Nicola Mazzolin AMA TE STESSO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nicola Mazzolin AMA TE STESSO"

Transcript

1 Nicola Mazzolin AMA TE STESSO

2 Nicola Mazzolin, Ama te stesso Copyright 2013 Edizioni del Faro Gruppo Editoriale Tangram Srl Via Verdi, 9/A Trento Seconda edizione: dicembre 2013 Printed in Italy ISBN Per scaricare la Meditazione Ama Te Stesso: meditazione/

3 La Vita non è vivere, ma vivere in buona salute.

4

5 AMA TE STESSO

6

7 S ento ogni giorno di più di dover ringraziare mio padre, Franco, che nella sua breve esperienza al mio fianco in questa vita mi ha sempre messo nelle condizioni di imparare a essere me stesso, mi ha lasciato sbagliare e quindi conoscere senza mai alcun giudizio. Tutto questo senza mai lasciarmi solo, come nella parabola del figliol prodigo dove il padre accoglie, preparando una grande festa, il ritorno del figlio che era andato ad abbracciare la propria Vita al di fuori della sua famiglia. Certe cose le capisci solo col tempo Grazie papà, grazie per avermi insegnato la libertà di essere e la voglia di ricercare costantemente ciò che più mi è utile per la mia felicità. E grazie a Paola, un amica che con la sua determinazione e amore per la vita mi ha lasciato insegnamenti preziosi, emozioni uniche che porterò sempre dentro il mio cuore. Grazie papà, grazie Paola. 9

8 I miei ringraziamenti non possono che essere per tutte le persone che sono nella mia vita e che mi hanno messo nelle condizioni di essere ciò che sono oggi. Grazie a Giusy, instancabile (per ora) moglie paziente; grazie a Gaia e Elia, due figli a cui (per ora) non potrei chiedere di più; grazie ad Astrid Morganne, altra donna paziente con me, fonte inesauribile di idee e spunti, energia allo stato puro, autrice della copertina di codesto libro; grazie a mia mamma Graziella e ai miei fratelli. Grazie anche alle centinaia di persone che a me si sono rivolte in questi tre anni e che con me hanno condiviso la loro crescita. Anche se la vera crescita è la mia, grazie a tutti voi. Se sono quello che sono oggi, che piaccia o meno, è anche merito vostro. Grazie a tutti coloro che ho conosciuto in questi tre anni e a quelli che conoscerò nel proseguo di questa straordinaria avventura chiamata VITA. Grazie a coloro che, con la loro testimonianza che mi hanno inviato, mi danno l opportunità di poter essere di aiuto ad altre persone che con queste hanno la possibilità di venire a conoscenza di una nuova opportunità di ricevere benessere. Grazie a tutti per darmi la possibilità di essere 10

9 me stesso e per darmi sempre spunti utili alla mia crescita personale. Insieme a tutti ognuno può imparare ad amare se stesso. N.B.: le testimonianze pubblicate sono state scelte da persone non coinvolte nella stesura del libro in quanto Nicola non se la sentiva di scegliere tra le centinaia di persone che gli hanno inviato la propria. 11

10 N on ci sono tecniche, non ce n è bisogno, oppure discipline per spiegare ciò che avviene durante gli incontri che faccio con le persone, semplicemente accade qualcosa e il più delle volte accade qualcosa di incredibile. Io mi limito a creare il clima necessario perché ciò avvenga. 12

11 I Lo dichiaro subito: non sono uno scrittore, non sono uno psicologo, non sono tantomeno un medico, sono sposato e ho due figli di nome Gaia di 8 anni e Elia di 4 e sono un normale padre di famiglia. Forse. Mi definisco un curioso del mondo della guarigione e attingo informazioni ovunque, dalla spiritualità moderna e non fino alla psicologia. Sento che tutto è collegato tra loro. Ho un difetto (uno dei tanti direi): mi piace sperimentare su di me (per la disperazione di mia moglie e non solo) ciò di cui vengo a conoscenza, per poi trasmetterlo a coloro che desiderano fare il cammino della Vita. Ho voluto fare questo piccolo testo con l umile scopo di portare la mia esperienza di vita e di tutte quelle persone che a me si sono rivolte per trovare sollievo e serenità affinché anche chi lo legge potrà cogliere la possibilità di ottenere informazioni utili a migliorare la propria quotidianità. Non ho la presunzione di cambiare la vita di nessuno, anche se in alcuni casi ciò è accaduto. Ho già cambiato la mia, e questo è suffi- 13

