Nuno Productions presenta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nuno Productions presenta"

Transcript

1 La MdP scorre lateralmente mostrando un paesaggio di montagne innevate. Silenzio e quiete ovunque. VFC Se non fosse stato per mia moglie non sarei mai venuto fin quassù. C'è voluta la fine del mondo e Anne che mi rompeva le palle perché firmassi quei documenti di divorzio. L una o l'altra cosa, prese singolarmente, non sarebbero state sufficienti per farmi scappare a nascondermi su una montagna. Stacco. Parte la musica: Nuno Productions presenta E notte. Gerard Butler e Woody Harrelson sono seduti davanti a un falò. Gerard beve da una bottiglia e fissa Woody per qualche secondo in silenzio. GERARD (ruttando) Voglio trovare mia moglie. Non avevi portato tua moglie con te, in quel rifugio? GERARD È una faccenda complicata. Non lo è più. Adesso è tutto molto semplice. Si tratta solo di capire a quale categoria mondiale appartiene.

2 GERARD (incuriosito) Cioè? Woody prende la bottiglia e ne beve una sorsata. O è viva o è morta. Stacco. Un mondo post-apocalittico Un nuovo sistema sociale Vediamo un grande edificio. Un'insegna a neon rosa sopra la doppia porta d'ingresso dice: JOEY ARMAGEDDON'S. Stacco. GERARD BUTLER (fissando la MdP) Mi faccia capire bene. In pratica il Joey Armageddon's è l'unico negozio al mondo? Stacco sull uomo (Robert Carradine) che lo fissa sorridendo. ROBERT Mr Tate, con la dovuta modestia, credo che scoprirà presto che Joey Armageddon's è il mondo.

3 Una storia di emozioni e amicizia Gerard Butler e Woody Harrelson in una stanza d hotel. (porgendogli una tazza di caffè) Si sta freddando. Lo vuoi o no? GERARD (afferrando la tazza) Cazzo, sì! L'ho pagato quanto una cassa di caviale! Sorseggia la bevanda calda. GERARD (chiudendo gli occhi) Oh, sì. Sì, cazzo... (preoccupato) Tutto ok, amico? GERARD (commosso) Potresti uscire dalla camera, Bill? Vorrei restare un momento da solo con il caffè. Luoghi incredibili Un affollatissimo borgo medioevale scavato nella roccia di una montagna. Gerard Butler e Woody Harrelson sono in mezzo alla folla e si lasciano trasportare dalla calca, che sembra fremente ed eccitata. (guardandosi intorno) Sembra di essere al circo, al Super Bowl e alla notte degli Oscar. Tutti e tre insieme.

4 Personaggi indimenticabili GERARD BUTLER (sporgendosi in avanti) Senta, senza offesa, ma lei chi diavolo è? L uomo davanti a lui (Ron Jeremy) sorride. RON Oh, cielo, ha ragione, non ci siamo presentati. (tendendogli la mano) Sono Joey Armageddon. Un lungo viaggio on the road (sbarrando gli occhi) Atlanta??? Stiamo andando ad Atlanta??? GERARD (alzando le spalle) Beh?

5 Ah, per te sarà un posto come un altro, mister-nove-anni-sul-cucuzzolo Ma nel nuovo mondo Atlanta gode di fama leggendaria. Le mamme spaventano i bambini capricciosi minacciando di spedirli al sud, ad Atlanta. Dal genio di Quentin Tarantino GERARD BUTLER GERARD (sollevando un boccale) Possa tu vivere in tempi interessanti. (sorridendo) È un antica maledizione cinese.

6 HARRELSON Woody è in posa, vestito da cowboy, con in testa un cappello blu da ufficiale nordista e i pollici infilati nel cinturone. Un sorriso attraversa il volto dell'uomo. A chi somiglio? GERARD A George Custer. Il sorriso gli muore sulle labbra. Cazzo, no. Dovevi dire Buffalo Bill.

7 e per la prima volta sullo schermo LOLA LEON Due corpi avvinghiati nella penombra. Lei, seduta a cavalcioni sopra di lui, dondola avanti e indietro. L uomo (che vediamo essere Gerard Butler) alza uno sguardo sorpreso verso di lei. SHEILA (mordicchiandosi il labbro) È il mio modo per dirti che mi dispiace, credo.

8 GO-GO GIRLS OF THE APOCALYPSE Woody Harrelson stringe in mano un fucile winchester. Si apre in un grande sorriso. Lo tiene con entrambe le mani lontano dal corpo, quasi fosse una sacra reliquia. È così che è stato costruito il mondo, così che è stato distrutto, e così sarà ricostruito. Hai anche le cartucce? 24 MAGGIO 2014

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

E incredibile ho parlato con una persona e non ne ricordo il volto... Ora state buoni, bambini... VI SONO BUONI MOTIVI...

E incredibile ho parlato con una persona e non ne ricordo il volto... Ora state buoni, bambini... VI SONO BUONI MOTIVI... E incredibile ho parlato con una persona e non ne ricordo il volto... Ora state buoni, bambini... VI SONO BUONI MOTIVI... 1 Queste foto prima non c erano... Lei era già stata qui? Sì, quando c era il signor

Dettagli

.è il sorriso di 150 bambini che grazie a Te potranno avere un pasto assicurato per il giorno di Natale.

