GUIDA PRATICA FISCALE +

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GUIDA PRATICA FISCALE +"

Transcript

1 GUIDA PRATICA FISCALE + GUIDA PRATICA FISCALE SCHEDE DI APPROFONDIMENTO GPF+ 3 esempi tratti dalle oltre 300 schede costantemente aggiornate dagli Esperti 1444 Abitazione principale pag Fattura elettronica pag Leasing pag.13

2 INTRODUZIONE SCHEDE DI APPROFONDIMENTO GPF+ Da quest'anno, le Guide Pratiche Fiscali "Imposte Dirette", "Imposte Indirette" e "Società e Bilancio" moltiplicano le pagine a tua disposizione. Accanto ai principali argomenti, trovi nelle Guide il simbolo accompagnato da un numero a 4 cifre. Inserisci nella pagina internet riservata il codice a 4 cifre e accedi subito alla Scheda di Approfondimento GPF+ sull argomento. Ogni scheda è costantemente aggiornata dagli Autori e si compone di diverse sezioni tra cui: Giurisprudenza, Provvedimenti Normativi, Prassi Ministeriale, Dottrina, Check-list... Nelle pagine a seguire 3 esempi campione. SERVIZIO CLIENTI: TEL. (02 oppure 06) pag. 2

3 pag. 3

4 pag. 4

5 pag. 5

6 pag. 6

7 pag. 7

8 pag. 8

9 pag. 9

10 pag. 10

11 pag. 11

12 pag. 12

13 pag. 13

14 pag. 14

15 pag. 15

16 pag. 16

17 pag. 17

18 ED ECCO ALCUNI DEGLI ALTRI ARGOMENTI AFFRONTATI DALLE SCHEDE DI APPROFONDIMENTO GPF Abitazione, di lusso Accantonamenti, rischi su crediti Accertamento, valore immobili Agevolazioni, esenzioni Affitto di azienda Ammortamento, anticipato Assegni bancari Atti costitutivi di società ed enti Bilancio consolidato Black list Capitale sociale, aumento Conferimento di azienda Contribuenti minimi Credito d imposta, cessione Debiti tributari Deduzioni Irpef Detrazione d imposta Dichiarazione annuale Fabbricati IRAP IRES Lavorazioni intracomunitarie Lavoro autonomo Leasing Locazione Operazioni straordinarie Principi IAS Principi OIC Reddito d impresa Redditometro Rendiconto finanziario Stato patrimoniale Studio associato Successione e donazione Usufrutto Valore normale, accertamento Vendita, a distanza Verifiche Versamento imposta, acconto e molto ancora... NELLA PROSSIMA PAGINA UN BUONO A TE RISERVATO... SERVIZIO CLIENTI: TEL. (02 oppure 06)

19 BUONO OFFERTA GPF (ad un prezzo piccolissimo hai centinaia di pagine in più!) INVIA QUESTO BUONO via fax o posta (02 oppure 06) o telefona allo (02 oppure 06) PER TE, TUTTE LE SCHEDE DI APPROFONDIMENTO GPF+: Sì, approfitto di questa occasione per attivare un abbonamento annuale a tutte le Schede di Approfondimento GPF+ a soli 68,97 totali per tutto (IVA 21% INCLUSA!) Schede di Approfondimento Imposte Dirette 1 (180 schede) Schede di Approfondimento Imposte Indirette 2 (130 schede) Schede di Approfondimento Imposte Dirette 1/A (180 schede) Schede di Approfondimento Imposte Indirette 2/A (130 schede) Schede di Approfondimento Società e Bilancio (60 schede) Cod. G I MIEI DATI: * I CAMPI CONTRASSEGNATI DALL ASTERISCO SONO OBBLIGATORI RAGIONE SOCIALE* CORTESE ATTENZIONE VIA* CAP* CITTÀ* PROV* TELEFONO CELLULARE (per comunicazione attivazione accesso)* PART. IVA* COD. FISCALE* APPROFITTANE! RECUPERI L IVA IMMEDIATAMENTE E DEDUCI TUTTO FISCALMENTE! (in quanto strumento di lavoro: artt. 54 e 56 del TUIR) BOLLETTINO POSTALE Bollettino Postale: allego fotocopia di questo buono e della ricevuta di pagamento sul c/c postale n intestato a Il Sole 24 ORE S.p.A. (indichi la causale sulla parte anteriore) IN QUESTO CASO INVIA QUESTO BUONO INSIEME ALLA RICEVUTA DI PAGAMENTO: VIA FAX: (02 OPPURE 06) O VIA POSTA: Il Sole 24 ORE - Gestione Ordini Via Tib. Valeria km. 68, Carsoli (AQ) MODALITA DI PAGAMENTO: CARTA DI CREDITO O PAYPAL oppure tel. (02 oppure 06) Clausola contrattuale: la sottoscrizione dell offerta dà diritto a ricevere informazioni commerciali su prodotti e servizi del Gruppo Il Sole 24 Ore. Se non desidera riceverle barri la casella q - Informativa ex D.Lgs. n. 196/03: Il Sole 24 Ore S.p.A., Titolare del trattamento, tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati e, se lo desidera, per AggiornarLa su iniziative e offerte del gruppo. Potrà esercitare i diritti dell Art. 7 del D.Lgs. n 196/03 rivolgendosi al Responsabile del trattamento, che è il Direttore Generale dell Area Tax & Legal presso Il Sole 24 Ore S.p.A. Database di Marketing, Via Pisacane Pero (MI). L elenco completo e aggiornato di tutti i Responsabili del Trattamento è disponibile presso l Ufficio Privacy, Via Pisacane Pero (MI). I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli ordini, al marketing, all amministrazione, al servizio clienti e potranno essere comunicati alle Società del Gruppo per gli stessi fini della raccolta, a società esterne per l evasione dall ordine e per l invio di materiale promozionale ed agli istituti bancari. Consenso: Attraverso il conferimento del suo indirizzo , del numero di telefax e/o di telefono (del tutto facoltativi) esprime il Suo specifico consenso all utilizzo di detti strumenti per l invio di informazioni commerciali. GUIDA PRATICA FISCALE ATTENZIONE: L OFFERTA DI GPF+ È RISERVATA SOLO AI GIÀ POSSESSORI DI GUIDA PRATICA FISCALE! GPF+ SARÀ ATTIVATA ENTRO 15 GIORNI DALLA RICEZIONE DEL PAGAMENTO. RICEVERAI EVIDENZA VIA . PER MAGGIORI INFORMAZIONI: TEL. (02 oppure 06)

