FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO"

Transcript

1 FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Inventagioco Prodotti Giochi di squadra testo regolativo plurilingue Scrittura di autovalutazione locandina pubblicitaria - Competenze chiave/competenze culturali Evidenze osservabili Comunicazione in madrelingua Scuola infanzia: sa esprimere agli altri emozioni, sentimenti, argomentazioni attraverso il linguaggio verbale, in differenti situazioni comunicative. Scuola primaria: produce testi coerenti alla situazione comunicativa e al destinatario. Scuola secondaria: scrive correttamente testi di tipo diverso, adeguati a situazioni, argomento, scopo e destinatario.

2 Comunicazione nelle lingue straniere Competenze sociali e civiche Spirito d'iniziativa e intraprendenza Abilità (in ogni riga gruppi di abilità conoscenze riferiti ad una singola competenza) Comunicazione in madrelingua: scrive semplici testi regolativi o progetti schematici per l'esecuzione di attività ludiche Comunicazione nelle lingue straniere: scrive semplici testi regolativi usando lessico specifico di ambito ludico - sportivo Competenze sociali e civiche: rispetta se stesso, l'altro e le regole specifiche, stabilite e condivise dal gruppo Spirito d'iniziativa e intraprendenza: è soggetto attivo nella realizzazione dei giochi di gruppo Utenti destinatari UNITA DI APPRENDIMENTO Allievi classi prime e allievi di altre classi individuati dai docenti Scuola infanzia: ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi, si misura con la creatività e la fantasia. Scuola primaria: interagisce nel gioco, svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall'insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni. Scuola secondaria: Prima lingua comunitaria: affronta situazioni nuove attingendo al suo repertorio linguistico, usa la lingua per apprendere argomenti anche di ambiti disciplinari diversi e collabora fattivamente con i compagni nella realizzazione di attività e progetti. Seconda lingua comunitaria: stabilisce relazioni tra semplici elementi linguistico-comunicativi e culturali propri delle lingue di studio. Scuola infanzia: gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare, confrontarsi, sostenere le proprie ragioni con adulti e bambini. Scuola primaria: sviluppa modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, di rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprende il significato delle regole per la convivenza sociale, anche nel gioco e nell'attività sportiva, e le rispetta. Scuola secondaria: partecipa rispettando i ruoli e gestisce i conflitti con consapevolezza dei valori del fair-play. Scuola infanzia: controlla l'esecuzione del gesto; valuta il rischio; interagisce con gli altri nei giochi di movimento, nella musica, nella danza e nella comunicazione espressiva. comunica, esprime emozioni, racconta utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente. Scuola primaria: dimostra originalità e spirito d'iniziativa. Si assume le proprie responsabilità e chiede aiuto quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede. Scuola secondaria: sa gestire in modo consapevole le situazioni di gioco con autocontrollo e rispetto dell'altro, sia in caso di vittoria sia in caso di sconfitta. Conoscenze (in ogni riga gruppi di conoscenze riferiti ad una singola competenza) Conosce le fasi di scrittura del testo regolativo Conosce l'imperativo e l'uso del verbo must, can ed il lessico specifico del gioco e degli sport Conosce il valore delle regole, l'importanza di rispettarle e i criteri di sicurezza per sé e per gli altri Conosce schemi di gioco Prerequisiti E' disponibile a mettersi in gioco Conosce le regole di alcuni giochi di squadra opportunità formative da parte di enti esterni (es. gioco AVIS) Fase di applicazione Tempi Esperienze attivate Fine secondo quadrimestre. Simulazione di gioco, esercitazione nella scrittura di testi regolativi e pubblicitari STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA Pag 2 di 6

3 UNITA DI APPRENDIMENTO Metodologia Risorse umane interne esterne Strumenti Lavoro di gruppo e laboratoriale Docenti del consiglio di classe e alunni Strumenti necessari in funzione del gioco inventato, strumenti grafici e digitali Valutazione??? HELP STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA Pag 3 di 6

