DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI AGOSTO 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI AGOSTO 2017"

Transcript

1 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI AGOSTO 217 N. progr. CT CEI Classif. CEI Norma italiana Anno pubbl /1 CEI EN /2 CEI EN /5 CEI EN /7 11 4/2 13 CEI EN /7 11 4/2 13;V1 CEI EN /A1 Mese pubbl. Titolo italiano Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane elettromagnetica Parte 1: Generalità Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane elettromagnetica Parte 2: Emissione dell'intero sistema ferroviario verso l'ambiente esterno Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane elettromagnetica Parte 5: Emissioni ed immunità di apparecchi e impianti fissi di alimentazione Linee elettriche aeree con tensione superiore a 1 kv in c.a. Parte 2 13: Aspetti Normativi Nazionali (NNA) per l'italia (basati sulla EN :212) Linee elettriche aeree con tensione superiore a 1 kv in c.a. Parte 2 13: Aspetti Normativi Nazionali (NNA) per l'italia (basati sulla EN :212) Prezzo Euro Lotto di agosto 217 Pagina 1

2 CEI TS CEI TS / CEI EN / CEI EN ;V1 CEI EN 61975/A CEI IEC ;Ab CEI 45 11;Ab Sistemi di misura dell'energia elettrica Comunicazione con i dispositivi utente Parte 2: Modello dati e livello applicativo Sistemi di misura dell'energia elettrica Comunicazione con i dispositivi utente Parte 3 1: Profilo protocollare PLC nella banda 125 khz 1 khz (banda C) Sistemi di isolamento elettrico Procedure per la valutazione della resistenza alla sollecitazione termica Parte 31: Applicazioni con una vita prevista di 5 ore o meno Accumulatori con elettrolito alcalino o altro elettrolito non acido Elementi ricaricabili prismatici al nichel cadmio di tipo aperto Prove di sistema per impianti in corrente continua ad alta tensione (HVDC) Connettori coassiali utilizzati nella strumentazione dei laboratori nucleari Metodi di normalizzati per rivelatori di radiazioni a semiconduttore e relativi amplificatori e preamplificatori ;Ab CEI 45 12;Ab Rateometri e monitori di rateo di esposizione X o gamma, portatili utilizzati in radioprotezione Lotto di agosto 217 Pagina 2

3 CEI IEC CEI IEC ;Ab CEI 45 17;Ab CEI IEC ;Ab CEI 45 21;Ab ;Ab CEI 45 27;Ab ;Ab CEI 45 28;Ab ;Ab CEI 45 31;Ab CEI IEC ;Ab CEI 45 34;Ab Nomenclatura (identificazione) di scintillatori e rivelatori a scintillazione e dimensioni standard di scintillatori Tubi fotomoltiplicatori per il conteggio delle scintillazioni Procedure di Apparecchi elettrici di misura che utilizzano sorgenti radioattive Strumentazione per la radioprotezione Apparecchi di misura fissi del rateo di dose, complessi di allarme e monitori Radiazioni X e gamma di energia compresa tra 5 kev e 7 MeV Amplificatori in corrente continua Caratteristiche e metodi di Radiametri portatili di prospezione e loro sorgenti di alimentazione Sistemi modulari per apparecchi di elettronica nucleare Utilizzazione di sistemi di protezione di reattori nucleari a fini diversi dalla sicurezza Sistemi di misura di densità per mezzo di radiazioni ionizzanti Definizioni e metodi di Rateometri di conteggio Caratteristiche e metodi di Lotto di agosto 217 Pagina 3

4 ;V1 CEI IEC 6759/A ;Ab CEI 45 37;Ab CEI IEC ;Ab CEI 45 45;Ab Metodi di normalizzati di spettrometri per raggi X a semiconduttore Apparecchi ausiliari di un complesso di conteggio Caratteristiche e metodi di Strumentazione per la radioprotezione Apparecchiature di segnalazione di incidenti di criticità Apparecchiature per il controllo continuo dei radionuclidi beta e gamma negli effluenti liquidi CEI IEC Centrali elettronucleari Strumentazione importante per la sicurezza Sistema di monitoraggio delle radiazioni in condizioni di incidente e post incidente Parte 1: Prescrizioni generali CEI IEC Centrali elettronucleari Strumentazione importante per la sicurezza Monitoraggio delle radiazioni in condizioni di incidente e post incidente Parte 2: Apparecchiature per il monitoraggio continuo fuori linea della radioattività in effluenti gassosi e in aria di ventilazione ;Ab CEI 45 51;Ab Sistemi di dosimetria a termoluminescenza per il monitoraggio personale e ambientale Lotto di agosto 217 Pagina 4

5 CEI EN CEI IEC CEI IEC CEI IEC CEI IEC CEI EN CEI EN /67 CEI EN Strumentazione per radioprotezione Rateometri per la misura dell'equivalente di dose (rateo) ambiente da radiazione neutronica Procedure di per rivelatori a raggi gamma al germanio Sistemi di misura di livello per mezzo di radiazioni ionizzanti con uscita continua o a commutazione Radiametri portatili a raggi gamma e spettrometri utilizzati per prospezione Definizioni, prescrizioni e taratura Sistemi di misura di spessore per mezzo di radiazioni ionizzanti Definizioni e metodi di Cavi per comunicazione Specifiche per metodi di Parte 1 1: Metodi per le prove elettriche Prescrizioni generali Cavi per comunicazione Specifiche per metodi di Parte 1 8: Metodi per le prove elettriche Attenuazione Specifiche per tipi particolari di fili per avvolgimento Parte 67: Fili di sezione rettangolare in alluminio smaltato con acetale di polivinile, classe Lotto di agosto 217 Pagina 5