12 ciente. Lascerò che siano le persone stesse a portarvi la loro esperienza attraverso le loro testimonianze che mi hanno gentilmente inviato affinché chiunque le legge possa coglierne l utilità. Ritengo che siamo tutti sulla stessa nave, non ho nulla da insegnare a nessuno, ritengo anzi che ognuno di noi abbia già dentro di sé tutti gli strumenti necessari per vivere una buona vita in salute, nella gioia e nella prosperità; a volte però gli eventi ci portano a smarrire questi strumenti oppure, non avendoli mai usati, non sappiamo come possano esserci utili. Il mio obiettivo è quello di fare riscoprire nelle persone, attraverso anche alcune provocazioni indispensabili per smuovere certe emozioni, la loro capacità di riprendersi in mano la qualità della propria vita. Perché parlo di riprendersi e non farsi restituire la propria vita? Perché il problema non nasce dagli altri ma da noi stessi, che non sappiamo ancora esattamente (tranne in casi rarissimi) di cosa siamo fatti. È ormai consolidato e accertato che l uomo è un campo energetico che vive a vari livelli vibratori ed energetici, che pensa e si emoziona a seconda della frequenza in cui si trova, istante dopo istante, ma non è certo padrone di tutte le enormi possibilità che sono dormienti dentro di sé. Anche la Fisica quantistica ha dimostrato che l uomo è energia e come tale ha un effetto su tutto quello che appartiene alla sua realtà, interna ed esterna. A livello 14

13 di energia tutto è collegato, e la stessa coscienza non è altro che energia che interagisce con la realtà. Ciò implica che la stessa esistenza umana è frutto di ciò che l individuo sceglie di attivare attraverso i suoi pensieri e le sue credenze. Ci sarebbe sempre energia bloccata o squilibrata, creata dalle emozioni spiacevoli, che produce malattie o altri problemi, mentre l energia equilibrata, creata dalle emozioni positive, determina salute e abbondanza. L Amore è una FOR- ZA molto potente, che può cambiare ogni realtà, determinando un alta vibrazione. L essere umano può utilizzare questa energia per evolversi e cambiare la sua realtà. La guarigione non può avvenire se non si tengono conto delle leggi che interessano tutti i livelli di esistenza. L energia è indirizzata attraverso il pensiero, e dunque col pensiero ci ammaliamo e possiamo guarire. La visione dell uomo come mero corpo risulta ormai obsoleta, poiché l uomo è molto più che soltanto un corpo fisico. La malattia è un segnale che il corpo darebbe per avvertire che c è un disequilibrio, che c è qualcosa da sistemare, che va riconosciuto per avere la guarigione e per ripristinare l equilibrio. Si rende dunque necessaria una visione olistica dell uomo e della realtà. Per proteggere la salute si dovrebbero alimentare le emozioni positive e ridurre quelle negative. Infatti, sono proprio le emozioni negative a produrre so- 15

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

La forza del cambiamento

La forza del cambiamento Gianni Ferrucci La forza del cambiamento Scegliere la propria vita Indice Premessa 11 I LE MOTIVAZIONI DEL CAMBIAMENTO 15 Fondamenti del cambiamento personale Le abitudini come pericolo per la salute psicologica

Dettagli

Nadia Guarnaschelli IL BUIO NELL'ANIMA

Nadia Guarnaschelli IL BUIO NELL'ANIMA Il buio nell'anima Nadia Guarnaschelli IL BUIO NELL'ANIMA racconto Dedico questo mio primo libro alla mia famiglia, a mio marito, che mi ha fatto apprezzare l'estasi del primo amore, ma ancor di più

Dettagli

Figliol prodigo L incontro è iniziato leggendo la parte del racconto in cui il figlio, ormai senza più nulla, prende atto della propria situazione e

Figliol prodigo L incontro è iniziato leggendo la parte del racconto in cui il figlio, ormai senza più nulla, prende atto della propria situazione e 21 Febbraio 2016 Figliol prodigo L incontro è iniziato leggendo la parte del racconto in cui il figlio, ormai senza più nulla, prende atto della propria situazione e decide di chiedere perdono al Padre.

Dettagli

La farfalla. Un battito d ali

La farfalla. Un battito d ali La farfalla Un battito d ali Caterina Lunetto LA FARFALLA Un battito d ali Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Caterina Lunetto Tutti i diritti riservati Dedico questo libro a mio marito ed

Dettagli

Il senso della vita per il Buddismo

Il senso della vita per il Buddismo Il senso della vita per il Buddismo Il buddismo è una delle religioni principali nel mondo in termini di aderenza, distribuzione geografica e influenza socio culturale. Nata come religione orientale, sta

Dettagli

Pensieri folli di un maestro yoga

Pensieri folli di un maestro yoga Pensieri folli di un maestro yoga Immagini realizzate dall autore. S. Hamsa Jacob Massimiliano Cadenazzi PENSIERI FOLLI DI UN MAESTRO YOGA Filosofia www.booksprintedizioni.it Copyright 2016 S. Hamsa Jacob

Dettagli

INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani. Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino)

INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani. Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino) INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino) Carissimo Amico, mi permetto di chiamarti così, anche se forse non ci conosciamo o ci siamo

Dettagli

Progetto di educazione religiosa anno 2018/2019 La bellezza dell abbraccio

Progetto di educazione religiosa anno 2018/2019 La bellezza dell abbraccio Progetto di educazione religiosa anno 2018/2019 La bellezza dell abbraccio Premessa Il progetto vuole offrire al bambino opportunità di crescita, di dialogo e di scoperta. In particolare si pone i seguenti

Dettagli

Susy Barbara Cavaccini

Susy Barbara Cavaccini Susy Barbara Cavaccini Con gli occhi di un pesce rosso Susy Barbara Cavaccini, Con gli occhi di un pesce rosso Copyright 2013 Edizioni del Faro Gruppo Editoriale Tangram Srl Via Verdi, 9/A 38122 Trento

Dettagli

ESTRATTO E-BOOK CON 7 RIFLESSIONI RIFLESSIONI RICEVUTE IN MEDITAZIONE.

