MAPPA 1 FIGURE. Figure geometriche: idee, misure, strumenti. Figure geometriche Una figura geometrica è un insieme di punti.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MAPPA 1 FIGURE. Figure geometriche: idee, misure, strumenti. Figure geometriche Una figura geometrica è un insieme di punti."

Transcript

1 MPP 1 Figure Figure geometriche Una figura geometrica è un insieme di punti. Figure piane e figure soide Una figura i cui punti appartengono tutti ao stesso piano si chiama piana. Una figura i cui punti appartengono a più piani si chiama soida. Le figure si indicano in genere con ettere maiuscoe in neretto,,,... Figure geometriche: idee, misure, strumenti congruenti ue figure geometriche sono congruenti quando possono essere sovrapposte una a atra in modo che coincidano punto per punto esattamente, senza essere deformate. Esempio: è congruente a ma non a. Rette e semirette La retta è una particoare inea piana, aperta e iimitata; si indica con ettere minuscoe e si rappresenta come una inea continua, diritta, con e estremità tratteggiate. a Si chiama semiretta ciascuna dee due parti in cui una retta è divisa da un suo punto quasiasi, detto origine dee semirette. r semiretta semiretta aratteristiche dee rette Per un punto passano infinite rette. Per due punti passa una soa retta. r r r I punti e appartengono aa retta r. Una retta individua una soa direzione e due versi, uno opposto a atro. Segmenti La parte di retta compresa tra due punti si chiama segmento. r r I segmento è contenuto nea retta r. istanza tra due punti Si dice distanza tra due punti i segmento che ha tai punti come estremi. 1 Pearson Paravia runo Mondadori spa

2 Mappa 1. Figure geometriche: idee, misure, strumenti Piani e semipiani I piano è una figura senza spessore e iimitata; si indica con ettere de afabeto greco α, β, γ,... α Si chiama semipiano ciascuna dee due parti in cui un piano è diviso da una sua retta r, detta origine de semipiano. β semipiano origine r β semipiano Grandezze Le grandezze geometriche sono e caratteristiche di una figura geometrica che possono essere misurate. Esempio: La unghezza di un segmento e estensione di una figura sono grandezze perché possono essere misurate. Grandezze omogenee e grandezze eterogenee ue grandezze che sono confrontabii fra oro si dicono omogenee. ue grandezze di natura diversa, e quindi non confrontabii fra oro, si dicono eterogenee. Misura Misurare una certa grandezza significa stabiire quante vote mappa di misura sceta, omogenea con a grandezza data, è contenuta nea grandezza in esame. Esempio: La misura di rispetto a u è 5. u I piano cartesiano Piano in cui è fissato un sistema di riferimento cartesiano. II quadrante semiasse negativo III quadrante y semiasse positivo semiasse negativo I quadrante semiasse positivo IV quadrante u x 5 P 3 oordinate cartesiane P( 5 ; 3) scissa: 5 rdinata: 3 y u x 2 Pearson Paravia runo Mondadori spa

3 MPP 2 I segmenti e e oro proprietà Segmenti consecutivi e segmenti adiacenti ue segmenti che hanno in comune un estremo e nessun atro punto si dicono consecutivi. {} ue segmenti consecutivi che appartengono a una stessa retta si dicono adiacenti. r {} e,, r perazioni con i segmenti ddizione Per addizionare i segmenti e i riportiamo su una stessa retta r in modo che siano adiacenti: è a oro somma. r Sottrazione Per sottrarre i segmento a segmento, i riportiamo su una stessa retta r in modo che siano sovrapposti e che coincida con : è a oro differenza. r 3 Pearson Paravia runo Mondadori spa

4 Mappa 2. I segmenti e e oro proprietà Mutipi e sottomutipi di un segmento Mutipi di un segmento ostruire i mutipo di un segmento consiste ne sommare i segmento a se stesso un certo numero di vote. Esempio: 2 è i doppio di, o mutipo di secondo i numero 2. Sottomutipi di un segmento I sottomutipo di un segmento è un segmento congruente aa sua metà, a un suo terzo... Esempio: è metà di, o sottomutipo di secondo i numero 2; è un terzo di, o sottomutipo di secondo i numero 3. 3 Punto medio I punto medio di un segmento è i punto che divide un segmento in due segmenti congruenti. M M 1 2 2M 2M M Misura dea unghezza di un segmento Per misurare a unghezza di un segmento cacoiamo quante vote unità di misura u è contenuta ne segmento. Esempio: u 10 u 10 è a misura de segmento secondo unità di misura u. Mutipi e sottomutipi de metro I metro Ne sistema metrico decimae unità di misura dea unghezza è i metro (m). mutipi chiometro (km) 1000 m ettometro (hm) 100 m decametro (dam) 10 m metro (m) sottomutipi decimetro (dm) 0,1 m centimetro (cm) 0,01 m miimetro (mm) 0,001 m 4 Pearson Paravia runo Mondadori spa

5 MPP 3 ngoi, paraeismo e perpendicoarità ngoi Si chiama angoo ciascuna dee due parti (iimitate) in cui un piano è diviso da due semirette aventi origine in comune. ato vertice α β ato ngoi convessi e angoi concavi α Si chiama convesso un angoo che non contiene i proungamenti dei suoi ati. Si chiama concavo un angoo che contiene i proungamenti dei suoi ati. E F ngoi congruenti ue angoi che hanno a stessa ampiezza sono congruenti. Misura de ampiezza di un angoo L unità di misura de ampiezza di un angoo è i grado ( ), che rappresenta a trecentosessantesima parte de angoo giro. Lo strumento per misurare ampiezza di un angoo è i goniometro. I sottomutipi de grado si ottengono mediante successive divisioni per 60: 1 primo ( ) secondo ( ) 6 1 ngoi consecutivi e angoi adiacenti Sono consecutivi due angoi che hanno i vertice e un ato in comune mentre gi atri due ati si trovano da parti opposte rispetto a ato comune. Sono adiacenti due angoi consecutivi i cui ati non comuni sono semirette opposte. isettrice di un angoo La bisettrice di un angoo è a semiretta avente origine coincidente con i vertice de angoo che o divide in due parti congruenti. bisettrice 5 Pearson Paravia runo Mondadori spa

6 Mappa 3. ngoi, paraeismo e perpendicoarità ngoi notevoi ngoo piatto ngoo i cui ati sono semirette opposte rispetto a vertice. ngoo retto ngoo corrispondente aa metà di un angoo piatto. ngoo acuto ngoo minore di un angoo retto. ngoo ottuso ngoo maggiore di un angoo retto, ma minore di un angoo piatto. ngoo giro ngoo costituito da tutti i punti de piano e i cui ati coincidono. oppie di angoi particoari ngoi compementari ue angoi a cui somma è un angoo retto. ngoi suppementari ue angoi a cui somma è un angoo piatto. ngoi espementari ue angoi a cui somma è un angoo giro. ngoi opposti a vertice ue angoi sono opposti a vertice quando i ati de uno sono i proungamenti dei ati de atro. ngoi opposti a vertice sono congruenti. 6 6 Pearson Paravia runo Mondadori spa