6 /68 CEI EN Specifiche per tipi particolari di fili per avvolgimento Parte 68: Fili di sezione rettangolare in alluminio smaltato con acetale di polivinile, classe /69 CEI EN CEI EN CEI EN / CEI EN ;V3 CEI EN /A11 Specifiche per tipi particolari di fili per avvolgimento Parte 69: Fili di sezione rettangolare in alluminio smaltato con poliestere o poliesterimide rivestito di poliammide imide, classe 22 Approvvigionamento parti di scorta Gestione dei sistemi di potenza e scambio informativo associato Sicurezza dei dati e delle comunicazioni Parte 11: Sicurezza per i file XML Utensili elettrici a motore Procedura di misura della polvere Parte 3 3: Prescrizioni particolari per piallatrici e piallatrici a spessore trasportabili Apparecchi elettromedicali Parte 1 3: Prescrizioni generali per la sicurezza e prestazioni essenziali Norma collaterale: Prescrizioni generali per la radioprotezione in apparecchi radiologici per diagnostica Lotto di agosto 217 Pagina 6

7 ;V3 CEI EN /A12 Apparecchi elettromedicali Parte 2: Prescrizioni particolari relative alla sicurezza fondamentale e alle prestazioni essenziali di apparecchi a risonanza magnetica per diagnostica medica CEI CEI CLC/TS / CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN Guida alla gestione del software e delle reti ITmedicali nel contesto sanitario Parte 2: Reti IT medicali Sistemi di allarme Sistemi di allarme intrusione Parte 2 11: Rilevatori di intrusione ALDDR Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio Parte 2 11: Prescrizioni particolari per apparecchi medicali per la diagnosi invitro (IVD) Dispositivi di interconnessione e componenti passivi per fibre ottiche Procedure di e di misura fondamentali Parte 2 9: Prove Shock meccanico Cavi in fibra ottica Parte 1 2: Specifica generica Procedure base per prove su cavi ottici Guida generale Sensori a fibra ottica Parte 2 1: Misure di deformazione Sensori di deformazione basati su reticoli Bragg a fibra Lotto di agosto 217 Pagina 7

8 CEI EN Elettrostatica Parte 4 7: Metodi di normalizzati per applicazioni specifiche Ionizzazione ;V3 CEI EN /A2 Apparecchiature a bassa tensione Parte 5 5: Dispositivi per circuiti di comando ed elementi di manovra Dispositivo elettrico di arresto di emergenza con blocco meccanico CEI EN CEI EN /22G 22 44;V2 CEI EN /A CEI EN elettromagnetica (EMC) Parte 4 1: Tecniche di e di misura Prova di immunità a campo magnetico oscillatorio smorzato elettromagnetica (EMC) Parte 4 31:Tecniche di e di misura Prova di immunità ai disturbi condotti a banda larga ai morsetti di alimentazione in corrente alternata Requisiti di sicurezza per convertitori elettronici di potenza Parte 1: Generalità Componenti Elettronici Immagazzinamento a lungo termine dei dispositivi a semiconduttore elettronici Parte 1: Generalità CEI EN Componenti Elettronici Immagazzinamento a lungo termine dei dispositivi a semiconduttore elettronici Parte 2: Meccanismi di deterioramento Lotto di agosto 217 Pagina 8

9 CEI EN Componenti Elettronici Immagazzinamento a lungo termine dei dispositivi a semiconduttore elettronici Parte 5: Dispositivi costituiti da piastrina di silicio e cristallo semiconduttore (Die & Wafer Devices) CEI EN CEI EN Metodo di dell'erosione nei macchinari per saldatura a onda che impiegano leghe saldanti senza piombo Parte 3: Guida alla selezione del metodo di test di erosione Componenti induttivi Gestione dell affidabilità 6 Lotto di agosto 217 Pagina 9

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI AGOSTO 2018

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI AGOSTO 2018 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI AGOSTO 208 N. Progr. 2 3 CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno Pubb. Mese Pubb. Titolo italiano 3/6 3 58;Ab CEI EN 60 4 208 8 Tipi normalizzati di elementi

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MARZO 2018

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MARZO 2018 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MARZO 2018 N. progr CT CEI Classif. CEI Norma italiana Anno pubbl. Mese pubbl. Titolo italiano Prezzo Euro 1 3/16 16 2 CEI EN 60445 2018 3 2 9 9 10/1 CEI

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GENNAIO 2017

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GENNAIO 2017 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GENNAIO 2017 N. PROGR. CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno Pubbl Mese Pubbl Titolo italiano Prezzo Euro 1 0 0 4/1;Ab CEI 0 4/1;Ab 2017 1 2 9 9 143;V1 CEI

Dettagli

Stato di edizione Norma sostitutiva

Stato di edizione Norma sostitutiva Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 3/16 STRUTTURE DELLE INFORMAZIONI, DOCUMENTAZIONI, SEGNI GRAFICI, E CONTRASSEGNI E ALTRE IDENTIFICAZIONI (EX CT 3 E CT 16, EX SC 3C)

Dettagli

Omnia Web Nuove Norme CEI - Mese di emissione: agosto 2018

Omnia Web Nuove Norme CEI - Mese di emissione: agosto 2018 S001 CEI EN IEC 62928 Tipi normalizzati di elementi di dati con schema di classificazione per componenti elettrici Parte 4: Collezione IEC di riferimento di tipi di elementi normalizzati e classi di componenti

Dettagli

Stato di edizione Norma sostitutiva metropolitane - Impianti fissi - Trazione elettrica - Sostituita Totalmente da:

Stato di edizione Norma sostitutiva metropolitane - Impianti fissi - Trazione elettrica - Sostituita Totalmente da: Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 9 SISTEMI E COMPONENTI ELETTRICI ED ELETTRONICI PER TRAZIONE CEI EN 50151 9-87 2005 01 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie

Dettagli

Stato di edizione Norma sostitutiva. Sostituita Totalmente da: Sostituita Totalmente da: Sostituita Totalmente da:

Stato di edizione Norma sostitutiva. Sostituita Totalmente da: Sostituita Totalmente da: Sostituita Totalmente da: Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 9 SISTEMI E COMPONENTI ELETTRICI ED ELETTRONICI PER TRAZIONE CEI EN 60310 9-32 2005 09 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GENNAIO 2018

