Gli eventi. La Settimana Santa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gli eventi. La Settimana Santa"

Transcript

1 Gli eventi La Settimana Santa I suggestivi riti spagnoli della Settimana Santa di Iglesias risalgono al seicento e sono curati da secoli dall Arciconfraternita della Vergine della Pietà del Sacro Monte. Iniziano il Martedì Santo con la Processione dei Misteri, proseguono il Giovedì Santo con la Processione dell Addolorata che cerca Gesù. La mattina del Venerdì Santo, la Processione del Monte rinnova il dramma della salita al Calvario e la sera la Processione del Descenso, o della Deposizione, la più coinvolgente e ricca di fascino, racconta il funerale di Gesù, reinterpretato in stile barocco: il funerale di un re, con la solennità della processione e il silenzio profondo e commosso della gente che affolla le strade. Suggestivi is baballottis, che il Giovedì e il Venerdì Santo riempiono le vie del centro storico adulti, bimbi e ragazzi, bianchi e incappucciati, creano una suggestione unica. Il giorno della Resurrezione si snoda per le vie cittadine la Processione de s Incontru (l Incontro) e con s Inserru (la Chiusura), il martedì dopo, si chiude il ciclo delle grandi rappresentazioni della Pasqua. Processione del Martedì Santo: I sette misteri Gesù nell'orto del Getsemani

2 Processione del Giovedì Santo: L Addolorata Is baballottis "Los hermanos"

3 La salita di Cristo al Calvario La processione del Monte - Venerdì Santo mattina

4 La Madonna Addolorata Processione del Descenso Venerdì Santo

5 San Giovanni e Maria Maddalena

6 " Los varones " La "lettiga" col Cristo morto

7 S Incontru Domenica di Pasqua Tra le manifestazioni religiose, vi sono da ricordare la celebrazione della Patrona della Città, Santa Chiara, l 11 agosto, e la festa della Madonna delle Grazie, la seconda domenica di luglio, che si svolge proprio nel Santuario posto di fronte al b&b, dedicato proprio alla Vergine, con festeggiamenti religiosi e civili, questi ultimi nella piazza antistante. In questa occasione il Sindaco, a nome della città, offre alla Madonna un cero, ringraziandola per aver liberato Iglesias dal flagello delle cavallette, nel lontano 1735.

8 Il 15 agosto, in onore dell Assunta, si celebra la festa di Sancta Maria di Mezo Gosto. La sera si svolge la processione dei Candelieri, già citata nel Breve di Villa di Chiesa e ripristinata nel 1992, in seguito al ritrovamento della colonna di un candeliere nella Cattedrale. I candelieri sono alti quattro metri e rappresentano il Comune, le miniere, i quartieri storici (Santa Chiara, Di Mezo, Castello e Fontana), i vignaiuoli, tavernieri e calzolai, e i lavoratori delle fosse. Il corteo segue il simulacro della Vergine Dormiente a cui la sera precedente viene dedicata una veglia di preghiera di ispirazione bizantina, con antichissimi riti e simboli, quali l uso del basilico, ancora vivo nelle Chiese d Oriente. La Vergine dormiente

9 ESTATE MEDIEVALE IGLESIENTE Le manifestazioni dell estate medioevale iglesiente cominciano la prima settimana di agosto con il Torneo della Balestra Città di Iglesias, promosso dalla Società Balestrieri Villa Ecclesiae. Il torneo, spettacolare per la raffinatezza della riproduzione di costumi e armi, prende spunto dallo storico assedio di Villa di Chiesa ad opera di Alfonso d Aragona, nel XiV secolo; in quell occasione i balestrieri di Iglesias difesero strenuamente la città e solo dopo otto mesi di stenti e malattie caddero stremati. La sera del 13 agosto si svolge il Corteo Storico Medioevale, sfilata che si snoda tra i vicoli del centro storico con più di 700 figuranti. OTTOBRATA IGLESIENTE Convegni, musica, cinema, mostre, degustazioni e manifestazioni sportive caratterizzano il ricco e variegato programma dell Ottobrata Iglesiente. Culmine della manifestazione la celebrazione solenne dedicata alla Madonna di Buoncammino, il cui culto è di antichissime origini. La chiesetta fu edificata sul colle dalla famigliabernardini, che per lungo tempo curò anche i festeggiamenti. Evento di rilievo, in questo mese, è sicuramente la cronoscalata Iglesias Sant Angelo, lo storico circuito di gara cui partecipano equipaggi provenienti da tutta l isola. MONUMENTI APERTI Nel mese di maggio la città partecipa all iniziativa regionale Monumenti Aperti, durante la quale è possibile visitare gratuitamente i monumenti civili e religiosi e i principali siti minerari.

10 Is baballottis Processione de S'Incontru MARTEDI SANTO: Processione dei Misteri ore dalla Chiesa di San Michele MERCOLEDI SANTO: Santa Messa in San Michele ore GIOVEDI SANTO: Processione dell Addolorata ore dalla Chiesa di Michele VENERDI SANTO: Processione del Monte ore 9.00 dalla Chiesa di San Michele VENERDI SANTO: Processione del Descenso ore dalla Chiesa di San Michele DOMENICA DI PASQUA: S Incontru ore dalla Cattedrale MARTEDI DOPO PASQUA: S Inserru ore dalla Cattedrale

MESE DI MAGGIO SACRE QUARANTORE - PEREGRINATIO MARIÆ

MESE DI MAGGIO SACRE QUARANTORE - PEREGRINATIO MARIÆ PONTIFICIA BASILICA COLLEGIATA Santa Maria dell Elemosina DParrocchia Matrice - Santuario Mariano Biancavilla MESE DI MAGGIO SACRE QUARANTORE - PEREGRINATIO MARIÆ dall'1 al 31 maggio 2014 ore 08:00 19:00