.è il sorriso di 150 bambini che grazie a Te potranno avere un pasto assicurato per il giorno di Natale. .è il sorriso di 150 bambini che grazie a Te potranno avere un pasto assicurato per il sorriso di 150 bambini davanti a un pasto inaspettato. .è il sorriso di 100 bambini che grazie a Te potranno avere

Dettagli

SEDICESIMA PUNTATA In cantiere

SEDICESIMA PUNTATA In cantiere SEDICESIMA PUNTATA In cantiere Personaggi principali: i Fappani (mamma Anna, papà Paolo, Marta, Carlo). Personaggi secondari: Munir Ambienti: casa Fappani, esterno strada e cantiere. INTERNO CUCINA Ciao

Dettagli

Parole ed immagini in Libertà

Parole ed immagini in Libertà Parole ed immagini in Libertà Thomas Russo PAROLE ED IMMAGINI IN LIBERTÀ www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Thomas Russo Tutti i diritti riservati A Stefania che mi accompagna da oltre 10 anni. Ai

Dettagli

Il primo discorso di Papa Francesco

Il primo discorso di Papa Francesco Il primo discorso di Papa Francesco Fonte: http://italianosemplicemente.com/2016/04/17/papa-francesco-domande-risposte/ Trascrizione Papa: Fratelli e sorelle buonasera. Voi sapete che il dovere del conclave

Dettagli

La Gatta testo bucato

La Gatta testo bucato Canzoni italiane Gino Paoli ( La gatta testo bucato ) Gino Paoli ( La gatta ) Gino Paoli ( Sapore di sale ) Gino Paoli ( Il cielo in una stanza ) Roberto Vecchioni ( Samarcanda ) Gian Maria Testa ( L emigrante

Dettagli

The lift. (Pausa) (Pausa) Y- Deve scendere al piano terra? X- (Irritato) Come ha fatto a capirlo? Y- (Impaurito) Non si offenda! Dicevo così per dire!

The lift. (Pausa) (Pausa) Y- Deve scendere al piano terra? X- (Irritato) Come ha fatto a capirlo? Y- (Impaurito) Non si offenda! Dicevo così per dire! The lift I signori X e Y, due nuovi inquilini del palazzo Z, si incontrano per la prima volta davanti all ascensore del decimo piano. E mattino ed entrambi devono affrettarsi per raggiungere il loro posto

Dettagli

MARCELLO (a bassa voce) Ah Atti ma a fai finita de fa sta piazzata? ATTILIO (non staccando gli occhi da Mauro) Quello è n infame...

MARCELLO (a bassa voce) Ah Atti ma a fai finita de fa sta piazzata? ATTILIO (non staccando gli occhi da Mauro) Quello è n infame... 57. (a bassa voce) Ah Atti ma a fai finita de fa sta piazzata? ATTILIO (non staccando gli occhi da Mauro) Quello è n infame... Guarda che se n era pe lui... ATTILIO (con un gesto della mano) Va va... Arriva

Dettagli

xdams - Archivio Storico Istituto Luce Pagina 1

xdams - Archivio Storico Istituto Luce Pagina 1 Fondo Vedo: 1959 Presepe vivente e rappresentazione natalizia con fiaccolata a Rivisondoli. Il paesino innevato. L'onorevole Leone con la moglie in una trattoria. Maria Caniglia, la signora Gasbarri e

Dettagli

SLOWEAR A SLOW TALE CONTEST DANIELE BASCHIROTTO AMORE A PRIMO SLOWEAR PARTNER

SLOWEAR A SLOW TALE CONTEST DANIELE BASCHIROTTO AMORE A PRIMO SLOWEAR PARTNER SLOWEAR A SLOW TALE CONTEST DANIELE BASCHIROTTO AMORE A PRIMO SLOWEAR PARTNER Idea Un uomo, passeggiando, incrocia una ragazza e se ne innamora a prima vista. Mentre lei attraversa la strada scatta il

Dettagli

CANTI: PANE DI VITA. Il tuo Corpo ci sazierà, il tuo Sangue ci salverà

CANTI: PANE DI VITA. Il tuo Corpo ci sazierà, il tuo Sangue ci salverà CANTI: PANE DI VITA Sol Do 7+6 Sol Do 7+6 Pane di vita sei, spezzato per tutti noi Do Re Sol7+ Do7+ Re4/7 Re La-7 Chi ne mangia per sempre in Te vivrà. Sol Do 7+6 Sol Do 7+6 Veniamo al tuo santo altare,

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

Piccoli Frammenti. Queste pagine racchiudono pensieri ed emozioni di giorni vissuti nell altalena di temporali e arcobaleni

Piccoli Frammenti. Queste pagine racchiudono pensieri ed emozioni di giorni vissuti nell altalena di temporali e arcobaleni Piccoli Frammenti Queste pagine racchiudono pensieri ed emozioni di giorni vissuti nell altalena di temporali e arcobaleni Rosy Gallace PICCOLI FRAMMENTI Poesie ..un leggero alito di vento scompone i

Dettagli

Pasta per due. Capitolo 1 VORSCHAU. Che fai stasera? Vieni a prendere un caffè a casa mia? - scrive Libero.

Pasta per due. Capitolo 1 VORSCHAU. Che fai stasera? Vieni a prendere un caffè a casa mia? - scrive Libero. Pasta per due 5 Capitolo 1 Libero Belmondo è un uomo di 35 anni. Vive a Roma. Da qualche mese Libero accende il computer tutti i giorni e controlla le e-mail. Minni è una ragazza di 28 anni. Vive a Bangkok.