7 Posizioni reciproche di due rette ne piano Rette incidenti Sono incidenti due rette che si incontrano in un soo punto. r s P Mappa 3. ngoi, paraeismo e perpendicoarità r s {P} Rette paraee Sono paraee due rette che appartengono ao stesso piano e che non hanno acun punto in comune. r s r // s r s Rette coincidenti Sono coincidenti due rette che hanno tutti i punti in comune. r s r s r s Rette perpendicoari ue rette incidenti sono perpendicoari quando dividono i piano in quattro angoi congruenti e dunque retti. s r s r Per un punto passa una e una soa retta perpendicoare a una retta data. s P distanza de punto P daa retta r H r 7 piede dea perpendicoare aa retta r La retta perpendicoare a un segmento e passante per i suo punto medio è asse di que segmento. asse di a M punto medio Pearson Paravia runo Mondadori spa

8 Mappa 3. ngoi, paraeismo e perpendicoarità Rette incidenti tagiate da una trasversae La trasversae t forma con e rette a e b 8 angoi: a aterni interni: aterni esterni: corrispondenti: coniugati interni: coniugati esterni: 2 e e 6 e 5 e 5 e e 5 e 7 e 6 e 8 e 7 t 4 e 8 3 e 7 b Rette paraee tagiate da una trasversae t a b Se e rette a e b sono paraee (a // b): sono congruenti tra oro gi angoi - aterni interni ( 2 e 8, 3 e 5); - aterni esterni (4 e 6, 1 e 7); - corrispondenti (1 e 5, 2 e 6, 4 e 8, 3 e 7); sono suppementari gi angoi - coniugati interni (2 e 5, 3 e 8); - coniugati esterni (1 e 6, 4 e 7). 8 Pearson Paravia runo Mondadori spa

9 MPP 4 I poigoni Poigonai e poigoni Segmenti consecutivi non adiacenti formano una spezzata. α β Una spezzata non intrecciata i cui estremi coincidono si dice poigonae. Un poigono è a parte di piano deimitata da una poigonae. Eementi di un poigono ato angoo diagonae vertice Esempio: quadriatero (4 ati) d 4 (4 3) In un poigono i numero n dei vertici e degi angoi è uguae a numero dei ati. I numero d dee diagonai di un poigono è dato daa reazione: d n (n 3) : 2 Poigono convesso Poigono che non contiene i proungamento dei suoi ati. Poigono concavo Poigono che contiene acuni proungamenti dei suoi ati. Perimetro di un poigono I perimetro 2p di un poigono è a somma dee misure dee unghezze dei suoi ati. La metà de perimetro p si chiama semiperimetro. 2p a b c d c d b a 9 Pearson Paravia runo Mondadori spa

10 Mappa 4. I poigoni Proprietà dei poigoni Le proprietà dei poigoni si riferiscono agi angoi e ai ati. Somma degi angoi interni La somma degi angoi interni di un poigono è data daa reazione: S i 180 (n 2) n dei ati de poigono Esempio: esagono (6 ati) S i 180 (6 2) 720 Somma degi angoi esterni La somma degi angoi esterni di un poigono è un angoo giro. S e α β γ δ 360 δ α γ β Reazioni tra i ati In un poigono ciascun ato è minore dea somma di tutti gi atri ati. assificazione dei poigoni I poigoni vengono cassificati in base a numero dei oro ati (o dei vertici o degi angoi). Numero ati Nome poigono Esempio 3 triangoo o triatero 4 quadrangoo o quadriatero 5 pentagono 6 esagono Poigoni equiateri, equiangoi e regoari Un poigono si dice: equiatero se ha tutti i ati congruenti; equiangoo se ha tutti gi angoi congruenti; regoare se ha tutti i ati e tutti gi angoi congruenti. Equiateri Equiangoi Regoari 10 Pearson Paravia runo Mondadori spa

11 MPP 5 Eementi fondamentai di un triangoo Un triangoo è un poigono con: 3 ati; 3 angoi; 3 vertici. I triangoi Lati e angoi opposti è opposto a è opposto a è opposto a Lati e angoi adiacenti è adiacente a e a è adiacente a e a è adiacente a e a Proprietà dei triangoi Le proprietà dei triangoi si deducono da quee dei poigoni: a somma degi angoi interni di un triangoo è un angoo piatto (180 ); in un triangoo ciascun ato è minore dea somma degi atri due ati e maggiore dea oro differenza. riteri di congruenza dei triangoi Per stabiire se due triangoi sono congruenti si fa riferimento ai tre criteri di congruenza dei triangoi. Primo criterio di congruenza dei triangoi ue triangoi che hanno due ati corrispondenti e angoo compreso congruenti, sono congruenti. Secondo criterio di congruenza dei triangoi ue triangoi che hanno un ato e i due angoi corrispondenti a esso adiacenti congruenti, sono congruenti. Terzo criterio di congruenza dei triangoi ue triangoi che hanno i ati corrispondenti congruenti, sono congruenti. 11 Pearson Paravia runo Mondadori spa

12 Mappa 5. I triangoi Segmenti e punti notevoi tezza Segmento di perpendicoare condotto da un vertice aa retta cui appartiene i ato opposto. rtocentro L Le tre atezze di un triangoo (o i oro K proungamenti) si incontrano in un H punto detto ortocentro. isettrice Segmento di bisettrice compreso tra un vertice e i ato opposto. S I G K Incentro Le tre bisettrici di un triangoo si incontrano in un punto detto incentro. Mediana Segmento che congiunge i punto medio di un ato con i vertice opposto. R N M aricentro Le tre mediane di un triangoo si incontrano in un punto detto baricentro. sse Retta perpendicoare a un ato ne suo punto medio. R M N ircocentro I tre assi di un triangoo si incontrano in un punto detto circocentro. 12 Pearson Paravia runo Mondadori spa

13 Mappa 5. I triangoi assificazione dei triangoi rispetto ai ati Isoscee Ha due ati congruenti tra oro: Scaeno Ha tutti i ati non congruenti tra oro: ato obiquo angoo a vertice ato obiquo Perimetro 2p 2 b angoo aa base b base angoo aa base Reazione tra gi angoi aa base Gi angoi aa base sono congruenti ( ). Reazione tra gi angoi Ha tutti gi angoi non congruenti tra oro ( ). Equiatero Ha tutti i ati congruenti tra oro: Perimetro 2p 3 Reazione tra gi angoi Gi angoi sono congruenti ( ). assificazione dei triangoi rispetto agi angoi cutangoo I tre angoi sono acuti: Rettangoo Un angoo è retto: cateto cateto ipotenusa ttusangoo Un angoo è ottuso: Pearson Paravia runo Mondadori spa

14 MPP 6 I quadriateri Eementi fondamentai di un quadriatero Un quadriatero è un poigono con: 4 ati; 4 angoi; 4 vertici. Lati opposti Sono opposti due ati non consecutivi: è opposto a è opposto a ngoi opposti Sono opposti due angoi non adiacenti ao stesso ato: è opposto a è opposto a Vertici opposti Sono opposti due vertici non consecutivi: è opposto a è opposto a Proprietà dei quadriateri Le proprietà dei quadriateri si deducono da quee dei poigoni: a somma degi angoi interni di un quadriatero quasiasi è un angoo giro (360 ); un quadriatero ha due diagonai. L insieme dei quadriateri QURILTERI TRPEZI PRLLELGRMMI RETTNGLI RMI QURTI 14 Pearson Paravia runo Mondadori spa

15 Mappa 6. I quadriateri Trapezi Si dice trapezio ogni quadriatero che ha due ati opposti paraei. base minore atezza diagonae ato obiquo base maggiore Gi angoi adiacenti ao stesso ato obiquo sono suppementari: Trapezio scaeno I ati obiqui non sono congruenti:. b Perimetro 2p b 1 b b 2 Trapezio rettangoo Ha un ato perpendicoare aa base: 90 h 1 b 1 2 Trapezio isoscee I ati obiqui sono congruenti: b 1 b 2 Perimetro 2p b 1 b 2 h 2 e H K H b 2 K Perimetro 2p b 1 b Pearson Paravia runo Mondadori spa