Dettagli

Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) smdellegrazie.squinzano@virgilio.it CRONACA PARROCCHIALE ANNO 2009

Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) smdellegrazie.squinzano@virgilio.it CRONACA PARROCCHIALE ANNO 2009 Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) smdellegrazie.squinzano@virgilio.it CRONACA PARROCCHIALE ANNO 2009 GENNAIO - FEBBRAIO 2009 4 Gennaio: Veglia interparrocchiale in occasione di Dipingi

Dettagli

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Carissimi, A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO SETTEMBRE - OTTOBRE 2015 tutte le nostre feste comunitarie in questo tempo ci invitano a innalzare lo sguardo alla Madonna: al Santuario per

Dettagli

Che cosa devo fare per avere la vita? Calendario del Percorso 2015-16 per i ragazzi di V elem. ed i loro genitori

Che cosa devo fare per avere la vita? Calendario del Percorso 2015-16 per i ragazzi di V elem. ed i loro genitori Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano Che cosa devo fare per avere la vita? Calendario del Percorso 2015-16 per i ragazzi di V elem. (I anno in preparazione alla Cresima)

Dettagli

PARROCCHIA SACRO CUORE - MODICA

PARROCCHIA SACRO CUORE - MODICA PARROCCHIA SACRO CUORE - MODICA PROGRAMMA RELIGIOSO LUNEDÌ 1 GIUGNO chiesa piccola chiesa grande Ore 19.00: Solenne apertura del mese del Sacro Cuore con S. Messa. Ore 19.45: Trasferimento dei fedeli nella

Dettagli

Con noi divise il pane

Con noi divise il pane Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano Con noi divise il pane Calendario del Percorso 2015-16 Cari genitori, di seguito avete il calendario di questo primo anno del percorso

Dettagli

Calendario del Percorso per i bambini di II elementare e i loro genitori 2015-16

Calendario del Percorso per i bambini di II elementare e i loro genitori 2015-16 Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano Calendario del Percorso per i bambini di II elementare e i loro genitori 2015-16 II ELEM CALEND 15-16.pmd 1 Cari genitori, di seguito

Dettagli

Diocesi di Teramo-Atri

Diocesi di Teramo-Atri Diocesi di Teramo-Atri CALENDARIO PASTORALE anno 2015-2016 Settembre 2015 1 Ma 10.ma Giornata per la custodia del creato 2 Me 3 G Teramo, Sala Convegni Palazzo Vescovile ore 19: Sessione Straordinaria

Dettagli

PARROCCHIA SAN FELICE A EMA

PARROCCHIA SAN FELICE A EMA PARROCCHIA SAN FELICE A EMA CALENDARIO PASTORALE 2015-2016 SETTEMBRE 1 Mar 2 Mer 3 Gio 4 Ven ore 9,30 Incontro della Caritas 5 Sab 6 DOM 7 Lun Incontro di Lecceto 8 Mar Incontro di Lecceto 9 Mer Incontro

Dettagli

284 a Festa della Madonna delle Grazie e dei Cristi Infiorati - Artena dal 5 maggio al 3 giugno 2014 -

284 a Festa della Madonna delle Grazie e dei Cristi Infiorati - Artena dal 5 maggio al 3 giugno 2014 - CONFRATERNITA MARIA Ss.ma DELLE GRAZIE Santuario di Santa Maria delle Grazie - Via S. Maria, snc 00031 Artena ( Roma ) - Diocesi Velletri - Segni C.F.95025670589 284 a Festa della Madonna delle Grazie

Dettagli

Pregare. Un esperienza umana

Pregare. Un esperienza umana La Venaria Reale 2015 Pregare. Un esperienza umana L incontro con il divino nelle culture del mondo 2 Pregare. Un esperienza umana. L incontro con il divino nelle culture del mondo Dall 11 aprile al 28

Dettagli

ORARI SANTE MESSE. Festivo Invernale 8,30; 11,00; 18,00 (19,00 nel mese di maggio) Estivo 8,30; 20,00

ORARI SANTE MESSE. Festivo Invernale 8,30; 11,00; 18,00 (19,00 nel mese di maggio) Estivo 8,30; 20,00 ORARI SANTE MESSE Parrocchia S. Michele Arcangelo Albidona Festivo Invernale 8,30; 10,30 Estivo 8,30; 10,30 Parrocchia Sant Alessandro Martire Alessandria del Carretto Feriale Invernale 8,30 Estivo 8,30

Dettagli

PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI

PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI Diocesi San Marco Argentano-Scalea Parrocchia Santa Maria del Piano VERBICARO Solenni Festeggiamenti in onore di MARIA SANTISSIMA DELLE GRAZIE - PATRONA DI VERBICARO 23 giugno-3 luglio 2013 Cari Verbicaresi,

Dettagli

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi il II Memorial Andrea & Gianluca torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le realtà che compongono il mosaico della nostra associazione. La manifestazione si

Dettagli

Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT ELPIDIO SANT ELPIDIO A MARE

Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT ELPIDIO SANT ELPIDIO A MARE PROVINCIA DI FERMO Assessorati alla Cultura e al Turismo Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT ELPIDIO SANT ELPIDIO A MARE 1 SABATO 6 febbraio.monte

Dettagli

Calendario Diocesano 2015/2016

Calendario Diocesano 2015/2016 SETTEMBRE 2015 Calendario 2015/2016 Martedì 29 Natività della B.V.M. Santa Messa al Pelingo Santa Maria del Piano Sant Angelo in Vado Consiglio Pastorale Festa di S. Michele Arc. a Sant Angelo in Vado