Dettagli

Prima della lettura. Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché?

Prima della lettura. Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché? Prima della lettura Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché? Episodio 7 Tu hai ucciso Federico? ho chiesto. Sì, è morto e l ho ucciso io. Ieri sera sai che ero Cosa?

Dettagli

UNA STATUA, ANZI MILLE

UNA STATUA, ANZI MILLE UNA STATUA, ANZI MILLE Illustrazione di Matteo Pericoli 2002 Lui (trascina oltre lo zerbino d ingresso un enorme blocco di granito) Eccomi! Guarda che cosa ho comprato. Lei. Un cubo? Lui. Una statua. La

Dettagli

Anche le stelle amano il cielo

Anche le stelle amano il cielo Anche le stelle amano il cielo Tonino Fadda ANCHE LE STELLE AMANO IL CIELO Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2019 Tonino Fadda Tutti i diritti riservati L amore, è una fonte da cui sgorga acqua

Dettagli

Passano pochi secondi di sguardi perplessi e imbarazzati tra i tre, e Nora riprende la parola.

Passano pochi secondi di sguardi perplessi e imbarazzati tra i tre, e Nora riprende la parola. La protagonista - rasata con una cicatrice sulla testa che ha avuto in un incidente stradale a cuba dove e' morto il suo fidanzato cubano. Lei e' rimasta a vivere la con la famiglia di lui che la tratta

Dettagli

Scaletta per festa patrono Polizia locale

Scaletta per festa patrono Polizia locale Scaletta per festa patrono Polizia locale 16:30 Sala Consiliare Municipio Fratelli d Italia 17:15 Chiesa Ingresso Noi siamo Dio Alleluja Alleluja alla diversità Offertorio Comunione Fratello sole, sorella

Dettagli

CATECHESI 1^-2^ el Vetrego / 2^ el Mirano-San Michele 3 Incontro

CATECHESI 1^-2^ el Vetrego / 2^ el Mirano-San Michele 3 Incontro CATECHESI 1^-2^ el Vetrego / 2^ el Mirano-San Michele 3 Incontro Inizio: (Chiesa), Saluto. Segno della croce. (10 minuti) (Spostamento in Casa Santa Bertilla) (20 minuti). Ogni gruppo-colore va nella sua

Dettagli

(Daniela Ferragina) #poesiaconcreta #poesiaerrante #poesiainmovimento #poesiasospesa #fallagirare

(Daniela Ferragina)   #poesiaconcreta #poesiaerrante #poesiainmovimento #poesiasospesa #fallagirare Ti voglio bene Vorrei fosse per sempre La sera guardo il cielo Vedo le stelle Mi guardano i tuoi occhi Quando ci sfioriamo È come se toccassi la pelle azzurra del cielo I tuoi occhi neri sono come la notte

Dettagli

Congresso gen giugno L amore reciproco e la nascita dell Ideale

Congresso gen giugno L amore reciproco e la nascita dell Ideale Congresso gen 4 20-23 giugno 2013 L amore reciproco e la nascita dell Ideale Presentatore: Facciamo un tuffo nel tempo e andiamo indietro di 70 anni, quando l Ideale sta nascendo 0. Suono di sirene e bombardamenti

Dettagli

LE CENERI PANE E VINO LA PAROLA LA PIGRIZIA PANE E VINO PADRE NOSTRO

LE CENERI PANE E VINO LA PAROLA LA PIGRIZIA PANE E VINO PADRE NOSTRO LE CENERI LA PAROLA Anche tu fai parte della cordata di quelli che camminano verso la Pasqua. La tua Parola ci aiuta a camminare bene nella vita. 1 9 84 BETANIA Vai alla casella 90 Lazzaro, Marta e Maria,

Dettagli

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché? Prima della lettura Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché? E cosa dite della storia d amore tra Ginevra e Christian? Secondo

Dettagli

LA COMUNICAZIONE NON VERBALE DEL NOSTRO CORPO

LA COMUNICAZIONE NON VERBALE DEL NOSTRO CORPO LA COMUNICAZIONE NON VERBALE DEL NOSTRO CORPO Quali sono i segnali che svelano le intenzioni e quali svelano le bugie? Impara a interpretare il linguaggio del corpo La Comunicazione NON Verbale del nostro

Dettagli

TESTI > FORTE FORTE FORTE > 01 - MALE

TESTI > FORTE FORTE FORTE > 01 - MALE TESTI > FORTE FORTE FORTE > 01 - MALE MALE Shapiro - Lo Vecchio - Boncompagni M'ama m'ama Ma che follia M' ama m'ama La colpa è mia Non so che cosa sia Sarà una malattia male Che male c'è male Se sta con

Dettagli

Questo modo di trovare la direzione giusta è detto: orientamento topologico.

