5-7 Giugno 2014 Istituto Auxologico Italiano Villa Caramora, Corso Mameli VERBANIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "5-7 Giugno 2014 Istituto Auxologico Italiano Villa Caramora, Corso Mameli 199 - VERBANIA"

Transcript

1 50 Congresso dell Associazione Italiana di Neuropatologia e Neurobiologia Clinica 40 Congresso dell Associazione Italiana di Ricerca sull Invecchiamento Cerebrale 5-7 Giugno 2014 Istituto Auxologico Italiano Villa Caramora, Corso Mameli VERBANIA 4 0 C o n g r e 5 Giugno Corso di Aggiornamento NEUROPATOLOGIA E NEUROIMAGING 5-7 Giugno CONGRESSO CONGIUNTO AINPeNC AIRIC

2 CORSO DI AGGIORNAMENTO: NEUROPATOLOGIA E NEUROIMAGING CORSO DI AGGIORNAMENTO: NEUROPATOLOGIA E NEUROIMAGING 8,00-8,30 Registrazione Prima Sessione 8,30 Demenze Neuroimaging, Daniela Perani, (Milano) 8,55 Demenze Neuropatologia, Fabrizio Tagliavini, (Milano) 9,20 Disturbi Movimento Neuroimaging, Roberto Ceravolo, (Pisa) 9,45 Disturbi Movimento Neuropatologia, Salvatore Monaco, (Verona) 10,10 Coffee Break Seconda Sessione 10,30 Malattie Demielinizzanti Neuroimaging, Massimiliano Calabrese, (Verona) 10,55 Malattie Demielinizzanti Neuropatologia, Gianluigi Mancardi, (Genova) 11,20 Nervo Neuroimaging, Luca Padua, (Roma) 11,45 Nervo Neuropatologia, Sergio Ferrari, (Verona ) 12,10 Malattie Muscolari - Neuroimaging, Anna Pichiecchio, (Pavia) 12,35 Malattie Muscolari Neuropatologia, Elena Pegoraro, (Padova) 13,00 Chiusura dei lavori e compilazione questionario ECM 13,30 Colazione di Lavoro

3 50 CONGRESSO AINPeNC - 40 CONGRESSO AIRIC 5 Giugno 14,00 Registrazione Nutrizione e Nutriceutica nelle malattie neurodegenerative 14,30 Nutrizione e neurodegenerazione, Maurizio Gallucci, (Treviso) 14,55 Nutrizione e malattia di Parkinson, Michela Barichella, ( Milano) 15,20 Il sistema nervoso centrale come bersaglio per gli interferenti endocrini, Giancarlo Panzica, (Torino) 15,45 Comunicazioni libere 16,45 Coffee Break 17,00 Cerimonia di Apertura del Congresso Saluto delle Autorita Simposio storico per il 50 AINPeNC: "L evoluzione della Neuropatologia nel racconto dei protagonisti" 17,15 Davide Schiffer (Torino) 17,40 Nicola Rizzuto (Verona) 18,05 Orso Bugiani (Milano) 18,30 Corrado Angelini (Padova) 19,00 Cena Inaugurale 6 Giugno 8,00 Registrazione Riparazione e rigenerazione nel SNC e nel SNP 8,30 Proprietà neuronali intrinseche, molecole regolatrici estrinseche ed interazione con l ambiente esterno nei processi di riparazione dei circuiti nervosi centrali danneggiati, Annalisa Buffo, (Torino) 9,00 Fattori epigenetici nella plasticità della corteccia visiva, Tommaso Pizzorusso, (Firenze)

4 9,25 Neuroprotezione e modulazione della neurotossicità mediante l uso di cellule staminali e loro derivati nello sviluppo di strategie terapeutiche per le malattie del motoneurone, Stefania Corti, (Milano) 9,50 Utilizzo di biomateriali per la rigenerazione del Sistema Nervoso Periferico, Angelo Quattrini, (Milano) 10,15 Comunicazioni libere Coffee Break 11,15 Comunicazioni libere 12,15 Lecture del 40 AIRIC: Una visione propagatoria dell invecchiamento e della neurodegenerazione, Claudio Franceschi, (Bologna) 13,00 Colazione di Lavoro 14,00 Sessione Poster Sistemi di Staging nelle Malattia Neurodegenerative: prospettive, limiti ed implicazioni biologiche 15,00 Stadiazione delle lesioni neuropatologiche nelle malattie degenerative. Luci e ombre, Giorgio Giaccone, (Milano) 15,25 Lo staging legato alla trasmissione intercellulare patologica nelle diverse forme di malattia di Parkinson, Francesco Fornai, (Pisa) 15,50 Sintomi motori e non motori alla luce dello staging neuropatologico, Angelo Antonini, (Venezia) 16,15 Trasmissibilità e neurotossicità della beta proteina, Gianluigi Forloni, (Milano) 16,40 Coffee break 17,00 Comunicazioni libere 19,00 Assemblea dei Soci AINPeNC/AIRIC 20,00 Cena Sociale

5 7 giugno 08,30 09,00 Case reports Metabolismo dell RNA nelle malattie neurodegenerative 9,00 Ruolo degli RNA non codificanti nelle patologie neurodegenerative e demielinizzanti del Sistema Nervoso Centrale, Daniela Galimberti, (Milano) 9,25 Epigenetica e neurodegenerazione: il ruolo della metilazione del DNA nella malattia di Alzheimer, Andrea Fuso, (Roma) 9,50 Fattori genetici ed epigenetici nella patogenesi della neurofibromatosi di tipo I, Marina Melone, (Napoli). 10,15 Comunicazioni libere 11,00 Coffee break Sonno e neurodegenerazione 11,15 Disturbi del sonno e funzioni cognitive, Luigi Ferini-Strambi, (Milano) 11,40 Stroke e disturbi del sonno, Claudio Bassetti, (Lugano-Berna) 12,05 Sonno nella malattia di Parkinson e nelle sindromi parkinsoniane, Federica Provini, (Bologna) 12,30-12,45 Compilazione questionario ECM 12,45-13,30 Comunicazioni libere Saluti e chiusura del Congresso