ESTRATTO E-BOOK CON 7 RIFLESSIONI RIFLESSIONI RICEVUTE IN MEDITAZIONE. G 08 RIFLESSIONI RICEVUTE IN MEDITAZIONE G ESTRATTO E-BOOK CON RIFLESSIONI www.naturopatia.org G G 08 RIFLESSIONI RICEVUTE IN MEDITAZIONE Il seguente e-book è un estratto del libro 08 riflessioni ricevute

Dettagli

Padre PIO e Madre TERESA

Padre PIO e Madre TERESA Angelo Comastri Padre PIO e Madre TERESA santi sbocciati in sante famiglie Angelo Comastri Padre PIO e Madre TERESA santi sbocciati in sante famiglie Angelo Comastri Padre Pio e Madre Teresa santi sbocciati

Dettagli

I 6 LIVELLI DELLA VITA. Livello 6 Cosa conta

I 6 LIVELLI DELLA VITA. Livello 6 Cosa conta I 6 LIVELLI DELLA VITA Livello 6 Cosa conta I 6 Livelli della Vita La nostra natura COSA VIVI La tua vita, tutto quello che accade. COSA FAI Gesti, parole, azioni, scelte, comportamenti. COSA PROVI Le

Dettagli

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Giorgio Cerquetti CHAKRA Il potere dell energia vitale Musiche di Capitanata -16 euro Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Caro Spirito Libero 1 / 8 inizia

Dettagli

Relazione sul significato cristiano della vita

Relazione sul significato cristiano della vita Relazione sul significato cristiano della vita Ad un certo punto della nostra esistenza bisogna fare l esame di alcuni problemi di base. Bisogna cioè chiedersi perché viviamo, dove andiamo, che scopo insomma

Dettagli

I bambini nascono dall amore dei genitori e di Dio e crescono assieme al loro amico Gesù.

I bambini nascono dall amore dei genitori e di Dio e crescono assieme al loro amico Gesù. IL MIO AMICO GESU I bambini nascono dall amore dei genitori e di Dio e crescono assieme al loro amico Gesù. TUTTO NASCE DALL AMORE «Fra tanti angeli ne ho scelto uno per te. Lui ti proteggerà» «Il tuo

Dettagli

ANTEPRIMA DEL LIBRO. Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL

ANTEPRIMA DEL LIBRO. Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL ANTEPRIMA DEL LIBRO TITOLO: Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL Manuale di istruzioni della tua mente AUTORE: Michele Bagnoli EDITORE: Lampi di stampa, 2011 PREZZO: 17 Michele Bagnoli

Dettagli

Amare Dio con tutta l anima

Amare Dio con tutta l anima PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA BARI Amare Dio con tutta l anima Momento di preghiera iniziale Anno Pastorale 2014-2015 Canto: E SONO SOLO UN UOMO Io lo so Signore che vengo da lontano,

Dettagli

Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO

Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO Oltre il pensiero Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti Tutti i diritti riservati Questo libro è dedicato

Dettagli

Vai al contenuto multimediale

Vai al contenuto multimediale FUORICOLLANA Vai al contenuto multimediale Valter Paolo De Vido Il cacciatore di sogni Dove tutto ebbe inizio www.aracneeditrice.it www.narrativaracne.it info@aracneeditrice.it Copyright MMXIX Gioacchino

Dettagli

Anche le stelle amano il cielo

Anche le stelle amano il cielo Anche le stelle amano il cielo Tonino Fadda ANCHE LE STELLE AMANO IL CIELO Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2019 Tonino Fadda Tutti i diritti riservati L amore, è una fonte da cui sgorga acqua

Dettagli

Diocesi di Milano. Con Te! Cristiani SUSSIDIO 4. Itinerario di Iniziazione Cristiana

Diocesi di Milano. Con Te! Cristiani SUSSIDIO 4. Itinerario di Iniziazione Cristiana Diocesi di Milano Con Te! Cristiani SUSSIDIO 4 Itinerario di Iniziazione Cristiana Ciao, sono Madre Teresa, una piccola matita nelle mani di Dio, una povera suora che vive tra i più poveri dei poveri.