4 LA CONSEGNA AGLI STUDENTI Per consegna si intende il documento che l équipe dei docenti/formatori presenta agli studenti, sulla base del quale essi si attivano realizzando il prodotto nei tempi e nei modi definiti, tenendo presente anche i criteri di valutazione. 1^ nota: 2^ nota: 3^ nota: il linguaggio deve essere accessibile, comprensibile, semplice e concreto. l Uda prevede dei compiti/problema che per certi versi sono oltre misura ovvero richiedono agli studenti competenze e loro articolazioni (conoscenze, abilità, capacità) che ancora non possiedono, ma che possono acquisire autonomamente. Ciò in forza della potenzialità del metodo laboratoriale che porta alla scoperta ed alla conquista personale del sapere. l Uda mette in moto processi di apprendimento che non debbono solo rifluire nel prodotto, ma fornire spunti ed agganci per una ripresa dei contenuti attraverso la riflessione, l esposizione, il consolidamento di quanto appreso. CONSEGNA AGLI STUDENTI Titolo UdA : Inventagioco Cosa si chiede di fare: Inventare un gioco di gruppo, stabilendone e codificandone le regole. Il gioco verrà successivamente pubblicizzato e realizzato in un torneo. In che modo (singoli, gruppi..): Lavori di gruppo Quali prodotti: codifica scritta del regolamento del gioco; materiale per pubblicizzarlo; realizzazione pratica del gioco. Che senso ha (a cosa serve, per quali apprendimenti): sviluppare le abilità e le competenze richiamate nella parte introduttiva. Tempi: secondo quadrimestre. Risorse (strumenti, consulenze, opportunità ): si veda quanto indicato alla voce Strumenti. Criteri di valutazione:??? HELP STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA Pag 4 di 6

5 PIANO DI LAVORO UDA UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Coordinatore: Collaboratori : PIANO DI LAVORO UDA SPECIFICAZIONE DELLE FASI Fasi Attività Strumenti Evidenze osservabili 1 Analisi delle Repertorio di testi Individua un testo caratteristiche di un regolativi e regolativo tra testo regolativo quaderno operativo. diverse tipologie di testi. Riordina le fasi di un 2 Produzione di un testo regolativo 3 Realizzazione di un testo regolativo relativo ad un gioco di gruppo e scelta di uno dei giochi prodotti dalla classe. Produzione del materiale pubblicitario. 4 Trasposizione del testo scelto e del materiale pubblicitario in L2 e altre lingue presenti nel contesto scolastico. 5 Realizzazione del gioco Quaderno operativo Quaderno operativo e materiale grafico Quaderno operativo, dizionario bilingue, word banks, tabelle grammaticali In funzione del gioco testo regolativo Produce un testo regolativo coerente Produce un testo regolativo coerente relativo al gioco scelto e produce una locandina pubblicitaria Traspone in L2 il testo regolativo e la locandina pubblicitaria Giocano seguendo le regole Esiti Tempi Valutazione Raccolta di materiali analizzati. 4 ore a scuola e 2 lavoro casalingo Testi regolativi 4 ore a scuola e 2 lavoro casalingo Regolamento del gioco e locandina Regolamento del gioco e locandina in L2 Torneo scolastico 6 ore a scuola, di cui: - 2 ore di lettere - 2 ore di tecnologia - 2 ore di arte 2 ore di riordino materiale a casa 4 ore a scuola e 2 ore a casa In funzione del gioco Tabella di valutazione dei testi scritti Tabella di valutazione dei testi scritti ed efficacia del messaggio pubblicitario Tabella di valutazione dei testi scritti in L2 ed efficacia del messaggio pubblicitario Fasi PIANO DI LAVORO UDA DIAGRAMMA DI GANTT Tempi STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA Pag 5 di 6

6 SCHEMA DELLA RELAZIONE INDIVIDUALE dello studente RELAZIONE INDIVIDUALE Descrivi il percorso generale dell attività Indica come avete svolto il compito e cosa hai fatto tu Indica quali crisi hai dovuto affrontare e come le hai risolte Che cosa hai imparato da questa unità di apprendimento Cosa devi ancora imparare Come valuti il lavoro da te svolto STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA Pag 6 di 6

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Inventagioco Prodotti Giochi di squadra

Dettagli

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione C'E' TEMPO E TEMPO Prodotti Giornata di

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classi del II biennio. Comprendente:

UNITÀ DI APPRENDIMENTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classi del II biennio. Comprendente: UNITÀ DI APPRENDIMENTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classi del II biennio Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Io,

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classi del primo biennio. Comprendente:

UNITÀ DI APPRENDIMENTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classi del primo biennio. Comprendente: UNITÀ DI APPRENDIMENTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classi del primo biennio Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO I BIENNIO Denominazione

Dettagli

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE RUBRICHE VALUTATIVE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Compito autentico /

Dettagli

CLASSI QUINTE DON MILANI ISTITUTO COMPRENSIVO A. GRAMSCI CAMPONOGARA ANNO SCOLASTICO 2017/2018. U d A LA CIVILTA DEI ROMANI

CLASSI QUINTE DON MILANI ISTITUTO COMPRENSIVO A. GRAMSCI CAMPONOGARA ANNO SCOLASTICO 2017/2018. U d A LA CIVILTA DEI ROMANI CLASSI QUINTE DON MILANI ISTITUTO COMPRENSIVO A. GRAMSCI CAMPONOGARA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 U d A LA CIVILTA DEI ROMANI UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione LA CIVILTA DEI ROMANI Prodotti Rappresentazione

Dettagli

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Come un pittore Prodotti Galleria di opere