Dettagli

Vorrei avere mille lingue. Settimana di Animazione Missionaria. 10-18 ottobre 2015 PARROCCHIA SAN GASPARE DEL BUFALO

Vorrei avere mille lingue. Settimana di Animazione Missionaria. 10-18 ottobre 2015 PARROCCHIA SAN GASPARE DEL BUFALO Settimana di Animazione Missionaria in occasione dei festeggiamenti in onore di San Gaspare del Bufalo e del Bicentenario di fondazione di Missionari del Preziosissimo Sangue Vorrei avere mille lingue

Dettagli

OTTOBRE 2015. GIOVEDI 1 Comunione agli ammalati S.Filastro Festa degli angeli custodi e dei nonni

OTTOBRE 2015. GIOVEDI 1 Comunione agli ammalati S.Filastro Festa degli angeli custodi e dei nonni OTTOBRE 2015 GIOVEDI 1 Comunione agli ammalati VENERDI 2 Festa degli angeli custodi e dei nonni SABATO 3 DOMENICA 4 LUNEDI 5 MARTEDI 6 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie (8.30-20.00) Ore 21.00:

Dettagli

Centro Storico di Caltanissetta

Centro Storico di Caltanissetta Centro Storico di Caltanissetta L antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, prima dell Unità d Italia Piazza Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone È qui che

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

da SABATO 24 SETTEMBRE 2011 a DOMENICA 2 OTTOBRE 2011 FESTA DI S.TERESA e festa dei Beati Coniugi Martin

da SABATO 24 SETTEMBRE 2011 a DOMENICA 2 OTTOBRE 2011 FESTA DI S.TERESA e festa dei Beati Coniugi Martin da SABATO 24 SETTEMBRE 2011 a DOMENICA 2 OTTOBRE 2011 FESTA DI S.TERESA e festa dei Beati Coniugi Martin CELEBRAZIONI LITURGICHE TRIDUO DI SANTA TERESA Martedì 20 Settembre 2011 - Ore 18,00 Mercoledì 21

Dettagli

PAVULLOinfoESTATE2012

PAVULLOinfoESTATE2012 giovedì 30 I GIOVEDI DELLO SPORT: ESIBIZIONE DI DANZA Spettacolo di danza creato dagli allievi della Scuola New Dance ASD Piazza Borelli ore 21 a cura di Scuola di Danza New Dance e di Comune di Pavullo

Dettagli

Apertura della Settimana delle Rogazioni

Apertura della Settimana delle Rogazioni A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO Carissimi, MAGGIO GIUGNO LUGLIO 2015 il Cardinale Arcivescovo della nostra Chiesa bolognese quest anno verrà a sigillare la nostra festa della famiglia

Dettagli

16/20 MAGGIO 2011. Da Roma 755,00 + Tasse e accessori 140,00 + Quota d iscrizione 30,00

16/20 MAGGIO 2011. Da Roma 755,00 + Tasse e accessori 140,00 + Quota d iscrizione 30,00 LO SPORT CI POSSA RIUNIRE IN UNO SPIRITO DI AMICIZIA TRA I POPOLI E LE CULTURE. GLI SPORT, IN EFFETTI, SONO UN SEGNO CHE LA PACE È POSSIBILE. 16/20 MAGGIO 2011 16 maggio - lunedì In mattinata partenza

Dettagli

BUON ANNO PASTORALE A TUTTA LA COMUNITÀ

BUON ANNO PASTORALE A TUTTA LA COMUNITÀ All inizio del nuovo anno pastorale 2014-2015 viene distribuito alla comunità il Calendario Pastorale, segno del cammino comunitario e strumento utile per la programmazione delle diverse attività della

Dettagli

da sabato 11 a domenica 26 Febbraio 2012 8^ EDIZIONE

da sabato 11 a domenica 26 Febbraio 2012 8^ EDIZIONE PROVINCIA DI FERMO Assessorati alla Cultura e al Turismo Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT ELPIDIO SANT ELPIDIO A MARE da sabato 11 a domenica

Dettagli

ITINERARIO NAZIONALE PROGRAMMA MISSIONE POPOLARE

ITINERARIO NAZIONALE PROGRAMMA MISSIONE POPOLARE ITINERARIO NAZIONALE PROGRAMMA MISSIONE POPOLARE MADONNA DI FATIMA Domenica 7 Giugno Giornata dell accoglienza Ore 18,00: Raduno dei fedeli Ore 19,00: Arrivo della statua Incoronazione Canto di accoglienza

Dettagli

PER I PIÙ ALLENATI CHE VOLESSERO PROSEGUIRE IL CAMMINO,

PER I PIÙ ALLENATI CHE VOLESSERO PROSEGUIRE IL CAMMINO, La Greenway 7. PER I PIÙ ALLENATI CHE VOLESSERO PROSEGUIRE IL CAMMINO, DA COPERSITO È POSSIBILE RAGGIUNGERE LA CHIESA DELL ACQUA SANTA. LA STRADA, CHE CORRE TRA CAMPI, VIGNETI E ULIVETI, NEL PRIMO TRATTO

Dettagli

SI SON DIVISI TRA DI LORO LE MIE VESTI E SULLA MIA TUNICA HANNO GETTATO LA SORTE PADRE PERDONA LORO PERCHE NON SANNO QUELLO CHE FANNO

