ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. BOLISANI Istruzioni compilazione della programmazione preventiva online

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. BOLISANI Istruzioni compilazione della programmazione preventiva online"

Transcript

1 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. BOLISANI Istruzioni compilazione della programmazione preventiva online ISTRUZIONI SOLO PER IL PRIMO ACCESSO (= prima volta che si entra nel sito) Raggiungere il sito Digitare nome utente e password e clickare sul tasto login Clickare su Edita profilo Clickare su Modifica dettagli Inserire il proprio indirizzo corretto nel campo . QUESTO E' FONDAMENTALE!!!!!!!! Clickare sul tasto Salva (se non lo vedete è perché dovete far scorrere la pagina) 1

2 ACCESSO ALLA COMPILAZIONE DEL DOCUMENTO DI CLASSE E DELLA PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA PERSONALE Accertarsi di avere effettuato l accesso (digitato nome utente e password come nel primo punto della pagina precedente) Dal menu Risorse selezionare Programmazioni online Si apre l ambiente Wiki Selezionare la sede Selezionare la classe Ogni classe dell istituto ha una propria pagina con la parte comune del documento preventivo (che deve essere modificata da parte del coordinatore) 2

3 Nella pagina relativa alla classe Clickare sulla materia insegnata (in ogni pagina della classe c è un elenco delle materie sotto la voce Docenti ) A questo punto si apre la pagina relativa alla programma della materia nella classe. La pagina contiene uno schema diviso per sezioni (titoli in grassetto). Per inserire il contenuto fare click sul tasto modifica che si trova accanto a ciascun titolo di sezione Il click su modifica apre una pagina in cui si può inserire il testo della sezione selezionata per la modifica 3

4 NOTA BENE: l editor di testo non mostra l impaginazione finale della pagina. Per vedere e compilare la pagina in un ambiente più simile all editor di word si deve fare click su rich editor (si entra così nella modalità ciò che vedi è ciò che ottieni WYSISYG) IN QUESTA MODALITA CI SONO LE STESSE ICONE PRESENTI NEL PROGRAMMA DI VIDEOSCRITTURA MICROSOFT WORD. Si scrive normalmente come dentro a quel programma ed è possibile creare visivamente elenchi puntati e numerati, inserire i corsivi e i grassetti. In particolare si consiglia di usare questa funzione per scrivere i nomi dei docenti nella tabella relativa del piano di lavoro (che viene compilata dal coordinatore di classe). NON SI DEVONO CAMBIARE LE ALTEZZE DEI CARATTERI, UTILIZZARE FONT DIVERSI DA QUELLO DI BASE O CAMBIARE L ALLINEAMENTO DEL TESTO: PERTANTO NON SI UTILIZZERA MAI IL MENU FORMAT (tutte le impostazioni verranno applicate dal sistema, pertanto non si deve perdere tempo con la formattazione). Si usa il tasto return/invio della tastiera solo per terminare i paragrafi (= fare punto e a capo ). Il programma va a capo da solo quando il testo raggiunge il bordo dello finestra (come in Word). 4

5 Una volta terminata la compilazione di una sezione la deve salvare facendo click sul tasto Salva la pagina che si trova in basso nella pagina (è possibile che si debba far scorrere la pagina verso il basso per poterlo visualizzare) NB: se non si salva la pagina in questo modo le modifiche andranno perse Dopo il salvataggio la sezione si chiude e automaticamente viene visualizzata la pagina contenente l intera programmazione e da qui si può modificare un altra sezione (e così via). 5

6 DOMANDA: HO GIA SCRITTO LA MIA PROGRAMMAZIONE IN MICROSOFT WORD, POSSO TRASPORTARLA SENZA RISCRIVERLA? Certo! Ci sono due possibilità: 1. Fare il copia e incolla delle parti all interno del sito web: in questo caso sarà necessario reinserire i grassetti e i corsivi attraverso le icone del wiki. Se il testo contiene tabelle è preferibile il metodo illustrato qui di seguito. Se il metodo di seguito vi sembra troppo difficile, è altamente consigliato abbandonare l'uso delle tabelle per dei semplici elenchi puntati: soffrirete molto, molto, molto meno. 2. USARE OPENOFFICE CON L'ESTENSIONE WIKIPUBLISHER Questo metodo richiede una certa preparazione, ma non dovrebbe essere troppo complicato per chi ha già esperienza con il programma OpenOffice. Occorrente: 1. La suite di programmi d'ufficio gratuita OpenOffice che si scarica da qui: 2. L'estensione Sun WikiPublisher che si scarica da qui: (premere il tasto "Get it!") Preparare l'ambiente di lavoro: Scaricare i due pacchetti dei punti 1 e 2 sul proprio computer Installare Open Office come qualsiasi altra applicazione per il proprio computer Dopo avere installato OpenOffice fare doppio click sinistro sul pacchetto "sun-wikipublisher.oxt" che avete precedentemente scaricato e autorizzare l'installazione nella finestra che compare dopo il doppio click. Convertire nel formato wiki una programmazione preesistente scritta in word: 1. aprire OpenOffice Writer dal menu "start" 2. Scegliere "Apri" dal menu "File" di Open Office: 6

7 3. Usare la finestra di dialogo per trovare la programmazione che interessa sul proprio computer e selezionarla clickando poi su "Apri": 4. Una volta aperta la programmazione apportare le eventuali correzioni necessarie: 5. Scegliere dal menu file "Esporta": 7