Questo modo di trovare la direzione giusta è detto: orientamento topologico. L ORIENTAMENTO Quando ci troviamo in un ambiente che già conosciamo, possiamo muoverci con facilità perchè abbiamo dei punti di riferimento: un negozio, una chiesa, un bar Grazie a questi possiamo trovare

Dettagli

MISTERI DEL DOLORE 3. GESU E CORONATO DI SPINE

MISTERI DEL DOLORE 3. GESU E CORONATO DI SPINE MISTERI DEL DOLORE 1. GESU PREGA NELL ORTO DEGLI ULIVI La vigilia della sua passione, dopo aver cenato con gli apostoli, Gesù si reca in un orto vicino a Gerusalemme. E notte. Gli apostoli che lo accompagnano

Dettagli

Mia moglie teneva un martello in una mano e la mia VIRILITÁ nell'altra

Mia moglie teneva un martello in una mano e la mia VIRILITÁ nell'altra Mia moglie teneva un martello in una mano e la mia VIRILITÁ nell'altra Ciao, mi chiamo Roberto e ti sto per raccontare una storia vera talmente scioccante che sono sicuro cambierà per sempre la percezione

Dettagli

Alcuni giovani si arrampicano per staccare i rami di palma

Alcuni giovani si arrampicano per staccare i rami di palma La Pasqua nell arte Alcuni giovani si arrampicano per staccare i rami di palma La porta dorata: luogo dell ingresso a Gerusalemme Gesù cavalca un asino con un piccolo puledro vicino La folla stende per

Dettagli

Sicurezza è una benda oculare

Sicurezza è una benda oculare Sicurezza è una benda oculare UNA BENDA? PERCHE DOVREI METTERE UNA BENDA OCULARE? PERCHE HO INTENZIONE DI TESTARTI PER L OCCHIO PIGRO E SOLO UN SEMPLICE TEST MA E DAVVERO IMPORTANTE ECCO, METTI LA BENDA

Dettagli

Quando la fortuna bussa alla porta

Quando la fortuna bussa alla porta Quando la fortuna bussa alla porta di Paolo Barini Scena 1 Esterno giorno - Primo pomeriggio, vestita in jeans, maglietta e scarpe da jogging, si avvicina ad una panchina. Si siede a prendere il sole.

Dettagli

Storia 1 I FIORI DI MIMMO

Storia 1 I FIORI DI MIMMO Storia 1 I FIORI DI MIMMO copione didattico di Frederike Holzbauer Polestra e di Antonio Riccò (da un idea di Diego Antico, Frederike Holzbauer Polestra, Antonio Riccò, Vittorio Stano e Hans-Joachim Unger)

Dettagli

La storia di Marilù e i 5 sensi

La storia di Marilù e i 5 sensi Carlo Scataglini La storia di Marilù e i 5 sensi Con l albero delle filastrocche alla scoperta della percezione Illustrazioni di Michela Molinari Erickson Sommario Introduzione 7 Capitolo primo 11 Capitolo

Dettagli

Dargen D Amico - Modigliani

Dargen D Amico - Modigliani Dargen D Amico - 1) Ascolta la canzone, leggi il testo e sottolinea tutti gli aggettivi QUALIFICATIVI che trovi. Abbiamo tutti il diritto a una certa ora di sentirci bene, un'altra persona. Se il pensiero

Dettagli

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina?

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Enzo Casagni SCINTILLE D AMORE... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Diario autobiografico www.booksprintedizioni.it

Dettagli

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo Jani, Jani, la storia di Malala Yousafzai la storia di Malala Yousafzai Erika.Lerma Erika.Lerma Jani, la storia di Malala Yousafzai

Dettagli

LA TERRA. La TERRA ha la forma di una grande sfera un po schiacciata alle estremità, chiamate POLI.

LA TERRA. La TERRA ha la forma di una grande sfera un po schiacciata alle estremità, chiamate POLI. LA TERRA La TERRA ha la forma di una grande sfera un po schiacciata alle estremità, chiamate POLI. Per poterla studiare possiamo rappresentare la TERRA per mezzo di un mappamondo (globo). Su di esso possiamo

Dettagli

Il calcio non fa più bene?

Il calcio non fa più bene? Il calcio non fa più bene? Link: http://italianosemplicemente.com/2015/12/06/il-calcio-non-fa-piu-bene/ Benvenuti amici di ItalianoSemplicemente.com, oggi parleremo di calcio. Pur parlando di calcio, non

Dettagli

POESIE DI ZAI FUNDO Per la morte di mio padre

POESIE DI ZAI FUNDO Per la morte di mio padre POESIE DI ZAI FUNDO Per la morte di mio padre La mattina soffoca mi sembra e il cuore mi punge ansima Da Korca mi è giunta la notizia Il mio caro padre non vive Il padre mio così buono adesso non sarà

Dettagli

Unit stories Unit 1 Holly s umbrella / L ombrello di Holly Unit 2 Who is it? / Chi è? Unit 3 The pencil-case / L astuccio

Unit stories Unit 1 Holly s umbrella / L ombrello di Holly Unit 2 Who is it? / Chi è? Unit 3 The pencil-case / L astuccio TREETOPS 1 a Unit stories Unit 1 Holly s umbrella / L ombrello di Holly 1 Holly: Ciao, Bud! Bud: Oh! Ciao, Holly! 2 Squirrel: Ciao, Bud! Bud: Ciao, Squirrel. 3 Holly: Guardatemi! Whee! 4 Holly: Oh! Ohh!

Dettagli

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in Capitolo 4 Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in cucina. Il televisore è acceso. Al telegiornale una delle prime notizie riguarda proprio lei. La ballerina Sveva Grimaldi, 24 anni,

Dettagli

PROCEDIMENTO PENALE NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R.