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GENNAIO 2018 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GENNAIO 2018 N. progr. CT CEI Classif. CEI Norma italiana Anno pubbl. Mese pubbl. Titolo italiano Prezzo Euro 1 4/5 4 11 CEI EN 62256 2018 1 Turbine idrauliche,

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MAGGIO 2018

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MAGGIO 2018 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MAGGIO 2018 N. Progr. CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno pubbl. Mese pubbl. Titolo italiano Prezzo Euro 1 3/16 3 40 CEI EN 61360 1 2018 5 Tipi normalizzati

Dettagli

Norme CEI superate - periodo di ritiro: luglio - settembre 2019

Norme CEI superate - periodo di ritiro: luglio - settembre 2019 Norme CEI superate - periodo di : luglio - settembre 2019 Norma Italiana Class. CEI Data Pubbl. CT 17 GROSSA APPARECCHIATURA CEI EN 50052 17-55 1998 07 Involucri in lega di alluminio fusa per 12-09-2019

Dettagli

Stato di edizione Norma sostitutiva metropolitane - Impianti fissi - Trazione elettrica - Sostituita Totalmente da: Annullata da:

Stato di edizione Norma sostitutiva metropolitane - Impianti fissi - Trazione elettrica - Sostituita Totalmente da: Annullata da: Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 9 SISTEMI E COMPONENTI ELETTRICI ED ELETTRONICI PER TRAZIONE CEI EN 50151 9-87 2005 01 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie

Dettagli

Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT. MT delle imprese distributrici di energia elettrica

Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT. MT delle imprese distributrici di energia elettrica e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica CEI EN 50463-2/EC CEI EN IEC 61204-3 Applicazioni ferroviarie,

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MAGGIO 2017

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MAGGIO 2017 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MAGGIO 2017 N. progr. CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno pubbl. Mese pubbl. 1 3/16 3 70 CEI EN 61360 6 2 9 9 141;V1 CEI EN 50533/A1 3 9 9 143;V1 CEI EN

Dettagli

Stato di edizione Norma sostitutiva. Annullata da: Annullata da: Sostituita Totalmente da: Sostituita Totalmente da:

Stato di edizione Norma sostitutiva. Annullata da: Annullata da: Sostituita Totalmente da: Sostituita Totalmente da: Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 9 SISTEMI E COMPONENTI ELETTRICI ED ELETTRONICI PER TRAZIONE CEI EN 50152-3-2 9-54/2 2001 08 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie

Dettagli

Stato di edizione Norma sostitutiva

Stato di edizione Norma sostitutiva Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 3/16 STRUTTURE DELLE INFORMAZIONI, DOCUMENTAZIONI, SEGNI GRAFICI, E CONTRASSEGNI E ALTRE IDENTIFICAZIONI (EX CT 3 E CT 16, EX SC 3C)

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI OTTOBRE 2016

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI OTTOBRE 2016 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI OTTOBRE 2016 n. progr. CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno Mese Titolo italiano Prezzo Euro 1 9 9 6;V1 CEI EN 50122 1/A2 Applicazioni ferroviarie, tranviarie,

Dettagli

Norme CEI ritirate nel periodo:

Norme CEI ritirate nel periodo: Norme CEI ritirate nel periodo:01.10.2018-01.01.2019 Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 9 SISTEMI E COMPONENTI ELETTRICI ED ELETTRONICI PER TRAZIONE CEI EN 50151 9-87

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GIUGNO 2018

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GIUGNO 2018 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GIUGNO 2018 N. Progr. CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno Pubbl. Mese Pubbl. Titolo italiano Prezzo Euro 1 8/123 8 20 CEI CLC/TS 50654 1 2018 6 2 8/123

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI LUGLIO 2018

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI LUGLIO 2018 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI LUGLIO 2018 N. Progr. CT CEI Class. CEI Norm italiana Anno pubbl. Mese pubbl. Titolo italiano Prezzo Euro 1 9 9 62 CEI EN 50239 2018 7 Applicazioni ferroviarie,

Dettagli

Caratteristiche della tensione fornita dalle reti pubbliche di distribuzione dell energia elettrica

Caratteristiche della tensione fornita dalle reti pubbliche di distribuzione dell energia elettrica CEI EN 60034-22 CEI EN 60059/A1 S001 Macchine elettriche rotanti Parte 22: Generatori a corrente alternata per gruppi elettrogeni azionati da motori a combustione interna a pistoni Correnti nominali IEC

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI APRILE 2017

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI APRILE 2017 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI APRILE 17 n. progr. CT CEI Classif. CEI Norma italiana Anno pubbl. Mese pubbl. Titolo ITA Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane

Dettagli

Raccomandazioni per la qualifica sismica delle apparecchiature elettriche del sistema di sicurezza negli impianti nucleari di potenza

Raccomandazioni per la qualifica sismica delle apparecchiature elettriche del sistema di sicurezza negli impianti nucleari di potenza CEI EN 60196 S001 Frequenze normalizzate IEC CEI EN 62004 Fili termoresistenti di lega di alluminio per conduttori di linee aeree CEI EN 60641-3-1 CEI EN 60626-3 CEI EN 61857-1 CEI EN 61857-22 CEI EN 61858

Dettagli

CT 9 CT 15/112 CT 21/35 SISTEMI E COMPONENTI ELETTRICI ED ELETTRONICI PER TRAZIONE MATERIALI ISOLANTI - SISTEMI DI ISOLAMENTO ACCUMULATORI E PILE

CT 9 CT 15/112 CT 21/35 SISTEMI E COMPONENTI ELETTRICI ED ELETTRONICI PER TRAZIONE MATERIALI ISOLANTI - SISTEMI DI ISOLAMENTO ACCUMULATORI E PILE Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 9 SISTEMI E COMPONENTI ELETTRICI ED ELETTRONICI PER TRAZIONE CEI EN 50152-3-2 9-54/2 2001 08 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie

Dettagli

Conduttori e dispositivi di connessione. Semiconduttori e tubi elettronici. Produzione e conversione dell'energia elettrica

