rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 17 Agosto 2016 IL CITTADINO IL GIORNO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 17 Agosto 2016 IL CITTADINO IL GIORNO"

Transcript

1 Pagina 1 di 6 rassegna stampa 17 Agosto 2016 IL CITTADINO Stop alle code per mille malati con il diabete È boom di anziani in ospedale Tunisino lancia un estintore al pronto soccorso IL GIORNO Non vuole fare la fila al pronto soccorso e lancia un estintore denunciato 43enne

2 Pagina 2 di 6 Esami del sangue Stop alle code per mille malati con il diabete di C. V. Stop alle code per mille pazienti diabetici. Grazie all intervento del primario di medicina Luciano Fugazza e all intervento dell Asst guidata dal manager Giuseppe Rossi, i pazienti diabetici più a rischio, non dovranno più aspettare per un prelievo di sangue. Ad annunciarlo è lo stesso Fugazza: «L ospedale segue 4mila pazienti affetti da diabete - spiega il medico -. Tra questi, circa 1000 sono in condizioni di fragilità, si trovano in carrozzina o hanno altri problemi per cui devono essere accompagnati dai famigliari. Ora abbiamo trovato una soluzione». Per il consueto esame del sangue, che viene effettuato al Centro unico prelievi, non avranno più problemi. «Abbiamo predisposto uno sportello e anche un ambulatorio tutto per loro - spiega Fugazza -. Quando i pazienti devono sottoporsi ai prelievi di sangue non hanno più bisogno di prendere il biglietto con il numerino. Possono rivolgersi direttamente allo sportello. L espediente taglia code però non vale per qualsiasi paziente diabetico. Riguarda solo quel migliaio di ammalati più critici che fanno fatica ad aspettare o che fanno perdere tempo ai famigliari che sono in coda con loro. I pazienti diabetici che poi devono fare l insulina devono rispettare le pause temporali, non possono perdere tempo e fare la terapia in ritardo. Sarà lo specialista, quindi a decidere quali sono i pazienti che hanno diritto a fare l esame prima degli altri. Chi ha un esigenza di farsi controllare più spesso durante l anno deve essere privilegiato. Questa iniziativa dimostra l attenzione del nostro reparto e della struttura ospedaliera nei confronti di questa tipologia di ammalati». Per i giovani affetti da diabete, nei mesi scorsi, era partita l iniziativa del microinfusore per il dosaggio in autonomia dell insulina nelle 24 ore.

3 Pagina 3 di 6 Occupati i 42 letti È boom di anziani in ospedale di Cristina Vercellone Mai un letto vuoto per tutto il mese di agosto. I 42 posti del reparto di medicina guidato dal primario Luciano Fugazza sono stati letteralmente presi d assalto dai pazienti del territorio. Per tutta l estate i ricoveri non sono mai diminuiti. Ieri c erano addirittura 4 pazienti ricoverati fuori reparto. La causa? Fa caldo e gli anziani bevono poco. Due condizioni sufficienti per andare incontro alla più facile delle infezioni, quella alle vie urinarie. Patologia questa che poi si trasforma in sepsi, una grave infezione generale di tutti gli organi del corpo. Per combatterla poi servono terapie antibiotiche massicce e a vasto spettro che comportano, a ruota, l insorgere di altri problemi. Tra questi l escherichia coli, il battere della patologia intestinale che poi va a sua volta affrontata con nuovi antibiotici. Per affrontare il surplus di lavoro l amministrazione ospedaliera ha dovuto assumere tre infermieri e un operatrice socio sanitaria attraverso un agenzia interinale. «Per tutto il mese di agosto non abbiamo mai avuto un letto vuoto - spiega Fugazza -. Abbiamo ricoverato soprattutto anziani affetti da patologie respiratorie e infezioni alle vie urinarie poi trasformate in sepsi, a causa della disidratazione. Oggi (ieri, ndr), a causa dei 4 giorni di festa consecutivi, abbiamo avuto anche 4 pazienti ricoverati in altri reparti. Spero, presto, di riportarli all interno della medicina. Gli anziani che bevono poco poi vanno incontro anche alle endocarditi. Tutti questi malati, infatti, vengono sottoposti a ecocardiogramma per escludere la presenza di germi nelle valvole cardiache. Purtroppo, invece, abbiamo avuto molte endocarditi che poi abbiamo trattato con duplici e triplici terapie antibiotiche a largo spettro. Molti arrivano in Pronto soccorso con la febbre alta e dagli esami poi si scopre che sono affetti da escherichia coli, il battere della dissenteria o hanno una polmonite in corso. Molti arrivano da casa anche il clostidrium difficile. Parliamo di pazienti che magari hanno iniziato una terapia antibiotica a domicilio. I farmaci, infatti, fanno bene su un fronte, ma possono contribuire al proliferare di altre patologie diverse da quelle

4 Pagina 4 di 6 sconfitte». All inizio del mese il reparto ha dovuto affrontare anche qualche difficoltà legata alla scarsità di personale. «L azienda però - spiega Fugazza - ha sostituto del personale che è stato trasferito in altri ospedali con 3 infermieri e un operatore socio sanitario, tramite un agenzia interinale. Questi restano in carica fino all assunzione di nuovo personale dalla graduatoria del nuovo concorso, che avverrà l 1 settembre».

5 Pagina 5 di 6 Denunciato Tunisino lancia un estintore al pronto soccorso Attimi di paura lunedì mattina, Ferragosto, al pronto soccorso dell ospedale Maggiore di Lodi: un tunisino, poi identificato per T.A., 43 anni, regolare in Italia e residente in un paese della provincia di Lodi, si è messo a urlare e ha lanciato in aria un estintore, mandando in frantumi i cristalli di un armadietto in uso a medici e infermieri. L episodio attorno alle 10.15, pochi minuti dopo, a richiesta del personale, è intervenuta una volante della questura. Lo straniero, che sembra fosse accompagnato da un connazionale, lamentava di aver dovuto attendere troppo per essere visitato e pretendeva un antidolorifico per un dolore alla spalla. È stato denunciato a piede libero per danneggiamento aggravato.