8 6. Attraverso la finestra scegliere il nome e la posizione dove salvare il file pronto per essere copiato e incollato sul wiki. IMPORTANTISSIMO: ricordarsi di selezionare come formato il formato wiki SELEZIONARE NELLA TENDINA "Salva Come:" il formato "Mediwiki" 7. L'operazione precedente ha prodotto un file di testo compatibile con il wiki, che può essere copiato e incollato direttamente nell'editor semplice (assicurarsi di non avere attivato la funzione "Rich editor" prima di incollare). Il file si può aprire con un qualsiasi editor di testo come "Blocco note". 8

9 CI ERA STATO PROMESSO CHE UNA VOLTA INSERITA NEL WIKI UNA PROGRAMMAZIONE L'ANNO SUCCESSIVO SAREBBE STATO MOLTO SEMPLICE RIUTILIZZARLA! Sì è vero! Istruzioni per riutilizzare una programmazione già presente nel sistema wiki 1) Dopo aver fatto login andare alla pagina della programmazione già inserita nel wiki: 2) CLICK CON TASTO SINISTRO SUL "MODIFICA" CHE SI TROVA NELLA LINGUETTA IN CIMA ALLA PAGINA 9

10 3) Clickare sul testo e selezionare tutto (per esempio con "ctrl + a") e scegliere copia dal menu che appare premendo il tasto destro (oppure premere "ctrl + c") 4) Navigare fino alla pagina di destinazione 5) CLICK CON TASTO SINISTRO SUL "MODIFICA" CHE SI TROVA NELLA LINGUETTA IN 10

11 6) Selezionare tutto il testo presente, clickare con il tasto destro e scegliere "Incolla". Il testo verrà sostituito con quello della pagina che si desiderava copiare. 7) RICORDARSI DI CLICKARE "SALVA LA PAGINA" prima di spostarsi a compilare un'altra pagina Come vedete l'operazione di copia è stata semplice e rapida, come promesso. 11

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL Dopo l avvio del foglio elettronico apparirà un interfaccia grafica nella quale verrà aperta una nuova cartella di lavoro alla quale il PC assegnerà automaticamente il nome provvisorio di Cartel1. La cartella

Dettagli

Formazione a Supporto dell Inserimento Lavorativo. Elementi di Word avanzato. Docente Franchini Gloria

Formazione a Supporto dell Inserimento Lavorativo. Elementi di Word avanzato. Docente Franchini Gloria Formazione a Supporto dell Inserimento Lavorativo Elementi di Word avanzato Docente Franchini Gloria Impostare i punti di tabulazione Sul righello sono impostati vari punti di Tabulazione. Esistono cinque

Dettagli

U.T.E Università della Terza Età

U.T.E Università della Terza Età U.T.E Università della Terza Età Sede di Novate Milanese Corso Informatica Approfondimento FOGLIO ELETTRONICO Docente: Giovanni Pozzi FOGLIO ELETTRONICO MS-Excel E un programma che permette di effettuare:

Dettagli

Inserire un nuovo foglio

Inserire un nuovo foglio Excel Base- Lezione 2 Inserire un nuovo foglio 1. Nella parte inferiore della finestra di lavoro sulla sinistra, fare clic sulla linguetta del foglio, a sinistra del quale se ne desidera aggiungere uno

Dettagli

U.T.E FOGLIO ELETTRONICO. Università della Terza Età. Sede di Novate Milanese. Corso Informatica Approfondimento. Docente: Giovanni Pozzi

U.T.E FOGLIO ELETTRONICO. Università della Terza Età. Sede di Novate Milanese. Corso Informatica Approfondimento. Docente: Giovanni Pozzi U.T.E Università della Terza Età Sede di Novate Milanese Corso Informatica Approfondimento FOGLIO ELETTRONICO Docente: Giovanni Pozzi FOGLIO ELETTRONICO MS-Excel E un programma che permette di effettuare:

Dettagli

INTRODUZIONE A WORD CHE COS E WORD AVVIARE E CHIUDERE WORD INTERFACCIA UTENTE DI WORD

INTRODUZIONE A WORD CHE COS E WORD AVVIARE E CHIUDERE WORD INTERFACCIA UTENTE DI WORD INTRODUZIONE A WORD CHE COS E WORD Word è il software che consente di creare documenti testuali utilizzando un computer. Consente anche di inserire nel documento oggetti come: Fotografie Immagini Disegni

Dettagli

Scelta del Browser. Accesso Area Redazione

Scelta del Browser. Accesso Area Redazione Scelta del Browser Si consiglia l utilizzo dei più comuni browser: Internet Explorer Safari Opera Mozilla Firefox Google Chrome Accesso Area Redazione Per poter accedere all area redazione bisogna: 1.