Conduttori e dispositivi di connessione. Semiconduttori e tubi elettronici. Produzione e conversione dell'energia elettrica Nuove Norme CEI - Mese di emissione: 05/03 Selezione: CEI 0-14 DPR 22 ottobre 2001, n.462 Guida all'applicazione del DPR 462/01 relativo alla semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI LUGLIO 2016

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI LUGLIO 2016 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI LUGLIO 2016 N. progr CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno pubbl. Mese pubbl. Titolo Prezzo Euro 1 8/28 8 18 CEI EN 62559 2 2016 7 2 9 9 35/2 CEI EN 50121

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI LUGLIO 2017

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI LUGLIO 2017 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI LUGLIO 2017 N. progr. CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno pubbl. Mese pubbl. 1 20 20 66 CEI 20 66 Titolo Cavi energia con isolamento estruso e loro accessori

Dettagli

Parte 2: Prove di affidabilità ed abuso. Parte 6: Batterie per applicazioni micro-cicliche

Parte 2: Prove di affidabilità ed abuso. Parte 6: Batterie per applicazioni micro-cicliche CEI EN 50126-2 CEI EN IEC 60376 S001 CEI EN IEC 62056-8-4 CEI EN 50069 CEI EN 62271-1 CEI EN 50342-1/A1 CEI EN IEC 62660-1 CEI EN IEC 62660-2 CEI EN 50342-6/A1 CEI EN IEC 61058-1 CEI EN 60127-5 CEI EN

Dettagli

Stato di edizione Norma sostitutiva

Stato di edizione Norma sostitutiva Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 3/16 STRUTTURE DELLE INFORMAZIONI, DOCUMENTAZIONI, SEGNI GRAFICI, E CONTRASSEGNI E ALTRE IDENTIFICAZIONI (EX CT 3 E CT 16, EX SC 3C)

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GIUGNO 2017

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GIUGNO 2017 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GIUGNO 2017 N. progr. CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno pubbl. Mese pubbl. 1 3/16 3 69 CEI EN 61175 1 2 13 13 82 CEI TS 13 82 3 21/35 35 6 CEI EN 60086

Dettagli

Rilevazione e determinazione di specifici additivi in oli minerali isolanti. Parte 2: Guida di applicazione

Rilevazione e determinazione di specifici additivi in oli minerali isolanti. Parte 2: Guida di applicazione CEI EN 60034-18-1 CEI EN 60609-1 CEI EN 61063 S001 Macchine elettriche rotanti Parte 18-1: Valutazione funzionale dei sistemi di isolamento - Principi direttivi generali Turbine idrauliche, pompe di accumulazione

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GENNAIO 2019

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GENNAIO 2019 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GENNAIO 2019 n. prog. CT CEI Class. CEI Class. CEI EN Ano Pubbl. Mese Pubbl. Titolo Prezzo Euro 1 1/25 25-6 CEI EN IEC 60375 2019 1 2 2 2-59 3 17 17-83 4

Dettagli

Apparecchiature elettriche riempite d'oilo - Campionamento di gas e olio per l'analisi dei gas liberi e disciolti - Linee guida

Apparecchiature elettriche riempite d'oilo - Campionamento di gas e olio per l'analisi dei gas liberi e disciolti - Linee guida Selezione: CEI EN 60034-9 Macchine elettriche rotanti Parte 9: Limiti di rumore CEI UNI EN 45510-2-5 CEI CLC/TS 50459-1 CEI CLC/TS 50459-2 CEI CLC/TS 50459-3 CEI CLC/TS 50459-4 CEI CLC/TS 50459-5 CEI CLC/TS

Dettagli

Tensioni nominali dei sistemi elettrici di distribuzione pubblica a bassa tensione

Tensioni nominali dei sistemi elettrici di distribuzione pubblica a bassa tensione Nuove Norme CEI - Mese di emissione: 05/01 CEI 8-6;V1 Tensioni nominali dei sistemi elettrici di distribuzione pubblica a bassa tensione CEI EN 50151 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI APRILE 2018

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI APRILE 2018 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI APRILE 2018 N. Progr. CT CEI Class. CEI 1 1/25 25 17;Ab Norma italiana Anno pubbl. CEI EN 80000 14 2018 4 Mese pubbl. Titolo Prezzo Euro Grandezze ed unità

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI SETTEMBRE 2016

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI SETTEMBRE 2016 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI SETTEMBRE 2016 n. progr. CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno pubbl. Mese pubbl. Titolo italiano Prezzo Euro 1 13 13 79 CEI EN 62052 31 2016 9 Apparati per

Dettagli

Principi di base per segni grafici utilizzati sulle apparecchiature Parte 1: Creazione di segni grafici per la registrazione

Principi di base per segni grafici utilizzati sulle apparecchiature Parte 1: Creazione di segni grafici per la registrazione S001 CEI 20-48;V3 Cavi da distribuzione per tensioni nominali 0,6/1 kv CEI 20-58;V1 Cavi aerei da distribuzione per tensioni nominali Uo/U (Um): 0,6/1 (12) kv CEI 20-60;V1 CEI 20-79 CEI EN 60700-1 Cavi

Dettagli

Classificazione e designazione dei documenti per impianti, sistemi ed apparecchiature Parte 1: Regole e schemi di classificazione

Classificazione e designazione dei documenti per impianti, sistemi ed apparecchiature Parte 1: Regole e schemi di classificazione CEI EN 61355-1 CEI EN 62491 S001 Classificazione e designazione dei documenti per impianti, sistemi ed apparecchiature Parte 1: Regole e schemi di classificazione Sistemi industriali, installazioni ed

Dettagli

Sicurezza delle pile, degli elementi e delle batterie di accumulatori al litio durante il trasporto

Sicurezza delle pile, degli elementi e delle batterie di accumulatori al litio durante il trasporto Nuove Norme CEI - Mese di emissione: Selezione: CEI CLC/TS 60034-25 CEI 10-38;V2 CEI EN 61057/EC CEI EN 61243-1 CEI EN 61481/A2 Macchine elettriche rotanti Parte 25: Guida per la progettazione e le prestazioni