N. abbon. Prezzo totale

N. abbon. Prezzo totale Coupon di Abbonamento Area Fisco Sì,desidero sottoscrivere l abbonamento ai periodici di seguito specificati. Inoltre, qualora sia previsto dall offerta, riceverò anche il regalo eventualmente associato

Dettagli

Editrice: Wolters Kluwer Italia S.r.l. Strada 1, Palazzo F6, Milanofiori Assago. Indirizzo Internet:

Editrice: Wolters Kluwer Italia S.r.l. Strada 1, Palazzo F6, Milanofiori Assago. Indirizzo Internet: Editrice: Wolters Kluwer Italia S.r.l. Strada 1, Palazzo F6, 20090 Milanofiori Assago Indirizzo Internet: www.edicolaprofessionale.com Direttore Responsabile: Giulietta Lemmi Redazione: Federica Calcagno,

Dettagli

FTT FINANCIAL TRANSACTION TAX IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE

FTT FINANCIAL TRANSACTION TAX IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE genzia ntrate MOD. FTT MODELLO FTT FINANCIAL TRANSACTION TAX IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. del decreto legislativo n. 9 del 00

Dettagli

GUIDA ALLE SOCIETÀ IMMOBILIARI

GUIDA ALLE SOCIETÀ IMMOBILIARI Mario Sirtoli GUIDA ALLE SOCIETÀ IMMOBILIARI Caratteristiche, costituzione e funzionamento Aspetti civilistici, fiscali e contabili La presente edizione è stata chiusa in redazione il 14 gennaio 2011 ISBN

Dettagli

Indice. Presentazione, di Andrea Dossi. Prefazione alla prima edizione, di Maurizio Dallocchio XIII. Parte prima ASPETTI GENERALI

Indice. Presentazione, di Andrea Dossi. Prefazione alla prima edizione, di Maurizio Dallocchio XIII. Parte prima ASPETTI GENERALI Indice Presentazione, di Andrea Dossi Prefazione alla prima edizione, di Maurizio Dallocchio XI XIII Parte prima ASPETTI GENERALI 1 Classificazione dei beni immobiliari sotto il profilo fiscale 3 1.1 Terreni

Dettagli

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 DOMANDA DI MEDIAZIONE SEZIONE 1 PARTI DELLA CONTROVERSIA PARTE ISTANTE Il sottoscritto/a

Dettagli

FriNGe BeNeFit per LAVorAtori dipendenti

FriNGe BeNeFit per LAVorAtori dipendenti LasettimANA FriNGe BeNeFit per LAVorAtori dipendenti AUto e FABBriCAti di Saverio Cinieri QUADRO NORMATIVO Il trattamento fiscale dei compensi in natura è contenuto nell art. 51, D.P.R. 22.12.1986, n.

Dettagli

Affitto d'azienda. Michele Avesani - Fabio Balestra - Alessandro Mastromatteo. Maggioli. Gennaio, 2015 INDICE

Affitto d'azienda. Michele Avesani - Fabio Balestra - Alessandro Mastromatteo. Maggioli. Gennaio, 2015 INDICE INDICE Parte I Disciplina civilistica 1 Affitto d azienda 1.1 Natura dell affitto d azienda 1.1.1 Finalità, motivazioni e vantaggi 1.2 Nozione di azienda 1.3 Disciplina civilistica dell azienda: cenni

Dettagli

MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura

MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura Modulo di adesione Posta Basic Easy Pagina1di5 MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura DATI ANAGRAFICI (A CURA DEL CLIENTE) Rappresentante legale Impresa NOME...

Dettagli

I SACERDOTI AIUTANO TUTTI. AIUTA TUTTI I SACERDOTI.

I SACERDOTI AIUTANO TUTTI. AIUTA TUTTI I SACERDOTI. Cover_Libretto_Layout 1 02/03/11 12:28 Pagina 1 I SACERDOTI AIUTANO TUTTI. AIUTA TUTTI I SACERDOTI. IL TUO GESTO DI APPARTENENZA ALLA CHIESA CATTOLICA. Conferenza Episcopale Italiana Servizio Promozione

Dettagli

Depositata in data DOMANDA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE

Depositata in data DOMANDA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE Domanda N. A cura di Depositata in data ALLA SEGRETERIA DELLA DE JURE CONCILIANDO DOMANDA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE I sottoscritto: Cognome Nome nato a il residente in via Telefono

Dettagli

Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, Milano Redazione: Via G. Patecchio, Milano

Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, Milano Redazione: Via G. Patecchio, Milano Il volume è stato chiuso in redazione il 13 ottobre 2009 ISBN: 978-88-324-7354-4 2009 - Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, 20149 Milano Redazione: Via G. Patecchio,

