Confindustria70 Ivrea 26 ottobre 2015 Officine H

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Confindustria70 Ivrea 26 ottobre 2015 Officine H"

Transcript

1 Confindustria70 Ivrea 26 ottobre 2015 Officine H Intervento del Presidente Fabrizio Gea L acciaio vivo che prende forma come per incanto, le nostre idee che si realizzano in un computer, i nostri sogni che diventano realtà. La linea dritta della Serra e un fiume che attraversa una città, le nostre torri, i nostri castelli, la nostra storia. Le nostre fabbriche, i nostri laboratori, i nostri macchinari. Montagne, ghiacciai, laghi. Sapere, storia, arte. Uomini, donne, noi. Signore, signori, benvenuti a Confindustria70.

2 Benvenuto da parte di tutti i nostri fantastici imprenditori e delle loro famiglie che sono presenti in sala. me oggi. Benvenuto da parte di tutti i presidenti che mi hanno preceduto e che sono qui con Benvenuto da parte delle aziende che 70 anni fa hanno fondato Confindustria e che 40 anni fa hanno creato i Giovani Imprenditori. Benvenuto agli esponenti del Sistema Confindustria per molti di loro è la prima volta in Canavese che sono qui per festeggiare i nostri 70 anni. E benvenuto ai rappresentanti dei tanti enti e istituzioni che sono qui oggi. Grazie, grazie, per avere voluto condividere con noi queste emozioni. E che oggi sia un bellissimo momento di festa. 2

3 Provate a chiudere gli occhi per un attimo. Non sentite i rulli che trasportano le macchine da scrivere pronte per essere imballate e spedite? Il ticchettio dei tasti che vengono provati e riprovati per eliminare i difetti? Il campanello del fine riga, il ruotare delle rotelle per far uscire il foglio, la custodia che si chiude? Siete in un luogo che ha fatto la storia: in un impresa che ha fatto la storia. Un impresa che non era soltanto dipendenti in oltre trenta Paesi nel mondo, l icona della macchina da scrivere prima e il secondo produttore mondiale di (personal) computer poi: ma che era anche e soprattutto i valori degli asili nido per i bambini, dei quartieri per i dipendenti, dei giornali di fabbrica, delle biblioteche circolanti, del Movimento di Comunità la terza via tra il Socialismo e il Capitalismo. Gli stessi valori nei quali è nata e cresciuta questa Confindustria. Nel 1945, in un mondo sconvolto dalla guerra e nel quale le autorità alleate erano convinte che l industria italiana non ce l avrebbe fatta a risollevarsi, è in quei valori che si ritrovano alcuni imprenditori stretti intorno all Olivetti quando, il 26 del mese di ottobre, oggi, si recano nella Camera del Lavoro di Ivrea per darle la vita. Ed è in quei valori che continua a credere Confindustria quando, con una crescita continua e costante, arriva ad abbracciare tutto il territorio del Canavese. Ed è ancora in quei valori che si ritrova quando è chiamata a superare una prova estrema, quella di un territorio che unico in Italia, con la crisi dell Olivetti, ha dovuto e saputo passare dall 80% dei suoi addetti nella grande industria all 80% degli addetti nella piccola e media impresa. 3

4 E sono proprio quei valori e non gli immobili di via Jervis, portatori di una cultura d impresa che ha permeato una città e un intero territorio, che oggi sono candidati a Patrimonio dell Umanità dell Unesco. Valori che sono la storia, il sentire comune e il DNA di questa Confindustria. Una Confindustria oggi più che mai orientata al bene del suo territorio, al bene delle persone che ci vivono e ci lavorano, al bene delle imprese che qui producono e qui vogliono continuare a produrre. al futuro. Una Confindustria aperta, una Confindustria che costruisce, una Confindustria tesa Una Confindustria fatta di uomini fieri di essere imprenditori, fieri delle loro imprese, fieri del loro lavoro, fieri delle loro persone, fieri di essere Canavesani, Italiani ed Europei al tempo stesso. Questo è il Canavese che c è qui oggi. In un luogo simbolo della storia dell industria italiana. Tutto questo è bellissimo. E io sono onorato di rappresentarlo. 4

5 Oggi si chiude la Fase 1 di Strategie per il Canavese e si apre la Fase 2. Con la pubblicazione di Dieci anni di studi e ricerche sul territorio, infatti, sentiamo la necessità di essere oltre, non più fermi su studi e ricerche che sono un patrimonio di questo territorio e che possono rappresentare gli elementi di un Piano Strategico, ma proiettati verso un vero e proprio Piano Industriale per il Canavese. Un Piano Industriale che proponga in termini chiari le iniziative prioritarie, le loro ricadute sul territorio, le tempistiche di realizzazione, le risorse necessarie e le possibili fonti di finanziamento. Un Piano Industriale basato sugli assi di intervento Industria, Infrastrutture, Formazione e Turismo. Questo è quello che ci chiedono le imprese. E ce lo chiedono perché oggi non si compete più tra singole aziende ma tra piattaforme territoriali e Sistemi Paese. E i territori che vogliono essere attrattivi devono avere fascino, essere seducenti sì le parole sono volute e anche una ferrovia può essere seducente. Il territorio non è un elemento estraneo alle scelte degli imprenditori. E il bene di un territorio è il bene delle sue imprese. Ecco perché nella prima parte della giornata di oggi parleremo di capacità di attrazione dei territori mentre nella seconda parte dialogheremo di Sistema Paese. Ed ecco il perché dell insistenza sull importanza del fare sistema, del sentire comune, del gioco di squadra. 5