SI SON DIVISI TRA DI LORO LE MIE VESTI E SULLA MIA TUNICA HANNO GETTATO LA SORTE PADRE PERDONA LORO PERCHE NON SANNO QUELLO CHE FANNO ARCIPRETURA MARIA SS. ASSUNTA E SAN PIETRO APOSTOLO SAN PIETRO DI CARIDA PROGRAMMA PASQUA 2014 SI SON DIVISI TRA DI LORO LE MIE VESTI E SULLA MIA TUNICA HANNO GETTATO LA SORTE PADRE PERDONA LORO PERCHE

Dettagli

PROGRAMMA FESTEGGIAMENTI IN ONORE SS. MARIA ASSUNTA IN CIELO

PROGRAMMA FESTEGGIAMENTI IN ONORE SS. MARIA ASSUNTA IN CIELO PROGRAMMA FESTEGGIAMENTI IN ONORE SS. MARIA ASSUNTA IN CIELO DOMENICA 27 LUGLIO 2014 ORE 16:00 GIORNATA 4x4 TRIAL DI FUORISTRADA E GINCANA DI MINI JEEP ELETTRICHE PER BAMBINI PRESSO PARCO DEGLI ULIVI ORE

Dettagli

56 Anniversario della Lacrimazione di Maria a Siracusa

56 Anniversario della Lacrimazione di Maria a Siracusa 56 Anniversario della Lacrimazione di Maria a Siracusa La Chiesa e le Lacrime di Maria Domenica 23 Agosto 2009 Giornata della carità: Adottiamo un bambino. Ore 17.45 Ore 18.30 Santo Rosario Vespri Santa

Dettagli

37 a FIERA DI SAN LORENZO

37 a FIERA DI SAN LORENZO Patrocinio dell Amministrazione Provinciale di Ferrara FINALE EMILIA Modena CENTO Ferrara BONDENO Ferrara 37 a FIERA DI SAN LORENZO SAGRA DELLA LUMACA dal 28 Luglio al 10 Agosto 2011 Casumaro - Città della

Dettagli

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO La Rocca di Riolo, antica roccaforte della Valle del Senio che sorse insieme al suo borgo sul finire del XIV secolo, é un magnifico esempio di fortificazione militare che segue l evoluzione delle tecniche

Dettagli

Madonna della Mercede

Madonna della Mercede FESTA PATRONALE Madonna della Mercede 12-27 settembre 2015 Savonera in festa Tornei, Luna Park, Cibo, Musica e Preghiera per tutti A cura di: Parrocchia Sacro Cuore di Gesù insieme al Comitato di Quartiere

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015

CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015 CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015 GIOVEDì 2 Gaggio Montano, P.zza A. Brasa Ore 10.00 ARTE IN PIAZZA Asilo Nido di Gaggio Montano VENERDI 3 SILLA Chiesa parrocchiale S. Bartolomeo

Dettagli

Da sportello a sportello! La tutela delle lingue minoritarie nelle altre regioni italiane:

Da sportello a sportello! La tutela delle lingue minoritarie nelle altre regioni italiane: Da sportello a sportello! La tutela delle lingue minoritarie nelle altre regioni italiane: lo sportello linguistico della Comunità Montana incontra la minoranza catalana di Alghero (SS) La Legge 482/99

Dettagli

Catania 06/04/2014. Giuseppina prof.ssa Fazzio. Presidente

Catania 06/04/2014. Giuseppina prof.ssa Fazzio. Presidente 1 CONFEDERAZIONE DIOCESANA DELLE CONFRATERNITE ARCIDIOCESI DI CATANIA Via Vittorio Emanuele n. 151 - Catania I riti della Settimana Santa nell Arcidiocesi di Catania In occasione della Pasqua, nei diversi

Dettagli

Calendario Parrocchiale 2014-2015

Calendario Parrocchiale 2014-2015 Calendario Parrocchiale 2014-2015 Unità Pastorale del Centro Storico di Brescia Parrocchia di sant Afra e santa Maria in Calchera Piccola legenda dei colori Appuntamenti liturgici Appuntamenti di Pastorale

Dettagli

L Associazione Provinciale Cuochi Cosentini CON IL PATROCINIO

L Associazione Provinciale Cuochi Cosentini CON IL PATROCINIO L Associazione Provinciale Cuochi Cosentini CON IL PATROCINIO Assessorato Attività Economiche e Produttive L UNIONE CHI L ASSOCIAZIONE PROVINCIALE IALE COSENTINI E LA DELEGAZIONE CHI DI PAOLA (CS CS) Organizzano

Dettagli

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona n ESCURSIONI SCONTO PREZZO FINALE 1-15,00 2 10% 27,00 3 15% 38,00 4 20% 48,00 5 20% 60,00 6 20% 70,00 7 30%

Dettagli

Calendario attività diocesane

Calendario attività diocesane Diocesi di Aversa Calendario attività diocesane APRILE - GIUGNO 2015 Aprile 2015 Gio 2 Giovedì Santo S. Messa Crismale ore 10.00 Sa 11 Cresime in Cattedrale ore 10.00 CDV: TERZO MEETING DEI CRESIMANDI

Dettagli

Sassari I Riti della Settimana Santa - Programma

Sassari I Riti della Settimana Santa - Programma Sassari I Riti della Settimana Santa - Programma Ogni domenica di Quaresima Ore 17.00 Via Crucis ogni martedì di Quaresima Santa Messa dei da sabato 24 al venerdì 30 marzo ore 9.00 / 18.00 Chiesa S. Antonio

Dettagli

La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM)

La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM) La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE (RM) SETTEMBRE 2014 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Dettagli

ESTATE A CALTAGIRONE 2015

ESTATE A CALTAGIRONE 2015 ESTATE A CALTAGIRONE 2015 EVENTI, SPETTACOLI, ARTE, MUSICA E SPORT IN CITTA AGGIORNATO AL 16/09/2015 G I U G N O Da Giugno a Settembre Venerdì 5 Giugno ore 14,30 17.00 Circonvallazione di Levante e Via