Dettagli

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA GENNAIO DICEMBRE 2016 PRESENTAZIONE E TEMI maggiori info su www.didacticaprofessionisti.it PRESENTAZIONE Il percorso di formazione online è dedicato

Dettagli

MODELLO 9014I DOMANDA DI CONTRIBUTO IN LOCALITÀ TERMALE

MODELLO 9014I DOMANDA DI CONTRIBUTO IN LOCALITÀ TERMALE MODELLO 9014I DOMANDA DI CONTRIBUTO IN LOCALITÀ TERMALE -, Italia Contact Center 199.30.30.33 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI La domanda dovrà essere inviata entro e non oltre il 15/04/2016 Per inoltrare

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 6-2 0 1 7 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI DICEMBRE 2016 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 giornata intera / cod. 132 132 IL REGIME IVA DELLE OPERAZIONI IMMOBILIARI

Dettagli

Circolare n. 1/2011 Scadenziario 2011

Circolare n. 1/2011 Scadenziario 2011 Ai Signori Clienti VIA E MAIL Circolare n. 1/2011 Scadenziario 2011 Milano, 11/01/2011 Trasmettiamo lo scadenziario per gli adempimenti fiscali relativi all anno 2011. Le scadenze indicate si riferiscono

Dettagli

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA GENNAIO DICEMBRE 2016 PRESENTAZIONE E TEMI maggiori info su www.didacticaprofessionisti.it PRESENTAZIONE Il percorso di formazione online è dedicato

Dettagli

I contratti di lavoro nella Pubblica Amministrazione

I contratti di lavoro nella Pubblica Amministrazione I contratti di lavoro nella Pubblica Amministrazione www.ilsole24ore.com/formazione I Dossier I contratti di lavoro nella Pubblica Amministrazione analizzano le recenti novità normative che regolano il

Dettagli

,,,,,,,,,, ISTANZA DI IMPUTAZIONE VERSAMENTO I.C.I. - ANNI. Protocollo n. Dipartimento II - Politiche Entrate. Via Ostiense, 131/l Roma

,,,,,,,,,, ISTANZA DI IMPUTAZIONE VERSAMENTO I.C.I. - ANNI. Protocollo n. Dipartimento II - Politiche Entrate. Via Ostiense, 131/l Roma Dipartimento II - Politiche Entrate U.O. Accertamenti e Controlli Fiscali Via Ostiense, 131l - 00154 - Roma Protocollo n. ISTANZA DI IMPUTAZIONE VERSAMENTO I.C.I. - ANNI DATI DEL CONTRIBUENTE Illa sottoscrittoa:

Dettagli

Organismo di Mediazione Forense di Pordenone P.le Giustiniano Pordenone N. 395 del Registro degli Organismi di Mediazione

Organismo di Mediazione Forense di Pordenone P.le Giustiniano Pordenone N. 395 del Registro degli Organismi di Mediazione ADESIONE ALLA PARTECIPAZIONE AL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE 1 SEZIONE 1 PARTI (se le parti sono più di una compilare anche l allegato C) Il sottoscritto/a nato a il residente in via n CAP città prov. tel.

Dettagli

ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE Non è obbligatorio recarsi presso la sede dell Ordine per la presentazione dei documenti. Gli stessi possono essere spediti tramite raccomandata o trasmessi per consegna

Dettagli

redditi di terreni e FABBriCAti rapporto tra irpef e imu

redditi di terreni e FABBriCAti rapporto tra irpef e imu LasettimANA imposte dirette e imu imposte dirette e imu redditi di terreni e FABBriCAti rapporto tra irpef e imu impatto sul modello unico 2013 pf di Saverio Cinieri QUADRO NORMATIVO L art. 13, co. 1,

Dettagli

Convegno Le recenti novità in tema di concordato preventivo Lucca, venerdì 25 ottobre

Convegno Le recenti novità in tema di concordato preventivo Lucca, venerdì 25 ottobre AGENZIA IPSOA EDIFOR DI PAOLO BORZONI FORMAZIONE AD HOC PER IMPRESE & PROFESSIONISTI MASSA CARRARA LA SPEZIA LUCCA CON IL PATROCINIO ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI LUCCA

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI MEDIAZIONE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI MEDIAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI MEDIAZIONE 1. La richiesta di mediazione deve essere presentata utilizzando il modello DM1 a seguire riportato; compilando tutti i campi come ivi previsto

Dettagli

E PERSONE CON DISABILITÀ. Incontro aggiornamento per aziende di vendita autoveicoli. 20 Luglio 2007, Padova Hotel Sheraton

E PERSONE CON DISABILITÀ. Incontro aggiornamento per aziende di vendita autoveicoli. 20 Luglio 2007, Padova Hotel Sheraton AGEVOLAZIONI AUTO E PERSONE CON DISABILITÀ Incontro aggiornamento per aziende di vendita autoveicoli 20 Luglio 2007, Padova Hotel Sheraton Le agevolazioni previste dal Legislatore a favore delle persone

Dettagli

Mediazione ADR Pescara

Mediazione ADR Pescara Mediazione ADR Pescara Organismo di mediazione iscritto con P.D.G. del 17 giugno 2011 al n. 392 del Registro degli Organismi di mediazione istituito presso il Ministero della Giustizia. DOMANDA DI MEDIAZIONE

Dettagli

Master Iva MySolution 2013

Master Iva MySolution 2013 CESI MULTIMEDIA con il patrocinio dell UGDEC e dell ARCER di Parma organizza presso Hotel parma & Congressi via Emilia ovest 281A - 43126 Parma il Master Iva MySolution 2013 calendario corsi febbraio 2013

