ferroviario - Rete di comunicazione di treno (TCN) Parte 2-1: Bus di treno cablato (WTB)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ferroviario - Rete di comunicazione di treno (TCN) Parte 2-1: Bus di treno cablato (WTB)"

Transcript

1 CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN 61181/A1 CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN S001 Macchine elettriche rotanti Parte 18-31: Valutazione funzionale dei sistemi di isolamento - Procedure di prova per avvolgimenti preformati - Valutazione termica e classificazione dei sistemi di isolamento utilizzati nelle macchine rotanti Macchine elettriche rotanti Parte 18-34: Valutazione funzionale dei sistemi di isolamento - Procedure di prova per avvolgimenti preformati - Valutazione della durata termomeccanica dei sistemi di isolamento Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Impianti fissi - Trazione elettrica - Fili sagomati di contatto in rame e lega di rame Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Sistemi di captazione di corrente - Criteri tecnici per l'interazione tra pantografo e linea aerea (per ottenere il libero accesso) Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Requisiti per il mantenimento della capacità di marcia in caso di incendio a bordo di veicoli ferroviari Parte 1: Architettura generale Parte 2-1: Bus di treno cablato (WTB) Parte 2-2: Prove di conformità per WTB -(MVB) Parte 3-1: Bus di veicolo multiuso - Parte 3-2: Prova di conformità per MVB (Bus di veicolo multifunzione) Parte 3-3: Bus di veicolo CANopen (CCN) Fluidi per applicazioni elettrotecniche - Oli minerali isolanti nuovi per trasformatori e per apparecchiature elettriche Apparecchiature elettriche con isolamento in olio minerale - Applicazione dell'analisi dei gas disciolti (DGA) alle prove eseguite in fabbrica su apparecchiature elettriche Materiali flessibili composti per isolamento elettrico Parte 1: Definizioni e requisiti generali Apparecchiatura ad alta tensione Parte 203: Apparecchiatura di manovra con involucro metallico con isolamento in gas per tensioni nominali superiori a 52 kv Apparecchiature a bassa tensione Parte 4-2: Contattori e avviatori - Regolatori e avviatori a semiconduttori in c.a. Elettroacustica - Protesi acustiche Parte 15: Metodi per la caratterizzazione dei processori di segnale delle protesi acustiche con segnali di tipo vocale 13/01 pagina 1

2 CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI CLC/TR CEI EN /A1 CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN Specifiche per tipi particolari di fili per avvolgimento Parte 0-8: Prescrizioni generali - Fili di sezione rettangolare in rame nudo o smaltato, impregnati o no con vernice o resina, avvolti in fibra di vetro con poliestere Specifiche per tipi particolari di fili per avvolgimento Parte 61: Fili di sezione rettangolare in rame nudo o smaltato, con impregnazione di vernice o resina di classe minima 180, avvolti in fibra di vetro con poliestere, indice di temperatura 180 Specifiche per tipi particolari di fili per avvolgimento Parte 62: Fili di sezione rettangolare in rame nudo o smaltato, con impregnazione di vernice o resina di classe minima 200, avvolti in fibra di vetro con poliestere, indice di temperatura 200. Apparecchi elettrici per uso domestico e similare - Codice di prova per la determinazione del rumore aereo Parte 2: Norme particolari per lavabiancheria e centrifughe asciugabiancheria Apparecchi elettrici ed elettronici per uso domestico e per ufficio - Misura del consumo di energia in bassa potenza Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Sicurezza Parte 1: Norme generali Sicurezza degli apparecchi elettrici d uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per apparecchi per il trattamento della pelle con raggi ultravioletti ed infrarossi per uso domestico e similare Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per forni a microonde, compresi forni a microonde combinati Architettura Unificata OPC Parte 1: Generalità e concetti Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) Parte 2: Prescrizioni per le prove Dispositivi fotovoltaici Parte 10: Metodi di misura della linearità Assemblaggio di prodotti con schede stampate - Descrizione dei dati di produzione e metodologie di trasferimento Parte 2-2: Specifiche settoriali per l'implementazione delle descrizioni dei dati di produzione per le schede stampate Procedura per la valutazione dell'esposizione ai campi elettromagnetici dei lavoratori con dispositivi medici impiantabili attivi Parte 1: Valutazione specifica per lavoratori con stimolatore cardiaco (pacemaker) Valutazione dell'esposizione dei lavoratori a campi elettrici e magnetici dovuti ad apparecchiature industriali per riscaldamento ad induzione 13/01 pagina 2

3 CEI EN CEI EN 61181/A1 CEI EN S002 Fluidi per applicazioni elettrotecniche - Oli minerali isolanti nuovi per trasformatori e per apparecchiature elettriche Apparecchiature elettriche con isolamento in olio minerale - Applicazione dell'analisi dei gas disciolti (DGA) alle prove eseguite in fabbrica su apparecchiature elettriche Materiali flessibili composti per isolamento elettrico Parte 1: Definizioni e requisiti generali CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN Specifiche per tipi particolari di fili per avvolgimento Parte 0-8: Prescrizioni generali - Fili di sezione rettangolare in rame nudo o smaltato, impregnati o no con vernice o resina, avvolti in fibra di vetro con poliestere Specifiche per tipi particolari di fili per avvolgimento Parte 61: Fili di sezione rettangolare in rame nudo o smaltato, con impregnazione di vernice o resina di classe minima 180, avvolti in fibra di vetro con poliestere, indice di temperatura 180 Specifiche per tipi particolari di fili per avvolgimento Parte 62: Fili di sezione rettangolare in rame nudo o smaltato, con impregnazione di vernice o resina di classe minima 200, avvolti in fibra di vetro con poliestere, indice di temperatura 200. Procedura per la valutazione dell'esposizione ai campi elettromagnetici dei lavoratori con dispositivi medici impiantabili attivi Parte 1: Valutazione specifica per lavoratori con stimolatore cardiaco (pacemaker) Valutazione dell'esposizione dei lavoratori a campi elettrici e magnetici dovuti ad apparecchiature industriali per riscaldamento ad induzione 13/01 pagina 3

4 S003 CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN S004 Macchine elettriche rotanti Parte 18-31: Valutazione funzionale dei sistemi di isolamento - Procedure di prova per avvolgimenti preformati - Valutazione termica e classificazione dei sistemi di isolamento utilizzati nelle macchine rotanti Macchine elettriche rotanti Parte 18-34: Valutazione funzionale dei sistemi di isolamento - Procedure di prova per avvolgimenti preformati - Valutazione della durata termomeccanica dei sistemi di isolamento Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Impianti fissi - Trazione elettrica - Fili sagomati di contatto in rame e lega di rame Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Sistemi di captazione di corrente - Criteri tecnici per l'interazione tra pantografo e linea aerea (per ottenere il libero accesso) Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Requisiti per il mantenimento della capacità di marcia in caso di incendio a bordo di veicoli ferroviari Parte 1: Architettura generale Parte 2-1: Bus di treno cablato (WTB) Parte 2-2: Prove di conformità per WTB -(MVB) Parte 3-1: Bus di veicolo multiuso - Parte 3-2: Prova di conformità per MVB (Bus di veicolo multifunzione) Parte 3-3: Bus di veicolo CANopen (CCN) 13/01 pagina 4

5 CEI EN CEI EN CEI EN /A1 CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI CLC/TR S006 S008 S009 S011 Apparecchiatura ad alta tensione Parte 203: Apparecchiatura di manovra con involucro metallico con isolamento in gas per tensioni nominali superiori a 52 kv Apparecchiature a bassa tensione Parte 4-2: Contattori e avviatori - Regolatori e avviatori a semiconduttori in c.a. Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) Parte 2: Prescrizioni per le prove Dispositivi fotovoltaici Parte 10: Metodi di misura della linearità Apparecchi elettrici per uso domestico e similare - Codice di prova per la determinazione del rumore aereo Parte 2: Norme particolari per lavabiancheria e centrifughe asciugabiancheria Apparecchi elettrici ed elettronici per uso domestico e per ufficio - Misura del consumo di energia in bassa potenza Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Sicurezza Parte 1: Norme generali Sicurezza degli apparecchi elettrici d uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per apparecchi per il trattamento della pelle con raggi ultravioletti ed infrarossi per uso domestico e similare Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per forni a microonde, compresi forni a microonde combinati Elettroacustica - Protesi acustiche Parte 15: Metodi per la caratterizzazione dei processori di segnale delle protesi acustiche con segnali di tipo vocale Assemblaggio di prodotti con schede stampate - Descrizione dei dati di produzione e metodologie di trasferimento Parte 2-2: Specifiche settoriali per l'implementazione delle descrizioni dei dati di produzione per le schede stampate Architettura Unificata OPC Parte 1: Generalità e concetti 13/01 pagina 5

6 S012 CEI CLC/TR Architettura Unificata OPC Parte 1: Generalità e concetti S016 S017 S021 CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN S027 Apparecchi elettrici per uso domestico e similare - Codice di prova per la determinazione del rumore aereo Parte 2: Norme particolari per lavabiancheria e centrifughe asciugabiancheria Apparecchi elettrici ed elettronici per uso domestico e per ufficio - Misura del consumo di energia in bassa potenza Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Sicurezza Parte 1: Norme generali Sicurezza degli apparecchi elettrici d uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per apparecchi per il trattamento della pelle con raggi ultravioletti ed infrarossi per uso domestico e similare Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per forni a microonde, compresi forni a microonde combinati 13/01 pagina 6