6 Pagina 6 di 6 Non vuole fare la fila al pronto soccorso e lancia un estintore denunciato 43enne di. N.P. Non voleva fare la fila al pronto soccorso e aspettare il suo turno, così ha dato in escandescenza e ha riversato la sua ira sugli arredi. La mattina di Ferragosto gli agenti della questura di Lodi hanno denunciato T.A., tunisino di 43 anni, per danneggiamento. L uomo, accompagnato da un connazionale, intorno alle 10,15 si è presentato al pronto soccorso lamentando un dolore alla spalla. Con il passare del tempo, il paziente ha mostrato insofferenza per l attesa, finché non ha accusato il personale medico di tardare a curarlo. Si è alterato ed è diventato violento. Ha afferrato un estintore e l ha lanciato contro un muro e un armadietto per i materiali, danneggiandolo. I presenti hanno chiamato la polizia, sul posto è intervenuta una volante. Gli agenti hanno tranquillizzato il paziente, al quale è stato sommistrato poi un antidolorifico per la spalla. Ora è indagato in stato di libertà per il danneggiamento

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10 Maggio Tempo pazzo, assalto all ospedale: mancano i letti e l attesa si allunga

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10 Maggio Tempo pazzo, assalto all ospedale: mancano i letti e l attesa si allunga Pagina 1 di 5 rassegna stampa 10 Maggio 2017 IL CITTADINO Idee originali per i regali alle mamme Tempo pazzo, assalto all ospedale: mancano i letti e l attesa si allunga Lettere & opinioni Professionalità

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 21/22/23 Gennaio 2017

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 21/22/23 Gennaio 2017 Pagina 1 di 6 rassegna stampa 21/22/23 Gennaio 2017 IL CITTADINO Pronto soccorso, un anno da record (21/01/2017) Dopo la festa assalto al Cup (21/01/2017) Lettere & opinioni Perché a lodi non mi danno

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10 Gennaio 2017

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10 Gennaio 2017 Pagina 1 di 7 rassegna stampa 10 Gennaio 2017 IL CITTADINO Paura per la meningite in città: un 42enne in terapia intensiva Da oggi si potranno prenotare i vaccini Il pronto soccorso preso d assalto Farmacia

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 7 Dicembre La chirurgia veloce sbarca a Lodi, in futuro previsti anche i ricoveri

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 7 Dicembre La chirurgia veloce sbarca a Lodi, in futuro previsti anche i ricoveri Pagina 1 di 5 rassegna stampa 7 Dicembre 2016 IL CITTADINO La chirurgia veloce sbarca a Lodi, in futuro previsti anche i ricoveri Medicina sportiva: ora il servizio è completo Lettere & opinioni Al Cup

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 11 Gennaio 2017

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 11 Gennaio 2017 Pagina 1 di 6 rassegna stampa 11 Gennaio 2017 IL CITTADINO Meningite, raffica di telefonate per i vaccini IL GIORNO Influenza, pronto soccorso e ambulatori presi d assalto Via il bancomat dell ospedale

Dettagli

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 7 Luglio 2017 IL CITTADINO Un Valzer di dirigenti all Ospedale Tubercolosi, sono già cinque i casi

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 7 Luglio 2017 IL CITTADINO Un Valzer di dirigenti all Ospedale Tubercolosi, sono già cinque i casi Pagina 1 di 6 rassegna stampa 7 Luglio 2017 IL CITTADINO Un Valzer di dirigenti all Ospedale Tubercolosi, sono già cinque i casi Non è nulla, invece era un tumore Lettere & opinioni Hanno sempre avuto

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 24 Gennaio 2017

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 24 Gennaio 2017 Pagina 1 di 5 rassegna stampa 24 Gennaio 2017 IL CITTADINO Vaccino, dopo il coro di proteste si potenzia il servizio al centralino Il pronto soccorso è ancora sotto assedio Lettere & opinioni Un plauso

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 27 Gennaio 2017

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 27 Gennaio 2017 Pagina 1 di 5 rassegna stampa 27 Gennaio 2017 IL CITTADINO Numeri record, per l ospedale è ancora emergenza All Unitre sbarca l esperienza di Pediatria: cure e umanità tra il capoluogo e Codogno I lodigiani,

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. Data 1 / 2 Maggio 2014

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. Data 1 / 2 Maggio 2014 Pagina 1 di 5 rassegna stampa Data 1 / 2 Maggio 2014 IL CITTADINO Lodi Ambulatori dei medici di famiglia e di guardia presi d assalto dal virus gastrointestinale Un ecografo costato 40mila euro Codogno

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 17 Maggio 2017

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 17 Maggio 2017 Pagina 1 di 5 rassegna stampa 17 Maggio 2017 IL CITTADINO Pronto soccorso preso d assalto, ma pochi aspettano oltre 24 ore Tante grazie al reparto di Terapia Intensiva Tante grazie al reparto Oncologia

Dettagli

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 6 Dicembre 2016 IL CITTADINO IL GIORNO

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 6 Dicembre 2016 IL CITTADINO IL GIORNO Pagina 1 di 5 rassegna stampa 6 Dicembre 2016 IL CITTADINO Bambini e anziani, tutti in ospedale Cade dalle scale mobili dell ospedale e si ferisce Meningite, la donna ora sta meglio IL GIORNO Pagina 2

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 29 Luglio 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 29 Luglio 2016 Pagina 1 di 5 rassegna stampa 29 Luglio 2016 IL CITTADINO Stop all assistenza per i bimbi a rischio Farmacia all interno dell ospedale, al via la gara per il suo allestimento Nuovo caso di meningite, una

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 13 Giugno Scatta il piano ferie in ospedale, a riposo la chirurgia specialistica