Dettagli

In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze

In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze 2010-2011 In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze Consiglio Provinciale dell'ordine dei CdL di Firenze PERCHÈ PARTECIPARE Da quattordici anni Guida

Dettagli

INDICE. 1.2 I principi generali pag Il contenuto del bilancio pag. 14

INDICE. 1.2 I principi generali pag Il contenuto del bilancio pag. 14 INDICE Capitolo 1 I principi generali di redazione del bilancio pag. 1 1.1 Premessa pag. 1 1.1.1 Quadro normativo pag. 1 1.2 I principi generali pag. 2 1.2.1 La clausola generale pag. 3 1.2.2 I principi

Dettagli

I 20 INCONTRI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

I 20 INCONTRI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE I 20 INCONTRI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 2014-2015 Gentili Colleghe e Colleghi, come ogni anno la Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna organizza un doppio ciclo

Dettagli

ATTO DI DELEGAZIONE DI PAGAMENTO

ATTO DI DELEGAZIONE DI PAGAMENTO ATTO DI DELEGAZIONE DI PAGAMENTO Protocollo Inps Cod. DP0002016 Dichiarazione del richiedente: Io sottoscritto/a: Codice Fiscale Sesso M F Nato/a il / / Nato/a in Estero Residente in: Stato Estero CAP

Dettagli

MODULO D ORDINE BOMBONIERE SOLIDALI

MODULO D ORDINE BOMBONIERE SOLIDALI MODULO D ORDINE BOMBONIERE SOLIDALI da compilare e inviare tramite mail a comunicazione@aiasmilano.it oppure da consegnare nella sede AIAS di Milano Onlus a te più vicina DATI PERSONALI nome cognome codice

Dettagli

DATI DEL CONTRIBUENTE

DATI DEL CONTRIBUENTE Data / / Protocollo n. QB Dipartimento II - Politiche Entrate U.O. Accertamenti e Controlli Fiscali Via Ostiense, 131/L - 00154 - Roma ISTANZA DI IMPUTAZIONE VERSAMENTO I.C.I. - ANNI DATI DEL CONTRIBUENTE

Dettagli

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati Linee guida per la compilazione della domanda di contributo e relativi allegati, ai sensi dell articolo 96 della legge 21 novembre 2000, n. 342 e del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali

Dettagli

MODELLO IVA TR RICHIESTA DI RIMBORSO O UTILIZZO IN COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA TRIMESTRALE

MODELLO IVA TR RICHIESTA DI RIMBORSO O UTILIZZO IN COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA TRIMESTRALE MODELLO IVA TR RICHIESTA DI RIMBORSO O UTILIZZO IN COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA TRIMESTRALE Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 3 D.lgs. n.96/003) Con questa informativa l Agenzia delle

Dettagli

Guida al Fisco MILANO

Guida al Fisco MILANO Guida al Fisco 2015-2016 2015-2016 MILANO PERCHÈ PARTECIPARE Relatori di prestigio, autorevoli e disponibili al confronto in aula. Un aggiornamento puntuale su tutte le novità del periodo. Quattro appuntamenti

Dettagli

PERSONE FISICHE. Data / / 2 0. Protocollo n. ISTANZA DI RIMBORSO IMU ANNI: DATI DEL CONTRIBUENTE. Il/la sottoscritto/a:

PERSONE FISICHE. Data / / 2 0. Protocollo n. ISTANZA DI RIMBORSO IMU ANNI: DATI DEL CONTRIBUENTE. Il/la sottoscritto/a: Data / / 2 0 DIPARTIMENTO RISORSE ECONOMICHE Via Ostiense, 131/l - 00154 - Roma Protocollo n. QB ISTANZA DI RIMBORSO IMU ANNI: 20 20 20 20 20 DATI DEL CONTRIBUENTE PERSONE FISICHE Cod. Fiscale Il/la sottoscritto/a:

Dettagli

MODELLO 9011 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LIBRI SCOLASTICI

MODELLO 9011 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LIBRI SCOLASTICI MODELLO 9011 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LIBRI SCOLASTICI -, Italia Contact Center 199.30.30.33 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI La domanda dovrà essere inviata entro il 15/10/2016 e si può scegliere

Dettagli

PERCORSO ANNUALE DI 17 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

PERCORSO ANNUALE DI 17 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA PERCORSO ANNUALE DI 17 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA GENNAIO DICEMBRE 2017 PRESENTAZIONE E TEMI maggiori info su www.didacticaprofessionisti.it PRESENTAZIONE Il percorso di formazione online è dedicato

Dettagli

UNI. Finalità. del trattamento. Conferimento dei dati. Modalità. del trattamento. Titolare. del trattamento. Responsabili.

UNI. Finalità. del trattamento. Conferimento dei dati. Modalità. del trattamento. Titolare. del trattamento. Responsabili. Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo Data di presentazione UNI Periodo d'imposta 2015 COGNOME ROMANO CODICE FISCALE NOME PAOLO Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art.

Dettagli

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI ESTIVI

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI ESTIVI MODELLO 9012 2017 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI ESTIVI -, Italia Contact Center 199.30.30.33 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI La domanda dovrà essere inviata entro e non oltre il 15/10/2017.

