Un costume di carta. Con la carta lucida possiamo preparare anche dei mantelli per i bambini e delle gonne da fatina.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Un costume di carta. Con la carta lucida possiamo preparare anche dei mantelli per i bambini e delle gonne da fatina."

Transcript

1 Un costume di carta Materiale occorrente: carta lucida da regalo o carta delle uova di Pasqua, nastrino di stoffa, cartoncino giallo, colla. Possiamo organizzare una festa in maschera coinvolgendo i bambini nella preparazione di costumi di carta. Ad esempio possiamo fare un costume da principessa dei fiori procedendo come segue: tagliamo tre strisce di carta la prima alta circa 5o cm, la seconda 30 e la terza 15 cm ed arricciamole fissando le pieghe con la cucitrice; sovrapponiamo le tre balze così ottenute e fissiamole con la cucitrice; prepariamo una cintura con un nastro di stoffa alto almeno 9 cm e fissiamo le gonne sotto il nastro in modo che la gonna possa essere indossata e legata dietro la schiena facendo un fiocco con il nastro; prepariamo dei fiori arricciando la carta ed incollando al centro un cerchio di cartoncino giallo; fissiamo i fiori sulla maglietta con dello scotch e prepariamo un fiore anche per i capelli. Con la carta lucida possiamo preparare anche dei mantelli per i bambini e delle gonne da fatina.

2 Arlecchino MATERIALE: cartoncino rosa e nero, avanzi di stoffa o carta da regalo, colla, pennarelli. Ritagliate la sagoma di Arlecchino sul cartoncino ed incollate i pezzi di stoffa sul cappello ed il bavero. Incollate la mascherina di cartoncino nero e disegnate i particolari del viso. Ecco un simpatico Arlecchino pronto per decorare la sezione.

3

4 Arlecchino Materiale: cartoncino rosa, nero, cartoncino da recupero per il corpo di Arlecchino, stoffa o carta da regalo colorata, pennarelli, colla, forbici. Ritagliate i pezzi di Arlecchino seguendo il modello e componetelo. Il corpo va coperto di pezzi di stoffa o di carta da regalo da recupero. E una simpatica decorazione da appendere che piace molto ai bambini. Potete fotocopiare il modello su un foglio A3 per ingrandire Arlecchino.

5

6 Maschere facili facili Materiale: cartone rigido rosa, avanzi di stoffa, avanzi di lana colorata, pennarelli, elastico, colla, forbici. Tagliamo dei cerchi di cartoncino utilizzando come sagoma un piatto da dolce, ritagliamo all altezza degli occhi due fori e rifiniamo i particolari del viso con i pennarelli. Incolliamo sulla fronte i capelli di lana. Se si tratta di una bambina possiamo fare delle treccine, se è un pagliaccio possiamo usare lana di diversi colori ed incollare sopra ai capelli un simpatico cappellino. Attacchiamo sul retro l elastico per indossare la maschera ed avremo dei divertenti travestimenti per la festa di carnevale facilissimi da realizzare.

7

8 La tigre Susanna Materiale: una scatola di panettone, cartoncino bianco, raffia o cartoncino nero per i baffi, pelo sintetico giallo, marrone e nero, colla, pennarelli, tempera nera. Attaccare le orecchie di cartoncino che avrete fatto dipingere di nero alla scatola di panettone fissandole sia con la colla che con lo scotch, quindi fate incollare i pezzi di pelo sintetico tagliato a a strisce coprendo bene tutta la scatola. Quando è asciutto attaccate il musetto ritagliato nel cartoncino e la maschera è pronta per iniziare una nuova avventura. Ciao, sono la tigre Susanna! Non sono una tigre feroce, mangio solo frutta e verdura e gran piatti di pastasciutta. I miei migliori amici sono il coniglietto Grigino e la mucca Carolina

9 Le maschere con le scatole dei panettoni MATERIALE: scatole vuote di panettoni, tovaglioli di carta, tempere, pennelli, colla vinilica diluita con acqua, cotone, cartone colorato, avanzi di merletti, avanzi di lana, brillantini, pennarelli. Ritagliate sulla scatola due fori per gli occhi e fate ricoprire ogni lato della scatola con pezzetti di tovaglioli di carta (meglio se abbastanza spessa tipo quella dei rotoli da cucina per asciugare) spennellando abbondantemente la colla anche sopra alla carta per stenderla bene. Quando la colla è asciutta fate colorare con la tempera rosa tutta la scatola e quando è asciutto il colore attaccate i capelli (per la fata si possono realizzare con avanzi di lana colorata e per il mago si realizzano con il cotone bianco). Il cappello si realizza con un cono di cartone colorato su cui si possono attaccare brillantini, bottoni, merletti, ecc utilizzando la fantasia. Poi fate disegnare i contorni degli occhi con il pennarello nero, il naso e la bocca con il pennarello rosso ed il vostro personaggio è pronto. Con lo stesso procedimento potrete far realizzare ai bambini principi e principesse, Cappuccetto Rosso, Biancaneve, robot, extraterrestri, ecc

10 La mucca Carolina Materiale: una scatola di panettone, cartoncino bianco, pelo sintetico bianco e nero, colla, pennarelli. Attaccare le orecchie e le corna di cartoncino che avrete fatto colorare alla scatola di panettone fissandole sia con la colla che con lo scotch, quindi fate incollare i pezzi di pelo sintetico tagliato coprendo bene tutta la scatola. Quando è asciutto attaccate il musetto ritagliato nel cartoncino e la maschera è pronta per iniziare una nuova avventura. Ciao, sono la mucca Carolina! Non ci crederete ma la mia migliore amica è una tigre e si chiama Susanna. E una tigre buonissima e ci divertiamo a giocare rotolandoci tra l erba del prato. Con noi viene anche il coniglietto Grigino

11

12 Il coniglietto Grigino Materiale: una scatola di panettone, cartoncino bianco, raffia per i baffi, pelo sintetico grigio, colla, pennarelli, tempera grigia. Attaccare le orecchie di cartoncino che avrete fatto dipingere di grigio alla scatola di panettone fissandole sia con la colla che con lo scotch, quindi fate incollare i pezzi di pelo sintetico coprendo bene tutta la scatola. Quando è asciutto attaccate il musetto ritagliato nel cartoncino e la maschera è pronta per iniziare una nuova avventura. Ciao, sono Grigino Sono un golosone di verdura, mangio carote, insalata, spinaci, radicchi Anche tu sei un golosone di verdure come me? Adesso vado a fare un giretto nell orto magari trovo qualcosa di buono

13

Gatti sul tetto. Materiale occorrente: cartoncino nero e giallo, forbice, colla stick, pastello bianco.