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 13 Giugno Scatta il piano ferie in ospedale, a riposo la chirurgia specialistica Pagina 1 di 5 rassegna stampa 13 Giugno 2017 IL CITTADINO Scatta il piano ferie in ospedale, a riposo la chirurgia specialistica «pedrazzini non parla con gli ammalati: spostare un controllo è un problema»

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 3/4/5 Dicembre Si blocca un ascensore, vigili del fuoco in ospedale (3-4/12/2016)

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 3/4/5 Dicembre Si blocca un ascensore, vigili del fuoco in ospedale (3-4/12/2016) Pagina 1 di 7 rassegna stampa 3/4/5 Dicembre 2016 IL CITTADINO Paura per una 38enne: è meningite (3-4/12/2016) Medico lodigiano mattatore in Rai (3-4/12/2016) Si blocca un ascensore, vigili del fuoco in

Dettagli

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 5 Febbraio 2016 IL CITTADINO Lodi Ospedali, assalto ai Pronto soccorso

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 5 Febbraio 2016 IL CITTADINO Lodi Ospedali, assalto ai Pronto soccorso Pagina 1 di 5 rassegna stampa 5 Febbraio 2016 IL CITTADINO Lodi Ospedali, assalto ai Pronto soccorso Codogno Senologia, «pronti a partire»: stop alle fughe delle pazienti Sant Angelo Lodigiano Casalpusterlengo

Dettagli

Comunicato Stampa SANTA MARIA NUOVA NUOVO REPARTO DI OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA SI COMPLETA L AREA SI COMPLETA L AREA DELL EMERGENZA E URGENZA

Comunicato Stampa SANTA MARIA NUOVA NUOVO REPARTO DI OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA SI COMPLETA L AREA SI COMPLETA L AREA DELL EMERGENZA E URGENZA Comunicato Stampa SANTA MARIA NUOVA NUOVO REPARTO DI OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA SI COMPLETA L AREA DELL EMERGENZA E URGENZA Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 12 aprile 2017 Firenze Si è completata

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 2 Marzo 2017

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 2 Marzo 2017 Pagina 1 di 6 rassegna stampa 2 Marzo 2017 IL CITTADINO Chirurgie, al maggiore in arrivo nuovi primari Ospedale, primo giorno per il team d emergenza Tumori, prevenzione fondamentale Incontro in municipio

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10/11/12 Settembre 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10/11/12 Settembre 2016 Pagina 1 di 6 rassegna stampa 10/11/12 Settembre 2016 IL CITTADINO In trenta dell ex Asl rischiano il trasloco (10/09/2016) Niente rimborsi per gli infermieri, scatta la polemica (10/09/2016) IL GIORNO

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 27 Giugno 2017

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 27 Giugno 2017 Pagina 1 di 5 rassegna stampa 27 Giugno 2017 IL CITTADINO Ospedale, condizionatore rotto e gli ascensori sono ancora in tilt Mancano medici in ambulatorio, maxi ferie al servizio pediatrico IL GIORNO Pagina

Dettagli

rassegna stampa RASSEGNA STAMPA 13 Gennaio 2015 IL CITTADINO Lodi Lodigiani a letto con l influenza, ambulatori e ospedali intasati

rassegna stampa RASSEGNA STAMPA 13 Gennaio 2015 IL CITTADINO Lodi Lodigiani a letto con l influenza, ambulatori e ospedali intasati Pagina 1 di 6 rassegna stampa 13 Gennaio 2015 IL CITTADINO Lodi Lodigiani a letto con l influenza, ambulatori e ospedali intasati Lettere & opinioni Per fortuna a Lodi esiste anche una buona sanità Codogno

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 28 Aprile 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 28 Aprile 2016 Pagina 1 di 5 rassegna stampa 28 Aprile 2016 IL CITTADINO Stop prelievi privati a casa, i più fragili senza servizio Ufficio infermieri: Garofalo subentra a Gritta Lettere & opinioni È forse questa l efficienza

Dettagli

Pronto Soccorso. Triage Italiaans. Spoedeisende Hulp. Locatie Hoorn/Enkhuizen

Pronto Soccorso. Triage Italiaans. Spoedeisende Hulp. Locatie Hoorn/Enkhuizen Pronto Soccorso Triage Italiaans Spoedeisende Hulp Locatie Hoorn/Enkhuizen Pronto Soccorso 2 Codice cromatico Ogni colore indica il tipo di urgenza, la cosiddetta categoria d urgenza. Rosso Occorre intervenire

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 14 Dicembre 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 14 Dicembre 2016 Pagina 1 di 6 rassegna stampa 14 Dicembre 2016 IL CITTADINO Rivoluzione in corsia: un équipe per seguire i malati passo per passo Oltre 500 parti, scongiurato l azzeramento dell ostetricia IL GIORNO Farmacia

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 28 Aprile 2015

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 28 Aprile 2015 Pagina 1 di 5 rassegna stampa 28 Aprile 2015 IL CITTADINO Lodi Ecografie del torace, il Maggiore fa scuola Codogno Casalpusterlengo In radioterapia scatta l allerta, a casa 10 pazienti Sant Angelo Lodigiano

Dettagli

EPILESSIA E PATENTE DI GUIDA. Dr.ssa Federica Ranzato

EPILESSIA E PATENTE DI GUIDA. Dr.ssa Federica Ranzato EPILESSIA E PATENTE DI GUIDA Dr.ssa Federica Ranzato 04.07.2016 Da «Il giornale di Vicenza» Un incidente incredibile. Un auto impazzita, senza controllo, che alle sei della mattina esce di strada e si

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 4 Maggio 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 4 Maggio 2016 Pagina 1 di 5 rassegna stampa 4 Maggio 2016 IL CITTADINO Lodi Una banca delle piastrine per salvare gli ammalati Screening, continua la polemica Creme e disinfettanti distribuiti gratis all ospedale di

Dettagli

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 7 Marzo 2017 IL CITTADINO IL GIORNO