6 Un esempio? Zona a Burocrazia Zero. Una giornalista la scorsa settimana mi ha detto: è un bellissimo regalo, sembra fatto apposta per Confindustria70!. E vero, le ho risposto, la mia è una Confindustria fortunata. E fortunata perché ha giocato questa partita in squadra sul livello nazionale grazie on. Bonomo per il lavoro silenzioso svolto insieme sul livello regionale grazie all istituzione Regione Piemonte sia dal punto di vista politico sia dal punto di vista tecnico e sul livello territoriale e qui è sin troppo facile dire grazie ai nostri sindaci. Questo significa fare squadra : e una squadra, quando gioca insieme, vince. Adesso l obiettivo è far sì che questa misura non rimanga un freddo permesso a costruire ma che diventi una bellissima casa. Ah, per fare questa casa ci serve la prossima sfida, la banda larga. Questo, tutto questo, per dire che Confindustria fa politica ogni giorno. Non fa politica di partito. Non vuole in alcun modo sostituirsi alla politica della rappresentanza ma svolge il proprio ruolo istituzionale all'interno del Sistema Paese e dei sistemi territoriali. Giochiamo sullo stesso campo verde ma facciamo sport diversi. E dobbiamo fare del nostro meglio per vincere le nostre partite e avere un mondo migliore. Questo sforzo, questo modello e, perché no, questo sogno significano l esperienza, la tradizione, l etica, il pensiero condiviso e i valori morali di questa Confindustria. Avere un sogno, avere una visione, trasformarla in realtà: ne vale la pena. Buona festa a tutti. Grazie. 6

La piattaforma nazionale italiana degli autorappresentanti

La piattaforma nazionale italiana degli autorappresentanti La piattaforma nazionale italiana degli autorappresentanti Serena Amato leader autorappresentanti Sicilia Francesca Stella leader autorappresentanti Friuli Venezia Giulia Progetto finanziato dal Ministero

Dettagli

Le elezioni Europee del 2019 in versione facile da leggere.

Le elezioni Europee del 2019 in versione facile da leggere. Le elezioni Europee del 2019 in versione facile da leggere. Le elezioni Europee del 2019. I cittadini dell Unione Europea nei giorni 23,24, 25 e 26 maggio votano i candidati del Parlamento Europeo che

Dettagli

Materiale per gli alunni

Materiale per gli alunni Testi semplificati di storia Materiale per gli alunni LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA: A2- B1 SI RIVOLGE A: studenti della scuola secondaria di I grado al 3 anno Prerequisiti: Gli alunni sanno

Dettagli

LE CITTÀ DEL FUTURO. I Sindaci nell Aula di Montecitorio. Saluto della Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini

LE CITTÀ DEL FUTURO. I Sindaci nell Aula di Montecitorio. Saluto della Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini LE CITTÀ DEL FUTURO I Sindaci nell Aula di Montecitorio Lunedì 13 Novembre 2017 ore 11 Palazzo Montecitorio Saluto della Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini Buon giorno a tutte e a tutti.

Dettagli

Le mani pensanti. Idee, uomini e prodotti di una storia

Le mani pensanti. Idee, uomini e prodotti di una storia Le mani pensanti Idee, uomini e prodotti di una storia industriale diversa Le mani pensanti Fondazione Natale Capellaro Laboratorio Museo Tecnologic@mente associazione culturale Pubblico-08 Che cosa era

Dettagli

in cui la cultura sia al centro della politica 22 Dicembre 2010

in cui la cultura sia al centro della politica 22 Dicembre 2010 in cui la cultura sia al centro della politica 22 Dicembre 2010 La Cultura al centro La cultura è un bisogno individuale e collettivo, è un diritto umano e sociale, ed è anche il capitale su cui investire

Dettagli

L EMOZIONE DEI SOGNI MADE IN PESAVENTO

L EMOZIONE DEI SOGNI MADE IN PESAVENTO L EMOZIONE DEI SOGNI MADE IN PESAVENTO Fondendo creatività e design, il brand Pesavento interpreta una nuova idea di gioiello, capace di trasmettere emozioni e realizzare i desideri. I gioielli Pesavento

Dettagli

Attività fisica e star bene L esempio di Verona

Attività fisica e star bene L esempio di Verona Marcelloni Paolo Sezione Servizi Attività fisica e star bene L esempio di Verona ATTIVITA FISICA E STAR BENE Non è più uno slogan ma una realtà, la maggior parte della popolazione mondiale ha provato,

Dettagli

Evento formativo Autorappresentanti PROGETTO ETS SVILUPPO IN-RETE. Roma, maggio 2019

Evento formativo Autorappresentanti PROGETTO ETS SVILUPPO IN-RETE. Roma, maggio 2019 Evento formativo Autorappresentanti PROGETTO ETS SVILUPPO IN-RETE AI SENSI DELL ARTICOLO 72 DEL CODICE DEL TERZO SETTORE, DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO N.117/2017 ANNUALITA 2017. Roma, 29-30-31 maggio

Dettagli

AMÉRIQUE DU NORD 2018 ITALIEN LV2

AMÉRIQUE DU NORD 2018 ITALIEN LV2 AMÉRIQUE DU NORD 2018 ITALIEN LV2 I. COMPRÉHENSION A. DOCUMENTO 1-2-3 1. Qual è l argomento comune ai tre documenti? Ricopia le seguenti espressioni precisando a quale documento ognuna corrisponde a. Valutare

Dettagli

SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA

SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA Territorio lì Comunità della Vallagarina Rovereto, 1/05/2019 - PARTE 2 Percorso di partecipazione Gruppo di lavoro Rappresentanti dei Sindaci Confindustria Rovereto Museo

Dettagli

Teatroteatro.it di Simone Nebbia

Teatroteatro.it di Simone Nebbia Teatroteatro.it di Simone Nebbia Pop-up. La terza dimensione del libro di Fabrizio Pallara - Dario Garofalo Regia di - Fabrizio Pallara Al teatro India di Roma 15.09.2009 Pop-up è la pubblicità non richiesta

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

DISCORSO PER L INAUGURAZIONE

DISCORSO PER L INAUGURAZIONE DISCORSO PER L INAUGURAZIONE DELLA FIERA DI HANNOVER Hannover, 18 aprile 2010, ore 18.40 Egregio Ministro Bruederle, Egregio Ministro Schavan, Egregio Ministro Presidente Wulff, Egregio Sindaco Weil, Egregio