Gatti sul tetto. Materiale occorrente: cartoncino nero e giallo, forbice, colla stick, pastello bianco. Gatti sul tetto Materiale occorrente: cartoncino nero e giallo, forbice, colla stick, pastello bianco. Disegniamo la sagoma delle case e dei gatti sul cartoncino nero con un pastello bianco (possiamo ingrandire

Dettagli

Fiore da appendere. Materiale: cartoncino liscio rosa e verde, cartoncino giallo, acquerelli, colla, forbici.

Fiore da appendere. Materiale: cartoncino liscio rosa e verde, cartoncino giallo, acquerelli, colla, forbici. Fiore da appendere Materiale: cartoncino liscio rosa e verde, cartoncino giallo, acquerelli, colla, forbici. Utilizzando il modello ritagliate i pezzi e componete la decorazione. Prima di incollare il

Dettagli

Allegato alla nota prot del 31 gennaio

Allegato alla nota prot del 31 gennaio 1 www.kaboose.com www.kaboose.com Un sacchetto di carta marrone, righe di pennarello per fare i mattoni, cartoncino per il fuoco e stecche di vaniglia per la legna. Un dono profumato. Tre piatti di carta,

Dettagli

SILEA SPA IN COLLABORAZIONE CON DIMENSIONE ARTE PERCORSO CREATIVO PRIMAVERA ESTATE 2013 TANTE IDEE PER RICICLARE DIVERTENDOSI

SILEA SPA IN COLLABORAZIONE CON DIMENSIONE ARTE PERCORSO CREATIVO PRIMAVERA ESTATE 2013 TANTE IDEE PER RICICLARE DIVERTENDOSI SILEA SPA IN COLLABORAZIONE CON DIMENSIONE ARTE PERCORSO CREATIVO PRIMAVERA ESTATE 2013 TANTE IDEE PER RICICLARE DIVERTENDOSI CIONDOLO COLORATO CON LE MATITE IDEE PER RICICLARE DIVERTENDOSI ESECUZIONE:

Dettagli

Le marionette di primavera

Le marionette di primavera Le marionette di primavera In primavera si risveglia la natura, l aria si scalda e farfalle, coccinelle e apette tornano a farsi vedere nei prati fioriti. Giochiamo con la primavera e realizziamo delle

Dettagli

Percorso Creativo IDEE PER RICICLARE DIVERTENDOSI PRIMAVERA 2019

Percorso Creativo IDEE PER RICICLARE DIVERTENDOSI PRIMAVERA 2019 Percorso Creativo IDEE PER RICICLARE DIVERTENDOSI PRIMAVERA 2019 Progetto a cura di Silea SpA Realizzazione a cura di Chiara Francesca Benatti e Dimensione Arte primavera 2019 Coniglietto timido Progetti

Dettagli

nome: classe prima Una catena di amici Per l insegnante:

nome: classe prima Una catena di amici Per l insegnante: anna rivetti nome:... classe prima Una catena di amici COMPLETA LA FIGURA DISEGNANDO LA TUA FACCIA E I TUOI CAPELLI. POI COLORALA E RITAGLIALA. INCOLLALA INFINE SUL CARTELLONE DELLA 1ª... (SCRIVI LA TUA

Dettagli

Così lontani, così vicini

Così lontani, così vicini PROGETTO NONNI SCUOLA DELL INFANZIA XXV APRILE Istituto comprensivo statale n 3 (Bassano del Grappa) Progetto nonni Così lontani, così vicini Sezione 2A gruppo arancione mercoledì 1 luglio 15 Incontro

Dettagli

Lavore i Schede da colorare Pregrafismo

Lavore i Schede da colorare Pregrafismo Lavore i Schede da colorare Pregrafismo In questo ebook troverai: Attività di laboratorio: pag. 3-5 pag. 6-8 pag. 9-13 pag. 14-16 Il lettino dell orsetto in letargo La strenna di piccole pigne colorate

Dettagli

Un coniglietto di cioccolato

Un coniglietto di cioccolato Un coniglietto di cioccolato Materiale occorrente: cartoncino da recupero, colori a tempera, pennelli, carta velina rossa, carta colorata per i particolari del musetto, colla, forbici, nastrino per appendere.

Dettagli

Libro dei ricordi Nascita

Libro dei ricordi Nascita Tutorial - Libro dei ricordi Nascita 1 Materiali ed attrazzature - Cartone vegetale 2 mm - Album da disegno gr 110 f.to 33x48 (5 fogli) - carta pattern tema baby (min. 2 fogli) - cartoncino bianco 400

Dettagli

Il coccodrillo ETÀ MATERIALE ATTREZZI TEMPO

Il coccodrillo ETÀ MATERIALE ATTREZZI TEMPO CAPITOLO 2 PUPAZZI E ANIMALI GIOCO INDIVIDUALE Il coccodrillo ETÀ MATERIALE ATTREZZI TEMPO da 5 anni 1 contenitore piccolo in cartone delle uova e 1 contenitore grande, ritagli di cartoncino, biadesivo,

Dettagli

Allegato proposte attività con oggetti riciclati

Allegato proposte attività con oggetti riciclati SERVIZIO DIOCESANO Allegato proposte attività con oggetti riciclati SEGNAPOSTO A FORMA DI FIORE bottiglie di plastica 1 candela Colla a caldo Passamaneria, perline e bottoni Prendere la bottiglia di plastica

Dettagli

La scuola si racconta

La scuola si racconta La scuola si racconta Febbraio 2016 I.C.S. PAOLO III CANINO Anno V Numero 3 Festa di Carnevale a scuola Docente coordinatore della redazione Funzione strumentale Fontana Rita La scuola si racconta Pagina

Dettagli

Rosalia: pigotta per amore!