Dettagli

PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA: LE TENTAZIONI QUARESIMA

PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA: LE TENTAZIONI QUARESIMA PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA: LE TENTAZIONI QUARESIMA PREGHIERA DIGIUNO tutto crede, tutto spera, tutto sopporta tutto copre, carita Esercizi spirituali sull Amore che possiamo vivere in famiglia Esercizi

Dettagli

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia Partendo dalla Chiesa di S. Maria delle Fortezze scendiamo verso Via Garibaldi e Via dei Mille, per proseguire per via della Verità, alla scoperta

Dettagli

Olgiate Olona, scorci del Centro (via Cavour, via Tovo, via F. Restelli, via Landriani, Piazza S. Stefano, via Montello, via Mazzini)

Olgiate Olona, scorci del Centro (via Cavour, via Tovo, via F. Restelli, via Landriani, Piazza S. Stefano, via Montello, via Mazzini) Comunicato Stampa del 17 maggio 2005 Martedì 17 maggio alle ore 16.00 Presentazione delle iniziative culturali per l estate 2005 Martedì 17 maggio alle ore 16.00 presso gli uffici dell Assessorato alla

Dettagli

OTTOBRE 2009. 18.30 Inizio Mondo erre. 20.45 Lectio Arcivescovo 16.00 Staff fuori orario 19.30 serata sportiva animatori vs Orsa olimpia.

OTTOBRE 2009. 18.30 Inizio Mondo erre. 20.45 Lectio Arcivescovo 16.00 Staff fuori orario 19.30 serata sportiva animatori vs Orsa olimpia. OTTOBRE 2009 1 G 2 V Comunione ammalati 18.00 S. Messa dei nonni e festa Inizio catechismo con giochi 17.00 genitori Cresimandi 4 D FESTA DELL ORATORIO 10.30 mandato educativo 5 L 6 M FESTA DELL ORATORIO

Dettagli

Canti per la Settimana Santa, Pasqua 2009

Canti per la Settimana Santa, Pasqua 2009 Canti per la Settimana Santa, Pasqua 2009 Domenica delle Palme Rito della benedizione delle palme (in fondo alla navata) Canto d inizio: Hosanna (Frisina) - n.42-1 semitono Benedizione dei rami e aspersione

Dettagli

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO PROGRAMMA DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 È Natale È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. È Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare

Dettagli

BASILICHE E CATACOMBE

BASILICHE E CATACOMBE BASILICHE E CATACOMBE Godetevi il tour attraverso le basiliche, le catacombe e le antiche strade di Roma! La Scala Santa e la visita all'interno della Basilica di San Giovanni in Laterano, la Cattedrale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** Classe Prima 1. Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. 2. Gesù di Nazareth, l Emmanuele, Dio con noi. 3. La Chiesa,

Dettagli

LeMOBYGuide. Sagre e feste Un anno di celebrazioni tra riti e musica. Volume 22

LeMOBYGuide. Sagre e feste Un anno di celebrazioni tra riti e musica. Volume 22 LeMOBYGuide Sagre e feste Un anno di celebrazioni tra riti e musica Volume 22 Un concentrato di culture Terra sincera seppur misteriosa, isola frequentata da millenni per via della favorevole posizione

Dettagli

www.festadellabruna.it

www.festadellabruna.it Calendario delle Giornate Pastorali, Programma dei Festeggiamenti e delle Manifestazioni Collaterali in onore di Maria SS. Della Bruna 622 Edizione 24 Giugno 11 Luglio 2011 SOLENNE NOVENARIO in preparazione

Dettagli

BIRRA alla SPINA. & aperitivi PROGRAMMA

BIRRA alla SPINA. & aperitivi PROGRAMMA programma PROGRAMMA ore 15.00 Torneo di basket medie ore 16.00: Apertura bar - crescentine ore 16.30 Spettacolo per bambini e non solo, con il Mago Bretella. ore 17.30 Torneo di basket per giovani e adulti

Dettagli

Parrocchie di Villongo CALENDARIO PASTORALE 2013-2014

Parrocchie di Villongo CALENDARIO PASTORALE 2013-2014 Parrocchie di Villongo CALENDARIO PASTORALE 2013-2014 OTTOBRE 2013 Martedi 1 Ore 20.45: Preghiera del Gruppo La Casa Mercoledi 2 Giovedi 3 Venerdi 4 Sabato 5 Domenica 6 Lunedi 7 Martedi 8 Mercoledi 9 Adorazione

Dettagli

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI MAGGIO 2011

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI MAGGIO 2011 Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI MAGGIO 2011 DOMENICA 1 MAGGIO II DI PASQUA In Albis depositis Domenica della Divina Misericordia "Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte

Dettagli

SETTIMANA MARIANA con la madonna di fatima

SETTIMANA MARIANA con la madonna di fatima PARROCCHIA PREPOSITURALE Santi Pietro e Paolo ORATORIO San Luigi Gonzaga GOTTOLENGO SETTIMANA MARIANA con la madonna di fatima Come il Padre ha mandato me, anch io mando voi UNA COMUNITA IN MISSIONE (Da

Dettagli

SACRAMENTO DEL BATTESIMO PER I LORO FIGLI

SACRAMENTO DEL BATTESIMO PER I LORO FIGLI INFORMAZIONI PER I GENITORI CHE CHIEDONO IL SACRAMENTO DEL BATTESIMO PER I LORO FIGLI Can. 851 - La celebrazione del battesimo deve essere opportunamente preparata; pertanto: 1) l'adulto che intende ricevere