Dettagli

MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA

MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA Indice 1. Accesso all applicazione 2 2. Selezionare e aprire una cartella 2 3. Caricare file e cartelle 3 4. Scaricare un file o una cartella 6 5. Funzioni avanzate 8 6. Aggiornare

Dettagli

Video Scrittura (MS Word) Lezione 1 Funzioni di base

Video Scrittura (MS Word) Lezione 1 Funzioni di base Video Scrittura (MS Word) Lezione 1 Funzioni di base Cos e un programma di Video Scrittura Un programma di Video Scrittura serve per effettuare tutte quelle operazioni che consentono di creare, modificare,

Dettagli

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2)

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2) Figura 1 Clicca qui con il tasto Una volta scaricati i materiali di studio e averli studiati o almeno letti.! scegli l argomento da trattare, clicca con il tasto sull argomento stesso come descritto nell

Dettagli

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI NON CAMPIONE

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI NON CAMPIONE Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI NON CAMPIONE PROVA NAZIONALE 2010 1 SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA DELLA SOMMINISTRAZIONE DELLA PROVA NAZIONALE 2010

Dettagli

Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic

Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic Se non si ha esperienza con le macro, non c'è da preoccuparsi. Una macro è semplicemente un insieme registrato di sequenze di tasti e di istruzioni,

Dettagli

Sistema di Valutazione (SIV) Prima fase del processo di valutazione dei Dirigenti Scolastici

Sistema di Valutazione (SIV) Prima fase del processo di valutazione dei Dirigenti Scolastici Sistema di Valutazione (SIV) Prima fase del processo di valutazione dei Dirigenti Scolastici La presente nota si compone di due sezioni: 1 - Operazioni obbligatorie ad inizio del biennio di valutazione

Dettagli

Strumenti di elaborazioni testi

Strumenti di elaborazioni testi Consulente del Lavoro A.A 2002/2003 I Semestre Strumenti di elaborazioni testi Microsoft Word Introduzione Gli strumenti di elaborazione testi (videoscrittura) sono programmi che consento di creare, leggere

Dettagli

ISTRUZIONI IN BREVE SULL USO DEL SITO JOOMLA FASE 1 : REGISTRARSI

ISTRUZIONI IN BREVE SULL USO DEL SITO JOOMLA FASE 1 : REGISTRARSI ISTRUZIONI IN BREVE SULL USO DEL SITO JOOMLA FASE 1 : REGISTRARSI SELEZIONARE LA VOCE Registrati Appare la seguente schermata dove si andrà ad inserire il nome ed il Nome utente ( anche uguali) la propria

Dettagli

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: PAS

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo:  PAS Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/ PAS Comunicazione elettronica - Libero Posta elettronica Libero Mail Accedere a Libero Mail Accedi da qui Link pagina Pagina

Dettagli

SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0

SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0 SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0 Introduzione Profilo utente Acquisizione nuova segnalazione Modifica della segnalazione Cancellazione di una segnalazione Stampa della

Dettagli

MICROSOFT OFFICE - WORD Programma di videoscrittura. CORSO DI INFORMATICA LIVELLO 1 - Lezione 4-5. Docente Marsili M.

MICROSOFT OFFICE - WORD Programma di videoscrittura. CORSO DI INFORMATICA LIVELLO 1 - Lezione 4-5. Docente Marsili M. MICROSOFT OFFICE - WORD Programma di videoscrittura Il pacchetto MICROSOFT OFFICE contiene diversi software: Word Excel Power Point Access Publisher Outlook (dalla versione 2010) One Note (dalla versione

Dettagli

Nuove pagine e collegamenti

Nuove pagine e collegamenti 05 Nuove pagine e collegamenti In questo capitolo In questo capitolo imparerai come realizzare un semplice collegamento da un testo a una nuova pagina, apprenderai il concetto di link di ritorno. Successivamente

Dettagli

Lavorare col programma di scrittura Blocco Note

Lavorare col programma di scrittura Blocco Note Lavorare col programma di scrittura Blocco Note Questa risorsa didattica è stata realizzata dallo staff di Pane e Internet per lo svolgimento di un corso di formazione rivolto ai migranti, organizzato

Dettagli

Excel. Il foglio di lavoro. Il foglio di lavoro Questa viene univocamente individuata dalle sue coordinate Es. F9

Excel. Il foglio di lavoro. Il foglio di lavoro Questa viene univocamente individuata dalle sue coordinate Es. F9 Excel Un foglio di calcolo o foglio elettronico è un programma formato da: un insieme di righe e di colonne visualizzate sullo schermo in una finestra scorrevole in cui è possibile disporre testi, valori,

Dettagli

Video Scrittura (MS Word) Prima Parte

Video Scrittura (MS Word) Prima Parte Video Scrittura (MS Word) Prima Parte Ripasso/approfondimento: Gestione Cartelle/File Crea una cartella UTE Informatica Base sul Desktop Click destro sul Desktop Posizionarsi su Nuovo Cliccare su Cartella

Dettagli

RINNOVO CONSIGLIO CAMERALE 2014

RINNOVO CONSIGLIO CAMERALE 2014 RINNOVO CONSIGLIO CAMERALE 2014 ISTRUZIONI PER LA CREAZIONE DI UN FILE PDF/A PREMESSA La Camera di commercio di Torino acquisisce dalle organizzazioni imprenditoriali tutta la modulistica prevista dalla

Dettagli

Formazione efficace per chi non ha tempo da perdere a cura di Domenico Corcione

Formazione efficace per chi non ha tempo da perdere a cura di Domenico Corcione Formazione efficace per chi non ha tempo da perdere a cura di Domenico Corcione Word a colpo d occhio Questo è manuale di sopravvivenza, in esso troverai solo alcune tra le tante funzioni di Word: sono

Dettagli

REGISTRO ELETTRONICO (inserimento voti proposti per lo scrutinio)