Rosalia: pigotta per amore! Il contenuto delle seguenti pagine (immagini e descrizioni) è di proprietà di Gabrylea Designs in concessione gratuita a: conlemani.net Rosalia: pigotta per amore! Occorrente: Per il corpo della bambola:

Dettagli

EVENTO BAMBINFESTIVAL 2016

EVENTO BAMBINFESTIVAL 2016 SCUOLA DELL INFANZIA E.ABBIATI - CERTOSA DI PAVIA Anno Scolastico 2015/2016 EVENTO BAMBINFESTIVAL 2016 Anche quest anno le scuole dell infanzia del nostro Istituto Comprensivo hanno risposto all ormai

Dettagli

Cubi patchwork per giocare

Cubi patchwork per giocare Ghirlanda di fiori I fiori imbottiti che compongono questa splendida ghirlanda sono facilissimi da realizzare e il design è molto versatile. Potete realizzare la ghirlanda di qualsiasi lunghezza richiesta

Dettagli

ASILO NIDO FIORDALISO Anno scolastico 2008-2009

ASILO NIDO FIORDALISO Anno scolastico 2008-2009 ASILO NIDO FIORDALISO Anno scolastico 2008-2009 Le educatrici delle sezioni medi e grandi, da diversi anni, sono solite realizzare per ogni bambino che passerà alla scuola dell infanzia una cartellina

Dettagli

2 attività: I colori primari Ho preparato delle apposite schede per ogni colore, di due pagine: sulla prima facevano l'impronta della loro mano e

2 attività: I colori primari Ho preparato delle apposite schede per ogni colore, di due pagine: sulla prima facevano l'impronta della loro mano e ATTIVITÀ 1 attività: Il Natale Ho ritagliato varie sagome di bambini del colore corrispondente al loro gruppo età (18 rosse per i 5 anni, 11 blu per 4 anni e 15 gialle per i 3 anni) ed ogni bambino ci

Dettagli

Percorso Creativo Dagli scarti fiorisce la primavera

Percorso Creativo Dagli scarti fiorisce la primavera Percorso Creativo Dagli scarti fiorisce la primavera IDEE PER RICICLARE DIVERTENDOSI Silea SpA Valmadrera (LC) Progetto a cura di Silea SpA Realizzazione a cura di Chiara Francesca Benatti e Dimensione

Dettagli

DECORAZIONI PASQUALI. :: aimactivities aimline :: aim- :: aimschool :: aimteacher :: aimactivities. :: aimactivities :: aimline :: aimchild

DECORAZIONI PASQUALI. :: aimactivities aimline :: aim- :: aimschool :: aimteacher :: aimactivities. :: aimactivities :: aimline :: aimchild aimline :: aimactivities :: aimline :: aimchild :: :: aimteacher :: aimac tivities aimline :: aimchild :: aimline :: aimactivities aimline :: aimchild :: aimline :: aimactivities aimline :: aimchild ::

Dettagli

SCHEDA N 3. Scoperta che qualsiasi spazio può essere luogo di teatro.

SCHEDA N 3. Scoperta che qualsiasi spazio può essere luogo di teatro. SCHEDA N 3 9- L AULA DIVENTA TEATRO... CON I BURATTINI Varianti Scoperta che qualsiasi spazio può essere luogo di teatro. (3/14 anni) Realizzazione creativa di due spazi distinti nell aula: quello per

Dettagli

Proposte di lettura. Chiara Lorenzoni Il Natale di Mirtillo Illustrazioni di Beatrice Cerocchi

Proposte di lettura.   Chiara Lorenzoni Il Natale di Mirtillo Illustrazioni di Beatrice Cerocchi Proposte di lettura Chiara Lorenzoni Il Natale di Mirtillo Illustrazioni di Beatrice Cerocchi pp 32 16,3x22,5 9788846837042 La storia racconta La tanto attesa prima nevicata è il segnale che dà il via

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' EDUCATIVE 2013 / 2014 : I COLORI

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' EDUCATIVE 2013 / 2014 : I COLORI Aprile Scoperta e conoscenza del colore blu sali da bagno e bottigliette Percezione Sensoriale e dell' elemento acqua pennarelli e tempera utilizzando materiali particolari Cartoncini colorati colla forbici

Dettagli

Percorso Creativo Dagli scarti alla magia del Natale

Percorso Creativo Dagli scarti alla magia del Natale Percorso Creativo Dagli scarti alla magia del Natale IDEE PER RICICLARE DIVERTENDOSI 10 novembre 2015 - Silea SpA Valmadrera (LC) Progetto a cura di Silea SpA Realizzazione a cura di Chiara Francesca Benatti

Dettagli

Babbo Natale in pasta di zucchero (sugarpaste Santa Claus)

Babbo Natale in pasta di zucchero (sugarpaste Santa Claus) Babbo Natale in pasta di zucchero (sugarpaste Santa Claus) In occasione del Natale non potevo di certo farmi mancare alcune speciali creazioni. Tra queste il mitico Santa Claus, anch egli simbolo del Natale

Dettagli

Come si costruisce il Totem Io non rischio!

Come si costruisce il Totem Io non rischio! Come si costruisce il Totem Io non rischio! La struttura 5 scatoloni circa 50x50x50, anche usati, purché in buone condizioni e possibilmente con poche scritte Scotch di carta da carrozzieri Vernice giallo

Dettagli

Percorso Creativo. Idee per riciclare divertendosi

Percorso Creativo. Idee per riciclare divertendosi Percorso Creativo Idee per riciclare divertendosi Progetto a cura di Silea SpA Realizzazione a cura di Chiara Francesca Benatti e Dimensione Arte febbraio 2016 C occinella porta post-it Progetti Promavera/Estate

Dettagli

L ANGOLO DEI BAMBINI W IL CARNEVALE!