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO

UNITA DI APPRENDIMENTO UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Prodotti Da una letterina, al mio nome! Cartellone Competenze chiave/competenze culturali Evidenze osservabili Comunicazione nella madrelingua Padroneggiare gli strumenti

Dettagli

Istituto Comprensivo A. Gramsci -Camponogara Anno scolastico 2016/2017 Plesso Prozzolo. Uda: IO E TE AMICI. Comprendente:

Istituto Comprensivo A. Gramsci -Camponogara Anno scolastico 2016/2017 Plesso Prozzolo. Uda: IO E TE AMICI. Comprendente: Istituto Comprensivo A. Gramsci -Camponogara Anno scolastico 2016/2017 Plesso Prozzolo Uda: IO E TE AMICI Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione

Dettagli

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Prodotti IO NEL GRUPPO Discipline coinvolte(

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. in continuità DIARIO DI BORDO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. in continuità DIARIO DI BORDO UNITÀ DI APPRENDIMENTO in continuità DIARIO DI BORDO UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Prodotti Ascoltarsi per ascoltare Diario di Bordo e video Competenze chiave/competenze culturali Evidenze osservabili

Dettagli

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente: UDA DI DIRITTO E RELIGIONE CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente: UDA DI DIRITTO E RELIGIONE CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE A. s. 2018-19 CLASSE II D FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA DI DIRITTO E RELIGIONE CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UNITA DI APPRENDIMENTO DISCIPLINE:

Dettagli

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Incontro con l autore Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Incontro con l autore

Dettagli

PROGRAMMAZIONE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE UNITÀ DI APPRENDIMENTO PROGRAMMAZIONE UNITÀ DI APPRENDIMENTO ISTITUTO : ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. TORRICELLI - SANT AGATA MILITELLO INDIRIZZO: ARTICOLAZIONE: OPZIONE: CLASSE: A.S. 2018/2019 DISCIPLINA/E: Prof. Pag. 1 6

Dettagli

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Scrivere per condividere Prodotti Fascicolo

Dettagli

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Prodotti UNA VECCHIA STORIA!! CARTELLONE,

Dettagli

Padroneggiare la lettura e la scrittura di semplici frasi.

Padroneggiare la lettura e la scrittura di semplici frasi. UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione MANGIA CHE TI RACCONTO. I.C. A. GRAMSCI di CAMPONOGARA Scuola Primaria A. Manzoni Calcroci Cl. I A-B Insegnanti: Forzan Lorella Terrin Francesca Prodotti Competenze

Dettagli

CLASSE Tutte le classi del plesso

CLASSE Tutte le classi del plesso (FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO) Comprendente: UDC (UNITA DI COMPETENZA PER COMPITO AUTENTICO) CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE STUDENTE TITOLO COMPITO AUTENTICO

Dettagli

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE. Competenza: imparare ad imparare

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE. Competenza: imparare ad imparare FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE Competenza: imparare ad imparare UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Antiche tradizioni Prodotti

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO Inventa gioco

UNITÀ DI APPRENDIMENTO Inventa gioco UNITÀ DI APPRENDIMENTO Inventa gioco UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Scuola dell Infanzia / Scuola primaria Inventa-gioco Prodotti Cartellone con simboli e parole chiave Cartellone con immagini (foto

Dettagli

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione DIAMO UN SENSO AL FUTURO: la mafia raccontata

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO MODELLO DI UDA 1 UNITÀ DI APPRENDIMENTO Denominazione Compito - prodotto Competenze mirate assi culturali cittadinanza professionali Conoscenze Abilità Utenti destinatari Prerequisiti Fase di applicazione

Dettagli

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Prodotti RICICREANDO Realizzazione di manufatti

Dettagli

LE ORIGINI DEL NARRARE E I GENERI LETTERARI

LE ORIGINI DEL NARRARE E I GENERI LETTERARI LE ORIGINI DEL NARRARE E I GENERI LETTERARI UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE GRIGLIA DI VALUTAZIONE Classe 1^ Pagina 1 di 7 Docente

Dettagli

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: Uda CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE Uda UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione E vino sia! Prodotti Linea del tempo Competenze

Dettagli

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione EducAZIONE Stradale: sulla strada in sicurezza

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO UNITÀ DI APPRENDIMENTO Denominazione Il Bullismo: viaggio tra fragilità e crudeltà dell adolescenza Prodotti Elaborazione di un racconto e/o tema sull argomento trattato Competenze mirate Comunicare nella

Dettagli

TITOLO DELL UNITA DI APPRENDIMENTO EMOZIONI PRIMITIVE. ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONE BORSELLINO di BARDOLINO SCUOLA PRIMARIA DI COLÀ CLASSE 3^ A