Dettagli

RELAZIONE FINALE RACCONTI MIGRANTI

RELAZIONE FINALE RACCONTI MIGRANTI RELAZIONE FINALE RACCONTI MIGRANTI Il progetto Racconti Migranti è stato ammesso a finanziamento di 803.57 euro relativo al bando regionale: DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 520 DEL 10/02/2015. Sostegno

Dettagli

Per qualsiasi ulteriore informazione su questa consultazione pubblica, si prega di contattarci a:

Per qualsiasi ulteriore informazione su questa consultazione pubblica, si prega di contattarci a: Vi invitiamo a contribuire alla ricerca sulla proposta di candidatura di Ivrea, città industriale del XX secolo. Il questionario contiene delle domande che ci permetteranno di comprendere il grado di conoscenza

Dettagli

Le relazioni industriali per un economia verde

Le relazioni industriali per un economia verde 1 Le relazioni industriali per un economia verde Seminario disseminazione Progetto Europeo Sergio Sorani Firenze, Sala Pegaso Regione Toscana 10 dicembre 2014 2 La questione ambientale pervade le politiche

Dettagli

NOTA CONGIUNTURALE INDUSTRIA METALMECCANICA IN PROVINCIA DI UDINE (settembre 2018)

NOTA CONGIUNTURALE INDUSTRIA METALMECCANICA IN PROVINCIA DI UDINE (settembre 2018) NOTA CONGIUNTURALE INDUSTRIA METALMECCANICA IN PROVINCIA DI UDINE (settembre 2018) L'industria metalmeccanica, secondo le analisi dell Ufficio Studi di Confindustria Udine, rappresenta in Provincia di

Dettagli

28 MAGGIO 2018 ADUNANZA STRAORDINARIA CON SINDACO, GIUNTA E CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE A.S. 2017/2018

28 MAGGIO 2018 ADUNANZA STRAORDINARIA CON SINDACO, GIUNTA E CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE A.S. 2017/2018 28 MAGGIO 2018 ADUNANZA STRAORDINARIA CON SINDACO, GIUNTA E CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE A.S. 2017/2018 La sfida del C.C.R.R. LA RACCOLTA DEL TESTIMONE E I NUOVI SCENARI PROPOSTI ALLA

Dettagli

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO IL FASCISMO Disoccupazione Troppe spese militari Dopo la I guerra mondiale in Italia ci fu un periodo di crisi economica Bassa produzione economica I contadini erano stati in guerra e i campi non erano

Dettagli

GRANDI E PICCOLI COMUNI

GRANDI E PICCOLI COMUNI I COMUNI OGGI La Costituzione è la legge più importante della Repubblica Italiana e si compone di 139 articoli. L'articolo 114 dice: "La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città

Dettagli

Il gioco della volpe e del contadino in classe prima. Elena Scubla Scuola primaria Sesto Fiorentino 7 maggio 2017

Il gioco della volpe e del contadino in classe prima. Elena Scubla Scuola primaria Sesto Fiorentino 7 maggio 2017 Il gioco della volpe e del contadino in classe prima Elena Scubla Scuola primaria Sesto Fiorentino 7 maggio 2017 «Nella scuola primaria si potrà utilizzare il gioco, che ha un ruolo cruciale nella comunicazione,

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Rassegna Stampa Varese Rassegna Stampa della Camera di Commercio di Varese -

RASSEGNA STAMPA Rassegna Stampa Varese Rassegna Stampa della Camera di Commercio di Varese - RASSEGNA STAMPA 12-21-2018 1 / 5 INDICE L edilizia si ritrova a Malpensafiere: Nuove soluzioni a problemi annosi... 3 Vuoi comprare casa? Scopri il prezzo giusto... 4 2 / 5 L edilizia si ritrova a Malpensafiere:

Dettagli

Rassegna stampa 15 Gennaio 2016

Rassegna stampa 15 Gennaio 2016 Rassegna stampa 15 Gennaio 2016 Pagina: 39 Pagina: 2 Pagina: 3 Pagina: 5 Pagina: 6 Pagina: 8 Pagina: 9 Pagina: 10 Pagina: 11 Pagina: 12 Pagina: 13 Pagina: 15 Pagina: 24 Pagina: 33 Pagina: 37 Pagina: 2

Dettagli

1. LʼEDITORIALE1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE

1. LʼEDITORIALE1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE Cari amici, questa volta siamo molto emozionati. Stiamo per invitarvi a un incontro davvero importante e vi diciamo volentieri

Dettagli

High tech in Liguria. Moving to next level

High tech in Liguria. Moving to next level High tech in Liguria. Moving to next level Il futuro della Liguria è adesso. La Digital Transformation è già in atto. Struttura dell high tech in Liguria tra le più qualificate in Italia: 450 aziende high

Dettagli

Né vittime né briganti Cambiare le regole del gioco. Loppiano 30 settembre - 1 ottobre 2017

Né vittime né briganti Cambiare le regole del gioco. Loppiano 30 settembre - 1 ottobre 2017 Né vittime né briganti Cambiare le regole del gioco Loppiano 30 settembre - 1 ottobre 2017 1 Edizione LoppianoLab 2017 Né vittime né briganti Cambiare le regole del gioco Cos è: Un laboratorio nazionale

Dettagli

AVVENTURE URBANE. Scuola dell Infanzia Villaggio Zeta Sezione 5 anni. Insegnanti Milena Manzo Giulia Malavolti

AVVENTURE URBANE. Scuola dell Infanzia Villaggio Zeta Sezione 5 anni. Insegnanti Milena Manzo Giulia Malavolti AVVENTURE URBANE Scuola dell Infanzia Villaggio Zeta Sezione 5 anni Insegnanti Milena Manzo Giulia Malavolti PALAZZO COLOMBA Quel giorno siamo andati in questo palazzo che c'aveva un parco e c'erano delle