Dettagli

Norme tecniche Cei per il mese di giugno 2016

Norme tecniche Cei per il mese di giugno 2016 Norme tecniche Cei per il mese di giugno 2016 In questo mese troviamo trasformatori elettrici e impianti fotovoltaici 9 Trazione 9-35/1 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane

Dettagli

Sistemi industriali, installazioni ed equipaggiamenti e prodotti industriali - Etichettatura di cavi e di conduttori

Sistemi industriali, installazioni ed equipaggiamenti e prodotti industriali - Etichettatura di cavi e di conduttori CEI EN 62491 S001 Sistemi industriali, installazioni ed equipaggiamenti e prodotti industriali - Etichettatura di cavi e di conduttori CEI CLC/TR 50126-3 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie,

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GIUGNO 2016

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GIUGNO 2016 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GIUGNO 2016 N. progr CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno Pubbl. Mese Pubbl Titolo Prezzo (Euro) 1 9 9 35/1 CEI EN 50121 1 2 9 9 112 CEI EN 50502 3 9 9 171

Dettagli

Omnia Web Norme CEI Annullate - Annullamenti del mese:

Omnia Web Norme CEI Annullate - Annullamenti del mese: CEI EN 50420 CEI EN 50400 Norma di base per la valutazione dell'esposizione umana ai campi elettromagnetici prodotti da un trasmettitore di radiodiffusione indipendente Norma di base per dimostrare la

Dettagli

Omnia Web Nuove Norme CEI - Mese di emissione: luglio 2019

Omnia Web Nuove Norme CEI - Mese di emissione: luglio 2019 Selezione: S001 CEI EN IEC 60034-14 CEI EN IEC 62097 Macchine elettriche rotanti Parte 14: Vibrazioni meccaniche di macchine con altezza d'asse uguale o superiore a 56 mm - Misura, valutazione e limiti

Dettagli

Parte 21: Prescrizioni particolari per commutatori orari

Parte 21: Prescrizioni particolari per commutatori orari Nuove Norme CEI - Mese di emissione: 05/08 Selezione: CEI EN 61360-1/A1 CEI EN 60652 Tipi normalizzati di elementi di dati con schema di classificazione per componenti elettrici Parte 1: Definizioni -

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MARZO 2017

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MARZO 2017 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MARZO 2017 N. progr. CT CEI Class. CEI 1 9 9 6;V2 Norma italiana CEI EN 50122 1/A3/A4 Anno pubbl. Mese pubbl. Titolo metropolitane Impianti fissi Sicurezza

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MARZO 2019

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MARZO 2019 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MARZO 2019 N. Anno Mese Prezzo progr. CT CEI Class. CEI Norma italiana Pubbl. Pubbl. Titolo Euro Tensioni di alimentazione dei 1 9 9-31;EC1 CEI EN 50163/EC

Dettagli

NORME CEI Periodo di emissione: gennaio dicembre 2011 Selezione S017 Raccolta di Norme per Impianti elettrici, Atex, macchine e norme collegate

NORME CEI Periodo di emissione: gennaio dicembre 2011 Selezione S017 Raccolta di Norme per Impianti elettrici, Atex, macchine e norme collegate NORME Periodo di emissione: gennaio dicembre 2011 Selezione S017 Raccolta di Norme per Impianti elettrici, Atex, macchine e norme collegate NORMA ITALIANA EN 50423-3/EC EN 50341-3/EC CLASSIFICAZIONE 11-4/2-3;V1

Dettagli

Nuove norme CEI marzo 2004

Nuove norme CEI marzo 2004 Nuove norme CEI marzo 2004 CEI EN 60848 Specifica di linguaggio GRAFCET per diagrammi funzionali in sequenza CEI EN 60077-5 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Apparecchiature

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI FEBBRAIO 2018

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI FEBBRAIO 2018 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI FEBBRAIO 2018 N. progr. CT CEI Classif. CEI Norma italiana Anno pubbl. Mese pubbl. Titolo italiano Prezzo Euro 1 3/16 3 71 CEI EN 62569 1 2018 2 2 3/16 3

Dettagli

Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica

Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica CEI 0-21 CEI EN 62290-2 CEI EN 62520 CEI EN 60076-1 S001 Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica Applicazioni

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI FEBBRAIO 2019

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI FEBBRAIO 2019 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI FEBBRAIO 2019 n. Anno Mese progr. CT CEI Class. CEI Norma italiana pubbl. pubbl. Titolo Cavi media tensione isolati in gomma etilenpropilenica ad alto modulo

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MAGGIO 2016

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MAGGIO 2016 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MAGGIO 2016 N. progr CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno Pubbl. Mese Pubbl Titolo Prezzo (Euro) 1 3/16 3 60 CEI UNI ISO/IEC 7812 1 2016 5 2 3/16 3 61 CEI

Dettagli

Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT. MT delle imprese distributrici di energia elettrica

Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT. MT delle imprese distributrici di energia elettrica CEI 0-16;V2 CEI 0-21 Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica Regola tecnica di riferimento per la

Dettagli

Impianti di produzione di energia elettrica e gruppi di continuità collegati a reti di I e II categoria

Impianti di produzione di energia elettrica e gruppi di continuità collegati a reti di I e II categoria CEI EN 60059/A1 S001 Correnti nominali IEC CEI 11-20;V3 CEI EN 50540 Impianti di produzione di energia elettrica e gruppi di continuità collegati a reti di I e II categoria Conduttori per linee aeree -

Dettagli

Omnia Web Nuove Norme CEI - Mese di emissione: ottobre Selezione:

Omnia Web Nuove Norme CEI - Mese di emissione: ottobre Selezione: Selezione: S001 CEI EN IEC 60034-27-1 Macchine elettriche rotanti Parte 27-1: Misura fuori linea delle scariche parziali sui sistemi isolanti di macchine elettriche rotanti CEI EN IEC 60034-27-4 Macchine