TITOLO DELL UNITA DI APPRENDIMENTO EMOZIONI PRIMITIVE. ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONE BORSELLINO di BARDOLINO SCUOLA PRIMARIA DI COLÀ CLASSE 3^ A TITOLO DELL UNITA DI APPRENDIMENTO EMOZIONI PRIMITIVE ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONE BORSELLINO di BARDOLINO SCUOLA PRIMARIA DI COLÀ CLASSE 3^ A A.S. 2018-19 DESCRIZIONE DELLA CLASSE Maschi 13 Femmine 5

Dettagli

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE GRIGLIA DI VALUTAZIONE I.P.S.I.A. G. GIORGI Verona prof.ri Agazio Geracitano e Fedele

Dettagli

Istituto comprensivo Giovanni Palombini a.s Commissione Curricolo verticale per competenze

Istituto comprensivo Giovanni Palombini a.s Commissione Curricolo verticale per competenze Denominazione Istituto comprensivo Giovanni Palombini a.s. 2016-17 Commissione Curricolo verticale per competenze MODELLO UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE (riferimento formatunità di apprendimento,m.r.

Dettagli

FORMAT COMPITO DI REALTA. Comprendente: SCHEMA DI PROGETTO CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO GRIGLIE DI VALUTAZIONE

FORMAT COMPITO DI REALTA. Comprendente: SCHEMA DI PROGETTO CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO GRIGLIE DI VALUTAZIONE FORMAT COMPITO DI REALTA Comprendente: SCHEMA DI PROGETTO CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO GRIGLIE DI VALUTAZIONE Vademecum per la compilazione La scheda base, così come concordato nei consigli di

Dettagli

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione NESSUNO VIVE SOLO:TUTTI INSIEME PER UN

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO PICCOLI CARTAI. UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO PICCOLI CARTAI. UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO UNITÀ DI APPRENDIMENTO PICCOLI CARTAI. Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO Classi IV A e IV B Scuola Primaria IC Sammichele di Bari Plesso G. VERDI UDA Denominazione Prodotti PICCOLI

Dettagli

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente:

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente: FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO PRODOTTI RUBRICHE VALUTATIVE RELAZIONE INDIVIDUALE E GRIGLIA DI AUTOVALUTAZIONE DELL ATTIVITÀ SVOLTA UDA UNITA

Dettagli

DESTINAZIONE ESAME ISTITUTO COMPRENSIVO 19 S. CROCE VERONA SCUOLA VERDI CLASSE 3A A.S

DESTINAZIONE ESAME ISTITUTO COMPRENSIVO 19 S. CROCE VERONA SCUOLA VERDI CLASSE 3A A.S DESTINAZIONE ESAME ISTITUTO COMPRENSIVO 19 S. CROCE VERONA SCUOLA VERDI CLASSE 3A A.S. 2018-19 DESCRIZIONE DELLA CLASSE Maschi 8 Femmine 13 Alunni stranieri non in possesso di requisiti linguistici 3 Alunni

Dettagli

PREMESSA. Questa Unità di Apprendimento è stata predisposta da un gruppo di docenti della

PREMESSA. Questa Unità di Apprendimento è stata predisposta da un gruppo di docenti della PREMESSA Questa Unità di Apprendimento è stata predisposta da un gruppo di docenti della Scuola Primaria all interno di un corso di formazione organizzato dall I.C. Camponogara. La scelta è circoscritta

Dettagli

UDA. Creiamo una storia digitale. Alunni classe 4 A Scuola Primaria. Educandato Statale Agli Angeli di Verona. Anno Scolastico 2015/2016

UDA. Creiamo una storia digitale. Alunni classe 4 A Scuola Primaria. Educandato Statale Agli Angeli di Verona. Anno Scolastico 2015/2016 UDA Creiamo una storia digitale Alunni classe 4 A Scuola Primaria Educandato Statale Agli Angeli di Verona Anno Scolastico 2015/2016 Comprendente: 1. UDA 2. CONSEGNA AGLI STUDENTI 3. PIANO DI LAVORO 4.

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI ANNO SCOL.2018/19

SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI ANNO SCOL.2018/19 SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI ANNO SCOL.2018/19 UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Welcome to school Bruno Munari! Prodotti Elaborati pittorici plastici, riproduzioni grafiche con materiale vario

Dettagli

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione LA SHOAH LA RICORDIAMO PER NON RIPETERLA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M. G. CUTULI CROTONE. UNITA DI APPRENDIMENTO Pane, acqua e fantasia Classi 1 e Scuola Secondaria di Primo Grado

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M. G. CUTULI CROTONE. UNITA DI APPRENDIMENTO Pane, acqua e fantasia Classi 1 e Scuola Secondaria di Primo Grado Denominazione Classi coinvolte Argomenti di sfondo Discipline coinvolte Compito-prodotto Competenze chiave europee e traguardi di sviluppo delle competenze richieste dal profilo dello studente all uscita