Dettagli

MOTIVAZIONE ALLO STUDIO MOTIVAZIONE

MOTIVAZIONE ALLO STUDIO MOTIVAZIONE ALLO STUDIO ALLO STUDIO Inizio con elencare alcuni comportamenti che limitano la motivazione: cominciare a studiare senza pianificare il tempo a disposizione; misurare le nostre capacità entrando in competizione

Dettagli

NEI CENTRI FORMAZIONE & AFFILIATE DI F.C. INTERNAZIONALE - SETTORE GIOVANILE

NEI CENTRI FORMAZIONE & AFFILIATE DI F.C. INTERNAZIONALE - SETTORE GIOVANILE NEI CENTRI FORMAZIONE & AFFILIATE DI F.C. INTERNAZIONALE - SETTORE GIOVANILE Nel segno di Candido Progetto proposto a: CDF Accademia Inter, 2 squadre CDF Enotria, 2 squadre Calvairate (affiliata), 2 squadre

Dettagli

ASSEMBLEA PUBBLICA DI CONFINDUSTRIA CANAVESE

ASSEMBLEA PUBBLICA DI CONFINDUSTRIA CANAVESE ASSEMBLEA PUBBLICA DI CONFINDUSTRIA CANAVESE Patrizia Paglia Presidente di Confindustria Canavese IVREA OFFICINE H 30 OTTOBRE 2018 Care Colleghe e Cari colleghi, Carissimo Vincenzo, Illustrissime Autorità,

Dettagli

con amore Disegnato... Io ce l ho fatta! Io disegno

con amore Disegnato... Io ce l ho fatta! Io disegno Io ce l ho fatta! Disegnato... con amore Io disegno UNA STORIA DI DONNE, DISEGNI E BAMBINI, QUELLA VOLUTA DA ANNEMARIE FRANCK E CHARLOTTE FISCHER, CREATRICI DEL BRAND FRANCK & FISCHER. DAL LORO GENIO CREATIVO

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 31 agosto 2017

RASSEGNA STAMPA. 31 agosto 2017 RASSEGNA STAMPA 31 agosto 2017 Edizione del: 30/08/17 Dir. Resp.: Antonio Boschetti Estratto da pag.: 17 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/2 061-142-080

Dettagli

GIOVANI 5.0 L'ITALIA CHE DECIDE DI RESTARE saluto del Presidente Mauro Severi

GIOVANI 5.0 L'ITALIA CHE DECIDE DI RESTARE saluto del Presidente Mauro Severi GIOVANI 5.0 L'ITALIA CHE DECIDE DI RESTARE saluto del Presidente Mauro Severi Reggio Emilia, 19 Marzo 2018 Autorità, Caro Enrico, Signori relatori, Colleghe e Colleghi, Amiche e Amici, con grande piacere

Dettagli

Il coraggio e l audacia

Il coraggio e l audacia Giovanni Sale Antonio Spadaro Il coraggio e l audacia Da Pio IX a Francesco «La Civiltà Cattolica» raccontata da dodici Papi 1850-2016 Proprietà letteraria riservata 2017 Rizzoli Libri S.p.A. / Rizzoli,

Dettagli

Convegno 30 gennaio IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto

Convegno 30 gennaio IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto Convegno 30 gennaio 2014 - IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto Ringrazio innanzitutto dell invito in questo momento di confronto e di dibattito intorno a un tema così importante e urgente

Dettagli

L EMOZIONE DEI SOGNI MADE IN PESAVENTO

L EMOZIONE DEI SOGNI MADE IN PESAVENTO L EMOZIONE DEI SOGNI MADE IN PESAVENTO Fondendo creatività e design, il brand Pesavento interpreta una nuova idea di gioiello, capace di trasmettere emozioni e realizzare i desideri. I gioielli Pesavento

Dettagli

canavese i tesori di una terra da scoprire

canavese i tesori di una terra da scoprire canavese i tesori di una terra da scoprire Terra di manieri, chiese, torri e ricetti, il Canavese ha un passato ricco di storia che è sfociato in una vocazione moderna orientata da una parte all'industria

Dettagli

del matrimonio dei Marchesi Carlo Tancredi Falletti di Barolo e Giulia Colbert, la

del matrimonio dei Marchesi Carlo Tancredi Falletti di Barolo e Giulia Colbert, la In occasione del Bicentenario del matrimonio dei Marchesi Carlo Tancredi Falletti di Barolo e Giulia Colbert, la grande Famiglia delle Suore di Sant Anna organizza a Torino dal 14 al 19 Agosto 2006 una

Dettagli

Il mio uomo meraviglioso. Seduzione e

Il mio uomo meraviglioso. Seduzione e Il mio uomo meraviglioso Seduzione e Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Arizona Pfenning IL MIO UOMO MERAVIGLIOSO Seduzione

Dettagli

Evoluzione della domanda e crisi dell offerta nel ciclo edilizio

Evoluzione della domanda e crisi dell offerta nel ciclo edilizio Evoluzione della domanda e crisi dell offerta nel ciclo edilizio SINTESI DEI CONTENUTI 1. Analisi della crisi del settore e del sistema. 2. Critiche dalla produzione sulle mancate politiche industriali

Dettagli

Angelo Scribano - Palermo, Area della Ricerca CNR, 31 marzo 2014

Angelo Scribano - Palermo, Area della Ricerca CNR, 31 marzo 2014 Buon pomeriggio, a nome - del Presidente del Consortium Garr, Prof. Marco Pacetti - del CdA - del CTS - del Direttore (è qui!) e del personale tutto del Consortium Garr Vi ringrazio della vostra presenza

Dettagli

«COSTRUIAMO GIOCATTOLI» Scuola dell infanzia Enrico Pasquet di Bagnolo Piemonte (Cn) Insegnante Bottero Claudia

«COSTRUIAMO GIOCATTOLI» Scuola dell infanzia Enrico Pasquet di Bagnolo Piemonte (Cn) Insegnante Bottero Claudia «COSTRUIAMO GIOCATTOLI» Scuola dell infanzia Enrico Pasquet di Bagnolo Piemonte (Cn) Insegnante Bottero Claudia COMPETENZA: - IL BAMBINO UTILIZZA MATERIALI E STRUMENTI, TECNICHE ESPRESSIVE E CREATIVE.