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 7 Marzo 2017 IL CITTADINO IL GIORNO Pagina 1 di 5 rassegna stampa 7 Marzo 2017 IL CITTADINO Concorsone, nasce la versione 2.0 E adesso quando andremo a vaccinarci? Il pronto soccorso di Lodi è un eccellenza IL GIORNO Pagina 2 di 5 Dopo l

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 31 Marzo 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 31 Marzo 2016 Pagina 1 di 6 rassegna stampa 31 Marzo 2016 IL CITTADINO Lodi Ospedale sotto assedio dei ladri: rubati portafogli e Pc nei reparti Battere tutti i disturbi dell apprendimento grazie all informatica Malati

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 8/9 Dicembre 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 8/9 Dicembre 2016 Pagina 1 di 8 rassegna stampa 8/9 Dicembre 2016 IL CITTADINO Meningiti e infezioni, scatta l allarme (8/12/2016) Nel laboratorio del Maggiore un argine alla malattia (8/12/2016) Esami mancati, si corre

Dettagli

Vaccinazione anti-influenzale: cosa è necessario conoscere

Vaccinazione anti-influenzale: cosa è necessario conoscere Vaccinazione anti-influenzale: cosa è necessario conoscere Tutti gli anziani a partire dai 65 anni, gli adulti e i bambini con patologie croniche, gli operatori sanitari e gli addetti ai servizi di pubblica

Dettagli

OSPEDALE GRADENIGO. REPARTO di GASTROENTEROLOGIA E MEDICINA

OSPEDALE GRADENIGO. REPARTO di GASTROENTEROLOGIA E MEDICINA OSPEDALE GRADENIGO REPARTO di GASTROENTEROLOGIA E MEDICINA 1 UBICAZIONE dell OSPEDALE GRADENIGO e del REPARTO di GASTROENTEROLOGIA e MEDICINA L Ospedale Gradenigo si trova in C.so Regina Margherita n 8

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 8 Giugno 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 8 Giugno 2016 Pagina 1 di 6 rassegna stampa 8 Giugno 2016 IL CITTADINO Ecografie taglia-code il sabato: le liste erano diventate lunghe Pensione, scatta l ora per i primari e i direttori Trasporti gratis a Casale con

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 14 Giugno Vaccinazioni contro la meningite, sono 4mila i lodigiani in attesa

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 14 Giugno Vaccinazioni contro la meningite, sono 4mila i lodigiani in attesa Pagina 1 di 5 rassegna stampa 14 Giugno 2017 IL CITTADINO Vaccinazioni contro la meningite, sono 4mila i lodigiani in attesa Educatori per i bambini nel reparto di pediatria Lettere & opinioni Ho firmato

Dettagli

OGGETTO : Dichiarazione di responsabilità e di autotutela.

OGGETTO : Dichiarazione di responsabilità e di autotutela. Dr. FUSCO GIANPIERO MEDICO- CHIRURGO Dirigente Medico I Livello Medicina d Urgenza ASL Napoli 1 Centro ( 118) Tel e fax: 081/ 5752465; 360/546062 e.mail: Gianpiero.fusco@libero.it. Al Consiglio Direttivo

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 3 Marzo Meningite, lo stop è temporaneo: ripartono subito le vaccinazioni

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 3 Marzo Meningite, lo stop è temporaneo: ripartono subito le vaccinazioni Pagina 1 di 5 rassegna stampa 3 Marzo 2017 IL CITTADINO Meningite, lo stop è temporaneo: ripartono subito le vaccinazioni Malattie in rosa, ecco quali sono e come curarle nel lodigiano Scelta e revoca,

Dettagli

Uso pratico della CIP Il certificato di vaccinazione sempre con sé

Uso pratico della CIP Il certificato di vaccinazione sempre con sé Uso pratico della Il certificato di vaccinazione sempre con sé Gianna Cattaneo ama viaggiare. Questo inverno ha deciso di andare al caldo. Pianifica un viaggio in Sri Lanka e prima di partire si informa

Dettagli

REPARTO DI CARDIOLOGIA

REPARTO DI CARDIOLOGIA REPARTO DI CARDIOLOGIA L ospedale Martini è situato in Via Tofane n. 7. Il Reparto di Cardiologia si trova al secondo piano insieme alla Chirurgia generale, all Urologia, alla Geriatria, all Otorinolaringoiatria,

Dettagli

CASO CLINICO. Tutto per un calcolo. R.Bassu, A. Alessandrì, M. Checchi, I. Lucchesi, L. Teghini, G. Panigada

CASO CLINICO. Tutto per un calcolo. R.Bassu, A. Alessandrì, M. Checchi, I. Lucchesi, L. Teghini, G. Panigada CASO CLINICO Tutto per un calcolo R.Bassu, A. Alessandrì, M. Checchi, I. Lucchesi, L. Teghini, G. Panigada - G.F. Uomo di 47 aa - In anamnesi: storia di poliposi nasale e nefrolitiasi per cui nel 2001

Dettagli

Organizzazione Aziendale: UOC Oncologia: Ivano Seccafien

Organizzazione Aziendale: UOC Oncologia: Ivano Seccafien Organizzazione Aziendale: UOC Oncologia: Ivano Seccafien 12 Posti Letto Organizzazione del reparto I Pazienti afferiscono al reparto: Per essere sottoposti a trattamento di terapia antiblastica con una

Dettagli

INAUGURAZIONE del Corpo C

INAUGURAZIONE del Corpo C INAUGURAZIONE del Corpo C dell Ospedale Franchini di Montecchio gennaio 2018 1 Introduzione Insieme agli altri cinque ospedali del territorio, l Ospedale E. Franchini di Montecchio Emilia è parte integrante

Dettagli

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 12 Maggio 2016 IL CITTADINO Lodi Codogno Sant Angelo Lodigiano Casalpusterlengo