L ANGOLO DEI BAMBINI W IL CARNEVALE! L ANGOLO DEI BAMBINI W IL CARNEVALE! CIAO BAMBINI, ANCHE A VOI PIACE IL CARNEVALE? A ME TANTO: MI PIACE LANCIARE I CORIANDOLI, TRAVESTIRMI E GIO- CARE CON LE STELLE FILANTI! LO SAPEVATE CHE TANTO TEMPO

Dettagli

Minialbum composto da 6 pagine decorate, ciascuna con tasca interna per l inserimento un ulteriore pagina per foto.

Minialbum composto da 6 pagine decorate, ciascuna con tasca interna per l inserimento un ulteriore pagina per foto. Minialbum composto da 6 pagine decorate, ciascuna con tasca interna per l inserimento un ulteriore pagina per foto. 3,00 cm 0,50 1,50 1,50 0,80 1,50 1,50 0,80 1,50 1,50 0,80 1,50 1,50 0,80 1,50 1,50 0,80

Dettagli

creare facile, facile,facile RICICLO ARTISTICO Come un quadro primaverile LA SHOPPER DI CARTA CON decorazioni in 3D

creare facile, facile,facile RICICLO ARTISTICO Come un quadro primaverile LA SHOPPER DI CARTA CON decorazioni in 3D creare facile, facile,facile Insieme ai bambini RICICLO ARTISTICO Come un quadro primaverile LA SHOPPER DI CARTA CON decorazioni in 3D Un 'esplosione di colori, profumi e tenerezza CREAZIONI DEL LABORATORIO

Dettagli

Le belle foglie, in qualunque stagione, possono essere ricalcate sui fogli di carta o, come in questo caso, appoggiate su una sfoglia di DAS.

Le belle foglie, in qualunque stagione, possono essere ricalcate sui fogli di carta o, come in questo caso, appoggiate su una sfoglia di DAS. 1 www.maestrantonella.it/ Le belle foglie, in qualunque stagione, possono essere ricalcate sui fogli di carta o, come in questo caso, appoggiate su una sfoglia di DAS. www.casaetrend.it Il DAS viene poi

Dettagli

Clown in bottiglia www.fantavolando.it

Clown in bottiglia www.fantavolando.it Clown in bottiglia Materiale occorrente: bottiglie di plastica (ad esempio possiamo utilizzare bottiglie di bagnoschiuma e shampoo), colori acrilici. Dopo aver lavato ed asciugato accuratamente le bottiglie

Dettagli

COMPITO DI REALTA. Il Carnevale organizzato dai bambini della scuola dell infanzia di Busano. a.s. 2016/2017

COMPITO DI REALTA. Il Carnevale organizzato dai bambini della scuola dell infanzia di Busano. a.s. 2016/2017 COMPITO DI REALTA Il Carnevale organizzato dai bambini della scuola dell infanzia di Busano. a.s. 2016/2017 TEMPI E DESTINATARI: L attività è stata svolta in un mese, durante il laboratorio delle farfalle.

Dettagli

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE AMICO VIGILE

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE AMICO VIGILE PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE AMICO VIGILE MOTIVAZIONE La motivazione che sta alla base della realizzazione di un progetto di educazione stradale nella scuola dell infanzia è quella di favorire nei bambini

Dettagli

Basato sul testo: PEZZETTINO di Leo Lionni, ed. Babalibri

Basato sul testo: PEZZETTINO di Leo Lionni, ed. Babalibri Basato sul testo: PEZZETTINO di Leo Lionni, ed. Babalibri La maestra ci ha letto il libro Pezzettino. Dobbiamo imparare a stare attenti quando la maestra legge... Dobbiamo imparare tante nuove parole!

Dettagli

Basato sul testo: PEZZETTINO di Leo Lionni, ed. Babalibri

Basato sul testo: PEZZETTINO di Leo Lionni, ed. Babalibri Basato sul testo: PEZZETTINO di Leo Lionni, ed. Babalibri La maestra ci ha letto il libro Pezzettino. Dobbiamo imparare a stare attenti quando la maestra legge... Dobbiamo imparare tante nuove parole!

Dettagli

Realizzare una casetta porta oggetti

Realizzare una casetta porta oggetti 1 Realizzare una casetta porta oggetti Giovedì 11 febbraio 2010 Materiale: compensato, mdf, o meglio legno di recupero, angolari di cartone da imballaggio,seghetto alternativo, minuteria metallica, viti

Dettagli

Album per la classe. Progetto ludico-didattico di educazione alimentare per i primi quattro anni di Scuola Primaria - 1 -

Album per la classe. Progetto ludico-didattico di educazione alimentare per i primi quattro anni di Scuola Primaria - 1 - Album per la classe Progetto ludico-didattico di educazione alimentare per i primi quattro anni di Scuola Primaria - 1 - - 2 - Il progetto ludico-didattico Mo e la favola dell olio Extra Vergine di oliva

Dettagli

Martina, la golosina TORTA PARADISO INGREDIENTI. 300 gr di burro. 300 gr di zucchero. 250 gr di farina uova. 1 limone non trattato

Martina, la golosina TORTA PARADISO INGREDIENTI. 300 gr di burro. 300 gr di zucchero. 250 gr di farina uova. 1 limone non trattato Martina, la golosina di Barbara Callegaro TORTA PARADISO INGREDIENTI 300 gr di burro 300 gr di zucchero 250 gr di farina 00 4 uova 1 limone non trattato 1 bustina di lievito Lavorare il burro con lo zucchero

Dettagli

Susanna Mattiangeli Un Cappuccetto al rovescio Illustrazioni di Paolo Cardoni

Susanna Mattiangeli Un Cappuccetto al rovescio Illustrazioni di Paolo Cardoni Proposte di lettura Susanna Mattiangeli Un Cappuccetto al rovescio Illustrazioni di Paolo Cardoni pp 32 16,3x22,5 9788846837028 La storia racconta Questo è un Cappuccetto Rosso che non avete mai conosciuto

Dettagli

Lilith Moscon Il piccolo regno nel bosco Illustrazioni di Ilaria Falorsi

Lilith Moscon Il piccolo regno nel bosco Illustrazioni di Ilaria Falorsi Proposte di lettura Lilith Moscon Il piccolo regno nel bosco Illustrazioni di Ilaria Falorsi pp 32 16,3x22,5 9788846837035 La storia racconta C è un piccolo regno nel bosco dove abita la principessa Gea.