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

Con il comparto calzatura... si può dare un

Con il comparto calzatura... si può dare un Con il comparto calzatura... si può dare un calcio alla crisi ECONOMIA MACERATA E PROVINCIA di Lisa D'Ignazio del 16/12/2015 Impara l arte e mettila da parte. La raccomandazione viene da Confindustria

Dettagli

CALENDARIO. Adolfo ed Emiliano Gemma

CALENDARIO. Adolfo ed Emiliano Gemma CALENDARIO CALENDARIO Il calendario è ormai un appuntamento fisso in GEA. Dopo l esperienza del 2011 con i volti della gente che fa la GEA tutti i giorni e l ironia delle immagini del 2012, abbiamo voluto

Dettagli

Programma Giovani Imprenditori CONFINDUSTRIA MARCHE

Programma Giovani Imprenditori CONFINDUSTRIA MARCHE Triennio 2014-2017 Programma Giovani Imprenditori CONFINDUSTRIA MARCHE Presidenza CRISTIANO FERRACUTI Luglio 2014 Luglio 2014 Chi sono Mi chiamo Cristiano Ferracuti. Ho 37 anni, vivo a Monte Urano ma sono

Dettagli

1) Io ho un sogno: Taranto Io ho un sogno, sin da quando ero piccino, e lo confido a questo foglio per il più bel futuro tarantino.

1) Io ho un sogno: Taranto Io ho un sogno, sin da quando ero piccino, e lo confido a questo foglio per il più bel futuro tarantino. 1) Io ho un sogno: Taranto Io ho un sogno, sin da quando ero piccino, e lo confido a questo foglio per il più bel futuro tarantino. Basta fumi e zero sofferenze. Non più di mercurio e minerali, ma del

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO LEVI SCUOLA PRIMARIA SALVADOR ALLENDE

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO LEVI SCUOLA PRIMARIA SALVADOR ALLENDE ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO LEVI SCUOLA PRIMARIA SALVADOR ALLENDE Le indicazioni ministeriali per il curricolo il Collegio dei Docenti organizzato in dipartimenti (gruppi di lavoro misti insegnanti di scuola

Dettagli

essere distintivi e memorabili branding. 0 dal valore della marca al valore personale. e viceversa. i workshop di cocchi&cocchi

essere distintivi e memorabili branding. 0 dal valore della marca al valore personale. e viceversa. i workshop di cocchi&cocchi essere distintivi e memorabili branding. 0 dal valore della marca al valore personale. e viceversa. i workshop di cocchi&cocchi i workshop di cocchi&cocchi presentazione questo millennio sta chiamando

Dettagli

COMUNE DI TORRE DEL GRECO Provincia di Napoli PIANO URBANISTICO COMUNALE L.R. 16/2004

COMUNE DI TORRE DEL GRECO Provincia di Napoli PIANO URBANISTICO COMUNALE L.R. 16/2004 COMUNE DI TORRE DEL GRECO CONSULTAZIONI PER LA DEFINIZIONE CONDIVISA DEGLI OBIETTIVI E DELLE SCELTE STRATEGICHE DELLA PIANIFICAZIONE E PER LA COSTRUZIONE DI UN QUADRO DI CONOSCENZA DEL TERRITORIO. QUESTIONARIO

Dettagli

Cerimonia di consegna della Stella al Merito del Lavoro Aosta, sabato 11 maggio 2004, ore 11. Intervento del Presidente della Regione

Cerimonia di consegna della Stella al Merito del Lavoro Aosta, sabato 11 maggio 2004, ore 11. Intervento del Presidente della Regione Cerimonia di consegna della Stella al Merito del Lavoro Aosta, sabato 11 maggio 2004, ore 11 Intervento del Presidente della Regione Autorità civili e militari, Signor Console dei Maestri del Lavoro, Signor

Dettagli

INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO ALLA CERIMONIA PER LA GIORNATA QUALITÀ ITALIA. Palazzo del Quirinale, 20 gennaio 2010

INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO ALLA CERIMONIA PER LA GIORNATA QUALITÀ ITALIA. Palazzo del Quirinale, 20 gennaio 2010 INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO ALLA CERIMONIA PER LA GIORNATA QUALITÀ ITALIA Palazzo del Quirinale, 20 gennaio 2010 Partecipo con vivissimo interesse e compiacimento a questa

Dettagli

Relazione evento Expo per lo sport 4-7 ottobre Arena di Milano

Relazione evento Expo per lo sport 4-7 ottobre Arena di Milano Relazione evento Expo per lo sport 4-7 ottobre Arena di, 08 ottobre 2018 Expo per lo Sport è un grande evento gratuito di promozione sportiva dedicato ai ragazzi dai 4 ai 14 anni. Dal 4 al 7 ottobre l

Dettagli

Quel che finisce bene

Quel che finisce bene Roberto Piumini Quel che finisce bene Storie di bambini intorno al mondo Illustrazioni di Giovanni Da Re prefazione di samantha cristoforetti Dallo spazio lo sguardo si estende libero oltre ogni confine,

Dettagli

Venezia è una delle quattro porte d Italia, insieme a Firenze, Roma e, di recente, anche

Venezia è una delle quattro porte d Italia, insieme a Firenze, Roma e, di recente, anche Venezia è una delle quattro porte d Italia, insieme a Firenze, Roma e, di recente, anche Milano. Le sue meraviglie e le sue bellezza, come quelle delle altre città, sono oggetto di desiderio crescente

Dettagli

Perché studiare Infermieristica?

Perché studiare Infermieristica? Perché studiare Infermieristica? Perchè mi piace il contatto umano, relazionarmi con le persone e provare empatia. Perché posso prendermi cura di persone e questo mi gratifica e mi dà molte soddisfazioni.