PROCEDIMENTO PENALE NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. PROCEDIMENTO PENALE NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DEL PM TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. R.I.T. 483/08 Nr. 697 Data. 25.05.2008 Ora 10.25 Intercettazioni telefoniche Proc.

Dettagli

Pregare: entrare in contatto profondo con Lui e lasciarmi finalmente disarmare.

Pregare: entrare in contatto profondo con Lui e lasciarmi finalmente disarmare. .. Preghiera medicina e cura dell anima, pace dei sensi e Pregare ovunque nei luoghi più impensabili. Pregare e nascondere le mie debolezze: ma Tu, Signore, sei disarmante. Pregare è fare silenzio, il

Dettagli

Un uccello beccò il cielo

Un uccello beccò il cielo Un uccello beccò il cielo Leon Marchi UN UCCELLO BECCÒ IL CIELO romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Leon Marchi Tutti i diritti riservati A papa Francesco I suoi sguardi tristi, come ali

Dettagli

Ho conosciuto Pulcinella

Ho conosciuto Pulcinella Ho conosciuto Pulcinella Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Giovanni Pellegrino HO CONOSCIUTO PULCINELLA Romanzo www.

Dettagli

Gennaio Molte scene del cortometraggio saranno montate in split screen. 1. Int camera da letto - sera

Gennaio Molte scene del cortometraggio saranno montate in split screen. 1. Int camera da letto - sera DEDALO di Alfredo Giordano Francesca Mautino Gennaio 2008 Molte scene del cortometraggio saranno montate in split screen. 1. Int camera da letto - sera L'Uomo dorme a pancia in giù sul letto. Non è riconoscibile.

Dettagli

Cristina... Enzo Storia di un amore

Cristina... Enzo Storia di un amore Cristina... Enzo Storia di un amore Enzo Casagni CRISTINA... ENZO STORIA DI UN AMORE autobiografia www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Enzo Casagni Tutti i diritti riservati A Gesù che ha voluto

Dettagli

LA VOCE DEL MARE. Maria e Giovanni erano stati sordi alla vita.

LA VOCE DEL MARE. Maria e Giovanni erano stati sordi alla vita. Maria e Giovanni erano stati sordi alla vita. Il loro percorso fu punteggiato da coincidenze, segnali, che avevano tenacemente ignorato, proseguendo nel buio come ciechi, nel silenzio dell'esperienza,

Dettagli

UNA PERSONA DISPERATA CHE CHIEDE AIUTO

UNA PERSONA DISPERATA CHE CHIEDE AIUTO s.i.s.p.i. scuola internazionale di specializzazione con la procedura immaginativa (autorizzata M.I.U.R. con D.M. 10/10/2008) UNA PERSONA DISPERATA CHE CHIEDE AIUTO ALBERTO PASSERINI Esperienza Immaginativa:

Dettagli

CUORI SOLITARI. Elisabetta Bombacci. Chiara. Buon giorno, avevo appuntamento alle 15, ma sono un po in ritardo, mi dispiace.

CUORI SOLITARI. Elisabetta Bombacci. Chiara. Buon giorno, avevo appuntamento alle 15, ma sono un po in ritardo, mi dispiace. CUORI SOLITARI Di Elisabetta Bombacci Scena 1 INT. GIORNO Ufficio di un agenzia matrimoniale Personaggi: Chiara,, Mario è seduto alla scrivania lavorando al computer. Entra Chiara. Entrando Chiara Buon

Dettagli

Gioco delle emozioni: Come ti sentivi? (10 a 15 minuti)

Gioco delle emozioni: Come ti sentivi? (10 a 15 minuti) www.gentletude.com Impara la Gentilezza 9 COME MI SENTO Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: - Esaminare come si sentono emotivamente in situazioni diverse, - Capire che possono scegliere

Dettagli

L enigma della piramide nascente

L enigma della piramide nascente L enigma della piramide nascente Questo libro è un opera di fantasia. Nomi, personaggi, fatti e avvenimenti descritti sono invenzioni dell autore e hanno lo scopo di conferire veridicità alla narrazione.

Dettagli

Lezione 15: Avete sentito la notizia?

Lezione 15: Avete sentito la notizia? Lezione 15: Avete sentito la notizia? Prima di guardare A. Indica se le seguenti frasi fanno parte di una trasmissione del telegiornale (T) o di una conversazione tra amici (C). 1. Adesso le notizie dalla

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 36 DAL MEDICO 1) - Rigoni è un uomo basso e grasso. 2) - Rigoni vede righe che vanno dall alto in basso. 3) - Rigoni deve fare un esame medico agli occhi. 4) - Rigoni vede a righe solo da poco tempo. B.