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 12 Maggio 2016 IL CITTADINO Lodi Codogno Sant Angelo Lodigiano Casalpusterlengo Pagina 1 di 5 rassegna stampa 12 Maggio 2016 IL CITTADINO Lodi «Il Cittadino» citato dal tweet del governatore Oltre 8mila euro contro i topi all ospedale Così continuo ad aiutare gli altri malati Codogno

Dettagli

Fermare il dolore si può

Fermare il dolore si può Fermare il dolore si può Il ricovero in ospedale Cure e tecniche contro il dolore cronico e acuto Regione Marche Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord Terapia del dolore Finalmente una realtà

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 8 Febbraio 2017

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 8 Febbraio 2017 Pagina 1 di 5 rassegna stampa 8 Febbraio 2017 IL CITTADINO Il Mlfm di Lodi porta un ecografo in Ruanda Ospedale Delmati, serve un piano per far decollare la rivoluzione Lettere & opinioni Grazie a tutto

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 19/20 Gennaio 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 19/20 Gennaio 2016 Pagina 1 di 7 rassegna stampa 19/20 Gennaio 2016 IL CITTADINO Lodi Esperto della medicina d urgenza nominato alla guida della rianimazione (19/01/2016) Pronto soccorso Il reparto migliore sotto tutti gli

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 24/25/26/27 Dicembre Ambulanze, è emergenza: «pochi i mezzi per i trasporti» (27/12/2016)

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 24/25/26/27 Dicembre Ambulanze, è emergenza: «pochi i mezzi per i trasporti» (27/12/2016) Pagina 1 di 6 rassegna stampa 24/25/26/27 Dicembre 2016 IL CITTADINO Scoppia l influenza, ospedali in tilt (27/12/2016) Ambulanze, è emergenza: «pochi i mezzi per i trasporti» (27/12/2016) «Polmonite a

Dettagli

ad aiutare AIUTATECI i vostri cari IL REPARTO di Terapia Intensiva

ad aiutare AIUTATECI i vostri cari IL REPARTO di Terapia Intensiva AIUTATECI ad aiutare i vostri cari Noi siamo i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari del Reparto di Terapia Intensiva o Rianimazione. Con questo opuscolo vogliamo presentarci, spiegarvi le attività

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa Gennaio 1 Febbraio 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa Gennaio 1 Febbraio 2016 Pagina 1 di 7 rassegna stampa 30 31 Gennaio 1 Febbraio 2016 IL CITTADINO Lodi Ospedali, cappellani attesi in vescovado (30/01/2016) Oncologia, un ammalato su due in fuga verso gli altri ospedali (30/01/2016)

Dettagli

La Repubblica 1 Ospedali in tilt, i malati finiscono nelle case di riposo 2 Assalto agli ospedali, malati inviati nelle Case di riposo

La Repubblica 1 Ospedali in tilt, i malati finiscono nelle case di riposo 2 Assalto agli ospedali, malati inviati nelle Case di riposo RASSEGNA STAMPA Martedì, 10.02.2015 Il Sole 24 Ore 1 Permessi sanitari con dati generici La Repubblica 1 Ospedali in tilt, i malati finiscono nelle case di riposo 2 Assalto agli ospedali, malati inviati

Dettagli

SEPSI INFOPILLS. Comunicazione e immagine Via Boccaccio 7, Milano

SEPSI INFOPILLS. Comunicazione e immagine Via Boccaccio 7, Milano SEPSI in 10 INFOPILLS Comunicazione e immagine Via Boccaccio 7, 20123 Milano +39 02 43983106 - sepsi@pariniassociati.com 1. COS È LA SEPSI? La SEPSI è un emergenza medica che colpisce ogni anno nel mondo

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 19 Aprile 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 19 Aprile 2016 Pagina 1 di 7 rassegna stampa 19 Aprile 2016 IL CITTADINO Lodi Allarme infezioni in ospedale: la ricetta lodigiana è efficace Oncologia, parenti in corsia Lettere & opinioni Annalisa Barbieri è stata curata

Dettagli

- ESAMI SU SANGUE. Digiuno e Farmaci

- ESAMI SU SANGUE. Digiuno e Farmaci - ESAMI SU SANGUE Digiuno e Farmaci Se si devono eseguire esami del sangue, bisogna restare a digiuno dalla mezzanotte del giorno precedente. E' possibile assumere acqua e nei giorni precedenti bisogna

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10 Febbraio 2017

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10 Febbraio 2017 Pagina 1 di 5 rassegna stampa 10 Febbraio 2017 IL CITTADINO Non aveva riconosciuto un tumore : a processo l ex primario di radiologia La nuova farmacia nell ospedale pronta ad aprire dopo l ispezione Lettere

Dettagli

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila ---------------------------------- Sede Legale - Via Saragat 67100 L Aquila

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila ---------------------------------- Sede Legale - Via Saragat 67100 L Aquila REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila ---------------------------------- Sede Legale - Via Saragat 67100 L Aquila Ufficio Stampa Vittorio Tucceri 333/4647018 Lunedì 18-8--2014

Dettagli

Bimbo morto, indagati 13 medici

Bimbo morto, indagati 13 medici Prima Messina Il piccolo ricoverato al Policlinico e poi trasferito a Taormina Bimbo morto, indagati 13 medici La madre ha presentato una denuncia. Oggi l autopsia sul corpicinosicilia Pag. 20 Sicilia_gira

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 6 Aprile 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 6 Aprile 2016 Pagina 1 di 5 rassegna stampa 6 Aprile 2016 IL CITTADINO Lodi Codogno Lavoro domani sciopero nel pubblico, possibili disagi Lotta ai tumori. I volontari Alao protestano contro lo stop degli screening.