REGISTRO ELETTRONICO (inserimento voti proposti per lo scrutinio) REGISTRO ELETTRONICO (inserimento voti proposti per lo scrutinio) Per accedere al Registro elettronico digitare nella barra degli indirizzi del browser, ad esempio Internet Explorer o Firefox, il seguente

Dettagli

Programma Scienza senza frontiere CSF Italia. Guida per lo studente ai corsi di lingua italiana ICoN con tutorato

Programma Scienza senza frontiere CSF Italia. Guida per lo studente ai corsi di lingua italiana ICoN con tutorato Programma Scienza senza frontiere CSF Italia Guida per lo studente ai corsi di lingua italiana ICoN con tutorato Indice 1. Esplorare il corso 1.1 Accedere al corso 1.1.1 La pagina di benvenuto 1.2 Navigare

Dettagli

Manuale registro elettronico per docenti

Manuale registro elettronico per docenti Manuale registro elettronico per docenti INDICE 1. EFFETTUARE L ACCESSO 2. GESTIONE REGISTRI 3. LAVORARE SUI REGISTRI 4. LAVORARE SUGLI SCRUTINI 5. CAMBIARE PASSWORD 6. PROGRAMMAZIONE 7. USCITA 1. Effettuare

Dettagli

Calcolare con il computer: Excel. Saro Alioto 1

Calcolare con il computer: Excel. Saro Alioto 1 Calcolare con il computer: Excel Saro Alioto 1 Excel è un programma che trasforma il vostro computer in un foglio a quadretti. In altri termini con Excel potrete fare calcoli, tabelle, grafici, ecc...

Dettagli

Uso del computer e gestione dei file con Windows

Uso del computer e gestione dei file con Windows Uso del computer e gestione dei file con Windows PRIMI PASSI COL COMPUTER Avviare il computer Premere il tasto di accensione Spegnere il computer Pulsanti Start Spegni computer Spegni Riavviare il computer

Dettagli

PROCEDURA DI ESTRAZIONE STAMPA REPORT E LETTERE DI SOLLECITO (serial 44)

PROCEDURA DI ESTRAZIONE STAMPA REPORT E LETTERE DI SOLLECITO (serial 44) 1 Sistema bibliotecario di Ateneo PROCEDURA DI ESTRAZIONE STAMPA REPORT E LETTERE DI SOLLECITO (serial 44) a cura del SAB Servizio Automazione Biblioteche e del Gruppo di lavoro per la gestione amministrativa

Dettagli

CORSO DI INFORMATICA DI BASE

CORSO DI INFORMATICA DI BASE CORSO DI INFORMATICA DI BASE - MICROSOFT OFFICE WORD 15/05/2014 ore 18:00 20:00 CENTRO POLIFUNZIONALE - ASSOCIAZIONE ADA VIA LEOPARDI, CORIGLIANO CALABRO TEACHER: LEONARDO CARACCIOLO MICROSOFT WORD L icona

Dettagli

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI 2 Sommario 1 REGISTRAZIONE AZIENDA... 3 COMPILAZIONE CAMPI... 5 I Icona BINOCOLO... 5 II Maschera di ricerca/selezione... 7 2 RICHIESTA VISITA FISCALE... 9 2.1 DATI AZIENDA...

Dettagli

Organizzazione del materiale

Organizzazione del materiale Organizzazione del materiale È molto importante imparare ad organizzare i documenti in maniera logica per ritrovare sempre e facilmente tutto quello che si mette nel computer. Creazione di cartelle o files

Dettagli

OPEN OFFICE WRÌTER Gli elementi fondamentali

OPEN OFFICE WRÌTER Gli elementi fondamentali OPEN OFFICE WRÌTER Gli elementi fondamentali Dentro alla barra dei menù ci sono tutti i comandi che potete fare in WRITER! Ci vuole solo pazienza per scoprirli tutti!!! Ci vuole solo pazienza per scoprirli

Dettagli

Introduzione a PowerPoint

Introduzione a PowerPoint Introduzione a PowerPoint PowerPoint è una potente applicazione per la creazione di presentazioni, ma per utilizzarla nel modo più efficace è necessario innanzitutto comprenderne gli elementi di base.

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI DELLE SCUOLE PUBBLICHE A GESTIONE PRIVATA ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER GUIDA SINTETICA

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI DELLE SCUOLE PUBBLICHE A GESTIONE PRIVATA ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER GUIDA SINTETICA M ECDL ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER LA POSTA ELETTRONICA Parte Generale GUIDA SINTETICA 1 - Primi passi Aprire il programma di posta elettronica Outlook Express Aprire la cassetta delle

Dettagli

Copiare le caratteristiche di formattazione da un testo ad un altro.

Copiare le caratteristiche di formattazione da un testo ad un altro. 112 ECDL Guida facile 3.3.1.6 Copiare le caratteristiche di formattazione da un testo ad un altro. Fra le possibilità offerte da questo programma, esiste anche quella di copiare solo il formato (colore

Dettagli

PER SALVARE UN FILE FILE - SALVA CON NOME SCEGLIERE: 1) il nome da dare al file. 2) la posizione in cui salvare: documenti, desktop, penna usb, etc.