Dettagli

NUOVO REGIME DEI MINIMI

NUOVO REGIME DEI MINIMI NUOVO REGIME DEI MINIMI Il decreto istitutivo del nuovo regime dei minimi (Articolo 27 D.L. n. 98 del 6 luglio 2011, convertito con modificazioni dalla Legge n. 111 del 15 luglio 2011 - Manovra correttiva)

Dettagli

PROGRAMMA MASTER TRIBUTARIO

PROGRAMMA MASTER TRIBUTARIO PROGRAMMA MASTER TRIBUTARIO 2016-2017 FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO Normativa Giurisprudenza Prassi Dottrina STRUMENTI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Sito Agenzia Entrate Euroconference News Banca Dati

Dettagli

Soggetti diversi dalle persone fisiche

Soggetti diversi dalle persone fisiche Data / / 2 0 Protocollo n. QB DIPARTIMENTO II DIPARTIMENTO II - Politiche Entrate Via Ostiense, 131/L - 00154 - Roma DATI DEL CONTRIBUENTE ISTANZA DI RIMBORSO ANNI: Soggetti diversi dalle persone fisiche

Dettagli

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASSISTENZA A FIGLI PORTATORI DI HANDICAP

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASSISTENZA A FIGLI PORTATORI DI HANDICAP MODELLO 9004 2017 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASSISTENZA A FIGLI PORTATORI DI HANDICAP -, Italia Contact Center 199.30.30.33 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI La domanda dovrà essere inviata entro e non

Dettagli

Tecnica Professionale 2

Tecnica Professionale 2 Programma dell insegnamento di Tecnica Professionale 2 Prof. Antonio Dodaro Corso di Laurea in Economia Aziendale Disciplina Tecnica Professionale 2 Settore SECP-P/07 disciplinare Tra i suoi fini formativi,

Dettagli

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASILO NIDO

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASILO NIDO MODELLO 9003 2017 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASILO NIDO -, Italia Contact Center 199.30.30.33 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI La domanda dovrà essere inviata entro e non oltre il 15/10/2017 e si può

Dettagli

CIRCOLARE MENSILE - MAGGIO 2017

CIRCOLARE MENSILE - MAGGIO 2017 Thiene, 5 maggio 2017 CIRCOLARE MENSILE - MAGGIO 2017 Indice Presentazione dei modelli F24 per i titolari di partita Iva... 2 Compensazioni con nuovo limite a euro 5.000... 2 Detrazione IVA... 3 Scadenza

Dettagli

Fiscalità immobiliare

Fiscalità immobiliare FIMM12/ACMCV/1/2016 Corso di approfondimento: Fiscalità immobiliare Programma: Data e ora Titolo argomento Contenuti MODULO 1 27 giugno 2016 L Iva e le imposte indirette nei trasferimenti immobiliari Le

Dettagli

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale Evento formativo Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale Lecco, 5 febbraio 2013 Pordenone, 6 febbraio 2013 Vicenza, 7 febbraio 2013 Lucca, 12 febbraio 2013 ORARIO 14.30 18.30 PROGRAMMA Comunicazione e

Dettagli

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Ottobre 2013

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Ottobre 2013 Informativa per la clientela di studio N. 127 DEL 25.09.2013 A i gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Ottobre 2013 Gentile cliente, è nostra cura metterla al corrente, con

Dettagli

Torino, 10/10/2012 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE 2012. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2012.

Torino, 10/10/2012 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE 2012. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2012. Torino, 10/10/2012 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE 2012 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2012. 15 Lunedì IVA Fatturazione differita: scade il termine per l emissione

Dettagli

Relatore: Dott. Luciano Sorgato

Relatore: Dott. Luciano Sorgato CORSO GENERALE (AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN DIRITTO TRIBUTARIO) 1^ semestre 2017 Relatore: Dott. Luciano Sorgato Il corso prevede un ciclo di dieci incontri della durata di tre ore ciascuno dalle ore

Dettagli

MODELLO 9007 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PENSIONATI OSPITATI IN CASE DI RIPOSO

MODELLO 9007 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PENSIONATI OSPITATI IN CASE DI RIPOSO MODELLO 9007 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PENSIONATI OSPITATI IN CASE DI RIPOSO -, Italia Contact Center 199.30.30.33 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI La domanda dovrà essere inviata entro e non oltre

Dettagli

FISM Federazione Italiana Scuole Materne

FISM Federazione Italiana Scuole Materne Federazione Italiana Scuole Materne Corso di Elementi di Contabilità per la Gestione delle Scuole 1 Riferimenti Normativi Scuole Paritarie obblighi contabili - L. 62/2000; - circ. Direzione Generale per

Dettagli

PALERMO. In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo

PALERMO. In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo 2010-2011 PALERMO In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo Ordine dei Consulenti del Lavoro Cons. Prov. di Palermo PERCHÈ PARTECIPARE Da quattordici

Dettagli

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. NOVOTEL GENOVA CITY VIA CANTORE, 8/C 16100 GENOVA Tel: 0106484853

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. NOVOTEL GENOVA CITY VIA CANTORE, 8/C 16100 GENOVA Tel: 0106484853 2016-2017 GENOVA PERCHÈ PARTECIPARE Anche quest anno Guida al Fisco garantisce un percorso di quattro appuntamenti, di sette ore ciascuno, caratterizzato da un mix equilibrato tra aggiornamento sui temi

Dettagli

ISTANZA DI RIMBORSO ANNI:

ISTANZA DI RIMBORSO ANNI: Data / / 2 0 Protocollo n. QB DIPARTIMENTO II DIPARTIMENTO II - Politiche Entrate Via Ostiense, 131/L - 00154 - Roma DATI DEL CONTRIBUENTE Persone fisiche Cod. Fiscale Il/la sottoscritto/a: Cognome 20