Dettagli

Carta dei Servizi rev. 0 del 21 marzo Unità operativa di Terapia Intensiva

Carta dei Servizi rev. 0 del 21 marzo Unità operativa di Terapia Intensiva Carta dei Servizi rev. 0 del 21 marzo 2014 Unità operativa di Terapia Intensiva Azienda Ulss n 22 Bussolengo - VR Unità Operativa di Terapia Intensiva Ospedale di Bussolengo Direttore U.O.C. Dott. Carlo

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 25 Gennaio 2017

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 25 Gennaio 2017 Pagina 1 di 6 rassegna stampa 25 Gennaio 2017 IL CITTADINO «Influenza, ecco la seconda ondata: ambulatori sempre super affollati» Scala interrotta, disagi in ospedale per arrivare al quarto piano Festa

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 31 Maggio 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 31 Maggio 2016 Pagina 1 di 5 rassegna stampa 31 Maggio 2016 IL CITTADINO Bomba d acqua sulla città: allagati l ospedale, la Pascoli e il tribunale Ospedali, bilancio da 194 milioni ma la Regione ne ha messi 30 IL GIORNO

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 16 marzo Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 16 marzo Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Mercoledì 16 marzo 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 5 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 8 Prima

Dettagli

UN BUON POSTO PER GUARIRE

UN BUON POSTO PER GUARIRE UN BUON POSTO PER GUARIRE Niente traffico. Dalle finestre dell Ospedale si vedono solo le colline che circondano la piana di Vaio. Un deciso miglioramento per la qualità della vita dei pazienti, ma non

Dettagli

il contesto epidemiologico in Emilia Romagna

il contesto epidemiologico in Emilia Romagna L applicazione del Piano sulla Malattia Diabetica nella Regione Emilia Romagna seconda edizione il contesto epidemiologico in Emilia Romagna Lucia Nobilio Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale Prevalenza

Dettagli

Il respiro che non arriva

Il respiro che non arriva Seminario congiunto AMSA-Xin Shu 10 maggio 2015 Il respiro che non arriva Ostia, 10-05-2015 Dott.ssa Fulvia Perillo Dott.ssa Fulvia Perillo 3 DANIELE 58 anni ANAMNESI Normale sviluppo psicofisico. Diplomato.

Dettagli

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 13 Aprile 2016 IL CITTADINO Lodi Liste d attesa, luci e ombre:per l ecodoppler fino a sei mesi

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 13 Aprile 2016 IL CITTADINO Lodi Liste d attesa, luci e ombre:per l ecodoppler fino a sei mesi Pagina 1 di 5 rassegna stampa 13 Aprile 2016 IL CITTADINO Lodi Liste d attesa, luci e ombre:per l ecodoppler fino a sei mesi Codogno Sant Angelo Lodigiano Casalpusterlengo IL GIORNO Lodi Aborto, un diritto

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 11 Dicembre 2015

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 11 Dicembre 2015 Pagina 1 di 5 rassegna stampa 11 Dicembre 2015 IL CITTADINO Lodi Entro natale annunciati i nuovi vertici della sanità Vietato entrare in ospedale con il burqa, Rossi plaude alla decisione di Maroni Codogno

Dettagli

Lo scenario. conseguenza della impossibilità di ricevere pronto ed adeguato supporto laboratoristico.

Lo scenario. conseguenza della impossibilità di ricevere pronto ed adeguato supporto laboratoristico. Lo scenario Nella nostra esperienza esauriamo la visita pediatrica presso il nostro ambulatorio in oltre l 80% dei casi senza un ulteriore ricorso a esami di laboratorio, esami radio e/o ecografici, consulenze

Dettagli

L APPRORIATEZZA PRESCRITTIVA NELLA MEDICINA DI LABORATORIO IN NEUROLOGIA

L APPRORIATEZZA PRESCRITTIVA NELLA MEDICINA DI LABORATORIO IN NEUROLOGIA ISTITUTO NEUROLOGICO NAZIONALE C. MONDINO I.R.C.C.S. L APPRORIATEZZA PRESCRITTIVA NELLA MEDICINA DI LABORATORIO IN NEUROLOGIA Pavia, 9 Giugno 2016 dott.ssa R. Trotti Servizio di Medicina di Laboratorio

Dettagli

Ebola, caso sospetto nelle Marche, ma dovrebbe trattarsi di malaria. La dichiarazione di Mezzolani

Ebola, caso sospetto nelle Marche, ma dovrebbe trattarsi di malaria. La dichiarazione di Mezzolani Ebola, caso sospetto nelle Marche, ma dovrebbe trattarsi di malaria. La dichiarazione di Mezzolani SOSPETTO CASO EBOLA, IN CORSO IL TRASFERIMENTO DELLA PAZIENTE DALL OSPEDALE DI CIVITANOVA ALLA DIVISIONE

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 14 Gennaio 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 14 Gennaio 2016 Pagina 1 di 5 rassegna stampa 14 Gennaio 2016 IL CITTADINO Lodi I cartelli antiburqa affissi all ingresso dell ospedale La storia di Piccioni in ebook Chirurgia vascolare, reparto innovativo Codogno Sant

Dettagli

Progetto Valdesi. Relazione dei primi quattro mesi del progetto (1 dicembre marzo 2012) MATERIALI E METODI

Progetto Valdesi. Relazione dei primi quattro mesi del progetto (1 dicembre marzo 2012) MATERIALI E METODI Progetto Valdesi Dimissione protetta, con successiva presa in carico per soli 3 mesi in un servizio di assistenza domiciliare socio-sanitario, per pazienti > 70 anni con patologie croniche, che si ricoverano

Dettagli

Nefrologia Centro Trapianti

Nefrologia Centro Trapianti Ospedale Ca Foncello di Treviso Nefrologia Centro Trapianti Guida ai Servizi ATTIVITà IN DAY-SURGERY Attività di degenza breve (una notte di ricovero ospedaliero) per effettuare biopsie, esami radiologici

Dettagli

Quali sono i doveri del medico di base?