Dettagli

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Prodotti UNA VECCHIA STORIA!! CARTELLONE,

Dettagli

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: - UDA - CONSEGNA AGLI STUDENTI - PIANO DI LAVORO - SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Prodotti IL NOSTRO SUOLO. Disegni,

Dettagli

Istituto comprensivo Giovanni Palombini a.s Commissione Curricolo verticale per competenze MODELLO UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE

Istituto comprensivo Giovanni Palombini a.s Commissione Curricolo verticale per competenze MODELLO UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE Istituto comprensivo Giovanni Palombini a.s. 2017-18 1 Denominazione Prodotti Competenze mirate comuni/di cittadinanza Commissione Curricolo verticale per competenze MODELLO UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER

Dettagli

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione TEMPO CRONOLOGICO TEMPO ATMOSFERICO TIME

Dettagli

LET S START WITH MILO

LET S START WITH MILO Denominazione del progetto Descrizione del progetto PROGETTO DIDATTICO LET S START WITH MILO Apprendimento della lingua inglese mediante la visione del cartone animato Milo (http://www.raiscuola.rai.it/rubriche/milo)

Dettagli

PREMESSA. Questa Unità di Apprendimento è stata predisposta da un gruppo di docenti della

PREMESSA. Questa Unità di Apprendimento è stata predisposta da un gruppo di docenti della PREMESSA Questa Unità di Apprendimento è stata predisposta da un gruppo di docenti della Scuola Primaria all interno di un corso di formazione organizzato dall I.C. Camponogara. La scelta è circoscritta

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO

UNITA DI APPRENDIMENTO UNITA DI APPRENDIMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 DIPARTIMENTO. CONSIGLIO DELLA CLASSE II GRUPPO DI LAVORO TITOLO U.D.A. PRODOTTO (il prodotto deve essere concreto, significativo,

Dettagli

TITOLO UNITA DI APPRENDIMENTO POIESIS. ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONE BORSELLINO di BARDOLINO SCUOLA PRIMARIA CLASSE VA A.S

TITOLO UNITA DI APPRENDIMENTO POIESIS. ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONE BORSELLINO di BARDOLINO SCUOLA PRIMARIA CLASSE VA A.S TITOLO UNITA DI APPRENDIMENTO POIESIS ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONE BORSELLINO di BARDOLINO SCUOLA PRIMARIA CLASSE VA A.S. 2018-19 DESCRIZIONE DELLA CLASSE Maschi 15 Femmine 7 Alunni stranieri non in possesso

Dettagli

TITOLO DELL UNITA DI APPRENDIMENTO

TITOLO DELL UNITA DI APPRENDIMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO TITOLO DELL UNITA DI APPRENDIMENTO CLASSE 3F SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E. PERTINI A.S. 2017-18 DESCRIZIONE DELLA CLASSE Maschi 17 Femmine 5 Alunni stranieri non in possesso

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO LE TRASFORMAZIONI CLASSE 2^A - B A.S Scuola A. Manzoni - Calcroci Camponogara Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI

UNITÀ DI APPRENDIMENTO LE TRASFORMAZIONI CLASSE 2^A - B A.S Scuola A. Manzoni - Calcroci Camponogara Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI UNITÀ DI APPRENDIMENTO LE TRASFORMAZIONI CLASSE 2^A - B A.S. 2018-2019 Scuola A. Manzoni - Calcroci Camponogara Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA

Dettagli

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione una macchina per Prodotti Costruzione modello

Dettagli

Curriculo Verticale I.C. Artena

Curriculo Verticale I.C. Artena TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Curriculo Verticale I.C. Artena TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DI LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA DALLA FINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Dettagli

PREMESSA. Questa Unità di Apprendimento è stata predisposta da un gruppo di docenti di

PREMESSA. Questa Unità di Apprendimento è stata predisposta da un gruppo di docenti di PREMESSA Questa Unità di Apprendimento è stata predisposta da un gruppo di docenti di Scuola dell infanzia all interno di un corso di formazione organizzato dall I.C. Camponogara. La scelta è circoscritta

Dettagli

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO CONOSCO I SUMERI. SCUOLA PRIMARIA Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO CONOSCO I SUMERI. SCUOLA PRIMARIA Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO CONOSCO I SUMERI SCUOLA PRIMARIA Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE DELLO STUDENTE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione

Dettagli

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO CCR SCUOLA PRIMARIA. Comprendente:

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO CCR SCUOLA PRIMARIA. Comprendente: FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO CCR SCUOLA PRIMARIA Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE RUBRICHE DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO

Dettagli

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA Pag 1 di 10 UDA UNITA DI APPRENDIMENTO

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO. Produzione di varie tipologie di pane. Competenze degli assi culturali. Competenze di cittadinanza