Dettagli

ICI - IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI - COMUNE DI MILANO - RIMBORSO

ICI - IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI - COMUNE DI MILANO - RIMBORSO ICI - IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI - COMUNE DI MILANO - RIMBORSO Rimborso Nel caso il contribuente abbia versato un imposta maggiore del dovuto può chiederne il rimborso. Entro quando Compensazione

Dettagli

Seminario. Come adeguare le strategie di Franchising alla crisi delle reti e ai trend emergenti di mercato. Milano, 8 maggio 2003 Starhotel Ritz

Seminario. Come adeguare le strategie di Franchising alla crisi delle reti e ai trend emergenti di mercato. Milano, 8 maggio 2003 Starhotel Ritz Milano, 8 maggio 2003 Seminario Come adeguare le strategie di Franchising alla crisi delle reti e ai trend emergenti di mercato Con il patrocinio di Come adeguare le strategie di Franchising Orario dalle

Dettagli

Proposta di Cessione del Contratto Mobile

Proposta di Cessione del Contratto Mobile di nascita / / Documento d Identità di rilascio / / Numero Naz. Luogo e del Titolare della carta Il Cedente, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 Cod. Civ., dichiara di approvare specificatamente

Dettagli

Con riferimento ai principi contabili nazionali e internazionali, il candidato illustri i criteri di determinazione dell area di consolidamento e i

Con riferimento ai principi contabili nazionali e internazionali, il candidato illustri i criteri di determinazione dell area di consolidamento e i Con riferimento ai principi contabili nazionali e internazionali, il candidato illustri i criteri di determinazione dell area di consolidamento e i metodi di consolidamento delle partecipazioni di controllo

Dettagli

DOMANDA D ISCRIZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE 2017 DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE CERIMONIALISTI ENTI PUBBLICI

DOMANDA D ISCRIZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE 2017 DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE CERIMONIALISTI ENTI PUBBLICI Mod. n. n. 22/16/Segreteria ter/17 - Generale Generale DOMANDA D ISCRIZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE 2017 DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE CERIMONIALISTI ENTI PUBBLICI 1. ANAGRAFICA Il/La sottoscritto/a Nato/a

Dettagli

SCADENZE PARTICOLARI. Registrazioni contabili associazioni sportive dilettantistiche

SCADENZE PARTICOLARI. Registrazioni contabili associazioni sportive dilettantistiche Circolare n 11 Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE 2011 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 al 15 dicembre 2011, con il commento

Dettagli

Il sottoscritto. nato a prov... il.. nazionalità

Il sottoscritto. nato a prov... il.. nazionalità via Don Maraglio, 4 46100 Mantova tel. 0376 401 723 fax 376 401 726 nadia.beschi@provincia.mantova.it www.provincia.mantova.it PEC : provinciadimantova@legalmail.it Settore Sistemi Produttivi Intermodalità

Dettagli

SEMPLIFICATO. Anno 2015

SEMPLIFICATO. Anno 2015 0 Anno 0 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. del D.lgs. n. 9 del 00 in materia di protezione dei dati personali Finalità del trattamento Con questa informativa l Agenzia delle

Dettagli

Obiettivo Competitività Dare competitività all impresa è anche un tuo obiettivo

Obiettivo Competitività Dare competitività all impresa è anche un tuo obiettivo Dare competitività all impresa è anche un tuo obiettivo PERCORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE PER COMMERCIALISTI, CONSULENTI E MANAGER La crescente necessità da parte delle PMI di interventi di consulenza

Dettagli

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Pag. 1 di 5 CODICE DOCUMENTO : MIX-107 VERSIONE : 1.0 REPARTO : CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE STATO : DEFINITIVO DATA DEL DOCUMENTO : 15/07/06 NUMERO

Dettagli

Indice. Base imponibile. Voci che concorrono in ogni caso a formare il valore della produzione netta

Indice. Base imponibile. Voci che concorrono in ogni caso a formare il valore della produzione netta Indice Capitolo 1- La determinazione della base imponibile Irap per i soggetti IRES: il principio di derivazione dal bilancio pag.9 Società di capitali Principio di inerenza Base imponibile Voci di corrispondenza

Dettagli

Master Iva MySolution 2013

Master Iva MySolution 2013 CESI MULTIMEDIA - MySolution e L UGDCEC DI VICENZA in collaborazione con L ODCEC DI VICENZA organizzano presso sala del Capitolo ViArt Contrà del Monte, 13-36100 Vicenza il Master Iva MySolution 2013 calendario

Dettagli

Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di Giugno 2009.

Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di Giugno 2009. Torino, 09/06/2009 SCADENZARIO TRIBUTARIO: GIUGNO 2009 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di Giugno 2009. 1 15 Lunedì IVA Fatturazione differita: Scade il termine per l emissione

Dettagli

DEDUZiONE dell irap. FiSCaLE. irap. CHiariMENTi della C.M. 8/E/2013. LaSETTiMaNa. irap. di Alvise Bullo QUADRO NORMATIVO LA SETTIMANA FISCALE N.

