluppo

Programma di Sviluppo Programma di Sviluppo Bologna 2-3 Marzo 2011 Le persone sono la risorsa primaria di ogni organizzazione. Scegliere le persone giuste è quindi un elemento fondamentale per il presente e per il futuro di

Dettagli

ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA

ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA Via Pinelli nr. 3 31100 Treviso Tel 0422 55137 (centralino) Fax 0422 543298 edmat@tin.it www.studiomatteazzi.eu direttore tecnico scientifico arch. Giovanni Matteazzi con Linea Vita by COMED s.r.l. - Sede

Dettagli

Corso di formazione per Addetti alle operazioni di bonifica e smaltimento amianto

Corso di formazione per Addetti alle operazioni di bonifica e smaltimento amianto Corso di formazione per Addetti alle operazioni di bonifica e smaltimento amianto Ecipar di Ravenna organizza, con inizio mercoledì 24 settembre 2014, un corso per addetti alle operazioni di bonifica e

Dettagli

INVENTORY MANAGEMENT. Case studies

INVENTORY MANAGEMENT. Case studies INVENTORY MANAGEMENT INVENTORY MANAGEMENT Il corso ha la finalità di fornire i metodi e gli strumenti necessari per una corretta pianificazione delle scorte nel sistema produttivo e distributivo e per

Dettagli

Corso di Formazione CTI Modulo (B)

Corso di Formazione CTI Modulo (B) Corso di Formazione CTI Modulo (B) LA PROGETTAZIONE E LA CONDUZIONE DEI SISTEMI DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE Coordinatore del corso: dott. Mattia Merlini Relatore: ing. Laurent Socal

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE FACILITY MANAGEMENT

CORSO DI FORMAZIONE FACILITY MANAGEMENT CORSO DI FORMAZIONE FACILITY MANAGEMENT PRESENTAZIONE Il Facility Manager è chiamato a gestire la complessa area dei servizi di supporto al core business dell azienda, quindi tutto ciò che afferisce alla

Dettagli

SCUOLA PERMANENTE DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA

SCUOLA PERMANENTE DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA SCUOLA PERMANENTE DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA Responsabile Scientifico: Dott. Marco Tessarolo CORSO DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA ACQUISIRE E DESCRIVERE LE IMMAGINI, DALLA FISIOLOGIA ALLA PATOLOGIA Ed.1: 10/17

Dettagli

II/La sottoscritto/a GEOMETRA. Codice Fiscale CHIEDE

II/La sottoscritto/a GEOMETRA. Codice Fiscale CHIEDE Marca da bollo 16,00 AL CONSIGLIO DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Palestro 66 26100 Cremona II/La sottoscritto/a GEOMETRA Codice Fiscale CHIEDE di essere

Dettagli

Docente: Anna Bortoluzzi Lead Auditor, Specialista di materiali, Tecnologo

Docente: Anna Bortoluzzi Lead Auditor, Specialista di materiali, Tecnologo auditor / lead auditor di sistemi di gestione uni en iso 22000 packaging auditor / lead auditor di standard di prodotto e gmp nel packaging alimentare. Corso organizzato da e promosso in collaborazione

Dettagli

CORSO DI PRIMA FORMAZIONE PER LA QUALIFICA DI OPERATORE SOCIO SANITARIO

CORSO DI PRIMA FORMAZIONE PER LA QUALIFICA DI OPERATORE SOCIO SANITARIO REQUISITI INFORMAZIONI GENERALI Disoccupati e occupati che abbiano compiuto 18 anni o assolto il diritto-dovere di istruzione e formazione. Per l'ammissione al corso di cittadini stranieri (per gli extracomunitari

Dettagli

Modelli organizzativi 231/01: come prevenire i reati informatici, il trattamento illecito dei dati e la violazione del diritto d autore

Modelli organizzativi 231/01: come prevenire i reati informatici, il trattamento illecito dei dati e la violazione del diritto d autore Costo 500,00 + iva Argomenti Modelli organizzativi 231/01: come prevenire i reati informatici, il trattamento illecito dei dati e la violazione del diritto d autore Milano, giovedì 28 novembre 2013 Orario:

Dettagli

- Laureati in Ostetricia - Iscritti SIPeM con Laurea in Professioni Sanitarie

- Laureati in Ostetricia - Iscritti SIPeM con Laurea in Professioni Sanitarie ALLEGATO 1J PROGRAMMA: EVENTO RESIDENZIALE TITOLO EVENTO: Corso di Inglese clinico per Ostetriche Tipologia formativa: corso di formazione per Ostetriche ID evento: M22 Sede: Facoltà di Medicina e Chirurgia,

Dettagli