Programma Scientifico Preliminare

Programma Scientifico Preliminare Programma Scientifico Preliminare Congresso annuale congiunto della Associazione Italiana di Neuropatologia e Neurobiologia Clinica (AINPeNC) e della Associazione Italiana per la Ricerca sull'invecchiamento

Dettagli

Corso di aggiornamento. Morfologia ed istopatologia del Muscolo e del Nervo Periferico

Corso di aggiornamento. Morfologia ed istopatologia del Muscolo e del Nervo Periferico Associazione Italiana di Neuropatologia e Neurobiologia Clinica A.I.N.P. e N.C. www.neuropathology.it Associazione Italiana Neuropatologia e Neurobiologia Clinica Associazione Italiana Ricerca Text here

Dettagli

Milano, maggio 2018 Istituto Mario Negri, via La Masa 19

Milano, maggio 2018 Istituto Mario Negri, via La Masa 19 Congresso annuale congiunto della Associazione Italiana di Neuropatologia e Neurobiologia Clinica (AINPeNC) e della Associazione Italiana per la Ricerca sull Invecchiamento Cerebrale (AIRIC) Milano, 17-19

Dettagli

Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione

Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione Sezione Triveneto 10 CONGRESSO AIP Associazione Italiana di Psicogeriatria Sezione Triveneto Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione Padova, 23 novembre 2017

Dettagli

Torino Maggio 2017

Torino Maggio 2017 ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNICI NEUROFISIOPATOLOGIA in collaborazione con: Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia XXXVII CORSO NAZIONALE AITN DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER

Dettagli

MERCOLEDI 17 MAGGIO 2017

MERCOLEDI 17 MAGGIO 2017 MERCOLEDI 17 MAGGIO 2017 14.00/15.30 CONGRESSO SESSIONE ECM AUDITORIUM Sessione 1 Highlights sulla malattia di Parkinson Moderatori: U. Bonuccelli (Pisa), G. Fabbrini (Roma) 14.00/14.30 Nuovi criteri diagnostici

Dettagli

Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione.

Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione. Sezione Triveneto 10 CONGRESSO AIP Associazione Italiana di Psicogeriatria Sezione Triveneto Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione. Padova, 23 novembre

Dettagli

XXXII CONGRESSO LIMPE Disturbi cognitivi e comportamentali nelle malattie neurodegenerative Palermo novembre 2005

XXXII CONGRESSO LIMPE Disturbi cognitivi e comportamentali nelle malattie neurodegenerative Palermo novembre 2005 XXXII CONGRESSO LIMPE Disturbi cognitivi e comportamentali nelle malattie neurodegenerative Palermo 23-24-25 novembre 2005 "Sono stati assegnati 12 (dodici) crediti formativi dal Ministero per il Congresso

Dettagli

Corso di aggiornamento. Morfologia ed istopatologia del Muscolo e del Nervo Periferico

Corso di aggiornamento. Morfologia ed istopatologia del Muscolo e del Nervo Periferico Associazione Italiana di Neuropatologia e Neurobiologia Clinica A.I.N.P. e N.C. www.neuropathology.it Associazione Italiana Neuropatologia e Neurobiologia Clinica Associazione Italiana Ricerca Text here

Dettagli

AGGIORNAMENTO CONTINUO IN NEUROSCIENZE 6 CORSO IN NEUROSCIENZE CITTA DI CATANIA INVECCHIAMENTO CEREBRALE E DEMENZE Catania, Marzo 2009

AGGIORNAMENTO CONTINUO IN NEUROSCIENZE 6 CORSO IN NEUROSCIENZE CITTA DI CATANIA INVECCHIAMENTO CEREBRALE E DEMENZE Catania, Marzo 2009 AGGIORNAMENTO CONTINUO IN NEUROSCIENZE 6 CORSO IN NEUROSCIENZE CITTA DI CATANIA INVECCHIAMENTO CEREBRALE E DEMENZE Catania, 18-19-20-21 Marzo 2009 Università degli studi di Catania Grand Hotel Baia Verde

Dettagli

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di Con il patrocinio di Lunedì 29 febbraio 2016 9.00 Introduzione Presidenti SIMFER, SIRN e SINC Stroke 9.45 Fisiopatologia e classificazione stroke 10.30 Stroke e pattern di disabilità Coordinatore: S. Paolucci

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

SHARING HORIZONS IN ALZHEIMER S AND PARKINSON S DISEASE APRILE 2012 PALAZZO ALBERGATI BOLOGNA

SHARING HORIZONS IN ALZHEIMER S AND PARKINSON S DISEASE APRILE 2012 PALAZZO ALBERGATI BOLOGNA SHARING HORIZONS IN ALZHEIMER S AND PARKINSON S DISEASE 13-14 APRILE 2012 PALAZZO ALBERGATI BOLOGNA ELENCO DOCENTI Giovanni Abbruzzese (Genova) Alberto Albanese (Milano) Angelo Antonini (Venezia) Fernando

Dettagli

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO Milano, 24-25 Ottobre 2013 Direttori Alberto Roghi, Dipartimento A. De Gasperis, A. O. Niguarda Ca Fausto Rigo, Cardiologia, Ospedale

Dettagli

ITINERARI DI PRONTO SOCCORSO: OLTRE IL TRIAGE

ITINERARI DI PRONTO SOCCORSO: OLTRE IL TRIAGE 0 1 Pavia 6 novembre ITINERARI DI PRONTO SOCCORSO: Con patrocinio SiMEU FondazionE i.r.c.c.s. policlinico S. MattEo di pavia SoCiEtà italiana MEdiCina EMErgEnza UrgEnza UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Dettagli