Dettagli

9 motivi per diventare Professionista Libero

9 motivi per diventare Professionista Libero 9 motivi per diventare Professionista Libero Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 9 motivi per diventare Professionista Libero. Parto con una affermazione forte: essere un Professionista

Dettagli

D io senza se e senza ma. Ama e fai ciò che vuoi

D io senza se e senza ma. Ama e fai ciò che vuoi D io senza se e senza ma Ama e fai ciò che vuoi Fulvio Sicurella D IO SENZA SE E SENZA MA Ama e fai ciò che vuoi Filosofia www.booksprintedizioni.it Copyright 2015 Fulvio Sicurella Tutti i diritti riservati

Dettagli

Cristina Aanadi Pacciarini

Cristina Aanadi Pacciarini Cristina Aanadi Pacciarini Dedico questo libro a Un ringraziamento a Yogananda, mio Maestro, che con i suoi insegnamenti ha colorato la mia vita di Gioia, Pace e Amore. Desidero ringraziare mia madre che

Dettagli

PUO LA FEDE GUARIRMI DA MALATTIE E INFERMITA

PUO LA FEDE GUARIRMI DA MALATTIE E INFERMITA PUO LA FEDE GUARIRMI DA MALATTIE E INFERMITA La Guarigione Avviene Per Fede? COS È LA FEDE Ebrei 11:1 Or la fede è la sostanza delle cose che si sperano, la dimostrazione delle cose che non si vedono.

Dettagli

Il calendario di Louise L. Hay una affermazione per ogni giorno 1 - Novembre

Il calendario di Louise L. Hay una affermazione per ogni giorno 1 - Novembre Il calendario di Louise L. Hay una affermazione per ogni giorno 1 - Novembre Novembre Benedico la mia meravigliosa vita. Con allegria, piacere e gratitudine accetto tutto il bene che la vita mi offre.

Dettagli

ADORAZIONE EUCARISTICA MESE DI MAGGIO

ADORAZIONE EUCARISTICA MESE DI MAGGIO ADORAZIONE EUCARISTICA MESE DI MAGGIO 2012 - Madre, Madre della Redenzione Mamma!... Come Te, nessuna. Madre, Madre della Redenzione. Vergine, Vergine Immacolata, concepita senza peccato originale, preservata

Dettagli

Il biglietto di sola andata

Il biglietto di sola andata Il biglietto di sola andata Daniela Demontis IL BIGLIETTO DI SOLA ANDATA racconto www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Daniela Demontis Tutti i diritti riservati A mia madre, perché il modo migliore

Dettagli

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore CONSIGLIO consigliare ed ascoltare col cuore IL DONO DEL CONSIGLIO Il dono del CONSIGLIO è la luce e la guida spirituale che ci orienta lungo il cammino della vita, che ci fa fare le scelte giuste per

Dettagli

Le mie poesie. I miei primi vent anni

Le mie poesie. I miei primi vent anni Le mie poesie I miei primi vent anni Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Le fotografie fanno parte della collezione privata dell

Dettagli

Paola Olestini PENSIERI SCIOLTI

Paola Olestini PENSIERI SCIOLTI Pensieri sciolti Paola Olestini PENSIERI SCIOLTI prosa e poesia www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Paola Olestini Tutti i diritti riservati Volevo dedicare questo libro a tutte quelle persone che,

Dettagli

Il segreto della felicità

Il segreto della felicità Il segreto della felicità 26 Guida Zen alla Felicità Limite della felicità Il Maestro sentenziò: Ogni persona nasce capace di provare un certo livello di felicità. I discepoli rimasero sorpresi e gli chiesero:

Dettagli

CANTI: PANE DI VITA. Il tuo Corpo ci sazierà, il tuo Sangue ci salverà

CANTI: PANE DI VITA. Il tuo Corpo ci sazierà, il tuo Sangue ci salverà CANTI: PANE DI VITA Sol Do 7+6 Sol Do 7+6 Pane di vita sei, spezzato per tutti noi Do Re Sol7+ Do7+ Re4/7 Re La-7 Chi ne mangia per sempre in Te vivrà. Sol Do 7+6 Sol Do 7+6 Veniamo al tuo santo altare,

Dettagli

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara O mio Gesù, quando sarai grande e farai i miracoli vorrei che tu facessi del bene a tutto il mondo. So che lo farai perché non vuoi il male, ma solo il bene. Signore, mia luce, con te sto bene per questo

Dettagli

I genitori attenti e premurosi sono stati vicini ai loro figli ed hanno condiviso con loro la gioia del perdono.

I genitori attenti e premurosi sono stati vicini ai loro figli ed hanno condiviso con loro la gioia del perdono. PRIMA CONFESSIONE Inviato da Saturday 05 May 2007 Ultimo aggiornamento Thursday 10 April 2008 29 aprile 2007 ore 16,00 Domenica 29 aprile nella parrocchia S. Maria Immacolata i bambini di 3^ elementare

Dettagli

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza Premessa Il progetto vuole far leva sulla capacità dei bambini di essere dei potenziali CUSTODI di ciò che li circonda. La motivazione

Dettagli

Cambio punto di vista

Cambio punto di vista Cambio punto di vista Le fotografie fanno parte della collezione privata dell autore. Pietro Ceracchi CAMBIO PUNTO DI VISTA Autobiografia www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Pietro Ceracchi Tutti

Dettagli

Le immagini a cura dell autrice.