Dettagli

DINO DELVECCHIO SINDACO VERSO FUTURO

DINO DELVECCHIO SINDACO VERSO FUTURO DINO DELVECCHIO SINDACO VERSO FUTURO CARI CONCITTADINI ELEZIONI AMMINISTRATIVE BARLETTA 2018 #versofuturo delvecchiosindaco.it! $ " Nel candidarmi a Sindaco di Barletta mi adopererò in ogni maniera affinché

Dettagli

sentirci vivi. NOI ITALIANI AMIAMO

sentirci vivi. NOI ITALIANI AMIAMO ESSERE E VIVERE NOI ITALIANI AMIAMO sentirci vivi. Siamo audaci per natura, intraprendenti, solari e ambiziosi. Puntiamo all eccellenza, amiamo condividere, essere, vivere. Noi di Be Live siamo italiani

Dettagli

FOCUS PMI la «partita» della distribuzione commerciale. Dott. Oscar Fusini direttore Ascom Confcommercio Bergamo

FOCUS PMI la «partita» della distribuzione commerciale. Dott. Oscar Fusini direttore Ascom Confcommercio Bergamo FOCUS PMI la «partita» della distribuzione commerciale A che punto siamo? Molto è stato fatto ma il più è ancora da fare. In alcuni settori gli imprenditori del terziario hanno già investito nell efficienza

Dettagli

FORMAZIONE STRATEGICA 4.0 IMPRESA

FORMAZIONE STRATEGICA 4.0 IMPRESA FORMAZIONE STRATEGICA 4.0 IMPRESA SAPER AGIRE STRATEGIE E VALORI Con una esperienza ultra ventennale nei settori della formazione e della consulenza, Poliedra SpA ha messo a punto un metodo che valorizza

Dettagli

INSEGNANTI : BUSCARINI MACRÌ A COME ARTE

INSEGNANTI : BUSCARINI MACRÌ A COME ARTE INSEGNANTI : BUSCARINI MACRÌ A COME ARTE A COME ARTE Vista l importanza di percorsi didattici specifici per la formazione della creatività e del gusto estetico individuale, abbiamo voluto avvicinare il

Dettagli

L ex ministro Fornero è intervenuta giovedì sera al Palazzo del Commercio

L ex ministro Fornero è intervenuta giovedì sera al Palazzo del Commercio Elsa Fornero a Lecco: La crescita non si fa con i debiti 1 L ex ministro Fornero è intervenuta giovedì sera al Palazzo del Commercio La serata è stata organizzata da +Europa, il movimento di Emma Bonino

Dettagli

L'economia padovana Stato di salute e scenari al 2012

L'economia padovana Stato di salute e scenari al 2012 L'economia padovana Stato di salute e scenari al 2012 Le caratteristiche di Impresa Padova Numero di imprese 8 provincia Italia 1 provincia Veneto Tipologia imprenditori % su totale cariche imprenditoriali

Dettagli

Liguria. Come è fatta la Liguria? Come ci si muove in Liguria?

Liguria. Come è fatta la Liguria? Come ci si muove in Liguria? Liguria La Liguria è una piccola regione italiana. Si trova a nord ovest, sul Mar Ligure. È vicina alla Toscana, all Emilia Romagna, al Piemonte e alla Francia. Come è fatta la Liguria? Guardando la cartina

Dettagli

Istituto De Gasperi Bologna. Rassegna Stampa La Stampa. 18 ottobre 2011

Istituto De Gasperi Bologna. Rassegna Stampa La Stampa. 18 ottobre 2011 Istituto De Gasperi Bologna La Stampa. 18 ottobre 2011 Avvenire, 18 ottobre 2011 Per i cattolici la stagione di un «servizio» nuovo «Ci vuole un governo più forte, questo non va bene, non è adeguato e

Dettagli

INTRODUZIONE AL WEB MARKETING

INTRODUZIONE AL WEB MARKETING 1 INTRODUZIONE AL WEB MARKETING 1 2 Il web marketing rappresenta l insieme delle attività online che consentono di raggiungere un obiettivo: la VENDITA 2 3 Cosa è il Web Marketing 1. Il web marketing è

Dettagli

PATTO EDUCATIVO SCUOLA-FAMIGLIA

PATTO EDUCATIVO SCUOLA-FAMIGLIA Scuola dell infanzia di Porzano anno scolastico 2015 /16 PATTO EDUCATIVO SCUOLA-FAMIGLIA Un patto tra la scuola e la famiglia consente di porre in grande rilievo, di sottolineare con forza, il significato

Dettagli

Guida rapida condizione Probabilita Terzina

Guida rapida condizione Probabilita Terzina Guida rapida condizione Probabilita Terzina Software particolare per il Risultato Esatto.. Novita assoluta! Versione 1. Anno 2018 Per windows desktop 1 Indice 1. Cos e Probabilita Terzina.. 3 2. A Cosa

Dettagli

Festa dei Ragazzi 12 marzo 2017

Festa dei Ragazzi 12 marzo 2017 TAPPE DEL CAMMINO DI PREPARAZIONE ALLA FESTA DEI RAGAZZI 2017 Per ognuna delle 3 tappe vengono proposti varie riflessioni e materiali, da usare e adattare in base ai gruppi. La struttura è la seguente:

Dettagli

DOVE SI TROVA CHÂTILLON?

DOVE SI TROVA CHÂTILLON? A. S. 2018-2019 DOVE SI TROVA CHÂTILLON? PRIMA DELL INCONTRO CON IL SINDACO COS È UN INTERVISTA? CHI È IL SINDACO? Andare in televisione Ci registrano e i nostri genitori ci vedono Nei cartoni ho visto

Dettagli

PER FARE IMPRESA. Relatore: Dott. Ilario Toscano

PER FARE IMPRESA. Relatore: Dott. Ilario Toscano PER FARE IMPRESA Relatore: Dott. Ilario Toscano Dott. Ilario Toscano - 1978: prima esperienza lavorativa, come agente immobiliare, presso un grande gruppo; - 1979: lascia il lavoro in agenzia per entrare

Dettagli

La forza delle nostre imprese è la forza della nostra Associazione

La forza delle nostre imprese è la forza della nostra Associazione La forza delle nostre imprese è la forza della nostra Associazione Il bilancio sociale di Assoimprenditori dietro ai numeri il vero significato della «cultura di impresa» Il segno più riferito ai posti

Dettagli

LA CITTÁ ROMANA LE CITTÁ COSTRUITE DAI ROMANI ERANO A FORMA DI RETTANGOLO E ERANO CIRCONDATE DA MURA.