7 CEI EN CEI EN CEI EN /A1 CEI EN S029 Apparecchiatura ad alta tensione Parte 203: Apparecchiatura di manovra con involucro metallico con isolamento in gas per tensioni nominali superiori a 52 kv Apparecchiature a bassa tensione Parte 4-2: Contattori e avviatori - Regolatori e avviatori a semiconduttori in c.a. Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) Parte 2: Prescrizioni per le prove Dispositivi fotovoltaici Parte 10: Metodi di misura della linearità S033 CEI EN CEI EN S035 Procedura per la valutazione dell'esposizione ai campi elettromagnetici dei lavoratori con dispositivi medici impiantabili attivi Parte 1: Valutazione specifica per lavoratori con stimolatore cardiaco (pacemaker) Valutazione dell'esposizione dei lavoratori a campi elettrici e magnetici dovuti ad apparecchiature industriali per riscaldamento ad induzione 13/01 pagina 7

8 S042 CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN S043 Apparecchiatura ad alta tensione Parte 203: Apparecchiatura di manovra con involucro metallico con isolamento in gas per tensioni nominali superiori a 52 kv Apparecchiature a bassa tensione Parte 4-2: Contattori e avviatori - Regolatori e avviatori a semiconduttori in c.a. Procedura per la valutazione dell'esposizione ai campi elettromagnetici dei lavoratori con dispositivi medici impiantabili attivi Parte 1: Valutazione specifica per lavoratori con stimolatore cardiaco (pacemaker) Valutazione dell'esposizione dei lavoratori a campi elettrici e magnetici dovuti ad apparecchiature industriali per riscaldamento ad induzione 13/01 pagina 8

9 S044 CEI EN CEI EN CEI EN /A1 CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN /A1 CEI EN CEI CLC/TR S046 S048 S051 Apparecchiatura ad alta tensione Parte 203: Apparecchiatura di manovra con involucro metallico con isolamento in gas per tensioni nominali superiori a 52 kv Apparecchiature a bassa tensione Parte 4-2: Contattori e avviatori - Regolatori e avviatori a semiconduttori in c.a. Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) Parte 2: Prescrizioni per le prove Dispositivi fotovoltaici Parte 10: Metodi di misura della linearità Procedura per la valutazione dell'esposizione ai campi elettromagnetici dei lavoratori con dispositivi medici impiantabili attivi Parte 1: Valutazione specifica per lavoratori con stimolatore cardiaco (pacemaker) Valutazione dell'esposizione dei lavoratori a campi elettrici e magnetici dovuti ad apparecchiature industriali per riscaldamento ad induzione Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) Parte 2: Prescrizioni per le prove Dispositivi fotovoltaici Parte 10: Metodi di misura della linearità Architettura Unificata OPC Parte 1: Generalità e concetti 13/01 pagina 9

10 CEI EN CEI EN CEI EN S052 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Impianti fissi - Trazione elettrica - Fili sagomati di contatto in rame e lega di rame Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Sistemi di captazione di corrente - Criteri tecnici per l'interazione tra pantografo e linea aerea (per ottenere il libero accesso) Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Requisiti per il mantenimento della capacità di marcia in caso di incendio a bordo di veicoli ferroviari CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN S054 Parte 1: Architettura generale Parte 2-1: Bus di treno cablato (WTB) Parte 2-2: Prove di conformità per WTB -(MVB) Parte 3-1: Bus di veicolo multiuso - Parte 3-2: Prova di conformità per MVB (Bus di veicolo multifunzione) Parte 3-3: Bus di veicolo CANopen (CCN) 13/01 pagina 10

11 CEI EN CEI EN CEI EN S055 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Impianti fissi - Trazione elettrica - Fili sagomati di contatto in rame e lega di rame Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Sistemi di captazione di corrente - Criteri tecnici per l'interazione tra pantografo e linea aerea (per ottenere il libero accesso) Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Requisiti per il mantenimento della capacità di marcia in caso di incendio a bordo di veicoli ferroviari CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN Parte 1: Architettura generale Parte 2-1: Bus di treno cablato (WTB) Parte 2-2: Prove di conformità per WTB -(MVB) Parte 3-1: Bus di veicolo multiuso - Parte 3-2: Prova di conformità per MVB (Bus di veicolo multifunzione) Parte 3-3: Bus di veicolo CANopen (CCN) 13/01 pagina 11

12 CEI EN /A1 CEI EN S056 S057 Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) Parte 2: Prescrizioni per le prove Dispositivi fotovoltaici Parte 10: Metodi di misura della linearità S059 CEI EN CEI EN S060 Apparecchiatura ad alta tensione Parte 203: Apparecchiatura di manovra con involucro metallico con isolamento in gas per tensioni nominali superiori a 52 kv Apparecchiature a bassa tensione Parte 4-2: Contattori e avviatori - Regolatori e avviatori a semiconduttori in c.a. 13/01 pagina 12

13 CEI EN CEI EN CEI EN S061 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Impianti fissi - Trazione elettrica - Fili sagomati di contatto in rame e lega di rame Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Sistemi di captazione di corrente - Criteri tecnici per l'interazione tra pantografo e linea aerea (per ottenere il libero accesso) Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Requisiti per il mantenimento della capacità di marcia in caso di incendio a bordo di veicoli ferroviari CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN Parte 1: Architettura generale Parte 2-1: Bus di treno cablato (WTB) Parte 2-2: Prove di conformità per WTB -(MVB) Parte 3-1: Bus di veicolo multiuso - Parte 3-2: Prova di conformità per MVB (Bus di veicolo multifunzione) Parte 3-3: Bus di veicolo CANopen (CCN) 13/01 pagina 13

14 S062 S063 S064 S065 CEI CLC/TR CEI EN /A1 CEI EN Architettura Unificata OPC Parte 1: Generalità e concetti Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) Parte 2: Prescrizioni per le prove Dispositivi fotovoltaici Parte 10: Metodi di misura della linearità 13/01 pagina 14

15 CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN S066 S067 S068 S069 Macchine elettriche rotanti Parte 18-31: Valutazione funzionale dei sistemi di isolamento - Procedure di prova per avvolgimenti preformati - Valutazione termica e classificazione dei sistemi di isolamento utilizzati nelle macchine rotanti Macchine elettriche rotanti Parte 18-34: Valutazione funzionale dei sistemi di isolamento - Procedure di prova per avvolgimenti preformati - Valutazione della durata termomeccanica dei sistemi di isolamento Procedura per la valutazione dell'esposizione ai campi elettromagnetici dei lavoratori con dispositivi medici impiantabili attivi Parte 1: Valutazione specifica per lavoratori con stimolatore cardiaco (pacemaker) Valutazione dell'esposizione dei lavoratori a campi elettrici e magnetici dovuti ad apparecchiature industriali per riscaldamento ad induzione Macchine elettriche rotanti Parte 18-31: Valutazione funzionale dei sistemi di isolamento - Procedure di prova per avvolgimenti preformati - Valutazione termica e classificazione dei sistemi di isolamento utilizzati nelle macchine rotanti Macchine elettriche rotanti Parte 18-34: Valutazione funzionale dei sistemi di isolamento - Procedure di prova per avvolgimenti preformati - Valutazione della durata termomeccanica dei sistemi di isolamento Procedura per la valutazione dell'esposizione ai campi elettromagnetici dei lavoratori con dispositivi medici impiantabili attivi Parte 1: Valutazione specifica per lavoratori con stimolatore cardiaco (pacemaker) Valutazione dell'esposizione dei lavoratori a campi elettrici e magnetici dovuti ad apparecchiature industriali per riscaldamento ad induzione 13/01 pagina 15

16 CEI EN /A1 CEI EN CEI EN /A1 CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN S070 S071 S072 Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) Parte 2: Prescrizioni per le prove Dispositivi fotovoltaici Parte 10: Metodi di misura della linearità Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) Parte 2: Prescrizioni per le prove Dispositivi fotovoltaici Parte 10: Metodi di misura della linearità Apparecchi elettrici per uso domestico e similare - Codice di prova per la determinazione del rumore aereo Parte 2: Norme particolari per lavabiancheria e centrifughe asciugabiancheria Apparecchi elettrici ed elettronici per uso domestico e per ufficio - Misura del consumo di energia in bassa potenza Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Sicurezza Parte 1: Norme generali Sicurezza degli apparecchi elettrici d uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per apparecchi per il trattamento della pelle con raggi ultravioletti ed infrarossi per uso domestico e similare Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per forni a microonde, compresi forni a microonde combinati 13/01 pagina 16

17 S073 CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN S074 Macchine elettriche rotanti Parte 18-31: Valutazione funzionale dei sistemi di isolamento - Procedure di prova per avvolgimenti preformati - Valutazione termica e classificazione dei sistemi di isolamento utilizzati nelle macchine rotanti Macchine elettriche rotanti Parte 18-34: Valutazione funzionale dei sistemi di isolamento - Procedure di prova per avvolgimenti preformati - Valutazione della durata termomeccanica dei sistemi di isolamento Apparecchiatura ad alta tensione Parte 203: Apparecchiatura di manovra con involucro metallico con isolamento in gas per tensioni nominali superiori a 52 kv Apparecchiature a bassa tensione Parte 4-2: Contattori e avviatori - Regolatori e avviatori a semiconduttori in c.a. CEI EN CEI EN CEI EN S076 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Impianti fissi - Trazione elettrica - Fili sagomati di contatto in rame e lega di rame Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Sistemi di captazione di corrente - Criteri tecnici per l'interazione tra pantografo e linea aerea (per ottenere il libero accesso) Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Requisiti per il mantenimento della capacità di marcia in caso di incendio a bordo di veicoli ferroviari CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN Parte 1: Architettura generale Parte 2-1: Bus di treno cablato (WTB) Parte 2-2: Prove di conformità per WTB -(MVB) Parte 3-1: Bus di veicolo multiuso 13/01 pagina 17