16 Mappa 6. I quadriateri Paraeogrammi Si dice paraeogramma ogni quadriatero che ha i ati opposti paraei. iascuna diagonae divide i paraeogramma in due triangoi congruenti. I punto di intersezione dee diagonai divide ognuna di esse in due parti congruenti. e I ati opposti sono congruenti. e Gi angoi opposti sono congruenti. e diagonae atezza base ato obiquo Paraeogrammi particoari Rombo Paraeogramma con i quattro ati congruenti. iagonai Le diagonai di un rombo sono perpendicoari tra oro: gni paraeogramma con e diagonai perpendicoari è un rombo. Perimetro 2p 4 Rettangoo Paraeogramma con tutti gi angoi congruenti e quindi retti. Perimetro h 2p (b h) 2 b iagonai Le diagonai di un rettangoo sono congruenti: gni paraeogramma con e diagonai congruenti è un rettangoo. Quadrato Paraeogramma con i ati e gi angoi congruenti (è quindi un poigono regoare). iagonai Le diagonai di un quadrato sono congruenti e perpendicoari tra oro: e gni paraeogramma con e diagonai congruenti e perpendicoari è un quadrato. Perimetro 2p 4 16 Pearson Paravia runo Mondadori spa

17 MPP 7 Trasazioni, rotazioni, simmetrie Trasformazioni geometriche Una trasformazione geometrica è una corrispondenza biunivoca tra i punti de piano, cioè a ogni punto di una figura F corrisponde uno e un soo punto dea figura F, ottenuta appicando a F a trasformazione geometrica. F F Punti uniti Un punto che corrisponde a se stesso in una trasformazione geometrica è detto punto unito. Esempio: F F è i punto unito. Isometrie Una isometria è una trasformazione geometrica che mantiene invariate a forma e e dimensioni dee figure. Isometrie dirette e inverse Le isometrie si dividono in due gruppi: e isometrie dirette, in cui i verso di percorrenza dei vertici dea figura trasformata è mantenuto; v e isometrie inverse, in cui i verso di percorrenza dei vertici dea figura trasformata non è mantenuto. a P P P P Trasazioni Una trasazione è una corrispondenza biunivoca tra i punti de piano individuata da un vettore che ne esprime a unghezza, a direzione e i verso. Una trasazione si indica con T. Le trasazioni sono isometrie dirette. F v F Vettore gni vettore è rappresentato da un segmento dotato di unghezza, direzione e verso. La misura dea unghezza di un vettore è detta moduo. r v v 17 Pearson Paravia runo Mondadori spa

18 Mappa 7. Trasazioni, rotazioni, simmetrie Rotazioni Una rotazione è una corrispondenza biunivoca tra i punti de piano individuata da un centro di rotazione, da un ampiezza e da un verso. Una rotazione di centro si indica con R. Le rotazioni sono isometrie dirette. s t F r 90 s F r t F Rotazioni particoari: e simmetrie centrai Una simmetria centrae è una rotazione di centro e ampiezza di 180. Si indica con S. α 180 F Simmetrie assiai Una simmetria assiae è una corrispondenza biunivoca tra i punti de piano individuata da una retta detta asse di simmetria. Si ottiene attraverso un movimento di ribatamento neo spazio e si indica con S a. Le simmetrie assiai sono isometrie inverse. F a F Simmetria assiae nee figure geometriche Una figura è dotata di asse di simmetria se esiste una retta che a divide in due parti congruenti simmetriche una rispetto a atra. a 1 Identità Una identità è una corrispondenza biunivoca che associa a ogni punto de piano se stesso. Le identità sono isometrie dirette. F F P P Punti uniti di una identità In una identità tutti i punti sono punti uniti. 18 Pearson Paravia runo Mondadori spa

1B GEOMETRIA. Gli elementi fondamentali della geometria. Esercizi supplementari di verifica

1B GEOMETRIA. Gli elementi fondamentali della geometria. Esercizi supplementari di verifica Gli elementi fondamentali della geometria Esercizi supplementari di verifica Esercizio 1 a) V F Si dice linea retta una qualsiasi linea che non ha né un inizio né una fine. b) V F Il punto è una figura

Dettagli

Confronto fra angoli La dimensione dell angolo è l ampiezza in base all ampiezza gli angoli si dicono:

Confronto fra angoli La dimensione dell angolo è l ampiezza in base all ampiezza gli angoli si dicono: Confronto fra angoli La dimensione dell angolo è l ampiezza in base all ampiezza gli angoli si dicono: congruenti (uguali) maggiore minore la somma di due angoli la ottieni portandoli ad essere consecutivi

Dettagli

VERIFICA DI GEOMETRIA

VERIFICA DI GEOMETRIA NOME...T... VERIFI I GEOMETRI 1) Indica con una crocetta se vero o faso: I trapezi anno tutti i ati opposti paraei. I paraeogrammi anno i ati opposti uguai e paraei. Un triangoo equiatero è un poigono

Dettagli

CONOSCENZE 1. il concetto di parallelismo e. e perpendicolari. 2. la proiezione di un segmento

CONOSCENZE 1. il concetto di parallelismo e. e perpendicolari. 2. la proiezione di un segmento GEOMETRIA PREREQUISITI conoscere e caratteristiche de sistema decimae conoscere e proprietaá dee quattro operazioni e operare con esse operare con e misure angoari conoscere gi enti dea geometria e e oro

Dettagli

Postulati e definizioni di geometria piana

Postulati e definizioni di geometria piana I cinque postulati di Euclide I postulato Adimandiamo che ce sia concesso, che da qualunque ponto in qualunque ponto si possi condurre una linea retta. Tra due punti qualsiasi è possibile tracciare una

Dettagli

LA GEOMETRIA NELLO SPAZIO

LA GEOMETRIA NELLO SPAZIO LA GEOMETRIA NELLO SPAZIO n.1 Un eemento primitivo: o spazio. Lo spazio è caratterizzato dai seguenti assiomi: Lo spazio contiene infiniti punti, infinite rette, infiniti piani. Ogni piano divide o spazio

Dettagli

GEOMETRIA PIANA. Legenda: l = lato. a, b, c = dimensioni d1, d2 oppure d, D = diagonali 2P = perimetro r = raggio π (pi greco) = 3,14 b

GEOMETRIA PIANA. Legenda: l = lato. a, b, c = dimensioni d1, d2 oppure d, D = diagonali 2P = perimetro r = raggio π (pi greco) = 3,14 b GEOMETRIA PIANA Legenda: A = area h = atezza = ato = ase o ase minore B = ase maggiore a,, c = dimensioni d1, d oppure d, D = diagonai P = perimetro r = raggio π (pi greco) = 3,14 d a A P d h r B D d c

Dettagli

Parallelogrammi e trapezi 1

Parallelogrammi e trapezi 1 Paraeogrammi e trapezi riconoscere un paraeogramma e individuarne e proprietaá riconoscere paraeogrammi particoari e individuarne e proprietaá riconoscere trapezi e individuarne e proprietaá individuare

Dettagli

Teoremi di geometria piana

Teoremi di geometria piana la congruenza teoremi sugli angoli γ teorema sugli angoli complementari Se due angoli sono complementari di uno stesso angolo α β In generale: Se due angoli sono complementari di due angoli congruenti

Dettagli

COMPITI VACANZE ESTIVE 2017 MATEMATICA Scuola Media Montessori Cardano al Campo (VA)

COMPITI VACANZE ESTIVE 2017 MATEMATICA Scuola Media Montessori Cardano al Campo (VA) COMPITI VACANZE ESTIVE 2017 MATEMATICA Scuola Media Montessori Cardano al Campo (VA) Nel presente documento sono elencati gli esercizi da svolgere nel corso delle vacanze estive 2017 da parte degli studenti

Dettagli

Lunghezza della circonferenza e area del cerchio

Lunghezza della circonferenza e area del cerchio 3 GEMETRI Lunghezza dea circonferenza e area de cerchio Esercizi suppementari di verifica Esercizio 1 Metti una crocetta su vero (V) o faso (F) accanto ad ogni formua reativa aa unghezza dea circonferenza

Dettagli

I TRIANGOLI. Esistono vari tipi di triangoli che vengono classificati in base ai lati e agli angoli.