Dettagli

ALLA RICERCA DEL TESORO (Gioco) Obiettivi: Capire come purtroppo non tutto è sempre controllabile e gestibile come vorremmo.

ALLA RICERCA DEL TESORO (Gioco) Obiettivi: Capire come purtroppo non tutto è sempre controllabile e gestibile come vorremmo. Destinatari: Tutti. ALLA RICERCA DEL TESORO (Gioco) Obiettivi: Capire come purtroppo non tutto è sempre controllabile e gestibile come vorremmo. Ambientazione: La ciurma è un po sconfortata a causa del

Dettagli

ELENCO MATERIALI. I Incontro: Martedì 22 novembre ANGIOLETTO SU CAMPANA

ELENCO MATERIALI. I Incontro: Martedì 22 novembre ANGIOLETTO SU CAMPANA ELENCO MATERIALI I Incontro: Martedì 22 novembre ANGIOLETTO SU CAMPANA 1 ORA Dalle ore 17.30 breve presentazione degli incontri e di alcuni lavori realizzati da Federica; inizio del Corso alle ore 18.00.

Dettagli

Scatola Piccola Difficoltà: facile

Scatola Piccola Difficoltà: facile CONFEZIONI ELEGANTI Queste bellissime confezioni regalo dai toni caldi richiamano i paesaggi dorati dell autunno. Carta regalo color oro, fiori artificiali e perline creano una stupenda combinazione perfetta

Dettagli

RICICLARE GIOCANDO. Laboratori di riciclo creativo del CGT. primo incontro ventitré gennaio duemilasedici

RICICLARE GIOCANDO. Laboratori di riciclo creativo del CGT. primo incontro ventitré gennaio duemilasedici RICICLARE GIOCANDO Laboratori di riciclo creativo del CGT primo incontro ventitré gennaio duemilasedici Tutti i contenuti di questa presentazione sono resi pubblici secondo i termini della licenza CREATIVE

Dettagli

Via Luzzatti 15. anno scolastico 2016/2017

Via Luzzatti 15. anno scolastico 2016/2017 Via Luzzatti 15 anno scolastico 2016/2017 Legolabirinti a pois Per questo laboratorio abbiamo utilizzato i mattoncini lego in maniera un po insolita! Su una base abbiamo composto il nostro labirinto e

Dettagli

PROGETTI PRIMAVERA ESTATE 2014

PROGETTI PRIMAVERA ESTATE 2014 PROGETTI PRIMAVERA ESTATE 2014 IDEE PER RICICLARE DIVERTENDOSI A CURA DI SILEA SPA IN COLLABORAZIONE CON DIMENSIONE ARTE Ghirlanda primaverile Progetti PRIMAVERA/ESTATE 2014 Esecuzione: 1. Prendete un

Dettagli

Braccialetto rigido (tutorial realizzato da Alessia G. Tramontana)

Braccialetto rigido (tutorial realizzato da Alessia G. Tramontana) Braccialetto rigido (tutorial realizzato da Alessia G. Tramontana) Materiali poveri, molto riciclo ma un risultato decisamente moderno ed allo stesso tempo gipsy-chic rifinito come ho fatto io, ma che

Dettagli

Una cornice porta foto per tutta la famiglia

Una cornice porta foto per tutta la famiglia Una cornice porta foto per tutta la famiglia Chi lo poteva immaginare che da un kit LEGO DUPLO si potessero costruire addirittura 3 cornici porta foto, di cui una davvero speciale! - Scopri il mondo di

Dettagli

Album per la classe. Progetto ludico-didattico di educazione alimentare per la Scuola dell'infanzia e i primi due anni di Scuola Primaria - 1 -

Album per la classe. Progetto ludico-didattico di educazione alimentare per la Scuola dell'infanzia e i primi due anni di Scuola Primaria - 1 - Album per la classe Progetto ludico-didattico di educazione alimentare per la Scuola dell'infanzia e i primi due anni di Scuola Primaria - 1 - Il progetto ludico-didattico Mo e la favola dell olio Extra

Dettagli

PABLO PICASSO E I PERIODI COLORATI

PABLO PICASSO E I PERIODI COLORATI PABLO PICASSO E I PERIODI COLORATI ARRIVA LA LETTERA DEL CONIGLIETTO SIMONE I BAMBINI RICEVONO LA LETTERA DEL CONIGLIETTO SIMONE DAL TITOLO PICASSO E I PERIODI COLORATI, LA LETTERA P come PABLO PICASSO.

Dettagli

Filato acrilico (100 g m) da lavorare con uncinetto 1,5mm. Ali - filato( 50% cotone, 50% viscosa) da lavorare con uncinetto 1,3 millimetri.

Filato acrilico (100 g m) da lavorare con uncinetto 1,5mm. Ali - filato( 50% cotone, 50% viscosa) da lavorare con uncinetto 1,3 millimetri. ~~Angelo amigurumi~~ Materiali: Filato acrilico (100 g - 300 m) da lavorare con uncinetto 1,5mm. Ali - filato( 50% cotone, 50% viscosa) da lavorare con uncinetto 1,3 millimetri. Filato rosa chiaro, marrone

Dettagli

ISPETTORATO PROVINCIALE GIOVANI-CATANIA CROCE ROSSA ITALIANA

ISPETTORATO PROVINCIALE GIOVANI-CATANIA CROCE ROSSA ITALIANA ISPETTORATO PROVINCIALE GIOVANI-CATANIA CROCE ROSSA ITALIANA 1 Obiettivi Sensibilizzare i giovani sulle tematiche della campagna nazionale IDEA, in particolare diffondere attraverso

Dettagli

Percorso Creativo dagli scarti alla magia del Natale 2016

Percorso Creativo dagli scarti alla magia del Natale 2016 Percorso Creativo dagli scarti alla magia del Natale 2016 Progetto a cura di Silea SpA Realizzazione a cura di Chiara Francesca Benatti e Dimensione Arte novembre 2016 Decorazioni con stecchini Progetti