18 CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN S077 S078 - Parte 3-2: Prova di conformità per MVB (Bus di veicolo multifunzione) Parte 3-3: Bus di veicolo CANopen (CCN) Macchine elettriche rotanti Parte 18-31: Valutazione funzionale dei sistemi di isolamento - Procedure di prova per avvolgimenti preformati - Valutazione termica e classificazione dei sistemi di isolamento utilizzati nelle macchine rotanti Macchine elettriche rotanti Parte 18-34: Valutazione funzionale dei sistemi di isolamento - Procedure di prova per avvolgimenti preformati - Valutazione della durata termomeccanica dei sistemi di isolamento 13/01 pagina 18

19 CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI CLC/TR CEI EN /A1 CEI EN CEI EN /A1 CEI EN S079 S080 S081 Apparecchi elettrici per uso domestico e similare - Codice di prova per la determinazione del rumore aereo Parte 2: Norme particolari per lavabiancheria e centrifughe asciugabiancheria Apparecchi elettrici ed elettronici per uso domestico e per ufficio - Misura del consumo di energia in bassa potenza Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Sicurezza Parte 1: Norme generali Sicurezza degli apparecchi elettrici d uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per apparecchi per il trattamento della pelle con raggi ultravioletti ed infrarossi per uso domestico e similare Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per forni a microonde, compresi forni a microonde combinati Architettura Unificata OPC Parte 1: Generalità e concetti Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) Parte 2: Prescrizioni per le prove Dispositivi fotovoltaici Parte 10: Metodi di misura della linearità Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) Parte 2: Prescrizioni per le prove Dispositivi fotovoltaici Parte 10: Metodi di misura della linearità 13/01 pagina 19

20 CEI EN CEI EN CEI EN S082 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Impianti fissi - Trazione elettrica - Fili sagomati di contatto in rame e lega di rame Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Sistemi di captazione di corrente - Criteri tecnici per l'interazione tra pantografo e linea aerea (per ottenere il libero accesso) Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Requisiti per il mantenimento della capacità di marcia in caso di incendio a bordo di veicoli ferroviari CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN Parte 1: Architettura generale Parte 2-1: Bus di treno cablato (WTB) Parte 2-2: Prove di conformità per WTB -(MVB) Parte 3-1: Bus di veicolo multiuso - Parte 3-2: Prova di conformità per MVB (Bus di veicolo multifunzione) Parte 3-3: Bus di veicolo CANopen (CCN) Apparecchi elettrici per uso domestico e similare - Codice di prova per la determinazione del rumore aereo Parte 2: Norme particolari per lavabiancheria e centrifughe asciugabiancheria Apparecchi elettrici ed elettronici per uso domestico e per ufficio - Misura del consumo di energia in bassa potenza Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Sicurezza Parte 1: Norme generali Sicurezza degli apparecchi elettrici d uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per apparecchi per il trattamento della pelle con raggi ultravioletti ed infrarossi per uso domestico e similare Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per forni a microonde, compresi forni a microonde combinati 13/01 pagina 20

21 CEI EN CEI EN CEI CLC/TR S083 S084 Procedura per la valutazione dell'esposizione ai campi elettromagnetici dei lavoratori con dispositivi medici impiantabili attivi Parte 1: Valutazione specifica per lavoratori con stimolatore cardiaco (pacemaker) Valutazione dell'esposizione dei lavoratori a campi elettrici e magnetici dovuti ad apparecchiature industriali per riscaldamento ad induzione Architettura Unificata OPC Parte 1: Generalità e concetti CEI EN CEI EN CEI EN S085 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Impianti fissi - Trazione elettrica - Fili sagomati di contatto in rame e lega di rame Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Sistemi di captazione di corrente - Criteri tecnici per l'interazione tra pantografo e linea aerea (per ottenere il libero accesso) Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Requisiti per il mantenimento della capacità di marcia in caso di incendio a bordo di veicoli ferroviari CEI EN CEI EN Parte 1: Architettura generale Parte 2-1: Bus di treno cablato (WTB) 13/01 pagina 21

22 CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI CLC/TR Parte 2-2: Prove di conformità per WTB -(MVB) Parte 3-1: Bus di veicolo multiuso - Parte 3-2: Prova di conformità per MVB (Bus di veicolo multifunzione) Parte 3-3: Bus di veicolo CANopen (CCN) Apparecchi elettrici per uso domestico e similare - Codice di prova per la determinazione del rumore aereo Parte 2: Norme particolari per lavabiancheria e centrifughe asciugabiancheria Apparecchi elettrici ed elettronici per uso domestico e per ufficio - Misura del consumo di energia in bassa potenza Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Sicurezza Parte 1: Norme generali Sicurezza degli apparecchi elettrici d uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per apparecchi per il trattamento della pelle con raggi ultravioletti ed infrarossi per uso domestico e similare Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per forni a microonde, compresi forni a microonde combinati Architettura Unificata OPC Parte 1: Generalità e concetti 13/01 pagina 22

23 S086 CEI EN CEI EN CEI EN /A1 CEI EN S087 Apparecchiatura ad alta tensione Parte 203: Apparecchiatura di manovra con involucro metallico con isolamento in gas per tensioni nominali superiori a 52 kv Apparecchiature a bassa tensione Parte 4-2: Contattori e avviatori - Regolatori e avviatori a semiconduttori in c.a. Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) Parte 2: Prescrizioni per le prove Dispositivi fotovoltaici Parte 10: Metodi di misura della linearità CEI EN CEI EN CEI EN S088 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Impianti fissi - Trazione elettrica - Fili sagomati di contatto in rame e lega di rame Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Sistemi di captazione di corrente - Criteri tecnici per l'interazione tra pantografo e linea aerea (per ottenere il libero accesso) Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Requisiti per il mantenimento della capacità di marcia in caso di incendio a bordo di veicoli ferroviari CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN Parte 1: Architettura generale Parte 2-1: Bus di treno cablato (WTB) Parte 2-2: Prove di conformità per WTB -(MVB) Parte 3-1: Bus di veicolo multiuso - Parte 3-2: Prova di conformità per MVB (Bus di veicolo multifunzione) Parte 3-3: Bus di veicolo CANopen (CCN) 13/01 pagina 23

24 CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI CLC/TR Apparecchi elettrici per uso domestico e similare - Codice di prova per la determinazione del rumore aereo Parte 2: Norme particolari per lavabiancheria e centrifughe asciugabiancheria Apparecchi elettrici ed elettronici per uso domestico e per ufficio - Misura del consumo di energia in bassa potenza Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Sicurezza Parte 1: Norme generali Sicurezza degli apparecchi elettrici d uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per apparecchi per il trattamento della pelle con raggi ultravioletti ed infrarossi per uso domestico e similare Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per forni a microonde, compresi forni a microonde combinati Architettura Unificata OPC Parte 1: Generalità e concetti S089 CEI EN /A1 CEI EN Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) Parte 2: Prescrizioni per le prove Dispositivi fotovoltaici Parte 10: Metodi di misura della linearità 13/01 pagina 24

25 CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN /A1 CEI EN S090 S091 S092 Apparecchiatura ad alta tensione Parte 203: Apparecchiatura di manovra con involucro metallico con isolamento in gas per tensioni nominali superiori a 52 kv Apparecchiature a bassa tensione Parte 4-2: Contattori e avviatori - Regolatori e avviatori a semiconduttori in c.a. Apparecchiatura ad alta tensione Parte 203: Apparecchiatura di manovra con involucro metallico con isolamento in gas per tensioni nominali superiori a 52 kv Apparecchiature a bassa tensione Parte 4-2: Contattori e avviatori - Regolatori e avviatori a semiconduttori in c.a. Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) Parte 2: Prescrizioni per le prove Dispositivi fotovoltaici Parte 10: Metodi di misura della linearità 13/01 pagina 25

26 CEI EN CEI EN CEI CLC/TR CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN S093 S095 S096 Apparecchiatura ad alta tensione Parte 203: Apparecchiatura di manovra con involucro metallico con isolamento in gas per tensioni nominali superiori a 52 kv Apparecchiature a bassa tensione Parte 4-2: Contattori e avviatori - Regolatori e avviatori a semiconduttori in c.a. Architettura Unificata OPC Parte 1: Generalità e concetti Apparecchiatura ad alta tensione Parte 203: Apparecchiatura di manovra con involucro metallico con isolamento in gas per tensioni nominali superiori a 52 kv Apparecchiature a bassa tensione Parte 4-2: Contattori e avviatori - Regolatori e avviatori a semiconduttori in c.a. Apparecchiatura ad alta tensione Parte 203: Apparecchiatura di manovra con involucro metallico con isolamento in gas per tensioni nominali superiori a 52 kv Apparecchiature a bassa tensione Parte 4-2: Contattori e avviatori - Regolatori e avviatori a semiconduttori in c.a. S097 13/01 pagina 26

27 S099 CEI EN CEI EN S101 S102 S103 Apparecchiatura ad alta tensione Parte 203: Apparecchiatura di manovra con involucro metallico con isolamento in gas per tensioni nominali superiori a 52 kv Apparecchiature a bassa tensione Parte 4-2: Contattori e avviatori - Regolatori e avviatori a semiconduttori in c.a. 13/01 pagina 27

28 CEI EN CEI EN CEI EN S104 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Impianti fissi - Trazione elettrica - Fili sagomati di contatto in rame e lega di rame Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Sistemi di captazione di corrente - Criteri tecnici per l'interazione tra pantografo e linea aerea (per ottenere il libero accesso) Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Requisiti per il mantenimento della capacità di marcia in caso di incendio a bordo di veicoli ferroviari CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN Parte 1: Architettura generale Parte 2-1: Bus di treno cablato (WTB) Parte 2-2: Prove di conformità per WTB -(MVB) Parte 3-1: Bus di veicolo multiuso - Parte 3-2: Prova di conformità per MVB (Bus di veicolo multifunzione) Parte 3-3: Bus di veicolo CANopen (CCN) 13/01 pagina 28