Dettagli

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Prima della lettura Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Episodio 9 Quando siamo scese Christian era in cucina. Dove eravate? ha chiesto. In solaio ha risposto la nonna. Christian è

Dettagli

Terra Degli Uomini - Jovanotti

Terra Degli Uomini - Jovanotti Terra Degli Uomini - Jovanotti m E avvolte i forzuti si accasciano, dimenticano ogni lezione, lo sai cosa intendo se dico che a tutto c'è una soluzione, m e tutte le luci si accendono, miliardi di pixel

Dettagli

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella. Gli aggettivi possessivi Esercizio 1 : Inserisci l aggettivo o il pronome possessivo adatto 1. Dove abiti? - città si chiama Milano. 2. Dove andate in vacanza? - Andiamo con nonni e cugina al mare. zio

Dettagli

SLOWEAR A SLOW TALE CONTEST OSCAR BERNARDINI OTIUM PARTNER

SLOWEAR A SLOW TALE CONTEST OSCAR BERNARDINI OTIUM PARTNER SLOWEAR A SLOW TALE CONTEST OSCAR BERNARDINI OTIUM PARTNER Idea Se l`uomo avesse intrapreso un sentiero opposto a ciò che lo rende umano, a chi spetterebbe il compito di fare luce sulla propria stessa

Dettagli

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE è un paese più piccolo della città TIPO NOVELLARA, IO ABITO A NOVELLARA dove ci sono tante nebbie e le persone vanno a lavorare DOVE PASSANO LE MACCHINE

Dettagli

È la mia natura. Lorenza Di Corinto

È la mia natura. Lorenza Di Corinto 1 È la mia natura Lorenza Di Corinto 2 I giorni sono passati, e io non ho ancora cambiato le lenzuola. Penserai che sia una cosa da malati non voler lasciare andare via l ultima traccia che hai lasciato

Dettagli

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Prima della lettura Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Episodio 3 È arrivato il primo piatto: un classico di Milano, il risotto con lo zafferano e come

Dettagli

Chiara Pellegrini NON È UNO SGUARDO. pensieri nuovi. AURORA e d i z i o n i

Chiara Pellegrini NON È UNO SGUARDO. pensieri nuovi. AURORA e d i z i o n i Chiara Pellegrini NON È UNO SGUARDO pensieri nuovi AURORA e d i z i o n i 1 I racconti di Aurora pensieri nuovi 2 Immagine di copertina: Mirko Zanona, Ketty Aurora edizioni di Mirko Zanona tutti i diritti

Dettagli

Lunedì - 31 Dicembre San Silvestro. Dal Vangelo secondo Giovanni (1,1-18) In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio. e il Verbo era Dio.

Lunedì - 31 Dicembre San Silvestro. Dal Vangelo secondo Giovanni (1,1-18) In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio. e il Verbo era Dio. Lunedì - 31 Dicembre San Silvestro. Dal Vangelo secondo Giovanni (1,1-18) In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto

Dettagli

xiii DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B Mc 5,21-43

xiii DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B Mc 5,21-43 xiii DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B Mc 5,21-43 In quel tempo, essendo Gesù passato di nuovo in barca all altra riva, gli si radunò attorno molta folla ed egli stava lungo il mare. E venne uno dei

Dettagli

PICCOLO GLOSSARIO. Fabiola Salerno 1

PICCOLO GLOSSARIO. Fabiola Salerno 1 PICCOLO GLOSSARIO CINEMATOGRAFICO Fabiola Salerno 1 INQUADRATURA DALL ALTO La posizione della macchina è ruotata verso il basso: in questo caso vi è un'angolazione di ripresa dall'alto verso il basso che

Dettagli

Giuseppe Amelio ACTORS STUDIO

Giuseppe Amelio ACTORS STUDIO Actors studio Giuseppe Amelio ACTORS STUDIO Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Giuseppe Amelio Tutti i diritti riservati Introduzione Mi chiamo Giuseppe Amelio e sono nato il 6 ottobre del

Dettagli

GARA DI UBOLDO 10/05/2015 STAGE N 1. Quando pronti dire: Vi insegno io a rubare.e aspettare il beep

GARA DI UBOLDO 10/05/2015 STAGE N 1. Quando pronti dire: Vi insegno io a rubare.e aspettare il beep GARA DI UBOLDO 10/05/2015 STAGE N 1 Rifle(lever action o pump action) 9 Il cowboy sta tornando al ranch, sta aprendo il cancello quando vede degli estranei. Il tiratore è posizionato dietro la catena,

Dettagli

xdams - Archivio Storico Istituto Luce Pagina 1

xdams - Archivio Storico Istituto Luce Pagina 1 Fondo Vedo: 1957 Lai: servizio sull'hostess Giulia Nardelli 17.04.1957 immagini Piano medio dell'hostess Giulia Nardelli a Trinità dei Monti codice foto: NTH00207/FV00045548 Piano medio dell'hostess Giulia

Dettagli

4. Al suo bambino/a piace arrampicarsi sulle cose? Per esempio, sui mobili o sugli attrezzi al parco giochi, o sulle scale? Sì No

4. Al suo bambino/a piace arrampicarsi sulle cose? Per esempio, sui mobili o sugli attrezzi al parco giochi, o sulle scale? Sì No UOSD Governo Clinico e Liste d attesa M-CHAT-R/F TM Checklist Modified Checklist for Autism in Toddlers, Revised with Follow-Up ( 2009 Diana Robins, Deborah Fein, & Marianne Barton.Trad it. 2014 Erica

Dettagli

Leonardo in riva all'adda

Leonardo in riva all'adda Leonardo in riva all'adda An Easy Italian Reader Level B2 Cover design: Anya Lauri Cover photo, public domain. Source: https://commons.iiiimedia.org/iiii/file:leonardoddadiinciddstudydfordandequestriandmonumentd(recto)d-dgoogledartdproject.jpg

Dettagli

seconda stella a destra 6

seconda stella a destra 6 seconda stella a destra 6 copyright 2014 Euno Edizioni 94013 Leonforte - Via Dalmazia 5 Tel. e fax 0935 905877 www.eunoedizioni.it info@eunoedizioni.it ISBN: 978-88-6859-012-3 Copertina di: Mattia Mentastro