PER SALVARE UN FILE FILE - SALVA CON NOME SCEGLIERE: 1) il nome da dare al file. 2) la posizione in cui salvare: documenti, desktop, penna usb, etc. PER SALVARE UN FILE FILE - SALVA CON NOME SCEGLIERE: 1) il nome da dare al file 2) la posizione in cui salvare: documenti, desktop, penna usb, etc. 3) il tipo file: documento word (.docx), word 97-2003

Dettagli

Elaborazione Testi (Word) G. Toraldo, F. Giannino, V. Monetti

Elaborazione Testi (Word) G. Toraldo, F. Giannino, V. Monetti Elaborazione Testi (Word) G. Toraldo, F. Giannino, V. Monetti Aprire un programma di elaborazione testi Come si presenta la finestra di Word Barra del titolo Barra dei menu Chiudere Barre degli strumenti

Dettagli

PRONTUARIO PER LA GESTIONE DEL SITO DELLE CIRCOSCRIZIONI

PRONTUARIO PER LA GESTIONE DEL SITO DELLE CIRCOSCRIZIONI PRONTUARIO PER LA GESTIONE DEL SITO DELLE CIRCOSCRIZIONI 1. ENTRARE NEL SISTEMA DI GESTIONE DEL SITO Per accedere al gestionale del sito è necessario fare il login con il nome utente e la password usati

Dettagli

Università degli studi di Verona. Corso di Informatica di Base. Lezione 4 - Parte 2. Rifinitura di un documento

Università degli studi di Verona. Corso di Informatica di Base. Lezione 4 - Parte 2. Rifinitura di un documento Università degli studi di Verona Corso di Informatica di Base Lezione 4 - Parte 2 Rifinitura di un documento In questa seconda parte vedremo le principali rifiniture di un documento. In particolare: 1.

Dettagli

Manuale Atti e Documenti (SICP) sede di Perugia

Manuale Atti e Documenti (SICP) sede di Perugia Manuale Atti e Documenti (SICP) sede di Perugia Documento Sede Versione Aggiornato Manuale Atti e Documenti Perugia 1.2 22/08/2014 Sommario Indicazioni di utilizzo FONDAMENTALI per la sede...3 Creare un

Dettagli

Materiali per LIM. Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio. Indice dei contenuti di questo tutorial

Materiali per LIM. Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio. Indice dei contenuti di questo tutorial Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio Materiali per LIM Indice dei contenuti di questo tutorial Fare clic sull argomento desiderato Requisiti di sistema Scaricare

Dettagli

Video Scrittura (MS Word)

Video Scrittura (MS Word) Video Scrittura (MS Word) Ripasso/approfondimento: Il Menù Home di Word Rivediamo i principali comandi presenti nel Menu Home di Word A sinistra troviamo le icone dei comandi di: Taglia, Copia e Incolla.

Dettagli

Il pacchetto Office: WORD

Il pacchetto Office: WORD CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA UFFICIO DEI REFERENTI PER LA FORMAZIONE DECENTRATA DEL DISTRETTO DI MILANO Il pacchetto Office: WORD Martedì 6-13 novembre 2012 Sala ANMIG Giosiana Radaelli Barra

Dettagli

Word 2007 - Esercizio 2 - Parigi 1. Aprire il programma di elaborazione testi.

Word 2007 - Esercizio 2 - Parigi 1. Aprire il programma di elaborazione testi. Word 2007 - Esercizio 2 - Parigi 1. Aprire il programma di elaborazione testi. 1. Avviare il PC( se leggi questo file è già avviato ) 2. Dal Desktop di Windows cliccare con il pulsante sinistro del mouse

Dettagli

Scheda 13 Estrazione dati per l Azienda USL Parte A Creazione del file di estrazione dati

Scheda 13 Estrazione dati per l Azienda USL Parte A Creazione del file di estrazione dati Scheda 13 Estrazione dati per l Azienda USL Parte A Creazione del file di estrazione dati FLUR20XX 1) Premere questo tasto nella finestra principale 2) Leggere il messaggio LE SCHEDE INCOMPLETE NON VENGONO

Dettagli

Primo accesso ed utilizzo della posta con Office 365

Primo accesso ed utilizzo della posta con Office 365 Primo accesso ed utilizzo della posta con Office 365 Aprire il Browser MOZZILLA FIREFOX (è il solo che consente di aprire, correttamente, la posta) digitare nella barra dell indirizzo: outlook.office365.com

Dettagli

CardioChek Link Manuale d'uso

CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso Questo programma software è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Windows 8.X, Vista A. Utilizzo previsto CardioChek Link

Dettagli

Aprire il programma Word. Salvare nella cartella creata

Aprire il programma Word. Salvare nella cartella creata Aprire il programma Word Fare clic in successione sul Logo Microsoft in basso a sinistra > Tutti i programmi > Microsoft Office, Microsoft Office Word 2010. Anche se non abbiamo scritto ancora nulla facciamo

Dettagli

USO DELLA TASTIERA E DEL MOUSE

USO DELLA TASTIERA E DEL MOUSE USO DELLA TASTIERA E DEL MOUSE Tratto da: M. Nanni, M. Savioli, S. Morettini TECNOLOGIE INFORMATICHE - Le Monnier Scuola 1 USO DEL MOUSE AZIONE Clic con il tasto sinistro Clic con il tasto destro Doppio

Dettagli

USO DELLA TASTIERA E DEL MOUSE

USO DELLA TASTIERA E DEL MOUSE USO DELLA TASTIERA E DEL MOUSE Tratto da: M. Nanni, M. Savioli, S. Morettini TECNOLOGIE INFORMATICHE - Le Monnier Scuola 1 AZIONE Clic con il tasto sinistro Clic con il tasto destro Doppio Clic con il

Dettagli

Introduzione a Excel

Introduzione a Excel Introduzione a Excel Excel è un potente foglio di calcolo e un'applicazione per l'analisi dei dati. Per utilizzarla nel modo più efficace è necessario innanzitutto comprenderne gli elementi di base. Questa

Dettagli

Per cominciare. Per cominciare. Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: l accensione e lo spegnimento.