29 S105 CEI EN CEI EN CEI EN /A1 CEI EN S106 Apparecchiatura ad alta tensione Parte 203: Apparecchiatura di manovra con involucro metallico con isolamento in gas per tensioni nominali superiori a 52 kv Apparecchiature a bassa tensione Parte 4-2: Contattori e avviatori - Regolatori e avviatori a semiconduttori in c.a. Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) Parte 2: Prescrizioni per le prove Dispositivi fotovoltaici Parte 10: Metodi di misura della linearità CEI EN CEI EN CEI EN S107 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Impianti fissi - Trazione elettrica - Fili sagomati di contatto in rame e lega di rame Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Sistemi di captazione di corrente - Criteri tecnici per l'interazione tra pantografo e linea aerea (per ottenere il libero accesso) Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Requisiti per il mantenimento della capacità di marcia in caso di incendio a bordo di veicoli ferroviari CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN Parte 1: Architettura generale Parte 2-1: Bus di treno cablato (WTB) Parte 2-2: Prove di conformità per WTB -(MVB) Parte 3-1: Bus di veicolo multiuso - Parte 3-2: Prova di conformità per MVB (Bus di veicolo multifunzione) Parte 3-3: Bus di veicolo CANopen (CCN) 13/01 pagina 29

30 S108 CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN /A1 CEI EN S109 S110 Assemblaggio di prodotti con schede stampate - Descrizione dei dati di produzione e metodologie di trasferimento Parte 2-2: Specifiche settoriali per l'implementazione delle descrizioni dei dati di produzione per le schede stampate Macchine elettriche rotanti Parte 18-31: Valutazione funzionale dei sistemi di isolamento - Procedure di prova per avvolgimenti preformati - Valutazione termica e classificazione dei sistemi di isolamento utilizzati nelle macchine rotanti Macchine elettriche rotanti Parte 18-34: Valutazione funzionale dei sistemi di isolamento - Procedure di prova per avvolgimenti preformati - Valutazione della durata termomeccanica dei sistemi di isolamento Apparecchiatura ad alta tensione Parte 203: Apparecchiatura di manovra con involucro metallico con isolamento in gas per tensioni nominali superiori a 52 kv Apparecchiature a bassa tensione Parte 4-2: Contattori e avviatori - Regolatori e avviatori a semiconduttori in c.a. Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) Parte 2: Prescrizioni per le prove Dispositivi fotovoltaici Parte 10: Metodi di misura della linearità 13/01 pagina 30

31 CEI EN /A1 CEI EN S111 Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) Parte 2: Prescrizioni per le prove Dispositivi fotovoltaici Parte 10: Metodi di misura della linearità CEI EN CEI EN CEI EN S112 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Impianti fissi - Trazione elettrica - Fili sagomati di contatto in rame e lega di rame Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Sistemi di captazione di corrente - Criteri tecnici per l'interazione tra pantografo e linea aerea (per ottenere il libero accesso) Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Requisiti per il mantenimento della capacità di marcia in caso di incendio a bordo di veicoli ferroviari CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN Parte 1: Architettura generale Parte 2-1: Bus di treno cablato (WTB) Parte 2-2: Prove di conformità per WTB -(MVB) Parte 3-1: Bus di veicolo multiuso - Parte 3-2: Prova di conformità per MVB (Bus di veicolo multifunzione) Parte 3-3: Bus di veicolo CANopen (CCN) 13/01 pagina 31

32 CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN S113 Macchine elettriche rotanti Parte 18-31: Valutazione funzionale dei sistemi di isolamento - Procedure di prova per avvolgimenti preformati - Valutazione termica e classificazione dei sistemi di isolamento utilizzati nelle macchine rotanti Macchine elettriche rotanti Parte 18-34: Valutazione funzionale dei sistemi di isolamento - Procedure di prova per avvolgimenti preformati - Valutazione della durata termomeccanica dei sistemi di isolamento Apparecchiatura ad alta tensione Parte 203: Apparecchiatura di manovra con involucro metallico con isolamento in gas per tensioni nominali superiori a 52 kv Apparecchiature a bassa tensione Parte 4-2: Contattori e avviatori - Regolatori e avviatori a semiconduttori in c.a. S114 S115 S116 13/01 pagina 32

33 Norme CEI Annullate - Annullamenti del mese: SOSTITUITA DA SELEZ. CEI EN Fluidi per applicazioni elettrotecniche - Oli minerali isolanti Annullata Ed. Nona: nuovi per trasformatori e per apparecchiature elettriche in data: da CEI EN 60296: (CEI 10-1); (fasc.12698e) CEI EN Materiali flessibili composti destinati all'isolamento elettrico Annullata Ed. Seconda: Parte 1: Definizioni e prescrizioni generali in data: da CEI EN : (CEI 15-35); (fasc E) CEI EN Apparecchiatura ad alta tensione Annullata Ed. Quinta: Parte 203: Apparecchiatura di manovra con involucro metallico in data: con isolamento in gas per tensioni nominali superiori a 52 kv da CEI EN : (CEI 17-15); (fasc.12676e) CEI EN Apparecchiature a bassa tensione Annullata Ed. Seconda: Parte 4-2: Contattori e avviatori - Regolatori e avviatori a in data: semiconduttori in c.a. da CEI EN : (CEI 17-69); (fasc E) CEI EN /A1 Apparecchiature a bassa tensione Annullata Ed Parte 4-2: Contattori e avviatori - Regolatori e avviatori a in data: semiconduttori in c.a. da CEI EN : (CEI 17-69); (fasc E) CEI EN /A2 Apparecchiature a bassa tensione Annullata Ed Parte 4-2: Contattori e avviatori - Regolatori e avviatori a in data: semiconduttori in c.a. da CEI EN : (CEI 17-69); (fasc E) CEI EN Macchine elettriche rotanti Annullata Ed. Prima: Parte 18: Valutazione funzionale dei sistemi di isolamento in data: Sezione 31: Procedure di prova per avvolgimenti preformati da CEI EN Valutazione termica e classificazione di sistemi di isolamento : (CEI utilizzati in macchine fino a 50 MVA e 15 kv, estremi inclusi 2-27); (fasc E) CEI EN /A1Macchine elettriche rotanti Annullata Ed Parte 18: Valutazione funzionale dei sistemi di isolamento in data: Sezione 31: Procedure di prova per avvolgimenti preformati - da CEI EN Valutazione termica e classificazione di sistemi di isolamento : (CEI utilizzati in macchine fino a 50 MVA e 15 kv, estremi inclusi 2-27); (fasc E) Annullata Ed. Prima: Parte 4-20: Tecniche di prova e di misura - Prove di emissione in data: e di immunità in guide da : (CEI ); (fasc E) /A1 Annullata Ed Parte 4-20: Tecniche di prova e di misura - Prove di emissione in data: e di immunità in guide da : (CEI ); (fasc E) Annullata Ed. Prima: Parte 4-21: Tecniche di misura e di prova - Metodi di prova in in data: camera riverberante da : (CEI ); (fasc 12684E) Annullata Ed in data: da : (CEI 31-70); (fasc.12700e) /EC Annullata Ed in data: da : (CEI 31-70); (fasc.12700e) Norme CEI annullate - Annullamenti del mese: pagina 1

34 Norme CEI Annullate - Annullamenti del mese: SOSTITUITA DA SELEZ. CEI EN Ed. Seconda: Apparecchi elettrici per uso domestico e similare - Codice di prova per la determinazione del rumore aereo Parte 2: Norme particolari per lavabiancheria e centrifughe asciugabiancheria Annullata in data: da CEI EN : (CEI 59-21); (fasc ) CEI EN Ed CEI EN Ed. Seconda: CEI EN /A13/A14 Ed CEI EN /A15 Ed CEI EN /A2/A16 Ed CEI EN /EC Ed CEI EN Ed. Quarta: Apparecchi per uso domestico e apparecchiature per ufficio Annullata ed elettrici - Misura del consumo di energia in bassa potenza in data: da CEI EN 50564: (CEI 59-38); VERSIONE BILINGUE (fasc ) Sicurezza degli apparecchi elettrici d uso domestico e similare Annullata Parte 1: Norme generali in data: Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Annullata Parte 1: Norme generali in data: Sicurezza degli apparecchi elettrici d uso domestico e similare Annullata Parte 1: Norme generali in data: Sicurezza degli apparecchi elettrici d uso domestico e similare Annullata Parte 1: Norme generali in data: Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Annullata Parte 1: Norme generali in data: Sicurezza degli apparecchi elettrici d uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per apparecchi per il trattamento della pelle con raggi ultravioletti ed infrarossi Annullata in data: da CEI EN : (CEI ); (fasc ) S001 S006 S027 S072 S079 S082 S085 S088 S001 S006 S027 S072 S079 S082 S085 S088 S001 S006 S027 S072 S079 S082 S085 S088 S001 S006 S027 S072 S079 S082 S085 S088 S001 S006 S027 S072 S079 S082 S085 S088 S001 S006 S027 S072 S079 S082 S085 S088 S001 S006 S027 S072 S079 S082 S085 S088 Norme CEI annullate - Annullamenti del mese: pagina 2