Dettagli

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1 All. 1 1 All. 2 2 All. 3 Visione I sequenza: La partenza I. Chi sono queste persone? Che cosa fanno? Come sono? E. sono i parenti e gli amici. X. Sono contenti perché sperano che trovano lavoro. E. stanno

Dettagli

Donato Panza UNA POESIA PER TE

Donato Panza UNA POESIA PER TE Una poesia per te Donato Panza UNA POESIA PER TE poesie Dedico questo libro alle persone a me più care, alla mia mamma, al mio papà, alla mia amata sorella Maria, e al mio secondo papà Donato. A tutti

Dettagli

Fabio Miscali PENSIERI E CANZONI.

Fabio Miscali PENSIERI E CANZONI. Pensieri e Canzoni Fabio Miscali PENSIERI E CANZONI. www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Fabio Miscali Tutti i diritti riservati A Maria, la mia più grande amica e la ragazza di cui sono sempre stato

Dettagli

PRESEPE VIVENTE 2006

PRESEPE VIVENTE 2006 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTALBANO ELICONA PRESEPE VIVENTE 2006 SCUOLA PRIMARIA DI MONTALBANO ELICONA TITOLO BIMBE IN UNA CASA BIMBE IN UNA STALLA FILATRICI CAPRETTE INTRODUZIONE MOLITURA GRANO RICAMATRICE

Dettagli

Rischio connesso all utilizzo di attrezzature munite di videoterminali. Modulo 3 Fare prevenzione: esercizi di rilassamento e altre raccomandazioni

Rischio connesso all utilizzo di attrezzature munite di videoterminali. Modulo 3 Fare prevenzione: esercizi di rilassamento e altre raccomandazioni Rischio connesso all utilizzo di attrezzature munite di videoterminali Modulo 3 Fare prevenzione: esercizi di rilassamento e altre raccomandazioni Prevenzione dell affaticamento visivo Il lavoro al VDT

Dettagli

2A-RS_11tempo2. SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011

2A-RS_11tempo2. SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011 SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011 2A-RS_11tempo2 RS08_11tempo2 RS08: la talpa esce dalla da- dalla sua # casa. # dopo # eh lancia la neve # dopo mette il cappello #

Dettagli

TRIBUNALE DI PALMI - RITO COLLEGIALE SEZIONE PENALE STRALCIO DEL VERBALE DI DEPOSIZIONE DI GIUSEPPINA PESCE UDIENZA 24/05/2012

TRIBUNALE DI PALMI - RITO COLLEGIALE SEZIONE PENALE STRALCIO DEL VERBALE DI DEPOSIZIONE DI GIUSEPPINA PESCE UDIENZA 24/05/2012 TRIBUNALE DI PALMI - RITO COLLEGIALE SEZIONE PENALE STRALCIO DEL VERBALE DI DEPOSIZIONE DI GIUSEPPINA PESCE UDIENZA 24/05/2012 AULA BUNKER TRIBUNALE DI ROMA P.n.R.G.TRIB.819/11 R.G.N.R.4302/06 PROCEDIMENTO

Dettagli

Il racconto delle ovvietà. I pensieri di un pazzo.

Il racconto delle ovvietà. I pensieri di un pazzo. Il racconto delle ovvietà. I pensieri di un pazzo. Spero che sia divertente per voi leggerle come lo è stato per me scriverle. Del resto non si può prendere tutto troppo seriamente, anche perché, qualsiasi

Dettagli

Argento vivo. Cerca il coraggio di cambiare, cerca e troverai

Argento vivo. Cerca il coraggio di cambiare, cerca e troverai Alza il volume Conto gli anni passati, scivolati e rubati Quante luci già spente quanti, quanti sogni già infranti E sto qui a inseguire la notte e mi perdo per strada più volte, grido la mia rabbia, lotto

Dettagli

Esposito Marcello SMS

Esposito Marcello SMS Esposito Marcello SMS come conquistare la tua amata 3 4 5 Prefazione Tante volte è successo di rimanere con il telefono in mano e non sapere cosa scrivere, o peggio, di non saper scegliere la frase adatta.

Dettagli

Diario di un Minicreattivo

Diario di un Minicreattivo Diario di un Minicreattivo 2ª settimana / 10-14 luglio Dopo aver salutato e ringraziato il maestro d'arte, Simone si dirige verso un'altra stanza della galleria, attratto dalla musica. Uno strano uomo

Dettagli

sola senza il ricordo di un dolore vivevi senza il sogno di un amore ma un re senza corona e senza scorta bussò tre volte un giorno alla sua porta

sola senza il ricordo di un dolore vivevi senza il sogno di un amore ma un re senza corona e senza scorta bussò tre volte un giorno alla sua porta Canzone Un musicista che decide di scrivere una composizione musicale deve basarsi su un progetto, una struttura, una serie di regole che, se applicate correttamente, contribuiscono a rendere chiaro il

Dettagli

Un viaggio che parte da te.