DEDUZiONE dell irap. FiSCaLE. irap. CHiariMENTi della C.M. 8/E/2013. LaSETTiMaNa. irap. di Alvise Bullo QUADRO NORMATIVO LA SETTIMANA FISCALE N. LaSETTiMaNa irap DEDUZiONE dell irap sul COSTO del personale CHiariMENTi della C.M. 8/E/2013 irap di Alvise Bullo QUADRO NORMATIVO Il Provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate 17.12.2012 ha

Dettagli

DA COMPILARE SE LA PARTE RICHIEDENTE INTENDE FARSI ASSISTERE NELLA PROCEDURA Cognome e nome dell assistente di parte

DA COMPILARE SE LA PARTE RICHIEDENTE INTENDE FARSI ASSISTERE NELLA PROCEDURA Cognome e nome dell assistente di parte Spett.le Organismo di mediazione SVS GESTIONE SERVIZI SRL Sede legale: Via San Giovanni, 30-57123 Livorno ISTANZA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE (in caso di più parti istanti, ciascuna di

Dettagli

Istruzioni per l interessato

Istruzioni per l interessato Pagina 1 di 6 Spazio per apporre il timbro di protocollo Nel caso di procedimento SUAP non apporre la marca da bollo che è assolta sulla domanda unica Al Comune di Istruzioni per l interessato Cosa? Modello

Dettagli

SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI E MODALITA DI PAGAMENTO a.a. 2015_2016. Il/la sottoscritto/a, ai sensi del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 dichiara quanto segue:

SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI E MODALITA DI PAGAMENTO a.a. 2015_2016. Il/la sottoscritto/a, ai sensi del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 dichiara quanto segue: DICHIARAZIONE DATI ANAGRAFICI, FISCALI E PREVIDENZIALI (da presentare da parte di coloro che svolgono incarichi di insegnamento, moduli didattici, qualificazione e specializzazione e tutorato) SEZIONE

Dettagli

Master Iva MySolution 2015

Master Iva MySolution 2015 MySolution, in collaborazione con l Odcec di Novara organizza Master Iva MySolution relatore: Stefano Setti Dottore Commercialista in Milano - Pubblicista c/o Hotel La Bussola Via Guido Boggiani, 54, 28100

Dettagli

Inviare la scheda d iscrizione, documento di identità e copia di avvenuto bonifico al numero di fax

Inviare la scheda d iscrizione, documento di identità e copia di avvenuto bonifico al numero di fax Febbraio 2011 PROGRAMMA Nozione di diritto reale; Elencazione dei diritti reali; I caratteri fondamentali dei diritti reali; I beni. Le categorie dei beni (i beni futuri e beni altrui); Le cd. universalità

Dettagli

Siena, da novembre WEEKEND

Siena, da novembre WEEKEND Siena, da novembre 2013 5 WEEKEND OBIETTIVI Il Master consente al professionista di ripercorrere, con la guida autorevole degli Esperti del Sole 24 ORE, la disciplina del bilancio d esercizio e della tassazione

Dettagli

MODELLO DOMANDA PER CONTRIBUTO PER ASSISTENZA PERSONALE PERMANENTE

MODELLO DOMANDA PER CONTRIBUTO PER ASSISTENZA PERSONALE PERMANENTE MODELLO 9009 2017 DOMANDA PER CONTRIBUTO PER ASSISTENZA PERSONALE PERMANENTE -, Italia Contact Center 199.30.30.33 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI Il contributo è riservato esclusivamente ai pensionati

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione SEZIONE NUOVE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato o del

Dettagli

SCADENZE FISCALI LUGLIO 2014

SCADENZE FISCALI LUGLIO 2014 SCADENZE FISCALI LUGLIO 2014 1 Martedì Contratti di locazione Registrazione e versamento 7 Lunedì Persone fisiche che partecipano ad imprese interessate agli studi di settore Versamenti Unico14 Persone

Dettagli

Spett.le Organismo di mediazione SVS GESTIONE SERVIZI SRL Sede legale: Via San Giovanni, Livorno

Spett.le Organismo di mediazione SVS GESTIONE SERVIZI SRL Sede legale: Via San Giovanni, Livorno Spett.le Organismo di mediazione SVS GESTIONE SERVIZI SRL Sede legale: Via San Giovanni, 30-57123 Livorno ISTANZA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE (in caso di più parti istanti, ciascuna di

Dettagli

BENI AI SOCI. Dott. Francesco Barone

BENI AI SOCI. Dott. Francesco Barone Dott. Francesco Barone BENI IN GODIMENTO Si annovera tra i redditi diversi La differenza tra il valore di mercato e il corrispettivo per la concessione di beni dell impresa a soci o familiari dell imprenditore

Dettagli

1 FORMAZIONE PROFESSIONALE RIMINI2007/2008. Aggiornamento e Specializzazione PER DOTTORI E RAGIONIERI COMMERCIALISTI

1 FORMAZIONE PROFESSIONALE RIMINI2007/2008. Aggiornamento e Specializzazione PER DOTTORI E RAGIONIERI COMMERCIALISTI 1 FORMAZIONE PROFESSIONALE ODC RI SEM RIMINI2007/2008 SistemaFRIZZERA SCONTO RISERVATO AGLI ISCRITTI ALL ORDINE DEI DOTTORI DI RIMINI E AL COLLEGIO DEI RAGIONIERI DI RIMINI Aggiornamento e Specializzazione

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE VI CORSO PER MEDIATORI / CONCILIATORI PROFESSIONISTI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI

MODULO ISCRIZIONE VI CORSO PER MEDIATORI / CONCILIATORI PROFESSIONISTI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI MODULO ISCRIZIONE VI CORSO PER MEDIATORI / CONCILIATORI PROFESSIONISTI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI Al Magnifico Rettore Università LUM Jean Monnet Casamassima Il Signor/La Signora Cognome............................