UNITA DI APPRENDIMENTO. Produzione di varie tipologie di pane. Competenze degli assi culturali. Competenze di cittadinanza UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Compito - prodotto Pane e Companatico Produzione di varie tipologie di pane Glossario tecnico Relazione individuale Competenze mirate assi culturali cittadinanza professionali

Dettagli

TITOLO DELL UNITA DI APPRENDIMENTO L OFFICINA DELLE STORIE

TITOLO DELL UNITA DI APPRENDIMENTO L OFFICINA DELLE STORIE TITOLO DELL UNITA DI APPRENDIMENTO L OFFICINA DELLE STORIE ISTITUTO COMPRENSIVO BARDOLINO SCUOLA.PRIMARIA CLASSE IV A A.S. 2018-19 DESCRIZIONE DELLA CLASSE Maschi 7 Femmine 10 Alunni stranieri non in possesso

Dettagli

L unità di apprendimento costituisce la struttura di base dell azione formativa;

L unità di apprendimento costituisce la struttura di base dell azione formativa; ALLEGATO N.3 Introduzione all Unità di Apprendimento come tipologia di insegnamento - apprendimento per operare per progetti Il piano formativo è un canovaccio che viene gestito dal consiglio di classe

Dettagli

Rubriche di Valutazione - Scuola dell INFANZIA (1^ Macrounità)

Rubriche di Valutazione - Scuola dell INFANZIA (1^ Macrounità) Rubriche di Valutazione - Scuola dell INFANZIA (1^ Macrounità) Competenza Traguardo Esprime e comunica agli altri emozioni, sentimenti, argomentazioni attraverso il linguaggio verbale che utilizza in differenti

Dettagli

Campi d'esperienza. Traguardi per lo sviluppo della competenza

Campi d'esperienza. Traguardi per lo sviluppo della competenza INTENTI EDUCATIVI PEDAGOGICI IL SÉ E L'ALTRO Campi d'esperienza Traguardi per lo sviluppo della competenza Il bambino gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare, confrontarsi, sostenere

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA I GRADO CLASSE I LINGUE STRANIERE (INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA)

SCUOLA SECONDARIA I GRADO CLASSE I LINGUE STRANIERE (INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA) CURRICOLO DISCIPLINARE PER COMPETENZE Pag. 1/6 SCUOLA SECONDARIA I GRADO CLASSE I Disciplina Competenza/e Europea/e Profilo finale LINGUE STRANIERE (INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA) LA COMUNICAZIONE

Dettagli

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione IMPARARE A... REGOLARE!!! Prodotti IL LIBRINO

Dettagli

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione C E TEMPO E. TEMPO Prodotti - CARTELLONI

Dettagli

IC BALOTTA BARCELLONA POZZO DI GOTTO UNITÀ DI APPRENDIMENTO. a.s. 2017/ 2018

IC BALOTTA BARCELLONA POZZO DI GOTTO UNITÀ DI APPRENDIMENTO. a.s. 2017/ 2018 IC BALOTTA BARCELLONA POZZO DI GOTTO UNITÀ DI APPRENDIMENTO LA RICERCA DELLA FELICITA IN UN CLIC Un sorriso arricchisce chi lo riceve e non impoverisce chi lo dà. a.s. 2017/ 2018 UDA UNITA DI APPRENDIMENTO

Dettagli

TRIC REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C27 - Alunni - E. Competenza chiave. Imparare ad imparare

TRIC REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C27 - Alunni - E. Competenza chiave. Imparare ad imparare Imparare ad imparare 1 - Pone domande sui temi esistenziali e religiosi, sulle diversità culturali, su ciò che è bene e male, sulla giustizia e ha ragiunto una prima consapevolezza dei propri diritti e

Dettagli

TERRALBA 25 Gennaio workshop

TERRALBA 25 Gennaio workshop TERRALBA 25 Gennaio 2017 workshop STRATEGIE E METODI ORIENTATI ALLE COMPETENZE Valter A. CAMPANA Verter BERTOLONI OBIETTIVO DELL ATTIVITA Potenziare la consapevolezza metodologica intorno alle strategie

Dettagli

DAME E CAVALIERI : LA VITA NEL CASTELLO

DAME E CAVALIERI : LA VITA NEL CASTELLO UNITÀ DI APPRENDIMENTO DAME E CAVALIERI : LA VITA NEL CASTELLO ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO GRAMSCI CAMPONOGARA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DOCENTI: LA BOMBARDA FRANCESCA MION CATERINA PALMARINI MICHELA

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO TITOLO. Il gioco delle maschere: tra forma ed essere UNITA DI APPRENDIMENTO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO TITOLO. Il gioco delle maschere: tra forma ed essere UNITA DI APPRENDIMENTO UNITÀ DI APPRENDIMENTO TITOLO Il gioco delle maschere: tra forma ed essere UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Il gioco delle maschere: tra forma ed essere - Interviste doppie (audio e cartacea) di gruppo;