Dettagli

SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI

SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI 5-09-2011 12:05 Pagina 1 SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI Cope S.Rita175DORSO:Layout 4 SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI PRESENTAZIONE Le oltre 300 pagine della guida hanno come obiettivo

Dettagli

questo materiale è una risorsa gratuita del sito www.symwriter.it - Wiudgit Symbols (C) www.symwriter.com

questo materiale è una risorsa gratuita del sito www.symwriter.it - Wiudgit Symbols (C) www.symwriter.com Raccolta di Primavera Storia della Pasqua crocifissione Gesù su un asinello arrivò a Gerusalemme. persone Molte persone andarono incontro a Gesù Le persone portavano a Gesù rami di palma e ulivo e lo salutavano

Dettagli

lun mar mer gio ven sab dom

lun mar mer gio ven sab dom settembre 2 2 3 4 5 8 Ambiti. Consiglio dell oratorio venerdì del mese Festa delle Grazie 0 2 3 4 5. Segreteria consulta Assemblea dioc. catechisti Week-end preadolesc. C.S. Week-end preadolesc. C.S. 8

Dettagli

CITTA DI CASTELLAMONTE MODULO CONCENTRICO CITTA

CITTA DI CASTELLAMONTE MODULO CONCENTRICO CITTA MODULO CONCENTRICO CITTA Tipologia raccolta LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO QUESTO CALENDARIO E CONSULTABILE ANCHE SUL SITO DEL COMUNE: http://www.comune.castellamonte.to.it/ 1 FRAZIONE

Dettagli

TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti)

TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti) TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti) Giovedì 02.07.2015 : ASSAGO / MILANO / BARI / TRANI /BARLETTA/ VIESTE Ad ora da definire in base all orario dei voli, raduno dei Sigg. Partecipanti

Dettagli

clienti. delle iniziative per Soci e Clienti!

clienti. delle iniziative per Soci e Clienti! Il valore di essere soci il piacere di essere clienti 2014 Il valore di essere soci, il piacere Ecco il programma di essere clienti. delle iniziative per Soci e Clienti! Sarà un anno ricco di appuntamenti

Dettagli

720^ PERDONANZA 35 FUOCO DEL MORRONE IL CAMMINO DEL PERDONO AQUILANO Eremo del Morrone - Sulmona - L Aquila Programma 16-23 Agosto 2014

720^ PERDONANZA 35 FUOCO DEL MORRONE IL CAMMINO DEL PERDONO AQUILANO Eremo del Morrone - Sulmona - L Aquila Programma 16-23 Agosto 2014 Ore 21,30 720^ PERDONANZA 35 FUOCO DEL MORRONE IL CAMMINO DEL PERDONO AQUILANO Eremo del Morrone - Sulmona - L Aquila Programma 16-23 Agosto 2014 sabato 16 agosto - perdonanza morronese CHALET DELL EREMO

Dettagli

Pro r p o ost s e past s or o a r li l per l'anno 2010/2011

Pro r p o ost s e past s or o a r li l per l'anno 2010/2011 Proposte pastorali per l'anno 2010/2011 LITURGIA A - Settimana Eucaristica: 10-17 ottobre 2010 per tutta la Comunità Pastorale: tema Eucarestia e vita. B - Celebrazioni Comunitarie alle ore 21.00: 1 settembre,

Dettagli

24 uscimmo a riveder le Stelle osservazione guidata e commentata del cielo. A cura dell astrofilo Mario Magi

24 uscimmo a riveder le Stelle osservazione guidata e commentata del cielo. A cura dell astrofilo Mario Magi GRADARA - CALENDARIO EVENTI 2015 Marzo 16-22 GradArt Maggio 23 Tutto il mondo in un gioco 24 uscimmo a riveder le Stelle 31 Festa di Primavera dalle 15,30 Circolo ARCI di Fanano Giugno 2 Il Tempo delle

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

MALTA - 20/24 MAGGIO - DA 875

MALTA - 20/24 MAGGIO - DA 875 1/6 MALTA Sulle orme di S. Paolo 5 GIORNI (20 24 maggio 2015 ) MERCOLEDI 20 maggio ITALIA / Malta Trasferimento in bus dal luogo di partenza all aeroporto Disbrigo delle operazioni d'imbarco partenza per

Dettagli

Il tuo volto, Signore, io cerco At 1, 12-14; Gv 1, 35-42.

Il tuo volto, Signore, io cerco At 1, 12-14; Gv 1, 35-42. COMUNITÀ PASTORALE S. MARIA MADDALENA PARROCCHIA S. GIULIO CAVENAGO DI BRIANZA TEL FAX 02.950.1010 - cavenago@chiesadimilano.it PROMEMORIA DA LUNEDI 13 A DOMENICA 19 APRILE 2015 Lezionario: Festivo anno

Dettagli

R O M A Archeologica, Cristiana, Barocca

R O M A Archeologica, Cristiana, Barocca Associazione culturale Bareggese Via Don Biella 2 Bareggio (MI) P. IVA : 07178300963 www.numtuccinsema.it L associazione culturale Bareggese P r o p o n e T o u r d i c i n q u e g i o r n i R O M A Archeologica,

Dettagli

Calendario diocesano 2015 2016

Calendario diocesano 2015 2016 Calendario diocesano 2015 2016 SETTEMBRE 2015 1 Mar 2 Mer 3 Gio 4 Ven 5 Sab 6 Dom XXIII dom. T.O. 7 Lun 8 Mar 9 Mer 10 Gio 11 Ven 12 Sab Pellegrinaggio al Santuario di Castellazzo 13 Dom XXIV dom. T.O.