Comitato Organizzatore del Congresso

Comitato Organizzatore del Congresso Comitato Organizzatore del Congresso Pasquale STRAZZULLO Giulia CAIRELLA Francesco SOFI Daniela ERBA Francesca DANESI Angelo CAMPANOZZI Licia IACOVIELLO Daniela MARTINI Nicoletta PELLEGRINI Laura ROSSI

Dettagli

XXXI CONGRESSO NAZIONALE

XXXI CONGRESSO NAZIONALE EVENTO LIMPE* Lega Italiana per la lotta contro la Malattia di Parkinson le sindromi Extrapiramidali e le demenze Presidente Prof. G. Nappi XXXI CONGRESSO NAZIONALE 27-28-29 OTTOBRE 2004 Comorbilità nel

Dettagli

SIRN XVIII. Congresso Nazionale aprile 2018 Trieste. Stazione Marittima ASPETTI EMERGENTI IN NEURORIABILITAZIONE

SIRN XVIII. Congresso Nazionale aprile 2018 Trieste. Stazione Marittima ASPETTI EMERGENTI IN NEURORIABILITAZIONE ASPETTI EMERGENTI IN NEURO MALNUTRIZIONE, DOLORE E MODELLI ORGANIZZATIVI XVIII Congresso Nazionale SIRN Stazione Marittima 5-6-7 aprile 2018 Trieste ASPETTI EMERGENTI IN NEURO MALNUTRIZIONE, DOLORE E MODELLI

Dettagli

Responsabile Scientifico Dottoressa Roberta Ravenni Cittadella Socio-Sanitaria ULSS 5, Rovigo 25 e 26 Gennaio 2019

Responsabile Scientifico Dottoressa Roberta Ravenni Cittadella Socio-Sanitaria ULSS 5, Rovigo 25 e 26 Gennaio 2019 PERCORSI DI AGGIORNAMENTO ECM IL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO IV CORSO di AGGIORNAMENTO TEORICO - PRATICO UPDATE DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO SULLE NEUROPATIE PERIFERICHE Responsabile Scientifico Dottoressa

Dettagli

DISTURBI DEL MOVIMENTO Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR)

DISTURBI DEL MOVIMENTO Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR) Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO 2019 Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR) Sono stati richiesti i patrocini di: Responsabili scientifici Carlo Colosimo (Terni)

Dettagli

MANIFESTAZIONI NAZIONALI CENTRO GE.TUR. LIGNANO SABBIADORO (UDINE)

MANIFESTAZIONI NAZIONALI CENTRO GE.TUR. LIGNANO SABBIADORO (UDINE) 11 13 MANIFESTAZIONI NAZIONALI CENTRO GE.TUR. MAGGIO 2017 LIGNANO SABBIADORO (UDINE) in BREVE GIOVEDÌ 11 maggio 10-13 Sessioni parallele Prima sessione Percorsi per l'autonomia personale / Carlo Giacobini

Dettagli

Steroidi e neurobiologia del cervello femminile

Steroidi e neurobiologia del cervello femminile Steroidi e neurobiologia del cervello femminile Giovanni Biggio Professore Ordinario di Neuropsicofarmacologia associato all Istituto di Neuroscienze del CNR, Cagliari L attività cerebrale è strettamente

Dettagli

Obesità Giornate III Interregionali Settembre 2011 Torino. Torino Incontra

Obesità Giornate III Interregionali Settembre 2011 Torino. Torino Incontra Obesità 2011 Giornate III Interregionali 22-24 Settembre 2011 Torino Torino Incontra Consiglio Direttivo SIO Roberto Vettor (Presidente) Enzo Nisoli Saverio Cinti Barbara Cresci Rocco Barazzoni Silvio

Dettagli

DISTURBI DEL MOVIMENTO Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR)

DISTURBI DEL MOVIMENTO Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR) Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO 2019 Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR) Sono stati richiesti i patrocini di: Responsabili scientifici Carlo Colosimo (Terni)

Dettagli

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana faculty Alvaro Nicola - Bologna Mosconi Giovanni - Forlì Antonelli Massimo - Roma Nanni Costa Alessandro - Roma Arcese William - Roma Pantosti Annalisa - Roma Bacigalupo Andrea - Roma Peris Adriano - Firenze

Dettagli

MERCOLEDI 17 MAGGIO 2017

MERCOLEDI 17 MAGGIO 2017 MERCOLEDI 17 MAGGIO 2017 14.00/15.30 CONGRESSO SESSIONE ECM AUDITORIUM Sessione 1 Highlights sulla malattia di Parkinson Moderatori: U. Bonuccelli (Pisa), G. Fabbrini (Roma) 14.00/14.30 Nuovi criteri diagnostici

Dettagli

AGGIORNAMENTO CONTINUO IN NEUROSCIENZE 9 CORSO DI NEUROSCIENZE CITTA DI CATANIA INVECCHIAMENTO CEREBRALE E DEMENZE 16 FEBBRAIO 2012

AGGIORNAMENTO CONTINUO IN NEUROSCIENZE 9 CORSO DI NEUROSCIENZE CITTA DI CATANIA INVECCHIAMENTO CEREBRALE E DEMENZE 16 FEBBRAIO 2012 AGGIORNAMENTO CONTINUO IN NEUROSCIENZE 9 CORSO DI NEUROSCIENZE CITTA DI CATANIA INVECCHIAMENTO CEREBRALE E DEMENZE 16 FEBBRAIO 2012 AULA MAGNA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI PIAZZA UNIVERSITA - CATANIA 17-18

Dettagli

ASON II CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LO SPECIALISTA AMBULATORIALE DELL'APPARATO OSTEOARTICOLARE

ASON II CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LO SPECIALISTA AMBULATORIALE DELL'APPARATO OSTEOARTICOLARE ASON II CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LO SPECIALISTA AMBULATORIALE DELL'APPARATO OSTEOARTICOLARE COMPLESSO MUSEALE DI SANTA CHIARA - NAPOLI 22-23 OTTOBRE 2009 Elenco Moderatori, Relatori e Discussori Abbamondi

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA COORTE

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA COORTE SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA COORTE 01-11-2015 BIO/11 - Biologia Molecolare 1 8 L BIOLOGIA MOLECOLARE Lo specializzando deve apprendere le basi per comprendere l organizzazione strutturale

Dettagli

FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA

FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA P I SA I T O O L A O TG IO E PAVIA, 6-7 Giugno 09 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA La fisiopatologia respiratoria è ancora oggi al centro di una qualificata attività diagnostica e clinica pneumologica.