Dettagli

in poliolefine per applicazioni in media tensione

in poliolefine per applicazioni in media tensione Selezione: CEI EN 50239 S001 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Sistemi di radiocomando a distanza di veicoli di trazione per operazioni di manovra CEI EN IEC 61125 Liquidi

Dettagli

Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Impianti fissi - Linee aeree di contatto per trazione elettrica

Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Impianti fissi - Linee aeree di contatto per trazione elettrica CEI EN 50119 CEI EN 50345 CEI EN 60947-3 CEI EN 61095 S001 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Impianti fissi - Linee aeree di contatto per trazione elettrica Applicazioni

Dettagli

Linee aeree - Metodo di prova per le caratteristiche di autosmorzamento dei conduttori

Linee aeree - Metodo di prova per le caratteristiche di autosmorzamento dei conduttori CEI EN 62567 S001 Linee aeree - Metodo di prova per le caratteristiche di autosmorzamento dei conduttori CEI CLC/TS 50238-3 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Compatibilità

Dettagli

Linee elettriche aeree - Requisiti dei grassi per conduttori nudi in alluminio, lega di alluminio e acciaio

Linee elettriche aeree - Requisiti dei grassi per conduttori nudi in alluminio, lega di alluminio e acciaio CEI EN 61394/EC CEI CLC/TR 50555/EC Linee elettriche aeree - Requisiti dei grassi per conduttori nudi in alluminio, lega di alluminio e acciaio Indici di interruzione CEI EN 50341-3/EC CEI EN 61212-1/EC

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEI MESI DI FEBBRAIO 2016

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEI MESI DI FEBBRAIO 2016 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEI MESI DI FEBBRAIO 216 N. progr. CT CEI Class. CEI Norma italiana Anno Pubbl. 1 17 17 99 CEI EN 62271 3 2 2 3 2 4 2 2 2/4;Ab 2 2/8;Ab 2 2/9;Ab CEI 2 2/4;Ab CEI 2 2/8;Ab

Dettagli

ferroviario - Rete di comunicazione di treno (TCN) Parte 2-1: Bus di treno cablato (WTB)

ferroviario - Rete di comunicazione di treno (TCN) Parte 2-1: Bus di treno cablato (WTB) CEI EN 60034-18-31 CEI EN 60034-18-34 CEI EN 50149 CEI EN 50367 CEI EN 50553 CEI EN 61375-1 CEI EN 61375-2-1 CEI EN 61375-2-2 CEI EN 61375-3-1 CEI EN 61375-3-2 CEI EN 61375-3-3 CEI EN 60296 CEI EN 61181/A1

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 8 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Apparecchi di illuminazione Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica EMC (escluso paragrafo 5.6) CEI EN 61547:2010 Prova della resistenza dell'isolamento

Dettagli

Stato di edizione Norma sostitutiva

Stato di edizione Norma sostitutiva Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 1/25 TERMINOLOGIA, GRANDEZZE E UNITÀ (EX CT 1/24/25) CEI UNI EN 80000-14 25-17 2009 07 Grandezze ed unità di misura 1-05-2018 9913 E

Dettagli

Automazione di centrali di produzione idroelettriche - Guida per sistemi di controllo basati su computer

Automazione di centrali di produzione idroelettriche - Guida per sistemi di controllo basati su computer CEI TR 60778 Portaspazzole per anelli gruppo R - Tipo RA CEI EN 62270 CEI TR 50403 Automazione di centrali di produzione idroelettriche - Guida per sistemi di controllo basati su computer Normazione e

Dettagli

Stato di edizione Norma sostitutiva

Stato di edizione Norma sostitutiva Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 1/25 TERMINOLOGIA, GRANDEZZE E UNITÀ (EX CT 1/24/25) CEI UNI EN 80000-14 25-17 2009 07 Grandezze ed unità di misura Abrogata 1-05-2018

Dettagli

elettrici Parte 2: Schema di un dizionario EXPRESS Tipi normalizzati di elementi di dati con schema di classificazione per componenti

elettrici Parte 2: Schema di un dizionario EXPRESS Tipi normalizzati di elementi di dati con schema di classificazione per componenti Nuove Norme CEI - Mese di emissione: 05/06 Selezione: 61360-2/A1 61360-5 CEI 9-64;V1 60085 Parte 2: Schema di un dizionario EXPRESS Parte 5: Estensione allo schema di un dizionario EXPRESS Applicazioni

Dettagli

Norme tecniche Cei: le novità di febbraio 2016

Norme tecniche Cei: le novità di febbraio 2016 Norme tecniche Cei: le novità di febbraio 2016 Protagonista di questo mese le prescrizioni di sicurezza relativa a: Macchine ed apparecchiature per saldatura elettrica, Apparecchi utilizzatori elettrici,

Dettagli

Parte I - LE RADIAZIONI IONIZZANTI E LE GRANDEZZE FISICHE DI INTERESSE IN DOSIMETRIA

Parte I - LE RADIAZIONI IONIZZANTI E LE GRANDEZZE FISICHE DI INTERESSE IN DOSIMETRIA INDICE Parte I - LE RADIAZIONI IONIZZANTI E LE GRANDEZZE FISICHE DI INTERESSE IN DOSIMETRIA Capitolo 1 Le radiazioni ionizzanti 19 1.1 Introduzione 19 1.2 Il fondo naturale di radiazione 20 1.2.1 La radiazione

Dettagli

Di seguito si riporta un elenco (non esaustivo) delle norme CEI applicabili agli elettromedicali:

Di seguito si riporta un elenco (non esaustivo) delle norme CEI applicabili agli elettromedicali: NORME APPLICABILI AGLI ELETTROMEDICALI Di seguito si riporta un elenco (non esaustivo) delle norme CEI applicabili agli elettromedicali: - CEI EN 60601-1 (Classificazione - CEI 62-5): Apparecchi elettromedicali.