Per cominciare. Per cominciare. Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: l accensione e lo spegnimento. 1 Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: l accensione e lo spegnimento. 1 Mentre l accensione del PC si ottiene premendo il pulsante apposito, è bene ricordare che il metodo

Dettagli

Formattare il testo con gli stili

Formattare il testo con gli stili Formattare il testo con gli stili Capita spesso di dover applicare ripetutamente la stessa formattazione, o anche modificare il colore, le dimensioni e il tipo di carattere, per dare risalto a un testo.

Dettagli

OPERAZIONI PRIMA DELLO SCRUTINIO

OPERAZIONI PRIMA DELLO SCRUTINIO GUIDA ALLE PROCEDURE PRIMA, DURANTE E DOPO LO SCRUTINIO IMPORTANTE Lo scrutinio quando viene aperto definisce che l'alunno verrà scrutinato nella classe in cui si trova in quel momento dell'apertura. Nel

Dettagli

Il Sistema Operativo Windows

Il Sistema Operativo Windows Il Sistema Operativo Windows Il Sistema Operativo Windows 1 Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: l accensione e lo spegnimento. Mentre l accensione del PC si ottiene premendo

Dettagli

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali SIFORM BORSE 1 Informazioni generali...1 1.1 Registrazione nuovo utente...2 2 Presentazione domande...3 2.1 Inserimento di una nuova azienda...9 2.2 Inserimento di una azienda presente nel data base...12

Dettagli

CardioChek Link Manuale d'uso

CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso Questo programma software è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Vista e XP A. Utilizzo previsto CardioChek Link è il software utilizzato per recuperare

Dettagli

Excel avanzato. Certificazione Microsoft. Excel: le basi. 1.1 Excel: le basi NUMBER TITLE

Excel avanzato. Certificazione Microsoft. Excel: le basi. 1.1 Excel: le basi NUMBER TITLE Excel avanzato Certificazione Microsoft Excel: le basi 1.1 Excel: le basi Fogli elettronici: generalità e struttura (1) Un foglio di lavoro è una griglia costituita da celle (intersezione righe - colonne)

Dettagli

Software WinEeprom Evo

Software WinEeprom Evo Pag.1/11 Software Indice 1. Introduzione 2. Prerequisiti 3. Installazione 4. Avvio 5. Funzioni 1. Creare una nuova configurazione 2. Selezionare una configurazione esistente 3. Rimuovere una configurazione

Dettagli

LA PREDISPOSIZIONE DELLA NOTA INTEGRATIVA

LA PREDISPOSIZIONE DELLA NOTA INTEGRATIVA LA PREDISPOSIZIONE DELLA NOTA INTEGRATIVA PREMESSA Con il software Blustring, è possibile predisporre un fascicolo di bilancio completo di stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa, analisi

Dettagli

Fondamenti di Informatica T-1

Fondamenti di Informatica T-1 Fondamenti di Informatica T-1 Esamix Tutor: Allegra De Filippo allegra.defilippo@unibo.it a.a. 2015/2016 Fondamenti di Informatica T-1 Allegra De Filippo 1 / 29 ESAMIX Strumento per la consegna delle prove

Dettagli

Word 2003 Formattare il testo

Word 2003 Formattare il testo Word 2003 Formattare il testo Cambiare l aspetto grafico del testo 1 Cosa vuol dire Formattare il testo significa personalizzarlo, renderlo più piacevole da vedere e comodo da leggere. 2 Con i comandi

Dettagli

TUTORIAL LIBRI IN SIMBOLI

TUTORIAL LIBRI IN SIMBOLI TUTORIAL LIBRI IN SIMBOLI Questo tutorial guida alla costruzione di un libro in simboli utilizzando il programma SYMWRITER e OPENOFFICE DRAW. I programmi devono essere aperti entrambi. Si consiglia di

Dettagli

GESTIGAS GASpolicella

GESTIGAS GASpolicella GESTIGAS GASpolicella Istruzioni per l uso Come accedere al programma Dati personali Come compilare un ordine Per i referenti degli ordini, come caricare i listini per accedere al programma 1. avete bisogno

Dettagli

Modulo 4.1 Elaborazione Testi

Modulo 4.1 Elaborazione Testi Modulo 4.1 Elaborazione Testi 1 Elaborazione Testi Concetti generali Definizione: Un elaboratore di testi (o word processor) e un software applicativo che consente di produrre documenti testuali come lettere,

Dettagli

Manuale Piattaforma Spending Review

Manuale Piattaforma Spending Review Manuale Piattaforma Spending Review Sommario Sommario... 1 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 3 3. INSERIMENTO CONTRATTI... 4 Ricerca Fornitore/Voci di Costo... 5 Ricerca CIG... 6 Selezione