Dettagli

TARGETED THERAPY: il futuro in ematologia

TARGETED THERAPY: il futuro in ematologia TARGETED THERAPY: il futuro in ematologia TT PROGRAMMA ROMA, 6-7 FEBBRAIO 2009 CROWNE PLAZA ROME-ST. PETER'S TARGETED THERAPY: il futuro in ematologia ROMA, Crowne Plaza Rome-St. Peter s 6-7 febbraio 2009

Dettagli

Non-dopaminergic Parkinson s Disease

Non-dopaminergic Parkinson s Disease TORINO Centro Congressi Torino Incontra 10/11 maggio 2013 Corso Avanzato Bruno Bergamasco LIMPE 2013 Non-dopaminergic Parkinson s Disease PROGRAMMA Presidente del Corso Leonardo Lopiano Comitato Scientifico

Dettagli

BESTA 3.0 SALA BIAGI REGIONE LOMBARDIA Piazza Città di Lombardia, ingresso n. 4

BESTA 3.0 SALA BIAGI REGIONE LOMBARDIA Piazza Città di Lombardia, ingresso n. 4 BESTA 3.0 SALA BIAGI REGIONE LOMBARDIA Piazza Città di Lombardia, ingresso n. 4 Lunedì, 12 Maggio 2014 08.30-09.00 Registrazione Partecipanti 09.00-09.10 Apertura del Convegno Ferdinando Cornelio - Direttore

Dettagli

DISTURBI DEL MOVIMENTO Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR)

DISTURBI DEL MOVIMENTO Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR) Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO 2019 Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR) Con il Patrocinio di: Responsabili scientifici Carlo Colosimo (Terni) Maurizio Melis

Dettagli

COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it

COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it SEGRETERIA E RESPONSABILI SCIENTIFICI Valentina Andrulli Buccheri, Alberto Cerasari Ivan Martellato, Rocco Santarone vivereinforma

Dettagli

VII CONGRESSO NAZIONALE SIMMESN

VII CONGRESSO NAZIONALE SIMMESN SIMMESN Società Italiana per lo Studio delle Malattie Metaboliche Ereditarie e lo Screening Neonatale La complessità delle Malattie Metaboliche Ereditarie: dallo screening neonatale all età adulta MERCOLEDì

Dettagli

I TRE PILASTRI DELLA MEDICINA ANTI - AGING

I TRE PILASTRI DELLA MEDICINA ANTI - AGING CONGRESSO NAZIONALE AMIA NUTRIZIONE, NUTRACEUTICA E ATTIVITA FISICA I TRE PILASTRI DELLA MEDICINA ANTI - AGING SEGRETERIA SCIENTIFICA MILANO 25 NOVEMBRE NH MILANO CONGRESS CENTER ASSAGO (MI) SEGRETERIA

Dettagli

CUORE & CERVELLO 2008

CUORE & CERVELLO 2008 A.C.S.A. ONLUS ASSOCIAZIONE INTERREGIONALE CARDIOLOGI E SPECIALISTI MEDICI AMBULATORIALI Corso di Formazione per Medici CUORE & CERVELLO 2008 V Edizione Presidenti del Corso: C. Rugarli - T.D. Voci Direttore

Dettagli

XIV Congresso Nazionale SIES Società Italiana di Ematologia Sperimentale Rimini, Palacongressi, ottobre Mercoledì 19 ottobre 2016

XIV Congresso Nazionale SIES Società Italiana di Ematologia Sperimentale Rimini, Palacongressi, ottobre Mercoledì 19 ottobre 2016 XIV Congresso Nazionale SIES Società Italiana di Ematologia Sperimentale Rimini, Palacongressi, 19-21 ottobre 2016 Mercoledì 19 ottobre 2016 10.00 10.30 SALA PLENARIA CERIMONIA INAUGURALE 10.30-12.00 SALA

Dettagli

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE INTRODUZIONE Il distretto toracico è frequentemente bersaglio delle malattie ematologiche e il polmone è spesso coinvolto sia nelle malattie ma soprattutto nelle complicanze. La diagnostica per immagini

Dettagli

PERCORSO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO DEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL MOVIMENTO: CRESCENTE RUOLO DELLA SPET CON 123I-FP-CIT GIUGNO 2018 ROMA

PERCORSO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO DEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL MOVIMENTO: CRESCENTE RUOLO DELLA SPET CON 123I-FP-CIT GIUGNO 2018 ROMA PERCORSO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO DEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL MOVIMENTO: CRESCENTE RUOLO DELLA SPET CON 123I-FP-CIT 15-16 GIUGNO 2018 ROMA RESPONSABILI SCIENTIFICI: DANIELA DI GIUDA ANNA RITA BENTIVOGLIO

Dettagli

62 Congresso Nazionale Società Italiana Neurofisiologia Clinica PROGRAMMA PRELIMINARE

62 Congresso Nazionale Società Italiana Neurofisiologia Clinica PROGRAMMA PRELIMINARE Mercoledi 21 Giugno 15:00 19:00 Simposio Satellite Neurofisiologia del Sistema Nervoso Periferico: utilità e limiti del follow-up 15:00 Introduzione R. Liguori (Bologna), V. Tugnoli (Ferrara) Moderatori:

Dettagli

SHARING BEST PRACTICE. ROMA NH Villa Carpegna giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON

SHARING BEST PRACTICE. ROMA NH Villa Carpegna giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON SHARING BEST PRACTICE ROMA NH Villa Carpegna 26-27 giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON RAZIONALE In passato la malattia di Parkinson veniva considerata un disturbo del movimento,