Dettagli

Parte I - LE RADIAZIONI IONIZZANTI E LE GRANDEZZE FISICHE DI INTERESSE IN DOSIMETRIA

Parte I - LE RADIAZIONI IONIZZANTI E LE GRANDEZZE FISICHE DI INTERESSE IN DOSIMETRIA INDICE Parte I - LE RADIAZIONI IONIZZANTI E LE GRANDEZZE FISICHE DI INTERESSE IN DOSIMETRIA Capitolo 1 Le radiazioni ionizzanti 19 1.1 Introduzione 19 1.2 Il fondo naturale di radiazione 21 1.2.1 La radiazione

Dettagli

Lavori sotto tensione - Rivelatori di tensione Parte 1: Rivelatori di tipo capacitivo utilizzati per tensioni alternate superiori a 1 kv

Lavori sotto tensione - Rivelatori di tensione Parte 1: Rivelatori di tipo capacitivo utilizzati per tensioni alternate superiori a 1 kv CEI EN 61243-1/A1 CEI EN 50005 CEI EN 50011 CEI EN 50013 CEI EN 50042 CEI 17-123 CEI CLC/TR 62271-303 CEI 23-57 CEI EN 61535 Lavori sotto tensione - Rivelatori di tensione Parte 1: Rivelatori di tipo capacitivo

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI APRILE 2014

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI APRILE 2014 DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI APRILE 2014 COMITATO TECNICO CLASSIFICAZIONE CEI NORMA ITALIANA TITOLO PREZZO LISTINO 4/5 4-14 CEI EN 62364 Macchine idrauliche - Guida per il trattamento

Dettagli

Avvolgicavi per usi domestici e similari. Parte 0: Apparecchiature - Prescrizioni generali

Avvolgicavi per usi domestici e similari. Parte 0: Apparecchiature - Prescrizioni generali Selezione: S001 CEI EN IEC 60900 CEI EN 50341-2-9/A1 CEI EN 60674-2/EC CEI EN 60505/EC Lavori sotto tensione - Attrezzi manuali per tensioni fino a 1 000 V in corrente alternata e 1 500 V in corrente continua

Dettagli

Dispositivi per la connessione di apparecchi d'illuminazione per usi domestici e similari Parte 2: Fogli di normalizzazione per DCL

Dispositivi per la connessione di apparecchi d'illuminazione per usi domestici e similari Parte 2: Fogli di normalizzazione per DCL CEI EN 81346-2 CEI EN 62097 CEI EN 61995-2 CEI EN 62135-1 S001 Sistemi industriali, installazioni e apparecchi e prodotti industriali - Principi di strutturazione e designazioni di riferimento Parte 2:

Dettagli

Parte 2: Procedure di domanda e di registrazione

Parte 2: Procedure di domanda e di registrazione CEI EN 60034-4 S001 Macchine elettriche rotanti Parte 4: Metodi per determinare dalle prove le grandezze delle macchine sincrone CEI EN 60034-29 CEI UNI ISO/IEC 7812-1 CEI UNI ISO/IEC 7812-2 CEI EN 50500

Dettagli

Stato di edizione Norma sostitutiva. Abrogata

Stato di edizione Norma sostitutiva. Abrogata Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 1/25 TERMINOLOGIA, GRANDEZZE E UNITÀ (EX CT 1/24/25) CEI UNI EN 80000-14 25-17 2009 07 Grandezze ed unità di misura Parte 14: Telebiometria

Dettagli

Apparati per uso industriale e ricerca Dott.ssa Alessandra Bernardini

Apparati per uso industriale e ricerca Dott.ssa Alessandra Bernardini Apparati per uso industriale e ricerca Dott.ssa Alessandra Bernardini 1 Apparecchiature radiologiche per analisi industriali e ricerca Le apparecchiature a raggi X utilizzate nell industria utilizzano

Dettagli

Liquidi isolanti - Metodo per la determinazione dello zolfo potenzialmente corrosivo in oli isolanti nuovi e usati

Liquidi isolanti - Metodo per la determinazione dello zolfo potenzialmente corrosivo in oli isolanti nuovi e usati CEI EN 62535 Liquidi isolanti - Metodo per la determinazione dello zolfo potenzialmente corrosivo in oli isolanti nuovi e usati CEI EN 61800-7-203 CEI EN 61800-7-301 CEI EN 61800-7-302 CEI EN 61800-7-303

Dettagli

Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione pubblica di energia elettrica Linee in cavo

Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione pubblica di energia elettrica Linee in cavo Nuove Norme CEI - Mese di emissione: Selezione: CEI 11-17 Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione pubblica di energia elettrica Linee in cavo CEI EN 60464-2/A1 CEI EN 60464-3-1/A1 CEI EN 60454-3-8

Dettagli

Nuove norme CEI gennaio 2004

Nuove norme CEI gennaio 2004 Nuove norme CEI gennaio 2004 9 - Trazione 9-55 CEI EN 50129 (Seconda edizione) (Inglese - Italiano) Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Sistemi di telecomunicazione, segnalamento

Dettagli

Allegato B alla Carta dei Servi 2012 ENEA IRP ALLEGATO B SERVIZI DI R A D I O P R O T E Z I O N E

Allegato B alla Carta dei Servi 2012 ENEA IRP ALLEGATO B SERVIZI DI R A D I O P R O T E Z I O N E ALLEGATO B SERVIZI DI R A D I O P R O T E Z I O N E Febbraio 2012 1 Indice 1 Servizio di Dosimetria Esterna Personale ed Ambientale... 1 2 Servizio di Dosimetria Interna Personale ed Ambientale... 2 3

Dettagli

Aggiornamenti Normativi

Aggiornamenti Normativi otto Aggiornamenti Normativi Aggiornamenti Normativi Nelle pagine seguenti, estratte da CEI Magazine, sono riportati gli elenchi relativi agli aggiornamenti normativi, per il periodo di riferimento. >