Dettagli

Informatica d ufficio

Informatica d ufficio Informatica d ufficio Anno Accademico 2008/2009 Lezione N 3 Microsoft Word - prima parte Microsoft Word E un Word processor,cioè un programma che consente di creare e modificare documenti. Prevede numerose

Dettagli

ESERCIZIO N. 4 Primo passaggio: Creare una cartella

ESERCIZIO N. 4 Primo passaggio: Creare una cartella ESERCIZIO N. 4 Primo passaggio: Creare una cartella 1. Fare clic in successione sul cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra > Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella. 3. Digitare il nome che

Dettagli

Modulo 2 Test di verifica

Modulo 2 Test di verifica Modulo 2 Test di verifica Uso del computer e gestione dei file Test n. 1 Quando si riduce ad icona una finestra: è necessario prima salvare il suo contenuto si attiva un collegamento sul desktop rimane

Dettagli

Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.2 Creazione documento

Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.2 Creazione documento Università degli Studi dell Aquila Corso ECDL programma START Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.2 Creazione documento Maria Maddalena Fornari Visualizzazione di una pagina Nella zona inferiore della finestra

Dettagli

La schermata di Word. Finestra del documento. Icona del programma. Barra titolo Barra dei menu Barra Standard Barra Formattazione Assistente di Office

La schermata di Word. Finestra del documento. Icona del programma. Barra titolo Barra dei menu Barra Standard Barra Formattazione Assistente di Office La schermata di Word Icona del programma Barra titolo Barra dei menu Barra Standard Barra Formattazione Assistente di Office Righelli Punto d inserimento Finestra del documento Barra di stato Barre di

Dettagli

Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering

Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering Per la creazione del clip si utilizzerà il software Adobe Photoshop. Il video viene creato utilizzando un insieme di immagini statiche,

Dettagli

Corso ECDL Modulo 3 17 dicembre 2013 lezione 1 di 8

Corso ECDL Modulo 3 17 dicembre 2013 lezione 1 di 8 Corso ECDL Modulo 3 17 dicembre 2013 lezione 1 di 8 Iniziamo come per tutti i moduli dal Syllabus versione 5.0. Sito di riferimento AICA (Associazione Italiana Calcolo Automatico che è stata delegata dal

Dettagli

LIM 2ª parte Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda

LIM 2ª parte Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda I CARE Azione LIM 2ª parte Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda Aggiunta di contenuti al software Notebook È possibile migliorare le pagine di Notebook inserendo

Dettagli

Portale dell Anagrafe della Ricerca - profilo docente

Portale dell Anagrafe della Ricerca - profilo docente Portale dell Anagrafe della Ricerca - profilo docente Nel portale dell Anagrafe della ricerca sono consultabili i risultati della ricerca scientifica condotta presso la LUMSA. Il portale consente ai docenti

Dettagli

STRUMENTI DI PRESENTAZIONE (POWERPOINT) UTILIZZO DELL APPLICAZIONE SVILUPPARE UNA PRESENTAZIONE TESTI GRAFICI E OGGETTI OGGETTI GRAFICI

STRUMENTI DI PRESENTAZIONE (POWERPOINT) UTILIZZO DELL APPLICAZIONE SVILUPPARE UNA PRESENTAZIONE TESTI GRAFICI E OGGETTI OGGETTI GRAFICI soluzioni.qxd 28-01-2010 20:14 Page 15 1 2 3 4 5 6 7 STRUMENTI DI PRESENTAZIONE (POWERPOINT) UTILIZZO DELL APPLICAZIONE SVILUPPARE UNA PRESENTAZIONE TESTI GRAFICI E OGGETTI OGGETTI GRAFICI 6-15 1. In quali

Dettagli

1. Introduzione. 2. Installazione di WinEMTFree. 3. Descrizione generale del programma

1. Introduzione. 2. Installazione di WinEMTFree. 3. Descrizione generale del programma Indice 1. Introduzione...3 2. Installazione di WinEMTFree...3 3. Descrizione generale del programma...3 4. Impostazione dei parametri di connessione...4 5. Interrogazione dei contatori...4 5.1 Sincronizzazione

Dettagli

Manuale d uso Gestionale NOVACAF

Manuale d uso Gestionale NOVACAF Manuale d uso Gestionale NOVACAF INSERIRE UN NUOVO ASSISTITO e UNA NUOVA PRATICA. Per inserire un assistito all interno del Gestionale bisogna: 1) Cliccarare su Assistiti Nuovo Assistito Figura 1 2) Inserire

Dettagli

Excel Base- Lezione 3. Barbara Pocobelli Estav Nord Ovest. Il comando Trova

Excel Base- Lezione 3. Barbara Pocobelli Estav Nord Ovest. Il comando Trova Excel Base- Lezione 3 Il comando Trova 1. Fare clic su Modifica nella Barra dei menu. 2. Fare clic su Trova. Appare una finestra con una casella in cui digitare il valore da ricercare. Viene digitato il

Dettagli

Modulo 3 Elaborazione testi Word

Modulo 3 Elaborazione testi Word Modulo 3 Elaborazione testi Word 3.1.1.1 Introduzione Word rappresenta una potente applicazione per la gestione di documenti di ogni tipo. Puoi usare Word per creare documenti contenenti testo e grafica

Dettagli

Servizio Nazionale di Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione anno scolastico 2004/2005

Servizio Nazionale di Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione anno scolastico 2004/2005 Servizio Nazionale di Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione anno scolastico 2004/2005 MANUALE DEL SITO per la compilazione degli strumenti dell Indagine Nazionale per la Valutazione

Dettagli

Infor LN [GUIDA INFOR LN] [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev /2013. Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur

Infor LN [GUIDA INFOR LN] [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev /2013. Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur Infor LN [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev. 1.0-10/2013 [GUIDA INFOR LN] Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur Baltur S.p.A. Informazioni di base 1 Indice Informazioni di base...