I TRIANGOLI. Esistono vari tipi di triangoli che vengono classificati in base ai lati e agli angoli. I TRIANGOLI Il triangolo è un poligono formato da tre angoli o vertici e da tre lati. Il triangolo è la forma geometrica con il minor numero di lati perché tre è il numero minimo di lati con cui si può

Dettagli

Le prime regole. Definizioni misurane significa confrontare una grandezza con un campione, cui si dà il nome di unità di misura:

Le prime regole. Definizioni misurane significa confrontare una grandezza con un campione, cui si dà il nome di unità di misura: Le prime regole Il sistema metrico decimale misurane significa confrontare una grandezza con un campione, cui si dà il nome di unità di misura: per essere confrontate tra loro due grandezze devono essere

Dettagli

Poligoni e triangoli

Poligoni e triangoli Poligoni e triangoli Def: I poligoni sono figure geometriche formate da una spezzata chiusa semplice e dalla parte di piano che essa delimita.. I punti A, B, C, D, E sono i vertici del poligono. I segmenti

Dettagli

Il piano cartesiano, la retta e le funzioni di proporzionalità

Il piano cartesiano, la retta e le funzioni di proporzionalità MATEMATICAperTUTTI I piano cartesiano, a retta e e funzioni di proporzionaità ESERCIZIO SVOLTO I piano cartesiano. Per fissare un sistema di riferimento ne piano si considerano due rette orientate fra

Dettagli

CONGRUENZE TRA FIGURE DEL PIANO

CONGRUENZE TRA FIGURE DEL PIANO CONGRUENZE TRA FIGURE DEL PIANO Appunti di geometria ASSIOMI 15. La congruenza tra figure è una relazione di equivalenza 16. Tutte le rette del piano sono congruenti tra loro; così come tutti i piani,

Dettagli

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria Principali Definizioni e Teoremi di Geometria Segmento (definizione) Si dice segmento di estremi A e B l insieme costituito dai punti A e B e da tutti i punti della retta AB compresi tra A e B. Angolo

Dettagli

IL MIO ORMULARIO. Capitolo 1: Gli insiemi N e Z. Capitolo 2: Gli insiemi Q e R

IL MIO ORMULARIO. Capitolo 1: Gli insiemi N e Z. Capitolo 2: Gli insiemi Q e R IL MIO F ORMULARIO Compia i tuo formuario per ricordare e informazioni più importanti. Puoi descrivere a paroe, usare formue, fare disegni, a seconda di come riesci a ricordare megio. La prima vota che

Dettagli

CNOS FAP FORLI' 26/09/2017 MATERIA: MATEMATICA GEOMETRIA PIANA

CNOS FAP FORLI' 26/09/2017 MATERIA: MATEMATICA GEOMETRIA PIANA CNOS FAP FORI' 26/09/2017 MATERIA: MATEMATICA GEOMETRIA PIANA a Geometria Piana è quell'ambito della matematica che si occupa delle caratteristiche delle figure geometriche che si possono disegnare su

Dettagli

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria Principali Definizioni e Teoremi di Geometria Segmento (definizione) Si dice segmento di estremi A e B l insieme costituito dai punti A e B e da tutti i punti della retta AB compresi tra A e B. Angolo

Dettagli

Le caratteristiche dei poligoni. La relazione tra i lati e gli angoli di un poligono. Definizioni

Le caratteristiche dei poligoni. La relazione tra i lati e gli angoli di un poligono. Definizioni Le caratteristiche dei poligoni 1. Si dice poligono la parte del piano delimitata da una spezzata chiusa. 2. Il perimetro di un poligono è la somma delle misure del suoi lati, si indica cm 2p. 3. Un poligono

Dettagli

I Triangoli e i criteri di congruenza

I Triangoli e i criteri di congruenza I Triangoli e i criteri di congruenza 1 Le caratteristiche di un triangolo Un triangolo è un insieme di punti del piano costituito da una poligonale chiusa di tre lati e dai suoi punti interni I punti

Dettagli

Cap 1. I PRIMI ELEMENTI

Cap 1. I PRIMI ELEMENTI Cap 1. I PRIMI ELEMENTI Rivedi a teoria I termini primitivi In quasiasi discipina non si puoá definire tutto e non si puoá dimostrare tutto; eá necessario introdurre acuni oggetti (termini primitivi) e

Dettagli

Cap 1. I PRIMI ELEMENTI

Cap 1. I PRIMI ELEMENTI Cap 1. I PRIMI ELEMENTI Rivedi a teoria I termini primitivi In quasiasi discipina non si puoá definire tutto e non si puoá dimostrare tutto; eá necessario introdurre acuni oggetti (termini primitivi) e

Dettagli

ENTI GEOMETRICI FONDAMENTALI

ENTI GEOMETRICI FONDAMENTALI ENTI GEOMETRICI FONDAMENTALI Gli enti geometrici fondamentali sono tre: il punto, la retta ed il piano. I punti vengono indicate con le lettere dell alfabeto maiuscole (A,B,C, ), le rette con le lettere

Dettagli

MATEMATICA: Compiti delle vacanze Estate 2015

MATEMATICA: Compiti delle vacanze Estate 2015 MATEMATICA: Compiti delle vacanze Estate 2015 Classe II a PRIMA PARTE Ecco una raccolta degli esercizi sugli argomenti svolti quest anno: risolvili sul tuo quaderno! Per algebra ho inserito anche una piccola

Dettagli

Poligoni. Def: I poligoni sono figure geometriche formate da una spezzata chiusa semplice e dalla parte di piano che essa delimita.

Poligoni. Def: I poligoni sono figure geometriche formate da una spezzata chiusa semplice e dalla parte di piano che essa delimita. Poligoni Def: I poligoni sono figure geometriche formate da una spezzata chiusa semplice e dalla parte di piano che essa delimita. I punti A, B, C, D, E sono i VERTICI del poligono I segmenti AB, BC, CD,

Dettagli

GEOMETRIA CLASSE IV B A.S.