35 Norme CEI Annullate - Annullamenti del mese: SOSTITUITA DA SELEZ. CEI EN /A1 Sicurezza degli apparecchi elettrici d uso domestico e similare Ed Parte 2: Norme particolari per apparecchi per il trattamento della pelle con raggi ultravioletti ed infrarossi per uso domestico e similare Annullata in data: da CEI EN : (CEI ); (fasc ) S001 S006 S027 S072 S079 S082 S085 S088 CEI EN Ed CEI Ed. Terza: CEI 64-53;V1 Ed Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per forni a microonde, compresi forni a microonde combinati Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici Criteri particolari per edifici ad uso prevalentemente residenziale Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici Criteri particolari per edifici ad uso prevalentemente residenziale Annullata in data: da CEI EN : (CEI ); VERSIONE BILINGUE (fasc ) Abrogata in data: da (Norma abrogata con Foglio di Abrogazione CEI 64-53; Ab: fasc ) Abrogata in data: da (Norma abrogata con Foglio di Abrogazione CEI 64-53; Ab: fasc ) S001 S006 S027 S072 S079 S082 S085 S088 S001 S003 S012 S016 S017 S021 S029 S033 S043 S044 S046 S057 S060 S062 S063 S064 S065 S066 S001 S003 S012 S016 S017 S021 S029 S033 S043 S044 S046 S057 S060 S062 S063 S064 S065 S066 Norme CEI annullate - Annullamenti del mese: pagina 3

36 Norme CEI Annullate - Annullamenti del mese: SOSTITUITA DA SELEZ. CEI EN /A1 Ed CEI EN Ed Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) Annullata Parte 2: Prescrizioni per le prove in data: da CEI EN /A1: (CEI 82-28;V1); VERSIONE BILINGUE (fasc ) Dispositivi fotovoltaici Annullata Parte 10: Metodi di misura della linearità in data: da CEI EN : (CEI 82-36); VERSIONE BILINGUE (fasc ) CEI EN Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane Annullata Ed. Prima+Corr Impianti fissi - Trazione elettrica - Fili sagomati di contatto in in data: CLC:2010+Corr rame e lega di rame da CEI EN 50149: (CEI CLC:2011: ); (fasc E) CEI EN 50149/EC Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane Annullata Ed Impianti fissi - Trazione elettrica - Fili sagomati di contatto in in data: rame e lega di rame da CEI EN 50149: (CEI 9-64); (fasc E) CEI EN Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Annullata Ed. Prima: Sistemi di captazione di corrente - Criteri tecnici per in data: l'interazione tra pantografo e linea aerea (per ottenere il libero da CEI EN 50367: (CEI accesso) 9-96); (fasc E) S001 S004 S029 S046 S048 S057 S065 S070 S071 S080 S081 S087 S089 S092 S106 S110 S111 S001 S004 S029 S046 S048 S057 S065 S070 S071 S080 S081 S087 S089 S092 S106 S110 S111 Norme CEI annullate - Annullamenti del mese: pagina 4

Norme CEI ritirate nel periodo:

Norme CEI ritirate nel periodo: Norme CEI ritirate nel periodo:01.10.2018-01.01.2019 Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 9 SISTEMI E COMPONENTI ELETTRICI ED ELETTRONICI PER TRAZIONE CEI EN 50151 9-87

Dettagli

Stato di edizione Norma sostitutiva

Stato di edizione Norma sostitutiva Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 3/16 STRUTTURE DELLE INFORMAZIONI, DOCUMENTAZIONI, SEGNI GRAFICI, E CONTRASSEGNI E ALTRE IDENTIFICAZIONI (EX CT 3 E CT 16, EX SC 3C)

Dettagli

Stato di edizione Norma sostitutiva metropolitane - Impianti fissi - Trazione elettrica - Sostituita Totalmente da: Annullata da:

Stato di edizione Norma sostitutiva metropolitane - Impianti fissi - Trazione elettrica - Sostituita Totalmente da: Annullata da: Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 9 SISTEMI E COMPONENTI ELETTRICI ED ELETTRONICI PER TRAZIONE CEI EN 50151 9-87 2005 01 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie

Dettagli

Apparecchiature elettriche riempite d'oilo - Campionamento di gas e olio per l'analisi dei gas liberi e disciolti - Linee guida

Apparecchiature elettriche riempite d'oilo - Campionamento di gas e olio per l'analisi dei gas liberi e disciolti - Linee guida Selezione: CEI EN 60034-9 Macchine elettriche rotanti Parte 9: Limiti di rumore CEI UNI EN 45510-2-5 CEI CLC/TS 50459-1 CEI CLC/TS 50459-2 CEI CLC/TS 50459-3 CEI CLC/TS 50459-4 CEI CLC/TS 50459-5 CEI CLC/TS

Dettagli

Omnia Web Norme CEI Annullate - Annullamenti del mese:

Omnia Web Norme CEI Annullate - Annullamenti del mese: CEI EN 50420 CEI EN 50400 Norma di base per la valutazione dell'esposizione umana ai campi elettromagnetici prodotti da un trasmettitore di radiodiffusione indipendente Norma di base per dimostrare la

Dettagli

Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione pubblica di energia elettrica Linee in cavo

Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione pubblica di energia elettrica Linee in cavo Nuove Norme CEI - Mese di emissione: Selezione: CEI 11-17 Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione pubblica di energia elettrica Linee in cavo CEI EN 60464-2/A1 CEI EN 60464-3-1/A1 CEI EN 60454-3-8

Dettagli

elettrici Parte 2: Schema di un dizionario EXPRESS Tipi normalizzati di elementi di dati con schema di classificazione per componenti

elettrici Parte 2: Schema di un dizionario EXPRESS Tipi normalizzati di elementi di dati con schema di classificazione per componenti Nuove Norme CEI - Mese di emissione: 05/06 Selezione: 61360-2/A1 61360-5 CEI 9-64;V1 60085 Parte 2: Schema di un dizionario EXPRESS Parte 5: Estensione allo schema di un dizionario EXPRESS Applicazioni

Dettagli

Stato di edizione Norma sostitutiva. Sostituita Totalmente da: Sostituita Totalmente da: Sostituita Totalmente da:

Stato di edizione Norma sostitutiva. Sostituita Totalmente da: Sostituita Totalmente da: Sostituita Totalmente da: Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 9 SISTEMI E COMPONENTI ELETTRICI ED ELETTRONICI PER TRAZIONE CEI EN 60310 9-32 2005 09 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI APRILE 2017

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI APRILE 2017 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI APRILE 17 n. progr. CT CEI Classif. CEI Norma italiana Anno pubbl. Mese pubbl. Titolo ITA Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane

Dettagli

Conduttori e dispositivi di connessione. Semiconduttori e tubi elettronici. Produzione e conversione dell'energia elettrica

Conduttori e dispositivi di connessione. Semiconduttori e tubi elettronici. Produzione e conversione dell'energia elettrica Nuove Norme CEI - Mese di emissione: 05/03 Selezione: CEI 0-14 DPR 22 ottobre 2001, n.462 Guida all'applicazione del DPR 462/01 relativo alla semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni

Dettagli

Omnia Web Nuove Norme CEI - Mese di emissione: agosto 2018

Omnia Web Nuove Norme CEI - Mese di emissione: agosto 2018 S001 CEI EN IEC 62928 Tipi normalizzati di elementi di dati con schema di classificazione per componenti elettrici Parte 4: Collezione IEC di riferimento di tipi di elementi normalizzati e classi di componenti

Dettagli

Stato di edizione Norma sostitutiva. Annullata da: Annullata da: Sostituita Totalmente da: Sostituita Totalmente da:

Stato di edizione Norma sostitutiva. Annullata da: Annullata da: Sostituita Totalmente da: Sostituita Totalmente da: Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 9 SISTEMI E COMPONENTI ELETTRICI ED ELETTRONICI PER TRAZIONE CEI EN 50152-3-2 9-54/2 2001 08 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie

Dettagli

Stato di edizione Norma sostitutiva metropolitane - Impianti fissi - Trazione elettrica - Sostituita Totalmente da:

Stato di edizione Norma sostitutiva metropolitane - Impianti fissi - Trazione elettrica - Sostituita Totalmente da: Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 9 SISTEMI E COMPONENTI ELETTRICI ED ELETTRONICI PER TRAZIONE CEI EN 50151 9-87 2005 01 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie

Dettagli

Parte 2: Procedure di domanda e di registrazione

Parte 2: Procedure di domanda e di registrazione CEI EN 60034-4 S001 Macchine elettriche rotanti Parte 4: Metodi per determinare dalle prove le grandezze delle macchine sincrone CEI EN 60034-29 CEI UNI ISO/IEC 7812-1 CEI UNI ISO/IEC 7812-2 CEI EN 50500

Dettagli

CT 9 CT 15/112 CT 21/35 SISTEMI E COMPONENTI ELETTRICI ED ELETTRONICI PER TRAZIONE MATERIALI ISOLANTI - SISTEMI DI ISOLAMENTO ACCUMULATORI E PILE

CT 9 CT 15/112 CT 21/35 SISTEMI E COMPONENTI ELETTRICI ED ELETTRONICI PER TRAZIONE MATERIALI ISOLANTI - SISTEMI DI ISOLAMENTO ACCUMULATORI E PILE Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 9 SISTEMI E COMPONENTI ELETTRICI ED ELETTRONICI PER TRAZIONE CEI EN 50152-3-2 9-54/2 2001 08 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie

Dettagli

Principi di base per segni grafici utilizzati sulle apparecchiature Parte 1: Creazione di segni grafici per la registrazione

Principi di base per segni grafici utilizzati sulle apparecchiature Parte 1: Creazione di segni grafici per la registrazione S001 CEI 20-48;V3 Cavi da distribuzione per tensioni nominali 0,6/1 kv CEI 20-58;V1 Cavi aerei da distribuzione per tensioni nominali Uo/U (Um): 0,6/1 (12) kv CEI 20-60;V1 CEI 20-79 CEI EN 60700-1 Cavi

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MARZO 2018

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MARZO 2018 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MARZO 2018 N. progr CT CEI Classif. CEI Norma italiana Anno pubbl. Mese pubbl. Titolo italiano Prezzo Euro 1 3/16 16 2 CEI EN 60445 2018 3 2 9 9 10/1 CEI

Dettagli

Linee elettriche aeree - Requisiti dei grassi per conduttori nudi in alluminio, lega di alluminio e acciaio