Le immagini a cura dell autrice. Se non avessi te! Le immagini a cura dell autrice. Giusy Trovato SE NON AVESSI TE! romanzo autobiografico www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Giusy Trovato Tutti i diritti riservati Dedico questo

Dettagli

SINTESI DI UN PENSIERO

SINTESI DI UN PENSIERO Simone Braglia SINTESI DI UN PENSIERO Un anarchia di spezie e cognac 80 Riflessioni poetiche Simone Braglia, Sintesi di un pensiero Copyright 2014 Edizioni del Faro Gruppo Editoriale Tangram Srl Via Verdi,

Dettagli

Giancarlo Codato. Oltre il mare

Giancarlo Codato. Oltre il mare Giancarlo Codato Oltre il mare Giancarlo Codato, Oltre il mare Copyright 2014 Edizioni del Faro Gruppo Editoriale Tangram Srl Via Verdi, 9/A 38122 Trento www.edizionidelfaro.it info@edizionidelfaro.it

Dettagli

Parole ed immagini in Libertà

Parole ed immagini in Libertà Parole ed immagini in Libertà Thomas Russo PAROLE ED IMMAGINI IN LIBERTÀ www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Thomas Russo Tutti i diritti riservati A Stefania che mi accompagna da oltre 10 anni. Ai

Dettagli

PERMESSO, SCUSA, GRAZIE

PERMESSO, SCUSA, GRAZIE PERMESSO, SCUSA, GRAZIE Misericordia e famiglia dall incontro con Franco Miano e Pina De Simone Imola, 11 marzo 2016 suggerimenti per riflessioni personali e di gruppo PROBLEMA = OPPORTUNITÀ Nei luoghi

Dettagli

Barbara Pozzo. La vita che sei. varia

Barbara Pozzo. La vita che sei. varia Barbara Pozzo La vita che sei varia Proprietà letteraria riservata 2014 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-07690-6 Prima edizione BUR settembre 2014 Realizzazione editoriale: Langue&Parole, Milano

Dettagli

Il mio universo, mia mamma

Il mio universo, mia mamma Il mio universo, mia mamma Anna Orsola D Avino IL MIO UNIVERSO, MIA MAMMA romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Anna Orsola D Avino Tutti i diritti riservati Dedicato alla donna stupenda che

Dettagli

E stata pubblicata la nuova raccolta di poesie di A. Cozzitorto dal titolo Adesso... Ti racconto.

E stata pubblicata la nuova raccolta di poesie di A. Cozzitorto dal titolo Adesso... Ti racconto. E stata pubblicata la nuova raccolta di poesie di A. Cozzitorto dal titolo Adesso... Ti racconto. L autore nella introduzione al volume scrive: Sulla strada del mio andare ho incontrato moltissime persone.

Dettagli

Il discernimento. Una cassetta degli attrezzi

Il discernimento. Una cassetta degli attrezzi Il discernimento Una cassetta degli attrezzi P. Roberto Del Riccio SJ 19 novembre 2017 Il discernimento È un modo di procedere individuale? comunitario? Il discernimento cristiano è il processo della coscienza

Dettagli

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA Alle Scuole Paritarie è assicurata piena libertà per quanto concerne l orientamento culturale e l indirizzo pedagogico didattico. Tenuto conto del PROGETTO EDUCATIVO della Scuola, l insegnamento è improntato

Dettagli

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia.

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia. In questo mio primo Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, desidero rivolgere a tutti, singoli e popoli, l augurio di un esistenza colma di gioia e di speranza. Nel cuore di ogni uomo e di ogni

Dettagli

Tu che ascolti, chiunque e comunque tu sia Tu sei un segno unico, irripetibile, insostituibile!

Tu che ascolti, chiunque e comunque tu sia Tu sei un segno unico, irripetibile, insostituibile! 01 SPIRITUALI COSI Mi sono chiesto tante volte come posso far vedere quell unione spirituale che è il rapporto Dio Uomo. E, guardando come vivete, la risposta posso dare: solo chi vuol volare riesce a

Dettagli

Secondo il pensiero di Newton in un sistema chiuso esiste un numero finito di forze: ca usa ed effetto.

Secondo il pensiero di Newton in un sistema chiuso esiste un numero finito di forze: ca usa ed effetto. IL PROCESSO QUANTICO La realtà nella fisica classica Newtoniana Secondo il pensiero di Newton in un sistema chiuso esiste un numero finito di forze: ca usa ed effetto. Se si sommano quelle forze e nel

Dettagli

DIVENTARE TUTOR Road Map

DIVENTARE TUTOR Road Map DIVENTARE TUTOR Road Map 1 Una vera crescita personale SI TRATTA DI UN PERCORSO INTERIORE 2 2 PASSO 1 EMOZIONI Cos è la felicità, come nascono e funzionano le nostre emozioni. 3 Emozioni Primo Passo DI

Dettagli

IL CALAMO. Catechesi 18

IL CALAMO. Catechesi 18 IL CALAMO Catechesi 18 Giuseppe Zenti Agostino, un amico affidabile A cura del Centro di Pastorale Giovanile della Diocesi di Verona 2017, Marcianum Press, Venezia Marcianum Press Edizioni Studium S.r.l.