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO SALUTIAMO LA SCUOLA PRIMARIA

UNITA DI APPRENDIMENTO SALUTIAMO LA SCUOLA PRIMARIA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Prodotti Competenze chiave europee SALUTIAMO LA SCUOLA PRIMARIA SPETTACOLO DI FINE ANNO: Dieci spose per dieci fratelli 1. COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Padroneggiare

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO. Attività formative

UNITA DI APPRENDIMENTO. Attività formative Denominazione Attività formative Compito prodotto Il Gioco dell Oca Competenze mirate Comunicazione nella madrelingua/lingua italiana: Padroneggiare gli strumenti espressivi e lessicali indispensabili

Dettagli

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Prodotti Scuola dell Infanzia di Prozzolo

Dettagli

Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE

Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UNITÀ DI APPRENDIMENTO Faccio attività fisica perché Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE Pagina 1 di 6 UDA Denominazione Prodotti Competenze mirate Comuni/cittadinanza

Dettagli

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione OLIMPIADI PER TUTTI Prodotti TESTO INFORMATIVO

Dettagli

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Scuola dell Infanzia di Visome. ULSS n.1 Belluno PERSONALE AZIENDA ULSS N. 1 BELLUNO:

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Scuola dell Infanzia di Visome. ULSS n.1 Belluno PERSONALE AZIENDA ULSS N. 1 BELLUNO: FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Scuola dell Infanzia di Visome ULSS n.1 Belluno Autori: PERSONALE AZIENDA ULSS N. 1 BELLUNO: Dr.ssa Mel Rosanna Dirigente medico SISP (Dipartimento Prevenzione Dr.ssa

Dettagli

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO EDUCAZIONE STRADALE: IN STRADA CON SICUREZZA. Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BELLEGRA SCUOLA INFANZIA A. S. 2016/17

ISTITUTO COMPRENSIVO BELLEGRA SCUOLA INFANZIA A. S. 2016/17 ISTITUTO COMPRENSIVO BELLEGRA SCUOLA INFANZIA A. S. 2016/17 Nella progettazione annuale per lo sviluppo delle competenze, con riferimento alle competenze chiave europee (COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE che

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Glossario tecnico anche in lingua

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Glossario tecnico anche in lingua Denominazione Compito - prodotto UNITÀ DI APPRENDIMENTO Diamo i numeri? 0= sigarette, 5= porzioni di frutta e verdura, 30= minuti di camminata Preparazione di un menu con piatti e bevande a base di frutta

Dettagli

Competenza: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

Competenza: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE Competenza: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: LINGUE STRANIERE DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

Dettagli

ILIADE: UN MONDO DA SCOPRIRE

ILIADE: UN MONDO DA SCOPRIRE ISTITUTO COMPRENSIVO ILIADE: UN MONDO DA SCOPRIRE CLASSE 1^E SCUOLA secondaria II E. Pertini A.S. 2017-18 DESCRIZIONE DELLA CLASSE Maschi 9 Femmine 15 Alunni stranieri non in possesso di requisiti linguistici

Dettagli

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE GRIGLIA DI VALUTAZIONE

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE GRIGLIA DI VALUTAZIONE FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE GRIGLIA DI VALUTAZIONE Ente capofila progetto; AUTORI UDA Pagina 1 di 9 rvc_format_uda

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ANCEL KEYS

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ANCEL KEYS ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ANCEL KEYS Indirizzo "Enogastronomia e ospitalità alberghiera" a.s. 2018/19 UNITÀ DI APPRENDIMENTO Titolo IO NEL LABORATORIO Approccio ai laboratori: aspetti formativi,

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO

UNITA DI APPRENDIMENTO UNITA DI APPRENDIMENTO LEGGO E MI INFORMO (Il giornale in classe) Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE GRIGLIA DI VALUTAZIONE Ente capofila progetto; AUTORI

Dettagli

Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO

Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO UNITÀ DI APPRENDIMENTO Navigando nel mare della conoscenza Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO Ente capofila progetto: Rete Marco Polo: Leggio, Anti, massella, Righi Pagina 1 di 8

Dettagli

Istituto Comprensivo 1 Ortona A.S /20.. DOCUMENTO DI PASSAGGIO SCUOLA DELL INFANZIA- SCUOLA PRIMARIA

Istituto Comprensivo 1 Ortona A.S /20.. DOCUMENTO DI PASSAGGIO SCUOLA DELL INFANZIA- SCUOLA PRIMARIA Istituto Comprensivo 1 Ortona A.S. 20.. /20.. DOCUMENTO DI PASSAGGIO SCUOLA DELL INFANZIA- SCUOLA PRIMARIA ALUNNO: NATO A: IL: PROFILO DELL ALUNNO AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA Nella compilazione