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA LE NEUROSCIENZE DALLA PARTE DEL BAMBINO GENOVA,

PROGRAMMA PRELIMINARE XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA LE NEUROSCIENZE DALLA PARTE DEL BAMBINO GENOVA, PROGRAMMA PRELIMINARE XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA LE NEUROSCIENZE DALLA PARTE DEL BAMBINO GENOVA, 21-23 Novembre 2013 Direttivo SINP Carlo Minetti, Presidente Antonino

Dettagli

SEGRETERIA SCIENTIFICA LOCALE Dott. Andrea Abruzzese Dott. Nicolò Galvano PROGRAMMA PRELIMINARE SALA 1 SALA 2

SEGRETERIA SCIENTIFICA LOCALE Dott. Andrea Abruzzese Dott. Nicolò Galvano PROGRAMMA PRELIMINARE SALA 1 SALA 2 COMITATO SCIENTIFICO Dott. Roberto Adani Prof. Franco Bassetto Dott. Antonio Castagnaro Dott. Giancarlo Caruso Dott. David Espen Dott. Nicola Felici Dott. Riccardo Luchetti Dott.ssa Jane Christiane Messina

Dettagli

[ Convegno] Horizon Scanning 2011 in Neurologia: nuovi bisogni, nuovi farmaci e nuove strategie assistenziali

[ Convegno] Horizon Scanning 2011 in Neurologia: nuovi bisogni, nuovi farmaci e nuove strategie assistenziali [ Convegno] Horizon Scanning 2011 in Neurologia: nuovi bisogni, nuovi farmaci e nuove strategie assistenziali Genova, 3-4 marzo 2011 Con il patrocinio di Società Italiana di Neurologia (SIN) 1 di 6 [ Presentazione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER LE PROFESSIONI SANITARIE NON MEDICHE. Approccio multimodale alla malattia di Parkinson Ercolano 8-9 Novembre 2019

CORSO DI FORMAZIONE PER LE PROFESSIONI SANITARIE NON MEDICHE. Approccio multimodale alla malattia di Parkinson Ercolano 8-9 Novembre 2019 CORSO DI FORMAZIONE PER LE PROFESSIONI SANITARIE NON MEDICHE Approccio multimodale alla malattia di Parkinson Ercolano 8-9 Novembre 2019 Venerdì 8 Novembre 2019 10.30/12.30 Sessione Plenaria 10.30 Malattia

Dettagli

100 anni! a vivere. Prepàrati. Firenze. 56 congresso nazionale sigg. 10 Corso di Riabilitazione 7 Corso per Psicologi 6 Corso per Assistenti Sociali

100 anni! a vivere. Prepàrati. Firenze. 56 congresso nazionale sigg. 10 Corso di Riabilitazione 7 Corso per Psicologi 6 Corso per Assistenti Sociali programma preliminare Prepàrati a vivere 100 anni! 12 Corso per Infermieri 10 Corso di Riabilitazione 7 Corso per Psicologi 6 Corso per Assistenti Sociali Firenze Palazzo dei congressi Palazzo degli affari

Dettagli

IL CATETERISMO CARDIACO.

IL CATETERISMO CARDIACO. Milano, 21 novembre 2019 IL CATETERISMO CARDIACO. NUOVE PROSPETTIVE PER LA VALUTAZIONE EMODINAMICA INVASIVA Aula Magna ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO 08.30 Registrazione partecipanti 09.20 Introduzione Gianfranco

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

NUOVE FRONTIERE IN NEUROGERIATRIA

NUOVE FRONTIERE IN NEUROGERIATRIA O CONVEGNO NAZIONALE S.I.Ne.G. Società Italiana di Neurogeriatria NUOVE FRONTIERE IN NEUROGERIATRIA PROGRAMMA ROMA Hotel Visconti Palace 15/16.12.2016 O CONVEGNO NAZIONALE S.I.Ne.G. Società Italiana di

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE LIMPE

CORSI DI FORMAZIONE LIMPE CORSI DI FORMAZIONE LIMPE Giovedì 6 Ottobre 2011 Riabilitazione nei disturbi del movimento Moderatore: G. Abbruzzese (Genova) 16.30-17.20 Apprendimento motorio nella malattia di Parkinson G. Abbruzzese

Dettagli

Next Generation Sequencing

Next Generation Sequencing Con il patrocinio di: S.S.R. EMILIA-ROMAGNA A. O. Universitaria di Bologna Policlinico S. Orsola-Malpighi Dip. di Ematologia, Oncologia e Medicina di Laboratorio Next Generation Sequencing NUOVI TRAGUARDI

Dettagli

Sclerosi Multipla: meccanismi patogenetici e innovazioni terapeutiche

Sclerosi Multipla: meccanismi patogenetici e innovazioni terapeutiche Sclerosi Multipla: meccanismi patogenetici e innovazioni terapeutiche SIENA 16 novembre 2019 Hotel Garden Via Custoza, 2 - Siena Sclerosi Multipla: meccanismi patogenetici e innovazioni terapeutiche L

Dettagli

1 Corso lucchese. Lucca Grand Hotel Guinigi. sulla patologia del basso tratto genitale. 16 Novembre 2019

1 Corso lucchese. Lucca Grand Hotel Guinigi. sulla patologia del basso tratto genitale. 16 Novembre 2019 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA PRELIMINARE DIRETTORE DEL CORSO Andrea Madrigali PRESIDENTE DEL CORSO Gian Luca Bracco 16 Novembre 2019 1 Corso lucchese sulla patologia del basso tratto genitale Lucca Grand

Dettagli

GENI E COMPORTAMENTI SCIENZA E ARTE DELLA VITA

GENI E COMPORTAMENTI SCIENZA E ARTE DELLA VITA SOCIETÀ ITALIANA DI PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA www.sipnei.it CONGRESSO NAZIONALE, ROMA 24-26 OTTOBRE 2008 GENI E COMPORTAMENTI SCIENZA E ARTE DELLA VITA STRESS, GENETICA, EPIGENETICA E COMPORTAMENTI.