Linee elettriche aeree - Requisiti dei grassi per conduttori nudi in alluminio, lega di alluminio e acciaio CEI EN 61394/EC CEI CLC/TR 50555/EC Linee elettriche aeree - Requisiti dei grassi per conduttori nudi in alluminio, lega di alluminio e acciaio Indici di interruzione CEI EN 50341-3/EC CEI EN 61212-1/EC

Dettagli

Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT. MT delle imprese distributrici di energia elettrica

Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT. MT delle imprese distributrici di energia elettrica e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica CEI EN 50463-2/EC CEI EN IEC 61204-3 Applicazioni ferroviarie,

Dettagli

Stato di edizione Norma sostitutiva

Stato di edizione Norma sostitutiva Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 3/16 STRUTTURE DELLE INFORMAZIONI, DOCUMENTAZIONI, SEGNI GRAFICI, E CONTRASSEGNI E ALTRE IDENTIFICAZIONI (EX CT 3 E CT 16, EX SC 3C)

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MARZO 2019

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MARZO 2019 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MARZO 2019 N. Anno Mese Prezzo progr. CT CEI Class. CEI Norma italiana Pubbl. Pubbl. Titolo Euro Tensioni di alimentazione dei 1 9 9-31;EC1 CEI EN 50163/EC

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI SETTEMBRE 2016

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI SETTEMBRE 2016 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI SETTEMBRE 2016 n. progr. CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno pubbl. Mese pubbl. Titolo italiano Prezzo Euro 1 13 13 79 CEI EN 62052 31 2016 9 Apparati per

Dettagli

Omnia Web Nuove Norme CEI - Mese di emissione: luglio 2019

Omnia Web Nuove Norme CEI - Mese di emissione: luglio 2019 Selezione: S001 CEI EN IEC 60034-14 CEI EN IEC 62097 Macchine elettriche rotanti Parte 14: Vibrazioni meccaniche di macchine con altezza d'asse uguale o superiore a 56 mm - Misura, valutazione e limiti

Dettagli

Parte 21: Prescrizioni particolari per commutatori orari

Parte 21: Prescrizioni particolari per commutatori orari Nuove Norme CEI - Mese di emissione: 05/08 Selezione: CEI EN 61360-1/A1 CEI EN 60652 Tipi normalizzati di elementi di dati con schema di classificazione per componenti elettrici Parte 1: Definizioni -

Dettagli

Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT. MT delle imprese distributrici di energia elettrica

Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT. MT delle imprese distributrici di energia elettrica CEI 0-16;V2 CEI 0-21 Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica Regola tecnica di riferimento per la

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI LUGLIO 2016

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI LUGLIO 2016 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI LUGLIO 2016 N. progr CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno pubbl. Mese pubbl. Titolo Prezzo Euro 1 8/28 8 18 CEI EN 62559 2 2016 7 2 9 9 35/2 CEI EN 50121

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MAGGIO 2017

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MAGGIO 2017 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MAGGIO 2017 N. progr. CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno pubbl. Mese pubbl. 1 3/16 3 70 CEI EN 61360 6 2 9 9 141;V1 CEI EN 50533/A1 3 9 9 143;V1 CEI EN

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI LUGLIO 2018

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI LUGLIO 2018 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI LUGLIO 2018 N. Progr. CT CEI Class. CEI Norm italiana Anno pubbl. Mese pubbl. Titolo italiano Prezzo Euro 1 9 9 62 CEI EN 50239 2018 7 Applicazioni ferroviarie,

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GIUGNO 2018

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GIUGNO 2018 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GIUGNO 2018 N. Progr. CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno Pubbl. Mese Pubbl. Titolo italiano Prezzo Euro 1 8/123 8 20 CEI CLC/TS 50654 1 2018 6 2 8/123

Dettagli

Stato di edizione Norma sostitutiva

Stato di edizione Norma sostitutiva Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 1/25 TERMINOLOGIA, GRANDEZZE E UNITÀ (EX CT 1/24/25) CEI UNI EN 80000-14 25-17 2009 07 Grandezze ed unità di misura Abrogata 1-05-2018

Dettagli

Sistemi industriali, installazioni ed equipaggiamenti e prodotti industriali - Etichettatura di cavi e di conduttori

Sistemi industriali, installazioni ed equipaggiamenti e prodotti industriali - Etichettatura di cavi e di conduttori CEI EN 62491 S001 Sistemi industriali, installazioni ed equipaggiamenti e prodotti industriali - Etichettatura di cavi e di conduttori CEI CLC/TR 50126-3 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie,

Dettagli

NORME CEI Periodo di emissione: gennaio dicembre 2011 Selezione S017 Raccolta di Norme per Impianti elettrici, Atex, macchine e norme collegate

NORME CEI Periodo di emissione: gennaio dicembre 2011 Selezione S017 Raccolta di Norme per Impianti elettrici, Atex, macchine e norme collegate NORME Periodo di emissione: gennaio dicembre 2011 Selezione S017 Raccolta di Norme per Impianti elettrici, Atex, macchine e norme collegate NORMA ITALIANA EN 50423-3/EC EN 50341-3/EC CLASSIFICAZIONE 11-4/2-3;V1

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GENNAIO 2019

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GENNAIO 2019 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GENNAIO 2019 n. prog. CT CEI Class. CEI Class. CEI EN Ano Pubbl. Mese Pubbl. Titolo Prezzo Euro 1 1/25 25-6 CEI EN IEC 60375 2019 1 2 2 2-59 3 17 17-83 4

Dettagli

Tensioni nominali dei sistemi elettrici di distribuzione pubblica a bassa tensione

Tensioni nominali dei sistemi elettrici di distribuzione pubblica a bassa tensione Nuove Norme CEI - Mese di emissione: 05/01 CEI 8-6;V1 Tensioni nominali dei sistemi elettrici di distribuzione pubblica a bassa tensione CEI EN 50151 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GENNAIO 2017

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GENNAIO 2017 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GENNAIO 2017 N. PROGR. CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno Pubbl Mese Pubbl Titolo italiano Prezzo Euro 1 0 0 4/1;Ab CEI 0 4/1;Ab 2017 1 2 9 9 143;V1 CEI

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI AGOSTO 2018

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI AGOSTO 2018 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI AGOSTO 208 N. Progr. 2 3 CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno Pubb. Mese Pubb. Titolo italiano 3/6 3 58;Ab CEI EN 60 4 208 8 Tipi normalizzati di elementi

Dettagli

Omnia Web Nuove Norme CEI - Mese di emissione: ottobre Selezione:

Omnia Web Nuove Norme CEI - Mese di emissione: ottobre Selezione: Selezione: S001 CEI EN IEC 60034-27-1 Macchine elettriche rotanti Parte 27-1: Misura fuori linea delle scariche parziali sui sistemi isolanti di macchine elettriche rotanti CEI EN IEC 60034-27-4 Macchine

Dettagli

Stato di edizione Norma sostitutiva

Stato di edizione Norma sostitutiva Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 3/16 STRUTTURE DELLE INFORMAZIONI, DOCUMENTAZIONI, SEGNI GRAFICI, E CONTRASSEGNI E ALTRE IDENTIFICAZIONI (EX CT 3 E CT 16, EX SC 3C)

Dettagli

Caratteristiche della tensione fornita dalle reti pubbliche di distribuzione dell energia elettrica

Caratteristiche della tensione fornita dalle reti pubbliche di distribuzione dell energia elettrica CEI EN 60034-22 CEI EN 60059/A1 S001 Macchine elettriche rotanti Parte 22: Generatori a corrente alternata per gruppi elettrogeni azionati da motori a combustione interna a pistoni Correnti nominali IEC

Dettagli

Sicurezza delle pile, degli elementi e delle batterie di accumulatori al litio durante il trasporto

Sicurezza delle pile, degli elementi e delle batterie di accumulatori al litio durante il trasporto Nuove Norme CEI - Mese di emissione: Selezione: CEI CLC/TS 60034-25 CEI 10-38;V2 CEI EN 61057/EC CEI EN 61243-1 CEI EN 61481/A2 Macchine elettriche rotanti Parte 25: Guida per la progettazione e le prestazioni

Dettagli

in poliolefine per applicazioni in media tensione

in poliolefine per applicazioni in media tensione Selezione: CEI EN 50239 S001 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Sistemi di radiocomando a distanza di veicoli di trazione per operazioni di manovra CEI EN IEC 61125 Liquidi

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MAGGIO 2018

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MAGGIO 2018 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MAGGIO 2018 N. Progr. CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno pubbl. Mese pubbl. Titolo italiano Prezzo Euro 1 3/16 3 40 CEI EN 61360 1 2018 5 Tipi normalizzati

Dettagli

Stato di edizione Norma sostitutiva. Abrogata

Stato di edizione Norma sostitutiva. Abrogata Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 1/25 TERMINOLOGIA, GRANDEZZE E UNITÀ (EX CT 1/24/25) CEI UNI EN 80000-14 25-17 2009 07 Grandezze ed unità di misura Parte 14: Telebiometria

Dettagli

Norme CEI ritirate nel periodo:

Norme CEI ritirate nel periodo: Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 2 MACCHINE ROTANTI CEI EN 60034-16-1 2-21 1997 09 Macchine elettriche rotanti 29-06-2014 3388 R Parte 16: Sistemi di eccitazione per

Dettagli

Parte 2: Prove di affidabilità ed abuso. Parte 6: Batterie per applicazioni micro-cicliche

Parte 2: Prove di affidabilità ed abuso. Parte 6: Batterie per applicazioni micro-cicliche CEI EN 50126-2 CEI EN IEC 60376 S001 CEI EN IEC 62056-8-4 CEI EN 50069 CEI EN 62271-1 CEI EN 50342-1/A1 CEI EN IEC 62660-1 CEI EN IEC 62660-2 CEI EN 50342-6/A1 CEI EN IEC 61058-1 CEI EN 60127-5 CEI EN