Un viaggio che parte da te. 2-appunti100x160 2.indd 2 Un viaggio che parte da te. 17/11/17 16:25 NOTE Messico Mille splendidi sorrisi Querétaro, Scuola El Girasol Silvia Musini, 23 anni, di Parma, facoltà di Scienze politiche e sociali,

Dettagli

UNA DINASTIA COMPLICATA

UNA DINASTIA COMPLICATA UNA DINASTIA COMPLICATA ATTO UNICO BREVE DI ALDO CIRRI PERSONAGGI : DOTTOR PANDETTA - notaio - anni 55 PIERO - cliente del notaio - anni 24 L azione si svolge ai giorni nostri SCENA Lo studio del notaio

Dettagli

FATTI IN CANNA. Cioè, ti chiamo R, Robert, Bob o cosa? Come ti chiama di solito la gente? Può chiamarmi Mr. Crumb teniamoci sul formale.

FATTI IN CANNA. Cioè, ti chiamo R, Robert, Bob o cosa? Come ti chiama di solito la gente? Può chiamarmi Mr. Crumb teniamoci sul formale. 479 FATTI IN CANNA intervista R. CRUMB di R. Crumb Cioè, ti chiamo R, Robert, Bob o cosa? Come ti chiama di solito la gente? Può chiamarmi Mr. Crumb teniamoci sul formale. 1977 di R. Crumb Tutti i diritti

Dettagli

LA STORIA CI UCCIDE * (Roma,primavera 1977)

LA STORIA CI UCCIDE * (Roma,primavera 1977) LA STORIA CI UCCIDE * (Roma,primavera 1977) agli studenti I In mezzo alle voci, le voci Di libertà dicono: è possibile, è possibile. Se la loro arte è la conoscenza Di come uscire riscattati, essi Faranno

Dettagli

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE Speranza e amore Antonella Cefis SPERANZA E AMORE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Antonella Cefis Tutti i diritti riservati Un angelo nella tempesta Dopo giorni di grande festa arriva la

Dettagli

AVVENTO Scuola Primaria Maria Ausiliatrice Varese

AVVENTO Scuola Primaria Maria Ausiliatrice Varese AVVENTO 2014 Scuola Primaria Maria Ausiliatrice Varese Carissimi genitori, il mistero del Natale è una grande icona che ci permette di toccare con mano ciò che Gesù ha vissuto, da sempre, nella sua vita.

Dettagli

E natale. Che sorridi a un fratello E gli tendi la mano. E Natale ogni volta. Che rimani in silenzio Per ascoltare l altro. E Natale ogni volta

E natale. Che sorridi a un fratello E gli tendi la mano. E Natale ogni volta. Che rimani in silenzio Per ascoltare l altro. E Natale ogni volta E natale E Natale ogni volta Che sorridi a un fratello E gli tendi la mano. E Natale ogni volta Che rimani in silenzio Per ascoltare l altro. E Natale ogni volta Che riconosci con umiltà I tuoi limiti

Dettagli

Roberto Bonfanti AVVOCATO racconto

Roberto Bonfanti AVVOCATO racconto Roberto Bonfanti AVVOCATO racconto #StorieContromano Roberto Bonfanti AVVOCATO Avvocato, posso confidarle una cosa? La prima volta che ho messo piede nel suo studio avrei voluto essere in qualunque luogo

Dettagli

RACCONTO INTRODUTTIVO SENZA TITOLO (I bambini dopo aver letto il racconto inventano il titolo)

RACCONTO INTRODUTTIVO SENZA TITOLO (I bambini dopo aver letto il racconto inventano il titolo) inverno Questo percorso si snoda lungo i mesi invernali, e porta con sè i colori, le feste, le routine e l'ambiente che circonda il bambino e dove egli vive le proprie esperienze. I bambini osservano l'ambiente

Dettagli

PRIMA SETTIMANA: PASTORI,CUORE ATTENTO

PRIMA SETTIMANA: PASTORI,CUORE ATTENTO PRIMA SETTIMANA: PASTORI,CUORE ATTENTO Il giorno della consegna del dono si avvicinava, Maria stava spesso accanto alla finestra, per osservare: era impaziente di veder tornare Gabriele con il famoso dono,

Dettagli

Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE

Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE Sentimenti d autore Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2017 Andrada Ioana Spataru Tutti i diritti riservati Come mai potrebbe Come mai potrebbe uno dei

Dettagli

Antonella Cacace SIRENA DEL MARE

Antonella Cacace SIRENA DEL MARE Sirena del mare Antonella Cacace SIRENA DEL MARE poesie A mia madre e mio padre da cui ho ereditato questo grande dono poetico. SIRENA DEL MARE di (Sirena Megaride profilo facebook) Narra la leggenda,

Dettagli

quinta SETTIMANA: ELISABETTA, CUORE CHE CONDIVIDE

quinta SETTIMANA: ELISABETTA, CUORE CHE CONDIVIDE quinta SETTIMANA: ELISABETTA, CUORE CHE CONDIVIDE Il giorno dopo, Giuseppe va al lavoro, Maria vorrebbe condividere con qualcuno quello che le è successo. E pensa. quarta SETTIMANA: ELISABETTA, CUORE CHE

Dettagli

Nodi Collana di narrativa 5

Nodi Collana di narrativa 5 Nodi Collana di narrativa 5 ~1~ ~2~ Mariagrazia Scarnecchia IL CORAGGIO DI AVER PAURA Storie di donne Macabor ~3~ 2017 MACABOR Prima Edizione Francavilla Marittima (CS) macaboreditore@libero.it www.macaboreditore.it

Dettagli