Dettagli

Festa dell'oratorio San Luigi Gonzaga

Festa dell'oratorio San Luigi Gonzaga Festa dell'oratorio San Luigi Gonzaga programma dal 2 al 21 settembre 2014 piazza IV Novembre, Bussero (MI) DA LUNEDì 8 A MERCOLEDì 10 SETTEMBRE ORATORIO ESTIVO DI SETTEMBRE dalle 14.00 alle 17.00 Per

Dettagli

Percorsi archeologici

Percorsi archeologici Percorsi archeologici In mattinata arrivo a Torino, ritrovo con la guida e visita del centro storico con un rapido cenno ai principali monumenti (solo esterni): la Mole Antonelliana simbolo della città,

Dettagli

Giovedì 1 Maggio. Venerdì 2 Maggio

Giovedì 1 Maggio. Venerdì 2 Maggio Giovedì 1 Maggio Ore 18.00 In Duomo, Chiesa di San Giovanni Evangelista, Santa Messa ed inizio del triduo di preparazione. Venerdì 2 Maggio Ore 18.00 In Duomo, Santa messa e triduo di preparazione. Ore

Dettagli

CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE

CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE Programma di viaggio CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE 0RE 04.30 BIVIO ABBADIA ORE 04.45 MONTEPULCIANO (SOTTO CONAD) ACCOMPAGNATRICE STILVIAGGI: Valentina Bonari Ce 3452862727

Dettagli

PIERO DELLA FRANCESCA: NEL CUORE DELL ITALIA RINASCIMENTALE

PIERO DELLA FRANCESCA: NEL CUORE DELL ITALIA RINASCIMENTALE PIERO DELLA FRANCESCA: NEL CUORE DELL ITALIA RINASCIMENTALE TOUR 3 GIORNI 2 NOTTI: Primo giorno: Rimini / Urbino Arrivo a Rimini con mezzi propri. Nel primo pomeriggio, incontro con guida locale parlante

Dettagli

La grande arte incanta Bergamo

La grande arte incanta Bergamo La grande arte incanta Bergamo Straordinario successo di pubblico per le due mostre in corso a Palazzo Creberg; già 9000 i visitatori. Ultimo weekend di apertura, per scoprire i capolavori restaurati di

Dettagli

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico.

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico. Classe prima L alunno riflette su Dio Creatore e Padre e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell ambiente in cui vive. Riconosce nella bellezza del mondo e della vita

Dettagli

STORIE DI ORDINARIA CUCINA

STORIE DI ORDINARIA CUCINA A Piazza della Chiesa CASTELLO DI PITICCHIO di ARCEVIA (AN) IL TEMPO DELL ARTE presenta STORIE DI ORDINARIA CUCINA lettura di brevi racconti di Andrea Crudo interpretati da: Elena Larocca, Francesca Margognoni,

Dettagli

Festa e Fiera di San Savino

Festa e Fiera di San Savino Festa e Fiera di San Savino Programma Completo VENERDI 1 LUGLIO 2016 21.00 Borghetto: Musica Anni 60 a favore di Casa Insieme, hospice di Salerano, per raccogliere fondi. 8:30/18:30 16.30/19.30 21.00 DOMENICA

Dettagli

Centro residenziale Monsignor Ciccarelli. Via C. Alberto, 18. 37057 San Giovanni Lupatoto (VR) Tel. 045 8296111. Fax 045 8751111

Centro residenziale Monsignor Ciccarelli. Via C. Alberto, 18. 37057 San Giovanni Lupatoto (VR) Tel. 045 8296111. Fax 045 8751111 Le diverse attività culturali, ludiche, spirituali e sociali che vengono prop o s t e p u n t a n o a c r e a r e un occasione di scambio di relazioni, di esperienze e di affetti significativi all interno

Dettagli

TOUR ENOGASTRONOMICO PUGLIA 1

TOUR ENOGASTRONOMICO PUGLIA 1 TOUR ENOGASTRONOMICO PUGLIA 1 28/05 31/05/2015 4 GIORNI/ 3 NOTTI BARI/LECCE/OSTUNI/ALBEROBELLO/LOCOROTONDO/MATERA 28/05 BARI Incontro a Bari nel pomeriggio dopo le ore 16.00 presso HOTEL VILLA ROMANAZZI

Dettagli

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Museo etnografico Muzeou dal travai d isi Apertura: Note: Breve descrizione:

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Museo etnografico Muzeou dal travai d isi Apertura: Note: Breve descrizione: Castelmagno Santuario di San Magno Via Don Mascarello 1 0171-986178 www.sanmagno.net Apertura: area sempre visitabile; edificio: giugno/settembre (solo domenica) e luglio/agosto (tutti i giorni) Note:

Dettagli

Calendario iniziative culturali 2016 alla Sacra di San Michele

Calendario iniziative culturali 2016 alla Sacra di San Michele Calendario iniziative culturali 2016 alla Sacra di San Michele MARZO Sabato 5 Mercoledì 16 Giovedì 24 Venerdì 25 Sabato 26 inizia l orario estivo di apertura per la visita alla Sacra di San Michele. ore

Dettagli

PARROCCHIA PARROCCHIA S. MARIA DELLE GRAZIE MADONNA DELLE LACRIME. Comunita Religiosa Padri Rogazionisti SANTO BORDONARO MESSINA

PARROCCHIA PARROCCHIA S. MARIA DELLE GRAZIE MADONNA DELLE LACRIME. Comunita Religiosa Padri Rogazionisti SANTO BORDONARO MESSINA PARROCCHIA PARROCCHIA S. MARIA DELLE GRAZIE MADONNA DELLE LACRIME Comunita Religiosa Padri Rogazionisti SANTO BORDONARO MESSINA CALENDARIO ANNO PASTORALE 2013 2014 * (agg. 28.4.2014) Settembre Formazione