Dettagli

Norme CEI superate - periodo di ritiro: luglio - settembre 2019

Norme CEI superate - periodo di ritiro: luglio - settembre 2019 Norme CEI superate - periodo di : luglio - settembre 2019 Norma Italiana Class. CEI Data Pubbl. CT 17 GROSSA APPARECCHIATURA CEI EN 50052 17-55 1998 07 Involucri in lega di alluminio fusa per 12-09-2019

Dettagli

Rilevazione e determinazione di specifici additivi in oli minerali isolanti. Parte 2: Guida di applicazione

Rilevazione e determinazione di specifici additivi in oli minerali isolanti. Parte 2: Guida di applicazione CEI EN 60034-18-1 CEI EN 60609-1 CEI EN 61063 S001 Macchine elettriche rotanti Parte 18-1: Valutazione funzionale dei sistemi di isolamento - Principi direttivi generali Turbine idrauliche, pompe di accumulazione

Dettagli

Aggiornamenti Normativi

Aggiornamenti Normativi otto Nelle pagine seguenti, estratte da CEI Magazine, sono riportati gli elenchi relativi agli aggiornamenti normativi, per il periodo di riferimento. > Nuove Norme CEI > Abrogazioni > Segnalazioni ETSI

Dettagli

Norme CEI ritirate nel periodo:

Norme CEI ritirate nel periodo: Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 0 APPLICAZIONE DELLE NORME E TESTI DI CARATTERE GENERALE CEI 0-4/1 1998 04 Documenti CEI normativi e non normativi Parte 1: Tipi, definizioni

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI LUGLIO 2017

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI LUGLIO 2017 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI LUGLIO 2017 N. progr. CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno pubbl. Mese pubbl. 1 20 20 66 CEI 20 66 Titolo Cavi energia con isolamento estruso e loro accessori

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI APRILE 2018

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI APRILE 2018 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI APRILE 2018 N. Progr. CT CEI Class. CEI 1 1/25 25 17;Ab Norma italiana Anno pubbl. CEI EN 80000 14 2018 4 Mese pubbl. Titolo Prezzo Euro Grandezze ed unità

Dettagli

S006 Comitato Tecnico 59/61

S006 Comitato Tecnico 59/61 2873 CEI EN 60299 59/61 28.92 Coperte elettriche per uso domestico Metodi per la misura delle prestazioni 14199 CEI EN 60299 59/61 48 Coperte elettriche per uso domestico - Metodi per la misura delle prestazioni

Dettagli

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici 6578 CEI 0-2 0 120 Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici 6366 CEI 0-10 0 110 Guida alla manutenzione degli impianti elettrici 6613 CEI 0-11 0 75 Guida alla

Dettagli

Norme tecniche Cei per il mese di giugno 2016

Norme tecniche Cei per il mese di giugno 2016 Norme tecniche Cei per il mese di giugno 2016 In questo mese troviamo trasformatori elettrici e impianti fotovoltaici 9 Trazione 9-35/1 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane

Dettagli

Automazione di centrali di produzione idroelettriche - Guida per sistemi di controllo basati su computer

Automazione di centrali di produzione idroelettriche - Guida per sistemi di controllo basati su computer CEI TR 60778 Portaspazzole per anelli gruppo R - Tipo RA CEI EN 62270 CEI TR 50403 Automazione di centrali di produzione idroelettriche - Guida per sistemi di controllo basati su computer Normazione e

Dettagli

Impianti di produzione di energia elettrica e gruppi di continuità collegati a reti di I e II categoria

Impianti di produzione di energia elettrica e gruppi di continuità collegati a reti di I e II categoria CEI EN 60059/A1 S001 Correnti nominali IEC CEI 11-20;V3 CEI EN 50540 Impianti di produzione di energia elettrica e gruppi di continuità collegati a reti di I e II categoria Conduttori per linee aeree -

Dettagli

Norme CEI ritirate nel periodo:

Norme CEI ritirate nel periodo: Norme CEI ritirate nel periodo: 01.01.2014-01.3.2016 Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 2 MACCHINE ROTANTI CEI EN 60034-16-1 2-21 1997 09 Macchine elettriche rotanti Parte

Dettagli

Guida alla specifica di sistemi di regolazione per turbine idrauliche

Guida alla specifica di sistemi di regolazione per turbine idrauliche CEI EN 61362 Guida alla specifica di sistemi di regolazione per turbine idrauliche CEI EN 50149 Applicazioni ferroviarie - Installazioni fisse - Prescrizioni particolari per apparecchiature a corrente

Dettagli

Linee aeree - Metodo di prova per le caratteristiche di autosmorzamento dei conduttori

Linee aeree - Metodo di prova per le caratteristiche di autosmorzamento dei conduttori CEI EN 62567 S001 Linee aeree - Metodo di prova per le caratteristiche di autosmorzamento dei conduttori CEI CLC/TS 50238-3 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Compatibilità

Dettagli

Aggiornamenti Normativi

Aggiornamenti Normativi Aggiornamenti Normativi Nelle pagine seguenti, estratte da CEI Magazine, sono riportati gli elenchi relativi agli aggiornamenti normativi, per il periodo di riferimento. > Nuove Norme CEI > On-line: Inchieste

Dettagli

Stato di edizione Norma sostitutiva

Stato di edizione Norma sostitutiva Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 1/25 TERMINOLOGIA, GRANDEZZE E UNITÀ (EX CT 1/24/25) CEI UNI EN 80000-14 25-17 2009 07 Grandezze ed unità di misura 1-05-2018 9913 E

Dettagli

Liquidi isolanti - Metodo per la determinazione dello zolfo potenzialmente corrosivo in oli isolanti nuovi e usati

Liquidi isolanti - Metodo per la determinazione dello zolfo potenzialmente corrosivo in oli isolanti nuovi e usati CEI EN 62535 Liquidi isolanti - Metodo per la determinazione dello zolfo potenzialmente corrosivo in oli isolanti nuovi e usati CEI EN 61800-7-203 CEI EN 61800-7-301 CEI EN 61800-7-302 CEI EN 61800-7-303

Dettagli

Classificazione e designazione dei documenti per impianti, sistemi ed apparecchiature Parte 1: Regole e schemi di classificazione

Classificazione e designazione dei documenti per impianti, sistemi ed apparecchiature Parte 1: Regole e schemi di classificazione CEI EN 61355-1 CEI EN 62491 S001 Classificazione e designazione dei documenti per impianti, sistemi ed apparecchiature Parte 1: Regole e schemi di classificazione Sistemi industriali, installazioni ed

Dettagli

Pag. 1 di 24. Note. Guida. Variante. Guida

Pag. 1 di 24. Note. Guida. Variante. Guida Pag. 1 di 24 Classif. Norma Italiana Fascicolo Titolo Norma Europea 0-1 CEI 0-1 3359 H Adozione di nuove norme come base per la certificazione dei prodotti nei paesi membri del CENELEC 0-2 CEI 0-2 3157

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI APRILE 2014

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI APRILE 2014 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI APRILE 2014 COMITATO TECNICO CLASSIFICAZIONE CEI NORMA ITALIANA TITOLO PREZZO LISTINO 4/5 4-14 CEI EN 62364 Macchine idrauliche - Guida per il trattamento

Dettagli

Norme CEI ritirate nel periodo:

Norme CEI ritirate nel periodo: Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 2 MACCHINE ROTANTI CEI EN 60034-16-1 2-21 1997 09 Macchine elettriche rotanti Parte 16: Sistemi di eccitazione per macchine sincrone

Dettagli

Avvolgicavi per usi domestici e similari. Parte 0: Apparecchiature - Prescrizioni generali

Avvolgicavi per usi domestici e similari. Parte 0: Apparecchiature - Prescrizioni generali Selezione: S001 CEI EN IEC 60900 CEI EN 50341-2-9/A1 CEI EN 60674-2/EC CEI EN 60505/EC Lavori sotto tensione - Attrezzi manuali per tensioni fino a 1 000 V in corrente alternata e 1 500 V in corrente continua

Dettagli

Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica

Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica CEI 0-21 CEI EN 62290-2 CEI EN 62520 CEI EN 60076-1 S001 Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica Applicazioni

Dettagli

S004 Raccolta per Apparecchiature elettriche per sistemi di energia e per trazione

S004 Raccolta per Apparecchiature elettriche per sistemi di energia e per trazione 8284 CEI EN 60034-1 2 137 Macchine elettriche rotanti Parte 1: Caratteristiche nominali e di funzionamento 11111 CEI EN 60034-1 2 10 Macchine elettriche rotanti Parte 1: Caratteristiche nominali e di funzionamento

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI FEBBRAIO 2019

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI FEBBRAIO 2019 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI FEBBRAIO 2019 n. Anno Mese progr. CT CEI Class. CEI Norma italiana pubbl. pubbl. Titolo Cavi media tensione isolati in gomma etilenpropilenica ad alto modulo

Dettagli

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici 6578 CEI 0-2 0 120 Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici 6366 CEI 0-10 0 110 Guida alla manutenzione degli impianti elettrici 6613 CEI 0-11 0 75 Guida alla

Dettagli

Nuove norme CEI giugno 2004

Nuove norme CEI giugno 2004 Nuove norme CEI giugno 2004 CEI EN 50155/A1 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane Equipaggiamenti elettronici utilizzati sul materiale rotabile; CEI EN 50317 Applicazioni ferroviarie,