Dettagli

Curriculum Vitae di MARIA PELLEGRINI

Curriculum Vitae di MARIA PELLEGRINI Curriculum Vitae di MARIA PELLEGRINI DATI PERSONALI nato a, il ROVERETO, 05-11-1975 PROFILO BREVE Dirigente Medico di I Livello presso il Reparto di Neurologia dell'ospedale S Chiara di Trento dove, in

Dettagli

COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it

COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it Fenicia Events & Communication COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it SEgRETERIA E RESpONSAbIlI SCIENTIFICI Valentina Andrulli Buccheri, Alberto Cerasari Ivan

Dettagli

Psicogeriatria: l artificiale e il reale. Firenze aprile 2020 Palazzo dei Congressi

Psicogeriatria: l artificiale e il reale. Firenze aprile 2020 Palazzo dei Congressi Psicogeriatria: l artificiale e il reale Firenze 23-25 aprile 2020 Palazzo dei Congressi Mercoledì 22 aprile 10.00-18.00 Seminario dell International Psychogeriatric Association (IPA) 15.00-19.00 di Neuropsicologia

Dettagli

Giornate Neurologiche Sarde Maggio Hotel Mediterraneo Lungomare C. Colombo, 46 Cagliari

Giornate Neurologiche Sarde Maggio Hotel Mediterraneo Lungomare C. Colombo, 46 Cagliari Giornate Neurologiche Sarde 25-26 Maggio 2012 Hotel Mediterraneo Lungomare C. Colombo, 46 Cagliari Con il Patrocinio di Scopo di questo congresso è di riunire esperti e giovani neurologi sardi al fine

Dettagli

PREVENZIONE DELLA MORTE CARDIACA IMPROVVISA

PREVENZIONE DELLA MORTE CARDIACA IMPROVVISA Milano 18-19 ottobre 2019 CORSO AVANZATO sulla PREVENZIONE DELLA MORTE CARDIACA IMPROVVISA With the endorsement of AULA MAGNA ISTITUTO AUXOLOGICO SAN LUCA VENERDI 18 OTTOBRE 10.00 Registrazione dei Partecipanti

Dettagli

XXIII Corso Nazionale per Tecnici di Laboratorio Biomedico Riccione, Maggio Iniziativa scientifica promossa da

XXIII Corso Nazionale per Tecnici di Laboratorio Biomedico Riccione, Maggio Iniziativa scientifica promossa da XXIII Corso Nazionale per Tecnici di Laboratorio Biomedico Riccione, 17-20 Maggio 2016 Iniziativa scientifica promossa da COMMISSIONI SCIENTIFICHE Presidente del Corso Teresa Ragazzini Bologna Coordinatore

Dettagli

MILANO, 28 FEBBRAIO 2017

MILANO, 28 FEBBRAIO 2017 LA TERAPIA FARMACOLOGICA DELLA SCLEROSI MULTIPLA: ALLA RICERCA DI TARGET MOLECOLARI INNOVATIVI MILANO, 28 FEBBRAIO 2017 Responsabile Scientifico: Prof. Pier Luigi Canonico CAMERA DI COMMERCIO SVIZZERA

Dettagli

5 SEMINARIO ESTIVO SIGG PER GIOVANI MEDICI I FONDAMENTI DELLA GERIATRIA

5 SEMINARIO ESTIVO SIGG PER GIOVANI MEDICI I FONDAMENTI DELLA GERIATRIA 5 SEMINARIO ESTIVO SIGG PER GIOVANI MEDICI I FONDAMENTI DELLA GERIATRIA Forum Brunelleschi c/o Boehringer Ingelheim Reggello (Firenze), 15 19 Giugno 2008 PROGRAMMA Domenica, 15 giugno 2008 Ore 18,00 R.

Dettagli

ALIMENTAZIONE MULTIDISCIPLINARE

ALIMENTAZIONE MULTIDISCIPLINARE PR SISTEMA SANITARIO REGIONALE AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI PROGETTO POSTER IN ITINERE 2019 COME DA POSTER PATROCINATO DALL OMCeO ROMA ALIMENTAZIONE MULTIDISCIPLINARE ROMA 7 MAGGIO 2019 ORE

Dettagli

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO Milano, Atahotel Executive 24-25 Ottobre 2013 Direttori Alberto Roghi, Dipartimento A. De Gasperis, A.O. Niguarda Ca Fausto Rigo, Cardiologia,

Dettagli

EVENTO LIMPE 2014. Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita

EVENTO LIMPE 2014. Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita EVENTO LIMPE 2014 Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita Venezia 2-4 Ottobre 2014 P R O G R A M M A P R E L I M I N A R E Giovedì, 2 ottobre 2014 Hotel Monaco & Grand Canal - Venezia

Dettagli

Con il PatroCinio di istituto Superiore di Sanità (iss) Ente nazionale di Previdenza e assistenza a favore dei Biologi (EnPaB)

Con il PatroCinio di istituto Superiore di Sanità (iss) Ente nazionale di Previdenza e assistenza a favore dei Biologi (EnPaB) Fenicia Events & Communication Con il PatroCinio di istituto Superiore di Sanità (iss) Ente nazionale di Previdenza e assistenza a favore dei Biologi (EnPaB) CoordinatorE SCiEntiFiCo Manuel Salvadori dietista,

Dettagli

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S.