GEOMETRIA CLASSE IV B A.S. GEOMETRIA CLASSE IV B A.S. 2014/15 Insegnante: Stallone Raffaella RETTA, SEMIRETTA E SEGMANTO La retta è illimitata, non ha né inizio né fine. Si indica con una lettera minuscola. La semiretta è ciascuna

Dettagli

In un triangolo altezza mediana bisettrice asse Proprietà di angoli e lati di un triangolo

In un triangolo altezza mediana bisettrice asse Proprietà di angoli e lati di un triangolo In un triangolo si dice altezza relativa a un lato il segmento di perpendicolare al lato condotta dal vertice opposto. Si dice mediana relativa a un lato il segmento che unisce il punto medio del lato

Dettagli

CAP. 1 - GLI ELEMENTI PRIMITIVI

CAP. 1 - GLI ELEMENTI PRIMITIVI CP. 1 - GLI ELEMENTI PRIMITIVI 1 Geometria e realtà 2 Elementi primitivi della geometria 3 Punto 4 Figura geometrica 5 Figure congruenti 6 Linea 7 Retta 8 Proprietà della retta 9 Punti allineati 10 Semiretta

Dettagli

Le figure che abbiamo ottenuto prendono il nome di spezzate o poligonali. Una spezzata può essere: H S T U

Le figure che abbiamo ottenuto prendono il nome di spezzate o poligonali. Una spezzata può essere: H S T U Prendiamo in considerazione le figure geometriche nel piano, cioè le figure piane, intendendo con questo termine un qualsiasi insieme di punti appartenenti a uno stesso piano. Disegniamo più segmenti consecutivi:

Dettagli

CONOSCENZE 1. gli enti fondamentali e le loro. 2. la posizione reciproca di punto, retta, piano 3. gli angoli e le loro proprietaá

CONOSCENZE 1. gli enti fondamentali e le loro. 2. la posizione reciproca di punto, retta, piano 3. gli angoli e le loro proprietaá GEOMETRIA PREREQUISITI l conoscere le caratteristiche del sistema decimale l conoscere le proprietaá delle quattro operazioni e operare con esse l operare con le misure angolari CONOSCENZE 1. gli enti

Dettagli

Figure piane. Due figure sono congruenti se sovrapposte coincidono perfettamente. figure a contorno mistilineo

Figure piane. Due figure sono congruenti se sovrapposte coincidono perfettamente. figure a contorno mistilineo Figure piane poigoni cerci figure a contorno curviineo figure a contorno mistiineo I due poigoni sono congruenti I due cerci non sono congruenti ue figure sono congruenti se sovrapposte coincidono perfettamente

Dettagli

Poligoni. Def: I poligoni sono figure geometriche formate da una spezzata chiusa semplice e dalla parte di piano che essa delimita.

Poligoni. Def: I poligoni sono figure geometriche formate da una spezzata chiusa semplice e dalla parte di piano che essa delimita. Poligoni I poligoni sono figure geometriche formate da una spezzata chiusa semplice e dalla parte di piano che essa delimita. I punti A, B, C, D, E sono i VERTICI del poligono I segmenti AB BC CD DE AE

Dettagli

GEOMETRIA EUCLIDEA. segno lasciato dalla punta di una matita appena appoggiata sul foglio. P

GEOMETRIA EUCLIDEA. segno lasciato dalla punta di una matita appena appoggiata sul foglio. P GEOMETRIA EUCLIDEA 1) GLI ENTI FONDAMENTALI: PUNTO, RETTA E PIANO Il punto, la retta e il piano sono gli ELEMENTI ( o ENTI ) GEOMETRICI FONDAMENTALI della geometria euclidea; come enti fondamentali non

Dettagli

TIPI DI TRIANGOLO La classificazione dei triangoli può essere fatta o in riferimento ai lati oppure agli angoli. Sulla base dei lati abbiamo:

TIPI DI TRIANGOLO La classificazione dei triangoli può essere fatta o in riferimento ai lati oppure agli angoli. Sulla base dei lati abbiamo: TIPI DI TRIANGOLO La classificazione dei triangoli può essere fatta o in riferimento ai lati oppure agli angoli. Sulla base dei lati abbiamo: TRIANGOLO EQUILATERO Il triangolo equilatero ha i tre lati

Dettagli

01. Se il raggio di un cerchio dimezza, la sua area diventa: a) 1/3 b) 1/4 c) 3/2 d) 1/5

01. Se il raggio di un cerchio dimezza, la sua area diventa: a) 1/3 b) 1/4 c) 3/2 d) 1/5 GEOMETRIA 01. Se il raggio di un cerchio dimezza, la sua area diventa: 1/ b) 1/4 c) / d) 1/5 0. Quanto misura il lato di un quadrato la cui area è equivalente a quella di un triangolo che ha la base di

Dettagli

Triangolo rettangolo

Triangolo rettangolo Triangoo rettangoo Le paroe dea matematica Cateto minore C i ipotenusa C1 Cateto maggiore Verificiamo i teorema di Pitagora Enunciato: In un triangoo rettangoo area de quadrato costruito su ipotenusa è

Dettagli

1 Congruenza diretta e inversa

1 Congruenza diretta e inversa 1 Congruenza diretta e inversa PROPRIETÀ. La congruenza tra due figure piane mantiene inalterata la lunghezza dei segmenti e l ampiezza degli angoli; ciò che cambia è la posizione delle figure nel piano.

Dettagli

Enti Fondamentali della Geometria

Enti Fondamentali della Geometria Enti Fondamentali della Geometria La GEOMETRIA è la scienza che studia la forma, l estensione delle figure e le trasformazioni che queste possono subire. (Un po di storia.) Gli ENTI GEOMETRICI FONDAMENTALI

Dettagli

Punti, linee e piani nello spazio

Punti, linee e piani nello spazio Punti, linee e piani nello spazio DEFINIZIONE. La geometria dello spazio o geometria dei solidi o ancora geometria solida è il settore della geometria che si occupa dei corpi a tre dimensioni (lunghezza,

Dettagli

TRIANGOLI CLASSIFICAZIONE DEI TRIANGOLI RISPETTO AI LATI. Def: Si dice triangolo un poligono che ha 3 lati e 3 angoli.

TRIANGOLI CLASSIFICAZIONE DEI TRIANGOLI RISPETTO AI LATI. Def: Si dice triangolo un poligono che ha 3 lati e 3 angoli. TRIANGOLI Si dice triangolo un poligono che ha 3 lati e 3 angoli. Proprietà: in ogni triangolo la somma di due lati è sempre maggiore del terzo lato. CLASSIFICAZIONE DEI TRIANGOLI RISPETTO AI LATI SCALENO:

Dettagli

Dato un triangolo ABC, è il segmento che partendo dal vertice opposto al lato, incontra il lato stesso formando due angoli retti.

Dato un triangolo ABC, è il segmento che partendo dal vertice opposto al lato, incontra il lato stesso formando due angoli retti. Anno 2014 1 Sommario Altezze, mediane, bisettrici dei triangoli... 2 Altezze relativa a un vertice... 2 Mediane relative a un lato... 2 Bisettrici relativi a un lato... 2 Rette perpendicolari... 3 Teorema

Dettagli

Un triangolo è un insieme di punti del piano costituito da una poligonale chiusa di tre lati e dai suoi punti interni CLASSIFICAZIONE RISPETTO AI

Un triangolo è un insieme di punti del piano costituito da una poligonale chiusa di tre lati e dai suoi punti interni CLASSIFICAZIONE RISPETTO AI Un triangolo è un insieme di punti del piano costituito da una poligonale chiusa di tre lati e dai suoi punti interni CLASSIFICAZIONE RISPETTO AI LATI: equilatero, isoscele, scaleno CLASSIFICAZIONE RISPETTO

Dettagli

LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI. Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro.

LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI. Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro. LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro. Un cerchio è una figura piana formata dai punti di una circonferenza

Dettagli

Confrontare angoli Indica, colorando il quadratino, quali sono gli angoli retti tra quelli che vedi qui sotto.

Confrontare angoli Indica, colorando il quadratino, quali sono gli angoli retti tra quelli che vedi qui sotto. Confrontare angoli Indica, colorando il quadratino, quali sono gli angoli retti tra quelli che vedi qui sotto. R V T P S U Z Colora di verde le caselle corrispondenti agli angoli piatti e di rosso quelle

Dettagli

GEOMETRIA NELLO SPAZIO

GEOMETRIA NELLO SPAZIO pag. 1 GEOMETRIA NELLO SPAZIO 1. Sintesi geometria piana Il punto, ente privo di dimensioni La retta, ente con una sola dimensione Il piano, ente con due dimensioni a) Punto e retta sul piano Per un punto

Dettagli

FONDAMENTI DI GEOMETRIA

FONDAMENTI DI GEOMETRIA 1 FONDAMENTI DI GEOMETRIA (Fundamental geometrical concepts) La geometria [ghè (terra) metron (misura)] è una parte della matematica che studia lo spazio, la forma, l estensione, la trasformazione delle

Dettagli

Indice del vocabolario della Geometria euclidea

Indice del vocabolario della Geometria euclidea Indice del vocabolario della Geometria euclidea 1 Postulati di appartenenza: piano, retta e punto nello spazio Punto, retta, piano nello spazio Punto, retta nel piano Punto nella retta Punto esterno alla

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione Test di autovalutazione Test 0 10 0 30 0 0 0 70 80 90 100 n Il mio punteggio, in centesimi, è n Rispondi a ogni quesito segnando una sola delle alternative. n onfronta le tue risposte con le soluzioni.

Dettagli

Poligoni. Def: I poligoni sono figure geometriche formate da una spezzata chiusa semplice e dalla parte di piano che essa delimita.

Poligoni. Def: I poligoni sono figure geometriche formate da una spezzata chiusa semplice e dalla parte di piano che essa delimita. Poligoni Def: I poligoni sono figure geometriche formate da una spezzata chiusa semplice e dalla parte di piano che essa delimita. I punti A, B, C, D, E sono i VERTICI del poligono I segmenti AB BC CD

Dettagli

1 Punti, linee e piani nello spazio

1 Punti, linee e piani nello spazio 1 Punti, linee e piani nello spazio DEFINIZIONE. La geometria dello spazio o geometria dei solidi o ancora geometria solida è il settore della geometria che si occupa dei corpi a tre dimensioni (lunghezza,

Dettagli

RETTE PARALLELE E RETTE PERPENDICOLARI

RETTE PARALLELE E RETTE PERPENDICOLARI RETTE PARALLELE E RETTE PERPENDICOLARI Rette perpendicolari Due rette si dicono perpendicolari se incontrandosi formano 4 angoli retti. In simboli, per indicare che a è perpendicolare ad b si scrive: a

Dettagli

GENERALE INIZIO INDIETRO AVANTI

GENERALE INIZIO INDIETRO AVANTI ANGOLI ANGOLO VARI TIPI DI ANGOLI AMPIEZZA ANGOLI FAMOSI OPERAZIONI CON GLI ANGOLI RIDUZIONE ANGOLI A FORMA NORMALE SOMMA SOTTRAZIONE MOLTIPLICAZIONE DIVISIONE TEMPO SEMIPIANO PIANO: INSIEME INFINITO DI

Dettagli

Test sugli angoli. In questa dispensa vengono proposti dei test di verifica sulle nozioni di base di geometria piana relative agli angoli.

Test sugli angoli. In questa dispensa vengono proposti dei test di verifica sulle nozioni di base di geometria piana relative agli angoli. Test sugli angoli In questa dispensa vengono proposti dei test di verifica sulle nozioni di base di geometria piana relative agli angoli. Vengono presentate 20 domande a risposta multipla, risolte e commentate.

Dettagli

CONCETTI e ENTI PRIMITIVI

CONCETTI e ENTI PRIMITIVI CONCETTI e ENTI PRIMITIVI Sono Concetti e Enti primitivi ciò che non può essere definito in modo più elementare, il significato è noto a priori, cioè senza alcun'altra specificazione. es. es. movimento

Dettagli

Lezione introduttiva allo studio della GEOMETRIA SOLIDA

Lezione introduttiva allo studio della GEOMETRIA SOLIDA Lezione introduttiva allo studio della GEOMETRIA SOLIDA Geometria solida Lo spazio euclideo è un insieme infinito di elementi detti punti e contiene sottoinsiemi propri ed infiniti : le rette e i piani..

Dettagli

Poligoni Un poligono è la parte di piano delimitata da una linea spezzata, semplice e chiusa.

Poligoni Un poligono è la parte di piano delimitata da una linea spezzata, semplice e chiusa. Poligoni Un poligono è la parte di piano delimitata da una linea spezzata, semplice e chiusa. Lato Vertice Angolo interno Angolo esterno I lati del poligono sono segmenti che costituiscono la linea spezzata.

Dettagli

Angoli al centro e alla circonferenza

Angoli al centro e alla circonferenza Angoli al centro e alla circonferenza angolo al centro se il vertice coincide con il centro del cerchio proprietà ad angoli uguali corrispondono archi uguali A B angolo alla circonferenza se ha il vertice

Dettagli

I triangoli. Un triangolo è un poligono con tre lati e tre angoli.

I triangoli. Un triangolo è un poligono con tre lati e tre angoli. Triangoli I triangoli Un triangolo è un poligono con tre lati e tre angoli. I triangoli A, B e C: vertici AB, BC e CA: lati A, B e C: angoli Il lato CB Il lato CA Il lato AB I triangoli Un lato e un angolo

Dettagli

Il punteggio totale della prova è 100/100. La sufficienza si ottiene con il punteggio di 60/100.

Il punteggio totale della prova è 100/100. La sufficienza si ottiene con il punteggio di 60/100. ISI Civitali - Lucca CLASSE, Data Nome: Cognome: Nei test a scelta multipla la risposta esatta è unica Ad ogni test viene attribuito il seguente punteggio: 4 punti risposta corretta 1 punto risposta omessa

Dettagli

Geometria euclidea. Alessio del Vigna

Geometria euclidea. Alessio del Vigna Geometria euclidea Alessio del Vigna La geometria euclidea è una teoria fondata su quattro enti primitivi e sulle relazioni che tra essi intercorrono. I quattro enti primitivi in questione sono il punto,

Dettagli

02) Applicazioni della logica alla geometria euclidea. 03) Enti geometrici fondamentali e loro proprietà

02) Applicazioni della logica alla geometria euclidea. 03) Enti geometrici fondamentali e loro proprietà Unità Didattica N 21 Introduzione alla geometria euclidea 1 Unità Didattica N 21 Introduzione alla geometria euclidea 01) Enti primitivi ; assiomi ; teoremi 02) pplicazioni della logica alla geometria

Dettagli

TRIANGOLI. Proprietà: in ogni triangolo la somma di due lati è maggiore del terzo lato. CLASSIFICAZIONE DEI TRIANGOLI

TRIANGOLI. Proprietà: in ogni triangolo la somma di due lati è maggiore del terzo lato. CLASSIFICAZIONE DEI TRIANGOLI TRIANGOLI Si dice triangolo un poligono che ha 3 lati e 3 angoli. Proprietà: in ogni triangolo la somma di due lati è maggiore del terzo lato. a) RISPETTO AI LATI CLASSIFICAZIONE DEI TRIANGOLI SCALENO:

Dettagli

C7. Circonferenza e cerchio

C7. Circonferenza e cerchio 7. irconferenza e cerchio 7.1 Introduzione ai luoghi geometrici Un luogo geometrico è l insieme dei punti del piano che godono di una proprietà detta proprietà caratteristica del luogo geometrico. Esempio

Dettagli

Unità Didattica N 22 I triangoli. U.D. N 22 I triangoli

Unità Didattica N 22 I triangoli. U.D. N 22 I triangoli 10 Unità Didattica N 22 I triangoli U.D. N 22 I triangoli 01) Il triangolo ed i suoi elementi 02) Uguaglianza di due triangoli 03) Primo criterio di uguaglianza dei triangoli 04) Secondo criterio di uguaglianza

Dettagli

Le sezioni piane del cubo

Le sezioni piane del cubo Le sezioni piane del cubo Versione provvisoria 11 dicembre 006 1 Simmetrie del cubo e sezioni speciali Sezioni speciali si presentano in corrispondenza di piani perpendicolari agli assi di simmetria del

Dettagli

ARITMETICA. Gli insiemi UNITA 1. Programma svolto di aritmetica e geometria classe 1 ^ D A.S

ARITMETICA. Gli insiemi UNITA 1. Programma svolto di aritmetica e geometria classe 1 ^ D A.S Programma svolto di aritmetica e geometria classe 1 ^ D A.S. 2014-2015 Scuola Secondaria di primo grado S. Quasimodo di Fornacette Istituto Comprensivo di Calcinaia DOCENTE: Monica Macchi UNITA ARITMETICA

Dettagli

Le figure geometriche

Le figure geometriche La geometria In Egitto nel XIV secolo a.c. la geometria nasce per misurare la terra (geometria = misura della terra) perché il Nilo con le sue piene, cancellava spesso i limiti fra i campi. E dunque una

Dettagli

C.P.I.A. CENTRO PROVINCIALE PER

C.P.I.A. CENTRO PROVINCIALE PER C.P.I.A. CENTRO PROVINCIALE PER L ISTRUZIONE DEGLI ADULTI SEDE DI CATANZARO - Via T. Campanella n 9 DISPENSE DI GEOMETRIA PERCORSO DI ISTRUZIONE DI PRIMO LIVELLO PRIMO PERIODO DIDATTICO A.S. 2017/2018

Dettagli

24/03/2012 APPUNTI DI GEOMETRIA EUCLIDEA LEZIONE 2-3. definizione 26-29/3/2012

24/03/2012 APPUNTI DI GEOMETRIA EUCLIDEA LEZIONE 2-3. definizione 26-29/3/2012 PPUNTI DI GEOMETRI EULIDE LEZIONE 2-3 26-29/3/2012 definizione un triangolo è un insieme di punti del piano costituito da una poligonale chiusa di tre lati e dai suoi punti interni un triangolo è un l

Dettagli

Si dicono elementi di un triangolo i suoi lati e i suoi angoli interni ed esterni. α β

Si dicono elementi di un triangolo i suoi lati e i suoi angoli interni ed esterni. α β Il triangolo è un poligono di tre lati e tre angoli. In esso, ovviamente, possiamo anche affermare che: la somma degli angoli esterni misura 2 x 180 α γ β la somma degli angoli interni misura 180 Elementi

Dettagli

A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z

A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z IL VOCABOLARIO GEOMETRICO A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z A A: è il simbolo dell area di una figura geometrica Altezza: è la misura verticale e il segmento che parte da un vertice e cade perpendicolarmente

Dettagli

Studiare una trasformazione geometrica significa prendere in esame i cambiamenti che ha prodotto nella figura trasformata e ciò che invece

Studiare una trasformazione geometrica significa prendere in esame i cambiamenti che ha prodotto nella figura trasformata e ciò che invece Studiare una trasformazione geometrica significa prendere in esame i cambiamenti che ha prodotto nella figura trasformata e ciò che invece ha lasciato inalterato. Si chiama trasformazione geometrica un

Dettagli

DIEDRI. Un diedro è convesso se è una figura convessa, concavo se non lo è.

DIEDRI. Un diedro è convesso se è una figura convessa, concavo se non lo è. DIEDRI Si definisce diedro ciascuna delle due parti di spazio delimitate da due semipiani che hanno la stessa origine, compresi i semipiani stessi. I due semipiani prendono il nome di facce del diedro

Dettagli

Appunti di Matematica 1 - Geometria euclidea - Introduzione GEOMETRIA EUCLIDEA. Introduzione

Appunti di Matematica 1 - Geometria euclidea - Introduzione GEOMETRIA EUCLIDEA. Introduzione GEOMETRIA EUCLIDEA La parola geometria deriva dalle parole greche geo (terra) e metron (misura) ed è nata per risolvere problemi di misurazione dei terreni al tempo degli antichi Egizi nel VI secolo a.c.

Dettagli

GEOMETRIA ENTI GEOMETRICI RETTA SEMIRETTA SEGMENTO OPERAZIONI CON I SEGMENTI PROBLEMI CON I SEGMENTI GENERALE INIZIO INDIETRO AVANTI

GEOMETRIA ENTI GEOMETRICI RETTA SEMIRETTA SEGMENTO OPERAZIONI CON I SEGMENTI PROBLEMI CON I SEGMENTI GENERALE INIZIO INDIETRO AVANTI SEGMENTI GEOMETRIA ENTI GEOMETRICI RETTA SEMIRETTA SEGMENTO OPERAZIONI CON I SEGMENTI PROBLEMI CON I SEGMENTI GEOMETRIA LA GEOMETRIA SI OCCUPA DELLA FORMA E DELLA GRANDEZZA DEI CORPI. CI SONO DUE TIPI

Dettagli

Le affinità. Una affinità è una corrispondenza biunivoca fra i punti di un piano che ha come invarianti l allineamento dei punti e il parallelismo.

Le affinità. Una affinità è una corrispondenza biunivoca fra i punti di un piano che ha come invarianti l allineamento dei punti e il parallelismo. A Le affinità Trasazioni, simmetrie assiai o centrai, omotetie e diatazioni, di cui abbiamo già fatto argo uso neo studio dea geometria anaitica, insieme ad atre trasformazioni quai e rotazioni, sono egate

Dettagli

LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE

LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE LA SIMMETRIA ASSIALE Definizione: il simmetrico P di un punto P, rispetto alla simmetria assiale di asse r gode delle seguenti proprietà: P e P sono equidistanti da r e il

Dettagli

N. Domanda A B C D. circonferenza in quattro parti la base del triangolo isoscele che genera il cono

N. Domanda A B C D. circonferenza in quattro parti la base del triangolo isoscele che genera il cono 1 Se in un triangolo circocentro e incentro coincidono allora esso come è? 2 Un angolo di un triangolo misura 50 gradi. Quanto misrano gli altri due angoli? 3 In un trapezio avente l'area di 320 m^2 le

Dettagli

I PARALLELOGRAMMI Si dice PARALLELOGRAMMA un quadrilatero avente i lati opposti paralleli a due a due.