Dettagli

Natale a Taormina 2013

Natale a Taormina 2013 Natale a Taormina 2013 Programma Taormina Centro Mercoledì 18 Dicembre Ore 18,30 Basilica Cattedrale Concerto Orchestra Polisinfonica del Comprensivo 2 di Trappitello Ore 16,30 Chiesa del Carmine: Inaugurazione

Dettagli

La Gazzetta di Emmaus

La Gazzetta di Emmaus E D I T O R E E M M A U S S P A A N N O 2 N U M E R O 1 1 Buone Feste da S O M M A R I O In Prima 1 Luci in sala 2 Eventi 3 Lavelli 4 Tre mesi fa è stata ripresa l attività laboratoriale del giornalino

Dettagli

Il Convegno Regionale dei Gruppi del

Il Convegno Regionale dei Gruppi del E D I T O D A L L A C O N F R A T E R N I T A D E L S A N T I S S I M O S A C R A M E N T O DI S A N T A M A R I A IN T R A S T E V E R E I miei Gruppi di Preghiera di Roma e del Lazio A N N O V I I I

Dettagli

CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009

CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009 CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009 1 MERCOLEDI' Ore 08,30 S. Messa al cimitero Ore 19,30 Incontro con i catechisti di Cresima e con le responsabili dell intero gruppo 2 GIOVEDI' Ore 9,00-10,00 Adorazione

Dettagli

ceri di gubbio palio di siena sbandieratori di oristano carnevale di viareggio scacchi viventi presepe vivente di marostica infiorata di genzano

ceri di gubbio palio di siena sbandieratori di oristano carnevale di viareggio scacchi viventi presepe vivente di marostica infiorata di genzano CALENDARIO 41x50:Calendario Presid 41x50 12-11-2008 17:03 Pagina A regata storica di venezia battaglia delle arance infiorata di genzano carnevale di viareggio scacchi viventi palio di siena calcio storico

Dettagli

II Edizione Tutti insieme per i PARALIMPICI

II Edizione Tutti insieme per i PARALIMPICI Brindisi 08 settembre 10 A Tutte Le Società C.I.P. F.I.S.D.I.R. Puglia e, p. c. Manuela Le Noci Loro sedi Prot. 110 Oggetto: 2 edizione tutti insieme per i paralimpici, monopoli 24/26 settembre 10 Cari

Dettagli

Leggete le Beatitudini, vi farà bene.

Leggete le Beatitudini, vi farà bene. Il tema della XXXI Giornata Mondiale della gioventù Cracovia 2016 - è racchiuso nelle parole Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia (Mt 5:7). Il Santo Padre Francesco ha scelto la quinta

Dettagli

In collaborazione con UN ESPERIENZA UNICA

In collaborazione con UN ESPERIENZA UNICA In collaborazione con UN ESPERIENZA UNICA Cofanetti SCRINIUM SCRINIUM è una linea di cofanetti dedicata alle mete dello Spirito in Italia e nel Mondo che dona alle persone la possibilità di vivere esperienze

Dettagli

ALIO. dei BORGHI. www.prolocopiscina.it

ALIO. dei BORGHI. www.prolocopiscina.it P ALIO dei BORGHI PISCINA dal 12 giugno al 3 luglio 2011 PRO LOCO DI PISCINA www.prolocopiscina.it COMUNE DI PISCINA SALUTO DEL SINDACO DI PISCINA Ed eccoci al terzo, attesissimo appuntamento con il Palio

Dettagli

Calendario attività diocesane

Calendario attività diocesane Diocesi di Calendario attività diocesane GENNAIO MARZO ANNO 2013 Gennaio 2013 Ma 1 Me 2 Gio 3 Ve 4 Sa 5 Do 6 Lu 7 Ma 8 Me 9 Gio 10 Ve 11 Sa 12 Do 13 Lu 14 Ottava di Natale, Santa Madre di Dio Cresime nella

Dettagli

CALENDARIO ANNO PASTORALE 2014 2015 (agg.to al 28 febbraio 2015)

CALENDARIO ANNO PASTORALE 2014 2015 (agg.to al 28 febbraio 2015) PARROCCHIA PARROCCHIA MADONNA DELLE LACRIME S. MARIA DELLE GRAZIE Comunita Religiosa Padri Rogazionisti VILLAGGIO PADRE ANNIBALE - BORDONARO MESSINA CALENDARIO ANNO PASTORALE 2014 2015 (agg.to al 28 febbraio

Dettagli

Pittura del 1200 e del 1300. Prof.ssa Ida La Rana

Pittura del 1200 e del 1300. Prof.ssa Ida La Rana Pittura del 1200 e del 1300 Prof.ssa Ida La Rana Per molti secoli in Italia latradizione della pittura bizantina mantiene una profonda influenza sulla figurazione. Dalla metà del XIII secolo iniziano però

Dettagli

Living the Barça, your experience 生 活 在 俱 乐 部, 你 的 经 验 Vivir el Barça: tu experiencia

Living the Barça, your experience 生 活 在 俱 乐 部, 你 的 经 验 Vivir el Barça: tu experiencia Living the Barça, your experience 生 活 在 俱 乐 部, 你 的 经 验 Vivir el Barça: tu experiencia Prezzo Tour Operator: 2150 +IVA Prezzo Agenzia di Viaggio: 2430 +IVA Prezzo Finale Cliente: 2745 +IVA Giorno del Barça

Dettagli