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S. Presidenti Onorari: Prof. Antonio Carolei Prof. Gianluigi Lenzi Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S. Comitato Organizzatore Locale: Tommasina

Dettagli

CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019

CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO MALATTIE CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019 Pistoia HOTEL VILLA CAPPUGI PROGRAMMA SCIENTIFICO 08,00 Registrazione dei partecipanti SEGRETERIA SCIENTIFICA Chiara Menichetti

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE FAMLI SI PUÒ FARE: SCIENZA, ETICA E PROFESSIONE MEDICO-LEGALE. Rimini Ottobre 2017

CONGRESSO NAZIONALE FAMLI SI PUÒ FARE: SCIENZA, ETICA E PROFESSIONE MEDICO-LEGALE. Rimini Ottobre 2017 CONGRESSO NAZIONALE FAMLI SI PUÒ FARE: SCIENZA, ETICA E PROFESSIONE MEDICO-LEGALE Rimini 26-27-28 Ottobre 2017 Presidente: Prof. Fabio Buzzi Segreteria Scientifica: Dott. Franco Marozzi In attesa di accreditamento

Dettagli

VE RO NA Palazzo della Gran Guardia

VE RO NA Palazzo della Gran Guardia 3 Congresso Accademia LIMPE-DISMOV Accademia Italiana per lo Studio della Malattia di Parkinson e i Disordini del Movimento Malattia di Parkinson 200 anni dopo: certezze e nuove scoperte 17-19 Maggio 2017

Dettagli

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA Sant Agata, A. Modigliani LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA CATANIA 25-27 SETTEMBRE GISMa Giovedì 26 settembre 2019 8.30 Registrazione dei partecipanti 9.00 Presentazione del Convegno

Dettagli

i vantaggi di un approccio integrato per la cura del paziente

i vantaggi di un approccio integrato per la cura del paziente Sindromi mieloproliferative: i vantaggi di un approccio integrato per la cura del paziente PROGRAMMA Napoli, Hotel Royal Continental 24-25 gennaio 2012 Sede HOTEL royal CONTINENTAL Via Partenope, 38/44-80121

Dettagli

Il ruolo del medico di medicina generale nella gestione del paziente con Malattia di Parkinson

Il ruolo del medico di medicina generale nella gestione del paziente con Malattia di Parkinson Il ruolo del medico di medicina generale nella gestione del paziente con Malattia Sala dell Ordine dei Medici della Provincia di Venezia Responsabile scientifico: Dott. Daniele Volpe sabato 15 marzo 2014

Dettagli

FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA

FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA F I S I O P I SA I T O O L A O TG IO E O G I E PAVIA, 6-7 Giugno 09 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Con il patrocinio di La fisiopatologia respiratoria è ancora oggi al centro di una qualificata attività

Dettagli

SONNO E RICERCA NUOVE PROSPETTIVE PER UNA MEDICINA INTEGRATA

SONNO E RICERCA NUOVE PROSPETTIVE PER UNA MEDICINA INTEGRATA XXIX CONGRESSO NAZIONALE AIMS NUOVE PROSPETTIVE PER UNA MEDICINA INTEGRATA PROGRAMMA PRELIMINARE 1 PRESENTAZIONE Dal 13 al 15 settembre si tiene a Genova il XXIX Congresso Nazionale dell Associazione Italiana

Dettagli

Congresso Meridionale di Neurologia. l importanza di fare rete. Hotel Europa Rende -CS. Giovedì 16 Novembre 2017

Congresso Meridionale di Neurologia. l importanza di fare rete. Hotel Europa Rende -CS. Giovedì 16 Novembre 2017 Congresso Meridionale di Neurologia l importanza di fare rete Hotel Europa Rende -CS Giovedì 16 Novembre 2017 La malattia di Parkinson certezze e speranze 8.30 Registrazione dei partecipanti 8.45 Presentazione

Dettagli

Quarant anni di Sclerosi Multipla: un party scientifico

Quarant anni di Sclerosi Multipla: un party scientifico Quarant anni di Sclerosi Multipla: un party scientifico Cagliari, 28-29 Settembre 2017 Aula R. Coroneo, Cittadella dei Musei Responsabile Scientifico: Prof.ssa Eleonora Cocco Con il Patrocinio di: Università

Dettagli

3 Corso Residenziale di Perfezionamento in Diagnostica Multidisciplinare delle Malattie Neuromuscolari

3 Corso Residenziale di Perfezionamento in Diagnostica Multidisciplinare delle Malattie Neuromuscolari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Psichiatriche ed Anestesiologiche 3 Corso Residenziale di Perfezionamento in Diagnostica Multidisciplinare delle Malattie Neuromuscolari

Dettagli

X CONGRESSO NAZIONALE I CONGRESSO. Società Italiana per gli Aerosol in Medicina

X CONGRESSO NAZIONALE I CONGRESSO. Società Italiana per gli Aerosol in Medicina Sbirciare l infinito fa aumentare il respiro di chi lo sta ad osservare [Erri De Luca] X CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana per gli Aerosol in Medicina I CONGRESSO Collegio Nazionale dei Professori Associati

Dettagli

3 Congresso Nazionale sulla Medicina di Genere Padova, Ottobre Programma Scientifico

3 Congresso Nazionale sulla Medicina di Genere Padova, Ottobre Programma Scientifico 3 Congresso Nazionale sulla Medicina di Genere, 10-12 Ottobre 2013 Programma Scientifico 14.30 - Prima Sessione: La medicina di genere nella sindrome dello scompenso cardiaco 14.30-14.50 (20 ) Savina Nodari

Dettagli

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA Sant Agata, A. Modigliani LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA CATANIA 25-27 SETTEMBRE GISMa Giovedì 26 settembre 2019 8.30 Registrazione dei partecipanti 9.00 Presentazione del Convegno

Dettagli

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale Società Italiana di Diabetologia Università Federico II, Napoli Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale CORSO

Dettagli

XVI CONVEGNO NAZIONALE

XVI CONVEGNO NAZIONALE XVI CONVEGNO NAZIONALE Società Italiana di Neurogeriatria S.I.Ne.G. NUOVE FRONTIERE IN NEUROGERIATRIA Milano 14/ 16 Dicembre 2006 Presidenti del Convegno C. Caltagirone (Roma), G. Masotti (Firenze) Programma

Dettagli

3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO LUGLIO 2015

3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO LUGLIO 2015 3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO 03-04 LUGLIO 2015 Presidenti: Prof Franco Silvestris, Prof. Giovanni De Pergola Comitato Scientifico: Prof. Franco Silvestris, Prof. Giovanni

Dettagli

EVENTI LIMPE SEDE CONGRESSUALE : Centro Congressi Hotel Serena Majestic Montesilvano (Pescara) Viale Kennedy 12. Tel.