Dettagli

5. DAP - AREA FISICA. 5.1 Onde Meccaniche Rumore Ultrasuoni. Analisi statistica sul campo (con presenza operatore):

5. DAP - AREA FISICA. 5.1 Onde Meccaniche Rumore Ultrasuoni. Analisi statistica sul campo (con presenza operatore): Versione 2002 - aggiornamento 8 gennaio 2002 20 5. DAP - AREA FISICA 5.1 Onde Meccaniche 5.1.1 Rumore 5.1.01.01 Misura di livello sonoro con fonometro 52,00 5.1.01.02 Determinazione dei tempi di riverbero

Dettagli

Aggiornamenti Normativi

Aggiornamenti Normativi otto Nelle pagine seguenti, estratte da CEI Magazine, sono riportati gli elenchi relativi agli aggiornamenti normativi, per il periodo di riferimento. > Nuove Norme CEI > Abrogazioni > Segnalazioni ETSI

Dettagli

Aggiornamenti Normativi

Aggiornamenti Normativi otto Aggiornamenti Normativi Aggiornamenti Normativi Nelle pagine seguenti, estratte da CEI Magazine, sono riportati gli elenchi relativi agli aggiornamenti normativi, per il periodo di riferimento. >

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva del Consiglio 93/42/CEE

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva del Consiglio 93/42/CEE C 173/2 26.7.2006 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva del Consiglio 93/42/CEE (2006/C 173/02) (Testo rilevante ai fini del SEE) Pubblicazione di titoli e riferimenti

Dettagli

Aggiornamenti Normativi

Aggiornamenti Normativi Aggiornamenti Normativi Nelle pagine seguenti, estratte da CEI Magazine, sono riportati gli elenchi relativi agli aggiornamenti normativi, per il periodo di riferimento. > Nuove Norme CEI > On-line: Inchieste

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 apparecchi di illuminazione Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica EMC (esclusi paragrafi 5.3 e 5.6) CEI EN 61547 (2010) Prova della resistenza

Dettagli

LE NORMATIVE PER L ILLUMINAZIONE PUBBLICA

LE NORMATIVE PER L ILLUMINAZIONE PUBBLICA LE NORMATIVE PER 1 L ILLUMINAZIONE PUBBLICA Daniela Zambelli - CEI 1 CEI Comitato Elettrotecnico Italiano Costituito nel 1909, tra i primi enti normatori al mondo, è l ente istituzionale, riconosciuto

Dettagli

Norme CEI ritirate nel periodo:

Norme CEI ritirate nel periodo: Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 0 APPLICAZIONE DELLE NORME E TESTI DI CARATTERE GENERALE CEI 0-4/1 1998 04 Documenti CEI normativi e non normativi Parte 1: Tipi, definizioni

Dettagli

Aggiornamenti Normativi

Aggiornamenti Normativi otto Aggiornamenti Normativi Nelle pagine seguenti, estratte da CEI Magazine, sono riportati gli elenchi relativi agli aggiornamenti normativi, per il periodo di riferimento. > Nuove Norme CEI > Norme

Dettagli

Nuove norme CEI gennaio 2004

Nuove norme CEI gennaio 2004 Nuove norme CEI gennaio 2004 9 - Trazione 9-55 CEI EN 50129 (Seconda edizione) (Inglese - Italiano) Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Sistemi di telecomunicazione, segnalamento

Dettagli

Aggiornamenti Normativi

Aggiornamenti Normativi Aggiornamenti Normativi Nelle pagine seguenti, estratte da CEI Magazine, sono riportati gli elenchi relativi agli aggiornamenti normativi, per il periodo di riferimento. > Nuove Norme CEI > On-line: Inchieste

Dettagli

Corso eccellenza 08 febbraio 2018 Contributi della Fisica alla Medicina

Corso eccellenza 08 febbraio 2018 Contributi della Fisica alla Medicina Corso eccellenza 08 febbraio 2018 Contributi della Fisica alla Medicina di Mauro Gambaccini IMMAGINI ANALOGICHE R G B 48 134 212 250 94 1 IMMAGINI DIGITALI O NUMERICHE T ( C) y x Temperatura C 32.8 34.6

Dettagli

Elenco aggiornato a Febbraio 2016 delle norme CEI in corso di validità.

Elenco aggiornato a Febbraio 2016 delle norme CEI in corso di validità. Elenco aggiornato a Febbraio 2016 delle norme CEI in corso di validità. Di seguito trovate l elenco delle norme CEI in corso di validità emesse dai due sottocomitati di maggiore interesse per i Fisici

Dettagli

Programma di addestramento raccomandato per l esame di Radiografia di 2 livello secondo EN 473

Programma di addestramento raccomandato per l esame di Radiografia di 2 livello secondo EN 473 Programma di addestramento raccomandato per l esame di Radiografia di 2 livello secondo EN 473 0 0 0 Parte 1 - Principi del controllo radiografico 1.1 - Scopo e limitazioni del metodo di controllo radiografico

Dettagli

LA CLASSIFICAZIONE DEGLI UPS SECONDO LA NORMA IEC

LA CLASSIFICAZIONE DEGLI UPS SECONDO LA NORMA IEC LA CLASSIFICAZIONE DEGLI UPS SECONDO LA NORMA IEC 62040-3 Per quanto riguarda il grado di indipendenza della tensione di uscita dalla tensione di entrata si considerano TRE SIGLE: - VFI (Voltaggio e Frequenza

Dettagli

Ricadute dirette nel mondo della medicina Nucleare (Risonanza Magnetica Nucleare)

Ricadute dirette nel mondo della medicina Nucleare (Risonanza Magnetica Nucleare) Ricadute dirette nel mondo della medicina Nucleare (Risonanza Magnetica Nucleare) Foto rivelatore Il foto rivelatore è costituito da vari elementi: Fotocatodo Dinodi di accelerazione Anodo di raccolta

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Apparecchi associati ai ricevitori radiofonici e televisivi, esclusi i videoregistratori Misura della potenza di disturbo (30-300 MHz) EN 55013:2013

Dettagli

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell Unione sull armonizzazione)

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell Unione sull armonizzazione) 12.8.2016 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 293/29 Comunicazione della Commissione nell ambito dell applicazione della direttiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente

Dettagli