Dettagli

Come trasformare la competizione in collaborazione;

Come trasformare la competizione in collaborazione; OBIETTIVI Come trasformare la competizione in collaborazione; PRESUPPOSTI La competizione è un opportunità per i dipendenti e per l azienda quando è gestita correttamente; La competizione, quando gestita

Dettagli

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE Raccolta poesie Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maria Rosa Zazzano Tutti i diritti riservati Vi lascio le poesie non sono d autore le ho scritte io me le ha

Dettagli

Charles Jegge ESERCIZI DEL METODO VITTOZ. Un percorso dell essere per ritrovare equilibrio, fiducia, coscienza, amore

Charles Jegge ESERCIZI DEL METODO VITTOZ. Un percorso dell essere per ritrovare equilibrio, fiducia, coscienza, amore Charles Jegge ESERCIZI DEL METODO VITTOZ Un percorso dell essere per ritrovare equilibrio, fiducia, coscienza, amore Traduzione e cura del testo di Elisabetta Rossi Edizioni La parola Roma Titolo originale

Dettagli

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 ASPD Believeit! DI SI AI TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 "Penso che sia un nostro diritto passare da un successo all'altro per tutta la vita e, se ciò non succede, significa che non siamo in sintonia con le

Dettagli

VITA PER L INDIPENDENZA D ITALIA E PRIGIONIA DI PARACCHINI GIUSEPPE a cura di Laura Airaghi

VITA PER L INDIPENDENZA D ITALIA E PRIGIONIA DI PARACCHINI GIUSEPPE a cura di Laura Airaghi VITA PER L INDIPENDENZA D ITALIA E PRIGIONIA DI PARACCHINI GIUSEPPE 1917-1918 a cura di Laura Airaghi Laura Airaghi (a cura di), Vita per l Indipendenza d Italia e prigionia di Paracchini Giuseppe 1917-1918

Dettagli

L amore che il Padre ha per noi è lo stesso che scorre anche nel cuore di Gesù

L amore che il Padre ha per noi è lo stesso che scorre anche nel cuore di Gesù Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito. Il Padre ci ha tanto amato, tanto ci ama ora, da dare il suo Figlio per noi, perché avessimo la vita. Quale grande amore ha Dio Padre per noi

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

1.003 iscritti 150 animatori

1.003 iscritti 150 animatori 1.003 iscritti 150 animatori 130 36 cucina 40 laboratori 17 pulizie volontari 28 progetto disabili 9 compiti 11.635 pasti serviti 3.365 tranci di pizza 1.040 kg di pasta distribuito 3.500 frutti (albicocche,

Dettagli

Un viaggio che parte da te.

Un viaggio che parte da te. 2-appunti100x160 2.indd 2 Un viaggio che parte da te. 17/11/17 16:25 NOTE Messico Mille splendidi sorrisi Querétaro, Scuola El Girasol Silvia Musini, 23 anni, di Parma, facoltà di Scienze politiche e sociali,

Dettagli

UN INCONTRO CHIAMATO SPERANZA IL MIRACOLO PER LA SUA BEATIFICAZIONE SHALOM

UN INCONTRO CHIAMATO SPERANZA IL MIRACOLO PER LA SUA BEATIFICAZIONE SHALOM UN INCONTRO CHIAMATO SPERANZA IL MIRACOLO PER LA SUA BEATIFICAZIONE SHALOM Autori: Elena e Maurizio Fossa Curatori: Padre Giovanni Maria Personeni, smm e Associazione Maria Regina dei Cuori Editrice Shalom

Dettagli

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

io vivo in una casa, per me non èuna struttura. Dove vivo ci sono tante case e negozi nel mio quartiere, conosco molta gente che abita e lavora intorno a me. io vivo in una casa, per me non èuna struttura. UN PO DI TEMPO FA, CON L AIUTO DELL ASSISTENTE

Dettagli

IO CREDO IN TE! Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s

IO CREDO IN TE! Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s IO CREDO IN TE! Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2017-2018 Alle Scuole Paritarie è assicurata piena libertà per quanto concerne l orientamento

Dettagli

IL VANGELO CONCRETAMENTE. dalla penna dei partecipanti

IL VANGELO CONCRETAMENTE. dalla penna dei partecipanti IL VANGELO CONCRETAMENTE dalla penna dei partecipanti Un esperienza significativa vissuta in questi giorni Mi ha colpito l'attività sul vangelo a quattro colori... aiuta molto a capirlo anche se può essere

Dettagli

La missione piena di giovani! ( cronaca Albania)

La missione piena di giovani! ( cronaca Albania) La missione piena di giovani! ( cronaca Albania) Voglio cominciare questa piccola cronaca sulla nostra missione in Albania con il messaggio di Papa Francesco ai ragazzi: Carissimi ragazzi e ragazze, la

Dettagli

Neve. Una storia di tenerezza

Neve. Una storia di tenerezza Neve Una storia di tenerezza Asia Vaudo NEVE Una storia di tenerezza Romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Asia Vaudo Tutti i diritti riservati Ai miei genitori e a Lea, con cui condivido l

Dettagli

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA Il mio nome Wilder Bermúdez Molina, sono peruviano nato a Lima Perú, 53 anni ha. Ho abitato e lavorato nella città di Padova per 4 anni. Mai avrei