I PARALLELOGRAMMI Si dice PARALLELOGRAMMA un quadrilatero avente i lati opposti paralleli a due a due. I PARALLELOGRAMMI Si dice PARALLELOGRAMMA un quadrilatero avente i lati opposti paralleli a due a due. A D B H C K Una particolarità del parallelogramma è che mantiene le sue caratteristiche anche quando

Dettagli

TRIANGOLI IN OGNI TRIANGOLO LA SOMMA DEGLI ANGOLI INTERNI È SEMPRE 180. In base ai lati i triangoli si classificano in : SCALENO: tutti i lati diversi

TRIANGOLI IN OGNI TRIANGOLO LA SOMMA DEGLI ANGOLI INTERNI È SEMPRE 180. In base ai lati i triangoli si classificano in : SCALENO: tutti i lati diversi TRINGOLI IN OGNI TRINGOLO L SOMM DEGLI NGOLI INTERNI È SEMPRE 180 In base ai lati i triangoli si classificano in : SLENO: tutti i lati diversi ISOSELE: due lati uguali e uno diverso EQUILTERO: tutti i

Dettagli

Problemi sui punti notevoli di un triangolo

Problemi sui punti notevoli di un triangolo 1 Sia O l ortocentro del triangolo ABC; dimostra che B è l ortocentro del triangolo AOC. 2 Dimostra che in un triangolo rettangolo il circocentro è il punto medio dell ipotenusa. 3 Il baricentro del triangolo

Dettagli

La retta. y 5 x ; 5y. Esercizio 6. 6 x 3. y x. Essendo ;,, i tre punti sono allineati.

La retta. y 5 x ; 5y. Esercizio 6. 6 x 3. y x. Essendo ;,, i tre punti sono allineati. La retta Esercizi Esercizio eterminare l equazione della retta passante per ; 7 e parallela alla retta. 7 ( ) ; 7 ;. Esercizio eterminare l equazione della retta passante per 7 e perpendicolare alla retta.

Dettagli

GEOMETRIA - LICEO SCIENTIFICO. Pagina 1 di 29

GEOMETRIA - LICEO SCIENTIFICO. Pagina 1 di 29 1_GEOMSCIENTIFICO Quali sono gli enti geometrici fondamentali? Il punto, la retta, il piano Il triangolo, il quadrato, il rettangolo Il perimetro, la superficie, il volume Il cono, il cilindro, la sfera

Dettagli

LA PERPENDICOLARITA NELLO SPAZIO. Nello spazio si definiscono la perpendicolarità sia tra una retta e un piano sia tra due piani.

LA PERPENDICOLARITA NELLO SPAZIO. Nello spazio si definiscono la perpendicolarità sia tra una retta e un piano sia tra due piani. 1 LA PERPENDICOLARITA NELLO SPAZIO Nello spazio si definiscono la perpendicolarità sia tra una retta e un piano sia tra due piani. 2.1 La perpendicolarità retta piano Nel piano la perpendicolarità tra

Dettagli

Unità Didattica N 23 Rette parallele

Unità Didattica N 23 Rette parallele 28 Unità idattica N 23 Rette parallele Unità idattica N 23 Rette parallele 01) efinizione di rette parallele 02) ngoli formati da due rette tagliate da una trasversale 03) Quinto postulato di Euclide sulle

Dettagli

VERIFICA DI GEOMETRIA A

VERIFICA DI GEOMETRIA A VERIFICA DI GEOMETRIA A n1 classe IV F data nome e cognome Tre punti allineati A,B,C in modo che AB=2BC Disegna un fascio proprio di rette Due angoli consecutivi e complementari Un poligono convesso Disegna

Dettagli

sapendo che la sua area di base è 9 π cm 2 e l altezza del solido è 10 cm.

sapendo che la sua area di base è 9 π cm 2 e l altezza del solido è 10 cm. GA00001 Determinare la superficie laterale di un cilindro a) 60 π cm 2. b) 42 π cm 2. c) 90 π cm 2. d) 81 π cm 2. a sapendo che la sua area di base è 9 π cm 2 e l altezza del solido è 10 cm. GA00002 In

Dettagli

Angoli formati da due rette parallele tagliate da una trasversale (alterni interni ed esterni, corrispondenti, coniugati).

Angoli formati da due rette parallele tagliate da una trasversale (alterni interni ed esterni, corrispondenti, coniugati). ppunti di geometria.s. 013-014 1 Prof. Luigi ai PPUNTI ngoli formati da due rette parallele tagliate da una trasversale (alterni interni ed esterni, corrispondenti, coniugati). In un triangolo l angolo

Dettagli

Precorso di Matematica

Precorso di Matematica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE FACOLTA DI ARCHITETTURA Precorso di Matematica Anna Scaramuzza Anno Accademico 2005-2006 17-24 Ottobre 2005 INDICE 1. GEOMETRIA EUCLIDEA........................ 2 1.1 Triangoli...............................

Dettagli

istituto superiore g. terragni olgiate comasco

istituto superiore g. terragni olgiate comasco Disciplina 1 MATEMATICA Classe I A Indirizzo Liceo Scientifico Anno scolastico 2015-2016 Docente Cecilia Moschioni TESTI IN ADOZIONE Bergamini, Trifone, Barozzi, Matematica multimediale.blu vol.1, Zanichelli

Dettagli

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Introduzione GEOMETRIA EUCLIDEA. Introduzione. geo (terra) e metron (misura)

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Introduzione GEOMETRIA EUCLIDEA. Introduzione. geo (terra) e metron (misura) GEOMETRIA EUCLIDEA La parola geometria deriva dalle parole greche geo (terra) e metron (misura) ed è nata per risolvere problemi di misurazione dei terreni al tempo degli antichi Egizi nel VI secolo a.c.

Dettagli

Costruzioni geometriche. ( Teoria pag , esercizi 141 )

Costruzioni geometriche. ( Teoria pag , esercizi 141 ) Costruzioni geometriche. ( Teoria pag. 81-96, esercizi 141 ) 1) Costruzione con squadra e riga. a) Rette parallele. Ricorda ; due rette sono parallele quando.... oppure quando hanno la stessa. Matematicamente

Dettagli

Classifichiamo i poligoni

Classifichiamo i poligoni Geometria La parola geometria significa misura (metria) della terra (geo). La geometria si occupa dello studio della misura e della forma degli oggetti disposti nello spazio. Le idee primitive (che vengono

Dettagli

Costruzioni geometriche. (Teoria pag , esercizi )

Costruzioni geometriche. (Teoria pag , esercizi ) Costruzioni geometriche. (Teoria pag. 81-96, esercizi 141-153 ) 1) Costruzione con squadra e riga. a) Rette parallele. Ricorda: due rette sono parallele quando.... oppure quando hanno la stessa. Matematicamente

Dettagli

Angoli formati da due rette parallele tagliate da una trasversale (alterni interni ed

Angoli formati da due rette parallele tagliate da una trasversale (alterni interni ed ppunti di geometria.s. 14-15 1 Prof. Luigi ai PPUNTI ngoli formati da due rette parallele tagliate da una trasversale (alterni interni ed esterni, corrispondenti, coniugati). In un triangolo l angolo esterno

Dettagli

Corso multimediale di matematica

Corso multimediale di matematica 2006 GONIOMETRIA introduzione : concetti di geometria euclidea Prof. Calogero Contrino Partizione del piano: semipiani Con riferimento alla figura 1 si consideri il seguente postulato Considerata una retta

Dettagli

Proprietà di un triangolo

Proprietà di un triangolo Poligono con tre lati e tre angoli. Proprietà di un triangolo In un triangolo : I lati e i vertici sono consecutivi fra loro; La somma degli angoli interni è 180 ; La somma degli angoli esterni è 360 Ciascun

Dettagli