Dettagli

NOTIZIARIO I C. D. MARIA MONTESSORI

NOTIZIARIO I C. D. MARIA MONTESSORI NOTIZIARIO I C. D. MARIA MONTESSORI ALLA MONTESSORI SI BOCCIA...IL CANCRO!! Anche quest'anno, come consuetudine ormai, il I C.D. "M. Montessori" di Mola di Bari aderisce all'iniziativa p r o m o s s a

Dettagli

Il giornale dei ragazzi

Il giornale dei ragazzi Il giornale dei ragazzi Volume 1, Numero 4 14 Febbraio 2013 È Carnevale, aria di festa, ma non solo Sommario: Carnevale Nella foto a destra, i bambini della Scuola primaria «Giardino dei Bimbi» festeggiano

Dettagli

Come passare da una canotta a un coprispalle

Come passare da una canotta a un coprispalle Come passare da una canotta a un coprispalle Occorrente: - una canotta che non usi ma che ti piace per la fantasia o per il colore - gesso/matita per vestiti - metro da sarta - forbici per tessuti - spilli

Dettagli

Ricerca-azione sono state le metodologie preferite

Ricerca-azione sono state le metodologie preferite Ricerca-azione sono state le metodologie preferite dalle insegnanti per accompagnare i bambini nel percorso educativo alla scoperta di diversificati materiali (naturali e non), focalizzando l attenzione

Dettagli

Le filastrocche e le storie che hanno per tema il cibo

Le filastrocche e le storie che hanno per tema il cibo RICETTE SOTTO L ALBERO Le filastrocche e le storie che hanno per tema il cibo possono essere lo spunto per dedicarsi con i bambini ad altre attività coinvolgenti in cucina o con ingredienti che si usano

Dettagli

Proposte di lettura. Annamaria Gozzi Il segreto del fiore giallo Illustrazioni di Maja Celija

Proposte di lettura.   Annamaria Gozzi Il segreto del fiore giallo Illustrazioni di Maja Celija Proposte di lettura Annamaria Gozzi Il segreto del fiore giallo Illustrazioni di Maja Celija pp 32 16,3x22,5 9788846836366 La storia racconta Bibi, diminutivo di Beatrice, è una bambina che frequenta una

Dettagli

Istituto Comprensivo Sassuolo. 4 Ovest L ARTE CHE PASSIONE

Istituto Comprensivo Sassuolo. 4 Ovest L ARTE CHE PASSIONE Istituto Comprensivo Sassuolo 4 Ovest Dal progetto: L ARTE CHE PASSIONE Descrizione All interno di questo progetto sono descritti i laboratori svolti con i bambini delle sezioni Miste nelle scuole dell

Dettagli

Per costruire il lapbook

Per costruire il lapbook 1 Link al BLOG: http://orizzontiallospecchio.altervista.org/scappiamo-alice-tutti-normali/ Link al CANALE: https://youtu.be/ge864mc3j64 Per costruire il lapbook Ogni bambino ha bisogno di: 1. 1 cartoncino

Dettagli

Quaderno dello studente. Schede di auto-apprendimento

Quaderno dello studente. Schede di auto-apprendimento Quaderno dello studente Schede di auto-apprendimento 90 LA FAMIGLIA Ciao, io sono Bart e questa è la mia famiglia. Ci sono cinque persone: mio papà Homer, mia mamma Marge, io, mia sorella Lisa, la più

Dettagli

A.S Per assicurare una maggiore protezione sarebbe opportuno foderare anche i libri di testo dato il frequente utilizzo.

A.S Per assicurare una maggiore protezione sarebbe opportuno foderare anche i libri di testo dato il frequente utilizzo. A.S. 2019-2020 MATERIALE DIDATTICO -CLASSE PRIMA n. 1 quaderni a righe di PRIMA (con riga evidenziata) con foderina BLU n. 2 quaderni a quadretti di 1 cm con foderina BLU (italiano) n. 2 quaderni a quadretti

Dettagli

Pencil Tops. Le Fate Matite

Pencil Tops. Le Fate Matite Pencil Tops Le Fate Matite Introduzione Minimo impegno, massimo risultato Ciao Anima Meravigliosa, sono Cinzia Ferrari, la Bambolaia. Il mio compito è insegnare a chi lo vuole a cucire una bambola per

Dettagli

Ricordi Materiali:

Ricordi Materiali: Ricordi 2007 Materiali: una scatola di riso da 500 gr. (indicativamente le misure sono 15 cm. di altezza, 11 cm di larghezza e 4 cm e mezzo di profondità) 2 fogli di stoffa adesiva Love Elsie Roxie (o

Dettagli

BACCHETTA MAGICA. Io, per esempio, con la mia adorata Bacchettatrice tengo il tempo

BACCHETTA MAGICA. Io, per esempio, con la mia adorata Bacchettatrice tengo il tempo BACCHETTA MAGICA È finalmente arrivato il momento di fare sul serio: costruirete la vostra bacchetta magica personale! Con la bacchetta si fanno magie straordinarie, ma in realtà è utile per tanto altro,

Dettagli

PROGETTO DI RICICLAGGIO

PROGETTO DI RICICLAGGIO PROGETTO DI RICICLAGGIO CLASSE : SEDE : ALUNNI: DISCIPLINA: MATERIALE UTILIZZATO - tavola di compensato (100x60 cm) - cartone - cartoncini colorati - lana - polistirene - carta da regalo - spago - bastoncini

Dettagli

Collezione 2017 Primavera - Pasqua

Collezione 2017 Primavera - Pasqua Collezione 2017 Primavera - Pasqua INDICE decorazioni pulcini uova coniglietti pag. 3 pag. 5 pag. 11 pag. 13 decorazioni 3 decorazioni 91249 91250 91249 Pecorella appendibile cm. 8 91250 Composizione Pasquale

Dettagli

Corso di Acquerello MODERNO

Corso di Acquerello MODERNO Corso di Acquerello MODERNO www.caterinaedintorni.blogspot.com TUTORIAL OMAGGIO Un progetto per cominciare subito Buongiorno a tutte le lettrici di Hobbydonna, un sito al femminile che raccoglie e propone