Dettagli

La nascita di un figlio. Sconvolgimento

La nascita di un figlio. Sconvolgimento VENERDI 7 FEBBRAIO 2014 La nascita di un figlio Gioia Sconvolgimento NON NASCE SOLO UN BAMBINO NASCONO ANCHE UNA MAMMA E UN PAPA Esiste davvero l istinto materno? Genitori si nasce o si diventa? Un uomo

Dettagli

Quando Tiberio mi chiese di scrivere un introduzione

Quando Tiberio mi chiese di scrivere un introduzione Presentazione Quando Tiberio mi chiese di scrivere un introduzione al suo libro, sorrisi. Questo è un uomo che, se lo conosci, sai che non necessita di alcuna introduzione. Quando lo incontri, ti senti

Dettagli

LE MIE PREGHIERE IERI E OGGI

LE MIE PREGHIERE IERI E OGGI LE MIE PREGHIERE IERI E OGGI L autore, non avendo assolto ai diritti di copyright sulle immagini inserite nel testo assicura che queste hanno carattere esclusivamente illustrativo/esplicativo e garantisce

Dettagli

Domanda: Ma un Fine può avere secondi fini? Come viene compreso energeticamente?

Domanda: Ma un Fine può avere secondi fini? Come viene compreso energeticamente? Il Fine Il Fine. Connessione. Domanda: Ma un Fine può avere secondi fini? Come viene compreso energeticamente? Risposta: Un fine è un obiettivo. Il Fine è generare una intenzione. Ma lo stesso FINE può

Dettagli

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si aggiungono delle vele gonfiate dal vento, tutto diventa

Dettagli

Invito a prendersi una pausa... 5

Invito a prendersi una pausa... 5 Indice Invito a prendersi una pausa... 5 1. Silenzio... 7 Silenzio e tacere (AG)... 7 Il silenzio è come un mantello che ti avvolge (AG)... 8 Il coraggio del silenzio (CB)... 9 Fissa un appuntamento con

Dettagli

Hygge lovers. Esercizi di felicità e pratiche di amore quotidiano. di Paola Nosari

Hygge lovers. Esercizi di felicità e pratiche di amore quotidiano. di Paola Nosari Hygge lovers Esercizi di felicità e pratiche di amore quotidiano. di Paola Nosari Il concetto fondamentale su cui si basa questo workbook è l Hygge. Se stai leggendo queste pagine, immagino, hai già una

Dettagli

"Niente è come te" e intervista all'autrice Sara Rattaro. di Daniele Mosca

Niente è come te e intervista all'autrice Sara Rattaro. di Daniele Mosca "Niente è come te" e intervista all'autrice Sara Rattaro di Daniele Mosca Il romanzo Niente è come te di Sara Rattaro è un flusso intenso, impetuoso e turbolento, di emozioni. Un impatto emotivo che non

Dettagli

Dalla Paura del Giudizio all Autostima MASTERCLASS 4 WORKBOOK KENDRA

Dalla Paura del Giudizio all Autostima MASTERCLASS 4 WORKBOOK KENDRA MASTERCLASS 4 WORKBOOK Dalla Paura del Giudizio all Autostima Impara come liberarti dai giudizi, accettando, amando e valorizzando te stesso. Ricevi le chiavi che ti aiuteranno a fare il primo passo per

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO TRICESIMO - PROGETTAZIONE FORMATIVA

ISTITUTO COMPRENSIVO TRICESIMO - PROGETTAZIONE FORMATIVA SEZIONE COMPETENZE TRASVERSALI AMBITI DESCRITTORI PERIODO Relazionale e individuale Motivazione ad apprendere Autonomia e responsabilità Collaborazione e interazione Cognitivo Conoscenze concettuali Conoscenze

Dettagli

Messaggio di Gesù 5 Gennaio 2003

Messaggio di Gesù 5 Gennaio 2003 5 Gennaio 2003 Figli, vi benedico con Amore perché in voi cresca sempre di più la devozione alla Divina Misericordia. Il Mio Messaggio di Amore deve essere percepito come una Grazia di selezione, affinché

Dettagli

10 Scegli la felicità con Ho oponopono

10 Scegli la felicità con Ho oponopono Introduzione N el giugno 2009, dopo che tenni i miei primi corsi in Israele, Yael, il mio editore in quel Paese, venne da me e disse: «Mabel, il tuo libro Scopri Ho oponopono. La via più semplice è fantastico,

Dettagli

Messaggio di Gesù 6 Gennaio 2008

Messaggio di Gesù 6 Gennaio 2008 6 Gennaio 2008 Pace a voi tutti. Figli vi esorto a vivere intensamente il valore della Messa, essa è un forte medicinale per le vostre anime in pena. I figli prediletti che sono in Paradiso hanno compreso

Dettagli

Sognare altri mondi cambiare questo

Sognare altri mondi cambiare questo Sognare altri mondi cambiare questo Si è conclusa il 10 luglio a Lago Laceno, (località a 1050 metri in provincia di Avellino) la Mariapoli che ha registrato la presenza di ca 800 partecipanti provenienti

Dettagli

Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA

Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA 2016 Raffaele Cammarota 2016 Phasar Edizioni, Firenze www.phasar.net I diritti di riproduzione e traduzione sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere

Dettagli

Monica Ricciardi L UOMO DELLE FAVOLE

Monica Ricciardi L UOMO DELLE FAVOLE L uomo delle favole Monica Ricciardi L UOMO DELLE FAVOLE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Monica Ricciardi Tutti i diritti riservati Prefazione dell autore Questo racconto nasce circa dieci anni

Dettagli

Test di Autovalutazione

Test di Autovalutazione Test di Autovalutazione Il test può essere fatto seguendo alcune semplici indicazioni: Nelle aree segnalate (risposta, domanda successiva, spazio con la freccia,) sono collocati già dei comandi Con un

Dettagli

L'universo Partecipativo

L'universo Partecipativo L'universo Partecipativo Una delle tre teorie prevalenti (Interpretazione di Copenhagen, degli universi paralleli, di Penrose) riesce forse a spiegare sia gli eventi anomali del regno subatomico, sia il

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

La meditazione come cura: Una nuova scienza per guarire corpo, mente e cervello

La meditazione come cura: Una nuova scienza per guarire corpo, mente e cervello La meditazione come cura: Una nuova scienza per guarire corpo, mente e cervello Sugli ultimissimi dati ottenuti nel laboratorio diretto da Davidson, gli autori indicano nuovi metodi per sviluppare un addestramento

Dettagli

76 pensieri limitanti che ostacolano la tua libertà finanziaria

76 pensieri limitanti che ostacolano la tua libertà finanziaria 76 pensieri limitanti che ostacolano la tua libertà finanziaria Assegnati un punteggio da 1 a 10 rispetto alle seguenti frasi. Da 1 (100% disaccordo) fino a 10 (100% d accordo). 1. Il denaro è all origine

Dettagli

Premio letterario Graziella Corso. III Edizione 2017

Premio letterario Graziella Corso. III Edizione 2017 Premio letterario Graziella Corso III Edizione 2017 Associazione culturale Graziella Corso PREMIO LETTERARIO GRAZIELLA CORSO III Edizione 2017 Quaderno antologico www.booksprintedizioni.it Copyright 2017

Dettagli

La chiave del Successo

La chiave del Successo La chiave del Successo Michele Serratore LA CHIAVE DEL SUCCESSO romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Michele Serratore Tutti i diritti riservati Alla mia diletta famiglia. Esperienze - riflessioni

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

IL METODO. Supponiamo che ad una festa un amico ti offenda con brutte parole: Come ti sentiresti? Probabilmente arrabbiato

IL METODO. Supponiamo che ad una festa un amico ti offenda con brutte parole: Come ti sentiresti? Probabilmente arrabbiato IL METODO ABC Supponiamo che ad una festa un amico ti offenda con brutte parole: Come ti sentiresti? Probabilmente arrabbiato Ora fermiamoci a riflettere, e cerchiamo di esaminare bene l episodio: 1. Il

Dettagli

ALLENARE PERSONE: Dar loro strumenti per imparare

ALLENARE PERSONE: Dar loro strumenti per imparare ALLENARE PERSONE: Dar loro strumenti per imparare Siena, 15 Settembre 2009 IMPARARE NON È SOLO TROVARE UNA RISPOSTA, IMPARARE SIGNIFICA ORGANIZZARE LE CONOSCENZE. "Gli insegnanti ideali sono quelli che

Dettagli

Greta Thumberg : e tu da che parte stai?

Greta Thumberg : e tu da che parte stai? Greta Thumberg : e tu da che parte stai? Greta Thumberg : e tu da che parte stai? La polemica scorre su tuti i media. E il demonio travestito da paladina. E una vera opportunita per risanare il pianeta.

Dettagli

Metodo Psiconcologico Simonton Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano Associazione MeTeCO 23 ottobre 2018

Metodo Psiconcologico Simonton Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano Associazione MeTeCO 23 ottobre 2018 Metodo Psiconcologico Simonton Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano Associazione MeTeCO 23 ottobre 2018 a cura di Elena Canavese COUNSELOR SIMONTON Team Member Simonton Center Italia

Dettagli

10 Marzo Sabato. Si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo.

10 Marzo Sabato. Si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. 10 Marzo Sabato Si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa

Dettagli

PREGHIERA PER UN BIMBO APPENA NATO

PREGHIERA PER UN BIMBO APPENA NATO PREGHIERA PER UN BIMBO APPENA NATO Signore, ci hai dato la gioia di un figlio: custodiscilo e proteggilo dal male, concedi che possa conoscere il tuo amore. Aiutaci ad essere per lui un riflesso vivo della

Dettagli

g e n n a i o 1 mer 2 gio 3 ven 4 sab 5 dom 6 lun 7 mar 8 mer 9 gio 10 ven 11 sab 12 dom 13 lun 14 mar 15 mer

g e n n a i o 1 mer 2 gio 3 ven 4 sab 5 dom 6 lun 7 mar 8 mer 9 gio 10 ven 11 sab 12 dom 13 lun 14 mar 15 mer g e n n a i o Il più piccolo gesto un sorriso, uno sguardo gentile, un semplice tocco sul braccio, una parola dolce può cambiare la vita di una persona. Presto avrai l occasione di vivere questa possibilità.

Dettagli