Quali sono i doveri del medico di base? Quali sono i doveri del medico di base? Autore : Maura Corrado Data: 24/07/2017 Il medico di famiglia ha un ruolo fondamentale nella cura della salute dei pazienti. Non ha solo il compito di compilare

Dettagli

INCONTINENZA URINARIA

INCONTINENZA URINARIA Università degli Studi di Padova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Infermieristica Infermieristica Clinica in Aree Specialistiche Docente Dott. Fabris Pietro INCONTINENZA URINARIA Perdita

Dettagli

Conferenza Stampa Ospedale di aperto: a Fidenza una settimana di iniziative

Conferenza Stampa Ospedale di aperto: a Fidenza una settimana di iniziative Conferenza Stampa Ospedale di aperto: a Fidenza una settimana di iniziative venerdì 4 maggio 2007 - ore 16 Sala A Presidio Ospedaliero di Fidenza loc. Vaio Alla Conferenza Stampa intervengono: Maria Lazzarato,

Dettagli

PROVA N 3 CORRETTORE

PROVA N 3 CORRETTORE PROVA N 3 CORRETTORE 1) Secondo il regolamento concernente il profilo professionale dell'infermiere (D.M.739/94), le principali funzioni dell'assistenza infermieristica sono: a) partecipazione all'identificazione

Dettagli

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila ---------------------------------- Sede Legale - Via Saragat 67100 L Aquila

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila ---------------------------------- Sede Legale - Via Saragat 67100 L Aquila REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila ---------------------------------- Sede Legale - Via Saragat 67100 L Aquila Ufficio Stampa Vittorio Tucceri 333/4647018 COMUNICATO

Dettagli

Cure Palliative Qualità percepita Servizio: Assistenza domiciliare

Cure Palliative Qualità percepita Servizio: Assistenza domiciliare Cure Palliative Qualità percepita Servizio: Assistenza domiciliare 1 Chi risponde all'intervista? Utente famigliare Altro 2. Età 3. Sesso Femmina Maschio 4. Titolo di studio conseguito Nessuno Scuola dell'obbligo

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA A cura di Agenzia Comunicatio MARTEDÌ 16 GENNAIO 2018 13.26.23 Influenza, allarme medici: +18% di accessi al pronto soccorso, pochi. E' caos Influenza, allarme medici: +18% di accessi

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. Data 04 ottobre SANITÀ LA MAPPA DELLE PREFERENZE - L ostretricia del Maggiore il reparto che piace di più

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. Data 04 ottobre SANITÀ LA MAPPA DELLE PREFERENZE - L ostretricia del Maggiore il reparto che piace di più Pagina 1 di 6 rassegna stampa Data 04 ottobre 2013 IL CITTADINO Lodi SANITÀ LA MAPPA DELLE PREFERENZE - L ostretricia del Maggiore il reparto che piace di più Cure palliative a domicilio: «Gli angeli venivano

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. Data 7 novembre 2014

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. Data 7 novembre 2014 Pagina 1 di 5 rassegna stampa Data 7 novembre 2014 IL CITTADINO Lodi Il Convegno/1 I Professionisti lodigiani chiamano i colleghi a discutere delle cure. Ogni anno sei nuovi malati SLA Il Convegno/2 Cinquanta

Dettagli

A.S.L. 4 TORINO OSPEDALE S. GIOVANNI BOSCO U.O. CARDIOLOGIA

A.S.L. 4 TORINO OSPEDALE S. GIOVANNI BOSCO U.O. CARDIOLOGIA A.S.L. 4 TORINO OSPEDALE S. GIOVANNI BOSCO U.O. CARDIOLOGIA L Unità Operativa di Cardiologia appartiene al Dipartimento Medico dell Ospedale Torino Nord Emergenza San Giovanni Bosco (piazza del Donatore

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 26 Luglio 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 26 Luglio 2016 Pagina 1 di 7 rassegna stampa 26 Luglio 2016 IL CITTADINO Pronto soccorso preso d assalto: 30mila visite in soli sei mesi Si ammala, fa la maturità in corsia Il suo aiuto per sostenere le attività dell

Dettagli

Medicina Generale. strano mal di. dr. Bulgarelli Claudio MMG di Segrate (MI)

Medicina Generale. strano mal di. dr. Bulgarelli Claudio MMG di Segrate (MI) Medicina Generale. strano mal di dr. Bulgarelli Claudio MMG di Segrate (MI) paziente di circa 60 anni, noto per Diabete Mellito non insulino dipendente, in discreto compenso metabolico con sola dieta,

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 8 Marzo 2017

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 8 Marzo 2017 Pagina 1 di 7 rassegna stampa 8 Marzo 2017 IL CITTADINO Nuove sale parto per il Maggiore In corsia anche le telecamere Concorso infermieri, le iscrizioni chiudono il 3 aprile Croce bianca, ospedale addio

Dettagli

Pozzilli. Giornata mondiale della salute. Battere il diabete con la conoscenza e la ricerca

Pozzilli. Giornata mondiale della salute. Battere il diabete con la conoscenza e la ricerca Pozzilli. Giornata mondiale della salute. Battere il diabete con la conoscenza e la ricerca Con il progetto Moli-Sani il Neuromed partecipa al grande sforzo internazionale di fotografare la situazione.

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 26 agosto 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 26 agosto 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 26 agosto 2014 Martedì, 26 agosto 2014 26/08/2014 Pagina 9 Si stende al piano superiore del Nettuno Lo riportano a terra pompieri e... 1 26/08/2014 Pagina 15

Dettagli

Dr.ssa Pascu Diana Tessari Lorella Direzione Medica Ospedale G. Fracastoro San Bonifacio. Azienda Ulss 20 Verona

Dr.ssa Pascu Diana Tessari Lorella Direzione Medica Ospedale G. Fracastoro San Bonifacio. Azienda Ulss 20 Verona Dr.ssa Pascu Diana Tessari Lorella Direzione Medica Ospedale G. Fracastoro San Bonifacio Azienda Ulss 20 Verona 1 2 Azienda Ulss 20: Comitato Infezioni Ospedaliere (CIO) Direttore UOC Qualità e Accreditamento