Dettagli

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Descrivere un animale: il mammut Prodotti

Dettagli

Scuola dell infanzia SAN FRANCESCO

Scuola dell infanzia SAN FRANCESCO Istituto Comprensivo PEROTTO -ORSINI MANFREDONIA-FG Traguardi per lo sviluppo delle competenze riferiti ai campi d esperienza Scuola dell infanzia SAN FRANCESCO ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Campi esperienza

Dettagli

EMOZIONI A COLORI 2 UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 O QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE

EMOZIONI A COLORI 2 UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 O QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 O QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione EMOZIONI A COLORI 2 Compito-prodotto Competenze mirate Comuni/cittadinanza Cartellone e/o manufatti

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO n. 1 MATEMATICA. Comprendente: UdA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO n. 1 MATEMATICA. Comprendente: UdA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE I.I.S. M. Polo R. Bonghi a.s. 2016/2017 Prof.ssa Annarosa Buscella, prof.ssa Arcangela Malizia, prof.ssa Marta Minestrini UNITÀ DI APPRENDIMENTO n. 1 MATEMATICA Comprendente: UdA CONSEGNA AGLI STUDENTI

Dettagli

Istituto Comprensivo Don Milani Dorso. San Giorgio a Cremano (Na) UNITA di APPRENDIMENTO

Istituto Comprensivo Don Milani Dorso. San Giorgio a Cremano (Na) UNITA di APPRENDIMENTO San Giorgio a Cremano (Na) UNITA di APPRENDIMENTO Insieme per la dislessia! UNITA di APPRENDIMENTO DENOMINAZIONE INSIEME PER la DISLESSIA! PRODOTTI Creazione libro multimediale (e-book): foto. Video, registrazioni

Dettagli

FANTASTICANDO CON MIRÒ

FANTASTICANDO CON MIRÒ UNITÀ DI APPRENDIMENTO FANTASTICANDO CON MIRÒ CLASSE 3^A e 3^B Scuola A.Manzoni - Calcroci Camponogara CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione

Dettagli

LE COMPETENZE CHIAVE PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE

LE COMPETENZE CHIAVE PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE FRANCESE LE COMPETENZE CHIAVE PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE L intero iter scolastico ha come finalità il raggiungimento delle seguenti competenze definite dal Parlamento e dal Consiglio dell Unione Europea

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Scuola Primaria Classi Quinte A.S. 2015/16

PROGETTO ACCOGLIENZA Scuola Primaria Classi Quinte A.S. 2015/16 Unione Europea Repubblica Italiana Regione Siciliana Istituto Omnicomprensivo Pestalozzi Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I Grado a Indirizzo Musicale Scuola Secondaria di II Grado

Dettagli

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE CLASSI QUARTE SCUOLA PRIMARIA DI CASTELMASSA UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO

UNITA DI APPRENDIMENTO UNITÀ DI APPRENDIMENTO 2 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME Denominazione EMOZIONI A COLORI Compito-prodotto Cartellone e/o manufatti Competenze mirate Comuni/cittadinanza Competenze chiave europee:

Dettagli

COMPETENZE CHIAVE DESCRITTORI LIVELLI

COMPETENZE CHIAVE DESCRITTORI LIVELLI CLASSE QUINTA COMPETENZE CHIAVE EUROPEE DA PROMUOVERE DURANTE L INTERO ANNO SCOLASTICO COMPETENZE CHIAVE DESCRITTORI LIVELLI Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione. Legge e Comprende testi

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO UNITÀ DI APPRENDIMENTO Denominazione Compito-prodotto STARE BENE A SCUOLA ELABORAZIONE DI UN GALATEO SCOLASTICO Competenze mirate Comuni/cittadinanza Competenze chiave europee: - COMUNICAZIONE NELLA LINGUA

Dettagli

RUBRICA DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA

RUBRICA DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA RUBRICA DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Ascoltare e comprendere enunciati e testi Esprimere idee in forma orale e scritta Adottare un registro adeguato 1 INIZIALE 2 BASE

Dettagli

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA DELL INFANZIA COMPETENZE CHIAVE DESCRITTORI

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA DELL INFANZIA COMPETENZE CHIAVE DESCRITTORI CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA DELL INFANZIA Competenze sociali e civiche Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralita dei linguaggi, si misura con la creativita

Dettagli

Programmazione di scienze motorie e sportive

Programmazione di scienze motorie e sportive Programmazione di scienze motorie e sportive Classe : 1 C OTC Docente: Mezzena Liliana Anno scolastico: 2017/18 Classe 1^ Pagina 1 di 34 Docente In movimento.. UNITÀ DI APPRENDIMENTO n 1 Comprendente:

Dettagli