LA CITTÁ ROMANA LE CITTÁ COSTRUITE DAI ROMANI ERANO A FORMA DI RETTANGOLO E ERANO CIRCONDATE DA MURA. LA CITTÁ ROMANA LE CITTÁ COSTRUITE DAI ROMANI ERANO A FORMA DI RETTANGOLO E ERANO CIRCONDATE DA MURA. LA CITTÁ ERANO ATTRAVERSATE DA DUE STRADE PRINCIPALI : IL CARDO E IL DECUMANO. CARDO DECUMANO NEL PUNTO

Dettagli

MANIFESTO FIDAINFORM: che cosa in concreto?

MANIFESTO FIDAINFORM: che cosa in concreto? ICT: LEVA STRATEGICA PER LA RIPRESA DEL SISTEMA ITALIA MANIFESTO FIDAINFORM: che cosa in concreto? MARCO BOZZETTI Consigliere e Past President FIDAInform RICCARDO MAIARELLI Vice Presidente FIDAInform 1

Dettagli

SECRETARY.IT. 29 Maggio 2014

SECRETARY.IT. 29 Maggio 2014 SECRETARY.IT 29 Maggio 2014 Chissà a quale di queste figure mi sento più vicina! Però a pensarci bene, credo proprio di impersonare ognuna di loro per ogni circostanza che si presenta durante la mia giornata

Dettagli

Le norme UNI in versione facile da leggere

Le norme UNI in versione facile da leggere Le norme UNI in versione facile da leggere Prima bozza a cura di Anffas Onlus Pag. 1 a 14 Alcune informazioni sulle norme UNI Cosa sono le norme UNI? Le norme UNI sono delle regole che dicono come fare

Dettagli

LA FESTA DEL 4 NOVEMBRE. (classe I sez. A Scuola Media Appignano)

LA FESTA DEL 4 NOVEMBRE. (classe I sez. A Scuola Media Appignano) LA FESTA DEL 4 NOVEMBRE (classe I sez. A Scuola Media Appignano) La festa del 4 Novembre commemora il giorno in cui, nel 1918, avvenne la firma dell armistizio con l Austria e in pratica la fine della

Dettagli

Stefania Ferrari a.s. 2003/2004. Stefania Ferrari, Scuola Media di Bomporto,

Stefania Ferrari a.s. 2003/2004. Stefania Ferrari, Scuola Media di Bomporto, Stefania Ferrari a.s. 2003/2004 1 1 - GLI ELEMENTI NATURALI La geografia studia gli elementi naturali, cioè le cose della natura. I fiumi, i mari, le montagne e le pianure sono elementi naturali. Anche

Dettagli

INCONTRO CCR 25 NOVEMBRE Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

INCONTRO CCR 25 NOVEMBRE Giornata mondiale contro la violenza sulle donne 25 novembre 2017 INCONTRO CCR 25 NOVEMBRE 2017 Giornata mondiale contro la violenza sulle donne 25 NOVEMBRE: GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE L intervento del sindaco Bottero SINDACA DEI

Dettagli

6. METALMECCANICO. I NUMERI DEL METALMECCANICO AL 31/12/2017 imprese di cui artigiane Localizzazioni 5.519

6. METALMECCANICO. I NUMERI DEL METALMECCANICO AL 31/12/2017 imprese di cui artigiane Localizzazioni 5.519 6. METALMECCANICO I NUMERI DEL METALMECCANICO AL 31/12/2017 imprese 4.168 di cui artigiane 2.359 Localizzazioni 5.519 dati Registro Imprese L industria metalmeccanica rappresenta un settore trainante per

Dettagli

Per crescere e vincere INSIEME LEGA PRO - STAGIONE 2019/2020

Per crescere e vincere INSIEME LEGA PRO - STAGIONE 2019/2020 Per crescere e vincere INSIEME LEGA PRO - STAGIONE 2019/2020 STORIA E TERRITORIO La Vis Pesaro è una delle società storiche d italia. Fondata nel 1898 un anno dopo la Juventus F.C., un anno prima del A.C.Milan

Dettagli

l'agenzia al primo posto

l'agenzia al primo posto Oltre il viaggio l'agenzia al primo posto Siamo un piccolo operatore milanese che programma viaggi in Sud America. I viaggi che proponiamo a chi, come Te, ritiene importanti i particolari e la professionalità

Dettagli

AZIONE CATTOLICA DI TORINO #FUTUROPRESENTE

AZIONE CATTOLICA DI TORINO #FUTUROPRESENTE 1 Di strada, in centocinquant anni, ne abbiamo fatta tanta. Anno dopo anno, attraverso la storia della Chiesa e del Paese, abbiamo camminato a fianco degli uomini e delle donne di ogni tempo, dagli anni

Dettagli

Intervento del Gen. C.A. Leonardo Gallitelli Roma, 23 luglio Signor Presidente del Consiglio dei Ministri,

Intervento del Gen. C.A. Leonardo Gallitelli Roma, 23 luglio Signor Presidente del Consiglio dei Ministri, CERIMONIA DI AVVICENDAMENTO DEL COMANDANTE GENERALE DELL ARMA Roma, 23 luglio 2009 Signor Presidente del Consiglio dei Ministri, Signor Ministro della Difesa, Signor Ministro dell Interno, Signori Presidenti

Dettagli

Continua la fase espansiva per l industria metalmeccanica nazionale

Continua la fase espansiva per l industria metalmeccanica nazionale 1 / 6 Home Chi siamo Innovazione Meccatronica Molecole Finanza reale Analisi D I R E T T O R E F I L I P P O A S T O N E Continua la fase espansiva per l industria metalmeccanica nazionale 5 giugno 2018

Dettagli

CONFERENZA DEL TURISMO ITALIANO GENOVA SETTEMBRE 2004 INTERVENTO DEL MINISTRO ATTUAZIONE PROGRAMMA DI GOVERNO ON.