Dettagli

Milano, 11 luglio 2002 Hotel Hermitage. Seminario. Ecogestione Nuovi scenari e strumenti per ridurre l impatto delle attività aziendali sull ambiente

Milano, 11 luglio 2002 Hotel Hermitage. Seminario. Ecogestione Nuovi scenari e strumenti per ridurre l impatto delle attività aziendali sull ambiente Milano, 11 luglio 2002 Seminario Nuovi scenari e strumenti per ridurre l impatto delle attività aziendali sull ambiente Nuovi scenari e strumenti per ridurre l impatto delle attività aziendali sull ambiente

Dettagli

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2011 ATTIVO

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2011 ATTIVO Allegati A e B alla Deliberazione dell'assemblea dei Soci n. 1 del 19.06.2013 STATO PATRIMONIALE 31/12/2012 31/12/2011 ATTIVO A) CREDITI PER INCREMENTI DEL PATRIMONIO NETTO 1) per fondo di dotazione 0

Dettagli

crediti verso società collegate

crediti verso società collegate crediti verso società collegate B) Immobilizzazioni III - Immobilizzazioni finanziarie 1) Crediti b) Verso imprese collegate Stato Patrimoniale C) Attivo circolante II - Crediti 3) Verso imprese collegate

Dettagli

Professionista che cessa l attivita

Professionista che cessa l attivita Professionista che cessa l attivita Circ. 11/07 > deve cessare la partita IVA Soluzione non condivisibile, ma le alternative non sono chiare: Quadro RL ma problema IRAP Quadro RE anche in assenza di partita

Dettagli

MODELLO PER L ISTANZA DI RIMBORSO IRPEF/IRES PER MANCATA DEDUZIONE DELL IRAP RELATIVA ALLE SPESE PER IL PERSONALE DIPENDENTE E ASSIMILATO

MODELLO PER L ISTANZA DI RIMBORSO IRPEF/IRES PER MANCATA DEDUZIONE DELL IRAP RELATIVA ALLE SPESE PER IL PERSONALE DIPENDENTE E ASSIMILATO CONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE 7//0 - DATA PRINT GRAFIK Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. del D.Lgs. n. 96 del 00 Finalità del trattamento Dati personali

Dettagli

Confederazione Italiana Esercenti Attività Commerciali Turistiche e dei Servizi 00184 Roma - Via Nazionale, 60 - Tel. 06/47251 - Fax 4746886

Confederazione Italiana Esercenti Attività Commerciali Turistiche e dei Servizi 00184 Roma - Via Nazionale, 60 - Tel. 06/47251 - Fax 4746886 SCADENZE FISCALI 2011 Gennaio 05/01/2011 Imposta regionale sulle emissioni degli aeromobili 10/01/2011 Invio telematico dati soggetti in regime delle nuove iniziative produttive 15/01/2011 Fatturazione

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Organismo iscritto al n.30 del Registro degli Organismi di mediazione e al n.391 dell Elenco degli Enti di formazione per mediatori del Ministero della Giustizia Parte istante DOMANDA DI MEDIAZIONE Sezione

Dettagli

Pro-memoria dei dati e documenti per la redazione della: Comunicazione annuale dati IVA

Pro-memoria dei dati e documenti per la redazione della: Comunicazione annuale dati IVA Pro-memoria dei dati e documenti per la redazione della: Comunicazione annuale dati IVA (da presentare entro il 29 febbraio 2012) Dichiarazione IVA per l anno 2011 Qualora dalla dichiarazione IVA per il

Dettagli

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE 1. Domanda di iscrizione diretta al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Messina; 2. Marca da bollo da 14,62; 3. Copia

Dettagli

COMUNICAZIONE FINE LAVORI

COMUNICAZIONE FINE LAVORI Pratica edilizia del SUE Città Storica Al Comune di PALERMO da inoltrare esclusivamente attraverso il portale Super@edi Protocollo da compilare a cura del SUE COMUNICAZIONE FINE LAVORI DATI DEL TITOLARE

Dettagli

SEMPLIFICATO. Anno 2015

SEMPLIFICATO. Anno 2015 SEMPLIICATO 0 Anno 0 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. del D.lgs. n. del 00 in materia di protezione dei dati personali inalità del trattamento Con questa informativa l

Dettagli

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. CAESAR'S HOTEL VIA CHARLES DARWIN, 2/ CAGLIARI Tel:

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. CAESAR'S HOTEL VIA CHARLES DARWIN, 2/ CAGLIARI Tel: 2016-2017 CAGLIARI PERCHÈ PARTECIPARE Anche quest anno Guida al Fisco garantisce un percorso di quattro appuntamenti, di sette ore ciascuno, caratterizzato da un mix equilibrato tra aggiornamento sui temi

Dettagli

CORSO PRIVACY AVANZATO

CORSO PRIVACY AVANZATO CORSO PRIVACY AVANZATO 18 e 19 giugno 2015 MODULO 2/A PROGRAMMA Come predisporre un accordo sindacale; La Notificazione all Autorità Garante Privacy (quando effettuarla); Caso pratico ATB MOBILITA SPA

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 6-2 0 1 7 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI FEBBRAIO 2017 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO mezza giornata / cod. 143 143 PRIMA APPLICAZIONE DEL COSTO AMMORTIZZATO

Dettagli

FAMIGLIE E DISASTRI NATURALI: PROMUOVERE RESILIENZA ATTRAVERSO L APPROCCIO COLLABORATIVO

FAMIGLIE E DISASTRI NATURALI: PROMUOVERE RESILIENZA ATTRAVERSO L APPROCCIO COLLABORATIVO Con il Patrocinio di L Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia ha attribuito n. 8 crediti. FAMIGLIE E DISASTRI NATURALI: PROMUOVERE RESILIENZA ATTRAVERSO L APPROCCIO COLLABORATIVO Premessa

Dettagli