Dettagli

Ripristino di AdmiCash su un nuovo PC o sistema operativo

Ripristino di AdmiCash su un nuovo PC o sistema operativo Ripristino di AdmiCash su un nuovo PC o sistema operativo Prima di cambiare il sistema operativo o il PC, sorge spontanea la domanda di come ripristinare l installazione di AdmiCash e tutti i dati in esso

Dettagli

Marziana Monfardini 2004-2005 lezioni di word

Marziana Monfardini 2004-2005 lezioni di word 1 2 3 4 5 TABUlAZIONI, RIENTRI, ELENCHI...IN BREVE PER IMPOSTARE UNA TABULAZIONE... Posizionarsi nella riga in cui si vuole inserire una tabulazione. Selezionare il tipo di tabulazione desiderato sul pulsante

Dettagli

Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda

Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda TEST E VERIFICHE CON I CAMPI MODULO DI WORD 1 INCONTRO 3ª FASE I CARE Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda MODULI Creare verifiche e test interattivi con i campi

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile

Dettagli

Manuale d istruzioni per l uso della web-mail di ANDI

Manuale d istruzioni per l uso della web-mail di ANDI Manuale d istruzioni per l uso della web-mail di ANDI 1. Login Dopo esservi connessi all indirizzo https://webmail.andinazionale.it/ troverete una interfaccia come quella indicata in Figura 1. per accedere

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

Visualizzare o modificare il codice sorgente del documento (per utenti avanzati,linguaggio HTML).

Visualizzare o modificare il codice sorgente del documento (per utenti avanzati,linguaggio HTML). Manuale FckEditor In questa sezione è possibile avere una rapida panoramica su tutte le funzioni disponibili nella barra degli strumenti predefinita FCKeditor. Tale componente lo ritroverete in gestione

Dettagli

GESTIRE IL SITO IL PONTE DEI CANAIS

GESTIRE IL SITO IL PONTE DEI CANAIS GESTIRE IL SITO IL PONTE DEI CANAIS Accedere al sito http://www.ilpontedeicanasi.it/sito/wp-login.php Inserire Nome utente e Password Si accede così alla prima pagina del pannello di controllo, chiamata

Dettagli

CORSO DI OPEN/LIBRE OFFICE (IMPRESS)

CORSO DI OPEN/LIBRE OFFICE (IMPRESS) CORSO DI OPEN/LIBRE OFFICE (IMPRESS) - PRIMA PARTE - PROGRAMMA PER PRESENTAZIONI MULTIMEDIALI E UN PROGRAMMA DELLA SUITE OPEN/LIBRE OFFICE. CHE COS E ESATTAMENTE UN PROGRAMMA PER LE PRESENTAZIONI? E IL

Dettagli

COME SCRIVERE UN MODULO CANTILLATORIO CON IL SOFTWARE FINALE una procedura di Carlo Paniccià

COME SCRIVERE UN MODULO CANTILLATORIO CON IL SOFTWARE FINALE una procedura di Carlo Paniccià COME SCRIVERE UN MODULO CANTILLATORIO CON IL SOFTWARE FINALE una procedura di Carlo Paniccià 0.Premessa FINALE gestisce la musica solo metricamente, quindi prima occorre determinare il tempo per ogni battuta

Dettagli

MS Office Powerpoint La formattazione

MS Office Powerpoint La formattazione MS Office Powerpoint 2007 - La formattazione La formattazione è la parte più importante del lavoro in Powerpoint, in quanto l essenziale per l aspetto finale che assumerà il nostro lavoro. Questo è un

Dettagli

Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning

Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning Corsi di specializzazione per le attività di sostegno Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning Per utilizzare la piattaforma e-learning dei corsi di specializzazione per le attività di sostegno

Dettagli

EXCEL. Alfabetizzazione Informatica Prof. GIUSEPPE PATTI

EXCEL. Alfabetizzazione Informatica Prof. GIUSEPPE PATTI EXCEL Alfabetizzazione Informatica Prof. GIUSEPPE PATTI Operazioni base Excel è un programma che trasforma il vostro computer in un foglio a quadretti, così come Word lo trasformava in un foglio a righe.

Dettagli

SIFORM Manuale per la presentazione delle BORSE

SIFORM Manuale per la presentazione delle BORSE SIFORM Manuale per la presentazione delle BORSE 1 Presentazione domande... 2 1.1 Inserimento impresa... 9 1 1 Presentazione domande Per creare una nuova domanda occorre selezionare il link Presentazione

Dettagli

Patente Europea del Computer ECDL - MODULO 3

Patente Europea del Computer ECDL - MODULO 3 Patente Europea del Computer ECDL - MODULO 3 Lezione 2 di 3 Carattere e Formato Paragrafo Tabulazioni Tabelle Oggetti Grafici Carattere Dimensione Stile Grassetto (CTRL + G) Corsivo (CTRL +I) Sottolineato

Dettagli