Dettagli

Ghirlanda con poliedri

Ghirlanda con poliedri Ghirlanda con poliedri Le ghirlande sono uno dei diy più versatili in assoluto, probabilmente ci saranno centinaia di variazioni sul tema, io ve ne propongo una con poliedri di carta. In realtà gli stessi

Dettagli

Creare e divertirsi con le foglie Ricci d autunno

Creare e divertirsi con le foglie Ricci d autunno Creare e divertirsi con le foglie Ricci d autunno E arrivato l autunno e quale momento migliore per divertirsi a creare dei meravigliosi ricci d autunno? Come ogni anno, amiamo passare i pomeriggi all

Dettagli

Esercitazione sulla Moda

Esercitazione sulla Moda Esercitazione sulla Moda... e adesso tocca a te! Per la realizzazione delle basi dei figurini di moda, sui quali si disegna il modello dell abito, si parte dallo schema anatomico dello scheletro e, man

Dettagli

Tutorial Clutch Bag Black Forest by Tenerina Bags. Realizzato da Cinzia di FattoDallaMamma.com. per

Tutorial Clutch Bag Black Forest by Tenerina Bags. Realizzato da Cinzia di FattoDallaMamma.com. per Tutorial Clutch Bag Black Forest by Tenerina Bags Realizzato da Cinzia di FattoDallaMamma.com. per www.creativitaorganizzata.it Occorrente: 1 pezzo di tessuto da arredamento per la parte esterna della

Dettagli

Laboratorio arte e manualità Gioco, sperimento mi esprimo! a.s. 2017/18

Laboratorio arte e manualità Gioco, sperimento mi esprimo! a.s. 2017/18 Attivita inclusione alunni BES a.s. 17-18 L I.C. Capol DD di San Nicola la Strada sotto la guida della Dirigente scolastica Prof.ssa Antonia Mazzarella, si è particolarmente distinto per le attività proposte

Dettagli

elenco dei materiali Maschere veneziane Divertiti a creare! altri suggerimenti creativi su Maschere veneziane

elenco dei materiali Maschere veneziane Divertiti a creare! altri suggerimenti creativi su  Maschere veneziane Maschere veneziane Le maschere veneziane sono bellissime e allo stesso tempo misteriose. Crea la maschera perfetta per il tuo costume nell elegante combinazione di colori oro e nero oppure in variopinti

Dettagli

IC di Via Mazzini Nova milanese (MB) PROGETTI COL MAIS. I ragazzi di quarta B hanno utilizzato la loro fantasia..

IC di Via Mazzini Nova milanese (MB) PROGETTI COL MAIS. I ragazzi di quarta B hanno utilizzato la loro fantasia.. SCUOLA PRIMARIA Anna Frank PROGETTI COL MAIS I ragazzi di quarta B hanno utilizzato la loro fantasia.. CORNICE DI MAIS OCCORRENTE: UN CARTONCINO COLORATO 30 CM PER 20 CM CHICCHI DI MAIS COLLA VINILICA

Dettagli

DIPINGERE SASSI ANIMALI

DIPINGERE SASSI ANIMALI DIPINGERE SASSI ANIMALI Denise Scicluna IL CASTELLO 6 PANORAMICA DEI PROGETTI PANORAMICA DEI PROGETTI 7 PANORAMICA DEI PROGETTI In queste pagine trovate una sintesi grafica di tutti i progetti del libro:

Dettagli

VIA RAGAZZI DEL '99, N VANZAGHELLO MI Tel /2 corriere

VIA RAGAZZI DEL '99, N VANZAGHELLO MI Tel /2 corriere 01 /0/ 712083 1 FATTURARE A: ISTITUTO COMPRENSIVO DI MAGNAGO W07580 VIA DON MILANI,3 20020 MAGNAGO MI BUONO ORDINE 21/2017 PROT 685/U 09.03.2017 PROGETTO P58 COMUNE DI VANZAGHELLO FACILE CONSUMO SU PROGETTI

Dettagli

LABORATORI Schede di pregrafismo e prescrittura

LABORATORI Schede di pregrafismo e prescrittura LABORATORI Schede di pregrafismo e prescrittura In questo ebook troverai: pag. 3 Dipingere con i gessetti bagnati pag. 6 Allegre meduse pag. 10 Cartamodello faccine meduse pag. 11 Pesciolini dai rotolini

Dettagli

UDA 4: UNA GITA IN CAMPAGNA

UDA 4: UNA GITA IN CAMPAGNA UDA 4: UNA GITA IN CAMPAGNA COMPETENZE CHIAVE: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE Giocare in modo costruttivo Assumere comportamenti corretti Interagire con i compagni COMPETENZE CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE

Dettagli

una conoscenza adeguata dei personaggi protagonisti

una conoscenza adeguata dei personaggi protagonisti Il progetto dal titolo Accendi una luce ti racconto una storia, ha coinvolto circa 80 studenti. La finalità del progetto è stata quella di far conoscere agli alunni la storia e le teorie dei due astronomi

Dettagli

Quanto sono alta? di Elisabetta Fugazza

Quanto sono alta? di Elisabetta Fugazza Quanto sono alta? di Elisabetta Fugazza Vi propongo questo elegante metro da appendere al muro, sempre pronto a indicarvi la giusta altezza dei vostri bimbi che crescono tanto in fretta! Questo è in versione

Dettagli

Crea e Cuci. Natale Shabby Chic

Crea e Cuci. Natale Shabby Chic Crea e Cuci Natale Shabby Chic Introduzione Il Natale sta per arrivare... è il momento di pensare agli altri e di passare il nostro tempo circondati dalle persone a noi più care. Fra le pagine di questo

Dettagli

PROGETTO DI ARTE. Istituto Comprensivo Sassuolo 2 Nord Scuola dell Infanzia Statale H.C. ANDERSEN SEZIONE Mista 2 Anno scolastico 2015/16

PROGETTO DI ARTE. Istituto Comprensivo Sassuolo 2 Nord Scuola dell Infanzia Statale H.C. ANDERSEN SEZIONE Mista 2 Anno scolastico 2015/16 Istituto Comprensivo Sassuolo 2 Nord Scuola dell Infanzia Statale H.C. ANDERSEN SEZIONE Mista 2 Anno scolastico 2015/16 PROGETTO DI ARTE Insegnanti: Tenace - Martinelli Mi ci vollero quattro anni per dipingere

Dettagli

Percorso Creativo IDEE PER RICICLARE DIVERTENDOSI

Percorso Creativo IDEE PER RICICLARE DIVERTENDOSI Percorso Creativo IDEE PER RICICLARE DIVERTENDOSI Progetto a cura di Silea SpA Realizzazione a cura di Chiara Francesca Benatti e Dimensione Arte dicembre 2018 Scarpone di Babbo Natale Progetti Autunno/Inverno

Dettagli

Speciale Pasqua! Scopri gli strumenti più simpatici per rendere più golosa la tua Pasqua!