EVENTI LIMPE SEDE CONGRESSUALE : Centro Congressi Hotel Serena Majestic Montesilvano (Pescara) Viale Kennedy 12. Tel. EVENTI LIMPE 2003 CONGRESSO NAZIONALE XXX Riunione : PARKINSON PARKINSONISMI DEMENZE: PROGRESSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI COORDINATORE: Marco Onofrj 19/21 novembre 2003 Punti di credito ECM : 16 (sedici)

Dettagli

Luccanziani Venerdì 23 ( ) e Sabato 24 Febbraio 2018 ( ) Venerdì 23 Febbraio Ore 8,30 - Registrazione dei partecipanti

Luccanziani Venerdì 23 ( ) e Sabato 24 Febbraio 2018 ( ) Venerdì 23 Febbraio Ore 8,30 - Registrazione dei partecipanti Luccanziani 2018 Venerdì 23 (9.00-18.00) e Sabato 24 Febbraio 2018 (9.00-13.00) Venerdì 23 Febbraio 2018 Ore 8,30 - Registrazione dei partecipanti Ore 9,00 - Saluti delle autorità. Ore 9,30 - Simposio

Dettagli

The wolf in sheep's clothing: Autoimmunità e gravidanza

The wolf in sheep's clothing: Autoimmunità e gravidanza The wolf in sheep's clothing: Autoimmunità e gravidanza 16-17 settembre 2016 Aula Magna - Collegio Nuovo Presidente del Congresso: Arsenio Spinillo Direttore del Corso: Fausta Beneventi PATROCINI RICHIESTI:

Dettagli

MILANO maggio AREA 56 Via Savona 56 Milano

MILANO maggio AREA 56 Via Savona 56 Milano MILANO 10 11 maggio 2018 2018 AREA 56 Via Savona 56 Milano 10 MAGGIO 2018 14.00-14.30 Il paziente del futuro G. Comi 14.30-16.00 Moderatore: M.C. Mattei TALK SHOW Quanto vale la qualità della vita del

Dettagli

V CONGRESSO GRUPPO ONCOLOGICO CHIRURGICO COOPERATIVO ITALIANO (G.O.C.C.I.) Terapie mediche innovative in oncologia. Firenze, Aprile 2013

V CONGRESSO GRUPPO ONCOLOGICO CHIRURGICO COOPERATIVO ITALIANO (G.O.C.C.I.) Terapie mediche innovative in oncologia. Firenze, Aprile 2013 V CONGRESSO GRUPPO ONCOLOGICO CHIRURGICO COOPERATIVO ITALIANO (G.O.C.C.I.) Terapie mediche innovative in oncologia Firenze, 18-19 Aprile 2013 Comitato Scientifico GIANNI AMUNNI, Firenze GIAMPAOLO BITI,

Dettagli

Attualità e Prospettive in Reumatologia Aspetti di Interesse Multidisciplinare

Attualità e Prospettive in Reumatologia Aspetti di Interesse Multidisciplinare Attualità e Prospettive in Reumatologia Aspetti di Interesse Multidisciplinare Alghero - Quarté Sayal 18-19 OTTOBRE 2019 Caro collega, la reumatologia ha vissuto negli ultimi anni un periodo di formidabile

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO IN TERAPIA CON ONDE D URTO CERTIFICATO SITOD

CORSO TEORICO-PRATICO IN TERAPIA CON ONDE D URTO CERTIFICATO SITOD SOCIETÀ ITALIANA TERAPIA CON ONDE D URTO CORSO TEORICO-PRATICO IN TERAPIA CON ONDE D URTO CERTIFICATO SITOD Bologna 11/12 ottobre 2019 Sede ZANHOTEL EUROPA Via Cesare Boldrini, 11 - Bologna Con il patrocinio

Dettagli

Introduzione Le cadute nell anziano costituiscono una evenienza frequente. Il costante e progressivo invecchiamento della popolazione, più evidente in

Introduzione Le cadute nell anziano costituiscono una evenienza frequente. Il costante e progressivo invecchiamento della popolazione, più evidente in S.I.G.G. Campania ASL NA 5 Corso di Aggiornamento Professionale valido ai fini dell E.C.M. Con il patrocinio di: Società Italiana di Gerontologia e Geriatria Distretto 88, Sorrento (NA) Le cadute nell

Dettagli

L alimentazione come strumento di prevenzione in tutte le età

L alimentazione come strumento di prevenzione in tutte le età L alimentazione come strumento di prevenzione in tutte le età L alimentazione è il più importante fattore ambientale modificabile per la salute dell uomo. Incide sulla durata della vita e sulla suscettibilità

Dettagli

L ESPERIENZA RELAZIONALE DEL CORPO NELLO SVILUPPO E IN PSICOPATOLOGIA

L ESPERIENZA RELAZIONALE DEL CORPO NELLO SVILUPPO E IN PSICOPATOLOGIA associazione italiana salute mentale infantile L ESPERIENZA RELAZIONALE DEL CORPO NELLO SVILUPPO E IN PSICOPATOLOGIA THE RELATIONAL EXPERIENCE OF THE BODY IN THE DEVELOPMENT AND IN PSYCHOPATHOLOGY Padova

Dettagli

15 NOVEMBRE 2019 MAMU

15 NOVEMBRE 2019 MAMU MANTOVA 15 NOVEMBRE 2019 MAMU - Centro Congressi Largo di Porta Pradella, 1b, 46100 Mantova Responsabili scientifici Alfonso Ciccone (Mantova) Bruno Zanotti (Mantova) Consiglio Direttivo SNO Presidente

Dettagli