Dettagli

Norme CEI ritirate nel periodo: 01.01.2014-01.08.2016

Norme CEI ritirate nel periodo: 01.01.2014-01.08.2016 Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 2 MACCHINE ROTANTI CEI EN 60034-16-1 2-21 1997 09 Macchine elettriche rotanti Parte 16: Sistemi di eccitazione per macchine sincrone

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI AGOSTO 2017

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI AGOSTO 2017 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI AGOSTO 217 N. progr. CT CEI Classif. CEI Norma italiana Anno pubbl. 1 9 9 /1 CEI EN 5121 1 2 9 9 /2 CEI EN 5121 2 3 9 9 /5 CEI EN 5121 5 4 11/7 11 4/2 13

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MARZO 2017

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MARZO 2017 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MARZO 2017 N. progr. CT CEI Class. CEI 1 9 9 6;V2 Norma italiana CEI EN 50122 1/A3/A4 Anno pubbl. Mese pubbl. Titolo metropolitane Impianti fissi Sicurezza

Dettagli

A4 INGEGNERIA STUDIO TECNICO ASSOCIATO INGG. BALDACCHINI, CAPPELLI, LO RUSSO, MALOSSI E TANI

A4 INGEGNERIA STUDIO TECNICO ASSOCIATO INGG. BALDACCHINI, CAPPELLI, LO RUSSO, MALOSSI E TANI A4 INGEGNERIA STUDIO TECNICO ASSOCIATO INGG. BALDACCHINI, CAPPELLI, LO RUSSO, MALOSSI E TANI 1 IMPIANTI ELETTRICI 1.1 GENERALITÀ L impianto elettrico alimenterà un sistema di pompe di sollevamento composto

Dettagli

S017 Raccolta di Norme per impianti elettrici, Atex, macchine e norme collegate

S017 Raccolta di Norme per impianti elettrici, Atex, macchine e norme collegate 6578 CEI 0-2 0 120 Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici 4465 CEI 0-4/1 0 25.82 Documenti CEI normativi e non normativi Parte 1: Tipi, definizioni e procedure

Dettagli

Nuove norme CEI gennaio 2004

Nuove norme CEI gennaio 2004 Nuove norme CEI gennaio 2004 9 - Trazione 9-55 CEI EN 50129 (Seconda edizione) (Inglese - Italiano) Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Sistemi di telecomunicazione, segnalamento

Dettagli

Aggiornamenti Normativi

Aggiornamenti Normativi otto Aggiornamenti Normativi Nelle pagine seguenti, estratte da CEI Magazine, sono riportati gli elenchi relativi agli aggiornamenti normativi, per il periodo di riferimento. > Nuove Norme CEI > Norme

Dettagli

Aggiornamenti Normativi

Aggiornamenti Normativi otto Aggiornamenti Normativi Aggiornamenti Normativi Nelle pagine seguenti, estratte da CEI Magazine, sono riportati gli elenchi relativi agli aggiornamenti normativi, per il periodo di riferimento. >

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI OTTOBRE 2016

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI OTTOBRE 2016 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI OTTOBRE 2016 n. progr. CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno Mese Titolo italiano Prezzo Euro 1 9 9 6;V1 CEI EN 50122 1/A2 Applicazioni ferroviarie, tranviarie,

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GIUGNO 2016

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GIUGNO 2016 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GIUGNO 2016 N. progr CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno Pubbl. Mese Pubbl Titolo Prezzo (Euro) 1 9 9 35/1 CEI EN 50121 1 2 9 9 112 CEI EN 50502 3 9 9 171

Dettagli

Raccomandazioni per la qualifica sismica delle apparecchiature elettriche del sistema di sicurezza negli impianti nucleari di potenza

Raccomandazioni per la qualifica sismica delle apparecchiature elettriche del sistema di sicurezza negli impianti nucleari di potenza CEI EN 60196 S001 Frequenze normalizzate IEC CEI EN 62004 Fili termoresistenti di lega di alluminio per conduttori di linee aeree CEI EN 60641-3-1 CEI EN 60626-3 CEI EN 61857-1 CEI EN 61857-22 CEI EN 61858

Dettagli

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici 6578 CEI 0-2 0 120 Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici 6366 CEI 0-10 0 110 Guida alla manutenzione degli impianti elettrici 6613 CEI 0-11 0 75 Guida alla

Dettagli

SCUOLA GUICCIARDINI LAVORI DI COMPLETAMENTO NUOVO AUDITORIUM. Relazione Tecnica Specialistica Impianti Elettrici e Speciali

SCUOLA GUICCIARDINI LAVORI DI COMPLETAMENTO NUOVO AUDITORIUM. Relazione Tecnica Specialistica Impianti Elettrici e Speciali COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI - P.O. Impianti Elettrici e Speciali Sistemi Telematici SCUOLA GUICCIARDINI LAVORI DI COMPLETAMENTO NUOVO AUDITORIUM Relazione Tecnica Specialistica Impianti

Dettagli

S021 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici e tecnici: Macchine/Apparecchiature

S021 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici e tecnici: Macchine/Apparecchiature 6578 CEI 0-2 0 120 Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici 6366 CEI 0-10 0 110 Guida alla manutenzione degli impianti elettrici 6613 CEI 0-11 0 75 Guida alla

Dettagli

Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Impianti fissi - Linee aeree di contatto per trazione elettrica

Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Impianti fissi - Linee aeree di contatto per trazione elettrica CEI EN 50119 CEI EN 50345 CEI EN 60947-3 CEI EN 61095 S001 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Impianti fissi - Linee aeree di contatto per trazione elettrica Applicazioni

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEI MESI DI FEBBRAIO 2016

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEI MESI DI FEBBRAIO 2016 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEI MESI DI FEBBRAIO 216 N. progr. CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno Pubbl. 1 17 17 99 CEI EN 62271 3 2 2 3 2 4 2 2 2/4;Ab 2 2/8;Ab 2 2/9;Ab CEI 2 2/4;Ab CEI 2 2/8;Ab

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI FEBBRAIO 2018

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI FEBBRAIO 2018 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI FEBBRAIO 2018 N. progr. CT CEI Classif. CEI Norma italiana Anno pubbl. Mese pubbl. Titolo italiano Prezzo Euro 1 3/16 3 71 CEI EN 62569 1 2018 2 2 3/16 3

Dettagli

Applicazioni ferroviarie - Protezione al fuoco per i rotabili ferroviari Parte 1: Generalità

Applicazioni ferroviarie - Protezione al fuoco per i rotabili ferroviari Parte 1: Generalità CEI CLC/TR 50126-3 S001 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie, metropolitane - La specificazione e la dimostrazione di Affidabilità, Disponibilità, Manutenibilità e Sicurezza (RAMS) Parte 3:

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GENNAIO 2018

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GENNAIO 2018 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GENNAIO 2018 N. progr. CT CEI Classif. CEI Norma italiana Anno pubbl. Mese pubbl. Titolo italiano Prezzo Euro 1 4/5 4 11 CEI EN 62256 2018 1 Turbine idrauliche,

Dettagli

Nuove norme CEI gennaio 2004

Nuove norme CEI gennaio 2004 Nuove norme CEI gennaio 2004 9 - Trazione 9-55 CEI EN 50129 (Seconda edizione) (Inglese - Italiano) Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Sistemi di telecomunicazione, segnalamento

Dettagli

N E W S OTTOBRE

N E W S OTTOBRE 1 COMITATO ELETTROTECNICO ITALIANO N E W S OTTOBRE 2 0 1 6 72 nuovi DOCUMENTI NORMATIVI CEI (NORME, GUIDE, VARIANTI) sono stati pubblicati nel mese di OTTOBRE 2016. o L elenco completo è facilmente selezionabile

Dettagli

Nuove norme CEI marzo 2004

Nuove norme CEI marzo 2004 Nuove norme CEI marzo 2004 CEI EN 60848 Specifica di linguaggio GRAFCET per diagrammi funzionali in sequenza CEI EN 60077-5 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Apparecchiature

Dettagli

Tecnologie informatiche - Tecniche per la sicurezza - Sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni - Requisiti

Tecnologie informatiche - Tecniche per la sicurezza - Sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni - Requisiti CEI UNI ISO/IEC 27001 CEI EN 62056-7-6 CEI EN 62056-8-3 S001 Tecnologie informatiche - Tecniche per la sicurezza - Sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni - Requisiti Trazione elettrica

Dettagli

Nuove norme CEI maggio 2004

Nuove norme CEI maggio 2004 Nuove norme CEI maggio 2004 61140 Protezione contro i contatti elettrici - Aspetti comuni per gli impianti e le apparecchiature; CEI 20-49;V2 Cavi per energia 0,6/1 kv e 1,9/3,3 kv con speciali caratteristiche

Dettagli

Aggiornamenti Normativi

Aggiornamenti Normativi otto Aggiornamenti Normativi Aggiornamenti Normativi Nelle pagine seguenti, estratte da CEI Magazine, sono riportati gli elenchi relativi agli aggiornamenti normativi, per il periodo di riferimento. >

Dettagli

Apparecchiature in servizio impregnate in olio minerale - Guida all'interpretazione dell'analisi dei gas disciolti e liberi

Apparecchiature in servizio impregnate in olio minerale - Guida all'interpretazione dell'analisi dei gas disciolti e liberi CEI EN 61181 CEI 18-64 CEI EN 60335-2-24/A2 CEI EN 60335-2-106 CEI EN 62382 Apparecchiature in servizio impregnate in olio minerale - Guida all'interpretazione dell'analisi dei gas disciolti e liberi Apparecchiature

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MAGGIO 2016

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MAGGIO 2016 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MAGGIO 2016 N. progr CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno Pubbl. Mese Pubbl Titolo Prezzo (Euro) 1 3/16 3 60 CEI UNI ISO/IEC 7812 1 2016 5 2 3/16 3 61 CEI

Dettagli