Speciale Pasqua! Scopri gli strumenti più simpatici per rendere più golosa la tua Pasqua! Speciale Pasqua! Scopri gli strumenti più simpatici per rendere più golosa la tua Pasqua! TAGLIABISCOTTI PER FROLLINI DI PASQUA Squisiti frollini ripieni di marmellata o di cioccolato, preparati a casa

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CANELLI Piazza della Repubblica 2-14053 Canelli (At) Tel. e fax 0141-823562 e-mail: atic81300n@istruzione.it

ISTITUTO COMPRENSIVO CANELLI Piazza della Repubblica 2-14053 Canelli (At) Tel. e fax 0141-823562 e-mail: atic81300n@istruzione.it ISTITUTO COMPRENSIVO CANELLI Piazza della Repubblica 2-14053 Canelli (At) Tel. e fax 0141-823562 e-mail: atic81300n@istruzione.it SCUOLA PRIMARIA G. B. GIULIANI CANELLI A.S. 2015-2016 ELENCO MATERIALE

Dettagli

Carretto agricolo. Per la realizzazione delle stanghe sono stati usati due assi quadrati da modellismo di dimensione 4x4 mm e lunghezza 17 cm.

Carretto agricolo. Per la realizzazione delle stanghe sono stati usati due assi quadrati da modellismo di dimensione 4x4 mm e lunghezza 17 cm. Carretto agricolo In questo passo-passo mostreremo come realizzare un carretto agricolo napoletano. Per prima cosa si parte dal progetto. Quello mostrato in figura e un carretto agricolo per pastori di

Dettagli

Ora prendi le misure Per cominciare, prendi il metro e misura la circonferenza della tua testo a metà fronte.

Ora prendi le misure Per cominciare, prendi il metro e misura la circonferenza della tua testo a metà fronte. IL CAPPELLO A CILINDRO DI STELLE fluorescente cartoncino o foglio bristol di colore azzurro metro a nastro compasso forbici colla vinilica nastro color arancio vernice bianca o Ora prendi le misure Per

Dettagli

Questo manuale, diviso in cinque capitoli, descrive ed illustra il gioco de "i cartoni animali", attraverso una serie di applicazioni possibili

Questo manuale, diviso in cinque capitoli, descrive ed illustra il gioco de i cartoni animali, attraverso una serie di applicazioni possibili manulab Questo manuale, diviso in cinque capitoli, descrive ed illustra il gioco de "i cartoni animali", attraverso una serie di applicazioni possibili realizzabili con i moduli in cartoncino. Lo studio

Dettagli

Come creare bastoncini di carta di giornale

Come creare bastoncini di carta di giornale Come creare bastoncini di carta di giornale Differenze di tessitura tra l utilizzo dei bastoncini di carta con strisce ritagliate da giornali e da una pagina singola larga cm. 30 x 5-6 cm. e quelle con

Dettagli

Istituto Comprensivo Sassuolo. 4 Ovest L ARTE CHE PASSIONE

Istituto Comprensivo Sassuolo. 4 Ovest L ARTE CHE PASSIONE Istituto Comprensivo Sassuolo 4 Ovest Dal progetto: L ARTE CHE PASSIONE Descrizione All interno di questo progetto sono descritti i laboratori svolti con i bambini di cinque anni delle scuole dell infanzia

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MESE DI FEBBRAIO. Sez. Pesciolini

PROGRAMMAZIONE MESE DI FEBBRAIO. Sez. Pesciolini PROGRAMMAZIONE MESE DI FEBBRAIO PROGETTO INVERNO Sez. Pesciolini Conoscere le caratteristiche tipiche della stagione invernale Conoscere i frutti tipici della stagione invernale Colorare il materiale usato

Dettagli

Album Grande Cerimonia

Album Grande Cerimonia Album Grande Cerimonia 12 Materiale occorrente: - 1 Kit album Frame Art 35x32 cm - 1 foglio di Carta Gelso col. 00 bianco - 1 foglio di Carta Pizzo col. 624 Margherite - 1 foglio di Carta Perlata bianco

Dettagli

3 - PASTE NATURALI CHE INDURISCONO SENZA COTTURA La cartapesta

3 - PASTE NATURALI CHE INDURISCONO SENZA COTTURA La cartapesta 1 3 - PASTE NATURALI CHE INDURISCONO SENZA COTTURA La cartapesta La cartapesta si ottiene facilmente usando della carta igienica (più scadente è meglio è) fatta macerare nell acqua, poi strizzata benissimo

Dettagli

MISS IVA E' TORNATA!

MISS IVA E' TORNATA! MISS IVA E' TORNATA! Sì, è tornata ed è pesantissima! Cosa ci sarà nel suo pancione? Dopo aver letto la sua lettera, dove scrive di essere un po' delusa del fatto che non ci stiamo impegnando ad imparare

Dettagli

ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO

ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO SCUOLA DELL INFANZIA DI ROCCACASALE SEZIONE ETEROGENEA INSEGNANTE:CAVALLARO NORIA TITOLO DELL UNITA : E NATALE..GIOCHIAMO AL MEMORY CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO IL CORPO

Dettagli

IL MIO AMICO COMPUTER

IL MIO AMICO COMPUTER ISTITUTO COMPRENSIVO CERTOSA DI PAVIA Anno Scolastico 2015/2016 SCUOLA DELL INFANZIA DI BORGARELLO LABORATORIO DI INFORMATICA IL MIO AMICO COMPUTER Il laboratorio di informatica ha coinvolto i bambini

Dettagli