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Oncologia. Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Oncologia. Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Oncologia Guida ai Servizi RICOVERO Il giorno del ricovero il paziente deve presentarsi alle ore 7.30, a digiuno, per eseguire i prelievi ematochimici e deve portare con

Dettagli

GUIDA ALL ATTIVITÀ DEL CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DI PITIGLIANO

GUIDA ALL ATTIVITÀ DEL CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DI PITIGLIANO GUIDA ALL ATTIVITÀ DEL CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DI PITIGLIANO Informazioni e notizie utili www.usl9.grosseto.it COS È IL CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DI PITIGLIANO? E il primo

Dettagli

RILEVAZIONE QUALITÀ PERCEPITA PRONTO SOCCORSO REPORT MARZO-DICEMBRE 2018

RILEVAZIONE QUALITÀ PERCEPITA PRONTO SOCCORSO REPORT MARZO-DICEMBRE 2018 RILEVAZIONE QUALITÀ PERCEPITA PRONTO SOCCORSO REPORT MARZO-DICEMBRE 2018 1 INTRODUZIONE Lo Staff Comunicazione dell AOUP Paolo Giaccone, ed in particolare l Ufficio per le Relazioni con il Pubblico, ha

Dettagli

Organizzazione Aziendale: UOC Ortopedia: Livio Brunello

Organizzazione Aziendale: UOC Ortopedia: Livio Brunello Organizzazione Aziendale: UOC Ortopedia: Livio Brunello Organizzazione del reparto Storicamente la S.C. si componeva di 2 U.O. una sezione maschile ed una femminile con 60 posti letto Attualmente a fronte

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10/11/12 Giugno 2017

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10/11/12 Giugno 2017 Pagina 1 di 6 rassegna stampa 10/11/12 Giugno 2017 IL CITTADINO Ospedale senza medici, via al bando (10/06/2017) Una rimpatriata per salutare gli storici baristi (10/06/2017) L appello degli esperti del

Dettagli

Circa 50 mila ore di straordinari e 25 mila giorni di ferie da recuperare

Circa 50 mila ore di straordinari e 25 mila giorni di ferie da recuperare il personale 1 Circa 50 mila ore di straordinari e 25 mila giorni di ferie da recuperare La denuncia dei sindacati: Dipendenti allo stremo, qualità dei servizi a rischio LECCO E scontro aperto tra lavoratori

Dettagli

DATA DIABETOLOGIA E TELEMEDICINA APPLICATA CAGLIARI 30 GIUGNO 2018 CAESAR'S HOTEL

DATA DIABETOLOGIA E TELEMEDICINA APPLICATA CAGLIARI 30 GIUGNO 2018 CAESAR'S HOTEL DATA DIABETOLOGIA E TELEMEDICINA APPLICATA CAGLIARI 30 GIUGNO 2018 CAESAR'S HOTEL RAZIONALE La digital solution in Sanità e in senso più lato, l utilizzo della telemedicina, migliora il controllo e l autogestione

Dettagli

Il ruolo dell assistenza primaria nella gestione della fragilità

Il ruolo dell assistenza primaria nella gestione della fragilità Il ruolo dell assistenza primaria nella gestione della fragilità Interventi a favore delle persone fragili Esperienze in Emilia-Romagna Antonio Brambilla Servizio Assistenza Distrettuale Regione Emilia-Romagna

Dettagli

Rassegna Stampa. Domenica 01 dicembre 2013

Rassegna Stampa. Domenica 01 dicembre 2013 Rassegna Stampa Domenica 01 dicembre 2013 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Srl Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 0243990431 Fax 0245409587 Rassegna del 01 dicembre

Dettagli

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 30 Novembre 2016 IL CITTADINO IL GIORNO Droghe via web, il nemico invisibile

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 30 Novembre 2016 IL CITTADINO IL GIORNO Droghe via web, il nemico invisibile Pagina 1 di 5 rassegna stampa 30 Novembre 2016 IL CITTADINO Droghe via web, il nemico invisibile Mercatini di Natale per i bimbi in corsia IL GIORNO Dopo 80 anni le suore lasciano l ospedale Pagina 2 di

Dettagli

Unità Operativa Spinale e Medicina Riabilitativa Intensiva Borgonovo Val Tidone Anno 2013

Unità Operativa Spinale e Medicina Riabilitativa Intensiva Borgonovo Val Tidone Anno 2013 Unità Operativa Spinale e Medicina Riabilitativa Intensiva Borgonovo Val Tidone Anno 13 Questionari validi resi n. 5 Età media anni 68 I grafici che seguono rappresentano ciascuno le risposte che i cittadini

Dettagli

Le infezioni. Riabilitazione Intensiva Unità Spinale. dopo la lesione midollare. Primario: Dr. Giuseppe Armani

Le infezioni. Riabilitazione Intensiva Unità Spinale. dopo la lesione midollare. Primario: Dr. Giuseppe Armani IRCCS Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Sacro Cuore - Don Calabria Ospedale Classificato e Presidio Ospedaliero Accreditato - Regione Veneto Via Don A. Sempreboni, 5-37024 Negrar di Valpolicella

Dettagli

La dimissione dai repar- di degenza e dal PS e la presa in carico da parte della Rete Diabetologica

La dimissione dai repar- di degenza e dal PS e la presa in carico da parte della Rete Diabetologica La dimissione dai repar- di degenza e dal PS e la presa in carico da parte della Rete Diabetologica Claudio Grande.. Viterbo 30 Aprile 2016 L assistenza diabetologica ospedaliera siamo finalmente arrivati

Dettagli

IL RUOLO ATTUALE DELL OBI

IL RUOLO ATTUALE DELL OBI IL RUOLO ATTUALE DELL OBI DOTT ANTONIO SIMONE UOC PRONTO SOCCORSO E MEDICINA D URGENZA OSPEDALE SANDRO PERTINI ROMA ALSRM2 DIRETTORE DOTT F R PUGLIESE NAPOLI 19/10/2016 ISTITUZIONE DELL O.B.I OSSERVAZIONE

Dettagli