CONFERENZA DEL TURISMO ITALIANO GENOVA SETTEMBRE 2004 INTERVENTO DEL MINISTRO ATTUAZIONE PROGRAMMA DI GOVERNO ON. CONFERENZA DEL TURISMO ITALIANO GENOVA 20 21 SETTEMBRE 2004 INTERVENTO DEL MINISTRO ATTUAZIONE PROGRAMMA DI GOVERNO ON.LE CLAUDIO SCAJOLA Magazzini del Cotone - Genova Lunedì 20 settembre 2004 ore 9,30

Dettagli

essere distintivi e memorabili b2b brand to brand come diventare un brand nel settore business to business i workshop di cocchi&cocchi

essere distintivi e memorabili b2b brand to brand come diventare un brand nel settore business to business i workshop di cocchi&cocchi essere distintivi e memorabili b2b brand to brand come diventare un brand nel settore business to business i workshop di cocchi&cocchi i workshop di cocchi&cocchi presentazione se un tempo il marketing

Dettagli

Sorta all inizio dello scorso millennio Alessandria è la terza città più popolosa del Piemonte.

Sorta all inizio dello scorso millennio Alessandria è la terza città più popolosa del Piemonte. Ormai la Superlega è qualcosa che si aspetta ogni anno come le festività. Sappiamo che in primavera, in un week end, incontriamo circa 500 colleghi/soci/ amici su un campo da calcio per divertirci tutti

Dettagli

Con le forme flessibili, invece, molte amministrazioni hanno coperto l organico effettivo, carente per l impossibilità di fare le cose come dice la

Con le forme flessibili, invece, molte amministrazioni hanno coperto l organico effettivo, carente per l impossibilità di fare le cose come dice la Il contratto a termine nella P.A. dopo l entrata in vigore del d.lgs. 368/01 Roma Protomoteca del Campidoglio 4 febbraio 2004 Intervento di Antonio Naddeo Vice capo di gabinetto del Ministro della Funzione

Dettagli

Le nostre bellezze interiori. III Primaria a.s. 2012/2013

Le nostre bellezze interiori. III Primaria a.s. 2012/2013 III Primaria a.s. 2012/2013 Antonio e Aronne Antonio Ha un carattere molto altruista. Sei mio amico. Sei gentile con gli altri compagni. Tu sei un amico e giochi a calcio bene. Antonio legge bene. Antonio

Dettagli

1 salone Nazionale dell imprenditoria e dell innovazione per l industria Italia. Cultura, turismo, territorio:

1 salone Nazionale dell imprenditoria e dell innovazione per l industria Italia. Cultura, turismo, territorio: 1 salone Nazionale dell imprenditoria e dell innovazione per l industria Italia RIVA DEL GARDA (Trento) 21 e 22 Settembre 2012 2012 un industria Cultura, turismo, territorio: per il Paese io penso pensareitalia

Dettagli

Corso completo Quantum Mastery Surfing

Corso completo Quantum Mastery Surfing Corso completo Quantum Mastery Surfing Come individuare le chiavi per un nuovo futuro ed eliminare i veleni che impediscono di realizzare i tuoi sogni IlTuoCorso - Ermes srl Via E.De Amicis 57 20123 Milano

Dettagli

«NON ESISTONO SCORCIATOIE PER VIAGGI COMPLESSI»

«NON ESISTONO SCORCIATOIE PER VIAGGI COMPLESSI» PROGETTO CONTINUITA «La Zuppa di Sasso» Anno Educativo 2013-2014 Nido d infanzia Barpapapà Via Don Pellegrini 183- VIGNOLA NON ESISTONO SCORCIATOIE PER VIAGGI DIFFICILI «NON ESISTONO SCORCIATOIE PER VIAGGI

Dettagli

Lo sport come strumento per l integrazione

Lo sport come strumento per l integrazione Lo sport come strumento per l integrazione Cosa s intende con il termine integrazione. Nelle scienze sociali, con il termine integrazione si indica l'insieme di processi sociali e culturali che rendono

Dettagli

Mimando (senza usare parole) devi far indovinare ai tuoi compagni il diritto all'istruzione

Mimando (senza usare parole) devi far indovinare ai tuoi compagni il diritto all'istruzione 1 2 L anno scorso Amnesty International ha ottenuto un importante risultato in Romania, per i diritti di 200 famiglie rom: A) ha costruito delle case B) ha impedito che le ferrovie distruggessero le case

Dettagli

essere distintivi e memorabili b2b brand to brand come diventare un brand nel settore business to business i workshop di cocchi&cocchi

essere distintivi e memorabili b2b brand to brand come diventare un brand nel settore business to business i workshop di cocchi&cocchi essere distintivi e memorabili b2b brand to brand come diventare un brand nel settore business to business i workshop di cocchi&cocchi i workshop di cocchi&cocchi presentazione se un tempo il marketing

Dettagli

CLASSI 5^A E 5^B SCUOLA PRIMARIA BRUNO CRDARO- GIORNATA DELL ACCOGLIENZA MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2013

CLASSI 5^A E 5^B SCUOLA PRIMARIA BRUNO CRDARO- GIORNATA DELL ACCOGLIENZA MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2013 CLASSI 5^A E 5^B SCUOLA PRIMARIA BRUNO CRDARO- GIORNATA DELL ACCOGLIENZA MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2013 Per noi di quinta elementare il prossimo anno sarà molto importante: passeremo dalla scuola primaria

Dettagli